bealux n.18

172
Tariffa R.O.C. - Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abbonamento Postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Milano Mensile € 5,00 – Anno III – N° 18 United Trends of Italy VyTA Boulangerie Italiana l'eleganza del minimal Fashion Lardini: fiore all'occhiello delle Marche Furnishing, Art and Design Bitossi Ceramiche: un’industria illuminata Jewellery Hausmann: classicità e purezza in un capolavoro di gioielleria Food&Wine Grappa che passione! Tourism Alpina Dolomites: benessere ad alta quota

Upload: bealux-srl

Post on 18-Feb-2016

229 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Bealuxmagazine - United Trends of Italy

TRANSCRIPT

Page 1: Bealux n.18

Tariffa R.O.C. - Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abbonamento Postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Milano

Mensile € 5,00 – Anno III – N° 18

United Trends of Italy

VyTA Boulangerie Italianal'eleganza del minimal

FashionLardini: fi ore all'occhiello delle Marche

Furnishing,Art and DesignBitossi Ceramiche: un’industria illuminata

JewelleryHausmann: classicità e purezza in un capolavoro di gioielleria

Food&WineGrappa che passione!

TourismAlpina Dolomites: benessere ad alta quota

Page 2: Bealux n.18

2010/234 - Chopard Italie Bealux - 069KMR - 420 x 287 mm - Italie

BOUTIQUES CHOPARD : MILANO, Via della Spiga 14, Tel. 02 76 394 950FIRENZE, Via della Vigna Nuova 41/R, Tel. 055 26 70 157 - ROMA, Via del Babuino 22, Tel. 06 36 00 3741

2010-234BealuxItalie.qxd:Mise en page 1 3.3.2010 16:49 Page 1

Page 3: Bealux n.18

2010/234 - Chopard Italie Bealux - 069KMR - 420 x 287 mm - Italie

BOUTIQUES CHOPARD : MILANO, Via della Spiga 14, Tel. 02 76 394 950FIRENZE, Via della Vigna Nuova 41/R, Tel. 055 26 70 157 - ROMA, Via del Babuino 22, Tel. 06 36 00 3741

2010-234BealuxItalie.qxd:Mise en page 1 3.3.2010 16:49 Page 1

Page 4: Bealux n.18

SHARON STONE WEARS ROSE COLLECTIONMILAN: VIA MONTE NAPOLEONE • ROME: VIA CONDOTTI • NEW YORK: MADISON AVENUE • LOS ANGELES: BEVERLY HILLS - RODEO DRIVE • TOKYO: GINZA • PARIS: PLACE VENDÔME • LONDON: OLD BOND STREET • MOSCOW • KIEV • ALMATY • DUBAI • KUWAIT CITY • OSAKA • HONG KONG • TAIPEI • MACAU • BUSAN • SEOUL • HONOLULU • PHILADELPHIA • MONTERREY • CANCUN

WW

W.D

AMIA

NI.C

OM

1765J_420x280_SSRose_Int.indd 1 28-07-2009 11:15:25

Page 5: Bealux n.18

SHARON STONE WEARS ROSE COLLECTIONMILAN: VIA MONTE NAPOLEONE • ROME: VIA CONDOTTI • NEW YORK: MADISON AVENUE • LOS ANGELES: BEVERLY HILLS - RODEO DRIVE • TOKYO: GINZA • PARIS: PLACE VENDÔME • LONDON: OLD BOND STREET • MOSCOW • KIEV • ALMATY • DUBAI • KUWAIT CITY • OSAKA • HONG KONG • TAIPEI • MACAU • BUSAN • SEOUL • HONOLULU • PHILADELPHIA • MONTERREY • CANCUN

WW

W.D

AMIA

NI.C

OM

1765J_420x280_SSRose_Int.indd 1 28-07-2009 11:15:25

Page 6: Bealux n.18
Page 7: Bealux n.18
Page 8: Bealux n.18

Sommarion.18

FURNISHING, ART AND DESIGN

FASHION

In copertina: VyTA Boulangerie Italiana.

012 Editoriale

POINT OF VIEw014 Società Italia: Festival della Moda Russa 5ª edizione

NEwS020 Tutte le novità del made in Italy in fatto di Moda e Accessori: acquisizioni, fusioni, aperture,

bilanci, novità prodotto e nuove collezioni

COMPANIES028 Naughty Dog: “Private Privé”034 Villa Buti: fragranze d’autore040 Lardini: fiore all'occhiello delle Marche

BEAUTy044 Il beauty case delle coccole

GROOMING046 Viaggio sensoriale

NEwS050 Tutte le novità del made in Italy in fatto di Arredamento, Arte e Design: acquisizioni, fusioni,

aperture, bilanci, novità prodotto, nuove tendenze artistiche, mostre

COMPANIES056 La favola di Altamoda062 .exnovo: sperimentazione all'ennesima potenza068 Bitossi Ceramiche: un’industria illuminata

ART 074 YuX: il gioco dell'arte

STyLE080 Vestire la casa con stile086 Imprevedibili geometrie

Page 9: Bealux n.18

RALLO, MALACHITE, ONICE, AMBRA, IMPREZIOSITE DA DIAMANTI, RUBINI,

QUAMARINA, AMETISTA, AGATA CORNIOLA, MADREPERLA, TOPAZIO, CO-

RARE E PERLE COLORATE, GIADA, LAPISLAZZULO, CRISTALLO DI ROCCA, AC-

MATERIALE E COLORE, PIETRE PREZIOSE E MENO PREZIOSE: CONCHIGLIE

GUSTO MOLTO DANDY E SOFISTICATO.50 MODELLI IN 15 VARIAZIONI DI

VILLA PRESENTA LA SUA COLLEZIONE DI GEMELLI. 1500 PEZZI UNICI PER UN

ZAFFIRI E SMERALDI E LEGATI DA LEGGERE MONTATURE IN PLATINO E ORO.

VIA MANZONI 23 - 20121 MILANO - TEL +39-02804279 - FAX +39-02876900http://www.villa.it - e-mail: [email protected]

Page 10: Bealux n.18

FOOD&wINE

TOURISM

JEwELLERyNEwS094 Tutte le novità del made in Italy in fatto di Gioielli: acquisizioni, fusioni, aperture, bilanci, nuove

creazioni e collezioni

COMPANIES100 BP jewels: allestimenti per il corpo104 LK - Leetal Kalmanson, il potere dell'estro

STyLE108 Hausmann collezione “1794”: classicità e purezza in un capolavoro di gioielleria110 Non solo gioielli...

NEwS116 Tutte le novità del made in Italy in fatto di Vino e buona Cucina: acquisizioni, fusioni, aperture,

bilanci, novità prodotto, tendenze culinarie

COVER122 VyTA Boulangerie Italiana, l'eleganza del minimal

COMPANIES126 Vignetti - Trentino Superiore Marzemino d'Isera, eccellenza del territorio

FOOD DESIGN130 Riso al rosso di rapa, cozze al vapore e olio al peperoncino

DEEP VIEw132 Design bello e buono. Solo questo?

PLACE134 Cappelli e diamanti piovono sul ristorante Borgo San Jacopo di Firenze

STyLE138 Grappa che passione!

NEwS141 Tutte le novità del made in Italy in fatto di Turismo: acquisizioni, fusioni, aperture, bilanci, le

migliori località del Bel Paese

TRAVEL146 Kitzbühel la regina dello sport

HOTEL150 Alpina Dolomites: benessere ad alta quota154 Hotel Morandi alla Crocetta: per un soggiorno romantico nel capoluogo toscano156 Gallery Hotel Art: visioni contemporanee

SHOPPING160 È tempo di wish-list

SELECTION164 Le scelte di Bealux

Page 11: Bealux n.18

WWW.VALEXTRA.IT

Page 12: Bealux n.18

Gli invincibili

Il nostro viaggio alla scoperta del Made in Italy continua, e come sempre vi invitiamo a condividerlo con noi.Si dice che nulla di nuovo è stato creato sotto il sole. Nel caso di questo straordinario Paese non è così.Siamo nel pieno di una crisi mondiale, tutto il mondo sta soffrendo e aspetta... in Italia, nonostante tutto, continuano a nascere nuovi progetti e nuove aziende. I creativi osano, rischiano, solo come le persone appassionate sanno fare.Il Made in Italy del settore lusso non solo regge alla crisi, ma fa registrare un forte incremento in termini di fatturato nelle imprese del nostro Paese. Le aziende italiane che operano nella fascia più alta di mercato continuano a far ben sperare. Dopo aver confermato la velocità di ripresa con un 2011 da record, le stime ci dicono che faranno ancora meglio nell'anno in corso con un'ulteriore crescita, unica nel panorama economico. Quindi, le previsioni per il 2012 non mostrano segnali di arresto.I dati evidenziano che il Made in Italy del lusso è l'unico a non subire fl essione nello scenario di una crisi mondiale e certifi cano la validità di un modello di business basato su innovazione, qualità ed export, tanto da incoraggiare l'iniziativa che mira a rendere più effi cienti le imprese traino dell'economia del Bel Paese, promotrici dell'eccellenza italiana nel mondo.

Il Made in Italy vi ringrazia.

Natalya Leon Shevchuk

Editoriale

Alpina Dolomites - Alpe di Siusi (BZ).

Anno III – N° 18Mensile

Direttore Responsabile ed EditorialeNatalya Leon Shevchuk

[email protected]

CondirettoreRoberto Chinello

Caporedattore Lorena Mambretti

[email protected]

Art DirectorDaniele Rizzi

[email protected]

Consulente editoriale sezione designRaffaella Mangiarotti

Consulente editoriale sezione foodCarlo Vischi

Consulente editoriale sezione fashionIsabella Maria Sole Naef

Hanno collaborato:Paolo Barichella, Markus Mitterer, Marco Sacco, Roland Schonner

StampaNKM Srl

via Francesco Sforza, 1 - 20122 [email protected]

Proprietà, direzione, redazioneBealux Srl

via Pergolesi, 2 - 20124 Milano

Concessionaria per la pubblicitàProgetto Srl

Milano, Roma, TrentoAndrea Lionello - Giuliano [email protected] - www.progettosrl.it

AbbonamentiPer informazioni scrivere a:

Bealux Srl – Servizio abbonamentivia Pergolesi, 2 – 20124 Milano

[email protected]

Registrazione al Tribunale di MilanoN° 625 del 23.10.2008

Tariffa R.O.C. - Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abbonamento Postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Milano

www.bealuxmagazine.comil sito sui principali trend e novità del Made in Italy, dove trovare

anticipazioni e news sul mondo della Moda, Arredamento/Arte/Design,Nautica, Gioielli, Food&Wine, Turismo e Real Estate

Bealux – United Trends of Italyè un marchio depositato e di proprietà di Bealux Srl.

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere riprodotta in qualsiasi forma, o rielaborata mediante sistemi elettronici, o diffusa senza l'autorizzazione scritta dell'editore. Per le foto, la redazione si è

curata dell'autorizzazione degli aventi diritto. Nel caso in cui questi siano stati irreperibili, si resta a disposizione per regolare eventuali spettanze.

Manoscritti, fotogra� e, disegni, anche se non pubblicati non verranno restituiti.

Page 13: Bealux n.18
Page 14: Bealux n.18

Festival della Moda Russa 5ª edizioneGrande successo a Milano per il Festival della Moda Russa 2011 che si è concluso a novembre.All'evento hanno partecipato i 12 designer più promettenti provenienti da Russia (anche dalla Siberia), Ucraina e Kazakistan con le nuove collezioni p/e 2012.

Si è conclusa a novembre la 5ª Edizione del Festival della Moda Russa, promosso da Società Italia negli spazi di via Cerva. Una tre giorni che ha visto protagonisti 12 designer provenienti da Russia, Ucraina e Kazakistan e che si è conclusa con un grande cocktail party a cui hanno par-tecipato numerosi personaggi del mondo della moda come Beppe Modenese, Fabiana Giaco-motti, Michela Zio, e dello spettacolo come Filip-pa Lagerback, Debora Villa, Ludmilla Radchenko, Guendalina Canessa e Natalie Kriz. Nel corso della serata il prestigioso Comitato d’Onore del Festival, composto da importanti nomi della moda, del mondo imprenditoriale e del giornali-smo, ha assegnato un attestato di partecipazione a tutti i designer e a tre di loro una speciale targa

di riconoscimento.La targa di riconoscimento nella categoria “Origi-nal Design” è stata assegnata ex aequo a Stella Ndombi (per Stella Ndombi) e a Sergey Shabunin (per SS). Stella Ndombi, da Mosca, giovanissima ex top model di origini congolesi e figlia di diplo-matici francesi, ha fatto della doppia formazione culturale la cifra stilistica delle sue creazioni, così ricche di contrasti quanto vitali e raffinate. Alla sua terza collezione è già fra le designer preferite di molte celebrities russe, come l’attrice Ravshan Kurkova, la conduttrice televisiva Oxana Fedoro-va e la modella Catherine Vilkova. “Intrigue” è il nome della sua collezione primave-ra/estate 2012. L’arte Impressionista come pun-to di riferimento per la ricerca di tessuti, forme e

colori. Pizzi e sete pregiate definiscono silhouette fresche e sensuali, mai volgari, a volte trasparenti e ornate di fiocchi, piume, merletti e colli da sco-laretta. La vita è alta, le gonne sul ginocchio e gli scolli ampi e a V. Gli abiti sono mini e arricchiti da frange e lavorazioni floreali applicate, riprese anche nei copricapi. I toni predominanti vivono sulla bicromia di bianco e nero, intervallata da romantiche nuance pastello e accentata da toc-chi di rosso, giallo e blu elettrico.Dal Kazakistan invece il poliedrico Sergey Sha-bunin (per SS), affianca il lavoro di fashion desi-gner a collaborazioni per la produzione di spot, campagne e videoclip, e all’attività di stylist per alcune fra le più celebri star kazake. L'idea alla base della sua collezione è l'opera del fondatore

14

BEALUX CompaniesBEALUX Point of view

Page 15: Bealux n.18

15

Page 16: Bealux n.18

della danza Butoh, Kazuo Ohno, e la voce inimi-tabile di Sainkho Namtchylak. L’ispirazione viene tradotta in capi realizzati con materiali quali seta naturale, cotone combinato con fibre di lino e alluminio, viscosa, pelle e pizzo, lavorati in multi-strato e declinati nei toni di giallo chiaro, tabacco e bianco. Completano il look berretti, cerniere in metallo e ciondoli a forma di grandi sfere, tutti dipinti a mano. La targa di riconoscimento nella categoria “Tailo-ring Quality” è stata assegnata a Dmitry Loginov (per Arsenicum). Dmitry Loginov è fra i più accla-mati designer moscoviti per le sue sfilate-perfor-mance, per gli abiti dalla sartorialità impeccabile e per gli accessori decisamente scenografici. Ha vinto nel 2006 l'Astra Fashion and Style Award ed è stato eletto per ben due volte dal magazine GQ “designer dell’anno”. Per la prossima stagio-ne manda in scena la collezione “Hitch york”: un tributo alla tanto amata città di New york, mixato

con la sua grande passione per il cinema oscuro di Alfred Hitchcock e per la caratteristica impen-natura dei volatili. Una New york dei primi anni ’50, che rivive attraverso i colori metropolitani che da sempre la caratterizzano: la terracotta delle case di mattoni, il grigio dell’asfalto, il celeste del cielo a luglio e il giallo dei taxi. Il tutto definito da tulle, organza, raso di seta e chiffon bianchi e neri, che modellano abiti, tubini e gonne a matita, pantaloni a sigaretta e a palazzo, giacche e cappotti ad A. Per finire, stampe, copricapi e dettagli in plastica di colore nero o rosso acceso.La targa come miglior “International Promise” è stata assegnata a Viktor Anisimov (per 9,5). Il designer ucraino disegna abiti da lui definiti “user friendly”, contemporanei e funzionali. Capaci di trasformarsi da maschile a femminile e vicever-sa e di esprimere la personalità di chi li indossa. Tutti connotati per la raffinata semplicità e rea-lizzati con l’attenzione alla qualità nei materiali e

nei contenuti, ma proposti a prezzi decisamente competitivi. 9,5 si rivolge a tutte le persone che pensano alla moda non solo in termini di prati-cità e contemporaneità, ma anche come forma d’arte. È al primo anno di università il protagonista della collezione uomo 9,5 pensata da Viktor Anisimov per la prossima primavera/estate 2012. Un titolo evocativo, “Rock ’n’ Roll”, a sottolineare la nuo-va libertà conquistata e i nuovi interessi che da essa derivano. Un’immagine up to date, fresca e versatile, che si riflette in capi dalla silhouette sciancrata, rifiniti sartorialmente, che modellano il corpo senza irrigidirlo e sono facilmente abbinabili l’uno con l’altro. T-shirt, gilet, slim suit, skinny ties e leather jacket nei colori basici di nero, bianco, grigio e blu notte.Dmitry Loginov (per Arsenicum) si è aggiudicato anche il premio speciale "Mi Milano prêt-à-porter award” in ex aequo con Katerina Evmenyeva (per

Jo Squillo e Viktor Anisimov (9,5).Filippa Lagerback tra due modelle.

16

BEALUX CompaniesBEALUX Point of view

Page 17: Bealux n.18

Succub). Katerina Evmenyeva da Vladivostok, dopo diverse esperienze come stylist, come costumista per importanti produzioni televisive e come designer per altri brand, nel 2010 crea il suo marchio e lo chiama Succub, come i demoni femminili medioevali dall’estremo potere incan-tatore e seducente. Come femminili e cariche di appeal sono le sue collezioni, realizzate con materiali preziosi e interventi manuali. Capi che incontrano i desideri delle più brillanti protago-niste del business, della politica, della cultura e dello spettacolo.“Mimicry” (mimetismo) è una forma di protezione, molto vicina alla negazione, nonché il tema del-la nuova collezione di Katerina Evmenyeva. Una donna vamp e ninfa al contempo, creatura che veste abiti ispirati alla natura e alle sue specie. La forma delle armature rigide degli scarabei rivi-ve nei paletot, le striature del corpo delle libellule trovano posto nelle stampe, le larve di lepidot-tero diventano colli intrecciati di abiti, i tentacoli delle meduse orli e la pelle di cobra lavorazio-ne su cuoio. Linee sharp e colori polverosi per abiti e accessori in nero, grigio, terra e carta da zucchero.

Oltre ai vincitori della manifestazione, tra i design-er presenti a questa tre giorni di moda ricordiamo anche: Marina Muravieva & Svetlana Kharskaya (per French Fries), arrivate prime nel concorso di Collezioni Russian ED, danno vita a creazioni fresche e dal piglio giovane, dal 2011 anche per uomo; Vitaliya Bykova (per Vitaliya Bykova), famo-sa per i suoi abiti trasformabili e le sue geometrie inedite, ha in attivo ben quattro collezioni, una di accessori, due da donna e una business da uomo; Pavel yerokin (per Doctor E), ex medico e neurologo, è molto apprezzato per le sue creazio-ni al confine tra stravaganza e funzionalità, capa-cità di osare e praticità; da Novosibirsk, nel cuore della Siberia, arriva la giovanissima e pluripremia-ta Alexandra Bazhenova (per Alexandra Bazhe-nova), una costumista di talento e vera enfant prodige della moda russa; Evgeniy Lepustin (per Evgeniy Lepustin), anche lui da Novosibirsk, le sue collezioni fresche e giovani si caratterizzano per la portabilità e la facile abbinabilità dei pezzi. Arriva invece dal Kazakistan Kamila Kurbani (per Kamila Kurbani), le cui creazioni s’ispirano alla musica e ai viaggi che compie in giro per il mon-do. Dall’Ucraina si è presentata anche Christina

Bobkova (per Bobkova), affermata designer nota per le sue collezioni dalle silhouette estremamen-te femminili e per la purezza delle monocromie, che a settembre 2011 ha esposto le sue crea-zioni al white di Milano e al Fashion Coterie di New york.Gli ideatori e organizzatori del Festival della Moda Russa, Tatiana Souchtcheva e Roberto Chinello, titolari di Società Italia, hanno confermato ancora una volta il loro impegno nell’incentivare le rela-zioni economiche e culturali fra Italia e mercati dell’ex-Unione Sovietica.Anche quest'anno il Festival ha cercato infatti di rafforzare lo scambio fra Italia e Russia, sotto for-ma di dialogo creativo e produttivo, che dà vita a un terreno di incontro fra le visioni cutting edge degli stilisti russi e il tanto decantato pragmatismo artigianale del Made in Italy. Un’occasione pro-ficua anche per la capitale meneghina, che ha avuto l'opportunità di conoscere da vicino l’au-tentica interpretazione della moda da parte dei designer dell’Est Europa, offrendo loro l’occasio-ne di proseguire nella culla del fashion system internazionale quell’iter creativo avviato sulle pas-serelle al di là dei Balcani.

Al centro Tatiana Souchtcheva, CEO di Società Italia.

17

Page 18: Bealux n.18
Page 19: Bealux n.18

Milla Jovovich, Calendario Campari 2012.

Spirito frizzanteGeometrie anni Settanta, stampe � oreali, colori del deserto, intriganti pizzi, richiami militari... Che siano da giorno o da sera, per il tempo libero o per un meeting di lavoro i capi della collezione invernale Naughty Dog hanno tutti lo stesso obiettivo: farci sentire molto chic!

ProgettiVera espressione dell’eccellenza made in Italy nel mondo, Lardini si affaccia al 2012 con importanti novità: il lancio della prima collezione donna e la nascita di nuovi accordi di licenza per la distribuzione in Cina e Corea.

BeautyIl beauty case delle coccole.

GroomingLe ultime novità della cosmetica maschile. Un percorso che stimola piacevolmente i sensi in un frizzante turbinio di emozioni!

EmozioniProfumatori d’ambiente, candele, fragranze per biancheria, bomboniere personalizzate e profumi per la persona. Tutto questo è Villa Buti: un universo di nobili essenze ammaliatrici dei sensi.

Fashion

Page 20: Bealux n.18

Anna Rita N apre due corner all’interno di CoinUNO A MILANO E UNO A BUDAPESTAnna Rita N è oggetto di una nuo-va politica commerciale orientata alla sua presenza nei department store più prestigiosi in Italia e all’estero. Una scelta strategica che ha preso ora il via con l’apertura di due nuovi corner all’in-terno di Coin. "Crediamo nella grande distribuzione quando si tratta di una realtà distributiva nota e apprezzata internazionalmente per la sua grande selettività nell’offrire il meglio in fatto di moda, design e lifestyle" dichiara Anna Rita Noviello, creatrice del brand e Amministratore Delegato di Borg S.p.A. "Coin è un’insegna estrema-mente dinamica e in forte espansione non solo in Italia e per questo ritenia-mo che sia il canale ideale per dare maggiore visibilità e prestigio al nostro marchio." Gli store Coin in cui Anna Rita N è presente sono a Milano in Piaz-za 5 giornate e a Budapest nel Dorot-tya Palota. annaritan.it

Le morbide piume di Minardi Industries anche fuori dal lettoCON LE CALDE SCARPINE DELLA COLLEZIONE SEGNI DIOltre alle raffi nate trapunte, ai morbidi piumini e ai delicati guanciali, la linea Segni Di di Minardi Industries offre al pubblico scarpine e stivaletti da casa in pregiatissimo piumino, che renderanno le serate invernali estremamente piace-voli e rilassanti. Questi ricercati complementi rispecchiano tutte le caratteristiche che fanno dell’azienda la numero uno del settore in Italia: comfort, agio, altissima qualità e attenzione al dettaglio, il tutto racchiuso in queste calzature domesti-che. Disponibili nelle colorazioni blu navy, rosso, grigio, nero lava, beige, spiga-to grigio, nero e viola intenso, le ciabattine presentano un rivestimento esterno in nylon super light, piacevolissimo al tatto, mentre all’interno scalderanno i vostri piedi con un soffi ce abbraccio in jersey di puro cotone. La scarpina e lo stivaletto garantiscono inoltre una calzata personalizzabile e sicura grazie alla stringa rego-labile e agli immancabili gommini antiscivolo.segnidi.it

I Provenzali ancora con WWF con le Valigette Regalo KaritéSCEGLI UN REGALO DUE VOLTE PREZIOSOI Provenzali continua il proprio percorso di sostegno ai grandi progetti WWF, rinno-vando il legame ormai consolidato con World Wide Fund for Nature, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura e partecipando al Proget-to Gorilla con la Valigetta Regalo al Karitè.La Valigetta Regalo al Karité de I Provenzali è disponibile in due allegre versioni, ver-de e rossa, un dono speciale e carico di signifi cato per chi vuole andare oltre il soli-to regalo. Ciascuna delle due confezioni regalo contiene sapone liquido al Karité, idratante e nutriente, una crema mani al Karité, emolliente e protettiva e un olio di Karité.Comprando la Valigetta si contribuirà ad aiutare la salvaguardia dei gorilla, parte del ricavato della vendita, infatti, sarà destinato al WWF per questo progetto.iprovenzali.it

20

BEALUX NEWS

FASHION & ACCESSORIES

Page 21: Bealux n.18

NEWS

Page 22: Bealux n.18

Antica Cuoieria debutta a MilanoCON UN NUOVO MONOMARCA IN PIAZZA OBERDANAntica Cuoieria ha inaugurato un nuovissimo negozio monomarca a Milano. Situato in Piaz-za Oberdan 8, a due passi dal quadrilatero della moda, il nuovo punto vendita si estende su una superfi cie espositiva di 100 mq, disposto su due livelli, con 2 vetrine che si affac-ciano su uno dei centri nevralgici dello shopping in città. Il design e le lavorazioni degli interni sono stati studiati nei minimi particolari e realizzati in modo da conferire al negozio milanese un sapore di tradizione e classicità in linea con il dna del marchio e donano un tono accogliente ed elegante allo spazio. I manufatti originali, risalenti all'inizio del '900, sono stati conservati e affi ancati a pezzi realizzati ad hoc da attenti artigiani locali, è stato riportato in luce l'antico solaio in legno e al piano terra è stato posato un parquet a lisca di pesce mentre per il primo piano si sono scelte piastrelle esagonali in cotto. Il calore del legno di tutto l'arredo si coniuga sapientemente con l'eleganza del bronzo e la ricercatez-za del velluto, creando un'atmosfera classica ma allo stesso tempo intima e ospitale.calzaturi� ciosoldini.it/scarpe-antica-cuoieria

Bonaveri apre un nuovo showroom a ParigiL’AZIENDA CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NELLA CAPITALE DELL’ALTA MODANel cuore della capitale francese, al 43 di Rue Beaubourg, Bonaveri apre uno spazio di 100 mq dedicato a rap-presentare la frontiera più avanza-ta nell’arte di realizzare manichini. Il nuovo showroom è una affermazio-ne di personalità nella città che, più di altre, vede sperimentazioni concet-tuali nell’arte del visual merchandising, come ad esempio le nuove vetrine del fl agship Louis Vuitton sugli Champs Elysées per il quale Bonaveri ha realiz-zato delle miniature a tema, decorate a mano e vestite con fi nezza sartoria-le. Con questa apertura passano a 13 i punti di rappresentanza nel mondo dell’azienda.bonaveri.com

Aperto a Treviso il primo concept store Playlife: Welcome HomeUNA NUOVA E DIVERTENTE ESPERIENZA DI SHOPPINGIl nuovissimo store Playlife di Treviso è uno spazio pensato per essere vissuto con un sorriso, dove tutto, dal legno non trattato che riscalda l’ambiente al let-to al centro della stanza, dai tappeti etnici alla cucina piastrellata, contribuisce a trasformare lo shopping in un’esperienza emozionante, divertente e amiche-vole. Nel mondo Playlife la ricerca di autenticità e originalità trova risposta nel-le collezioni di abbigliamento "easy to wear": Playlife, tra atmosfera di campus e ricercatezza cittadina; Playlife Outdoor, il grande freddo in versione metropolita-na; Jean’s West, il "ritorno al futuro" della frontiera western; Killer Loop, tra sport estremo e urban chic; Anthology of Cotton, homewear femminile e una ricca scel-ta di accessori di divertita sensualità.Il gioco della ricerca Playlife continua con una selezione accurata di accessori e prodotti eco-friendly, come le cinture Heidi Ritsch (in gomma riciclata dai coperto-ni), le biciclette pieghevoli Dahon, le macchine fotografi che creative Lomography e quelle Polaroid, oltre a scarpe, borse e zainetti, occhiali, gadget, libri di viag-gio. Tutti i prodotti sono scelti in base alla loro storia di brand di qualità e al con-tenuto innovativo, con particolare riferimento alle materie riciclabili.playlife.com

22

BEALUX NEWS

FASHION & ACCESSORIES

Page 23: Bealux n.18

loca

tion

Hot

el R

oyal

San

rem

o - h

air b

y W

hy N

ot p

er V

italit

y’s

Monte CarloPark Palace 27 Avenue de la Costa Tél. +377 97 98 42 80 [email protected] - www.carloramello.com

Sanremo (Italy)via Cavour 11 - Tel. +39 0184 53 35 78 [email protected] - www.carloramello.it

NEWS

Page 24: Bealux n.18

Dolomite "54" Boot WPUN ACCESSORIO ORIGINALE E COLORATO DAL SAPORE UN PO’ RETRÒLa moda entra nel mondo dell’outdoor: dopo il grandissimo successo della collezione "54" per la primavera-estate, Dolomite propone nuo-vi modelli che conquisteranno i "fashion victim" più esigenti. Dolomi-te "54" Boot WP è davvero l’ultima moda per lei. Calzature leggere e pratiche realizzate in nylon e suede con cuciture elastiche abbina-te a scalda muscoli imbottiti in piuma che aderiscono alla gamba in

modo confortevole e avvolgente. Il gambale è reversibile ed uti-lizzabile in diversi modi: con collarino ripiegato, rimborsato o come più piace. dolomite.it

Perfume Holding annuncia la nascita di una joint venture per I ColonialiLA CREAZIONE DI UNA NEwCO DEDICATA ALLO SVILUPPO DEL MARCHIOPerfume Holding, player italiano tra i leader nell’in-dustria delle fragranze e dei cosmetici, ha annuncia-to un progetto di sviluppo per il marchio di proprietà I Coloniali attraverso la creazione, entro la fi ne dell’an-no, di una newco dedicata. Perfume Holding deter-rà la maggioranza della joint venture, denominata "I Coloniali Srl", mentre Stefano Pesce, già fondatore del noto marchio Aquolina, sarà il socio di minoran-za della nuova società, di cui lo stesso Pesce diven-terà Amministratore Delegato. Nell’ambito della joint venture è prevista la creazione di un team dedicato allo sviluppo dei nuovi prodotti, con particolare attenzione al settore marketing e vendite. I Coloniali Srl si avvarrà inoltre delle presenza globale del gruppo Perfu-me Holding per lo sviluppo del marchio in tutto il mondo.perfumeholding.com

Dolomite "54" Boot WPUN ACCESSORIO ORIGINALE E COLORATO DAL SAPORE UN PO’ RETRÒLa moda entra nel mondo dell’outdoor: dopo il grandissimo successo della collezione "54" per la primavera-estate, Dolomite propone nuo-vi modelli che conquisteranno i "fashion victim" più esigenti. Dolomi-te "54" Boot WP è davvero l’ultima moda per lei. Calzature leggere e pratiche realizzate in nylon e suede con cuciture elastiche abbina-te a scalda muscoli imbottiti in piuma che aderiscono alla gamba in

modo confortevole e avvolgente. Il gambale è reversibile ed uti-

Alessandro Benetton presenta in Polonia il nuovo store United Colors of Benetton CONTINUA IL PROGRAMMA DI INVESTIMENTI IN EST EUROPA

Alessandro Benetton ha inaugurato in Polonia il nuovo con-cept innovativo e accogliente di due negozi, a Varsavia e Cra-covia, confermando la volontà del Gruppo di investire nella modernità e di coniugare il proprio sviluppo nel mondo con un’attenzione prioritaria all’architettura e al design. I due nego-zi polacchi hanno riaperto entrambi con il nuovo concept design ideato dallo Studio Lissoni, capace di rappresentare con ele-ganza l’identità innovativa, colorata e responsabile di Benet-ton, e di esprimere nelle città del mondo un segno forte di stile e bellezza. Nel nuovo concept tutti gli elementi interni concorro-no a esprimere un’idea di leggerezza e luminosità, che fa vive-re di vita propria le colorate collezioni Benetton e, al contempo, risulta accogliente, quasi domestica, per il pubblico. I pavimen-ti sono di resina grigia, gli arredi sono volutamente semplici, in

metallo o legno, ma eleganti. Armadi su rotelle, sistemi di barre, scaffali e appenderie sono interpretati come grandi libre-rie anni Cinquanta, leggere e colte. Dietro il bancone verde, richiamo all’origine cromatica e all’impegno green del brand, spicca l’insegna United Colors of Benetton a calamita, illuminata con neon speciali.it.benetton.com

Edizione limitata in soli 20 pezziPER IL VENTESIMO ANNIVERSARIO DI ZEGNA IN CINA

Per celebrare il suo ventesimo anni-versario in Cina, Ermenegildo Zegna presenta una collezione in edizione limitata: orologi, gemelli, cellulari e tes-suti di pregio, prodotti in collabora-zione con partner di fama e prestigio internazionale come Girard-Perregaux, Tateossian e Vertu.Ciascun articolo della collezione è disponibile in soli venti pezzi, per com-memorare lo storico traguardo nel segno dell’esclusività.zegna.com

24

BEALUX NEWS

FASHION & ACCESSORIES

Page 25: Bealux n.18

NEWS

Page 26: Bealux n.18

Tavecchi debutta a MilanoIL PRIMO NEGOZIO MONOMARCA IN VIA BORGOSPESSO 25Debutto milanese di gran classe per Tavecchi che ha inaugurato a Milano il suo primo negozio monomarca in via Borgospesso 25, angolo via della Spiga, pro-prio nel cuore del quadrilatero della moda, in una delle strade commerciali più famose del mondo fashion.

