collana a cura di corrado lamberti - home - springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la...

13
Collana a cura di Corrado Lamberti Le Stelle

Upload: lamcong

Post on 18-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

Collana a cura di Corrado LambertiLe Stelle

Page 2: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

Alla scoperta delle

galassieAlessandro Boselli

Page 3: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

Tradotto dall’edizione originale francese:À la découverte des galaxies di Alessandro BoselliPubblicato da EllipsesCopyright © 2007 Édition Marketing S.A.Versione in lingua italiana: © Springer-Verlag Italia 2010

ISBN 978-88-470-1182-3 Springer-Verlag Italia e-ISBN 978-88-470-1183-0DOI 10.1007/978-88-470-1183-0

Quest’opera è protetta dalla legge sul diritto d’autore, e la sua riproduzione è ammessa solo ed esclusivamente nei limiti stabiliti dallastessa. Le fotocopie per uso personale possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAEdel compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni per uso non personale e/o oltreil limite del 15% potranno avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108,Milano 20122, e-mail [email protected] e sito web www.aidro.org.Tutti i diritti, in particolare quelli relativi alla traduzione, alla ristampa, all’utilizzo di illustrazioni e tabelle, alla citazione orale, allatrasmissione radiofonica o televisiva, alla registrazione su microfilm o in database, o alla riproduzione in qualsiasi altra forma(stampata o elettronica) rimangono riservati anche nel caso di utilizzo parziale. La violazione delle norme comporta le sanzionipreviste dalla legge.

L’utilizzo in questa pubblicazione di denominazioni generiche, nomi commerciali, marchi registrati, ecc. anche se non specificata-mente identificati, non implica che tali denominazioni o marchi non siano protetti dalle relative leggi e regolamenti.

Foto nel logo: rotazione della volta celeste; l’autore è il romano Danilo Pivato, astrofotografo italiano di grande tecnica ed espe-rienzaFoto di copertina: la galassia spirale NGC 4565. © Canada-France-Hawaii Telescope CorporationProgetto grafico della copertina: Simona Colombo, MilanoImpaginazione: Erminio Consonni, Lenno (CO)Stampa: Grafiche Porpora S.r.l., Segrate, MilanoStampato in Italia

Springer-Verlag Italia Srl, Via Decembrio 28, I-20137 MilanoSpringer fa parte di Springer Science + Business Media (www.springer.com)

Page 4: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

Alla scoperta delle galassie

Page 5: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima
Page 6: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

XI PREMESSA ALL’EDIZIONE ITALIANA

XIII PREFAZIONE

1 INTRODUZIONE

5 1. I DIVERSI TIPI DI GALASSIE6 1.1. Le galassie a spirale

15 1.2. Le galassie ellittiche

18 1.3. Le galassie lenticolari

19 1.4. Le galassie irregolari e le galassie nane

24 1.5. Lo schema di classificazione di Hubble

36 1.6. Le galassie ad anello

38 1.7. Le galassie attive

48 2. I PROCESSI DI EMISSIONE49 2.1. Lo spettro elettromagnetico

51 2.2. L’emissione del continuo

58 2.3. Le righe di emissione

63 2.4. Le righe di assorbimento

66 2.5. Le galassie a diverse lunghezze d’onda

81 2.6. La distribuzione spettrale d’energia delle galassie

86 2.7. L’estinzione nelle galassie

Sommario

Page 7: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

VIII

91 3. LA FISICA DELLE GALASSIE92 3.1. Il mezzo interstellare

97 3.2. La formazione stellare

105 3.3. L’evoluzione stellare e il ciclo gas-stelle

120 4. LE PROPRIETÀ GENERALI DELLE GALASSIE121 4.1. La distanza delle galassie

129 4.2. I profili di luce delle galassie

130 4.3. La cinematica delle galassie

135 4.4. La struttura a spirale delle galassie

139 4.5. La massa delle galassie

143 4.6. Le relazioni di scala

148 4.7. La funzione di luminosità

153 5. LE GALASSIE E IL LORO AMBIENTE154 5.1. Le galassie isolate

156 5.2. Sistemi multipli e galassie in interazione

158 5.3. La fusione di galassie

170 5.4. I gruppi di galassie

172 5.5. Gli ammassi di galassie

176 5.6. I superammassi di galassie

178 5.7. Gli effetti dell’ambiente sull’evoluzione delle galassie

187 6. LA DISTRIBUZIONE DELLE GALASSIE NELL’UNIVERSO

189 6.1. La Via Lattea

194 6.2. Il Gruppo Locale

199 6.3. L’ammasso della Vergine

Page 8: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

IX

203 6.4. L’ammasso della Chioma

206 6.5. La “Grande Muraglia”

