bari, 1 giugno - programma convegno fiaso

1

Click here to load reader

Upload: nicolacsalerno

Post on 21-Jun-2015

298 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Nicola C. salerno al convegno Fiaso a Bari

TRANSCRIPT

Page 1: Bari, 1 Giugno - Programma Convegno FIASO

PR

OG

RA

MM

A

Sistemi informativi in sanità:Sistemi informativi in sanità:Sistemi informativi in sanità:Sistemi informativi in sanità:Sistemi informativi in sanità:

CONCLCONCLCONCLCONCLCONCLUSIONI DEL GRUPPOUSIONI DEL GRUPPOUSIONI DEL GRUPPOUSIONI DEL GRUPPOUSIONI DEL GRUPPODI LDI LDI LDI LDI LAAAAAVVVVVORO FIASOORO FIASOORO FIASOORO FIASOORO FIASOSUGLI STSUGLI STSUGLI STSUGLI STSUGLI STANDANDANDANDANDARD INFORMAARD INFORMAARD INFORMAARD INFORMAARD INFORMATIVITIVITIVITIVITIVI

Venerdì 1 giugno 2012

Aula �“Balestrazzi�”

Azienda Ospedaliera

Universitaria Consorziale

Policlinico �“Giovanni XXIII�”

Piazza Giulio Cesare 11 - Bari

Azienda Ospedaliero-UniversitariaConsorziale Policlinico di Bari

9.15-10.00 Registrazione dei partecipanti

I SESSIONEModeratore: Vitangelo Dattoli10.00-10.10 Benvenuto

Vitangelo DattoliDirettore generale, AOU Consorziale Policlinico�“Giovanni XXIII�”, Bari

10.10-10.20 Obiettivi del convegnoGiovanni MonchieroDirettore generale,ASL Cn2; Presidente FIASO

10.20-10.30 Il ruolo degli standard nel livellodi competitività del mercatoFabrizio Massimo FerraraAmministratore delegato, GESI

10.30-11.00 il Gruppo di Lavoro FIASO suglistandard informativi: obiettivi e risultatiLorenzo TerranovaDirettore scientifico, FIASOGianpiero GuerrieriDirettore Uoc, Sistema Informativo di ReportingAziendale e Ict, AO S. Giovanni Addolorata, Roma

11.00-13.00 Tavola rotondaICT come paradigma degliinvestimenti in sanità: definizionedelle priorità, garanzia dei dirittidei cittadini e livello degli investimenti

Moderatore Daniele AmorusoResponsabile comunicazione, AOUConsorziale Policlinico "Giovanni XXIII", Bari

Introduce Giovanni MonchieroDirettore generale, ASL Cn 2ASL Cn2; Presidente FIASOMarino NonisDirettore sanitario, Ospedale classificato�“Cristo Re�”, RomaNicola SalernoDirettore Area Finanza pubblica e regolazione,Fondazione CERMRosita PretaroliProfessoressa di Politica Economica,Universitàdi MacerataFrancesca GiofrèProfessoressa di Tecnologia dell'architettura,Università di Roma "La Sapienza"Sebastiano BagnaraProfessore di Psicologia ed Ergonomia CognitivaUniversità di Sassari

Conclude Ettore AttoliniAssessore alle politiche della salute, della promozionee della sanità, Regione Puglia

13.00-14.00 Pranzo

II SESSIONE14.00-15.30 Obiettivi, risultati raggiunti e costruzione di un

network fra i responsabili ICTModeratore Daniele Amoruso

Responsabile comunicazione, AOUConsorziale Policlinico "Giovanni XXIII", BariIl sistema dei network FIASONicola PinelliDirettore Ricerca FiasoTendenze e spinte nel settore nazionaledell�’E-HealthFabrizio RicciDirigente di ricerca CNR - ITBVerso una maggiore contentibilità dei mercati: l'usodegli standard informativiNunzio PorfidoResponsabile ufficio informatico, AOU ConsorzialePoliclinico "Giovanni XXIII", BariAlcune esperienze estere di standard informativiPier Angelo SottileVice Convenor, Gruppo di Lavoro 1, ComitatoTecnico 251 del Comitato Europeodi StandardizzazioneSintesi delle strategie perseguitenelle AO e ASLMario Fregonara, Responsabile, Sistemi InformativiAo Novara, AISISLe strategie di ICT in sanità: modalità didiffusione e sviluppo integrato Azienda-RegioneFabrizio ViglinoDirettore SOC Sistemi informativi, ASL Cn 2Il sistema informativo della Regione PugliaVito BavaroDirigente Ufficio Sistemi Informativi e Flussiinformativi, Regione PugliaRiflessioni per l'avvio di un networkMassimiliano MaisanoDirigente UOC ICT e innovazione, AOU Policlinico"G. Martino" - Università di Messina

15.30-16.30 Dibattito16.30-17.00 Conclusioni: le prospettive per un network

FIASO Lorenzo Terranova,Direttore scientifico, FIASO

FIASO - Corso Vittorio Emanuele II, 24 - 00186 Roma - Tel. 0669924145 - Fax 066780907 - [email protected] - www.fiaso.it

L�’evento si avvale di un contributo incondizionato di