centrale termica - atex

6
5/24/2018 CentraleTermica-Atex-slidepdf.com http://slidepdf.com/reader/full/centrale-termica-atex 1/6 Caraerische della sostanza gas naturale Densità relava all'aria   ρ rel  0.564 Massa molecolare   M  17.77 Costante universale dei gas   R  8314 Temperatura ambiente  a  298 Pressione atmosferica   P a  101325 Densità del gas   ρ gas  =  ――  P a  M  R T a 0.727 [f.5.5.4!" #imite inferiore di esplodibità $%olume&  LEL  4.43 #imite inferiore di esplodibità $massa&  LEL m  = 0.416 10 −3  M LEL  ――  P a 101325 0.033 [f.5.5." LEL m  = LEL100  ρ gas  0.032 [f.5.5.!" Densità dell'aria   ρ aria Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.

Upload: enrico-samaritani

Post on 13-Oct-2015

11 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Calcoli zone pericolose

TRANSCRIPT

  • 5/24/2018 Centrale Termica - Atex

    1/6

    Caraerische della sostanza gas naturale

    Densit relava all'aria rel 0.564

    Massa molecolare M 17.77

    Costante universale dei gas R 8314

    Temperatura ambiente Ta 298

    Pressione atmosferica Pa 101325 Densit del gas gas =Pa M

    R Ta0.727 [f.5.5.4!"

    #imite inferiore di esplodibit $%olume& LELV 4.43

    #imite inferiore di esplodibit $massa& LELm =0.416 103

    M LELV Pa

    1013250.033 [f.5.5."

    LELm =LELV

    100gas 0.032 [f.5.5.!"

    Densit dell'aria aria

    Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.

  • 5/24/2018 Centrale Termica - Atex

    2/6

    Coefficien di sicurezza emissioni da fori di guasto !(5 mm!) *.!5 mm! e *. mm!

    pressioni di eserci+io da , -Pa relavi

    k 0.5

    kz 1

    kdz 0.5

    k0 1.5

    faore di e/cacia della venla+ione fSE 2

    velocit dell'aria wa 0.25

    Emissione di gas in singola fase

    Pressione all'interno del contenimento P 104325

    Temperatura all'interno del contenimento T 313

    coe/ciente di e0usso c 0.8

    1rea del foro di guasto A 0.25 106

    Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.

  • 5/24/2018 Centrale Termica - Atex

    3/6

    rapporto tra calori speci2ci 1.31

    faore =+ 1

    17.452

    verifica condizioni di efflusso:

    =Pa

    P0.971 se minore di3 =

    2

    + 1

    1

    0.544 allora l'e0usso sonico e si uli++a uguale a [f.6.4."

    altrimen( rapporto crico =

    Pa

    P

    1

    1 Pa

    P

    1

    0.5

    2 1

    + 12

    0.5

    2.792 [f.6.4.,"

    portata di emissione del gas Qg = c A

    2

    + 1

    0.5

    P

    R T

    M

    0.5

    1.019 104

    [f.6.4.!"

    Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.

  • 5/24/2018 Centrale Termica - Atex

    4/6

    Determinazione della zona pericolosa

    Temperatura assoluta dopo l'uscita T0 =Ta

    Pa

    P

    1

    295.949 [f.6.5."

    %olume speci2co dopo l'uscita v0 =R T0

    M Pa

    1.367 [f.6.5.!"

    %elocit di emissione u0 =Qg v0

    c A696.004 se u* maggiore di * m7s emissione ad alta velocit

    altrimen( si considera a bassa velocit

    [f.6.5.,"

    distan+a d+ per emissioni a bassa velocit dz kz

    42300 Qg fSE

    M kdz LELV wa

    0.55

    [f.6.5.4"

    distan+a d+ per emissioni a alta velocit dz =50 M

    0.65

    kdz LELV

    Qg

    c

    0.5

    2

    + 1

    0.25

    T0.25

    0.121 [f.6.5.5a"

    =50 17.77 10

    3 0.65

    0.6 4.43

    9.08 105

    1 0.8

    1.31

    2

    +1.31 1

    7.45

    0.25

    2930.25

    0.148

    dz =1650

    kdz LELVkz P 10

    50.5

    M0.4

    A0.5

    0.12 [f.6.5.5b"

    Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.

  • 5/24/2018 Centrale Termica - Atex

    5/6

    Determinazione della distanza pericolosa diametro della sorgente di emissione DSE 0

    determina+ione della 8uota 9a9 a 0.2

    L0 =+k0 a DSE 0.3

    numero dei ricambi d'aria C0 =wa

    L00.833

    Portata volumetrica d'aria

    necessaria a diluire l'emissione

    :g di sostan+e in2ammabili

    Qamin =Qg

    k LELm

    Ta

    2930.006 [f.5.*.,"

    portata d'aria di venla+ione Qa permee di veri2care l'e/cacia di venla+ione

    concentra+ione percentuale

    media a regime

    Xr Qg

    Qa gas[f.5.*.,;"

    Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.

  • 5/24/2018 Centrale Termica - Atex

    6/6

    Per emissioni di gas3 X0 =1002

    50 [f.5.*.,!,"

    tempo di persisten+a dell'atmosfera esplosiva t =fSE

    C0ln

    k LELV

    X0

    7.48 [f.5.*.,,"

    %olume +ona percicolosa Vz =Qamin fSE

    C00.015 [f.5.*., ? **- @ 5* dm,e

    %+ ? ** dm,

    grado di venla+ione 1#TA

    Creato con PTC Mathcad Express. Per ulteriori informazioni, vedere www.mathcad.com.