Il punto vendita ha una superfi cie espositiva di 120 mq distribuiti su due livelli: 80 mq sono dedicati alla vendita e gli altri 40 mq sono invece stati destinati all’espo-sizione e verranno utilizzati come showroom commerciale. Ambiente raffi nato dal design ricercato con arredi e illuminazione che rispecchiano la fi losofi a del mar-chio, i colori scelti per caratterizzare l’atmosfera dello store sono il bianco e il nero ma non mancano dettagli e particolari in verde acido, colore ormai identifi cativo del brand, che donano brio e dinamismo.tavecchi.it

Natural CharmeLA NUOVA COLLEZIONE MAKE UP PER L'AUTUNNO-INVERNO FIRMATA BOTTEGA VERDELa nuova collezione make-up limited edition Natural Charme di Bottega Verde è una tavolozza ricca di tonalità ispirate ai colori must have dell'autunno e della natura. Ombretti, rossetti, smalti, fard e un'eau de toilette per una collezione completa per-fetta sia per creare un leggero trucco da giorno che per un sofi sticato look da sera.bottegaverde.it

LA NUOVA COLLEZIONE MAKE UP PER L'AUTUNNO-INVERNO FIRMATA BOTTEGA VERDELa nuova collezione make-up limited edition Natural Charme di Bottega Verde è una

Melania, la nuova "2Way Leather Bag", Francesco BiasiaUNICO MODELLO, DOPPIO UTILIZZOPratica e sofi sticata, glamour e spaziosa: per la prossima primavera estate Fran-cesco Biasia propone la nuova "2Way Leather Bag": la borsa dal doppio uso per assecondare al meglio le diverse esigenze della donna contemporanea, attenta

allo stile ma affezionata anche ad accessori funzionali. Melania si può, infatti, portare a mano o a

tracolla semplicemente invertendo il senso della borsa. Sarà altrettanto facile sceglie-re tra uno stile più sofi sticato e un mood

casual, senza nemmeno cambiare accessorio. La borsa è realizzata in crosta scamosciata caratterizzata da una lavorazione che le dona brillan-

tezza e piacevolezza al tatto.biasia.com

allo stile ma affezionata anche ad accessori funzionali. Melania

tracolla semplicemente invertendo il senso della borsa. Sarà altrettanto facile sceglie-re tra uno stile più sofi sticato e un mood

Nasce ShEarthLA CAMICIA SARTORIALE DI LEGNOL’ormai noto MyPersonalDresser.it, innovativo service concept online in grado di realizzare e personalizza-re con un singolare "su misura" i capi del guardaroba maschile e femminile del brand The Heritage, lancia un pro-dotto eco-luxury del tutto eccezionale: ShEarth, la prima camicia realizzata in fi bra di legno. Di gran lunga più con-fortevole rispetto ai tessuti tradizio-nali, biodegradabile al 100% e frutto di processi totalmente eco-compatibi-li, ShEarth si caratterizza per essere un

prodotto sartoriale di estrema quali-tà ulteriormente impreziosito da carat-teristiche uniche: è ecologico, perché il legname da cui deriva è coltiva-to, e quindi non si basa su un ciclo di disboscamento innaturale; è igroscopi-co, cioè in grado di assorbire umidità (35% in più rispetto al cotone); è per-meabile al vapore, cioè capace di tra-smettere fl uidi; è termoregolatore (per la combinazione delle due proprietà sopra elencate), poiché è un prodot-to tessile composto da fi bre che pos-sono facilmente assorbire e trasferire all’esterno l’umidità emessa dal corpo umano; è antistress perché non accu-mula cariche elettrostatiche che posso-no essere dannose per il corpo.mypersonaldresser.it

26

BEALUX NEWS

FASHION & ACCESSORIES

Page 27: Bealux n.18

Osservatorio Cera di Cupra 2011: la città delle donneSI È CHIUSA LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO PROMOSSO DA FARMACEUTICI DOTTOR CICCARELLIIl progetto Osservatorio Cera di Cupra nasce nel 2008 dalla volontà del marchio Cera di Cupra, che da 50 anni è ‘dalla par-te delle donne’, di monitorare l’evoluzione del ruolo e dell’immagine femminile con l’obiettivo di rile-vare il vissuto delle donne rispetto ad alcuni aspetti salienti della loro posizione sociale, familiare e professionale. Questa terza edizione del progetto ha avuto come tema "la città delle donne", per capire quanto e come la città sia effettivamente "a misura di donna". Una ricerca socio-demografi -ca, svolta in collaborazione con AstraRicerche, ha sondato l’opinione delle donne italiane sul rap-porto che esse hanno con la propria città, scoprendo come non esista (ancora) una vera e propria ‘città delle donne’ e quali siano invece gli elementi che potrebbero contribuire a crearla. Il bando di concorso per le borse di studio di questa terza edizione ha coinvolto l’Università Cattolica di Mila-no, la Luiss di Roma, L’università di Bologna e quella di Bari chiedendo alle studentesse un breve testo creativo attinente al tema "la città delle donne", inteso come lo spazio del vivere e del relazio-narsi, lo spazio di dialogo tra sé e l’esterno. Sono state così assegnate 8 borse di studio del valo-re di 5.000 euro ciascuna. Come ogni anno i lavori delle studentesse fi naliste e vincitrici sono stati raccolti nel libro Rifl essi Femminili. Quest'anno il progetto è stato anche arricchito dal prezioso contributo del Politecnico di Milano che ha coinvolto alcune delle sue studentesse dei corsi di architettura/urbanistica in una rifl essione sul tema "la cit-tà delle donne" con un approccio e uno sguardo "da addette ai lavori". Le studentesse hanno lavorato alla realizzazione di alcune tavole che delineano quella che vorrebbero fosse la "città delle donne" del domani, spazio dell’abitare e dell’inte-ragire: una città che coniughi la costruzione fi sica con la vivibilità e la sostenibilità, una città che cerchi i valori non nel mer-cato immobiliare ma nella qualità dell’esperienza umana, collettiva.ciccarelli.it

W.P. Lavori in Corso apre tre nuovi WP Store A VERONA, PADOVA E PESCARAContinua la strategia di sviluppo del retail di W.P. Lavori in Corso, con l'apertu-ra di tre nuovi WP Store a Verona, Padova e Pescara, città dove W.P. propone un concetto innovativo di store, affi ancando ai marchi del portafoglio W.P. i mar-chi di ricerca più innovativi provenienti da Giappone, Usa ed Europa. La strategia

di sviluppo retail W.P. negli ultimi mesi ha visto l’apertura di due nuovi WP Store, Riccione e Varese, seguiti dalle nuove aperture di Firenze e Roma. In previsione nel 2012 altre tre piazze italiane in via di defi nizione e l’apertura del primo WP Store a New York. La scelta di W.P. è quella di creare un nuovo modo di concepire il negozio, alla ricerca di un sistema narrativo che intrecci il luogo, gli oggetti e i prodotti, caricandoli di nuovo valore e di una nuova dimensionalità. wplavori.com

Tenace: la computer bag comoda e ultra resistenteLA SOLUZIONE IDEALE PER PROTEGGERE IN TUTTA SICUREZZA E CON IL MASSIMO COMFORT1 Idea Italia lancia Tenace, la nuova collezione di computer bag dallo stile pulito ed elegante, a marchio Puro. Le nuova linea è perfetta per trasportare i PC proteggendoli dagli urti, grazie al materiale ultra resistente e alle nume-rose imbottiture interne. Inoltre, i vani e le tasche, interne ed esterne, carat-terizzano il design della bag, enfatiz-zandone al contempo cura nei dettagli e praticità. Dota-te di maniglia imbottita e rinforzata, di tracolla rego-labile, di fascia trolley sul retro, le nuove Tena-ce sono realizzate in resistente nylon e ideali per trasportare PC da 16,4" e Apple MacBook Pro 17" in modo elegante e sicuro.1ideaitalia.com

zandone al contempo cura nei dettagli e praticità. Dota-te di maniglia imbottita e rinforzata, di tracolla rego-labile, di fascia trolley sul retro,

Tena- sono realizzate

in resistente nylon e ideali per trasportare PC da 16,4" e Apple MacBook

NEWS

27

Page 28: Bealux n.18

Naughty Dog:

Private PrivGeometrie anni Settanta, stampe floreali, colori del deserto, intriganti pizzi, richiami militari...Che siano da giorno o da sera, per il tempo libero o per un meeting di lavoro, per una serata con gli amici o un tête-à-tête con la persona amata, i capi della collezione invernale Naughty Dog hanno tutti lo stesso obiettivo: farci sentire estremamente chic!

Naughty significa "biricchino", "monello", un nome che sintetizza in pieno lo spirito frizzante e giocoso del brand.L'intenzione dalle due giovani stiliste Simona Guarraci e Laura Pizzi, ideatrici del marchio, è stata sin dal 2008 quella di portare nei negozi di tendenza un prodotto sporty chic, un abbiglia-mento casual costruito intorno alla felpa, perso-nalizzata e arricchita con dettagli preziosi.Un concept vincente che ha permesso a Naugh-ty Dog di conquistare negli anni sempre più l'attenzione dei buyer e della stampa di settore premiando l'audacia e l'immaginazione senza limiti delle due fondatrici. Con la collezione a/i 2011-12; il brand fa un ulteriore passo avanti nel mondo dello stile e della raffinatezza. Le proposte per questa stagione riflettono un’eleganza prezio-sa e sofisticata e sono dedicate ad una donna che ama sperimentare e che non ha paura di giocare con gli stili per reinventarne uno proprio e personalissimo. La chiave di lettura della collezio-ne, divisa in temi con una propria identità di storia e di colori, è la ricercatezza dei tagli e dei tessuti made in Italy.La classica felperia, che negli anni ha contribuito a rendere celebre il brand, rinasce mediante l’uso di una nuova “felpa” garzata in viscosa. Il punto Milano è il tessuto principale su cui si sviluppa la collezione di abiti.La maglia calata, realizzata al 100% in Italia, tor-na a essere uno dei fiori all’occhiello del marchio, inserita con elementi complementari, per un look studiato e giovane al tempo stesso. Come in ogni linea i dettagli sono importanti: applicazioni gioiello, che impreziosiscono e ornano con cri-stalli Swarovsky scolli e orli, punti luce e bagliori lunari tono su tono diventano il dettaglio perfetto per l’outfit dell’appuntamento by night. Tante le nuove proposte e un unico filo conduttore: quello dell’essere “chic” in qualsiasi situazione. Anche l’accessorio, curato, diventa indispensabile per una collezione creata all’insegna della ricercatez-za e del lusso.

28

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 29: Bealux n.18

Sabbie incontaminate

Le atmosfere incontaminate delle dune del deserto popolano per la prima volta il guardaroba della donna Naughty Dog. Lo stile casual,

contraddistinto dal motto “relaxed elegance” vive una nuova stagione con il supporto di punti Milano e viscose nei colori dell’ocean e del

wood melange. Le applicazioni, geometriche e preziose, bordano come passamanerie enfatizzando gli scolli e i profili dei capi.

29

Page 30: Bealux n.18

Geometrie a contrasto

Tema geometrico per eccellenza, basato sulla costruzione mediante tagli ben bilanciati del capo. Il nero, colore base del tema, viene

sapientemente abbinato con il nude, dando vita a capi del sapore anni Settanta. Il mood di questa collezione rivisita più il concetto che lo stile vero e proprio. Il messaggio è: staccarsi dalle consuetudini e

osare con ciò che si sceglie per il proprio guardaroba.

30

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 31: Bealux n.18

Sensibilita' floreale

Un piacevole momento “flower chic” da vivere in un contesto attuale e moderno. Il colore principale è il “nude”, il tono di rosa

cipria più glam per il prossimo inverno. I fiori sono interpretati come gioielli metallici dorati e argentati impreziositi di cristalli,

contornati da petali laserati. Le applicazioni in cristalli Swarovsky ricordano la rugiada traslucida e le forme dei fiocchi di neve.

31

Page 32: Bealux n.18

Costruzioni militari

Le proposte di questo tema rispolverano concetti per cui la silhouette ritorna al centro dell’attenzione. Assistiamo, perciò, a un alternarsi di

volumi ampi e morbidi con vestibilità “skinny”, sia per le parti alte che per quelle basse. Tornano di moda le spalle che trovano un punto d’incontro attraverso le applicazioni di stelle rubate ai gradi militari e Swarovsky nei toni del più rigoroso ematite. Il gioco cromatico del nero viene interrotto

dalla vivacità del mais, soprattutto negli abiti e nei top, oltre che nelle rifiniture interne. Il concetto di “military” si estende anche alle t-shirt che si arricchiscono di stampe, giochi di zip e punti particolarmente inusuali.

32

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 33: Bealux n.18

Naughty Dog head office Distribuito da Texunion S.p.A.

via S. Francesco, 33/37 - 20020 Misinto (MI)tel. +39.02.96720166

[email protected]

Pizzi glassati

Letture “chic soirée” di una parte di collezione che raccoglie capi più costruiti e femminili, adatti per le occasioni più importanti. Un occhio

di riguardo è dedicato agli abiti glassati di pietre ricamate a mano. I volumi sono ben calibrati lungo tutto il corpo e ingentiliti da interessanti

soluzioni di drappeggio e inserti di pizzo lurexato. La paletta dei colori è espressa nel nero fatale e notturno. Accenni di luce si ottengono con

il bianco, applicazioni di elementi matallici e ricami lucenti.

33

Page 34: Bealux n.18

Villa Buti:fragranze d’autoreProfumatori d’ambiente, candele, fragranze per biancheria, bomboniere personalizzate e profumi per la persona. Tutto questo è Villa Buti: un universo di nobili essenze ammaliatrici dei sensi.

Un mondo di profumi, di note dolci o speziate, delicate e sensuali, fresche o sontuose, decli-nate in collezioni a tema, servite in raffi nate bottiglie di vetro soffi ato e lavorato a mano in un packaging prezioso e lussuoso. Pensata e fortemente voluta da Doris e Ren-zo Buti, inglese lei e genovese lui, Villa Buti nasce nel 2008.Una affascinante colonica toscana è il luo-go di produzione dove Doris, attraverso una lavorazione completamente handmade, crea e progetta i profumi, i decori, il packaging

e l’immagine, mentre Renzo traduce que-ste intuizioni in prodotti e mercati, che sono contemporaneamente sempre più di nicchia e sempre più diffusi.Creatività, capacità di prefi gurare mode e tendenze, prodotti di altissima qualità, botti-glie artigianali, lavorazione manuale a piccoli lotti sono i segreti del successo di questo gioiello produttivo, esempio di un innovativo saper fare italiano che, mixato ad una cultu-ra internazionale, dà vita ad una esperienza unica.

34

BEALUX Companies

Page 35: Bealux n.18

Villa Buti ha realizzato una collezione unisex di profumi selezionati che esaltano note aromatiche e fresche, ispirate a Firenze e alla sua storia. Nella foto, la fragranza Dantesco: profumo verde e legnoso con

limone, cuore di basilico e erbe aromatiche.

35

Page 36: Bealux n.18

36

BEALUX Companies

Page 37: Bealux n.18

Il Viaggio è una serie di profumi che evocano ciascuno una diversa città. Flaconi che arredano con stile l'ambiente, realizzati in luccicante vetro fumé decorato con oro.

Immaginate la destinazione, aprite il profumatore, chiudete gli occhi sarete trasportati a...Parigi con “rosa royale”: un bouquet floreale di rose e violette.

Londra con “l’ora de thè”: aromatico tè nero con scorza di arancio.Bahamas “con fiori di mango”: petali di fiori esotici e frutti tropicali.

Losanna con “tifè”: una festa di cioccolato e fichi.Provenza con “timo e limone”: erbe aromatiche e fiori.

Mumbai con “mille spezie”: chiodi di garofano, zenzero e noce moscata.Atene con “mediterraneo”: freschezza tenera con il sole che splende sul mare.

Mosca con “cascate di ribes”: ribes nero e frutti di bosco.Toronto con “miele dorato”: miele dorato e verbena.

37

Page 38: Bealux n.18

38

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 39: Bealux n.18

Lampada catalitica in vetro, con decoro antico e ricariche nelle 6 profumazioni dedicate ai tessuti: cashmere, lino, cotone, velluto, damasco, seta.

Permette di profumare a lungo la casa tenendo accesa la lampada solo per poco tempo. La fragranza si diffonde lentamente e in maniera duratura,

togliendo i cattivi odori e purifi cando l’aria.

39

Page 40: Bealux n.18

Lardini:� ore all'occhiello delle MarcheVera espressione dell’eccellenza made in Italy nel mondo, il Gruppo di Filotrattano si affaccia al 2012 con importanti novità: il lancio della prima collezione donna e la nascita di nuovi accordi di licenza per la distribuzione in Cina e Corea. Sempre con un occhio di riguardo alla forza lavoro, cuore pulsante dell'azienda.importanti novità: il lancio della prima collezione donna e la nascita di nuovi accordi di licenza per la distribuzione in Cina e Corea. Sempre con un occhio di riguardo alla forza lavoro, cuore pulsante dell'azienda.

Nelle collezioni fi rmate Lardini c’è tutta l’eccellenza della tradizione sartoriale di una terra unica, ricca di coraggio, passione e mani abili nel disegnare tagliare e dare forma al bello: le Marche.

La storia dell'azienda ha origine negli anni Set-tanta quando Luigi Lardini, giovane diciottenne dall’eleganza innata e con la determinazione di chi vuole seguire le sue passioni, crea una colle-zione di capi da uomo. Il fratello Andrea, 21 anni, e la sorella Lorena, 19 anni, intuiscono le poten-zialità dell’iniziativa e grazie anche al padre che

li supporta nella "start-up", nel 1978 aprono un laboratorio sartoriale che subito desta l’attenzio-ne di alcuni grandi brand della moda. Nel giro di pochi anni il carnet dei clienti che fanno produrre i loro capispalla da Lardini contiene nomi come Byblos, Gft, Le Copains, Valentino e Versace.

Il business cresce e qualche anno più tardi entra nel progetto anche la sorella minore Annarita. Nel 1993 dagli stabilimenti di Filottrano, sede dell'azienda, esce la prima linea di capi da uomo fi rmata Lardini.

Il brand marchigiano nasce con la volontà di incar-nare i valori e le qualità della sua terra. Grazie a scelte imprenditoriali e stilistiche fatte di creatività, capacità delle maestranze, rigore della produzio-ne, controllo qualità, forti e continui investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione e formazione, il marchio Lardini, specializzato nell’abbigliamento uomo, è riconosciuto oggi come la vera espres-sione dell’eccellenza made in Italy.

"La moda è sogno" dicono gli studiosi del costu-me. Vero: gli abiti non sono soltanto qualcosa che

40

BEALUX Companies

Page 41: Bealux n.18

serve a coprirci, a riscaldarci , ma a farci sentire bene. A renderci più eleganti. Gli abiti servono, secondo le parole rubate all’Orlando di Virginia woolf, a cambiare l’aspetto del mondo ai nostri occhi e soprattutto a cambiare noi agli occhi del mondo. Da qui nasce la scelta di tessuti raffi nati ma non rigidi. L’idea di personalizzare ogni giacca con particolari tocchi d’autore, quasi per trasfor-marla in una piccola opera d’arte. La voglia di far vivere questi capi "ognuno a suo modo". Elegante ma informale, l’uomo Lardini traduce e interpreta lo stile con gusto deciso e moderno attraverso creazioni che nascono da radici sartoriali italiane. Nelle collezioni del marchio l'artigianalità della tra-dizione si coniuga con l’innovazione, la ricerca e la sperimentazione. Sottili dettagli contraddistin-guono lo stile Lardini: dalle impunture a vista sui revers al fi ore di stoffa infi lato nell’occhiello. A partire dal design fi no alla realizzazione del-le collezioni, tutto avviene negli stabilimenti di Filottrano (Ancona) dove l’esperienza della tra-dizione sartoriale del fatto a mano si coniuga con macchinari di ultima generazione. Una qualità di prodotto e di processo che con-traddistingue sia le linee fi rmate Lardini sia quelle che l’azienda marchigiana realizza per noti marchi internazionali dell’abbi-gliamento maschile.

Il rigore, la qualità delle produzioni sar-toriali e l’eleganza dello stile Lardini si ritrovano anche nell’architettura del-lo stabilimento che si inserisce alla perfezione nel paesaggio naturale che lo circonda. Tutto è chiaro e luminoso. Diecimila metri qua-drati di essenzialità e funzionalità che creano un ambiente di lavoro armonioso, piacevole e "ecologi-co". Tra le prime aziende della zona, Lardini ha usato un impianto fotovol-taico posizionato sul tetto per con-tribuire al risparmio energetico, e fi ltri anti-inquinamento che migliorano la qualità dell’ambiente.

Ogni giorno a Filottrano si producono 1500 capi che raggiungono i mercati internazionali attraverso una catena distributiva in continua espansione che oggi conta 450 selezionatissimi multibrand, una decina di monomarca sparsi tra Russia, Corea, Cina e Italia e corner nei migliori department store di Giappone, Corea e Usa.

Nel 2008 è stata inaugurata la nuova showroom in uno storico palazzo di via della Spiga a Milano, cuore pulsante del quadrilatero della moda.

Ma risale allo scorso autunno l'incontro organizzato con la stampa internazionale. L'evento ha fornito ai fratelli Lardini una dop-pia occasione: presentare i risultati raggiunti e anticipare i piani futuri dell'azienda.

41

Page 42: Bealux n.18

In uno scenario congiunturale internazionale segnato dalla crisi, Lardini, che esporta il 60% della produzione, ha tenuto le posizioni e ha saputo far crescere il giro d’affari. Come si legge nei bilanci di esercizio, dai 37 milioni di euro regi-strati nel 2009 ha portato a 53 milioni il fatturato 2011, con una previsione di chiudere a quota 56 milioni l’esercizio 2012. Risultati che contribuisco-no a creare nuovi posti di lavoro. Già oggi l’azien-da marchigiana occupa 300 persone all’interno e altre 600 nei laboratori della zona, una forza lavoro di cui l'azienda riconosce l'importanza e il valore attraverso un contratto integrativo da poco siglato che prevede un premio annuo di 700 euro, oltre ad una flessibilità su orari e formazione.

Per quanto riguarda invece i proget-ti futuri, l'attenzione dell'azienda si concentra su due operazioni. La prima relativa al lancio di una collezione donna nell'autunno-inverno 2013. Si tratterà di una linea focalizzata su capispalla: giacche e cappotti. Poche referenze, mirate e realizza-te in perfetto stile Lardini. La seconda riguarderà un'ulteriore espansione del brand in Asia, con l'apertura di nuovi e importanti negozi in Cina e Corea.

42

BEALUX Companies

Page 43: Bealux n.18

Nelle immagini:collezione Lardini p/e 2012.

Lardini Srlvia A. Grandi, 21

60024 Filottrano (An)tel. +39.071.72281

fax [email protected]

Showroom Lardini via della Spiga, 48 - Milano

tel. +39.02.76340729fax +39.02.76340712

[email protected]

www.lardini.it

43

Page 44: Bealux n.18

Il beauty case delle coccoleAbbiamo selezionato per voi alcuni must have di stagione, da regalare o regalarsi...

di Lorena Mambretti

Lancaster 365 Cellular Elixir Intense - Youth RenewalPelle perfetta e più giovane tutti i giorni dell'anno con

questo prodotto dall'innovativa formulazione. 50 ml € 95,00

L'Erbolario Acqua di Profumo Papavero SoaveUna fragranza particolare e inedita che cattura due differenti aspetti della femminilità e

dell’essere donna. È allo stesso tempo frizzante e sensuale. 50 ml € 20,00 - 100 ml € 25,50

Klorane Gel doccia Aroma d'InvernoDeliziosa profumazione dalle note golose e

speziate di cannella, zenzero, mela e scorze d'arancia per un piacevole relax. 200 ml € 7,66

Villa Buti Profumo di Natale 2011Questa bottiglia preziosa contiene un profumo che ricrea la magica atmosfera del nord: note

di legno di pino, zenzero e cannella, arance e mandarini, vin brulé e profumo di neve. € 27,00

44

BEALUX CompaniesBEALUX Beauty

Page 45: Bealux n.18

Deborah Milano Romance Remix CollectionUna collezione make-up ultra-chic che interpreta

il mood sofisticato delle ultime passerelle. È realizzata in partnership con Les Copains Blue,

fashion brand noto e apprezzato in tutto il mondo.Avène duo labbra Couvrance

Studiato per labbra sensibili o danneggiate, è perfetto per chi ama un maquillage sofisticato. € 15,50

CollistarIl make-up indispensabile per un look delle feste luminoso e sofisticato. Ombretto effetto seta n. 20

nero silver + Smalto n.14 rosso lacca + Matita professionale occhi n.13 nero glitter. € 27,50

Elizabeth Arden Eight Hour Cream Skin ProtectantUn classico per la cura della pelle. Lenisce, rigenera e dona sollievo alla pelle screpolata, inaridita e secca. 30 ml € 24,50

Bottega Verde Sweet ChristmasConfezione regalo in limited edition con mug in ceramica, bagnodoccia e latte corpo. € 17,90

Mariah Carey Lollipop Splash the RemixUn trio di fragranze frizzanti e gioiose, come la personalità creativa e allegra

di Mariah. La piramide olfattiva di ognuna trasmette energia e la voglia di novità che caratterizza ogni progetto della cantante. 30 ml € 20,00

45

Page 46: Bealux n.18

Viaggio sensorialeVi presentiamo le ultime novità della cosmetica maschile. Un percorso che stimola piacevolmente i sensi in un frizzante turbinio di emozioni.

di Lorena Mambretti

Grigioperla NeroDi giorno o di notte, una fragranza che avvolge delicatamente, amplifica il carisma, afferma forza e sensualità.EDT 50 ml € 39,00 – 100 ml € 49,00

CK One Shock For HimUna fragranza moderna, sexy e impulsiva.EDT 50 ml € 48,00 - 100 ml € 64,00 - 200 ml € 88,00

Acqua di Parma Colonia EssenzaUna fragranza vibrante e avvolgente che evidenzia i tratti emblematici della celebre Colonia del 1916 utilizzando ingredienti di grande qualità. 50 ml € 61,00 - 100 ml € 85,00

Dsquared2 Silver Wind SETUna preziosa idea regalo per lui. Silver wind wood EDT 50 ml Natural Spray + Hair & Body wash 100 ml € 57,00

Collistar Siero Antirughe effetto fillerUn prodotto anti-età multitasking che contrasta tutte le cause di invecchiamento cutaneo maschile combattendole una ad una.50 ml € 36,00

Shiseido Facial Contour RefinerUna fresca emulsione rimodellante che previene e attenua il rilassamento dei contorni del viso e il doppio mento. 50 ml € 55,00

Kit Shiseido Men anti-età per pelli matureFormati ideali da portare in viaggio, anche in aereo. Skin Empowering Cream 50 ml + Cleansing Foam 30 ml + Eye Soother 5 ml € 98,00

Dsquared2 Potion for Man Hair and Body WashUn detergente equilibrato per corpo e capelli ottenuto con materie prime selezionate e sicure. 200 ml € 29,00

Trussardi Uomo After Shave LotionGli specifici ingredienti vegetali associati all’azione tonificante dell’alcool assicurano un immediato effetto fresco particolarmente piacevole. 100 ml Natural Spray € 50,00

John Varvatos Artisan BlackPer il Natale 2011 il brand propone il cofanetto dedicato alla nuova fragranza del designer americano.EDT spray 125 ml + Aftershave Gel 100 ml € 73,00

46

BEALUX Grooming

Page 47: Bealux n.18

47

Page 48: Bealux n.18

IMAGINAIRECABOCHE DESIGN URQUIOLA+ GEROTTOFOSCARINI.COMad

: des

ignw

ork

/ ph

oto:

Mas

sim

o Ga

rdon

e

Foscarini_Caboche_bealux 210x287_twiggy 09/11/10 13:17 Pagina 1

Page 49: Bealux n.18

Bizzotto, Diamond Collection.

