b o lle ttin o 2183/10un cordiale saluto e, come al solito, buon rotary. franco tomasi ca l e n d a...

4
4/4/2017 BOLLETTINO 2183/10 http://c5a3i.s52.it/f/rnl.aspx/?hhc=qxtvnze&he=qxzbd9=xqsx7f3:=&e3g93855:3g55&x=pp&qy:&c1.b557:&5/&mNCLM 1/4 BOLLETTINO 2183/10 Cari amici, desidero innanzi tutto aggiornarvi sull’andamento dei nostri Service. Si è concluso quello che abbiamo cofinanziato con gli amici di Ferrara Est e cioè il corso di cantomusico terapia per persone con malattia di Parkinson promosso dall’Associazione Estense Parkinson di Ferrara. Sabato 26 marzo, assieme all’amico Michele Poccianti, Presidente di Ferrara Est, e ad alcuni componenti del CD del nostro Club siamo andati nella sede nella quale il corso si è svolto. E’ stata una esperienza che ci ha profondamente toccati. Abbiamo potuto verificare come i bravissimi operatori che hanno gestito il corso, coordinati dal Dott. Elias Becciu, siano riusciti a far cantare in maniera più che piacevole un gruppo di persone nelle quali la malattia aveva provocato grossi problemi di fonazione. Gli effetti terapeutici della musica e del canto, in queste persone, sono stati veramente straordinari. Credo che possiamo veramente essere orgogliosi di avere offerto la possibilità ai partecipanti al corso di poter fruire di un così valido supporto per le loro problematiche. Si è concluso anche l’intervento di informazione sui disturbi alimentari nelle prime classi di alcune scuole medie superiori della nostra città. In collaborazione con la dietista Dr.ssa Nadia Bergamini siamo stati presenti negli istituti “Copernico Carpeggiani”, “Orio Vergani”, “Luigi Einaudi”, “Vittorio Bachelet” nelle sue 2 sedi e abbiamo avuto modo di parlare del problema con circa 250 ragazze e ragazzi adolescenti. Attraverso la valutazione a posteriori del solito questionario che abbiamo somministrato ai partecipanti agli incontri, abbiamo potuto confermare ancora una volta come negli adolescenti il disagio nei confronti del cibo e delle forme del corpo sia presente e determini spesso situazioni che alla lunga possono sfociare in un disturbo alimentare. Vi ricordo infine che abbiamo provveduto al versamento in parti uguali, fra la Fondazione Rotary e il fondo distrettuale finalizzato alla raccolta di risorse da destinare alla sovvenzione di progetti rotariani per l’aiuto ai terremotati, dei 3000,00 euro raccolti in occasione della nostra riuscitissima serata dedicata alla celebrazione del centenario della Fondazione Rotary stessa. Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere il numero minimo di partecipanti che era richiesto per l’organizzazione della gita a Caserta. Cinzia Ori, che si è spesa per promuoverla e che per questo ringrazio, mi ha comunicato che, se i soci che avevano segnalato la loro disponibilità a partecipare la confermassero, sarebbe comunque possibile fare il viaggio ridefinendo le condizioni di partecipazione. Di seguito troverete il programma del mese di aprile. Tre riunioni delle quali una all’ora di pranzo con Relatore il Presidente incoming Carlo Mayr, che farà il punto su quanto c’è di nuovo nel

Upload: others

Post on 03-Aug-2020

8 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: B O LLE TTIN O 2183/10Un cordiale saluto e, come al solito, buon Rotary. Franco Tomasi Ca l e n d a ri o d e l l e p ro s s i me ri u n i o n i AG E NDA GI OV E DI ' 6 AP RI L E 2017

4/4/2017 BOLLETTINO 2183/10

http://c5a3i.s52.it/f/rnl.aspx/?hhc=qxtvnze&he=qxzbd9=xqsx7f3­:=&e3g93855:3g55&x=pp&qy:&c1.b55­7:&5/&mNCLM 1/4

BOLLETTINO 2183/10

Cari amici,

desidero innanzi tutto aggiornarvi sull’andamento dei nostri Service. Si è concluso quello cheabbiamo cofinanziato con gli amici di Ferrara Est e cioè il corso di canto­musico terapia perpersone con malattia di Parkinson promosso dall’Associazione Estense Parkinson di Ferrara.

Sabato 26 marzo, assieme all’amico Michele Poccianti, Presidente di Ferrara Est, e ad alcunicomponenti del CD del nostro Club siamo andati nella sede nella quale il corso si è svolto. E’ statauna esperienza che ci ha profondamente toccati. Abbiamo potuto verificare come i bravissimioperatori che hanno gestito il corso, coordinati dal Dott. Elias Becciu, siano riusciti a far cantare inmaniera più che piacevole un gruppo di persone nelle quali la malattia aveva provocato grossiproblemi di fonazione. Gli effetti terapeutici della musica e del canto, in queste persone, sono stativeramente straordinari. Credo che possiamo veramente essere orgogliosi di avere offerto lapossibilità ai partecipanti al corso di poter fruire di un così valido supporto per le loro problematiche.

