bando fse 2012

6

Click here to load reader

Upload: noicattaroweb

Post on 16-Jun-2015

295 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Bando fse 2012

Distretto Scolastico n. 13

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO Via A. De Gasperi - 70016 NOICÀTTARO (BA) - Tel. e Fax 080 4793318

C.F. 80034260721 - C.M. BAEE145008

www.degasperi2noicattaro.eu [email protected]

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro!

Prot. n. 5749 /B18

Noicattaro, 9 dicembre 2011

Oggetto: Selezione di esperti esterni e tutor interni per Programma Operativo Nazionale

“Competenze per lo sviluppo” 2007 - IT 05 1 PO 007

AVVISO PUBBLICO

PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI E TUTOR INTERNI

Il Dirigente Scolastico

VISTO il testo del Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 “Competenze per lo sviluppo” relativo al

Fondo Sociale Europeo;

VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 1° febbraio 2001 “Regolamento concernente le istruzioni generali

sulla gestione amministrativo-contabile delle istruzioni scolastiche”;

VISTO il Bando /Avviso per la presentazione dei Piani Integrati (prot. n. AOODGAI/4462 del 31/03/2011);

VISTE le Linee Guida e Norme - Edizione 2009;

VISTA l’autorizzazione all’avvio delle attività del M.P.I. prot. n. AOODGAI/10716 del 28/09/2011;

VISTE le delibere del Collegio dei docenti e del Consiglio di Circolo con cui è stato approvato il piano integrato

PON-FSE 2011/2012;

VISTI i Regolamenti CE n.1083/2006 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali; n.1081/2006 relativo al

FSE; n. 1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1083/2006 e del Regolamento

(CE) 1080/2006;

EMANA

IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI COMPARATIVI

L’istituto intende reclutare esperti nell’anno scolastico 2011/2012 per attività laboratoriali destinate ai docenti,

al personale scolastico ed agli alunni, da espletare entro il 30/06/2012, inerenti i seguenti obiettivi e le seguenti

azioni:

Page 2: Bando fse 2012

Obiettivo Azione Titolo Destinatari Ore

1

B

Migliorare le

competenze del

personale della scuola

e dei docenti

7

Interventi individualizzati e

per l’auto-aggiornamento

del personale scolastico

(apprendimento linguistico-

lingua inglese)

IMPARIAMO PER

INSEGNARE MEGLIO

DOCENTI E

PERSONALE

SCOLASTICO

50

2

C

Migliorare i livelli di

conoscenza e

competenza dei giovani

1

Interventi per lo

sviluppo delle

competenze chiave

MATEMATICANDO ALUNNI

Classe V 50

3

C

Migliorare i livelli di

conoscenza e

competenza dei giovani

1

Interventi per lo

sviluppo delle

competenze chiave

MATEMATICA IN

ALLEGRIA

ALUNNI

Classe V 50

4

C

Migliorare i livelli di

conoscenza e

competenza dei giovani

1

Interventi per lo

sviluppo delle

competenze chiave

MATEMATICANDO

….MATEMATICANDO

ALUNNI

Classe V 50

5

C

Migliorare i livelli di

conoscenza e

competenza dei giovani

1

Interventi per lo

sviluppo delle

competenze chiave

DIVERTIMATEMATICA ALUNNI

Classe V 50

6

C

Migliorare i livelli di

conoscenza e

competenza dei giovani

1

Interventi per lo

sviluppo delle

competenze chiave

MATEMATICA

IN GIOCO

ALUNNI

Classe V 50

Gli esperti che si intendono, pertanto, selezionare sono i seguenti:

N. 1 docente madrelingua inglese esperto in corsi di formazione linguistica finalizzati al

conseguimento della certificazione esterna del livello B1;

N. 5 docenti esperti in didattica laboratoriale della matematica e logica per alunni di scuola

primaria inerente i moduli formativi specificati nella suddetta tabella ai nn. 2-3-4-5-6.