Favole Altamoda, l'invasione del bello che inventa styling creati su misura per ogni tipo di ambiente privato.

Alto valoreL'identità di Bitossi Ceramiche si sviluppa dai primi del ‘900 e si innesta nella tradizione produttiva della ceramica. Nel corso degli anni l'azienda ha collaborato con i migliori designer internazionali proponendosi come un esempio di autentica eccellenza italiana.

ArteL'opera di Pierugo Giorgini, alias YuX, è “Arte di saper giocare con l’Arte” e nasce dall'esigenza di considerare l'esistenza dal suo lato più intrigante e ironico, immortalando la vita nelle sue forme più estrose.

StileIdee, suggerimenti e consigli per rifare il look alla camera da letto.

SperimentazioneLe sculture digitali .exnovo sono prodotte attraverso tecnologie di 3D Printing, un innovativo sistema industriale che si serve del digital design.

Furnishing, Art and Design

Page 50: Bealux n.18

FURNISHING, ART AND DESIGNAriaATMOSFERE RETRÒCon la collezione Aria, originale reinter-pretazione di forme tradizionali, VitrA propone soluzioni funzionali e al pas-so con i tempi, caratterizzate da un’ele-ganza che va al di là dei cambiamenti delle mode. Le intramontabili linee clas-siche di Aria donano al bagno un’allure retrò, e la rendono perfetta per costru-zioni di prestigio o ristrutturazioni in cui lo charme è l’elemento distintivo.

La collezione si compone di una raffi -nata consolle in ceramica, con ampio bacino, predisposta per alloggiare rubinetteria monoforo o tre fori.Il lavabo con colonna, disponibile nel-le versioni da 57 o 72 cm, è dotato di alzatina laterale e posteriore. Aria si completa con un bidet monoforo e con vaso disponibile nella versione con cassetta bassa o monoblocco. Il carat-teristico design dalle linee arrotondate di Aria conferisce all’ambiente tutto il fascino di uno stile senza tempo.vitra.co.it

Tavolo allungabile OrbitalACCOPPIATA VINCENTE DI TECNOLOGIA E DESIGNDesign d’avanguardia e tecnologia si incontrano nel tavolo allungabile Orbi-tal, disegnato da Pininfarina in collabo-razione con lo studio tecnico Calligaris che ha ideato l’ingegnoso meccanismo di apertura. La colonna in poliuretano rigido laccato nero o bianco, conferisce forte stabilità alla struttura mentre un ampio respiro centrale le dona grande leggerezza e carattere. Il nuovo piano in vetro extra trasparente permette di apprezzare l’ingegnoso meccanismo di apertura dotato di eleganti brac-ci metallici. Questo sistema dalla linea pulita e minimalista, sostiene le due allunghe in vetro, che dal sottopiano si aprono simultaneamente con un fl uido movimento circolare.

Il tavolo aperto permette di accoglie-re dieci posti a sedere. Tutte le parti in metallo a vista sono verniciate nel-la nuova fi nitura matt silver, dall’effetto argentato opaco che impreziosiscono l’insieme. calligaris.it

altreforme arreda la boutique parigina di MoschinoISPIRANDOSI AL COLORATO MONDO DI ARLECCHINOaltreforme è stata selezionata da Moschino per arredare la nuova boutique di due piani e 290 mq situata nel cuore della capitale della moda francese, la lussuosa Rue du Faubourg Saint-Honorè di Parigi. Il concept dell’interior si è ispirato al noto personaggio teatrale Arlecchino e al suo variopinto costume di scena, rifl ettendo la creatività caratteristica di questo originale marchio.Con la divisione sartoria, altreforme ha realizzato meravigliosi arredi su misura, dalle forme sfi danti e stupefacenti, mettendo in luce il tecnologico know-how manifattu-riero dell’azienda: pouff e separé in alluminio, come morbidi fogli di carta, richia-mano divertenti origami; mensole e tavoli metallizzati illuminano eleganti abiti ed accessori; il variopinto ceiling Arlecchino è metafora del personaggio ispiratore del concept, con i suoi rombi multicolore alternati a sapienti giochi di illuminazione.altreforme.com

Fantasie PaisleyLA NUOVA LINEA DI JACQUARD BRITISH DI C&C MILANO

L’intramontabile tema del Paisley trova una freschezza inedita nella nuova col-lezione di pregiato cotone, disponibile nei caldi toni liquirizia, biscotto e pan-na. Dallo jacquard matelassé per cusci-ni decorativi, copriletti e tovaglie, fi no a soluzioni leggere ideali per duvet, la nuova proposta di C&C Milano, per-mette di creare abbinamenti inediti e un look totale dell’ambiente.Realizzata in puro cotone, la nuova linea di jacquard British C&C Milano è un alternarsi di disegni Paisley gran-di e piccoli, dalla silhouette irregola-re, che danno vita ad una fantasia di grande freschezza e leggerezza.cec-milano.com

50

BEALUX NEWS

Page 51: Bealux n.18

Lo splendore della pietra naturale sapientemente lavorata.La nostra missione è trasformare ogni desiderio in un autentico capolavoro dell’arte italiana.The splendour of skilfully crafted natural stone.Our mission is to transform your every desire into an authentic gem of Italian art .www.athenamarmi.it [email protected]

NEWS

Page 52: Bealux n.18

FURNISHING, ART AND DESIGNSan Leo: la magia della fi amma fl uttuantePALAZZETTI PRESENTA LA NUOVA CREAZIONE NATA DALLA COLLABORAZIONE CON L’ARCHITETTO IOSA GHINI

Il design è un processo creativo tra i più affascinanti: spesso i pro-getti vincenti nascono in modo inaspettato, suggeriti da una veloce intuizione, da un incontro che arricchisce la mente di nuove ispirazioni. Così nasce San Leo: pochi tratti di matita su un foglio di carta, scaturiti dall’estro creativo dell’architetto Iosa Ghini, talento dell’architettura e del design italiani, che Palazzetti ha tradotto in realtà. Lo stile ricono-scibile e personale dell’architetto incontra l’esperienza dell’azienda in un oggetto dalle linee contemporanee, che scompone e sintetizza gli elementi rappresentativi del focolare domestico. La fi amma fl uttua sospesa al di sopra di un basamento modellato in una forma fl uida, ispirata alla dolcezza di un’onda. Le calde sfumature del preziosissi-mo marmo Emperador fanno da sfondo alla composizione, renden-dola armoniosa ed equilibrata. Un oggetto dal segno inconfondibile, che catalizza l’attenzione, ridisegnando lo spazio circostante.palazzetti.it

AnishaLA NUOVA LAMPADA DA TAVOLO DI FOSCARINICome una cornice fl uida e avvolgente, un’ellisse irregolare che dà il senso del divenire, Anisha circoscrive uno spazio vuoto, lo defi nisce e lo riempie di luce, suscitando una magi-ca sensazione. È la lampada da tavolo disegnata per Foscarini dallo studio spagnolo Lie-vore Altherr Molina. In argentino "anisho" signifi ca anello, ma il nome "Anisha" è anche un omaggio all’artista indiano Anish Kapoor, celebre per le sue opere dalle forme primordiali e tondeggianti e dai colori squillanti e vivaci. Anisha è realizzata in materiale plastico, e si presenta come una forma continua dal profi lo ellissoidale, completamente cava all’interno e plasmata in modo da generare il proprio basamento, senza interrompere la fi gura. Nel progettare una lampada capace di raggiungere inediti livelli di essenzialità progettuale, è stata decisiva la scelta di una soluzione illuminotecnica che non alterasse il mirabile equili-brio formale del prodotto: il LED, ospitato all’interno della parte superiore e perfettamen-te integrato e mimetizzato nella struttura. Anche il touch dimmer, inserito all’interno della forma e sensibile al semplice sfi oramento del dito, concorre a non alterare l’armonia del segno. Anisha è disponibile in due dimensioni e in due colori: bianco e rosso. foscarini.com

La funzionalità, l’eleganza e l’affi dabilità Stella incontrano l’ambiente cucinaCON UNA NUOVA SERIE DI RUBINETTIRubinetterie Stella arricchisce la propria offerta propo-nendo una linea completa di rubinetti dedicati all’ambien-te cucina. Le nuove soluzioni per lavello danno origine a un ricco catalogo, per serie e tipologie di prodotto, offrendo un comfort e un’affi dabilità senza precedenti. La costante ricerca di praticità, indispensabile nell’ambiente cucina, ha portato Stella a proporre soluzioni che siano il giusto connubio tra funzionalità ed estetica. Oltre 15 i nuovi modelli proposti, vere e proprie declina-zioni per lavello delle apprezzate Serie Classiche dedica-te all’ambiente bagno, come Roma, Italica, Eccelsa, fi no alla recente Serie Firenze. Sono presenti anche versioni dal design più contemporaneo, dalle forme minimal ma con forti valori aggiunti, quali per esempio i led luminosi e gli elementi interamente realizzati in ottone.rubinetteriestella.it

52

BEALUX NEWS

Page 53: Bealux n.18

copy

right

dbo

x

P r i v i l e g i o f r o n t e m a r e

JLV Ufficio VenditePiazza Le Corbusier s.n. (Ex Via Levantina 128)30016 Jesolo (VE) • 800 366 266 • +39 0421 380125www.jlv.it • [email protected] hobag.it

È un’iniziativaimmobiliare di

Da una firma internazionalel’inizio di un nuovo design immobiliare nel litorale veneziano

Ti invitiamo a vivere un’emozione unica

Un’oasi di eleganza, pace e raffinatezza disegnata da un

celebre architetto di fama mondiale. A pochi passi da

Venezia, The Beach Houses è una residenza di lusso

elegante e funzionale che risalta immediatamente per

bellezza e razionalità progettuale. Un perfetto equilibrio tra

luce e spazio, grandi vetrate sul mare, una vista superlativa

da ogni appartamento e l’esclusività di raggiungere il mare

in pochi istanti.

tbh_class&luxury.indd 1 02/08/11 19:12

NEWS

Page 54: Bealux n.18

Due entità separate per la nuova serie Icarus"CARROZZERIA" E "MOTORE" IN PERFETTA SIMBIOSI GRAZIE A UN NUOVO CONCEPT PRODUTTIVO

Da una sentita esigenza tecnica nasce la nuova serie di miscelatori mono-comando di Gattoni Rubinetteria per offrire un design lieve e fl uttuante, pla-smato su un corpo solido e robusto.Con Icarus Gattoni Rubinetteria offre un nuovo concetto di rubinetto: non come una entità unica, ma come oggetto com-posto da due parti ciascuna con una propria identità, fra di esse in perfet-ta simbiosi, indivisibili perché funzionali l’una all’altra. Un insieme di "carrozze-ria" e "motore" come fossero "corpo" ed "anima" perché all’esterno presenta un corpo dall’estetica accattivante men-tre all’interno risiede un’anima cilindrica che ospita tutti i componenti utili al suo funzionamento.La leva, necessaria per l’apertura e chiusura dell’acqua e per la regolazio-ne della sua temperatura, si raccorda al corpo attraverso una guarnizione a tenuta che assicura un movimento mor-bido nel tempo e previene qualsiasi infi ltrazione d’acqua all’interno. La boc-ca fl essuosa eroga un getto pieno e intenso attraverso uno speciale aera-tore incassato a scomparsa, antivanda-lo. Una apposita chiavetta in materiale plastico, in dotazione al consumatore con ogni singolo rubinetto, attraverso un semplice sfregamento favorisce la pulizia delle griglie impedendo al cal-care o alle impurità di depositarsi. gattonirubinetteria.com

FURNISHING, ART AND DESIGNKami collectionUNA CREAZIONE DEL DESIGNER FRANCESE MARC SADLERDisegnata dal designer francese Marc Sadler, nasce la nuova collezione Kami. Dall’origami, l’antica arte giapponese di piegare la carta, deriva la fi losofi a di questa nuova famiglia di prodotti Slide composta da una serie di mobili modula-ri: la poltroncina Kami Ichi, la poltrona con braccioli Kami San, il tavolino Kami Ni, ed infi ne il divanetto a due posti Kami Yon, sempre con braccioli.Le poltroncine Kami Ichi e Kami San e il divanetto a due posti Kami Yon fanno riferimento all’origami tradizionale, che contempla tagli e pieghe diverse rispet-to ai pochi tipi di piegatura previsti dalla tecnica moderna: è il caso delle linee dei braccioli, dalla morfologia più ergonomica per creare forme confortevoli che si adattano al corpo. Una sintesi fra astrazione ed essenzialità di tratti che si completano con semplicità ed eleganza di proporzioni. Il tavolino Kami Ni, forni-to con vetro, grazie alla sua originale forma è abbinabile a tutte le sedute della famiglia Kami. La collezione è modulare, dando la libertà a ognuno di poterla adat-tare alle sue neces-sità per creare innumerevoli soluzioni.slidedesign.it

Da una sentita esigenza tecnica nasce la nuova serie di miscelatori mono-comando di Gattoni Rubinetteria per offrire un design lieve e fl uttuante, pla-

completano con semplicità ed eleganza di proporzioni. Il tavolino Kami Ni, forni-Kami Ni, forni-Kami Nito con vetro, grazie alla sua originale forma è abbinabile a tutte le sedute della famiglia Kami. La collezione Kami. La collezione Kamiè modulare, dando la libertà a ognuno di poterla adat-tare alle sue neces-sità per creare innumerevoli soluzioni.slidedesign.it

Il Gruppo Ferretti "approda" su iPadLE NUOVE APPLICAZIONI SCARICABILI DALL’APP STORE Il Gruppo Ferretti "approda" in grande stile su iPad, proponendo agli appas-sionati della nautica di tutto il mondo ben 10 nuove applicazioni pensate per il celebre tablet della Apple, di cui sei dedicate ai propri prestigiosi brand e quattro ad alcuni dei modelli più inno-vativi presentati quest’anno al merca-to nautico internazionale. Gli utenti che scaricheranno gratuitamente le nuove applicazioni dall’Apple Store potranno conoscere la storia dei brand Ferret-ti Yachts, Pershing, Itama, Riva, Mochi Craft e Ferretti Custom Line, approfon-dendo inoltre l’analisi di tutti gli attuali modelli della loro gamma. ferrettigroup.com

Millefi ori celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia ARRIVANO I NUOVI PRODOTTI DEDICATI ALLA PROFUMAZIONE DELL’AUTOProfumo intenso e duraturo, design di gran classe e due piccole bande late-rali con il tricolore, per celebrare nel migliore dei modi i 150 anni dell’Unità d’Italia e, al tempo stesso, continuare a porsi sul mercato internazionale qua-le uno tra i maggiori interpreti dell’Ita-lian style. Questi i marchi di fabbrica dei nuovissimi Car Air Freshener Mil-lefi ori, i diffusori glamour che hanno rivoluzionato il mondo della profuma-zione per auto e che vengono proposti in otto nuove varianti. Nati dalla mati-ta di Michele Venisti, uno tra i designer italiani emergenti di maggior prestigio, i profumatori allietano i sensi con una fragranza delicata e aggiungono un tocco di stile ad ogni vettura.mille� orimilano.comtocco di stile ad ogni vettura.mille� orimilano.com

54

BEALUX NEWS

Page 55: Bealux n.18

CharlieLA NUOVA LAMPADA A SOSPENSIONE DI MARZIA MOSCONIL’inverno non è più cupo. Allora via libera a colori fl uo come blu elettrico, verde smeraldo, arancio, turchese e fucsia spumeggianti e divertenti come Charlie di Alt Lucialternative, vivace compromesso tra originalità formale e effi cienza funziona-le. La nuova lampada a sospensione di Marzia Mosconi è composta di quattro livelli circolari, differenti tra loro per diametro e per la lunghezza dei tubi di gom-ma ad essi applicati. Un’inedita cascata di elementi cilindrici, illuminati da un unico corpo centrale in materiale acrilico e trasparente. I tubetti plastici non scendono dritti e rigidi verso il pavimento, ma si inarcano leggermente in corrispondenza dell’estremità, in apertura verso il livello successivo, creando un giocoso effetto di movimento. Suggellano l’elegante eclettismo di Charlie i trasparenti puntali di vetro, che rifrangono la luce e impreziosiscono l’atmosfera. A contrastare con la fl essibilità della gomma, il metallo nichel spazzolato del supporto della lampada, ricca di grande personalità e grinta, disponibile in bianco, nero e fucsia.leucos.it

Nasce a Verona Quality LivingIL PRIMO CONCEPT STORE ITALIANO DEDICATO ALLA QUALITÀ DEL VIVERE L’alta qualità come nuova frontiera dell’abitare. È stato inaugurato uffi -cialmente, nel centro storico di Verona, Quality Living, un innovativo concept store dedicato a tutti coloro che vogliono ritrovare nello spa-zio abitativo il proprio benessere e la dimensione ideale. L’idea di Quality Living nasce dalla collaborazione tra due storici operatori del mercato immobiliare veronese che, grazie ad una moderna intuizione combinata ad un’attenta ricerca a livello internazionale, hanno sapu-to comprendere e interpretare il concetto di un nuovo modo di abitare lo spazio, offrendo soluzioni e spunti innovativi, effi caci e soprattutto realizzabili. Il nuovo spazio aggrega in un unico luogo tutte le risposte al vivere di qualità e sviluppa, su cinque piani di un prestigioso palaz-zo storico, i vari temi della casa, differenziati in due segmenti specifi ci di mercato: "Easy Home" e "Prestige Collection". Easy Home interpreta e propone l’abitare giovane, l’essenzialità, l’at-tenzione all’ambiente. All’interno e attorno alla "model unit" trovano una collocazione gli arredi e gli oggetti della vita quo-tidiana selezionati per l’eccellente rapporto qualità-prezzo, l’innovazione e il design. Prestige Collection propone invece l’abitare ricercato ed esclusivo, personalizzato in ogni dettaglio. La "model unit" rappre-sentativa delle iniziative immobiliari di questo segmento (appartamenti in palazzi storici, complessi residenziali di lusso, vil-le in contesti protetti) è caratterizzata da arredi e oggetti che spiccano per artigianalità, storia e unicità. qualitylivingverona.it

Electrolux e Lavazza fi rmano la nuova gamma di macchine espresso casaDISPONIBILI IN DUE MODELLI: FAVOLA E FAVOLA PLUSDall’incontro di Lavazza con Electrolux nasce la nuova macchina per il sistema espres-so A Modo Mio che unisce eleganza, stile, tecnologia e unicità di gusto. Disponibile in due modelli, le versioni Favola e Favola Plus, le nuove macchine espresso Lavazza si presentano lineari, compatte e con fi niture di alta qualità. Dal design essenziale e minimale, Favola risponde a qualsiasi esigenza di gusto: con la pratica lancia vapore, le macchine Lavazza consentono infatti di preparare un cappuccino cremoso, un vellu-tato latte macchiato e tante altre deliziose bevande calde. La nuova macchina è dispo-nibile anche nella versione Plus, che consente di erogare l’espresso e il caffè lungo con

dosi pre-impostate. Questo modello presenta inoltre il dettaglio prezioso della griglia poggia tazza in acciaio e il vano tazzina illuminato a LED che gli conferisce unicità e stile.

lavazzamodomio.com

Nasce a Verona Quality Living

Electrolux e Lavazza fi rmano la nuova gamma di macchine espresso casaDISPONIBILI IN DUE MODELLI: FAVOLA E FAVOLA PLUSDall’incontro di Lavazza con Electrolux nasce la nuova macchina per il sistema espres-so A Modo Mioin due modelli, le versioni si presentano lineari, compatte e con fi niture di alta qualità. Dal design essenziale e minimale, le macchine Lavazza consentono infatti di preparare un cappuccino cremoso, un vellu-tato latte macchiato e tante altre deliziose bevande calde. La nuova macchina è dispo-nibile anche nella versione

dosi pre-impostate. Questo modello presenta inoltre il dettaglio prezioso della griglia poggia tazza in acciaio e il vano tazzina illuminato a LED che gli conferisce unicità e stile.

lavazzamodomio.com

NEWS

55

Page 56: Bealux n.18

La favola di AltamodaL'invasione del bello che inventa styling creati su misura per ogni tipo di ambiente privato.

56

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 57: Bealux n.18

La nascita di uno stile è un processo apparente-mente lento, qualcosa che si forma dal sovrap-porsi di altri stili, traendo spunti dall'arte, dalla musica, da un pensiero, dalla moda. Il passare delle stagioni lo consolida o lo distrugge. Per altri aspetti invece lo stile è assai più veloce. Una breccia che rompe con quelli precedenti, che rin-nega il passato e afferma il nuovo, il diverso. Alta-moda è questo e quello. Un modo di fare, che si afferma nel corso dei decenni attraverso una lunga tradizione mobiliera di famiglia che da sem-pre propone il buon gusto come unico canone estetico. Poi nasce il nuovo che, proprio perché forte della base su cui è cresciuto, lancia un'idea 'altra'. Il 'post-barocco'. Non una semplice colle-zione di arredamento per il restyling di qualcosa che fu, ma un' intenzione precisa. All-life-long. Altamoda è un pensiero quindi che si manifesta a tutto tondo in ogni momento della giornata, in ogni ambito. Soluzioni perfette che realizzano veri e propri total look per tutti gli spazi resi possibili grazie anche ad un' ampia scelta di fi niture, mate-riali e tessuti. Altamoda: pensiero che si afferma, intenzione precisa è anche sogno... o almeno così parrebbe nello scorrere della collezione di accessori moda e biancheria per la casa.

Design Pret-à-Porter Fashionista per defi nizione è la giovane donna frizzante, provocatrice, curiosa osservatrice del-le ultime tendenze. È proprio a lei che Stefania Volpi, una delle brillanti menti creative a capo di Altamoda Italia, si è ispirata per creare la nuova linea Altamoda Girl, Design Pret-à-Porter.Mantenendo ben saldo quel cordone ombelicale che lega l'azienda al mondo del fashion, Altamo-da propone tre linee che arredano gli spazi di chi ama il lusso e lo sfarzo senza mai prendersi trop-po sul serio. Total Dark, Exotic Home e Romantic Vintage vestono tre case votate all'eccesso, alla sontuosità e alla magnifi cenza il tutto sublimato da un gusto che non scade nella volgarità ma eccessivo quanto basta, diventa citazione di un neo barocco che si afferma come stile e scaval-ca le pagelle dei trend setter del design. Utili ad ammaliare e funzionali allo stupore e all'incanto: ecco la nuova collezione Altamoda. Total Dark: nuova veste per il dark side di Altamoda che si fa più rigoroso ed elegante pur rimanendo fedele alle linee dei pezzi storici. Il laccato nero lucido si sposa con la pelle per dare forma a sedute, cre-denze, armadi. Il soggiorno fa da preludio per una zona notte che smessi i giochi optical del living, si

svela a poco a poco tra le luci soffuse delle abat-jour e dei lampadari imponenti e delicati al tempo stesso. Exotic Home: esotismo tradotto in twiga style per Altamoda che consolidando una tra le sue linee più forti, ora colonizza anche il bordo vasca delle piscine più lussuose e completa così l'habitat ideale degli animalier addicted. Tessu-ti stampati incontrano perle e marabout nei toni dell'avorio e del bianco creando ambientazioni per un nuovo “tè nel deserto”. Romantic Vintage: La casa delle bambole è stata rivisitata ed ora, castigati pizzi e merletti, vengono degnamente supportati da ammiccanti tessuti glitter e mara-bout che rivestono poltrone, sedute, letti e divani e ben si abbinano con le vetrine, gli armadi e i tavoli in ecrù con inserti in argento. Ambientazioni incipriate da una palette che declina i toni pastello per regalare una collezione passionale e dunque romantica che si dondola su un fi lo di ambiguità.

Collezione Altamoda Girl.

jour e dei lampadari imponenti e delicati al tempo : esotismo tradotto in twiga

style per Altamoda che consolidando una tra le

vasca delle piscine più lussuose e completa così l'habitat ideale degli animalier addicted. Tessu-ti stampati incontrano perle e marabout nei toni

57

Page 58: Bealux n.18

Collezione Altamoda Home.

58

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 59: Bealux n.18

Collezione Altamoda Home.

59

Page 60: Bealux n.18

Collezione Altamoda Home.

60

BEALUX CompaniesBEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 61: Bealux n.18

Altamoda Italia Srlvia Valdera, 183 – 56038 Ponsacco (PI)

tel. [email protected]

Nuova Collezione Altamoda Home Riaffermando la poliedricità che gli è propria, Alta-moda da vita a Home. Un nuovo modo di tradurre in materia un immaginario collettivo inaspettato, un movimento voluttuoso traccia linee che arre-dano spazi concettuali. I toni brillanti plasmano le forme, la componente estetica si conferma intrinseca al prodotto. Il decoro non svilisce l'idea primaria che si rivela attraverso i piccoli e preziosi dettagli: caratteristiche “fi losofi che” dell'azienda. Uno spaccato insolito per Altamoda che, con Home, si propone di offrire un'alternativa valida e divertente a quel design ormai votato alla chimi-ca e al minimal, da sempre lontano dagli scenari aziendali.Tradurre in materia un immaginario collettivo inaspettato: questo è Home, il nuovo pianeta dell’universo Altamoda. Pienamente attenta a non tradire le caratteristiche “fi losofi che” dell’azienda, Home, il lato più contemporaneo del marchio,

è citazione degli stili di vita più attuali. Uno stu-dio degli spazi accorto e preciso, che capta alla perfezione il gusto, raffi nato ed internazionale, di chi sceglie il marchio Altamoda. Soluzioni abita-tive in grado di essere protagoniste di un quo-tidiano sempre più esigente: veloce, aggiornato, anticonformista. Il fasto e l’opulenza, che ben hanno distinto la prima linea dell’azienda, si sono evoluti, ora, nella loro espressione più moderna, diventando i simboli di un’eleganza dall’accura-tezza sfrenata, dove la semplicità si esplica nel dettaglio perfetto. Capire il colore, la sua colloca-zione all’interno di un contesto, l’adozione delle sue sfumature, permette di apprendere quale valore si vuole conferire alle cose, alla loro storia ed alla loro artisticità. La linea New Baroque è un proposito per fare di questo concetto il centro nodale di un mood, che sceglie le tinte ener-giche per esprimere la forza dell’arredamento, nella scansione dei ritmi quotidiani: i toni brillanti

per esaltare le forme del vivere. Home celebra il rapporto viscerale con il mondo del fashion, che anima da sempre l’intero progetto aziendale, pro-clamandone la sanzione estrema; il mobile, pre-se le fogge della moda, si trasforma in tendenza. Da questo embrione sartoriale, dunque, nasce la nuova linea di imbottiti e complementi rivestiti con le celebri stampe di Ken Scott. Quei fi ori, pre-ludio di un’imminente ondata di modernità, che, negli anni’60, fasciarono i corpi eterei di Audrey Hepburn e Jacqueline Kennedy, oggi, si presta-no a giocare con lo stile, abbracciando le forme voluttuose e vivaci delle sedute e degli accessori che Altamoda dedica al “giardiniere della moda”. Un tripudio hippy chic di fi ori e natura che ricre-ano aiuole di design nei nostri spazi quotidiani. Il viaggio come ricerca dello stile perfetto: l’ele-ganza diventa esplorazione. L’avventura è impe-rativo categorico nella vita di coloro che amano il viaggio, l’esplorazione, le culture diverse. Il loro stile, la loro idea di eleganza, sono strettamente connessi con questi dettami. Un’interpretazio-ne dall’appeal marcatamente internazionale che intercetta, nella distinta purezza delle linee, forti connessioni con il decoro. Un côté déco che si traduce nei rivestimenti, nel richiamo grafi co degli arredi, nella lavorazione delle cornici. Il tessuto di rivestimento diventa un elemento iconico chiave nella defi nizione di questi spazi, fusione di consi-stenze morbide e levigate, con una componente decorativa semplicemente elegante.

Collezioni Total Dark, Exotic Home e Romantic.

61

Page 62: Bealux n.18

Per un “non adetto ai lavori” come lo sono io, è difficile immaginare come lampade, sopram-mobili e oggetti di design in genere, ovvero pro-dotti concreti che esistono nella realtà, possano essere creati attraverso una semplice stam-pante. Ovviamente questo miracolo generativo avviene attraverso un processo diverso rispetto a quello a cui siamo abituati cliccando un tasto sul nostro computer. La stampa 3D, come viene comunemente chiamata, sfrutta la tecnica della produzione additiva: l’oggetto desiderato viene creato stampando uno strato alla volta e sovrap-ponendolo a quelli già stampati. Di questo procedimento innovativo, che con ogni probabilità rivoluzionerà in futuro tutto il settore della manifattura, si è fatto promotore .exnovo, marchio di proprietà di HSL (centro tecnologico trentino specializzato nello sviluppo di nuovi pro-dotti) legato appunto alla realizzazione di articoli di alto design (illuminazione, arredo, oggettisti-ca) con tecnologie di stampa 3D. Mettendo a punto la propria tecnica di produzione aziendale .exnovo ha introdotto in Italia un concetto di pro-gettazione all'avanguardia, istantanea e assolu-tamente fuori da ogni schema mentale. Il brand si avvale di un team creativo di grande talento, fra cui lo stesso titolare Ignazio Pomini, e coinvolge altri designer e stilisti come la trentina Selvaggia Armani.I prodotti .exnovo privilegiano il bianco, sebbene non manchino esemplari colorati; prediligono le simmetrie, l'eleganza e la leggerezza delle forme, oltre ad una grande versatilità nelle applicazio-ni. Peculiarità di questi prodotti è la capacità di riprodurre forme naturali o concetti matematici: fonte di ispirazione dei singoli oggetti sono infat-ti elementi naturali come le palme o fenomeni fisici quali le bolle di sapone, fino ad arrivare a sequenze matematiche e geometriche (come la sequenza di Fibonacci).

