asteinfoappalti

40
alle pag 4-5 di Gaia Mutone È una dura realtà, ma il mercato delle aste è così: più crescono le esposizioni, più op- portunità si creano. Con una crisi che non molla e con un mercato del credito in forte contrazione, gli studi dei professionisti che gestiscono le trattative d’asta sottolineano il progressivo, quasi esponenziale, aumento del numero di clienti. Chi intende acquista- re una casa all’asta sembra infatti sempre più consapevole della necessità di proce- dere con cautela al fianco di professionisti che possiedono le competenze per accer- tare la correttezza delle procedure. Se poi si scorrono tutti gli ultimi rapporti sul settore immobiliare, emerge una situazione di so- stanziale stagnazione, in cui il volume delle compravendite continua a calare, con la so- la eccezione del comparto produttivo e del terziario, e in cui i prezzi, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare continuano a tenere. Se tutto sommato è naturale che i prezzi rimangano stabili nelle grandi metro- poli, dove la domanda c’è sempre, per il resto del Paese la spiegazione può essere diversa. Guido Talarico Editore IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria [email protected] Nonostante il calo generalizzato delle compravendite (il quarto consecutivo) i prezzi tengono Con la crisi arriva il boom delle aste Il 2011 segna un’impennata esponenziale delle vendite in tribunale, che è continua dal 2009 Copia Promozionale Gratuita Ottobre 2011 IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria [email protected] a pag. 14 È stata inaugurata a fine settembre la struttura didattica dell’Università degli studi dell’Aquila, realizzata con i fondi raccolti dal Comitato Notai per L’Aquila e dalla National Italian American Foundation (Niaf). a pag.13 Il mondo immobiliare procede sem- pre più verso competenza e spe- cializzazione per fare spazio a profes- sionisti e consulenti preparati e spesso legati a marchi riconosciuti che, per la clientela, sono garanzia di compravendite Tassi mutui alle stelle: colpa dello spread Mondo Immobiliare I notai a sostegno di L’Aquila Notai Ecco il consulente multitasking Un software per determinare le tariffe a pag. 12 In estate lo spread medio per un mutuo era intorno all’ 1,50% ri- spetto al 3% di oggi. Da luglio, infatti, le tensioni legate alle incertezze dei mer- cati hanno alzato il costo del denaro per le banche, costrette a loro volta a dover aumentare i costi per la clientela. a pag.16 I commercialisti si attrezzano per rendere telematica la determina- zione dei compensi. È già disponibile da qualche giorno, infatti, "Tariffa Pro- fessionale", il software sviluppato dal Consiglio nazionale dell’Ordine. Mutui Anno 4 - Nr 34 a pag.6 L’edilizia sostenibile è un obiettivo per molte amministrazioni e non solo. Anche mol- ti ordini professionali di settore si stanno impegnando da tempo per promuovere le tecniche di costruzione del futuro. Ne è un esempio il Premio sostenibilità, un’inizia- tiva diretta proprio a incentivare l’ecocompatibilità delle costruzioni, che quest’anno arriva alla sua terza dizione, dopo un biennio in cui in termini di partecipazione e di iniziative promosse, ha fatto registrare un vero successo. Premio sostenibilità, l’edilizia guarda al futuro L’iniziativa promossa dal Saint Cobain Italia Commercialisti

Upload: mediatag-spa-asteinfoappalti

Post on 07-Mar-2016

244 views

Category:

Documents


9 download

DESCRIPTION

Ed. Nazionale - Ottobre 2011 (Con il provvedimento del 28/06/2010 è stata disposta l'iscrizione della società Guido Talarico Editore S.p.a., sito internet www.aste.eugenius.it nella sezione A dell'elenco ministeriale dei siti internet gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionali di cui agli art. 3 e 4 del D.M. 31 ottobre 2006. Con tale P.D.G. la società Guido Talarico Editore Spa è autorizzata ad effettuare la pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani)

TRANSCRIPT

Page 1: AsteInfoappalti

alle pag 4-5

di Gaia Mutone

È una dura realtà, ma il mercato delle aste ècosì: più crescono le esposizioni, più op-portunità si creano. Con una crisi che nonmolla e con un mercato del credito in fortecontrazione, gli studi dei professionisti chegestiscono le trattatived’astasottolineano ilprogressivo, quasi esponenziale, aumentodel numero di clienti. Chi intende acquista-re una casa all’asta sembra infatti semprepiù consapevole della necessità di proce-dere con cautela al fianco di professionistiche possiedono le competenze per accer-tare la correttezza delle procedure. Se poisi scorrono tutti gli ultimi rapporti sul settoreimmobiliare, emerge una situazione di so-stanziale stagnazione, in cui il volume dellecompravendite continua a calare, con la so-la eccezione del comparto produttivo e delterziario, e in cui i prezzi, contrariamente aquanto ci si potrebbe aspettare continuanoa tenere. Se tutto sommato è naturale che iprezzi rimangano stabili nelle grandi metro-poli, dove la domanda c’è sempre, per ilresto del Paese la spiegazione può esserediversa.

Guido Talarico Editore

IL SOLE 24 ORE S.p.ASystem Comunicazione

[email protected]

Nonostante il calo generalizzato delle compravendite (il quarto consecutivo) i prezzi tengono

Con la crisi arriva il boom delle asteIl 2011 segna un’impennata esponenziale delle vendite in tribunale, che è continua dal 2009

Copia Promozionale Gratuita Ottobre 2011

IL SOLE 24 ORE S.p.ASystem Comunicazione

[email protected]

a pag. 14

È stata inaugurata a fine settembrela struttura didattica dell’Universitàdegli studi dell’Aquila, realizzata

con i fondi raccolti dal Comitato Notaiper L’Aquila e dalla National ItalianAmerican Foundation (Niaf).

a pag.13

Ilmondo immobiliareprocedesem-pre più verso competenza e spe-

cializzazione per fare spazio a profes-sionisti e consulenti preparati e spessolegati a marchi riconosciuti che, per laclientela, sonogaranziadicompravendite

Tassi mutui alle stelle: colpa dello spread

Mondo Immobiliare

I notai a sostegno di L’Aquila

Notai

Ecco il consulente multitasking

Un software per determinare le tariffe

a pag. 12

In estate lo spread medio per unmutuo era intorno all’ 1,50% ri-

spetto al 3% di oggi. Da luglio, infatti, letensioni legate alle incertezze dei mer-cati hanno alzato il costo del denaroper le banche, costrette a loro volta adover aumentare i costi per la clientela.

a pag.16

I commercialisti si attrezzano perrendere telematica la determina-

zione dei compensi. È già disponibileda qualche giorno, infatti, "Tariffa Pro-fessionale", il software sviluppato dalConsiglio nazionale dell’Ordine.

Mutui

Anno 4 - Nr 34

a pag.6

L’edilizia sostenibile è un obiettivo per molte amministrazioni e non solo. Anche mol-ti ordini professionali di settore si stanno impegnando da tempo per promuovere letecniche di costruzione del futuro. Ne è un esempio il Premio sostenibilità, un’inizia-tiva diretta proprio a incentivare l’ecocompatibilità delle costruzioni, che quest’annoarriva alla sua terza dizione, dopo un biennio in cui in termini di partecipazione e diiniziative promosse, ha fatto registrare un vero successo.

Premio sostenibilità, l’edilizia guarda al futuro

L’iniziativa promossa dal Saint Cobain Italia Commercialisti

Page 2: AsteInfoappalti

ASTE INFOAPPALTI

Direttore responsabileGuido Talarico

Direzione, redazione eamministrazione:Via Archimede 201 - 00197 RomaTel: 06.8080099 - 06.99700377Fax: 06.99700312SEDE: Roma - via Archimede 205e-mail:[email protected]: www.astepress.itRegistrazione tribunale di RomaN.386/2008 del 20/11/2008

Asteinfoappalti è edito daGuido Talarico Editore Spa(Presidente Guido Talarico,A.D. Carlo Taurelli Salimbeni,cons. Anne Sophie Cnapelynck).

Impresa iscritta al ROC conn° 15822 Responsabile trat.dati Guido Talarico.

È vietata la riproduzione,anche parziale dei testie delle informazionipubblicate. Tutti i diritti sonoriservati. Il materiale inviatonon verrà restituito.

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA’ CENTRI STAMPA

Tipografia StiemViale dell’industria, n° 5Fisciano (Salerno)

Questa testataè associataall’Unione StampaPeriodica ItalianaAsteInfoappalti

da un'idea di Giuseppe Gangale

Domande e Risposte

Il Sole 24 Ore Spa SystemDirettore generale:Gianni VallardiDirezione amministrativa:Via Monterosa, 91 - 20149 MilanoTel: 02.30223594 - 02.3022312602.30223257e-mail: [email protected]

www.aste.eugenius.it

2

Invia le tue domande aAste Infoappalti.

I tuoi quesiti verrannosottoposti a degli esperti

che risponderannosul numero successivo.

Scrivi a

[email protected]

Il sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

AsteInfoappalti

RISPOSTE1. Basta una domanda di partecipazione dadepositare entro le ore 13 del giorno pre-cedente alla vendita. Con allegato un asse-gno circolare intestato al notaio con il 10%dell’ offertachesidesideraeffettuare.2.No, i tribunaliaccettanosoloassegnicirco-lari.3. Il 10%dell’offerta.4. È obbligatorio versare l’esatto importoquale deposito cauzionale e deposito in con-tospese.5. Immediatamentedopo l’asta.6. Il tempoèstabilitonell’ordinanzadi venditae può variare dai 30 ai 60 giorni. Talvolta an-che120,diquesti tempi.7. Si. Vi sono uno o più delegati del giudicechesonoaddettiproprioaquestoservizio,ol-tre ad effettuare la liberazione di cose e per-sone per conto e a spese della procedura. Ilsoggetto legale è l’ Istituto Vendite Giudi-ziarie.8. Se è occupato senza alcun titolo, dopol’emissione del decreto di aggiudicazionedell’immobilesipotràeseguire losgombero. I

tempi tecnici variano dai 90 ai 150 giorni dal-laprimanotifica.9. Dopo aver effettuato il saldo prezzo a spe-seeacuradell’acquirente.10.Rivenderlo.Gli immobili all’astasonoven-duti nellostatodi fattoedidiritto.11. La vendita con incanto solitamente se-gue quella “senza incanto” che sia andatadeserta. Ilgiornodell’astasi tieneunagara fralepersonechehannopresentatodomandaeche potranno effettuare rilanci. L’immobileverràaggiudicatoachiavràproposto l’offertamaggiore.12.Sì,bastadaregiustaprocura.13. Sì, tenuto conto che dovranno esserepagati tutti idebiti gravanti sull’immobile echiedere l’estinzionedellaprocedura.14.No.15.Un’astasenzaofferenti.16. In questi casi l’offerente si aggiudicaprovvisoriamente l’immobile con il prezzo ba-se più il rilancio minimo, previsto dall’ordinan-zadi vendita.17. Sì, perché si può far ricorso all’art. 584del Codice Civile secondo cui chiunque può

presentare, ad asta avvenuta entro 10 giorni,un’offerta superiore di almeno 1/5 al prezzodi aggiudicazione. In questo caso il Giudicefisseràunasecondadataper l’incanto.18. Si riparte dal prezzo di aggiudicazioneprovvisoriapiù l’aumentodi1/5.19. Sì, è possibile se ci sono tutti i presuppo-stiperstanziarlo.20. Sì, se nella domanda di partecipazioneèstata espressa richiesta. Nel caso di minoredovrà essere presentatal’autorizzazione delGiudice titolare.21. È una trattativa extra giudiziale con gli Isti-tutidi credito.22. L’asta prevede la vendita della quota par-tedel50%dell’immobile.23.Si.24. Le chiavi dell’immobile vengono conse-gnate alla presentazione del "Decreto diTrasferimento", il quale arriva in mano all’ag-giudicataraio dopo un periodo compreso tra3 e 5 mesi dal saldo. Appena il D.d.T. vieneconsegnatoalcustode,siprovvederàaeffet-tuare la"Cessionefabbricato"entro le24oresuccessive.

DOMANDE1. Come posso fare per partecipare adun’asta giudiziaria?2. Bisogna disporre di denaro liquidoper partecipare ad un’asta giudiziaria?3. Qual è la percentuale da versare su-bito?4. In che modo va versato l’importo?5. Nel caso di non aggiudicazionedell’immobile, dopo quanto tempo pos-so riavere gli assegni?6. Nel caso di aggiudicazione, quantotempo ho per versare il prezzo finaled’acquisto?7. È possibile visitare gli immobili primadi partecipare all’asta?8. Cosa succede se l’immobile che hoacquistato all’asta, risulta essere occu-pato?9. Quando vengono cancellate le ipote-che e i pignoramenti gravanti sull’immo-bile?10. Cosa posso fare se al momentodell’immissione in possesso dell’immo-bile, questo non mi piace?

11. Vorrei conoscere le modalità disvolgimento dell’asta giudiziaria con in-canto.12. È vero che esistono società che cu-rano l’acquisto dell’immobile durantel’incanto, senza che l’interessato siapresente?13. Un immobile messo all’asta può es-sere acquistato prima dell’incanto?14. Se l’inadempiente non ha la possi-bilità di pagare i suoi debiti e quindi diriscattare il suo immobile, può parteci-pare all’asta per tentare di recuperarlo?15. Che vuol dire asta deserta?16. Quando in sede d’asta si presentaun solo offerente a concorrere all’ag-giudicazione dell’immobile, cosa suc-cede?17. È vero che bisogna aspettare 10giorni, per essere certi che l’immobilesia stato aggiudicato?18. Sono al corrente che è possibilepresentare entro 10 giorni dalla datad’asta un’offerta pari ad 1/5 del prezzodi aggiudicazione e che il Giudice in tal

caso stabilirà una nuova data per l’in-canto. Quello che invece vorrei sapereè se il prezzo di base d’asta subirà deicambiamenti.19. Il mio immobile è andato all’asta persvariati motivi. Possiedo in parte della li-quidità ma non è sufficiente a saldare ildebito con i miei creditori.Vista la miaposizione, nessun Istituto bancario è ingrado di erogarmi un mutuo. La cosache vi chiedo è se posso intestare ilmutuo a mio figlio e chiedere la restantesomma che mi serve per non perderel’immobile?20. Vorrei sapere se una volta parteci-pato ad un’asta immobiliare con esitopositivo, potrò intestare l’immobile amio figlio.21. Che cos’è una transazione di credi-ti?22. Molto spesso sulle pubblicazionidegli immobili che vanno in asta, noto iltermine “quota pari a mezza indivisa deldiritto di superficie”, vorrei conoscerneil significato.

Primo Piano 5

Primo Piano 4

SOMMARIO

Economia 11

Domande e Risposte 2

Focus 6

Economia 9

Mutui 12

Mondo immobiliare 13

Notai 14

Commercialisti 16

Avvocati e Magistrati 15

Attualità 19

Risparmio Energetico 17

Da pagina 24a pagina 39

Aste - Elenco dei bandi

Aste: guida per l’uso

Focus 7

Page 3: AsteInfoappalti

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DIALITALIA – LINEE AEREE ITALIANE S.P.A. E ALITALIA SERVIZI S.P.A

BANDO DI VENDITA DI IMMOBILISi informa che, in esecuzione del programma di cessione predisposto ex art. 27, comma 2, lett. b-bis), del D. Lgs. n. 270/99 e autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico in data 19 novembre 2008, le società Alitalia – Linee Aeree Italiane S.p.A. in amministrazione straordinaria e Alitalia Servizi S.p.A. in amministrazione straordinaria, in conformità all’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 luglio 2011, previo parere favorevole del Comitato di Sorveglianza, intendono avviare la procedura di vendita dei seguenti lotti di immobili di loro proprietà (di seguito, gli “Immobili”), la cui cessione sarà effettuata esclusivamente per lotti e al prezzo più alto, purché non inferiore al valore di perizia stimato ai sensi dell’art. 62 del D. Lgs. n. 270/1999, come di seguito indicato:

LOTTO IMMOBILE PROPRIETÀ VALORE DI PERIZIA

1 Porzione di fabbricato, sito in Sesto San Giovanni, (Milano - Italia),via XXIV Maggio, n. 8/10.

Alitalia 3.400.000 €

2 Porzione di fabbricato sito in Barcellona (Spagna), Avenida Diagonal n. 403.

Alitalia 691.000 €

3 Terreno con fabbricato cielo-terra sito in Roma (Italia), Viale Alessandro Marchetti 120.

Alitalia Servizi 27.400.000 €

4 Terreno con fabbricato cielo-terra (Hangar 7), sito in Fiumicino, (Roma - Italia), Via Ezio Bevilacqua – zona aeroportuale.

Alitalia Servizi 13.200.000 €

5 Terreno con fabbricato cielo-terra (officina motori e spogliatoio), sito in Fiumicino, (Roma - Italia), Via Ezio Bevilacqua – zona aeroportuale.

Alitalia Servizi 17.130.000 €

6 Fabbricato cielo-terra, sito in Sesto San Giovanni (Milano – Italia),Via XXIV Maggio n. 6.

Alitalia Servizi 5.200.000 €

I soggetti interessati all’acquisto di uno o più Immobili dovranno far pervenire la propria “Manifestazione di Interesse” redatta in conformità alle disposizioni di cui al presente Bando e secondo lo schema pubblicato, unitamente al presente Bando, sul sito internet di Alitalia, entro e non oltre le ore 12.00 (ora italiana) del giorno 15 dicembre 2011. A seguito della verifica di conformità delle Manifestazioni di Interesse pervenute alle prescrizioni del presente Bando, i Commissari Straordinari invieranno a tutti i “Soggetti Ammessi” alle fasi successive della procedura di vendita apposita “Comunicazione di Ammissione” recante l’indicazione delle modalità e della tempistica di svolgimento della “Due Diligence”. La Due Diligence avrà in ogni caso una durata non inferiore a 60 giorni dalla Comunicazione di Ammissione. Prima del termine della Due Diligence, i Soggetti Ammessi riceveranno una “Lettera di Procedura” recante le istruzioni per la presentazione e valutazione di un’offerta irrevocabile e vincolante di acquisito di uno o più Immobili ad un corrispettivo in ogni caso non inferiore per ciascun Immobile al relativo valore di perizia, da presentarsi entro e non oltre la scadenza del periodo di Due Diligence in conformità alle istruzioni di cui alla Lettera di Procedura. L’aggiudicazione avverrà a favore del soggetto che avrà offerto il prezzo più elevato, purché tale prezzo non sia inferiore al valore di perizia attribuito all’Immobile e/o agli Immobili. Il testo integrale del presente bando è pubblicato, in lingua italiana e inglese, sui siti: www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it e www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com, unitamente agli atti per partecipare alla procedura di vendita. Roma, 17 ottobre 2011

I Commissari StraordinariProf. Avv. Stefano Ambrosini

Prof. Avv. Gianluca BrancadoroProf. Dott. Giovanni Fiori

Page 4: AsteInfoappalti

Primo Piano AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Fonte: Agenzia del Territorio (Nota trimestrale, II trim. 2011)

diGaiaMutone

Momento di crisi, certo, ma anche di op-portunità.Questoviene fuoriosservandol’andamento delle aste giudiziarie, in net-to incremento a partire dal 2009. Inquestosenso, il 2011chesi stapercon-cludere è stato un anno di boom, sulquale molto hanno influito i problemi cre-ditizie finanziarinaticon l’iniziodellegran-de crisi globale. Problemi divenuti ormaistrutturalieche inEuropasisonoulterior-mente aggravati con l’innalzamento delcostodeldenarodapartedellaBce.Co-me è facile constatare, infatti, più alti so-no i tassi più caro è il mutuo per il sempli-ce motivo che le banche applicano a chivuole comprare casa condizioni piùsfavorevoli dovendo esse stesse finan-

ziarsi a condizioni peggiori. Spiega benel’effetto di questa cattiva congiuntura sulmercato immobliare la Fiaip, federazioneitaliana agenti immobiliari professionali,che proprio di questo e delle aste immo-biliari ha discusso in un recente incontro.«L’affluenza notevole alle aste mette inevidenza un problema strutturale, chenasce dai problemi creditizi e finanziaridegli anni precedenti», ha spiegato Isa-bella Tafuro, presidente Fiaip. Molti,magariapprofittandodel fattoche inquelmomento i tassi erano bassi, hanno af-frontato l’acquisto di un immobile senzafare bene tutti i conti, scoprendo solo inun secondo momento di non potercelafare. Risultato? Un’impennata del nume-ro delle esposizioni, cioè delle situazioniin cui non si riesce più a restituire i soldiavuti in prestito. Tanti piccoli "default"potremmodire.Questo il contesto in cui è maturato ilboom delle aste. Da una parte il fallimen-to di chi non riesce più a fare fronte aipropri impegni e dall’altra un soggettoche ha la possibilità di comprare a prezzidecisamente più calmierati, in alcune oc-casioni anche al 50% del reale valore dimercato dell’immobile. Un altro segnodella crisi attuale è la sparizione dalle as-te dei cosiddetti "investitori", cioè di

mediatori professionisti che acquistanodiverse proprietà per poi rivenderle assi-curandosi un certo margine. Troppo altoil timore di rimanere con immobili inven-duti nel "portafoglio". Del resto, si com-prende quanto tali preoccupazioni sianofondate, andando a guardare l’ultimorapporto dell’Agenzia del Territorio chefotografa la quarta flessione consecutivadel mercato immobiliare. Dal dettagliodei dati viene infatti fuori che il tasso ten-denziale annuo del volume di compra-vendite nel secondo trimestre del 2011(variazione percentuale del II trimestre2011 rispetto al II trimestre 2010) perl’intero settore risulta pari al -5,6%, inpeggioramento rispetto al dato tenden-

ziale del primo trimestre (-3,6%). Com-plessivamentesonostatecompravendu-te 349.870 unità immobiliari (in termini dintn)di cui il 45,8%(160.073)nel settoreresidenziale e il 36,2% (126.511) nellepertinenze, per la maggior parte ricondu-cibili all’uso residenziale. Il terziario regi-stra poi 3.888 compravendite, il com-merciale 9.202 e il produttivo 3.209,mentre ricadono sotto la tipologia "altro"46.986 transazioni. In termini assoluti, ilconfronto tra i diversi secondi trimestri diciascunannomostra il numerominimoditransazioni registrate dal 2004. Rispettoall’omologo trimestre del 2006, anno nelquale si registrò il picco massimo dellecompravendite, i volumi di scambio nel segue

trimestre in esame risultano in perdita dicirca il 30% (-29,7%). Se si escludono,quindi, i primi due trimestri del 2010, checon la loro crescita avevano suscitato at-tese per un’imminente ripresa, pratica-mente è dal 2006 che il mercato conti-nuaapredere terreno.Tornando al secondo trimestre dell’annoin corso, registra la flessione più pesanteil comparto residenziale (-6,6%), seguitodal mercato delle pertinenze (-3,4%) edal settorecommerciale (-5,5%), mentrefanno segnare rialzi il terziario (+4,0%) eil produttivo (+5,7%).Maveniamoaldet-tagliodei comparti.Residenziale. Qui la discesa riguardatutte le macroaree, con i tassi tendenzialitutti in ulteriore peggioramento. Il calomaggioresi registraalSud,dove lecom-pravendite calano del -9,6%, seguito dalCentro -7,8% e infine dal Nord, in fles-sione del -4,4%. Rispetto all’omologo tri-mestre del 2004, la contrazione dei volu-mi di abitazioni scambiati è più elevatanella macroarea del Nord, con -30% cir-ca, e intornoal -26%circaper ilCentroeilSud.Comenellescorse rilevazioni, reg-gono meglio la contrazione le città capo-luogo, in discesa del 4,6% contro il-7,5% dei comuni minori, che al Sud arri-vano addirittura ad un -10,9%. Un altrodato interessanteèquello,negativo,per icapoluoghi del Nord (-2%) che pone fi-ne, dopo 5 trimestri, alla serie di tassipositivi registrati dal I trimestre 2010. AlCentroedalSud icapoluoghi registranouncalodellecompravenditedel -7,3%e

I dati dell’Agenzia del Territorio relativi al II timestre 2011 fotografano la quarta flessione consecutiva delle compravendite

Mercato fermo, occasione per le aste

Il tasso tendenziale annuodel volume di compravenditenel II trimestre del 2011rispetto al II trim. del 2010per l’intero settoreimmobiliare risulta paria -5,6%, peggiorando ildato tendenziale delprimo trimestre (-3,6%)

Di contro, negli studi dei professionisti si registra un boom esponenziale dei casi di trattativa d’asta

4

Page 5: AsteInfoappalti

AsteInfoappalti Primo Piano

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

continua

edel -6,2%,con icali deicomuninonca-poluogo di entità maggiore rispetto alleperdite dei capoluoghi in tutte le mac-roaree.Confermano la loromaggioreca-pacità di resistenza le grandi metropoliitaliane: se il dato nazionale relativo alresidenziale è -6,6%, nelle grandi città laflessionenonvaoltre il 2,8%.Traqueste,perdono più del dato medio nazionalePalermo(-8,5%),Napoli (-7,5%)eRoma(-7,3%); più contenuto risulta il calo aBologna, -1,2%. Incontrotendenza, inve-ce, le compravendite delle abitazioni nel-le città di Milano, +2,9%, Genova,+2,7%, Torino, +1,5% e Firenze con+0,9%. Nei comuni delle province delleprincipali città ("resto delle province") ilsecondo trimestre del 2011 segna dimi-nuzioni ovunque ad eccezione della pro-vincia di Genova che segna un decisorialzo, +7,1%, anche migliore di quellodel capoluogo. Forti diminuzioni dellecompravendite si rilevano nel resto delleprovince di Napoli, -12,5%,e di Firenze,-12,1%; meno gravi le perdite risultanonelle province di Palermo e Bologna, do-vecomunquesuperano il -5%.Oltre a Genova in crescita, va segnalataanche la frenatadiRoma, il cuidato inter-

rompe laseriedi tassipositivi.Alternasa-lite e discese Milano: alla fine del 2009aveva avviato una fase di crescita, nell’ul-timo trimestre del 2010 si arresta per poiricominciareasalirenel II trimestre2011.Riguardo alle quotazioni, dato il calogenerale delle compravendite, sarebbelogico aspettarsi una flessione, ancheminima, dei prezzi. Questi invece, sor-prendentemente, reggono. In linea con illieve aumento registrato nello scorso se-mestre, infatti, il valore medio nazionaledelle unità immobiliari residenziali, perunità di superficie commerciale, nel I se-mestre 2011 mostra ancora un leggeroincremento: a livello nazionale laquotazione media risulta pari a 1.588

euro/mq, in crescita del +0,5%. Laquotazione media delle abitazioni nel Isemestre 2011 è in aumento sia nei ca-poluoghi italiani, pari 2.299 euro/mq(+0,5% rispetto al II semestre 2010), sianei comuni non capoluogo, per i quali laquotazione media nazionale è pari a1.322 euro/mq (+0,4% rispetto al II se-mestre 2010). In controtendenza rispet-to al trend generale nei capoluoghi è ilSud, che rileva un calo pari a -0,1%. In li-nea, invece, icomuniminorichesegnanoun lieve rialzo del +0,6%. Dal 2004 lequotazioni sono aumentate mediamentedel+40,5%nellecittàedi+42,2%nellaprovincia.Questa la spiegazione di Gabriella

Alemanno, direttoredell’Agenzia del Ter-ritorio: se i prezzi restano stabili nono-stante la crisi vuol dire che almeno i pro-prietari non si sentono con l’acqua allagola. A ben vedere, infatti, l’immobilismodelmercatopotrebbeessere lettoanchein un altro modo: contrariamente a quan-to avviene in altri Paesi (Usa in testa), danoi non si specula massicciamente sulmattonee lacautelanella venditaquantonell’acquisto potrebbe essere il segnaledi un’attesa strategica, necessaria inquesto momento di crisi a non far perde-re valore all’immobile in previsione di unasuacompravendita.Settori non residenziali. Qui i segnalinon sono omogenei. Come detto in pre-cedenza, nel II trimestre del 2011, rispet-to allo stesso trimestre del 2010, acalare è solo il settore commerciale(-5,5%), mentre il terziario e il produttivomostranosegnali di ripresa, in rialzo ri-spettivamente del +4% e del +5,7%.Rialzi che tuttavia vengono ampiamenteridimensionati confrontando i volumi del-le compravendite dal 2004. In questomodo viene fuori una decisa contrazionedei volumidi scambio,calcolatasu trime-stri omologhi, rispetto ai picchi registratinel 2005 e nel 2006. Per il settore com-merciale, infatti, i volumi scambiati nel IItrimestre 2011 subiscono un calo del38% rispetto alla quantità massima rag-giunta nel II trimestre 2005. I settori ter-ziarioeproduttivo,chenelperiodoconsi-derato (2004 - 2011) avevano fatto rile-vare un picco nel II trimestre 2006, per-dono inmisuraminore (-36%e-31%cir-ca). Il settore terziario torna ora a mostra-re variazioni positive dopo 5 semestri dicali,mentre ilsettoreproduttivoevidenziasegni alterni negli ultimi tre semestri. Dasottolineare, da ultimo, che l’incrementodel produttivo va attribuito principalmen-te al picco positivo delle regioni del Sudche guadagnano il 21,4% delle compra-vendite nel settore. Accentuato anchel’aumento al Centro, +10,2% e lieve lacrescitaalNord,+1,4%.

In linea con il lieveaumento registrato nelloscorso semestre, il valoremedio nazionale delleunità immobiliari residenzialinel I semestre 2011 mostraancora un leggeroincremento: 1.588 euro/mqin crescita del +0,5%

5

Page 6: AsteInfoappalti

Focus AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

Una casa che provvede al suo mantenimento energetico,tanto da permettere ai proprietari di "pensionare" la bollet-ta del gas. Una piccola rivoluzione nell’edilizia, che forse, inun giorno non troppo lontano, diventerà la normalità. E unadelle realtà più innovative in termini di edilizia bio-climaticaè sbocciata proprio a Mordano, dove dal 2007 è nata la‘Imiwood’, impresa costruttrice made in Romagna ormailanciata nella realizzazione di abitazioni a energia zero. L’ul-tima realizzazione dell’azienda sono state tre villette sullecolline di Imola, in via Cipolla. Le abitazioni hanno uno "sc-heletro" che le rende uguali alle case in muratura; grazie

all’intercapedine ventilata dell’involucro edilizio, però, le predispongono in classe A+proprio per il loro minor bisogno di consumare energia. L’effetto immediato di questovero e proprio sistema di areazione è l’eliminazione soprattutto dell’umidità, tanto diffu-

È all’asta la fede di Marilyn Monroe, usata per il matrimo-nio con il campione di baseball Joe di Maggio. La coppiasi sposò nel municipio di San Francisco il 14 gennaio del1954 ma divorziò nel giro di un anno, a quanto pare acausadel caratterescontrosoe riservatodellosportivo.Sentendo le voci della casa d’aste Profile in History, la fe-de sarà battuta entro metà dicembre e l’anello in ques-tione potrà raggiungere la stima di 500.000 dollari, nonsoloperchéappartenutoaMarilynMonroe,maancheperla fatturadelgioiello:35diamanti a tagliobaguette.

Oltre alla fede nuziale, verranno battuti all’asta anche un nudo di Marilyn Monroe e lepantofole rosso rubino del film Il mago di Oz, il cui prezzo potrebbe essere compresotra i2e i3milionididollari.

LamiticaTriumphTrophyTR5Scrambler, guidatadaFonzienel telefilm Happy Days, sarà messa in vendita dalla notacasad’asteBonhams.LamotoguidatadaHenryWinkler (inarte Arthur Fonzarelli) era in realtà di un caro amico di SteveMcQueen, tale Bud Ekins: campione di motocross e stunt-man ad Hollywood diventato arci noto dopo il celebre saltonel film "La Grande Fuga". La Triumph di Fonzie verrà battu-ta il 12 novembre al Petersen Automotive Museum Los An-geles. I tantissimiScrambleraddictedacuinonsaràpossibi-le partecipare all’asta potranno ripiegare sul nuovo modello

disponibile in concessionaria. Certo, il nuovo bicilindrico a iniezione elettronica nondarà le stesse emozioni del modello del ’49 ma, con un po’ di fantasia, un giubotto dipellee tantabrillantinapotreteandarci vicini.

La strada per arrivare alla cosiddettaeconomia verde è ancora lunga per l’Ita-lia. Ma gli obiettivi europei parlano chiaroe ogni stato membro deve adeguare lapropriaproduzioneenergeticaal rispettoper l’ambiente. Per questo Green Eco-nomy e fonti rinnovabili saranno protago-nistealCampusper l’Energia2011,pro-mosso da Enea in collaborazione con ilministero dello Sviluppo economico perpresentare le novità per le impresedell’edilizia e per quelle del settore ener-getico. Un tema di grande attualità, vistele recenti evoluzioni del sistema normati-

vo italiano in materia di efficienza energe-tica e sviluppo delle fonti rinnovabili. Co-me anticipato in occasione del conve-gno "Recupero energetico degli edifici",l’obiettivo del campus Energia 2011 è diporre solide basi per la green economynelnostroPaese.Punto cruciale per l’Enea: le potenzialitàinespresse del risparmio energetico perle imprese edili. Finora gli sforzi compiutiinambito riqualificazioneenergeticahan-no infatti raccolto scarsi risultati: secon-do il commissario di Enea, Giovanni Lelli,la maggior parte degli edifici della peni-solapresentascarseprestazioni energe-tiche.

L’edilizia sostenibile è un obiettivo permolte amministrazioni e non solo. An-che molti ordini professionali di settoresi stanno impegnando da tempo perpromuovere le tecniche di costruzionedel futuro. Ne è un esempio il Premiosostenibilità, un’iniziativa diretta pro-prio a incentivare l’ecocompatibilitàdelle costruzioni, che quest’anno arri-va alla sua terza dizione, dopo un bien-nio in cui in termini di partecipazione e

di iniziative promosse, ha fatto regi-strare un vero successo. La terza edi-zionedel "Premiosostenibilità ambien-tale e sociale per il Comune, efficienzaenergetica e innovazione nell’edilizia",questa la nomenclatura corretta dellarassegna, è promossa dalSaint-Gobain Italia assieme ad AncitelEnergia e Ambiente con il patrociniodel ministero dell’Ambiente, dell’Asso-ciazione nazionale dei comuni italiani edel Consiglio nazionale dell’Ordinedegli Ingegneri, è dedicata ai comuniitaliani che hanno realizzato progetti einiziative per un’edilizia energetica-mente efficiente e ambientalmente so-

stenibile. L’obiettivo è quello di pre-miare e promuovere l’impegno delleamministrazioni locali più virtuose intermini di sostenibilità ambientale, inn-novazione tecnologica e qualità ar-chitettonica. I comuni italiani, i consorzifra comuni e le unioni di comuni pot-ranno iscriversi gratuitamente al Pre-mio e presentare i progetti da essi rea-lizzati scaricando il bando e il modulodi partecipazione dal sito di AncitelEnergia e Ambiente www.ea.ancitel.ito dal sito dedicato all’iniziativawww.premioediliziasostenibile.it. Lecandidature dovranno pervenire entroil 16 gennaio 2012. Ciascun comunepotrà candidarsi nell’ambito della pro-pria fascia demografica (con meno/ol-tre 10.000 ab.) per una sola delle duecategorie previste: 1) migliore realizza-zione per l’efficienza energeticanell’edilizia abitativa comunale; 2) mi-gliore realizzazione per efficienza ener-getica nell’edilizia comunale non abita-tiva. Una giuria di esponenti del mondoistituzionale, dell’ambiente, del siste-ma produttivo e della ricerca, valuterà iprogetti candidati dalle amministra-zioni locali. Saint-Gobain Italia e Anci-tel Energia e Ambiente, in occasionedi una cerimonia ufficiale che si terrà amarzo 2012, premieranno i comuni ele amministrazioni - due per ciascunadelle categorie e delle fasce demogra-fiche di appartenenza - i cui progettiavranno risposto meglio agli obiettividel Premio. «Questa iniziativa - affermail professore Giuliano Dall’O’, architet-to del Politecnico di Milano e membrodella giuria ufficiale del Premio - con-ferma l’importante ruolo che l’edilizia ri-copre nel processo di urbanizzazionee riqualificazione delle nostre città inchiave sostenibile. Con il supporto fi-nale degli esperti della Giuria, sarannoriconosciuti i meriti dei progetti comu-nali realizzati secondo criteri di soste-nibilità».

Messa all’asta la fede di Marylin Monroe

A Los Angeles si batte all’asta la Triumph di Fonzie

Arriva la casa che "pensiona" la bolletta del gas

La green economy si fa stradaParte Campus energia 2011, a sostegno delle imprese

6

Parte la terza edizione dell’iniziativa rivolta all’edilizia

Al via il Premio sostenibilitàLe domande dei Comuni vanno presentate entro gennaio 2012

«Questa iniziativa - affermail professore GiulianoDall’O’, architetto e membrodella giuria ufficiale delPremio - conferma l’importantee fondamentale ruolo chel’edilizia ricopre nelprocesso di urbanizzazione eriqualificazionedelle nostre città inchiave sostenibile»

La passata edizione del Premio ha attirato molto pubblico

Page 7: AsteInfoappalti

Asteinfoappalti Focus

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

Un tesoro fatto di beni chepotrebbero essere la solu-zione, forse, ai nostri proble-mi. Si tratta del patrimoniostatale. Questo è quanto èemerso dal seminario sul Pa-trimonio dello Stato, organiz-zato dal ministro dell’Econo-mia e delle Finanze, GiulioTremonti, svoltosi lo scorso29 settembre nella Sala dellaCorte dei Conti. «Oggi pren-de avvio una grande riformastrutturale per la riduzione deldebito e per la modernizza-zionee lacrescitadelPaese».Le cifre vengono annunciate

da Edoardo Reviglio, relatoredell’incontro.1.800miliardidieuroè il valorestimatodelpa-trimonio statale, di cui 700miliardi «immediatamentevalorizzabili». Quattro le aree:crediti, concessioni, immobilie partecipazioni. La parte im-mobiliare vale 500 miliardi dicui il 5-10% di 40-50 miliardiè immediatamente vendibile.Il patrimonio dello Stato valequasi10miliardi l’anno,senzaconsiderare le possibili di-smissioni immobiliari e dallecessioni di immobili pubblicisonoricavabili25-30miliardi. Renato SchifaniL.L.

Architetti e ingegneri per lo svilup-po urbanistico sostenibile del con-tinente nero. La sfida è contenere ilboom demografico africano dentroi confini di un’urbanizzazione soste-nibile. La Fondazione Banco di Si-cilia e il Forum Ambrosetti hannochiesto a giovani architetti e inge-gneri under 40 di cimentarsi nellaprogettazione di un masterplanpreliminare per lo sviluppo di unquartiere urbano in Africa. Il con-corso di idee ruota attorno alla defi-nizione di un modello urbanisticosperimentale e replicabile, chepossa rispondere alle previsioni dicrescitadellapopolazioneafricana:si stima che nel 2030 nelle grandicittà vivranno oltre 750 milioni dipersone, il 45% in più rispetto aivalori attuali. Nel 2050 i contesti ur-bani ospiteranno un quarto dell’in-tera popolazione africana. Capitaliemetropoli, quindi, saranno i luoghipiù importanti dello sviluppo, i cen-tri economici e politici, catalizzatoridi agitazioni e pulsioni sociali. Lemegalopoli africane hanno un tas-so di crescita doppio rispetto aquello totale del Paese. Questoboom, però, prende forma all’inter-no di un sistema di infrastrutturecarente. «Il risultato sono centinaiadi baraccopoli urbane - affermaJens Peter Breitengross, che faparte del board che organizza il Fo-rum di Taormina ed è presidentedella sezione che si occupa di Afri-ca nella Confindustria tedesca -dove prendono vita forme diversedi criminalità. Parallelamente cre-sce il traffico urbano, caotico, conalcune ore di blocco totale. E in-sieme la dispersione energetica, equindi l’uso di generatori costosi epoco ecologici». In questo conte-sto assume un’importanza crucialelo sviluppo di città satellite indipen-denti, di nuovi quartieri, capaci diavere un’infrastruttura propria, do-tata di tutte le forniture: dall’acqua,all’energia elettrica, passando perla presenza in loco dei servizi sani-tari. Ogni centro deve avere areeper lo sviluppo di un’industria leg-gera autonoma, a prezzi accessibili

ROMA - Il legno finalmente si sganciada quella comune ideologia che lo legainevitabilmente a chalet e fortini di guer-ra. E lo fa anche in Italia, proseguendouna tendenza europea già battuta e se-guita in molti dei paesi dell’eurozona. Illegno si sta affermando come nuovoprotagonista delle costruzioni e secon-do le stime di Promolegnoentro il 2015la domanda salirà del 50%. Si tratta disoluzioni ecologiche e a basso consu-mo energetico che in pochi anni hannoraggiuntounaquotadimercato interes-sante e stanno rivoluzionando il settoredell’edilizia italiana: nel 2010 l’8,5% ditutti gli edifici e il 2,8% di tutte le abita-zioni.Sonoquesti alcuni risultati della ri-cerca "Il mercato italiano delle case inlegno nel 2010" che Promolegno e As-solegno presentano al Made Expo or-ganizzato a Milano. Nel settore residen-ziale il legno è il materiale più indicatoquando si tratta di realizzare sopralzi eampliamenti leggeri e talvolta tempora-nei. Sono ormai un esempio ricono-sciuto tra gli addetti ai lavori le architet-ture firmate dallo studio Albori e realiz-zate nel Milanese. «Con il legno –

spiega Andrea Bernasconi, ingegneree consulente per Promolegno – si puòdensificare la città: lo dimostrano alcu-ne recenti realizzazioni a Londra o aBerlino. Dal punto di vista progettualenon ci sono problemi tecnici nel realiz-zare edifici in legno di sei o otto piani. InItalia il problema è normativo, perchénon si può andare oltre i quattrolivelli».Così nel nostro paese quando illegno sale in verticale si lavora construtture miste: dall’Aquila a Milano iprimi prototipi. Tra le opere in costru-zione anche un edificio poco lontanodal porto di Trieste e realizzato dallaRubner: sei piani interamente in legnolamellare realizzati al posto di un edifi-cio esistente demolito. Sempre Rubneral Made Expo presenterà un altro pro-getto: il Marina Verde wellness resort aCaorle, sul litorale veneziano, dove so-no previste 75 residenze di lusso im-merse nel verde. Anche qui il legno la

farà da padrone.Il legno verticale è lafrontiera per progettisti e aziende, an-che per chi vuole sperimentare il desi-gn realizzato con prodotti industrializza-ti sfruttando la facilità di montaggio maanche per gli interventi di social hou-sing. Gli edifici pluripiano in legno sonoleggeri, snelli, con molte aperture. Ri-spondono alla domanda del mercatodal punto di vista estetico e sono di par-ticolare interesse sotto il profilo econo-micoeenergetico. Il successodelleco-struzioni in legno è garantito anche dal-la semplificazione in cantiere: quasi tut-to viene realizzato in fabbrica e assem-blato sul posto con tempi ridotti egaranzie di qualità. «Il progetto di ar-chitettura – ribadisce Bernasconi, do-cente di Costruzione in legno a Zurigo– è il punto di partenza. Per ottenere unbuonrisultato,capacedi integraredesi-gn e comfort, l’azienda deve adattarsi alprogetto, e non viceversa»

Urbanistica sostenibileUn concorso per l’Africa

Più elegante anche dal punto di vista estetico, ma in Italia i limiti sono solo normativi

La rivincita del legnoUna ricerca condotta da Promolegno lo battezza: «È il più competitivo sul mercato»

Nel nostro paesegli edifici in legnopossono raggiungeresolo i quattro livelli.I progetti peròspesso comprendonosenza problemii sei e taloraanche gli otto livelli

Il ministro ha annunciato il piano di vendita degli immobili statali

Tremonti: «È una grande riforma strutturale»

7

Page 8: AsteInfoappalti

VENDITA IMMOBILI di PROPRIETÀ MOSTRA D’OLTREMARE

INVITO AD OFFRIRELa Mostra d’Oltremare con il presente invito ad offrire, avvia una procedura di vendita di immobili ubicati al di fuori delle sue mura storiche e, quindi alienabili “in quanto non strategici per il proprio programma di sviluppo”. In particolare si intendono alienare:

Complesso immobiliare su Viaa) Terracina costituito da un terreno catastalmente identificato al F.205 particella 729 sul quale insistono un fabbricatino rurale (in via di passaggio all’urbano) con rispettiva area di corte catastalmente identificato con particella 23 ed alcuni comoda rurali (in via di passaggio all’urbano) identificati con particelle 675, 22 e 24, il tutto per complessivi mq. 15.000 circa. Una piccola zona dell’area di corte del fabbricatino rurale, attualmente destinata a roseto, è occupata da un ex conduttore contro il quale è stato ottenuto il titolo esecutivo di rilascio al 10 novembre 2011. Stima valore Agenzia del Territorio € 5.200.000,00Immobile sito in Via Manzoni 310b) , costituente la Stazione di arrivo della Funivia da Campi Flegrei a Posillipo Alto, di circa 700 mq. coperti con annesso terreno di pertinenza di circa 780 mq, per una superficie complessiva di mq. 1480, identificata al catasto urbano alla Sezione Chiaia, Foglio 33, particella 225 sub1, e al catasto terreni all.e del Foglio 223, particella 222 di are 14,80. Stima Agenzia del Territorio € 2.605.000,00Immobile sito su Viale Kennedyc) costituente la Stazione di partenza della Funivia da Campi Flegrei a Posillipo Alto, di circa 800 mq di superficie commerciale, catastalmente identificata al Foglio CHI/7 particella 192 sub1, con annesso terreno di mq.216 prospiciente Viale Kennedy facente parte della maggiore consistenza della particella 193 del Foglio 206. Parte dell’immobile occupato al piano terra dal Centro di Giardinaggio De Luca è soggetto a procedura esecutiva di rilascio. Stima Agenzia del Territorio € 880.000,00Terreno su Via Terracinad) , angolo Viale Marconi, fronte strada di mq. 470 catastalmente identificato al Foglio 206, particella 413. Stima valore di mercato € 370,00/mq.

Gli interessati dovranno far pervenire la proposta incondizionata ed irrevocabile (ex art. 1329 c.c.), in busta chiusa e sigillata con la dicitura “Procedura Immobili Mostra d’Oltremare - Offerta Vincolante per l’immobile di cui alla lettera x”, in un unico originale, entro le ore 12 del 28 ottobre 2011 presso lo studio dei Notai G. Grasso ed E. Santangelo in Via Generale Orsini, 30 - 80100 NAPOLI.La documentazione ed i relativi allegati potranno essere ritirati presso l’Ufficio Patrimonio-Legale-Societario della Mostra d’Oltremare S.p.A., Via Kennedy n° 54 – 80125 NAPOLI – dal lunedì al giovedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.L’invito ad offrire è pubblicato sul sito web: www.mostradoltremare.it nella Sezione Bandi & Gare.

Mostra d’Oltremare S.p.A.f.to Il PresidenteFerdinando Morra

CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALIVia Maiorise 81043 Capua (CE)

AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO"GARA 02_2011 NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI

Ai sensi del D.Lgs 163/2006, si rende noto che in data 15 luglio 2011 è stata aggiudicata la procedura in oggetto.Aggiudicatario: BBVA AUTORENTING SPA - VIA U. QUINTAVALLE, 68 – ROMADurata: 48 MESIImporto complessivo dell'appalto: Euro 498.000,00 + Iva.Importo massimo spendibile: Euro 498.000,00 + IvaL'avviso è pubblicato anche sul sito Internet www.cira.it.Codice CIG: 16667559BAResponsabile del Procedimento: ing. Federico Tammaro

C.I.R.A. S.c.p.A.Il Responsabile Acquisti (Dott. Carlo Russo)

CENTRO ITALIANORICERCHE AEROSPAZIALI

Via Maiorise 81043 Capua (CE)

MANIFESTAZIONE D'INTERESSEPROGETTO HYPROB - CFD COMBUSTION SYSTEM

Procedura: Manifestazione di interesseValore: Euro 96.000,00 + IVATermine per la ricezione delle istanze: ore 15,00 del 22 ottobre 2011.Tutta la documentazione è disponibile sul sito internet www.cira.it (Opportunità – Gare d'appalto - Bandi - Avvisi)Responsabile del Procedimento: ing. Salvatore BorrelliIl Direttore Generale: ing. Leopoldo Verde

Page 9: AsteInfoappalti

Asteinfoappalti Economia

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

diCarloBassi

Dopo Standard & Poor’s e Moody’s an-che Fitch la terza tra le grandi agenzie dirating mondiale ha tagliato il grado di affi-dabilità del debito sovrano italiano. Fitchdeclassa l’Italia, abbassando il rating so-vrano di lungo termine a «A+» da «AA-»,con outlook negativo. La valutazione dibreve termine scende a «F1» da «F1+». Ildowngrade riflette «l’intensificarsi dellacrisidella zonaeurochecostituisceunsi-gnificativo shock finanziario ed economi-cocheha indebolito ilprofilodi rischioso-vrano dell’Italia», spiega Fitch in una nota,sottolineandoche«unasoluzionecredibi-le e complessiva della crisi è politicamen-te e tecnicamente complessa e ci vorràtempoper realizzarlaaperguadagnare lafiducia degli investitori». Quanto all’Italia,si precisa, «l’alto livello di debito pubblicoe le esigenze di finanziamento del debito,assieme a un basso livello di crescitapotenziale rendono l’Italia particolarmen-te vulnerabile a choc esterni». Per Fitch larecentemanovradibilancio«harafforzatoin modo sostanziale lo sforzo di consoli-damento fiscale». Tuttavia, si aggiunge,«l’iniziale risposta esitante del governo alrischio di contagio ha eroso la fiducia delmercatonella suacapacitàdi condurre inmodo efficace l’Italia attraverso la crisidell’Eurozona». Fitch ha declassato an-che il rating della Spagna, due gradini inmeno da AA+ a AA-. Anche nel suocaso, l’agenziahaprecisatodimantenereprospettive negative, preludio di possibiliulteriori declassamenti di rating.Che cosa significa tutto questo in terminipratici? Rating, spread e tutte questevoci significano unasola cosa, come ab-

biamo già spiegato: in termini pratici emolto più vicini alla vita quotidiana, quan-do uno Stato emette obbligazioni è unpo’ come un semplice cittadino cheemetta delle cambiali, sulle quali paga untasso di interesse. Solo che per gli statiquesti tassi variano a seconda della pro-priaattendibilità.EdeccocheseunoSta-to ha millantato credito, come la Grecia,ad esempio, il tasso di interesse che do-vrà pagare sui fondi presi in prestito saliràvertiginosamenteper insindacabilegiudi-zio dei mercati del credito. Prova ne siache i tassi che deve pagare la Grecia hasuperato in questo momento il 20 percento, qualcosa di vicino all’usura a benguardare.La decisione delle tre agenzie di rating -sul cui giudizio peraltro gli stessi stati co-minciano ad avere seri dubbi - ha ulterior-mente aggravato la situazione per i tassiitaliani. Nelle ultime aste i nostri titoli diStatopoliennali, lenostrecambiali,hannosfiorato il sei per cento, con uno spread,cioè un differenziale rispetto al Bund te-desco che viene preso come punto di ri-ferimento essendo il più solido e attendi-bile, di oltre 300 punti (il tre per cento inpiù).La crisi esplosiva dell’eurozona - la cuimiccia è stata proprio la crisi greca e de-gli altri Paesi in difficoltà come Irlanda,PortogalloeSpagna-hacoinvoltoanchenoi non tanto per la reale situazione finan-ziaria (abbiamo ancora parametri di defi-cit migliori di chiunque altro, Germania aparte) ma per i dati che riguardano la cre-scita del Prodotto interno lordo. QuestoPil che non vuol salire perché la nostracapacitàdicrescereèdi fattobloccata. Inrealtà il problema esistenonda ierima daben dieci anni, dalla prima crisi del 2001provocata dall’attacco alle Tori gemelle.

Non basta avere i conti in ordine, mabisognaaumentare il reddito,senocomefareteapagare lecambialicheemettete?È questo l’interrogativo dei mercati e del-leagenziedi rating.Come rispondere? Facendo davveroqualcosa che ci aiuti a produrre di più: in-centivi e sgravi fiscali soprattutto. Ma lamanovra economico finanziaria che laBanca centrale europea ci ha pratica-mente imposto è risultata a detta di moltieconomisti di vaglia addirittura recessiva,vale a dire che frenerà questa crescitaperchélemaggiorientratepermigliorare iconti sono andati ancora più a scapitodelle tasche dei cittadini, portando la pre-ssione fiscale di fondo a livelli da recordper l’Europa intera.La vecchia regola universale - se nonpuoiaumentare leentrateriduci leuscite -è andata a cozzare con la necessità dicrescere:unpo’quellocherimproverava-no i sindacati a Margaret Thatcher: senon abbiamo più soldi per mangiare conche forze andremo a lavorare per produr-re di più? Dilemma amletico, quello di chigestisce la cosa pubblica in momenti dicrisi.Dovesonolemisureperpermettercidi riprendere le forzedopo lasalutaredie-ta raccomandata dai dottori europei? Ahsaperlo.Ce le hanno appena promessesia il Presidente del Consiglio che il Mini-stro dell’Economia. Intanto però sap-piamotutti sui tagli.Unavoltadecisi, i ber-sagli più facili sono loro: i lavoratori delpubblico impiego. Pochi giorni fa il mini-stro Renato Brunetta, aveva sottolineatoche il programma di governo è perfetta-mente in linea con quanto rischiesto daJean Claude Trichet e Mario Draghi nellaloro famosa lettera premanovra in cui"suggerivano" gli interventi da attuare.Poi l’annuncio del taglio: da qui al 2013 il

pubblico impiego dovrà dimagrire di300milaunità.Secondo lasegretariadel-la Fp Cgil, Rossana Dettori e il segretarioconfederale di Corso d’Italia, Fulvio Fam-moni, l’obiettivo verrà raggiunto anchecon la riduzionedei fondidel settorepub-blico con i quali vengono anche assunticollaboratori. In particolare, nella scuoladal 2009 al 2012 il taglio dei posti in or-ganicosaràparia131.900unità(87.400docenti, 44.500 collaboratori scolastici eamministrativi). Ciò in base a quanto pre-visto dalla manovra del 2008, ai quali siaggiungerannoaltri8.200posti soppres-si decisi per decreto lo scorso luglio. Ilbloccotriennaledeglistipendi, finoatuttoil 2014, vale - stima il sindacato - una per-dita di 2.692 euro l’anno per gli impiegatidei ministeri, 3.433 euro per quelli delleagenzie fiscali, 2.777 per il personale de-gli enti territoriali e 2.944 euro per ildipendenti del servizio sanitarionazionale. A parte il problema dellascuola (siamoultimi fra iPaesi industrializ-zati per l’educazione), come faranno aspenderedipiùper farcicrescere?Forseci salverebbe sgominare i signori dellavoronero. Il veroproblema italiano.

