asteinfoappalti

40
a pag. 4 e 5 di Alessandro Caruso L’asta giudiziaria, come si sa, è la fase con- clusiva del procedimento esecutivo che viene promosso dal creditore per recupera- re i crediti vantati nei confronti di terzi mediante la vendita di beni mobili o immobili di questi ultimi. Da questa pratica, severa ma necessaria, si possono creare occasioni vantaggiose per gli acquirenti che decidano di tentare il "colpaccio". È vero che gli acqui- sti all’asta convengono (si diventa proprietari liberi da vincoli, si può beneficiare di notevoli risparmi, si evitano le spese notarili e quelle di mediazioni), ma per aggirare possibili risc- hi è utile osservare alcune nozioni e suggeri- menti. Le aste giudiziarie vengono rese note con avvisi pubblicati almeno 45 giorni prima, di cui si può avere visione sui siti specializza- ti, sulla stampa di settore o sulla bacheca del tribunale. Nell’avviso, cosa fondamentale, sono contenute informazioni indispensabili sull’oggetto dell’asta ed è quindi una buona abitudine quella di leggerlo con attenzione. Soprattutto perché vi sono segnalati il prez- zo base da cui partire al rilancio minimo per potersi aggiudicare l’immobile. Guido Talarico Editore IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria [email protected] Vendita con o senza incanto, perizie, aggiudicazioni, ecco i nostri suggerimenti per un acquisto senza sorprese Aste: la guida definitiva La mancanza di garanzie e gli eventuali debiti dell’immobile sono gli ostacoli più comuni da evitare Copia Promozionale Gratuita Maggio 2010 IL SOLE 24 ORE S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria [email protected] a pag. 14 Si è svolta sotto l’egida della Uinl la visita di una delegazione del nota- riato cinese che ha aperto i lavori del corso di formazione per i notai cinesi dedicato a "Le caratteristiche e il ruolo del Notariato latino nella società moderna". a pag. 11 Dopo Roma e Milano, il Centro stu- di REplat presenta il rapporto sul mercato immobiliare della maggiore città del Sud Italia, Napoli. Che siano bilocali o trilocali, in centro o periferia, ecco i consi- gli su dove e cosa comprare. a pag. 15 La crisi del ventunesimo secolo raggiunge anche i tribunali del fi- sco E I giudici devono fare i conti con ben 300mila nuovi fascicoli pre- sentati solo nel 2009. Cartelle esattoriali, tasse, tributi, bollo e Iva i principali problemi dei cittadini. L’euro è salvo ma, per fortuna, resta debole Borsa Immobiliare Notai cinesi in Italia per la civil law Avvocati e Magistrati Giustizia tributaria: aumentano i ricorsi A Napoli è il momento di comprar casa Notai e Commercialisti a pag. 13 Dopo un recupero di 3 centesimi di dollaro in poche ore, l’euro è tornato in castigo, scendendo al di sot- to dei livelli di prima dell’accordo salva euro del 10-11 maggio Ma la moneta svalutata del 20% rispetto a 6 mesi fa è una mano santa per noi. Economia Anno 3 - Nr 20 a pag. 6 Entimorali.it è un portale realizzato da un staff di diversi tipi di professionisti destinato all’ottimizzazione dei processi di gestione, valorizzazione e vendita del patrimonio im- mobiliare di enti morali no-profit, enti religiosi e fondazioni. Attraverso professionisti specializzati in tale ambito fornisce servizi quali stime e valutazioni, tra cui perizie di stima analitiche (verifiche urbanistiche, ipotecarie e catastali, indagini di mercato etc.), perizie di stima sintetiche, pareri di congruità, analisi valutative di valorizzazione degli immobili, studi di fattibilità, analisi dei rendimenti attuali e potenziali. Speciale Entimorali.it, dalla valorizzazione alla vendita

Upload: mediatag-spa-asteinfoappalti

Post on 04-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Ed. Nazionale - Maggio 2010

TRANSCRIPT

Page 1: AsteInfoappalti

a pag. 4 e 5

di Alessandro Caruso

L’asta giudiziaria, come si sa, è la fase con-clusiva del procedimento esecutivo cheviene promosso dal creditore per recupera-re i crediti vantati nei confronti di terzimediante la vendita di beni mobili o immobilidi questi ultimi. Da questa pratica, severa manecessaria, si possono creare occasionivantaggiose per gli acquirenti che decidanodi tentare il "colpaccio". È vero che gli acqui-sti all’astaconvengono (si diventaproprietariliberi da vincoli, si può beneficiare di notevolirisparmi, si evitano le spese notarili e quelledi mediazioni), ma per aggirare possibili risc-hi è utile osservare alcune nozioni e suggeri-menti. Le aste giudiziarie vengono rese notecon avvisi pubblicati almeno 45 giorni prima,di cui si può avere visione sui siti specializza-ti, sulla stampa di settore o sulla bacheca deltribunale. Nell’avviso, cosa fondamentale,sono contenute informazioni indispensabilisull’oggetto dell’asta ed è quindi una buonaabitudine quella di leggerlo con attenzione.Soprattutto perché vi sono segnalati il prez-zo base da cui partire al rilancio minimo perpotersi aggiudicare l’immobile.

Guido Talarico Editore

IL SOLE 24 ORE S.p.ASystem Comunicazione

[email protected]

Vendita con o senza incanto, perizie, aggiudicazioni, ecco i nostri suggerimenti per un acquisto senza sorprese

Aste: la guida definitivaLa mancanza di garanzie e gli eventuali debiti dell’immobile sono gli ostacoli più comuni da evitare

Copia Promozionale Gratuita Maggio 2010

IL SOLE 24 ORE S.p.ASystem Comunicazione

[email protected]

a pag. 14

Si è svolta sotto l’egida della Uinl lavisita di una delegazione del nota-riato cinese che ha aperto i lavori

del corso di formazione per i notai cinesidedicato a "Le caratteristiche e il ruolo delNotariato latino nella società moderna".

a pag. 11

Dopo Roma e Milano, il Centro stu-di REplat presenta il rapporto sul

mercato immobiliare della maggiore cittàdel Sud Italia, Napoli. Che siano bilocali otrilocali, in centro o periferia, ecco i consi-gli su dove e cosa comprare.

a pag. 15

La crisi del ventunesimo secoloraggiunge anche i tribunali del fi-sco E I giudici devono fare i conti

con ben 300mila nuovi fascicoli pre-sentati solo nel 2009.Cartelle esattoriali, tasse, tributi, bolloe Iva i principali problemi dei cittadini.

L’euro è salvo ma, per fortuna, resta debole

Borsa Immobiliare

Notai cinesi in Italia per la civil law

Avvocati e Magistrati

Giustizia tributaria: aumentano i ricorsi

A Napoli è il momento di comprar casa

Notai e Commercialisti

a pag. 13

Dopo un recupero di 3 centesimidi dollaro in poche ore, l’euro è

tornato in castigo, scendendo al di sot-to dei livelli di prima dell’accordo salvaeuro del 10-11 maggio Ma la monetasvalutata del 20% rispetto a 6 mesi fa èuna mano santa per noi.

Economia

Anno 3 - Nr 20

a pag. 6

Entimorali.it è un portale realizzato da un staff di diversi tipi di professionisti destinatoall’ottimizzazione dei processi di gestione, valorizzazione e vendita del patrimonio im-mobiliare di enti morali no-profit, enti religiosi e fondazioni. Attraverso professionistispecializzati in tale ambito fornisce servizi quali stime e valutazioni, tra cui perizie distima analitiche (verifiche urbanistiche, ipotecarie e catastali, indagini di mercatoetc.), perizie di stima sintetiche, pareri di congruità, analisi valutative di valorizzazionedegli immobili, studi di fattibilità, analisi dei rendimenti attuali e potenziali.

Speciale

Entimorali.it, dalla valorizzazione alla vendita

Page 2: AsteInfoappalti

ASTE INFOAPPALTI

Direttore responsabileGuido Talarico

Direzione, redazione eamministrazione:Via Archimede 201 - 00197 RomaTel: 06.8080099 - 06.99700377Fax: 06.99700312SEDE: Roma - via Archimede 205e-mail:[email protected]: www.astepress.itRegistrazione tribunale di RomaN.386/2008 del 20/11/2008

Asteinfoappalti è edito daGuido Talarico Editore Spa(Presidente Guido Talarico,A.D. Carlo Taurelli Salimbeni,cons. Anne Sophie Cnapelynck).

Impresa iscritta al ROC conn° 15822 Responsabile trat.dati Guido Talarico.

È vietata la riproduzione,anche parziale dei testie delle informazionipubblicate. Tutti i diritti sonoriservati. Il materiale inviatonon verrà restituito.

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA’ CENTRI STAMPA

Tipografia StiemViale dell’industria, n° 5Fisciano (Salerno)

Questa testataè associataall’Unione StampaPeriodica ItalianaAsteInfoappalti

da un'idea di Giuseppe Gangale

Domande e Risposte

Il Sole 24 Ore Spa SystemDirezione generale:Andrea ChiappponiDirezione amministrativa:Via Monterosa, 91 - 20149 MilanoTel: 02.30223594 - 02.3022312602.30223257e-mail: [email protected]

2

Invia le tue domande aAste Infoappalti.

I tuoi quesiti verrannosottoposti a degli esperti

che risponderannosul numero successivo.

Scrivi a

[email protected]

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

AsteInfoappalti

RISPOSTE1.Devepresentareistanzadipartecipazionecomeprevistodall’ordinanzadelgiudicede-legatoepresso il tribunaledicompetenza.2. No, i tribunali non accettano contanti, masoltantoassegnicircolari non trasferibili.3.Lapercentualeè indicatanell’ordinanzadivenditaepuòvariaredaunminimodel10%adunmassimodel60%.4. È obbligatorio versare l’esatto importoquale deposito cauzionale e deposito incontospese.5. Immediatamentedopo l’asta.6. Il tempo è stabilito nell’ordinanza di vendi-taepuòvariaredai30ai60giorni.7.No. Incasodiasta fallimentareèpossibilefarlodopospecificaautorizzazionedelgiudi-ce.8. È consigliabile avvalersi di un professioni-sta in grado di valutare l’immobile oggettodell’astae farsiconsigliarealmeglio.9. Nel caso in cui l’immobile risulti occupatocon titolo valido, esso diventa opponibilepertanto l’aggiudicatario dovrà rispettare lenorme che lo regolano. Se è occupato sen-

za alcun titolo, dopo l’emissione del decretodiaggiudicazionedell’immobilesipotràese-guire losgombero. I tempi tecnicivarianodai90ai150giornidallaprimanotifica.10. La cancellazione verrà eseguita dopoavereffettuato ilsaldoprezzoaspeseeacu-radell’acquirente.11. Rivenderlo. Gli immobili all’asta sonovenduti nellostatodi fattoedidiritto.12.Èunagaraal rialzochesi tienedavanti alGiudice o presso lo studio di un Notaio de-legato. Colui il quale ha presentato doman-da di partecipazione potrà offrire, quando ilgiudice aprirà l’incanto, il prezzo a lui conve-niente, rispettando il minimo rialzo previstodall’ordinanzadi vendita.13.Si,bastadaregiustaprocura.14. Si, tenuto conto che dovranno esserepagati tutti i debiti gravanti sull’immobile echiedere l’estinzionedellaprocedura.15.No.16.Sealladatadell’astanonvisonoofferen-ti, allorasidiceche l’astaèdeserta.17. In questi casi l’offerente si aggiudicaprovvisoriamente l’immobile con il prezzo

base più il rilancio minimo, previsto dall’ordi-nanzadi vendita.18. Si, perché si può far ricorso all’Art. 584del Codice Civile che stabilisce che chiun-que può presentare, ad asta avvenuta entro10giorni, un’offertasuperioredi almeno1/6alprezzodiaggiudicazione. Inquestocaso ilGiudice deciderà di rifissare una secondadataper l’incanto.19. Si riparte dal prezzo di aggiudicazioneprovvisoriapiù l’aumentodi1/6.20.Si,èpossibilesecisonotutti ipresuppo-stiperstanziarlo.21. Si se nella domanda di partecipazione èstata espressa richiesta. Nel caso di minoredovrà essere presentata l’autorizzazione delGiudice titolare.22. È una trattativa extra giudiziale con gliIstitutidi credito.23. L’asta prevede la vendita della quotapartedel50%dell’immobile.24.Si.25.Bisognaeffettuare il saldoprezzonei ter-mini previsti dall’ordinanza di vendita, in se-guitosi iniziano lepraticheper losgombero.

DOMANDE1. Come posso fare per partecipare adun’astagiudiziaria?2. Bisogna disporre di denaro liquido perpartecipareadun’astagiudiziaria?3.Qualè lapercentualedaversaresubito?4. Inchemodovaversato l’importo?5. Nel caso di non aggiudicazione dell’im-mobile, dopo quanto tempo posso riaveregli assegni?6. Nel caso di aggiudicazione, quanto tem-pohoperversare il prezzo finaled’acquisto?7. È possibile visitare gli immobili prima dipartecipareall’asta?8. Sono al corrente che nella maggior partedei casi, gli immobili all’asta non sono vi-sionabili. Mi chiedo come è possibile cono-scerne lostato?9. Cosa succede se l’immobile che ho ac-quistatoall’asta, risultaessereoccupato?10.Quandovengonocancellate le ipotechee ipignoramentigravanti sull’immobile?11. Cosa posso fare se al momento dell’im-missione in possesso dell’immobile, questononmipiace?

12. Vorrei conoscere le modalità di svolgi-mentodell’astagiudiziariacon incanto.13. È vero che esistono società che curanol’acquisto dell’immobile durante l’incanto,senzache l’interessatosiapresente?14. Un immobile messo all’asta può essereacquistatoprimadell’incanto?15.Sel’inadempientenonha lapossibilitàdipagare i suoi debiti e quindi di riscattare ilsuo immobile, può partecipare all’asta pertentaredi recuperarlo?16.Chevuoldireastadeserta?17. Quando in sede d’asta si presenta unsolo offerente a concorrere all’aggiudica-zionedell’immobile,cosasuccede?18. È vero che bisogna aspettare 10 giorni,per essere certi che l’immobile sia stato ag-giudicato?19.Sonoalcorrentecheèpossibilepresen-tare entro 10 giorni dalla data d’asta un’of-ferta pari ad 1/6 del prezzo di aggiudica-zioneeche ilGiudice in talcasostabiliràunanuova data per l’incanto. Quello che invecevorreisapereèse ilprezzodibased’astasu-biràdeicambiamenti.

20. Il mio immobile è andato all’asta persvariati motivi. Possiedo in parte della liqui-dità ma non è sufficiente a saldare il debitocon i miei creditori.Vista la mia posizione,nessun Istituto bancario è in grado di ero-garmi un mutuo. La cosa che vi chiedo è seposso intestare il mutuo a mio figlio e chie-dere la restante somma che mi serve pernonperdere l’immobile?21. Vorrei sapere se una volta partecipatoad un’asta immobiliare con esito positivo,potrò intestare l’immobileamio figlio.22.Checos’èuna transazionedicrediti?23. Molto spesso sulle pubblicazioni degliimmobili che vanno in asta, noto il termine“quota pari a mezza indivisa del diritto disuperficie”, vorreiconoscerne il significato.24.L’immobileall’astaoccupatodapersoneanziane, senza un regolare contratto dilocazione, al momento dell’aggiudicazionedevonocomunque lasciare l’immobile?25. Dopo l’aggiudicazione di un incanto etrascorsi i 10giorniper leoffertediunsesto,l’immobilequandovieneeffettivamentecon-segnato?

Primo Piano 5

Primo Piano 4

SOMMARIO

Incentivi 12

Domande e Risposte 2

Aste Speciali 6

Borsa Immobiliare 11

Economia 13

Notai e Commercialisti 14

Avvocati e Magistrati 15

Altre Aste 17

Risparmio Energetico 16

Da pagina 18a pagina 40

Aste - Elenco dei bandi

Aste: guida per l’uso

Pubblicazioni 9

Page 3: AsteInfoappalti
Page 4: AsteInfoappalti

Primo Piano AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

In questo caso le offerte vengonofatte dai partecipanti davanti al giu-

dice.L’aggiudicazioneviene fatta inbaseall’offerta più alta, ma nei 10 giorni suc-cessivi è ancora possibile fare pervenirealtre offerte a condizione che superino dialmeno un quinto il prezzo della pre-cedente aggiudicazione. In questo ulti-mocasoviene indettaun’ulterioregara incui vince sempre il partecipante con lamaggioreofferta.

diAlessandroCaruso

L’asta giudiziaria, come si sa, è la faseconclusiva del procedimento esecutivoche viene promosso dal creditore perrecuperare i crediti vantati nei confronti diterzi mediante la vendita di beni mobili oimmobili di questi ultimi. Da questa prati-ca, severa ma necessaria, si possonocreare occasioni vantaggiose per gli ac-quirenti che decidano di tentare il "col-paccio". È vero che gli acquisti all’astaconvengono (si diventa proprietari liberida vincoli, si può beneficiare di notevoli ri-sparmi, si evitano lespesenotarili equelledimediazioni),maperaggirarepossibili ri-schi è utile osservare alcune nozioni esuggerimenti.Leastegiudiziarievengonoresenoteconavvisipubblicati almeno45giorniprima,dicui sipuòaverevisionesuisiti specializzati, sulla stampa di settore osulla bacheca del tribunale. Nell’avviso,cosa fondamentale, sono contenute in-formazioni indispensabili sull’oggettodell’asta ed è quindi una buona abitudine

quella di leggerlo con attenzione. Soprat-tuttoperchévisonosegnalati il prezzoba-se da cui partire al rilancio minimo perpotersi aggiudicare l’immobile nonché al-tre notizie sullo stato manutentivo del be-ne in questione. È importante poi valutarecon occhio critico e vigile la perizia svoltada professionista tecnico (box n.1 difianco) , incaricato di attestare le caratte-ristiche costruttive e giuridiche dell’immo-bile. Questo documento viene sistemati-camente depositato presso la cancelleriadel tribunale o tra i documenti allegatiall’offerta pubblicata sul sito. L’asta puòsvolgersi con o senza incanto. La venditasenza incanto (box n.2 di fianco) pre-vede che l’offerta sia almeno pari al prez-zo posto a base d’asta e assume il valoredi proposta irrevocabile. Può comportarel’aggiudicazione diretta ove sia superioread almeno un quinto di tale prezzo. Difronte a più offerte, invece, il giudice aprela classica gara in cui vince chi fa l’offerta

più alta. Nell’asta con incanto (box n.3 difianco) i partecipanti formulano le loroproposte davanti al giudice dell’esecu-zioneoalprofessionistadelegato,purchéinmisurasuperiorealprezzopostoabased’asta. Un suggerimento utile è quello diinformarsi sullo stato abitativo dell’immo-bile incasodiacquistoall’asta.Procedurelunghe e costose, infatti, sono dietro l’an-golo se l’immobile è abitato da personecon regolare contratto (nel tal caso si do-vrà aspettare la naturale scadenza delcontratto di locazione per entrare in casa)o se l’occupante rifiuta di lasciare sponta-neamente l’immobile (è il caso in cui si av-via una procedura di sfratto). Stessa at-tenzione si presti alla fruibilità della casa(l’aggiudicazione all’asta non prevedegaranzie per eventuali danni a impiantiecc.) e alla situazione debitoria dell’immo-bile(ilnuovoproprietariopotrebberispon-dere delle insolvenze con il condominioper l’anno incorsoequelloprecedente).

Tra i dubbi che affollano la mente di unpartecipante a un’asta spesso riaffioraquello relativo alla possibilità di vi-sionare i beni posti all’incanto. Va pre-messo che i beni posti in vendita inun’asta giudiziaria sono tutti preventi-vamente ispezionati, descritti e stimatida un professionista nominato dal tri-bunale il quale, al termine di appositosopralluogo, deposita agli atti una det-tagliata consulenza tecnica. Alcuni tri-bunali si stanno allineando su una di-sciplina diretta a rendere tale serviziomaggiormente fruibile.Coscientedelledifficoltà da parte di un possibile ac-quirente di contattare il debitore ese-cutata per richiedere la visione dei

locali oggetto di asta, ad esempio, iltribunale di Sulmona si sta orientandodi recente nella prassi seguita ancheda altri uffici giudiziari, di nominareapposite figure di custodi degli immo-bili pignorati, onde consentire l’acces-so ai locali da parte dei soggetti inte-ressati. Occorre quindi prendere con-tatto con i singoli custodi nominati perle relative procedure. Poiché è oppor-tuno, se non addirittura obbligatorioove ordinato dal Giudice, che il custo-de giudiziario eviti che i diversi interes-sati all’acquisto entrino in contatto traloro, è consigliabile concordare la visi-ta con molto anticipo. Si raccomanda,inoltre, di fare sempre riferimento alle A.C

schede-fascicolo eventualmentepubblicate dai custodi nella sezione aloro riservata. In questa maniera sipuò scongiurare in maniera semprepiù netta il rischio di incorrere nell’ac-quisto di un immobile con difetti strut-turali o in cattivo stato sotto il profilodella manutenzione. Dal momentoche le eventuali spese per il riordino ola riparazione della casa sarebbe acarico del nuovo proprietario, è benedare il dovuto risalto a questa pratica,in modo da non incontrare spiacevolisorprese dopo la bella notizia di unacquisto a prezzo vantaggioso.

La perizia è un documento impre-scindibileperpartecipareaun’asta.

È possibile, consultando con attenzionelaperizia, conoscere lostatodimanuten-zione della singola unità immobiliare. Ilperito, solitamente un professionista tec-nico, svolgeancheunastimaeconomicadel bene immobile ragguagliata ai prezzidi mercato correnti, tenendo conto dellazonaedellecaratteristichestrutturali del-lacasa inquestione.

È un tipo di asta che prevede unavendita che si svolge in forme piut-

tostosemplificate,poiché leoffertediac-quisto non vengono fatte in pubblicaudienzadavantialgiudice,masonodiret-tamente depositate in cancelleria e suc-cessivamente valutate dal giudicedell’esecuzione. Se la gara risulta deser-ta può essere disposta l’assegnazione almaggior offerente o, in alternativa, la ven-ditacon incanto.

Nell’avviso sono segnalatiil prezzo base da cuipartire al rilancio minimoper potersi aggiudicarel’immobile nonché altre notiziesullo stato manutentivo delbene in questione. È importantepoi valutare con occhiocritico e vigile la periziasvolta da professionista tecnico

Vendita con o senza incanto, perizie, aggiudicazioni, ecco qualche suggerimento per un acquisto sicuro

Occhio ai rischi delle asteLa mancanza di garanzie e gli eventuali debiti dell’immobile sono le possibili difficoltà

Nuove prassi in alcuni uffici giudiziari per tranquillizzare chi vuole acquistare immobili all’asta

I tribunali si organizzano per far visionare i beni posti all’incanto

4

Box 1La perizia

Box 2Vendita senza incanto

Box 3Vendita con incanto

Page 5: AsteInfoappalti

Primo Piano AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

Nel caso di comunione legale dei beni tra marito e mogliec’è la possibilità di evitare che l’acquisto di un immobileall’asta cada automaticamente in comune. Il coniuge chedovrà risultare esclusivo titolare del bene aggiudicatoall’astadovràparteciparesingolarmenteallagara.Nelver-bale d’asta che il professionista delegato redigerà, va da-toattodellapresenzadell’altroconiugeedovràespressa-mente dichiararsi che l’acquisto dell’immobile viene com-piuto con l’impiego del prezzo di trasferimento di benipersonali (exart. 179 lett. f) c.c. ).Pressoalcuni tribunali siritiene che tale dichiarazione possa effettuarsi anche in

seguito, direttamente dinnanzi al cancelliere della competente cancelleria delle ese-cuzioni immobiliari, primadellaemanazionedeldecretodi trasferimento.

In alcuni casi, quando il creditore procedente è un cre-ditore fondiario, è espressamente previsto che, ai sen-si del comma 5 dell’art. 41 del d.lgs n. 385/1993, ogniaggiudicatario possa subentrare nel contratto di finan-ziamento stipulato dal debitore espropriato assumen-dosi gli obblighi relativi, purché entro 15 giorni dal de-creto previsto dall’art. 574 c.p.c., ovvero dalla datadell’aggiudicazione o dall’assegnazione, paghino allabanca le rate scadute, gli accessori, gli interessi e lespese. Nel caso di vendita in più lotti ciascun aggiudi-

catario o assegnatario è tenuto a versare proporzionalmente alla banca le ratescadute, gli accessori gli interessi e le spese. Più semplicemente è possibileconcordareconlapropriabanca“difiducia”l’operazione.

Il decreto del giudice è di per sé titolo esecutivo e consen-te di agire per l’immediato rilascio dell’immobile. Occorrequindi contattare direttamente il debitore esecutato perconcordare un rilascio bonario del bene occupato da per-sone o cose. In caso di difficoltà occorre rivolgersi a unlegale che procederà, se necessario, all’immediata libera-zione tramite ufficiale giudiziario (ex. Artt. 605 e ss. c.p.c.).In ogni caso è prudente predisporre un verbale di rilascio,con l’indicazione dei beni che momentaneamente restanocustoditi dall’aggiudicatario. Nel caso in cui l’immobile ab-

biauncustodenominatodal tribunale, saràsufficientecontattare lostessoper lacon-segna delle chiavi e dell’immobile, salvo che il debitore esecutato non sia statoautorizzatodalGiudiceaoccupare il bene.

Come già spiegato precedente-mente uno dei rischi nell’acquistodi un immobile all’asta sta nellapossibile situazione debitoriadell’immobile stesso. Cioè, perchiarire, se sull’immobile gravanodelle spese arretrate, come quellecondominiali. L’art. 63 delle disp.att. del Codice civile precisa che“…Chi subentra nei diritti di uncondomino è obbligato, solidal-mente con questo, al pagamentodei contributi relativi all’anno in cor-so e a quello precedente”.Per anno in corso si considera l’an-no in cui viene firmato il decreto di A.M

trasferimento dell’immobile esecu-tato (Es. l’asta si tiene il 28 ottobre2003, come da relativo verbale delProfessionista Delegato. L’aggiudi-catario, divenuto definitivo, effettuail pagamento integrale del prezzo ilsuccessivo 25 novembre 2003. Ilgiudice dell’Esecuzione firma il de-creto di trasferimento e lo depositain cancelleria il 12 febbraio 2004.L’aggiudicatario è tenuto in solidocon il precedente proprietario apagare gli oneri condominiali per il2003 e per il 2004).

diCesareGiraldi

Ecco altre regole pratiche per acce-dere a un’asta preparati e sicuri di noncadere in facili trappole. Partendo dal-le spese di trasferimento per i beni ac-quistati all’asta. All’atto della presen-tazione della domanda di partecipa-zione all’incanto vengono versati dueassegni circolari, ciascuno del 20%del prezzo base d’asta. Uno di questiassegni viene poi utilizzato dal profes-

sionista delegato quale fondo speseper le operazioni di trasferimento. Ilprofessionista cura tutte le incomben-ze che seguono la firma del decreto ditrasferimento (registrazione, trascri-zione, comunicazioni varie, volturaetc…) attingendo le somme necessa-rie dal predetto fondo spese. Normal-mente l’entità delle spese e deglionorari si aggira a poco più del 10% o15 % del prezzo finale di aggiudica-zione (in caso di concessione dei be-nefici per la prima casa anche meno),determinando così la restituzione diun limitato residuo a favore dell’acqui-rente.Se l’espropriazione colpisce una so-

cietà (o, in generale, una persona giu-ridica), al trasferimento va applicatal’Iva (al 10% oppure al 20% a secon-do della funzione dell’immobile in se-no all’oggetto sociale ). In caso con-trario va applicata l’imposta di registro(al 10% oppure al 3% se trattasi diacquisto di prima casa). A proposito,invece, dell’aggiudicazione, bisognasapere che essa diventa definitiva,nell’asta con incanto, solo dopo 10giorni. Infatti, entro tale termine, comegià detto precedentemente, chiunquepuò presentare offerta scritta per l’ac-quisto dell’immobile oggetto dell’ese-cuzione per un prezzo superiore di al-meno un quinto rispetto a quello diaggiudicazione (art. 584 c.p.c.).Sono esentati dal presentare ulterioredomanda di partecipazione l’aggiudi-catario provvisorio (decaduto) e l’offe-rente in aumento, che parteciperannocosì di diritto al nuovo incanto. L’avvi-so del nuovo incanto verrà loro notifi-cato a cura del professionista delega-to.Per quanto riguarda, invece, l’astasenza incanto, non si applica il termi-ne dei dieci giorni e l’acquisto diventadefinitivo ad avvenuta aggiudicazione.

