bp cronogramma cooperativismo rer 4° anno

3

Click here to load reader

Upload: brasilproximo

Post on 06-Jul-2015

83 views

Category:

Documents


6 download

TRANSCRIPT

Page 1: Bp cronogramma Cooperativismo rer 4° anno

BRASIL  PROXIMO

Progetto  "Appoggio  alla  costruzione  del  quadro  normativo  e  degli  strumenti  operativi  per  il  cooperativismo  in  Brasile"

Cronogramma Piano Operativo Annuale

IV anno luglio 2013-luglio 2013

Mesi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12Azioni Attività l a s o n d g f m a m g

Azione 1

Attività 1.6 Definizione di supporti ed attività informative sul tema cooperativismo. Saranno identificati, rispetto a conoscenze e strumenti già esistenti, le forme e le modalità per una diffusione/informazione più coerente (pubblicazione dei materiali elaborati sulle attività).Trasversale

Attività 1.7 Scambio di esperti in materia di formazione sul cooperativismo e identificazione dei percorsi formativi a supporto dello sviluppo di competenze per responsabili delle cooperative o delle centrali cooperative.

Attività 1.8 Organizzazione e realizzazione di attività di confronto territoriale. Seminario finale a carattere internazionale in tema di Fondi di Garanzia.

Attività 1.9Fornire assistenza tecnica a progetti pilota sul tema fondi di garanzia.

Attività 1.10Attuazione sul territorio brasiliano di alcuni percorsi di formazione precedentemente identificati e differenziati per tipologia di beneficiari, livelli e competenze e afferenti a settori di interesse del cooperativismo brasiliano. L’attuazione avverrà col supporto di esperti italiani.

Attività 1.11Identificazione e sperimentazione di Modelli operativi di assistenza tecnica fornite dalle centrali cooperative alle proprie associate.

Progetto "Appoggio alla costruzione del quadro normativo e degli strumenti operativi per il cooperativismo in Brasile"

azioni di formazione e intercambio che mirano a promuovere tirocini e

formazione destinati ai soci e al corpo dirigente delle cooperative brasiliane,

soprattutto nelle regioni più carenti e a supportare la realizzazione di incontri,

seminari, intercambi che facilitino l’interscambio tecnico, che consentano

di entrare in contatto con altre esperienze e di studiare modelli di

gestione e organizzazione dei diversi segmenti cooperativi

Page 2: Bp cronogramma Cooperativismo rer 4° anno

BRASIL  PROXIMO

Progetto  "Appoggio  alla  costruzione  del  quadro  normativo  e  degli  strumenti  operativi  per  il  cooperativismo  in  Brasile"

Azione 2

Azioni di formazione e intercambio destinati a funzionari pubblici delle

amministrazioni centrali e locali finalizzati al perfezionamento del

quadro normativo relativo al cooperativismo, nelle sue diverse

articolazioni settoriali (di produzione e lavoro, sociali,

agricole, abitative) nonché in relazione agli aspetti fiscali, tributari e finanziari. Ciò con

particolare attenzione agli aspetti di inserimento reinserimento nel

mercato del lavoro di fasce deboli.Elaborazione di accordi di

collaborazione tra Università Emiliano

Attività 2.3

Scambi tra università brasiliane e centri di formazione materia di cooperativismo con particolare attenzione alle metodologie di formazione in materia di cooperativismo e finalizzati alla definizione di attività congiunte sul territorio brasiliano.

Attività 2.4

Realizzazione di un seminario internazionale che contempli la partecipazione dell’Italia e di Paesi dell’America Latina, per affrontare il tema del cooperativismo quale strategia di sviluppo macro regionale, con particolare attenzione ai processi di economia solidale e agricoltura familiare, e riunioni specializzate del Mercosur.

Attività 3.1

Assistenza tecnica/intercambi coi partner brasiliani per l’individuazione di modelli di analisi di osservazione di fenomeni rilevanti a livello settoriale o territoriale

Attività 3.2Sperimentazione sul campo di processi di osservazione di fenomeni specifici del cooperativismo, di raccolta e analisi di dati.

Attività 3.3 Supporto alla definizione della struttura dell'osservatorio, delle modalità generali di organizzazione e gestione.

Attività 3.4Supporto generale alla definizione delle modalità di erogazione e funzionamento del futuro osservatorio (come utilizzare l'osservatorio per studi e analisi sul cooperativismo)

Azione 3

Costruzione di una banca dati/Osservatorio che consenta la costruzione di politiche pubbliche fondate su informazioni certe e la possibilità di fornire i dati necessari agli agenti sociali.

Page 3: Bp cronogramma Cooperativismo rer 4° anno

BRASIL  PROXIMO

Progetto  "Appoggio  alla  costruzione  del  quadro  normativo  e  degli  strumenti  operativi  per  il  cooperativismo  in  Brasile"

Azione 5

Supporto a due esperienze regionali di cooperativismo ad alto valore dimostrativo: Pernambuco e Paranà. L’implementazione di questi due progetti territoriali rappresenteranno un caso concreto di applicazione delle politiche pubbliche e delle innovazioni, tecniche e legali, introdotte in Brasile in materia di cooperativismo in seguito al programma di cooperazione tra il Brasile e le 5 Regioni Italiane.

Attività 5.2

Sviluppare reti di collaborazione per l’innovazione e la commercializzazione di prodotti agroalimentari in Paranà. Azioni di assistenza tecnica ed attività agroindustriali per approfondimenti sul tema della denominazione di origine (DOC-DOP-IGP) attraverso seminari e workshop.

Attività 5.3Azione di sensibilizzazione e trasferimento di conoscenze volte alla promozione e commercializzazione di prodotti. Supporto all’implementazione del Piano di Supporto all’implementazione del piano di modernizzazione del CEASA (sia organizzativo che strumentale)

Attività 5.4Completamento dello sviluppo competenze gestionali a favore del quadro di imprenditori, associazioni, cooperative, tecnici delle entità rappresentative del sistema di produzione (settori ortofrutticolo e agroindustriale) sui seguenti contenuti:-trasferimento dei modelli italiani di assistenza tecnica e di servizi di supporto alle cooperative -organizzazione di visite di studio presso le cooperative italiane ed argentine per approfondire tecnicamente gli aspetti organizzativi e gestionali

Attività 5.5Supporto e accompagnamento tecnico a piccoli produttori agricoli di prodotti ortofrutticoli finalizzati al miglioramento del processo produttivo e organizzativo del sistema. (piccoli produttori dello stato del Paranà).

Attività 5.9Sviluppo di micro progetti generatori di rendita identificandone processi e risorse.

Attività 5.10Supporto tecnico/strumentale ed informatico strumentazione, finalizzato alla strutturazione delle esperienze cooperative.

Attività 5.11Realizzazione di interscambi e tirocini in Italia per conoscere le tecniche di produzione di formaggi speciali .

Attività 5.12Supporto ai processi di commercializzazione dei prodotti locali della cooperativa attraverso la creazione di reti locali di produttori e la creazione di strumenti di comunicazione condivisi