I mercati ci puniscono perché non cresciamo abbastanza e da ben dieci anni: ma per crescere bisogna investire, non tagliare: e allora come fare?

Impalati sui corni di un dilemmaOltre ai tanti tagli annunciati adesso servirebbe un vero programma di crescita e colpire i furbi

9

Ma la manovra economica chela Banca centrale europea ci haimposto è risultata a detta dimolti economisti di vagliaaddirittura recessiva, vale a dire chefrenerà questa crescita perché lemaggiori entrate sono andatea pescare nelle tasche dei cittadini

Foto LaPresse

Draghi e Trichet (Foto LaPresse)

Page 10: AsteInfoappalti

3° Bando per la Vendita con Incanto di Immobile di soggetto in Amministrazione Straordinaria

1) Oggettodell’incantoèlavenditadelcomplessoimmobiliareinfradescrittointestatoadAntonioCosta,giàesercentel’attivitàdiimpresaconl’apparenteformagiuridicadi “impresa individuale Dis.te.ko di Costa Antonio”sostanzialmenteriferibileallasocietàdifattoDistekosnc(inforzadisentenzaresadalTribunalediPineroloindata31/12/2008n.06/08n.r.g.01/08),esottopostoadamministrazioneStraordinariaexD.Lgs270/1999qualesocioillimitatamenteresponsabilediEngisdiVittorioFratoni&C.SncnonchéqualesocioillimitatamenteresponsabilediDistekosnc.

2) Ilcomplessoimmobiliareècompostounapalazzinaadufficiaduepianifuoriterra,oltreapianointerrato,sitaaCascineVica-Rivoli,c.soIVNovembre53,megliodescrittonellarelazionedistimaredattadall’Arch.Contardodel22/10/2007cheèdisponibileepotràessereesaminatadagliinteressatiprevioappuntamentodaconcordarsiconilCommissario(16121Genova-PiazzaDante8/11-telefono010-589257).

3) Prezzodell’incantoribassato:€1.573.920,00(eurounmilionecinquecentosettantatrenovecentoventivirgolazero).4) Leoperazionidiincantosisvolgerannoconl’assistenzadelNotaiodesignatodalCommissario,Dott.CarloAlbertoMarcoz,ilgiorno30novembre2011alleore

11.00pressolostudiodelpredettonotaioinTorino,CorsoDucadegliAbruzzi18,IOpiano(telefono011/5611912);5) IlsottoscrittoCommissario:

a. invitaognisoggettointeressatoapartecipareall’incanto,precisandocheledomandedipartecipazioneall’incantodovrannoesserepresentatepressolostudiodelnotaiopredettoinoracompresatrale9.00ele12.00delmattino,ele15.00ele17.00delpomeriggio,entroenonoltreleore12.00delgiornoferialeprecedenteladatadell’incanto;

b. fapresentecheogniinteressatodovràpreventivamenteprenderevisioneedaccettareilregolamentodivendita(disponibilepressol’ufficiodellaprocedu-rasopraindicato)chedisciplinaanaliticamentelecondizionidiammissibilitàdelledomande,losvolgimentodell’incanto,lecondizionidellavendita.

IlCommissarioStraordinarioAvv.GiorgioLamanna

A.S.L. SALERNOViaNizza146,84124Salerno

P.I.04701800650

QuestaAziendaindiceproceduraaperta,inDUELOTTIperI'affidamentotriennaledel“ServiziodiPortieratoe Vigilanza armata presso le sedi dell'ASL Salerno”.L'importopresuntoabased'astaèdi€10.331,321,50, IVA esclusa.IlbandointegraleèstatoinviatoindataodiernaperlapubblicazionesullaG.U.dellaCommissionedella.CEEcdèconsultabilesulsitodelcommittentehttp://www.aslsalerno-it.Il termine di scadenza per la presentazione delleofferteèfissatoperleore12.00del11.11.2011Salerno,19.09.2011

ILCOMMISSARIOSTRORDINARIODr.MaurizioBortoletti

AVVISO DI GARAISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

DIREZIONE CENTRALE PER L’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA E LA GESTIONE DEL PATRIMONIOL’Istatindiceunaproceduraapertacomunitariaalprezzopiùbassorelativaall’af-fidamentodelserviziodiacquisizioneeregistrazionesusupportoinformaticodeibilancidelleimpresedepositatipressolecameredicommercioelororiclassifica-zione.CodiceIdentificativoGara(CIG):2813633B64.Sonoammesseallagara le imprese inpossessodiunfatturato,alnettodi IVA,complessivamenteconseguitonegliultimitreesercizifinanziarichiusi (ultimitrebilancidepositati):globalenoninferiorea€.1.000.000,00=eperservizinelset-toreoggettodellagaranoninferiorea€.500.000,00=nonchédeglialtrirequisitiprevisti nel bandodi gara. Le offertedovrannopervenire entro le ore 12,00delgiorno19ottobre2011.Ilsuddettobandoèdisponibilesulsitowww.istat.itepuòessereritiratoorichiesto,conirelativiallegati,pressolaSededell’IstitutodiViaA.Depretis,77–pianoIV°-stanza405–Tel.06/46733389neigiorniferiali,esclusoilsabato,dalle9,00alle13,00.

ILDIRETTORECENTRALE(dott.ssaLucianaD’Orio)

Presidenza del Consiglio dei MinistriDIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Commissario delegato ex OPCM 3933/2011Soggetto attuatore ai sensi del Decreto Commissariale rep. n. 2206 del 6 maggio 2011

ESTRATTO BANDO DI GARASi rende noto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile - Soggetto attuatore ai sensi del Decreto Commissariale rep. n. 2206 del 6 maggio 2011 haindettounaproceduraaperta,secondoquantoprevistodall’art.55deld.lgs.163/2006es.m.i.,avvalendosidell’impiantoderogatorioprevistodalleOrdinanzedelPresidentedel ConsigliodeiMinistrin. 3924del 18.02.2011,n. 3934e3935del 21.04.2011,limitatamenteai terminiper lapresentazionedelledomandedipartecipazioneallagaradicuiall’art.70deld.lgs.163/2006es.m.i.,perl’affidamentodelserviziodirimozione,trasporto,demolizioneedavvioarecupero/smaltimentodiimbarcazionisituatepressolaexBaseLoransitainlocalità“AlberoSole”sull’isoladiLampedusa,nell’ambitodell’emergenzaderivantedall’eccezionaleafflussodicittadiniextracomunitari,peruntotaledin.123imbarcazioniinlegno.L’importodelservizio“acorpo”postoabasedigaraèpariad€1.671.740,00Ivaesclusa,oltreoneridisicurezzapariad€33.434,80Ivaesclusanonsoggettiaribasso,percomplessivi€.1.705.174,80Ivaesclusa.Iltempoassegnatoperl’esecuzionedell’appaltoèfissatoingiorni90giorninaturalieconsecutiviafardatadalladatadiconsegnadelservizio.Ilbandoèstatoinviatoindata23.9.2011perlapubblicazionenellaGazzettaUfficialedell’UnioneEuropeaesaràpubblicatonellaGazzettaUfficialedellaRepubblicaItalianan.125del30.9.2011.Ilserviziooggettodellagaraverràaggiudicatosecondoilcriteriodelprezzopiùbassoexart.82,comma2,lett.b)deldecretolegislativo12aprile2006,n.163es.m.i.Lebustecontenentil’offertaelarelativadocumentazione,inlinguaitaliana,dovrannopervenireesclusivamentepressoilseguenteindirizzo:Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della protezione civile -Soggetto attuatore ai sensi del Decreto Commissariale rep. n. 2206 del 6.05.2011 Palazzo Chigi, Piazza Colonna n. 370, 00187 Roma entro enonoltreleore13.00del14.10.2011.Iplichidovrannoriportareladicitura:“NON APRIRE” - “CONTIENE OFFERTA PER LA GARA; PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE, TRASPORTO, DEMOLIZIONE ED AVVIO A RECUPERO/SMALTIMENTO DI IMBARCAZIONI SITUATE PRESSO LA EX BASE LORAN SITA IN LOCALITÀ “ALBERO SOLE” SULL’ISOLA DI LAMPEDUSA”.Ilbandointegrale,ilDisciplinaredigara,ilDisciplinareTecnicoPrestazionaleerelativiallegatisonodisponibilisulsitoInternetdelDipartimentodellaProtezioneCivilealseguenteindirizzo:www.protezionecivile.it.

ILSOGGETTOATTUATOREDott.NicolaDELL’ACQUA

CSTPAZIENDA

DELLA MOBILITÀ S.P.A.BANDO DI GARA PER ESTRATTO

CIG: 32345692C7LaCSTP-AziendadellaMo-bilità S.p.A. - bandisce laseguente gara con proce-duraapertadaaggiudicarsicon il criterio dell'offertaeconomicamente più van-taggiosa ai sensi dell'art.83 del D.Lgs. 163/2006 es.m.i.: PROCEDURA APERTAPER L'AFFIDAMENTO DELLACOPERTURAASSICURATIVARCTDEL PARCO AUTOBUS AZIEN-DALE, DERIVANTEDALLA CIR-COLAZIONEDEIVEICOLI(D.LCS.209/2005) di durata trien-nale. VALORE COMPLESSIVOPRESUNTOdell’appaltoEuro 6.300.000,00.Ilbandointegraleegliattidi gara, sono disponibiligratuitamentesulsitoInter-netaziendale:www.cstp.it.Per informazioni rivolgersiall'Unità Organizzativa Ap-palti,ApprovvigionamentieNoleggidellaCSTP-AziendadellaMobilitàS.p.A.–Piaz-zaMatteoLuciani,33-84121Salerno (tel. 089/487111 –fax 089/225137). L'offertadovràpervenireentroenonoltreleore12.00delgiorno26/10/2011.Il bando integrale è statotrasmesso all'Ufficio Pub-blicazioni della COMUNITÀEUROPEAindata14/09/2011.

ILDIRETTOREGENERALEing.AntonioBarbarino

Page 11: AsteInfoappalti

AsteInfoappalti Economia

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

diCarloBassi

Il rincarodegli affitti edeiprezzidellecasefrena i giovani: diminuiscono negli annicoloro che riescono a mettere su unapropria famiglia. Il 60% degli italiani tra i18 e i 34 anni (negli anni ’80 erano menodel50%)vive infatti acasaconmammaepapà e la percentuale sale al 90% per gliunder-24. Lo evidenzia uno studio deglieconomisti Francesca Modena (Univer-sitàTrento)eConcettaRondinelli (Bancad’Italia) diffuso da Bankitalia. Un po’ il fe-nomeno è ’’peculiare dell’economia ita-liana’’, un po’ pesa il ’’lavoro inadeguato’’ma il 26% dei ’bamboccioni’, più che perscelta in realtà sembra avere serie ’’diffi-coltàa trovareun’abitazione’’amisuradelproprio reddito.I fortunati che sono riusciti a salutare igenitori e ad andare ad abitare sotto unproprio tetto in realtà lo devono, nel 30%dei casi, paradossalmente ancora amamma e papà. Per un giovane su tre lacasa di proprietà arriva infatti o grazie adunaereditàoadunadonazionedeipropricari. I più sfortunati sono i giovani che og-gi hanno tra i 29 e i 35 anni perché nelmomento in cui potevano spiccare il volocon le proprie ali, tra i 22 e i 29 anni, han-no «subito gli effetti della marcata ascesadeiprezzi dellecaseedegli affitti».Ma quanto pesa il rincaro degli immobilinell’autonomiadellegiovanigenerazioni?Attraverso complicate formule matemati-che le due studiose calcolano che «unaumento delle quotazioni immobiliari dicirca 700 euro al metro quadro riduce laprobabilitàdi lasciare la famigliadioriginedi circa mezzo punto percentuale per gliuominiedioltreunpuntopercentualeper

le donne». E ancora: il 10% di aumentodel costo delle case riduce la propen-sione a lasciare la casa dei genitori dellastessaproporzione.La sequenza per passare all’età adulta inItalia vede una serie di passaggi: la finedegli studi, la ricercadiun lavorostabile, ilmatrimonio o la convivenza. Mediamentepassano sei anni tra la prima esperienzadi lavoro e il momento in cui i giovani las-ciano la casa dei genitori», si rilevanell’analisi. «Considerato che la recentecrisi globale ha ridotto sia le possibilità dioccupazione per i giovani sia i redditi del-le famiglie,maggiori investimentisonone-cessari nei progetti di social-housing»,conclude lostudio.La soluzione a questo problema gravissi-mo?Èevidenteeallo stessosemplice: laindica senza mezzi termini il governatoreuscente della Banca d’Italia e prossimopresiente della Banca centrale europeaMario Draghi. «La crescita economicanon può fare a meno dei giovani né igiovani della crescita». Il governatore ètornatoaparlarediun temaa luicaro, il fu-turo dei giovani penalizzati dalla crisi, persollecitare una volta di più misure per losviluppo. Le loro difficoltà, dice, «devonopreoccuparci» anche perché la loroemarginazione è una delle cause dellabassa crescita. Ed è dunque guardandosoprattutto alle giovani generazioni cheoccorre «uscire dalla stagnazione riav-viando lo sviluppo con misure strutturali:è una priorità assoluta della politica eco-nomica nel nostro Paese». Nel corso diun interventoaportechiusenelseminarioall’ Abbazia di Spineto (Sarteano) vicinoSiena, il governatore ha spiegato che lemisure necessarie devono «rimuovereuna serie di vincoli e restrizioni alla con-correnza e all’ attività economica, definire

un più favorevole contesto istituzionaleper l’ attività delle imprese, promuovereuna maggiore accumulazione di capitalefisico e umano». Bisogna dunque, insisteDraghi, guardare ai giovani che «hannoprospettive di reddito più che mai incer-te» e il cui contributo alla crescita «èfrenato in vario modo dai nodi strutturaliche strozzano la nostra economia. Sistanno sprecando risorse preziose;stiamomettendoa repentagliononsolo illoro futuro ma quello del Paese intero».La crisi scoppiata nel 2008 ha acuitodrammaticamente ilproblemaedè«diffu-sa la percezione che le condizioni di vitadei giovani saranno peggiori di quellesperimentate dai loro genitori». Ancheperché aumenta e allunga il ricorso allasolidarietà familiare. La famiglia è «unadifesa», però sempre più debole. Vistoche «nel complesso la condizione dipovertàeconomicadeinucleiconfiglisièaggravata». Tra il 2007 e il 2010 «il reddi-to sarebbe diminuito in media dell’ 1,5%,con un calo più forte, oltre il 3%, tra i nu-clei con capofamiglia di età compresa trai 40 e i 64 anni». Ma la famiglia, pure sepiù povera, continua a costituire «un ripa-ro dalle intemperie dell’ economia». Conun grosso rischio: se il miglioramento delproprio tenore di vita, avverte Draghi, nonavviene tramite l’ accumulazione di risor-secollegatealproprio lavorocomeacca-deva più frequentemente cinquant’ annifa, quando i patrimoni familiari erano

modesti e i tassi di crescita del redditoelevati, si generano problemi di equità».Perché «il legame tra i redditi da lavorodei genitori e quelli dei figli è in Italia tra ipiù stretti nel confronto internazionale» eperché il successo professionale di ungiovane «appare dipendere più dal luogodi nascita e dalle caratteristiche dei geni-tori che dalle caratteristiche personali co-meil titolodistudioconseguito».Perassi-curare condizioni di partenza meno dise-guali ai giovani che si affacciano alla vitaadulta può essere utile, secondo il gover-natore,considerarestrumenti redistributi-vi della ricchezza oltre che del reddito.Una dotazione di capitale all’ inizio dellavita adulta può aiutare a determinare piùliberamente il proprio futuro,puòconsen-tirediavviareun’attivitàeconomica,meg-lio di un sostegno corrente di redditospalmato su più anni; può permettere diacquisire un’ istruzione universitaria».Quanto al mercato del lavoro è necessa-rio «favorire i processi di riallocazione deilavoratori tra impreseesettori»e«ridurre ilgrado di segmentazione del mercato dellavoro». Bisogna poi «restringere il divariotra settori protetti e non protetti, modifi-cando la regolamentazione delle diversetipologie contrattuali ed estendendo lacopertura degli istituti assicurativi». Inquestomodosaràpossibile «riequilibrareleopportunitàoccupazionalie leprospet-tive di reddito, oggi fortemente sbilancia-tea favoredellegenerazionipiùanziane».

Uno studio di Bankitalia mette in risalto il dramma dell’impossibilità delle nuove coppie e dei ragazzi in genere di comprarsi un tetto tutto per loro

Giovani senza casa e senza lavoro: ecco il problemaE il governatore uscente di Bankitalia Mario Draghi chiede ancora una volta misure strutturali per chi si affaccia al mondo del lavoro

11

Page 12: AsteInfoappalti

Mutui AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Tutelare i consumatori che hannoacceso un prestito o un mutuo perla casa. È questa la priorità perAntolín Sánchez Presedo, eurode-putato del partito socialista e poifatta propria dagli altri deputati del-la commissione Affari economici emonetari di Bruxelles. Una necessi-ta quella dei rappressentanti dellaCommissione che nasce dalla con-sapevolezza che occorre mi-gliorare la trasparenza nel sistemadei mutui e di conseguenza la con-correnza nel mercato. Oggi,dicono gli europarlamentari, il mer-cato dei mutui viene controllatodalle cinque banche più grandipresenti in ciascun paese membro,le quali finiscono per avere unaquota di mercato superiore al75%. È evidente che Il mercato deimutui rivesta un’importanza fonda-mentale per milioni di cittadini eu- GC

ropei: nel 2009, secondo i dati Ue,il mercato del credito ipotecarioera attestato intorno a 6,126 miliar-di di euro, cifra pari al 52,3% delPil di tutta l’Unione Europea.La relazione di Sánchez Presedo ri-guarda i mutui relativi agli immobiliresidenziali, studiando quali sono imodi migliori che possano proteg-gere i beneficiari del prestito. Neldettaglio i punti principali contenutinella proposta riguardano l’ecces-sivo indebitamento delle banche,contratti a rischio, valutazione delmerito creditizio e periodo di rifles-sione, quello nel quale i consuma-tori devono avere il tempo di con-frontare varie offerte chiedendouna consulenza, altro punto cardi-ne della proposta, da caratterizzarecon standard chiari.

diGiuseppeTetto

Nuova impennata per i tassi d’inte-resse dei mutui. Tutta colpadell’aumento dello spread fra i nostriBtp sui Bund tedeschi che raddop-pia da 200 a 400. Numeri che sitraducono in una vera mazzata per lefamiglie italiane già costrette a fare iconti con un mercato che stringesempre di più i rubinetti del credito.E la spiegazione di un tale rialzo èsemplice: dal mese di luglio a oggi letensioni legate alle incertezze sul de-bito pubblico dell’Italia e di altri Pae-si europei ha alzato il costo del dena-ro per le banche italiane, costrette aloro volta a dover aumentare i costiper la clientela, come per i mutui.

Quindi anche se i tassi di base resta-no sì bassi, gli Euribor per i prestitiindicizzati sono stabili (e previsti indiscesa) e gli Irs per le rate fisse so-no vicini ai minimi di un anno fa, glispread, invece, cioè i ricarichi che lebanche applicano sugli interessi deiprestiti, sono in costante crescitanegli ultimi tre mesi. Secondo unastima riportata dal Sole24Ore , ogni0,10 punti percentuali di aumentostrutturale dello spread tra Btp ita-liani e Bund tedeschi, ha l’effetto di«bruciare» il 2-3% dei profitti dellebanche grandi e il 5% degli utili diquelle medio-piccole.

Se prima dell’estate lo spread medioper un mutuo era intorno all’ 1,50%,oggi ci sono istituti che prevedonospread anche oltre il 3%. L’aumentovaria però fra le diverse banche. Ilche non deve fare abbassare laguardia. Secondo La Stampa i ritoc-chi cambiano a seconda dell’inter-mediario ma non sono quasi mai in-feriori al punto percentuale. In alcunicasi si può salire fino a due punti. Ilche significa che su un mutuo di 100mila euro gli interessi possonoaumentare tra i 600 e i 1200 l’anno,dipende dalla durata. In ogni caso unvero salasso per le famiglie. «Molte

grandi banche sui mutui prima casaapplicano ormai spread massimi finoal 3,50-3,60% contro il 2 di 6 mesifa. Mentre i prestiti al consumo viag-giano a tassi tra il 9 e il 10%, collo-cando di fatto le offerte fuori merca-to».Secondo Roberto Anedda, direttoremarketing di MutuiOnline nel brevevivremo ancora forti tensioni sul mer-cato dei capitali. Queste si riflette-ranno sui costi che devono affronta-re le banche e che poi si ritroverannoa pagare anche i clienti. «Si ridurrà ilnumero di banche disposte a offriremutui a tassi appetibili e addiritturapotrebbe scendere il numero dellebanche che proporranno questoprodotto».

Da luglio a oggi le tensioni legate alle incertezze dei mercati europei hanno alzato il costo del denaro per le banche, costrette a loro volta a dover aumentare i costi per la clientela

Tassi mutui alle stelle: colpa dello spread

Secondo una stima riportatadal Sole24Ore, ogni 0,10punti percentuali di aumentostrutturale dello spread traBtp italiani e Bund tedeschi,ha l’effetto di «bruciare»il 2-3% dei profitti dellebanche grandi e il 5% degliutili di quelle medio-piccole

In estate lo spread medio per un mutuo era intorno all’ 1,50%, oggi ci sono istituti che prevedono spread anche oltre il 3%

Europarlamentari: «Un testo che garantisca più informazioni e flessibilità contrattuale»

Mutui: Ue tutela i consumatori

12

Molte grandi banche suimutui prima casa applicanoormai spread massimi finoal 3,50-3,60% contro il 2di 6 mesi fa. Mentre iprestiti al consumo viaggianoa tassi tra il 9 e il 10%,collocando di fattole offerte fuori mercato

Page 13: AsteInfoappalti

AsteInfoappalti Mondo Immobiliare

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Il mercato immobiliare italiano stamutando forma con velocità e co-stanza da due anni. Ormai è un datodi fatto: il settore sta procedendosempre più verso competenza,qualità e specializzazione per farespazio a professionisti e consulentipreparati, aggiornati e spesso legatia marchi riconosciuti che, per laclientela, sono garanzia di compra-vendite trasparenti e sicure.Sì, se gli operatori del real estatestanno cambiando abitudini per cer-care di migliorare e di svecchiare ilmestiere per evitare di rimanere in-trappolati nel passato, i consumatorisono molto più avanti nel processoe, per questo, maggiormente consa-pevoli di ciò che vogliono da unaconsulenza immobiliare.Tali profonde trasformazioni sonostate generate, come è logico, dallacritica congiuntura economica mon-

diale e dal diverso modo di approc-ciare il mercato - e di muoversi al suointerno - che ha generato la diffu-sione di internet. E sarà proprio chiriuscirà a leggere tra le righe diquesta crisi, capendo che il momen-to difficile nasconde più opportunitàche problemi, che si troverà avvan-taggiato quando il periodo negativofinirà.La prima risposta che i mediatori im-mobiliari trovano all’attuale si-tuazione è quella di entrare in un net-work per sfruttare, lo dicevamo, laforza di un marchio riconosciuto e af-fidabile dando il via, al contempo, aun percorso di crescita profes-

sionale legato alla formazione offertadall’azienda che gestisce il networkstesso. Non solo, nel settore sta pre-ndendo sempre maggior peso la fi-gura del Consulente immobiliare chegestisce contemporaneamente unportafoglio di clienti e uno di immobi-li sapendo trattare tanto una com-pravendita quanto i servizi per i pri-vati come, ad esempio, i traslochi, iservizi per le aziende e gli impiantiper le energie rinnovabili. In questosenso, uno dei network che si fa tro-vare al passo coi tempi è quello diFrimm perché propone ai propri ope-ratori - tutti dotati di sistema Multiplelisting service (Mls) per la compra-

vendita in collaborazione sia in Italiasia all’estero - di poter creare deimegastore del real estate appog-giandosi alle aziende specializzateche compongono Frimm Holding.«Già, perché più si andrà avanti, piùle agenzie dovranno diventare dei ne-gozi "One Stop Shopping" in cui ilcliente non soltanto potrà acquistarela casa dei propri sogni ma ancheavere la possibilità di procedere a unacquisto di sostituzione, di trovareun’ottima ditta di traslochi o magari ilconsulente con cui poter realizzareun impianto fotovoltaico», spiegaRoberto Barbato, presidente diFrimm Holding S.p.A. «I tempi cam-biano e, insieme con le profes-sionalità, si deve adeguare anchel’ambiente in cui queste ultime simuovono. E sono certo che dare alcliente la possibilità di trovare tutto ilnecessario per un dato comparto inun unico negozio, con un unico con-sulente, incontrerà le esigenze del-mercato».

Garantire assistenza ai consumatori alleprese con gli acquisti immobiliari, forniremaggiore trasparenza nel settore dellamediazione immobiliare e creditizia.Questo è lo scopo di MediaConsum, ilprimo ente bilaterale italiano, lanciato daAdiconsumeFiaip,del settoreche inten-de dare tutele e garanzie a consumatorie agenti immobiliari, realizzando unnuovo modello di concertazione nelcomparto immobiliare e creditizio. Fra iprincipali servizi che MediaConsum of-frirà, ci saranno la formazione specificadegli operatori, la verifica dei contratti of-ferti al pubblico, la garanzia ai consuma-tori di un’informativa chiara e completa intutte le fasi del contratto, il supporto alla

gestione dei reclami e l’accesso a conci-liazione e mediazione per la risoluzionerapida, e a costi contenuti, dei problemifra consumatori e agenti immobiliari.. «Inquesto momento di crisi, - ha detto il pre-sidente nazionale Fiaip Paolo Righi - cer-chiamo di sostenere il mercato immobi-liarenonchiedendosoldi,perchélaripre-sa non avviene mediante finanziamentipubblici ma con leggi che permettano diaccedere al mercato con minore tassa-zione. Abbiamo bisogno di ricostruire unpercorso etico che porta il cliente ad ac-quistare una casa con tranquillità». Difronteallacompravendita immobiliare,ar-gomenta Righi, il cittadino fondamental-mente è solo davanti a una normativa DT

che non conosce. «Se non creiamo unpercorso che lo avvolga in un’aura di si-curezza - afferma il presidente Fiaip - ilmercato difficilmente potrà ripartire». Sitratta di un mercato attualmente fermo,dove le compravendite fanno ancoraregistraresegnonegativo,eaprezzista-bili. Un mercato dove non può essereignorato il fenomeno degli agenti immo-biliari abusivi. Secondo le stime date dalpresidente Fiaip, su circa 700 mila tran-sazioni effettuate ogni anno, gli abusivisono (per difetto) circa 53 mila e si fan-no pagare in nero, per una cifra stimatain450milionidibase imponibile.

La difficile congiutura economica e finanziaria spinge gli operatori immobiliari ad allargare la loro offerta servizi

Arriva il consulente multitaskingI mediatori sfruttano la forza del proprio marchio e del loro network per entrare in nuovi campi

Se gli operatori del Realestate stanno cambiandoabitudini per cercare disvecchiare il mestiere, iconsumatori sono molto piùavanti nel processo e,per questo, maggiormenteconsapevoli di ciò chevogliono da una consulenza

Adiconsum e Fiaip lanciano il primo ente bilaterale italiano del settore che intende dare trasparenza e conciliazione al comparto immobiliare

Casa: arriva Mediaconsum per tutelare i consumatori

13

Sta prendendo sempremaggior peso la figuradel Consulente immobiliareche allo stesso tempogestisce un portafoglio diclienti e uno di immobilitrattando tanto unacompravendita quanto iservizi per i privati

Page 14: AsteInfoappalti

Notai AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Il Rettore Di Orio, il presidente del Cnn Laurini, Donatella Quartuccio e Vittorio Altiero

La nuova struttura dell'Università degli Studi dell'Aquila, situata presso il Polo didattico di Coppito

diGiovanniTurturro

SièsvoltoaTorino,dal13al15otto-bre, il 46° Congresso nazionale delNotariato, "Unità d’Italia e tradizionenotarile", presso il Centro congressiLingotto, nell’ambito delle Celebra-zioni del 150° anniversario dell’Unitàd’Italia. I lavori si sono aperti giovedì13ottobrealleore12con il discorsodel presidente del Consiglionazionale del notariato, GiancarloLaurini e del ministro della Giustizia,NittoFrancescoPalma. «LeCelebra-zioni del 150° anniversario dell’Unitàd’Italia costituiscono un’occasionestraordinaria per vivificare e rinsalda-re il vincolo nazionale in uno deimomentipiùdifficilidellanostrastoria-hadichiarato ilpresidentedelCnn -.L’inserimento della nostra massimaAssisenazionale traquegli eventi e lacoerente scelta del tema congres-suale, sono finalizzati a testimoniare ilruoloche ilNotariatohaavutonel lun-go e tormentato processo di unifica-

zione sociale, culturale e giuridicadell’Italia, forse più complesso delprocesso di unificazione politica, cer-tamente più lungo e tutt’altro checompiuto, come gli avvenimenti e lepulsionidiquesti annidimostrano».A seguire la tavola rotonda "Regole,fiducia e sviluppo economico"moderata da Mario Calabresi, diret-tore della Stampa, a cui hanno parte-cipato, tra gli altri, Vincenzo Boccia,vicepresidentediConfindustriaeAn-tonio Catricalà, presidentedell’Autoritàgarantedellaconcorren-zaedelmercato.Sempre giovedì Giovanni Minoli,direttore di Rai Storia ha intervistatoGiuseppeGalasso,EmeritodiStoriaMedievale e Moderna dell’UniversitaFederico II di Napoli, Giovanni MariaFlick, presidente Emerito della CorteCostituzionale e Giuseppe De Rita,presidente Censis per analizzare dalpunto di vista storico, giuridico e co-stituzionale e sociologico il ruolo delnotariatonella società italiana.

diCarloMansone

È stata inaugurata lo scorso 28 settem-bre la nuova struttura didattica dell’Uni-versità degli Studi dell’Aquila, situatapresso il Polo didattico di Coppito,all’Aquila, realizzata con i fondi raccoltidal Comitato Notai per L’Aquila e dallaNational Italian American Foundation(Niaf). Nel mese di giugno 2010 è stataformalizzata una convenzione tra laFondazione dell’Università degli Studidell’Aquila e la Niaf, relativa alla realizza-zione e donazione di una struttura de-stinataa favorire l’ospitalitàdi studenti ericercatori stranieri, un vero e proprioCentro per scambi internazionali (per ladidattica e la ricerca), del valore com-plessivo di 250mila dollari.L’edificio, il cui progetto preliminare èstato elaborato gratuitamente dall’ar-chitetto Filippo Gagliardi, è costituitoda diversi moduli collegati da un corpocentrale, per una superficie complessi-va di oltre 400 metri quadrati. La realiz-zazione di aree destinate agli studenti,sale studio ed elaborazione progetti,nonché di aule specificamente dedica-te alla formazione, è stata possibile an-che grazie alla donazione del comitatoNotai per L’Aquila, che ha raccolto lacifra di oltre 277mila euro, a cui è se-guita una convenzione con la Fonda-zione dell’Università degli studi

dell’Aquila.Il Comitato è stato costituito dal Nota-riato italiano nell’aprile 2009, a seguitodel sisma che ha colpito la città, con loscopo di raccogliere fondi da destinarea iniziative relative ai giovani e all’istru-zione universitaria. La somma, conse-gnata alla fine del 2009 al professoreFerdinando di Orio, Rettore dell’Univer-sità, è stata concordata con la Fonda-zione dell’Università degli Studidell’Aquila, per favorire la ripresa delleattività didattiche.«Siamo felici che il nostro contributo sia

rivolto alle nuove generazioni che rap-presentano il futuro e il motore di svilup-po del territorio» ha commentato il pre-sidente del Consiglio nazionale del no-tariato, Giancarlo Laurini. «La cerimoniaè il segno tangibile dell’impegno delNotariato nei confronti della comunitàlocale oltre che della solidarietà dellacategoria ai colleghi abruzzesi» ha sot-tolineato Donatella Quartuccio, segre-tario del Cnn e componente del Comi-tato. «Quella di oggi è un’altra tapparaggiunta: è stato restituito agli studentiaquilani un nuovo spazio per studiare e

progettare il proprio futuro», ha dichia-rato Vittorio Altiero, presidente deiConsiglio notarile dei Distretti riunitidell’Aquila, Sulmona e Avezzano, ricor-dando: «I notai dell’Aquila non hannomai interrotto il loro servizio, ma vorreiringraziare pubblicamente anche i col-leghi del resto d’Italia che con entusias-mo hanno dato il loro supporto per la ri-presa delle attività». «Questa nuovastruttura - afferma il Rettore - consentiràdi offrire ai nostri studenti, ulteriori servi-zi per la didattica e la ricerca. Colgol’occasione per ringraziare la Niaf e ilConsiglio nazionale del notariato, per ilconcreto sostegno economico e l’at-tenzione mostrata verso l’Ateneo, cheutilizzerà al meglio quanto realizzato perun ritorno alla normalità sempre piùcompleto».

Inaugurata una nuova struttura didattica, resa possibile dal contributo del Cnn e del Niaf

I Notai a sostegno dell’Università dell’AquilaL’edificio si estende per 400 mq e sarà destinato ad accogliere studenti e ricercatori stranieri

Si è svolto a Torino il 46° Congresso del Cnn

Unità d’Italia e tradizione notarile

14

Il Comitato Notai per L’Aquila èstato costituito dal Notariatonell’aprile 2009, a seguito delsisma che ha colpito la città, conlo scopo di raccogliere fondi dadestinare a iniziative relative aigiovani e all’istruzione universitaria

Page 15: AsteInfoappalti

AsteInfoappalti Avvocati e Magistrati

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

UnNewdealdellagiustizia: l’OrganismoUnitario dell’Avvocatura ha sceltoun’analogia con la storia americana, perpresentare i suoi quattro manifesti, checontengono le proposte concrete degliavvocati per salvare la giustizia italiana.Unapresentazione ingrandestilechehacoinvolto 100 città italiane e 100 ufficigiudiziari nei quali il sei e il sette ottobre èstato illustrato, con sindaci, parlamentarie magistrati, il punto di vista dei legali suitemi caldi, primo tra tutti il previsto tagliodegli uffici giudiziari cosiddetti minori.Una nuova geografia giudiziaria che - aparere del presidente dell’Oua Mauriziode Tilla - risponde soprattutto a criterieconomici e non di efficienza. «Non sipuò accettare una riforma - spiegaMaurizio de Tilla - che segue esclusiva-mente una logica di spesa». La nuovageografia,cosìcomedisegnatadall’Ese-cutivo, va male anche nella sostanza. «Sitratta del taglio "spot" di 52 tribunali fatti

in base alle pressioni e alla forza politicasul territorio. La via giusta - prosegue ilnumero uno dell’Oua - è quella di riorga-nizzare lagiustiziadiprossimità.Nonesc-ludiamo l’accorpamento degli uffici Giu-diziarie come estrema ratio, ma non sipuò procedere con l’accetta partendodal taglio dei tribunali». Una tesi che - aparere di de Tilla - non si distanzia moltoda quella espressa dal Capo dello Statonel rispondereauna lettera inviataalQui-rinale dal Presidente dell’Ordine diSciacca. Secondo il presidente dellarepubblica Giorgio Napolitano è, infatti,necessaria una rimodulazione nontraumatica dell’attuale geografia giudi-ziaria «che vede sparsi sul territorio uffici

troppopiccoliperessereefficienti,maal-la cui soppressione si oppongono - in-sieme con insostenibili particolarismi - leragioni delle comunità locali che in essivedono un baluardo di sicurezza elegalità».Il tema della nuova geografia dei tribunaliinteressa anche alla Cassa forense chechiede al ministro Nitto Palma un tavolodi confronto sull’argomento con tutti gliorgani dell’Avvocatura. Ha dichiarato ilpresidente di Cassa Forense, AlbertoBagnoli: «Il mestiere degli avvocati èquello di difendere i cittadini ed è soloaprendoundibattitoconlacategoriacheilGovernopuòagirenell’interessedi tutti.I piccoli tribunali sono un presidio di de-

mocrazia e legalità, uno strumento inmano ai cittadini per far valere i propridiritti». Lanuovamappadei tribunali nonèl’unico nodo da sciogliere: l’Organismounitario dell’avvocatura trova tempo emodo anche per affrontare altri temi carialla categoria. Primo fra tutte la riforma fo-rense su cui si è espresso anche il vicepresidente della commissione Bilanciodel Partito democratico Luigi Lusi, ospitedell’Oua. «Questa maggioranza ha tiratoper le lunghe il cammino della riformadell’ordinamento - afferma Lusi - perchél’intenzione è di non ultimarla neppure inquesta legislatura». De Tilla invita a nonfarsi illusioni sull’integrità del testo cosìcome approvato dal Senato: «Non pos-siamo pensare che il testo resti come èstato varato dal Senato, ci auguriamoperò un cammino autonomo rispettoall’articolo 3 della manovra e il manteni-mentodei capisaldidelloStatuto».Nell’incontro romanosièparlatoanchedidifesad’ufficio,perannunciare lavertenzafatta sui mancati pagamenti agli avvocaticheassistono i nonabbienti.

Entrerà in vigore il 13 di ottobre il nuovoCodice Antimafia. Pubblicato sulla G.U.n. 226 del 28 settembre (supplementoordinario n. 214, riorganizza tutta la mate-ria in un unico corpus normativoper com-battere la criminalità organizzata Con lanuovapubblicazionesièvolutoeffettuareuna ricognizione completa delle normeantimafia di natura penale, processuale eamministrativa. In totale, i libri sono cin-que. Il Libro I,compostoda10articoli sul-la «Criminalità organizzata di tipomafioso» a partire dalla norma base del416-bis,èstatocongelato,perchétra l’al-trononeraprevista l’abrogazionedelledi-sposizioniconfluitenelcodice,nonostan-te ladelega loprevedesse.Daquesto fat-

to puramente tecnico sarebbero potutederivare serie incertezze in sede interpre-tativa. Il secondo libro è dedicato allenuove disposizioni in materia di docu-mentazione antimafia, il terzo alle attivitàinformative ed investigative nella lottacontro la criminalità organizzata e all’am-ministrazione e destinazione dei beni se-questrati e confiscati alle organizzazionicriminali. Nell’ultimo libro si trovano tuttele norme transitorie, e quindi le modificheal codice penale e alla legislazione pena-le complementare. Tra le novità, la facoltàdi richiedere che il procedimento perl’applicazionedellemisurediprevenzionesia celebrato in udienza pubblica e intempi stretti: il sequestro perde efficacia M.M.

se non arriva la confisca entro 18 mesidalla immissione in possesso dell’ammi-nistratore giudiziario. Limitata, inoltre, lapossibilità di revoca della confisca, chespesso blocca l’attività di reimpiego de-gli immobili da parte dei Comuni, cheviene agganciata ai requisiti "stretti" del-la procedura penale, cioè al difetto origi-nario dei presupposti per l’applicazionedella misura. Infine, si segnala l’esten-sione delle cautele antimafia anche aldirettore tecnicoeai revisoricontabili;di-sposizione, questa, volta ad evitare chesoggettimafiosicontrattinodirettamentecon lapubblicaamministrazione.

Una manifestazione sui temi caldi della giustizia che coinvolge cento città italiane e cento uffici giudiziari

L’Oua: il new deal della giustiziaAnche la Cassa forense chiede a Nitto Palma un tavolo di confronto con tutti gli organi dell’Avvocatura

«Si tratta del taglio "spot"di 52 tribunali fatti in basealle pressioni e alla forzapolitica sul territorio. Lavia giusta è quella diriorganizzare la giustizia diprossimità. Non escludiamol’accorpamento degli ufficigiudiari come estrema ratio»

Confermato il congelamento dell’originario Libro I, composto da 10 articoli sulla «Criminalità organizzata di tipo mafioso»

In vigore il nuovo Codice Antimafia

15

Secondo Giorgio Napolitano è,necessaria una rimodulazionenon traumatica dell’attualegeografia giudiziaria «che vedesparsi sul territorio ufficitroppo piccoli per essereefficienti, ma alla cuisoppressione si oppongono leragioni delle comunità locali»

Page 16: AsteInfoappalti

Commercialisti AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Claudio Siciliotti

Il presidente nazionale dei cottoriCommercialisti ed esperti contabili,Claudio Siciliotti, è intervenuto inmeritoalmanifestodelle imprese,ov-vero il documento con le propostedelle imprese, (tramite le loro rappre-sentanze, tra cui Confindustria) per ilrilancio dell’economia italiana. Se-condo il presidente Siciliotti, in unafase delicata come è quella attuale,per il futuro del Paese si rende ne-cessaria la collaborazione tra le forzeimprenditoriali e le professioni intel-lettuali superando le tradizionalidinamiche relazionali. Viene inoltrepuntualizzato che, è vero che le im-prese sono la componente più im-portante del sistema produttivo, manonbisognadimenticare imilionidi li-beri professionisti che lavorano eproducono. Nella sostanza vienecondiviso l’impianto del documento.In generale è stta espressa approva-

D.T

zione per il documento presentatocontenente anche proposte già for-mulate dai Commercialisti italiani. InparticolarespiegaSiciliotti, perquan-to riguarda le liberalizzazionidei servi-zi professionali, la normativa, pur pre-sentando alcuni spigoli ancora dasmussare, non è impregnata dei pre-giudizi ideologici che avevano carat-terizzato alcune prese di posizioneestive del mondo confindustriale erendendole così irricevibili. Affermaancora Siciliotti, che «deve essereapprezzata la significatività delle pre-visioni di modifica degli ordinamentiprofessionali inserite nella manovraestiva, le quali possono essere certa-mente accompagnate da norme piùcogentinelgarantirne l’attuazionemanon irrilevanti nemarginali nelmerito».

diDanieleTosatti

L’Ordine dei commercialisti si at-trezza per rendere telematica la de-terminazione dei compensi. È già di-sponibile da qualche giorno, infatti,"Tariffa Professionale", il softwaresviluppato dal Consiglio nazionaledei dottori commercialisti e degliesperti contabili in collaborazionecon Datev Koinos, che guida nellacorretta fissazione dei compensi perle prestazioni rese, applicando lanuova tariffa della categoria, in vigo-re dall’ottobre 2010. Il programma èscaricabile gratuitamente e istallabi-le sul proprio computer dal sito delConsiglio nazionale(www.commercialisti.it).

Tariffa professionale, che giunge asoli pochi mesi dal commentario allatariffa, anch’esso predisposto dalConsiglio nazionale della categoriae scaricabile gratuitamente dal sito,è inoltre anche un insieme di servizie di strumenti di ausilio per i com-mercialisti in materia di onorari, in-dennità e rimborsi spese: daglie-book ai corsi e-learning, ai pareridegli esperti.Il software è semplice da usare:un’apposita procedura guida infattipasso dopo passo nel calcolo dellatariffa, dalla scelta del cliente allaselezione dell’articolo della tariffa

corrispondente alla prestazione ese-guita, dalla determinazione dellevoci di compenso da quantificare(che avviene rispondendo a una se-rie di domande proposte in automa-tico dal software), al calcolo delcompenso fino alla stampa, esporta-zione ed archiviazione dei valori ela-borati. In questa prima fase i com-pensi sono elaborabili per 24 tipolo-gie di prestazioni. Entro la finedell’anno saranno messe a disposi-zione le ulteriori 6 procedure checonsentiranno di completare ilpanorama delle prestazioni previstedalla tariffa professionale. Il soft-

ware sarà inoltre costantemente ag-giornato anche grazie ai suggeri-menti che perverranno dai commer-cialisti che lo utilizzeranno.Per fornire assistenza sulla procedu-ra, gli utenti possono contattare unteam di supporto dedicato. Per otte-nere le istruzioni di base su come siutilizza il software sono disponibilinumerosi "video tutorial" e "tips &tricks". Non mancano naturalmentele guide in formato pdf. Uno stru-mento fondamentale per la correttaapplicazione della tariffa è senzadubbio il commentario, che infatti èconsultabile sia direttamente nelsoftware, sia on-line in formato pdf(presto anche nella versione e-bookcompatibile con i diversi dispositivimobili: smartphone e tablet).

L’Ordine dei commercialisti ha attivato un programma, scaricabile dal sito istituzionale, per fissare i compensi delle prestazioni rese

Un software per determinare le tariffe

Il software è polivalente.Fornisce infatti uninsieme di servizi e distrumenti di ausilio peri commercialisti e i contabiliin materia di onorari,indennità e rimborsi spese: daglie-book ai corsi e-learning,fino ai pareri degli esperti

DIsponibili anche strumenti di ausilio in materia di onorari, indennità e rimborsi spese: dagli e-book ai corsi e-learning, ai pareri degli esperti

Siciliotti commenta soddisfatto il documento delle imprese

Pmi, il manifesto convince

16

Il software saràcostantemente aggiornatoanche grazie ai suggerimentiche perverranno daicommercialisti che loutilizzeranno. Per fornireassistenza sulla procedura,gli utenti possono contattareun team di supporto dedicato

Page 17: AsteInfoappalti

AsteInfoappalti Risparmio Energetico

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

diNelloBiafra

Dal 2012 l’Italia sarà il primo Paese almondo per potenza fotovoltaica installa-ta. Questo è quanto emerge dai datidell’Associazione europea dell’industriafotovoltaica(Epia),secondolaquale, inol-tre, il nostro Paese sarà anche il primo araggiungere la grid parity, ovvero ilmomento in cui avrà lo stesso costo pro-durre il medesimo quantitativo di energiaelettricada fonte fossileeda fontesolare,giànel2013.Dati eprevisioni sonocondivisi anche dalGestore dei servizi energetici: l’Italiasupera ormai i 10mila megawatt di

potenza fotovoltaica installata su tutto ilterritorio nazionale, con oltre 270mila im-pianti, 26mila dei quali entrati in eserciziocon ilQuartocontoenergia, invigoresolodallo scorso giugno. Un’ulteriore confer-ma di come il fotovoltaico italiano sia cre-sciuto a tassi record negli ultimi anni, tut-taviaattestandosisempreallespalledellaGermania, da oltre un decennio leaderdelmercatomondiale. Oraperò, conunapotenza installata nel 2011 tre voltesuperiore a quella realizzata sul territoriotedesco e pari a 4.700 MW, l’Italia do-vrebbe raggiungere i 12mila MW, per unnumero d’impianti intorno ai 350mila en-tro la fine dell’anno, effettuando lo storicosorpasso. È evidente insomma che, purtra luci ed ombre, il mercato fotovoltaicoha potenzialità di sviluppo e può essere ilsettore trainante della nostra green eco-nomy.I dati alla base di quest’analisi sono statidiffusi alPVRomeMediterranean,duran-

te un convegno organizzato dal Gruppoimprese fotovoltaiche italiane, nell’ambitodi ZeroEmission Rome, manifestazionededicata alle energie rinnovabili, sosteni-bilità ambientale, lotta ai cambiamenti cli-matici ed emission trading che si è svoltanella capitale. Durante il convegno, inol-tre, è emerso che lo sviluppo del fotovol-taico italiano proseguirà con buoni tassidi crescita anche nei prossimi anni: ilvolume di installazioni fotovoltaiche rag-giungerà, infatti, nel 2012 e nel 2013 ri-spettivamente i 2,7 e 2,6 GW. «Dati im-portanti, certamente inferiori alle perfor-mance del mercato negli ultimi due anni,ma che permettono di guardare al futurocon un certo ottimismo, nonostante i ti-mori sulla tenuta del comparto dopo lasostanziale riduzione delle tariffe incenti-vanti introdotta dal Quarto conto ener-gia», ha commentato Valerio Natalizia,presidentedelGifi.E proprio gli effetti della nuova legi-slazione sono stati uno dei temi al centrodell’incontro. «Il nuovosistemadi incentiviprovocherà una trasformazione del mer-cato rispettoaquantoavvenuto inpassa-to: le nuove tariffe penalizzano le grandiinstallazioni, ma non è detto che il fotovol-taico debba e possa svilupparsi solo gra-zie a queste - ha spiegato Natalizia -. Siaprono infatti nuovi e promettenti scenarirappresentati in primo luogo dalla cresci-ta degli impianti commerciali, quindi dimedia taglia realizzati sui tetti di strutturesi lavorerà molto sul residenziale. La cre-scita di queste installazioni, inoltre, stimo-lerà l’innovazione tecnologica, per la ne-cessitàdi trovaresoluzioni checonsenta-no l’integrazione dei sistemi sui tetti e nel-le facciate degli edifici, campo nel quale iproduttori di moduli italiani possono con-tare su un bagaglio di conoscenze e ungusto per l’estetica che i nostri competi-tor non hanno. Insomma, sebbene sia fa-cile prevedere una certa selezione deglioperatori, le opportunità per continuare afarebeneper leaziende».Il presidentedelGifi ha poi sottolineato il bilancio positivodel fotovoltaico per il sistema Italia. «Il set-torenelgirodipochi anni hadatoun forteimpulso alla creazione di nuovi posti dilavoro, circa 20mila addetti diretti, conun’età media dei lavoratori di 35 anni, e

uno dei pochi che ha continuato a cre-scereanche inunasituazioneeconomicaparticolarmente difficile - ha proseguito ilpresidentedelGifi -.Altrettanto importan-te è il peso che il solare sta acquisendonel mix energetico. Il fotovoltaico è oggi atutti gli effetti una fonte primaria, se consi-deriamo che copre circa il 3% della do-manda,quotacheentro il2012arriveràal6% e che rappresenta circa la metà ri-spetto a una fonte come il carbone. Un ri-sultato ancora più straordinario se pen-siamo che è stato ottenuto nel giro dipochi anni».Cosa serve per continuare a crescere?«La stabilità normativa rappresenta unodei fattori essenziali per proseguire suquesto percorso virtuoso - ha spiegato

Natalizia -. Abbiamo rilevato chedall’agosto del 2010 all’agosto del 2011ci sono stati ben 6 interventi normativiche hanno modificato le regole del siste-ma e ciò sicuramente non favorisce gli in-vestimenti e l’ingresso nel mercato digrandi gruppi industriali. Inoltre, riteniamoormai indispensabile semplificare eomogeneizzare le procedure autorizzati-ve. Infine, ilpotenziamentodelle infrastrut-turedi trasmissionedell’energiaespinge-re sulla creazione delle reti intelligenti (lecosiddette smart grid) per la gestione ot-timale dell’energia prodotta dalle fonti rin-novabili.Altrocomparto,quest’ultimo,do-ve le imprese italiane possono avvantag-giarsi e diventare esportatori di knowhowedi tecnologienel restod’Europa».

C’è un «elefante nel salotto» delle nostre case, enoi non lo vediamo. La simpatica espressione èanche il titolo del rapporto Energy Saving Trust,organizzazione britannica indipendente che forni-sce consigli e raccomandazioni per il risparmioenergetico e la riduzione delle emissioni di carbo-nio. Perché, se negli ultimi anni i principali elettro-domestici, come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie,hanno migliorato nettamente la loro efficienzaenergetica, raggiungendo i migliori standard (cheperaltro sono stati a loro volta elevati con le classiAA, AAA e AAA+), il consumo elettrico nelle no-stre case continua a salire inesorabile? Ebbene,

spiega il rapporto, iprincipali responsabilidellacrescitadelladomandaenergeticaso-no i grandi televisori al plasma, i frigoriferi con oltre 600 litri di capacità e i farettialogeni,masoprattutto tutta laseriedi insospettabili gadgetelettronici semprepiùdif-fusi,quali routerwireless,notebook, iPad, iPodesimili, che richiedonocontinuamentedi essere ricaricati. «Se guardiamo nel corso degli ultimi cinque anni molte cose sonocambiate e molti progressi sono stati fatti nel tentare di ridurre i consumi puntando adelettrodomestici più efficienti, ma dove c’è ancora molto da lavorare è con i nostri"gadget"esul cosiddettohomeentertainmentcheconsumanosemprepiùenergia».

SecondoLeonardoSetti, docenteall’universitàdiBologna ed esperto di fotovoltaico «in Italia negliultimidueanni,graziealleenergie rinnovabili sonostati prodotti 12 miliardi di kWh pari a una centra-le nucleare di 1.600 megawatt. Mantenendoquesto trend nel 2020 la produzione sarà equiva-lente a quella di cinque centrali nucleari». L’analisiarriva durante il convegno Impatti, mitigazione eadattamento: una scommessa globale sul climache verrà tenuto nell’ambito di Climatica...menteCambiando settimana dedicata ai cambiamenticlimaticidallaProvinciadiTrento. «Abbiamoilpro-blema di dover decarbonizzare e l’Europa ha ini-

ziatoquestopercorso. Il problemadelleemissioniè legato fortementeallaproduzionedi energia. Nella road map della European climate foundation al 2050 dovremmo de-carbonizzare all’80%, ossia produrre l’80% di energia senza emettere carbonio.Mediamente a una famiglia europea costerà 256 euro all’anno. Per mantenere ques-to obiettivo necessitiamo di una politica integrata europea. Quindi abbiamo bisognodi ridurre i consumi, fonti rinnovabili e acquisti verdi. Sono le stesse azioni su cui si ba-sa il sistema di gestione integrato dei rifiuti. Oggi dobbiamo pensare all’atmosfera co-meaunadiscaricadi aria».