Una dritta per tutti coloro i quali in-tendano acquistare all’asta un’im-mobile consiste nell’informarsi sug-li eventuali inquilini ddell’immobilein questione. Ovvero, se esso risul-ti affittato a qualcuno. I contratti diaffitto, locazione o comodato nonsono opponibili all’acquirenteall’asta, salvo che non sianoautorizzati dal giudice dell’Esecu-zione (normalmente si autorizzanoper la durata massima di un anno) oche abbiano data certa anteriore alpignoramento. Se hanno data certaanteriore alla trascrizione del pi-gnoramento, non sono efficaci nei C.C

confronti dello stesso aggiudicata-rio oltre la prima scadenza e, se laprima scadenza supera i 9 anni,non è opponibile oltre tale terminese non debitamente trascritto.Tali situazioni, solitamente, sebbe-ne sulla carta sembrino già risolte,possono trascinarsi in beghe legali,talvolta anche di una certa lunghez-za e con i relativi costi. Per evitare ildegenerare della situazione è con-sigliabile tenersi aggiornati sullepersone che vivono in casa e conquale regime contrattuale.

La disciplina per pagare un bene all’asta con un mutuo

Come ottenere le chiavi dell’immobile acquistato all’asta

Quanto l’asta può incidere sulla comunione legale dei beni

Aste con a carico le spese condominialiChi acquista in tribunale si informi sulla situazione debitoria dell’immobile

5

Acquistare la casa in tribunale comporta alcuni oneri economici

Spese e costi di un’astaAl trasferimento di un bene va applicata l’Iva che può oscillare dal 10 al 20%

All’atto della presentazionedella domanda dipartecipazione all’incantovengono versati due assegnicircolari, ciascunodel 20% del prezzo base d’asta.Uno di questi assegni viene poiutilizzato dal professionistadelegato quale fondo speseper le operazioni di trasferimento

Affittuari, la legge è con il proprietarioPer gli immobili acquistati all’asta il contratto di locazione non è opponibile

Page 6: AsteInfoappalti

Aste Speciali AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

diLudovicoCasaburi

Entimorali.it è un portale realizzato da unstaffdidiversi tipidiprofessionistidestina-to all’ottimizzazione dei processi di ges-tione,valorizzazioneevenditadelpatrimo-nio immobiliaredientimorali no-profit, entireligiosi e fondazioni. Attraverso profes-sionisti specializzati in taleambito fornisceserviziqualistimeevalutazioni, tracuiperi-zie di stima analitiche (verifiche urbanisti-che, ipotecarieecatastali, indaginidimer-catoetc.),periziedi stimasintetiche,pare-ri di congruità, analisi valutative di valoriz-zazione degli immobili, studi di fattibilità,analisi dei rendimenti attuali epotenziali.Quanto alla gestione degli immobili,Entimorali.it, mette a disposizione deglienti un sistema intranet supportato datecnici qualificati per l’amministrazione or-dinaria (locazioni, condominio, utenze, as-

sicurazioni etc.) e straordinaria del patri-monio immobiliare.Nelcaso incui talepa-trimoniofossedestinatoadesserevendu-to, per destinare i fondi ricavati all’attivitàistituzionale dell’ente, viene effettuatal’analisi completa della documentazionedegli immobili e lapredisposizionedeido-cumenti necessari per la vendita o per lalocazione,oltrechelaverificadellaconfor-mità degli impianti e la certificazione ener-

getica.Lo staff di Entimorali.it provvede anche al-la gestione delle pratiche ereditarie, conanalisi delle disposizioni testamentarie, ri-cercaeverificadelpatrimonio immobiliaresull’intero territorio e la gestione dei rap-porticon icoeredi.ComeprevistodalCo-dice dei beni Culturali (D.lgs 42/2004)vengono svolte le procedure per la verifi-ca dello status di "interesse culturale" pergli immobili chehannopiùdi50annid’etàcheappartengono"alloStato,alleregioni,agli altri enti pubblici territoriali, nonchéadognialtroenteed istitutopubblicoeaper-sonegiuridicheprivatesenza finedi lucro,ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmen-te riconosciuti".Vengono inoltre svolte le istanze ai sensidell’art.747 c.p.c. per ottenere l’autorizza-zione alla vendita dei beni immobili deri-vanti da eredità poiché per legge devonoessereaccettateconbeneficiodi inventa-rio. Quanto alla gestione della proceduradi vendita degli immobili, Entimorali.itprovvede alla pubblicazione delregolamento e del bando di vendita degliimmobili suddivisi in lotti individuabili attra-verso un sistema di georeferenziazione.Tutte le gare vengono effettuate con ilmetodo dell’invito ad offrire da espletarsiattraverso l’invio di un’offerta in bustachiusa presso il notaio preposto. Questafase di commercializzazione degli immo-bili èeffettuatacon il supportodimediato-ri professionisti o società abilitate sceltedagli enti stessi e che forniscono assi-stenza agli aspiranti acquirenti nei sopral-luoghi, nelle pratiche connesse all’even-tuale finanziamento (mutuo), ed in tutte lefasi sinoalla stipuladel rogitonotarile.Negli ultimidodicimesi, attraversoquestaprocedura certificata ISO 9001: 2008,sono stati posti in vendita in diversi bandicirca 150 unità immobiliari di Enti Morali,ubicate in14regionie in32diversi comu-ni d’Italia, delle quali, nonostante la crisieconomica inatto,circa il50%sonostatevendute.I bandi di gara sono stati tutti pubblicatisul sito www.entimorali.it e su quotidianinazionali, locali, siti internet specializzati ele offerte sono state domiciliate presso inotai preposti. L’importo ricavato dalle

vendite, parte delle quali in corso di perfe-zionamento,èstatopari aquasi12milionidi euro, ripartito in base alle quote di pro-prietà tra i32diversienti tra iquali l’Unicef,ilWwf, l’IstitutoMarioNegri, l’Istitutoeuro-peo di oncologia, la Procura generaliziadellacongregazionedellemissionariedel-la carità di Calcutta, l’Associazione ita-lianastudiomalformazioni ecc.Sono stati assegnati appartamenti ingrandi e piccole città, terreni agricoli epersino un antico palazzo nobiliare in sta-todi totaledegradoubicato inTrentino.Uno dei punti di forza di questo tipo di di-smissioni è certamente dettato dall’altovalore etico che i partecipanti alle garehanno spontaneamente percepito. Nondi rado la consapevolezza di acquistareun’immobile il cui ricavato è destinato allaricerca per la tutela della salute o alla sal-vaguardia dell’infanzia ha rappresentatoper molti un plus decisivo nella decisionediacquistareunimmobiletraquellipubbli-cati dal sitoentimorali.it.«Il portale entimorali.it», commenta il suofondatore, il dottorAndreaMotta, «ha inol-tresvolto,daun latoun ruolodiorganizza-zione e di raccordo del lavoro dei dirigentidegli enti e dei loro consulenti profes-sionali edall’altrohaamplificato lavisibilitàdelle gare di offerte raccogliendo nume-rosi visitatori».«Nel solo mese di marzo - prosegue Mot-ta - in prossimità della scadenza dell’ulti-ma grande gara nazionale, sono stateaperte200milapaginedaoltre15milavi-sitatori unici».

LEASTEPerentrarenelmeritodiqualchecaratteri-sticadi immobili attualmentedisponibili:• in Piemonte chi è interessato ad un inve-stimento può comprare a Torino (lotto2)un negozio (proprietà Unicef) in Via Stra-della quartiere Borgo Vittoria che con ilsuo canone annuo di circa 7.200 europuò determinare, se si vince la gara di of-ferte al Valore O.M.I. indicato, un rendi-mentodi circa il 7%;• a Milano c’è un appartamento signoriledi 130 mq in via Salomone e uno in Via S.RitadaCasciaentrambiconbox;• in Liguria nella celebre Rapallo c’è un

appartamentodimq45;• in Emilia Romagna a Rimini sono di-sponibili 6 appartamenti e 5 box (l’interapalazzina);• nelle Marche nello splendido centro sto-rico di Offida chi desidera recuperarel’aladiunanticoconventodadestinareadun agriturismo può comprare l’intero fab-bricato noto come il Trenino costituito da5 appartamenti ciascuno con doppio li-vello e che affacciano sul classico e gran-de "orto dei monaci" con splendida vistasullecollinemarchigiane;• nel Lazio a Ostia in Via Mar Rosso unappartamento mq 75 al terzo piano disoggiorno camere servizi e terrazzo in uncondominioconportiere.Per partecipare alla gara basta collegarsial sito www.entimorali.it scegliere l’immo-bile che interessa. Poi contattare il callcenter e fissare l’appuntamento con unmediatore professionista che farà visitarel’immobile,consegnerà leplanimetrieegli

altri documenti e un modulo personalenon trasferibile che l’interessato, se deci-derà di effettuare l’offerta, dovrà spedireper raccomandata a/r al notaio di effet-tuare il verbaledigara.Unavoltaavvenutala verbalizzazione a cura del notaio incari-cato, gli enti proprietari avranno circa duesettimane per valutare le offerte ricevute,invitando gli eventuali vincitori a deposita-re lacauzionedel5%delprezzoofferto.

Il portale segue passo passo l’ente no-profit cui si rivolge in tutte le fasi della gestione degli immobili

Entimorali.it, dalla valorizzazione alla vendita«Nel solo mese di marzo, in prossimità della scadenza dell’ultima grande gara nazionale, sono stateaperte oltre 200 mila pagine da oltre 15 mila visitatori unici», ci ha spiegato il fondatore Andrea Motta

Negli ultimi dodici mesi,attraverso la proceduracertificata ISO 9001: 2008,sono stati posti in venditain diversi bandi circa 150unità immobiliari di Enti Morali,ubicate in 14 regioni e in 32diversi comuni d’Italia,delle quali, nonostantela crisi economica in atto,circa il 50% sono state vendute

6

L’importo ricavato dalle vendite,è stato pari a quasi 12 milionidi euro, ripartito in base allequote di proprietà tra i 32 diversienti tra i quali l’Unicef, il Wwf,l’Istituto Mario Negri, l’Istitutoeuropeo di oncologia, la Procurageneralizia della congregazionedelle missionarie della carità diCalcutta, l’Associazioneitaliana studio malformazioni

Page 7: AsteInfoappalti

Aste Speciali AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Cosenza

ROMA - Sono 125, tra complessi eunità singole, gli immobili che l’Istitutodi previdenza dei giornalisti italiani hadecisodidismettere.Appartamenti, daPadova a Messina, passando per Co-senza, in molti casi già occupati dagiornalisti, con regolare contratto di af-fitto.«Si tratta di un’opportunità di evidenteinteresse - fa notare Carlo Parisi, fidu-ciario Inpgi della Calabria e presidentedella Commissione nazionale Provve-ditorato - per quei colleghi che occu-pano, magari da tanti anni, in qualità diinquilini, gli immobili oggetto della di-smissione: grazie a questa manovradell’Inpgi, potranno finalmente acqui-stare la casa in cui hanno sinora vissu-to, diventandone i proprietari effettivi».Il processo di dismissione, «frutto diuna decisione lungamente discussa -sottolinea Andrea Camporese, presi-

dente dell’Istituto - all’interno del con-siglio di amministrazione, che la ha,poi, approvata all’unanimità», sarà av-viata nei prossimi mesi, interessandouna parte minimale del patrimonio im-mobiliare di proprietà dell’Inpgi, paricirca allo 0,2 %.Nel concreto, saranno dismesse 125unità immobiliari così dislocate:• 9 villette a Mendicino (CS);• 21 villette a Rende, Via Manzoni(CS);• 2 appartamenti a Messina, Sal. Mon-tesanto;• 2 appartamenti a Messina, Viale An-nunziata;• 8 appartamenti e 2 posti auto copertia Padova, Viale San Marco;• 13 appartamenti a Livorno, Via Paoli;• 36 appartamenti e 2 negozi a Colle-gno, Via Portalupi;• 4 appartamenti a Taranto, Via Lago diMolveno;• 26 appartamenti a Campi Bisenzio,Via Prunaia (FI).È lo stesso presidente dell’Inpgi aspiegare i criteri con cui avverrà la di-smissione: «Cominceremo a vendere

Nicoletta Giorgetti

direttamente gli immobili di un com-plesso già liberi, in modo da formareun prezzo di mercato reale, dopo diche si offrirà, agli inquilini del medesi-mo complesso, la possibilità di acqui-stare il proprio appartamento con unosconto limitato, giustificato dal minorvalore di mercato assegnato ad un al-loggio occupato. Altre ipotesi di di-smissione, quali il conferimento inblocco ad un soggetto terzo, avrebbe-ro portato ad una perdita di valore perl’Istituto, calcolabile intorno al 40%».Vale la pena ricordare che, in base aidati dell’ultimo bilancio consuntivoapprovato, relativi al 2008, ma sostan-zialmente invariati nel 2009, il patrimo-nio immobiliare dell’Istituto risulta cosìcomposto:• patrimonio ad uso abitativo: 70%, perun valore pari ad euro 463.430.658• patrimonio ad uso diverso: 30%, perun valore pari ad euro 229.468.019.

L’Istituto di Previdenza avvierà l’operazione nei prossimi mesi, avvantaggiando gli inquilini degli appartamenti all’asta

Da Padova a Cosenza, l’Inpgi dismette 125 immobiliMolte delle unità abitative sono occupate da giornalisti con regolare contratto d’affitto

«È un’opportunità di evidenteinteresse - dice Carlo Parisi,fiduciario Inpgi della Calabria epresidente della Commissionenazionale Provveditorato -per quei colleghi che occupanogli immobili oggetto delladismissione: grazie all’Inpgi,potranno diventarne proprietari»

La dismissione, «frutto diuna decisione discussa- sottolinea Andrea Camporese,presidente dell’Istituto -e poi approvata dal consigliodi amministrazione», sarà avviatanei prossimi mesi, interessandouna parte del patrimonioimmobiliare di proprietàdell’Inpgi, pari circa allo 0,2 %.

7

Le 125 unità immobiliari sono così dislocate:• 9 villette a Mendicino - Cosenza• 21 villette a Rende - Cosenza• 2 appartamenti a Messina, Sal. Montesanto• 2 appartamenti a Messina• 8 appartamenti e 2 posti auto coperti a Padova• 13 appartamenti a Livorno• 36 appartamenti e 2 negozi a Collegno• 4 appartamenti a Taranto• 26 appartamenti a Campi Bisenzio - Firenze

Padova

Page 8: AsteInfoappalti
Page 9: AsteInfoappalti

Pubblicazioni AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

Una volta raggiunto l’obiettivodell’acquisto, quanti grattacapi. Es-sere proprietari di un’abitazione è unparticolare valore che, in Italia, affon-da le sue radici nella tradizione e nel-la cultura. La casa è sempre stataconsiderata investimento sicuro edestinato a durare. Ma quanti e qualioneri fiscali, ad esempio? Unarecente offerta esclusiva dei libri delSole 24 Ore - che permette l’acqui-sto di ben quattro titoli in materia fi-scale a cominciare da I mmobili e

Iva di R.Portale, G.Romano e G.Spalletta. Nel volume si fornisce unquadro completo della normativaIVA in materia di immobili, con riferi-mento anche al passato per ciò cheriguarda alcune questioni che inte-ressano le imprese, gli operatori delsettore e i privati cittadini, alle presecon i quotidiani problemi della casa.Dopo aver schematizzato tutte le no-vità, il volume le esamina in modoapprofondito, con l’aiuto di esempi etabelle di sintesi. Un intero capitolo è

dedicato alla risoluzione di casi prati-ci, con le domande più comuni inmateria di IVA in edilizia, e le rispostefornite dalla prassi amministrativa edalla giurisprudenza.Come molti libridi questo genere il volume è utilizza-bile anche in formato Pdf, in versioneprotetta. Per consultarla è necessa-rio autenticarsi con la username e lapassword scelte durante la registra-zione ai servizi del Sole 24 Ore (laregistrazione è gratuita). E’ consenti-ta la stampa a bassa risoluzione.Non è consentito copiare e incollareparti di testo. Il libro "vero", ormai allaquarta edizione e aggiornato con leultime novità in materia, può essereacquistato in versione cofanetto diquattro volumi (consegna gratuita) inofferta speciale: tutti e quattro (co-sto di copertina a 170 euro, con unosconto speciale del 20 per cento èacquistabile a 142,40, Iva inclusa.Gli altri titolio sono Iva Estero 2010,Dichiarazione Iva 2010 e Impostasul valore aggiunto, con Cd allegato.

«A piazza dei Cavalieri di Malta, nelquartiere Aventino, c’è un pesante por-tone di ferro con una serratura senzachiave. Dietro, nulla disconveniente. China-tevi a guardare;potete farlo libera-mente e gratis. Dopouncompattocorridoiodi mirto, sullo sfondodi un cielo com-piacenteinquadrereteil più grande e presti-gioso monumentodella cristianità: SanPietro. Ecco, si puòcominciare così ascoprire Roma: dalbuco della serratura.Un mondo insolito edeccitanteperspiare leforme e la bellezza diuna città al primo incontro col turba-mento di un innocente voyeur. Unosguardo e via, tanto per fare conoscen-za. Ce n’è di Roma alle vostre spalle da

vedere e da amare, se volete». Del gior-nalista e scrittore Gian Carlo Men-chinelli, quello appena letto è un pas-

saggiodi"InsiemeperRoma - Una Roma in-solita", volumetto edi-to da Immediately epresentato lo scorsoaprilenellaprestigiosacornice del CircoloAniene a Roma, pas-saggio che al megliorappresenta lo spiritodiun’operachehaco-me unico obiettivoquello di coinvolgere illettore nella scopertadi una Roma, appun-to, "insolita". Dalla leg-gendariaIsolaTiberinaalla Domus Aurea, dalColosseoallaFontana

del Bernini, "Insieme per Roma - UnaRoma insolita" regalaal lettoreunpuntodi vista alternativo per approfondire laconoscenzadellaCittàeterna.

diLudovicoCasaburi

Pubblicato dalle edizioni Cedam, haraggiunto la seconda edizione "Le insi-nuazioni al passivo", codice operativoper affrontare le procedure fallimentari,le procedure della liquidazione coattaamministrativa e delle nuove ammini-strazioni straordinarieacuradiMassimoFerro.In questa nuova edizione, l’opera dàconto e rielabora l’esperienza giurispru-denzialee le riflessioni teorichechehan-nocaratterizzato il più intensoquinquen-nio delle riforme del nostro ordinamentoconcorsuale. Ne risente anche l’impian-to editoriale, che ha tenuto conto dellavigenza contemporanea di un regime(per il fallimento) anteriore alle riforme edi uno costituito dalle regole seguite aldecreto correttivo d.lgs. 12 settembre2007, n.169: così, i vari testi normativicoesistono per operatività ed hanno di-stinti spazi di approfondimento.Nel frattempo, Massimo Ferro ed i variautori (fra essi troviamo magistrati, do-centi universitari, avvocati, dottori com-mercialisti, consulenti del lavoro), hannodatocentralitàallanuova identitàprofes-sionaleassuntadalle funzionidelcurato-re fallimentare, che ha un ruolo di primo

piano non solo nella trattazione giudi-ziaria della crisi d’impresa, ma proprionella sua essenziale funzione della verifi-ca del passivo concorsuale. In questomodo l’opera, con le sue nuove 3.500pagine, si definisce per l’ampiezza divoci professionali ed il pluralismo tecni-co imposto da indirizzi ancora non sedi-mentati in tema di accertamento delle

causediprelazioneed ingeneralequan-to agli istituti di diritto sostanziale e pro-cessuale implicati.Nell’aggiornamento integrale, la tratta-zione è organizzata tuttora in settori: iCrediti, ai Tomi I e II, inquadrano i privile-gi, anche più recenti e le problematicitàinedite poste dal riassetto normativo difigure significative del diritto civile, com-merciale, del lavoro, tributario, del pro-cesso, le cui conoscenze sono pregiu-diziali nell’agire quotidiano degli organiconcorsuali e nell’attività forense e ne-goziale delle parti. Dopo una partegenerale, necessaria alla comprensionedell’istituto, le attività d’istruzione sonoora completate da un apposito spazio, ilquale ospita le conclusioni del curatoree rispettivamente le osservazioni al pro-getto di stato passivo.Le formule degli atti e le motivazionicompletano ciascuna elaborazione, iltutto raccordato con un utile Cd-Rom.Al Tomo III, le nuove istituzioni del dirittofallimentare, sotto forma di Voci, affian-cano altre figure, superando le organiz-zazioni più tradizionali della materia ecosì rendendo possibile che, nella stes-sa opera, ci siano sistematici approfon-dimenti di tutte quelle figure, fallimentari-stiche e non, indispensabili per unmoderno senso di orizzontamento nella

complessa materia. Accanto alla ricor-data sequenza di doppia trattazione,nelle specifiche elaborazioni ante rifor-ma ovvero con le riforme, si segnalanosia un’utile raccolta cronologica dellenorme in cui sono previsti privilegi siaun’agile tabelladeiprivilegi, ulteriori stru-menti per le attività di graduazione e ri-parto, ed il loro controllo.

A cinque anni dalla prima edizione, Cedam pubblica "Le insinuazioni al passivo" a cura di Massimo Ferro

Guida per il curatore fallimentareL’opera in tre volumi alla sua seconda edizione, con una struttura innovativanel panorama editoriale, è un codice operativo delle insinuazioni al passivo

In un libro, o in conveniente cofanetto, le spiegazioni su Iva e tasse

Casa e fisco: tutte le risposte

Massimo Ferro ed i variautori, tra cui magistrati,avvocati, commercialisti,hanno dato centralitàalla nuova identitàprofessionale assuntadalle funzioni del curatorefallimentare, che ha un ruolodi primo piano non solonella trattazione giudiziariadella crisi d’impresa,ma proprio nella suaessenziale funzione dellaverifica del passivo concorsuale

9

In libreria "Insieme per Roma - Una Roma insolita", di Gian Carlo Menchinelli

Roma dal buco della serratura

Page 10: AsteInfoappalti
Page 11: AsteInfoappalti

I trilocali sono in assolutogli immobili piùricercati dai consumatori(37%) e più proposti daoperatori (34%), seguitiappunto dai bilocali -rispettivamente 35% e 24%- dai monolocali (13%e 12%), dai quattro locali(12% e 23%) e dai cinquelocali (3% e 7%)

Borsa Immobiliare AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

diLudovicoCasaburi

Dopo la dettagliata analisi sul saliscendidei prezzi del mercato immobiliare diRoma e Milano affrontato da AsteIn-foappalti sul numero di aprile, ecco il se-guito dell’indagine del Centro studi diReplat Spa, che stavolta analizza gliumori del mattone napoletano.ANapoli eprovinciaè ilmomentogiustopercomprarecasa:questo il primodatointeressantefornitodall’indaginesull’an-damento targato 2009 del mercato im-mobiliare cittadino e suburbano del ca-poluogo campano effettuata dal Centrostudi di REplat Spa.L’indice percentuale del prezzo utilizza-to per fotografare i trend e i movimentidel settore parla chiaro: al Centro(Arenella, Chiaia, Posillipo, San Ferdi-nando), nelle aree semicentrali comeVomero, Fuorigrotta, Mercato, Pendino,S. Lorenzo, Vicaria e S. Giovanni a Te-duccio e in alcune zone periferiche(Bagnoli, Poggioreale e Barra) si sonoregistrati dei ribassi, nel corso di un an-no, che vanno dal -1,50% al -6% perquanto riguarda ibilocali edal -1,92%al-5,36% per ciò che concerne i trilocali.In zona suburbana , poi, il calo è an-cora più evidente perché si arriva al-8,89% dei bilo di Scampia passandoper il -8,49% di quelli di Secondiglianoe per il -7,65% dei trilocali di San Pietroa Paterno.«In un mercato caratterizzato da cam-biamenti repentini, la situazione diNapoli descritta dal Centro studi dellapiattaforma che permette la collabora-zione nella compravendita tra gli agentiimmobiliari è piuttosto rassicurante dalpunto di vista di chi cerca casa», com-menta Giuliano Tito, responsabile dellosviluppo del MLS REplat in Campania.«I consumatori dovrebbero sfruttare ilmomento per far andare a buon fineoperazioni come la permuta di un immo-bile o l’acquisto in belle zone semicen-trali e centrali».«Sepoi andiamoastudiare la tabelladeiprezzipiùprobabili per zonadegli immo-bili di una data zona condivisi sul MLSavremo il quadro completo. Grazie aquesto studio, infatti, gli agenti immobi-liari hanno una bussola che li guida nellavalutazionedelgiustoprezzodimercatodi ciò che hanno in portafoglio, bilocali etrilocali in particolar modo. Senza dub-bio, il prezzo sarà la variabile fondamen-tale per la ripresa del mercato in tempibrevi».Entrambe le tipologie suddette sono in-fatti quelle più richieste, e dunque an-che più offerte, della zona oggetto distudio. I trilocali sono in assoluto gli im-mobili più ricercati dai consumatori(37%) e più proposti dagli operatori(34%), seguiti appunto dai bilocali (ri-spettivamente 35% e 24%), dai

monolocali (13% e 12%), dai quattrolocali (12% e 23%) e dai cinque locali(3% e 7%).La maggior parte delle richieste di im-mobili fatte alla piattaforma MLS REplatarrivano per le zone semicentrali diNapoli (38%) e per la periferia (31%)ma è interessante vedere come anche ilcentro cittadino riesca a tenere (31%),segno che i rialzi percentuali dei prezziregistrati ad Avvocata, Montecalvario, eS.Giuseppe,Porto (+6,31%per i biloe+4,25%per i trilo) nonhannospaventa-to gli investitori desiderosi di riallocaredenarosullasoliditàdelmattone,meglioancora se di pregio.Le richieste per le aree suburbane sonoinvece praticamente nulle (1%), il che facapire bene come mai si sono verificatidei forti cali percentuali dei prezzi. L’of-ferta immobiliaredapartedegli operato-ri segue i trend di zona delle richiestesoprattutto nel semicentro (35%) e inperiferia (32%) mentre è ridotta al cen-tro (19% contro il 30% della domanda)e maggiore nelle aree suburbane (14%contro l’1% della domanda).Quanto al confronto con il mercato im-mobiliare nazionale, il mercato residen-ziale italiano ha passato un 2009 diffici-le e questa situazione nazionale si ri-specchiapienamente inquelladiNapolie provincia.La seconda,però, ha registratouna pre-stazione migliore rispetto alla prima so-prattutto per ciò che concerne l’anda-mento dell’indice percentuale della do-manda che, nonostante il costante se-gno negativo, ha sottolineato come siastata proprio la provincia a mantenerevivo il settore immobiliare dell’areanapoletana.La domanda in provincia ha toccato an-che -19,67% ad agosto, ma nell’arcodei dodici mesi ha perso solo -7,94% ri-spetto al -21,48% di Napoli città.Ancoramigliore laprestazionedell’offer-ta, che in provincia si è sempre mante-nuta positiva, con la sola eccezione delbimestre febbraio-marzo, mentre l’offer-ta in città ha subito un vero e propriocrollo tra maggio e agosto per poi recu-perare fino ad arrivare a dicembre con

L’indice REplat del prezzo indica ribassi su bilocali e trilocali, tipologie di immobili più richieste e più offerte in periferia e in zona semicentrale

A Napoli conviene comprar casaNel 2009, però, il mercato della provincia è andato meglio di quello cittadino sia dal punto di vista della domanda sia da quello dell’offerta

11

Page 12: AsteInfoappalti

Incentivi AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

Da tempo si chiede una riforma dellenorme relative alle agevolazioni fi-scali sui veicoli destinati alla mobilitàdelle persone con disabilità, oggettodi una disciplina normativa disomo-genea se non fuorviante. I beneficiconsistono nell’applicazione dell’Ivaagevolata al momento dell’acquisto,la detrazione del 19% della spesa insede di denuncia dei redditi, l’esen-zionedalpagamentodelbolloautoedalle impostedi trascrizione.L’indivi-duazione degli aventi diritto però èmeno lineare: ne hanno diritto, in ori-gine, le persone con disabilitàmotoria a condizione che adattinostabilmente il veicolo al trasporto oalla guida. Ma possono accedervi,anchelepersonenonvedenti,sorde,o con grave disabilità mentale o psi-chica,senzadoverobbligatoriamen-te adattare il veicolo. Adattamentonon obbligatorio nemmeno per le

persone con grave limitazione dellacapacità di deambulare. Se la defini-zione degli aventi diritto è piuttostoincerta, lo è ancora di più l’indica-zione della documentazione sanita-ria necessaria per dimostrare la pro-pria condizione di persone con disa-bilità. Un segnale di semplificazioneverrebbe dalla Circolare 21/Edell’Agenzia delle entrare (23 aprile2010), ma c’è un però. È stabilito, in-fatti, che in sostituzione del certifica-to di handicap grave può essere ac-cettato il verbale di invalidità a pattoche venga indicato «in modo esplici-to la gravità della patologia». Questaultima condizione, tuttavia, se adot-tata in modo strettamente letterale,rischia di vanificare il tentativo disemplificazione insito nella Circolareperché nei verbali comunementeusati non è mai indicata esplicita-mente lagravità dellepatologie.

