broadband everywhere li il dila ricerca e sviluppo di ... · pdf filealarm integration network...

10
BBT day 2008 2008-04-17 1 Broadband Everywhere L i il di La ricerca e sviluppo di Ericsson in Italia Johan Bergendahl Vice President of Marketing Ericsson Group From early exploration to basic requirement Ing. Roberto Sabella Manager Technology and Innovation Ericsson R&D, Italy La forte crescita del traffico a banda larga dominato da TV, video e internet Previsioni 2100 300 600 900 1200 1500 1800 Subscriptions (Millions) Fixed Mobile Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 2008 2 Banda larga mobile: 2/3 delle sottoscrizioni entro il 2012 Source: Ovum RHK & Internal Ericsson Il traffico mobile include: CDMA2000 EV-DO, HSPA, LTE, Mobile WiMAX, Altri Il traffico fisso include: DSL, FTTx, Cable modem, Enterprise leased lines e Wireless Broadband 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Upload: lyquynh

Post on 19-Feb-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

1

Broadband EverywhereL i il di

yLa ricerca e sviluppo di

Ericsson in Italia

Johan BergendahlVice President of Marketing

Ericsson Group

From early exploration to basic requirement

Ing. Roberto SabellaManager Technology and Innovation

Ericsson R&D, Italy

La forte crescita del traffico a banda larga dominato da TV, video e internet

Previsioni

2100

300

600

900

1200

1500

1800

Subs

crip

tions

(Mill

ions

) FixedMobile

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20082

Banda larga mobile: 2/3 delle sottoscrizioni entro il 2012

Source: Ovum RHK & Internal Ericsson

Il traffico mobile include: CDMA2000 EV-DO, HSPA, LTE, Mobile WiMAX, AltriIl traffico fisso include: DSL, FTTx, Cable modem, Enterprise leased lines e Wireless Broadband

02005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Page 2: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

2

La larga banda nella societa’ Individui, imprese e istituzioni nella vita di tutti i giorni

Crescita industriale

I t tt i t S il t ibil

Sociale

Intrattenimento Sviluppo sostenibile

Efficienza governativa

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20083

Nuove opportunita’ di business

Efficienza personale Efficienza imprenditoriale

Piu’ servizi – Piu’ efficienza

Ampliamento del mercatoConvenienza e semplicita’

Sicurezza

Semplicita’

Continuita’ Controllo della spesa

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20084

Qualita’ Ampliamento della comunita’

Capitalizzare la connettivita’ della rete: Ericsson Full Service Broadband

della spesa

Page 3: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

3

Open standard & Ecosistemi

efficienti

Ampliamento del mercato Efficienza e competitivita’ dei costi

Economia di scala

Basso costo/ampiezza

di banda

Leva sugli asset esistenti

Riduzione del

efficienti

Migrazione semplificata

Nuove tecnologie di Accesso e Trasporto

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20085

Capitalizzare la connettivita’ della rete: Ericsson Full Service Broadband

TCO

Evoluzione verso IP &

Convergenza

Architettura Full Service BroadbandL’architettura Full Service Broadband è il mezzo necessario per supportare tutti i servizi che dovranno essere nel contempo alla portata di una gran parte di utenti e profittevoli per gli operatori

Service networkMultimedia

FSBNetwork

IMS and communication enablers

Multi Access Edge

Fixed access Mobile access

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20086

Users

Transport network

Page 4: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

4

Ericsson oggi Market leaderLeader TecnologicoI ti ti iInvestimenti in nuove aree di crescita Acquisizioni strategiche

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20087

HyC Drutt Mobeon Distocraft Netwise TUSC Axxessit Teleca OSS Netspira

R&D @ EricssonSweden Finland

Hungary

GermanyCanada

Norway

Denmark

UK

Japan

ChinaItaly

USA Netherlands

Ireland

Spain

India

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20088

Brazil

R&D 2007- Presenza in 17 paesi - 19.300 dipendenti

Page 5: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

5

La R&D Ericsson in ItaliaReti ottiche

Leadership nella R&D in Italia

Soluzioni Ethernet (focus su famiglia di piattaforme di trasporto a pacchetto)

Reti di trasporto riconfigurabili (focus su piattaforma core multiservizio di commutazione, piano di controllo ASTN e SDH high order)

Nuovi sistemi fotonici (focus su trasmissione a 40 Gb/s, sistemi di amplificazione ottici e piattaforme di trasporto fotoniche basate su tecnologia WDM)

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 20089

La R&D Ericsson in ItaliaMicroondeResponsabilita’ sviluppo Radio-Link Modem

Traffic-Node Node & Radio-Link System Design

Microwave e Monolitic Microwave Integrated Circuit Design

Bit-Pipe Adaptive Modulation

GaAs MMIC

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200810

End-Node

SDH / XPIC

G CSiGe /RFIC

ATM aggregation

Page 6: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

6

La R&D Ericsson in ItaliaAccesso a banda larga

Leadership nella R&D in Italia

Sistemi di accesso per centrali: evoluzione del DSLAM verso un concetto avanzato di Nodo di Accesso multiservizio (focus su

VDSL2ToIP

ADSL2+

EDA1200

piattaforma EDA con protocollo e livello di trasporto agnostico)

