canzoni, storie e filastrocche numeriche
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Canzoni, storie e filastrocche numeriche. Claudia Bortolussi e Chiara Luisa Bottini. Canzone:. - PowerPoint PPT PresentationTRANSCRIPT

Canzoni, storie e filastrocche numeriche
Claudia Bortolussi e Chiara Luisa Bottini

Un elefante si dondolava, appeso al filo di una ragnatela;trova il gioco interessante, va a chiamare un altro elefante.Due elefanti si dondolavano, appesi al filo di una ragnatela;trovano il gioco interessante, vanno a chiamare un altro elefante.Tre elefanti si dondolavano, appesi al filo di una ragnatela;trovano il gioco interessante, vanno a chiamare un altro elefante.Quattro elefanti si dondolavano, appesi al filo di una ragnatela;trovano il gioco interessante, vanno a chiamare un altro elefante.
Il ragno che li vide pensò tutt'in un botto:"Un altro che ne arriva, andiam tutti di sotto!".
…..
UN ELEFANTE SI DONDOLAVA…
Canzone:

QUATTRO PIRATI NEL MAR DEI SARGASSI
Quattro pirati sul mar dei sargassiin una zattera fatta di assi;vanno remando, dicono loro,alla ricerca di un grande tesoro.
Però:Uno è alto, uno basso, e uno è zoppo,ed il quarto ha la benda sull'occhio;vanno remando, dicono loro,alla ricerca di un grande tesoro.
Canzone:

UNO UNO BAMBINO NELLA CULLA
Uno, uno bambino nella cullala luna e il sol chi ha creato il mondoè stato il SignorChi ha creato il mondoè stato il Signor
due, due l'asino e il bue
RIT.
Tre, tre, i tre Re Magil’asino e il bue Bambino nella culla la luna e il sol…..
RIT.
Quattro, quattro, quattro Evangelistitre i Re Magi, l’asino e il bue RIT.
Cinque, cinque, cinque i Precetti… RIT.
Sei, sei, i sei gatti della Madonna…RIT.
Sette, sette, sette i Sacramenti…RIT.
Otto, otto, otto Maria fa il risotto… RIT.
Nove, nove, nove i Cori Angelici… RIT.
Dieci, dieci, dieci Comandamenti…
Canzone:

Quattro stelle ho visto passare
Quattro stelle ho visto passarequattro stelline sul bordo del
mare:una per me, una per te,
una la chiede la figlia del re.La quarta la vuole il reuccio
cattivo:grida, comanda, la vuole per sé!Ma la stellina resta a guardarepoi sorridendo si spegne nel
mare.
Filastrocche:

Filastrocca:
Una e' la luna
Due le stelle che sembran gemelle
Tre le rose del giardino
Quattro le mele nel cestino
Cinque i bimbi che giocan felici
Sei i quadri nelle cornici
Sette i colori dell'arcobaleno
Otto i serpenti che sputan veleno
Nove i gatti di colore nero
Resta solo soletto lo zero.

I numeri
1 è il sole che splende di giorno.2 sono gli occhi che guardano
intorno.3 sono i Magi che vanno, che
vanno.4 stagioni formano un anno.In una mano ci son 5 dita.6 son le zampe che ha una
formica.L’arcobaleno ha 7 colori;
ha 7 stelle l’Orsa Maggiore.La settimana ha 7 giornate.
Con 8 zampe, se voi le contate,si muove il ragno nel suo
ragnatelo.9 pianeti girano in cielo.
Due mani insieme fan 10 dita.11 e 11 fan la partita.
12 mesi formano un anno;conta e riconta fino a un
altr’anno.
Filastrocca:

Rit. cinque son le ditae quattro le stagionison tre le caravelleuno e due fan tre
uno come il naso edue come me e te!
-la finestra è quadra e la luna è tondala finestra è quadra e la luna è tonda
grande e immenso è il marepiccolo sei tu
ognuno è qualche cosa se ci pensi un poco su. RIT.
-verdi sono i prati bianchi sono i muri,verdi sono i prati bianchi sono i muri,rosso il melograno ed il cielo è blu,
ognuno ha il suo colore se ci pensi un poco su. RIT.
-caldo è il solleone fresca è la rugiada,caldo è il solleone fresca è la rugiada,
ma la neve è fredda fredda ancor di più,ognuno è qualche cosa se ci pensi un poco
su. RIT.
Cinque son le dita
Filastrocca:


UN, DUE, TRE .....STELLA
Si sorteggia un bambino che impersonerà la "stella" e si sistemerà
in un punto preciso del campo da gioco.
Gli altri bambini si mettono in riga all'altra estremità del campo (circa a
20 metri dalla "stella") e devono cercare di raggiungere la stella che
ha gli occhi chiusi ed è girata a loro di schiena... ma che improvvisamente
grida "Un, due. tre... stella!", alla parola stella si gira verso i bambini aprendo gli occhi e i bambini a loro volta devono fare dei passi in avanti
fermandosi alla parola stella.I bambini sorpresi in movimento
devono ritornare indietro alla linea di partenza.
Chi tocca per primo la "stella" prende il suo posto.
Gioco:

Gioco:I numeri musicali
1. Età dei partecipanti: dai 7in su2. Numero giocatori: minimo 10
3. Dove si gioca: all’aperto o in casa4. Cosa serve: un registratore e delle cassette
5. Regole e svolgimento del giocoGli invitati girano per la stanza a suon di musica.Quando la musica si ferma il capo-gioco dice un
numero, e gli altri giocatori devono comporsi a gruppi composti da un numero di giocatori conforme a quello
indicato.Tutti quelli che rimarranno esclusi dovranno uscire dal
gioco.Il gioco prosegue così finché rimangono solo due
persone.