LaCameradicommerciodiAvellinohaindettounbandoper laconcessionedicontributi per la costituzione e l’avvio dipiccole imprese femminili. Sono am-messi al contributosologli investimentiper l’acquisto di attrezzature nuovestrettamente connesse allo svolgimen-to dell’attività svolta dalle imprese be-neficiarie che potranno essere: societàcooperative e società di persone costi-tuite in misura non inferiore al 60% dadonne;societàdicapitalipartecipate inmisuranon inferioreaidue terzidadon-ne e i cui organi di amministrazionesianocostituitiperalmeno idue terzidadonne; imprese individuali con titolaredonna. Il contributo accordato pari al50% delle spese sostenute e docu-mentate, fino ad un massimo di 5 milaeuro è destinato ad aspiranti imprendi-trici e a nuove imprese femminili (attivea partire dal 1° settembre 2009). Lasomma complessiva stanziata per l’ini-

ziativa ammonta a 100 mila euro. Ladomanda di contributo, da redigeresugli appositi moduli in distribuzionepresso gli uffici camerali e scaricabilianche dal sito Internet(www.av.camcom.it), deve essere in-viata, preferibilmente, in formato pdf esottoscritta con firma digitale, per viatelematica a mezzo Pec all’[email protected] dal 7 maggio 2010 e fino al 30settembre2010.

diSofiaRicciardi

L’Ict nelle micro, piccole e medie impre-se, internet a banda larga, e-govern-ment, alfabetizzazione e formazione Ict,ambiente e Ict, sviluppo dell’e-c-ommerce, valorizzazione del turismo edei beni culturali. Sono questi i punticentrali del Manifesto per l’Innovazionepresentato, il12maggioscorsoaRoma,da Confcommercio - Imprese per l’Italia,nell’ambito della settimana europea del-le Pmi promossa dall’Unione europea.Le piccole e medie imprese, insomma,hanno preso coscienza della loro impor-tanza all’interno del sistema produttivoitaliano e propongono alla politica inter-venti a sostegno dell’innovazione e dellacrescita economica. Punto di partenza,

la consapevolezza che, soprattutto pergli effetti dellacrisi, i nuoviprogetti relativiall’aggiornamento delle reti informatichee in generale dei software in aziendahanno subito un rinvio o sono stati deltutto cancellati, una tendenza che si èaggravata nel primo trimestre del 2010,con un -25,8% della spesa It in hard-ware, software e servizi rispetto a un an-no fa (dati anticipazioni Assintel Report2010).Eppure il rapporto tra produzione e tec-nologia ha ancora, nel nostro Paese,grandi margini di miglioramento se èvero che nelle graduatorie europee e in-ternazionali che misurano la capacità in-novativa e il grado di utilizzo delle Ict (In-

formation and communication technolo-gies), siamo in posizioni molto lontane ri-spetto a quelle dei Paesi più sviluppati:le micro imprese in Italia sono oltre 4 mi-lioni, e circa l’80% di queste è costituitoda uno o due addetti massimo. Un terzodi queste non possiede ancora un Pc, esolo il 57% ha un accesso a banda lar-ga. Proprio nella classifica europea dellabanda larga l’Italia è al quart’ultimo pos-to, con un tasso di penetrazione del42% a fronte di una media europea del60%. Un dato che rende bene l’ideadell’isolamento in cui molte imprese, so-prattutto piccole e piccolissime, riman-gono; eppure la connessione veloce ha,inoltre, il vantaggio di poter mettere le

stesse imprese in comunicazione traloro con la possibilità di favorire la condi-visione e l’ottimizzare delle risorse. L’ulti-ma campagna di incentivi promossa dalministero dello Sviluppo economico, an-cora in vigore sino a fine 2010, prevedelo stanziamento di 20 milioni di euro conun contributo di 50 euro per i giovaniche vogliono attivare internet veloce. Ilministro Renato Brunetta ha spiegato,proprio in occasione della sigla dell’ac-cordo con Confcommercio per favorirel’Ict per le Pmi, che di questi 20 milioniancora la metà è tuttora disponibile.Per lepiccoleemedie imprese, lastessacampagna di incentivazione potrebbeessere attuata a loro beneficio. Di certonon è più rinviabile perché la crescitadelle imprese, dal turismo ai servizi am-ministrativi per cittadini e aziende passa-no ormai per le rete.

Confcommercio - Imprese per l’Italia spiegano alla politica nel Manifesto per l’innovazione la loro ricetta per la crescita economica

Le imprese propongono gli incentivi del domaniTra le richieste, agevolazioni fiscali sugli investimenti delle aziende in Ict e implementazione della banda larga per favorire la crescita dell’e-commerce

Nel primo trimestredel 2010, la spesaper aggiornamentodi reti informatichee in generale disoftware in aziendaha fatto segnareuna diminuzionedel 25,8%

Una circolare delle Entrate tenta di semplificare la normativa

Novità per i veicoli destinati ai disabili

12

Bonus per le piccole imprese rosa

L’Italia ha un tassodi penetrazionedella banda largadel 42%, a fronte diuna media europeadel 60%. Ancoramolte piccoleimprese non sonoinformatizzate

La Camera di commercio di Avellino promuove le imprese femminili

Page 13: AsteInfoappalti

Economia AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

«L’acquisizionedi titoli diStato»dapar-tedell’istitutodiFrancoforte,hascandi-to in un’intervista alla Boersen-Zeitungil governatore della Bundensbank AxelWeber, «cela notevoli rischi per la sta-bilità; ho pertanto delle riserve rispettoaquestapartedelladecisionedelCon-siglio, nonostante l’eccezionalità dellasituazione». Come si vede la corag-giosadecisionediJeanClaudeTrichet,l’acquisizione di titoli di Stato dei Paesiin difficoltà da parte della Bce- definitauna bomba nucleare finanziaria - nonha trovato tutti d’accordo. Ed è dinuovo Germania contro tutti. La notiziaè importante perché le dichiarazioni diWeber hanno fatto arrabbiare tuttal’Europaunita,meno laGermanianatu-ralmente, e la maggior parte degli os-servatori ritengano che questo possacostargli l’ambitissima successione diTrichet. Il che automaticamente signifi-cachenelgirodipocheoresonosalite

vertiginosamente lequotazionidiMarioDraghi, che è in lizza con Weber per lasuccessione a Triche nella prossimaprimavera, e che veniva dato per scon-fittodallostrapotere tedesco.L’uscita del capo della Buba ha tuttal’aria di voler tranquillizzare i tedeschi,costituzionalmentevincolatialcontrollodell’inflazione e, più di recente, al pa-reggio di bilancio. E in gran parte con-trari, come continuano a raccontare isondaggi, al salvataggiodellaGrecia.

diCarloBassi

Dopo un euforico recupero di qualcosacome tre centesimi di dollaro nel giro dipoche ore, l’euro è tornato in castigo,scendendo addirittura al di sotto dei livellidi prima dell’accordo salva euro del10-11 maggio. Il fatto lascia perplessianalisti ed economisti. E se la cosa nonsorprende tutti coloro che ritenevano co-munque l’euro sopravvalutato quandoquotava più di 1,50 dollari, cinque o seimesi fa, è certo motivo di sorpresa per inon addetti ai lavori. Dopo che l’Unioneeuropea ha varato il maxi-piano che pre-vede prestiti bilaterali dagli Stati dell’euro-zona per 440 miliardi, 60 di fondi delbilancio Ue e fino a 250 miliardi di contri-

buti «sostanziali» del Fmi (pari a un terzodel totale), molti si apettavano un gra-duale recupero.Senonai livelli di seimesifa, almeno non trooppo lontani. Dopo tut-to il programma era stato definito salvaeuro, in un clima da tregenda originatodalla crisi greca, che ricordava le tensionidi un celebre film hollywoodiano di fanta-politica intitolato proprio Sette giorni gior-niamaggio . Invece,sonoentrate inorbitale Borse e si sono ristretti gli spread dei ti-toli di stato rispetto al Bund tedesco, si ènormalizzato ilmercatodel titolosovrano -siapurea livellipiùalti rispettoall’iniziodel-la crisi greca - e anche un’asta di Bot an-nuali italiani è andata benissimo (cinquemiliardi in vendita dieci miliardi di richie-ste), segno che la crisi è apparentementesuperataL’euro, invece, ha vissuto una brevissimafiammata lunedì 11 (1,3093 verso il dolla-ro,dagli 1,27del venerdìprecedente)perpoi scivolare a 1,2836 dollari. Ma il 12 èandato ancora più giù, toccando quota1,2664, cioè sotto il livello pre accordo.Insomma, l’euro resta debole. Come èpossibile?Perchè l’euro restadebole?«Resta lo scetticismo di fondo - ha rispo-sto al Sole 24 Ore Roberto Mialich, res-ponsabile valutario di UniCredit - Sul mer-

cato azionario si è avuta una grande rea-zione emotiva, che è peraltro partita daquotazionieccessivamentesottovalutate;sul fronteobbligazionario, invece, laspintaè arrivata dalla decisione della Bce di ac-quistare debito statale e farsi, quindi,garante di ultima istanza. Rispetto allevalute, invece, non c’è stato alcun key-dri-vere l’euroè rimastodebole».Ma perché non vedere il programmamesso in piedi a Bruxelless come un so-stegno importante? «Ci sono molte inco-gnite -afferma Luca Mezzomo, responsa-biledella ricercamacroeconomicadi Inte-saSanpaolo -.Deicirca700miliardimes-si potenzialmente sul piatto, solamente i60 del bilancio comunitario sono imme-diatamente disponibili. Gli altri, al contra-rio, dovranno seguire diversi iter che nerendono, alla fine, più difficile l’utilizzo». Losforzo però - osserva il primo quotidianoeconomico nazionale - è stato superiorealle attese: com’è possibile che non ci siastatonemmeno l’effettoannuncio?«Permuovere ilcambiovalutarioeuro/dol-laro, bisogna ci sia un aumento di flussi fi-nanziari in entrata verso Eurolandia e la ri-duzione di quelli in uscita. Pensare, peresempio, che gli acquisti di titoli di Statodi Paesi europei vengano coperti da nonresidenti è difficile: fuori dall’Eurozona ri-mane la percezione che la situazione è in-certa».Il maxi piano rischia di essere solo un"tampone"dibreveperiodo. «L’interventomesso a punto - fa eco Mialich - è consi-derato più come una soluzione di breveperiodochecomeunmodoper risolvere iproblemi strutturali. Si chiede, per esem-pio, ai Paesi che avranno bisogno degliaiuti, duri interventi sul fronte fiscale».Ebbene?«Sonomoltiadubitaredella lorocapacitànel raggiungere taliobiettivi. Inol-tre, il maxi piano chiederà a quegli stessiPaesi che hanno già problemi di bilanciodi indebitarsi ancora di più. È un po’ il

cane che si morde la coda; e questo ilmercato lo considera negativamente». In-somma il mercato continua a percepiredebole l’euro a causa dei nodi strutturali(dalla mancanza di una politica economi-ca unitaria in Europa alla divisione tra glistati dell’Unione) che il piano del wee-kend scorso non è in grado di sciogliere.Comunque stiano le cose, non è certo ilcasodi stracciarsi le vesti. Peresseregiu-stamente un po’ cinici conviene comun-que ricordarecheper tutti iPaesieuropei,acominciaredall’Italia, l’euroa1,26dollariè una manna per chi vuole esportare. E la

cosaèancorpiù importante inquestigior-ni in cui la Germania festeggia il suoboom di esportazioni e il vero problemaeuropeo è l’armoninazzazione di una po-litica anche commerciale. Tutti voglionoesportare di più e nessuno vuole importa-re di più. Nessuno, a cominciare dallaGermania, vuole davvero puntare sullacrescita della domanda interna, che è as-fittica. In questo quadro, sono in molti asperare che l’euro resti dov’è. Ma in uncontesto del genere nessuno se la sentedi escludere una nuova crisi. In teoria tuttisanno che quello di cui ha davvero bisog-no la moneta unica è una guida economi-ca comune, una pianificazione economi-co commerciale, una coincidenza diobiettivi. E la crisi dei sette giorni a mag-gio, con le fratture fra la Germania e gli al-tri, hadimostratochenesiamo lontani.

Apparentemente i mercati valutari sono ancora perplessi sull’efficacia del Piano salvaeuro

L’euro è salvo ma, per fortuna, resta deboleLa moneta unica svalutata di quasi il 20% rispetto a sei mesi fa è una mano santa per noi

Sono 750 i miliardi messi sultappeto fra Ue (500 deiquali 60 della Commissionee 440 in bilaterali)e Fondomonetario (250) persalvare l’euro da attacchispeculativi. Ma la mossa vincenteè stato l’acquisto di titoli di Statodei Paesi nei guai a cura della Bce

13

Draghi al posto di Trichet?

Sono molti a dubitare della loro capacitànel raggiungere tali obiettivi. Inoltre,il maxi piano chiederà a quegli stessiPaesi che hanno già problemi di bilanciodi indebitarsi ancora di più. È un po’ ilcane che si morde la coda; e questo ilmercato lo considera negativamente».Il mercato continua a percepire debolel’euro a causa dei nodi strutturali

Salgono le quotazioni del leader di Bankitalia

Page 14: AsteInfoappalti

Notai e Commercialisti AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

ROMA - È on-line il nuovo sito istitu-zionaledelConsiglionazionaledelnota-riato (www.notariato.it). Trasparenza ecompletezza delle informazioni in un vi-sual innovativo:sonoqueste lecaratteri-stiche distintive del nuovo sito. Il nuovosito internet, con una media di 75.000visitatori al mese, rilancia la strategia sulwebdelNotariato.«In questo modo», ha dichiarato PaoloPiccoli, presidente del Consiglionazionale del notariato nel video pubbli-cato nella home page del sito, «il nota-riato italiano si pone all’avanguardia nelrapporto con i cittadini attraverso unservizio tecnologico e informativo, concontenuti orientati alla persona, oltreche istituzionali». Quattro le aree temati-chedi riferimento incui sonoorganizzatii contenuti: "il cittadino" (famiglia, rap-porti patrimoniali, acquisto della casa, latariffanotarile, tuteladeiminoriedegli in-capaci, adozione), "l’impresa" (tipidiso-

cietà, aspetti fiscali), "gli stranieri" (infor-mazione giuridica per chi non è nato nelnostro Paese ma vi abita per ragioni distudio o di lavoro), "il sociale" (asso-ciazioni, fondazioni, persone giuridiche,comitati e onlus, mondo del volontaria-to). Vengono valorizzati una serie di ser-vizi quali il canale "trova notaio",il link"trova distretto"; il link "trova atto"; il link"guide pratiche"; il link "studi e mate-riali",dovesonodisponibiligli studigiuri-dici curati dall’Ufficiostudidel notariato.

Rafforzare lagovernancedelle impreseattraverso l’introduzione di un modellodi controllo basato su un approcciodinamico,cheriguardianche iprocessidi formazione delle decisionimanageriali, supervisionandone la loroapplicazione. Il fineècompletare il con-trollosvoltodai revisorisoloavalledelledecisioni e non anche a monte. Suquesti presupposti si fonda il docu-mentosiglatonelmesediaprileaMad-rid tra i commercialisti italiani, spagnolie francesi, e sottoposto all’attenzionedell’Ifac, la più importante organizza-zione mondiale dei professionisti eco-nomici, già in occasione della Confe-renza Ifac-Unctaddedicataal ruolodel-la professione contabile nella corpora-te governance, svoltasi a Ginevra il 20e 21 aprile. L’accordo tra i rappresen-tanti dei commercialisti dei tre Paesi la-tini europei costituisce un importanteoccasione per alimentare un confronto

suscala internazionalesuunsistemadicontrollo tecnicoed indipendentedellagovernance societaria che ricorda ilmodello italiano del collegio sindacale.La funzionedicontrollodelnuovoorga-nismo dovrebbe essere affidata a pro-fessionisti competenti, denominati Ips(Independentprofessionalsupervisor),soggetti alla formazione professionalecontinua, come avviene in Paesi dovegiàesistonoprofessioni regolamentateatteasvolgerequesta funzione.

diDaniloDesiderato

ROMA - Si è svolta a Roma, nella sededel Consiglio nazionale del notariato, lavisita di una delegazione del notariatocinese che ha aperto i lavori del corso diformazione per i notai cinesi dedicato a"Le caratteristiche e il ruolo del Notariatolatino nella società moderna" che, dal 12al20aprile, si è tenutaacuradelministe-ro degli Affari esteri, del Consiglionazionale del notariato e della Guardia difinanza. L’iniziativa, che si svolge sottol’egida dell’Uinl, Unione internazionaledelnotariato latino,è fruttodiunprogettodi collaborazione tra i due notariati che ri-saleal1993.Il corso di formazione per i notai cinesi

prevede l’approfondimento del sistemaitaliano dei Pubblici registri (immobiliare,Registro delle imprese, Catasto), l’illu-strazione della Rete unitaria del notariato(l’infrastruttura tecnologica che collega ilnotariato con la Pubblica amministra-zione), l’analisi delle tecniche giuridicheper la redazione dei contratti in materiaimmobiliare e societaria, nonché lo stu-dio della normativa fiscale, di antiriciclag-gio e l’esame del sistema di censimentoemappaturadellaproprietà immobiliare.Alla cerimonia di inaugurazione sono in-tervenuti Vincenzo Scotti, sottosegreta-

rio al ministero degli Affari esteri, il consi-gliereLuisaBianchi,direttoreufficio IIIdelministero della Giustizia, il generale Filip-poRitondale,comandanteregionaledel-la Guardia di finanza. Per il Consiglionazionale del notariato erano presenti ilvicepresidente Paolo Setti, il Consiglierenazionale e presidente Assonotar BrunoFrauenfelder. Per l’Unione internazionaledel notariato, organizzatore dell’evento,era presente il presidente onorario Gian-carloLaurini.«Questa iniziativa formativa si colloca nelpiù ampio lavoro, partito nel 2009 con il

Lecce Framework, il G8 dell’Aquila e ilG20diPittsburgh,voltoadassicurareunsistema globale di regole e controlli», hadichiarato il sottosegretario agli EsteriScotti. «Ringrazio, quindi, il Consiglionazionaledelnotariatoe l’Unione interna-zionale del notariato latino per il costantecontributo alla diffusione in Italia e nelmondo della cultura della certezza pub-blica». La Cina, dopo aver approfondito ilfunzionamento e il rapporto tra costi ebeneficidei sistemidicommon lawecivillaw per lo sviluppo economico generale,nel 2003 ha deciso di adottare il sistemadel notariato latino (civil law) presente in77 paesi nel mondo, tra cui Giappone,Indonesia, Russia, 21 dei 27 membridell’Unione europea, caratterizzato dalcontrollo diretto dello Stato dei pubbliciregistri attraverso il notaio.

Roma è diventata palcoscenico dell’interscambio notarile tra professionisti di Italia e Cina

I notai cinesi in Italia per approfondire la civil lawL’iniziativa si è svolta sotto l’egida della Uinl, Unione internazionale del notariato latino

Il presidente onorariodell’Unione internazionaledel notariato GiancarloLaurini: «Questa iniziativaformativa si collocanel più ampio lavorovolto ad assicurareun sistema globaledi regole e controlli»

Dal 3 maggio è disponibile la nuova versione del sito all’indirizzo www.notariato.it

Nuovo look per il notariato on line

14

Nasce la nuova governance societaria

La Cina, dopoaver approfonditoil rapporto tracosti e beneficidella common lawe della civil law nel2003 ha deciso diadottare il sistemadel notariato latino

Siglato l’accordo tra i commercialisti italiani, spagnoli e francesi

Page 15: AsteInfoappalti

Avvocati e Magistrati AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

«Una codificazione che rappresenti labasedella legislazionetributaria»,comelo definisce Cesare Glendi, professoreordinario di diritto processuale civilepresso l’università di Parma e "padre"del processo tributario. Questa potreb-be essere una soluzione alternativa perla giustizia tributaria. Intervistato dal So-le24oreperGlendi il puntodipartenzaè lo Statuto del contribuente (legge212/2000): «Dovrebbe trasformarsidaun episodio importante della nostralegislazione tributaria a un fondamento,una premessa di un’opera di codifica-zione generale. Norme secche, che in-quadrano tutto il sistema». Dello stessoparere Gianni Marongiu, docente eideatore dello Statuto: «La cosa da fareadesso,èscrivere finalmente in Italiauncodice tributario e trasformare lo statu-to nei principi generali del codice. Delresto siamo l’unico paese in Europache non ha una codificazione tributaria

organica». Lo Statuto del contribuenterimane, quindi, centrale ma il camminoper raggiungere l’obiettivo di un rap-porto più equo tra il contribuente e il fi-sco è ancora lungo. Le norme per es-sere efficaci devono essere fornite diunasanzionechiaraeprecisa.

diAngieRucola

La crisi del ventunesimo secolo raggiun-ge anche i tribunali del fisco. In testa alleclassifiche per numero di ricorsi giunti nel2009 l’Emilia Romagna che ha dovuto fa-re i conti con ben 14.300 fascicoli. Prati-camente 3,3 nuove cause ogni mille abi-tanti. Cartelle esattoriali, tasse, tributilocali,bolloe Iva i temidelladiscorsia. Ida-ti, presi dal Consiglio di presidenza dellagiustizia tributaria, sono stati pubblicati inun dettagliato dossier del Sole 24 ore :dati che dimostrano le crescenti difficoltàeconomiche in tutto il Paese. In testa allaclassifica per arrivare al termine del giudi-zio di merito nei tribunali del Fisco laCalabriadove,solitamente,passanonoveanni e un mese. Nelle Marche tre anni e

cinque mesi, in Emilia Romagna due annie undici mesi, in Lombardia due anni edue mesi e in Valle d’Aosta un anno e seimesi. Di gran lunga superiore il tempogiungere alla sentenza di legittimità ossiail terzo grado davanti alla Sezione tributa-ria della Corte di Cassazione. Va anchesottolineato che le percentuali di accogli-mento sono solo del 10%, a livellonazionale, mentre i rigetti sono il 54%.Stando a quanto pubblicato dal Sole 24ore solo per il terzo grado della giustiziatributaria il tempo medio necessario peravere una risposta dai giudici della Cas-sazione è di quattro anni e nove mesi. Fo-tografando una simile situazione è facilecapire ledifficoltàcheavranno igiudicidelFisco con i 300.000 nuovi ricorsi presen-tati solo nel 2009. Numeri che aggiungo-no ad arretrati: a livello nazionale, fine2009, l’arretrato pendente in primo e se-condogradoerapari a666.000 fascicoli.Il record spetta comunque alla Sicilia do-ve si contano 173.17 ricorsi seguita dalLaziocon96.203e laCalabria93.014. InEmilia Romagna l’arretrato è di 18.078, inLiguria 12.102, in Abruzzo 9.693 e nelleMarche 9.421. Per cercare di sveltire lagiustizia tributaria dovrebbero essere inarrivoalcunenovità tra lequaliquelladeci-sadalConsigliodipresidenzadellagiusti-

zia tributaria che prevede un miglior smi-stamento dei giudizi nelle diverse com-missioni: l’assegnazione avverrà in base aunaselezionesuparolechiave.Altroaiutopotrà essere, se approvato, l’emenda-mento al decreto legge incentivi che con-sentirà di chiudere le liti pendenti in Cas-sazione pagando il cinque per cento delvaloredella lite.Unicopattoèche il contri-buente abbia vinto già nei primi due gradidimerito.Sipunta inoltreacreareunacor-sia preferenziale anche in Commissionetributaria centrale. Per molti l’appesanti-mento della giustizia tributaria è dovuto inparticolar modo alla crisi che ha colpitonon solo l’Italia nell’ultimo anno. Come ri-porta il Corriere di Bologna per il presi-dente di Unindustria locale, Maurizio Mar-chesini, sarà necessario ancora «un pe-riodo abbastanza lungo di ammortizzatorisociali». Lo stesso ha infatti ricordato co-me la crisi sia lontana dall’essere finita:«Segnali di ripresa ci sono ma non hannoancora influssidiretti sull’occupazione».Dal dossier del Sole 24 ore emerge cheper gli esperti serve più organizzazioneper ovviare a un organico che va riducen-dosi e, alla tendenza a rivolgersi ai giudicitributari che non conosce soluzioni dicontinuità, in particolare al Sud. «Il mag-gior numero di ricorsi arriva verso i tributilocali e il bollo auto - spiega FrancescoMiceli, direttore della Ctp di Vibo Valentia-. In secondo luogo contro Iva e Irap». APalermo «moltissime pratiche di ricorso osospensione - chiarisce Giuseppe Certa,direttore della locale Ctp - riguardano laTarsu.Aciòsiaggiungonoquellecontro ilfermo amministrativo e l’iscrizione ipote-caria. Infine ci sono quelle per la sospen-sione cautelare della cartella esattoriale.Ingenerale, laSiciliahaun redditopro-ca-pite molto basso e la gente non vuolepagare, così anche per una cartella esat-toriale da 100 o 200 euro, si apreun’istanzadi sospensione».In Campania, a destare più problemi èl’Iva, come spiega Gennaro Iannarone,presidente della IX sezione della commis-

sione tributaria regionali: «I ricorrenti sonoper lopiùpiccoli imprenditori, chedevonogià far fronte a molte spese per mantene-re lapropriaattivitàe fannofaticaapagarele imposte». Anche la congiuntura ha avu-to il suo ruolo: «Al Sud si è più litigiosi pernatura - afferma Giuseppe Carabba, vicepresidente della prima sezione della CtpdiBari - ingenerale,però,c’èunadifficoltàdi carattere economico evidente, aggra-vatadalla recentecrisi».Ci sonocasi spe-cifici incuidaunannoall’altrosi sonoveri-ficati incrementi nelle iscrizioni. In Ctp aMilano «dopo la sentenza della Corte co-stituzionale sul l’Irap per i professionisti -spiega Luigi Bitto - c’è stata un’incertezzaobiettivaemolti hanno fatto ricorso».