Reti GPON

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200811

CORE

Gaming

ADSL2+ToIP

CAT5Fiber

ACCESS

GPON

VDSL2ToIP

EDA1500

La R&D Ericsson in ItaliaSistemi di operational support

ServiceOn Optical (sistemi di gestione per nodi di trasporto ottici) ServiceOn Access (sistemi di gestione per nodi di accesso broadband) ServiceOn Microwave (sistemi di gestione per ponti radio PDH/SDH short medium, long-haul e PmP)Integration & Verification e Customer Support

NetworkNetworkManagementManagement

LayerLayer

Service/HigherService/HigherManagementManagement

LayerLayer

PerformanceAnalysis

ProvisioningSystem

AlarmIntegration

NetworkModeling

NM Core

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200812

OMS

OMSOMS

NEOMS

NEOMSNEMHL

ElementElementManagementManagement

LayerLayer

Network Network ElementElement

LayerLayer

EM Core

OMSOMS

MHL

OMS

Page 7: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

7

La R&D Ericsson in ItaliaAdjunct Processor per AXE development

MSC (APG4x, Blade Cluster)BSC (APG40 and 43)HLR (APG 40 and 43)Wireline (IOG mainly)

Base installata di ~10.000 nodi

Servizi:

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200813

Fornitura datiSpedizione dati di fatturazioneDati su performance e QoS Reporting su allarmi di rete Dati sul dimensionamento della rete

La R&D Ericsson in ItaliaRegulatory Solutions

Sistemi di intercettazione legale (LIS)Soluzioni di Automatic Data Retention (ADRS)

External Content &Service Providers

PSTN & PLMN

Peering networkse.g. IMS, MMS, SMS,

H.323

Public IP netw.e.g. Internet,GRX

Soft-switch

MSERMSER

MGWMGW

Mess-agingCSCF ASAS

MRFPMRFP

AGWAGW

BSBS

Value Added

Services

Value Added

Services

NetworkNetwork

Servicemanagement

Servicemanagement

Revenuemanagement

Revenuemanagement

B-2-BedgeB-2-Bedge

ANAN

Other Other VendorsVendors

CS, PS, IMS, ASCS, PS, IMS, ASBroadband IP, Broadband IP,

Other Other VendorsVendors

CS, PS, IMS, ASCS, PS, IMS, ASBroadband IP, Broadband IP,

Focus:• Requisiti di sicurezza• Capacity demand• Evoluzione Standard • Evoluzione Reti

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200814

managementmanagement,,

Other Management Other Management SystemSystem

,,Other Management Other Management SystemSystem

LI-IMS

• Soluzioni Multivendor

Page 8: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

8

La R&D Ericsson in ItaliaRicerca avanzata

Responsabilità a livello Corporate della ricerca sull’ottica e sulle tecnologie fotoniche

Aree di ricerca• Sistemi di trasmissione ad altissimi velocità (100 gb/s)• Architetture e tecnologie per switch/routers ad elevata capacità • Ottica integrata• Reti ottiche per l’accesso a larga banda

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200815

Royal Institute of Technology, Chalmers University of Technology, Lund UniversitySwedish Institute of Computer ScienceAcreo

Beijing University of Post and Telecommunications ,Beijing Institute of

Collaborazioni internazionali di Ericsson con Istituti di ricerca e Universita’

Beijing Institute of Technology

University ofErlangen-Nürnberg,TU Berlin,RWTH Achen

Budapest University of Technology and Economics

Ecole Polytechnique Montreal

University of California San Diego

Helsinki University of Technology , Helsinki Institute for Information Technology

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200816

Scuola Superiore Sant´Anna, Pisa

RWTH Achen

UniCAMP, CampinasUSP, Sao PauloUFPE, RecifeUFCA, Fortaleza

Page 9: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

9

La R&D Ericsson in ItaliaL’innovazione

Le aree di innovazione

• Sistemi di controllo e di gestione per le future reti multi-layer e multi-servizio• Sistemi di Ingegneria del traffico per le reti di prossima generazione• Evoluzione delle reti di accesso: dal GPON alle future reti DWDM PON• Sistemi per utilizzare al meglio i sistemi di accesso basati su rame• Componentistica ottica a basso costo per l’accesso a larga banda• Evoluzione della tecnologia MMIC per la realizzazione di chip multi-funzione abasso costo

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200817

basso costo• Tecniche avanzate di signal processing per la rivelazione robusta e a basso costo

nei ponti radio• Tecniche per la sicurezza nelle reti di prossima generazione

La rete delle collaborazioni nazionali

MilanoMilano•• Politecnico MilanoPolitecnico Milano•• Politecnico TorinoPolitecnico Torino•• Univ. BolognaUniv. Bologna

Università e centri di ricerca I siti R&D Ericsson in Italia

Nord

PaganiPagani

•• Univ. GenovaUniv. Genova•• Univ. PaviaUniv. Pavia

PisaPisa

GenovaGenova

•• Scuola Sant’Anna• lab CNIT di Pisa• CNR• Univ. Pisa• Univ. La Sapienza• Univ. Tor Vergata• Univ. Roma 3

Centro

CoRiTeL

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200818

PaganiPagani

•• Univ. Napoli• Univ. Salerno• Univ. Sannio

Sud

Page 10: Broadband Everywhere Li il diLa ricerca e sviluppo di ... · PDF fileAlarm Integration Network Modeling NM ... BSC (APG40 and 43) HLR (APG 40 and 43) Wireline ... External Content

BBT day 2008 2008-04-17

10

Roberto Sabella GTTI – Riunione annuale 16-18 Giugno 200819