I vantaggi della tecnologia di stampa 3DNessun limite alla creatività. Questa è la paro-la d’ordine della tecnologia 3D Printing, la nuo-va frontiera del progetto che supera le barriere imposte dalla massificazione realizzando oggetti di design senza alcuno spreco di produzione. Operando istantaneamente dall’idea al prodotto, questa tecnologia riduce i tempi di lavorazione e sperimenta forme che difficilmente sarebbero realizzabili con stampi tradizionali.Attraverso un’applicazione che viene tecnica-mente definita sinterizzazione e che coinvolge il mondo della tridimensionalità (stampa 3D), si realizzano in pochissimo tempo forme com-plesse, impossibili da costruire con un normale processo di stampaggio. Grazie a questa tecno-logia è così possibile creare oggetti finiti, pronti al consumo. In sostanza, il 3D Printing consente di trasforma-re un file CAD in un oggetto solido. Questa tec-nica non solo si rivela rivoluzionaria ma apporta notevoli benefici economici quali l'eliminazione di scorte magazzino e lunghi processi di assem-blaggio, oltre ad un’estrema riduzione dei costi di trasporto grazie alla produzione just-in- time. I prodotti .exnovo costituiscono un esempio chia-rissimo di come sia possibile utilizzare software e macchine di 3D Printing in modo originale, unendo le caratteristiche tipiche dell’artigiana-lità e del design in opere esclusive e creative. Il designer ha infatti la possibilità di sfruttare il digitale sia come strumento che come stimolo alla creatività.La peculiarità di questi prodotti è lo sviluppo estremamente versatile delle forme attraverso i software e le macchine 3D: grazie a questi stru-menti vengono eliminati i vincoli di produzione degli stampi tradizionali che necessitano di ele-vati costi iniziali e grandi lotti di produzione. Inol-tre le collezioni .exnovo comprendono modelli

made to order che non sono quindi stoccati, non producono eccessivi scarti e non inquinano con trasporti inutili.L’alto valore estetico ed artigianale dei prodotti è conferito anche dall’assemblaggio pezzo per pezzo ed elemento per elemento. Infatti, in ragio-ne del sistema di produzione in 3d Printing, nes-sun prodotto è assolutamente uguale ad un altro ed ogni oggetto diventa unico per le sue intrin-seche caratteristiche, quindi molto più vicino ad un’opera d’arte e molto più lontano da un oggetto dozzinale.

: sperimentazione all'ennesima potenzaLe sculture digitali .exnovo sono prodotte attraverso tecnologie di 3D Printing, un innovativo sistema industriale che si serve del digital design. Questa lavorazione permette di oltrepassare i limiti imposti alla creatività dalle tradizionali tecnologie, dando vita a straordinari oggetti che uniscono la genialità alla funzionalità.

62

BEALUX Companies

Page 63: Bealux n.18

La serie di lampade Bandage, disegnata da Selvaggia Armani e realizzata in poliammide sinterizzata e acciaio verniciato a polveri, rappresenta un delicato tributo

all’antica mitologia latina. Le lampade, piantane e da tavolo, evocano perfettamente lo spirito della Dea della Fortuna che aleggia nel nostro immaginario collettivo. Le fasce che circondano la superficie luminosa rilasciano tiepidi raggi di luce che illuminano le

pareti così come la “dea bendata” colpiva gli ignari fruitori con i suoi ciechi doni.

63

Page 64: Bealux n.18

64

BEALUX Companies

Page 65: Bealux n.18

Leggerissimi ma molto resistenti, grazie alla loro struttura tridimensionale, il vassoio e la lampada applique Bolle, rappresentano un capolavoro di alto

design che si ispira alle bolle di sapone e alla conformazione che quest’ultime creano quando si uniscono a formare una soffice schiuma bianca. Con il loro colore e la loro figura delicata, possono decorare gli ambienti più svariati: dal

moderno ufficio, all’appartamento di città, agli ambienti di lusso.

65

Page 66: Bealux n.18

La serie di lampade Pneu possiede una grande varietà di forme, dimensioni e stili. Questi prodotti d’illuminazione presentano

decorazioni poste sulla superficie candida e luminosa a ricordare i disegni e le linee dei comunissimi pneumatici,

diventando la testimonianza di come anche le tecnologie ormai consolidate possano diventare fonte d’ispirazione.

66

BEALUX Companies

Page 67: Bealux n.18

.exnovovia dei Masadori, 46 - 38121 Trento

tel. +39.0461.955411 - fax [email protected] - www.exnovo-italia.com

Supernova è un’innovativa lampada da tavolo in poliammide sinterizzata e acciaio verniciato a polveri

disegnata da Ignazio Pomini. Questa lampada possiede un cuore doppio capace di far esplodere una

moltitudine di stelle sulle pareti della stanza creando uno straordinario effetto luce per una deliziosa atmosfera.

67

Page 68: Bealux n.18

Bitossi Ceramiche: un’industria illuminataL'identità di Bitossi Ceramiche si sviluppa dai primi del ‘900 e si innesta in una tradizione produttiva della ceramica esistente a Montelupo Fiorentino fin dal 1500. Nel corso degli anni l'azienda ha collaborato con i migliori designer internazionali proponendosi come un esempio di autentica eccellenza italiana.

Rimini Blu “le miniature”Dieci i soggetti scelti dalla ampia linea “Rimini Blu”, disegnata da Aldo Londi negli anni Cinquanta. Dieci miniature che, giocando sull’aspetto ironico, ricalcano fedelmente l’espressività delle forme e la vivacità dei colori. Dieci oggetti che esprimono nella loro essenza un insieme di valori che hanno fatto nel tempo l’identità del marchio Bitossi Ceramiche. Ogni miniatura è eseguita a mano in tiratura limitata di 1000 pezzi e viene fornita in un packaging molto curato con allegato certificato di unicità del pezzo. La collezione Rimini Blu “le miniature” viene prodotta con le stesse tecniche della collezione storica. L’incisione è effettuata a stampini su refrattario bianco. Inciso a fresco, il biscotto viene decorato a pennello con fasce colorate giallo-verde, immerso nella cristallina trasparente e poi spruzzato per unificare la verniciatura con cristallina. Viene cotto due volte, una prima volta a 1020° e una seconda volta a 830°. Questo processo permette di ottenere il caratteristico colore azzurro intenso con sfumature più scure.

68

BEALUX Companies

Page 69: Bealux n.18

Son quasi 100 anni che la Famiglia Bitossi ha intrecciato le proprie radici a quelle della tradizio-ne ceramica: era il 1921 infatti quando il Cavalier Guido Bitossi fondò a Montelupo Fiorentino la Manifattura Cav. Guido Bitossi & Figli, avvian-do la produzione industriale della ceramica nel distretto geografico di riferimento da oltre 500 anni. Successivamente la Manifattura acquisì la ragione sociale di Flavia, entrando a far parte del Gruppo Colorobbia.Flavia rappresenta internamente al gruppo una nicchia produttiva di altissimo valore e di lunga tradizione che nei decenni dalla sua storia si è avvalsa di collaborazioni illustri con alcuni dei

grandi del design, riconosciuti come tali dal mon-do contemporaneo fra i quali Ettore Sottsass Jr, Fornasetti, Zanini, Sowden e Du Pasquier. Una figura in particolare ha però segnato dall'interno la storia della Flavia e si tratta del maestro Aldo Londi che, con grandi doti di creatività ed intui-zione, ha donato quell'identità e quella forza che il marchio ancora oggi esprime regalando alla storia della ceramica prodotti contemporanei e attuali, dei veri e propri ever green come lo è la collezione Rimini Blu per cui l'azienda è ricercata nel mondo. È propriamente con la collaborazio-ne fra Ettore Sottsass e la Flavia che inizia, dal 1950 in poi, il percorso di produzione orientato al

I Vasi LitigatiAlla materia si può approcciarsi in tanti modi: il design giovane e fresco di Mario Ferrarini lo ha fatto per Bitossi Ceramiche con ironia e senso ludico.

I Vasi Litigati infatti si presentano come elementi dinamici, personalizzabili, relazionabili tra loro, ma anche con lo spazio dove vengono collocati. Essi parlano fra di loro e contemporaneamente ci parlano in modo semplice e diretto. La collezione nasce con questo preciso intento, non solo come

supporto ad una funzione (accogliere i fiori) o con fini decorativi, ma interattivi: ogni vaso si compone di due parti, un bacino ed un “cappello” che, adagiato sul precedente, può essere orientato per comunicare con il compagno. Si generano così delle situazioni, delle microscenografie vive, ma

temporanee da aggiornare e modificare a piacimento: due cappelli ugualmente orientati indicano l’attenzione rivolta in uno stesso punto; due orientati reciprocamente per un dialogo comune; due divergenti perché, temporaneamente, “ litigati”. Un design quindi, quello dei Vasi Litigati, che non ci

coinvolge solo come fruitori passivi di un oggetto bello o funzionale, ma che invece ci chiama ad interagire in una dinamica che ci permette di scoprire i mille aspetti dell'oggetto che non lo fanno mai del tutto uguale a se stesso.

design e da esso fortemente connotato.Nei decenni successivi si assiste al consolida-mento di Flavia sia sul mercato italiano che su quello estero con una produzione articolata nelle diverse serie a numero limitato, ricercate, curate, frutto di un processo produttivo controllato inter-namente al 100%.Poi Flavia muta ragione sociale: diventa Bitossi Ceramiche per comunicare in modo forte e chia-ro il legame che sussiste fra la realtà produttiva e la famiglia fondatrice, con la propria storia e con una tradizione che ha contribuito a dare prestigio al Made in Italy nel mondo e di cui Bitossi è un testimone attento e convinto.

69

Page 70: Bealux n.18

Tema & VariazioniDalla inesauribile creatività di Piero Fornasetti (1913-1988) nasce una delle collezioni di Bitossi Ceramiche fra le più conosciute. Fu il figlio di Fornasetti, Barnaba a ritrovare nel grande archivio del padre lo schizzo di un vaso dalla forma caratteristica e dal decoro raffigurante un volto femminile singolarmente ironico e senza tempo. Una moderna Gioconda. Propose quindi una collaborazione a Bitossi da cui è nata la collezione “Tema & Variazioni” i cui temi di lettura più immediati sono la costante e onnipresente chiave ironica data dalla presenza di questo volto così singolare e l'armonico accostamento del decoro alle forme. Del 2005 la prima edizione limitata di 4 vasi tutti sold out. Una ulteriore uscita nel 2006 con egual successo dei pezzi proposti. Oggi ancora novità per “Temi & Variazioni” con i tre nuovi vasi il Buona notte nel formato grande, la Donna Capitello e la Donna Chiave.

70

BEALUX Companies

Page 71: Bealux n.18

KonvolutionDopo Symbolik, la prima collezione che Karim Rashid ha disegnato per Bitossi Ceramiche ed il cui concept trae fortemente ispirazione dai totem

ceramici che Ettore Sottsass disegnò per l'azienda negli anni '50, il designer prosegue il suo percorso di ricerca fra la materia povera, l'argilla ed il mondo dei segni offrendo una serie di oggetti che portano nel loro nome la risposta al loro perchè: seguendo la semplice evidenza dei segni matematici

e degli algoritmi, ognuno di questi oggetti risponde alla triade dei segnali fondamentali, input, output e risposta. Dalla combinazione di due segni ne nasce un terzo, in questo caso dal flusso di due forme ne deriva una terza, talvolta complessa e tortuosa. Konvolution si sviluppa come una collezione

di forme plastiche, che da un lato sono plasmate con fluida semplicità, mentre dall'altro mostrano un design e una struttura dominata dalla complessità e dall'intreccio; sono traduzioni di dati-segni semplici e fluidi, ma anche espressione delle complesse e intriganti relazioni fra forma, segno e struttura:

il tutto reso concreto attraverso l'uso di colori evidentemente e volutamente artificiali applicati a forme inconsuete in cui predominano le linee curve e intrecciate. L'abilità e una tecnica di lavorazione sapiente consentono ancora una volta al genio di Rashid e alla sua forza simbolica di esprimere al

meglio la complessità della nostra epoca, la sua organicità e il paradossale isomorfismo di molte delle sue parti.

71

Page 72: Bealux n.18

Vaso Wrap DesignIl gioco fra pieno e vuoto nella struttura a doppio livello di questo vaso si anima grazie agli effetti che la luce crea colpendo le solide forme di ceramica. Ad enfatizzare questi giochi di luce e spazi si aggiunge il colore che disegna la personalità vibrante di questo oggetto. Vaso originale e inconsueto per l'apparente contrasto fra la struttura conica interna che lo identifica subito come tradizionale contenitore ed il guscio esterno più leggero e dalla texture multi strato. Design: Garth Roberts.

72

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 73: Bealux n.18

Bitossi Ceramiche SrlVia A. Gramsci, 16

50056 Montelupo Fiorentino (FI)tel. +39 0571 51403

fax +39 0571 [email protected]

Tubes CollectionGli studi e la formazione europei di Arik Levy lo portano a contatto con arte e architettura contemporanee con un imprinting che si esprime al meglio

nella sperimentazione, ricerca ed innovazione di nuovi elementi di arredo, illuminazione e comunnicazione.Per Bitossi Ceramiche la collezione Tubes è stata pensata come lo sviluppo nello spazio di forme plastiche autonome e sinergiche allo stesso momento.

Modularità, matericità e note di colore matt o glossy le chiavi di lettura di questa serie che, prodotta in un numero limitato di pezzi tutti fatti a mano e certificati, si presenta come forma insolita di antidesign.

73

Page 74: Bealux n.18

YuX: il gioco dell'arte “Io credo nell’“Arte di saper giocare con l’Arte”, il cui signifi cato nasce dalla voglia di vedere la vita sotto il suo profi lo più curioso e comico: dagli oggetti ai volti, dalle immagini ai segni, il tutto condito dal sapore di mille e una sfumatura di colore”.

L'opera di Pierugo Giorgini, alias yuX, è "Arte di saper giocare con l’Arte" e nasce dall'esigenza di considerare l'esistenza dal suo lato più intrigan-te e ironico, immortalando la vita nelle sue forme più estrose: dagli oggetti ai volti, dalle immagini ai segni, tutto nei suoi dipinti si fa colore e fantasia.yuX, friulano d’origine e milanese d’adozione, classe 1970, inizia a calcare la scena artistica a partire dagli anni ’90. Il suo intenso dialogo con le proprie opere prende vita attraverso pennellate di acrilico, tratti di pastelli a cera, brandelli di mani-festi e materia incollati alle tele per insaporirle del contesto urbano a cui appartengono.Ogni opera racchiude una composizione di ele-menti simbolici che defi nisce i tratti somatici delle fi gure, che vengono però lasciate libere di signifi -care, sospese nel vento di ciò che comunicano.La passione per il fumetto, la grafi ca pubblici-taria come messaggio comunicativo, la ricerca e sperimentazione e la continua attenzione alle opere del passato, lo hanno portato a coltivare una personale ideologia interpretativa e uno stile ben riconosciuto, che yuX ha defi nito oggi come: "espressionismo pop".Nella serie "Vero o Falso?", ad esempio, yuX guarda con occhi romantici l’arte del passato, ne coglie la profondità, i dettagli e la reinterpreta nel suo lato più comico attraverso gesti di colore, movenze infantili e istintivi tratti somatici.I personaggi divini si svestono dei loro antichi abiti impolverati e indossano una nuova identità. Nel loro viaggio attraverso il tempo raccolgono i nuovi simboli della società contemporanea e si imme-desimano in icone pop.Con spirito goliardico e astuta malizia esaltano la loro immortalità. Monna Lisa posa come testimo-nial per un manifesto pubblicitario, Bacco assa-pora il gusto della sua nuova bevanda preferita, Venere ammicante e sensuale scopre un gioco di seduzione indossando della lingerie moderna.Il percorso artistico di yuX, in continua evoluzio-ne, convive con il manifestarsi degli eventi con-temporanei e incarna scene di vita sospese tra reale ed astratto in cui i colori, le linee, le espres-sioni e i movimenti vanno in un'unica direzione... il grottesco!Nella serie "Boudoir", l'artista, consapevole di ciò che la contemporaneità esprime, guarda con occhi romantici il mondo appartenuto al passato ma realmente presente nel suo esprimere il tem-po. Il fascino grottesco della sua donna lo porta a valorizzare le mutevoli sembianze del tempo, ral-lentandone il degrado con energiche esaltazioni

Sotto: YuX all'opera.Nella pagina a fi anco: Ilvolodell'insaccatochedorme - Serie "Fishes & Chips".

74

BEALUX Art

Page 75: Bealux n.18

dei tratti somatici. Un corpo, una mente, una fi gura dai contorni ben defi niti diventano sem-plicemente una rappresentazione scenica dalle molteplici sfaccettature divine. Ogni dama veste la sagoma della sensualità, il sacro ed il profa-no la decorano di dettagli, il colore la conduce all’oblio della propria vanità.

In " Fishes & Chips " è invece Il regno degli esseri viventi, così perfetto e così vario, a vestirsi d’iro-nia, prendendo vita attraverso una messa in scena di forme reali ed irreali. Gli animali, nostri compagni di vita, si mescolano alla quotidianità e alle fantasie di noi esseri umani modifi cando le loro abitudini e diventando i nuovi protagonisti

della società contemporanea. Vivono di passioni, sogni e si sentono liberi di esistere.Oggi yuX vive e lavora a Milano. Attraverso nume-rose mostre-eventi continua a divulgare il proprio messaggio artistico "non-convenzionale". Tutte le sue opere possono essere ammirate sul sito: www.yux.it. Buona visione!

75

Page 76: Bealux n.18

2 di picche - Serie "Boudoir".

Yellow sea - Serie "Fishes & Chips".

Marylin M - Serie "Vero o Falso?".

Venere B - Serie "Vero o Falso?".

76

BEALUX Art

Page 77: Bealux n.18

Il mio ego.

www.yux.it

77

Page 78: Bealux n.18

signdesign presswww.signdesignroma.it

Il successo nel design si crea con pochi elementi. Un prodotto eccellente, un’ottima azienda e una comunicazione

efficace. Comunicare è un lavoro di professionisti. L’agenzia SignDesign inaugura la nuova work area Press. L’unico

ufficio stampa dedicato al design nato all’interno di una rivista di settore. Parlare ai media ed essere un media, il

miglior modo per portare un prodotto al numero uno nel design.

Il desIgn. numero uno con I medIa.

Page 79: Bealux n.18

signdesign presswww.signdesignroma.it

Il successo nel design si crea con pochi elementi. Un prodotto eccellente, un’ottima azienda e una comunicazione

efficace. Comunicare è un lavoro di professionisti. L’agenzia SignDesign inaugura la nuova work area Press. L’unico

ufficio stampa dedicato al design nato all’interno di una rivista di settore. Parlare ai media ed essere un media, il

miglior modo per portare un prodotto al numero uno nel design.

Il desIgn. numero uno con I medIa.

Page 80: Bealux n.18

Vestire la casa con stileIdee, suggerimenti e consigli per rifare il look alla camera da letto.

di Lorena Mambretti

Blumarine.Completo lenzuola matrimoniale Charlene 250x290 cm, federe a 3 volani, sotto con angoli (€ 244,00); copriletto matrimoniale Charlene con profi lo no strass 270x270 cm (€ 320,00); cuscino Charlene con

strass 42x42 cm (€ 54,00) ; copriletto trapuntato Diadema con decoro in strass 270x270 cm (€ 593,00); Set spugna coppia Ely 1+1 con ricamo e bordo di roselline in organza applicate (€ 57,00). dondi.it

Hometrends.Cuscino trapuntato Diamante con profi lo 42x42 cm in 100% raso di cotone (€ 40,00); completo lenzuola matrimoniale Diamante New 250x290 cm in

raso unito, federe a 3 volani, sotto con angoli (€ 54,00); cuscino trapuntato Diamante con profi lo 60x60 cm in 100% raso di cotone (€ 64,00); copriletto

Finiseta matrimoniale 270x270 cm in 100% raso di cotone (€ 260,00); copriletto matrimoniale Diamante 270x270 cm in 100% raso di cotone (€ 216,00). dondi.it

Blugirl. Copriletto matrimoniale Castadiva 270x270 cm in 100% percalle di cotone (€ 255,00); cuscino caramella Castadiva (€ 53,00); Cuscino jacquard Jodie con strass 42x42 cm (€ 62,00); copriletto matrimoniale jacquard Jodie con

strass 270x270 cm (€ 334,00); plaid Blue Jeans in denim imbottito con decoro in strass 190x135 cm (€ 219,00). dondi.it

Vestire la casa con stileVestire la casa con stileIdee, suggerimenti e consigli per rifare il look alla camera da letto.

di Lorena Mambretti

Completo lenzuola matrimoniale Charlene 250x290 cm, federe a 3 volani, sotto con angoli (€ 244,00); copriletto matrimoniale Charlene con profi lo no strass 270x270 cm (€ 320,00); cuscino Charlene con

strass 42x42 cm (€ 54,00) ; copriletto trapuntato Diadema con decoro in strass 270x270 cm (€ 593,00); Set spugna coppia Ely 1+1 con ricamo e bordo di roselline in organza applicate (€ 57,00).

Vestire la casa con stileVestire la casa con stile

80

BEALUX Style

Page 81: Bealux n.18

Fazzini. Quilt Bach (€ 217,00), federe: Privè (completo lenzuola 2 piazze € 178,00), Aprile (completo lenzuola 2 piazze € 342,00), Leonardo (completo lenzuola 2 piazze € 122,00), Gretel (completo lenzuola 2 piazze € 141,00), Polsino (completo lenzuola 2 piazze € 115,00), Jacqueline (completo lenzuola 2 piazze € 118,00). fazzinispa.com

81

Page 82: Bealux n.18

Ivano Redaelli.Propone una nuova filosofia di alta moda per rivestire tutta la casa di glamour. Tessuti preziosi come lini, sete e cashmere sono selezionati per regalare una piacevole emozione al contatto con la pelle. ivanoredaelli.it

82

BEALUX CompaniesBEALUX Style

Page 83: Bealux n.18

83

Page 84: Bealux n.18

Svad Dondi.La collezione Hometrends è legata a un concetto moderno di biancheria

per la casa coordinata (trapunte, copriletto, copripiumino, lenzuola, plaid, cuscini), adatta a divertire e caratterizzare l'ambiente. dondi.it

84

BEALUX Style

Page 85: Bealux n.18

Cassera Casa.Eleganti geometrie tono su tono in raso. Disponibile

completo letto, completo sacco e trapunta. A partire da € 169,00 (completo letto a 2 piazze maxi) happidea.it

Happidea.Prezioso tessuto in percalle di puro cotone pettinato.

Disponibile in trapunta double face e completo copri piumino. A partire da € 79,00 (completo copri

piumino in percalle, 1 piazza) happidea.it

Gabel.Copriletto trapuntato Dipiù ideato in tessuto di puro

cotone, double-face con imbottitura in fibra anallergica, disponibile in tre misure e otto varianti di colore .

Dimensione matrimoniale € 125,00 gabelgroup.com

Atipico.Plaid della collezione wo in maglia con lavorazione vanisè a due colori e stampa digitale a diversi soggetti: il tralcio d’edera, la bandiera svolazzante e il patchwork. Design:

Giorgio Tentolini/Barbara Mangini. € 435,00 atipiconline.it

Segni Di.Piumino 100% tela di puro cotone

organico certificato. € 510,00 segnidi.it

85

Page 86: Bealux n.18

Imprevedibili geometrie Pezzi originali e suggestivi che danno alla casa un tocco di eccentricità. Colori shock, giochi di forme e materiali innovativi per ambienti cool fuori dal comune.

di Natalya Leon Shevchuk

Tonelli. Irriverente e funzionale: il nuovo tavolo basso Splash si contraddistingue per giocosità e funzionalità. La base è pensata per diventare contenitore portariviste, mentre il top in vetro extrachiaro sorprende per i suoi alti bordi stondati. Design: Karim Rashid. tonellidesign.it

Saba. Fiction nasce dall’idea di una forma base molto semplice e rigorosa che possa vivere grazie al fascino di grandi cuscini, mentre l’elemento bracciolo data l’inclinazione, tende a scomparire visivamente. La comodità del divano è garantita dai maxi cuscini che fungono sia da schienale che da appoggio per il bracciolo; possono trasformarsi all’occorrenza in una piccola trapunta quando utilizzati nella loro interezza e una volta piegati, chiusi dai due alamari in legno, garantiscono un’ottima ergonomia come ulteriore variante schienale. sabaitalia.it

Enrico Pellizzoni. Sedia imbottita rivestita in cuoio o pelle con gambe stampate in tecnopolimero. enricopellizzoni.com

86

BEALUX Style

Page 87: Bealux n.18

Altreforme. Mariù, una consolle dalle dimensioni maestose e dalle forme sorprendenti. altreforme.com

Saint Babila by Rivolta. Squared è un divano di 282 cm con rivestimento in jeans, piede in acciaio lucido, borchie e zip in metallo cromato, cuscini schienali ricamati con marchio Saint Babila. Design: Samuele Mazza. saintbabila.com

Pianca. Un modo nuovo di intendere la cabina armadio, una creatività che corre lungo fianchi, mensole e tubi al centimetro per creare spazi e forme giocose ma sempre funzionali. pianca.com

Giorgetti. Componendosi come un puzzle, i vivaci pouf Siam possono articolarsi liberamente nello spazio favorendo le dinamiche di interrelazione tra le persone. Rivestiti in pelle o tessuto, completamente sfoderabili, sono prodotti di facile fruibilità in grado di cambiare il look degli ambienti. giorgetti.eu

87

Page 88: Bealux n.18

Fiam. La scrivania Graph, del designer belga Xavier Lust, è ispirata all'essenzialità del tratto grafico: le rapide linee che ne disegnano i contorni sembrano infatti provenire da uno schizzo, da un gesto impulsivo e dalle curve di un diagramma. Così, grazie alla forma sinuosa ed elegante, e alla leggerezza immateriale ma equilibrata, Graph imprime all’arredo la sua firma inconfondibile. fiamitalia.it

Tonelli. Luz de Luna é un tavolo lunatico: romantico come i riflessi notturni del Mare Adriatico, ondulato come le increspature della sabbia con la bassa marea, affilato come la lama di un sonnambulo in una notte di luna piena. Design: Giovanni T. Garattoni. tonellidesign.it

Ceccotti. Omaggio è una scrivania con struttura realizzata in massello di noce americano, cassettiera con quattro cassetti di cui uno in acero e porta oggetti a destra, piano in vetro. Design: Noé Duchaufour-Lawrance. ceccotticollezioni.it

Ceccotti. Golden Cage: libreria centro stanza realizzata in tondino di ottone naturale spazzolato a mano senza trattamento per non alterare le caratteristiche naturali di invecchiamento del materiale. Design: Vincenzo De Cotiis. ceccotticollezioni.it

88

BEALUX Style

Page 89: Bealux n.18

Henge 07. Cage: libreria costituita da gabbia strutturale in metallo pieno verniciato o in ottone brunito a mano con il sistema tradizionale senza uso di prodotti chimici. È dotata di supporti fissi per il sostegno dei ripiani. Le mensole a grande spessore, disponibili in varie dimensioni e profondità, sono in legno di eucalipto termotrattato con finitura a olio. Design: Massimo Castagna. henge07.com

Altreforme. Brera Kimono: colori, texture e il profumo della storia in una libreria da comporre secondo i propri gusti. altreforme.com

Henge 07. Side: contenitore credenza verticale a due ante con apertura a battente e struttura in legno listellare. Il basamento è in ottone brunito a mano con il sistema tradizionale senza uso di prodotti chimici, disponibile in varie finiture. Design: Massimo Castagna. henge07.com

Jesse. Havana: poltrona con struttura in legno, imbottitura in poliuretano espanso ricoperta con trapunta in piuma, rivestimento in tessuto completamente sfoderabile pelle o ecopelle, cucitura a contrasto, piedi non a vista in polipropilene antiurto. Design: Massimiliano Mornati. jesse.it

89

Page 90: Bealux n.18

VG Lighting. Margaret è una proposta ispirata al surrealismo: un intrigante omaggio ai grandi Maestri come De Chirico e Dalì, capaci di trasformare la realtà in sogno e rendere i sogni vividi e reali. Realizzata artigianalmente con paralume in velluto elasticizzato, questa lampada è ideale per creare ambientazioni coordinate e suggestive, sfruttando le magiche atmosfere che la luce sa creare. vgnewtrend.it

Meritalia. Questa poltroncina chiamata Tango, adatta sia per la casa che per l’arredamento contract, è stata concepita come se fosse una parte del nostro corpo. Per non danneggiare il pavimento è stata dotata di sottopiedi in cuoio. Design: Toshiyuki Kita. meritalia.it

Bross. Disegnata da Giuseppe Bavuso, la nuova libreria Snake è composta da moduli che si intrecciano tra loro dando origine ad un inedito gioco di forme e volumi. bross-italy.com

Domodinamica. Il divano Easy Sleep è realizzato in schiuma poliuretanica opportunamente sagomata e ripiegata su se stessa, aperto all’occorrenza si trasforma in letto. domodinamica.com

90

BEALUX CompaniesBEALUX Style

Page 91: Bealux n.18

Verzelloni. Il sistema Noe comprende numerosi elementi componibili, angoli, laterali, chaise longue e vari pouf, i quali, abbinati a piacere, offrono innumerevoli combinazioni. Realizzata in multistrato con imbottitura in poliuretano rigido e autoportante e piedini in faggio laccati di colore nero, la collezione Noe viene vestita con rivestimenti completamente e facilmente sfoderabili. verzelloni.it

Saba. Les Femmes è un divano componibile dallo schienale alto e dalla seduta accogliente, caratterizzato da forme morbide ed avvolgenti. sabaitalia.it

Linfa Design. Prisma: credenza moderna disponibile in diverse finiture. Adatta per arredare ambienti residenziali. linfadesign.com

91

Page 92: Bealux n.18
Page 93: Bealux n.18

Bulgari: sautoir in oro giallo, madreperla, zaffi ri, smeraldi e diamanti.

Tradizione vetrariaDecontestualizzare il gioiello per farne uno strumento di gioco e sperimentazione nelle mani di una donna. È questo lo scopo di Barbara Proverbio, anima creativa del progetto BP.

EvergreenHausmann collezione “1794”: classicità e purezza in un capolavoro di gioielleria.