Secondo le proiezioni di crescita, quest’anno avverrà il sorpasso sulla Germania, riferimento da un decennio

Fotovoltaico, Italia leader mondiale nel 2012Nel Paese l’energia solare continua a crescere a tassi sostenuti si conferma settore trainante della green economy

La classifica delle regioni è inveceguidata dalla Puglia, che con 1.685megawatt circa mantiene il primatodi potenza installata.La Lombardia è invece leader pernumero di impianti in esercizio:38.810 per 993 MW. Segue il Veneto,con 36.066 impianti per 894 MW

17

«Nel 2020 le rinnovabili equivarranno a 5 centrali nucleari»

C’è un «elefante nel salotto»: così crescono i consumi

Page 18: AsteInfoappalti

ESTRATTO DI BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

È indetto bando per la vendita all’asta dei seguenti com-plessi immobiliari di proprietà della Ferrania spa in ammini-strazione straordinaria, siti in provincia di Savona, Comune di Cairo Montenotte e Carcare:Lotto 1 – terreni di varia natura in Comune di Carcare – prez-zo base d’asta euro 23.000,00.Lotto 2 – terreni adibiti a viabilità d’uso pubblico siti in Co-mune di Carcare e Cairo Montenotte – prezzo base d’asta euro 4.800,00.Lotto 3 – terreni e costruzioni di varia natura (terreni urba-ni, edificabili, saturi e servizi - terreni agricoli) prezzo base d’asta euro 1.563.700,00.Il tutto come meglio descritto nella perizia conservata presso l’ufficio della Procedura in Via XII Ottobre 10/13 a Genova, ove potranno essere esaminati dagli interessati, insieme al testo integrale del bando di vendita e degli altri dati e documenti, previo appuntamento telefonico (010 – 541263).Gli offerenti dovranno far pervenire le proprie offerte, in bu-sta chiusa, presso lo studio del notaio Agostino Firpo, Piazza Mameli 6, 17100 Savona, tel. 019 – 824484 entro le ore 12 del 15 Novembre 2011.Il 16 Novembre 2011 avrà luogo l’apertura delle buste per tutti i lotti oggetto della vendita.Saranno ammesse, da parte di ciascuno degli offerenti, li-mitatamente ai lotti per i quali l’offerta è stata presentata, successive offerte in aumento.

I Commissari StraordinariAvv. Alberto AlbertiDott. Renzo Bellora

Dott. Stefano Marastoni

COMUNE DI BARLETTAESTRATTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 42/2011

Ente Appaltante: Comune di Barletta, corso V. Emanuele n. 94,tel. 0883/578430-463, fax 0883/578463, sito Internet: www.comune.barletta.ba.it

Il Comune di Barletta indice gara con procedura aperta ai sensi degli art 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, contratto dei lavori a corpo e a misura, criterio: offerta del prezzo più basso, determinato mediante offerta a prezzi unitari ai sensi dell'art. 82 comma 3 del decreto legislativo n. 163 del 2006, per l'affidamento della “lavori di sistema-zione area a ridosso delle Mura del Carmine”.Importo complessivo a base di gara € 817.524,85 comprensivo degli oneri per la sicurezza. CIG: 32919814A8. Cup: H92F11000010006.Deliberazione di G.C. n. 71 del 7.04.2011; Determinazione Dirigenziale n. 1818 del 27.09.2011; Determinazione Dirigenziale n. 1855 del 29.09.2011;Possono partecipare alla gara i soggetti tutti indicati al punto III. 2.3) in possesso dei requisiti di capacità tecnica tutti elencati nel bando integrale di gara, anche riuniti in raggruppamenti temporanei, la cui copia è scaricabile dal sito internet su indicato.Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire a mezzo R/R del servizio postale o di agenzia di recapito o consegna a mano, all’Ufficio di Protocollo Generale entro le ore 13,00 del giorno 03.11.2011. RUP: ing. Gaetano Domenico Pierro.L’avviso è stato trasmesso alla G.U.R.I. in data 30.09.2011.Barletta, 05.10.2011

IL DIRIGENTE Ing. Gaetano Domenico Pierro

COMUNE DI BARLETTAESTRATTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 43/2011

Ente Appaltante: Comune di Barletta, corso V. Emanuele n. 94,tel. 0883/578430-463, fax 0883/578463, sito Internet: www.comune.barletta.ba.it

Il Comune di Barletta indice gara con procedura aperta ai sensi degli art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, contratto dei lavori a corpo, criterio: prezzo più basso a mezzo ribasso percentuale sull'importo posto a base di gara ai sensi dell'art. 82 comma 2 lettera b) del decreto legislativo n. 163 del 2006, per l'affidamento della "lavori di sistemazione dei giardini di via mura San Cataldo".Importo complessivo a base di gara € 557.924,78 comprensivo degli oneri per la sicurezza. CIG: 3216508A5C. CUP: H93G1100050006.Deliberazione di G.C. n. 70 del 7.04.2011; Determinazione Dirigenziale n. 1820 del 27.09.2011; Determinazione Dirigenziale n. 1856 del 29.09.2011;Possono partecipare alla gara i soggetti tutti indicati al punto III.2.3) in possesso dei requisiti di capacità tecnica tutti elencati nel bando integrale di gara, anche riuniti in raggruppamenti temporanei, la cui copia è scaricabile dal sito internet su indicato.Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire a mezzo R/R del servizio postale o di agenzia di recapito o consegna a mano, all’Ufficio di Protocollo Generale entro le ore 13,00 del giorno 08.11.2011. RUP: ing. Gaetano Domenico Pierro.L’avviso è stato trasmesso alla G.U.R.I. in data 30.09.2011.Barletta, 06.10.2011

IL DIRIGENTE Ing. Gaetano Domenico Pierro

AVVISO D’ASTACOSIDA SpA in LCA con sede Napoli - Via Posillipo, 390, terrà il giorno 13 Dicembre 2011, presso Notaio Dott. Diomede Fal-conio con studio in Napoli alla Via dei Fiorentini n.21, asta ad offerte segrete per l’aggiudicazione del complesso immobi-liare denominato “Hotel des Alpes” sito in Courmayeur (AO) – Località Entreves – con destinazione alberghiera.Prezzo base: € 2.417.000,00= con aumenti minimi di € 200.000,00 in € 200.000,00 e con aggiudicazione anche con offerta del solo prezzo base.Deposito 15% prezzo base ed altre modalità come da bando di vendita depositato presso Notaio Dr. Diomede Falconio. Le offerte, in busta chiusa, devono essere fatte pervenire al Notaio designato entro le ore 12,00 del giorno 10/12/2011.Per informazioni, esame documentazione, visita immobi-le: Notaio Diomede Falconio 081.4288153; COSIDA SpA in lca: Tel. 081.5751171/Fax 081.5751555 – Geom.Carlo Bionaz:Tel. 0165.40641/ 333.1075073 e sito: www.isvap.it.

IL COMISSARIO LIQUIDATORE(AVV.PROF.FIORENZO LIGUORI)

II AVVISO DI VENDITA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DELLA C.A.F. Cooperativa Autocisternisiti Fossano con sede in Cuneo, via Bra 1/11, tel. 0171.413351, fax n.0171.412360 in persona dei Commissari Li-quidatori Dott.ssa Bianca Steinleitner , Avv. Luigi Pamphili, Avv. Antonio Casilli, il Comune della Spezia, il Comune di Santo Stefano Magra, il Comune di Sarzana, il Comune di Vezzano Ligure, la C.C.I.A.A. della Spezia e l’Associazione Industriali della Spezia, previa autorizzazione del Ministero Vigilante ed in forza di deliberazione dei Consigli Comunali e degli organi di-rettivi della C.C.I.A.A. della Spezia e dell’Associazione Industriali della Spezia, hanno disposto la vendita, ciascuno per i propri diritti e insieme per l’intero, senza incanto mediante gara informale del seguente unico lotto: - quote per complessivi nominali Euro 95.980,00 pari a circa il 98,94% del capitale sociale della A.SP. S.r.l. AUTOPARCO LA SPEZIA. La vendita è disposta con riferimento alla situazione patrimoniale della società al momento del trasferimento delle quote. Offerta: chi intenda partecipare alla gara informale per la ven-dita del lotto di cui si tratta deve depositare presso lo studio del Notaio dott. Luca Orengo, corso Statuto n.16, 12084, Mondovì (CN) entro le ore 12.00 del giorno 24 novembre 2011, l’offer-ta (contenuta in busta chiusa priva di segni di riconoscimento) unitamente a copia del bando di gara sottoscritta per accettazione dall’offerente, nonché la fotocopia di un documento di riconoscimento valido e sottoscritto in originale dall’offerente ovvero del legale rappresen-tante dell’offerente con l’indicazione della qualifica ricoperta ed un valido certificato del Re-gistro delle Imprese per i soggetti diversi dalle persone fisiche. Prezzo base di gara per il lotto unico: Euro 1.544.968,00. La gara informale si terrà il 25 novembre 2011 alle ore 12 innanzi al notaio dott. Luca Orengo con studio in Mondovì, corso Statuto n.16, presso il quale è stato de-positato il bando di gara per l’incanto unitamente alla perizia estimativa asseverata del prof. Alberto Marchese. In caso di pluralità di offerte il prezzo da cui prenderà avvio la gara sarà quello indicato nell’offerta più alta e gli aumenti minimi saranno di Euro 5.000,00. Non sa-ranno prese in considerazione né saranno ritenute valide offerte provenienti da soggetti de-bitori, sotto qualsiasi forma per debiti scaduti della S.r.l. A.SP. alla data di pubblicazione del bando o successivamente, né tali offerenti potranno partecipare alla gara innanzi al Notaio. Cauzione: per partecipare alla gara è necessario aver prestato una cauzione pari al 20% del prezzo base d’asta nonché altra cauzione in conto spese pari al 10% del prezzo base d’asta. Entrambe le cauzioni, da prestarsi con assegni circolari non trasferibili ed intestati a “CAF – Cooperativa Autocisternisti Fossano Scarl in l.c.a.”, dovranno essere allegate all’offerta. La vendita sarà soggetta alle vigenti norme fiscali ed il relativo onere sarà interamente a carico degli acquirenti. Pagamento: il pagamento del prezzo dell’aggiudicazione avverrà entro 60 giorni dall’aggiudicazione al netto della cauzione. Trasferimento della proprietà: Il trasferi-mento della proprietà delle quote avverrà nelle forme ordinarie mediante scrittura privata autenticata nelle firme da parte del Notaio dott. Luca Orengo, corso Statuto n.16, 12084, Mon-dovì (CN) entro 15 giorni dal pagamento del prezzo; il costo della procedura e della vendita sarà integralmente sopportato dall’aggiudicatario. Condizioni di vendita: le condizioni ed i termini della vendita ed il contenuto obbligatorio dell’offerta sono indicati nel bando di gara redatto in conformità all’autorizzazione dell’Autorità di vigilanza che è consultabile sul sito www.astegiudiziarie.it. Ulteriori informazioni sulla società potranno essere assunte presso la sede della stessa: Piano di Vezzano I Snc - 19020 Vezzano Ligure (tel. 327 1211103, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, nei giorni da lunedì a venerdì) e presso la sede della procedura.COMMISSARI LIQUIDATORI Dott.ssa Bianca Steinleitner , Avv. Luigi Pamphili, Avv. Antonio Ca-silli.

CONSIGLIO REGIONALEDEL LAZIO

Struttura Direzionale di Staff“Economato, Provveditorato”Via della Pisana 1301 – 00163 RomaTel. 06/65931 – telefax 06/65932445

www.regione.lazio.it

ESITO DI GARA PER ESTRATTOSi rende noto che questo Consiglio Regionale del Lazio ha approvato l'esito di gara per proceduta aperta per l'affidamento dei servizio di trasporto del personale tramite bus navetta da e verso la sede dell'Amministrazione, in Roma, di durata triennale, aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Il relativo GIC è il seguente: 0458390364. Aggiudicatario definitivo: Schiaffini Travel s.p.a., con sede in Roma, via delle Strelitzie, 36.L'avviso integrale è reperibile presso l'Ufficio Pubblicazioni dell'Unione Europea al n. S139 del 22 luglio 2011 e sul portale dell'Amministrazione Committente.

IL DIRIGENTE(Dott. Giulio Naselli)

Page 19: AsteInfoappalti

AsteInfoappalti Attualità

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

A Bagheria nasce un centro di arredo solidale. La Comu-nità Parrocchiale San Giovanni Bosco e l’associazioneAgape, in collaborazione con l’associazione Nuovi Ba-gheresi, compieunulteriorepassoper l’ampliamentodel-la piattaforma solidaristica della città, inserendo un servi-zio che fornisca la possibilità di donare mobili ed elettro-domestici in buone condizioni a coloro i quali possonotornareancorautili. Il centronasce,daun lato,dall’esigen-za di numerose famiglie, che non potendo sostenerel’onere dell’acquisto, ricevano l’occasione di ottenere deibeni fondamentali per la vivibilità di una casa. Dall’altro

dalla necessità di garantire un luogo, dove depositare civilmente il materiale d’arreda-mentousatoeconsideratosuperfluodaiproprietari.

Sono stati da poco pubblicati due bandi per la progetta-zione dedicata al Piano Carceri della regione Puglia. Nelprogetto sono integrati due paglioni aggiuntivi che per-metterebbero di avere una struttura altamente profes-sionale. Il Piano Carceri ha degli obiettivi molto precisi:all’interno di ogni carcere, di un nuovo padiglione com-prendente ben 200 posti. I carceri in questione sarebbe-ro quelli di Taranto e Lecce, che raggiungerebbero ilvalore a base d’asta pari a 10 milioni e 300 mila euro. Ilavori di innovazione previsti, dovranno essere terminati in

meno di due anni, per il pagamento dei lavori, sono prevista 5 rate di cui quattro in ac-conto in corso d’opera. Il restante da pagare, dovrà essere rilasciato entro sei mesidalla finedelprogetto.

Napoli non se la passa bene. Il volume complessivo dellecompravenditedi casenellacittàèdecresciutodelduepercento, fuori dalla città la diminuzione è scesa addirittura diquattro punti percentuali; questi sono i risultati dei primi seimesi di quest’anno che sono stati comunicato alla Cameradi commercio di Napoli dalla Borsa immobiliare. Il mercatodelle locazioni vive un periodo non facile e subisce contra-zioni intorno al dieci per cento. Nella zona di Chiaia i prezzidegli affitti sono scesi dell’otto per cento, mentre nel quar-tierediFuorigrottasi registranocresciteanchedeldieciper

cento, sia per quel che riguarda la locazione che la compravendita. Non subisconoflessioni sul frontedellecompravenditePosillipo,ChiaiaeSanFerdinandomentrenelcentrostorico i costi sonoscesi anchedeldiecipercento.

La vendita della cubatura non sarà più inproblema grazie al DL Sviluppo che haobbligato a rendere trascrivibili nei regi-stri immobiliari i contratti che trasferi-scono tutti i diritti di edilizia. La cubaturasarà di nuovo disponibile in tutte quelleconvenzioni urbanistiche e nelle pianifi-cazioni territoriali senzaalcunproblema.Grazieaquestanormanientepiùproble-mi tra vicini che devono condividere pez-zi di terra, senza conoscerne il reale pro-prietario.Ogni metro quadro del territorio circo-stante la casa, destinano a non essere

edificato, avrà un indice volumetricostandard. Tuttavia bisogna fare atten-zione: questa norma sarà attivabile sola-mente se gli strumenti urbanistici del co-mune di residenza, ne permettono l’atti-vazione. Se ci si trova in una città o in unpiccolo comune, dove è stato ordinatoun limite per gli edifici, se - ad esempio -uno spazio si trova sovra levato, non saràpossibileattivare il provvedimento.Grazie all’inserimento di questa norma lavolumetria acquista all’atto di acquistodellacasa,nondovràesseresubito lega-ta a un fondo specifico. Si prospettanoadessonuovi scenari nelmondodell’edi-lizia.

Paolo Buzzetti, presidente di Federco-struzioni, va alla carica. Pochi giorni do-po i fischi al ministro delle Infrastrutture,Altiero Matteoli, all’assemblea dell’An-ce, il presidente di Federcostruzioni de-cide di far sentire la voce degli impren-ditori edili, che - come si è constatatopropriodurante l’Assambleadell’Ance-sono schiacciati dalla crisi, ma soprat-tutto da un mancato decreto sviluppoche punti alla crescita del settore.«Se il

Governo e il mondo politico conti-nueranno a non dare segnali di atten-zione al nostro settore, fondamentaleper il rilancio dell’economia del Paese,saremo costretti ad appellarci al presi-dente della Repubblica, GiorgioNapolitano. E lo vogliamo fare insiemeai sindaci e ai presidenti delle Regioni,con i quali organizzare un movimentoche faccia capire a tutti che siamo a unpunto finale».Buzzetti inaugura gli stati generali dellecostruzioni al Made Expo di Milano elegge proprio un messaggio del Capodello Stato che apre alle richieste delle

imprese del settore, sottolineando co-me «forze politiche e soprattutto istitu-zioni debbano fornire risposte e inter-venti adeguati per il rilancio».Il quadro, infatti, non è rassicurante. Leprevisioni per il 2011 indicano un ulte-riore calo della produzione in terminireali dell’1,8% rispetto al 2010: una ri-duzione che porta il totale del quadrien-nio al -17,5%.«Le nostre imprese chiudono - ha ag-giunto Buzzetti - e i dipendenti vengonolicenziati, incluso il personale degli uffi-ci. Il ridimensionamento ci dà ansia peril futuro e il declino sembra inarrestabi-le. Le nostre richieste non hanno rispo-se e si va avanti con interventi di maquil-lage che dimostrano che del nostrosettore non si è capito nulla: dei 3,5 mi-liardi deliberati dal Cipe non si è vistoun euro. Ma tanti soldi sono stati im-piegati, legittimamente, negli ammortiz-zatori sociali, nellequote latteo a Termi-ni Imerese: perché per noi non si fa nul-la?».I costruttori indicano pochi e e sempliciinterventi che basterebbe attuare perrealizzare un piano di crescita. Innanzi-tutto, pagamenti da parte delle ammini-strazioni pubbliche in tempi accettabili(«fanno fallire le aziende per non fallireloro», ha aggiunto Buzzetti); in secondoluogo, un piano di riqualificazioni urba-ne «per opere piccole e medie urgenti -ha detto ancora il presidente dei co-struttori - in grado di intervenire contro ildissesto idrogeologico, a favore dellamanutenzione delle città, anche per at-tirare più turisti, e del sistema scolasti-co, in modo da dare una visione al futu-ro dei nostri figli».Infine, il tema degli sgravi fiscali che haavuto ottimi risultati in Francia dove lacurva degli investimenti privati è balzataall’insù grazie al lancio dell’edilizia so-ciale al quale ha corrisposto la conces-sione di mutui a tasso zero per legiovani famiglie.

Puglia: due bandi per la progettazione del Piano Carceri

Napoli: la compravendita in crisi, volume complessivo - 2%

Nasce a Bagheria il centro di arredo solidale

Niente più problemi di cubaturaLa nuova norma inserita nel Dl sviluppo

19

Buzzetti, presidente di Federcostruzioni, fa un appello al Capo dello Stato

L’edilizia chiede il rilancioNel 2011 le produzioni sono calate dell’1,8% rispetto al 2010

«Le nostre impresechiudono – ha aggiuntoBuzzetti - e i dipendentivengono licenziati, inclusoil personale degli uffici.Il ridimensionamentoci dà ansia per il futuro eil declino sembrainarrestabile. Le nostrerichieste non hannorispose»

Page 20: AsteInfoappalti

AVVISO DI ASTA PUBBLICA DI UNITÀ IMMOBILIARI RESIDENZIALI LIBERE

ELENCO UNITÀ IMMOBILIARI

03001 Anzio (RM) 00042 Appartamento - € 100.996,05 Giovanni POCATERRA 25-10-2011Via dell'Acquario ed. B5 5 vani catastali + Roma 00195 - Via Monte Santo, 52 scala A, piano 2, interno 6 soffitta + posto € 10.099,61 tel. 06/3728525 - fax 06/37351192

auto scoperto [email protected]

03002 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 114.008,61 Angelo GAGLIONE 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 4,5 vani catastali + Roma 00198 - Viale Gioacchino Rossini, 26 scala A, piano 2, interno 8 cantina + posto € 11.400,86 (*) tel. 06/8412228 - fax 06/8415600

auto coperto [email protected]

03003 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 142.346,96 Angelo GAGLIONE 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 5,5 vani catastali + Roma 00198 - Viale Gioacchino Rossini, 26 scala A, piano 4, interno 13 cantina + posto € 14.234,70 (*) tel. 06/8412228 - fax 06/8415600

auto coperto [email protected]

03004 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 141.506,96 Angelo GAGLIONE 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 5,5 vani catastali + Roma 00198 - Viale Gioacchino Rossini, 26 scala A, piano 5, interno 17 cantina + posto € 14.150,70 (*) tel. 06/8412228 - fax 06/8415600

auto coperto [email protected]

03005 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 115.580,19 Margherita MILLOZZA 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 4,5 vani catastali + Roma 00198 - Via Tolmino, 44 scala A, piano 6, interno 24 cantina + posto € 11.558,02 (*) tel. 06/8416628 - fax 06/8848807

auto coperto [email protected]

03006 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 115.860,19 Margherita MILLOZZA 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 4,5 vani catastali + Roma 00198 - Via Tolmino, 44 scala A, piano 7, interno 28 cantina + posto € 11.586,02 (*) tel. 06/8416628 - fax 06/8848807

auto coperto [email protected]

03007 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 141.786,96 Margherita MILLOZZA 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 5,5 vani catastali + Roma 00198 - Via Tolmino, 44 scala A, piano 8, interno 29 cantina + posto € 14.178,70 (*) tel. 06/8416628 - fax 06/8848807

auto coperto [email protected]

03008 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 116.980,19 Giovanni POCATERRA 25-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 4,5 vani catastali + Roma 00195 - Via Monte Santo, 52 scala A, piano 9, interno 36 cantina + posto € 11.698,02 (*) tel. 06/3728525 - fax 06/37351192

auto coperto [email protected]

03009 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 141.786,96 Giovanni POCATERRA 25-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 5,5 vani catastali + Roma 00195 - Via Monte Santo, 52 scala A, piano 10, interno 37 cantina + posto € 14.178,70 (*) tel. 06/3728525 - fax 06/37351192

auto coperto [email protected]

03010 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 161.470,53 Giovanni POCATERRA 25-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 6 vani catastali + Roma 00195 - Via Monte Santo, 52 scala A, piano 12-13, interno 46 cantina + posto € 16.147,05 (*) tel. 06/3728525 - fax 06/37351192

auto coperto [email protected]

03011 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 100.097,54 Angelo GAGLIONE 26-10-2011Via Cincinnato 45 ed. T/1 3,5 vani catastali + Roma 00198 - Viale Gioacchino Rossini, 26 scala A, piano T, interno 4 cantina + posto € 10.009,75 (*) tel. 06/8412228 - fax 06/8415600

auto coperto [email protected]

03012 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 160.384,62 Loredana BOCCA 27-10-2011Via Cincinnato snc 6,5 vani catastali + Palestrina RM 00036 - Viale Pio XII, 138 scala A, piano 2, interno 6 cantina + posto € 16.038,46 (*) tel. 06/95308021 - fax 06/9537566

auto coperto [email protected]

03013 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 114.691,92 Loredana BOCCA 27-10-2011Via Cincinnato snc 4,5 vani catastali + Palestrina RM 00036 - Viale Pio XII, 138 scala A, piano 3, interno 9 cantina + posto € 11.469,19 (*) tel. 06/95308021 - fax 06/9537566

auto coperto [email protected]

03014 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 117.211,92 Loredana BOCCA 27-10-2011Via Cincinnato snc 4,5 vani catastali + Palestrina RM 00036 - Viale Pio XII, 138 scala A, piano 5, interno 17 cantina + posto € 11.721,19 (*) tel. 06/95308021 - fax 06/9537566

auto coperto [email protected]

03015 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 114.411,92 Anna Maria LIPARI 25-10-2011Via Cincinnato snc 4,5 vani catastali + Roma 00146 - Via Tullio Levi Civita, 29 scala A, piano 6, interno 21 cantina + posto € 11.441,19 (*) angolo Via Colossi, 53 – tel. 06/59600209

auto coperto fax 06/59602399 – [email protected]

03016 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 143.906,00 Anna Maria LIPARI 25-10-2011Via Cincinnato snc 5,5 vani catastali + Roma 00146 - Via Tullio Levi Civita, 29 scala A, piano 8, interno 31 cantina + posto € 14.390,60 (*) angolo Via Colossi, 53 – tel. 06/59600209

auto coperto fax 06/59602399 – [email protected]

03017 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 117.771,92 Anna Maria LIPARI 25-10-2011Via Cincinnato snc 4,5 vani catastali + Roma 00146 - Via Tullio Levi Civita, 29 scala A, piano 11, interno 41 cantina + posto € 11.777,19 (*) angolo Via Colossi, 53 – tel. 06/59600209

auto coperto fax 06/59602399 – [email protected]

03018 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 143.906,00 Anna Maria LIPARI 25-10-2011Via Cincinnato snc 5,5 vani catastali + Roma 00146 - Via Tullio Levi Civita, 29 scala A, piano 11, interno 43 cantina + posto € 14.390,60 (*) angolo Via Colossi, 53 – tel. 06/59600209

auto coperto fax 06/59602399 – [email protected]

03019 Pomezia (RM) 00040 Appartamento - € 205.359,88 Anna Maria LIPARI 25-10-2011Via Cincinnato snc 7,5 vani catastali + Roma 00146 - Via Tullio Levi Civita, 29 ang. scala A, piano 12-13, interno 47 cantina + posto € 20.535,99 (*) Via Colossi, 53 - tel. 06/59600209 – fax

auto coperto 06/59602399 - [email protected]

03023 Roma (RM) 00188 Appartamento - € 167.580,00 Giorgio Mario CALISSONI 27-10-2011Via Bagolino 32 4,5 vani catastali + Roma 00197 - Viale Bruno Buozzi, 53/A scala C, piano 3, interno 10 cantina + posto € 16.758,00 tel. 06/80690125 - fax 06/80690204

auto scoperto [email protected]

03025 Roma (RM) 00123 Appartamento - € 224.940,12 Stefano BOMPADRE 28-10-2011Via Monti della Storta 30 6 vani catastali + Roma 00193 - Via Ennio Quirino Visconti, 90 scala A, piano 2-3, interno 5 box + posto € 22.494,01 (*) tel. 06/3203510 - fax 06/3227615

auto scoperto [email protected]

03026 Roma (RM) 00123 Appartamento - € 195.531,00 Stefano BOMPADRE 28-10-2011Via Monti della Storta 30 6,5 vani catastali + Roma 00193 - Via Ennio Quirino Visconti, 90 scala C, piano 1, interno 3 cantina + box + € 19.553,10 (*) tel. 06/3203510 - fax 06/3227615

posto auto scoperto [email protected]

03027 Roma (RM) 00138 Appartamento - € 208.931,80 Margherita MILLOZZA 26-10-2011Via S. Antonio di Padova 38 6 vani catastali + Roma 00198 - Via Tolmino, 44 scala C1, piano 1-2, interno 3 2 posti € 20.893,18 (*) tel. 06/8416628 - fax 06/8848807

auto scoperti [email protected]

03030 Roma (RM) 00141 Appartamento - € 223.740,00 Giacomo LAURORA 25-10-2011Via Val Padana 89 is.2A3 4,5 vani catastali + Roma 00162 - Piazza Bologna, 2scala A, piano 7, interno 23 cantina € 22.374,00 tel. 06/44238158 334/6240711 -

fax 06/45437268 - [email protected]

03032 L'Aquila (AQ) 67100 Box - 17,5 mq € 10.260,00 Franca FANTI 26-10-2011Via delle Svolte ed D1 L'Aquila 67100 - Via Carducci, 30 P

€ 1.026,00 tel. 0862/21177 - fax 0862/26465 [email protected]

03033 L'Aquila (AQ) 67100 Box - 17,8 mq € 10.431,00 Franca FANTI 26-10-2011Via delle Svolte ed D1 L'Aquila 67100 - Via Carducci, 30 P

€ 1.043,10 tel. 0862/21177 - fax 0862/26465 [email protected]

03034 L'Aquila (AQ) 67100 Box - 17,8 mq € 10.431,00 Antonella DEL GROSSO 27-10-2011Via delle Svolte ed D2 Montereale AQ 67015 - L.go delle Croci, 12-14

€ 1.043,10 tel. 0862/23299 - fax 0862/23299 [email protected]

03035 L'Aquila (AQ) 67100 Box - 17,5 mq € 10.260,00 Antonella DEL GROSSO 27-10-2011Via delle Svolte ed D2 Montereale AQ 67015 - L.go delle Croci, 12-14

€ 1.026,00 tel. 0862/23299 - fax 0862/23299 [email protected]

03036 Teramo (TE) 64100 Appartamento - € 76.833,73 Maria PANTALONE BALICE 26-10-2011Via Pierantozzi 6 locali + Pescara 65121 - Via Chieti, 5 scala E, piano 3, interno 8 box € 7.683,37 tel. 085/4211909 - fax 085/4415484

[email protected]

03037 Reggio Calabria (RC) 89100 Appartamento - € 69.337,00 Domenica CORTESE 25-10-2011Contrada Gagliardi 58 5,5 locali + cantina Reggio Calabria 89127 - Via Capobianco, 3 scala D, piano 1, interno 1 + posto auto € 6.934,00 tel. 0965/897441 - fax 0965/897441

coperto [email protected]

03038 Reggio Calabria (RC) 89100 Appartamento - € 71.677,00 Domenica CORTESE 25-10-2011Contrada Gagliardi 58 5,5 locali + cantina Reggio Calabria 89127 - Via Capobianco, 3 scala D, piano 3, interno 9 + posto auto € 7.168,00 tel. 0965/897441 - fax 0965/897441

coperto [email protected]

03039 Capua (CE) 81010 occupata sine titulo € 68.541,00 Francesco MEROLA 25-10-2011Via Scarano 2 Appartamento - Sparanise CE 81056 - Via Graziadei, 94 scala F4, piano 1, interno 6 5,5 locali + cantina € 6.854,10 tel. 0823/881518 - fax 0823/881518

+ posto auto [email protected]

03040 Capua (CE) 81010 occupata sine titulo € 81.320,00 Francesco MEROLA 25-10-2011Via Scarano 2 sfratto esecutivo Sparanise CE 81056 - Via Graziadei, 94 scala F4, piano 5, interno 17 App. - 6,5 locali + € 8.132,00 tel. 0823/881518 - fax 0823/881518

cantina + posto auto [email protected]

03041 Capua (CE) 81010 occupata sine titulo € 77.822,00 Francesco MEROLA 25-10-2011Via Scarano 2 Appartamento - Sparanise CE 81056 - Via Graziadei, 94 scala F5, piano 1, interno 5 6,5 locali + cantina € 7.782,20 tel. 0823/881518 - fax 0823/881518

+ posto auto [email protected]

03042 Capua (CE) 81010 occupata sine titulo € 72.916,00 Francesco MEROLA 28-10-2011Via Scarano 2 Appartamento - Sparanise CE 81056 - Via Graziadei, 94 scala F5, piano 1, interno 6 6,5 locali + cantina € 7.291,60 tel. 0823/881518 - fax 0823/881518

+ posto auto [email protected]

03043 Capua (CE) 81010 occupata sine titulo € 71.608,00 Francesco MEROLA 28-10-2011Via Scarano 2 Appartamento - Sparanise CE 81056 - Via Graziadei, 94 scala F5, piano 2, interno 7 6,5 locali + cantina € 7.160,80 tel. 0823/881518 - fax 0823/881518

+ posto auto [email protected]

L’Ente Previdenziale pubblico:- I.N.P.D.A.P. – Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione

Pubblica;(l’“Ente Previdenziale”) offre all’asta (l’“Asta”), per la piena proprietà ovvero, nei casi previstidalla legge, la nuda proprietà, di unità immobiliari ad uso residenziale libere o anche occupatesenza titolo, come indicato nel presente Avviso d’Asta, facenti parte del programma di dismis-sione degli immobili ai sensi:1. dell’articolo 6 del decreto legislativo numero 104 del 16 febbraio 1996 (“D.lgs. 104/1996”);2. dell’articolo 43bis del decreto legge numero 207 del 30 dicembre 2008 come modificato

dalla legge numero 14 del 27 febbraio 2009 (“Legge 14/2009”);3. dei commi 3, 3bis, 4, 5, 6, 7, 7bis, 8, 9, 13, 14, 17, 17bis, 19 eccetto i primi due periodi e

20 dell’articolo 3 del decreto legge numero 351 del 25 settembre 2001 come convertitodalla legge numero 410 del 23 novembre 2001, (“Legge 410/2001”) richiamati dal dispostodel comma 12 primo periodo dell’articolo 43bis del decreto legge numero 207 del 30 dicem-bre 2008 convertito con modificazioni dalla legge numero 14 del 27 Febbraio 2009;

4. del decreto interministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 novembre2002, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 281 del 30 novembre 2002 (“DecretoModalità di Vendita SCIP2”) relativo alle modalità di vendita del patrimonio immobiliare tra-sferito alla SCIP srl con il decreto interministeriale del Ministero dell’Economia e delleFinanze del 21 novembre 2002, pubblicato nel Supplemento Ordinario numero 219 allaGazzetta Ufficiale numero 279 del 28 novembre 2002, denominato SCIP 2, (“DecretoTrasferimento SCIP2”), richiamato dall’articolo 43bis comma 12 secondo periodo deldecreto legge numero 207 del 30 dicembre 2008 convertito con modificazioni dalla leggenumero 14 del 27 Febbraio 2009.

I Lotti posti in asta successiva alla prima con un Prezzo Base d’Asta inferiore a quello offerto inuna precedente Asta sono segnalati con uno o più asterischi (“*”) posti nel riquadro del prezzoa base d’asta.La legenda ed il significato degli asterischi, (“*”), è riportato in calce al presente Avviso d’Asta. Le parole e le espressioni le cui iniziali sono indicate con lettera maiuscola, che non sono defi-nite nel presente Avviso d’Asta, hanno il significato alle stesse attribuito nel “Disciplinare d’Astadi unità immobiliari ad uso residenziale di proprietà dell’INPDAP” reperibile sul sito webdell’Ente, sull’apposito sito del Consiglio Nazionale del Notariato, attraverso il sito internetwww.gestioneaste.it (i “Siti Web”).L’Asta è effettuata per singoli Lotti composti da un’unica unità immobiliare, comprensiva dieventuali pertinenze e accessori, individuati nel sotto riportato elenco (d’ora in poi, per brevità,l’“Elenco”) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Avviso d’Asta.Le modalità di svolgimento e di partecipazione all’Asta sono regolamentate, oltre che dal pre-sente Avviso d’Asta, dal Disciplinare d’Asta e dai suoi Allegati, che i partecipanti hanno l’oneredi esaminare, preventivamente alla presentazione dell’Offerta, presso i Siti Web e presso i reca-piti dell’Ente Previdenziale indicati negli appositi riquadri. Per informazioni dettagliate sugliimmobili potrà essere contattato l’Ente Previdenziale ai recapiti e nelle persone dei funzionariindicati negli appositi riquadri.L’espletamento dell’Asta avverrà in due fasi, di cui la seconda è eventuale ed, a fronte dell’esi-to della prima, potrà avere due diverse ed alternative modalità:A) presentazione di valide Offerte Segrete in aumento rispetto al Prezzo Base d’Asta indi-

cato per ciascun Lotto nell’Elenco (“I° Fase d’Asta” o “Fase delle Offerte Segrete”).B) presentazione di valide Offerte Palesi in aumento rispetto al prezzo di importo più eleva-

to indicato nelle migliori valide Offerte Segrete collocate ex aequo al primo posto dellagraduatoria, riservata ai soli soggetti che abbiano presentato tali offerte di pari importo(“II° Fase d’Asta” o “Fase del Pubblico Incanto”).

B bis) esame delle Offerte Residuali, nella sola ipotesi in cui non risulti presentata alcuna OffertaSegreta valida (“II° Fase d’Asta Bis” o “Fase delle Offerte Residuali”).

Per Offerta Residuale si intende l’offerta, che ha efficacia solo se si verifica la condizione dellamancata presentazione di valide Offerte Segrete, per l’acquisto, a Prezzo Base d’Asta, di uno opiù Lotti inseriti nel presente Avviso d’Asta, il cui numero complessivo (il “Numero Massimo”),pari o inferiore al numero complessivo di tutti i Lotti che verranno identificati in apposite e sepa-rate liste (le “Liste di Immobili”), deve essere indicato dall’Offerente nella Domanda diPartecipazione alla Fase delle Offerte Residuali. In caso di indicazione di un Numero Massimoinferiore alla somma dei Lotti indicati nelle Liste di Immobili, l’Offerta Residuale cessa di avereefficacia se e nel momento in cui all’Offerente Residuale viene aggiudicato, un numero di Lottipari al Numero Massimo, con la conseguente cessazione di qualsiasi obbligo e dirittodell’Offerente Residuale riguardo agli eventuali ulteriori residui Lotti inseriti nelle Liste di Immobiliancora da aggiudicare. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:Fase delle Offerte Segrete: per partecipare alla Fase delle Offerte Segrete gli interessati, apena d’esclusione, dovranno presentare a mani del Notaio incaricato ed indicato nell’Elenco,

esclusivamente dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del giorno lavorati-vo (escluso il sabato) immediatamente precedente a quello indicato nell’Elenco per l’espleta-mento dell’Asta, un plico chiuso e controfirmato dall’Offerente su almeno uno dei lembi di chiu-sura della busta sulla quale dovrà essere apposta la dicitura di cui al punto 3.1.3 del Disciplinared’Asta. Sono ammesse Offerte Segrete per più Lotti purché presentate singolarmente in plichiseparati, ciascuno contenente tutta la documentazione richiesta. Non è invece consentita lapresentazione di più Offerte Segrete riferite al medesimo Lotto da parte di uno stesso soggettoo da quelli indicati al punto 3.1.1C del Disciplinare d’Asta.Fase delle Offerte Residuali: per partecipare alla Fase delle Offerte Residuali gli interessati, apena di esclusione, dovranno consegnare al Notaio incaricato della ricezione delle OfferteResiduali ed indicato in calce all’Elenco, esclusivamente nei giorni, negli orari e nel luogo indi-cato, un plico chiuso e controfirmato dall’Offerente su almeno uno dei lembi di chiusura dellabusta sulla quale dovrà essere apposta la dicitura di cui al punto 3.2.4 del Disciplinare d’Asta.Il plico per la partecipazione alla Fase delle Offerte Segrete dovrà, a pena di esclusione,contenere: 1. domanda di partecipazione: la Domanda di Partecipazione all’Asta dovrà essere redatta, apena di esclusione, in carta semplice, con firma autografa non autenticata, conformementeall’Allegato 1, punto 1 del Disciplinare d’Asta e dovrà contenere, sempre a pena di esclusione,tutte le dichiarazioni di conoscenza e di accettazione ivi riportate. La Domanda diPartecipazione all’Asta dovrà essere redatta e presentata secondo quanto più esaustivamenteprevisto al punto 3.1.4A del Disciplinare d’Asta;2. prova dell’avvenuta costituzione della cauzione: la prova dell’avvenuta costituzione dellacauzione, pari al 10% del Prezzo Base d’Asta, così come riportato nell’Avviso d’Asta per ogniLotto, dovrà essere fornita, in conformità a quanto previsto al punto 2.1 del Disciplinare d’Asta,mediante allegazione dell’assegno circolare, recante la clausola di non trasferibilità, intestato, apena di esclusione, all’INPDAP;3. Offerta Economica: l’Offerta Economica (superiore al Prezzo Base d’Asta di almeno 1 Euro),contenuta, a pena di esclusione, in separata busta chiusa e sigillata, dovrà essere redatta incarta semplice e con firma autografa non autenticata e dovrà recare l’espressa dichiarazioneche la stessa è vincolante, valida ed irrevocabile per il periodo di 90 giorni decorrenti dalla datafissata nel presente Avviso d’Asta quale termine per la presentazione delle Offerte Segrete e, nelcaso in cui l’Offerente sia dichiarato Aggiudicatario, per il periodo di 150 giorni decorrenti dalladata di aggiudicazione. L’Offerta Economica dovrà essere redatta e formulata secondo quantopiù esaustivamente previsto al punto 3.1.4C del Disciplinare d’Asta;4. documenti: i documenti da allegare alla Domanda di Partecipazione all’Asta sono indicati alpunto 3.1.4D del Disciplinare d’Asta.Il plico per la partecipazione alla Fase delle Offerte Residuali dovrà, a pena di esclusione,contenere:1. domanda di partecipazione: la Domanda di Partecipazione alla Fase delle Offerte Residualidovrà essere redatta in carta semplice, con firma autografa non autenticata, redatta conforme-mente all’Allegato 2, punto 1 del Disciplinare d’Asta e dovrà contenere, a pena di esclusione,tutte le dichiarazioni di conoscenza e di accettazione ivi riportate.La Domanda di Partecipazione alla Fase delle Offerte Residuali dovrà essere redatta e presen-tata secondo quanto più esaustivamente previsto al punto 3.2.5A del Disciplinare d’Asta;2. prova dell’avvenuta costituzione della cauzione: la prova dell’avvenuta costituzione dellacauzione, pari all’importo di Euro 10.000,00 (diecimila) moltiplicato per il Numero Massimo diLotti indicato nella Domanda di Partecipazione, dovrà essere fornita, in conformità a quanto pre-visto al punto 3.2.5B del Disciplinare d’Asta, mediante allegazione dell’assegno circolare, recan-te la clausola di non trasferibilità, comprovante quanto previsto dal punto 2.2 del Disciplinared’Asta. L’assegno circolare dovrà essere intestato, a pena di esclusione, all’INPDAP.3. Lista/e di Immobili: ogni Lista di Immobili dovrà essere inserita, a pena di esclusione, in unabusta sigillata con nastro adesivo, controfirmata su almeno uno dei lembi di chiusura e recantela dicitura indicata al secondo capoverso del punto 3.2.5C del Disciplinare d’Asta e dovrà con-tenere immobili caratterizzati dalla stessa Data d’Asta. La Lista di Immobili dovrà essere redat-ta e presentata secondo quanto più esaustivamente previsto al punto 3.2.5C del Disciplinared’Asta;4. documenti: i documenti da allegare alla Domanda di Partecipazione sono indicati al punto3.2.5D del Disciplinare d’Asta.MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL’ASTA1. Fase delle Offerte Segrete - Il Notaio incaricato della ricezione delle Offerte Segrete, alle ore10:00, se non indicato diversamente nell’Elenco, nel giorno e nel luogo indicato nell’Elenco perl’espletamento dell’Asta per ciascun singolo Lotto, aprirà i plichi contenenti le Offerte Segretedi cui avrà preventivamente provveduto a registrare il giorno e l’ora della ricezione. Non appena concluse le operazioni di apertura dei plichi contenenti le Offerte Segrete, verràredatta la graduatoria delle valide Offerte Segrete presentate, tenuto esclusivamente conto del-l’importo delle valide Offerte Economiche presentate.

Il Lotto sarà aggiudicato all’Offerente che abbia presentato l’Offerta Segreta valida di importopiù elevato.Nell’ipotesi in cui risultino presentate più Offerte Segrete valide collocate ex aequo al primoposto in graduatoria si procederà alla Fase del Pubblico Incanto, alla quale saranno ammessisolo i soggetti che avranno presentato tali offerte di pari importo più elevato.E’, pertanto, onere di ciascun Offerente essere presente all’apertura dei plichi contenenti leOfferte Segrete e all’immediatamente successiva redazione della graduatoria anche per verifi-care l’ammissione o meno alla Fase del Pubblico Incanto.Anche ai fini degli adempimenti conseguenti, l’aggiudicatario sarà tempestivamente informatodell’esito favorevole dell’Asta direttamente, se presente all’Asta e se ne darà atto nel Verbaled’Asta, oppure mediante comunicazione da indirizzarsi al recapito che dovrà essere indicatonella Domanda di Partecipazione all’Asta.2. Fase del Pubblico Incanto - La Fase del Pubblico Incanto, eventuale, sarà tenuta, in pre-senza del Notaio incaricato della ricezione delle Offerte Segrete, presso l’indirizzo indicatonell’Elenco, non appena concluse le operazioni di verbalizzazione della graduatoria relativa allaFase delle Offerte Segrete.La partecipazione alla Fase del Pubblico Incanto è riservata esclusivamente ai soggetti ammes-si, che potranno presentare Offerte Palesi in aumento rispetto alla valida Offerta Segreta diimporto più elevato, per alzata di mano e con rialzi minimi pari ad Euro 2.500,00 (duemilacin-quecento/00) se non diversamente indicato nell’Elenco del presente Avviso d’Asta.Il Notaio provvederà a verbalizzare ciascuna Offerta Palese in aumento.Entro i tre minuti successivi alla verbalizzazione di ciascuna nuova Offerta Palese potrà esserepresentata un’ulteriore Offerta Palese con rialzo minimo pari a quello sopra indicato e così diseguito. In assenza di ulteriore valida Offerta Palese nei tre minuti successivi alla avvenuta regi-strazione dell’ultima Offerta Palese, il Notaio verbalizzerà l’intervenuta aggiudicazione a favoredell’ultimo Offerente e indicherà quale prezzo di aggiudicazione l’importo dell’ultima validaOfferta Palese presentata.Si provvederà alla aggiudicazione per estrazione a sorte sia in assenza degli Offerenti ammessialla Fase del Pubblico Incanto sia in caso di rifiuto degli stessi di presentare valide Offerte Palesiin aumento rispetto alle valide Offerte Segrete già presentate.3. Fase delle Offerte Residuali - Il Notaio delle Offerte Residuali, alle ore 10:00, se non diver-samente indicato in calce all’Elenco, del giorno corrispondente alla prima, in ordine temporale,Data d’Asta dell’Avviso d’Asta di cui risulta incaricato, nel luogo indicato in calce all’Elenco,aprirà i plichi contenenti le Offerte Residuali, di cui avrà preventivamente provveduto a registra-re il giorno e l’ora della ricezione, procedendo secondo le modalità indicate al punto 5.2 delDisciplinare d’Asta. Dopo le ore 17:00 di ogni giorno d’Asta, ai sensi del punto 5.6 delDisciplinare d’Asta, il Notaio delle Offerte Residuali verbalizzerà l’Aggiudicazione del Lotto peril quale non sia stata presentata alcuna Offerta Segreta valida all’unico offerente che lo abbiaindicato nella propria valida Lista di Immobili. Il Notaio farà risultare l’Aggiudicazione, medianteestrazione a sorte, del Lotto per il quale non sia stata presentata alcuna Offerta Segreta validache sia stato inserito nelle valide Liste di Immobili presentate da Offerenti diversi.4. Aggiudicazione - La verbalizzazione dell’aggiudicazione, sia essa da Offerta Segreta che daOfferta Residuale, dovrà intendersi quale formale comunicazione all’Aggiudicatario dell’esitofavorevole dell’Asta, anche ai fini dei necessari successivi adempimenti conseguentiall’Aggiudicazione.Nel termine essenziale, nell’interesse dell’Ente Previdenziale, di sette giorni lavorativi successi-vi all’Aggiudicazione l’interessato dovrà costituire un’ulteriore cauzione pari al 10% del prezzodi aggiudicazione, con le modalità previste dal punto 5.8 del Disciplinare d’Asta, pena la deca-denza dall’aggiudicazione ed il definitivo incameramento delle cauzioni da parte dell’EntePrevidenziale. 5. Contratto di compravendita - Il contratto di compravendita dovrà essere stipulato, conte-stualmente all’integrale corresponsione del prezzo, detratti gli importi eventualmente imputati aconto prezzo delle cauzioni prestate, entro il termine essenziale, nell’interesse dell’EntePrevidenziale, di 40 giorni decorrenti dalla data dell’aggiudicazione, pena, in caso di inadempi-mento, il definitivo incameramento di entrambe le cauzioni da parte dell’Ente Previdenziale.Sono a carico dell’aggiudicatario le spese per la realizzazione e la gestione della procedurad’Asta nella misura di euro 290,00 compresa IVA per ogni lotto, nonché l’onorario concordatoper il Notaio incaricato di gestire le aste, secondo quanto definito nel Disciplinare d’Asta.Si precisa che nel sito web dell’Ente Previdenziale e nel sito internet www.gestioneaste.it è pos-sibile consultare tutta la documentazione relativa alle aste (Avviso d’Asta, Disciplinare d’Asta,Elenco degli Immobili offerti e dei relativi dettagli). Dagli stessi siti è possibile scaricare in formato word i testi da utilizzare per la partecipazionealle aste e, se disponibili, consultare gli orari di visita degli immobili.

Legenda“*” Immobile al secondo turno d’asta; “**” Immobile al terzo turno d’asta; “***” Immobile al quarto turno d’asta.