209 6.6. Il “Grande Attrattore”

211 6.7. Le galassie lontane e le grandi strutture

217 7. LA FORMAZIONE E L’EVOLUZIONE DELLE GALASSIE

218 7.1. Il Big Bang

219 7.2. La formazione monolitica e l’evoluzione secolare

222 7.3. La formazione gerarchica

223 7.4. I risultati delle osservazioni

227 Principali costanti e grandezze astronomiche

227 Grandezze tipiche nell’Universo

228 Banche dati in Internet

232 Crediti delle immagini

Page 9: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima
Page 10: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

Premessa all’edizione italiana

È con vera soddisfazione che consegno all’editore la seconda edizione di À la découver-te des galaxies in lingua italiana. Se devo la mia carriera professionale al sistema francese,che mi ha accolto 15 anni fa, sono infatti italiano, cresciuto sulle rive del Lago di Como, eho effettuato i miei studi di fisica all’Università di Milano, laureandomi con una tesi inastronomia presso il CNR e l’Osservatorio Astronomico di Brera. Come molti altri mieigiovani colleghi, per la difficoltà di ottenere un incarico nel mondo della ricerca del nostroPaese, ho lasciato l’Italia nel 1992, accumulando esperienze prima all’Observatoire deParis-Meudon (Francia), poi al Max Planck Institut für Kernphysik di Heidelberg(Germania), e di nuovo in Francia, presso l’allora Laboratoire d’Astrophysique Spatiale diMarsiglia. Mi ha infine accolto il CNRS francese, nel 1996.È comunque l’Italia il mio Paese. È qui che ho maturato, fin dall’infanzia, una profondapassione per l’astronomia, ed è qui che ho avuto il mio primo contatto con il mondo dellaricerca. Ritornare nel mio Paese con un libro che tratta del mio lavoro è per me somma-mente gratificante.

La visione che oggi posso avere dell’astronomia moderna, e in particolare di quellaitaliana, è certamente diversa e più matura di quella del giovane sognatore che ero. Oggila ricerca astronomica è fatta soprattutto da progetti costosi ed estremamente ambizio-si, a cui collaborano gruppi di astronomi di diversi Paesi: affinché possano essere finan-ziati, devono essere definiti e strutturati con molti anni d’anticipo, talvolta in modo pocoflessibile. Queste grandi imprese lasciano sempre meno spazio a quelle scoperte casualiche hanno mantenuto in vita l’astronomia da Galileo agli anni nostri. I responsabilidevono dimostrarsi perfetti manager, completamente assorbiti dalla gestione funziona-le ed economica del progetto, alla quale dedicano energie sottratte alla loro personaleattività scientifica, e sono sempre più rari i ricercatori della vecchia generazione (penso,ad esempio, ad Allan Sandage, Donald Linden-Bell, Gérard de Vaucouleurs, Sidney vanden Bergh, giusto per citarne alcuni che ho avuto la fortuna di conoscere, ai qualiaggiungo il mio direttore di tesi James Lequeux) che, pur avendo conoscenze specialisti-che approfondite su campi particolari, erano anche capaci di abbracciare in una visioneorganica i grandi temi dell’astronomia e della fisica, indicando le strade per affrontarli.

Malgrado le risorse limitate di cui può disporre, l’astronomia italiana resta di primis-sima qualità, come testimoniano le numerose e qualificate partecipazioni ai congressi

Page 11: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

XII

internazionali. Nel campo della formazione e dell’evoluzione delle galassie – che è il miospecifico – esistono in Italia alcune tra le scuole più rinomate al mondo (per esempio,quelle sull’evoluzione stellare di Bologna e di Padova). Colpisce anche l’eccellente gradodi preparazione dei giovani studenti italiani, molti dei quali hanno già fatto importanticarriere all’estero. La qualità e il prestigio dell’astronomia italiana moderna sono eredidella tradizione nata con Galileo agli inizi del XVII secolo, così come l’astronomia tede-sca rimanda a Keplero e quella inglese a Newton. Da italiano, mi piace pensare a questo libro, che esce nell’Anno Internazionaledell’Astronomia, come un omaggio (e un modesto contributo) alla gloriosa tradizionegalileiana. Pubblicare un libro sulle galassie nella mia lingua è un’opportunità che mi sioffre per tentare di trasmettere a un ampio pubblico, specie giovanile, la passione che miaccompagna dall’infanzia. Forse è anche un modo concreto per esprimere gratitudinealle istituzioni (in particolar modo all’Università degli Studi di Milano) ai docenti e allepersone che hanno contribuito alla mia formazione. Ne approfitto quindi per ringrazia-re i miei relatori di tesi, Giuseppe Gavazzi e James Lequeux, i collaboratori coi quali holavorato in questi anni, ma anche la mia famiglia e gli amici che mi sono stati più vici-ni. In particolare, vorrei dedicare questo libro a una persona prematuramente scompar-sa, Giovanni Bellasi, la cui amicizia sincera mi è stata d’aiuto in taluni momenti diffici-li. Grazie, infine, a quanti mi hanno aiutato a vario titolo in questa versione italiana dellibro: Isabella Randone, Lodovica Cima e Giuseppe Gavazzi, per la ricerca di un edito-re italiano, ancora Giuseppe Gavazzi e Olga Cucciati per la rilettura del testo, MarinaForlizzi e Corrado Lamberti per il lavoro editoriale e di redazione.