TendenzeNuove interpretazioni dal mondo dei bijoux: forme extra, colori strong, materiali deluxe e tante occasioni per indossarli… dall'uf� cio alla serata in disco.

Nuove collezioniMorellato presenta la seconda collezione di gioielli � rmata da Jade Jagger.

Originalità e designLeetal Kalmanson realizza bijoux di alta qualità e dal design ardito. Gioielli che esaltano la fantasia di chi li indossa.

Jewellery

Page 94: Bealux n.18

Dario Mambretti GioielliNUOVA LINEA PER GIULIANOFUJIwARALa collezione giulianoFujiwara don-na p/e 2012 intreccia il classico e il moderno, la femminilità e la mascolini-tà, segnando una direzione armoniosa e nuova pensata dal direttore creativo Masataka Matsumura.Matsumura concepisce il gioco degli opposti, il sartoriale è giocato contro, o a volte insieme, a forti connotazioni tribali streetwear, e ogni pezzo è rea-lizzato artigianalmente. I gioielli Dario Mambretti di questa collezione inclu-dono collari e bracciali interamente realizzati a mano con corde intreccia-te, disponibili in due varianti di colo-re: rosa/bianco e nero/verde, con una importante chiusura in metallo. dariomambretti.it

Torna l'orologio da taschinoO CHIVE, LA PRIMA CIPOLLA CHE NON FA PIANGERE…O chive è l’orologio da taschino alla portata di tutti. Originale, pratico e diverten-te è una rivisitazione fashion e di design di un classico dell’alta orologeria che, anche se ormai caduto in disuso, resta ancora oggi un ricordo vivo nella memo-ria di molti.O chive di Fullspot rilancia la moda dell’orologio a "cipolla", quello del nonno, con un prodotto nuovo, moderno e made in Italy.A differenza dei classici pezzi da collezione realizzati con materiali preziosi e lavo-razioni costose, O chive è stato pensato e progettato per un uso pratico e quoti-diano. Il quadrante dell’orologio rigorosamente tondo misura 36 mm e ospita un meccanismo analogico. Il guscio a cipolla è realizzato in ABS con trattamento soft touch, per un piacevole effetto vellutato al tatto. La catenella è in metallo verni-ciato bianco opaco ed è dotata di un particolare gancio che consente di fi ssare l’orologio al pantalone o alle borse.fullspot.it

Ciondolo lui & lei per nuotatoriQUANDO AMORE E SPORT SI INCONTRANOLa love story tra Federica Pellegrini e Filippo Magnini ha ispirato l'orafo Gianfran-co Quartaroli per la realizzazione di un gioiello unico e originale dedicato al nuo-to. Il ciondolo raffi gura una sirena e un tritone che si scambiano dolci effusioni. Le sirene e i tritoni sono fi gure mitologiche e la loro caratteristica principale è quella di nuotare a velocità elevatissime; nessun’altra creatura può competere con loro su questo fronte e sono conosciuti per la loro leggendaria bellezza.Il gioiello, completamente realizzato a mano, è disponibile nelle versioni in argen-to 925 e in oro 750, si può spezzare in due ed è dedicato a tutti i nuotatori e le nuotatrici innamorati.È possibile incidere il nome di lei sul tritone e di lui sulla sirena, oppure di una data da ricordare.circuitigioielli.com

94

BEALUX NEWS

JEWELLERY

Page 95: Bealux n.18

NEWS

Page 96: Bealux n.18

Arriva la prima collezione di orologi FabiINCANTO DEL TEMPO

Nascono dall’ec-cellenza italiana

nella lavorazione degli orologi, i

nuovi model-li Fabi che

v a n t a -no movi-m e n t o

g i a p p o -nese Miyota

Citizen e casse resistenti all’acqua fi no a 30 metri di

profondità.La sinuosità dell’ac-ciaio incontra l’ele-ganza dei cinturini in

pelle/coccodrillo, le fi ni-ture lucide parlano di forme seducenti sia sui modelli con movimento solotem-po che sui cronografi dal design raffi -nato ed estremamente virile.fabigroup.it

Etno-chic, black and white e cristalli a profusioneBROSwAy INDOSSA LA NUOVA STAGIONEBrosway Fall Collection 2011 celebra tradizione e sperimentazione, fascino e versatilità. Una vasta gamma di creazioni per scegliere e creare il proprio stile, un personale modo di interpretare la contemporaneità.Fil rouge è la voglia di regalare emozioni, di far viaggiare l’immaginazione attraverso accessori eclettici, esclusivi. Dalla grande capacità del marchio di riuscire a esaudire i deliziosi "vezzi" dell’universo femminile, nascono linee come Trinique, semplice ma al tempo stesso sofi sticata; Starlet Chain, brillante, vivace, fantasiosa; Philosophy, anticipatrice e anticonformista; Marrakech, dal gusto etnico e ricercato e infi ne Romeo & Juliet Special Edition, eternamente passionale e dolce. Mentre, dalla voglia di essere sempre al passo con i tempi, raccontando storie di una bellezza che attraversa epoche e gusti, prendono forma le linee uomo come Incas, misteriosa e suggestiva; Elegance, chic e raffi nata e Spike, dall’animo profondamente rock. A completare la collezione è One, dedicata a coloro che vogliono sentirsi unici, speciali, mai banali.brosway.com

INCANTO DEL TEMPONascono dall’ec-cellenza italiana

nella lavorazione degli orologi, i

nuovi model-li Fabi che

g i a p p o -nese Miyota

Citizen e casse resistenti all’acqua fi no a 30 metri di

profondità.La sinuosità dell’ac-ciaio incontra l’ele-ganza dei cinturini in

pelle/coccodrillo, le fi ni-

Brosway Fall Collection 2011 celebra tradizione e sperimentazione, fascino e versatilità. Una vasta gamma di creazioni per scegliere e creare il proprio stile, un personale

Fil rouge è la voglia di regalare emozioni, di far viaggiare l’immaginazione attraverso accessori eclettici, esclusivi. Dalla grande capacità del marchio di riuscire a esaudire i

, semplice ma al tempo , anticipatrice e

Romeo & Juliet Special , eternamente passionale e dolce. Mentre, dalla voglia di essere sempre al passo

con i tempi, raccontando storie di una bellezza che attraversa epoche e gusti, prendono , chic e raffi nata e Spike, , dedicata a coloro che

PrincessPER TUTTE LE DONNE CHE VOGLIONO SENTIRSI "PRINCIPESSE" Princess propone una gamma di anelli che abbina l’argento ai colori dalle gemme incastonate che sono riprodotte in laboratorio. Colori caratteristici della tradizio-ne della gioielleria: il bianco dei diamanti, il blu dello zaffi ro, il rosso del rubino, il verde dello smeraldo, il viola dell’ametista e l’azzurro dell’acquamarina. La col-lezione Princess propone anche una gamma di anelli dal gusto più contempora-neo, in argento con pietra naturale sfaccettata.bliss.it

Delicati pizzi e gocce di luce PER LA NUOVA COLLEZIONE DI ORECCHINI "RETRÒ–CHIC" DI CLERICDelicatezza, luce e movimento sono il fi l rouge della nuova collezione di orecchi-ni Cleric incentrata sull’eleganza della tradizione, su tessuti artigianali lavorati a mano con una cura che ci riporta alla mente lontane e romantiche memorie in cui l’arte del ricamo donava una leggerezza unica ad ogni pezzo. Disegni originali e tessuti preziosi come il pizzo e il macramè sono l’autentica passione della stilista che propone sei nuovi modelli per infi nite interpretazioni: dal quadrifoglio porta fortuna, al romantico giglio, dallo chandelier al damascato, dal classico fi ore all’ar-tistico capitello. Così da creare gioielli "prêt-à-porter" caratterizzati da dettagli raf-fi nati e sofi sticati decori. I colori spaziano dal verde bosco al grigio, dal beige impalpabile al tortora, imprezio-siti da luminosi Swarovski a contrasto per uno stile retrò–chic che si abbina alle mor-bide atmosfere dell’inverno.Non manca-no i classici nero e blu da indossare con un abito dalla linea pulita per essere roman-tiche in ogni occasione.cleric.it

tistico capitello. Così da creare gioielli "prêt-à-porter" caratterizzati da dettagli raf-fi nati e sofi sticati decori. I colori spaziano dal verde bosco al grigio, dal beige impalpabile al tortora, imprezio-siti da luminosi Swarovski a contrasto per uno stile retrò–chic che si abbina alle mor-bide atmosfere

96

BEALUX NEWS

JEWELLERY

Page 97: Bealux n.18

NEWS

Page 98: Bealux n.18

Nardelli Luxury rilanciain Italia gli orologiU.S. Polo Assn.LA SOCIETÀ PUNTA ALL’AFFERMAZIONE NEL MERCATO ITALIANO DEL BRAND STATUNITENSEPassa dagli orologi la conqui-sta del mercato italiano per U.S. Polo Assn., lo storico marchio americano della prima associa-zione di squadre di polo degli Stati Uniti.Dalla collezione autunno inverno la licenza degli orologi è stata affi -data alla Nardelli Luxury, la società di cui Bruno Nardelli è amministratore uni-co e socio assieme al fratello Domeni-co, che dopo aver portato al successo Liu Jo Luxury, rafforza la propria offer-ta commerciale con un brand sinonimo della moda che nasce dallo sport.nardelliluxury.it

Nardelli Luxury rilanciain Italia gli orologi

la licenza degli orologi è stata affi -data alla Nardelli Luxury, la società di cui Bruno Nardelli è amministratore uni-co e socio assieme al fratello Domeni-co, che dopo aver portato al successo Liu Jo Luxury, rafforza la propria offer-ta commerciale con un brand sinonimo

Manuel Bozzi è très rockmystique!CON DUE NUOVI ANELLI IN ARGENTOUn Cristo e un Buddah in sinergica armonia tra loro e in pace con loro stessi, sono i due nuovi anelli in argento di Manuel Bozzi. Un auspicio di pace interiore, di fratellanza, di tolleranza ma al tempo stesso la manifestazione di inquietudine per l'epoca attuale, per una cultura sociale sempre più separatista e timorosa di evolversi, di migliorarsi, di condividere. L'artista pisano si destreggia ancora una volta tra i simboli modellando la sua artigianalità tra il sacro e il profano.Sdrammatizzano, grazie ad un richiamo hippie, i protagonisti della nuova sce-na rock del designer toscano, che sembra trarre ispirazione da Hair o Jesus Chri-st Superstar, con un tratto caricaturale dannatamente dettagliato. La ricerca della perfezione tecnica nell'esecuzione del modello viene rispettata al meglio fi no ad affascinare anche gli occhi dei più critici.manuelbozzi.it

Morellato presenta la seconda collezione di gioielli fi rmata da Jade JaggerFIORI E COLIBRÌ I TEMI PORTANTI DELLA LINEA

Morellato presenta la seconda col-lezione di gioielli femminili disegnata da Jade Jagger. Una collaborazione, quella con la designer, nata lo scor-so ottobre 2010 e che per la prossima stagione ha dato vita a una collezione composta da 8 pezzi inediti tra collane, bracciali e orecchini.La collezione Jade Jagger è compre-sa all’interno del grande tema "Anima-lia" che raccoglie le nuove linee gioiello del brand ispirate al mondo animale e alle sue meraviglie. Protagonisti della seconda collezione Morellato disegna-ta da Jade Jagger sono, infatti, fi ori e colibrì, simboli antichi che, sapiente-mente interpretati in gioielli contempo-ranei, raccontano come dei disegni sul corpo, la personalità di chi li indossa.Il colibrì simboleggia la gioia di vive-re, l’energia, il godere del nettare del-la vita; mentre l’ibiscus rappresenta la delicata bellezza femminile.L’accostamento di questi elementi a materiali naturali come le perle e la lucentezza dei cristalli rendono que-sta collezione raffi nata, estremamen-te fresca e femminile. Un connubio di preziosità, bellezza e stile che regala emozioni autentiche e intense.morellato.com

98

BEALUX NEWS

JEWELLERY

Page 99: Bealux n.18

INTERTRADE EUROPE Via Portogallo, 11/125 - 35127 Padova – ITALIA Tel. (+39) 049 762 5241 Fax (+39) 049 762 5177 www.intertradeurope.com

NEWS

Page 100: Bealux n.18

BP jewels:allestimenti per il corpoDecontestualizzare il gioiello per farne uno strumento di gioco e sperimentazione nelle mani di una donna.È questo lo scopo di Barbara Proverbio, anima creativa del progetto BP.

100

BEALUX Companies

Page 101: Bealux n.18

gioiello. La fi gura alla quale sono destinati gli oggetti BP può giocare e creare con il suo corpo un ruolo, un evento, un personaggio anche distante dal suo modo di essere. Sono gioielli dedicati ad una donna che vuole spe-rimentare e teatralizzare con il suo corpo, per poi fi nito l’attimo e l’interpretazione, tornare nel suo"io". Scegliendo come materiale d’elezione, ma non unico, il vetro di Murano, BP iscrive sotto la voce "gioiello", non solo pietre preziose e materiali nobili, ma anche un materiale appa-rentemente povero ma di infi nita ricchezza storico-artistica. Al vetro di Murano vengono abbinati, in speri-mentazione, altri materiali e ne escono ogget-ti frutto di una fase di disegno e di prototipo.

La fi losofi a del prodotto BP è una fi losofi a emozionale incentrata sulla passione per la materia vetro unita al fascino intrinseco del corpo femminile. I gioielli BP sono prodotti di design in vetro di Murano dove l’antica tradi-zione della lavorazione a lume viene reinter-pretata in chiave moderna e sempre nuova al fi ne di realizzare monili come punti di unione tra innovazione e tradizione.Il progetto prende concretamente forma il primo luglio del 2005 con l’avviamento della produzione. Ma in fase embrionale con col-laborazioni esterne, eventi, concorsi e con la continua progettazione vede i primi passi già dal 1998. Nel 2003 viene avviata una prima importante collaborazione con il Bookshop del museo Etnografi co di Tenda, e alcuni pezzi

conquistano le passerelle a Milano Moda nel 2004 e ad AltaRoma nel 2005.All’apertura di una attività Barbara Prover-bio, veneziana d’adozione ma piemontese di nascita, arriva dopo aver frequentato l’uni-versità di architettura di Venezia; portandosi dietro quel modo di pensare un oggetto attra-verso un disegno ed un progetto, che è tipico del pensare architettonico.Nasce con BP il sogno, che sboccia in idea, di spostare il bijoux dal suo ruolo canonico. BP non vuole solo bijoux ma allestimenti per il corpo che vedono la fi gura femminile come un terreno di sperimentazione di for-me e materiali. Al tempo stesso la donna BP oltre ad essere oggetto di ispirazione diventa soggetto attivo, parte integrante del progetto-

101

Page 102: Bealux n.18

necessariamente pietre preziose; di questi alcuni sono in collezioni private di collezioni-sti americani.BP, inoltre, dal 2008 presenta al pubblico una linea di prodotti interamente rifi nita in argen-to; abbinando due materiali dell’eccellenza dell’artigianato italiano in un connubio inevi-tabilmente vincente.Ma soprattutto, dietro e dentro ad ogni gio-iello BP c’è un po’ della sua progettista e rea-lizzatrice, Barbara Proverbio, sempre in bilico tra architettura, design, alto artigianato; sem-pre alla ricerca del punto di incontro tra corpo e progetto.Dentro ad ogni boule soffi ata c’è la storia mil-lenaria di una tradizione ed il respiro di una progettista moderna e dinamica.

realizzata a mano libera senza l’ausilio di pin-ze, questo determina piccole irregolarità ma un’unicità tipica che è del vetro e della tradi-zionalità della lavorazione. Preziosi capolavo-ri che, una volta realizzati, vengono distribuiti nelle gallerie d’arte, boutique, concept store e gioiellerie delle maggiori città italiane e estere (Parigi, Berlino, Londra, New York, Istanbul, Mosca, Valencia, Tokio, Toronto, Naples- California, Paesi Arabi,) e in eccellenti shop italiani tra cui Pegghy Guggenheim, Venezia e Shop Cipriani Hotel, Venezia.BP esegue poi anche gioielli dove l’elemen-to portante è l’aspetto decorativo. Perle che sono caratterizzate da una decorazione realizzata in 45 minuti di lavorazione al fuo-co. Oggetti che sono arte pur non essendo

Alla base di ogni gioiello vi è un lavoro che si snoda in più fasi: tutto nasce da un’idea, uno spunto che viene appuntato su di un piccolo book; questi appunti di lavoro vengono poi ripresi, anche a distanza di tempo e sviluppati in un progetto concreto. Si passa poi alla fase di prototipo, al fuoco dove Barbara realizza personalmente ogni oggetto; si giunge alla fase di montaggio su manichino e alle veri-fi che della montatura, dei pesi dei bilancia-menti e della vestibilità. Ogni progetto vede modifi che e ritocchi perché non è pensabile, tranne in rare occasioni, centrare nell’imme-diato il giusto modello.Ogni gioiello in collezione è e resta comun-que, pur rifacendosi al disegno e al proget-to, un pezzo unico. Ogni perla in vetro viene

102

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 103: Bealux n.18

BP di Barbara Proverbioviale Alessandro Volta, 50 - 28100 Novara

tel. [email protected]

www.barbaraproverbio.com

103

Page 104: Bealux n.18

LK - Leetal Kalmanson, il potere dell estroBijoux di alta qualità e dal design ardito che esaltano la fantasia di chi li indossa.

Leetal Kalmanson, originaria di Tel Aviv dove vive e lavora, da sempre trae ispirazione dalla moda e dal design. Dopo gli studi da graphic designer all’Università di Philadelphia, ha proseguito la car-riera come web designer e insegnante. Solo un paio di anni più tardi ha realizzato quello che era il suo vero sogno.La passione per la moda e le sue competenze come designer hanno trovato l’espressione idea-le nella creazione di una propria linea di bijoux. Nello studio di casa Leetal ha avviato una prima piccola produzione che in breve si è trasformata in un grande successo. Le sue creazioni sono vendute oggi in tutto il mondo, destinate alle più esclusive vetrine di Parigi, Londra, New york e Tokyo e indossate da note star dello spettacolo fra cui Penelope Cruz, Alicia Keys, Vanessa wil-liams, Gisèle Bundchen.Per questa stagione, la linea di fantasy jewelle-ry creata dalla designer israeliana, esalta ancora una volta la bellezza della donna col suo mondo di ornamenti. Bracciali, collane, sautoir, maxi orecchini dal design contemporaneo, resi unici dall’utilizzo di una speciale tecnica che permette la lavorazione dei metalli con il laser e l’aggiunta di componen-ti nobili. È proprio la straordinaria leggerezza del metallo laserato, una base sottile ed eclettica, a far sì che i gioielli LK possano facilmente essere impreziositi dall’estro e dalla fantasia della stilista: attraverso l'uso di vetri di Boemia, cristalli Swaro-vski e cuoio della più alta qualità.

Il bjioux si riconferma protagonista come vero e proprio dettaglio di stile che brilla di luce propria.

Non più accessorio sottoposto alla stagionalità della moda, ma pass-partout che enfatizza un mood, uno

stato d’animo o un’emozione. Chrystal Touch è senza indugi, senza dubbi, senza timore. Forme sinuose,

sottili catene di strass. Nel mezzo tondi scintillanti, puri e nobili. Per una donna dall’appeal irresistibile.

La ricerca stilistica di Leetal si propone di creare un bijoux differente, rivolto ad una

donna con personalità, attenta al dettaglio come elemento portante del nuovo concetto di moda.

Tendenze colte, sofi sticate, sottolineano un bijoux importante, libero dispiego di una fantasia sfrenata.

proprio dettaglio di stile che brilla di luce propria. Non più accessorio sottoposto alla stagionalità della moda, ma pass-partout che enfatizza un mood, uno

stato d’animo o un’emozione. Chrystal Touch è senza indugi, senza dubbi, senza timore. Forme sinuose,

sottili catene di strass. Nel mezzo tondi scintillanti, puri e nobili. Per una donna dall’appeal irresistibile.

Il bjioux si riconferma protagonista come vero e proprio dettaglio di stile che brilla di luce propria.

Non più accessorio sottoposto alla stagionalità della moda, ma pass-partout che enfatizza un mood, uno

stato d’animo o un’emozione. Chrystal Touch è senza indugi, senza dubbi, senza timore. Forme sinuose,

sottili catene di strass. Nel mezzo tondi scintillanti, puri e nobili. Per una donna dall’appeal irresistibile.

Tendenze colte, sofi sticate, sottolineano un bijoux importante, libero dispiego di una fantasia sfrenata.Tendenze colte, sofi sticate, sottolineano un bijoux importante, libero dispiego di una fantasia sfrenata.

La ricerca stilistica di Leetal si propone di creare un bijoux differente, rivolto ad una

donna con personalità, attenta al dettaglio come elemento portante del nuovo concetto di moda.

Tendenze colte, sofi sticate, sottolineano un bijoux importante, libero dispiego di una fantasia sfrenata.

104

BEALUX CompaniesBEALUX Companies

Page 105: Bealux n.18

Bijoux tintinnanti dagli abbinamenti insoliti, mai scontati, celebrano ogni

giorno la complicità femminile a vivere la vita sotto l'auspicio di emozioni positive.

L’accuratezza dei dettagli, materiali di pregio e la grande fantasia di Leetal

Kalmanson fanno di Midnight Mist un composé dalle suggestioni oniriche uniche

con le sue geometrie smussate e forme surreali. I materiali utilizzati permettono

di realizzare gioielli importanti e di grande impatto, ma di assoluta leggerezza.

105

Page 106: Bealux n.18

Vera regina indiscussa delle collezioni di Leetal Kalmanson per questa stagione

invernale è la catena. Nella linea Golden Gloss le maglie sono dorate,

diverse invece per foggia e forma. Si susseguono interminabili per poi

mostrare il cuore metallico ricco di fili d’oro pendenti e semoventi che diventa

protagonista. Elementi di base che diventano ornamento, adornano anche il

braccio e l’orecchio riprendendo forme essenziali che ricordano la gioielleria

antica, con dettagli e intarsi.

106

BEALUX Companies

Page 107: Bealux n.18

www.lk-jewelry.com

Dark, gothic lolitas che punta sul romanticismo. Forme sinuose e geometriche si alternano contaminate da elementi futuristici. Ornamenti metallici si ravvivano per contrasto con

i bagliori luminosi di quarzi e cristalli.

Imperdibili multifi li, vistosi, bracciali alla schiava con maxi cristalli sfaccettati intercalati a

strass argento, maxi orecchini le cui trame sono l’unione di perle, strass di varie misure

o semplicemente di metallo light laserato. Ecco come si esprime il talento della

designer isreaeliana Leetal Kalmanson: leggerezza e seduzione. L’evanescenza del sogno si fonde, nella sua collezione

Crystal Silver, alla fl uidità dell’argento fi nemente cesellato per ricreare atmosfere

notturne, con elementi inaspettati.

Capaci di conciliare opulenza orientale a raffi nato gusto europeo della Venezia

settecentesca, fi no a confl uire in uno stile sophisticated gipsy d'ispirazione

70ies. Il fascino retrò della Serenissima rivive in Pacifi c Chic, reinterpretato

secondo l'eleganza di Leetal Kalmanson, che mescola la preziosità di fi le di strass

variamente colorati a inserti di resine smaltate in tinte vivaci che rimandano alla

tradizione della splendida gioielleria Moghul.

In virtù del suo colore splendente il corallo è uno dei minerali ornamentali più ricercati fi n dai tempi preistorici in cui si credeva che fosse sangue di medusa. Per le sue magnifi che qualità, uniche al mondo, è sempre stato considerato un potente amuleto, portafortuna e strumento di guarigione. Leetal Kalmanson crea una collezione di Costume Jewellery dedicata a questo mondo: quello del corallo e della suo appeal. Bagliori rossi, cool, in contrasto con il turchese,

rifl ettono la personalità di una donna con numerose contaminazioni, decisa

ed elegante allo stesso tempo.

Imperdibili multifi li, vistosi, bracciali alla schiava

leggerezza e seduzione. L’evanescenza del sogno si fonde, nella sua collezione

Crystal Silver, alla fl uidità dell’argento fi nemente cesellato per ricreare atmosfere

notturne, con elementi inaspettati.

Imperdibili multifi li, vistosi, bracciali alla schiava Imperdibili multifi li, vistosi, bracciali alla schiava con maxi cristalli sfaccettati intercalati a

strass argento, maxi orecchini le cui trame sono l’unione di perle, strass di varie misure

o semplicemente di metallo light laserato. Ecco come si esprime il talento della

designer isreaeliana Leetal Kalmanson: leggerezza e seduzione. L’evanescenza del sogno si fonde, nella sua collezione

Crystal Silver, alla fl uidità dell’argento fi nemente cesellato per ricreare atmosfere

notturne, con elementi inaspettati.

metallici si ravvivano per contrasto con i bagliori luminosi di quarzi e cristalli.

Dark, gothic lolitas che punta sul Dark, gothic lolitas che punta sul romanticismo. Forme sinuose e geometriche si alternano contaminate da elementi futuristici. Ornamenti metallici si ravvivano per contrasto con

i bagliori luminosi di quarzi e cristalli.

Capaci di conciliare opulenza orientale a raffi nato gusto europeo della Venezia

settecentesca, fi no a confl uire in uno

smaltate in tinte vivaci che rimandano alla tradizione della splendida gioielleria Moghul.

Capaci di conciliare opulenza orientale a raffi nato gusto europeo della Venezia

settecentesca, fi no a confl uire in uno stile sophisticated gipsy d'ispirazione

70ies. Il fascino retrò della Serenissima rivive in Pacifi c Chic, reinterpretato

secondo l'eleganza di Leetal Kalmanson, che mescola la preziosità di fi le di strass

variamente colorati a inserti di resine smaltate in tinte vivaci che rimandano alla

tradizione della splendida gioielleria Moghul.

In virtù del suo colore splendente il corallo è uno dei minerali ornamentali più ricercati fi n dai tempi preistorici in cui si credeva che fosse sangue di medusa. Per le sue magnifi che qualità, uniche al mondo, è sempre stato considerato un potente amuleto, portafortuna e strumento di guarigione. Leetal Kalmanson crea una collezione di Costume Jewellery dedicata a questo mondo: quello del corallo e della suo appeal. Bagliori rossi, cool, in contrasto con il turchese,

rifl ettono la personalità di una donna con numerose contaminazioni, decisa

ed elegante allo stesso tempo.

107

Page 108: Bealux n.18

Hausmann collezione “1794”: classicità e purezza in un capolavoro di gioielleriaL’estrema purezza delle linee e dei materiali utilizzati, unitamente all’eleganza di forme classiche e moderne al tempo stesso, fanno della collezione “1794” la punta di diamante della gioielleria Hausmann. La data 1794, pietra miliare nella storia dell’azienda, fu l’anno dell’incipit. E proprio da dove tutto è iniziato, la collezione “1794” trae ispirazione e nello strizzare l’occhio alla classicità fa della contemporaneità la sua passione. In queste pagine ve ne presentiamo alcuni raffi nati modelli...

Anello in oro bianco, diamanti bianchi e zaf� ro blu solitario.

Anello in oro bianco e diamanti bianchi.

Bracciale a spiga in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini a � orellini in oro bianco, diamanti bianchi e otto zaf� ri blu.

Bracciale a spiga in oro bianco e diamanti bianchi.Bracciale a spiga in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini a � orellini in oro bianco, diamanti bianchi e otto zaf� ri blu.

Anello in oro bianco e diamanti bianchi.

Anello in oro bianco, diamanti bianchi e zaf� ro blu solitario.

108

BEALUX Style

Page 109: Bealux n.18

Anello fede a giro in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini a cerchi grandi in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini in oro bianco, diamanti bianchi 0,20 ct. e smeraldi 2,45 ct.

Catenina con H in oro bianco e diamanti bianchi.

Bracciale con rubini e diamanti bianchi.

Bracciale con ovali in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini a cerchi grandi in oro bianco e diamanti bianchi.

Bracciale con rubini e diamanti bianchi.Bracciale con rubini e diamanti bianchi.

Anello fede a giro in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini in oro bianco, diamanti bianchi 0,20 ct. e smeraldi 2,45 ct.

Bracciale con ovali in oro bianco e diamanti bianchi.Bracciale con ovali in oro bianco e diamanti bianchi.

Catenina con H in oro bianco e diamanti bianchi.Catenina con H in oro bianco e diamanti bianchi.

Orecchini a cerchi grandi in oro bianco e diamanti bianchi.Orecchini a cerchi grandi in oro bianco e diamanti bianchi.

109

Page 110: Bealux n.18

Non solo gioielli...Nuove interpretazioni dal mondo dei bijoux: forme extra, colori strong, materiali deluxe e tante occasioni per indossarli… dall'uffi cio alla serata in disco.

di Lorena Mambretti

Cleric. Orecchino a lobo in tessuto macramè oro con Swarovski crystal dorado. € 95,00

cleric.it

no.nu. Collana in resina, metallo e Swarovski con decori di bottoni gioiello e charms su base in seta intrecciata.

Allacciatura a catena modulabile. € 296,00no-nu.com

Le Befanotterie. Collana realizzata con piattine soutache di tre colori,

lavorazione a tecnica ondulata con sfere di vetro viola ricoperte ad effetto perlato. L’orecchino, a lobo, riprende il motivo e i colori della collana. Prezzo su richiesta.

lebefanotterie.it

White Fashion Roma. Dedicato a Marilyn Monroe, il bracciale "Marilyn" nasce per soddisfare l’esigenza estetica

della donna estrosa che ama giocare, osare e apparire. Lavorato interamente a mano, è personalizzabile in diversi colori e dotato di certifi cato di autenticità degli Swarovski. € 470,00

whitefashionroma.com

Radà. Girocollo di stoffa e catena con strass cuciti a mano. € 234,00

rada.it

Le Befanotterie. Collana realizzata con piattine soutache di tre colori,

lavorazione a tecnica ondulata con sfere di vetro viola ricoperte ad effetto perlato. L’orecchino, a lobo, riprende il motivo e

Non solo gioielli...Non solo gioielli...Non solo gioielli...Non solo gioielli...Non solo gioielli...Non solo gioielli...

White Fashion Roma. Dedicato a Marilyn Monroe, il bracciale "Marilyn" nasce per soddisfare l’esigenza estetica

della donna estrosa che ama giocare, osare e apparire. Lavorato interamente a mano, è personalizzabile in diversi colori Lavorato interamente a mano, è personalizzabile in diversi colori e dotato di certifi cato di autenticità degli Swarovski. € 470,00

Radà. Girocollo di stoffa e catena con strass cuciti a mano. € 234,00

no.nu. Collana in resina, metallo e Swarovski con decori di bottoni gioiello e charms su base in seta intrecciata.