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione PubblicaDIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO E INVESTIMENTIUfficio II – Investimenti finanza e dismissioni

Page 21: AsteInfoappalti

03044 Capua (CE) 81010 occupata sine titulo € 71.608,00 Francesco MEROLA 28-10-2011Via Scarano 2 Appartamento - Sparanise CE 81056 - Via Graziadei, 94 scala F6, piano 2, interno 7 5,5 locali + cantina € 7.160,80 tel. 0823/881518 - fax 0823/881518

+ posto auto [email protected] Caserta (CE) 81100 Box Auto - 26 mq € 17.022,10 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Appia - p.co dei Pini - Fraz. Centurano Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala C1 - B, piano S1, interno 4 € 1.702,21 tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

[email protected] 03046 Caserta (CE) 81100 Box Auto - 26 mq € 14.371,60 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Appia - p.co dei Pini - Fraz. Centurano Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala C1 - B, piano S1, interno 5 € 1.437,16 tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

[email protected] Caserta (CE) 81100 Box Auto - 26 mq € 18.700,75 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Appia - p.co dei Pini - Fraz. Centurano Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala C2 - B, piano S1, interno 21 € 1.870,08 tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

[email protected] Caserta (CE) 81100 Box Auto - 26 mq € 18.700,75 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Appia - p.co dei Pini - Fraz. Centurano Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala C2 - B, piano S1, interno 22 € 1.870,08 tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

[email protected] Caserta (CE) 81100 occupata sine titulo € 54.575,00 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Dietro Corte sfratto esecutivo Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala A, piano T, interno 6 Appart. 3,5 locali + € 5.457,50 tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

cantina + posto auto [email protected] Caserta (CE) 81100 Box - 26 mq € 12.649,36 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Francesco Petrarca - Fabb. 2 - Parco dei Pini 25 Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala B, piano S1, interno 21 € 1.264,94 (*) tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

[email protected] Caserta (CE) 81100 Box - 26 mq € 12.843,15 Clara CARANNANTE 26-10-2011

Via Francesco Petrarca - Fabb. 2 - Parco dei Pini 25 Frignano CE 81030 - C.so V. Emanuele II, 117 scala B, piano S1, interno 22 € 1.284,31 (*) tel. 081/8123540 - fax 081/5043945

[email protected] Caserta (CE) 81100 Box Auto - 29 mq € 15.020,00 Enrico MATANO 28-10-2011

Via O. Teti - frazione Tredici 2 Sessa Aurunca CE 81037 - Viale Trieste - scala 2, piano S1, interno 10 € 1.502,00 Res. Augustea – tel. 0823/935667 -

fax 0823/935667 – [email protected] Caserta (CE) 81100 Box Auto - € 13.240,00 Enrico MATANO 28-10-2011

Via O. Teti - frazione Tredici 2 25,56 mq Sessa Aurunca CE 81037 - Viale Trieste - scala 5, piano S1, interno 9 € 1.324,00 Res. Augustea – tel. 0823/935667 -

fax 0823/935667 – [email protected] Caserta (CE) 81100 Box Auto - € 13.219,00 Enrico MATANO 28-10-2011

Via O. Teti - frazione Tredici 2 25,52 mq Sessa Aurunca CE 81037 - Viale Trieste - scala 5, piano S1, interno 11 € 1.321,90 Res. Augustea – tel. 0823/935667 -

fax 0823/935667 – [email protected] Caserta (CE) 81100 Appartamento - € 134.418,00 Enrico MATANO 28-10-2011

Via O. Teti - frazione Tredici 2 6,5 locali + Sessa Aurunca CE 81037 - Viale Trieste - scala 1-A, piano 2, interno 6 box auto € 13.441,80 Res. Augustea – tel. 0823/935667 -

fax 0823/935667 – [email protected] Napoli (NA) 80100 occupata sine titulo € 102.675,00 Felice DEL GENIO 25-10-2011

Via Epomeo 53 Appartamento - Napoli 80138 - Corso Umberto I, 259 scala D/F, piano 5, interno 20 4 locali € 10.267,50 tel. 081/261755 - fax 081/261755

[email protected] 03057 Napoli (NA) 80146 occupata sine titulo € 75.526,00 Felice DEL GENIO 25-10-2011

Via Martirano 13 sfratto esecutivo Napoli 80138 - Corso Umberto I, 259 scala 3, piano 3, interno 15 Appartamento - € 7.552,60 tel. 081/261755 - fax 081/261755

5 locali + cantina [email protected] 03058 Napoli (NA) 80100 occupata sine titulo € 431.017,67 Felice DEL GENIO 25-10-2011

Via Nicola Nicolini 68 Appartamento - Napoli 80138 - Corso Umberto I, 259 scala A, piano 6-7-8, interno 7 10,5 locali + € 43.101,77 tel. 081/261755 - fax 081/261755

box auto [email protected] 03059 Napoli (NA) 80100 Box - 22 mq € 17.241,84 Felice DEL GENIO 25-10-2011

Via Nicola Nicolini 68 Napoli 80138 - Corso Umberto I, 259 piano S1, interno 110 € 1.724,18 (*) tel. 081/261755 - fax 081/261755

[email protected] Napoli (NA) 80100 Box - 24 mq € 17.947,19 Felice DEL GENIO 25-10-2011

Via Nicola Nicolini 68 Napoli 80138 - Corso Umberto I, 259 piano S1, interno 223 € 1.794,72 (*) tel. 081/261755 - fax 081/261755

[email protected] Napoli (NA) 80143 Appartamento - € 178.246,96 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.B6 6 locali + Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala A, piano 4, interno 16 posto auto € 17.824,70 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

(n. 103 - 13,5 mq) [email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 13.261,25 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C6 12,9 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C6, piano S2, interno 86 € 1.326,13 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 13.261,25 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C6 12,9 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C6, piano S2, interno 87 € 1.326,13 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 30.788,76 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C6 29,9 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C6, piano S1, interno 27 € 3.078,88 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 13.261,25 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C6 12,9 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C6, piano S2, interno 95 € 1.326,13 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 19.034,40 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C6 18,5 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C6, piano S2, interno 120 € 1.903,44 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 13.132,50 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C7 12,8 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C7, piano S1, interno 82 € 1.313,25 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 10.300,00 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C7 10 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C7, piano S1, interno 114 € 1.030,00 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Napoli (NA) 80143 Posto Auto - € 10.300,00 Francesco BANDIERAMONTE 27-10-2011

Via Taddeo da Sessa - ed.C7 10 mq Napoli 80121- Via dei Mille, 13 scala C7, piano S1, interno 116 € 1.030,00 tel. 081/4107058 - fax 081/419797

[email protected] Bologna (BO) 40100 Appartamento - € 171.045,00 Carlo VICO 25-10-2011

Via dei Mille 20 3 vani + Bologna 40125 - Via Santo Stefano, 42 piano 2, interno 1 servizi semplici € 17.104,50 (*) tel. 051/239122 - fax 051/220921

cantina + box [email protected] Bologna (BO) 40100 Appartamento - € 320.757,50 Sergio BERTOLINI 25-10-2011

Via dei Mille 20 8 vani + Bologna 40122 - Via Marconi, 47 piano 2, interno 2 servizi tripli € 32.075,75 (*) tel. 051/226324 - fax 051/234774

cantina + box [email protected] 03072 Bologna (BO) 40100 Appartamento - € 232.487,50 Lucia Anna Maria MAFFEO 25-10-2011

Via dei Mille 22 5 locali + Bologna 40124 - Galleria Cavour, 3 piano 3, interno 8 servizi doppi € 23.248,75 (*) tel. 051/234025 - fax 051/273921

cantina [email protected] 03073 Cento FE 44042 Appartamento - € 81.291,41 Patrizia BERTUSI NANNI 25-10-2011

Via Vittorio Alfieri 9 4 vani + Ferrara 44100 - Via Cosmé Tura, 33 piano 1, interno 3 servizi semplici € 8.129,14 (*) tel. 0532/205535 - fax 0532/205535

cantina + box [email protected] 03074 Sassuolo MO 41049 Appartamento - € 106.584,00 Clorinda MANELLA 26-10-2011

Via S. Pietro 45/3 4 locali + Sassuolo MO 41049 - Via Tien An Men, 19/21 scala A, piano 2, interno 3 servizi doppi € 10.658,40 tel. 0536/802575 - fax 0536/804054

box [email protected] Reggio Emilia (RE) 42100 Appartamento - € 88.336,69 Maria PANESSA 25-10-2011

Via 4 Giornate di Napoli 4 5 locali + Reggio Emilia 42121 - Via Nuova, 4 scala B, piano 4, interno 17 servizi semplici € 8.833,67 (*) tel. 0522/580200 - fax 0522/580201

cantina + box [email protected] 03076 Udine (UD) 33100 Appartamento - € 98.326,35 Alessandro DELFINO 25-10-2011

Via Ugo Pellis 13 5 locali + servizi Latisana UD 33053 - Piazzale Osoppo, 9/A piano T, interno 41 doppi, soffitta € 9.832,64 (*) tel. 0431/50187 - fax 0431/512952

+ autorimessa [email protected] 03077 Latina (LT) 04100 Appartamento - € 81.522,55 Raffaele RANUCCI 26-10-2011

Via Nervi 278/286 5 vani catastali + Terracina LT 04019 - Via Roma, 103 scala C, piano 9, interno 16 box € 8.152,25 (*) tel. 0773/701330 - fax 0773/702369

[email protected] 03078 Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 106.145,00 Giancarlo CAMARDELLA 28-10-2011

Rotonda Vittorio Montiglio 2 3 locali + Brescia 25122 - Via Saffi, 6 piano 4, interno 17 servizi semplici € 10.614,50 tel. 030/45135 - fax 030/3756497

cantina + box [email protected] Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 130.766,00 Giancarlo CAMARDELLA 28-10-2011

Rotonda Vittorio Montiglio 2 4 locali + Brescia 25122 - Via Saffi, 6 piano 7, interno 34 servizi semplici € 13.076,60 tel. 030/45135 - fax 030/3756497

cantina + box [email protected] Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 178.022,00 Giancarlo CAMARDELLA 28-10-2011

Rotonda Vittorio Montiglio 2 5 locali + Brescia 25122 - Via Saffi, 6 piano 8, interno 36 servizi doppi € 17.802,20 tel. 030/45135 - fax 030/3756497

cantina + box [email protected] Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 101.180,00 Luigi GRASSO BIONDI 27-10-2011

Rotonda Vittorio Montiglio 3 3 locali + Brescia 25121 - Via Armando Diaz, 34 piano 2, interno 7 servizi semplici € 10.118,00 tel. 030/2403224 - fax 030/295575

cantina + box [email protected] 03082 Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 100.970,00 Luigi GRASSO BIONDI 27-10-2011

Rotonda Vittorio Montiglio 3 3 locali + Brescia 25121 - Via Armando Diaz, 34 piano 6, interno 27 servizi semplici € 10.097,00 tel. 030/2403224 - fax 030/295575

cantina + box [email protected] 03083 Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 104.220,00 Mario MISTRETTA 24-10-2011

Rotonda Vittorio Montiglio 4 3 locali + Brescia 25121 - Via Malta, 7/C piano 3, interno 11 servizi semplici € 10.422,00 tel. 030/220320 - fax 030/220786

cantina + box [email protected]

03084 Brescia (BS) 25100 Appartamento - € 165.166,00 Mario MISTRETTA 24-10-2011Rotonda Vittorio Montiglio 4 5 locali + Brescia 25121 - Via Malta, 7/C piano 8, interno 36 servizi doppi € 16.516,60 tel. 030/220320 - fax 030/220786

cantina + box [email protected] Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 53.092,79 Francesco SCALI 26-10-2011

Via Flaminia 11/13 3 locali + Cremona 26100 - via Guarneri del Gesù, 20 scala A, piano 2, interno 18 servizi semplici € 5.309,28 tel. 0372/21449 - fax 0372/464297

cantina [email protected] 03086 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 71.373,92 Francesco SCALI 26-10-2011

Via Flaminia 11/13 3 locali + Cremona 26100 - via Guarneri del Gesù, 20 scala A, piano 4, interno 32 servizi semplici € 7.137,39 tel. 0372/21449 - fax 0372/464297

cantina + box [email protected] 03087 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 57.944,70 Francesco SCALI 27-10-2011

Via Flaminia 11/13 3 locali + Cremona 26100 - via Guarneri del Gesù, 20 scala B, piano 2, interno 18 servizi semplici € 5.794,47 tel. 0372/21449 - fax 0372/464297

cantina [email protected] 03088 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 61.374,61 Francesco SCALI 27-10-2011

Via Flaminia 11/13 3 locali + Cremona 26100 - via Guarneri del Gesù, 20 scala B, piano 3, interno 28 servizi semplici € 6.137,46 tel. 0372/21449 - fax 0372/464297

cantina [email protected] 03089 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 69.182,36 Francesco SCALI 27-10-2011

Via Flaminia 11/13 3 locali + Cremona 26100 - via Guarneri del Gesù, 20 scala B, piano T, interno 2 servizi semplici € 6.918,24 tel. 0372/21449 - fax 0372/464297

cantina + box [email protected] 03090 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 87.108,03 Mauro BOSCHIROLI 27-10-2011

Via Ticino 32 3 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 1, interno 6 servizi semplici € 8.710,80 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina + box [email protected] 03091 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 62.474,89 Mauro BOSCHIROLI 27-10-2011

Via Ticino 32 3 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 1, interno 7 servizi semplici € 6.247,49 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina [email protected] 03092 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 69.670,24 Mauro BOSCHIROLI 27-10-2011

Via Ticino 32 3 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 1, interno 8 servizi semplici € 6.967,02 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina [email protected] 03093 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 87.205,58 Mauro BOSCHIROLI 27-10-2011

Via Ticino 32 4 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 1, interno 9 servizi semplici € 8.720,56 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina [email protected] 03094 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 107.204,58 Mauro BOSCHIROLI 26-10-2011

Via Ticino 32 4 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 2, interno 15 servizi semplici € 10.720,46 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina + box [email protected] 03095 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 82.722,43 Mauro BOSCHIROLI 26-10-2011

Via Ticino 32 3 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 3, interno 19 servizi semplici € 8.272,24 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina + box [email protected] 03096 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 97.541,07 Mauro BOSCHIROLI 26-10-2011

Via Ticino 32 4 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano 3, interno 23 servizi semplici € 9.754,11 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina + box [email protected] 03097 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 111.031,72 Mauro BOSCHIROLI 26-10-2011

Via Ticino 32 4 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano T, interno 2 servizi semplici € 11.103,17 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina + box [email protected] 03098 Cremona (CR) 26100 Appartamento - € 68.188,85 Mauro BOSCHIROLI 27-10-2011

Via Ticino 32 3 locali + Cremona 26100 - Via Oscasali, 1 scala A, piano T, interno 4 servizi semplici € 6.818,89 tel. 0372/20235 - fax 0372/464917

cantina [email protected] 03099 Monza (MB) 20900 Appartamento - € 202.744,00 Leonardo TROTTA BRUNO 24-10-2011

Via Romagna 42 5 locali + Monza 20052 - Corso Milano, 46 scala A, piano 3, interno 9 servizi doppi € 20.274,40 tel. 039/323640 - fax 039/322879

cantina + box [email protected] 03100 Monza (MB) 20900 Appartamento - € 162.512,00 Leonardo TROTTA BRUNO 24-10-2011

Via Romagna 42 4 locali + Monza 20052 - Corso Milano, 46 scala B, piano 7, interno 633 servizi semplici € 16.251,20 tel. 039/323640 - fax 039/322879

cantina + box [email protected] 03101 Basiglio (MI) 20080 Appartamento - € 150.597,83 Leonardo TROTTA BRUNO 24-10-2011

Residenza Ginestre 2 locali + Monza 20052 - Corso Milano, 46 scala 4, piano 4, interno 443 servizi semplici € 15.059,78 tel. 039/323640 - fax 039/322879

cantina + box [email protected] 03102 Basiglio (MI) 20080 Appartamento - € 263.769,82 Leonardo TROTTA BRUNO 24-10-2011

Residenza Ponte 3 locali + Monza 20052 - Corso Milano, 46 scala 3, piano 6, interno 361 servizi semplici € 26.376,98 tel. 039/323640 - fax 039/322879

cantina + box [email protected] 03103 Basiglio (MI) 20080 Appartamento - € 259.697,87 Leonardo TROTTA BRUNO 24-10-2011

Residenza Ponte 4 locali + Monza 20052 - Corso Milano, 46 scala 4, piano 2, interno 421 servizi doppi € 25.969,79 tel. 039/323640 - fax 039/322879

cantina + box [email protected] 03104 Basiglio (MI) 20080 Appartamento - € 336.223,45 Arrigo ROVEDA 26-10-2011

Residenza Salici 5 locali + servizi Milano 20145 - Via Mario Pagano, 65 scala 3, piano T, interno 313 doppi + sala hobby € 33.622,35 tel. 02/4805611 - fax 02/480561222

cantina + box [email protected] 03105 Cologno Monzese (MI) 20093 Appartamento - € 113.461,34 Gianni SCAGLIONI 26-10-2011

Via Einaudi 1 2 locali + Abbiategrasso MI 20081 - Via Piatti, 15 scala H, piano 4, interno 8 servizi semplici € 11.346,13 tel. 02/94699081 - fax 02/94608158

cantina + box [email protected] 03106 Cologno Monzese (MI) 20093 Appartamento - € 161.451,71 Gianni SCAGLIONI 26-10-2011

Via Einaudi 1 4 locali + Abbiategrasso MI 20081 - Via Piatti, 15 scala M, piano 9, interno 25 servizi semplici € 16.145,17 tel. 02/94699081 - fax 02/94608158

cantina [email protected] 03107 Cologno Monzese (MI) 20093 Appart. - 4 loc. + € 178.643,38 Gianni SCAGLIONI 26-10-2011

Via Papa Giovanni XXIII 27 serv. doppi + terrazzo Abbiategrasso MI 20081 - Via Piatti, 15 scala H, piano 11, interno 22 + cantina + quota € 17.864,34 tel. 02/94699081 - fax 02/94608158

mill. appart. portiere [email protected] 03108 Cologno Monzese (MI) 20093 Appart. - 1 locale € 52.726,95 Gianni SCAGLIONI 26-10-2011

Via Papa Giovanni XXIII 27 + servizi semplici, Abbiategrasso MI 20081 - Via Piatti, 15 scala I, piano 1, interno 4 cantina + quota € 5.272,70 tel. 02/94699081 - fax 02/94608158

mill. appart. portiere [email protected] 03109 Legnano (MI) 20025 Appartamento - € 163.332,64 Massimo TOFONI 25-10-2011

Via Rossini 4 5 locali + servizi Milano 20149 - Via Alberto Mario, 8 scala D, piano 7, interno 94 doppi + terrazzo € 16.333,26 tel. 02/48016462 - fax 02/48012788

cantina + box [email protected] 03110 Melegnano (MI) 20077 Appartamento - € 144.872,00 Lilia ROTTOLI 26-10-2011

Via Verdi - Res. Palme 9/11 4 locali + Melegnano MI 20077 - Via Frisi, 18 scala A, piano 1, interno 112 servizi doppi, € 14.487,20 tel. 02/98127274 - fax 02/98127274

cantina + box [email protected] Melegnano (MI) 20077 Appartamento - € 153.083,00 Lilia ROTTOLI 26-10-2011

Via Verdi - Res. Palme 9/11 4 locali + Melegnano MI 20077 - Via Frisi, 18 scala B, piano 1, interno 212 servizi doppi € 15.308,30 tel. 02/98127274 - fax 02/98127274

cantina + box [email protected] Melegnano (MI) 20077 Appartamento - € 136.971,00 Lilia ROTTOLI 26-10-2011

Via Verdi - Res. Palme 9/11 4 locali + Melegnano MI 20077 - Via Frisi, 18 scala B, piano T, interno 201 servizi doppi € 13.697,10 tel. 02/98127274 - fax 02/98127274

cantina + box [email protected] Melegnano (MI) 20077 Appartamento - € 157.136,00 Lilia ROTTOLI 26-10-2011

Via Verdi - Res. Palme 9/11 4 locali + Melegnano MI 20077 - Via Frisi, 18 scala C, piano 2, interno 321 servizi doppi € 15.713,60 tel. 02/98127274 - fax 02/98127274

cantina + box [email protected] Milano (MI) 20142 Appartamento - € 69.644,50 Filippo SALVO 25-10-2011

Via Beldiletto 2 2 locali + Buccinasco MI 20090 - Via Guido Rossa, 14 scala C, piano 4, interno 12 servizi semplici € 6.964,45 tel. 02/45712082 - fax 02/45705430

cantina [email protected] 03115 Milano (MI) 20141 Appartamento - € 225.258,50 Filippo SALVO 25-10-2011

Via Chopin 111 4 locali + Buccinasco MI 20090 - Via Guido Rossa, 14 scala F/A, piano 7, interno 19 servizi semplici € 22.525,85 tel. 02/45712082 - fax 02/45705430

box [email protected] 03116 Milano (MI) 20152 Appartamento - € 109.040,00 Valentina VARLESE 26-10-2011

Via Mar Nero 7 3 locali + Melzo MI 20066 - Piazza Risorgimento, 3 scala B, piano 3, interno 7 servizi semplici € 10.904,00 tel. 02/95732329 - fax 02/95732337

cantina [email protected] Milano (MI) 20152 Appartamento - € 184.220,00 Valentina VARLESE 26-10-2011

Via Mar Nero 9 5 locali + Melzo MI 20066 - Piazza Risorgimento, 3 scala C, piano 3, interno 8 servizi semplici € 18.422,00 tel. 02/95732329 - fax 02/95732337

cantina + box [email protected] Milano (MI) 20152 Appartamento - € 81.180,00 Valentina VARLESE 26-10-2011

Via Mar Nero 17 2 locali + servizi Melzo MI 20066 - Piazza Risorgimento, 3 scala A, piano T, interno 1 semplici cantina + € 8.118,00 tel. 02/95732329 - fax 02/95732337

posto auto scoperto [email protected] 03119 Milano (MI) 20125 Appartamento - € 414.510,00 Filippo SALVO 25-10-2011

Via Melchiorre Gioia 141 6 locali + Buccinasco MI 20090 - Via Guido Rossa, 14 scala A, piano 7, interno 13 servizi doppi € 41.451,00 tel. 02/45712082 - fax 02/45705430

cantina [email protected] 03120 Milano (MI) 20152 Appartamento - € 117.260,00 Filippo SALVO 25-10-2011

Via Nikolajevka 16 3 locali + Buccinasco MI 20090 - Via Guido Rossa, 14 scala A, piano T, interno 1 servizi semplici € 11.726,00 tel. 02/45712082 - fax 02/45705430

cantina + box [email protected] 03121 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 88.096,00 Pietro Remo SAMPIETRO 28-10-2011

Via Paul Valery 3 3 locali + Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 5, interno 25 servizi semplici € 8.809,60 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

box [email protected] 03122 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 60.420,00 Pietro Remo SAMPIETRO 28-10-2011

Via Paul Valery 3 1 locale + Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala B, piano 3, interno 18 servizi semplici € 6.042,00 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

box [email protected] 03123 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 69.888,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 3 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala D, piano 3, interno 16 servizi semplici € 6.988,80 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected]

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

segue

Page 22: AsteInfoappalti

03124 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 66.144,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011Via Simone Martini 22 3 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala E, piano 3, interno 14 servizi semplici € 6.614,40 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03125 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 54.144,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 2 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala F, piano 1, interno 8 servizi semplici € 5.414,40 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03126 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 55.836,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 2 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala F, piano 2, interno 16 servizi semplici € 5.583,60 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03127 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 56.964,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 2 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala F, piano 3, interno 26 servizi semplici € 5.696,40 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03128 Milano (MI) 20128 Appartamento - € 169.834,25 Pietro Remo SAMPIETRO 25-10-2011

Via Trasimeno 40/12 4 locali + servizi Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 4, interno 16 doppi cantina + € 16.983,43 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

posto auto coperto [email protected] 03129 Milano (MI) 20128 Appartamento - € 88.422,50 Pietro Remo SAMPIETRO 25-10-2011

Via Trasimeno 40/12 2 locali + servizi Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 4, interno 17 semplici cantina + € 8.842,25 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

posto auto coperto [email protected] 03130 Milano (MI) 20128 Appartamento - € 168.884,25 Pietro Remo SAMPIETRO 25-10-2011

Via Trasimeno 40/12 4 locali + servizi Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 10, interno 51 doppi cantina + € 16.888,43 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

posto auto coperto [email protected] 03131 Milano (MI) 20142 Appartamento - € 83.228,00 Giuseppe Antonio Michele TRIMARCHI 25-10-2011

Viale Famagosta 42 2 locali + Milano 20121 - Corso Venezia, 18 scala B, piano 6, interno 16 servizi semplici € 8.322,80 tel. 02/7711121 - fax 02/77111207

cantina [email protected] Milano (MI) 20142 Appartamento - € 93.425,00 Giuseppe Antonio Michele TRIMARCHI 25-10-2011

Viale Famagosta 44 2 locali + Milano 20121 - Corso Venezia, 18 scala A, piano 5, interno 21 servizi semplici € 9.342,50 tel. 02/7711121 - fax 02/77111207

cantina [email protected] Pieve Emanuele (MI) 20090 Appartamento - € 83.204,00 Giuseppe Antonio Michele TRIMARCHI 25-10-2011

Via Fausto Coppi 12 3 locali + Milano 20121 - Corso Venezia, 18 scala C, piano 3, interno 9 servizi semplici € 8.320,40 tel. 02/7711121 - fax 02/77111207

soffitta [email protected] Rho (MI) 20017 Appartamento - € 128.616,00 Antonio TREZZA 26-10-2011

Via Aldo Moro 4 ed.C 4 locali + Milano 20123 - Via Leopardi, 10 scala B, piano 3, interno 31 servizi doppi € 12.861,60 tel. 02/48007318 - fax 02/48002780

soffitta + box [email protected] 03135 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 131.454,00 Antonio TREZZA 26-10-2011

Via Aldo Moro 4 ed.E 4 locali + Milano 20123 - Via Leopardi, 10 scala A, piano 4, interno 16 servizi doppi € 13.145,40 tel. 02/48007318 - fax 02/48002780

soffitta + box [email protected] 03136 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 132.465,00 Antonio TREZZA 26-10-2011

Via Aldo Moro 4 ed.E 4 locali + Milano 20123 - Via Leopardi, 10 scala A, piano 6, interno 25 servizi doppi € 13.246,50 tel. 02/48007318 - fax 02/48002780

soffitta + box [email protected] 03137 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 137.270,00 Maria URTI 24-10-2011

Via Capuana 17 4 locali + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala A, piano 6, interno 62 servizi doppi € 13.727,00 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03138 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 62.205,00 Maria URTI 24-10-2011

Via Capuana 17 1 locale + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala B, piano T, interno 2 servizi semplici € 6.220,50 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03139 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 140.255,00 Maria URTI 27-10-2011

Via Capuana 17 4 locali + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala C, piano 3, interno 32 servizi doppi € 14.025,50 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03140 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 71.785,00 Maria URTI 27-10-2011

Via Capuana 17 1 locale + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala C, piano 6, interno 61 servizi semplici € 7.178,50 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03141 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 167.970,00 Maria URTI 27-10-2011

Via Capuana 17 4 locali + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala C, piano 6, interno 63 servizi doppi € 16.797,00 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03142 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 73.540,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 50 2 locali + Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala C, piano 1, interno 3 servizi semplici € 7.354,00 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

cantina + box [email protected] 03143 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 171.925,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 50 5 locali + servizi Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala N, piano 1, interno 3 doppi cantina + € 17.192,50 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

soffitta + box [email protected] 03144 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 107.015,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 50 3 locali + servizi Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala N, piano 5, interno 14 semplici cantina + € 10.701,50 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

soffitta + box [email protected] 03145 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 109.470,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 96/58 3 locali + Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala C, piano 2, interno 627 servizi semplici € 10.947,00 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

cantina + box [email protected] 03146 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 111.545,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 96/58 4 locali + Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala D, piano T, interno 2 servizi semplici € 11.154,50 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

cantina + box [email protected] 03147 Mantova (MN) 46100 Appartamento - € 73.354,00 Omero ARALDI 24-10-2011

Via F.lli Rosselli 8 3 locali + Mantova 46100 - Via Marangoni, 1/E scala A, piano 11, interno 43 servizi semplici € 7.335,40 tel. 0376/320008 - fax 0376/226474

cantina [email protected] 03148 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 172.683,14 Mario SIMONE 26-10-2011

Via Petrarca 5 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala I, piano T, interno 202 servizi doppi € 17.268,31 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03149 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 169.473,07 Mario SIMONE 26-10-2011

Via Petrarca 5 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala M, piano T, interno 401 servizi doppi € 16.947,31 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03150 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 173.599,60 Mario SIMONE 26-10-2011

Via Petrarca 5 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala R, piano 2, interno 122 servizi doppi € 17.359,96 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03151 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 118.314,37 Mario SIMONE 28-10-2011

Via Petrarca 5 3 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala T, piano 3, interno 432 servizi semplici € 11.831,44 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03152 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 175.893,20 Mario SIMONE 28-10-2011

Via Petrarca 7 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala D, piano T, interno 402 servizi doppi € 17.589,32 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03153 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 175.893,20 Mario SIMONE 28-10-2011

Via Petrarca 7 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala E, piano T, interno 501 servizi doppi € 17.589,32 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03154 Ancona (AN) 60131 Appartamento - € 151.725,00 Guido BUCCI 25-10-2011

Via Caduti del Lavoro 47 5 locali + Ancona 60121 - Via Marsala, 12 scala A, piano 1, interno 3 servizi doppi € 15.172,50 (*) tel. 071/206866 - fax 071/200069

garage [email protected] 03155 Ancona (AN) 60122 Appart. - 5 locali € 143.308,60 Sandro SCOCCIANTI 26-10-2011

Via Podesti 7 + servizi doppi Ancona 60121 - Piazza Cavour, 29 piano 3, interno 6 pro/quota 1/14 € 14.330,86 (*) tel. 071/201726 - fax 071/2070469

autorimessa condom. [email protected] 03156 Ancona (AN) 60122 Appart. - 5 locali € 147.580,00 Sandro SCOCCIANTI 26-10-2011

Via Podesti 7 + serv. doppi + Ancona 60121 - Piazza Cavour, 29 piano 4, interno 9 pro/quota 1/14 € 14.758,00 (*) tel. 071/201726 - fax 071/2070469

autorimessa condom. [email protected] 03157 Ancona (AN) 60122 Appartamento - € 209.979,00 Guido BUCCI 25-10-2011

Via Podesti 7/B 6 locali + Ancona 60121 - Via Marsala, 12 piano 5, interno 10 servizi doppi € 20.997,90 (*) tel. 071/206866 - fax 071/200069

[email protected] 03158 Fermo (FM) 63900 Garage - 116 mq € 49.819,00 Vincenzo Maria DE SIO 26-10-2011

Via Guarnieri 12 Fermo 63023 - Viale Trento, 36 piano S1, € 4.981,90 (*) tel. 0734/223277 - fax 0734/219539

[email protected] 03159 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 168.102,90 Nunzio DI MARTINO 25-10-2011

Via Pisa 7 7 locali + Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala A, piano 4, interno 12 posto auto € 16.810,29 (*) tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

scoperto [email protected] 03160 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 171.138,10 Nunzio DI MARTINO 24-10-2011

Via Pisa 7 7 locali + servizi Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala B, piano 4, interno 12 doppi posto € 17.113,81 (*) tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

auto coperto [email protected] 03161 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 102.386,00 Nunzio DI MARTINO 24-10-2011

Via Pisa 7 3,5 vani catastali Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala C, piano 1, interno 4 + posto auto € 10.238,60 tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

scoperto [email protected] 03162 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 75.459,30 Nunzio DI MARTINO 25-10-2011

Via Pisa 7 3,5 locali + Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala C, piano 4, interno 19 servizi semplici € 7.545,93 (*) tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

posto auto [email protected] 03163 Taranto (TA) 74100 Appartamento - € 267.905,00 Riccardo FRASCOLLA 26-10-2011

Viale Virgilio 20 8,5 vani catastali Taranto 74123 - Via D'Aquino, 55 scala A, piano 5, interno 55 € 26.790,50 tel. 099/4525452 - fax 099/4525453

[email protected]

03164 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 19 mq € 8.112,22 Giuseppina LAURINO 28-10-2011Via Principi Riggio 8 - pal.10 Catania 95131 - Via Luigi Rizzo, 21 piano S1, interno 14 € 811,22 (*) tel. 095/317231 - fax 095/312145

[email protected] 03165 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 28 mq € 12.421,36 Adriana MILAZZO 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.11 Catania 95129 - Via Umberto, 234 piano S1, interno 6 € 1.242,14 (*) tel. 095/535820 - fax 095/535820

[email protected] 03166 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 28 mq € 12.509,92 Patrizia INCONTRO 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.4 Catania 95127 - Via Teramo, 13 piano S1, interno 8 € 1.250,99 (*) tel. 095/370030 - fax 095/7110640

[email protected] 03167 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 44 mq € 19.317,23 Giuseppina LAURINO 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.4 Catania 95131 - Via Luigi Rizzo, 21 piano S1, interno 9 € 1.931,72 (*) tel. 095/317231 - fax 095/312145

[email protected] 03168 Aci Catena (CT) 95022 Palazzina € 12.019,29 Maria ARDINI 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.9 priva di abitabilità Catania 95129 - Via Francesco Crispi, 247 piano S1, interno 12 e agibilità € 1.201,93 (*) tel. 095/7463534 - fax 095/7464045

Box auto - 27 mq [email protected] 03169 Aci Catena (CT) 95022 Palazzina € 12.578,24 Leonarda Antonella SGROI 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.9 priva di abitabilità Giarre CT 95014 - Via Callipoli, 190 piano S1, interno 13 e agibilità € 1.257,82 (*) tel. 095/7795155 - fax 095/7797948

Box auto - 28 mq [email protected] Siracusa (SR) 96100 Appartamento - € 124.221,30 Angelo BELLUCCI 25-10-2011

Viale Tica 149 5 locali + Siracusa 96100 - Passeggio Adorno, 2 scala B, piano 5, interno 6 servizi semplici € 12.422,13 (*) tel. 0931/21042 - fax 0931/21220

[email protected] 03171 Siracusa (SR) 96100 Appartamento - € 128.746,80 Roberto CANNAVO' 24-10-2011

Viale Tica 149 5 locali + Lentini SR 96016 - Via Agnone, 98 scala C, piano 2, interno 2 servizi semplici € 12.874,68 (*) tel. 095/7835343 - fax 095/7832435

[email protected] 03172 Siracusa (SR) 96100 Appartamento - € 138.693,80 Giambattista COLTRARO 25-10-2011

Viale Tica 149 5 locali + Augusta SR 96011 - Via Principe Umberto, 112scala C, piano 5, interno 7 servizi semplici € 13.869,38 (*) tel. 0931/521919 - fax 0931/524254

[email protected] Arezzo (AR) 52100 Posto Auto - € 13.685,00 Carmine FERRENTINO 26-10-2011

Via XXV Aprile 50 17 mq Foiano della Chiana AR 52045 - Viale scala E, interno 74 € 1.368,50 Umberto I, 56 – tel. 0575/649356 - fax

0575/648172 – [email protected] 03174 Firenze (FI) 50142 Posto Auto - € 5.652,10 Marta RENIERI 28-10-2011

Via F. Furini 2 6,08 mq Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 € 565,21 tel. 055/488978 - fax 055/4628747

[email protected] 03175 Firenze (FI) 50129 Appartamento - € 394.168,00 Marta RENIERI 28-10-2011

Via Lorenzo il Magnifico 38 5 locali + servizi Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 scala A, piano 3, interno 6 doppi cantina + € 39.416,80 tel. 055/488978 - fax 055/4628747

posto auto coperto [email protected] 03176 Firenze (FI) 50129 Posto Auto - € 34.000,00 Marta RENIERI 28-10-2011

Via Lorenzo il Magnifico 38 15 mq Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 scala J, interno 19 € 3.400,00 tel. 055/488978 - fax 055/4628747

[email protected] 03177 Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 275.800,00 Marta RENIERI 28-10-2011

Viale dei Mille 140 2P: 2 locali - Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 piano 2, interno 28 3P:3 locali + € 27.580,00 (*) tel. 055/488978 - fax 055/4628747

servizi doppi [email protected] 03178 Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 280.000,00 Alessandra SALIMBENI 25-10-2011

Viale dei Mille 140 2P: 2 locali - Firenze 50129 - Via Cavour, 80 piano 2, interno 29 3P:3 locali + € 28.000,00 (*) tel. 055/2477788 - fax 055/2477756

servizi doppi [email protected] 03179 Firenze (FI) 50132 Appartamento - € 145.600,00 Alessandra SALIMBENI 25-10-2011

Viale Matteotti 28/C 2 locali + Firenze 50129 - Via Cavour, 80 scala A, piano 2, interno 5 servizi semplici € 14.560,00 (*) tel. 055/2477788 - fax 055/2477756

[email protected] 03180 Firenze (FI) 50132 Appartamento - € 416.500,00 Mario PICCININI 27-10-2011

Viale Matteotti 28/C 4 locali + Firenze 50129 - Via Martelli, 7 scala A, piano 6, interno 19 servizi semplici € 41.650,00 (*) tel. 055/217177 - fax 055/290852

[email protected] 03181 Firenze (FI) 50132 occupata sine titulo € 307.000,00 Mario PICCININI 27-10-2011

Viale Matteotti 28/C Appartamento - Firenze 50129 - Via Martelli, 7 scala A, piano 6, interno 20 2 locali + € 30.700,00 tel. 055/217177 - fax 055/290852

servizi semplici [email protected] 03182 Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 259.700,00 Carlo SPERANZINI 25-10-2011

Viale Volta 171 4 locali + Firenze 50132 - Piazzale Donatello, 7 piano 1, interno 48 servizi semplici € 25.970,00 (*) tel. 055/2345850 - fax 055/2346238

[email protected] Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 255.500,00 Carlo SPERANZINI 25-10-2011

Viale Volta 177 4 locali + Firenze 50132 - Piazzale Donatello, 7 piano 3, interno 94 servizi semplici € 25.550,00 (*) tel. 055/2345850 - fax 055/2346238

[email protected] Sesto Fiorentino (FI) 50019 Posto Auto - € 5.000,00 Carlo SPERANZINI 25-10-2011

Via Manfredo Fanti 14 12 mq Firenze 50132 - Piazzale Donatello, 7 scala W, interno 36 € 500,00 tel. 055/2345850 - fax 055/2346238

[email protected] Livorno (LI) 57100 Appartamento - € 266.700,00 Stefano PUCCINI 26-10-2011

Corso Mazzini 169 4 locali + Livorno 57123 - Piazza Grande, 4 piano 2, interno 5 servizi semplici € 26.670,00 tel. 0586/829150 - fax 0586/829161

[email protected] 03186 Livorno (LI) 57100 Appartamento - € 166.400,00 Gianluigi DE PAOLA 25-10-2011

Piazza Giacomo Matteotti 40 4 locali + Livorno 57123 - Via Fiume, 30 scala A, piano 19, interno 123 servizi doppi € 16.640,00 tel. 0586/952158 - fax 0586/952159

[email protected] 03187 Livorno (LI) 57100 manca abitabilità - € 73.785,60 Gianluigi DE PAOLA 25-10-2011

Piazza Giacomo Matteotti 40 possibilità di condono Livorno 57123 - Via Fiume, 30 scala A, piano 22, interno 140 Appart. - 3 locali € 7.378,56 (*) tel. 0586/952158 - fax 0586/952159

+ servizi semplici [email protected] 03188 Livorno (LI) 57100 manca abitabilità - € 75.152,00 Gianluigi DE PAOLA 25-10-2011

Piazza Giacomo Matteotti 40 possibilità di condono Livorno 57123 - Via Fiume, 30 scala A, piano 23, interno 145 Appart. - 3 locali € 7.515,20 (*) tel. 0586/952158 - fax 0586/952159

+ servizi semplici [email protected] 03189 Livorno (LI) 57123 Posto Auto - € 12.100,00 Valentina ANDREINI 26-10-2011

Via Sansoni 4 11 mq Livorno 57123 - Via Nedo Nadi, 1 scala W, interno 4 € 1.210,00 tel. 0586/829830 - fax 0586/828596

[email protected] 03190 Livorno (LI) 57123 Posto Auto - € 17.625,00 Valentina ANDREINI 26-10-2011

Via Sansoni 4 17 mq Livorno 57123 - Via Nedo Nadi, 1 scala W, interno 16 € 1.762,50 tel. 0586/829830 - fax 0586/828596

[email protected] 03191 Livorno (LI) 57123 Posto Auto - € 13.200,00 Valentina ANDREINI 26-10-2011

Via Sansoni 4 12 mq Livorno 57123 - Via Nedo Nadi, 1 scala W, interno 24 € 1.320,00 tel. 0586/829830 - fax 0586/828596

[email protected] 03192 Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + € 195.214,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 3, interno 8 autorimessa via € 19.521,40 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 6,5 locali + € 189.831,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 5, interno 18 autorimessa via € 18.983,10 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + € 187.668,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 6, interno 21 n. 70 in autorimessa € 18.766,80 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

di Via B. Padova 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 6,5 locali + € 187.340,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 6, interno 22 n. 109 in autorimessa € 18.734,00 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

di Via B. Padova 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + 223.040,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 8, interno 28 autorimessa via 22.304,00 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + 201.252,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 8, interno 29 autorimessa via 20.125,20 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + 201.532,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 8, interno 30 autorimessa via 20.153,20 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 5,5 locali + 130.520,00 Bruno SAGLIETTI 27-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Piazza Modin, 12 scala B, piano T, interno 31 autorimessa via 13.052,00 tel. 049/8933933 - fax 049/8933934

B. Padova n. 15 [email protected] 03200 Padova (PD) 35138 Appart. - 9 locali + 242.563,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 soffitta + posto auto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala C, piano 1, interno 2 autorimessa via 24.256,30 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

B. Padova n. 15 [email protected] 03201 Padova (PD) 35138 Appart. - 6 locali € 170.645,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 + soffitta + posto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala C, piano 3, interno 7 auto autorimessa € 17.064,50 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

via B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 4 locali € 113.158,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 + cantina + posto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala C, piano T, interno 1 auto autorimessa € 11.315,80 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

via B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 9 locali € 215.165,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 + soffitta + posto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala D, piano 3, interno 6 auto autorimessa € 21.516,50 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

via B. Padova n. 15 [email protected]

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

segue

Page 23: AsteInfoappalti

03124 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 66.144,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011Via Simone Martini 22 3 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala E, piano 3, interno 14 servizi semplici € 6.614,40 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03125 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 54.144,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 2 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala F, piano 1, interno 8 servizi semplici € 5.414,40 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03126 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 55.836,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 2 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala F, piano 2, interno 16 servizi semplici € 5.583,60 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03127 Milano (MI) 20143 Appartamento - € 56.964,00 Alan Marco Giuseppe Alessandro URSO 25-10-2011

Via Simone Martini 22 2 locali + San Donato Milanese MI 20097 - scala F, piano 3, interno 26 servizi semplici € 5.696,40 Via Kennedy, 24 – tel. 02/51628397 -

fax 02/51628395 – [email protected] 03128 Milano (MI) 20128 Appartamento - € 169.834,25 Pietro Remo SAMPIETRO 25-10-2011

Via Trasimeno 40/12 4 locali + servizi Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 4, interno 16 doppi cantina + € 16.983,43 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

posto auto coperto [email protected] 03129 Milano (MI) 20128 Appartamento - € 88.422,50 Pietro Remo SAMPIETRO 25-10-2011

Via Trasimeno 40/12 2 locali + servizi Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 4, interno 17 semplici cantina + € 8.842,25 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

posto auto coperto [email protected] 03130 Milano (MI) 20128 Appartamento - € 168.884,25 Pietro Remo SAMPIETRO 25-10-2011

Via Trasimeno 40/12 4 locali + servizi Casalpusterlengo LO 26841 - Via Fermi, 4 scala A, piano 10, interno 51 doppi cantina + € 16.888,43 tel. 0377/84217 - fax 0377/832400

posto auto coperto [email protected] 03131 Milano (MI) 20142 Appartamento - € 83.228,00 Giuseppe Antonio Michele TRIMARCHI 25-10-2011

Viale Famagosta 42 2 locali + Milano 20121 - Corso Venezia, 18 scala B, piano 6, interno 16 servizi semplici € 8.322,80 tel. 02/7711121 - fax 02/77111207

cantina [email protected] Milano (MI) 20142 Appartamento - € 93.425,00 Giuseppe Antonio Michele TRIMARCHI 25-10-2011

Viale Famagosta 44 2 locali + Milano 20121 - Corso Venezia, 18 scala A, piano 5, interno 21 servizi semplici € 9.342,50 tel. 02/7711121 - fax 02/77111207

cantina [email protected] Pieve Emanuele (MI) 20090 Appartamento - € 83.204,00 Giuseppe Antonio Michele TRIMARCHI 25-10-2011

Via Fausto Coppi 12 3 locali + Milano 20121 - Corso Venezia, 18 scala C, piano 3, interno 9 servizi semplici € 8.320,40 tel. 02/7711121 - fax 02/77111207

soffitta [email protected] Rho (MI) 20017 Appartamento - € 128.616,00 Antonio TREZZA 26-10-2011

Via Aldo Moro 4 ed.C 4 locali + Milano 20123 - Via Leopardi, 10 scala B, piano 3, interno 31 servizi doppi € 12.861,60 tel. 02/48007318 - fax 02/48002780

soffitta + box [email protected] 03135 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 131.454,00 Antonio TREZZA 26-10-2011

Via Aldo Moro 4 ed.E 4 locali + Milano 20123 - Via Leopardi, 10 scala A, piano 4, interno 16 servizi doppi € 13.145,40 tel. 02/48007318 - fax 02/48002780

soffitta + box [email protected] 03136 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 132.465,00 Antonio TREZZA 26-10-2011

Via Aldo Moro 4 ed.E 4 locali + Milano 20123 - Via Leopardi, 10 scala A, piano 6, interno 25 servizi doppi € 13.246,50 tel. 02/48007318 - fax 02/48002780

soffitta + box [email protected] 03137 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 137.270,00 Maria URTI 24-10-2011

Via Capuana 17 4 locali + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala A, piano 6, interno 62 servizi doppi € 13.727,00 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03138 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 62.205,00 Maria URTI 24-10-2011

Via Capuana 17 1 locale + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala B, piano T, interno 2 servizi semplici € 6.220,50 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03139 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 140.255,00 Maria URTI 27-10-2011

Via Capuana 17 4 locali + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala C, piano 3, interno 32 servizi doppi € 14.025,50 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03140 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 71.785,00 Maria URTI 27-10-2011

Via Capuana 17 1 locale + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala C, piano 6, interno 61 servizi semplici € 7.178,50 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03141 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 167.970,00 Maria URTI 27-10-2011

Via Capuana 17 4 locali + Giussano MI 20034 - P.zza San Giacomo, 19 scala C, piano 6, interno 63 servizi doppi € 16.797,00 tel. 0362/853860 - fax 0362/853072

cantina + box [email protected] 03142 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 73.540,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 50 2 locali + Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala C, piano 1, interno 3 servizi semplici € 7.354,00 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

cantina + box [email protected] 03143 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 171.925,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 50 5 locali + servizi Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala N, piano 1, interno 3 doppi cantina + € 17.192,50 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

soffitta + box [email protected] 03144 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 107.015,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 50 3 locali + servizi Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala N, piano 5, interno 14 semplici cantina + € 10.701,50 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

soffitta + box [email protected] 03145 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 109.470,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 96/58 3 locali + Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala C, piano 2, interno 627 servizi semplici € 10.947,00 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

cantina + box [email protected] 03146 Rho (MI) 20017 Appartamento - € 111.545,00 Monica BARSOTTI 26-10-2011

Via Capuana 96/58 4 locali + Milano 20124 - Viale Tunisia, 42 scala D, piano T, interno 2 servizi semplici € 11.154,50 tel. 02/67070645 - fax 02/67070666

cantina + box [email protected] 03147 Mantova (MN) 46100 Appartamento - € 73.354,00 Omero ARALDI 24-10-2011

Via F.lli Rosselli 8 3 locali + Mantova 46100 - Via Marangoni, 1/E scala A, piano 11, interno 43 servizi semplici € 7.335,40 tel. 0376/320008 - fax 0376/226474

cantina [email protected] 03148 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 172.683,14 Mario SIMONE 26-10-2011

Via Petrarca 5 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala I, piano T, interno 202 servizi doppi € 17.268,31 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03149 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 169.473,07 Mario SIMONE 26-10-2011

Via Petrarca 5 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala M, piano T, interno 401 servizi doppi € 16.947,31 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03150 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 173.599,60 Mario SIMONE 26-10-2011

Via Petrarca 5 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala R, piano 2, interno 122 servizi doppi € 17.359,96 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03151 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 118.314,37 Mario SIMONE 28-10-2011

Via Petrarca 5 3 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala T, piano 3, interno 432 servizi semplici € 11.831,44 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03152 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 175.893,20 Mario SIMONE 28-10-2011

Via Petrarca 7 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala D, piano T, interno 402 servizi doppi € 17.589,32 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03153 Saronno (VA) 21047 Appartamento - € 175.893,20 Mario SIMONE 28-10-2011

Via Petrarca 7 4 locali + Milano 20124 - Via Fabio Filzi, 23 scala E, piano T, interno 501 servizi doppi € 17.589,32 tel. 02/66983989 - fax 02/66983993

cantina + box [email protected] 03154 Ancona (AN) 60131 Appartamento - € 151.725,00 Guido BUCCI 25-10-2011

Via Caduti del Lavoro 47 5 locali + Ancona 60121 - Via Marsala, 12 scala A, piano 1, interno 3 servizi doppi € 15.172,50 (*) tel. 071/206866 - fax 071/200069

garage [email protected] 03155 Ancona (AN) 60122 Appart. - 5 locali € 143.308,60 Sandro SCOCCIANTI 26-10-2011

Via Podesti 7 + servizi doppi Ancona 60121 - Piazza Cavour, 29 piano 3, interno 6 pro/quota 1/14 € 14.330,86 (*) tel. 071/201726 - fax 071/2070469

autorimessa condom. [email protected] 03156 Ancona (AN) 60122 Appart. - 5 locali € 147.580,00 Sandro SCOCCIANTI 26-10-2011

Via Podesti 7 + serv. doppi + Ancona 60121 - Piazza Cavour, 29 piano 4, interno 9 pro/quota 1/14 € 14.758,00 (*) tel. 071/201726 - fax 071/2070469

autorimessa condom. [email protected] 03157 Ancona (AN) 60122 Appartamento - € 209.979,00 Guido BUCCI 25-10-2011

Via Podesti 7/B 6 locali + Ancona 60121 - Via Marsala, 12 piano 5, interno 10 servizi doppi € 20.997,90 (*) tel. 071/206866 - fax 071/200069

[email protected] 03158 Fermo (FM) 63900 Garage - 116 mq € 49.819,00 Vincenzo Maria DE SIO 26-10-2011

Via Guarnieri 12 Fermo 63023 - Viale Trento, 36 piano S1, € 4.981,90 (*) tel. 0734/223277 - fax 0734/219539

[email protected] 03159 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 168.102,90 Nunzio DI MARTINO 25-10-2011

Via Pisa 7 7 locali + Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala A, piano 4, interno 12 posto auto € 16.810,29 (*) tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

scoperto [email protected] 03160 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 171.138,10 Nunzio DI MARTINO 24-10-2011

Via Pisa 7 7 locali + servizi Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala B, piano 4, interno 12 doppi posto € 17.113,81 (*) tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

auto coperto [email protected] 03161 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 102.386,00 Nunzio DI MARTINO 24-10-2011

Via Pisa 7 3,5 vani catastali Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala C, piano 1, interno 4 + posto auto € 10.238,60 tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

scoperto [email protected] 03162 Trani (BT) 76125 Appartamento - € 75.459,30 Nunzio DI MARTINO 25-10-2011

Via Pisa 7 3,5 locali + Trani BT 76125 - P.zza della Repubblica, 70 scala C, piano 4, interno 19 servizi semplici € 7.545,93 (*) tel. 0883/487156 - fax 0883/487156

posto auto [email protected] 03163 Taranto (TA) 74100 Appartamento - € 267.905,00 Riccardo FRASCOLLA 26-10-2011

Viale Virgilio 20 8,5 vani catastali Taranto 74123 - Via D'Aquino, 55 scala A, piano 5, interno 55 € 26.790,50 tel. 099/4525452 - fax 099/4525453

[email protected]

03164 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 19 mq € 8.112,22 Giuseppina LAURINO 28-10-2011Via Principi Riggio 8 - pal.10 Catania 95131 - Via Luigi Rizzo, 21 piano S1, interno 14 € 811,22 (*) tel. 095/317231 - fax 095/312145

[email protected] 03165 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 28 mq € 12.421,36 Adriana MILAZZO 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.11 Catania 95129 - Via Umberto, 234 piano S1, interno 6 € 1.242,14 (*) tel. 095/535820 - fax 095/535820

[email protected] 03166 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 28 mq € 12.509,92 Patrizia INCONTRO 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.4 Catania 95127 - Via Teramo, 13 piano S1, interno 8 € 1.250,99 (*) tel. 095/370030 - fax 095/7110640

[email protected] 03167 Aci Catena (CT) 95022 Box auto - 44 mq € 19.317,23 Giuseppina LAURINO 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.4 Catania 95131 - Via Luigi Rizzo, 21 piano S1, interno 9 € 1.931,72 (*) tel. 095/317231 - fax 095/312145

[email protected] 03168 Aci Catena (CT) 95022 Palazzina € 12.019,29 Maria ARDINI 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.9 priva di abitabilità Catania 95129 - Via Francesco Crispi, 247 piano S1, interno 12 e agibilità € 1.201,93 (*) tel. 095/7463534 - fax 095/7464045

Box auto - 27 mq [email protected] 03169 Aci Catena (CT) 95022 Palazzina € 12.578,24 Leonarda Antonella SGROI 28-10-2011

Via Principi Riggio 8 - pal.9 priva di abitabilità Giarre CT 95014 - Via Callipoli, 190 piano S1, interno 13 e agibilità € 1.257,82 (*) tel. 095/7795155 - fax 095/7797948

Box auto - 28 mq [email protected] Siracusa (SR) 96100 Appartamento - € 124.221,30 Angelo BELLUCCI 25-10-2011

Viale Tica 149 5 locali + Siracusa 96100 - Passeggio Adorno, 2 scala B, piano 5, interno 6 servizi semplici € 12.422,13 (*) tel. 0931/21042 - fax 0931/21220

[email protected] 03171 Siracusa (SR) 96100 Appartamento - € 128.746,80 Roberto CANNAVO' 24-10-2011

Viale Tica 149 5 locali + Lentini SR 96016 - Via Agnone, 98 scala C, piano 2, interno 2 servizi semplici € 12.874,68 (*) tel. 095/7835343 - fax 095/7832435

[email protected] 03172 Siracusa (SR) 96100 Appartamento - € 138.693,80 Giambattista COLTRARO 25-10-2011

Viale Tica 149 5 locali + Augusta SR 96011 - Via Principe Umberto, 112scala C, piano 5, interno 7 servizi semplici € 13.869,38 (*) tel. 0931/521919 - fax 0931/524254

[email protected] Arezzo (AR) 52100 Posto Auto - € 13.685,00 Carmine FERRENTINO 26-10-2011

Via XXV Aprile 50 17 mq Foiano della Chiana AR 52045 - Viale scala E, interno 74 € 1.368,50 Umberto I, 56 – tel. 0575/649356 - fax

0575/648172 – [email protected] 03174 Firenze (FI) 50142 Posto Auto - € 5.652,10 Marta RENIERI 28-10-2011

Via F. Furini 2 6,08 mq Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 € 565,21 tel. 055/488978 - fax 055/4628747

[email protected] 03175 Firenze (FI) 50129 Appartamento - € 394.168,00 Marta RENIERI 28-10-2011

Via Lorenzo il Magnifico 38 5 locali + servizi Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 scala A, piano 3, interno 6 doppi cantina + € 39.416,80 tel. 055/488978 - fax 055/4628747

posto auto coperto [email protected] 03176 Firenze (FI) 50129 Posto Auto - € 34.000,00 Marta RENIERI 28-10-2011

Via Lorenzo il Magnifico 38 15 mq Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 scala J, interno 19 € 3.400,00 tel. 055/488978 - fax 055/4628747

[email protected] 03177 Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 275.800,00 Marta RENIERI 28-10-2011

Viale dei Mille 140 2P: 2 locali - Firenze 50132 - Viale Mazzini, 18 piano 2, interno 28 3P:3 locali + € 27.580,00 (*) tel. 055/488978 - fax 055/4628747

servizi doppi [email protected] 03178 Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 280.000,00 Alessandra SALIMBENI 25-10-2011

Viale dei Mille 140 2P: 2 locali - Firenze 50129 - Via Cavour, 80 piano 2, interno 29 3P:3 locali + € 28.000,00 (*) tel. 055/2477788 - fax 055/2477756

servizi doppi [email protected] 03179 Firenze (FI) 50132 Appartamento - € 145.600,00 Alessandra SALIMBENI 25-10-2011

Viale Matteotti 28/C 2 locali + Firenze 50129 - Via Cavour, 80 scala A, piano 2, interno 5 servizi semplici € 14.560,00 (*) tel. 055/2477788 - fax 055/2477756

[email protected] 03180 Firenze (FI) 50132 Appartamento - € 416.500,00 Mario PICCININI 27-10-2011

Viale Matteotti 28/C 4 locali + Firenze 50129 - Via Martelli, 7 scala A, piano 6, interno 19 servizi semplici € 41.650,00 (*) tel. 055/217177 - fax 055/290852

[email protected] 03181 Firenze (FI) 50132 occupata sine titulo € 307.000,00 Mario PICCININI 27-10-2011

Viale Matteotti 28/C Appartamento - Firenze 50129 - Via Martelli, 7 scala A, piano 6, interno 20 2 locali + € 30.700,00 tel. 055/217177 - fax 055/290852

servizi semplici [email protected] 03182 Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 259.700,00 Carlo SPERANZINI 25-10-2011

Viale Volta 171 4 locali + Firenze 50132 - Piazzale Donatello, 7 piano 1, interno 48 servizi semplici € 25.970,00 (*) tel. 055/2345850 - fax 055/2346238

[email protected] Firenze (FI) 50100 Appartamento - € 255.500,00 Carlo SPERANZINI 25-10-2011