Cartelle esattoriali, tasse, tributi, bollo e Iva i principali problemi riscontrati dai cittadini

Giustizia tributaria: aumentano i ricorsiI giudici del fisco devono fare i conti con ben 300mila nuovi fascicoli presentati solo nel 2009

Solo in Emilia Romagnasono state contatecirca 3,3 nuove causeogni mille abitanti.I dati allarmanti, solodel 2009, sono statiforniti dal Consiglio dipresidenza dellagiustizia tributaria

15

Codice per la legislazione tributaria

Al Sud numerosi problemisono causati dall’Iva.Giuseppe Carabba: «C’èin generale una difficoltàdi carattere economicoevidentemente aggravatadalla recente crisi. Perquesto i tribunali sonoappesantiti»

Fascicoli accatastati

Una nuova e alternativa soluzione al problema

Page 16: AsteInfoappalti

Risparmio Energetico AsteInfoappalti

Per l'inserimento di ordinanze rivolgersi a System Comunicazione Pubblicitaria: [email protected]

diGaiaMutone

Quasi 590 mila interventi di riqualifica-zione energetica, investimenti per com-plessivi 7.853 milioni di euro e un rispar-mioenergeticodi4.404Gwh.Sonoinu-meri emersi dall’analisi dell’andamentodelle agevolazioni fiscali sulle spese so-stenute per gli interventi di riqualifica-zione energetica degli edifici. A fare unprimo bilancio delle agevolazioni, in vigo-re fino al 31 dicembre 2010, è l’Enea,che, dal 2007, per conto del ministerodello Sviluppo economico, ha l’incaricodi recepire la documentazione relativa alprogrammadi "efficientamento"energe-tico, di elaborarne i dati ambientali edeconomici e di quantificare il risparmioenergeticoconseguito.Le detrazioni fiscali del 55%, a beneficiodi chi (persona fisica o giuridica) decidadi intraprendere interventi di riqualifica-zione energetica degli edifici esistenti,costituiscono il più generoso program-ma di incentivazione messo in campo in

Europa con l’obiettivo di limitare il consu-modienergiae leemissionidigasclimal-teranti nel settore edile, responsabile dicirca un terzo del consumo di energiapergli usi finali.Nel corso dell’incontro Detrazioni fiscaliper l’efficienzaenergetica:analisi, risulta-ti e prospettive , tenutosi il 4 maggioscorso, promosso dall’Enea, sono statediffuse le cifre relative al triennio2007-2009. Nel dettaglio è emerso chenelprimoannodelprogrammasonostatieffettuati 106 mila interventi di riqualifica-zione energetica, per un investimentocomplessivo pari a 1.453.000.000 euroe per un conseguente risparmio energe-ticodi787Gwh. Il 2008ha registratounvero boom: 247.800 gli interventi realiz-zati, con 3.500.000.000 euro investiti eun risparmio energetico di 1.961 Gwh.Nonmoltodiversi i numeri,peraltroanco-raprovvisori, relativi al2009:236.100 in-

terventi di riqualificazione energetica per2.900.000.000eurodispesesostenute,conunrisparmioenergeticopari a1.656Gwh.Riguardo alla tipologia di interventi, la so-stituzione degli infissi e degli impianti ter-mici sono stati quelli che hanno godutodimaggioribenefici.Secondo il rapportodell’Enea, nel 2009 si è registrata una"quasi trascurabile" diminuzione negli in-terventi di istallazione di impianti solaritermici per la produzione di acqua caldasanitaria e una leggera diminuzione delleistallazioni di finestre comprensive di in-fissi, in controtendenza rispettoall’aumento di circa 3 volte registrato tral’anno 2007 e il 2008. Va tuttavia sottoli-neato, rispetto al 2008, un consolida-mento del numero di interventi sia sullestruttureopacheorizzontali siadelnume-ro di interventi effettuati sulle struttureopacheverticali.

Per fare dell’Italia un Paese veramente alpasso con le nuove tecnologie energeti-che occorrerebbe investire nei prossimitre anni una cifra che si aggira attorno ai600milionidi euro.Questa, almeno, è la tesi dell’Asso-ciazione italiana per la ricerca industriale(Airi) che, durante il convegno "GiornataAiri per l’innovazione industriale" svoltosiall’Enea il 6 maggio scorso, e dedicatoalle opportunità della ricerca industrialeitaliana nel settore dell’energia, ha evi-denziato la necessità di ripensare le po-litichedi finanziamentodella ricercaener-getica:oltreal pubblico, è indispensabileche anche il settore privato sostenga l’in-novazione, facendosi caricodel60-70%

degli investimenti, e che sia in grado direalizzare e promuovere ciò che vieneprogettato e messo a punto nei proprilaboratori di ricerca.Con il 16,8% della produzione elettricanazionale proveniente da fonti alternati-ve, l’Italia è perfettamente nella mediaeuropea, tuttavia, la dipendenza dal gase del petrolio, se non ridotta, rischia divanificare qualsiasi tentativo di pianifica-zione alternativa della copertura del suofabbisogno energetico. La dipendenzaitaliana dalle fonti fossili è poi aggravatadalla mancanza del nucleare che, se-condol’Enea,danoi raddoppia il ricorsoal gas (48,4% contro il 21,6% euro-peo). Lo stesso nucleare andrebbe

però inteso come passo intermedio,perché nel lungo periodo quello chefarà ladifferenzasarà lacapacitàdisfrut-tare le energie davvero pulite, compati-bilmente con le esigenze di salvaguar-dia del patrimonio paesaggistico: negliultimi anni, data anche la generosità deiprogrammi di incentivazione sulle instal-lazionidi impiantieoliciodipannelli sola-ri, si è assistito, in alcune regioni, ad unavera e propria proliferazione di torri eoli-cheodipannelli, chespessohannosol-levato qualche perplessità sul reale im-pattoambientaledelleinterventirealizza-ti.Nellasfidadelle rinnovabili sidovrà tene-recontoanchediquestoaspetto.

L’Agenzia nazionale per le nuovetecnologie, l’energia e lo sviluppo

economicosostenibile, istituitaper leggenel2009,è finalizzata«alla ricercaeall’in-novazione tecnologica nonché alla pres-tazione di servizi avanzati nei settoridell’energia, con particolare riguardo alsettore nucleare, e dello sviluppo econo-mico sostenibile». Fornisce assistenzatecnica a cittadini, tecnici e imprese, ri-guardo i requisiti tecnici degli interventi ealleprocedureperusufruiredegli incenti-vi. Le attività di ricerca svolte da Eneaprevedono il concorso di altri organismied enti di ricerca come il Cesi ricerca, ilCnr e l’Ipi (Ingegneria per l’industria), epromuovono la realizzazione di prototipie l’industrializzazione di prodotti nel set-tore delle tecnologie e delle applicazioninucleari.Effettua la ricognizionee l’analisidi tutti gli atti, le iniziative e le attivitàregionali e locali in tema di energia e am-biente. Le informazioni, che provengonoda fonti ufficiali delle pubbliche ammini-strazioni, sono rese disponibili nel sitoweb dell’Osservatorio politicheenergetico-ambientali regionali e locali.

Il 2008 è stato l’annodel boom per leriqualificazionienergetiche: quasi 248mila interventi realizzatiper 3 miliardi e mezzodi investimenti e unrisparmio energeticodi 1.961 Gwh. Molte lesostituzioni degli infissi

Nonostante la minor disponibilità di credito, anche nel 2009 il numero degli interventi di ottimizzazione energetica è rimasto stabile

Bilancio positivo per le riqualificazioniL’Enea ha diffuso i dati sull’andamento delle detrazioni fiscali del 55% sulle spese di efficientamento energetico nel triennio 2007-2009

Secondo l’Airi, è quanto pubblico e privato dovrebbero investire nella ricerca sulle energie rinnovabili nei prossimi tre anni

Seicento milioni per non pedere il treno dell’innovazione

16

Enea, tra monitoraggio epromozione scientifica

Page 17: AsteInfoappalti

Altre Aste AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.astepress.it

DT

Dal manoscritto originale della sceneggiatura del film "Ilporto delle nebbie" (1938), diretto da Marcel Carnè conJeanGabin,aquellodellacanzone"Le fogliemorte",pas-sandoper lettere illustratecondisegnidi JoanMirò,PabloPicasso o Marc Chagall e libri con dediche di illustri per-sonaggi della cultura europea. È una miniera di piccoli egrandi cimeli appartenuti al poeta francese Jacques Pre-vertquellachesaràvendutaall’astadaDrouotaParigi il 9giugno. Pezzo forte il manoscritto della sceneggiatura de"Il porto delle nebbie", con cui Prevert adattò per il

cinema l’omonimo romanzo di Pierre Mac Orlan. Il testo scritto da Prevert è stimato tra200e300milaeuroma ilmanoscrittopotrebbespuntareunaciframoltopiùalta.

DT

Una delle rare sculture dell’artista livornese AmedeoModigliani (1884-1920)ancora inmaniprivatesaràmes-sa all’asta da Christie’s a Parigi il prossimo 14 giugno. Sitratta dell’opera intitolata "Tete de caryatide" (Testa dicariatide), una pietra calcarea alta 65 centimetri, firmataallabase"Modigliani".Eseguita tra il1911e il1912,èsti-mata4-6milionidi euro. Lacasad’asteChristie’spresen-ta la scultura come "inedita". «Con il grande interesseche il mercato registra in questi ultimi anni per le sculture,il prezzodellacariatidediModigliani rischiadiesplodere»,affermaThomasSeydoux, specialistadiChristie’s.

L’astaprecedenteandòdeserta.MaoraVilla Feltrinelli torna all’incanto per 24milioni di euro, cinque in meno rispettoalla precedente. La Villa, va ricordato, èla residenza estiva dell’omonima fami-glia di editori. La Villa in questione, ora èpronta per avere un nuovo proprietario.Ledomandedovrannopervenirepressoil Tribunale fallimentare di Grosseto en-tro il 3 giugno. Si tratta di una stupendadimora, proprio a picco sul mare sullaCala Cacciarella che porta a Porto San-to Stefano. Villa Feltrinelli la fece costrui-reCarloFeltrinelli nel1940egli architet- DT

ti che la progettarono erano i milanesiPozzi e Lancia. Trenta stanze, trentacin-que ettari di vigneti e parchi, piscine escalinate verso gli scogli e naturalmenteanche gli ascensori. Una villa che oggiha 70 anni e tante storie da raccontare.Ne sono prova i nascondigli segreti, co-me il sotterraneo scavato nella roccia,che divenne il rifugio anti bombarda-menti di Carlo Feltrinelli, la moglie Gian-na Elisa Gianzana e il figlio Gian-giacomo. Ma i più se la ricordano comela villa che ospitò le nozzestileVersaillesdi Ricucci e Anna Falchi.

DT

L’unico audio noto di una conferenza stampa deiBeatles risalente al 1966, nel quale John Lennonè pressato dai giornalisti per aver detto che laband era più popolare di Gesù, sarà venduto inun’asta a giugno per un valore che si dovrebbeaggirare intorno ai 20mila dollari.Secondo la casa d’aste Bonhams & Butterfieldsla registrazione su bobina, della durata di 14 mi-nuti, è l’unico audio rimasto della conferenza da-tata 17 agosto 1966, in cui i Fab Four parlaronoall’hotel King Edward a Toronto.

diGiuseppeTetto

Due capolavori dell’arte vanno all’asta.Da Sotheby’s a Londra protagonistasarà un autoritratto di Edouard Manet.Mentre a Venezia un dipinto del Cor-reggio sfilerà da star all’asta Finarteche si terrà sabato 5 giugno. "Autori-tratto con tavolozza" è il quadro del pit-tore francese (1832-1883), conside-rato il padre dell’impressionismo, che

sarà messo in vendita martedì 22 giu-gno nella celebre casa d’aste londine-se. Manet lo dipinse intorno al 1878. Ilcapolavoro, considerato di qualità mu-seale, è stimato 20/30 milioni di sterli-ne ma gli specialisti di Sotheby’sscommettono su un prezzo ancora piùstellare perché il quadro è considerato’’uno dei grandi autoritratti della storiadell’arte’’. Ci sono soltanto due autori-tratti di Manet ancora in mani private:oltre a quello che verrà battuto da

Sotheby’s, l’altro fa parte di una colle-zione giapponese. Il dipinto è statoesposto in tutte le fondamentali mos-tre dedicate a Manet, quali quella delGrand Palais di Parigi e del Metropoli-tan Museum di New York del 1983.’’Autoritratto con tavolozza’’ ha unastoria collezionistica di gran livello: pri-mo proprietario fu Auguste Pellerin(1852-1929), leggendario collezioni-sta di Corot, Manet e Cezanne, poipassò in mano a Jacob Goldschmidt, ilcui tesoro d’arte fu venduto all’asta nel1958, e infine John Loeb(1902-1996), finanziere di Wall Streete grande filantropo.Una grande opera italiana sarà invecebattuta a Venezia. Si tratta de ’’La de-posizione’’, un olio su tela (cm.83x116) con firma di Antonio Allegri,detto il Correggio (Correggio 1489 -Parma 1534). Il dipinto, stimato tra600.000 e 800.000 euro, provienedalla collezione Stanghellini Perilli, for-matasi alla fine del XVIII secolo con lafusione, nella famiglia Perilli, del lascitodi papa Clemente XIV e della quadre-ria Antinori.L’opera è stata pubblicata da DanieleBenati, il quale sottolinea i rapporti traquesto dipinto e un altro di analogosoggetto di Andrea Mantegna, ’’giac-ché la composizione s’ispira, nel taglioorizzontale, nello sgranarsi paratatticodelle figure, nella rupe che le sovrastae ancora nel gesto della Maddalena abraccia levate, alla ben nota incisionecon la ’’Deposizione di Cristo nel se-polcro’’. Un dipinto sul quale il Correg-gio dimostra di aver meditato ancoranell’assai più tarda ’’Deposizione’’ ese-guita per la cappella Del Bono in SanGiovanni a Parma (Parma, GalleriaNazionale).

Beatles, all’asta una registrazione unica datata 1966

Un Modigliani mai visto all’asta per 4-6 milioni di euro

Jacques Prevert, all’asta il manoscritto delle "Foglie morte"

All’asta Villa FeltrinelliLa residenza estiva dell’omonima famiglia di editori in vendita per 24 mln di euro

17

Protagoniste le opere di due importanti pittori: Manet e Correggio

Da Londra a Venezia grandi asteDa Sotheby’s, "Autoritratto con tavolozza" del pittore francese. Alla venezianaFinarte il capolavoro italiano: "La deposizione" valutato circa 700 mila euro

"Autoritratto con tavolozza" èil quadro del pittore francese(1832-1883), considerato il padredell’impressionismo, che sarà messoin vendita martedì 22 giugno nellacelebre casa d’aste londinese. Manetlo dipinse intorno al 1878. Ilcapolavoro è stimato 20/30 milionidi sterline ma gli specialisti diSotheby’s scommettono su unprezzo ancora più stellare

Page 18: AsteInfoappalti

COMUNE DI AYASSede legale: Frazione Antagnod – 11020 AYAS (AO)

Tel. 0125.306633 – fax 0125.306788

AVVISO DI VENDITA, MEDIANTE ASTA PUBBLICA, DI UN FABBRICATO DI PROPRIETA’COMUNALE SITO IN ANTAGNOD – BOULEVARD DES SABOTIERS N. 13/15.

Si rende noto, che questa Amministrazione intende procedere con la vendita citata inoggetto, mediante il criterio di aggiudicazione dell’offerta più elevata rispetto alprezzo fissato a base d’asta. Importo a base d’asta per la vendita dell’immobile: Euro540.000,00 (euro cinquecentoquarantamila). Le offerte dovranno pervenireinderogabilmente e a pena di esclusione dalla gara entro e non oltre le ore 12.00 delgiorno martedì 01° giugno 2010. Documenti tecnici ed amministrativi: sono in visionepresso l’Ufficio Segreteria del Comune di Ayas. Le altre condizioni possono esseretratte dal bando di gara integrale scaricabile sul sito Internet comunale all’indirizzo:www.comune.ayas.ao.it e sul sito Internet regionale all’indirizzo: www.regione.vda.itAyas, 22 aprile 2010

Il responsabile del procedimento Dott.ssa Laura Foscardi – Segretario comunale

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA (A.S.P.)BANDO DI GARA PER ESTRATTO

Si rende noto che nei termini di legge sarà esperita dall’Azienda Sanitaria Locale di Potenza(A.S.P.) con sede in Potenza alla Via Torraca 2, in esecuzione della deliberazione n. 350 del08/04/2010, una procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e s.m.i., perl’affidamento della fornitura di prodotti dietetici per nutrizione clinica, occorrenti per le esigenze deiPresidi e Strutture Sanitarie, da effettuarsi in somministrazione disciplinata dal Codice Civile agliartt. 1559-1570. Importo complessivo presunto annuo della fornitura € 115.700,00 Iva esclusa. Ladurata della fornitura è stabilita in anni tre. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso per singololotto ai sensi dell’at. 82 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., previa verifica della rispondenza dei prodottiproposti alle caratteristiche tecnico-qualitative minime indicate nel capitolato speciale.Termine perentorio per la presentazione delle offerte: ore 13,00 del giorno 26/05/2010.Per i termini, condizioni e requisiti dei concorrenti, si rinvia ai documenti di gara, ritirabili dalle ore9:00 alle ore 12:00 di ogni giorno lavorativo, sabato escluso, presso l’U.O. Provveditorato-Economato telefono 0971310549 - telefax 0971310527 - 0971310296. I documenti in questionesono disponibili anche sul sito Web: www.aspbasilicata.net/sezione atti amministrativi-bandi digara.Il bando di gara è stato trasmesso in data 09/04/2010 per la pubblicazione sulla Gazzeta Ufficialedele Comunità Europee.

IL DIRETTORE GENERALE Dr. PASQUALE FRANCESCO AMENDOLA

Università Degli Studi Di FirenzePolo Scientifico e Tecnologico

Il Dirigente del Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università degli Studi diFirenze, Viale delle Idee n. 26, Sesto Fiorentino (FI) rende nota la pubblicazionesul sito http://www.unifi.it/CMpro-v-p-2618.html del bando procedura apertaper l’affidamento del servizio di vigilanza armata presso le strutture del Polostesso. Importo a base di gara: euro 260.130,92 oltre IVA; Durata dell’appalto:12 mesi prorogabili per altri 12 mesi ex art. 57, comma 5, lett. b) D.Lgs.163/2006. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.Termine per il ricevimento delle offerte: 20.09.2010, ore 12,00. Apertura delleofferte: 21.09.2010, ore 10,00. Invio del bando al GUCE: 10.05.2010.

Il Dirigente e Responsabile del Procedimento Dott.ssa Silvia Garibotti

REGIONE TOSCANA - COMUNITÀ MONTANA DEL CASENTINO – POPPI (AR)AVVISO PER ESTRATTO DI VENDITA ALL’ASTA DI BENI APPARTENENTIAL PATRIMONIO AGRICOLO – FORESTALE DELLA REGIONE TOSCANA

Il dirigente del settore agricoltura e foresterende noto che il giorno 29/06/2010 alle ore 10,00 presso la sede della Comunità Montana delCasentino si terrà una GARA pubblica per la vendita a mezzo di offerta segreta di 22 lotti difabbricati e terreni facenti parte del patrimonio agricolo-forestale della Regione Toscana.Le offerte di acquisto, al rialzo di almeno € 100,00 (cento/00) sul prezzo di stima, sarannoformulate mediante compilazione di appositi moduli predisposti dalla Comunità Montana edovranno essere consegnate in busta chiusa entro il termine di tempo assegnato.Potranno essere fatte pervenire offerte scritte anche nel periodo precedente il giorno di gara,in tal caso i concorrenti dovranno presentare un’offerta per singolo lotto, in busta sigillatariportante sull’esterno il nome e cognome (o nome della società) del mittente e la dicitura: “OFFERTA PER L’ACQUISTO DI IMMOBILI”La busta dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 28 giugno 2010 al protocollo dellaComunità Montana del Casentino, via Roma n. 203, 52014 Ponte a Poppi (AR) a mezzo posta,agenzia di recapito, corriere o a mano; farà fede esclusivamente la data e l’ora di arrivo alprotocollo della Comunità Montana, indipendentemente dalla data di spedizione.Gli interessati possono prendere contatto, per la visita ai beni posti in vendita, con i signoriBEATRICE BREZZI e FABIO CIABATTI, reperibili presso la sede di questo Ente nei giorni dalunedì a venerdì nell’orario 8,30-13,30 o in orario diverso previo appuntamento telefonico (tel.0575-5071).Copia integrale del presente avviso può essere chiesta alla Comunità Montana del Casentino,via Roma 203, 52014 Ponte a Poppi (AR), tel. 0575-5071, fax 0575-507230,e-mail [email protected]

[email protected], 04 maggio 2010

Il dirigenteSimone Borchi

COMUNE DI CORTONA - (AR)Via dei Termini, 6 – 53100 SIENA (Italia)

tel. 0577/42209 – FAX 0577/281041 - C.F. [email protected]

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI COMPLESSO IMMOBILIARE DI PROPRIETA’ COMUNALE SITO INCORTONA loc.tà SALCOTTO.

DATA DELL’ASTA: 10 GIUGNO 2010 ore 11COMPLESSO IMMOBILARE denominato “Ex Istituto Professionale per l’Agricoltura” comprendente un FABBRICATO A ( corpoprincipale) su tre piani , per una superficie lorda di mq. 640 ed altri n. 8 fabbricati (pertinenze esterne) per complessivi mq. 1.495,30 lordi oltrea terreno di pertinenza per una superficie catastale di circa mq. 15.000,00. Presso Ufficio contratti sono in visione foto e planimetrie.Riferimenti Urbanistici: piano di recupero n. 87/99 valido fino al 2 .12.2012, nel vigente P.d.R. è individuata dall’adottato R.U., parte in zona“A” e parte in zona agricola “E”; al riguardo valgono le norme transitorie di cui all’art. 7 delle N.T.A. del R.U. adottato. Attualmente l’immobile è libero. PREZZO A BASE D’ASTA: € 2.480.000,00. Il rialzo minimo di ogni offerta è fissato in € 40.000,00.Per la vendita si procederà mediante asta pubblica con il metodo della candela vergine, ai sensi dell’art. 73, lettera “a” del Regolamento perl’Amministrazione generale del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con Regio Decreto 23 Maggio 1924, n. 827 econ la procedura di cui all’art. 74 del Regolamento stesso.L’asta sarà dichiarata deserta nel caso che non vengano presentate almeno due offerte da parte dei soggetti diversi.MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE.L’asta, ad unico e definitivo incanto, rimarrà aperta per un’ora da quella come sopra fissata, durante la quale coloro che intendonopartecipare dovranno depositare nelle mani del Presidente la documentazione come indicata nel bando pubblicato nel sito del Comune diCortona: www.comunedicortona.it.2 - ASSEGNO CIRCOLARE, A GARANZIA DELL’OFFERTA, intestato a “COMUNE DI CORTONA” del seguente importo: € 40.000,00. CONDIZIONI GENERALI D’ASTA:L’aggiudicatario dovrà provvedere al pagamento del saldo e delle spese di rogito relative, al momento della stipula dell’atto dicompravendita che dovrà essere stipulato entro e non oltre il 15 NOVEMBRE 2010. Per tutte le altre condizioni di gara si rinvia alsito ufficiale. Cortona 10.5.2010

IL DIRIGENTEDott. Gnerucci Afredo

Page 19: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.itVENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI

TRIBUNALE DI MILANO -Sezione2ª Civile Fallimentare - 2°piano

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

FM58321 CERRO AL LAMBRO (MI) - VIA DEI FIORI- LOTTO 1) APPARTAMENTO: di quattro locali e dop-pi servizi al piano primo. Prezzo base Euro234.000,00. VIA FILIPPO TURATI - LOTTO 2) N. 1BOX: di mq. 15. Prezzo base Euro 13.000,00. LOTTO3) N. 1 BOX: di mq. 16. Prezzo base Euro 13.000,00.LOTTO 4) N. 1 BOX: di mq. 15. Prezzo base Euro13.000,00. Vendita senza incanto 09/06/10 ore10:00. Eventuale vendita con incanto in data23/06/10 ore 10:00. G.D. Dott. F. Lamanna. CuratoreFallimentare Dott. L. Buraggi tel. 02784851. Rif. FALL115/09

FM58829 VEDANO AL LAMBRO (MB) - VIA LEO-NARDO DA VINCI, 10 - LOTTO 1) NUDA PRO-PRIETÀ DI UNA VILLETTA A SCHIERA: di mq. 210circa composta da cinque locali, tripli servizi, sottotet-to, scantinato, lavanderia, box doppio, portico e giardi-no di mq. 180 circa, locata con contratto di anni 6(+6)scadente in data 31/07/2011. Prezzo base Euro252.000,00. Vendita senza incanto 10/11/10 ore10:00. Eventuale vendita con incanto in data24/11/10 ore 10:00. G.D. Dott.ssa Mammone. Cura-tore Fallimentare Dott. A. Carpi tel. 0266980505. Rif.FALL 275/02

FM58924 IL FALLIMENTO CANTIERI NAVALILAVAGNA SRL (TRIBUNALE DI MILANO, PROCE-DURA N. 52/2010): intende avviare una procedura dialienazione (i)del ramo d’azienda afferente all’attività diprogettazione, costruzione e commercializzazione diimbarcazioni in lega di alluminio a marchio Admiral ov-vero - alternativamente - (ii) di uno o più beni e/o rap-porti giuridici ricompresi nel ramo d’azienda, anche se-parati tra loro. Nell’ambito del ramo di azienda sono ri-compresi: a) marchio Cantieri Navali Lavagna(in breve:CNL); b) marchio Admiral; c) know how; d) customerslist; e) magazzino; f) semilavorati; g) dipendenti; h) benistrumentali; i) contratti in corso. Le offerte per l’acqui-sto del ramo d’azienda ovvero di uno o più suoi singolibeni e/o rapporti giuridici (come sopra indicati) dovran-no pervenire per iscritto, anche tramite fax, ai recapitiindicati in calce, entro il 15 giugno 2010. Esaminate leofferte pervenute in termine, la procedura si riserva diprocedere alla vendita del ramo d’azienda o di uno opiù suoi singoli beni e/o rapporti giuridici. Si invitano gliinteressati a verificare sul sito del Tribunale di Milano -sezione vendite giudiziali - la avvenuta pubblicazionedella perizia di stima, in corso di redazione, dalla qualerisulterà la valutazione del ramo d’azienda e dei singoliassets. Il presente invito non costituisce offerta al pub-blico ex art. 1336 c.c., né una sollecitazione all’investi-mento ai sensi degli artt. 94 e ss. D. gs. 58 del 1998.Per ogni informazione e per l’invio delle offerte gli inte-ressati potranno rivolgersi al curatore Dott.ssa Madda-lena Dal Moro ai seguenti recapiti: Via San Pietroall’Orto, 22 - 20121 Milano tel. 02/3668400 fax02/36684009 [email protected].

