circolare n138 giornate della menoria2014 definitiva

Upload: liceo-empedocle-agrigento

Post on 13-Apr-2018

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/27/2019 Circolare n138 Giornate Della Menoria2014 Definitiva

    1/2

    L I C E O C L A S S I C O S T A T A L E

    E M P E D O C L E

    Via Empedocle 169, 92100 AGRIGENTO

    Tel: 0922.20335 - Fax: 0922.20237

    [email protected] www.liceoempedocle.it

    Prot. n. 354/A38

    Agrigento, 21/01/2014

    CIRCOLARE n. 138

    Ai Docenti

    Agli Alunni delle classi del triennio

    Oggetto: Giornata della Memoria 2014

    Si comunica alle SS.LL. che venerd 24 gennaio, presso la Basilica dellImmacolata diAgrigento, alle ore 8.30, in occasione della Giornata della Memoria, il Liceo Classico Empedocle

    ospiter Giulia Spizzichino, testimone romana delle rappresaglie nazifasciste, autrice del libro La

    farfalla impazzita, curato dal Col. Roberto Riccardi.

    Lorganizzazione di tale evento si inserisce nella programmazione del Dipartimento di storia

    e filosofia, come attivit di studio e riflessione finalizzata a ricordare e raccontare ci che stato,ma anche consegnare alle future generazioni un messaggio di speranza e di amore, nonostante tutto.

    Liniziativa, curata dalle Proff.sse Maria Di Filippo, Donatella Di Maio, Francesca Patti, si

    articoler secondo le modalit qui di seguito riportate.

    Primo turno: 8.10- 10.30

    Classe Docente accompagnatore

    I A Prof. Giuseppe Burgio

    II A Prof.ssa Sara Bellavia

    III A Prof.ssa Monica Arnone

    I C Prof. Gioacchino Bonomo

    II C Prof. Calogero Carbone

    III C Prof. Michele Gaglio

    I F Prof.ssa Quaranta/Miccich

    II F Prof.ssa Giovanna Triassi

    III F Prof.ssa Angela Iovino

    II H Prof.ssa Maria Di Filippo

    Secondo turno: 11.10- 13.10

    I B Prof.ssa Anna Maria Cas

    II B Prof.ssa Maria Pipia

    III B Prof. Alessandro Di Benedetto

  • 7/27/2019 Circolare n138 Giornate Della Menoria2014 Definitiva

    2/2

    L I C E O C L A S S I C O S T A T A L E

    E M P E D O C L E

    Via Empedocle 169, 92100 AGRIGENTO

    Tel: 0922.20335 - Fax: 0922.20237

    [email protected] www.liceoempedocle.it

    I D Prof. Michele Gaglio

    II D Prof.ssa Francesca Patti

    III D Prof.ssa Antonella Burgio

    I E Prof. Salvatore Conti e prof.ssa Mary DAlessandro

    II E Prof. Salvatore Cascio

    III E Prof.ssa Gilda Pennica

    II G Prof.ssa Maria Di Filippo

    III G Prof. Gaetano Marino

    Si precisa che le classi del primo turno dovranno presentarsi alle ore 8,10 presso la

    Basilica dellImmacolata di Agrigento, dove i docenti incaricati della vigilanza rileveranno le

    presenze e riaccompagneranno in Istituto gli allievi alla fine della manifestazione (ore 10:45)

    per le rimanenti ore di lezione.

    Si precisa che le classi del secondo turno, svolgeranno le prime tre ore di lezione e si

    recheranno presso la Basilica subito dopo la ricreazione, accompagnati dai docenti incaricati

    della vigilanza, che da l le licenzieranno al termine della manifestazione.

    PROGRAMMA

    Introduzione ai lavori

    Dott.ssa Anna Maria Sermenghi

    Dirigente Scolastico Liceo Classico Empedocle

    Letture e produzioni multimediali

    a cura degli studenti delle Terze classi

    Conversazioni e riflessioni

    Prof. Gioacchino Bonomo

    Docente di storia e filosofia Liceo Classico Empedocle

    Prof. Alessandro Di Benedetto

    Docente di storia e filosofia Liceo Classico Empedocle

    Intervento

    Col. Roberto Riccardi

    Curatore de La farfalla impazzita

    Testimonianza

    Sig.ra Giulia Spizzichino

    Testimone delleccidio delle Fosse Ardeatine

    Il Dirigente Scolastico

    Dott.ssa Anna Maria Sermenghi