Viale Volta 177 4 locali + Firenze 50132 - Piazzale Donatello, 7 piano 3, interno 94 servizi semplici € 25.550,00 (*) tel. 055/2345850 - fax 055/2346238

[email protected] Sesto Fiorentino (FI) 50019 Posto Auto - € 5.000,00 Carlo SPERANZINI 25-10-2011

Via Manfredo Fanti 14 12 mq Firenze 50132 - Piazzale Donatello, 7 scala W, interno 36 € 500,00 tel. 055/2345850 - fax 055/2346238

[email protected] Livorno (LI) 57100 Appartamento - € 266.700,00 Stefano PUCCINI 26-10-2011

Corso Mazzini 169 4 locali + Livorno 57123 - Piazza Grande, 4 piano 2, interno 5 servizi semplici € 26.670,00 tel. 0586/829150 - fax 0586/829161

[email protected] 03186 Livorno (LI) 57100 Appartamento - € 166.400,00 Gianluigi DE PAOLA 25-10-2011

Piazza Giacomo Matteotti 40 4 locali + Livorno 57123 - Via Fiume, 30 scala A, piano 19, interno 123 servizi doppi € 16.640,00 tel. 0586/952158 - fax 0586/952159

[email protected] 03187 Livorno (LI) 57100 manca abitabilità - € 73.785,60 Gianluigi DE PAOLA 25-10-2011

Piazza Giacomo Matteotti 40 possibilità di condono Livorno 57123 - Via Fiume, 30 scala A, piano 22, interno 140 Appart. - 3 locali € 7.378,56 (*) tel. 0586/952158 - fax 0586/952159

+ servizi semplici [email protected] 03188 Livorno (LI) 57100 manca abitabilità - € 75.152,00 Gianluigi DE PAOLA 25-10-2011

Piazza Giacomo Matteotti 40 possibilità di condono Livorno 57123 - Via Fiume, 30 scala A, piano 23, interno 145 Appart. - 3 locali € 7.515,20 (*) tel. 0586/952158 - fax 0586/952159

+ servizi semplici [email protected] 03189 Livorno (LI) 57123 Posto Auto - € 12.100,00 Valentina ANDREINI 26-10-2011

Via Sansoni 4 11 mq Livorno 57123 - Via Nedo Nadi, 1 scala W, interno 4 € 1.210,00 tel. 0586/829830 - fax 0586/828596

[email protected] 03190 Livorno (LI) 57123 Posto Auto - € 17.625,00 Valentina ANDREINI 26-10-2011

Via Sansoni 4 17 mq Livorno 57123 - Via Nedo Nadi, 1 scala W, interno 16 € 1.762,50 tel. 0586/829830 - fax 0586/828596

[email protected] 03191 Livorno (LI) 57123 Posto Auto - € 13.200,00 Valentina ANDREINI 26-10-2011

Via Sansoni 4 12 mq Livorno 57123 - Via Nedo Nadi, 1 scala W, interno 24 € 1.320,00 tel. 0586/829830 - fax 0586/828596

[email protected] 03192 Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + € 195.214,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 3, interno 8 autorimessa via € 19.521,40 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 6,5 locali + € 189.831,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 5, interno 18 autorimessa via € 18.983,10 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + € 187.668,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 6, interno 21 n. 70 in autorimessa € 18.766,80 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

di Via B. Padova 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 6,5 locali + € 187.340,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 6, interno 22 n. 109 in autorimessa € 18.734,00 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

di Via B. Padova 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + 223.040,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 8, interno 28 autorimessa via 22.304,00 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + 201.252,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 8, interno 29 autorimessa via 20.125,20 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 7,5 locali + 201.532,00 Filippo RAMPAZZO 24-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Via San Crispino, 46 scala B, piano 8, interno 30 autorimessa via 20.153,20 tel. 049/8089596 - fax 049/7808866

B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 5,5 locali + 130.520,00 Bruno SAGLIETTI 27-10-2011

Via Brigata Padova 11 soffitta + posto auto Padova 35129 - Piazza Modin, 12 scala B, piano T, interno 31 autorimessa via 13.052,00 tel. 049/8933933 - fax 049/8933934

B. Padova n. 15 [email protected] 03200 Padova (PD) 35138 Appart. - 9 locali + 242.563,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 soffitta + posto auto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala C, piano 1, interno 2 autorimessa via 24.256,30 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

B. Padova n. 15 [email protected] 03201 Padova (PD) 35138 Appart. - 6 locali € 170.645,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 + soffitta + posto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala C, piano 3, interno 7 auto autorimessa € 17.064,50 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

via B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 4 locali € 113.158,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 + cantina + posto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala C, piano T, interno 1 auto autorimessa € 11.315,80 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

via B. Padova n. 15 [email protected] Padova (PD) 35138 Appart. - 9 locali € 215.165,00 Giovanni Battista TODESCHINI PREMUDA 25-10-2011

Via Brigata Padova 15 + soffitta + posto Padova 35131 - Via E. degli Scrovegni, 1/3 scala D, piano 3, interno 6 auto autorimessa € 21.516,50 tel. 049/651544 - fax 049/8754097

via B. Padova n. 15 [email protected]

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

N. DATI IDENTIFICATIVI DESCRIZIONE PREZZO NOTAIO INCARICATO DATALotto Comune, Provincia, CAP Pertinenze BASE D’ASTA Luogo presentazione DI

toponimo, indirizzo, civico, offerte segrete e luogo ESPLETAMENTOscala, piano, interno CAUZIONE esperimento pubblico incanto ASTA

segue

Page 24: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

TRIBUNALE DI CASTROVILLARIEsecuzioni Imm. n. 7/87 R.G.E.G.E. Dr.ssa Francesca SiciliaProfessionista Delegato: Dott. antonioOrioloLotto 1:Diritti pari a 1/3 dell’intero fondo rusticonon irriguo con destinazione tipicamen-te agricola ubicato in agro di Cassano al-lo Ionio alla località Rebecca Fg. 13 p.lla85 seminativo arb. Classe 3 consistenza ha01.04.10Prezzo base: E. 11.000,00Rilancio: Il rilancio minimo delle offerte è fis-sato in una somma non superiore al 2% delprezzo indicatoLotto 2:Diritti pari a 1/3 dell’intero fondo rusticonon irriguo con destinazione tipicamen-te agricola ubicato in agro di Cassano al-lo Ionio alla località Silva Fg. 13 p.lla 114uliveto Classe 3 consistenza ha 01.81.40Prezzo base: E. 20.100,00Rilancio: Il rilancio minimo delle offerte è fis-sato in una somma non superiore al 2% delprezzo indicatoVendita senza incanto: 22/11/2011Vendita con incanto: 29/11/2011Le vendite saranno effettuate presso lo stu-dio del professionista Delegato:Dott. Anto-nio Oriolo con studio in Castrovillari (CS) al-la Via D. Anselmi , 37Presentare le offerte entro h.13.00 del gior-no precedente la vendita presso lo studiodel Professionista delegatoMaggiori informazioni presso lo studio sitoin Castrovillari (CS) alla Via D. Anselmi , 37

TRIBUNALE DI CASTROVILLARIEsecuzioni Imm. n.61/08 R.G.E.G.E. Dr.ssa Francesca SiciliaProfessionista Delegato: Avv. Mimmo Pu-glieseLotto 1:Terreno in Castrovillari censito in catastoterreni al Fg. 42 p.lla 106 qualità irrigabileClasse 2 superficie are 17 ca 40Prezzo base: E. 4.000,00Vendita senza incanto: 04/11/2011Vendita con incanto: 11/11/2011Le vendite saranno effettuate presso lo stu-dio del professionista Delegato:Avv. Mim-mo Pugliese con studio in San Basile alla viaRoma 60 - tel.0981/35471Maggiori informazioni presso lo studio sitoin Castrovillari (CS) alla Via D. Anselmi , 37

TRIBUNALE DI CASTROVILLARIFall. n. 695 FallimentoG.E. Dott. Giancarlo MaggioreProfessionista Delegato: Dr. Vincenzo Cer-biniLotto:Trattasi di un complesso produttivo tes-sile ubicata in Castrovillari alla C/daCammarata, Costituito da uno stabilimentoindustriale composto da due corpi di fabbri-ca.Prezzo base: E. 1.385.320,00Vendita con incanto : 04.11.11Le vendite saranno effettuate presso lo stu-dio del professionista Delegato: sito in Cas-trovillari alla via delle Peonie 24/c.Presentare le offerte entro h.13:00 del gior-no precedente la data della vendita pressolo studio del Professionista delegato.Maggiori informazioni presso lo studio delDott. Salvatore Pantusa, residente in Spez-zano della Sila alla via Roma n.52, tel e fax0984/431101 e sui sitiwww.tribunaledicastrovillari.it ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CASTROVILLARIEsecuzioni Imm. n. 49/07 R.G.E.G.E. Dr.ssa Francesca SiciliaProfessionista Delegato: Dott. VincenzoCERBINILotto 1:Appezzamento di terreno agricolo diqualità uliveto di ha. 0.97.00, sito sullastrada comunale di Matrangolo - Fonta-nella a circa 1 KM dalla strada delle Ter-me di Spezzano Albanese ex SS 283Prezzo base: E. 19.400,00Lotto 2:Appezzamento di terreno di qualità se-minativo di ha. 3.26.30, geometricamenteparallelepipedo, con lato minore paralle-lo alla stada delle Terme di Spezzano Al-banese ex SS 283Prezzo base: E. 97.890,00Vendita senza incanto: 08.11.2011Vendita con incanto: 09.11.2011Le vendite saranno effettuate presso lo stu-dio del professionista Delegato: sito in Cas-trovillari alla via delle Peonie 24/c.Presentare le offerte entro h.13:00 del gior-no precedente la data della vendita pressolo studio del Professionista delegato.Maggiori informazioni sui sitiwww.tribunaledicastrovillari.it ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CATANZAROProcedura esecutiva n. 110/2010 R. G.Espr.II Giudice dell’esecuzione, dott.ssa Giovan-na Gioia,a scioglimento della riserva assunta in data12.05.2011;dispone la vendita senza incanto del com-pendio pignorato di seguito descritto:Lotto 1:appartamento su 4 livelli con annessomagazzino in Sersale (CZ), in catasto alfg. 18, part. 688, sub 3, 4, 5, 7, 8 al prezzobase di E 670.971,00Fissa per la presentazione delle offerte diacquisto il termine del 22.11.2011 ore12,00; fissa per la deliberazione sull’offertae per l’eventuale gara tra gli offerenti, conrialzo minimo non inferiore ad E 1.000,00,l’udienza del 23.11.2011 ore 9,30;dispone che le offerte di acquisto siano pre-sentate in busta chiusa unitamente ad unassegno circolare intestato "Tribunale diCatanzaro - procedura n. 110/10" portanteuna somma pari al decimo del prezzo pro-posto, da imputare a cauzione;L’immobile, meglio descritto nella relazionetecnica consultabile in cancelleria, saràvenduto nello stato di fatto e dì diritto in cuisi trova, che si intenderà conosciutodall’aggiudicatario, anche con riferimentoalla situazione di conformità degli impiantied alla situazione energetica;L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo diacquisto, dedotta la cauzione, entro il termi-ne perentorio di sessanta giorni dall’aggiu-dicazione;Le spese di trasferimento saranno a caricodella procedura esecutiva.Catanzaro, 06.06.2011Depositata in Cancelleria 07.06.2011Il Giudice Dott.ssa G. Gioia

TRIBUNALE DI CATANZAROUfficio esecuzioni immobiliariIl Giudice dell’esecuzione, dott.sa Gioia , hapronunciato la seguenteORDINANZANel procedimento n. 223/97 R.G.E. pen-dente tra-Banco di Napoli

DISPONEProcedersi alla vendita senza incanto deibeni seguenti:Lotto 2:Magazzino S. Vito Jonio, in catasto Foglio12 P.lla 49, Sub.1, P.lla 50, Sub.3, P.lla 51,Sub.3.Prezzi base: E 15.000,00.Lotto 3:Magazzino deposito, sito nel Comune diSan Vito sullo Ionio, in catasto Foglio 12P.lla 51, sub.5.Prezzi base: E 7.500,00.Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile nellaCancelleria del Tribunale.L’offerente, depositando offerta, dichiara diconoscere lo stato dell’ immobile. Ogni of-ferente per essere ammesso alla venditadovrà depositare in Cancelleria , entro le ore12 del giorno antecedente la vendita, unabusta sigillata recante la data della venditaed il nome del Giudice e contenente do-manda di partecipazione (secondo lo stam-pato fornito dalla stessa Cancelleria) in bol-lo, fotocopia del documento d’identità non-ché un Assegno Circolare"Non Trasferibile"intestato a "Tribunale di Catanzaro proc.n....." di un importo pari al 10% del prezzobase o del prezzo offerto - a titolo di deposi-to cauzionale.L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fis-sata per il giorno 23/11/2011 ore 9.30.Nella medesima data è fissata l’udienza exart. 569 c.p.c. in caso di mancanza di offerted’acquisto.IN caso di gara tra più offerenti, l’aumentominimo è fissato in E 500,00.L’aggiudicatario, dovrà versare inCancelleria,il prezzo di acquisto - dedotta lagià versata cauzione, entro il termine digiorni sessanta dalla data di aggiudica-zione. Le spese di trasferimento restano acarico della procedura esecutiva.Catanzaro lì

TRIBUNALE DI CATANZAROProcedura esecutiva n.110/07 R.G. Espr.Il Giudice , dott.ssa Giovanna Gioia,con ordinanza emessa all’udienza del15.06.2011,Dispone la vendita senza incanto del com-pendio pignorato di seguito descritto:lotto 2 :"appartamento sito in Chiaravalle Cen-trale (CZ), via Staglianò n.14, in catasto alfg.40 ,p.lla 66 sub. 10 al prezzo base di E112.418,25;fissa per la presentazione delle offerte d’ac-quisto il termine del 22.11.2011 ore 12,00;fissa per la deliberazione sull’offerta e perl’eventuale gara tra gli offerenti , con rialzominimo non inferiore a E 3.000,00 , l’udienzadel 23.11.2011 ore 9,30;dispone che le offerte d’acquisto siano pre-sentate in busta chiusa unitamente ad unassegno circolare intestato "Tribunale diCatanzaro- Procedura n.110/07" portanteuna somma pari al decimo del prezzo pro-posto, da imputare a cauzione;L’immobile, meglio descritto nella relazionetecnica consultabile in cancelleria, saràvenduto nello stato di fatto e diritto in cui sitrova, che si intenderà conosciuto dall’ag-giudicatario, anche con riferimento alla si-tuazione di conformità degli impianti e allasituazione energetica;L’aggiudicatario dovrà versare il prezzod’acquisto, dedotta la cauzione, entro il ter-mine perentorio di sessanta giorni dall’ag-giudicazione;Le spese di trasferimento saranno a caricodella procedura esecutiva;

TRIBUNALE DI CATANZAROPrima Sezione CivileIl Giudice dell’esecuzione, dott.ssa Giovan-na Gioia ha pronunciato la seguenteORDINANZANel procedimento n. 56/05R.G.E. pendentetraEvisti gli atti;DISPONEprocedersi alla vendita senza incanto deiseguenti beni:lotto 1:complesso industriale in Marcellinara, - segue

loc. Serramonda, con entro stante capan-none, sup. lorda complessiva mq.29588, ilcapannone misura mq 7300, in catasto alfoglio 15, p.lla 140 e foglio 15 p.lla 57 sub.2prezzo euro 8.536.920,00 ridotto di unquarto rispetto al prezzo base dell’ordinan-za del 10 novembre 2010.Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile nellaCancelleria di questo Tribunale. L’offerente,depositando offerta, dichiara di conoscerelo stato dell’immobile. Ogni offerente dovràdepositare in Cancelleria la propria offerta inbusta chiusa unitamente ad un assegno cir-colare intestato al Tribunale di Catanzaroproc. n. 56/05 RGE recante un importo parial 10% del prezzo proposto a titolo dicauzione, entro le ore 12 del giorno pre-cedente l’udienza sotto fissata, sono a cari-co del procedimento le spese di trasferi-mento.L’udienza per la deliberazione sulle offerteex art. 572 cpc e per l’eventuale gara tra gliofferenti ex art. 573 cpc è fissata in data 9NOVEMBRE 2011.Aumento minimo in caso di gara euro5000,00.L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo diacquisto, dedotta la già versata cauzione,entro il termine di giorni sessanta giorni dal-la data di aggiudicazione in cancelleria.

TRIBUNALE DI CATANZAROIL GIUDICE DELL’ESECUZIONEDr. Giuseppe CavaNella procedura esecutiva 121/08 RGE hadisposto procedersi alla vendita senza in-canto dei seguenti beni:Lotto unico:TERRENO IN CHIARAVALLE : in catasto alF. 35 P.lla 566; Euro 5.738,00Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto, in cui si trovano, sono meglio desc-ritti nella relazione di stima consultabile inCancelleria.L’udienza di vendita ex art. 572 cpc è statafissata per il giorno 16.11.2011Nella medesima data è fissata l’udienza exart. 569 cpc, in caso di mancanza di offerted’acquisto.Ogni offerente per essere ammesso allavendita dovrà depositare in Cancelleria, en-tro le 12.00 del giorno antecedente la vendi-ta, una busta sigillata recante la data dellavendita ed il nome del Giudice e contenentedomanda di partecipazione (secondo lostampato fornito dalla stessa Cancelleria) inbollo, fotocopia del documento di identitànonché un Assegno Circolare "Non Trasfe-ribile" intestato a "Tribunale di Catanzaroproc. n........" di un importo pari al 10 % delprezzo base o del prezzo offerto - a titolo dideposito cauzionale.L’offerente, depositando offerta, dichiara diconoscere lo stato dell’immobile.In caso di gara tra più offerenti, l’aumentominimo è fissato in euro 2.000,00L’aggiudicatario dovrà versare, in Cancelle-ria, il prezzo d’acquisto- dedotta la già ver-sata cauzione- entro il termine di sessantagiorni dalla data di aggiudicazione. Le spe-se di trasferimento restano a carico dellaprocedura esecutiva.

TRIBUNALE DI CATANZAROPrima Sezione CivileIl Giudice dell’esecuzione, dott.ssa G. Gio-ia, ha pronunciato la seguenteordinanzanel procedimento n. 122/06 RGE promossoda Lobello Daniele dispone procedersi allavendita senza incanto dei seguenti beni:Lotto 1:quota pari ad ½ di unità immobiliare inCatanzaro, Via Alessio di Turio, 8B, pianoterra int. 1 scala B, in catasto al fg. 43, part.1148, sub 17. Prezzo base E 68,591,25;Lotto 2:quota pari ad ½ di unità immobiliare inCatanzaro, Via Alessio di Turio, 8B, pianosecondo int. 5 scala B, in catasto al fg. 43,part. 1148, sub 21. Prezzo base E68,591,25;Lotto 3:quota pari ad ½ di unità immobiliare inCatanzaro, Via Alessio di Turio, 8B, piano

24

• TRIBUNALE DI •

CASTROVILLARI

• TRIBUNALE DI •

CATANZARO

Page 25: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

secondo int. 6 scala B, in catasto al fg. 43,part. 1148, sub 22. Prezzo base E68,591,25;Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile nellacancelleria di questo Tribunale.L’offerente, depositando l’offerta, dichiaradi conoscere lo stato dell’immobile. Ogniofferente dovrà depositare in Cancelleria lapropria offerta in busta chiusa unitamentead un assegno circolare intestato Tribunaledi Catanzaro proc. n. 122/06 RGE di un im-porto pari al 10% del prezzo proposto a ti-tolo di cauzione, entro le ore 12 del giorno08.11.2011 restando le spese di trasferi-mento a carico della procedura.L’udienza per la deliberazione sulle offerteex art. 572 c.p.c. e per l’eventuale gara tragli offerenti ex art. 573 c.p.c. è fissata in da-ta 09.11.2011.Aumento minimo in caso di gara E 1.000,00.L’aggiudicatario dovrà versare il prezzod’acquisto, dedotta la già versata cauzione,entro il termine di sessanta giorni dalla datadi aggiudicazione in Cancelleria.Catanzaro, 30.06.09Il Giudice Dott.ssa G. Gioia

TRIBUNALE DI CATANZAROPrima Sezione CivileIl Giudice dell’esecuzione, Dott. Luigi Caval-lo, ha pronunciato la seguenteORDINANZANella procedura esecutiva immobiliare n°21/99 R.G.E. pendente tra BPC SpA e.............DISPONEProcedersi alla vendita senza incanto delseguente bene:lotto 1:quota pari a 2/9 di appartamento in Set-tingiano, Via Padella 17, in catasto al fo-glio 5 p.la 201 sub. 2 e 3.Prezzo E.29.038,93 -Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile in Can-celleria di questo Tribunale.L’ offerente, depositando offerta, dichiara diconoscere lo stato dell’immobile. Ogni offe-rente dovrà depositare in Cancelleria la pro-pria offerta in busta chiusa unitamente adun assegno circolare intestato Tribunale diCatanzaro proc. n. 21/99 RGE portante unimporto pari al 10% del prezzo proposto atitolo di cauzione, entro le ore 12 del giorno22.11.11 , restando a carico del procedi-mento le spese di trasferimento .L’udienza per la deliberazione sulle offerteex art. 572 c.p.c. e per l’eventuale gara tragli offerti ex art. 573 c.p.c. e fissata in data23.11.2011Aumento minimo in caso di garaE.1.000,00;L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo diacquisto, dedotto la già versata cauzione,entro il termine di giorni sessanta dalla datadi aggiudicazione in cancelleria.

TRIBUNALE DI CATANZAROAVVISO VENDITAPRIMA SEZIONE CIVILEProcedura esecutiva n. 199/96 R.G. Espr.Il Giudice, dott. Giuseppe Cava, con prov-vedimento dell’8 giugno 2011, visti gli artt.569 e ss c.p.c. e vista la richiesta di vendita,dispone la vendita senza incanto del com-pendio pignorato di seguito descritto:lotto 1"unità immobiliare in Borgia in catasto alfg. 8 part. 773 sub 2" al prezzo base di E.20.460,00;lotto 2"unità immobiliare in Borgia in catasto alfg. 8 part. 773 sub. 3" al prezzo base di E.11.533,50;lotto 3"unità abitativa in Borgia in catasto al fg. 8part. 773 sub. 4" al prezzo base di E.18.452,25;fissa per la presentazione delle offerte d’ac-quisto il termine del 29 novembre 2011 ore12,00;fissa per la deliberazione sull’offerta e perl’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzominimo non inferiore ad E. 1.000,00,l’udienza del 30 novembre 2011 ore 9,30;dispone che le offerte siano presentate in

busta chiusa unitamente ad assegno circo-lare intestato "Tribunale di Catanzaro -proc. N. 199/96" portante una somma parial decimo del prezzo proposto, da imputarea cauzione;l’immobile meglio descritto nella relazionetecnica consultabile in cancelleria, saràvenduto nello stato di fatto e di diritto in cuisi trova, che si intenderà conosciutodall’aggiudicatario;l’aggiudicatario dovrà versare il prezzod’acquisto, dedotta la cauzione, entro il ter-mine perentorio di sessanta giorni dall’ag-giudicazione. Le spese di trasferimento sa-ranno a carico della procedura esecutiva.

TRIBUNALE DI CATANZAROSez. Esecuzioni immobiliariAVVISO DI VENDITA Si rende noto che ilSig. G.E. della procedura esecutiva rubrica-ta al n. 37/2002 R.G. Es., dr.ssa Damiani S.,con provvedimento dell’8.6.2011, ha dispo-sto la vendita senza incanto dei seguentibeni immobili, nello stato di fatto e di dirittoin cui si trovano e che comunque l’offerentedepositando l’offerta dichiara di conoscere,stato meglio descritto nelle relazionitecnico-estimative in atti a cui si rinvia (permaggiori informazioni c/o Cancelleria)LOTTO 1Terreni siti in comune di PALERMITI - CZ.Identificati in catasto: foglio 30 part. 35, 36,51, 193, 197, 196, 199. Prezzo base E51.026,62LOTTO 2Terreno sito in comune di PALERMITI -CZ, fondo Busici. Identificato in catasto alfoglio 30 part. 123.Prezzo base E 6.948,56LOTTO 3Terreno sito in comune di PALERMITI -CZ, fondo Montagna. Identificato in cata-sto: foglio 10 part. 134, 135, 147, 148, 177,178, 179, 180, 198, 204, 233.Prezzo base E 81.165,94LOTTO 4Terreno sito in comune di PALERMITI -CZ. Identificato in catasto foglio 6 part. 212.Prezzo base E 1.110,37LOTTO 5magazzino in Palermiti via regina elenain catasto al foglio 7 part. 466 sub 2Prezzo base E 17.852,62LOTTO 6unità abitativa in Palermiti via regina ele-na in catasto al foglio 7 part. 466 sub 1.Prezzo base E 16.368,75LOTTO 7proprietà (comune ed indivisa) per laquota di 500/1000 relativamente a villabifamiliare in corso di costruzione inPalermiti località Castania viale ReginaElena su terreno identificato al foglio 7 part.310;proprietà (comune ed indivisa) per laquota di 500/1000 relativamente a terre-no in Palermiti in località Castania identi-ficato con foglio 7 particella 309;proprietà per la quota di 1000/1000 rela-tivamente a terreno in Palermiti inlocalità Montagna identificato con foglio13 particelle 95 - 122.Il tutto è censito nel Catasto Terreni diPalermiti al foglio 7 mappale 310 (su cui in-siste il fabbricato in corso di costruzione); alfoglio 7 part. 309 (terreno annesso) e foglio13 part. 95 e 122 (terreno annesso).Prezzo base E 73.125,00LOTTO 8piena proprietà per la quota di1000/1000 relativamente amagazzino/deposito in corso dicostru-zione in Palermiti Loc. "Castania"(via Regina Elena) in catasto al foglio 7part. 466 sub 3.Prezzo base E 11.362,50UDIENZA DI VENDITA = 30.11.2011 ore9,30AUMENTO MINIMO in caso di gara = E.3.000,00DEPOSITO cauzionale per essere ammessoalla vendita = 10% del prezzo base o offer-to, da depositare con A.C. non trasferibileintestato a "Tribunale di Catanzaro proc. n°37/2002 RGE" unitamente alla domanda dipartecipazione (secondo lo stampato forni-to dalla stessa Cancelleria) in bollo e a foto-copia del documento di identità, inserendoil tutto in busta sigillata recante la data della

vendita ed il nome del Giudice, entro le ore12.00 del giorno precedente la vendita pre-sso la Cancelleria dell’intestato TribunaleDEPOSITO PREZZO residuo = entro 60 gg.dalla data di aggiudicazione presso la Can-celleria dell’intestato TribunaleSpese di trasferimento a carico della proce-dura esecutiva, tranne che per i lotti n. 2 e n.4, per i quali il GE ha disposto che le spesedi trasferimento siano poste a carico degliaggiudicatari.

TRIBUNALE DI CATANZAROIL G.E. RINVIA ALLE MEDESIME CONDI-ZIONI DELLA PRECEDENTE ORDINANZAALL’ UDIENZA DI VENDITA DEL12/10/2011Procedura esecutiva n. 108/07 R.G.Espr.Il Giudice dell’esecuzione, dott.ssa Giovan-na Gioia.sciogliendo la riserva di cui all’udienza dell’11.03.2010Dispone la vendita senza incanto del com-pendio pignorato di seguito descrito:lotto unico:immobile con annesso garage sito inSersale (CZ) Via Laco n.23. in catasto al fg.26 part. 474 sub. 9 al prezzo base di E16.958,50;fissa per la presentazione delle offerte d’ac-quisto il termine del 22.06.2010 ore 12,00;fissa per la deliberazione sull’offerta e perl’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzominimo non inferiore a E 500,00. l’udienzadel 23.06.2010 ore 9,30;dispone che le offerte d’acquisto siano pre-sentate in busta chiusa unitamente ad unassegno circolare intestato "Tribunale diCatanzaro - Procedura 108/07" portanteuna somma pari al decimo del prezzo pro-posto da imputare a cauzione;L’immobile, meglio descritto nella relazionetecnica consultabile in cancelleria, saràvenduto nello stato di fatto e diritto in cui sitrova, che si intenderà conosciuto dall’ag-giudicatario anche con riferimento alla si-tuazione di conformità degli impianti e allasituazione energetica;L’aggiudicatario dovrà versare il prezzod’acquisto, dedotta la cauzione, entro il ter-mine perentorio di sessanta giorni dall’ag-giudicazione;le spese di trasferimento saranno a caricodella procedura .

TRIBUNALE DI CATANZAROProcedura esecutiva n. 48/09 R.G.Espr.II Giudice dell’esecuzione, dott.ssa Giovan-na Gioia, dispone la vendita senza incantodel compendio pignorato di seguito descrit-to:Lotto unico:immobile con annesso garage sito in Oli-vadi (CZ), in catasto al fg. 3, part. 364, sub8, 17. Prezzo base E 37.500,00.Fissa per la presentazione delle offerte diacquisto il termine del 22.11.2011 ore12,00:fissa per la deliberazione sull’offerta e perl’eventuale gara tra gli offerenti, con rialzominimo non inferiore ad E 1.000,00, l’udien-za del 23.11.2011 ore 9,30;dispone che le offerte di acquisto siano pre-sentate in busta chiusa unitamente ad unassegno circolare intestato "Tribunale diCatanzaro - proc. n. 48/09" portante unasomma pari al decimo del prezzo proposto,da imputare a cauzione. L’immobile, megliodescritto nella relazione tecnica consultabi-le in cancelleria, sarà venduto nello stato difatto e di diritto in cui si trova, che si inten-derà conosciuto dall’aggiudicatario, anchecon riferimento alla situazione di conformitàdegli impianti ed alla situazione energetica.L’aggiudicatario dovrà versare il prezzo diacquisto, dedotta la cauzione, entro il termi-ne perentorio di sessanta giorni dall’aggiu-dicazione.Le spese di trasferimento saranno a caricodella procedura.Catanzaro, 15.03.2010Il Giudice Dott.ssa G. Gioia

TRIBUNALE DI CATANZAROUfficio esecuzioni immobiliariIl Giudice dell’esecuzione, dott.sa Gioia, hapronunciato la seguenteORDINANZANel procedimento n. 78/96 R.G.E. pendente - segue

tra- Banco di NapoliDISPONEProcedersi alla vendita senza incanto deibeni seguenti:Lotto 1:Fondo rustico in Guardavalle, denomina-to Agretta, sup. Ha. 15.54.40, in catasto fo-glio 59 part.lle 1, 2, 3, 57, 83 e 84 di naturauliveto, seminativo, sem.arb., fornito difabbricati rurali ad uso fienile, stalla,magazzino, casa colonica e recinzioneperimetrale.Prezzi base: E 93.000,00; offerta minima inaumento E 500,00.Lotto 2:Fondo rustico in Guardavalle, denomina-to Paladina, sup. Ha. 9.2.80, in catasto fo-glio 61 part.lle 26, 27, 28 e 36 di natura uli-veto, seminativo, agrumeto, pescheto, pas-colo, fornito di fabbricato rurale.Prezzi base: E 43.000,00; offerta minima inaumento E 500,00.Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile nellaCancelleria del Tribunale.L’offerente, depositando offerta, dichiara diconoscere lo stato dell’ immobile. Ogni of-ferente dovrà depositare in Cancelleria, en-tro le ore 12 del giorno precedente l’udienzafissata, una busta sigillata recante la datadella vendita ed il nome del Giudice e con-tenente domanda di partecipazione(secon-do lo stampato fornito dalla stessa Cancel-leria) in bollo, fotocopia del documentod’identità nonché un ASSEGNO Circolare"Non Trasferibile" intestato a " CancelleriaTribunale di Catanzaro proc.n...... di impor-to pari al 10% del prezzo base a titolo dicauzione restando a carico del procedimen-to le spese di trasferimento.L’udienza di vendita ex art. 572 c.p.c. è fis-sata per il giorno 09.11.2011 ore 9.30.Nella medesima data è fissata l’udienza exart. 569 c.p.c. in caso di mancanza di offerted’acquisto.L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo diacquisto, dedotta la già versata cauzione,entro il termine di giorni sessanta dalla datadi aggiudicazione in cancelleria.Catanzaro lì,Il Giudicedott.sa Gioia

TRIBUNALE DI CATANZAROPrima Sezione CivileIl Giudice dell’esecuzione, dott.ssa Giovan-na Gioia, ha pronunciato la seguenteORDINANZAnel procedimento n. 4753/08 R.G.E. pen-dente traCondominio IrisEF.A.+2visti gli atti;DISPONEprocedersi alla vendita senza incanto con ri-duzione di 1/4 del prezzo a base d’asta deibeni seguenti:lotto 1:Appartamento in Catanzaro Via Gallucci,piano 4 in catasto al foglio 33 p.lla 62sub.18, mq 122 prezzo a base d’asta euro256.200,00, prezzo ridotto di 1/4 euro192.150,00.Gli immobili, venduti nello stato di fatto ediritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile nellaCancelleria di questo Tribunale. L’offerente,depositando offerta, dichiara di conoscerelo stato dell’immobile. Ogni offerente dovràdepositare in Cancelleria la propria offerta inbusta chiusa unitamente ad un assegno cir-colare intestato Tribunale di Catanzaroproc. n. 4753/08 recante un importo pari al10% del prezzo proposto a titolo dicauzione, entro le ore 12 del giorno08.11.2011, sono a carico del procedimen-to le spese di trasferimento.L’udienza per la deliberazione sulle offerteex art. 572 c.p.c. e per l’eventuale gara tragli offerenti ex art. 573 c.p.c. è fissata in da-ta 09.11.2011.Aumento minimo in caso di gara euro2.000,00.L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo di

25

Page 26: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

acquisto, dedotta la già versata cauzione,entro il termine di giorni sessanta dalla datadi aggiudicazione in cancelleria.

TRIBUNALE DI CATANZAROPrima Sezione CivileIl Giudice, dott.ssa Giovanna Gioia, ha pro-nunciato la seguenteORDINANZAletti gli atti del proc. n. 28/04 fall.vista la richiesta del Curatore;DISPONEprocedersi alla vendita senza incanto deiseguenti beni:lotto unico:Magazzino vicino ufficio/abitazione;magazzino vicino schiusa/incubazi-one;ufficio ed abitazione del custode,mattatoio, paddock per animali dopo itre mesi, vasche di accumulo, impianto didepurazione, cabina enel, apparecchiper incubatore e schiusa,recinzione, ca-tastalmente identificati al foglio n. 1 part.409 del Comune di Staletti (CZ)Prezzo base d’asta euro 27.486,00;Gli immobili, venduti nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, sono meglio descrittinella relazione di stima consultabile nellaCancelleria di questo Tribunale.L’offerente, depositando offerta, dichiara diconoscere lo stato dell’immobile.La vendita avrà luogo davanti al Giudice de-legato, nell’aula delle pubbliche udienze delTribunale, in data 9.11.2011, ore 9,30.Ogni offerente, per essere ammesso all’in-canto, dovrà depositare in Cancelleria, en-tro le ore 12 del giorno precedente la vendi-ta, una somma pari al 10% del prezzo base,restando a carico della Curatela le spese ditrasferimento.Le offerte in aumento non potranno essereinferiori a euro E 1000,00.L’aggiudicatario, dovrà versare il prezzo diacquisto, dedotta la già versata cauzione,entro il termine di giorni sessanta dalla datadi aggiudicazione.

TRIBUNALE DI CATANZAROSez. Esecuzioni immobiliariAVVISO DI VENDITASi rende noto che il Sig. G.E. della procedu-ra esecutiva rubricata al n. 61/2006 R.G.Es., dr.ssa Damiani S., ha disposto la vendi-ta senza incanto dei seguenti beni immobili,nello stato di fatto e di diritto in cui si trova-no e che si intenderà conosciuto dall’aggiu-dicatario, meglio descritti nelle relazionitecnico-estimative in atti consultabili inCancelleria e a cui si rinvia :Lotto unico:complesso industriale composto da ca-pannone e palazzina sito in Caraffa diCatanzaro in catasto al Foglio 27 particella245 (suolo fg. 27 part. 245)PREZZO BASE: E 634.854,46UDIENZA per deliberazione sull’offerta eeventuale gara tra gli offerenti = 16.11.2011ore 9,30AUMENTO MINIMO in caso di gara = E.2.000,00DEPOSITO cauzionale per essere ammessoalla vendita = 10% del prezzo proposto, dadepositare con assegno circolare non tras-feribile intestato a "Tribunale di Catanzaroprocedura n. 61/06" unitamente all’offertadi acquisto in busta chiusa e sigillata conte-nente la domanda di partecipazione, entrole ore 12.00 del giorno antecedente l’udien-za per la deliberazione sull’offerta sopra fis-sata, presso la Cancelleria delle Esecuzionidell’intestato TribunaleDEPOSITO PREZZO d’acquisto (dedotta lacauzione) = entro 60 gg. dalla data di aggiu-dicazione presso la Cancelleria dell’intesta-to TribunaleSpese di trasferimento a carico della proce-dura esecutiva.Maggiori informazioni sono acquisibili pres-so la Cancelleria delle Esecuzioni Immobi-liari.

TRIBUNALE DI CATANZAROProcedura esecutiva n. 236/96 R.G. EsprIl giudice dell’ esecuzione,dispone la vendita senza, incanto del com-pendio pignorato di seguito descritto:Lotto N.3 ;terreno agricolo in Cerva, in catasto alfg.14 part. 59,101,104,105,6,99,102,103, al

prezzo base di E 20.338,17Lotto N.4;terreno agricolo in Cerva, in catasto al fg17 part. 56,57,5,12,122 al prezzo base di E50.392,96fissa per la presentazione delle offerte d’ac-quisto il termine del 08.11.2011 ore 12.00;fissa per la deliberazione sull’offerta e perl’eventuale gara tra gli offerenti con rialzominimo non inferiore a E1.000,00, l’udienzadel 09.11.2011 ore 09.30 .Dispone che le offerte d’acquisto siano pre-sentate in busta chiusa unitamente ad unassegno circolare intestato "Tribunale diCatanzaro - Procedura 236/96 portante unasomma pari al decimo del prezzo proposto,da imputare a cauzione.L’ immobile,meglio descritto nella relazionetecnica consultabile in Cancelleria, saràvenduto nello stato di fatto e di diritto in cuisi trova, che si intenderà conosciutodall’aggiudicatario , anche con riferimentoalla situazione di conformità degli impianti ealla situazione energetica;L’aggiudicatario,dovrà versare,il prezzod’acquisto - dedotta la cauzione - entro iltermine perentoro di sessanta giorni dall’aggiudicazione .Le Spese di trasferimento saranno a caricodella procedura

TRIBUNALE DI CATANZAROSez. Esecuzioni immobiliariAVVISO DI VENDITA Si rende noto che ilSig. G.E. della procedura esecutiva rubrica-ta al n. 85/2001 R.G. Es., dr.ssa Damiani S.,ha disposto la vendita senza incanto dei se-guenti beni immobili, nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano e che comunque l’of-ferente depositando l’offerta dichiara di co-noscere, stato meglio descritto nellerelazioni tecnico-estimative in atti consulta-bili in Cancelleria e a cui si rinvia :Lotto unico:Quota ideale pari ad un mezzo (1/2) del-la proprietà di Appartamento e localegarage siti nel Comune di Guardavalle. Incatasto al foglio 64 p.lle 221 sub 5 e 9.PREZZO BASE: E 4.217,20UDIENZA di vendita ex art. 572 cpc e even-tuale gara tra gli offerenti = 16.11.2011AUMENTO MINIMO in caso di gara = E.3.000,00DEPOSITO cauzionale per essere ammessoalla vendita = 10% del prezzo base o propo-sto, da depositare unitamente all’offerta diacquisto in busta chiusa e sigillata recantela data della vendita ed il nome del Giudicee contenente la domanda di partecipazione(secondo lo stampato fornito dalla stessacancelleria) in bollo, fotocopia del docu-mento di identità nonchè un A.C. non tras-feribile intestato a "Tribunale di Catanzaroproc. n° 85/2001 RGE", entro le ore 12.00del giorno antecedente alla vendita pressola Cancelleria dell’intestato Tribunale"DEPOSITO PREZZO residuo = entro 60 gg.dalla data di aggiudicazione presso laCancelle-ria dell’intestato TribunaleSpese di trasferimento a carico dell’aggiu-dicatario. Maggiori informazioni sono ac-quisibili presso la Cancelleria delle Esecu-zioni Immobiliari.

TRIBUNALE DI CHIETISezione Fallimentare***Fallimento "Casa di Cura Sanatrix s.r.l."n. 2/2011 in esercizio provvisorio d’impresaGiudice Delegato: Dott. Adolfo CeccariniCuratore: Avv. Giuseppina IvoneAVVISO DI VENDITA DI COMPLESSOAZIENDALEIl Fallimento di "Casa di Cura Sanatrix s.r.l."avvisa che, nel quadro delle attivita’ finaliz-zate al realizzo dell’attivo, intende procede-re alla vendita del complesso aziendale (ilComplesso Aziendale).L’attivita’ sanitaria e’ stata esercitata, fi-no alla sospensione, presso un comples-so immobiliare - non facente parte delcomplesso aziendale posto in vendita -ubicato in L’Aquila, via XXIV Maggio n. 7.Il Complesso Aziendale posto in vendita ri-sulta cosi’ composto:- autorizzazioni all’esercizio dell’attivita’ sa-nitaria ed accreditamenti predefinitivi (conla Regione Abruzzo), sia per prestazioni didegenza ospedaliera (la casa di cura e’provvisoriamente accreditata per n. 50 postiletto, così distinti: - AFO Chirurgia: n. 20posti letto di chirurgia generale, n. 10 postiletto di ortopedia; - AFO Medicina: n. 5 postiletto cardiologia, n. 15 posti letto medicinainterna), sia per prestazioni di attivita’ spe-cialistica ambulatoriale (la casa di cura e’provvisoriamente accreditata per le se-guenti branche specialistiche: medicinagenerale, cardiologia, chirurgia generale,ortopedia e traumatologia, servizio speciali-stico di otorinolaringoiatria, servizio spe-cialistico di urologia, servizio specialistico dichirurgia dell’apparato digestivo, serviziospecialistico di ostetricia e ginecologia);- beni mobili ed attrezzature varie;- rapporti di lavoro pendenti;- altri rapporti contrattuali;il tutto, comunque, come meglio descritto especificato nel "Disciplinare per la venditadel complesso aziendale della società Casadi Cura Sanatrix s.r.l. in fallimento in eserci-zio provvisorio" e nella ulteriore documen-tazione inerente la procedura di vendita, co-stituente la data room virtuale, consultabile(dal giorno 23 settembre 2011) sul sito inter-net: www.fallcoweb.it/villapini.La procedura di vendita si espletera’mediante un’asta, che si terra’ avanti il no-taio dottor Alfredo Pretaroli, con studio inChieti, 66100, via Arniense, 55, tel.:0871.348180, 0871.348270, fax:

- segue

0871.320944, il giorno 31 ottobre 2011, al-le ore 12,30. Termine perentorio di presen-tazione delle offerte: giorno 31 ottobre2011, alle ore 11,00.Ai fini della presentazione delle offerte di ac-quisto, il prezzo base d’asta deI ComplessoAziendale e’ stabilito nella misura di euro2.051.000,00 (euro duemilioni cinquantuno-mila/00);Il Complesso Aziendale potrà essere vi-sionato previa richiesta da inviare in formascritta, via fax, al numero 06.37500515. Lavisita sarà confermata in forma scritta dallaProcedura e potrà avere luogo alla presenzadi un delegato del Curatore, nel periodo dalgiorno 23 settembre 2011 al giorno 24 otto-bre 2011 (nei giorni dal lunedì al venerdì,dalle ore 9,00 alle ore 17,00).Il presente avviso, in ogni caso, non costi-tuisce proposta irrevocabile né offerta alpubblico, né sollecitazione al pubblico ri-sparmio, né impegna in alcun modo il Cura-tore Fallimentare a contrarre con gli offeren-ti.Si rinvia per tutti i dettagli relativi alla pre-sentazione delle offerte e alle modalità divendita a prendere visione del Disciplinarepubblicato sul sito www.venditegiudiziali.it

TRIBUNALE DI CHIETISezione Fallimentare***Fallimento "Casa di Cura Santa Maria s.a.s.di Verde Due s.r.l."n. 28/2010 in esercizio provvisorio d’impre-saGiudice Delegato: Dott. Adolfo CeccariniCuratore: Avv. Giuseppina IvoneAVVISO DI VENDITA DI COMPLESSOAZIENDALEIl Fallimento di "Casa di Cura Santa Marias.a.s. di Verde Due s.r.l." avvisa che, nelquadro delle attivita’ finalizzate al realizzodell’attivo, intende procedere alla venditadel complesso aziendale (il ComplessoAziendale); l’attivita’ sanitaria e’ stataesercitata, fino alla sospensione, pressola struttura immobiliare ubicata in Avez-zano (AQ), via Trieste, 46.Il Complesso Aziendale posto in vendita ri-sulta cosi’ composto:- autorizzazioni all’esercizio dell’attivita’ sa-nitaria ed accreditamenti predefinitivi (conla Regione Abruzzo), sia per prestazioni didegenza ospedaliera (la casa di cura e’provvisoriamente accreditata per n. 29 postiletto: dei quali 15 di chirurgia generale e 14di ostetricia e ginecologia), sia per presta-zioni di attivita’ specialistica ambulatoriale(la casa di cura e’ provvisoriamente accre-ditata per le seguenti branche specialisti-che: cardiologia, chirurgia generale, endo-scopia digestiva, laboratorio di analisi,radiodiagnostica per immagini);- beni mobili ed attrezzature varie;- rapporti di lavoro pendenti;- altri rapporti contrattuali;il tutto, comunque, come meglio descritto especificato nel "Disciplinare per la venditadel complesso aziendale della società Casadi Cura Santa Maria s.a.s. di Verde Due s.r.l.in fallimento in esercizio provvisorio" e nellaulteriore documentazione inerente la proce-dura di vendita, costituente la data room vir-tuale, consultabile (dal giorno 23 settembre2011) sul sito internet: www.fallco-web.it/villapini.La procedura di vendita si espletera’mediante un’asta, che si terra’ avanti il no-taio dottor Alfredo Pretaroli, con studio inChieti, 66100, via Arniense, 55, tel.:0871.348180, 0871.348270, fax:0871.320944, il giorno 31 ottobre 2011, al-le ore 11,30.Termine perentorio di presentazione delleofferte: giorno 31 ottobre 2011, alle ore11,00.Ai fini della presentazione delle offerte di ac-quisto, il prezzo base d’asta deI ComplessoAziendale e’ stabilito nella misura di euro1.400.000,00 (euro unmilionequattrocento-mila/00);Il Complesso Aziendale potrà essere vi-sionato previa richiesta da inviare in formascritta, via fax, al numero 06.37500515. Lavisita sarà confermata in forma scritta dallaProcedura e potrà avere luogo alla presenza

Cerchi casa?prova

all'incanto!

Cerchi casa?prova

all'incanto!