FM58407 CONCORDATO PREVENTIVO N. 23/10-Il Tribunale di Milano Sezione Fallimenti con decretoemesso e depositato in data 01/04/201o, ha dichiara-to aperta la procedura di concordato preventivodell’impresa P. Group S.r.l. sede in Milano (MI) - ViaCarlo Goldoni, 11. Il Tribunale ha delegato alla proce-dura il Giudice Delegato Dott.ssa C. Macchi ed ha no-minato Commissari Giudiziali il Dott. Paolo Beretta Za-noni con studio professionale in Milano (MI) - Via Festadel Perdono, 12, l’Avv. Gisella Dalmasson con studioprofessionale in Milano (MI) - Via G. Boccaccio, 15/A,il Dott. Nevio Maxia con studio professionale in Milano(MI) - Via G. Giardino, 1, fissando la data del20/09/2010 ore 09,30 per l‘adunanza dei creditoripresso l’aula B, I° piano del Palazzo di Giustizia lato S.Barnaba.

FM57570 CONCORDATO PREVENTIVO N. 75/09:- Il Tribunale di Milano Sezione Fallimenti con decretoin data 04/02/2010 dep. 09/02/2010, ha dichiaratoaperta la procedura di concordato preventivo dell’im-presa Tubettificio Internazionale Srl in liq.ne con sedein Milano (MI) - Via Lorenteggio, 41. Il Tribunale ha de-legato alla procedura il Giudice Delegato Dott.ssa C.Macchi ed ha nominato Commissari Giudiziali un colle-gio così composto: Dott.ssa A.M. Campochiaro constudio in Milano - Via Comelico, 18; Avv. D.A. Lambic-chi con studio in Milano - Viale Majno, 38; Dott. G.

Massoli con studio in Milano - Via Boccaccio, 7; fissan-do la data del 07/06/2010 ore 09,30 per l‘adunanzadei creditori presso l’aula B, I° piano del Palazzo di Giu-stizia lato San Barnaba.

FM58041 CONCORDATO PREVENTIVO N. 67/09-Il Tribunale di Milano Sezione Fallimenti con decreto indata 25/03/2010 dep. 30/03/2010, ha dichiaratoaperta la procedura di concordato preventivo dell’im-presa MF Componenti Srl in liq.ne con sede in Milano(MI) - Via Larga, 11. Il Tribunale ha delegato alla proce-dura il Giudice Delegato Dott. R. Fontana ed ha nomi-nato Commissario Giudiziale la Dott. I. Arcuri con stu-dio professionale in Milano (MI) - Via Cardinal Federi-co, 1, fissando la data del 29/06/2010 ore 15,00 perl‘adunanza dei creditori presso l’aula B, I° piano delPalazzo di Giustizia lato San Barnaba.

FM58084 CONCORDATO PREVENTIVO N. 13/10-Il Tribunale di Milano Sezione Fallimenti con decreto indata 25/03/2010 dep. 26/03/2010, ha dichiaratoaperta la procedura di concordato preventivo dell’im-presa Edigadget Srl in liq.ne con sede in Milano (MI) -Via N.A. Porpora, 145. Il Tribunale ha delegato alla pro-cedura il Giudice Delegato Dott. F. Ciampi ed ha nomi-nato Commissario Giudiziale l’Avv. A. Tracanella constudio professionale in Milano (MI) - Via C.G. Merlo, 3,fissando la data del 09/06/2010 ore 11,00 per l‘adu-nanza dei creditori presso l’aula B, I° piano del Palazzodi Giustizia lato San Barnaba.

FM58173 CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/10 -IlTribunale di Milano Sezione Fallimenti con decreto indata 25/03/2010 dep. 25/03/2010, ha dichiaratoaperta la procedura di concordato preventivo dell’im-presa Collina Srl in liq.ne sede in Milano (MI) - Via F.Petrarca, 22. Il Tribunale ha delegato alla procedura ilGiudice Delegato Dott.ssa C. Macchi ed ha nominatoCommissario Giudiziale il Dott. B. Draghetti con studioprofessionale in Milano (MI) - C.so Venezia, 3, fissandola data del 28/06/2010 ore 09,45 per l‘adunanza deicreditori presso l’aula B, I° piano del Palazzo di Giusti-zia lato San Barnaba.

FM58177 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA F. CRISPI, 34ANGOLO CORSO ITALIA - AREA EDIFICABILE: del-la superficie di mq. 2412 circa, su cui risulta parzial-mente realizzato un sovrastante fabbricato con struttu-ra in cemento armato, tuttora allo stato rustico, compo-sto da n. 6 piani fuori terra e piano piloty, oltre a n. 3piani interrati ad uso autorimessa. Prezzo base Euro2.180.000,00. Vendita senza incanto 30/06/10 ore13:00. Eventuale vendita con incanto in data14/07/10 ore 13:00. G.D. Dott. Fontana. Curatore Fal-limentare Avv. M. Orlando tel. 0254107954. Rif. FALL62292 (rge 1698)

FM58328 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA GALLIATE, 11- IMMOBILE: costituito da corpo di fabbrica a due pianifuori terra e un seminterrato ad uso produttivo; annes-so box. Agli edifici è annessa la comproprietà del corti-le e degli spazi comuni. La superficie commercialecomplessiva ammonta a mq. 690 circa (box, cortile eparti comuni escluse). Prezzo base Euro 255.000,00.Vendita senza incanto 16/06/10 ore 13:00. Eventualevendita con incanto in data 14/07/10 ore 12:00. G.D.Dott.ssa I. Lupo. Curatore Fallimentare Dott. G. Bian-chi tel. 024819258. Rif. FALL 791/05 (rge 2550/07)

FM58035 CASSANO D’ADDA (MI) - VIA LEONAR-DO DA VINCI, 66 - FABBRICATO INDUSTRIALE:con annesse pertinenze e aree di proprietà, lotto unicocostituito da:a) piena proprietà di fabbricato industriale compostoda palazzina uffici e servizi su due piani, di cui uno se-minterrato, di circa mq. 155 circa per piano, capanno-ne (h. 4,50) di mq. 1457 circa, centrale termica e ac-cessori di circa mq. 30, capannone (h. 7,00) di circamq 554 e aree esterne perimetrali al fabbricato di circamq. 2.590;b) quota di 4378/21000 di strada di accesso alla Sta-tale n. 11. Immobile libero da persone e cose. Prezzobase - IV° esperimento a prezzo ribassato - Euro1.000.000,00, oltre imposte - Rilancio minimo Euro20.000,00. Vendita senza incanto in data 06/07/2010ore 10:15, eventuale vendita con incanto in data22/09/2010 ore 10:15 - le offerte di acquisto dovran-no essere trasmesse a mezzo fax al n°. 02-45503393oppure utilizzando l’apposita funzione del sitowww.tribunale.milano.it entro le ore 13:00 del giornoantecedente la data dell’udienza fissata per il loro esa-me e per la gara tra gli offerenti. G.D. Dott. F. Ciampi -Curatore Dr.ssa R. Zorloni (tel 026595835 fax

02654567) Rif. Fallimento Quattroeffe S.r.l. - n.629/2006

FM58915 LEGNANO (MI) - VIA CESARE BATTISTI,59/61 - LOTTO 1) CAPANNONE: di mq. 2.127, com-posto al piano terra da due vani laboratorio, duemagazzini, due depositi, tettoia, centrale termica, uffi-cio e annesso magazzino sotterraneo, area cortilizia,autorimessa; al piano primo da otto vani, ufficio e ter-razzo. Prezzo base Euro 1.050.000,00. Vendita senzaincanto 20/09/10 ore 13:00. Eventuale vendita con in-canto in data 27/09/10 ore 12:40. G.D. Dott.ssa C.Macchi. Curatore Fallimentare Avv. M.A. Russo tel.0229010051. Rif. FALL 96/08 (rge 2651/08)

FM58788 MILANO (MI) - ZONA 2 VIA RONCAGLIA,14 - UNITÀ: posta al piano seminterrato dell’edificio incondominio, composto da ingresso, corridoio, tre uffi-ci, locale show-room, un locale magazzino, serviziigienici, locale break. Prezzo base Euro 470.000,00.Vendita senza incanto 20/09/10 ore 12:50. Eventualevendita con incanto in data 27/09/10 ore 12:30. G.D.Dott.ssa C. Macchi. Curatore Fallimentare Dott. M. DelBianco tel. 024300141. Rif. FALL 447/09 (rge2704/09)

FM58975 MILANO VIA LOMELLINA 12 PIENA PRO-PRIETÀ DEL COMPLESSO IMMOBILIARECOMPO-STO DA: - autofficina e magazzino al piano seminterra-to, salone espositivo al piano terreno con annessi ser-vitù, accessi, area cortilizia e pertinenze, il tutto per cir-ca mq 3928. - porzione indipendente ad uso negozioubicata al piano terreno di circa mq 21, con annessacantina al piano seminterrato di circa mq 7.La vendita avverrà in un unico lotto.Prezzo base Euro 3.400.000,00Offerte in aumento Euro 20.000,00 Giudice Delegato:Dott. Pierluigi Perrotti La vendita senza incanto si terràil giorno 23 giugno 2010 alle ore 10.00 presso il Tribu-nale di Milano, Via Manara 1, II piano, sez. fallimentare,stanza G.D. Dr Pierluigi Perrotti. Presentazione offerteentro il 22 giugno 2010 ore 13.00.L’ eventuale vendita con incanto si terrà il giorno 30giugno 2010 alle ore 10.00 presso il Tribunale di Mila-no, Via Manara 1, II piano, sez. fallimentare, stanza G.D.Dr Pierluigi Perrotti. Ordinanza di vendita, perizia, plani-metrie e foto disponibili sui siti internetwww.asteimmobili.it, www.tribunale-milano.net,www.portaleaste.it. Per ulteriori informazioni contattareCuratore Fallimentare Dott. Luigi Giovanni SaporitoVia Larga 15 Milano Tel: 02.583401 Fax.02.58340502. Rif. FALL 524/08

FM57559 MODUGNO (BA) - VIA DELLE OR-CHIDEE, 23/25 - CAPANNONE INDUSTRIALE: conannessa palazzina uffici su due livelli (seminterrato epiano terra) di complessivi mq. 5.106,08 di cui mq.840 relativi agli uffici ed annesso terreno pertinenzialedi mq. 14.266. Prezzo base Euro 1.500.000,00. Ven-dita senza incanto 09/06/10 ore 10:00. Eventualevendita con incanto in data 23/06/10 ore 10:00. G.D.Dott. Perrotti. Curatore Fallimentare Avv. M.A. Russotel. 0229010051. Rif. FALL 525/08

FM58949 PRESICCE (LE) - ZONA INDUSTRIALE -ARTIGIANALE - FABBRICATO INDUSTRIALE: conimpianti e attrezzature per trasformazione e surgela-zione verdure, superficie coperta mq. 4.172 oltre ufficie servizi. Cedesi piena proprietà, libero. Prezzo baseEuro 890.000,00. Vendita senza incanto 07/07/10ore 12:00. Eventuale vendita con incanto in data14/07/10 ore 10:00. G.D. Dott.ssa I. Lupo. CuratoreFallimentare Prof. M. Martellini tel. 02654107. Rif.FALL 26/07

FM58026 TAVAZZANO CON VILLAVESCO (LO) -VIA PER BAGNOLO - COMPLESSO IMMOBILIARE:di circa mq. 4.000, costituito da fabbricato industrialedi un piano fuori terra adibito a celle frigorifere emagazzino, oltre a porzione di fabbricato di due pianifuori terra destinato ad uffici ed abitazione del custode,con annessa area pertinenziale con capacità edificato-ria residua. Immobile libero. Prezzo base Euro1.000.000,00. Vendita senza incanto 07/07/10 ore13:00. Eventuale vendita con incanto in data20/07/10 ore 13:00. G.D. Dott. Fontana. Curatore Fal-limentare Dott. M. Doni tel. 026571081. Rif. FALL345/08

FM58753 VILLA CORTESE (MI) - VIA DE GASPERI,38 - LOTTO 1) CAPANNONE: ad uso industriale, dicirca mq. 6.420 oltre ai manufatti insistenti sull’area.Prezzo base Euro 1.210.000,00. Vendita senza incan-to 07/07/10 ore 10:30. Eventuale vendita con incantoin data 14/07/10 ore 09:45. G.D. Dott. Perrotti. Cura-tore Fallimentare Dott. D. Fortunato tel. 0229061363.Rif. FALL 145/08 (rge 2659/08)

FM58756 FALLIMENTO 126/2010GIUDICE: Dott. F. CiampiCuratore Avv. F. JacopiniAvviso di raccolta di offerte per la cessione del ramod’azienda del fallimento IL BANQUETING SRL IN LI-QUIDAZIONE.Il ramo d’azienda oggetto della vendita opera nel setto-re del catering ed è proprietaria del marchio IL MAE-STRO DI CASA SRL.Il fallimento è disponibile a valutare offerte d’acquistoche dovranno pervenire al Curatore. Il presente avvisoè volto esclusivamente a raccogliere le offerte.E’ espressamente riservata al Giudice Delegato ognidecisione circa la valutazione delle offerte pervenute,l’autorizzazione alla cessione, ovvero lo svolgimento diuna gara tra gli offerenti con modalità che verranno aglistessi, tempestivamente, comunicate.Per informazioni: Tel. 02/72004053;Fax: 02/89011747 mail:[email protected]

FM56008 CONCORDATO PREVENTIVO N.43/2009:Giudice Delegato Dott. VitielloCommissario Giudiziale Avv. Dott. PagliughiLiquidatore Ing. SalvoINVITO A MANIFESTARE INTERESSELa società ICM Italia Spa, ammessa alla procedura diconcordato preventivo con decreto del Tribunale di Mi-lano in data 12 ottobre 2009, intende cedere il ramod’azienda Divisione Ricerca e Sviluppo comprensivodel progetto Siconfab (Sistema Informativo Confe-zionisti Abbigliamento) n. A16/1756/00X02 e del pro-getto Geco (Gestione Evoluta della Conoscenza) n.C01/0702/01/X02. I suddetti progetti sono stati am-messi a finanziamento ai sensi del Decreto 5 agosto2004 del Ministero delle Attività Produttive secondoquanto previsto dal bando territoriale ICT di cui al De-creto 12 novembre 2003.SI INVITA CHI INTERESSATO A RICHIEDERE IN-FORMAZIONI ENTRO IL 21.05.2010 E A VOLERMANIFESTARE INTERESSE ENTRO IL 31.05.2010al liquidatore di ICM Italia Spa in concordato preventi-vo, Ing. Vito Salvo, via fax n. . 0258014221 / email:[email protected], inviando copia della relativa comuni-cazione al Commissario Giudiziale, Avv. Dott. CarloPagliughi al n. 02.58307297

Fallimento Burani Designer Holding n. 85/10FM58884 vendeUna quota di partecipazione di nominale Euro740.211,5 pari al 50% del patrimonio netto di CRI-SFER S.R.L., c.s. E 10.400, con sede in Torino, viaThovez 43/20, C.F. 07006870013, società che operanel settore dell’abbigliamento.Chiunque fosse interessato ad offrire una somma al-meno pari a Euro 1.350.000 oltre imposte di legge, èinvitato a far ricevere o a consegnare l’offerta presso lostudio del Curatore entro il termine tassativo del 25maggio 2010.Si fa presente che la cessione è gravata da clausolastatutaria di prelazione in favore dell’altro socio pariteti-co.L’offerta deve essere ferma, irrevocabile e immodifica-bile per 90 giorni e contenere impegno a versarecauzione pari al 10% del prezzo offerto entro 5 giornidalla richiesta del Curatore.Imposte, tasse ed ogni costo di trasferimento sarannoa carico del cessionario, ivi compreso il notaio indicatodalla curatela.In caso di pluralità di offerenti, verrà indetta gara infor-male dinanzi al Curatore per l’aggiudicazione al mi-gliore offerente.Per informazioni rivolgersi al Curatore dott. Diego Mos-cato / tel. +39 02.39.66.32.35 / fax +3902.93.66.41.32 / mob. +39 328.22.32.511/ [email protected]/ [email protected] Il Fallimento M&P Management ConsultingS.p.a. con sede a Milano, in Corso Matteotti, 3 CF02353530989, pone in vendita una partecipazionepari al 10% del capitale sociale della Società GambaBruno S.p.a. con sede a Bergamo, in Via CristoforoBaioni 31/C, CF 02991740172.Prezzo base Euro 95.000,00.Vendita senza incanto 17/06/2010 ore 14.30.Il Curatore fallimentareDott. M. Garegnani,tel. 02/86997792.Rif. RG 45/10

LE VENDITE GIUDIZIARIE sono aperte a tutti e perparteciparvi non è richiesta l’assistenza di un legale odi altro professionista. Si tengono presso l’ufficio delGiudice Delegato. Possono essere con incanto o sen-za incanto, come indicato nell’ordinanza di vendita. Ol-tre al prezzo sono dovuti gli oneri fiscali (IVA E IMPO-STA DI REGISTRO) con possibilità di utilizzare leagevolazioni di legge (prima casa, imprenditore agri-colo, ecc..). Il trasferimento della proprietà e la conse-gna avvengono all’atto del decreto di trasferimento,previo versamento del saldo prezzo nel termine previ-sto e delle eventuali spese di voltura catastale. Il man-cato pagamento del saldo nel termine comporta laperdita della cauzione, salvo il risarcimento del dannoex art. 587 C.P.C. (leggere attentamente l’ordinanza

di vendita). La trascrizione dell’acquisto e la cancella-zione degli eventuali pignoramenti e ipoteche avven-gono a cura del Tribunale senza spese. Non è previstol’intervento del Notaio. Il decreto di trasferimento pre-vede l’ordine di rilascio dell’immobile se occupato dalfallito. COME PARTECIPARE - Presentare la doman-da di partecipazione su carta semplice con BOLLO dieuro 14,62 contenente: la denominazione del falli-mento e del numero della Procedura Esecutiva, dellegeneralità dell’offerente (codice fiscale, stato civile,regime patrimoniale se coniugato, visura camerale setrattasi di una società - allegando preferibilmente foto-copia della carta di identità), della descrizione del be-ne o del lotto che si intende acquistare nel caso di piùlotti, del prezzo offerto (necessario se la vendita è

SENZA INCANTO), allegando assegno/i circolare/iintestato all’ Ufficio Esecuzioni Immobiliari - Tribunaledi Milano pari al 10% del prezzo offerto (qualecauzione) e altro assegno circolare (a titolo di spese)pari al 15% ove la vendita sia soggetta a registro,o diun importo in misura fissa indicato espressamentenell’ordinanza (di solito 542,28 euro) ove la venditasia soggetta ad IVA. ATTENZIONE: LEGGERE AT-TENTAMENTE LE DISPOSIZIONI DELL’ORDINAN-ZA DI VENDITA PRIMA DI EMETTERE GLI ASSEGNICIRCOLARI. NON INSERIRE NEGLI ASSEGNI ILNUMERO DELLA PROCEDURA. La domande e gliassegni debbono essere consegnate presso la Can-celleria delle Esecuzioni Immobiliari, piano primo, en-tro le ore 12.30 del secondo giorno precedente la

vendita (orari cancelleria per informazioni lun-sab9-13). Nelle vendite con incanto (se stabilito in ordi-nanza), l’offerente non divenuto aggiudicatario cheabbia omesso di partecipare all’incanto senza docu-mentato e giustificato motivo vedrà restituita lacauzione solo nella misura dei 9/10 dell’intero importoversato. Prima di presentare l’offerta, secondo lemodalità previste nell’ordinanza, è opportuno consul-tare la perizia depositata in cancelleria o pubblicatasul sito web www.fallimentitribunalemilano.net e vi-sionare l’immobile previo accordo con il curatore alquale potranno essere rivolte ulteriori richieste di chia-rimenti.

Per informazioni su tutti i fallimenticonsultare il sito www.tribunale.milano.it

Aziende

Abitazioni e Box

Convocazione

Immobili industriali commerciali,strutture turistiche

Invito ad Offrire

Quota Societaria

19

Page 20: AsteInfoappalti

GRUPPO BONGIOANNI s.p.a. in amministrazione straordinariaINVITO ALLA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL’ACQUISTO DELL’AREA DENOMINATA ex-

FOMB NEL COMUNE DI FOSSANO Il Commissario di Gruppo Bongioanni s.p.a. in amministrazione straordinaria, con sede in Fossano, via G.B. Bongioanni 13

informacon specifico riguardo alle entità immobiliari oggetto del presente invito, nel seguito descritte, che l’iter di approvazione del nuovo piano regolatore generale comunale del Comune diFossano (CN) è giunto a conclusione a seguito della delibera della Giunta Regionale n. 50-11538, del 3 giugno 2009, che ha approvato il nuovo piano e le relative varianti in itinere.Al fine di un proficuo avvio dell’iter di vendita, Gruppo Bongioanni s.p.a. in amministrazione straordinaria (“Procedura”) intende sin d’ora raccogliere manifestazioni di interesse all’acquis-to del compendio immobiliare denominato Area ex-Fomb, fermo restando che ogni definitiva determinazione in ordine alla relativa futura cessione resta in ogni caso soggetta alle speci-fiche autorizzazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il parere del comitato di sorveglianza.Su questi presupposti e per dette finalità, senza vincolo alcuno per la Procedura, il Commissario straordinario

invitaalla presentazione di manifestazioni di interesse all’acquisto dei seguenti beni in Comune di Fossano, via Bongioanni 13:- complesso edificato e recintato della superficie catastale di mq. 83052, individuato al N.C.E.U. al foglio 50 mappali nn. 111-112-113-114-115-116, categoria D/1, aggiornati con mod. D

in data 4 marzo 1993, prot. 850;- area antistante al complesso produttivo attualmente adibita a parcheggio della superficie catastale di mq. 5943, individuata al C.T. al foglio 51 mappali nn. 59-126;- terreno fuori cinta della superficie di mq. 63541 e distinto al C.T. foglio 50 mappali nn. 28-34-40-41-87-102-106-109-131-258-260.In riferimento alle predette entità immobiliari si segnala che il nuovo P.R.G. norma l’attuazione della futura trasformazione dell’Area ex-Fomb mediante l’art. 42 delle norme tecniche diattuazione, che in sintesi prevede:- l’attuazione dell’area è individuata come ambito unitario di intervento e sottoposta a strumento urbanistico esecutivo di iniziativa pubblica o privata riguardante l’intero ambito;- i soggetti attuatori dovranno predisporre una relazione tecnica attestante lo stato del terreno in riferimento ad eventuali effetti di contaminazione prodotti dalla preesistente attività pro-

duttiva;- le destinazioni d’uso ammesse:

P = funzioni produttive di tipo artigianale e industrialeT4 = attività ludiche a carattere privato ad alta affluenza di pubblicoT5 = esercizio pubblicoN = funzione agricola non connessa alla conduzione del fondo (N)S1 = pubblica amministrazione S8 = difesa e protezione civile S9 = servizi tecnici e tecnologiciC1 = vendita al dettaglioC2 = commercio all’ingrosso C3 = merci ingombrantiC4 = trasporti, magazzinaggio e comunicazioniC5 = distribuzione di carburanti per autoveicoli

Si segnala altresì che parte dei mappali nn. 28, 40, 102, 109 e 159, di cui al foglio 50, risultano oggetto di indebite occupazioni da parte di terzi.Le manifestazioni sono riservate in via esclusiva ai soggetti direttamente interessati all’acquisto (“Soggetti Interessati”) che forniscano i dati identificativi contenuti in apposito modulo reperi-bile presso la sede della Procedura, tel. 0172 69 23 13 fax 0172 65 78 21 , dove si trova depositata la documentazione relativa ai beni destinati alla vendita (la ”Documentazione Rilevante”)in apposita Data Room.L’accesso alla Data Room e all’esame della Documentazione Rilevante è consentito ai Soggetti Interessati che ne facciano richiesta, secondo le condizioni del modulo, del relativoRegolamento e del correlato impegno di riservatezza.Le manifestazioni conformi alle condizioni previste dovranno essere depositate presso la sede della Procedura in Fossano, via G.B. Bongioanni 13, entro il termine del 28 maggio 2010, ore13.00.Il presente invito non costituisce offerta al pubblico. Esso, come l’esame delle manifestazioni di interesse ritenute ricevibili, non comportano alcun impegno da parte della Procedura inordine a successive valutazioni e determinazioni.

Il commissario straordinario dott. Enrico Stasi

PROVINCIA DI SALERNOAi sensi dell’art. 6 della legge del 25 febbraio 1987, n° 67, si pubblicano i seguenti

dati relativi al bilancio preventivo 2010 e al rendiconto 2008.