Allacciatura a catena modulabile. € 296,00no-nu.com

Cleric. Orecchino a lobo in tessuto macramè oro con Swarovski crystal dorado. € 95,00

cleric.it

110

BEALUX Style

Page 111: Bealux n.18

In questa pagina e nella successiva: LK, la linea di fantasy jewellery creata dalla designer israeliana Leetal

Kalmanson, esalta la bellezza della donna col suo mondo di ornamenti. Bracciali, collane, sautoir, maxi orecchini

dal design contemporaneo, resi unici dall’utilizzo di una speciale tecnica che permette la lavorazione dei metalli

con il laser e l’aggiunta di componenti nobili.lk-jewelry.com

111

Page 112: Bealux n.18

Modì. Piccoli rettangoli, cerchi e ovali si incastrano l'uno nell'altro in un divertente

movimento di forme e colori glam fl uo. € 159,00 modimakeyourstyle.com

Daniela De Marchi. Bracciale gabbia basso in ottone smaltato "aragosta" e ametiste. € 310,00

danielademarchi.it

Bibijoux by Bianca D’Aniello. Girocollo torchon di maglia metallica in ottone bagnato

oro, chiusura catena con onici. € 290,00 bibijoux.it

Dori Csengeri. Un’avvolgente trama di fi li declinati in tutte le nuance del blu si unisce con l’oro in una danza dalle movenze circolari, per dare vita a una

sinuosa composizione che sembra venir fuori dalle profondità marine. € 550,00.

doricsengeri.com

Valentina Vaga. Collana componibile formata da collo in velluto e pon pon € 60,00; un tris di giri in quarzo, pietra di

luna e amazzonite € 310,00; una coppia di giri in pietra di luna e quarzo € 210,00. Scegli la tua sul sito valentinavaga.com

Bluemotion. Questa collezione di 72 elementi trae ispirazione dal Libro degli Angeli di Igor Sibaldi: ciascun gioiello porta il nome

di un essere alato. Sono realizzati in ceramica raku secondo una tecnica giapponese che

risale al XVI sec. d.C. € 36,00bluemotion.biz

Valentina Vaga. Collana componibile formata da collo in velluto e pon pon € 60,00; un tris di giri in quarzo, pietra di

luna e amazzonite € 310,00; una coppia di giri in pietra di luna e quarzo € 210,00. Scegli la tua sul sito valentinavaga.com

Bibijoux by Bianca D’Aniello. torchon di maglia metallica in ottone bagnato

oro, chiusura catena con onici. € 290,00 bibijoux.it

Dori Csengeri. Un’avvolgente trama di fi li declinati in tutte le nuance del blu si unisce con l’oro in una danza dalle movenze circolari, per dare vita a una

Modì. Piccoli rettangoli, cerchi e ovali si incastrano l'uno nell'altro in un divertente

movimento di forme e colori glam fl uo. € 159,00 modimakeyourstyle.com

Daniela De Marchi. Bracciale gabbia basso in ottone smaltato "aragosta" e ametiste. € 310,00

danielademarchi.it

Bluemotion. Questa collezione di 72 elementi trae ispirazione dal Libro degli Angeli di Igor Sibaldi: ciascun gioiello porta il nome

di un essere alato. Sono realizzati in ceramica raku secondo una tecnica giapponese che

risale al XVI sec. d.C. € 36,00bluemotion.biz

112

BEALUX CompaniesBEALUX Style

Page 113: Bealux n.18

113

Page 114: Bealux n.18

Ribolla gialla…Ribula 1585 425 anni di passione.

Tenuta Sottomonte | Buttrio | Udine | Italia | +39 0432 674027 | www.contedattimismaniago.it

Bealux 210x287-D'Attimis _Bealux 210x287-D'Attimis 11/11/10 09.24 Pagina 1

Page 115: Bealux n.18

Sada "Carpoli" IGT Toscana.

LuoghiIl concept di VyTA Boulangerie Italiana, ideato da Collidanielarchitetto, scaturisce da un rigore formale e da una raf� natezza innovativa privata del super� uo e frutto di un ricercato minimalismo e dalla riduzione all'essenziale.

Cucina raffi nataUna proposta di Marco Sacco, Chef del ristorante Piccolo Lago.

RiconoscimentiCappelli e diamanti piovono sul ristorante Borgo San Jacopo di Firenze.

TradizioneProdotto 100% made in Italy, la grappa ha fatto la sua storia soprattutto nell'Italia settentrionale (ma non solo). È qui che si trovano le antiche distillerie e le famiglie si tramandano di generazione in generazione i segreti della ricetta più autentica.

TerritorioVignetti, nato dall'unione di Cantina d'Isera e dell'Azienda Agricola Ruggero de Tarczal, rappresenta la prima espressione dell'Associazione Storici Produttori di Marzemino d'Isera.

Food&Wine

Page 116: Bealux n.18

Euphorie: cofanetto Cocktail so Chic45 PROPOSTE PER DUE PERSONE IN ESCLUSIVI LOUNGE BAR DI GRAND HOTEL IN ITALIAL'esclusività della location, il gusto dei cocktail, la cura dei dettagli, le luci sof-fuse, Euphorie vi tenta dolcemente invi-tandovi nei migliori lounge e American bar dei Grand Hotel nonché nei locali più trendy d'Italia. Antiche dimore nobi-liari, resort di lusso, luoghi storici ma anche location dal design ricercato e minimalista, tutti appositamente sele-zionati per non deludere. L'occasione ideale per poter gustare senza fretta un mojito sul roof garden più suggesti-vo della vostra città preferita.euphorie.com

Ristorante Boutique Biosapori Regionali DOVE IL BIOLOGICO È STILEUn ambiente caldo e accogliente, uno spazio luminoso in cui la semplicità del legno riciclato e delle pitture ecologiche si spo-sa con la genuinità dei prodotti della terra e la preziosa arte culinaria italiana. Nasce nel cuore di Milano, in via Lattuada 2, un piccolo rifugio eco-friendly certifi cato AIAB (Associazio-ne Italiana Agricoltura Biologica), dalla formula innovativa e accattivante: un ristorante e boutique bio , aperto dalla matti-na alla sera, un nuovo modo di vivere la tavola con la qualità e la bontà dei prodotti biologici d’Italia.biosaporiregionali.it

AnforchettabolALLA RICERCA DEL PIATTO PERDUTOAnforchettabol, curioso e riuscito gioco di parole che unisce il termine inglese unforgettable (indimenticabile) e la forchetta, simbolo universale della buona tavola, nasce da un’idea originale di Antonio Marchello, Personal Chef, che ha deciso di affi dare alla scrittura la narrazione del suo vissuto professionale. La sua naturale propensione all’ascolto lo ha portato a immaginare una particola-re "indagine" sulla memoria gustativa che la mente umana, spesso inconsape-volmente, conserva fra i ricordi più cari. Ebbene, Anforchettabol è proprio questo: un modo assolutamente originale per raccontare la storia di una persona attra-verso un piatto, una ricetta, un ingrediente, un sapore, un profumo rimasto fra i ricordi più intimi e nitidi. L’infi nita mole di confi denze e racconti che Antonio Marchello ha raccolto in tan-ti anni di attività come Personal Chef e formatore si trasforma oggi in un ambizioso e sofi sticato progetto edito-riale di ampio respiro. Una collana di libri con cadenza annuale che, ad ogni nuova edizione, "fi ltrerà" attraverso la raffi nata lente del palato storie e ricor-di di alcuni personaggi riuniti secondo precisi criteri di uniformità. Il primo volu-me è dedicato a chi ha fatto della pas-sione per il cibo e della propria abilità ai fornelli una professione portata ai massimi livelli: gli Chef. 12 interviste, sotto forma di raccolta di "racconti di cucina", un viaggio letterario tra espe-rienze gourmet e ricordi gastronomici. qtobe.com

T'a Sentimento Italiano 100% Frutta LA DOSE PERFETTA DA TENERE SEMPRE IN BORSA Una linea unica per gusti e qualità in un formato on-the-go particolarmente adatto al consumo quotidiano. 100% Frutta è stata studiata anche in con-siderazione delle attuali linee guida nutrizionali che individuano in 20 g cir-ca la dose giornaliera di cioccolato fondente consigliata. Un nuovo modo di interpretare il "cibo degli dei" durante tutto l’anno, 60 g di frutta ricoperta di cioccolato che lasciano al palato una sensazione di freschezza e legge-rezza. Fragola, lampone, mirtillo e pesca sono i gusti disponibili.tamilano.com

ti anni di attività come Personal Chef

116

BEALUX NEWS

FOOD & WINE

Page 117: Bealux n.18

CECIC A N T I N E D A L 1 9 3 8 Via Provinciale, 99 - Torrile - Parma Tel. 0521 810252 - www.lambrusco.it

®

VINO SPUMANTE

BLANC DE NOIR

OTTENUTO CON

L’ESCLUSIVO

METODO CECI

CHE PREVEDE

TRE FERMENTAZIONI

IN TRE TEMPI DIVERSI.

OTELLO DRY[AL QUADRATO]

NEWS

Page 118: Bealux n.18

Aceto Balsamico di Modena IGP Capsula Oro Spray PontiPER RIDURRE GLI SPRECHIPonti presenta l’Aceto Balsamico di Modena IGP Capsula Oro nel praticissimo ed innovati-vo formato spray che permette di distribuire uni-formemente il prodotto sui piatti per esaltarne al massimo il gusto e non sprecarne nemme-no una goccia. L’Aceto Balsamico di Mode-na IGP Capsula Oro è ottenuto dal sapiente connubio tra pregiato aceto di vino, apposi-tamente prodotto, e mosto di uva cotto, deri-vante dai sette vitigni indicati nel disciplinare di produzione: Trebbiano, Sangiovese, Lam-brusco, Albana, Montuni, Fortana e Ancellot-ta. Dopo la maturazione in botti di rovere e l’affi namento in barriques di rovere di Slavo-nia, castagno e ciliegio, dove riposa e matu-ra per almeno un anno, è pronto a regalare tutto il suo gusto a mille piatti diversi, dal primo al dessert. Il ricer-cato aceto balsamico di Modena IGP Capsula Oro Spray Ponti, dopo il lungo periodo di affi namento, esprime un bouquet complesso e raffi nato con chiare note di mosto cotto, vaniglia e spezie; al gusto è gradevolmente agro-dolce con rimandi ai legni di affi namento. Il suo profumo caratteristico è di frutta matura e frutta cotta. Un insieme unico di profumi e aromi per la delizia del palato.ponti.com

"WISH.for Japan"UNO SPUMANTE BOTTEGA PER AIUTARE IL GIAPPONECome atto di solidarietà verso il Giappone e la sua popola-zione funestata dal terremoto dell’11 marzo 2011, la Distilleria Bottega ha deciso di partecipare a un articolato programma di benefi cienza, creando una speciale bottiglia di spumante. Nello specifi co, i dipendenti della catena di hotel Shangri-La hanno organizzato un’iniziativa benefi ca, denominata "WISH.for Japan", il cui scopo è sostenere le vittime del terremoto, del conseguente tsunami e delle radiazioni diffuse in seguito ai danni alla centrale nucleare di Fukushima. Anche il noto e prestigioso gruppo asiatico di hotellerie a cinque stelle ha creato degli speciali pacchetti per soggiorni "WISH.for Japan", che comprendono non solo menu ad hoc e trattamenti spa, ma anche la vendita di una linea di merchandising, braccia-li e caramelle. Una parte del ricavato di tutto ciò sarà devoluto all’associazione per sostenere le attività di volontariato gestite dai dipendenti. La nuova bottiglia Bottega, realizzata per que-sta fi nalità, è di grande e immediato impatto. Completamente bianca, riporta in evidenza il logo WISH.for Japan e un punto rosso, per richiamare la bandiera del Giappone. Contiene una selezione di vino spumante Prosecco, che si caratterizza per la freschezza e per l’inconfondibile carica aromatica.Il prodotto viene distribuito solamente in pochissimi aeroporti del mondo di alto target, quali Roma, Milano, Francoforte, Singapore, San Paolo, New York, Tokyo e Dubai. I proventi derivanti dalla commercializzazione saranno devoluti a questa causa.wishforjapan.jp

Ferrarelle porta in tavola RèelleLA REGINA DELLA PUREZZA INCONTAMINATA

Ferrarelle presenta il suo ultimo fi ore all’oc-chiello: Rèelle, l’acqua Natia Platinum Edition, simbolo di una qualità rara e preziosa, carat-terizzata da un design essenziale e distintivo, pensato per esaltare al meglio le caratteristi-che di purezza che identifi cano quest’acqua conosciuta in tutto il mondo. Rèelle si con-traddistingue per unicità sin dalla sua origi-ne, infatti sgorga dalle fonti incontaminate della piana di Riardo, ai piedi del vulcano di Roccamonfi na, famose in tutto il mondo per la loro purezza.Rèelle va a completamento della gamma Platinum Edition di Ferrarelle, il perfetto abbinamento nel segno dell’eccellenza: un’acqua piatta e un’acqua effervescen-te naturale che sanno offrire in tavo-la un’immagine impeccabile e di gran classe. Partendo dalla loro bottiglia, un’edizione limitata dedicata all’alta risto-razione e pensata come "un’esperienza polisensoriale", capace di sottolineare in maniera innovativa l’unicità delle carat-teristiche di queste acque: trasparenza, purezza, preziosità e naturalezza.ferrarelle.it

Ponti presenta l’Aceto Balsamico di Modena IGP Capsula Oro nel praticissimo ed innovati-vo formato spray che permette di distribuire uni-formemente il prodotto sui piatti per esaltarne

118

BEALUX NEWS

FOOD & WINE

Page 119: Bealux n.18

NEWS

Page 120: Bealux n.18

Amaro Ramazzotti dedica a Milano la Xmas limited-edition PER CELEBRARE IL RAPPORTO UNICO CHE LEGA QUESTE DUE REALTÀEra il 1815 quando Ausano Ramazzotti creò all’ombra del Duomo la ricetta vincente dell’amaro italiano più famoso al mondo; dopo quasi duecento anni Amaro Ramazzotti crea una confezione limited-edi-tion in carta certifi cata (FSC-Forest Stewardship Council), quale tributo allo skyline della città che rivive con semplice eleganza nel contrasto rosso e blu che da sempre lo contraddistingue.Una confezione dalla grafi ca contemporanea, rigorosa nel design e briosa nelle cromie, un’idea rega-lo per chi non vuole rinunciare al gusto squisitamente italiano che mette tutti d’accordo dall’aperitivo al dopocena.ramazzotti.it

Due etichette di gran pregio in un'elegante confezioneUN REGALO GRADITO E IMPORTANTE, DA VERI INTENDITORI

Le intense tonalità ambrate che contraddistinguono la Grappa Of Amarone Bar-rique richiamano il particolare invecchiamento. La sua straordinaria ampiezza e fi nezza di aromi che spaziano dai sentori tipici della frutta rossa matura sino alla liquirizia e alla frutta secca si fonde in una elevata e sorprendente morbidezza e persistenza. In bocca questa grappa conferma il proprio carattere equilibrato e una grande franchezza che, in un distillato così complesso, costituisce una con-ferma della particolare abilità e passione dei maestri distillatori della Bonollo. Il Brandy Of Stravecchio Barrique è invece un’acquavite di vino nata dalla volontà di proporre all’interno della collezione Of Bonollo una nuova esperienza sensoriale, compiuta espressione della capacità d’innovazione, ma anche della consolidata tradizione aziendale. I maestri di Casa Bonollo hanno sapientemente distillato una particolare selezione di vini bianchi, provenienti dalle zone viticole più vocate del nord Italia, seguendo scrupolosamente il sistema unico di distillazione Bonollo.

bonollo.it

Viva La Mamma Box vince l’Anuga Awards 2011DUE IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER L’INNOVAZIONE DI PRODOTTO E IL PACKAGINGIn occasione dell’edizione 2011 di Anuga, la rinomata fi era internazionale del settore Food&Beverage di Colonia, il Salumifi cio Fratelli Beretta si è aggiudicato l’Anuga Awards 2011 - L’Eccellenza del Made in Italy nelle categorie "Miglior Prodotto Innovativo" e "Miglior Packaging per prodotto Internazionale" per Viva La Mamma Box.Il prodotto, valutato da una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore, è stato premia-to per il suo alto tasso d’innovazione, frutto di anni di lavoro di ricerca e sviluppo sulla tenuta della pasta di semola che rimane sempre al dente, e sul confezionamento, il pratico e innovativo box, che consente di avere a disposizione, in soli due minuti, tutto quello che serve per assaporare un pasto completo. Viva La Mamma Box è, infatti, una rivoluzionaria gamma di gustosi e variegati primi piatti pronti freschi a base di pasta di semola di grano duro pensata per rispondere a diverse esigenza di consumo, con un formato pratico e innovati-vo che permette di vivere il pasto in totale liberà.vivalamamma.com

Le perle dolci e salate La Collina dei CiliegiPER UNO STUZZICHINO VELOCE

La Collina dei Ciliegi lancia sul mercato una linea di snack per accompagnare al meglio i suoi ottimi vini. "Le perle dolci e sala-te", realizzate con l’aiuto dello chef Fabio Barbaglini, sono quat-tro piccoli piaceri da gustare per un aperitivo o un dopocena davvero raffi nato: biscotto di farina di riso, mais e arancia; sala-tino di farina di riso, pomodoro bio ed origano; arachidi pralina-te piccanti; mandorle Tuono di Sicilia. Quattro prelibatezze che non scorderete facilmente.lacollinadeiciliegi.it

120

BEALUX NEWS

FOOD & WINE

Page 121: Bealux n.18

visu

al c

omm

unic

atio

n: s

tars

net.d

e -

pho

tos:

leo

torr

i.it

NEWS

Page 122: Bealux n.18

VyTA Boulangerie Italiana, l'eleganza del minimal Il concept di VyTA Boulangerie Italiana, ideato da Collidanielarchitetto, scaturisce da un rigore formale e da una raffinatezza innovativa privata del superfluo e frutto di un ricercato minimalismo e dalla riduzione all'essenziale.Un luogo dove anche il pane si eleva a cibo nobile.

VyTA Boulangerie Italiana offre il prodotto più antico in uno degli spazi più rappresentativi della nostra società. Il pane e i suoi derivati vengono infatti proposti in un locale situato all'interno della stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, luogo emblema della velocità della vita metropolitana. Attraverso i prodotti semplici offerti dalla natura come acqua, grano e fuoco; la mano esperta, la pazienza e la creatività dell’uomo sono stati creati per millenni forme, sapori e profumi fragranti che hanno reso il pane un vero simbolo dell'alimen-tazione dell’umanità antica e moderna. In questa consapevolezza consiste la food philosophy che ha ispirato il concept architettonico di Vyta bou-langerie italiana.Il progetto, ideato da Collidanielarchitetto, alter-na contrasti materici e cromatici: legno di rovere e corian come rappresentanti della tradizione e dell'innovazione, il connubio tra natura e artifi-cio, l'alternarsi della morbidezza del rovere con il colore nero nelle varie declinazioni materiche creano un ambiente emozionale, teatrale dove il calore della texture naturale viene esaltato grazie al contrasto con le superfici ed i volumi nero luci-do. Così come accade con il gres porcellanato a grandi lastre per il pavimento, il corian per il banco e il polimero nero per tutte le pannellature verticali che racchiudono il locale come uno scrigno.La cappa è uno dei segni più eloquenti dell'ori-ginalità che contraddistingue l’insieme. Grazie alla forma e alle dimensioni delle doghe in rovere naturale che rievocano l’intreccio delle tradizionali ceste per il pane, il volume architettonico viene rimodulato, rendendo lo spazio meno monumen-tale e più intimo.La rosetta, tipica forma di pane, diventa macro-segno tridimensionale nella sua forma oversize: come elemento in rovere si sovrappone e si ripe-te fino a sfumare su un fondo di polimero nero lucido, mentre come elemento in specchio rive-ste interamente lo spazio trasformandolo in un caleidoscopio di infiniti riflessi che generano un involucro perennemente mutevole.

L’illuminazione, concentrata sul banco, gene-ra scenari morbidi ed accoglienti, esaltando la cappa e il macrosegno della rosetta attraverso le sorgenti luminose ad incasso a ioduri metallici di IGuzzini. La luce diventa protagonista sopra i tavoli grazie alle lampade scultoree Tropico Bell di Foscarini, e si fa tecnologia, che esalta il pane e i

suoi derivati, attraverso l'uso dei led.I tavoli esagonali a disegno, che per forma e disposizione rimandano alla pura geometria degli alveari, rievocano la socialità del mangiare insieme, un rito antico, sempre meno diffuso, ma sempre più necessario nella vita del terzo millennio.

Il contrasto tra il corian nero e il rovere naturale invita i clienti ad entrare in questo locale caldo e accogliente.

122

BEALUX Cover

Page 123: Bealux n.18

La cappa rievoca l’intreccio delle tradizionali ceste per il pane, il volume architettonico viene

rimodulato alla scala dell’uomo rendendo lo spazio meno monumentale e più intimo.

123

Page 124: Bealux n.18

124

BEALUX CompaniesBEALUX Cover

Page 125: Bealux n.18

VyTA Boulangerie ItalianaTorino - Stazione Porta Nuova

Nell'atrio centrale fronte Piazza Carlo [email protected]

Legno di rovere e corian come rappresentanti della tradizione e dell’innovazione, connubio

tra natura e artificio.

125

Page 126: Bealux n.18

Vignetti - Trentino Superiore Marzemino d'Isera, eccellenza del territorio Vignetti, nato dall'unione di Cantina d'Isera e dell'Azienda Agricola Ruggero de Tarczal, rappresenta la prima espressione dell'Associazione Storici Produttori di Marzemino d'Isera. Un vero elogio alla tradizione.

Sono due delle realtà più importanti del territorio di Isera quelle che hanno deciso di unire le loro competenze, le loro professionalità e soprattutto le loro uve pregiate, le migliori, quelle selezionate, per creare un nuovo vino/etichetta: stiamo par-lando di Cantina d'Isera e dell'Azienda Agricola Ruggero de Tarczal che di recente hanno intra-preso un percorso comune che ha portato alla nascita del nuovo Marzemino d'Isera Vignetti, un vino destinato ad offrire intense sensazioni di ele-ganza, equilibrio e dolcezza.Il nome, Vignetti, inusuale ed originale allo stesso tempo, è stato ripreso dal toponimo della localitàriportata in mappa catastale del 1854, storica-mente conosciuta come zona altamente voca-ta alla coltivazione delle uve di questo antico vitigno."Abbiamo scelto di esprimere" dichiara Fausto Campostrini, direttore di Cantina d'Isera "fi n dallascelta del nome il forte legame che da sempre ci lega al territorio. I nostri vini nascono tutti dall'in-contro della passione con la generosità della col-lina di Isera".Per l'occasione le due Cantine hanno costituito l'Associazione Storici Produttori di Marzemino che ha come obiettivo quello di offrire il meglio di questo vitigno associando le eccellenze pro-duttive di ciascuna realtà fi no ad arrivare alla pro-duzione/creazione di un vino, vero simbolo della qualità di questo territorio.Ruggero de Tarczal, che da più di 35 anni col-tiva con passione la vite e che garantisce con il suo nome i suoi prodotti afferma: "Ho deciso di promuovere la prima Associazione degli Storici Produttori di Marzemino d'Isera, perché coeren-te con l'impegno, lo sforzo e la passione che da sempre contraddistingue il lavoro della mia fami-glia. Vignetti è la concreta espressione del nostro pensiero".

Il territorio di Isera.

126

BEALUX Companies

Page 127: Bealux n.18

Azienda Agricola Ruggero de Tarczal.

127

Page 128: Bealux n.18

L'azienda Agricola Ruggero de Tarczal iniziò il suo sviluppo negli anni d'oro dell'Impero Austro-Ungarico, quando sulle tavole di Corte il Marzemino era di rigore . La produzione, provenendo unicamente da uva di vigneti di proprietà, è limitata e molto selezionata: una garanzia per la qualità ottenuta anche grazie a metodi "antichi" di lavorazione. In questa azienda si è sempre prodotta uva, ma come si usava fare tempo fa, veniva venduta alle cantine sociali e si vinificava solo una piccola parte per i bisogni famigliari. Adesso è da 37 anni che Ruggero Dell'Adami de Tarczal, vinifica e commercializza con una sua etichetta. In azienda è possibile degustare i vini e visitare quel luogo sacro che è la cantina: molto suggestiva e piena di tradizione, dove il vignaiolo vive i sentimenti più intensi quali l'impegno, la fatica, l'attesa fino all'euforia per il risultato raggiunto.Da qualche anno (2001) è stata affiancata alla produzione del vino anche un agriturismo.

128

BEALUX Companies

Page 129: Bealux n.18

Cantina d'Isera ha recentemente compiuto cent'anni. Era infatti il 1907, il Trentino ancora sottostava all'Impero Asburgico, quando si costituiva ad Isera l'omonima Cantina Sociale. Nata per volontà dei viticoltori della zona, la Cantina d'Isera raccoglieva già allora le uve pregiate delle colline basaltiche di Isera, prime fra tutte quelle di Marzemino, che diventò presto il portabandiera della Cantina. Oggi oltre 220 soci, su una superficie di 240 ettari, conferiscono ad ogni vendemmia mediamente 25.000 quintali di uve scelte e pregiate. I vigneti si distribuiscono nella zona centrale della ValIagarina a una quota compresa tra 200 e 700 m sulle colline più alte che circondano la valle.

Vignetti è un vino destinato ad offrire intense sensazioni di eleganza, equilibrio e dolcezza. Il colore è rubino, il profumo intenso e delicato, con sentore di viola mammola. Il gusto pieno, armonico, equilibrato, fine, esaltato dal lungo periodo di affinamento. Gli abbinamenti gastronomici ideali sono: primi piatti con sughi di funghi, carni bianche e rosse non arricchite da eccessivi aromi, salumi o insaccati serviti caldi o freddi. Per gustare appieno questo vino si consiglia il servizio in bicchiere grande, possibilmente un’ora dopo l’apertura, ad una temperatura di circa 16/18°C.

129

Page 130: Bealux n.18

Dosi per 6 persone

Rosso di rapaIngredienti:50 g di olio oliva100 g di scalogno julienne500 g di barbabietola cottaBrodo vegetale q.b.Sale q.b. Procedimento:Far soffriggere in una casseruola l’olio con lo scalogno, aggiungere la barbabietola a cubetti, lasciare insaporire per dieci minuti, bagnare con il brodo, salare e frullare con il minipimer fi no ad ottenere una crema.

Cozze al vaporeIngredienti:1 kg di cozze ItaliaOlio q.b. Procedimento:Pulire le cozze. Mettere in una casseruola l’olio, quando inizia a scaldare aggiungere le cozze e coprire. Cuocere per 5 minuti circa, fi nché i gusci non si sono aperti. Sgusciarle e condirle con olio al peperoncino. Tenere i gusci per la guarnizione.

Finti gusciIngredienti:Una confezione di pasta fi lloNero di seppia q.b. Procedimento:Mettere due strati di pasta fi llo tra due gusci di cozza di uguale misura. Cuocere in forno a 170°C per tre minuti. Lasciare seccare, togliere dai gusci e colorare con il nero.

Riso al rosso di rapa, cozze al vapore eolio al peperoncinoUna proposta di Marco Sacco, Chef del ristorante Piccolo Lago.

Lo Chef Marco Sacco.

RisoIngredienti:80 g di burro aromatizzato 480 g di riso Gli Aironi 2 dl di vino biancoBrodo vegetaleSaleRosso di rapaOlio extravergineProcedimento:Tostare il riso nel burro, bagnare con vino e con-tinuare la cottura aggiungendo di tanto in tanto il brodo per 16 minuti. Mantecare con olio extra vergine e rosso di rapa.

FinituraMettere il riso nella fondina, sistemarvi al centro una cucchiaiata di cozze intiepidite, condire il tut-to con olio al peperoncino e con i fi nti gusci di cozza.

130

BEALUX Food Design

Page 131: Bealux n.18

Ristorante Piccolo Lagovia F.Turati, 87 - 28924 Verbania

tel. +39.0323.586792 [email protected]

www.piccololago.it

131

Page 132: Bealux n.18

Design bello e buono.Solo questo?Il compito di un prodotto di design.

di Paolo Barichella

Ciò che comunemente viene associato alla parola design, non sempre è quello che effettivamente il termine signifi ca, o che siamo abituati a pensare.Spesso si è soliti sentire frasi del tipo "che bel design ha quell'oggetto" o "com'è carino quel design"… Questi epiteti sono riferibili esclusiva-mente alla parte estetica del design, solo una delle sue componenti, solitamente l'ultima; una punta di un iceberg che fa parte del più comples-so processo progettuale che si esprime attraver-so lo styling.Lo styling è la capacità di rendere piacevole alla vista un oggetto di design, che si differenzia nella forma con una parte visibile all'occhio e l'altra che

entra in rapporto attraverso il tatto con l'essere umano.In un prodotto di design, lo styling dovrebbe avere come compito quello di rendere evidente l'affor-dance dell'oggetto cioè la sua capacità di comu-nicare in modo immediato come debba essere utilizzato, approcciato per l'uso, o consumato.Anche se parliamo di design di un dessert le cose non sono così differenti. A meno che un dessert non venga creato al solo scopo di essere fotografato, la ricerca estetica del bello non può non tenere presente il fatto che debba essere preparato soprattutto con lo scopo di essere mangiato.

Oltre ad essere bello, un prodotto alimentare, può sembrare ovvio dirlo, deve necessariamente essere anche buono, ma se parliamo di design questo ancora non basta.Determinante, in termini di food design applicato al dessert, è la capacità di essere funzionale al contesto in termini di formato e fruibilità, capacità che la forma esprime e determina attraverso le scelte di chi lo ha progettato.Forma e formato hanno la stessa radice etimo-logica, ma riconducono ad ambiti estremamente differenti nel progetto. La forma del nostro des-sert dipenderà, quindi, da alcuni fattori ambientali particolarmente legati al contesto di come e dove

Design bello e buono.Design bello e buono.