26

• TRIBUNALE DI •

CHIETI

Page 27: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

di un delegato del Curatore, nel periodo dalgiorno 23 settembre 2011 al giorno 24 otto-bre 2011 (nei giorni dal lunedì al venerdì,dalle ore 9,00 alle ore 17,00).Il presente avviso, in ogni caso, non costi-tuisce proposta irrevocabile né offerta alpubblico, né sollecitazione al pubblico ri-sparmio, né impegna in alcun modo il Cura-tore Fallimentare a contrarre con gli offeren-ti.Si rinvia per tutti i dettagli relativi alla pre-sentazione delle offerte e alle modalità divendita a prendere visione del Disciplinarepubblicato sul sito www.venditegiudiziali.it

TRIBUNALE DI CROTONEFallimento n. 5/94G.D.: Dr. Michele SessaLotto Unico:Quota pari al 50% del seguente immobi-le: Magazzino sito nel comune diCasabona (KR) alla Via Roma in catastoal fg. 22 p.lla 66 sub 3Prezzo base: E 9.600,00Rilancio: E 800,00Vendita con incanto: 08/11/2011In caso di asta deserta la Vendita con incan-to luogo il: 20/12/2011Al prezzo base pari a: E 9.600,00Rilancio: E 800,00Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di Crotone .Presentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la vendita .Per maggiori informazioni rivolgersi allaCancelleria fallimentare o presso lo studiodel curatore: Avv. Roberto Falvo - Via Roma206 - Ciro’ Marina (KR), o consultare i siti in-ternet www.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEEsecuzioni Imm. n. 125/89 + 19/91 R.G.E.G.E. Dr. Francesco MurgoCustode Giudiziario: Avv. Marco Luigi Man-ciniLotto 1:Quota 1/2 della proprietà di un garage si-to nel comune di CutroPrezzo base: E. 600,00Rilancio: E . 500,00Lotto 2:Piena ed intera proprietà di una unità im-mobiliare sito nel comune di CutroPrezzo base: E. 9.300,00Rilancio: E . 500,00Lotto 3:Piena ed intera proprietà di una unità im-mobiliare sito nel comune di CutroPrezzo base: E .22.275,00Rilancio: E . 500,00Vendita con incanto: 30/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi allacancelleria delle Esecuzioni Immobiliari delTribunale di Crotone, o al custode Giudi-ziario Avv. Marco Luigi Mncini - Tel.0962/20757consultare i siti internetwww.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEEsecuzioni Imm. n. 61/2002 R.G.E.G.E.: Dr. Francesco MurgoLotto 1:La piena ed intera proprietà di apparta-mento sito a Crotone, via Amatruda, consovrastante terrazzo, della superficie

complessiva di mq 175.Prezzo base: E 157.500,00Rilancio: E 2.000,00Lotto 2:La piena ed intera proprietà di magazzi-no adibito ad uso commerciale sito inCrotone alla via XXV Aprile della superfi-cie complessica di circa mq 120.Prezzo base: E 365.625,00Rilancio: E 2.000,00Vendita con incanto: 23/11/2011Vendita con incanto: 30/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi allacancelleria delle Esecuzioni Immobiliari delTribunale di Crotone, consultare i siti inter-net www.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEEsecuzioni Imm. n. 97/07 R.G.E.G.E.: Dott. Francesco MurgoLotto Unico:Piena ed intera proprietà di appartamen-to per civile abitazione sito in Crotone al-la Via Maggio 39 quarto piano della super-ficie complessiva di circa mq. 114 , riportatoin catasto fabbricati al fg. 45 p.lla 448 sub19Prezzo base: E. 125.207,00Rilancio: E. 2.000,00Vendita con incanto: 30/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi al Cu-stode Giudiziario Avv. Francesca Larattacon studio legale in Crotone via XXV Aprile ,55 tel. 0962/1923012 , consultare i siti inter-net www.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEEsecuzioni Imm. n. 7/2006 R.G.E.G.E.: Dr. sa Antonia MussaLotto:Piena proprietà di un capannone indu-striale sito nel Comune di Cutro (KR) -Frazione Vattiato, Strada Provinciale perSan Leonardo - Zona Industriale, con an-nesso fabbricato uffici e servizi che si svi-luppa su due livelli.Vendita con incanto: 08/11/2011Vendita con incanto: 20/12/2011Prezzo base: E 186.000,00Rilancio: E 2.000,00Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi allacancelleria delle Esecuzioni Immobiliari delTribunale di Crotone, consultare i siti inter-net www.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEFallimento N. 39/98G.D.: Dott.ssa Antonia MussaLotto Unico:Piena proprietà per la quota di1000/1000 di un complesso industriale dimq. 6.692 sito nel territorio del comunedi Cutro alla località Vattiato - Bivio Len-zePrezzo base: E. 304.000,00Rilancio: E. 2.000,00Vendita con incanto: 08/11/2011Vendita con incanto: 20/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi al Cu-stode Giudiziario Avv. Rosa P. Vincelli Tel .0962/909637, consultare i siti internetwww.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEEsecuzioni Imm. n. 70/07 R.G.E.G.E. Dr. Vincenzo MurgoCustode Giudiziario : Avv. Luigi GrecoLotto Unico:Usufrutto di appartamento sito nel co-

mune di Isola Capo Rizzuto (KR) Loc.Santa Domenica, Villaggio Tucano , Cor-po E, int. 13 sup. reale netta ca mq. 54.L’imobile è provvisto di regolare licenza edi-liziaPrezzo base: E. 16.031,00Rilancio: E . 500,00Vendita senza incanto: 03/11/2011Vendita con incanto: 10/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi allacancelleria delle Esecuzioni Immobiliari delTribunale di Crotone, consultare i siti inter-net www.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEFallimento n. 47/92G.D.: Dr. ssa Antonia MussaLotto Unico:Piena Proprietà per la quota di1000/1000 di un fabbricato destinato adattività commerciale situato nel comunedi Cotronei Villaggio Palumbo censito inCatasto al fg. 3 p.lla 75 sub 14 di mq. 50Prezzo base: E. 9.200,00Rilancio: E. 1.000,00Vendita con incanto: 18/10/2011Vendita con incanto: 22/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi in Can-celleria Fallimentare o al Curatore Dr.ssaChiara Zizza, tel.0962/905406 o consultare isiti internet www.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI CROTONEFallimento n. 59/98G.D.: Dr. ssa Antonia MussaLotto Uno:Fabbricato sito in Strongoli alla via C. Al-varo composto al piano terra da due grandilocali con destinazione ex magazziniadiacenti tra di loro e comunicanti e, da dueunità abitative poste al primo piano dieguale consistenza.Prezzo base: E 10.000,00Rilancio: E 1.000,00Lotto Due:Compendio industriale (produzione, im-bottigliamento e confezionamento dibibite gassate) sito nel Comune di Stron-goli Marina (KR) loc.tà Tronca n.215Prezzo base: E 134.400,00Rilancio: E 2.000,00Vendita con incanto: 18/10/2011Vendita con incanto: 22/11/2011Le vendite saranno effettuate presso il Tri-bunale di CrotonePresentare le offerte entro h.12.00 del gior-no precedente la venditaPer maggiori informazioni rivolgersi al Cu-stode Giudiziario Dott.ssa Chiara Zizza,(tel.0962/905406) consultare i siti internetwww.tribunaledicrotone.net ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEUFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARIAVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI PI-GNORATIEX ART 569 COMMA 3 CPCSI RENDE NOTOChe il Giudice dell’Esecuzione, nella proce-dura esecutiva immobiliare n° 02/1980, conordinanza emessa all’udienza del 13 luglio2011, ha disposto la vendita con incanto dei - segue

sottoindicati lotti nello stato di fatto e didiritto in cui gli stessi si trovano per il giorno09.11.2011;Lotto P 1 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina verticale, della lunghezza di 5 m elarghezza di 2,5 m, delimitato dal lato nordcon paletti in acciaio e catena e dal lato sudmediante una striscia bianca. Tale areaconfina a sud con lotto P2, ad ovest conrampa di accesso, a nord e ad est con spa-zio comune.Lotto P 2 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina verticale, della lunghezza di 5 me larghezza di 2,5 m, delimitato con striscebianche. Tale area confina a nord con lottoP1, a sud con il lotto P3, ad ovest con ram-pa di accesso e ad est col piano campagna.Lotto P 3 - prezzo base: E. 1.600,00 : Postomacchina verticale, della lunghezza di 5 me larghezza di 2,5 m, delimitato con striscebianche. Tale area confina a nord con lottoP2, a sud con il lotto P4, ad ovest con ram-pa d’accesso e ad est con spazio comune.Lotto P 4 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina verticale, della lunghezza di 5 me larghezza di 2,5 m, delimitato con striscebianche. Tale area confina a nord con lottoP3, a sud con il lotto P5, ad ovest con ram-pa d’accesso e ad est con spazio comune.Lotto P 5 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina orizzontale, della lunghezza di 6m e larghezza di 2,5 m, delimitato con stri-sce bianche. Tale area confina a nord conlotto P4, a sud con lotto P6, ad est con spa-zio comune e ad ovest con rampa d’acces-so.Lotto P 6 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina orizzontale, della lunghezza di 6m e larghezza di 2,5 m, delimitato con stri-sce bianche. Tale area confina a nord conlotto P5, a sud e ad est con piano campa-gna comune, ad ovest con muro di conteni-mento della SS18.Lotto P 7 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina orizzontale, della lunghezza di 6m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord e ad est con piano campagnacomune, a sud con lotto P8 e ad ovest conmuro di contenimento della SS 18.Lotto P 8 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina verticale, della lunghezza di 5 me larghezza di 2,5 m, delimitato con palettiin acciaio zincato e catena. Tale area confi-na a nord con lotto P7, a sud con lotto P9,ad ovest con muro di contenimento dellaSS18 e ad est con piano campagna comu-ne.Lotto P 9 - prezzo base: E. 1.600,00: Postomacchina verticale, della lunghezza di 5 me larghezza di 2,5 m, delimitato con palettiin acciaio zincato e catena. Tale area confi-na a nord con lotto P8, a sud con lotto P10 ,ad est col piano campagna comune e adovest con m uro di contenimento della SS18.Lotto P 10 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord con lotto P9, ad est con spaziocomune, ad ovest e a sud con muro di con-tenimento della SS 18.Lotto P 19 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord con spazio comune, a sud conrete di recinzione, ad ovest con lotto P18 ead est con lotto P20.Lotto P 20 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina, della lunghezza di 5 m e lar-ghezza di 2,5 m, delimitato con paletti in ac-ciaio zincato e catena. Tale area confina anord con spazio comune, a sud con rete direcinzione, ad ovest con lotto P19 e ad estcon lotto P21.Lotto P 21 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord con spazio comune, a sud conrete di recinzione, ad ovest con lotto P20 ead est con lotto P22.Lotto P 22 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con

27

• TRIBUNALE DI •

CROTONE

• TRIBUNALE DI •

LAMEZIA TERME

Page 28: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

paletti in acciaio zincato e catena. Tale areaconfina a nord con spazio comune, a sudcon rete di recinzione, ad ovest con lottoP21 e ad est con lotto P23. Lotto P 23 - pre-zzo base: E. 1.600,00: Posto macchinaverticale, della lunghezza di 5 m e larghez-za di 2,5 m, delimitato con paletti in acciaiozincato e catena. Tale area confina a nordcon spazio comune, a sud con rete di recin-zione, ad ovest con lotto P22 e ad est conlotto P24.Lotto P 24 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord con spazio comune, a sud conrete di recinzione, ad ovest con lotto P23 ead est con lotto P25.Lotto P 25 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord con spazio comune, a sud conrete di recinzione, ad ovest con lotto P24 ead est con proprietà FFSS.Lotto P 27 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e larghezza di 2,5 m, delimitato con palet-ti in acciaio zincato e catena. Tale area con-fina a nord e sud con spazio comune, adovest con lotto P26 e ad est con lotto P28.Lotto P 28 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina verticale, della lunghezza di 5m e della larghezza di 2,5 m, delimitato conpaletti in acciaio zincato e catena. Tale areaconfina a nord, sud ed est con spazio co-mune e ad ovest con lotto P27.Lotto P 35 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina debolmente inclinato, dellalunghezza di 5 m e larghezza di 2,5 m, deli-mitato con paletti in acciaio zincato e cate-na. Tale area confina a nord-est, sud-estcon spazio di isolamento, a nord-ovest conspazio di isolamento ed ad sud-ovest conspazio comune.Lotto P 36 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina debolmente inclinato, dellalunghezza di 5 m e larghezza di 2,5 m, deli-mitato con paletti in acciaio zincato e cate-na. Tale area confina a nord con recinzionedi confine, a sud con spazio comune, ad estcon spazio di isolamento e ad ovest con lot-to P37.Lotto P 39 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina debolmente inclinato, dellalunghezza di 5 m e larghezza di 2,5 m, deli-mitato con paletti in acciaio zincato e cate-na. Tale area confina a nord con recinzionedi confine, a sud con spazio comune, adovest con lotto P40 e ad est con lotto P38.Lotto P 41 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina orizzontale, della lunghezzadi 6 m e larghezza di 2,5 m, delimitato conpaletti in acciaio zincato e catena. Tale areaconfina a nord con recinzione di confine, asud con spazio comune, ad ovest con lottoP42 e ad est con lotto P40.Lotto P 42 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina orizzontale, della lunghezzadi 6 m e larghezza di 2,5 m, delimitato conpaletti in acciaio zincato e catena. Tale areaconfina a nord con recinzione di confine, asud con spazio comune, ad ovest con lottoP43 e ad est con lotto P41.Lotto P 43 - prezzo base: E. 1.600,00: Pos-to macchina orizzontale, della lunghezzadi 6 m e larghezza di 2,5 m, delimitato conpaletti in acciaio zincato e catena. Tale areaconfina a nord con recinzione di confine, asud e ad ovest con spazio comune e ad estcon lotto P42.

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEAVVISO DI VENDITAProcedura n. 49/05 Registro Esecuzioni Im-mobiliariL’avv. Alessandro Cortese, con studiolegale in Via Francesco Colelli n. 42 diLamezia Terme, professionista delegatonella procedura esecutiva promossa dapromossa da BCC Gestione Crediti S.p.A,- visto il provvedimento di delega alla vendi-ta emesso dal Giudice dell’Esecuzione delTribunale di Lamezia Terme in data03.05.2007 ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.;- visti i provvedimenti, datati 19.02.2008,27.10.2008, 22.10.2009, 11.05.2010 e17.01.2011, con cui il Giudice dell’Esecu-zione ha autorizzato la fissazione di nuove

vendite con riduzione di un quarto del prez-zo base d’asta, ai sensi dell’art. 591, com-ma 2, c.p.c.;- visto l’esito negativo dei tentativi di vendi-ta espletati;- visto il provvedimento datato 18.07.2011con cui il Giudice dell’Esecuzione haautorizzato la fissazione di nuove venditecon ulteriore riduzione di un quarto del pre-zzo base d’asta, ai sensi dell’art. 591, com-ma 2, c.p.c.;- ritenuto necessario fissare, ai sensidell’art. 591 c.p.c., una nuova vendita deibeni pignorati;- visti gli artt. 569, 576 e 591 c.p.c.AVVISAche nella data e nel luogo sotto indicati siprocederà alla vendita senza incanto delcompendio immobiliare di seguito indicatoe meglio descritto nella relazione dell’esper-to in atti, alla quale si fa espresso richiamo,quale parte integrante e sostanziale del pre-sente avviso di vendita:LOTTO UNICO:Immobile sito nel Comune di Carlopoli,in Frazione castagna, individuato catastal-mente al Foglio 6, Particella 585, via XX Set-tembre n. 31, Piano T - 1S - 2S; Cat. C1,consistenza mq 327, Rendita E 2.381,23. Ilfabbricato è costruito su tre piani: piano ter-ra, primo livello seminterrato, secondo livel-lo seminterrato, costruito in parziale diffor-mità rispetto alla concessione edilizia. Il be-ne è suscettibile di regolarizzazione conl’ottenimento del permesso a costruire insanatoria a condizione che l’aggiudicatariopresenti la relativa domanda entro 120 gior-ni dall’atto di trasferimento, e con la corre-sponsione delle spese di sanatoria ammon-tanti a circa E 10.040,62. Il predetto importodelle spese per l’ottenimento del permessoa costruire in sanatoria è già detratto dalvalore di stima dell’immobile e dal prezzobase d’asta come di seguito indicato. L’im-mobile risulta attualmente occupato dal de-bitore.Prezzo base: E 29.608,40 (euro ventinove-milaseicentootto/40).Data dell’esame delle offerte: 18.11.2011,ore 17.Luogo di esame delle offerte: Studio legaledel professionista delegato sito in Via Fran-cesco Colelli n. 42, piano 3°, di LameziaTerme (Telefono 0968.200321).AVVISA ALTRESÌche nelle ipotesi in cui:-non siano proposte offerte d’acquisto en-tro il termine stabilito;-le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art.571 c.p.c.;-si verifichi una delle circostanze previstedall’art. 572,comma 3, c.p.c.;-la vendita senza incanto non abbia luogoper qualsiasi altra ragione;si procederà alla vendita ai pubblici incantidel predetto compendio immobiliare, meg-lio descritto nella relazione dell’esperto inatti, alla quale si fa espresso richiamo, qualeparte integrante e sostanziale del presenteavviso di vendita, nella data e nel luogo diseguito indicati:LOTTO UNICO come sopra descritto.Prezzo base:: E 29.608,40 (euro ventinove-milaseicentootto/40)Rilancio minimo: E 1.500,00 (euro millecin-quecento/00)Data dell’incanto 25.11.2011, ore 17.Luogo di esame delle offerte: Studio legaledel professionista delegato sito in Via Fran-cesco Colelli n. 42, piano 3°, di LameziaTerme (Telefono 0968.200321).In tale udienza, a differenza della prima, peraggiudicarsi i beni sarà necessario effet-tuare almeno un rilancio del prezzo nella mi-sura sopra indicata.I beni di cui sopra sono meglio descritti nellarelazione di stima a firma a firma dell’Ing.Ugo Notaro del 30.07.2006 e del supple-mento di perizia a firma dell’Ing. GiovanniChirillo del 26.04.2007, che devono essereconsultate dall’offerente, ed alle quali si faespresso rinvio anche per tutto ciò che con-cerne l’esistenza di eventuali oneri e pesi aqualsiasi titolo gravanti sui beni. La stessa èconsultabile presso lo studio del profes-sionista delegato dal lunedì al venerdì dalleore 17 alle ore 19, previo avviso telefonico,e sui siti internet: www.asteimmobili.it;www.portaleaste.com,

www.aste.eugenius.it.Si avvisa che, in ogni caso, gli immobili ven-gono posti in vendita nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, così come identifica-ti, descritti e valutati dall’esperto nellarelazione, con ogni eventuale servitù attivae passiva inerente e quote condominialirelative. La vendita è a corpo e non a misu-ra; eventuali differenze di misura non pot-ranno dar luogo ad alcun risarcimento, in-dennità o riduzione del prezzo; la venditaforzata non è soggetta alle norme concer-nenti la garanzia per vizi o mancanza diqualità, né potrà essere revocata per alcunmotivo. Conseguentemente l’esistenza dieventuali vizi, mancanza di qualità o diffor-mità della cosa venduta, oneri di qualsiasigenere - ivi compresi, ad esempio, quelli ur-banistici ovvero derivanti dalla eventualenecessità di adeguamento di impianti alleleggi vigenti, spese condominiali dell’annoin corso e dell’anno precedente non pagatedal debitore - per qualsiasi motivo non con-siderati, anche se occulti e comunque nonevidenziati in perizia, non potranno darluogo ad alcun risarcimento, indennità o ri-duzione del prezzo, essendosi di ciò tenutoconto nella valutazione dei beni.QUANTO ALLA VENDITA SENZA INCAN-TO:- A norma dell’art. 571,ognuno, tranne il de-bitore, è ammesso a offrire per l’acquistodell’immobile pignorato personalmente o amezzo di procuratore legale anche a normadell’art 579, ultimo comma, c.p.c..- Il procuratore legale dovrà, in ogni caso,essere munito di mandato speciale risultan-te da atto pubblico o scrittura privata auten-ticata, non essendo sufficiente l’ordinariomandato alle liti; nell’ipotesi di cui al citatoart. 579, comma 3, il mandato speciale ri-sultante da atto pubblico o scrittura privataautenticata dovrà essere depositato conte-stualmente alla dichiarazione del nominati-vo della persona, da effettuarsi nel terminedi cui all’art. 583, comma 1, c.p.c..- Le offerte di acquisto dovranno esserepresentate entro e non oltre le ore 13 del17.11.2011. in busta chiusa e senza alcunaannotazione, presso lo studio del suindicatoprofessionista delegato. Le stesse possonoessere presentate dal lunedì al venerdì negliorari d’ufficio. Sulla busta dovranno essereannotate, a cura del professionista riceven-te o di suo delegato, il nome di chi material-mente provvede al deposito, il nome delGiudice dell’esecuzione, quello del profes-sionista delegato e la data fissata per l’esa-me delle offerte;- l’offerente dovrà presentare presso lo stu-dio del professionista delegato una dichia-razione, in regola con il bollo, contenente - apena di inefficacia -: l’indicazione del nume-ro di RGE della procedura, l’identificazionedel bene e del lotto cui si riferisce l’offerta, ilprezzo offerto - che non potrà essere infe-riore al prezzo minimo indicato nell’avviso divendita -, il tempo ed il modo di pagamentoed ogni altro elemento utile alla valutazionedi questa. Detta dichiarazione deve conte-nere: 1) le generalità dell’offerente (nome,cognome, luogo e data di nascita, codice fi-scale, residenza/domicilio, stato civile e, seconiugato, regime patrimoniale fra i coniugi;in caso di comunione legale dei beni, occor-rerà indicare anche le generalità del coniugenon offerente, al fine di poter trasferire adentrambi, pro quota, il bene, in caso di ag-giudicazione; nell’ipotesi di acquisto a titolopersonale da parte di un coniuge in regimedi comunione dei beni, occorre produrre, ol-tre alla dichiarazione di quest’ultimo, ex art.179, comma 1, lett. f, cod. civ., quella delconiuge non acquirente di cui al secondocomma della medesima disposizione nor-mativa); 2) l’espressa dichiarazione di averpreso visione della perizia di stima.- L’offerta, nel caso di presentazione daparte di un minorenne, dovrà essere sotto-scritta dai genitori, previa autorizzazione delgiudice tutelare, da allegare in copia confor-me.- In caso di dichiarazione presentata con-giuntamente da più soggetti, deve essereindicato colui che abbia l’esclusiva facoltàdi formulare eventuali offerte in aumento.- Non sarà possibile trasferire l’immobile asoggetto diverso da quello che sottoscrivel’offerta. - segue

- L’offerta dovrà essere corredata da copiadi valido documento di identità dell’offeren-te e, se necessario, da valida documenta-zione comprovante i poteri o la legittima-zione dello stesso (ad es. procura speciale ocertificato camerale in caso di società),nonché - a titolo di cauzione - da un asse-gno circolare non trasferibile intestato alprofessionista delegato - avvocato Alessan-dro Cortese - ovvero un assegno circolarenon trasferibile intestato a "Poste ItalianeSpA" per un importo non inferiore al decimodel prezzo offerto, pena l’inefficacia. Dettasomma sarà trattenuta in caso di rifiutodell’acquisto.- In alternativa alle modalità di cui sopra, lapresentazione delle offerte di acquisto puòavvenire anche mediante l’accredito, amezzo di bonifico o deposito su conto pos-tale o bancario intestato alla procedura ese-cutiva ed acceso o da accendersi, nel se-condo caso, presso il "Monte dei Paschi diSiena S.p.A." - filiale di Lamezia Terme, diuna somma pari ad un decimo del prezzoche si intende offrire e mediante la comuni-cazione, a mezzo telefax o posta elettroni-ca, nel rispetto della normativa, ancheregolamentare, concernente la sottoscri-zione, la trasmissione e la ricezione dei do-cumenti informatici e teletrasmessi, di unadichiarazione contenente le indicazioni dicui allo stesso art. 571 c.p.c.. Detto accredi-to deve avere luogo non oltre cinque giorniprima della scadenza del termine entro ilquale possono essere proposte le offerted’acquisto. Quando l’offerta è presentatacon le modalità alternative, il termine per ilversamento del prezzo e di ogni altra som-ma è di novanta giorni.- La validità e l’efficacia dell’offerta d’acqui-sto è regolata dall’art. 571, comma 2, c.p.c.;- L’offerta è irrevocabile salvo che: 1) ilGiudice/Professionista Delegato ordini l’in-canto ; 2) siano decorsi centoventi giornidalla sua presentazione e la stessa non siastata accolta.- L’offerta non è efficace: 1) se non vienepresentata con le modalità e le prescrizioniindicate; 2) se perviene oltre il termine stabi-lito; 3) se è inferiore al prezzo determinato anorma dell’articolo 568, sopra indicato; 4)se l’offerente non presta cauzione con lemodalità sopra indicate, in misura non infe-riore al decimo del prezzo da lui proposto.- Le modalità di vendita senza incanto sonoregolate dagli artt. 572 e seguenti c.p.c..- Le buste saranno aperte all’udienza fissataper l’esame delle offerte, alla presenza degliofferenti, ove comparsi. Nel caso di manca-ta comparizione dell’offerente o degli offe-renti l’aggiudicazione sarà comunque di-sposta, fatta salva l’applicazione delle pre-visioni di cui all’art. 572, commi 2 e 3, c.p.c..In caso di più offerte valide, si procederà agara sull’offerta più alta secondo il sistemadelle schede o buste segrete, fatta salval’applicazione dell’art. 573, comma 2, c.p.c.- Il termine di versamento del saldo del pre-zzo, nonché di ulteriori oneri, diritti e speseconseguenti alla vendita è di 60 (sessanta)giorni dall’aggiudicazione, salvo il maggiortermine di 90 (novanta) giorni in caso di of-ferta presentata con le modalità alternativesopra indicate, mediante il deposito su un li-bretto di deposito postale o bancario nomi-nativo, intestato alla procedura e vincolatoall’ordine del Giudice, presso la MPS spa -agenzia di Lamezia Terme.- Nel medesimo termine, contestualmenteal versamento del saldo del prezzo, l’aggiu-dicatario dovrà produrre aggiornati certifi-cati catastali ed aggiornati certificati relativialle iscrizioni e trascrizioni effettuate sul be-ne aggiudicato e dovrà effettuare il versa-mento delle spese di trasferimento nella mi-sura del 20% del prezzo di aggiudicazione,a mezzo assegno circolare intestato al pro-fessionista delegato. Solo all’esito della cor-retta, completa e tempestiva effettuazionedi tali adempimenti sarà emesso il decretodi trasferimento, ai sensi dell’art. 586 c.p.c.;- In caso di inadempimento l’aggiudica-zione sarà revocata e l’aggiudicatario per-derà tutte le somme versate.- Le spese di trasferimento del bene sono acarico dell’aggiudicatario cui restano riser-vate le attività e i costi per la registrazione

28

Page 29: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

e trascrizione del decreto nonché per lacancellazione delle formalità pregiudizievoligravanti sugli immobili acquistati. - L’aggiu-dicatario potrà ottenere per l’acquisto deibeni posti all’asta mutui a tassi e condizionieconomiche prestabiliti da ogni singolabanca aderente al cd. protocollo ABI, rivol-gendosi direttamente alle agenzie o filialidelle banche il cui elenco risulta reperibilepresso il professionista delegato e presso ilsito ABI.QUANTO ALL’EVENTUALE SUCCESSIVAVENDITA ALL’INCANTO.- A norma dell’art. 579 ognuno, tranne il de-bitore, è ammesso a offrire per l’acquistodell’immobile pignorato personalmente o amezzo di mandatario munito di procuralegale o di procuratore legale anche a nor-ma dell’art 579, comma 3, c.p.c..- Il procuratore legale dovrà, in ogni caso,essere munito di mandato speciale risultan-te da atto pubblico o scrittura privata auten-ticata, non essendo sufficiente l’ordinariomandato alle liti; nell’ipotesi di cui al citatoart. 579, comma 3, il mandato speciale ri-sultante da atto pubblico o scrittura privataautenticata dovrà essere depositato conte-stualmente alla dichiarazione del nominati-vo della persona, da effettuarsi nel terminedi cui all’art. 583, comma 1, c.p.c..- Le offerte di acquisto dovranno esserepresentate entro e non oltre le ore 13 del24.11.2011. in busta chiusa e senza alcunaannotazione, presso lo studio del suindicatoprofessionista delegato. Le stesse possonoessere presentate dal lunedì al venerdì negliorari d’ufficio. Nessuna annotazione dovràessere apposta sulla busta. Sulla predettabusta dovranno essere annotate, a cura delprofessionista ricevente o di suo delegato, ilnome di chi materialmente provvede al de-posito, il nome del Giudice dell’esecuzione,quello del professionista delegato e la datafissata per l’esame delle offerte.- Ogni concorrente, per essere ammessoall’incanto, dovrà presentare presso lo stu-dio del professionista delegato una istanzadi partecipazione, in regola con il bollo, con-tenente, a pena di inefficacia: l’indicazionedel numero di RGE della procedura, l’identi-ficazione del bene e del lotto cui si riferiscel’offerta, il prezzo offerto, il tempo ed ilmodo di pagamento ed ogni altro elementoutile alla valutazione di questa. Detta dichia-razione deve contenere: 1) le generalitàdell’offerente (nome, cognome, luogo e da-ta di nascita, codice fiscale, residenza/do-micilio, stato civile e, se coniugato, regimepatrimoniale fra i coniugi; in caso di comu-nione legale dei beni, occorrerà indicare an-che le generalità del coniuge non offerente,al fine di poter trasferire ad entrambi, proquota, il bene, in caso di aggiudicazione;nell’ipotesi di acquisto a titolo personale daparte di un coniuge in regime di comunionedei beni, occorre produrre, oltre alla dichia-razione di quest’ultimo, ex art. 179, comma1, lett. f, cod. civ., quella del coniuge nonacquirente di cui al secondo comma dellamedesima disposizione normativa); 2)l’espressa dichiarazione di aver preso vi-sione della perizia di stima.- L’offerta, nel caso di presentazione daparte di un minorenne, dovrà essere sotto-scritta dai genitori, previa autorizzazione delgiudice tutelare, da allegare in copia confor-me;- In caso di dichiarazione presentata con-giuntamente da più soggetti, deve essereindicato colui che abbia l’esclusiva facoltàdi formulare eventuali offerte in aumento;- Non sarà possibile trasferire l’immobile asoggetto diverso da quello che sottoscrivel’offerta.- La dichiarazione, inoltre, deve essere cor-redata da copia di valido documento diidentità dell’offerente e, se necessario, davalida documentazione comprovante ipoteri o la legittimazione dello stesso (ad es.procura speciale o certificato camerale incaso di società), nonché - a titolo dcauzione -da un assegno circolare non tras-feribile intestato al professionista delegato -avvocato Alessandro Cortese - ovvero daun assegno circolare non trasferibile inte-stato a "Poste Italiane SpA" per un importonon inferiore al decimo del prezzo based’asta come sopra determinato, pena l’inef-ficacia.

- Le modalità di vendita all’incanto sonoregolate dagli artt. 581 e seguenti c.p.c..- La validità e l’efficacia dell’offerta d’acqui-sto è regolata dall’art. 571, comma 2, c.p.c..- Le buste saranno aperte all’udienza stabi-lita per l’incanto alla presenza degli istanti,la cui comparizione è necessaria ai finidell’aggiudicazione, che sarà disposta se-condo le prescrizioni dell’art. 581 c.p.c.. Lamancata partecipazione all’incanto, perso-nalmente o a mezzo di procuratore spe-ciale, senza documentato e giustificatomotivo, comporterà l’incameramento di1/10 della cauzione, che, di contro, sarà im-mediatamente restituita dopo la chiusuradell’incanto, ove l’offerente, regolarmentepresente, non divenga aggiudicatario. An-che nel caso di una sola istanza di parteci-pazione, occorrerà comunque apportare unrialzo minimo, ex art. 581, comma 2, perconseguire l’aggiudicazione provvisoria.- Offerte in aumento di un quinto: A normadell’art. 584 c.p.c., avvenuto l’incanto, pos-sono ancora essere fatte offerte d’acquistoentro il termine perentorio di dieci giorni dal-la gara, ma esse non sono efficaci se il prez-zo offerto non supera di 1/5 (un quinto)quello raggiunto nell’incanto.Pertanto, l’aggiudicazione diverrà definitivadecorsi dieci giorni senza offerte in aumen-to. Tali offerte potranno essere depositatepresso lo studio del professionista delega-to, nelle forme di cui all’art. 571 c.p.c., pres-tando cauzione per una somma pari al dop-pio della cauzione versata per la partecipa-zione all’incanto. In caso di presentazione ditali offerte, verrà indetta una gara secondole previsioni di cui all’art. 584 c.p.c..Se nessuno degli offerenti in aumento par-tecipa alla gara indetta a norma dell’art.584, comma 3, c.p.c., l’aggiudicazionediventa definitiva e verrà pronunciata a cari-co degli offerenti, salvo che ricorra un docu-mentato e giustificato motivo, la perdita del-la cauzione, il cui importo è trattenuto comerinveniente a tutti gli effetti dall’esecuzione.Ogni domanda di restituzione dellacauzione dovrà essere indirizzata dagli offe-renti al professionista delegato.- Il termine di versamento del saldo del pre-zzo, nonché di ulteriori oneri, diritti e speseconseguenti alla vendita è di 60 giornidall’aggiudicazione definitiva mediante ildeposito su un libretto di deposito postale obancario nominativo, intestato alla proce-dura e vincolato all’ordine del Giudice, pres-so la MPS spa - agenzia di Lamezia Terme.Nel medesimo termine, contestualmente alversamento del saldo del prezzo, l’aggiudi-catario dovrà produrre aggiornati certificaticatastali ed aggiornati certificati relativi alleiscrizioni e trascrizioni effettuate sul beneaggiudicato e dovrà effettuare il versamentodelle spese di trasferimento nella misura del20% del prezzo di aggiudicazione, a mezzoassegno circolare intestato al professionistadelegato. Solo all’esito della corretta, com-pleta e tempestiva effettuazione di taliadempimenti sarà emesso il decreto di tras-ferimento, ai sensi dell’art. 586 c.p.c.;- In caso di inadempimento l’aggiudica-zione sarà revocata e l’aggiudicatario per-derà tutte le somme versate;- Le spese di trasferimento del bene sono acarico dell’aggiudicatario cui restano riser-vate le attività e i costi per la registrazione etrascrizione del decreto nonché per la can-cellazione delle formalità pregiudizievoligravanti sugli immobili acquistati.- L’aggiudicatario potrà ottenere per l’ac-quisto dei beni posti all’asta mutui a tassi econdizioni economiche prestabiliti da ognisingola banca aderente al cd. protocolloABI, rivolgendosi direttamente alle agenzieo filiali delle banche il cui elenco risultareperibile presso il professionista delegato epresso il sito ABI.Lamezia Terme, 12.09.2011Il Professionista Delegatoavv. Alessandro Cortese

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEAVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILIIn danno di proc. nr.25/04 R.G.E.,SI RENDE NOTOche il giorno 09.11.2011 alle ore 9:3 0 esegg. nella sala delle pubbliche udienze diquesto Tribunale, avanti al G.E., si proce-derà alla vendita con incanto del seguente

bene immobile, alle seguenti condizioni:prezzo base lotto n.1: E 24.025,78prezzo base lotto n.2: E 29.440,55Elenco beni immobili lotto n.1:immobile per civile abitazione sito inLamezia Terme, località Ginepri, consuperficie commerciale di 67 mq, riportatoal NCEU di Lamezia Terme al foglio 23,part.lla 184 sub 47, cat A/3, vani 3,5, postonel corpo di fabbrica 1/A, piano rialzatoscala D, interno 4D.Lotto n.2:immobile adibito a civile abitazione sitoin Lamezia Terme loc. Ginepri, con supcommerciale di mq 82,10, posto nel corpodi fabbrica 1/A, piano rialzato della scale D,int. 5/D, distinto al NCEU foglio 23 part.lla184 sub 48 cat A/3 classe 4 consistenza 2,5vani.* è fissato, per la presentazione presso laCancelleria delle Esecuzioni Immobiliari del-le istanze di partecipazione alla vendita aipubblici incanti del compendio immobiliaresopra indicato e meglio descritto nellarelazione dell’esperto in atti, alla quale si faespresso richiamo, quale parte integrante esostanziale della presente ordinanza, termi-ne fino alle ore 13.00 del 08.11.2011, con lemodalità e per il prezzo minimo di cui sopra* le offerte in aumento, a pena di inammissi-bilità, non devono essere inferiori al 3% delprezzo base d’asta;* ognuno, ai sensi dell’art. 579, comma 1,c.p.c., tranne il debitore, è ammesso a for-mulare offerte all’incanto personalmente, amezzo di mandatario munito di procuraspeciale o di procuratore legale, anche anorma dell’art. 579, comma 3, c.p.c. (il pro-curatore legale dovrà, in ogni caso, esseremunito di mandato speciale risultante da at-to pubblico o scrittura privata autenticata,non essendo sufficiente l’ordinario mandatoalle liti; nell’ipotesi di cui al citato art. 579,comma 3, il mandato speciale risultante daatto pubblico o scrittura privata autenticatadovrà essere depositato contestualmentealla dichiarazione del nominativo della per-sona, da effettuarsi nel termine di cui all’art.583, comma 1, c.p.c.)* ogni concorrente, per essere ammessoall’incanto, deve presentare istanza di par-tecipazione, in regola con il bollo, recante, apena di inefficacia, l’indicazione del numerodi r.g.e. della procedura, il bene o il lotto cuil’istanza stessa è riferita, il prezzo proposto,le proprie generalità (nome, cognome,luogo e data di nascita, codice fiscale,residenza/domicilio, stato civile e, se coniu-gato, regime patrimoniale fra i coniugi; incaso di comunione legale dei beni, occor-rerà indicare anche le generalità del coniugenon offerente, al fine di poter trasferire adentrambi, pro quota, il bene, in caso di ag-giudicazione; nell’ipotesi di acquisto a titolopersonale da parte di un coniuge in regimedi comunione dei beni, occorre produrre, ol-tre alla dichiarazione di quest’ultimo, ex art.179, comma 1, lett. f, cod. civ., quella delconiuge non acquirente di cui al secondocomma della medesima disposizione nor-mativa), l’espressa dichiarazione di averpreso visione della perizia di stima; * l’istan-za, nel caso di presentazione da parte di unminorenne, dovrà essere sottoscritta daigenitori, previa autorizzazione del giudicetutelare, da depositare in copia conforme;* in caso di istanza presentata congiunta-mente da più soggetti, deve essere indicatocolui che abbia l’esclusiva facoltà di formu-lare eventuali offerte in aumento;* non sarà possibile trasferire l’immobile asoggetto diverso da quello che sottoscrivel’istanza;* all’istanza di partecipazione deve essereallegata copia di valido documento di iden-tità del concorrente e, se necessario, validadocumentazione comprovante i poteri o lalegittimazione dello stesso (ad es. procuraspeciale o certificato camerale in caso disocietà);* con l’istanza di partecipazione, da presen-tarsi in busta chiusa, senza segni di ricono-scimento, deve essere depositato assegnocircolare non trasferibile, intestato alle"Poste Italiane s.p.a.", tramite cui effettuareil versamento della cauzione (ed in contoprezzo di aggiudicazione), in ragione di undecimo del prezzo base d’asta;* all’esterno della busta vanno annotati, a - segue

cura del cancelliere ricevente, il nome, pre-via identificazione, di chi materialmenteprovvede al deposito, il nome del giudicedell’esecuzione e la data dell’udienza fissa-ta per la vendita all’incanto;* le buste saranno aperte all’udienza stabili-ta per l’incanto alla presenza degli istanti, lacui comparizione è necessaria ai fini dell’ag-giudicazione, che sarà disposta secondo leprescrizioni dell’art. 581 c.p.c.; la mancatapartecipazione all’incanto, personalmente oa mezzo di procuratore speciale, senza do-cumentato e giustificato motivo, compor-terà l’incameramento di 1/10 dellacauzione, che, di contro, sarà immediata-mente restituita dopo la chiusura dell’incan-to, ove l’offerente, regolarmente presente,non divenga aggiudicatario; nel caso di unasola istanza di partecipazione, occorreràcomunque apportare un rialzo minimo, exart. 581, comma 2, per conseguire l’aggiu-dicazione provvisoria;* a norma dell’art. 584 c.p.c., infatti, avvenu-to l’incanto, possono essere presentate of-ferte di acquisto entro il termine perentoriodi dieci giorni dalla gara, ma esse non sonoefficaci se il prezzo offerto non supera di 1/5quello raggiunto nell’incanto; l’aggiudica-zione, pertanto, diverrà definitiva ove, de-corsi dieci giorni, non siano state presentateofferte in aumento;* tali offerte potranno essere depositatepresso la Cancelleria, nelle forme di cuiall’art. 571 c.p.c., prestando cauzione peruna somma pari al doppio della cauzioneversata per la partecipazione all’incanto. Incaso di presentazione di tali offerte, verràindetta una gara secondo le previsioni di cuiall’art. 584 c.p.c.. Se nessuno degli offerentiin aumento partecipa alla gara indetta a nor-ma dell’art. 584, comma 3, c.p.c., l’aggiudi-cazione diventa definitiva e verrà pronun-ciata a carico degli offerenti (salvo che ricor-ra un documentato e giustificato motivo) laperdita della cauzione, il cui importo è trat-tenuto come rinveniente a tutti gli effettidall’esecuzione;* in ogni caso, le spese del trasferimento ce-dono a carico dell’aggiudicatario, cui resta-no riservate le attività ed i costi per la regi-strazione e trascrizione del decreto nonchéper la cancellazione delle formalità pregiudi-zievoli gravanti sugli immobili acquistati;* è possibile, per i partecipanti alle aste, ot-tenere mutui a tassi e condizioni economi-che prestabiliti da ogni singola bancaaderente protocollo "ABI" per la conces-sione di mutui agli aggiudicatari; l’elencodelle banche aderenti all’iniziativa per il Tri-bunale di Lamezia Terme è reperibile pressola Cancelleria;* gli immobili vengono posti in vendita1 nel-lo stato di fatto e di diritto in cui si trovano,così come identificati, descritti e valutatidall’esperto nella relazione, con ogni even-tuale servitù attiva e passiva inerente equote condominiali relative;* la vendita è a corpo e non a misura; even-tuali differenze di misura non potranno darluogo ad alcun risarcimento, indennità o ri-duzione del prezzo; la vendita forzata non èsoggetta alle norme concernenti la garanziaper vizi o mancanza di qualità, né potrà es-sere revocata per alcun motivo. Conse-guentemente l’esistenza di eventuali vizi,mancanza di qualità o difformità della cosavenduta, oneri di qualsiasi genere - ivi com-presi, ad esempio, quelli urbanistici ovveroderivanti dalla eventuale necessità diadeguamento di impianti alle leggi vigenti,spese condominiali dell’anno in corso edell’anno precedente non pagate dal debi-tore - per qualsiasi motivo non considerati,anche se occulti e comunque non eviden-ziati in perizia, non potranno dar luogo adalcun risarcimento, indennità o riduzione delprezzo, essendosi di ciò tenuto conto nellavalutazione dei beni;* l’aggiudicatario dovrà versare la differenzadel prezzo (detratta dal prezzo di aggiudica-zione la cauzione di cui sopra) entro un ter-mine massimo di sessanta giorni dalla datadi aggiudicazione mediante assegno circo-lare non trasferibile intestato a "Poste Ita-liane s.p.a." (qualora il procedimento si fon-di su credito fondiario e l’aggiudicatario nonintenda avvalersi della facoltà di subentrare

29

Page 30: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

nel contratto, all’assegno circolare sarà so-stituito, ex art. 41, comma 4, D.Lgs. 1 set-tembre 1993, n. 385, il pagamento direttoalla banca creditrice, nei limiti del creditoazionato per capitale, interessi e spese concollocazione privilegiata, entro lo stesso ter-mine e detratto un accantonamento perspese nella misura che sarà indicata dalg.e.); in mancanza, si provvederà a dichiara-re la decadenza dall’aggiudicazione, a nor-ma dell’art. 587 c.p.c.; * soltanto all’esitodegli adempimenti precedenti, della produ-zione di aggiornati certificati catastali e diaggiornati certificati relativi alle iscrizioni etrascrizioni effettuate sul bene nonché delpagamento delle spese di trasferimento, daeffettuarsi contestualmente a quello delladifferenza del prezzo di aggiudicazione, nel-la misura del 20% di quest’ultimo, saràemesso il decreto di trasferimento, ai sensidell’art. 586 c.p.c.;

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEAVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILISI RENDE NOTOche il Giudice dell’esecuzione immobiliare,nella procedura esecutiva immobiliare n°66/1998, con ordinanza emessa all’udienzadel 6.7.2011, ha disposto, al prezzo based’asta (ridotto di ¼) di euro 27.562,50 , lavendita coattiva del seguente bene:lotto unico"appartamento sito in Pianopoli, localitàCanne, composto da soggiorno-pranzocon angolo cottura, tre camere da letto, unbagno, disimpegno, due balconi ecantina/garage per una superficie lorda paria circa 100 mq. L’immobile è riportato nelNCEU di detto comune al foglio 3, p.lla 286,sub 5, cat. F/3, scala A, int. 1, piano 1-T1",FISSANDO, IN RELAZIONE ALLA VENDITASENZA INCANTO,* per la presentazione presso la Cancelleriadelle Esecuzioni Immobiliari delle offerte diacquisto, ex art. 571 c.p.c., dell’immobilesopra indicato e meglio descritto nellarelazione dell’esperto in atti, cui si faespresso riferimento, termine fino alle ore13.00 del giorno 1 novembre 2011, con lemodalità e per il prezzo base di cui sopra;* per l’esame delle offerte di acquisto, aisensi dell’art. 572 c.p.c., ovvero per la garasulle medesime, se presentate in misurasuperiore ad una, l’udienza del giorno 2 no-vembre 2011, ore 9.30 e segg.;si evidenzia, quanto alla vendita senza in-canto ed a norma del vigente testo dell’art.571 cod. proc. civ., che:* ciascun offerente, tranne il debitore, è am-messo a formulare offerte per l’acquistopersonalmente o a mezzo di procuratorelegale anche a norma dell’art. 579, ultimocomma, presentando presso la Cancelleriadelle Esecuzioni immobiliari, dichiarazione,in regola con il bollo, contenente l’indica-zione del prezzo, del tempo, del modo delpagamento e di ogni altro elemento utile allavalutazione dell’offerta;* l’offerta è irrevocabile, salvo che: 1. Il giu-dice ordini l’incanto; 2. Siano decorsi cento-venti giorni dalla sua presentazione e lastessa non sia stata accolta;* l’offerta non è efficace: 1) se perviene oltreil termine stabilito; 2) se è inferiore al prezzodeterminato a norma dell’articolo 568 e piùsopra ricordato; 3) se l’offerente non prestacauzione a mezzo di assegno circolare nontrasferibile intestato a "Poste Italiane spa",in misura non inferiore al decimo del prezzoda lui proposto;* l’offerta deve consistere in una dichiara-zione, in regola con il bollo, contenente apena di inefficacia, l’indicazione del numerodi r.g.e. della procedura, del prezzo offerto,del bene (e del lotto) cui si riferisce l’offerta eogni altro elemento utile alla valutazione diquesta;* detta dichiarazione deve, altresì, recare legeneralità dell’offerente (nome, cognome,luogo e data di nascita, codice fiscale, resi-denza, stato civile e, se coniugato, regimepatrimoniale fra i coniugi) ed essere corre-data da copia di valido documento di iden-tità dell’offerente e, se necessario, validadocumentazione comprovante i poteri o lalegittimazione dello stesso (ad es. procuraspeciale o certificato camerale);* in caso di dichiarazione presentata da piùsoggetti, deve essere indicato colui che ab-

bia l’esclusiva facoltà di formulare eventualiofferte in aumento;* all’offerta, da depositarsi in busta chiusa,senza segni di riconoscimento, deve essereallegato l’assegno circolare per la cauzione,come innanzi indicato; all’esterno della bu-sta vanno annotati, a cura del cancelliere ri-cevente, il nome, previa identificazione, dichi materialmente provvede al deposito, ilnome del giudice dell’esecuzione e la datadell’udienza fissata per l’esame delle offer-te; le buste saranno aperte all’udienza fissa-ta per l’esame delle offerte, alla presenzadegli offerenti, ove comparsi;* in ogni caso, le spese del trasferimento ce-dono a carico dell’aggiudicatario, cui resta-no riservate le attività ed i costi per la can-cellazione delle formalità;evidenziando, quanto all’eventuale, succes-siva vendita agli incanti, che:* essa deve aver luogo al prezzo sopra indi-cato di euro 27.562,50;* le offerte in aumento, a pena di inammissi-bilità, non devono essere inferiori ad euro2.300,00;* ognuno, ai sensi dell’art. 579, comma 1,c.p.c., tranne il debitore, è ammesso a for-mulare offerte all’incanto personalmente, amezzo di mandatario munito di procuraspeciale o di procuratore legale, anche anorma dell’art. 579, comma 3, c.p.c. (il pro-curatore legale dovrà, in ogni caso, esseremunito di mandato speciale risultante da at-to pubblico o scrittura privata autenticata,non essendo sufficiente l’ordinario mandatoalle liti; nell’ipotesi di cui al citato art. 579,comma 3, il mandato speciale risultante daatto pubblico o scrittura privata autenticatadovrà essere depositato contestualmentealla dichiarazione del nominativo della per-sona, da effettuarsi nel termine di cui all’art.583, comma 1, c.p.c.);* ogni concorrente, per essere ammessoall’incanto, deve presentare istanza di par-tecipazione, in regola con il bollo, recante, apena di inefficacia, l’indicazione del numerodi r.g.e. della procedura, il bene o il lotto cuil’istanza stessa è riferita, il prezzo proposto,le proprie generalità (nome, cognome,luogo e data di nascita, codice fiscale,residenza/domicilio, stato civile e, se coniu-gato, regime patrimoniale fra i coniugi; incaso di comunione legale dei beni, occor-rerà indicare anche le generalità del coniugenon offerente, al fine di poter trasferire adentrambi, pro quota, il bene, in caso di ag-giudicazione; nell’ipotesi di acquisto a titolopersonale da parte di un coniuge in regimedi comunione dei beni, occorre produrre, ol-tre alla dichiarazione di quest’ultimo, ex art.179, comma 1, lett. f, cod. civ., quella delconiuge non acquirente di cui al secondocomma della medesima disposizione nor-mativa), l’espressa dichiarazione di averpreso visione della perizia di stima;* l’istanza, nel caso di presentazione da par-te di un minorenne, dovrà essere sottoscrit-ta dai genitori, previa autorizzazione del giu-dice tutelare, da depositare in copia confor-me;* in caso di istanza presentata congiunta-mente da più soggetti, deve essere indicatocolui che abbia l’esclusiva facoltà di formu-lare eventuali offerte in aumento;* non sarà possibile trasferire l’immobile asoggetto diverso da quello che sottoscrivel’istanza;* all’istanza di partecipazione deve essereallegata copia di valido documento di iden-tità del concorrente e, se necessario, validadocumentazione comprovante i poteri o lalegittimazione dello stesso (ad es. procuraspeciale o certificato camerale in caso disocietà);* con l’istanza di partecipazione, da presen-tarsi in busta chiusa, senza segni di ricono-scimento, deve essere depositato assegnocircolare non trasferibile, intestato alle"Poste Italiane s.p.a.", tramite cui effettuareil versamento della cauzione (ed in contoprezzo di aggiudicazione), in ragione di undecimo del prezzo base d’asta;* all’esterno della busta vanno annotati, acura del cancelliere ricevente, il nome, pre-via identificazione, di chi materialmenteprovvede al deposito, il nome del giudicedell’esecuzione e la data dell’udienza fissa-ta per la vendita all’incanto;* le buste saranno aperte all’udienza stabili-

ta per l’incanto alla presenza degli istanti, lacui comparizione è necessaria ai fini dell’ag-giudicazione, che sarà disposta secondo leprescrizioni dell’art. 581 c.p.c.; la mancatapartecipazione all’incanto, personalmente oa mezzo di procuratore speciale, senza do-cumentato e giustificato motivo, compor-terà l’incameramento di 1/10 dellacauzione, che, di contro, sarà immediata-mente restituita dopo la chiusura dell’incan-to, ove l’offerente, regolarmente presente,non divenga aggiudicatario; nel caso di unasola istanza di partecipazione, occorreràcomunque apportare un rialzo minimo, exart. 581, comma 2, per conseguire l’aggiu-dicazione provvisoria;* a norma dell’art. 584 c.p.c., infatti, avvenu-to l’incanto, possono essere presentate of-ferte di acquisto entro il termine perentoriodi dieci giorni dalla gara, ma esse non sonoefficaci se il prezzo offerto non supera di 1/5quello raggiunto nell’incanto; l’aggiudica-zione, pertanto, diverrà definitiva ove, de-corsi dieci giorni, non siano state presentateofferte in aumento;* tali offerte potranno essere depositatepresso la Cancelleria, nelle forme di cuiall’art. 571 c.p.c., prestando cauzione peruna somma pari al doppio della cauzioneversata per la partecipazione all’incanto. Incaso di presentazione di tali offerte, verràindetta una gara secondo le previsioni di cuiall’art. 584 c.p.c.. Se nessuno degli offerentiin aumento partecipa alla gara indetta a nor-ma dell’art. 584, comma 3, c.p.c., l’aggiudi-cazione diventa definitiva e verrà pronun-ciata a carico degli offerenti (salvo che ricor-ra un documentato e giustificato motivo) laperdita della cauzione, il cui importo è trat-tenuto come rinveniente a tutti gli effettidall’esecuzione;* in ogni caso, le spese del trasferimento ce-dono a carico dell’aggiudicatario, cui resta-no riservate le attività ed i costi per la regi-strazione e trascrizione del decreto nonchéper la cancellazione delle formalità pregiudi-zievoli gravanti sugli immobili acquistati;* è possibile, per i partecipanti alle aste, ot-tenere mutui a tassi e condizioni economi-che prestabiliti da ogni singola bancaaderente protocollo "ABI" per la conces-sione di mutui agli aggiudicatari; l’elencodelle banche aderenti all’iniziativa per il Tri-bunale di Lamezia Terme è reperibile pressola Cancelleria;FISSANDO NEL CASO IN CUI LA VENDITASENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO,* per la presentazione presso la Cancelleriadelle Esecuzioni Immobiliari delle istanze dipartecipazione alla vendita ai pubblici in-canti del compendio immobiliare sopra indi-cato e meglio descritto nella relazionedell’esperto in atti, alla quale si fa espressorichiamo, quale parte integrante e sostan-ziale della presente ordinanza, termine finoalle ore 13.00 del giorno 15 novembre 2011,con le modalità e per il prezzo minimo di cuisopra;* per il giorno 16 novembre 2011, ore 9.30e segg., la vendita ai pubblici incanti dell’im-mobile sopra indicato e meglio descrittonella relazione dell’esperto in atti, cui si faespresso riferimento, con le modalità e per ilprezzo base di cui innanzi.HA STABILITO, ALTRESI’, CHE LA VENDI-TA AVVENGA ALLE SEGUENTI CONDI-ZIONI, SIA QUALORA VI SI FACCIALUOGO SENZA INCANTO, SIA QUALORAVI SI FACCIA LUOGO CON INCANTO: *l’immobile viene posto in vendita nello statodi fatto e di diritto in cui si trova, così comeidentificato, descritto e valutato dall’espertonella relazione, con ogni eventuale servitùattiva e passiva inerente e quote condomi-niali relative;* la vendita è a corpo e non a misura; even-tuali differenze di misura non potranno darluogo ad alcun risarcimento, indennità o ri-duzione del prezzo; la vendita forzata non èsoggetta alle norme concernenti la garanziaper vizi o mancanza di qualità, né potrà es-sere revocata per alcun motivo. Conse-guentemente l’esistenza di eventuali vizi,mancanza di qualità o difformità della cosavenduta, oneri di qualsiasi genere -ivi com-presi, ad esempio, quelli urbanistici ovveroderivanti dalla eventuale necessità diadeguamento di impianti alle leggi vigenti,spese condominiali dell’anno in corso e - segue

dell’anno precedente non pagate dal debi-tore - per qualsiasi motivo non considerati,anche se occulti e comunque non eviden-ziati in perizia, non potranno dar luogo adalcun risarcimento, indennità o riduzione delprezzo, essendosi di ciò tenuto conto nellavalutazione dei beni;* l’aggiudicatario dovrà versare la differenzadel prezzo (detratta dal prezzo di aggiudica-zione la cauzione di cui sopra) entro un ter-mine massimo di 60 giorni dalla data di ag-giudicazione mediante assegno circolarenon trasferibile intestato a "Poste ItalianeS.p.a.", in mancanza, si provvederà a nor-ma dell’art. 587 c.p.c..;* soltanto all’esito degli adempimenti pre-cedenti, della produzione di aggiornati certi-ficati catastali e di aggiornati certificati rela-tivi alle iscrizioni e trascrizioni effettuate sulbene nonché del pagamento delle spese ditrasferimento da parte dell’aggiudicatario,per come liquidate dalla Cancelleria, saràemesso il decreto di trasferimento, ai sensidell’art. 586 c.p.c..MAGGIORI INFORMAZIONI PRESSSO LACANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBI-LIARI.