1) Le notizie relative alle entrate ed alle spese sono le seguenti (in euro):ENTRATE SPESE

Previsioni di Accertamenti da Previsioni di Impegni daDENOMINAZIONE competenza da rendiconto DENOMINAZIONE competenza da rendiconto

bilancio anno 2010 anno 2008 bilancio anno 2010 anno 2008Avanzo di amministrazione – 3.463.902,42 Disavanzo di amministrazione – –Tributarie 87.074.761,33 86.910.533,30 Correnti 185.341.893,80 178.011.882,37Contributi e trasferimenti 95.940.662,09 92.974.023,06 Rimborso quote di capitale (di cui dallo Stato) 30.124.243,09 30.135.004,99 per mutui in ammortamento 7.279.486,62 12.902.101,45(di cui dalle Regioni) 65.366.419,00 62.639.500,22

Extratributarie 10.035.500,00 7.920.584,20(di cui per proventi servizi pubblici) 439.000,00 373.449,75

Totale entrate di parte corrente 193.050.923,42 187.805.140,56 Totale spese di parte corrente 192.621.380,42 190.913.983,82Alienazione di beni e trasferimenti 733.448.726,11 16.418.874,13 Spese di investimento 773.763.269,11 16.707.034,13(di cui dallo Stato) 10.046.788,76 9.946.788,76(di cui dalle Regioni) 517.401.937,35 6.742.085,37

Accensione prestiti 86.836.285,00(di cui anticipazioni di tesoreria) 46.951.285,00 –

Totale entrate conto capitale 820.285.011,11 16.418.874,13 Totale spese conto capitale 773.763.269,11 16.707.034,13Rimborso anticipazione di tesoreria ed altri 46.951.285,00 –

Entrate da servizi per conto di terzi 16.184.000,00 15.033.564,00 Spese per servizi per conto di terzi 16.184.000,00 15.033.564,00Totale 1.029.519.934,53 222.721.481,11 Totale 1.029.519.934,53 222.654.581,95Disavanzo di gestione – – Avanzo di gestione – 66.899,16TOTALE GENERALE 1.029.519.934,53 222.721.481,11 TOTALE GENERALE 1.029.519.934,53 222.721.481,11

3) La risultanza finale a tutto il 31 dicembre 2009 desunta dal rendoconto: (in euro)Avanzo di amministrazione dal rendiconto dell’anno 2008 5.889.203,57

di cui avanzo vincolato –Avanzo di amministrazione disponibile al 31 dicembre 2008 5.889.203,57Ammontare dei debiti fuori bilancio comunque esistenti e risultanti dall’elencazione allegata al rendiconto dell’anno 2008 –

4) Le principali entrate e spese per abitante desunte dal rendiconto sono le seguenti: (in euro) – Abitanti n° 1.090.934Entrate correnti 172,15 Spese correnti 163,17di cui: di cui:Tributarie 79,67 Personale 30,15Contributi e trasferimenti 85,22 Acquisto beni 0,90Altre entrate correnti 7,26 Prestazioni di servizi 86,34

Altre spese correnti 45,79IL DIRETTORE DI RAGIONERIA IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

(Dott.ssa Marina Fronda) (On. dott. Edmondo Cirielli)

2) La classificazione delle principali spese correnti ed in conto capitale, desunte dal rendiconto, secondo l’analisi economico-funzionale è la seguente: (in euro)Funzioni generali Funzioni di Funzioni Funzioni nel Funzioni nel Funzioni Funzioni nel Funzioni nel Funzioni nel di amministraz., istruzione relative alla campo turistico, campo dei riguardanti la campo della settore campo dello TOTALE

di gestione e pubblica cultura e beni sportivo e trasporti gestione del tutela sociale sviluppodi controllo (1) (2) culturali (3) ricreativo (4) (5) territorio (6) ambientale (7) (8) economico (9)

Personale 12.353.244,12 1.684.859,31 1.417.303,00 314.592,87 394.267,90 6.389.768,39 2.981.104,15 287.301,00 7.068.863,98 32.891.304,72Acquisto di beni di cons. e/o mat. prime 398.272,71 35.441,60 75.906,00 4.000,00 104.960,36 65.207,99 142.236,78 2.981,50 148.902,61 977.929,55Prestazione di servizi 11.879.231,87 7.127.406,76 1.600.370,60 91.294,90 60.826.539,13 4.160.846,30 3.518.262,29 122.483,53 4.863.413,47 94.189.848,85Interessi passivi e oneri finanziari vari 270.587,30 4.348.353,59 0,00 0,00 82.999,41 12.327.242,10 0,00 0,00 0,00 17.029.182,40Acquisizione di beni immobili 35.234,40 0,00 0,00 0,00 0,00 16.383.639,73 0,00 0,00 0,00 16.418.874,13Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnico-scientifiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00TOTALE 24.936.570,40 13.196.061,26 3.093.579,60 409.887,77 61.408.786,80 39.326.704,51 6.641.603,22 412.766,03 12.081.180,06 161.507.139,65

Page 21: AsteInfoappalti

A.T.O. CT1 JONIAMBIENTE S.p.A.SI RENDE NOTO CHE È STATO BANDITO IL SEGUENTE PUBBLICO INCANTO:

Servizio di Igiene urbana nell’A.T.O.-CT1Importo a b.a.: Euro 97.711.680,78Luogo svolgimento servizio: Territorio competenza A.T.O.-CT1.Data svolgimento gara: 21/06/2010Durata servizio: 7 anniPubblicazione G.U.C.E. S41 60310-2010-IT del 27/02/2010Pubblicazione G.U.R.I. n. 30 del 15/03/2010Pubblicazione G.U.R.S. n. 10 del 12/03/2010Il bando e la relativa documentazione possono essere visionati presso la SocietàJoniambiente S.p.A. Corso Lombardia 101 - 95014 Giarre (CT), tutti i giorni ferialiesclusi il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Il Presidente Francesco Rubbino

COMUNE DI SASSARIESTRATTO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

CODICE CIG. 0477484043È indetta una procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per il “Serviziodi: a) pianificazione delle attività finali per la caratterizzazione del sito, comprensiva dell'eventuale analisi dirischio sito specifica; b) progettazione definitiva ed esecutiva, comprensiva del piano di manutenzione del-l’opera; c) direzione, misura, contabilità dei lavori; d) coordinamento della sicurezza in fase di progettazionee di esecuzione dei lavori per l’intervento di risanamento ambientale e sistemazione naturale dell’ex discar-ica comunale in località Calancoi”. Codice Cig. 0477484043. Importo presunto del servizio da appaltare €250.000,00. Termine ricezione offerte: ore 12,00 del giorno 16.06.10. Apertura plichi: ore 10,00 del giorno17.06.10. Trasmesso alla GUUE il 07.05.10 http://ted.europa.eu/. Il bando integrale, affisso all’AlboPretorio, è disponibile per la consultazione presso l’Ufficio Contratti, Via M.Coppino n.20 (Tel.079/279938/943, Fax 079/2118014/279900), su www.comune.sassari.it e su www.regione.sardegna.it.SASSARI, 10.05.2010

IL DIRIGENTE DR.SSA S. CICU

COMUNE DI SASSARIESTRATTO DI AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO

E’ stato aggiudicato, in data 20.04.10, con la determinazione dirigenziale n° 2855, l’appalto del Servizio diGestione delle attività del Progetto Aurora – Centro di sostegno, soccorso e ospitalità per le donne e i figliminori vittime di violenza fisica, sessuale o di maltrattamenti, di durata annuale. Importo a base di gara: €. 303.000,00, IVA esclusa. Offerte ricevute n° 2. Aggiudicataria: Andalas de Amistade Soc. Coop.Sociale Consortile a r.l., con sede in Valledoria (SS), Via IV Novembre n° 23, per il punteggio complessivodi punti 84,92 e per l’importo annuo ribassato offerto in sede di gara pari a €. 302.788,00, IVA esclusa.L’avviso di appalto aggiudicato è stato trasmesso alla GUUE il 06.05.2010, http://ted.europa.eu, affissoall’Albo Pretorio di questo Comune, ed è disponibile all’Ufficio Contratti, Via Coppino, 20, tel. 079/279938,fax 079/2118014/279900, su www.comune.sassari.it e su www.regione.sardegna.it.

IL DIRIGENTE DR.SSA S. CICU

F.LLI COSTANZO S.P.A. in A.S.Avviso di vendita di immobili

Con provvedimento Ministeriale del 26.11.2008 Prot. n.47505 i Commissari Liquidatori sono stati autorizzati a vendere all’incanto, nello stato di fatto e di diritto in cui sitrovano, i seguenti immobili suddivisi nei seguenti lotti:

Lotto Indirizzo Tipologia e consistenza Prezzo a % Stato base d’asta cauzione locativo (*)

del Prezzo. offerto

Unità immobiliari

2 Via Reclusorio del Lume N. 3 Botteghe per complessivi mq. 346 c.a. (attualmente 761.000,00 20% Liberecivv. 56 - 62 - Catania unificate) In Catasto al fg. 69 partic. 4495 subb. 3,4,5.

3 Via Orto S. Clemente, 30 N. 3 Cantine interni nn. 121, 122 e 123. In Catasto al 19.000,00 20% LibereCatania fg. 69 partic. 4495 subb. 237, 238, 239.

4 Via Orto S. Clemente, 30 N. 1 Cantina int. n. 63. In Catasto al fg. 69 partic. 4495 8.500,00 20% LiberaCatania sub. 179.

5 Via L. Rizzo civv. 3-5 e Bottega a cinque luci, per complessivi mq. 120 c.a. In 272.000,00 20% LiberaVia L. Sturzo civv. 38 - 42 Catasto al fg. 69 partic. 7848 sub. 104.Catania

6 Via G. Di Prima, 7/C-7D Garage di mq. 60 c.a. In Catasto al fg. 69 partic. 7848 78.500,00 20% LiberoCatania sub. 99.

7 Via G. Di Prima, 9-11 Garage di mq. 52 c.a. In Catasto al fg. 69 partic. 7848 96.000,00 20% Detenzione Catania sub. 6 senza titolo

8 Via Del Rotolo, 44/46 Uffici di mq. 1.735 c-a. costituente un unico corpo di 2.258.500,00 10% LocatiCatania fabbrica (piano R+1+2) + area adibita a parcheggio per

mq. 982. In Catasto al fg. 17 partic. 27 subb: 109, 110, 175, 373 (gli uffici) e sub. 414 (l’area adibita a parcheggio).

(*) Si rinvia ai disciplinari di vendita per la puntuale individuazione della situazione giuridica di ogni singolo lotto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONELe modalità di svolgimento e di partecipazione all’Asta sono regolamentate, oltre che dal presente Avviso, dal disciplinare di vendita e dai relativi Allegati. I con-tenuti dell’Avviso d’Asta e del disciplinare di vendita non sono negoziabili.Per ogni lotto, gli interessati potranno presentare offerte, con cauzione nella percentuale sopra indicata, in busta chiusa entro le ore 12.00 del giorno 23/6/2010presso lo studio del Not. Carlo Saggio, in Catania Viale Libertà n.209. L’apertura delle buste avverrà a partire dalle ore 16.30 dello stesso giorno. Sono a carico dell’aggiudicatario: le imposte e tasse sul trasferimento; le spese per la cancellazione delle iscrizioni e trascrizioni ed ogni onere ad esse correlato;tutte le spese di pubblicità, anche precedenti al presente esperimento di vendita, nonché quelle relative alla redazione dei verbali di gara e aggiudicazione.Disciplinari di vendita, documenti, informazioni ed accessi dovranno essere richiesti in forma scritta agli Uffici della Procedura in Catania Via del Rotolo,44/46, tel095.4035661 – fax.095.4035644,

I Commissari LiquidatoriAvv. Sebastiano Leonardi

Dott. Diego MontanariDott.ssa Carmen Silvestri

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNAAssessorato dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale

Servizio Sviluppo, Monitoraggio e ValutazionePROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013

AVVISO APPALTO AGGIUDICATOIl Direttore del Servizio Sviluppo, Monitoraggio e Valutazione dell’Assessorato dell’Agricolturae Riforma Agro-Pastorale con sede in Cagliari (CA) – via Pessagno, 4 – sito internetwww.regione.sardegna.it, rende noto che è stato aggiudicato il seguente appalto medianteprocedura aperta ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e con il criterio dell’offer-ta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 18, comma 1 lett. c) della legge regionalen. 5/2007 e dell’art.83 del medesimo D.Lgs. 163/2006.Servizio: valutazione in itinere, intermedia ed ex-post del PSR 2007-2013 della RegioneSardegna – misura 511 (C.I.G. 0339564911). Data di pubblicazione del bando di gara sullaG.U.U.E.: 01/07/2009. Importo a base d’asta: € 1.500.000, IVA esclusa. Numero offerte rice-vute: 6 (sei). Data di aggiudicazione: 16/04/2010. Aggiudicatario: Istituto di Relazioni sulleRelazioni Industriali, Viale delle Gioie,1 - 00199 - Roma. Importo di aggiudicazione: €

1.177.000,00 (IVA ESCLUSA). L’avviso relativo all’aggiudicazione dell’appalto è stato trasmes-so alla G.U.U.E. in data 20 aprile 2010.Cagliari, 4 maggio 2010

Il Direttore del Servizio Antonella Garippa

FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.p.A. LANCIANO (CH)ESTRATTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA N. 251/10

AFFIDAMENTO PER LA FORNITURA DEI MATERIALI NECESSARI PER LACOSTRUZIONE DELLA LINEA DI TRAZIONE ELETTRICA 3KVCC DELLE TRATTE FERROVIARIE FOSSACESIA/TORINO DI SANGRO-ARCHI, RACCORDO MERCI SEVEL E BOMBA-QUADRI SUDDIVISA IN N. 13 LOTTI AGGIUDICABILI SEPARATAMENTE.Il sottoscritto, in esecuzione della deliberazione del C.d.A. n. 32/10 del 31/03/2010, rendenoto che è stata indetta una gara a procedura aperta per l’appalto della fornitura in epigrafe,suddivisa in n. 13 lotti aggiudicabili separatamente, per un importo complessivo a base d’as-ta di € 3.222.247,75 + IVA. Obbligatorio per tutti i lotti l’iscrizione al Sistema di Qualificazionedi RFI. Luoghi di consegna: tratte ferroviarie Fossacesia/Torino Di Sangro-Archi, Raccordomerci Sevel e tratta Bomba-Quadri. Termine consegna: entro 150 giorni. L’aggiudicazioneavverrà secondo il criterio del prezzo più basso, espresso mediante ribasso percentuale unicoper ciascun lotto sui prezzi di tariffa posti a base di gara. Termine di scadenza per la presen-tazione delle offerte: ore 13,00 del giorno 8/06/2010. Le condizioni di gara e di esecuzionedella fornitura sono indicate nel bando integrale, pubblicato in data 21/04/2010 sulla GUCE2010/S 77-115282, e negli altri documenti di gara che possono essere visionati e scaricati dalprofilo di committente (www.sangritana.it.-Gare in corso-Avvisi di gara). Per eventuali infor-mazioni rivolgersi all’Ufficio Gare e Contratti (Tell. n. 0872-708211/708418/708276), E-mail([email protected]) e fax n. 0872-708500.

Il Responsabile Unico del Procedimento: Direttore Tecnico Ing. Tommaso Iubatti

Page 22: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.itVENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

BU56675 SESTO CALENDE (VA) - VIA DEL PASSE-RO, 2 - LOTTO 5) VILLETTA: disposta nei piani inter-rato, terra, primo e secondo con annesso giardino inuso esclusivo così composta: - in piano interrato: canti-na, autorimessa, deposito, lavanderia e bagno; - inpiano terra: cucina/pranzo e wc con annesso giardinoin uso esclusivo; - in piano primo: soggiorno e balcone;- in piano secondo: due camere, due bagni, ripostiglioe balcone. Prezzo base Euro 315.693,19.LOTTO 9) VILLETTA: disposta nei piani interrato, terra,primo con annesso giardino in uso esclusivo così com-posta: - in piano interrato: autorimessa, cantina e depo-sito; - in piano terra: soggiorno, cucina, bagno, loggiacoperta con annesso giardino in uso esclusivo; - inpiano primo: camera, disimpegno, ripostiglio, studio,bagno e balcone.Prezzo base Euro 213.230,37.Vendita senza incanto 08/06/10 ore 12:30. Eventualevendita con incanto in data 22/06/10 ore 11:30. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 58/05 C. srl

BU57214 GALLARATE (VA) - VIA SAN FRANCE-SCO, 4 - LOTTO A) APPARTAMENTO: con finiture dipregio posto al terzo piano, composto da soggiorno,cucina, due camere, disimpegni e due bagni con bal-cone, mq. 8 circa per il balcone e mq. 6 per la cantina.Autorimessa al secondo piano interrato dello stessoimmobile, di mq. 14 circa.Prezzo base Euro 237.187,50.Vendita senza incanto 16/06/10 ore 12:30. G.D. Dr.M. E. Pupa. Curatore Fallimentare Dott. P. Colombotel. 0331505724. Rif. FALL 28/06 A

BU58431 GALLARATE (VA) - PIAZZA RISORGI-MENTO, 14 - LOTTO 2) APPARTAMENTO: in cortein piano primo composto da ingresso, soggiorno, cuci-na, disimpegno, due servizi igienici, camera letto,balcone/terrazzo, nonchè vano in corpo staccato conaccesso dal terrazzo suddetto. Prezzo base Euro295.000. LOTTO 3) APPARTAMENTO: in corte inpiano secondo e sottotetto, composto da ingresso,soggiorno, cucina, disimpegno, due servizi igienici,camera da letto, balcone/terrazzo, ripostiglio in corpostaccato con accesso dal terrazzo suddetto, nonchèpiano sottotetto al rustico con accesso da scala inter-na all’appartamento.Prezzo base Euro 394.000.Vendita senza incanto 09/07/10 ore 11:00. Eventualevendita con incanto in data 24/09/10 ore 11:00. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel 0332335510.Rif. RGE 248/06 A. srl

BU58366 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA ASPROMON-TE, 4 - APPARTAMENTO: al terzo piano con cantina alpiano seminterrato, composto da ingresso, ampia cu-cina abitabile, soggiorno, disimpegno, due bagni, trecamere e tre balconi.Prezzo base Euro 228.070,00.Vendita senza incanto 06/07/10 ore 10:30. Eventualevendita con incanto in data 20/07/10 ore 10:30. G.E.Dott. A. Lombardi. Professionista Delegato alla venditaDott.ssa Marcora A. - Cooperativa Adjuvant tel.0331321353. Ausiliario e Custode Giudiziario GIVGsrl tel. 0332335510. Rif. RGE 486/08 M

BU58367 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA CAPRERA, 20- APPARTAMENTO: al quarto piano e mansarda oltread un box doppio al piano interrato costituito da sog-giorno, cucina, bagno e due terrazzi al quarto piano eda tre camere, bagno e locale ripostiglio al piano man-sarda.Prezzo base Euro 342.000,00.Vendita senza incanto 06/07/10 ore 12:00. Eventualevendita con incanto in data 20/07/10 ore 12:00. G.E.Dott. A. Lombardi. Professionista Delegato alla venditaDott.ssa Folloni F. - Cooperativa Adjuvant tel.0331321353. Ausiliario e Custode Giudiziario GIVGsrl tel. 0332335510. Rif. RGE 93/09 C

BU56254 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA CATANIA, 3 -APPARTAMENTO: di mq. 171 circa, disposto su trepiani, composto da cantina in piano interrato; ingresso,cucina, soggiorno, una camera, un vano utile ed annes-sa area esterna di proprietà ad uso esclusivo in pianoterra; tre camere, disimpegno, un bagno e ballatoio diproprietà in piano primo.Prezzo base Euro 209.600,00.Vendita senza incanto 08/06/10 ore 11:00. Eventualevendita con incanto in data 22/06/10 ore 10:15. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 319/07 B

BU56652 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA MAZZINI, 26 -APPARTAMENTO: al piano settimo composto da cu-cina, soggiorno, tinello, studio, tre bagni, quattrocamere, ripostiglio, tre balconi, oltre a locale cantina alpiano secondo interrato; autorimessa al piano primo in-terrato. Oltre ad area pertinenziale. - box addossato alfabbricato principalePrezzo base Euro 270.000,00.Vendita senza incanto 04/06/10 ore 09:30. Eventualevendita con incanto in data 18/06/10 ore 09:30. No-taio Delegato Dott. E. Chiodi Daelli. Custode Giudi-ziario GIVG srl tel. 0332335510. Rif. RGE 245/08 P

BU58339 BUSTO ARSIZIO (VA) - VIA XX SETTEM-BRE, 115 - COMPLESSO IMMOBILIARE: formato daun fabbricato composto da due unità abitative, quattro

autorimesse ed un laboratorio con annessa area circo-stante e pertinenziale, così costituito:A) Porzione di fabbricato ad uso civile abitazione di-sposto nei piani cantinato, terra, primo e secondo,composto da: - appartamento in piano terra: ingresso,disimpegno, cucina, bagno e due vani utili; - apparta-mento in piano terra, composto da cucina, disimpe-gno, bagno, ripostiglio e tre vani utili con annessi localecaldaia e un vano ad uso sgombero in piano cantinato;- appartamento in piano primo composto daingresso/disimpegno, cucina, bagno e tre vani utili; -appartamento in piano primo, composto daingresso/disimpegno, quattro vani utili, bagno e riposti-glio; - alloggio al piano secondo mansardato, non ac-catastato.B) Porzione di fabbricato ad uso laboratorio compostoda un vano ad uso laboratorio, magazzino, ripostiglio esgombero. C) Porzione di fabbricato composto daquattro vani ad uso autorimessa.Prezzo base Euro 884.000,00.Vendita senza incanto 09/07/10 ore 10:15. Eventualevendita con incanto in data 24/09/10 ore 10:15. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 44/06 C

BU58224 CAIRATE (VA) - VIA FILIPPO CORRIDONI,3 - VILLETTA INDIPENDENTE: su due livelli con canti-na e box esterno al piano seminterrato oltre giardino diproprietà costituita da cucina, ampio soggiorno, bagnoe camera al piano terreno, da camera e bagno oltreampi locali ad uso ripostiglio al piano sottotetto.Prezzo base Euro 283.200,00.Vendita senza incanto 06/07/10 ore 12:30. Eventualevendita con incanto in data 20/07/10 ore 12:30. G.E.A. D’Elia. Professionista Delegato alla vendita Dott. L.Macchi - Cooperativa Adjuvant tel. 0331321353.Ausiliario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 79/09 G

BU56475 CASTELLANZA (VA) - VIA ELIO COLOM-BO, 4 - LOTTO 1) CASA INDIPENDENTE: con an-nessa area pertinenziale a giardino, così composta: alPT da ingresso di servizio,lavanderia,bagno,ingressopadronale,soggiorno,cucina/pranzo,nonchèandronee2 locali ad uso ripostiglio;al P1° da 3 camere,2 bagni e2 balconi;al PS1° da ripostiglio e cantina;con scala in-terna di collegamento che dal PS1° porta al P1°. Prez-zo base Euro 916.000,00. Vendita senza incanto08/06/10 ore 09:00. Eventuale vendita con incanto indata 22/06/10 ore 09:00. Notaio Delegato Dr. B. Leotel. 0331635146. Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 318/07 C

BU56189 CASTELLANZA (VA) - VIA MONTE BIAN-CO - PORZIONE DI FABBRICATO: di civile abita-zione, di mq. 223 circa (sup. comm.), con annessaarea pertinenziale, così composta: soggiorno, cucina,camera e bagno in piano terra; tre camere, servizio ebalcone in piano primo; tre vani, servizio, centrale ter-mica e autorimessa in piano seminterrato.Prezzo base Euro 226.670,00.Vendita senza incanto 28/05/10 ore 10:15. Eventualevendita con incanto in data 11/06/10 ore 10:15. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 161/04 R

BU58552 CISLAGO (VA) - VIA RESEGONE -APPARTAMENTO: in piano primo composto da in-gresso, cucina, disimpegno, tre locali, due bagni, bal-cone e terrazzino con annessa porzione di sottotetto inpiano secondo adibita a ripostiglio e scala interna dicomunicazione; box autorimessa in piano interrato.Prezzo base Euro 212.000,00.Vendita senza incanto 22/06/10 ore 11:45. Eventualevendita con incanto in data 06/07/10 ore 12:30. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 73/09 G

BU58220 GALLARATE (VA) - FRAZIONE CRENNA -VIA DEL LAVORO, 10/A - APPARTAMENTO: facenteparte di una costruzione bifamiliare su due piani conlocale lavanderia, cantina e servizio igienico al piano in-terrato, locale sottotetto agibile di pertinenza e autori-messa oltre a soggiorno, cucina, bagno al piano terra eda due camere, bagno al piano primo.Prezzo base Euro 240.000,00.Vendita senza incanto 06/07/10 ore 11:45. Eventualevendita con incanto in data 20/07/10 ore 11:45. G.E.Dott. M. Radici. Professionista Delegato alla venditaDott. Gussoni E. - Cooperativa Adjuvant tel.0331321353. Ausiliario e Custode Giudiziario GIVGsrl tel. 0332335510. Rif. RGE 58/09 P

BU56545 GALLARATE (VA) - FRAZIONE CRENNA -VIA DEL LAVORO, 10/B - APPARTAMENTO INBIFAMILIARE: composto al piano terra da soggiorno,cucina e bagno, al piano primo da due camere, bagnoe disimpegno oltre a sottotetto agibile, cantina conlavanderia e servizio igienico al piano interrato, box earea pertinenziale sistemata a giardino. Prezzo baseEuro 221.243,64. Vendita senza incanto 08/06/10ore 10:00. Eventuale vendita con incanto in data22/06/10 ore 10:00. G.E. A. D’Elia. Professionista De-legato alla vendita Dott.ssa Marcora A. - CooperativaAdjuvant tel. 0331321353. Ausiliario e Custode Giu-diziario GIVG srl tel. 0332335510. Rif. RGE 480/08G

BU58430 GALLARATE (VA) - PIAZZA RISORGI-MENTO, 14 - LOTTO 1) APPARTAMENTO: in cortein piano primo composto da tre locali, disimpegno, ser-vizio igienico e terrazzo. Prezzo base Euro 185.000.LOTTO 2) APPARTAMENTO: in corte in piano primo

composto da ingresso, soggiorno, cucina, disimpe-gno, due servizi igienici, camera letto, balcone/terraz-zo, nonchè vano in corpo staccato con accesso dalterrazzo suddetto. Prezzo base Euro 295.000. LOTTO3) APPARTAMENTO: in corte in piano secondo e sot-totetto, composto da ingresso, soggiorno, cucina, di-simpegno, due servizi igienici, camera da letto,balcone/terrazzo, ripostiglio in corpo staccato con ac-cesso dal terrazzo suddetto, nonchè piano sottotettoal rustico con accesso da scala interna all’appartamen-to. Prezzo base Euro 394.000. LOTTO 4) VANOCANTINA: all’interrato costituito da piccolo ripostiglio.Prezzo base Euro 4.500. LOTTO 5) VANO CANTINA:all’interrato costituito da piccolo ripostiglio. Prezzo ba-se Euro 4.000. LOTTO 6) VANO CANTINA: all’interra-to costituito da piccolo ripostiglio. Prezzo base Euro4.000. Vendita senza incanto 09/07/10 ore 11:00.Eventuale vendita con incanto in data 24/09/10 ore11:00. Notaio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel.0331777334. Ausiliario e Custode Giudiziario GIVGsrl tel. 0332335510. Rif. RGE 248/06 A. srl

BU58337 GORLA MINORE (VA) - VIA DEI MILLE, 24- FABBRICATO AD USO CIVILE ABITAZIONE: conannessa area circostante e pertinenziale costituito daappartamento in piano rialzato, composto da cucina,bagno e cinque vani utili con annessi tre vani ad usosgombero e locale caldaia in piano seminterrato; vanoad uso box autorimessa in piano seminterrato; vano aduso box autorimessa in piano terra in corpo di fabbricaseparato. Prezzo base Euro 208.000,00. Vendita sen-za incanto 06/07/10 ore 11:45. Eventuale vendita conincanto in data 21/09/10 ore 11:45. Notaio DelegatoDr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausiliario e Custo-de Giudiziario GIVG srl tel. 0332335510. Rif. RGE243/06 M

BU58369 OGGIONA CON SANTO STEFANO (VA)- VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 5 - VILLA: su due livel-li con giardino pertinenziale di mq. 680 oltre ad autori-messa quadripla e cantina composta da ingresso, di-simpegno, cucina, soggiorno, due bagni, locale lavan-deria, due bagni, locale disimpegno, ampio terrazzo ebalcone al piano primo. Prezzo base Euro 375.000,00.Vendita senza incanto 06/07/10 ore 11:30. Eventualevendita con incanto in data 20/07/10 ore 11:30. G.E.Dott. M. Radici. Professionista Delegato alla venditaDott.ssa Gallazzi B. - Cooperativa Adjuvant tel.0331321353. Ausiliario e Custode Giudiziario GIVGsrl tel. 0332335510. Rif. RGE 238/09 R

BU58343 SAMARATE (VA) - VIA ADRIATICO, 13 -LOTTO 1) FABBRICATO AD USO CIVILE ABITA-ZIONE: con annessa area circostante e pertinenziale eprecisamente: A) fabbricato ad uso civile abitazione di-sposto su due piani, composto da ingresso/disimpe-gno, cucina e sala pranzo, bagno, due vani ad uso stu-dio e soggiorno in piano terra; tre camere, disimpegnoe bagno in piano primo; B) manufatto in corpo di fab-brica separato in piano terra composto da due vani aduso magazzino, lavanderia e wc; C) un vano ad uso boxautorimessa facente parte di un manufatto in corpo difabbrica separato. Prezzo base Euro 388.800,00. Ven-dita senza incanto 09/07/10 ore 10:30. Eventualevendita con incanto in data 24/09/10 ore 10:30. No-taio Delegato Dr. A. Bortoluzzi tel. 0331777334. Ausi-liario e Custode Giudiziario GIVG srl tel.0332335510. Rif. RGE 179/03 M

BU58200 SESTO CALENDE (VA) - LOCALITA’ JEL-MONE - VIA MOTTE, 11/B - APPARTAMENTO: di no-ve vani più servizi e terrazzo costruito su due piani oltrea locale interrato ad uso lavanderia e caldaia, con an-nesso deposito. Prezzo base Euro 260.000,00. Vendi-ta senza incanto 06/07/10 ore 11:00. Eventuale ven-dita con incanto in data 20/07/10 ore 11:00. G.E.Dott. M. Radici. Professionista Delegato alla venditaDott. Masci M. - Cooperativa Adjuvant tel.0331321353. Ausiliario e Custode Giudiziario GIVGsrl tel. 0332335510. Rif. RGE 451/08 D