I docenti candidati devono possedere i seguenti requisiti documentati e certificati:

titoli di studio specifici attinenti alle professionalità previste e sopra menzionate;

comprovata e documentata esperienza lavorativa maturata nel settore richiesto;

comprovata e documentata esperienza di docenza maturata nel settore richiesto;

conoscenza del contesto e delle problematiche socio-educative in cui verrà effettuata

l’esperienza;

essere in regola con tutti gli obblighi di legge in materia fiscale.

Inoltre, relativamente agli stessi progetti, si intende procedere al reclutamento di tutor

esclusivamente tra il personale interno alla nostra scuola, ai quali si richiedono competenze

specifiche attinenti la disciplina (soltanto per il modulo formativo B7).

Tutti coloro che fossero interessati a produrre domanda sono invitati a presentarla,

debitamente corredata di referenze e curriculum vitae (modello europeo), a questa scuola entro e

Page 3: Bando fse 2012

non oltre la scadenza indicata, al fine di poter procedere alla individuazione delle risorse umane

necessarie, come già specificato.

Il Gruppo Operativo di Progetto, in ottemperanza alle Linee Guida - Ed. 2009, procederà ad

una valutazione comparativa dei titoli posseduti sulla base di criteri già individuati e pubblicati

all’albo della Scuola, in base ai quali assegnare punteggi di merito; la tabella con i suddetti criteri di

valutazione viene allegata al presente bando.

A parità di punteggio, sarà utilizzato quale criterio preferenziale la pregressa esperienza

lavorativa con questo Istituto e/o la minore età anagrafica.

Con i candidati selezionati la scuola stipulerà un contratto di prestazione d’opera; il

trattamento economico (€ 58,00 lordi ad ora per gli esperti esterni; € 20,00 lordi ad ora per i tutor

interni), previsto dal Piano Finanziario autorizzato, sarà corrisposto a seguito dell’effettiva

erogazione dei fondi comunitari.

Le attività si svolgeranno secondo una calendarizzazione che sarà tempestivamente

comunicata agli esperti selezionati i quali parteciperanno ad incontri preliminari per la presentazione

del proprio progetto. I docenti prescelti dovranno dare la propria disponibilità ad adattare il

calendario degli interventi alle necessità formulate dall’Istituto.

L’Istituzione scolastica si riserva di dividere il monte ore di docenza di ciascun modulo anche

fra più candidati; l’incarico sarà attribuito anche in presenza di una sola istanza, purchè rispondente

alle esigenze progettuali.

Gli esperti selezionati saranno tenuti ad aggiornare periodicamente, oltre che in forma

cartacea, anche sulla piattaforma del sistema informatico dell’INDIRE la documentazione delle

attività svolte e quant’altro richiesto, utilizzando una password individuale comunicata

contestualmente all’avvio del progetto.

Ai fini dell’individuazione dell’esperto e prima della sottoscrizione del relativo contratto di

prestazione d’opera, il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di richiedere documentazione

integrativa alla domanda, anche oltre i termini di scadenza del bando.

I dipendenti della pubblica amministrazione interessati alla selezione dovranno essere

autorizzati dal loro dirigente e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta

autorizzazione in forma scritta.

Il pagamento avverrà alla conclusione delle attività del corso, in base alle percentuali di

accreditamento dei fondi da parte del Ministero, al numero di ore di attività effettivamente svolte e

secondo le priorità stabilite dalla scuola. A tal proposito gli aspiranti devono rinunciare sin da ora alla

richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento

indipendenti dalla volontà di questa istituzione scolastica.

Tutti i dati personali di cui la Scuola Primaria “De Gasperi” verrà in possesso in occasione

dell’espletamento dei procedimenti selettivi saranno trattati ai sensi del D.Lvo. n. 196/03. La

presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri

dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all’Ufficio

preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della

procedura di selezione. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un

concreto e legittimo interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta

Page 4: Bando fse 2012

ai sensi dell’art. 22 della Legge 7 agosto 1990, n.241. Il responsabile del trattamento dei dati è il

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, Domenica Boccuzzi.