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMER.E. n. 101/2007 e 103/2007IL GIUDICE DELL’ESECUZIONEletti gli atti del procedimento,preso atto dell’istanza di vendita formulatadai creditori procedenti;rilevato che custodi dei beni ancora sotto-posti al pignoramento sono gli esecutati;considerato che la natura e la destinazionedi tali beni, unitamente alla carenza di ele-menti probatori da cui poter evincere il con-creto pericolo del relativo deterioramentonelle more della definizione della proceduradi vendita, inducono a ritenere che la sosti-tuzione degli esecutati con un terzo qualecustode giudiziario non abbia, allo stato,una specifica utilità, ex art. 559, comma 4,c.p.c., come novellato dalle leggi 80/2005,263/2005 e 51/2006, fermo restando l’ob-bligo degli stessi di rendere il conto di ges-tione, ex artt. 560 e 593 c.p.c.;ritenuto di poter condividere e prendere afondamento del prosieguo della procedurale conclusioni della relazione dell’esperto, inordine sia all’individuazione del compendioimmobiliare del debitore che alla stima delrelativo valore di mercato;ravvisate, pertanto, le condizioni per proce-dere, ai sensi degli artt. 569, 571 e 576c.p.c., come novellati dalle leggi 80/2005,263/2005 e 51/2006, al prezzo base di euro76.625,00 per il lotto n. 1 (lotto 1 perizia A) edi euro 82.968,75 per il lotto n. 2 (lotto 2 pe-rizia A) alla vendita coattiva dei seguenti be-ni:lotto uno"unità immobiliare adibita a civile abita-zione sita in Gizzeria, al viale Stazione,n. 2, composta da ingresso, soggiorno -pranzo, cucina, corridoio, tre camere e duebagni, per una superficie commerciale dimq. 141. Il cespite è riportato nel NCEU didetto comune al foglio 37, p.lla 398, sub 3,cat. A/3, classe 2, piano terra, 7 vani";lotto due"unità immobiliare adibita a civile abita-zione sita in Gizzeria, al viale Stazione,n. 2, composta da ingresso, soggiorno -pranzo, cucina, corridoio, tre camere e duebagni, per una superficie commerciale dimq. 147. Il cespite è riportato nel NCEU didetto comune al foglio 37, p.lla 398, sub 5,cat. A/3, classe 2, primo piano, 5,5 vani";FISSA, IN RELAZIONE ALLA VENDITASENZA INCANTO,per la presentazione presso la Cancelleriadelle Esecuzioni Immobiliari delle offerte diacquisto, ex art. 571 c.p.c., dell’immobilesopra indicato e meglio descritto nellarelazione dell’esperto in atti, cui si faespresso riferimento, termine fino alle ore13,00 del giorno 25/ottobre/2011, con lemodalità e per il prezzo base di cui sopra;per l’esame delle offerte di acquisto, ai sen-si dell’art. 572 c.p.c., ovvero per la gara sul-le medesime, se presentate in misurasuperiore ad una, l’udienza del giorno26/ottobre/2011, ore 9,30 e segg.;FISSA, NEL CASO IN CUI LA VENDITA

30

Page 31: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

SENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO perla presentazione presso la Cancelleria delleEsecuzioni Immobiliari dell’istanza di parte-cipazione agli incanti, termine fino alle ore13.00 del giorno 08/novembre/2011, con lemodalità e per il prezzo minimo di cui sopra;per il giorno 09/novembre/2011 9,30 esegg., la vendita ai pubblici incanti dell’im-mobile sopra indicato e meglio descrittonella relazione dell’esperto in atti, cui si faespresso riferimento, con le modalità e per ilprezzo base di cui innanzi;

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEAVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILIDella Proc. n. 11/90 R.E.SI RENDE NOTOche il giorno 02 novembre 2011 ore 9,30nella sala delle pubbliche udienze di questoTribunale avanti al Giudice delle esecuzionisi procederà alla vendita senza incanto, egiorno 16 novembre 2011 ad eventuale ven-dita con incanto, dei seguenti beni immobili:lotto uno"piena proprietà di un appartamentocomposto da cucina-soggiorno, servizioigienico e camera con annesso magazzi-no di complessivi mq 156,47 v.p.p. ed al-tezza netta di mt 3,80, posto al piano terradi un fabbricato a due livelli distinto alN.C.E.U. del Comune di Francavilla Angitolain contrada Eccellente al foglio 3 particella111 sub 4, con annessi beni di pertinenza:vano scala censito al foglio 3 part.lla 111sub 2 (bene comune non censibile), lastricosolare (bene comune non censibile). Al sud-detto appartamento è annessa una quotapari ad ¼ dei terreni censiti al N.C.T. del Co-mune di Francavilla Angitola al foglio 3part.lle 79, 103,105, 106 di pertinenza delfabbricato adibito a corte, parcheggio earea verde attualmente invisibili. Il lotto èdifforme rispetto alla regolarità edilizia edurbanistica, l’aggiudicatario della venditapotrà sanarlo entro i 120 giorni successivialla notifica emessa dall’autorità giudiziaria.Le spese di sanatoria, escluse le competen-ze tecniche, ammontano da euro13.860,78";lotto due"piena proprietà di un appartamento percivile abitazione di mq 131,35 v.p.p. ed al-tezza netta di mt 2,80, composto da corri-doio, n.3 stanze da letto, cucina, soggiorno,due servizi igienici con n.3 balconi a terraz-za rispettivamente di mq 12,90, mq 14,70 emq 4,26 posto al primo piano di un fabbri-cato a due livelli distinto al N.C.E.U. del Co-mune di Francavilla Angitola in contrada Ec-cellente al foglio 3 particella 111 sub 6, conannessi beni di pertinenza: vano scala cen-sito al foglio 3 part.lla 111 sub 2 (bene co-mune non censibile), lastrico solare (benecomune non censibile). Al suddetto appar-tamento è annessa la quota pari ad ¼ deiterreni censiti al N.C.T. del Comune di Fran-cavilla Angitola al foglio 3 part.lle 79, 103,105,106 di pertinenza del fabbricato adibitoa corte, parcheggio e area verde attualmen-te indivisibili. Il lotto è difforme rispetto allaregolarità edilizia ed urbanistica, l’aggiudi-catario della vendita potrà sanarlo entro 120giorni successivi alla notifica emessadall’autorità giudiziaria. Le spese di sanato-ria, escluse le competenze tecniche, am-montano da euro 908,05";lotto tre"piena proprietà di un garage - depositodi complessivi mq 109,71 v.p.p. ed altezzanetta di mt 3,80, ancora in corso di costru-zione posto al piano terra di un fabbricato adue livelli, distinto al N.C.E.U. del Comunedi Francavilla Angitola in contrada Eccellen-te al foglio 3 part.lla 111 sub 3, con annessibeni di pertinenza: vano scala censito al fo-glio 3 part.lla 111 sub 1 (bene comune noncensibile), lastrico solare (bene comune noncensibile). Al suddetto appartamento è an-nessa la quota pari ad ¼ dei terreni censiti alN.C.T. del Comune di Francavilla Angitola alfoglio 3 part.lle 79, 103, 105, 106 di perti-nenza del fabbricato adibito a corte, par-cheggio ed area verde attualmente indivisi-bili. Il lotto è difforme rispetto alla regolaritàedilizia ed urbanistica, l’aggiudicatario dellavendita potrà sanarlo entro i 120 giorni suc-cessivi alla notifica emessa dall’autorità giu-diziaria. Le spese di sanatoria, escluse lecompetenze tecniche, ammontano da euro

7.383,78";lotto quattro"piena proprietà di un appartamento an-cora in corso di costruzione di mq 134,83v.p.p. ed altezza netta di mt 2,80, formato acinque stanze, due vani accessori e con n.3balconi a terrazza rispettivamente di mq13,04, mq 14,80 e mq 4,26, posto al primopiano di un fabbricato a due livelli distinto alN.C.E.U. del Comune di Francavilla Angitolain contrada Eccellente al foglio 3 particella111 sub 5, con annessi beni di pertinenza:vano scala censito al foglio 3 part.lla 111sub 1 (bene comune non censibile), lastricosolare (bene comune non censibile). Al sud-detto appartamento è annessa la quota pariad ¼ dei terreni censiti al N.C.T. del Comu-ne di Francavilla Angitola al foglio 3 part.lle79,103, 105, 106 di pertinenza del fabbrica-to adibito a corte, parcheggio e area verdeattualmente indivisibili. Il lotto è difforme ri-spetto alla regolarità urbanistica, l’aggiudi-catario della vendita potrà sanarlo entro i120 giorni successivi alla notifica emessadall’autorità giudiziaria. Le spese di sanato-ria, escluse le competenze tecniche, am-montano da euro 924,56";La vendita avrà luogo alle seguenti condi-zioniPrezzo base d’asta: E 31.723,80 per il lotton.1, E 52.096,00 per il lotto n.2, E 23.104,00per il lotto n.3, E 39.344,00 per il lotto n.4;

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEUFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARIAVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI PI-GNORATIEX ART 569 COMMA 3 CPCSI RENDE NOTOChe il Giudice dell’Esecuzione, nella proce-dura esecutiva immobiliare n°16/2007, conordinanza emessa all’udienza del06.07.2011, ha disposto la vendita con in-canto di un unico lotto nello stato di fatto edi diritto in cui si trova per il 09.11.2011;Lotto Unico:" terreno esteso 3.350 mq, sito nel Comu-ne di Decollatura, località Cutura, rica-dente nel foglio di mappa 57, p.lla n.153. Suporzione del terreno insiste un fabbricato(ancora non accatastato) adibito ad essic-catoio per legname, così suddiviso: mq78,02 locale cella di essiccazione in muratu-ra termoisolante con porte in materiale iso-lante e chiusura di sicurezza; mq 23,18locale caldaia, quadro elettrico di comando;il tutto in ottimo stato di conservazione, contutte le attrezzature di corredo perfettamen-te funzionanti. Ancora, è presente una tet-toia in ferro con copertura in lamiera greca-ta, estesa mq 101,52, anch’essa in ottimostato di conservazione. Il terreno coltivabile,di circa 2.600 mq pianeggiante e di buonaqualità agronomica, è di facile accesso ed èpossibile eseguire meccanicamente le ope-razioni colturali".Prezzo base E 36.703,13.

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMESI RENDE NOTOChe il GE nella procedura esecutiva immo-biliare n.110/95 ha disposto la vendita delseguente immobile nello stato di fatto e didiritto in cui si trova:lotto unico:quota pari a 2/3 della nuda proprietà diun immobile ad uso deposito sito nel co-mune di Lamezia Terme, loc. Scinà, ripor-tato nel NCEU al fg. 34, p.lla 547, sub 7, cat.C/1, cl. I, consistenza mq 860.Prezzo base E 113.611,76Fissa in relazione alla vendita con incanto: -per la presentazione presso la Cancelleriadelle Esecuzioni immobiliari delle offerte diacquisto dell’ immobile sopra descritto, ter-mine fino alle ore 13,00 del giorno25.10.2011, con le modalità del prezzo basedi cui sopra; - per l’esame delle offerte diacquisto, ovvero per la gara sulle medesi-me, se presentate in misura superiore aduna, l’udienza del giorno 26.10.2011 ore9,30 e segg.Ciascun offerente, tranne il debitore è am-messo a formulare offerte per l’acquistopersonalmente o a mezzo di procuratorelegale anche a norma dell’art. 579, ultimocomma, presentando presso la Cancelleriadelle Esecuzioni immobiliari, dichiarazione,in regola con il bollo, contenente l’indica-

zione del prezzo, del tempo, del modo delpagamento e di ogni altro elemento utile allavalutazione dell’offerta;l’offerta è irrevoca-bile, salvo che: il giudice ordini l’incanto;siano decorsi centoventi giorni dalla suapresentazione e la stessa non sia stata ac-colta. L’offerta non è efficace: 1)se pervieneoltre il termine stabilito; 2)se è inferiore alprezzo determinato a norma dell’art.568cpc; se l’offerente non presta cauzione amezzo di assegno circolare non trasferibileintestato a "Poste Italiane Spa", in misuranon inferiore al decimo del prezzo da luiproposto; l’offerta deve consistere in unadichiarazione, in regola con il bollo, conte-nente, a pena di inefficacia, l’indicazione delnumero di r.g.e. della procedura, del prezzoofferto, del bene e del lotto cui si riferiscel’offerta ed ogni altro elemento utile allavalutazione di questa; detta dichiarazionedeve altresì recare le generalità dell’offeren-te (nome,cognome,luogo e data dinascita,codice fiscale,residenza,stato civilee,se coniugato,regime patrimoniale tra i co-niugi) ed essere corredata da copia di validodocumento di identità dell’offerente e, senecessario, valida documentazione com-provante i poteri e la legittimazione dellostesso (es. procura speciale o certificatocamerale); in caso di dichiarazione presen-tata da più soggetti, deve essere indicatocolui che abbia l’esclusiva facoltà di formu-lare eventuali offerte in aumento; all’offerta,da depositarsi in busta chiusa, senza segnidi riconoscimento, deve essere allegatol’assegno circolare per la cauzione;all’esterno della busta vanno annotati, a cu-ra del cancelliere ricevente, il nome, previaidentificazione di chi materialmente provve-de al deposito, il nome del giudice dell’ese-cuzione e la data dell’udienza fissata perl’esame delle offerte; le buste saranno aper-te all’udienza fissata per l’esame delle offer-te, alla presenza degli offerenti ove compar-si; le spese del trasferimento cedono a cari-co dell’aggiudicatario, cui restano riservatele attività ed i costi per la cancellazione delleformalità; evidenziato, quanto alla venditaagli incanti che: essa deve aver luogo al pre-zzo sopra indicato di E 113.611,76; le offer-te in aumento, a pena di inammissibilità,non devono essere inferiori a E 30.000,00Stabilisce, altresì, che la vendita avviene al-le seguenti condizioni - gli immobili vengo-no posti in vendita nello stato di fatto e didiritto in cui si trovano, così come identifica-ti, descritti e valutati dall’esperto nellarelazione, con ogni eventuale servitù attivae passiva inerente e quote condominialirelative; - la vendita è a corpo e non a misu-ra, eventuali differenze di misura non pot-ranno dar luogo ad alcun risarcimento, in-dennità o riduzione del prezzo; - la venditaforzata non è soggetta alle norme concer-nenti la garanzia per i vizi o mancanza diqualità, nè potrà essere revocata per alcunmotivo. Conseguentemente l’esistenza dieventuali vizi, mancanza di qualità o di dif-formità della cosa venduta, oneri di qual-siasi genere - ivi compresi, ad esempio,quelli urbanistici ovvero derivanti da even-tuali necessità di adeguamento di impiantialle leggi vigenti, spese condominialidell’anno in corso e dell’anno precedentenon pagate dal debitore - per qualsiasimotivo non considerati, anche se occulti ecomunque non evidenziati in perizia, nonpotranno dar luogo ad alcun risarcimento,indennità o riduzione del prezzo, essendosidi ciò tenuto conto nella valutazione dei be-ni; l’aggiudicatario dovrà versare la differen-za del prezzo (detratta dal prezzo di aggiu-dicazione la cauzione di cui sopra) entro untermine massimo di sessanta giorni dalladata di aggiudicazione mediante assegnocircolare non trasferibile intestato a "PosteItaliani spa", in mancanza,si provvederà anorma dell’art. 587 cpc; soltanto all’esitodegli adempimenti precedenti, della produ-zione di aggiornati certificati catastali e diaggiornati certificati relativi alle iscrizioni etrascrizioni effettuate sul bene nonchè delpagamento delle spese di trasferimento daparte dell’aggiudicatario, per come liquida-te dalla cancelleria, sarà emesso il decretodi trasferimento ai sensi dell’art. 586 c.p.c.Lamezia Terme, 11 ottobre 2008Il GEDott.Alessandro Brancaccio - segue

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERMEUFFICIO FALLIMENTAREAVVISO DI VENDITA ALL’INCANTO DI BE-NI IMMOBILIPROCEDURA FALLIMENTARE N. 8/2008Il Giudice delegato al fallimento n. 8/2008,con ordinanza del 12/07/2011 ha dispostola vendita all’incanto al prezzo base di euro33.000,00 per il lotto 1, di euro 22.500,00per il lotto 2 e di euro 6.750,00 per il lotto 3,dei seguenti beni immobili:Lotto uno:" unità immobiliare sita in Curinga, allavia Nazionale, n. 281, piano primo, costiui-ta da ingresso, cucina, salone-pranzo, di-simpegno, tre camere da letto, un solo ba-gno, tre balconi, dotata di corte comune, ri-portata nel relativo NCEU al foglio 21, p.lla407, sub 2, cat. A/3, classe 2, vani 6,5";Lotto due:" unità immobiliare sita in Curinga, allavia P. Mancini, traversa di via Nazionale,piano strada, adibita a magazzino- deposi-to, dotata di corte esclusiva, riportata nelrelativo NCEU al foglio 21, p.lla 426, sub 2,cat. C/2, classe 1, mq. 90";Lotto tre :" appezzamento di terreno sito in Curin-ga, località Croce- Cappello, riportato nelrelativo NCT al foglio 56, p.lla 493"HA STABILITO CHE LA VENDITA ALL’IN-CANTO HA LUOGOal prezzo base di euro 33.000,00 per il lotton. 1, di euro 22.500,00 per il lotto n. 2, di eu-ro 6.750,00 per il lotto n. 3,;le offerte in aumento , a pena di inammissi-bilità, non devono essere inferiori a euro_2.200,00 per il lotto n. 1 ad euro _1.500,00per il lotto n. 2, ad euro 450,00 per il lotto n.3;HA FISSATOper la presentazione presso la Cancelleriafallimentare delle istanze di partecipazionealla vendita ai pubblici incanti del compen-dio immobiliare sopra indicato e meglio de-scritto nella relazione dell’esperto in atti , al-la quale si fa espresso richiamo, quale parteintegrante e sostanziale della presente ordi-nanza, il termine fino alle ore 13,00 del gior-no 07/11/20011, con le modalità e per il pre-zzo minimo di cui sopra;PER IL GIORNO 08/11/2011 ore 12,00 esegg., la vendita ai pubblici incanti del com-pendio immobiliare sopra indicato, con lemodalità e per il prezzo base di cui innanziognuno, ai sensi dell’art. 579, comma 1,c.p.c., tranne il debitore (fallito), è ammessoa formulare offerte all’incanto personalmen-te, a mezzo di mandatario munito di procuraspeciale o di procuratore legale, anche anorma dell’art. 579, comma 3, c.p.c. (il pro-curatore legale dovrà, in ogni caso, esseremunito di mandato speciale risultante da at-to pubblico o scrittura privata autenticata,non essendo sufficiente l’ordinario mandatoalle liti; nell’ipotesi di cui al citato art. 579,comma 3, il mandato speciale risultante daatto pubblico o scrittura privata autenticatadovrà essere depositato contestualmentealla dichiarazione del nominativo della per-sona, da effettuarsi nel termine di cui all’art.583, comma 1, c.p.c.)ogni concorrente, per essere ammessoall’incanto, deve presentare istanza di par-tecipazione, in regola con il bollo, recante, apena di inefficacia, l’indicazione del numerodi r.f. della procedura, il bene o il lotto cuil’istanza stessa è riferita, il prezzo proposto,le proprie generalità (nome, cognome,luogo e data di nascita, codice fiscale,residenza/domicilio, stato civile e, se coniu-gato, regime patrimoniale fra i coniugi; incaso di comunione legale dei beni, occor-rerà indicare anche le generalità del coniugenon offerente, al fine di poter trasferire adentrambi, pro quota, il bene, in caso di ag-giudicazione; nell’ipotesi di acquisto a titolopersonale da parte di un coniuge in regimedi comunione dei beni, occorre produrre, ol-tre alla dichiarazione di quest’ultimo, ex art.179, comma 1, lett. f, cod. civ., quella delconiuge non acquirente di cui al secondocomma della medesima disposizione nor-mativa), l’espressa dichiarazione di averpreso visione della perizia di stima;l’istanza, nel caso di presentazione da parte

31

Page 32: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

di un minorenne, dovrà essere sottoscrittadai genitori, previa autorizzazione del giudi-ce tutelare, da depositare in copia confor-me; in caso di istanza presentata congiun-tamente da più soggetti, deve essere indi-cato colui che abbia l’esclusiva facoltà diformulare eventuali offerte in aumento;non sarà possibile trasferire l’immobile asoggetto diverso da quello che sottoscrivel’istanza;all’istanza di partecipazione deve essere al-legata copia di valido documento di identitàdel concorrente e, se necessario, valida do-cumentazione comprovante i poteri o lalegittimazione dello stesso (ad es. procuraspeciale o certificato camerale in caso disocietà);con l’istanza di partecipazione, da presen-tarsi in busta chiusa, senza segni di ricono-scimento, deve essere depositato assegnocircolare non trasferibile, intestato alla cura-tela del fallimento "R.F. _8/2008", tramitecui effettuare il versamento della cauzione(ed in conto prezzo di aggiudicazione), inragione di un decimo del prezzo base d’as-ta;le buste saranno aperte all’udienza stabilitaper l’incanto alla presenza degli istanti, lacui comparizione è necessaria ai fini dell’ag-giudicazione, che sarà disposta secondo leprescrizioni dell’art. 581 c.p.c.; la mancatapartecipazione all’incanto, personalmente oa mezzo di procuratore speciale, senza do-cumentato e giustificato motivo, compor-terà l’incameramento di 1/10 dellacauzione, che, di contro, sarà immediata-mente restituita dopo la chiusura dell’incan-to, ove l’offerente, regolarmente presente,non divenga aggiudicatario; nel caso di unasola istanza di partecipazione, occorreràcomunque apportare un rialzo minimo, exart. 581, comma 2, per conseguire l’aggiu-dicazione provvisoria;a norma dell’art. 584 c.p.c., infatti, avvenutol’incanto, possono essere presentate offer-te di acquisto entro il termine perentorio didieci giorni dalla gara, ma esse non sono ef-ficaci se il prezzo offerto non supera di 1/5quello raggiunto nell’incanto; l’aggiudica-zione, pertanto, diverrà definitiva ove, de-corsi dieci giorni, non siano state presentateofferte in aumento;tali offerte potranno essere depositate pres-so la Cancelleria, nelle forme di cui all’art.571 c.p.c., prestando cauzione per unasomma pari al doppio della cauzione versa-ta per la partecipazione all’incanto. In casodi presentazione di tali offerte, verrà indettauna gara secondo le previsioni di cui all’art.584 c.p.c.. Se nessuno degli offerenti inaumento partecipa alla gara indetta a nor-ma dell’art. 584, comma 3, c.p.c., l’aggiudi-cazione diventa definitiva e verrà pronun-ciata a carico degli offerenti (salvo che ricor-ra un documentato e giustificato motivo) laperdita della cauzione, il cui importo è trat-tenuto come rinveniente a tutti gli effettidall’esecuzione;in ogni caso, le spese del trasferimento ce-dono a carico dell’aggiudicatario, cui resta-no riservate le attività ed i costi per la regi-strazione e trascrizione del decreto nonchéper la cancellazione delle formalità pregiudi-zievoli gravanti sugli immobili acquistati;è possibile, per i partecipanti alle aste, otte-nere mutui a tassi e condizioni economicheprestabiliti da ogni singola banca aderenteprotocollo "ABI" per la concessione di mu-tui agli aggiudicatari; l’elenco delle bancheaderenti all’iniziativa per il Tribunale diLamezia Terme è reperibile presso la Can-celleria;gli immobili vengono posti in vendita nellostato di fatto e di diritto in cui si trovano,così come identificati, descritti e valutatidall’esperto nella relazione, con ogni even-tuale servitù attiva e passiva inerente equote condominiali relative;la vendita è a corpo e non a misura; even-tuali differenze di misura non potranno darluogo ad alcun risarcimento, indennità o ri-duzione del prezzo; la vendita forzata non èsoggetta alle norme concernenti la garanziaper vizi o mancanza di qualità, né potrà es-sere revocata per alcun motivo. Conse-guentemente l’esistenza di eventuali vizi,mancanza di qualità o difformità della cosavenduta, oneri di qualsiasi genere - ivi com-presi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero

derivanti dalla eventuale necessità diadeguamento di impianti alle leggi vigenti,spese condominiali dell’anno in corso edell’anno precedente non pagate dal fallito -per qualsiasi motivo non considerati, anchese occulti e comunque non evidenziati inperizia, non potranno dar luogo ad alcun ri-sarcimento, indennità o riduzione del prez-zo, essendosi di ciò tenuto conto nella valu-tazione dei beni;l’aggiudicatario dovrà versare la differenzadel prezzo (detratta dal prezzo di aggiudica-zione la cauzione di cui sopra) entro un ter-mine massimo di sessanta giorni dalla datadi aggiudicazione mediante assegno circo-lare non trasferibile intestato alla curateladel fallimento "R.F. 8/2010" (qualora il pro-cedimento si fondi su credito fondiario el’aggiudicatario non intenda avvalersi dellafacoltà di subentrare nel contratto, all’asse-gno circolare sarà sostituito, ex art. 41,comma 4, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385,il pagamento diretto alla banca creditrice,nei limiti del credito azionato per capitale,interessi e spese con collocazione privile-giata, entro lo stesso termine e detratto unaccantonamento per spese nella misurache sarà indicata dal g.d.); in mancanza, siprovvederà a dichiarare la decadenzadall’aggiudicazione, ex art. 587 c.p.c.;soltanto all’esito degli adempimenti pre-cedenti, della produzione di aggiornati certi-ficati catastali e di aggiornati certificati rela-tivi alle iscrizioni e trascrizioni effettuate sulbene nonché del pagamento delle spese ditrasferimento, da effettuarsi contestual-mente a quello della differenza del prezzo diaggiudicazione, nella misura del 20% diquest’ultimo, sarà emesso il decreto di tras-ferimento, ai sensi dell’art. 586 c.p.c.;AVVERTEFin d’ora gli interessati che, ove all’udienzafissata per la celebrazione dell’incanto,questo non abbia luogo per qualunquemotivo, si riserva di applicare immediata-mente l’art. 591 c.p.c., senza alcun rinvio in-termedio o ulteriore, provvedendo in quellostesso contesto sull’eventuale fissazione diuna nuova vendita.Lamezia Terme, lì 10/08/2011IL CANCELLIERE C1( dott.ssa Leonilda Bonaddio)

TRIBUNALE LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTOai sensi del combinato disposto degliart.490 e 570 c.p.c.,che, Il Giudice dell’Esecuzione, DR. DAVIDELAURO, letti gli atti della Procedura Esecu-tiva n°2/1990 promossa da CARICAL SPAHA DISPOSTODi procedersi alla vendita dei seguenti beniimmobili:LOTTO UNICODiritti vantati in ragione di ½, sul terrenosito nel Comune di Locri località Mos-chetta, catastalmente riportato alla partita604012, foglio di mappa 32, particella 306,di are 00.13.90, vigneto, classe 1^, r.d.£.35.445, r.a. £. 15.985 e particella 307, diare 00.63.20 vigneto, classe 3^, r.d. £.94.800, r.a. £. 53.720, in ditta ... proprietarioper ½ e ... proprietario per ½.Prezzo Base del lotto E 20.658,28Deposito per cauzione E 2.065,83la vendita senza incanto, in cui si procederàall’esame delle singole offerte ai sensi degliart.572 e 573 c.p.c., avverrà all’udienza del17.11.2011 CON IL PREZZO DA RIDURREDI 1/5 + 1/5 + 1/5 alle seguenti condizioni:entro le ore 12,00 del giorno antecedente la

vendita, l’offerente deve presentare nellacancelleria delle esecuzioni immobiliari do-manda in bollo ( per la compilazione vedi al-legato) per partecipare alla vendita senzaincanto;l’offerta deve essere inserita in busta chiu-sa, al cui esterno ... non sarà consentito an-notare nessun altro elemento, e special-mente quelli che possono condurre adidentificare il bene per il quale l’offerta èpresentata;l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima partedel prezzo offerto, da versare con assegnicircolari NON TRASFERIBILI intestati all’of-ferente, che, a cura dell’offerente, dovrannoessere inseriti nella medesima busta;le offerte in aumento, nel caso di cuiall’art.573 c.p.c., non potranno essere infe-riori al 3% del prezzo base;l’offerente dovrà, nel termine perentorio digg.60 dall’aggiudicazione, depositare:-il residuo prezzo, detratto l’importo percauzione già versato;- l’importo complessivo per le spese colle-gate alla vendita necessarie per l’emana-zione del decreto di trasferimento;il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decaden-za dall’aggiudicazione e la perdita dellacauzione, ed esporrà l’aggiudicatario ina-dempiente alle conseguenze di cuiall’art.587 co II c.p.c (richiamatodall’art.574, III co. c.p.c.);Ove si debba procedere ai sensi degli artt.571, 572 e 573 c.p.c.,il pubblico incanto avverrà all’udienza del19.01.2012, con il prezzo da ridurre di 1/5+1/5 + 1/5 riportato nell’ordinanza di vendita,alle seguenti condizioni:ciascun offerente, tranne il debitore e tutti isoggetti per legge non ammessi alla vendi-ta, dovrà depositare, sino all’inizio effettivodell’udienza di vendita, unitamente adistanza di partecipazione all’incanto (non inbusta chiusa), una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelle-ria di assegni circolari NON TRASFERIBILIintestati all’offerente;Le offerte in aumento non potranno essereinferiori a: 3% DEL PREZZO BASE;se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è restituita nella misura stabilitadall’art.580 c.p.c.;l’aggiudicatario, invece, dovrà versare il sal-do e l’importo delle spese secondo quantoprevisto per la vendita senza incanto, fermarestando la decadenza di cui all’art.587c.p.c. in caso di mancato deposito.Sito Internet sul quale è pubblicata larelazione di stima; www.aste.eugenius.itCustode Giudiziario: Avv. A. GROLLINO(Tel.: 0964 - 84322)Maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale e/o presso ilcustode giudiziario.Estratto conforme per uso pubblicità. Esat-te:14,62 per bollo - E 10,62 per dirittiLocri, 13.09.2011F.to Il Cancelliere C1Antico Albertina

TRIBUNALE DI LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTO(ai sensi del combinato disposto dagli artt.490 e 570)che il Giudice dell’esecuzione, letti gli attidella procedura Esecutiva n. 68/1986 pro-mossa da CARICAL SPADISPONE procedersi alla vendita dei beniimmobili indicati nella parte descrittivadell’allegata ordinanza di vendita e succes-sive alle condizioni ivi previste nei punti da1. a 28.DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:LOTTO n. 1:"Piena proprietà di un attico posto alpiano 4° di un fabbricato in Bovalino, viaF.S. Alessio, censito nel NCEU al foglio 9,p.lla 279 sub 13, vani 7,5, mq. 215 circa;"PREZZO BASE: Euro 182.000,00CAUZIONE: 10% DEL PREZZOLOTTO n. 2:"Piena proprietà di un lastrico solareposto al piano 5° di un fabbricato in Bo- - segue a pag.34

valino, via F.S. Alessio, censito nel NCEUal foglio 9, p.lla 279 sub 15, vani 7,5, mq.209 circa;"PREZZO BASE: Euro 43.900,00CAUZIONE: 10% DEL PREZZOPRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITASENZA INCANTO (Per le condizioni com-plete, tranne quanto sotto riportato, vederel’ordinanza di vendita del 27.07.2008 (puntida 1 a 28) riportata di seguito al presenteavviso)La vendita senza incanto, in cui procederàall’esame delle singole offerte ai sensi degliartt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienza del25.11.2011 alle seguenti condizioni, DA RI-DURRE DI 1/4:entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nellacancelleria delle esecuzioni immobiliari do-manda in bollo (vedi ordinanza di venditaper la compilazione) per partecipare allavendita senza incanto;;l’offerta deve essere inserita in busta chiu-sa, al cui esterno non sarà consentito anno-tare nessun altro elemento e specialmentequelli che possono condurre ad identificareil bene per il quale l’offerta è prestata;l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima partedel prezzo offerto, da versare con assegnicircolari "NON TRASFERIBILI" intestatiall’offerente, che, a cura dell’offerente, do-vranno essere inseriti nella medesima bu-sta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art.573 cpc, non potranno essere inferiori al3% del prezzo base;l’offerente dovrà, nel termine perentorio digg. 60 dall’aggiudicazione, depositare: - ilresiduo prezzo, detratto l’importo percauzione già versato; - l’importo complessi-vo per le spese collegate alla vendita neces-sarie per l’emanazione del decreto di trasfe-rimento;il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decaden-za dell’aggiudicazione e la perdita dellacauzione, ed esporrà l’aggiudicatario ina-dempiente alle conseguenze di cui all’art.587 co II cpc (richiamato dall’art. 574, III co,cpc);PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CONINCANTO (Per le condizioni complete, tran-ne quanto sotto riportato, vedere l’ordinan-za di vendita del 27.07.2008 (punti da 1 a28) riportata di seguito al presente avviso)Ove si debba procedere ai sensi degli artt.571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto av-verrà all’udienza del 27.01.2012, con il prez-zo riportato nell’ordinanza di vendita alle se-guenti condizioni, DA RIDURRE DI 1/4:ciascun offerente, tranne il debitore e tutti isoggetti per legge non ammessi alla vendi-ta, dovrà depositare, sino alle ore 12,00 delgiorno antecedente la vendita, unitamenteall’istanza di partecipazione all’incanto (nonin busta chiusa), una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelle-ria di assegni circolari NON TRASFERIBILIintestati all’offerente;le offerte in aumento non potranno essereinferiori al 3% del prezzo base;se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è restituita nella misura stabilitadall’art. 580 cpc;l’aggiudicatario, invece, dovrà versare il sal-do e l’importo delle spese secondo quantoprevisto per la vendita senza incanto, fermarestando la decadenza di cui all’art. 587 cpcin caso di mancato deposito.IL SITO INTERNET SUL QUALE E’ PUBBLI-CATA LA RELAZIONE DI STIMA è:www.aste.eugenius.it Custode Giudiziario:D.ssa Maria L. VIGNA (Tel. 0964.380653)Maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale e/o presso ilcustode giudiziario.ESTRATTO CONFORME PER USO PUB-BLICITA’.Locri, 01 AGOSTO 2011- ORDINANZA DI VENDITA -TRIBUNALE DI LOCRI - Sezione Civile -EsecuzioniR.E. Imm.: 68/1986IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE,

32

• TRIBUNALE DI •

LOCRI

Page 33: AsteInfoappalti

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀV.le Regina Elena n. 299

00161 – ROMA

ESTATTO AVVISO DI ESITO DI GARA D’APPALTO

Si rende noto – ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. n. 163/2006 – che la procedura aperta “Accordo quadro da stiplarsi con tre ope-ratori economici per la fornitura di animali da laboratorio per l’Istituto Superiore di Sanità” (CIG: 306114371C9, non è stata ag-giudicata in quanto andata deserta.L’Avviso relativo a informazioni complemetarim informazioni su procedure incomplete o rettifiche è stato inviato per la neces-saria pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data 05/10/2011 ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 10/10/2011 e sui siti informatici di cui all’art. 66, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006.Si dichiara, inoltre, che copia dell’Avviso è affissa all’Albo dell’Istituto Superiore di Sanità, ed è accessibile in Internet all’indirizzo: http://www.iss.it, settore “Lavorare all’ISS”, sezio-ne “Bandi di gara”.

IL DIRETTORE DELL’UFFICIO III-R.E.(Dott. Alessandro VALENTE)

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNAVia Mameli 88 - tel. 070/60211 - Fax 070/670758

ESTRATTO AVVISO DI ESITO GARAQuesto Ente ha aggiudicato l'appalto del servizio di ero-gazione di un mutuo quindicennale di Euro 54.279,42 per il finanziamento di un intervento inserito nel I program-ma delle infrastrutture strategiche di cui alla L. n. 443/01 - CUP I29J04000010001 - CIG 18945865D2, mediante la procedura aperta con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso determinato sulla base degli spread of-ferti relativi ai tassi di interesse (variabile e fisso) valutati nel loro complesso, alla Cassa Depositi e Prestiti Spa, Via Goito n. 4 - Roma.Importo di aggiudicazione: prezzo complessivo del 1,088%, calcolato con la modalità di cui al punto 5.1 del disciplinare di gara, sulla base degli spread offerti del 0,990% sul tasso variabile e del 1,130% sul tasso fisso.

Il Direttore del Servizio Appalti e ContrattiDott.ssa Silvia Gaspa

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNAVia Mameli 88 - tel. 070/60211 - Fax 070/670758

ESTRATTO AVVISO DI ESITO GARAQuesto Ente ha aggiuidicato l'appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori denominati "SAR AC 11 - Potenzia-mento della portata di convogliamento della linea di ad-duzione del serbatoio di Simbirizzi". CIG 23264127EB - CUP 125F050000300001, mediante la procedura aperta con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso determinato dal ribasso percentuale sull'importo complessivo dei lavori, al netto degli oneri della sicurezza, ad Altea Francesco, Via Udine n. 2 - Dolianova (CA).Importo di aggiudicazione (Iva esclusa): ribasso offerto 21,300%. Totale importo di aggiudicazione Euro 2.999.797,28, di cui Euro 2.954.797,28 per lavori + Euro 45.000,00 per one-ri di sicurezza.

Il Direttore del Servizio Appalti e ContrattiDott.ssa Silvia Gaspa

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNAVia Mameli 88 - tel. 070/60211 - Fax 070/670758

ESTRATTO AVVISO DI ESITO GARAQuesto Ente ha aggiudicato l'appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori denominati "Irrigazione del com-prensorio irriguo di Nurri - Orroli, I lotto, I comparto" CIG 118273689D - CUP F17H01000010005, mediante la procedura aperta con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso determinato dal ribasso percentuale sull'importo complessi-vo dei lavori, al netto degli oneri della sicurezza, alla LIS Srl, Via Lucat, n. 3 - Aosta.Importo di aggiudicazione (Iva esclusa): ribasso of-ferto 1,720%. Totale importo di aggiudicazione Euro 2.987.938,81, di cui Euro 2.737.938,81 per lavori ed oneri di progettazione secutiva + Euro 250.000,00 per oneri di sicurezza.

Il Direttore del Servizio Appalti e ContrattiDott.ssa Silvia Gaspa

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNAVia Mameli 88 - tel. 070/60211 - Fax 070/670758

ESTRATTO AVVISO DI ESITO GARAQuesto Ente ha aggiudicato l'appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori denominati "Lavori di mantenimen-to in servizio delle centrali idroelettriche di Uvini e Santu Miali". CIG 055937178B - CUP I72C10000060006, mediante la procedura aperta con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso determinato dal ribasso percentuale sull'importo complessivo dei lavori, al netto degli oneri della sicurezza, alla LIS Srl, Via Lucat n. 2 - Aosta.Importo di aggiudicazione (Iva esclusa): ribasso offerto 21,120%. Totale importo di aggiudicazione Euro 17.345.161,86, di cui Euro 16.594.659,01 per lavori ed oneri di progettazione secutiva + Euro 750.502,85 per oneri di sicurezza.

Il Direttore del Servizio Appalti e ContrattiDott.ssa Silvia Gaspa

Repubblica ItalianaRegione SicilianaUfficio del Commissario

DelegatoEx O.P.C.M. 8 luglio 2010,

n. 3887SOGGETTO ATTUATORE

Presso il Dipartimento Regionale dell’Acqua

e dei Rifiuti

Avviso per la selezione di una proposta finanziaria finalizzata a monetizzae i crediti legittimamente van-tati dalle società d’ambito territoriale (ATO) della Sici-lia. Proroga termini.

Il termine di presentazione delle proposte finanziarie, di cui all’avviso pubblico in epigrafe, è prorogato alle ore 12.00 del 20 ottobre 2011.L’Avviso è visionabile e scari-cabile dal sito internet della Regione Siciliana al seguente link:ht tp: / /pt i . reg ione.s i c i-lia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaNuova-StrutturaRegionale/PIR_As-sessoratoEconomia/PIR_Dip-BilancioTesoro.Norme e DocumentiBandi di gara

Il Dirigente del Servizio(Dott. Gaetano Chiaro)

Page 34: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.it

Cerchi casa?... prova

all’incanto!Il sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

TRIBUNALE DI LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTOche il Giudice dell’esecuzione, letti gli attidella Procedura Esecutiva n. 96/92 promos-sa da INTESA GESTIONE CREDITIORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEISEGUENTI BENI IMMOBILI:LOTTO n. 1:Unità immobiliare per civile abitazioneubicata al piano terra di un edificio sitonel Comune di Locri, via Camicia Rossan. 18, riportato nel NCEU alla partita1000125, foglio di mappa 27, particella 181,sub 1, cat. A/4, classe 1^, vani 1,5, r. £.73.500, in ditta ..............Prezzo base del lotto: Euro 3.976,72Deposito per cauzione: " 397,67Deposito per spese: " 596,51LOTTO n. 2:Unità immobiliare per civile abitazioneubicata nel sottoscala del piano terra diun edificio sito nel Comune di Locri, viaCamicia Rossa n. 18, riportato nel NCEUalla partita 1000125, foglio di mappa 27,particella 181, sub 2, cat. A/4, classe 2^,vani 2,5, r. £. 142.500, in ditta ..............Prezzo base del lotto: Euro 9.089,64Deposito per cauzione: " 908,96Deposito per spese: " 1.363,45L’incanto avverrà, con il prezzo sopraindi-cato DA RIDURRE DI 1/5, all’udienza del25.11.2011, ore 9,00, davanti a sé nella pre-sente sede.STABILISCE PER LA VENDITA LE SE-GUENTI CONDIZIONI:Ogni offerente dovra depositare in Cancel-leria entro le ore 12,00 del giorno antece-dente l’incanto,, unitamente all’istanza dipartecipazione all’incanto, una somma parial 25% del prezzo base (10% per cauzionee 15% per prevedibile importo delle spesedi procedura e trasferimento della proprietà)mediante consegna in Cancelleria di n. 2assegni circolari non trasferibili intestatiall’offerente.Le offerte in aumento non potranno essereinferiori al 3%.L’aggiudicatario dovrà depositare entro iltermine di 60 giorni dall’incanto il prezzo diaggiudicazione detratta la cauzione versatacon le stesse modalità di cui sopra.Maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale.Rinvia per il prosieguo all’udienza del25.11.2011.ESTRATTO CONFORME PER USO PUB-BLICITA’.Addì, 27 luglio 2011IL CANCELLIERE

TRIBUNALE DI LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTOche il Giudice dell’Esecuzione, letti gli attidella Procedura Esecutiva n. 29/02 promos-sa da MICELI SALVATOREORDINALA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUEN-TI BENI IMMOBILI:LOTTO UNICO:Unità immobiliare per civile abitazioneposta al secondo piano, oltre ad uno spa-zio non rifinito destinato a centrale termica,ad un locale autorimessa con adiacente ri-postiglio e all’androne di ingresso al vanoscala con adiacente ripostiglio posti alpiano terra nonché terrazza posta al terzopiano di un fabbricato a quattro piani fuoriterra sito nel comune di Locri alla viaMameli 4-6-8 riportato nel N:C:E:U: allapartita 1003235 foglio di mappa 27 particel-la 179 sub 14 cat. C/6 classe 3^ mq. 45 sub16 cat. A/2 classe 3^ vani 14, in ditta........Prezzo base del lotto Euro 260.000,00Deposito per cauzione Euro 26.000,00Deposito per spese Euro 39.000,00L’incanto avverrà, con il prezzo DA RIDUR-RE DI 1/5+1/5+1/5+1/10, all’udienza del25.11.2011, ore 9,00, davanti a sé nella pre-sente sede.STABILISCE PER LA VENDITA LE SE-GUENTI CONDIZIONI:Ciascun offerente dovrà depositare in Can-celleria, entro ore 12,00 del giorno antece-dente l’incanto, unitamente all’istanza dipartecipazione all’incanto, una somma parial 25% del prezzo base d’asta sopraindica-

to da imputarsi per il 10% a titolo dicauzione e per il 15% a titolo di spese pre-suntive di vendita, mediante consegna inCancelleria di assegni circolari non trasferi-bili intestati all’offerente.Le offerte in aumento non potranno essereinferiori ad Euro 10.000,00 .L’aggiudicatario dovrà depositare entro iltermine di 60 giorni dall’incanto il prezzo diaggiudicazione detratta la cauzione versatacon le stesse modalità di cui sopra.Sito Internet sul quale è pubblicata larelazione di stima: www.aste.eugenius.itCustode Giudiziario: Avv.to Tullio Catalani(Tel. 0964.629566).Maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale e/o presso ilCustode Giudiziario.Rinvia per il prosieguo all’udienza del25.11-2011ESTRATTO CONFORME PER USO PUB-BLICITA’.Addì, 07 settembre 2011IL CANCELLIERE

TRIBUNALE DI LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTO(ai sensi del combinato disposto dagli artt.490 e 570)che il Giudice dell’esecuzione, letti gli attidella procedura Esecutiva n. 35-05 promos-sa da MPS GESTIONE CREDITI BANCASPADISPONE procedersi alla vendita dei beniimmobili indicati nella parte descrittivadell’allegata ordinanza di vendita alle condi-zioni ivi previste nei punti da 1. a 28.DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:LOTTO 1:"Terreni in Locri, c.da Gnura Momma, incatasto: 1) al foglio 24, particella 615,qualità Agrumeto, Classe 2, Sup. 225 mq.;2) al foglio 31, particella 497, qualità Agru-meto, Classe 2, Sup. 875 mq. "- PREZZO BASE Euro 38.500,00 -CAUZIONE: 10% del PREZZO.LOTTO 2:"Appartamento al piano 3° (4° fuori ter-ra), di un edificio a quattro piani f.t., sitoin Locri, contrada Gnura Momma o Ripo-so, n. 42, in catasto Comune di Locri - Parti-ta 2616 - Foglio 31 - Particella 181 - sub 7 -Categoria: in corso di costruzione"- PREZZO BASE Euro 88.000,00 -CAUZIONE: 10% del PREZZO.LOTTO 3:"Terreno in Ardore in catasto al foglio 19particella 133 di are 6,70, ubicato inlocalità Laganà"- PREZZO BASE Euro 1.005,00 -CAUZIONE: 10% del PREZZO.LOTTO 4:"Terreno in Ardore, attualmente incolto, incatasto al foglio 19, particella 135 di are48,20, ubicato tra località Laganà e il tor-rente Condojanni"- PREZZO BASE Euro 1.928,00 -CAUZIONE: 10% del PREZZO.PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITASENZA INCANTO (Per quanto non indicatovedere l’ordinanza di vendita riportata di se-guito al presente avviso)La vendita senza incanto, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensidegli artt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienzadel 25.11.2011, con la RIDUZIONE DI1/4+4/4, alle seguenti condizioni:entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nellacancelleria delle esecuzioni immobiliari do-manda in bollo (vedi ordinanza di venditaper la compilazione) per partecipare allavendita senza incanto;l’offerta deve essere inserita in busta chiu-sa, al cui esterno non sarà consentito anno-tare nessun altro elemento e specialmentequelli che possono condurre ad identificareil bene per il quale l’offerta è prestata;l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima partedel prezzo offerto, da versare con assegnicircolari "NON TRASFERIBILI" intestatiall’offerente, che, a cura dell’offerente, do-vranno essere inseriti nella medesima bu-sta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art.573 cpc, non potranno essere inferiori al

3% del prezzo base;l’offerente dovrà, nel termine perentorio digg. 60 dall’aggiudicazione, depositare: - ilresiduo prezzo, detratto l’importo percauzione già versato; - l’importo complessi-vo per le spese collegate alla vendita neces-sarie per l’emanazione del decreto di trasfe-rimento;il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decaden-za dell’aggiudicazione e la perdita dellacauzione, ed esporrà l’aggiudicatario ina-dempiente alle conseguenze di cui all’art.587 co II cpc (richiamato dall’art. 574, III co,cpc);PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CONINCANTO (Per quanto non indicato vederel’ordinanza di vendita (punti da 1 a 28) ripor-tata di seguito al presente avviso)Ove si debba procedere ai sensi degli artt.571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto av-verrà all’udienza del 27.01.2012, con il prez-zo DA RIDURRE DI 1/4+1/4, alle seguenticondizioni:ciascun offerente, tranne il debitore e tutti isoggetti per legge non ammessi alla vendi-ta, dovrà depositare, sino alle ore 12,00 delgiorno antecedente la vendita, unitamenteall’istanza di partecipazione all’incanto (nonin busta chiusa), una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelle-ria di assegni circolari NON TRASFERIBILIintestati all’offerente;le offerte in aumento non potranno essereinferiori al 3% del prezzo base;se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è restituita nella misura stabilitadall’art. 580 cpc;l’aggiudicatario, invece, dovrà versare il sal-do e l’importo delle spese secondo quantoprevisto per la vendita senza incanto, fermarestando la decadenza di cui all’art. 587 cpcin caso di mancato deposito.IL SITO INTERNET SUL QUALE E’ PUBBLI-CATA LA RELAZIONE DI STIMA è:www.aste.eugenius.itCustode Giudiziario: Avv. Giuseppe OPPE-DISANO (Tel. 0964.380751).Maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale e/o presso ilcustode giudiziario.ESTRATTO CONFORME PER USO PUB-BLICITA’.Locri, 14 settembre 2011- ORDINANZA DI VENDITA -

TRIBUNALE DI LOCRISezione Civile - EsecuzioniR.E. Imm.: 35-2005IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE,TRIBUNALE DI LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTO(ai sensi del combinato disposto dagli artt.490 e 570) che il Giudice dell’esecuzione,Dr.ssa POLLICINO, letti gli atti della proce-dura Esecutiva n. 80/94 promossa da GIU-SEPPE DI FLORIO SPADISPONE procedersi alla vendita dei beniimmobili indicati nella parte descrittivadell’allegata ordinanza di vendita alle condi-zioni ivi previste nei punti da 1. a 27.DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:LOTTO 1:"Fabbricato ad un piano seminterrato, incemento armato, con copertura in terraz-zo praticabile, adibito a laboratorio perla produzione di bevande, sito nel Comu-ne di Marina di Gioiosa Jonica, ContradaGalea, identificato nel NCT al foglio n. 16,particella 449, agrumeto di mq. 9901, clas-se 1, R.D. 82.269, R.A. 28.710 "- PREZZO BASE D‘ASTA Euro 112.500,00 -DEPOSITO PER CAUZIONE: 10% del prez-zo - DEPOSITO PER SPESE: 15% del prez-zo.LOTTO 2:"Quota di 1/2 terreno sito nel Comune diMarina di Gioiosa Jonica, localitàSant’Anna, di estensione complessiva paria mq. 4.320,00 mq., identificati nel NVT delsuddetto Comune al foglio n. 16, particellen. 266, 267 e 274" - PREZZO BASE D‘ASTAEuro 10.800,00 - DEPOSITO PERCAUZIONE: 10% del prezzo - DEPOSITOPER SPESE: 15% del prezzo.PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA

- segue

SENZA INCANTO (Per quanto non indicatovedere l’ordinanza di vendita riportata di se-guito al presente avviso)La vendita senza incanto, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensidegli artt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienzadel 17.11.2011, con il prezzo DA RIDURREDI 1/5, alle seguenti condizioni:entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nellacancelleria delle esecuzioni immobiliari do-manda in bollo (vedi ordinanza di venditaper la compilazione) per partecipare allavendita senza incanto;l’offerta deve essere inserita in busta chiu-sa, al cui esterno non sarà consentito anno-tare nessun altro elemento e specialmentequelli che possono condurre ad identificareil bene per il quale l’offerta è prestata;l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima partedel prezzo offerto, da versare con assegnicircolari "NON TRASFERIBILI" intestatiall’offerente, che, a cura dell’offerente, do-vranno essere inseriti nella medesima bu-sta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art.573 cpc, non potranno essere inferiori al3% del prezzo base;l’offerente dovrà, nel termine perentorio digg. 60 dall’aggiudicazione, depositare: - ilresiduo prezzo, detratto l’importo percauzione già versato; - l’importo complessi-vo per le spese collegate alla vendita neces-sarie per l’emanazione del decreto di trasfe-rimento;il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decaden-za dell’aggiudicazione e la perdita dellacauzione, ed esporrà l’aggiudicatario ina-dempiente alle conseguenze di cui all’art.587 co II cpc (richiamato dall’art. 574, III co,cpc);PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CONINCANTO (Per quanto non indicato vederel’ordinanza di vendita (punti da 1 a 28) ripor-tata di seguito al presente avviso)Ove si debba procedere ai sensi degli artt.571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto av-verrà all’udienza del 02.02.2012, alle se-guenti condizioni: con il prezzo DA RIDUR-RE DI 1/5:ciascun offerente, tranne il debitore e tutti isoggetti per legge non ammessi alla vendi-ta, dovrà depositare, sino alle ore 12,00 delgiorno antecedente la vendita, unitamenteall’istanza di partecipazione all’incanto (nonin busta chiusa), una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelle-ria di assegni circolari NON TRASFERIBILIintestati all’offerente;le offerte in aumento non potranno essereinferiori al 3% del prezzo base;se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è restituita nella misura stabilitadall’art. 580 cpc;l’aggiudicatario, invece, dovrà versare il sal-do e l’importo delle spese secondo quantoprevisto per la vendita senza incanto, fermarestando la decadenza di cui all’art. 587 cpcin caso di mancato deposito.IL SITO INTERNET SUL QUALE E’ PUBBLI-CATA LA RELAZIONE DI STIMA è:www.aste.eugenius.it Custode Giudiziario:Avv. Angela GIAMPAOLO.Maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale e/o presso ilcustode giudiziario.ESTRATTO CONFORME PER USO PUB-BLICITA’.Locri, 15 settembre 2011

34

Page 35: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

TRIBUNALE DI LOCRICANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTO(ai sensi del combinato disposto dagli artt.490 e 570)che il Giudice dell’Esecuzione, letti gli attidella Procedura Esecutiva n. 89/89 promos-sa da REALFING spa (richiesta da INTESAGC spa)DISPONE procedersi alla vendita dei beniimmobili indicati nella parte descrittivadell’allegata ordinanza di vendita alle condi-zioni ivi previste nei punti da 1. a 27.DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI:LOTTO n. 1:"Unità immobiliare per civile abitazionesita nel Comune di Locri, alla via Zara,5,riportato nel NCEU alla partita 2845, fogliodi mappa 26, particella 551, sub 3, 4 e 5PT-P1-P2-P3, di complessivi 260, 80 mq.Cat. A4, classe 3^, r. £: 234.500, in ditta......."PREZZO BASE D’ASTA: Euro 71.787,51Deposito per CAUZIONE: Euro 7.178,75Deposito per SPESE: Euro 10.768,13 -LOTTO n. 2:"Unità immobiliare per civile abitazionesita nel Comune di Locri, alla c.da Calvi,riportato nel NCEU alla partita 1000912, fo-glio di mappa 19, part. 597, sub 2 PT, dicomplessivi 125,90 mq, Cat. A/3, cl. 3^,vani 5,5, r. £. 577.500, in ditta ..... e ....."PREZZO BASE D’ASTA: Euro 35.119,07Deposito per CAUZIONE: Euro 3.511,91Deposito per SPESE: Euro 5.267,86 -LOTTO n. 3:"Unità immobiliare per civile abitazionesita nel Comune di Locri, alla c.da Calvi,riportato nel NCEU alla partita 1000912, fo-glio di mappa 19, part. 597, sub 3 P1, dicomplessivi 125,90 mq, (oltre mq. 23,45 dibalconi e mq. 149,35 di lastrico solare) Cat.A/3, cl. 3^, vani 6,5, r. £. 682.500, in ditta .....e ....."PREZZO BASE D’ASTA: Euro 38.217,81Deposito per CAUZIONE: Euro 3.821,78Deposito per SPESE: Euro 5.762,37 -PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITASENZA INCANTO (Per quanto non indicatovedere l’ordinanza di vendita riportata di se-guito al presente avviso)La vendita senza incanto, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensidegli artt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienzadel 17.11.2011, con la RIDUZIONE DI1/5+1/5+1/5+1/5, alle seguenti condizioni:entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nellacancelleria delle esecuzioni immobiliari do-manda in bollo (vedi ordinanza di venditaper la compilazione) per partecipare allavendita senza incanto;l’offerta deve essere inserita in busta chiu-sa, al cui esterno non sarà consentito anno-tare nessun altro elemento e specialmentequelli che possono condurre ad identificareil bene per il quale l’offerta è prestata;l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima partedel prezzo offerto, da versare con assegnicircolari "NON TRASFERIBILI" intestatiall’offerente, che, a cura dell’offerente, do-vranno essere inseriti nella medesima bu-sta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art.573 cpc, non potranno essere inferiori al3% del prezzo base;l’offerente dovrà, nel termine perentorio digg. 60 dall’aggiudicazione, depositare: - ilresiduo prezzo, detratto l’importo percauzione già versato; - l’importo complessi-vo per le spese collegate alla vendita neces-sarie per l’emanazione del decreto di trasfe-rimento;il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decaden-za dell’aggiudicazione e la perdita dellacauzione, ed esporrà l’aggiudicatario ina-dempiente alle conseguenze di cui all’art.587 co II cpc (richiamato dall’art. 574, III co,cpc);PRINCIPALI CONDIZIONI DI VENDITA CONINCANTO (Per quanto non indicato vederel’ordinanza di vendita riportata di seguito alpresente avviso)Ove si debba procedere ai sensi degli artt.571, 572 e 573 cpc, il pubblico incanto av-verrà all’udienza del 19.01.2012, con la RI-DUZIONE DI 1/5+1/5+1/5+1/5, alle seguen-

ti condizioni:ciascun offerente, tranne il debitore e tutti isoggetti per legge non ammessi alla vendi-ta, dovrà depositare, sino alle ore 12,00 delgiorno antecedente la vendita, unitamenteall’istanza di partecipazione all’incanto (nonin busta chiusa), una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelle-ria di assegni circolari NON TRASFERIBILIintestati all’offerente;le offerte in aumento non potranno essereinferiori al 3% del prezzo base;se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è restituita nella misura stabilitadall’art. 580 cpc;l’aggiudicatario, invece, dovrà versare il sal-do e l’importo delle spese secondo quantoprevisto per la vendita senza incanto, fermarestando la decadenza di cui all’art. 587 cpcin caso di mancato deposito.Sito Internet sul quale è pubblicata larelazione di stima: www.aste.eugenius.itMaggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la Cancelleria Esecuzioni Im-mobiliari di questo Tribunale e/o presso ilcustode giudiziario.ESTRATTO CONFORME PER USO PUB-BLICITA’.Locri, 01 aprile 2011