BU58361 ALBIZZATE (VA) - VIA LAGHETTO, 8/10 -LOTTO 1) LABORATORIO INDUSTRIALE CON UF-FICI: e locali spogliatoio con servizi oltre locale cantinaal piano seminterrato e area esclusiva esterna. Prezzobase Euro 380.000,00. Vendita senza incanto06/07/10 ore 10:00. Eventuale vendita con incanto indata 20/07/10 ore 10:00. G.E. A. D’Elia. Professioni-sta Delegato alla vendita Dott. Turati E. - CooperativaAdjuvant tel. 0331321353. Ausiliario e Custode Giu-diziario GIVG srl tel. 0332335510. Rif. RGE 333/08B

BU58206 CASORATE SEMPIONE (VA) - VIAROMA, 67 - LOTTO 1) FABBRICATO DI 1986 MQCIRCA AD USO INDUSTRIALE PRODUTTIVO: conannessa porzione di uffici, abitazione e cantine ed an-nesse area circostante e pertinenziale e precisamente:per quanto concerne il fabbricato ad usoindustriale-produttivo: un vano ad uso cantina in pianoseminterrato secondo; un vano ad uso cantina in pianoseminterrato primo; due locali ad uso magazzino, duevani ad uso spogliatoio, bagno, locale caldaia, due vaniad uso archivio, vano ascensore ed un locale mac-chine in piano terra; due locali ad uso laboratorio, unlocale ad uso sgombero, vano ascensore, bagni e zonauffici con annesso sottotetto non agibile in piano pri-mo; per quanto concerne la porzione di fabbricato aduso abitazione: 2 vani ad uso cantina e centrale termi-ca in piano seminterrato primo; soggiorno, cottura, di-simpegno, 2 bagni e due vani utili in piano terra. Prezzo

base Euro 634.880. Vendita senza incanto 06/07/10ore 11:00. Eventuale vendita con incanto in data21/09/10 ore 11:00. Notaio Delegato Dr. A. Bortoluzzitel 0331777334. Ausiliario e Custode Giudiziario GI-VG srl tel 0332335510. Rif RGE 213/07 C

BU56530 GALLARATE (VA) - VIA PESCHIERA, 10 -INTERO COMPLESSO IMMOBILIARE: composto datre edifici, uno con sagoma a elle posto sul latosud-ovest, uno in zona centrale, uno sul confinesud-est; e precisamente per la piena proprietà: 1. Unitàimmobiliare ad uso laboratorio. 2. Unità immobiliare aduso magazzino. 3. Unità immobiliare ad uso garage. 4.Unità immobiliare ad uso residenziale. 5. Unità immobi-liare ad uso laboratorio. Per la nuda proprietà: 6. Unitàimmobiliare ad uso laboratorio. 7. Unità immobiliare aduso deposito 8. Unità immobiliare ad uso residenziale.9. Unità immobiliare ad uso autorimessa. Prezzo baseEuro 839.171,67. Vendita senza incanto 16/07/10ore 11:00. Eventuale vendita con incanto in data28/07/10 ore 11:00. G.E. A. D’Elia. Professionista De-legato alla vendita Dott. A. Sanna. Custode GiudiziarioGIVG srl tel. 0332335510. Rif. RGE 68/05 E

BU56261 GALLARATE (VA) - STRADA PRADISERA,10 - CAPANNONI: cortile scoperto e accessori peruna superficie lorda stimata indicativamente in mq.4.525. Come meglio precisato in perizia. Prezzo baseEuro 420.000,00.Vendita senza incanto 26/05/10 ore 12:00. G.D. Dr.M. E. Pupa. Curatore Fallimentare Dott. L. Regalia tel.0331625240. Rif. FALL 65/08 T. srl

BU56539 PARABIAGO (MI) - VIA XXIV MAGGIO, 38- CAPANNONE: ad uso produttivo-artigianale realizza-to a due piani fuori terra, oltre piccolo interrato, in pros-simità della stazione ferroviaria. In totale mq. 1.589.Prezzo base Euro 385.500,00.Vendita senza incanto 26/05/10 ore 09:30. G.D. Dott.L. Vaccarella. Curatore Fallimentare Rag. C. Morganti-ni tel. 0331775638. Rif. FALL 5051/96 F

BU58317 CASTELLANZA (VA) - VIA KENNEDY -APPEZZAMENTO DI TERRENO: di ettari 1.17.20.Prezzo base Euro 448.830,00. Vendita senza incanto22/06/10 ore 11:00. Eventuale vendita con incanto indata 06/07/10 ore 11:00. Notaio Delegato Dott. M.Lainati tel. 0331776172. Rif. RG 114/08 B

VA56644 VIGGIU’ (VA) - VIA BOSCARDIN - N.3FABBRICATI: (circa mq. 4.800, mq. 580 e mq. 426)con autorimessa e terreno.Prezzo base Euro 2.200.000,00 + 80.000,00. Venditasenza incanto 09/06/10 ore 10:00.Eventuale vendita con incanto in data 02/07/10 ore10:00. Notaio Delegato Dott. C. Gaudenzi tel.0332283060. Custode Giudiziario G.I.V.G. Srl tel.0332335510-332099. Rif. RGE 303/06 A

VA56646 LAVENO-MOMBELLO (VA) - VIA ALLATORRE, 16 - COMPLESSO IMMOBILIARE: costituitoda due edifici (per circa tot. mc. 10.000 catastali) adi-biti a scuola e convitto, autorimessa, area di base e ter-reno pertinenziale destinato a parco privato (circa mq.22.000).Prezzo base Euro 2.400.000,00.Vendita senza incanto 09/06/10 ore 10:00.Eventuale vendita con incanto in data 02/07/10 ore10:00. Notaio Delegato Dott. C. Gaudenzi tel.0332283060. Custode Giudiziario G.I.V.G. Srltel. 0332335510-332099.Rif. RGE 34/90 V. srl

BR58843 FASANO - VIA STAZIONE, 177 -LOTTO 1) N. 3 CAPANNONI AFFIANCATI:con superficie coperta pari a circa mq. 2.226. Localiservizi al piano terra pari a mq. 402. Locali uffici pianoterra mq. 290. Locale box mq. 37. Veranda scopertamq. 32. Prezzo Base Euro 805.087,50.LOTTO 2) LOCALI SEMINTERRATI: MQ. 1.653. Pre-zzo Base Euro 309.937,50.LOTTO 3) APPARTAMENTO:al piano primo di circa mq. 358. TERRAZZO A LIVEL-LO mq. 69. Prezzo Base Euro 160.125,00.IL COMPLESSO IMMOBILIARE VIENE POSTO INVENDITA AL PREZZO BASE DI EURO 1.275.150,00OLTRE IVA SE DOVUTA. CIASCUNA OFFERTA INAUMENTO PUò ESSERE FATTA PER UN IMPORTONON INFERIORE AD EURO 10.000,00.Prezzo base Euro 1.275.150,00Rilancio Minimo 10000.Vendita senza incanto 01/07/10 ore 10:00.Eventuale vendita con incanto in data 15/07/10 ore10:00. G.D. Dott. Francesco Giliberti. Commissario Li-quidatore Dott. G. Caso tel. 0831597911.Rif. CP 3/01

Tribunale di Busto ArsizioAbitazioni e Box

Immobili industriali commerciali,strutture turistiche

Terreni

Tribunale di VareseAbitazioni e Box

Immobili industriali commerciali,strutture turistiche

Tribunale di BrindisiImmobili industriali commerciali,

strutture turistiche

22

Page 23: AsteInfoappalti

Autorità Portuale di TarantoPORTO MERCANTILE – Ind. Post.: Cas. Post. Aperta - Taranto

Succ. 2 - 74123 Taranto - *tel.: +39 099/4711611 *fax: +39 099/4706877

ESTRATTO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATISi comunica che si è conclusa la procedura ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e smi per l’af-

fidamento dei lavori di LAVORI DI MANUTENZIOINE ORDINARIA E STRAORDINARIA

DELLE PARTI COMUNI NELL’AMBITO PORTUALE. Contratto aperto ex art. 154, co. 2

del D.P.R. 554/1999. Anni: 2010-2013.

Aggiudicatario: NARDONI LAVORI SRL che ha sede in Massafra (TA) alla S.S. 106, km.

479 con il ribasso del 26,952%.

L’avviso integrale è stato pubblicato sulla G.U.R.I. – serie V^ - n. 48 del 28/04/2010.

f.to Il CommissarioC.A. (CP) Salvatore GIUFFRÈ

PUGLIA SVILUPPO S.p.A. Bando di gara

CIG 0472440DCENatura dell’appalto: procedura aperta per l’aggiudicazione dei lavori di

ristrutturazione e riqualificazione energetica dell’immobile sito in

Casarano (LE) Zona Indutriale

Criterio di aggiudicazione: maggior ribasso.

Importo netto a base d’asta: Euro 438.235,60 importo, di cui Euro

8.764,71 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Categorie: OG1 –

Cl. II

Termini di presentazione delle domande di partecipazione: entro le

ore 12,00 del 07/06/2010.

Validità dell’offerta: 180 giorni a decorrere dalla data di scadenza del

termine per la presentazione delle offerte.

Modalità di apertura delle offerte: in seduta pubblica il giorno

09/06/2010, presso la sede della Società in via G. Amendola n. 168/5 –

Bari.

Informazioni complementari: il bando è pubblicato nell’albo pretorio

del Comune di Casarano e sul sito www.regionepuglia.it, il bando il capi-

tolato e gli allegati sono altresì pubblicati e disponibili sul sito internet

della società: www.pugliasviluppo.it.

R.U.P.: Ing. Paolo Fiorita – 080/5498811 – Fax 080/54988120 – e.mail:

[email protected]

L’Amministratore Unicoing. Gioacchino Maselli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI NOVARA

AVVISO DI PROCEDURA APERTA PER VENDITA IMMOBILE

In attuazione della Determinazione del Segretario Generale n. 80 del 22/04/2010, ilgiorno 30/6/2010 alle ore 10,30 verrà esperita una procedura aperta con offerte soloin aumento sul prezzo a base di gara di € 128.500,00, per la vendita del bene immo-bile di proprietà della Camera di Commercio I.A.A. di Novara, sito a Novara in ViaRedi.

Partita catastale foglio particelle qualità classe superficie

2693 37 478 orto 1 A. 8 – Ca. 70

2693 37 814 orto 1 A. 10 – Ca. 80

Reddito agrario complessivo € 20,15

Reddito dominicale complessivo € 45,32

Le offerte dovranno pervenire alla Camera di commercio I.A.A. di Novara - SettoreProvveditorato – Via Avogadro n. 4 – 28100 Novara entro e non oltre le ore 10,00 delgiorno 30/6/2010 con le modalità prescritte nel bando di gara.

Il bando di gara integrale è pubblicato sul sito WEB camerale www.no.camcom.it epuò essere richiesto alla Camera di Commercio I.A.A. di Novara – SettoreProvveditorato – Via Avogadro n. 4 – 28100 Novara : tel. 0321 338233 – fax 0321338240 – e-mail [email protected].

Novara, 22 aprile 2010

Il Segretario Generale

Cristina D’Ercole

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI NOVARA

AVVISO DI PROCEDURA APERTA PER VENDITA IMMOBILE

In attuazione della Determinazione del Segretario Generale n. 81 del 22/04/2010,il giorno 29/6/2010 alle ore 10,30 verrà esperita una procedura aperta con offertesolo in aumento sul prezzo a base di gara di € 13.500,00 annui, per la locazionedell’unità immobiliare di proprietà della Camera di Commercio I.A.A. di Novarasita a Novara in Largo Costituente n. 6/A, esclusa la civile abitazione.

N. C. E. U.: foglio 166 – Mapp. 8842 sub 27 – Zona catastale 1 – Categoria A/10- mq. complessivi 204 su due livelli.

Le offerte dovranno pervenire alla Camera di Commercio I.A.A. di Novara -Settore Provveditorato – Via Avogadro n. 4 – 28100 Novara entro e non oltre leore 10,00 del giorno 29/6/2010 con le modalità prescritte nel bando di gara.

Il bando di gara integrale è pubblicato sul sito WEB camerale www.no.camcom.ite può essere richiesto alla Camera di commercio I.A.A. di Novara – SettoreProvveditorato - via Avogadro n. 4 – 28100 Novara: tel. 0321 338233 – fax 0321338240 – e-mail [email protected].

Novara, 22 aprile 2010

Il Segretario Generale

Cristina D’Ercole

Università del SalentoFacoltà di Ingegneria

Dipartimento di Ingegneria dell'InnovazioneMASTER DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO PER TECNICI SPECIALIZZATI NEL SETTORE ENERGETICO

Anno accademico 2009-2010PROROGA E RETTIFICA

L'Università del Salento rende noto che con Decreto Rettorale n.579 del 13.04.2010 è stato prorogato alla data ultima del 26.04.2010 il termine per la pre-sentazione delle domande di ammissione ai Master Universitari di I e di II livello in “Formazione avanzata per tecnici specializzati nel settore energetico”.Inoltre, a parziale rettifica di quanto contenuto nel fac-simile di domanda allegato ai bandi, si comunica che i candidati potranno presentare domanda dipartecipazione ad entrambi i Master, fermo restando che, ove dovessero risultare ammessi ad ambedue le iniziative formative, dovranno scegliere quellaa cui intendono partecipare.Le modalità di presentazione delle domande di ammissione ed ogni altra informazione sui Master sono espressamente indicate e contenute nel bando diconcorso pubblicato nell'Albo Ufficiale di Ateneo, nonché sul sito ufficiale di Ateneo www.unisalento.it in data 17.03.2010.

MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Page 24: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

TRIBUNALE DI FERRARA

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealDott.AngeloAdaminiCommercialistapressolostudioinFerrara,CorsoIsonzo,109Nelcasoincuilavenditasenza

incantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno11giugno2010alleore12.00nell’apposita

auladelTribunalediFerrara

Es.368/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Terzo esp.) ARGENTA (FE) via Reno n°8 piani terra e primo Lotto 1)Porzionedifabbricatodacieloaterra,adusoAPPARTAMENTODirittovenduto:Quotadi1/1dellapienaproprietàOffertaminimaE.64.000,00CAMPOTTO(FE)viaCardinalan°24/bpianoterraLotto2)PorzionedifabbricatoadusoNEGOZIODiritto venduto: Quota di 1/1 della piena proprietà - Offerta minima E.65.600,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 78/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 9.00(Quartoesp.)BERRA(FE)viadell’Artigianatocn.12/1inprossimitàdellastradaprovin-ciale Lotto 1) CAPANNONE ARTIGIANALE con ABITAZIONE,LOCALIeCORTEESCLUSIVADirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE.118.100,00(*)credi-tofondiarioBERRA (FE) con accesso dalla via Postale nelle vicinanze del "lotto 1"Lotto 2) TERRENO ARTIGIANALE, privo di edifici, superficie catastalediHa00.11.80Diritto venduto: Piena proprietà - Offerta minima E. 8.700,00 (*) creditofondiarioBERRA(FE)viaPiavecn.44/aLotto3)APPARTAMENTOcongarage.Diritto venduto: Piena proprietà Offerta minima E 42.000,00 (*) creditofondiarioBERRA(FE)viaPiavecn.44/bLotto4)APPARTAMENTOcongarageDiritto venduto: Piena proprietà Offerta minima E 32.400,00 (*) creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.246/07venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Terzoesp.)BONDENO (FE) via G. Pascoli, 4, piano secondo Lotto 1) APPARTA-MENTO,congarageecortilettoesclusivo.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE54.400,00(*)creditofondiarioSCORTICHINODIBONDENO(FE)viaArgineDiversivo,112Lotto2)ABITAZIONEcongarage-Dirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE19.200,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.182/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Primoesp.)BONDENO, LOC. SCORTICHINO via Provinciale, 51, piani primo esottotetto Lotto unico) FABBRICATO libero su quattro lati a due pianifuoriterraconannessacorteDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.150.000,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 64/09 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 9.00(Primoesp.)CENTO(FE)LOCALITÀBEVILACQUAviaRigan°24Lotto1)ABITA-ZIONEindipendenteDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE66.300,00(*)creditofondiarioLotto2)DUEMAGAZZINIadiacentiDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE28.050,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.211/08riunitaall’es.130/09venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Primoesp.)CENTO(FE)viaB.Gennarin.49,pianoterraLottounico)AppartamentopercivileABITAZIONEDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE113.000,00(*)credi-tofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 41/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 9.00(Quartoesp.)COCCANILEDICOPPARO(FE)viaDonP.Rizzo60Lottounico)ABI-TAZIONEcongarageeareescoperteesclusive.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE22.600,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.316/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Quartoesp.)COLOGNA(FE)-viaMacchiavellan°72,pianiterraeprimoLottounico)APPARTAMENTOedaunaporzionediareacortilivaesclusivaDirittovenduto:Quotadi1/1dellapienaproprietàOffertaminimaE.20.000,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.262/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Terzoesp.)FERRARAviadellaCostituzionen°12,pianosecondo,torrec. interno4Lotto unico) Porzione di fabbricato condominiale, denominato "Gratta-cielo",costituitadaunAPPARTAMENTO.Dirittovenduto:Quotadi1/1diPienaProprietàOffertaminimaE.37.200,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.278/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Primoesp.)FERRARAv.leCavourn°91int.9,angoloc.soIsonzo,pianoquintoLottounico)APPARTAMENTODirittovenduto:Quotadi1/1diPienaProprietàOffertaminimaE.321.500,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.138/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Quartoesp.)FORMIGNANA(FE)viadellaVittorian°45,pianoterraeprimoLottouni-co)ABITAZIONEindipendenteDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.16.100,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.225/08riunitaall’es.230/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Quartoesp.)GAVELLODIBON-DENO(FE),viaComunale172b,pianiterraeprimoLottounico)PORZIONEDIFABBRICATOconingressoindipendente.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.38.000,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.416/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Primoesp.)FORMIGNANA(FE)via Provinciale per Finale 41 , piani terra e primo Lotto 1) Casa di civileABITAZIONEDirittovenduto:InteraePienaProprietà

OffertaminimaE.60.000,00(*)creditofondiarioTRESIGALLO(FE)-viaRossetta5,piani terraeprimoLotto2)APPAR-TAMENTODirittovenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE.77.000,00(*)creditofondiarioTRESIGALLO(FE)viaRossetta,s.n.c.pianoterra.Lotto3)Duefabbrica-ti adusoMAGAZZINOconcircostanteareacortiliva,Appezzamentoditerrenoagricolo,privodi fabbricati, censitoalC.T. al foglio6 -mappale4diha3.22.10-mappale367diha.1.54.10,ecosìpercomplessiviettari4.76.20,R.D.E536,33R.A.E270,53.TRESIGALLO,fondorusticoDirittovenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE.270.000,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.215/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Quarto esp.) LIBOLLA (FE) strada Dianti, 15 Lotto unico) APPARTA-MENTO.Diritto venduto: Piena Proprietà Offerta minima E. 14.900,00 (*) creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.178/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Quarto esp.) LIBOLLA (FE) strada Dianti, 21, piani terra e primo Lottounico)APPARTAMENTOdimq.75,00Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.17.500,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.344/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Terzo esp.) MASSA FISCAGLIA (FE) via Giordano Bruno, 58, pianoterraLotto1)ImmobileadusoNEGOZIODirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE17.900,00(*)creditofondiarioMASSA FISCAGLIA (FE) via Giordano Bruno, 60, piano terra Lotto 2)ImmobileadusoNEGOZIODirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE12.200,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.301/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Terzo esp.) POGGIO RENATICO (FE) via XX Settembre n. 23, pianoterraLottounico)APPARTAMENTOdotatodivanoadusoautorimessaDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.88.400,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 137/07 riunita all’es. 251/07 vendita senza incanto Mercoledì 09giugno 2010 ore 9.00 (Settimo esp.) PORTOMAGGIORE (FE) via Li-naroli, 22 Lotto 1) Porzione indipendente su 3 lati di immobile per civileABITAZIONEDirittovenduto:Quotadi1/2diPienaProprietàOffertaminimaE.87.200,00(*)creditofondiario

Es.108/09venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Primoesp.)RENAZZO (FE) via Renazzo n° 51, piani terra e primo Lotto unico) CA-PANNONE ARTIGIANALE con annessi locali di servizio e corte perti-nenziale esclusiva, di superficie commerciale equivalente a mq.1.285,20.Dirittovenduto:Quotadi1/1diPienaProprietàOffertaminimaE.578.500,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.417/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore9.00(Terzoesp.)SABBIONCELLOSANPIETRO(FE)viaMarchesa,97-99Lottounico)FABBRICATOliberosuquattrolatiadusoresidenzialeDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.192.000,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.318/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 9.00(Terzoesp.)VALCESURADIMIGLIARINO(FE)viaValcesura,16Lottounico)FAB-BRICATOinabitabilegiàadusoabitazione,indipendentedacieloaterra,liberosuduelati.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE.16.700,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealDott.RobertoFaveriCommercialistapressolostudioinFerrara,ViaCortevecchia,39Nelcasoincuilavenditasenzaincanto

abbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno11giugno2010alleore12.00nell’appositaauladel

TribunalediFerrara

Es.140/07venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Settimoesp.)ARGENTA(FE)LOCALITÀBOCCALEONEvia Crocefisso n. 5 Lotto 1) Fabbricato urbano da cielo a terra costituitodaunAPPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE36.800,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.77/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Quintoesp.)BERRA(FE)conaccessodallaviaCurteedallaviaPosta-leLottoUnico)TERRENIinparteagricoliedinparteedificabili, (zonaB1),dicomplessivimq.4.592,00,consovrastantepiccolodeposito inmura-turaalrustico.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE6.900,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.285/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Quarto esp.) BERRA (FE) via Bellaria n° 125, piani terra e primo LottoUnico) Porzione di FABBRICATO da terra a cielo ad uso RESIDEN-ZIALEDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE10.900,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.153/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Quartoesp.)CASSANA(FE)conaccessodaviaEugenioMontale1/3,piani primo e sottotetto Lotto Unico) APPARTAMENTO facente partedelcondominio"Montale",dotatodigarageepiccolaareascopertaesc-lusiva.Dirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE117.800,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.100/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzoesp.)CENTO(FE)viaA.DeGasperin°16int.5,pianoterzoLottounico)Por-zionedi fabbricato, facentepartedel "SupercondominioVialeGiardino"costituitoda:unAPPARTAMENTOdicivileabitazioneDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE76.800,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.281/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Primo esp.) CENTO (FE) via F.lli Rosselli n. 11, piani secondo e semin-terrato

Lotto 1) Porzione di fabbricato di tipo condominiale, costituita daAPPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE210.000,00(*)credi-tofondiarioSANT’AGOSTINO (FE) via Statale n. 252 Lotto 2) Fabbricato ad usoABITAZIONE,dispostosuduepiani fuori terraoltresottotettononabita-bile, costituito da due appartamenti, con annessi un pro-servizio ed unaporzionedi fienile, eadiacente terrenoagricolo.TRATTASIDIUNFON-DOAGRICOLOdellasuperficiedicirca4ettari.Dirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE450.000,00(*)creditofondiarioCENTO(FE)viaG.Verdin.20,pianirialzatoeseminterratoLotto 3) Porzione di fabbricato, costituito da APPARTAMENTO concantinaeautorimessaDirittovenduto:Quotadi1/2dellapienaproprietà-OffertaminimaE105.000,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.346/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Primoesp.)COPPARO(FE)viaPisacanen.23int.2pianiprimoesotto-tetto,Lottounico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE126.000,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.226/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Quarto esp.) CORNACERVINA (FE) via Argine Travaglio n. 41 Lottounico)FabbricatoadusocivileABITAZIONEliberosutrelati.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE20.500,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.220/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzo esp.) MESOLA (FE) via Cesare Battisti s.n.c. Lotto A) Piano se-condo. APPARTAMENTO di civile abitazione in complesso edilizio si-gnorilepernegozi,abitazioniedufficidicomplessivimq.120,00.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE106.600,00(*)credi-tofondiarioLottoB)Pianoprimo.APPARTAMENTOdicivileabitazione,incomples-so edilizio signorile per negozi, abitazioni ed uffici di complessivi mq.107,00.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE98.600,00(*)creditofondiarioLotto C) Unità immobiliare classificata UFFICIO - A/10, in complessoediliziosignorilepernegozi,abitazionieduffici ,accessibiledal loggiatoDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE153.600,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.382/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzoesp.)MEZZOGORO(FE)viaPiaven°84,piani terraeprimoLot-tounico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE28.800,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.424/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Primo esp.) MEZZOGORO (FE) via Località per Codigoro n. 14/a,pianiterraeprimoLotto 1) Porzione di fabbricato uso APPARTAMENTO di civile abita-zioneDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE155.000,00MEZZOGORO (FE) via Località per Codigoro s.n.c. LOTTO 2) Por-zionedifabbricatousoMAGAZZINO,GARAGE,TETTOIAeRIPOSTI-GLI,CONCORTEESCLUSIVA.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE27.000,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.247/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzo esp.) POGGIO RENATICO (FE) via Caduti sul Lavoro n. 56pianorialzatoLotto1)APPARTAMENTOcondominialeDirittovenduto:PienaProprietàdellaquotadi1/2OffertaminimaE34.600,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.100/90venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Primo esp.) PORTOGARIBALDI (FE) via Resistenza 25-27 Lotto Uni-co) CAMERE non contigue (totali mq.58 circa) prive di autonomia fun-zionale,Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE19.000,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.306/07venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Settimo esp.) PORTOMAGGIORE (FE) - via G. Matteotti n. 1, angolovia I° Maggio Lotto Unico) Fabbricato ad uso civile ABITAZIONE liberosutrelati,superficiecalcolataal lordodeimuriesternipariamq.190,00.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE44.600,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.377/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzoesp.)RUINA(FE)viaBorgoMola,32,pianiterraeprimoLotto Unico) ABITAZIONE, indipendente da terra a cielo con annessapiccolaareascopertaeaccessorioindirettoqualegarageecantina/bas-socomodo.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE47.400,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.323/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzoesp.)SANMARTINO(FE) -viaPenavaran.175en.175/a,pianiterraeprimoLotto Unico) Fabbricato indipendente, su due piani, composto da DUEABITAZIONIcollegatetradi loro.L’areacortilivapertinenzialeai fabbricatiha una superficie di circa mq. 400. Il terreno agricolo adiacente, in parteadibitoagiardinoedinparteadibitoafrutteto,haunasuperficiecatastaledimq.1255.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE211.200,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.179/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Quartoesp.)SERRAVALLEDIBERRA(FE)traviaBonamico,8-8/aep.zzaL.Ticchioni,17,LottoUnico)APPARTAMENTO.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE44.050,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.305/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzo esp.) SERRAVALLE DI BERRA (FE) via F. Pivanti n. 71/a. pianoprimoLottoUnico)APPARTAMENTOdicirca73mq.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE18.600,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.269/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore10.00(Terzoesp.)TRESIGALLO(FE)viaVittoria,4,angoloviaDanteAlighieri,int.14pianoterzoerialzatoLottoUnico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE28.200,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian - segue