Si è concluso anche l’intervento di informazione sui disturbi alimentari nelle prime classi di alcunescuole medie superiori della nostra città. In collaborazione con la dietista Dr.ssa Nadia Bergaminisiamo stati presenti negli istituti “Copernico Carpeggiani”, “Orio Vergani”, “Luigi Einaudi”, “VittorioBachelet” nelle sue 2 sedi e abbiamo avuto modo di parlare del problema con circa 250 ragazze eragazzi adolescenti.

Attraverso la valutazione a posteriori del solito questionario che abbiamo somministrato aipartecipanti agli incontri, abbiamo potuto confermare ancora una volta come negli adolescenti ildisagio nei confronti del cibo e delle forme del corpo sia presente e determini spesso situazioni chealla lunga possono sfociare in un disturbo alimentare.

Vi ricordo infine che abbiamo provveduto al versamento in parti uguali, fra la Fondazione Rotary e ilfondo distrettuale finalizzato alla raccolta di risorse da destinare alla sovvenzione di progettirotariani per l’aiuto ai terremotati, dei 3000,00 euro raccolti in occasione della nostra riuscitissimaserata dedicata alla celebrazione del centenario della Fondazione Rotary stessa.

Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere il numero minimo di partecipanti che era richiesto perl’organizzazione della gita a Caserta. Cinzia Ori, che si è spesa per promuoverla e che per questoringrazio, mi ha comunicato che, se i soci che avevano segnalato la loro disponibilità a parteciparela confermassero, sarebbe comunque possibile fare il viaggio ridefinendo le condizioni dipartecipazione.

Di seguito troverete il programma del mese di aprile. Tre riunioni delle quali una all’ora di pranzocon Relatore il Presidente incoming Carlo Mayr, che farà il punto su quanto c’è di nuovo nel

Page 2: B O LLE TTIN O 2183/10Un cordiale saluto e, come al solito, buon Rotary. Franco Tomasi Ca l e n d a ri o d e l l e p ro s s i me ri u n i o n i AG E NDA GI OV E DI ' 6 AP RI L E 2017

4/4/2017 BOLLETTINO 2183/10

http://c5a3i.s52.it/f/rnl.aspx/?hhc=qxtvnze&he=qxzbd9=xqsx7f3­:=&e3g93855:3g55&x=pp&qy:&c1.b55­7:&5/&mNCLM 2/4

regolamento del Rotary International che ci è recentemente stato girato e due caminetti cheavranno come Relatori due soci del nostro Club. Credo sia doveroso dare adeguato spazio alleeccellenze professionali e culturali delle quali disponiamo nell’ambito dei soci.

Sperando quindi di vedervi partecipare numerosi a questi appuntamenti, colgo l’occasione peraugurare a voi e alle vostre famiglie i miei più sentiti auguri per la prossima santa Pasqua.

Un cordiale saluto e, come al solito, buon Rotary.

Franco Tomasi

Calendario delle prossime riunioni

AGENDA

GIOVEDI' 6 APRILE 2017 ORE 13,00 CIRCOLO UNIONE ­VIA LOLLIO 15

Pranzo conviviale a buffet con comunicazioni rotariane acura di Carlo E. Mayr

Per ragioni organizzative è gradita la prenotazione.

AGENDA

GIOVEDI' 13 APRILE 2017 ­ GIOVEDI' SANTO

La riunione non avrà luogo

AGENDA

GIOVEDI' 20 APRILE 2017 ORE 19,00 HOTEL OROLOGIOVIA DARSENA 67

Caminetto con aperitivo aperto a consorti e ospiti ­MIKEDEM: UN VIAGGIO TRA SIMBOLI E MITI,DALL'ANTICO EGITTO AD OGGI

Ne pariliamo con il Socio Oreste Chiarion.

AGENDA

GIOVEDI' 27 APRILE 2017 ORE 19,00 ­ HOTELOROLOGIO VIA DARSENA 67

Caminetto con aperitivo aperto a consorti e ospiti ­ IGIOVEDI' DELLA SALUTE ­ ARTROSI: RESISTERE ENON SOCCOMBERE

Ne parleremo con il Socio Vincenzo Sollazzo.