TRIBUNALE DI NAPOLIV Sezione Civile: Espropriazione Immobi-liareProcedura Esecutiva R.G.E. N° 954/2007G.E.: Dott. PICAAvviso di vendita ai sensi degli artt. 570 ess. c.p.c.-----------------------Il sottoscritto, dott. Claudio Minucci, constudio in Napoli al Vico Nocelle n. 69, qualedelegato per le operazioni di vendita in baseagli art. 569 e 591 bis c.p.c., nella proceduradi espropriazione N° R.G.E. 954/2007, vistal’ordinanza di delega emessa dal G.E., Dott.Pica, in data 21/01/2010;visti gli artt. 569 e ss. c.p.c.,AVVISAche, davanti al sottoscritto professionistadelegato, in Napoli, al Centro Direzionale,presso il Tribunale di Napoli, il giorno 23 no-vembre 2011, dalle ore 10,30, si procederàallaVENDITA SENZA INCANTOdell’immobile in calce descritto, sottopostoall’esecuzione:lotto unico:1000/1000 proprietà immobile sito inNapoli alla Via Santa Maria della Liberan. 13, piano 7° ed ultimo piano, scala E;identificato in NCEU di Napoli: sez. AVV fo-glio 13, p.lla 510, sub 175, z.c. 6, cat. A/2,classe 7, vani 5,5, r.c. E 1.036,79.Prezzo base Euro 389.600,00 (trecentot-tantanovemilaseicento/00).Il cespite è attualmente occupato da terzi,senza titolo.L’immobile confina con scala E, con areescoperte circostanti e proprietà aliene.L’immobile in vendita risulta, comunque,più dettagliatamente descritto nella certifi-cazione ipocatastale e nella relazionedell’esperto stimatore, in atti, che devonoM,essere consultati dagli offerenti ed ai quali sifa espresso rinvio anche per ciò che con-cerne l’esistenza di eventuali oneri e pesi aqualsiasi titolo gravanti sul bene.MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLEOFFERTE1) Ai sensi dell’art. 571 c.p.c., chiunque, ec-cetto il debitore, è ammesso a presentareofferte di acquisto: gli avvocati sono am-messi a partecipare per persona da nomi-

nare.Le offerte di acquisto dovranno essere pre-sentate in busta chiusa presso lo studio delprofessionista delegato, a pena di ineffica-cia, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 del giorno22 novembre 2011 (giorno precedente lavendita). Sulla busta dovrà essere annotatounicamente il nome del professionista dele-gato, il nome di chi, materialmente, provve-de al deposito, previa identificazione (alle-gando copia del documento di riconosci-mento), nonché la data dell’udienza fissataper l’esamedelle offerte.Nessun’altra indicazione deve essere appo-sta sulla busta;2) l’offerta, a norma dell’art. 571, terzo com-ma c.p.c., è irrevocabile, salvo che:a. il professionista delegato disponga l’in-canto;b. siano decorsi centoventi giorni dalla suapresentazione ed essa non sia stata accol-ta;3) l’offerta dovrà essere presentata a mezzodi domanda sottoscritta in carta legale (cioècon marca da bollo da E 14,62) che devecontenere:A. il cognome, nome, luogo e data di nasci-ta, codice fiscale, domicilio, recapito telefo-nico, stato civile (con specificazione delregime patrimoniale dei coniugi) del sogget-to offerente:· se l’offerente è coniugato e in regime di co-munione legale dei beni, dovranno essereindicati anche i corrispondenti dati del co-niuge;· se l’offerente è in regime di separazionedei beni deve dichiararlo;· se l’offerente è minorenne, l’offerta dovràessere sottoscritta dai genitori ovvero dalcuratore speciale, previa autorizzazione delGiudice tutelare;· se l’offerente è una persona giuridica o unente dotato di soggettività giuridica, bisog-nerà indicare i relativi dati identificativi ed al-legare all’offerta il certificato camerale, incorso di validità, e le autorizzazioni delcaso;· in caso di offerta per persona da nominare,l’aggiudicatario, ai sensi dell’art. 583 c.p.c.,dovrà, entro 3 giorni dall’aggiudicazione,dichiarare, presso lo studio del professioni-sta delegato, depositando la relativa procu-ra con data anteriore alla gara, il nome dellapersona per la quale ha presentato l’offerta;B. i dati identificativi del bene, per il qualel’offerta è proposta;C. l’indicazione del prezzo offerto, che nonpotrà essere inferiore al prezzo base stabili-to nell’avviso di vendita, a pena di ineffica-cia;D. l’espressa dichiarazione di aver preso vi-sione della perizia di stima, della relazionenotarile, dell’avviso di vendita, e di essereedotto delle condizioni di fatto e di dirittodel bene immobile;E. il termine di pagamento del prezzo e deglioneri tributari, che non dovrà esseresuperiore a 60 giorni;F. l’eventuale richiesta di godere dei benefi-ci fiscali per l’acquisto della prima casa;4) all’offerta dovrà essere allegato:a) una fotocopia del documento d’identità,in corso di validità, che l’offerente dovràportare con se, in originale, alla predetta as-ta di vendita;b) un assegno circolare non trasferibile inte-stato al professionista delegato, per uncomplessivo importo pari al 10% del prezzoofferto, a titolo di cauzione, che sarà tratte-nuta in caso di omesso versamento del resi-duo prezzo nel termine fissato.AVVERTENZEL’offerta presentata non dà diritto all’acqui-sto del bene, restando piena facoltà delprofessionista delegato, sulla base delle di-sposizioni di legge e delle indicazioni conte-nute nell’ordinanza di delega, di valutare sedar luogo o meno alla vendita, e ciò anchein caso di unico offerente.La persona indicata nell’offerta è tenuta apresentarsi nel luogo e nella data suindicatiper assistere all’apertura delle buste, alledeliberazioni sulle offerte, ed a partecipareall’eventuale gara di cui al seguente punto.In caso di più offerte valide, si procederà,immediatamente dopo l’apertura delle bu-ste, ad una gara sulla base dell’offerta piùalta: il rilancio minimo verrà comunicato dal - segue

professionista delegato prima dell’aperturadella gara. Il bene verràaggiudicato a chi avrà effettuato il rilanciopiù alto, nelle modalità di cui all’art. 581c.p.c.L’offerta sulla base della quale dovrà svol-gersi la gara tra gli offerenti, è quella che in-dica il prezzo maggiore. Ogni altro elemento(ed in particolare, il termine per il versamen-to del prezzo, entro il massimo di 60 giorni)non sarà valutato per la comparazione delleofferte.Il bene verrà definitivamente aggiudicato achi avrà effettuato il rilancio più alto.Sull’offerta, il professionista delegato allavendita sente le parti e i creditori iscritti nonintervenuti.Se l’offerta è superiore al valore dell’immo-bile, determinata a norma dell’art. 568c.p.c., aumentato di 1/5, la stessa è,senz’altro, accolta. Se l’offerta è inferiore atale valore, il professionista delegato nonpotrà far luogo alla vendita se vi è il dissen-so del creditore procedente, ovvero se egliritiene che vi sia seria possibilità di migliorevendita con il sistema dell’incanto. In talicasi, si procederà alla vendita con incantoalle condizioni e con i termini fissati nel pre-sente avviso.VENDITA CON INCANTOQualora la suddetta vendita senza incanto,per qualsiasi motivo, non abbia luogo, il sot-toscritto professionista delegatoAVVISAche la vendita con incanto si terrà il giorno21 dicembre 2011 dalle ore 10.30, pressoil Tribunale di Napoli, come innanzi indicato,al prezzo di cui innanzi, con offerte inaumento non inferiori ad E 10.000,00 (E die-cimila/00), a presentazione delle relativeistanze di partecipazione agli incanti, unita-mente ad un assegno circolare intestato alprofessionista delegato, pari al 10% delprezzo a base d’asta, dovranno essere de-positati presso lo studio del professionistadelegato, inderogabilmente, il giorno 20dicembre 2011 (giorno precedente la vendi-ta), dalle ore 10,00 alle ore 13,00.L’aggiudicatario dovrà versare la differenzadel prezzo (detraendo dall’importo di aggiu-dicazione la sola cauzione), nonché unasomma pari al pagamento degli oneri fiscalie delle spese, nella misura che sarà indicatadal professionista delegato dopo l’aggiudi-cazione.CONDIZIONI DELLA VENDITA1) In caso di aggiudicazione, l’offerente è te-nuto al versamento del saldo del prezzo, neltermine improrogabile di 60 giorni, su un li-bretto ordinario di risparmio, vincolatoall’ordine del Giudice dell’esecuzione, pres-so l’Agenzia 10 del Credito Emiliano sita inNapoli al corso Vittorio Emanuele n. 487.Nello stesso termine, sempre su un librettoordinario di risparmio, ma vincolato all’ordi-ne del professionista delegato, presso lastessa banca, in Napoli, dovrà essere effet-tuato un deposito per il pagamento deglioneri fiscali e delle spese di vendita, nellamisura che sarà indicatadal professionista delegato dopo l’aggiudi-cazione;2) gli importi eventualmente dovuti al credi-tore fondiario, a norma dell’art. 41 D.Lgs.1/9/93 N° 385, saranno versati direttamentea quest’ultimo, nel termine previsto dal sud-detto D. Lgs., nei limiti di cui all’art. 2855c.c., previa precisazione dell’importo delcredito da effettuarsi, a cura dell’Istituto, coldeposito in cancelleria di un dettagliatoconteggio entro 10 giorni dall’aggiudica-zione. L’eventuale differenza sarà versatacon le modalità di cui al precedente n. 1),nei 10 giorni successivi al pagamento effet-tuato alla banca mutuante. Al professionistadelegato sarà consegnata la quietanzaemessa dalla banca mutuante;3) qualora l’aggiudicatario abbia ottenutoun finanziamento per l’acquisto dell’immo-bile ai sensi dell’art. 585, terzo comma,c.p.c., dovrà depositare, contestualmenteal versamento del residuo prezzo, presso lostudio del professionistadelegato, copia del contratto di mutuo, ai fi-ni dell’indicazione di esso nel decreto ditrasferimento;4) in caso di inadempimento, l’aggiudica-

35

• TRIBUNALE DI •

NAPOLI

Page 36: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.it

Cerchi casa?... prova

all’incanto!

Il sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

zione sarà revocata e l’aggiudicatario per-derà tutte le somme versate per cauzione,salva la sua ulteriore responsabilità ai sensidel secondo comma dell’art. 587 c.p.c.;5) la vendita - che si perfeziona nel momen-to del deposito in cancelleria del decreto ditrasferimento - avviene nello stato di fatto edi diritto in cui i beni si trovano, con tutte leeventuali pertinenze, accessioni, ragioni edazioni, servitù attive e passive. La vendita èa corpo e non a misura. Eventuali differenzedi misura non potranno dar luogo ad alcunrisarcimento, indennità o riduzione del prez-zo. La vendita forzata non è soggetta allenorme concernenti la garanzia per vizi omancanza di qualità, né potrà essererevocata per alcun motivo. Conseguente-mente l’esistenza di eventuali vizi, mancan-za di qualità o difformità della cosa venduta,oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, adesempio, quelli urbanistici, ovvero derivantidalla eventuale necessità di adeguamentodi impianti alle leggi vigenti, spese condo-miniali - per qualsiasi motivo non considera-ti, anche se occulti, inconoscibili o, comun-que, non evidenziati in perizia, non potrannodar luogo ad alcun risarcimento, indennità oriduzione del prezzo, essendosi di ciò tenu-to conto nella valutazione dei beni;6) l’immobile viene venduto libero da iscri-zioni ipotecarie e da trascrizioni di pignora-menti. Se esistenti al momento della vendi-ta, eventuali iscrizioni e trascrizioni di pigno-ramenti, e/o sequestri, anche successivi allatrascrizione del pignoramento, sarannocancellate a cura del professionista delega-to (se non dispensato espressamentedall’aggiudicatario), a spese dell’aggiudica-tario, altresì sono poste a carico dell’aggiu-dicatario: le spese relative all’esecuzionedell’ordine di liberazione emesso dopo l’ag-giudicazione e comunque quelle spese rela-tive alla prosecuzione del procedimento dirilascio successivamente alla vendita, sem-pre che questi non dichiari di esentare il cu-stode dal compiere e/o portare a terminedetta attività; le spese per le opere di ripri-stino dello stato dei luoghi, in considera-zione che sono state realizzate opere edili inassenza del prescritto titolo autorizzativo. Ildecreto di trasferimento costituisce, comeper legge, titolo esecutivo per il rilasciodell’immobile nei confronti del debitore e/odell’occupante senza titolo;7) ogni onere fiscale derivante dalla venditasarà a carico dell’aggiudicatario.Qualora la vendita sia soggetta ad IVA, laparte è tenuta a versarla nei termini previstio, al massimo, improrogabilmente, nei 60gg. dall’aggiudicazione;8) la proprietà del bene ed i conseguentioneri saranno a favore ed a caricodell’aggiudicatario dalla data di emanazionedel decreto di trasferimento, che non potràessere pronunciato prima del versamentodell’intero prezzo e dell’importo delle spese,diritti ed oneri conseguenti al trasferimento;9) per tutto quanto qui non previsto, si appli-cano le vigenti norme di legge.PUBBLICITA’ ED INFORMAZIONIAl presente avviso viene data pubblicità,tramite affissione nell’Albo del Tribunale diNapoli, pubblicazione di un estratto suiquotidiano di informazione "Il Mattino" ed"Asteinfoappalti", nonché pubblicazione delmedesimo sui siti internetwww.legalmente.net, www.aste.eugenius.ite www.astegiudiziarie.it.Maggiori informazioni saranno fornite nellaCancelleria del Tribunale di Napoli, sui sitiwww.legalmente.net, www.aste.eugenius.ite www.astegiudiziarie.it e dal dott. ClaudioMinucci, custode giudiziario (recapitotel.0815493547), disponibile, su appunta-mento, per la visione dell’immobile da partedei potenziali acquirenti.dott. Claudio Minucci

TRIBUNALE DI NAPOLI"Fall.95/00 - G.D. Ceniccola - Vendita conincanto 25/11/2011 ore 10,30 presso no-taio delegato G. di Transo P.tta del Nilo n.7 -Napoli.Lotto unico Castellammare di Stabia(NA) Traversa Varo n.2:BENI IMMOBILI:Stabilimento per l’industria molitoria, susuolo mq.11.660, costituito da:1) Molino 1 su 9 piani, su area di mq.456 al-

tezza m.32;2) Molino 2-3, su 9 piani su area di mq.561altezza m.32;3) Silos 1 e 2, con porticati in calcestruzzoarmato, cubatura complessiva ca 88.000mc. su superficie di mq.1.991; il silos 1 han.27 celle quadrate di m.5,20*5.20 e capa-cità insilativa di quintali 159.840, mentre si-los 2 ha n.49 celle quadrate di m.5,20*5.20ed capacità insilativa di quintali 290.000;4) Uffici in fabbricatino ad un piano su sup.di mq.176;5) Cabine elettriche e fabbricati vari: unacabina elettrica di mq.28, una cabina ditrasformazione di mq.93, una cabina per ilmetano di mq.20 ed un locale caldaie dimq.164, per complessivi mq.295;6) Ufficio movimento e pesa, posto in unacostruzione di mq.47,50;7) Tettoie e porticati per complessivimq.3.431 costituiti da: portico e coperturapiano carico, su complessivi mq.1.485; por-tico in calcestruzzo armato di mq.704; co-pertura all’ingresso dello stabilimento dimq.122; tettoia Brandeggio in calcestruzzoarmato di mq.714; pensilina in calcestruzzoarmato di mq.268,8; 8) Raccordo ferro-viario, con doppio binario, della lunghezzadi m.450BENI STRUMENTALI AZIENDALI:Impianti, macchinari, attrezzature relati-vi all’industria molitoria come da elencodepositato presso il notaio delegato.Attualmente concessa in fitto d’azienda,con obbligo di restituzione immediata dellastessa in caso di aggiudicazione.Prezzo base ribassato: E.5.662.409,06 -Aumento minimo:E.50.000.Domande di partecipazione e cauzione10% conto prezzo 15% conto spese entroore 13.00 del 24.11.2011.Bando presso il notaio lun. e mer.16.00/18.00 tel.081/5512414, info pressocuratore fall. dott.ssa Branca tel.081/4201236 e presso cancelleria7^sez.civ. Tribunale Napoli

TRIBUNALE DI PADOVAComplesso industriale sito nella Zona In-dustriale di Monselice (PD), formato dadue capannoni di m.q. 1.666 e 3.550 cia-scuno, circondati da un’area scoperta esc-lusiva m.q. 15.270, di cui m.q. 3.230 edifica-bili. Occupato con contratto di affitto diazienda non opponibile, canone mensiledella parte immobiliare E. 17.400,00.Prezzo base E. 3.050.000,00 (detratti dalvalore di stima E. 450.000,00 per spese diristrutturazione ed E. 2.000,00 per costi de-molizioni parti abusive).Presentazione delle offerte presso la Can-celleria esecuzioni immobiliari del Tribunaledi Padova entro le ore 12,00 del 28 novem-bre 2011..Vendita senza incanto 29 novembre 2011alle ore 11,00.

Vendita con incanto 13 dicembre 2011 alleore 11,00.Maggiori informazioni presso il CustodeGiudiziale avv. Paolo Cafuri - Padova, Cor-so Garibaldi n. 18 (tel. 049.8761066 - fax049.8751742 mail [email protected]), esui siti internet www.aste.com ewww.entietribunali.it .

TRIBUNALE DI ROMATribunale di Roma - Sezione FallimentareFallimento n. 39802/1982: MassimillaCaravan SrlGiudice Delegato: Dott. Aldo RuggieroCuratore: Dott. Alessandro MechelliCon provvedimento del 19 luglio 2011 ilGiudice Delegato dott. Aldo Ruggiero haautorizzato il curatore ad acquisire offerteper la cessione del credito del FallimentoMassimilla Caravan srl verso il debitoreFallimento n. 40627 Tribunale di Roma DiGiovanni Silvano, in unico lotto, nello statodi fatto e di diritto in cui si trova, ad un prez-zo minimo di E 195.574,11, pari al 30% delvalore nominale complessivo e residuo di E651.913,69, con ogni spesa ed accessori acarico dell’acquirente, previa pubblicazionedi idoneo avviso mensile commerciale siAsteinfoappalti nei mesi di Sttembre e Otto-bre 2011, e sul sito Internetwww.aste.eugenius.it sino al 31.10.2011(termine di scadenza per le offerte a pena diinammissibilità) per l’acquisizione di offerte,cauzionate per il 10% rispetto al prezzo of-ferto, da dichiararsi espressamente irrevo-cabili per un periodo minimo di 90 giornicon assunzione espressa dell’obbligo irre-vocabile di partecipare all’indicenda gara apena di perdita della cauzione del 10% incaso di mancata partecipazione ovvero sinoall’assunzione di idonea offerta (che saràadeguatamente pubblicizzata per sollecita-re nuove offerte maggiori) sempre da dic-hiararsi irrevocabile per un periodo minimodi 90 giorni, opportunamente cauzionatanella misura del 10% del prezzo offerto esuccessiva gara informale davanti a questoGiudice delegato, il quale si riserva di detta-re eventuali ed ulteriori condizioni.Si precisa che, in ogni caso, non sarannoammesse le offerte non cauzionate e privedella dichiarazione espressa di irrevocabi-lità nonché della dichiarazione di impegno apartecipare all’eventuale gara. In ogni caso,l’inosservanza delle modalità di presenta-zione della offerta comporterà la perditadella cauzione medesima.Riserva ogni provvedimento all’esito delladisposta pubblicità.Per informazioni rivolgersi al curatore dott.Alessandro Mechelli (06/3226320) o pressola Cancelleria del Giudice Aldo Ruggiero,Tribunale Fallimentare di Roma.

TRIBUNALE DI ROMAFALL. N. 51580/91 BUSTI GIUSEPPE - Giu-dice Delegato Dott. Francesco Taurisano,Curatore Dott. Mario Moriconi.Vendita senza incanto dell’ 18.10.2011 h.13.00 quota (10/20) dell’appartamento edel garage in Pomezia (RM), di proprietàdel fallito, al prezzo base di Euro 85.000,00,oltre accessori di legge, nello stato di fatto edi diritto in cui si trova, ridotto rispetto allaperizia dell’Ing. Massimo Quadrani (CTU).Rialzo minimo di euro 2.000,00.Le offerte irrevocabili per un minimo di 120giorni dal deposito, dovranno pervenire, inbusta chiusa, in Cancelleria entro le ore12.00 del 17.10.2011, corredate dacauzione del 10% del prezzo offerto.Saldo prezzo ed oneri di legge entro 60 - segue

giorni dall’aggiudicazione.L’ordinanza di vendita e la perizia sono con-sultabili sul sito www.astegiudiziarie.it ewww.aste.eugenius.it.Ulteriori informazioni in Cancelleria o pressoil Curatore Fax 06.97.25.93.09 [email protected].

TRIBUNALE DI ROMAAvviso vendita immobiliare senza incantoTribunale Roma FALLIMENTO 54313/95 -- Giudice Delegato dott. RUGGIEROvende senza incanto 30 NOVEMBRE 2011-ORE 13,00 Compendio Immobiliare An-cona , località Baraccola, via Spadonin.19Prezzo base Euro 1.440.000,00- Offerta busta chiusa Cancelleria entro 29NOVEMBRE 2011-Cauzione 10% prezzo offerto non inferiorea quello base a mezzo assegno circolare in-testato Curatore Avv. Gregorio Iannotta- Ordinanza e perizia disponibiliCancelleria e su sito www.aste.eugenius.it -Informazioni Tel.063269941-DA PUBBLICARE DUE VOLTE SU ASTEIN-FOAPPALTI E SITO INTERNETNEI MESI SETTEMBRE E OTTOBRE 2011

TRIBUNALE DI ROMAFallimento Foodinvest Corporate S.p.A. n.302/2008AVVISO DI VENDITA IMMOBILIAREIl G.D. Dott. U. Gentili dispone la venditacon incanto per le ore 12.30 del 30.11.2011c/o Sez. Fallimentare del Tribunale di Romadel seguente immobile:edificio industriale sito nel comune diTeramo, Contrada S. Atto, Via G. Ruscitti,con area di 5.400 mq circa, di cui 2.400 mqcirca di superficie coperta, suddivisa in uncapannone e due appartamenti, attualmen-te condotto in locazione (con diritto di pre-lazione del conduttore).Prezzo base di offerta: Euro 350.000,00.Offerte da depositare entro le ore 13:00 delgiorno precedente con cauzione del 10%.Informazioni presso Curatore: Dott. M. Bat-tista, tel. 06.36002944, 06.36002955 fax06.36002934; e-mail:[email protected].

TRIBUNALE ROMAFALL. N. 437/09G.D. DI SALVO VENDE con incanto unicolotto giorno 7.12.2011 ore 11,00le seguenti porzioni immobiliari aventi desti-nazione urbanistica "Zona artigianale -Commerciale":terreno di mq 19.639 circa censito al ca-tasto dei terreni di Cisterna di Latina alFoglio 7, particelle 167,168,1505,1507,165e 1512 oltre due locali magazzini al pianoterra sovrastanti il terreno di cui alle parti-celle 1507, 1505 e 165, al NCEU di Cisternadi Latina al Foglio 7, particella 1509, sub n.1, cat. C/2, CL 2, mq 133, r.c.e. 336,58; fo-glio 7, particella 1509, sub n. 2, cat. C/2, CL2, mq 71, r.c.e. 179,68nello stato di fatto e di diritto in cui si trova-no, come meglio descritto nella relazione distima alla quale si fa rinvio;PREZZO BASE: E 4.117.230,00 + IVADOMANDA IN BOLLO CORREDATA DAASS. CIRCOLARI N.T. INTESTATI A "FALL.437/09" PER IMPORTO 10% PREZZO BA-SE A TITOLO CAUZIONE C/O CANCELLE-RIA ENTRO ORE 12,00 DEL 06.12.2011INFO CURATORE: 06/3723037 - CANCEL-LERIA TRIB. STANZA 191

TRIBUNALE DI ROMATrib. Roma Fall. 275/09 G. D. Dott. Di Salvo,ud.za 07/12/2011, ore 10,00, vende, inquinto incanto, in unico lotto, immobilenonché Azienda Alberghiera in essoesercitata denominata "Hotel Hermita-ge", in Vitulazio (CE), Strada Statale 7,"Appia", km. 195+480 in Catasto F. 9, p.lla5042, Cat. D/2, Rendita E 34.808,00 e p.lla5042 Ente Urbano Ha 00.80.99.Prezzo base E 3.288.000,00. Aum.to mini-mo E 25.000,00. Offerte, cauzionate 35%,entro ore 12 giorno lavorativo precedentequello di vendita. Info Cancelleria G. D. e .

36

• TRIBUNALE DI •

PADOVA

• TRIBUNALE DI •

ROMA

Page 37: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.it

Cerchi casa?... prova

all’incanto!

Il sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

TRIBUNALE DI ROMA- SEZIONE FALLIMENTAREACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE N.4/2011SAFAB SpASocietà unipersonale soggetta alladirezione e coordinamento della MDC Par-tecipazioni S.r.l.Sede Legale: 00138 Roma - Via CamerataPicena, 385Codice fiscale ed iscrizione Registro Impre-se di Roma n. 10787801009REA di Roma n. 1256306, Partita IVA n.10787801009COMUNICAZIONE AI CREDITORI EX ART.182 BIS SETTIMO COMMA, L.F.Si comunica che:* con il patrocinio degli Avv. Prof. GiorgioLener e Giancarlo Pizzoli è stata presenta-ta istanza per la promozione degli accor-di di ristrutturazione della Safab SpA anorma dell’art 182 bis l.f.; il g.d. dott. DePalo ha fissato, per la decisione sull’istanza,l’udienza del 20/10/2011 ore 12,00 presso ilTribunale di Roma - Sezione Fallimentare -Viale delle Milizie n. 3/E, con onere di comu-nicazione a mezzo di pubblicazione sulquotidiano il Sole 24 Ore;* la documentazione di cui all’art 161 primoe secondo comma l.f., è depositata pressola cancelleria del predetto Tribunale;* la documentazione di cui all’art 161 primoe secondo comma l.f., è visionabile anchesul sito web della Safab SpAhttp://www.safab.it/; è necessario, alloscopo, accedere al sito ed effettuare la regi-strazione seguendo la procedura guidata diaccesso all’area riservata, dalla quale saràscaricabile ciascun documento. E’ attivo ilservizio help desk contattabile via e-mailall’[email protected] SpA(Ing. Michele de Capoa l.r.)

TRIBUNALE DI ROMAFall. 72/’10 I CIGNI S.r.l. - G. D. Dott. TAU-RISANO vende offerte segrete 21/10/2011ore 10,45LOTTO n° 1:SMART FORTWO COUPE’ PASSION -targ. DM970EK Prezzo ribasso E. 4.000,00+ IVA;LOTTO n° 2:n° 2 Quadri di arte contemporanea:Opera n°1: "Segni Viola" di Carla AccardiE. 35.000,00- Opera n° 2 "Senza Titolo" di MimmoPaladino E. 55.000,00;Prezzo compl. ribasso E. 80.000,00 + IVA;LOTTO n° 3:beni mobili e stigliature del Ristorantec/o Parco TIRRENO di Via Aurelia, n° 480prezzo ribasso E. 30.000,00 +iva 20%;Lotto n° 4:beni mobili e stigliature del Mensa Cen-tro Cottura Cibi all’AMA di Via Salaria, n°- prezzo ribasso E. 110.000 + IVA; OfferteCancelleria entro ore 12,00 - 20/10/2011;cauzione: 30% prezzo offerto di ciascun lot-to; curatore fax 06/45.43.43.60 - tel.06/82.74.215 sopralluogo da concordarevia email: [email protected];

TRIBUNALE DI ROMASEZIONE FALLIMENTAREFall. n. 2/2009 Vuelta International SpA inliq. - G.D. dott. Fabio Miccio, curatore avv.Raffaele Ambrosio - vende ad offerte segre-te il giorno 24 ottobre 2011 ore 12,30 alprezzo base di E. 100.000,00 (offerte mini-me in aumento E. 5.000,00) marchi di im-presa e brevetti di invenzione nel settore

della ciclistica meglio precisati nella perizianonché nell’istanza e nell’ordinanza di ven-dita unite all’annuncio suwww.astegiudiziarie.it.Le offerte di acquisto unitamente allacauzione del 10% del prezzo base dovran-no pervenire alla cancelleria dell’Ufficio Fal-limentare di Roma entro e non oltre le ore12,00 del giorno 21 ottobre 2011 a pena diirricevibilità.Per eventuali chiarimenti contattare curato-re, avv. Raffaele Ambrosio, tel. 06.3202738.

TRIBUNALE DI ROMASezione fallimentare - Pres.: dott. Monsurrò- G.D.: dott.ssa Luisa De Renzis* * *CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/09 -ESPRESSAROMA S.P.A.AVVISO DI FISSAZIONE DI UDIENZA* * *Il Giudice Delegato, esaminato il ricorso,depositato dal Pubblico Ministero in data 10agosto 2011, per la revoca dell’ammis-sione al concordato preventivo e per lacontestuale dichiarazione di fallimento,con decreto del 21 settembre 2011:- ha fissato l’udienza del 9 novembre 2011,ore 11.00, per la comparizione del debitoreEspressAroma S.p.a., del Pubblico Ministe-ro e di tutti i creditori concordatari;- ha assegnato a tutte le parti termine, sinoa sette giorni prima della suddetta udienza,per il deposito di memorie, documenti erelazioni tecniche;- ha invitato il Commissario Giudiziale a pro-durre, entro lo stesso termine, una relazioneinformativa.Roma, 28 settembre 2011Il Commissario Giudizialeprof. avv. Andrea Di Porto

TRIBUNALE DI ROMA- G.D. ODELLO FALLIMENTO 43/2010VENDE IN SEPARATI LOTTI PARTECIPA-ZIONI SOCIETARIE:1) partecipazione al 100% nella societàMeps S.r.l. prezzo base E 272.000,00;2) partecipazione al 25% nel ConsorzioCIMON, offerta libera;3) partecipazione al 25% nel ConsorzioUnigroup International, offerta libera;4) partecipazione al 2% nella societàMontagnone S.p.A., offerta libera;5) partecipazione al 10% nel ConsorzioUnigroup, offerta libera.Offerte irrevocabili in busta chiusa entro ore12 del 22/11/2011 presso cancelleria -cauzione 10% del prezzo offerto a mezzoassegno circolare non trasferibile intestatoa Fallimento SISCO S.r.l. n.43/10 - possibilegara tra gli offerenti 23/11/2011 ore 12,presso lo studio del Curatore, Avv. Alessan-dro FERRETTI, Via Tembien 15 Roma. Perulteriori informazioni e modalità sito internetwww.aste.eugenius.it -www.fallimentosisco.it , info curatore Avv.Ferretti - Tel. 06/86218641.

TRIBUNALE DI ROMA- G.D. ODELLO FALLIMENTO 43/2010VENDE:- CREDITO nei confronti della TrasimenoS.r.l. e PARTECIPAZIONE societaria nel-la stessa società pari al 71%, prezzo baseE 3.777.000,00.Offerte irrevocabili in busta chiusa entro ore12 del 22/11/2011 presso cancelleria -cauzione 10% del prezzo offerto a mezzoassegno circolare non trasferibile intestatoa Fallimento SISCO S.r.l. n.43/10 - possibilegara tra gli offerenti 23/11/2011 ore 12,presso lo studio del Curatore, Avv. Alessan-dro FERRETTI, Via Tembien 15 Roma. Perulteriori informazioni e modalità sito internetwww.aste.eugenius.it -www.fallimentosisco.it , info curatore Avv.Ferretti - Tel. 06/86214477.

TRIBUNALE DI ROMA- G.D. ODELLO FALLIMENTO 43/2010VENDE IN UNICO LOTTO I SEGUENTI BENIMOBILI:- materiali di saldatura, consumo e prote-zione;- tubi di acciaio inossidabile di variospessore;- tubi di ferro di vario spessore;- lamiere in alluminio ed in acciaio inos-

sidabile di vario spessore;- lamiere in ferro di vario spessore;- raccorderia idraulica di diametro e pres-sioni vari, prevalentemente in acciaioinox A 105, consistenti prevalentementein flange, curve a 90° e 45°, manicotti e ri-duzioni.Prezzo base E 269.000,00.Offerte irrevocabili in busta chiusa entro ore12 del 22/11/2011 presso cancelleria -cauzione 10% del prezzo offerto a mezzoassegno circolare non trasferibile intestatoa Fallimento SISCO S.r.l. n.43/10 - possibilegara tra gli offerenti 23/11/2011 ore 12,presso lo studio del Curatore, Avv. Alessan-dro FERRETTI, Via Tembien 15 Roma. Perulteriori informazioni e modalità anche sitointernet www.fallimentosisco.it , info cura-tore Avv. Ferretti - Tel. 06/86214477.

TRIBUNALE DI ROMATribunale di Roma Fall. 106/10 Infoteam srlG.D. Odello vende incanto udienza24/01/12 ore 12 il seguente bene immobi-le:Complesso immobiliare ad uso indu-striale composto da un edificio a due pianifuori terra oltre sottotetto e corte esclusivapavimentata e perimetrata, accessibile daun cancello veicolare ed uno pedonale, latoEst del lotto, in comune con il fabbricatoidentico (gemello) posto a poca distanzaubicato nel Nucleo Industriale area exSIR, Sant’Eufemia Lamezia di LameziaTerme, censito al catasto urbano del Co-mune di Lamezia Terme, sezione censuariadi Sant’Eufemia Lamezia, foglio N. 53, parti-cella N. 504, oltre attrezzature ad esso as-servite (condizionatori, cabina elettrica,trasformatori etc.).Superficie commerciale complessiva mq785 circaBase d’asta E 346.700,00Rialzo minimo 2% base d’astaPerizie ed ordinanza di vendita disponibilisu www.aste.eugenius.itInformazioni in cancelleria ovvero c/o Cura-tore Avv. Paolo Rosa tel 06/54218049 -mail: [email protected]

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 72/09 R.E. Il G.E. hafissato l’udienza del 01/12/2011 ore 09:00,per la vendita senza incanto e, nel caso incui la stessa non abbia esito positivo perqualsiasi ragione o causa, l’udienza del15/12/2011 ore 10:00, per la vendita conincanto del seguente bene:LOTTO UNICO:Opificio industriale a Pontecagnano invia A. Vespucci nelle immediate vicinanzedel centro commerciale MaxiMall, costituitoda un capannone con uffici ed annesse tet-toie di diverse dimensioni.L’opificio è dotato di spogliatoio, sala men-sa, cabina Enel, piccolo deposito, pozzoper l’approvvigionamento idrico e piazzalescoperto perimetrale di proprietà esclusivadestinato a parcheggio, alla viabilità internae alla movimentazione merci, per unasuperficie complessiva di mq 5.200 su unlotto di mq 12.000.Il compendio presenta lievi e sanabili irrego-larità sotto il profilo urbanistico. In NCEU alfol. 6, p.lla 603 cat. D/1 e in NCT al fol. 6,p.lla 603 Ha 1.20.00.Prezzo base Euro 3.530.000,00 ; aum. mini-mo in caso d’incanto Euro 175.000,00.Per partecipare occorre depositare in Can-celleria entro le ore 12:30 del giorno pre-cedente la vendita, le offerte di acquisto e le - segue a pag. 39

domande di partecipazione all’incanto uni-tamente alla cauzione pari al 10% del prez-zo offerto (senza incanto) o del prezzo based’asta (incanto).Maggiori informazioni e modalità di parteci-pazione in Cancelleria o consultando il sitowww.astegiudiziariesalerno.it owww.asteimmobili.it, dove sono pubblicateper intero l’ordinanza di vendita e larelazione di stima redatta dall’esperto, conla descrizione particolareggiata del beneoggetto della vendita.

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 336/07 R.E. Il G.E.ha fissato l’udienza del 01/12/2011 h 09:00, per la vendita senza incanto e, nel caso incui la stessa non abbia esito positivo perqualsiasi ragione o causa, l’udienza del15/12/2011 ore 10:00, per la vendita conincanto del seguente bene:LOTTO UNICO:Appezzamento di terreno in Campagna,riportato nel NCT al foglio 48, p.lla 110, bo-sco ceduo, classe2, mq 334, p.lla 401 semi-nativo, classe 3, mq 1016, nonché al foglio45, p.lla 238, uliveto cl. 5, mq 726, al fol. 21.p.lla 901, bosco ceduo, classe3, mq26.127, nonché al fol. 92, p.lla 1008, semi-nativo irriguo arborato, cl. 3, mq 1.000.Prezzo base Euro 35.000,00.Offerte in aumento non inferiori a Euro1.700,00.Per partecipare occorre depositare in Can-celleria entro le ore 12:30 del giorno pre-cedente la vendita, le offerte di acquisto e ledomande di partecipazione all’incanto uni-tamente alla cauzione pari al 10% del prez-zo offerto (senza incanto) o del prezzo based’asta (incanto). Maggiori informazioni emodalità di partecipazione in Cancelleria oconsultando i sitiwww.astegiudiziariesalerno.it owww.asteimmobili.it, dove sono pubblicateper intero l’ordinanza di vendita e larelazione di stima redatta dall’esperto.

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 393/05 R.E. Il G.E.ha fissato l’udienza del 03.11.2011 h. 10 perla vendita con incanto (con offerte inaumento non inferiori ad Euro 90.000,00)del seguente bene:LOTTO UNICO:Piena proprietà di un fabbricato adibitoad albergo-ristorante denominato "TorreBlu", sito nel Comune di Eboli (SA), pres-so lo svincolo autostradale di Eboli S.P.295, costituito da un seminterrato di circamq 1.356, da un p.t. semirialzato, di mq973,50, da un 1° piano di mq 210,90, conterrazzo a livello e da un 2° piano di mq76,60.L’immobile presenta un’ampia zona a verdecon gazebo e piante ornamentali di pregiooltre a posti auto.Alla struttura alberghiera si accede dallastrada provinciale 295 attraverso due in-gressi di cui uno è rappresentato dalla p.llan. 1019 del fol. 25 di mq. 487 che per 1/2 èiscritta nel presente lotto. E’ riportato inNCEU al fol. 25, p.lla 1018, ctg. D/2. L’im-mobile risulta occupato dalla parte debitri-ce.Prezzo base Euro 1.845.902,00. Per parte-cipare occorre depositare in Cancelleria en-tro le ore 12:30 del 02.11.2011 le domandedi partecipazione all’incanto unitamente allacauzione pari al 10% del prezzo base d’asta(incanto).Maggiori informazioni e modalità di parteci-pazione in Cancelleria o consultando il sitowww.astegiudiziariesalerno.it, dove sonopubblicate anche l’ordinanza e la CTU.

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 424/06 R.E. Il G.E.ha fissato l’udienza del 03.11.2011 ore 10,per la vendita con incanto (con aumento mi-nimo di Euro 2.000,00) di:LOTTO UNO:Piena proprietà di appartamento sito adAltavilla Silentina (SA), Via S. Maria n. 3,al 2° piano, int. 5, fabbr. B, di tre vani ed

37

• TRIBUNALE DI •

SALERNO

Page 38: AsteInfoappalti
Page 39: AsteInfoappalti

Ottobre 2011

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

www.aste.eugenius.itIl sito internet www.aste.eugenius.it della Guido Talarico Editori Spa è stato iscritto nell'elenco ministeriale dei siti gestiti dai soggetti in possesso dei requisiti professionalidi cui all'Art. 3 e 4 del D.M. 31/10/2006 con provvedimento del 28.06.2010. In base a tale provvedimento il sito www.aste.eugenius.it è autorizzato a effettuarela pubblicità delle vendite giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte d'Appello italiani

accessori, con due balconi e annesso localee cantinola al piano interrato, int. 5, il tuttoper mq 69,77. In NCEU fg. 23, p.lla 509/12.Prezzo base Euro 47.250,00.Per partecipare occorre depositare in Can-celleria entro le ore 12:30 del 02.11.2011, ledomande di partecipazione all’incanto uni-tamente alla cauzione pari al 10% del prez-zo base d’asta.Maggiori informazioni e modalità di parteci-pazione in Cancelleria. o consultando i sitiwww.asteimmobili.it ewww.astegiudiziariesalerno.it, dove sonopubblicate anche l’ordinanza e la CTU.

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 86/09 R.E. Il G.E. hafissato l’udienza del giorno 01/12/2011 ore09:00, per la vendita senza incanto e, nelcaso in cui la stessa non abbia esito positi-vo per qualsiasi ragione o causa, l’udienzadel giorno 15/12/2011 ore 10:00, per lavendita con incanto (con offerte in aumentonon inferiori ad Euro 6.000,00) del seguentebene:LOTTO UNICO:Unità immobiliare adibita a civile abita-zione sita in Pontecagnano Faiano, allavia A. Vespucci, angolo via A. Meucci,piano terra, con accesso dal cortile interno,composta da quattro vani. cucinino, duebagni, disimpegno e vano ammezzato, inNCEU al fol. 8, p.lla 11 sub 26, cat. A/2, cl.3. Il compendio deve essere regolarizzato, acura dell’aggiudicatario, sotto il profilo edili-zio, mediante la demolizione del vano am-mezzato.Prezzo base Euro 125.000,00.Per partecipare occorre depositare in Can-celleria entro le ore 12:30 del giorno pre-cedente la vendita, le offerte di acquisto e ledomande di partecipazione all’incanto uni-tamente alla cauzione pari al 10% del prez-zo offerto (senza incanto) o del prezzo based’asta (incanto).Maggiori informazioni e modalità di parteci-pazione in Cancelleria o consultando il sitowww.astegiudiziariesalerno.it ewww.asteimmobili.it.

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 376/08 R.E. Il G.E.ha fissato l’udienza del 03.11.2011 h. 10 perla vendita con incanto (con offerte inaumento non inferiori ad Euro 5.000,00 peril Lotto Unico) del seguente bene:LOTTO UNO:Piena proprietà di un’unità immobiliaredi mq 103,48 sita nel Comune di Capac-cio (SA), alla via Monticello s.n.c., int. 2,II° piano, composto da un ingresso-salottoe tre camere con altrettanti bagni. Essa faparte di un fabbricato di maggiore consi-stenza attualmente adibito ad albergo-pen-sione e denominato "Il Castello dei Principi"ed ha accesso indipendente. In NCEU al fol.45, p.lla 19 sub 18, ctg. A/4, cl. 1.Prezzo base Euro 100.626,00.Per partecipare occorre depositare in Can-celleria entro le ore 12:30 del 02.11.2011, ledomande di partecipazione all’incanto uni-tamente alla cauzione pari al 10% del prez-zo base d’asta.Maggiori informazioni e modalità di parteci-pazione in Cancelleria o consultando il sitowww.astegiudiziariesalerno.it, dove sonopubblicate anche l’ordinanza e la CTU.

TRIBUNALE DI SALERNOUfficio Esecuzioni ImmobiliariProcedura esecutiva n. 459/07 R.E. Il G.E.ha fissato l’udienza del 03.11.2011 h. 9, perla vendita senza incanto e, nel caso in cui lastessa non abbia esito positivo per qualsiasiragione o causa, l’udienza del 17.11.2010ore 10, per la vendita con incanto (con of-ferte in aumento non inferiori ad Euro9.000,00 per il Lotto 1 e ad Euro 100,00 peril Lotto 2) dei seguenti beni, siti in Albanel-la (SA), Contrada S. Chirico:LOTTO UNO:terreno di mq 11.803 (con abitazione apiano terra e primo piano di mq 189) in partetrasformato al servizio dell’attività di alleva-mento in parte con destinazione agricola aseminativo; in CT al foglio 20, p.lle nn. 109,111, 112 e 370.

Prezzo base Euro 190.000,00.LOTTO DUE:terreno di mq 3.055 in forte pendenza de-stinato a bosco; in CT al foglio 20, p.ll n.262.Prezzo base Euro 2.500,00. Per partecipareoccorre depositare in Cancelleria entro leore 12:30 del giorno precedente le vendite,le offerte di acquisto e le domande di parte-cipazione all’incanto unitamente allacauzione pari al 10% del prezzo offerto(senza incanto) o del prezzo base d’asta (in-canto). Maggiori informazioni e modalità dipartecipazione in Cancelleria o consultandoil sito www.astegiudiziariesalerno.it, dovesono pubblicate anche l’ordinanza e laCTU.

TRIBUNALE DI TRANISezione fallimentareAVVISO DI VENDITA DELEGATAFallimento n. 5335Il curatore fallimentare, Dott. Vincenzo Bor-gia, avvisa che il giorno 18 novembre 2011alle ore 14,30 senza incanto presso lo stu-dio del Notaio Dott. Massimo Toscani inPiacenza alla Via S. Franca 43, delegato dalGiudice Fallimentare dott.ssa Paola Cesa-roni del Tribunale di Trani, e in caso di astadeserta il 25 novembre 2011 alle ore 14,30con incanto presso lo stesso luogo sarannomessi in vendita i seguenti immobili come diseguito descritti:piena proprietà di locale a destinazionecommerciale, ubicato al primo livellofuori terra di un complesso immobiliaredenominato "Borgo Fax Hall" sito inPiacenza (PC), piazzale Marconi.Vengono venduti anche i beni mobili elen-cati nella relazione peritale.Sull’immobile in oggetto esiste diritto diprelazione a favore di "Piacenza CentroS.r.l.".Dati catastali:- Catasto Fabbricati di Piacenza (PC), foglio119, mappale 980 sub 86, toponomasticada assegnare s.n.c., piano T, cat. C/1, cl.11, mq 153, rendita E 5.215,18Prezzo base: Euro 295.000,00 - Offerte inaumento : E 6.000,00Si precisa che saranno dichiarate inefficacile offerte inferiori a tale prezzo.Ogni ulteriore informazione, ivi compresa ladocumentazione in atti e le modalità di par-tecipazione, potranno essere acquisite pre-sso lo studio del Notaio Massimo Toscani inPiacenza, via S. Franca n. 43 (tel.0523/328756) oppure presso lo studio deldott. Vincenzo Borgia in Barletta (BT), viaQuintino Sella n. 10 (tel. 0883/333815) o suisiti internet www.astegiudiziarie.it.ewww.tribunaletrani.it.Il curatore fallimentare Dott. Vincenzo Bor-gia

TRIBUNALE DI VELLETRI- SEZ. FALLIMENTARECONCORDATO PREVENTIVO C.I.P.A.C.S.P.A. IN LIQU. N. 3/2010LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE DEI BENIINVITO A OFFRIRELa liquidazione giudiziale dei beni ceduti aicreditori con il concordato preventivo N.3/2010 della C.I.P.A.C. S.p.A. in liqu. invita aformulare offerte di acquisto dei diritti dileasing sui seguenti beni immobili:Immobile: LOTTO N. 1Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 2Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 3Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 4Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 5Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 6Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 7Prezzo base E. 1.150.000,00 oltre E.13.125,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Immobile: LOTTO N. 8Prezzo base E. 1.200.000,00 oltre E.36.470,00 per aree pertinenziali.(esclusa IVA e costi acquisizione)Tutti situati in Roma, località Ponte Galeria,nel centro Commerciale denominato "Com-mercity", condotti in locazione finanziariadalla C.I.P.A.C. S.p.A.Le offerte irrevocabili devono pervenire inbusta chiusa entro le ore 13.00 del 27 otto-bre 2011 presso lo studio del CommissarioLiquidatore Avv. Maria Virginia Perazzoli,Via Lisbona n. 9, 00198 Roma (tel.0685356786 - fax 0685302968), a mezzoistanza sottoscritta dall’offerente e conte-nuta in una busta chiusa presentata perso-nalmente dall’offerente o da un suo incari-cato munito di documento d’identità in cor-so di validità. Le offerte possono esserepresentate anche per singole unità o per piùimmobili.L’offerta dovrà essere accompagnata dacauzione pari al 10% del prezzo offerto amezzo assegni circolari non trasferibili inte-stati a "Concordato Preventivo C.I.P.A.C.S.p.A. in liqu. N. 3/2010".Non saranno prese in considerazione offer-te inferiori ai prezzi base di vendita indicati.Le buste saranno aperte presso lo studiodel Commissario Liquidatore alle ore 11.00del giorno 22 settembre 2011.In caso di presentazione di più offerte siprocederà a gara informale considerandoquale prezzo base l’offerta più alta. Ilregolamento di procedura competitiva, larelazione di stima e ulteriori informazionipotranno essere acquisite dal sitowww.tribunaledivelletri.it /www.astegiudiziarie.it o richieste al com-missario liquidatore: tel. 06/85356786 - fax:06.85302968 -www.studioperazzolieassociati.it e-mail:[email protected] Le informazioni e i datiacquisiti in virtù della procedura saranno

trattati in conformità alla vigente normativasulla privacy.Il commissario liquidatoreAvv. Maria Virginia Perazzoli

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIAUFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI- AVVISO D’ASTA -PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIAREn. 23/2004 R.G.E.I.********Il sottoscritto Avv. FORTUNATO D’AMICO,Professionista delegato dal G. E.,ai sensi e per gli effetti dell’art. 591 bisc.p.c.,a v v i s a che il predetto Giudice, in meritoall’esecuzione di cui sopra, promossa dallaCuratela del Fallimento n. 8/2005, con ordi-nanza del 22 agosto 2008, confermataall’udienza del 24 febbraio 2009, nonchécon successivi provvedimenti del16.11.2010 e 23.05.2011, da intendersi quiriprodotta e trascritta,ha DISPOSTO il PROCEDERSI ad un nuovotentativo di VENDITA CON INCANTOallo stesso prezzo e condizioni di cui allaprecedente vendita del 30.09.2011che si svolgerà, a cura del sottoscritto Av-vocato, Professionista delegato,il giorno 30 NOVEMBRE 2011, ore 16,00,presso lo STUDIO LEGALE D’AMICO in VI-BO VALENTIA alla VIA ENRICO CANDELAn. 20, piano 1°, del BENE IMMOBILE megliodescritto nella relazione di stima pubblicatasul sito internet www.aste.eugenius.it, nelloSTATO di FATTO e di DIRITTO in cui oggi sitrova, posto in vendita in un unico lotto eprecisamente:Lotto n. 1terreno ubicato nel Comune di ViboValentia località Portosalvo -Zona NucleoIndustriale - lotto 85 della lottizzazione pre-vista dal vigente PRTC - composto daun’area della superficie complessiva di16.010 mq. con la seguente destinazioneurbanistica : "lotto industriale". Sul terrenoinsistono due palazzine in c.a., di cui una, adue livelli fuori terra destinata agli uffici dalledimensioni in pianta di ml 20,00 x 12,00 e,l’altra, ad un solo livello f.t. per servizi azien-dali dalle dimensioni in pianta di ml 10,00 x24,00; confina a Nord e a Sud con strada diP.R.T.C. (Piano Regolatore Territoriale Con-sortile), ad Est con proprietà Capria e adOvest con proprietà della C.O.F. S.r.l.; è ri-portato nel N.C.T. in ditta alla METALCOOP-Società Cooperativa a responsabilità limi-tata, con sede in Vibo Valentia-, al foglio 8,part. n. 27, part. n. 311 (ex particella 24),part. n. 383 (ex particella 26), part. n. 388 (exparticella 25), part. n. 386 (ex particella 162).Prezzo base (ridotto come da precedentevendita) E 326.291,96 , oltre Iva per E68.521,31 e così complessivamente E394.813,27. Le offerte in aumento non pot-ranno essere inferiori ad Euro 6.000,00. Gliofferenti dovranno DEPOSITARE a titolo di"CAUZIONE" per il lotto in vendita unaSOMMA pari al 10% del PREZZO BASED’ASTA, mediante assegno circolare nontrasferibile da intestarsi al sottoscritto Pro-fessionista delegato, Avv. Fortunato D’Ami-co. Lo stesso assegno dovrà esser inseritoin busta chiusa unitamente alla domanda dipartecipazione alla vendita immobiliare.Non viene al momento richiesto il depositodi somme a titolo di "spese" per il trasferi-mento, perchè le stesse saranno quantifica-te e richieste solo dopo l’aggiudicazionedefinitiva subordinando al versamento dellemedesime l’emissione del decreto di trasfe-rimento.

Cerchicasa?Prova

all'incanto!

Cerchicasa?Prova

all'incanto!

39

• TRIBUNALE DI •

TRANI

• TRIBUNALE DI •

VELLETRI

• TRIBUNALE DI •

VIBO VALENTIA

Page 40: AsteInfoappalti