132

BEALUX Deep View

Page 133: Bealux n.18

Nelle immagini, alcune creazioni dello Chef Gianluca Fusto.verrà consumato quel dessert. Ecco allora che il formato cambia a seconda del fatto che per assaggiare il dessert ci si serva di posate seduti a tavola o piuttosto si stia in piedi senza strumenti.In tutto ciò ancora non abbiamo parlato del-la decorazione, che è qualcosa di ancora più secondario e che varia in base alle mode e alle tendenze. La decorazione spesso è un barocchi-smo superfl uo, specie quella nata per adornare torte da matrimonio o ricorrenza tipiche degli anni 80, fatto di alzate monumentali e riccioli, vezzi e fi occhetti.In Italia vi sono nuove forme di espressione legate a questa visione del "less is more" e l'esponen-te che più spicca tra tutti è certamente Gianluca Fusto.Eleganza, gusto, forme e colori. Queste qualità, insieme all'uso di geometrie organiche fatte di fi gure che creano forme pure e armoniose, carat-terizzano il brillante lavoro dello chef.Attenzione maniacale nella composizione ed ese-cuzione delle parti del dessert e occhio attento alle testure, fi niture e consistenze, fanno di lui un professionista unico nel suo genere, così come è unica la capacità di interpretare le funzioni di cui parlavo poc'anzi attraverso il progetto di un dessert.Non è un caso che per la sua ultima collezione abbia deciso di adottare un materiale a me da anni molto caro per l'ambientazione. La scelta di presentare le sue composizioni sulla fi bra di car-bonio racconta quanto la sensibilità di un pastic-cere sia vicina a quella di un designer, che da anni utilizza questo materiale per unire le caratteri-stiche meccaniche di elevate prestazioni con ciò che esprime dal punto di vista visivo.

Nelle immagini, alcune creazioni dello Chef Gianluca Fusto.verrà consumato quel dessert. Ecco allora che il formato cambia a seconda del fatto che per assaggiare il dessert ci si serva di posate seduti a tavola o piuttosto si stia in piedi senza strumenti.In tutto ciò ancora non abbiamo parlato del-la decorazione, che è qualcosa di ancora più secondario e che varia in base alle mode e alle

torte da matrimonio o ricorrenza tipiche degli anni 80, fatto di alzate monumentali e riccioli, vezzi e fi occhetti.In Italia vi sono nuove forme di espressione legate a questa visione del "less is more" e l'esponen-te che più spicca tra tutti è certamente Gianluca Fusto.Eleganza, gusto, forme e colori. Queste qualità, insieme all'uso di geometrie organiche fatte di fi gure che creano forme pure e armoniose, carat-terizzano il brillante lavoro dello chef.Attenzione maniacale nella composizione ed ese-cuzione delle parti del dessert e occhio attento alle testure, fi niture e consistenze, fanno di lui un professionista unico nel suo genere, così come è unica la capacità di interpretare le funzioni di cui parlavo poc'anzi attraverso il progetto di un

Non è un caso che per la sua ultima collezione abbia deciso di adottare un materiale a me da anni molto caro per l'ambientazione. La scelta di presentare le sue composizioni sulla fi bra di car-bonio racconta quanto la sensibilità di un pastic-cere sia vicina a quella di un designer, che da anni utilizza questo materiale per unire le caratteri-stiche meccaniche di elevate prestazioni con ciò

verrà consumato quel dessert. Ecco allora che verrà consumato quel dessert. Ecco allora che il formato cambia a seconda del fatto che per il formato cambia a seconda del fatto che per il formato cambia a seconda del fatto che per assaggiare il dessert ci si serva di posate seduti a assaggiare il dessert ci si serva di posate seduti a tavola o piuttosto si stia in piedi senza strumenti.tavola o piuttosto si stia in piedi senza strumenti.tavola o piuttosto si stia in piedi senza strumenti.In tutto ciò ancora non abbiamo parlato del-In tutto ciò ancora non abbiamo parlato del-In tutto ciò ancora non abbiamo parlato del-In tutto ciò ancora non abbiamo parlato del-la decorazione, che è qualcosa di ancora più la decorazione, che è qualcosa di ancora più la decorazione, che è qualcosa di ancora più la decorazione, che è qualcosa di ancora più secondario e che varia in base alle mode e alle secondario e che varia in base alle mode e alle secondario e che varia in base alle mode e alle secondario e che varia in base alle mode e alle tendenze. La decorazione spesso è un barocchi-tendenze. La decorazione spesso è un barocchi-smo superfl uo, specie quella nata per adornare smo superfl uo, specie quella nata per adornare smo superfl uo, specie quella nata per adornare smo superfl uo, specie quella nata per adornare torte da matrimonio o ricorrenza tipiche degli anni torte da matrimonio o ricorrenza tipiche degli anni 80, fatto di alzate monumentali e riccioli, vezzi e 80, fatto di alzate monumentali e riccioli, vezzi e 80, fatto di alzate monumentali e riccioli, vezzi e

a questa visione del "less is more" e l'esponen-a questa visione del "less is more" e l'esponen-te che più spicca tra tutti è certamente Gianluca te che più spicca tra tutti è certamente Gianluca

Eleganza, gusto, forme e colori. Queste qualità, insieme all'uso di geometrie organiche fatte di insieme all'uso di geometrie organiche fatte di fi gure che creano forme pure e armoniose, carat-fi gure che creano forme pure e armoniose, carat-terizzano il brillante lavoro dello chef.terizzano il brillante lavoro dello chef.Attenzione maniacale nella composizione ed ese-Attenzione maniacale nella composizione ed ese-cuzione delle parti del dessert e occhio attento cuzione delle parti del dessert e occhio attento alle testure, fi niture e consistenze, fanno di lui un alle testure, fi niture e consistenze, fanno di lui un professionista unico nel suo genere, così come professionista unico nel suo genere, così come è unica la capacità di interpretare le funzioni di è unica la capacità di interpretare le funzioni di cui parlavo poc'anzi attraverso il progetto di un cui parlavo poc'anzi attraverso il progetto di un

Non è un caso che per la sua ultima collezione Non è un caso che per la sua ultima collezione abbia deciso di adottare un materiale a me da abbia deciso di adottare un materiale a me da anni molto caro per l'ambientazione. La scelta di anni molto caro per l'ambientazione. La scelta di anni molto caro per l'ambientazione. La scelta di presentare le sue composizioni sulla fi bra di car-bonio racconta quanto la sensibilità di un pastic-bonio racconta quanto la sensibilità di un pastic-cere sia vicina a quella di un designer, che da anni utilizza questo materiale per unire le caratteri-stiche meccaniche di elevate prestazioni con ciò stiche meccaniche di elevate prestazioni con ciò stiche meccaniche di elevate prestazioni con ciò che esprime dal punto di vista visivo.

133

Page 134: Bealux n.18

Cappelli e diamanti piovono sul ristorante Borgo San Jacopo di Firenze Nel cuore del capoluogo toscano arrivano riconoscimenti dalla prestigiosa American Academyof Hospitality Sciences e dalla Guida Espresso 2012.

134

BEALUX Place

Page 135: Bealux n.18

135

Page 136: Bealux n.18

"Ambiente glamour, cucina d’autore, vista sull’Ar-no: sono le coordinate del Borgo San Jacopo, fi ore all’occhiello gourmet dell'hotellerie Ferraga-mo", così inizia la recensione fi rmata Espresso del "BSJ", come lo soprannominano gli habi-tué, ristorante dell’Hotel Lungarno (parte della Lungarno Collection) che sorge nel cuore del quartiere Oltrarno di Firenze, a pochi metri da Ponte Vecchio. La vista sulla città che si gode da qui è impareggiabile, così come impareggiabili sono le prelibatezze culinarie di questo paradiso gastronomico. E a dirlo è proprio la famosa guida Espresso che quest'anno ha assegnato un pre-stigioso cappello a questo rinomato ristorante, uno dei migliori del capoluogo toscano, meta ambita di molti fi orentini. Al timone della cucina troviamo Beatrice Segoni, marchigiana d’origine, che prima di intraprendere la sua brillante carriera ai fornelli, si dilettava a fare la stilista.Lo spiccato cromatismo delle creazioni della Chef colpisce gli appassionati gourmand, sia che si parli di piatti di pesce (la sua specialità) che di carne."Una grande soddisfazione per me far parte dei migliori 8 ristorantii di Firenze e provincia", com-menta la Segoni, forte di un punteggio di tutto rispetto (15.5/20) e che vede parimento lo stima-to collega Marco Stabile dell’Ora D’Aria.Ma non fi nisce qui, perché sul borgo San Jaco-po sono cadute anche le prestigiose 5 stelle del Five Stars Diamond Award, da The American Academy of Hospitality Sciences, l’ambito rico-noscimento che premia l’eccellenza nel mondo dell’hôtellerie e della ristorazione.Un premio che solo altri 7 ristoranti italiani hanno ricevuto e che a Firenze accomuna la prestigiosa Enoteca Pinchiorri. Riempie di orgoglio il commento di Joseph D. Cinque, Presidente dell’American Academy of Hospitality Sciences: "con la sua cucina squi-sitamente fi orentina ed italiana, e il suo servizio impeccabile, ma allo stesso tempo rilassato, al Borgo San Jacopo ci si sente quasi a casa!".

136

BEALUX Place

Page 137: Bealux n.18

La Chef Beatrice Segoni.La Chef Beatrice Segoni.

Ristorante Borgo San JacopoBorgo San Jacopo, 62/r - Firenze

tel. +39.055.281661 [email protected]

www.ristoranteborgosanjacopo.it

137

Page 138: Bealux n.18

Grappa che passione!Prodotto 100% made in Italy, la grappa ha fatto la sua storia soprattutto nell'Italia settentrionale (ma non solo). È qui che si trovano le antiche distillerie e le famiglie si tramandano di generazione in generazione i segreti della ricetta più autentica, mantenendo viva la tradizione del territorio.

di Lorena Mambretti

Distilleria Sibona - Riserva Speciale Grappa di Moscato millesimo 2003Questa grappa deriva dal-la distillazione di pregiate vinacce di Moscato gra-zie a una selezione tra i migliori produttori e per-mane per lungo periodo in botti di rovere fi no a l l ' imbot t ig l iamento datato 2011. Ha un colore ambrato carico e al naso si presenta coinvolgente e inten-sa con profumi fl o-reali e che ricordano l’uva moscato appena raccolta.distilleriasibona.it

Distilleria Zanin - Grappa di Amarone Barricata ExcelsiorGrappa di monovitigno barricata in rovere, deriva da uvaggio Ama-rone (Corvina, Molinara e Rondinella). Il colore è ambrato con rifl essi dorati, il profumo intenso con sentori di confettura e tabacco dolce, il sapore morbido, vellutato con sentori di frutta rossa matura. Il retro-gusto è armonico e piacevolmente persistente. zanin.it

Distillerie Francoli - Sorsi di LuceÈ la nuova linea composta da quattro fragranze racchiuse in un'elegante bottiglia dalla forma e dalle decorazioni accattivanti. Nato da due rari vitigni a bacca bianca e rossa, Sorsi di Luce è un distillato dalla purezza profonda e dal gusto intenso, espressione di una tradizione distillatoria tramandata di anno in anno e interpretata oggi in maniera del tutto innovativa.francoli.it

Distillerie PoliCleopatra Moscato OroÈ ottenuta da vinacce fre-schissime di Moscato proveniente da Vo’, nei Colli Euganei. Si connota per un’estrema fi nezza e una pulizia aromatica che raramente si riscontra in un distillato. Un breve soggior-no in barili di rovere ne com-pleta la struttura.poligrappa.com

138

BEALUX CompaniesBEALUX CompaniesBEALUX Style

Page 139: Bealux n.18

Distillerie Bonollo - Of Ligneum Prosecco InvecchiataUna grappa frutto della distillazione di partite seleziona-te di vinacce provenienti dalle uve da cui viene ottenu-to il vino Prosecco. La delicatezza del suo carattere, in cui si possono percepire leggere note fruttate, viene ulteriormente esaltata dalle suadenti tonalità speziate derivate dall’invecchiamento. bonollo.it

Distilleria MaroloGrappa di BaroloOttenuta da vinacce di Nebbiolo

da Barolo, è di colore ambrato carico.Rimane a riposare per almeno quat-tro anni in piccoli fusti. È di profumo ampio, ricco e pro-nunciato e ha sen-tore di vaniglia tostata.marolo.com

Distilleria F.lli RussoGrappa dell'EtnaÈ ottenuta dalla distillazione di vinac-ce fermentate di uve pregiate: Nerello Mascalese, Cataratto e Nerello Cap-

pucci; maturate sulle falde dell’Et-na al caldo sole di Sicilia.Un distillato di grande pregio.russo.it

Distilleria MarzadroLe Diciotto LuneGrappa stravecchia. Deriva dalla selezione delle migliori vinacce trentine. Affi nata per un minimo di diciotto mesi in piccole botti di diversi legni pregiati. Lentamente, nel tempo, il binomio legno-grappa si evolve per creare una piena armonia, mentre il blend fi nale si esplicita nel profumo etereo e nel gusto rotondo.marzadro.it

Distilleria DomenisStorica NeraArmonica, vellutata, morbida, piacevolmen-te persistente.Ottenuta dalla distil-lazione di vinacce di uve DOC a bacca

nera (Cabernet, Refosco dal peduncolo rosso e Merlot) da cui prende il nome, deve le sue caratteristiche alla particolare fermentazione delle vinacce assieme al mosto delle uve pigiate.domenis.it

Distilleria G. Bertagnolli - Celebration GBProdotto ottenuto dalla distillazione di vinac-ce diraspate di uve Teroldego, Chardonnay e Gewürztraminer raccolte in Trentino. È un blend molto caratteristico che invecchiato si trasforma in ottima grappa morbida dalle sensazioni olfattive diverse. bertagnolli.it

Borgo Antico San VitaleGrappa Franciacorta BarricataIl lungo affi namento in rovere esalta i profumi eterei e nobili di questa pregiata grappa, otte-nuta dalla distillazione delle migliori vinacce del-la Franciacorta. Cristallina e ambrata, al palato sviluppa un bouquet di grande complessità, morbido, meravigliosamente rotondo e pieno.borgoanticosanvitale.it

139

Page 140: Bealux n.18

Foto

: Rao

ul Ia

com

etti

© -

Gra

fica:

war

ning

-stu

dio

com

unic

azio

ne

L’inconfondibile atmosfera di Villa Crespi è la cornice ideale per l’ambientazione di un matrimonio suggestivo ed elegante. Tra le sale in stile moresco del Ristorante insignito di due stelle Michelin o all’esterno nel parco secolare è possibile ritrovare la ricercata location per rendere unico e indimenticabile il vostro giorno “più bello”.

Lasciarsi coccolare dalle prelibatezze del nostro Chef, già dai primi stuzzicanti assaggi dell’aperitivo, per proseguire in un crescendo di portate, concludendo con una scenografica torta nuziale, sono solo alcune delle proposte offerte dal Ristorante per soddisfare ogni richiesta.

Villa Crespi VIA G. FAVA, 18 28016 ORTA SAN GIULIO (NO) - ITALIA - Tel +39 0322 911902 - Fax + 39 0322 911919 - [email protected] - www.villacrespi.it

Page 141: Bealux n.18

Château Monfort, il nuovissimo luxury hotel 5 stelle di Milano.

TravelL’inverno a Kitzbühel è un’esperienza stimolante e divertente grazie all’ampia gamma di attività sportive offerte. Se amate la neve e l'attività � sica, questo è il posto che fa per voi!

Soggiorno romanticoNel centro storico di Firenze, l'hotel Morandi alla Crocetta accoglie gli ospiti in un ambiente signorile segnato da arte e tradizione.

Visioni contemporaneeDisegnato da Michele Bönan, raf� natissimo architetto � orentino, il Gallery Hotel Art di Firenze è un albergo 4 stelle dominato dalla passione per l'arte e la buona cucina.

Culture e tradizioniAlessandro Rosso Group propone una nuova opportunità alle aziende: i viaggi incentive eco-solidali.

BenessereAlpina Dolomites: ospitalità raf� nata e un servizio di alto livello, per soggiorni all’insegna della salute a stretto contatto con la natura.

Tourism

Page 142: Bealux n.18

In suite e in baita sulle DolomitiCON SAUNA ISOLATA NEL BOSCOPer arrivare al 14 Suite Hotel Berghofer di Redagno, vicino a Bolzano, si imbocca una piccola stradina il cui capolinea è proprio l’hotel Berghofer: niente traffi co. Il viaggio termina qui. Un luogo ameno, lontano dalla frenesia della vita quotidia-na. Attorno ci sono solo boschi e pascoli ricoperti di neve. Il silenzio e il bianco candido della neve abbracciano tutto. Le 14 eleganti suite e l’atmosfera ovat-tata degli ambienti del Berghofer attendono gli ospiti per 7 giorni di riposo e benessere.

In questo silenzio terapeutico si scoprono i piacevoli suoni del paesaggio circo-stante che avvolge ogni momento e ogni movimento. Lo scenario è di quelli che sorprendono ogni giorno per la sua naturale bellezza. Intorno le cime imbiancate del Corno Nero e Corno Bianco e il canyon di Bletterbach, che fa parte del Patri-monio Naturale dell’Unesco insieme alle Dolomiti. Una passeggiata con le cia-spole in questi luoghi incantati è come una poesia. La spa all’interno della struttura è un angolo di tranquillità dove coccolarsi tra i vapori del bagno turco, tra i getti caldi e freddi del percorso kneipp, nel tepore del Kraxenofen (bagno di fi eno); le ampie stanze, con soffi tti dipinti e pareti in legno regalano un’atmosfera d’altri tempi. La chicca per gli appassionati di benessere è la sauna nel bosco, distaccata dal corpo dell’edifi cio. Per raggiungerla si cammina attraverso un passaggio inneva-to, costeggiando il piccolo stagno ghiacciato che si trova davanti l’ingresso del-la sauna, un delizioso chalet tutto in legno, con 2 stanze: la sauna e l’intima sala riposo, con una fi nestra sul bosco. I più temerari potranno rinfrescarsi tuffandosi nella neve fresca. berghofer.it

Lusso ed eleganza con Emozione3wEEKEND A 5 STELLELocation esclusive, di grande stile e prestigio per tra-scorrere un soggiorno in compagnia di un’altra perso-na all’insegna de lusso e dell’eleganza.Le migliori dimore italiane, spesso allocate in meravi-gliosi scorci paesaggistici, diventano una meta a por-tata di mano con il cofanetto Weekend in castelli a 5 Stelle di Emozione3 che propone una selezione di oltre 90 strutture a 5 stelle con pernottamento e cola-zione a 199,00 euro. Per vivere 2 giorni di estremo piacere e lasciarsi coccolare sullo sfondo di un luogo incantevole.emozione3.it

Vini e passeggiate al RoncalUN MIX PERFETTO DI TRADIZIONE E MODERNITÀUn’antica villa di campagna in cima a un colle, tutt’intorno terrazze e grado-ni lavorati a vigneti, ma anche qualche zona boscosa; più lontano la pianura e poi il mare. Questo è l’agriturismo Il Roncal e la zona è quella dei Colli Orientali del Friuli, un ambito territoria-le di produzione di vini DOC che gene-razioni di viticoltori hanno modellato nei secoli. Il lungo lavoro per disbo-scare una collina e lavorarla a vigne-to è ricordato nel nome della struttura: in friulano, infatti, "roncâl" indica un ter-reno in origine boscoso, da cui è stata ricavata una terrazza. Di conseguen-za, per i nomi delle camere sono sta-ti scelti i vini più prestigiosi prodotti dall’azienda: Schioppettino, Pignolo, Refosco dal peduncolo rosso, Ribolla Gialla, Tocai friulano, Verduzzo friula-no e Picolit. L’intera azienda agricola è una perfetta combinazione di tradi-zione e modernità, entrambe necessa-rie per garantire la qualità dei vini che vi si producono e dell’accoglienza riser-vata agli ospiti.ilroncal.it

142

BEALUX NEWS

TOURISM

Page 143: Bealux n.18

Scan the QR codewith your smartphone In pieno centro, interamente in area pedonale

all’angolo tra via Dante e via San Nicolò

PER LA VOSTRA PERMANENZA A TRIESTE

Via San Nicolò, 34/36 - Via Dante, 6A - 34121 TriesteTel. +39.040.367631 - Fax +39.040.368816

www.palacesuite.com

NEWS

Page 144: Bealux n.18

Zero sprechi – zero chilometri in Alto AdigeLO SPIRITO ECOLOGICO DEI MASI GALLO ROSSOMentalità ecologica e sostenibile. Le vacanze nei masi Gallo Ros-so oltre a rilassare e a regalare indimenticabili momenti a contat-to con la natura e con l’autentica ospitalità contadina, invitano a conoscere la fi losofi a ecologica che piano piano sta diventando sempre più un’attitudine: zero sprechi e prodotti a km zero, per non gravare sull’ambiente e rispettare la natura. La salute ci gua-dagna: freschezza e genuinità nell’alimentazione, aria e acqua pulita: nei masi Gallo Rosso, pionieri della cultura verde del km zero, si prova l’esperienza di vivere qualche giorno secondo ritmi naturali. E la semplicità contadina si riassume con la fi loso-fi a eco-compatibile: il maso Gallo Rosso St. Quirinus a Caldaro è stato costruito recentemente secondo criteri di bioedilizia, utilizzando materiali naturali regionali quali legno di cirmolo e larice, porfi do e pietra calcarea; è completamente autono-mo dal punto di vista energetico, in quanto le fonti sono il sole e la biomassa dei boschi: un esempio di utilizzo intelligente delle risorse di cui si dispone per produrre energia pulita. Il maso offre il servizio di noleggio biciclette gratuito e propone prodotti freschi come succo di mela, miele, confetture di frutta, così come la degustazione del vino. Un altro esempio di maso ecologico, che segue la fi losofi a "zero km-zero sprechi", è il maso Gallo Rosso Gönnerhof a Per-ca, risalente al 1433. Da generazioni, la famiglia alleva mucche da latte, maiali e galline, alimentati rigorosamente con man-gimi naturali, senza silaggio. Al maso si producono diversi tipi di formaggio a base di latte non insilato, burro, marmellata, salsicce, speck, succhi. Tutti prodotti freschi e genuini, a "chilometro zero".gallorosso.it

Wish Days lancia What a Gift!PER SCARTARE DUE MAGIE IN UNASette nuove emozioni da vivere, sette cofanetti da regalare e regalarsi per scartare due magie in una e scoprire un mondo unico e indimenticabile, il mondo What a Gift! In seguito al grande successo delle collezioni Emozione3 e delle esperienze magiche di Elation, Wish Days, non rinuncia alla voglia di stupire e lancia What a Gift!, una nuovissima serie di cofanetti dedicati a chi è sempre alla ricerca del meglio. Sette eleganti box regalo tra cui sce-gliere sulla base delle numerose attività proposte e che rappresentano un’assoluta novità.Con l’obiettivo di essere tra i primi a innovare proponendo prodotti originali e accattivanti, Wish Days presenta oggi una nuova collezione, caratterizzata da un concept unico e rivoluzio-nario. What a Gift! non è solo un weekend romantico per due, un allegro brunch tra amici o il

benessere donato da un dolce massaggio al cioccolato: è molto di più. È il piacere di scartare due regali in uno e scoprire una meravigliosa sorpresa da vivere immediatamente e che anticipi e impreziosisca la magia del momen-to che verrà. All'interno di ogni cofanetto, oltre al buono regalo, è infatti custodito un omaggio a tema.whatagift.it

Alessandro Rosso Group propone una nuova opportunità alle aziendeVIAGGI INCENTIVE ECO-SOLIDALIAlessandro Rosso Group propone una nuova formula "incentive" per le aziende: viaggi abbinati a progetti eco-solidali in

alcuni dei luoghi più interessanti del pianeta.Il viaggio incentive con contenuti eco-solidali permette ai partecipanti di vivere un’esperienza unica che consente, anche solo per un giorno, di collaborare attiva-mente con le popolazioni locali e approfondire, così, la conoscenza dei luoghi e delle comunità in modo alternativo e unico, attraverso un coinvolgimento emozio-nale e umano che nessun altro viaggio riesce ad assicurare e il cui ricordo rimar-rà vivo a lungo. Questi progetti prevedono, ad esempio, la costruzione di scuole, di campi sportivi e dispensari, attività di rimboschimento o di protezione di alcune specie animali. Il viaggio incentive proposto da Alessandro Rosso Group favorisce quindi l’approfondimento di nuove culture e tradizioni, la conoscenza dei bisogni del Paese che si visita, in una relazione di rispetto e tolleranza, oltre all’arricchimen-to interiore di ogni partecipante.arossogroup.com

144

BEALUX NEWS

TOURISM

Page 145: Bealux n.18

Con Eden Made per conoscere Dubai e rilassarsi a MauritiusTRA NATURA, MARE E RELAXMetropoli tra mare e deserto, Dubai è la città che ha fatto delle innovazioni tecnologiche, dello shopping di lusso e delle costruzioni avanguardistiche i propri tratti distintivi. Se ne avrà un’idea precisa visitando The Mall of the Emirates, il più grande centro commerciale del Medio Oriente, e passeggiando per le vie dell’esclu-sivo quartiere residenziale di Jumeirah, la cui Moschea è un raffi nato esempio di architettura islamica moder-na. Il forte Al-Fahaidi, ospita il Museo multimediale di Dubai che risalendo all’inizio del XIX secolo è l’edifi cio più antico della città, un tempo sede del governo. Per lasciarsi alle spalle l’assordante modernità è possibi-le perdersi tra le vie e i mercati della città antica, dove si troveranno esposti gioielli in oro, rose e stoffe di seta, oppure si potrà partire con un veicolo 4x4 per un suggestivo raid tra le dune silenziose ai confi ni dell’im-menso Rub al Khali, il deserto di sabbia più grande al mondo. Al termine di questi cinque giorni ci si potrà rilassare sulle spiagge di Mauritius, isola nel sud dell’Oceano Indiano. Dal clima sempre mite e dalla vegetazione rigoglio-sa Mauritius stupisce i suoi visitatori per la grandissima varietà geografi ca: tra corsi d’acqua, altipiani, rocce, crateri vulcanici e magnifi che spiagge, l’sola offre la possibilità di trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Viaaggio a partire da € 1931 a persona.edenviaggi.it

Hotel Ca' d'Oro è la chiave per rivivere l'atmosfera della Venezia di un tempo, senza rinunciare alle più evolute espressioni del comfort e godendo del privilegio di risiedere in uno degli angoli più tranquilli e caratteristici dell'antico sestiere di Cannaregio. Un'oasi di pace a pochi passi dal Ponte di Rialto e da Piazza San Marco, con gli itinerari più importanti a portata di mano, al riparo dai flussi del turismo di massa e nel contempo vicinissimo ai luoghi di maggior interesse artistico e culturale. Un hotel a 3 stelle inserito in uno scenario inedito per la propria categoria, con la cosiddetta "porta d'acqua" affacciata sul Rio di Ca' Dolce e l'ingresso principale inserito nella suggestiva cornice di Corte Barbaro. Elementi architettonici antichi e arredi in stile autenticamente veneziano creano un'atmosfera da sogno, fatta di bellezza e calorosa intimità. Uno spazio di eccellenza per l'ospitalità, con un servizio di alta qualità e ogni comfort, ascensore e internet point compresi.Accogliente come pochi lo spazio dedicato al relax e alla socialità, vero e proprio salotto i cui spazi si compenetrano con gli ambienti della sala per la prima colazione, dove si può assaporare un ricco buffet a base di specialità dolci e salate accompagnate dal meglio della caffetteria italiana.

Corte Barbaro, Cannaregio, 4604 - 30131 Venezia - Tel. +39.041.2411212 - Fax +39.041.2414385 - www.venicehotelcadoro.com - [email protected]

NEWS

145

Page 146: Bealux n.18

Kitzbühel la regina dello sportL’inverno a Kitzbühel è un’esperienza stimolante e divertente grazie all’ampia gamma di attività sportive offerte. Se amate la neve e l'attività fisica, questo è il posto che fa per voi!

di Lorena Mambretti

146

BEALUX Travel

Page 147: Bealux n.18

Paesaggi straordinari e maestosi, atmosfere di charm, grande poesia sportiva e tanto glamour. Chi sceglie Kitzbühel desidera soprattutto vivere un’esperienza indimenticabile. Situata nel cuore del Tirolo, la cittadina austriaca rappresenta la destinazione perfetta per tutti gli intenditori e appassionati di sport desiderosi di trascorrere un breve periodo di vacanza in un luo-go emozionante che ha fatto dell'ampia gamma di attività offerte il suo miglior biglietto da visita: dallo snowboard allo sci di fondo, dalle passeg-giate sulla neve al pattinaggio, dal golf alle gite in e-bike (la bicicletta elettrica). In qualsiasi stagione è facile trovare un buon motivo per visitare que-sta magnifica località di montagna, dotata anche di un caratteristico centro storico punteggiato da negozi eleganti, intimi ristorantini e graziosi caf-fè. In inverno, però, è soprattutto lo sci alpino a diventare emblema della "città dei camosci". Chi non ha mai sognato di affrontare, almeno una vol-ta nella vita, l'impegnativa Streif, la pista di disce-sa libera più difficile e leggendaria che esista?Kitzbühel e lo sci formano un'accoppiata vin-cente da quando, nel lontano 1893, il pioniere di questo sport Franz Reisch percorse per la pri-ma volta in Austria una discesa lungo le pendici del Kitzbüheler Horn, battezzando a sua insaputa questa zona come una delle future mete turisti-che più rinomate dell'intero arco alpino. La prima gara dell’Hahnenkamm, sulla pista Streif, si è tenuta nel 1931 e, nel corso dei decenni, è divenuta il principale evento sciistico a livello mon-diale, che ha reso Kitzbühel una meta sempre più ambita per la sua magica allure e per l'avanguar-dia delle strutture e degli impianti sportivi propo-sti. 170 km di discese innevate, 54 impianti di risalita che arrivano sino a 2.000 m di altitudine

Kitzbühel by night. Foto: Roland Schonner.

e numerosi rifugi alpini dall’atmosfera accogliente sono il fiore all’occhiello di una città accattivante anche per i più giovani: le montagne imponenti, un terreno dalle forme congeniali, un backcountry facilmente accessibile, due adrenalinici snowpark e la cima del Kitzbüheler Horn, hanno reso Kit-zbühel una vera mecca degli sport invernali di ultima generazione, attirando snowboarder e new school rider da ogni parte del globo.Ma non finisce qui. Se siete appassionati di neve fresca, Kitzbühel regala ben 32 km di ski touring in mezzo alla natura incontaminata. Le dolci alture della zona offrono le condizioni ideali non solo per lo sci alpino ma anche per i fuoripista. Grazie ai pascoli e al terreno erboso che si estendono sino in alta quota, sono sufficienti 50 cm di neve per garantire delle piste ottimali e delle discese ecce-zionali, bramate dagli appassionati anche per la loro scarsa pericolosità. Chi desidera camminare, potrà invece cimentarsi in un'indimenticabile pas-seggiata invernale. L'incanto dei paesaggi inne-vati, l'assoluto silenzio e le sfumature dei colori tipici di questo periodo, rappresentano ogni gior-no un’emozione diversa e indimenticabile. Lon-tano dalle piste il territorio del Tirolo si manifesta in tutto il suo fascino e addentrarsi nel panorama ricoperto di neve di Kitzbühel, Reith, Aurach e Jochberg diventa un’esperienza assolutamente irripetibile. Gli amanti del genere non potranno esimersi dal partecipare alle gite con le ciaspo-le organizzate dal Kitzbühel Tourismus: un modo nuovo e interessante per conoscere i segreti del territorio e delle sue genti. Ma bando alle ciance, è giunto il momento di fare le valige e partire alla scoperta di questa magi-ca località, tempio dello sci e meta del jet-set internazionale.