Le domande, corredate di tutta la documentazione richiesta e con l’indicazione all’esterno della

busta chiusa della dicitura “ESPERTO P.O.N. C1 MATEMATICA” ( si precisa che il presente bando è

unico per tutti i 5 moduli C1) oppure “ESPERTO P.O.N. B7 INGLESE”, dovranno pervenire per

raccomandata o a mano entro e non oltre le ore 12.00 di VENERDÌ 30 DICEMBRE 2011 (per le

raccomandate farà fede la data del timbro postale) al seguente indirizzo:

2° CIRCOLO DIDATTICO

Scuola Primaria Statale “A. De Gasperi”

Via De Gasperi, 13

70016 Noicattaro (Bari)

Tel. 080 4783272 - 4793318

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Domenica Camposeo

Page 5: Bando fse 2012

Distretto Scolastico n. 13

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO Via A. De Gasperi - 70016 NOICÀTTARO (BA) - Tel. e Fax 080 4793318

C.F. 80034260721 - C.M. BAEE145008

www.degasperi2noicattaro.eu [email protected]

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro!

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

“COMPETENZE PER LO SVILUPPO” 2007 - IT 05 1 PO 007

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

PER SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

approvata dal Consiglio di Circolo nella seduta del 1° dicembre 2011

TITOLI DI STUDIO INERENTI OGNI MODULO FORMATIVO

Laurea attinente il corso Punti 20

Seconda Laurea Punti 5

ATTIVITÀ PROFESSIONALI INERENTI OGNI MODULO FORMATIVO

Esperienza di docenza continuativa nelle scuole secondarie di I

e/o II grado (punti 2 per anno, escluso quello in corso) Max Punti 20

Conoscenze specifiche dell’argomento documentate attraverso

pubblicazioni anche su riviste specializzate (punti 3 per

ciascuna pubblicazione)

Max Punti 15

Partecipazione a stage, conferenze, ecc… attinenti al modulo

(punti 3 per ogni stage, punti 1 per ogni conferenza specifica) Max Punti 10

Esperienza documentata in corsi PON inerente il modulo

formativo (punti 2 per ognuna) Max Punti 10

Noicattaro, 1° dicembre 2011

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Domenica Camposeo

Page 6: Bando fse 2012

Distretto Scolastico n. 13

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO Via A. De Gasperi - 70016 NOICÀTTARO (BA) - Tel. e Fax 080 4793318

C.F. 80034260721 - C.M. BAEE145008

www.degasperi2noicattaro.eu [email protected]

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro!

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

“COMPETENZE PER LO SVILUPPO” 2007 - IT 05 1 PO 007

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

PER SELEZIONE TUTOR INTERNI

approvata dal Consiglio di Circolo nella seduta del 1° dicembre 2011

TITOLI DI STUDIO INERENTI OGNI MODULO FORMATIVO

Laurea Punti 15

Dottorato di Ricerca Punti 10

Seconda Laurea Punti 5

ATTIVITÀ PROFESSIONALI INERENTI OGNI MODULO FORMATIVO

Esperienza di docenza continuativa nella Scuola Primaria “De

Gasperi” (punti 2 per anno, escluso quello in corso) Max Punti 26

Esperienza di insegnamento continuativo della disciplina di

riferimento di ogni modulo formativo dall’a.s. 2006/2007, escluso

l’anno in corso (punti 5 per anno) *

Max Punti 25

Particolari esperienze di docenza (specialista, L2 in scuole di altri

ordini e gradi di istruzione…) punti 3 per anno, escluso quello in

corso *

Max Punti 30

Attestati rilasciati da istituti certificatori (punti 3 per attestato) * Max Punti 15

Conoscenze specifiche dell’argomento documentate attraverso

pubblicazioni anche su riviste specializzate (punti 3 per ciascuna

pubblicazione)

Max Punti 15

Partecipazione a convegni e/o attività di formazione inerenti il modulo

formativo (punti 2 per ognuno) Max Punti 10

* = Per i moduli relativi alla L2

Noicattaro, 1° dicembre 2011

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Domenica Camposeo