Marsiglia, giugno 2009 Alessandro Boselli

Page 12: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

Prefazione

È stupefacente considerare come, fino a cento anni fa, si sapesse ben poco delle galas-sie, oggetti che ancora venivano chiamati “nebulose”, dei quali non si conoscevano né lanatura, né le distanze. Fu grazie al telescopio di 2,5 m di diametro di Monte Wilson, inCalifornia, entrato in servizio nel 1917, che Edwin Hubble poté dimostrare, fra il 1924e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un gran numero di stelle e che si col-locava all’esterno della Via Lattea. In seguito, nel 1929, attraverso misure spettroscopi-che, Hubble rilevò la velocità di allontanamento delle “nebulose extragalattiche” più lon-tane e scoprì l’espansione dell’Universo, mostrando che questi oggetti si allontanano danoi sempre più velocemente all’aumentare della loro distanza. Oggi, i telescopi giganticon base al suolo e il Telescopio Spaziale, che porta giustamente il nome di Hubble, ciforniscono immagini estremamente dettagliate di queste “nebulose”, che ora riconoscia-mo essere galassie come la nostra Via Lattea: ormai siamo in grado di osservare galassiemolto lontane, nell’atto stesso della loro formazione. Anche altri intervalli dello spettroelettromagnetico sono oggi accessibili alle osservazioni, dalle onde radio ai raggi X, pas-sando per l’infrarosso e l’ultravioletto, e la ricchezza d’informazione che possiamo trar-re è incomparabile. Chi avrebbe potuto immaginare solamente venticinque anni fa chemolte galassie emettono la maggior parte della loro energia non sotto forma di luce visi-bile ma piuttosto nel lontano infrarosso? Infine, le simulazioni numeriche al calcolato-re ci permettono di riprodurre l’aspetto delle galassie più peculiari, aiutandoci a capirel’origine della loro struttura. Ormai sappiamo che le galassie sono sistemi complessi chenascono, evolvono, si incontrano e qualche volta si fondono: finiranno anche per mori-re in un futuro fortunatamente lontano.Era quindi tempo che si dedicasse interamente alle galassie un’opera come questa, capa-ce di spiegare in modo semplice e accessibile a tutti ciò che conosciamo. Il mio ex-allie-vo Alessandro Boselli, divenuto ricercatore, specialista di formazione stellare nellegalassie e nell’utilizzo, oltre che delle proprie osservazioni, di dati dei satelliti astrono-mici, principalmente infrarossi e ultravioletti, propone questo libro al pubblico degliappassionati di astronomia, e il suo entusiasmo è contagioso. Il volume è magnificamen-te illustrato da fotografie e da immagini ottenute nell’infrarosso, nell’ultravioletto e neiraggi X dai più grandi telescopi terrestri, dal Telescopio Spaziale “Hubble” e da altrisatelliti astronomici. Queste immagini, già di per sé spettacolari sotto il profilo estetico,accompagnate come sono da esaustive spiegazioni, ci permettono di capire ciò che vera-mente sono le galassie. L’ultima parte del libro ci porta nell’Universo lontano, dove le

Page 13: Collana a cura di Corrado Lamberti - Home - Springer978-88-470-1183-0/1.pdf · e il 1926, che la nebulosa di Andromeda conteneva un ... Era quindi tempo che si dedicasse ... prima

XIV

galassie non sono distribuite a caso, bensì popolano immense strutture formatesi pro-babilmente poco dopo la nascita delle galassie stesse, in un’epoca remota. Nonostante gliimmensi progressi realizzati in questi ultimi anni, resta tuttavia ancora molto da capire,prima fra tutte la natura della materia oscura che costituisce il 90% della massa dellegalassie.È senz’altro da raccomandare la lettura di questo libro che, partendo da basi molto sem-plici, ci offre una visione completa e attuale degli elementi costitutivi dell’Universo.

James LequeuxAstronomo all’Osservatorio di Parigi