147

Page 148: Bealux n.18

e sostanziosi piatti della cucina tradizionale.seidlalm.at

HallerwirtQuesto ristorante di charme è noto per la sua tipica e gustosa cucina austriaca . I vecchi pavi-menti in legno e la stufa in ceramica posizionata nel salotto conferiscono a questo vecchio casale di 400 anni un fascino d'altri tempi. Personale cordiale e atmosfera familiare. hallerwirt.at

Ristorante Caffetteria See 4Cucina creativa e internazionale, specialità di pesce e deliziosi dessert. La terrazza del ristorante si affaccia sul Lago Nero offrendo una della migliori viste del Kitzbüheler Horn e del wilder Kaiser.restaurant-see4.at

DormireSport-Wellnesshotel Bichlhof ****sIn una posizione tranquilla sul lato più soleggia-to di Kitzbühel, l'hotel Bichlhof di categoria 4 stelle superiore a conduzione familiare, è pron-to ad accogliervi con una miscela di atmosfera

tradizionale e ambiente moderno. Per escursioni con gli sci o con le racchette da neve si parte direttamente dall'albergo seguendo l'itinerario sciistico della Bichlalm. Tutto l'anno nell'oasi dell'armonia dell’Hotel Bichl-hof è possibile usufruire dei servizi di una spa soleggiata e di un’area benessere esclusiva. La cucina dell'hotel offre delizie culinarie ad alto livel-lo, principalmente con prodotti del Tirolo. bichlhof.at

Grand Tirolia Golf & Ski Resort*****Il Grand Tirolia Golf & Ski Resort, aperto a fine 2009, è l’unico resort alpino a 5 stelle con i requisiti più ambiti: un proprio golf a 18 buche, un centro benessere di 1.500 mq e un ristorante gourmet con 18 punti Gault Millau (miglior risto-rante del Tirolo). L’architettura del Grand Tirolia combina la tradizione con le linee più attuali, per rendere il soggiorno unico e indimenticabile all’ospite raffinato. Dispone di 82 stanze e suite suddivise in 9 categorie diverse. Tra gli highlight la suite presidenziale di 300 mq, estendibile a 500 mq, tra le più lussuose dell’arco alpino. grand-tirolia.com

Come arrivareKitzbühel si trova nel Tirolo, a metà strada tra Innsbruck e Salisburgo, è quindi facilmente rag-giungibile dall'Italia attraverso l'autostrada del Bren-nero. L'aeroporto più vicino è situato a Salisburgo, a circa 80 km di distanza. Si può comodamente arrivare a Kitzbühel anche in treno.

Da vedereIl centro della piccola città vi attende per una pas-seggiata romantica alla scoperta dei suoi preziosi edifici storici perfettamente conservati. La splendi-da chiesa gotica di S. Caterina vale sicuramente una visita. Se conoscete un po' di tedesco e vole-te apprendere tutti i segreti di Kitzbühel vi consi-gliamo di contattare Pepi Treichl (kitzevents.at), un giro con lui per le strade della località austriaca è un'esperienza che non dimenticherete facilmente!

MangiareBaita SeidlalmSituata proprio accanto al salto "Seidlalm", sulla pista Streif, questa baita merita una visita sia in estate che in inverno, soprattutto per la vista moz-zafiato che è in grado di regalare. Atmosfera rustica

Il centro storico di Kitzbühel in inverno. Foto: Markus Mitterer.

148

BEALUX CompaniesBEALUX Travel

Page 149: Bealux n.18

www.kitzbuehel.com

In lontananza il Wilder Kaiser. Foto: Medialounge.

La funivia dell' Hahnenkamm. Foto: Medialounge.

149

Page 150: Bealux n.18

Alpina Dolomites: benessere ad alta quotaOspitalità raffinata e un servizio di alto livello, per soggiorni all’insegna della salute a stretto contatto con la natura.

150

BEALUX Hotel

Page 151: Bealux n.18

L'hotel a cinque stelle Alpina Dolomites, di recen-te costruzione, sorge nella meravigliosa cornice delle Dolomiti e detiene un'esclusiva posizione panoramica sull’Alpe di Siusi, tra meravigliosi alto-piani, alle porte del parco naturale dello Sciliar.La struttura, costituita da tre unità collegate fra loro e da un edificio circolare a sé stante, è stata realizzata seguendo criteri ecologici al fine di otte-nere il minimo impatto ambientale possibile e un basso consumo energetico. Costruita con mate-riali naturali, in prevalenza pietra e legno, si inseri-sce armoniosamente nell’ambiente circostante. Alpina Dolomites rappresenta un luogo ideale per concedersi una pausa e ritrovare l’equilibrio psi-cofisico, ma è al tempo stesso un hotel perfetto per chi ama lo sci in quanto si trova direttamente sulle piste.L'albergo dispone di 56 tra camere e suites tutte con spettacolare vista sull’altopiano più vasto d’Europa. Si tratta sicuramente del più bel

progetto realizzato in Alto Adige nel 2010, sia per la modernità dei suoi interni e degli arredi, sia per la posizione incantevole. Ampie vetrate per crea-re una simbiosi con la natura circostante, legno antico, stoffe dai colori caldi nelle tonalità del mar-rone e in quelle più chiare, complementi di arredo moderni e dettagli originali. La spa e l’area wellness sono estremamente raf-finate: dall'uso della pelle bianca, che infonde un immenso senso di purezza, ai pezzi unici come vecchie radici essiccate, che oltre ad arredare, come fossero delle sculture, fungono da tavoli grazie al vetro appoggiato. La vista dalla piscina, coperta e scoperta, è spettacolare. Un panora-ma unico che non ha eguali in tutta la regione. Un angolo incontaminato di silenzio lontano da traffico e rumori dove rigenerarsi.La spa è inoltre dotata di area saune e relax, centro fitness e beauty farm; è una straordinaria oasi di benessere in cui dimenticare lo stress e

la routine e ritrovare nuova vitalità grazie ai tratta-menti a base di prodotti naturali dell’Alto Adige. Nel 2012 per alcuni mesi entrerà in funzione la Medical SPA con programmi e pacchetti mira-ti per unire alla vacanza, la cura della propria persona.Anche l’offerta enogastronomica è di alto livel-lo. L’Alpina Dolomites dispone di due ristoranti, per meglio rispondere alle esigenze specifiche della clientela e offrire una scelta gustosa e per-sonalizzata. Oltre al ristorante interno, c’è quello dedicato agli sciatori con servizio veloce e piatti gustosi.Innumerevoli sono poi le attività di svago e sport proposte in ogni stagione dell’anno, dal fitness all’escursionismo, dalla pratica delle più svariate discipline sportive invernali ed estive al puro relax circondati da uno da uno dei panorami più belli del mondo, quello delle Dolomiti, dichiarate Patri-monio Mondiale Naturale Unesco.

151

Page 152: Bealux n.18

152

BEALUX Hotel

Page 153: Bealux n.18

tel. +39.0471.796004www.alpinadolomites.it

Alpina Dolomites Alpe di Siusi (BZ) - Loc. Compatsch (1860 m.)

153

Page 154: Bealux n.18

Hotel Morandi alla Crocetta: per un soggiorno romantico nel capoluogo toscanoNel centro storico di Firenze, l'hotel Morandi alla Crocetta accoglie gli ospiti in un ambiente signorile segnatoda arte e tradizione.

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e tranquillo soggiorno fi orentino.Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-no, attiguo al Museo archeologico e a pochi pas-si dall'Accademia di Belle Arti, l'hotel Morandi alla Crocetta offre la possibilità di raggiungere facil-mente ogni punto di interesse artistico, cultura-le ed economico della città. Ciò che vi colpirà, appena varcata la soglia di questo magico luogo

Hotel Morandi alla Crocettavia Laura, 50 – 50121 Firenze

tel. [email protected]

www.hotelmorandi.it

del passato, è l'estrema cordialità del personale e l'eccellente servizio offerto. L'albergo, caratte-rizzato da un armonioso mix di comfort moderno e stile tradizionale, è dotato di aria condizionata centralizzata. Ogni camera è fi nemente arredata con mobili di antiquariato, ha propri servizi com-pleti ed è corredata di televisione, frigobar, tele-fono diretto, connessione internet e cassetta di sicurezza.Una soluzione ideale per un tranquillo weekend in città, lontano dal caos e dalle grandi e anonime strutture alberghiere.

nel capoluogo toscanoNel centro storico di Firenze, l'hotel Morandi alla Crocetta accoglie gli ospiti in un ambiente signorile segnato

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e tranquillo soggiorno fi orentino.Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-no, attiguo al Museo archeologico e a pochi pas-si dall'Accademia di Belle Arti, l'hotel Morandi alla Crocetta offre la possibilità di raggiungere facil-mente ogni punto di interesse artistico, cultura-le ed economico della città. Ciò che vi colpirà, appena varcata la soglia di questo magico luogo

Nel centro storico di Firenze, l'hotel Morandi alla Crocetta accoglie gli ospiti in un ambiente signorile segnatoda arte e tradizione.

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e tranquillo soggiorno fi orentino.Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-no, attiguo al Museo archeologico e a pochi pas-si dall'Accademia di Belle Arti, l'hotel Morandi alla Crocetta offre la possibilità di raggiungere facil-mente ogni punto di interesse artistico, cultura-le ed economico della città. Ciò che vi colpirà,

Hotel Morandi alla Crocettavia Laura, 50 – 50121 Firenze

Hotel Morandi alla Crocettavia Laura, 50 – 50121 Firenze

Hotel Morandi alla Crocettavia Laura, 50 – 50121 Firenze

nel capoluogo toscanoNel centro storico di Firenze, l'hotel Morandi alla Crocetta accoglie gli ospiti in un ambiente signorile segnato

vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e

del passato, è l'estrema cordialità del personale

nel capoluogo toscanoNel centro storico di Firenze, l'hotel Morandi alla Crocetta accoglie gli ospiti in un ambiente signorile segnato

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e tranquillo soggiorno fi orentino.Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-no, attiguo al Museo archeologico e a pochi pas-si dall'Accademia di Belle Arti, l'hotel Morandi alla Crocetta offre la possibilità di raggiungere facil-

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e tranquillo soggiorno fi orentino.Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-

Crocetta offre la possibilità di raggiungere facil-

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e tranquillo soggiorno fi orentino.Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-no, attiguo al Museo archeologico e a pochi pas-si dall'Accademia di Belle Arti, l'hotel Morandi alla

Questo ambiente raccolto, signorile e conforte-vole, ove sorgeva il convento della Crocetta, rap-presenta oggi, nel rispetto di una antica storia di ospitalità, il naturale riferimento di un piacevole e

Ubicato nel centro storico del capoluogo tosca-no, attiguo al Museo archeologico e a pochi pas-si dall'Accademia di Belle Arti, l'hotel Morandi alla

154

BEALUX CompaniesBEALUX Hotel

Page 155: Bealux n.18

T E R R A M A R I Q U E L U X U R Y S W I M W E A R

Ham

mer

www.terramarique.it

M E N W O M E N C H I L D R E N

Page 156: Bealux n.18

Gallery Hotel Art:visioni contemporaneeDisegnato da Michele Bönan, raffinatissimo architetto fiorentino, il Gallery Hotel Art di Firenze è un albergo 4 stelle dominato dalla passione per l'arte e la buona cucina. Una tappa consigliata a chi decide di trascorrere un soggiorno nel capoluogo toscano.

156

BEALUX Hotel

Page 157: Bealux n.18

157

Page 158: Bealux n.18

Considerato una delle migliori location di Firenze, cuore culturale della Lungarno Collection, il Gal-lery Hotel Art esprime una visione contempora-nea, eclettica e internazionale dell’ospitalità, con ambienti di forte carattere dedicati alla creatività e alla ristorazione. I'albergo, una delle strutture ricettive di design più originali in Europa, è uno spazio dedicato all'arte in constante evoluzione, che interpreta e attualizza la straordinaria vitalità del Rinascimento italiano. In ogni angolo si respira un’atmosfera di grande relax, ispirata agli orizzonti liberi dei grandi viaggiatori e alla bellezza dell'estro. Firmato dall’architetto fiorentino Michele Bönan, il Gallery Hotel Art offre l’occasione di vivere Firen-ze e i suoi capolavori, ritrovando la sua antica energia nelle collezioni d’arte contemporanea in mostra nella hall e nella Library. Quest'ultima, in particolare, si caratterizza per la straordinaria eleganza; un luogo–museo sapien-temente decorato con tocchi di colore raffina-tissimi e utilizzato come prezioso scrigno di un universo di oggetti, immagini e monili provenienti da paesi lontani.

La Library, splendida sala di lettura, è una area dinamica, dove dialogano in perfetta armonia elementi di design contemporaneo e un’elegante biblioteca in legno prezioso, con volumi d’arte e oggetti di memoria orientale. Il Gallery Hotel Art è composto da 69 camere, 2 suite e 3 penthouse. Di stile contemporaneo, ogni stanza, arredata con ricercatezza e massi-ma attenzione ai dettagli, è un nido di assoluta serenità e comfort. Il letto, dal design lineare, è impreziosito da una testata in cuoio lavorato a mano. Gli arredi, in legno wengè dalle tonalità brune e calde, esaltano la luminosità naturale di ogni ambiente. Le lenzuola di lino e le coperte di cashmere sottolineano il calore e la raffinatezza dell’ospitalità. I bagni sontuosi in pietra sono di straordinaria eleganza. E, dulcis in fundo, dalle camere si gode una splendida vista sull’Arno e sui capolavori di Firenze... un'esperienza davvero indimenticabile.Un soggiorno al Gallery Hotel Art non può però prescindere da una sosta al The Fusion Bar&Restaurant, un’avventura culinaria innovativa,

fuori dagli schemi, in grado di sedurre i viaggia-tori internazionali e i fiorentini più esigenti. Aperto accanto all'albergo, il ristorante offre il meglio della cultura gastronomica fusion, impreziosita da una continua ricerca e sperimentazione. Il The Fusion Bar&Restaurant dispone di 33 posti seduti nella sala interna e 30 posti nella terrazza esterna. A questi spazi è possibile aggiungere la splendida Library, portando così a 80 il numero degli invitati. A capo della cucina troviamo l'Executive Chef Emanuele Cappellini che propone e reinterpre-ta gli ingredienti tipici della cultura mediterranea nel rispetto della più alta cucina giapponese e dei suoi classici accostamenti, creando inedite combinazioni di stile e sapore. Tra i must, sushi di Chianina, sushi di fois gras, zuppa Miso al gor-gonzola con cannellini, filetto di manzo pennellato di soya dolce al ginger, e ancora kombu e lardo di Colonnata. Tra i dessert, assolutamente da assaggiare il Tiramisù matcha, a base di salsa di cioccolato bianco e un tocco di gelato al mango con briciole di cocco e mandorle e un filo di aceto balsamico. Una vera delizia per il palato.

158

BEALUX CompaniesBEALUX Hotel

Page 159: Bealux n.18

Gallery Hotel ArtVicolo dell’Oro, 5 - 50125 Firenze

tel. +39.055.27264000lungarnocollection.com

159

Page 160: Bealux n.18

È tempo di wish¯listIdee regalo per stupire ed emozionare....

di Lorena Mambretti

Italesse. Alavin è un’innovativa caraffa da decantazione che raffredda il proprio contenuto grazie alla base in acrilico zigrinata, contenente preferibilmente ghiaccio tritato. Fuori dal proprio supporto la caraffa può essere lasciata libera di basculare sulla tavola, favorendo così l’ossigenazione del vino. € 99,00 italesse.it

Lagostina Set la Tagliata. È composto da una bistecchiera in acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate, un elegante macinapepe Cole&Mason. € 159,00 lagostina.it

Nau! Custodie portaocchiali in striato animalier e in fantasia psichedelica anni ’70. € 9,90 nauottica.com

Italesse.il proprio contenuto grazie alla base in acrilico zigrinata, contenente preferibilmente ghiaccio tritato. Fuori dal proprio supporto la caraffa può essere lasciata libera di basculare sulla tavola, favorendo così l’ossigenazione del vino. € 99,00

È tempo di wishIdee regalo per stupire ed emozionare....

di Lorena Mambretti

Alavin è un’innovativa caraffa da decantazione che raffredda il proprio contenuto grazie alla base in acrilico zigrinata, contenente preferibilmente ghiaccio tritato. Fuori dal proprio supporto la caraffa può essere lasciata libera di basculare sulla tavola, favorendo così l’ossigenazione del vino. € 99,00

È tempo di wishIdee regalo per stupire ed emozionare....

di Lorena Mambretti

è un’innovativa caraffa da decantazione che raffredda il proprio contenuto grazie alla base in acrilico zigrinata, contenente preferibilmente ghiaccio tritato. Fuori dal proprio supporto la caraffa può essere lasciata libera di basculare sulla tavola, favorendo così l’ossigenazione del vino. € 99,00 italesse.it

È tempo di wishIdee regalo per stupire ed emozionare....

è un’innovativa caraffa da decantazione che raffredda il proprio contenuto grazie alla base in acrilico zigrinata, contenente preferibilmente ghiaccio tritato. Fuori dal proprio supporto la caraffa può essere lasciata libera di basculare sulla tavola, favorendo così

italesse.it

È tempo di wishIdee regalo per stupire ed emozionare....

è un’innovativa caraffa da decantazione che raffredda il proprio contenuto grazie alla base in acrilico zigrinata, contenente preferibilmente ghiaccio tritato. Fuori dal proprio supporto la caraffa può essere lasciata libera di basculare sulla tavola, favorendo così

È tempo di wish

Nau!animalier e in fantasia psichedelica anni ’70. € 9,90

È tempo di wish

Lagostina Set la Tagliata.Lagostina Set la Tagliata.acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate, acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate, un elegante macinapepe Cole&Mason. € 159,00 un elegante macinapepe Cole&Mason. € 159,00

Custodie portaocchiali in striato animalier e in fantasia psichedelica anni ’70.

nauottica.com

list

Lagostina Set la Tagliata.acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate, un elegante macinapepe Cole&Mason. € 159,00

Custodie portaocchiali in striato animalier e in fantasia psichedelica anni ’70.

Lagostina Set la Tagliata. È composto da una bistecchiera in acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate, un elegante macinapepe Cole&Mason. € 159,00

Custodie portaocchiali in striato animalier e in fantasia psichedelica anni ’70.

È composto da una bistecchiera in acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate, un elegante macinapepe Cole&Mason. € 159,00

È composto da una bistecchiera in acciaio inox 18/10, una pinza da cucina in nylon con punte arrotondate,

lagostina.it

160

BEALUX Shopping

Page 161: Bealux n.18

Le Pandorine bag. Shopper in pvc bicolore, con doppi manici e due sfi ziosi fi occhi laterali in caneté. € 68,00 pandoraborse.com

Project Rucoline. Modello Margot scollato e vertiginoso con tacco 12 totalmente glitterato e con micro borchie glam rock in punta. € 239,00 rucoline.it

Laura Mancini. Abito in tessuto satin stretch con fi occo in vita e maniche in tulle. Disponibile in rosso o nero. € 580,00 lauramancini.net

Giorgio Visconti. Un’esplosione di colore per la linea Sweet, composta da girocollo e orecchini in oro bianco, e sviluppata in forma rotonda, a cuore o a goccia, dove la purezza di rubini, zaffi ri, brillanti neri e la pienezza dei loro colori viene ulteriormente esaltata dal contrasto con la cornice di diamanti. Prezzo su richiesta giorgiovisconti.it

Project Rucoline.e con micro borchie glam rock in punta. € 239,00

Le Pandorine bag.due sfi ziosi fi occhi laterali in caneté. € 68,00

Project Rucoline.e con micro borchie glam rock in punta. € 239,00

Le Pandorine bag. Shopper in pvc bicolore, con doppi manici e due sfi ziosi fi occhi laterali in caneté. € 68,00

Modello Margote con micro borchie glam rock in punta. € 239,00

Shopper in pvc bicolore, con doppi manici e due sfi ziosi fi occhi laterali in caneté. € 68,00

scollato e vertiginoso con tacco 12 totalmente glitterato e con micro borchie glam rock in punta. € 239,00

Shopper in pvc bicolore, con doppi manici e pandoraborse.com

scollato e vertiginoso con tacco 12 totalmente glitterato rucoline.it

Shopper in pvc bicolore, con doppi manici e

scollato e vertiginoso con tacco 12 totalmente glitterato

Giorgio Visconti.Un’esplosione di colore per la linea composta da girocollo e orecchini in oro bianco, e sviluppata in forma rotonda, a cuore o a goccia, dove la purezza di rubini, zaffi ri, brillanti neri e la pienezza dei loro colori viene ulteriormente esaltata dal contrasto con la cornice di diamanti. Prezzo su richiesta

scollato e vertiginoso con tacco 12 totalmente glitterato

giorgiovisconti.it

Laura Mancini.con fi occo in vita e maniche in tulle. Disponibile in rosso o nero. € 580,00

Giorgio Visconti.Un’esplosione di colore per la linea Sweetcomposta da girocollo e orecchini in oro bianco, e sviluppata in forma rotonda, a cuore o a goccia, dove la purezza di rubini, zaffi ri, brillanti neri e la pienezza dei loro colori viene ulteriormente esaltata dal contrasto con la cornice di diamanti. Prezzo su richiesta giorgiovisconti.it

Laura Mancini.con fi occo in vita e maniche in tulle. Disponibile in rosso o nero. € 580,00

e sviluppata in forma rotonda, a cuore o a goccia, dove la purezza di rubini, zaffi ri, brillanti neri e la pienezza dei loro colori viene ulteriormente esaltata dal contrasto con la cornice di diamanti. Prezzo su richiesta

Abito in tessuto satin stretch con fi occo in vita e maniche in tulle. Disponibile

lauramancini.net

Abito in tessuto satin stretch con fi occo in vita e maniche in tulle. Disponibile

lauramancini.net

161

Page 162: Bealux n.18

Ozzio Design. Poltroncina Queens con struttura in metallo rivestita in cuoio. Design: Studio Ozeta. € 744,00 ozzio.com

Bellissima Blumarine Ribbon Beauty-Case Set. Un'idea regalo che farà felice ogni donna. EDP 50 ml Natural Spray + My Body Lotion 100 ml € 64,00 blumarine.com

Wear Milan. Girocollo in acciaio inox tagliato a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città di Milano, il gioiello trae ispirazione dai motivi architettonici del Duomo meneghino. Design: Linda Maria Migliore. € 180,00 rossociliegia.it

I Love My Dog. Piumino grigio in piuma d'oca con cappuccio e cerniera rosa. € 132,00 ilovemydog.it

Bellissima Blumarine Ribbon Beauty-Case Set.donna. EDP 50 ml Natural Spray + My Body Lotion 100 ml € 64,00

Wear Milan.a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città di Milano, il gioiello trae ispirazione dai motivi architettonici del Duomo meneghino. Design: Linda Maria Migliore. € 180,00

Bellissima Blumarine Ribbon Beauty-Case Set.donna. EDP 50 ml Natural Spray + My Body Lotion 100 ml € 64,00

Girocollo in acciaio inox tagliato a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città di Milano, il gioiello trae ispirazione dai motivi architettonici del Duomo meneghino. Design: Linda Maria Migliore. € 180,00

Bellissima Blumarine Ribbon Beauty-Case Set.donna. EDP 50 ml Natural Spray + My Body Lotion 100 ml € 64,00

Girocollo in acciaio inox tagliato a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città a laser e dettagli in argento. In omaggio alla città di Milano, il gioiello trae ispirazione dai motivi architettonici del Duomo meneghino. Design:

rossociliegia.it

Bellissima Blumarine Ribbon Beauty-Case Set. Un'idea regalo che farà felice ogni donna. EDP 50 ml Natural Spray + My Body Lotion 100 ml € 64,00

Un'idea regalo che farà felice ogni donna. EDP 50 ml Natural Spray + My Body Lotion 100 ml € 64,00 blumarine.com

Ozzio Design.rivestita in cuoio. Design: Studio Ozeta. € 744,00

Un'idea regalo che farà felice ogni blumarine.com

Poltroncina Poltroncina rivestita in cuoio. Design: Studio Ozeta. € 744,00

QueensQueensrivestita in cuoio. Design: Studio Ozeta. € 744,00

I Love My Dog.piuma d'oca con cappuccio e cerniera piuma d'oca con cappuccio e cerniera rosa. € 132,00

con struttura in metallo con struttura in metallo rivestita in cuoio. Design: Studio Ozeta. € 744,00 ozzio.com

I Love My Dog. Piumino grigio in piuma d'oca con cappuccio e cerniera piuma d'oca con cappuccio e cerniera

ilovemydog.it

Piumino grigio in piuma d'oca con cappuccio e cerniera piuma d'oca con cappuccio e cerniera

162

BEALUX Shopping

Page 163: Bealux n.18

Mangano. Miniabito con piccoli drappeggi, ricami di paillettes dorate e bordo con canottiglie in perline. € 169,00 mangano.com

Cerruti 1881. Borsa donna in pelle di vitello. € 355,00 cerruti.com

Coffret Solo Soprani. Eau de Toilette dalle note di testa frizzanti, dove la freschezza dell'arancio, limone e bergamotto, si mescola alla tenera nota della violetta. Il tocco fi orito delle note rosa, gelsomino e lavanda, viene accentuato dal sentore leggermente speziato del cardamomo e della noce moscata, accompagnato da un accordo boisé, cedro, muschio di quercia e ambra. EDT 50 ml + Portachiavi gioiello Soprani € 38,10 pacodis.it

Misis Collezione Galadriel. Anello fungo in argento placcato oro e zirconi colorati. € 352,00 misis.it

Mangano.dorate e bordo con canottiglie in perline. € 169,00

Miniabito con piccoli drappeggi, ricami di paillettes dorate e bordo con canottiglie in perline. € 169,00

Miniabito con piccoli drappeggi, ricami di paillettes dorate e bordo con canottiglie in perline. € 169,00

Coffret Solo Soprani.Toilette dalle note di testa frizzanti, dove la freschezza dell'arancio, limone e bergamotto, si mescola alla tenera nota della violetta. Il tocco fi orito delle note rosa, gelsomino e lavanda, viene accentuato dal sentore leggermente speziato del cardamomo e della noce moscata, accompagnato da un accordo boisé, cedro, muschio di quercia e ambra. EDT 50 ml + Portachiavi gioiello Soprani € 38,10

Miniabito con piccoli drappeggi, ricami di paillettes dorate e bordo con canottiglie in perline. € 169,00 mangano.com

Coffret Solo Soprani.Toilette dalle note di testa frizzanti, dove la freschezza dell'arancio, limone e bergamotto, si mescola alla tenera nota della violetta. Il tocco fi orito delle note rosa, gelsomino e lavanda, viene accentuato dal sentore leggermente speziato del cardamomo e della noce moscata, accompagnato da un accordo boisé, cedro, muschio di quercia e ambra. EDT 50 ml + Portachiavi gioiello Soprani € 38,10

Miniabito con piccoli drappeggi, ricami di paillettes mangano.com

Coffret Solo Soprani. Eau de Toilette dalle note di testa frizzanti, dove la freschezza dell'arancio, limone e bergamotto, si mescola alla tenera nota della violetta. Il tocco fi orito delle note rosa, gelsomino e lavanda, viene accentuato dal sentore leggermente speziato del cardamomo e della noce moscata, accompagnato da un accordo boisé, cedro, muschio di quercia e ambra. EDT 50 ml + Portachiavi

pacodis.it

Misis Collezione Galadriel.Anello fungo in argento placcato oro e zirconi colorati. € 352,00

Misis Collezione Galadriel.Anello fungo in argento placcato oro e zirconi colorati. € 352,00

Misis Collezione Galadriel.Anello fungo in argento placcato oro

misis.it

Cerruti 1881.di vitello. € 355,00

Borsa donna in pelle cerruti.com

163

Page 164: Bealux n.18

GilliBorsa da giorno Dressage: allegra e frizzante per una donna che desidera essere alla moda in modo giovane ed elegante.

gilli.com

164

BEALUX Selection

Page 165: Bealux n.18

Fos CeramicheNella collezione Erosum, i metalli nobili come platino, oro e argento vengono applicati manualmente sulle superfici smaltate e poi fissati attraverso un’ulteriore meticolosa cottura.fosceramiche.com

165

Page 166: Bealux n.18

Stephen VeneziaContrasto e provocazione, la chiave di lettura della collezione invernale 2011-2012.

stephen.it

166

BEALUX Selection

Page 167: Bealux n.18

VgnewtrendLampada da tavolo in nichel impreziosita dai maestosi cristalli di luce della collezione Egg Arabesque.gnewtrend.it

167

Page 168: Bealux n.18

Bond No. 9Astor Place, una fragranza ispirata all'arte e ai vibranti stili di vita di New york.

intertradeurope.com

168

BEALUX Selection

Page 169: Bealux n.18

Capobianco"Field Shirt": quando la felpa incontra il cashmere e l'imbottitura sposa il matelassè.capobianco.org

169

Page 170: Bealux n.18

Angélique DeVilRealizzato in satin, questo raffinato collare della collezione Liaisons, esalta una delle parti più seducenti della donna.

Per aggiungere a ogni look un tocco personale.angeliquedevil.com

170

BEALUX Selection

Page 171: Bealux n.18
Page 172: Bealux n.18