Page 3: B O LLE TTIN O 2183/10Un cordiale saluto e, come al solito, buon Rotary. Franco Tomasi Ca l e n d a ri o d e l l e p ro s s i me ri u n i o n i AG E NDA GI OV E DI ' 6 AP RI L E 2017

4/4/2017 BOLLETTINO 2183/10

http://c5a3i.s52.it/f/rnl.aspx/?hhc=qxtvnze&he=qxzbd9=xqsx7f3­:=&e3g93855:3g55&x=pp&qy:&c1.b55­7:&5/&mNCLM 3/4

Comunicazioni rotariane

COMUNICAZIONI

VENERDI' 5 MAGGIO 2017 ORE 20,30 TEATROCOMUNALE

Ultimo appuntamento in programma per questa stagione concertistica.Concerto del quartetto archi e pianoforte PROGETTO TONALI.Verranno eseguite musiche di Schumann e Brahms.A partire da lunedì 17 aprile è disponibile presso la nostra segreteria 1 biglietto per ogni Socio,che potrà essere ritirato fino a mercoledì 26 aprile compreso (orario 9,00­12,30). Eventualibiglietti rimasti sono a disposizione per gli ospiti dei Soci fino al 28/4.Se ancora non ritirati i biglietti verranno ceduti, come al solito, agli allievi del Conservatorio diFerrara.

COMUNICAZIONI

CONGRESSO DISTRETTUALE 26, 27, 28 MAGGIO 2017CASTEL SAN PIETRO TERME (BO)

Si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 maggio prossimi il IV congresso distrettuale che concluderàl'anno di governatorato di Franco Venturi e vedrà il passaggio di testimone a Maurizio Marcialis,Governatore 2017­18, del Rotary Club Comacchio Codigoro Terre Pomposiane.Il Governatore Venturi caldeggia la presenza di tutti i Soci dei Club del Distretto 2072.Iscrizioni presso la nostra Segreteria.

COMUNICAZIONI

GARA PODISTICA NON COMPETITIVA DELLASOLIDARIETA'

RUN TO END POLIO NOW

Si svolgerà a Forlì il prossimo 7 maggio la RUN TO END POLIO NOW, gara podistica noncompetitiva della solidarietà (10,5 e 2 km) con partenza alle ore 10,00, aperta a soci, familiari eamici.E' gradita la prenotazione online.Il ricarvato sarà interamente devoluto al progetto Polio Plus.

COMUNICAZIONI

BUON COMPLEANNO A....

Nel mese di aprile festeggiano il compleanno i Soci:ANTONIO BONDESANI (1/4), CRISTIAN NORI (2/4), MARIO SOLLAZZO (7/4), GIUSEPPEMONTAGNESE (17/4), AMLETO CIROCCO (20/4), CHRISTOF ERCKERT (28/4), ANDREAAUDINO, LUCA SCANAVINI e MARTA MARTINI (30/4).A loro vanno gli auguri da parte del Presidente e di tutti i Soci.

Page 4: B O LLE TTIN O 2183/10Un cordiale saluto e, come al solito, buon Rotary. Franco Tomasi Ca l e n d a ri o d e l l e p ro s s i me ri u n i o n i AG E NDA GI OV E DI ' 6 AP RI L E 2017

4/4/2017 BOLLETTINO 2183/10

http://c5a3i.s52.it/f/rnl.aspx/?hhc=qxtvnze&he=qxzbd9=xqsx7f3­:=&e3g93855:3g55&x=pp&qy:&c1.b55­7:&5/&mNCLM 4/4

Vice Presidente Enzo Zanardi | Segretario Cristian Nori | Prefetto Riccardo Zavatti

Tesoriere Valter Bignozzi | Presidente incoming Carlo E. Mayr | Past President Cinzia Ori

Consiglieri Luca Foscardi, Alessandro Guglielmini, Vincenzo Sollazzo, Alda Storari.

Commissioni e Sottocommissioni

Effettivo Carlo Emanuele Mayr; Reclutamento Piero Giubelli, Riccardo Maiarelli, Giorgio Merlante, Cinzia Ori;

Classifiche professionali Cristian Nori; Orientamento e formazione continua Claudio Poggi, Antonio Raimondi;

Progetti Franco Tomasi; Tecnologia e innovazione Luca Scanavini; Istruzione Franco Tomasi; Cultura Cinzia Ori e

Paolo Sani; Rapporti internazionali Francesco Sturla Avogadri; Programmi RI Elena Ruzziconi; Comunità e giovani

Marcella Mari e Marta Martini; Rotary Foundation Elena Ruzziconi; Donazioni, Raccolta fondi e programmi RF Mario

Coccioli; Pubbliche relazioni Victor Carlos Dana; Immagine e comunicazione Victor Carlos Dana Amministrazione

del club Franco Tomasi; Programmi settimanali Giorgio Amadori, Paolo Sani, Luca Zaghi, Riccardo Zavatti;

Relazioni interne Piero Giubelli, Cinzia Ori, Elena Ruzziconi; Bollettini e sito web Luca Foscardi; Assiduità Cristian

Nori. Istruttore del Club Elena Ruzziconi.

Questo bollettino è riservato ai Soci del Rotary

Segreteria: Via Armari 8, Ferrara / Tel 0532 248491

e­mail: [email protected] / www.rotaryferrara.it