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealDott.AristidePin-celliCommercialistapressolostudioinFerrara,ViaGaribaldi,39Nelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno11giugno2010alle

ore12.00nell’appositaauladelTribunalediFerrara

Es.161/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Quartoesp.)AMBROGIO(FE)viaSilvanoBeninicn32,piani terraeprimoLottouni-co)APPARTAMENTO.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE15.400,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.74/08venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Quartoesp.)CENTO(FE)viaDeGasperin°15,pianoprimoLottouni-co)APPARTAMENTODiritto venduto: Quota di 1/1 di Piena Proprietà Offerta minima E56.700,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.229/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Terzoesp.)CENTO(FE)viadelCurato27,pianoterraLottounico)ABI-TAZIONE,autorimessaepiccolaareascopertaDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE62.400,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 8/07 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 11.00(Ottavoesp.)COPPARO(FE)v.lodellaPace7,pianoseminterrato, rialzato,primoesottotettoLottouni-co)ABITAZIONEinvilletteaschiera,autorimessaesclusivaecortidiper-tinenzaDirittovenduto:Proprietàsuperficiaria-OffertaminimaE60.200,00

Es. 308/07 riunita all’es. 256/09 vendita senza incanto Mercoledì 09giugno2010ore11.00(Settimoesp.)CORONELLA(FE)viaCoronella,185/aLottounico)ABITAZIONEDirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE140.600,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.336/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Terzoesp.)LAGOSANTO(FE)viadellaCostituzionen°24/a,piano terraLottouni-co)FabbricatoadusocivileABITAZIONEDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE126.800,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.110/09venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Primoesp.)LIDODEGLIESTENSI(FE)via Ancona 29 accessibile da uno stradello comune Lotto unico)APPARTAMENTOconcorteesclusivaDirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE144.000,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.140/09riunitaall’es.377/09venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Primoesp.)LIDODEGLIESTENSI(FE)vialedeiCastagnin.6,pianoterraLottouni-co)PorzionedifabbricatocostituitadalocalicommercialiadusoRISTO-RANTE e servizi, con tettoia abusiva (sala ristorante estiva) ed areascoperta..Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE279.000,00(*)credi-tofondiarioNote:Occupatoconcontrattod’affittononopponibilealprocedimentoCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.89/09venditasenza incantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Primoesp.)LIDO DELLE NAZIONI (FE), v.le Finlandia 41, piano primo Lotto unico)ALLOGGIOditipobalnearesituatoinpalazzinadicomplessive13unità,Dirittovenduto:NudaProprietà -OffertaminimaE26.300,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.267/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Primoesp.)LIDODELLENAZIONI(FE)viale delle Nazioni Unite c.n. 117/1, piani terra e primo Lotto unico) ABI-TAZIONEconannessaareacortilivaesclusiva.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE220.000,00(*)credi-tofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.224/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Primoesp.)MAIERO(FE)viaPrandolo25,piani terraeprimoLottounico)Fabbrica-toadusocivileABITAZIONEliberosuduelati.Dirittovenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE50.000,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.359/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Secondoesp.)MAROZZO(FE)conaccessodallaStradaProvincialechecollegaLagosantoaCodigoroLotto unico) Appezzamento di TERRENO della superficie di mq.2.380,00Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE102.400,00Custodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.317/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Quartoesp.)MEZZOGORO (FE) via Bengasi n°55, piani terra e primo Lotto unico)PorzionedifabbricatocostituitadaunAPPARTAMENTODirittovenduto:Quotadi1/1PienaproprietàOffertaminimaE16.000,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.296/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Terzoesp.)MEZZOGORO(FE)viaA.Manzonin.5,piani terraeprimoLottounico)PorzionedifabbricatocostituitadaunAPPARTAMENTODirittovenduto:Quotadi1/1dellapienaproprietàOffertaminimaE19.200,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 355/ 08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore11.00(Primoesp.)PIEVEDICENTO(BO)viaA.Vivaldi n.10,piani terraeprimoLottouni-co)ABITAZIONEDirittovenduto:PienaproprietàOffertaminimaE246.000,00(*)creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.115/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Primoesp.)POGGIORENATICO(FE),viaBenedettoXIVn.3,pianoprimo

Aste immobiliari con incanto nelle apposite aule del Tribunale di Ferrarawww.asteferrara.it – www.giudiziarieaste.it perizie, foto, dati catastali, confini, bandi, inventari

CUSTODI GIUDIZIARI ESECUZIONI IMMOBILIARI- Istituto Vendite Giudiziarie, Via Gulinelli,9, Ferrara,tel. 340-3047861 – tel. 0532/56655 - fax 0532/774331 e.mail [email protected]

- Dott.ssa Eleonora Permunian via Cortevecchia 39, FE; Cell. 331/9950657, Tel. 0532/242107; fax. 0532/242107 e-mail [email protected] Dott.ssa Emanuela Patroncini via Garibaldi, 39 FE Cell. 393/5840066, tel. 0532/242371 - fax 0532/242376 e-mail [email protected]

24

Page 25: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

TRIBUNALE DI FERRARA

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Lotto unico) UNITÀ ABITATIVA in fabbricato BIFAMILIARE con garage epiccolacorteDiritto venduto: Piena proprietà - Offerta minima E 143.000,00 (*) creditofondiarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.53/08venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Pri-moesp.)PORTOGARIBALDI(FE)viaGuideGaribaldinen.40,pianoterraLottouni-co)APPARTAMENTOconporticoecorteesclusivaDirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE58.000,00(*)creditofon-diarioNote:Occupatodagliesecutaticontitolononopponibileallaprocedurafinoal24.11.2012Custodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 238/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 11.00(Quartoesp.)PORTOMAGGIORE (FE), via G. Forlani, 6/i, piano primo Lotto unico)APPARTAMENTOincondominio;Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.46.100,00(*)creditofon-diarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 308/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 11.00(Terzoesp.)SANNICOLÒDIARGENTA(FE)via della Donna Morta 6/1, piani terra e primo Lotto unico) PORZIONE DIFABBRICATOindipendentedacieloaterraconareecortiliveDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE27.600,00(*)creditofon-diarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 298/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 11.00(Quartoesp.)TRESIGALLO(FE)viaDonMinzonin°4,(exPiazzaItalian.4),pianiterraeprimoLottounico)ABI-TAZIONEindipendenteDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE28.800,00(*)creditofon-diarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.79/09venditasenzaincantoMercoledì09giugno2010ore11.00(Pri-moesp.)TRESIGALLO(FE)viaG.Brunon.22/a,pianiterra,primoesottotetto.LottoA)VILLETTADITE-STA,dacieloaterra,dispostasutrelivelli,dotatadivanogarageDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE78.300,00(*)creditofon-diarioLIDODEGLIESTENSIN.2(FE)LottoB)GARAGEdellasuperficieutiledimq.23,50circaealtezzaml.2,50.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE25.000,00(*)creditofon-diarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 401/08 vendita senza incanto Mercoledì 09 giugno 2010 ore 11.00(Terzoesp.)VIGARANOMAINARDA(FE)viaG.Mazzini n°5 int.3,pianoprimoLottounico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE44.800,00(*)creditofon-diarioCustodegiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.AndreaZecchiNelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno18giu-gno2010alleore10:45nell’appositaaulapressoilTribunaledi

Ferrara

Es.152/06riunitaall’Es.198/06venditasenzaincantoVenerdì11giugno2010ore9:15(Decimoesp.)COCCANILEDICOPPARO(FE)viaDonPietroRizzo42-44Lottounico)ABITAZIONEindipendentedacieloaterraconcorteesclusivaDirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE.13.500,00(*)creditofon-diario

Es.365/93 vendita senza incanto Venerdì 11 giugno 2010 ore 9.15 (Se-condo esp.) OSPITAL MONACALE (FE) con accesso dalla via CasariaLotto unico ex lotto A) FONDO AGRICOLO privo di fabbricati rurali ha.02.89.72

Dirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE.44.000,00(*)creditofon-diario

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.GiovanniBissi

Nelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno18giugno2010alleore

8:45nell’appositaaulapressoilTribunalediFerrara

Es.226/06venditasenzaincanto11giugno2010ore9:30(Quintoesp.)ALBERONE(FE)viaGuazzalocan°1,pianiterraeprimoLottounico)ABITAZIONE-Dirittovenduto:ProprietàsuperficiariaOffertaminimaE.56.000,00(*)creditofondiario

Es.196/06venditasenzaincanto11giugno2010ore9:30(Ottavoesp.)POGGIORENATICO(FE)viaTracchi21,piani terraeprimoLottounico)ABITAZIONE-Dirittovenduto:PienaedInteraProprietàOffertaminimaE.16.500,00(*)creditofondiario

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.LucioFerroni

Es.157/07venditasenza incantoVenerdì11giugno2010ore9:45(Se-stoesp.)AMBROGIO(FE)viaPiumanan.51/a,pianoterraLottounico)APPARTA-MENTO-Dirittovenduto:PienaedInteraProprietàOffertaminimaE14.400,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.CarloAlbertoAlberti

Nel caso in cui la vendita senza incanto abbia esito negativo siprocederàavenditaall’incantoilgiorno18giugno2010ore11:30nell’appositaaulapressoilTribunalediFerrara

Es.226/07venditasenzaincantoVenerdì11giugno2010ore10:00(Set-timoesp.)ALBERONE(FE)viaCa’Corti n°11/aLottounico)ABITAZIONE-Dirittovenduto:PienaedInteraProprietàOffertaminimaE.21.000,00(*)creditofondiario

Es.223/07venditasenzaincantoVenerdì11giugno2010ore10:00(Set-timoesp.)BONDENO (FE), LOCALITÀ SANTA BIANCA via Serragliolo n° 356,pianiterraeprimoLottounico)ABITAZIONE-Dirittovenduto:PienaedInte-raProprietàOffertaminimaE.19.500,00(*)creditofondiario

Es.208/07venditasenzaincantoVenerdì11giugno2010ore10:00(Set-timoesp)COLOGNA(FE)via2Giugnon°106Lottounico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.13.600,00(*)creditofon-diario

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.MassimoDeMauroPaterno’Castello

Nel caso in cui la vendita senza incanto abbia esito negativo siprocederà a vendita all’incanto il giorno 18 giugno 2010 alle ore12:00nell’appositaaulapressoilTribunalediFerrara

Es.259/07venditasenzaincantoVenerdì11giugno2010ore10:30(Set-timoesp.)

COLOGNA (FE) all’internodella via Pampano Brusantina, n°267 Lotto 1)ABITAZIONEDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.8.800,00(*)creditofon-diarioLotto2)PiccoloappezzamentodiTERRENOAGRICOLODiritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 600,00 (*) credito fon-diario

Es 95/04 riunita all’es. 117/08 vendita senza incanto Venerdì 11 giugno2010ore10.30(Secondoesp)CENTO (FE) via Cimabue Cenni di Pepo 3/2, piano quarto Lotto unico)APPARTAMENTOdotatodicantinaeautorimessaalpianoterraDirittovenduto:PienaedInteraProprietàOffertaminimaE.145.000,00(*)creditofondiario

Es.37/07venditasenzaincantoVenerdì11giugno2010ore10.30(Setti-mo esp.) RO FERRARESE (FE) via Loris Benetti, piano primo Lotto 4)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaedInteraProprietàOffertaminimaE32.000,00(*)creditofondiario

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.AntonioBaraldi

nell’appositaaulapressoilTribunalediFerrara

Es.211/04riunitaall’es.24/08AstaVenerdì18giugnoore10:00(Quintoesp.)CASAGLIA(FE)ViaG.RanuzziN.49/ALottounico)APPARTAMENTO-Dirittovenduto:PienaProprietàBaseAstaE.52.000,00AumentoMinimoE2.000,00(*)creditofondiario

Es.207/05riunitaall’es.176/08edall’es.383/08AstaVenerdì18giugnoore10:00(Quartoesp.)CODIGORO(FE)ViaAmendola34LottoUnico)ABITAZIONEliberosuduelaticoncorteesclusivaDirittovenduto:PienaProprietàBaseAstaE.36.000,00AumentoMinimoE2.000,00(*)creditofondiario

Es. 214/05 in sede di gara di aumento del sesto Venerdì 18 giugno ore10:00FERRARA Via G. Briosi, 16 - 18, Piani Seminterrato, Terra E Primo LottoUnico)Porzionedi fabbricatosu trepianiadibitoaLABORATORIOARTI-GIANALE Diritto venduto: Piena Proprietà Base Asta E. 190.200,00AumentoMinimoE3.000,00

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealNotaioDott.AntonioBaraldipressolostudioinViaFrizzi19/1FerraraNelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno18giugno2010

nell’appositaaulapressoilTribunalediFerraraalleore10:00

Es.24/06riunitaall’es.181/06venditasenzaincantoMercoledì16giugnoore9.00(Quintoesp.)BONDENO (FE) Via Per Burana N. 45 Lotto 2) ABITAZIONE INDIPEN-DENTEDirittoVenduto:InteraePienaProprietàOffertaMinimaE69.000,00(*)creditofondiario

Es. 89/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Quartoesp.)CENTO(FE)ViaGiovannina,2,PianoPrimoLottounico)ABITAZIONEDiritto Venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 32.000,00 (*) creditofondiarioCustodiaGiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es. 105/09 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Primoesp.)CENTO(FE)VialeA.DeGasperiN.21,PianoQuintoLottounico)APPAR-TAMENTO(mq110)concantinaegaragealpianoterracensitoalCatastofabbricatidelComunediCentoalfoglio49conimappali:783sub.23,cat.DirittoVenduto:InteraePienaProprietà.OffertaminimaE.120.000,00(*)creditofondiarioCustodiaGiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

DivisioneGiudiziale773/09R.G.E.contciv.179/07venditasenza incantoMercoledì16giugnoore9.00(Quartoesp.)CODIGORO (FE), LOCALITÀ CAPRILE Via Caprile Centro N. 34 Lottounico)ABITAZIONEconripostigliegarageesclusiviincorpostaccatoDirittoVenduto:PienaProprietàOffertaminimaE32.000,00

Es.12/08venditasenzaincantoMercoledì16giugnoore9.00(Primoesp.)CONSANDOLO(FE)ViaProvincialen.25/2,PianoTerraLottounico)Por-zionedelfabbricatourbanocostituitadaunAPPARTAMENTO(mq.85),Diritto Venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 45.000,00 (*) creditofondiarioCustodiaGiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.267/07riunitaall’es.46/09venditasenzaincantoMercoledì16giugnoore9.00(Quartoesp.)FERRARA Via Modena 38/A Lotto 2) COMPLESSO IMMOBILIAREcompostodaporzionediMAGAZZINOFRIGORIFERO(mq.2175)conpalazzinauffici (mq98),2abitazioni (mq.209+199),3garages(mq.21+27+38)ecorte,appezzamentoditerrenopraticamenteinedificabileDirittoVenduto:PienaProprietà -OffertaminimaE.299.000,00 (*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.216/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Quartoesp.)FERRARAViaG.Fabbri,309Lottounico)CASAINDIPENDENTEDiritto Venduto: Quota di 1/5 di Nuda Proprieta’ - Offerta minima E.24.000,00Custodiagiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

GiudizioDivisorioR.G.781/2009R.G.E.Es.80/2006venditasenzaincan-toMercoledì16giugnoore9.00(Quartoesp.)FERRARAViaC.Mazza,14(GarageC.N.18),PianoQuintoLottounico)APPARTAMENTO(mq96commercialicompresoilgarage)DirittoVenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE.65.000,00

Es. 112/09 riunita all’es. 47/09 vendita senza incanto Venerdì 16 giugno9:00(Primoesp.)FERRARA,ViaPontida,9P.T.Lottounico)APPARTAMENTOadusoabi-tativo(Mq63)conripostiglioDirittoVenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE.60.000,00(*)creditofondiarioCustodiagiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.293/08venditasenzaincantoVenerdì16giugno9:00(Primoesp.)FERRARAViaMarioAzzi,30angoloViaComitatodiLiberazioneLottouni-co)APPARTAMENTOcongarageecantinaDirittoVenduto:quotadi1/6 indivisodiproprieta’,gravatadadirittodiabita-zioneOffertaminimaE.16.000,00Custodiagiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.16/09venditasenzaincantoVenerdì16giugno9:00(Primoesp.)FER-RARAP.leCastellina,7,PianoTerzoLottounico)APPARTAMENTOdicivileabitazioneDirittoVenduto:quotadi1/3dipienaproprieta’OffertaminimaE.51.000,00Custodiagiudiziaria:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.139/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Quartoesp.)JOLANDADISAVOIALOC.CONTANE(FE)ViaG.Pascoli,8Lottounico)CASAINDIPENDENTEDirittoVenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE24.000,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.122/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Quartoesp.) LIBOLLA (FE) Strada Dianti N. 23, Piani Terra e Primo Lotto unico)ABITAZIONE(mq57)DirittoVenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE12.000,00(*)creditofon-diario

CustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es. 275/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Primoesp.)LIDODEGLIESTENSI(FE)ViaMilanon.84Lottounico)APPARTA-MENTO(mq64)adusoabitativoditipobalneareDirittoVenduto:Quotaindivisadi1/2diPienaProprietàOffertaminimaE50.000,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es. 198/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Primoesp.)LIDODELLENAZIONI(FE)VialeColombian.33,PianiTerraePrimoLottounico)APPARTAMENTOsuunitàabitativa(mq63)conampiacorteesclusivaDirittoVenduto:Quotadi1/2diNudaProprietàOffertaminimaE25.000,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es. 118/08 vendita senza incanto Mercoledì16 giugno ore 9.00 (Quartoesp.) MASI TORELLO (FE) V.Le Adriatico, 342 Piano Terra Lotto unico)ABITAZIONEDirittoVenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE40.000,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.371/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giugno ore 9.00 (Primoesp.)SANBIAGIODIARGENTA(FE)viaBurionan.4,PianiTerraePrimoLotto1)ABITAZIONEINDIPENDENTEDirittoVenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE138.000,00(*)creditofondiarioSANBIAGIODIARGENTA(FE)viaBurionas.n.c.,PianiTerraePrimoLot-to2)MAGAZZINODirittoVenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE52.000,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es. 101/08 riunita all’es. 271/08 vendita senza incanto Mercoledì 16 giu-gno2010ore9.00(Quartoesp.)SANT’APOLLINARE (FE) Via Magnadura, 8 Lotto unico) ABITAZIONE(mq125)Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.32.000,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

Es.228/08venditasenzaincantoMercoledì16giugno2010ore9.00(Pri-moesp.)TRESIGALLO(FE)ViaDelMare,53/A-53/B,PianiPrimoeTerraLottounico)COMPLESSOIMMOBILIARE,costituitada:appartamentoalprimopiano(mq139),autorimessa,laboratorioartigianaleDirittovenduto:InteraePienaProprietàOffertaminimaE.279.000,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:IstitutoVenditeGiudiziarie

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealDott.AngeloAdaminiCommercialistapressolostudio

inFerrara,CorsoIsonzo,109Nelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno25giugno2010alleore

12.00nell’appositaauladelTribunalediFerrara

Es. 148/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 9.00(Quintoesp.)BERRA(FE)ViaBellariaN.70,PianiTerraePrimoLottounico)APPARTA-MENTOOffertaminimaE.27.300,00(*)creditofondiario-Dirittovenduto:PienaPro-prietàCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 284/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 9.00(Quartoesp.)CENTO(FE)VialeA.DeGasperi,15,PianoTerzoLottouni-co)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.81.000,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.213/08riunitaall’es.53/09venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Terzoesp.)CORONELLA (FE) Via Coronella n.173 Lotto unico) ABITAZIONE congarage-magazziniecorteesclusiva.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE59.100,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 254/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 9.00(Quartoesp.)LIDO DI SPINA (FE) Via Beato Angelico n. 11, Piano Primo Lotto unico)APPARTAMENTOperresidenzabalnearedotatodigarage,vaniaccessoriecorteesclusiva,inseritoinunapalazzinabifamiliaresviluppataverticalmente.Dirittovenduto:Quotadiproprietàparia2/3-OffertaminimaE.54.800,00CustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 314/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 9.00(Quartoesp.)MASITORELLO(FE)VialeAdriatico,342,PianoTerraLottounico)ABITAZIONEDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.40.400,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.215/07 riunitaall’es.39/08eall’es58/08eall’es.88/09venditasenzaincantoVenerdì23giugno2010ore9.00(Quartoesp)MEZZOGORO DI CODIGORO (FE) Via per Ariano 89 Lotto 1) COM-PLESSOINDUSTRIALE(exzuccherificio)costituitoda7edificidicuiunori-strutturatoinparteeglialtridaristrutturareodemoliresuterrenoindustrialeedagricolodicatastaliHa05.08.50.Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 358.400,00 (*) creditofondiarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaBengasi109Lotto2)FABBRI-CATO(exscuola)Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.62.500,00(*)creditofon-diarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaperAriano91,PianoPrimoLot-to3)APPARTAMENTOegarageDirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE.29.800,00(*)creditofon-diarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaperAriano91,PianoPrimoLot-to4)APPARTAMENTOegarage.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.34.400,00(*)creditofon-diarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaperAriano91,PianoPrimoLot-to5)APPARTAMENTOegarageDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.32.400,00(*)creditofon-diarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaperAriano91,PianoSecondoLotto6)APPARTAMENTOegarage.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.34.400,00(*)creditofon-diarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaperAriano91,PianoSecondoLotto7)APPARTAMENTOegarageDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.27.700,00(*)creditofon-diarioMEZZOGORODICODIGORO(FE)ViaperAriano91,PianoSecondoLotto8)APPARTAMENTOegarageDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.29.800,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.114/07venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Ot-tavoesp.)MIGLIARINO(FE)ViaA.FortiN.25/ILottounico)Immobileadibi-toaPALESTRAPRIVATA;Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 134.400,00 (*) creditofondiarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.117/09venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Pri-moesp.)POROTTO (FE) Via Bondeno n. 57, Piani Seminterrato, Rialzato e Primo - segue

Lotto unico) Fabbricato ad uso residenziale ed ufficio completo dicantina/magazzinoeduegarages.Dirittovenduto:PienaProprietàper1/1-OffertaminimaE.157.000,00Custode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.256/06venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Ter-zoesp.)PORTOMAGGIORE (FE) e COMACCHIO (FE) Lotto unico) FONDORUSTICO,PRIVODIFABBRICATIRURALI,dellasuperficiecomplessivadiha18.91.50,sitonellaBonifica"ValledelMezzano"Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 337.500,00 (*) creditofondiario

Es.327/07riunitaall’es.427/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Primoesp.)PORTOMAGGIORE(FE) -ViaFerrara,70-70/aLottounico)FabbricatoconDUEAPPARTAMENTI (alP.TerraalgrezzoedalP.Primoultimato)eDUEAUTORIMESSEDiritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 185.000,00 (*) creditofondiarioCustode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.149/07venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Ot-tavoesp.)PORTOMAGGIORE(FE)ViaFortezzaDiRipapersicoFraINn.Cc.44/1E50 Lotto unico) Porzioni di TERRENO EDIFICABILI formanti un solcorpo,conedificazioneinattofinoall’impostadelsolaiodelPrimoPianoperlarealizzazionedivillettetrifamiliari.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.52.300,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.14/08venditasenza incantoMercoledì23giugno2010ore9.00(Pri-moesp.)SANDOLODIPORTOMAGGIORE(FE)ViaSandolo-Gambulaga19,PianoPrimoLottounico)PORZIONEDIABI-TAZIONEinunfabbricato.Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 178.000,00 (*) creditofondiarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es. 119/07 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 9.00(Nonoesp.)TORBIERADICODIGORO(FE)ViaCadutiDel1944C.N.39Lottouni-co)ABITAZIONEINDIPENDENTEdaterraacielo;Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.19.500,00(*)creditofon-diario

Es.302/08venditasenzaincantoVenerdì23giugno2010ore9.00(Quar-toesp)TRESIGALLO(FE)ViaRoma,105,PianiTerraePrimoLottounico)ABITA-ZIONEconsvilupposuduepiani.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.13.300,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.295/08venditasenzaincantoVenerdì23giugno2010ore9.00(Quar-toesp)TRESIGALLO(FE)ViaDelLavoroN°86,PianoPrimoLottounico)APPAR-TAMENTODirittovenduto:Quotadi1/1diPienaProprietàOffertaminimaE.18.500,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealDott.RobertoFaveriCommercialistapressolostudioinFerra-

ra,ViaCortevecchia,39Nelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno25giugno2010alleore

12.00nell’appositaauladelTribunalediFerrara

Es.3/09venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore10.00(Ter-zoesp.)CASUMARO (FE) Via Ferrarese S.N.C 5 Lotto unico) DUE APPARTA-MENTI,DUEGARAGEEDUNMAGAZZINODirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE.144.200,00Custode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.193/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10.00(Quintoesp.)CENTO (FE) Via Provenzali, 3 Interno 5, Piano Secondo, Lotto unico)APPARTAMENTO.Diritto venduto: Quota indivisa di proprietà pari a 1/2 - Offerta minima E.18.450,00Custode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es. 16/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10.00(Quintoesp.)CENTO (FE) Via Risorgimento N. 40 Lotto unico) FABBRICATO ARTI-GIANALEDiritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 112.000,00 (*) creditofondiarioCustode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es. 142/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10.00(Terzoesp.)COCCANILEDICOPPARO(FE)ViaBoccatiN.176Lottounico)ABITA-ZIONEDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.19.200,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es. 06/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10.00(Terzo esp.) FERRARA Via Canapa 21, Piano Secondo Lotto unico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.99.850,00Custode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es. 313/07 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10.00(Quintoesp.)MASI TORELLO (FE) Viale Adriatico 45, Piani Terra e Primo Lotto unico)ABITAZIONEliberosuquattrolaticonannessiripostigliecorteesclusiva.Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E. 143.400,00 (*) creditofondiarioCustode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es.266/07riunitaall’Es.67/09venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore10.00MIGLIARO (FE) Via Barabagolo n. 6, Piani Terra e Primo Lotto 1) (Primoesp.) IMMOBILE A: Laboratorio composto da CAPANNONE ARTI-GIANALE CON ANNESSO APPARTAMENTO IMMOBILE B: DEPO-SITOARTIGIANALE/MAGAZZINODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE58.088,96(*)creditofon-diarioMIGLIARO(FE)ViaEstensen.1,PianoPrimoLotto2)(Primoesp.)IMMO-BILEA:APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE49.442,00(*)creditofon-diarioMIGLIARO(FE)ViaAriosto,1,PianoRialzatoLotto3)(Quintoesp.)IMMO-BILE1):Porzioneimmobiliareindipendente,adibitaaRISTORANTEPUB-BLICO IMMOBILE 2) Via Estense, 1/d, al P. Secondo senza ascensore.APPARTAMENTO. IMMOBILE3)ViaAriostosnc.AREAURBANAEDI-FICABILEdimq.93circa,averde,recintataedelimitata,accessibiledastra-dapubblicaedall’immobile1.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE98.750,00(*)creditofon-diario

25

Page 26: AsteInfoappalti

INFORMAZIONI ASTE MOBILIARI E IMMOBILIARIIstituto Vendite Giudiziarie Ferrara:

via Gulinelli 9, Ferrara dal lunedì al venerdì dalle ore 9/ 130532/56655 – 335/6740955 Fax 0532/774331 - [email protected]

TUTTE LE VENDITE MOBILIARI E IMMOBILIARIInventari e Foto www.asteferrara.it

SERIZIO GRATUITO ISCRIVITI www.asteferrara.it – www.giudiziarieaste.itSARAI AGGIORNATO SETTIMANALMENTE SU TUTTE LE VENDITE

MOBILIARI E IMMOBILIARI DEL TRIBUNALE DI FERRARA

Maggio 2010

www.astepress.it

TRIBUNALE DI FERRARA

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Note:Custode:Dott.ssaEleonoraPermunian

Es. 225/07 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10.00(Ottavoesp.)SERRAVALLE(FE)ViaArginePoN°135,PianiTerraEPrimoLottounico)PORZIONE DI FABBRICATO di vecchia costruzione, costituita da unamodestaabitazioneDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE15.200,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.120/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore10.00(Terzoesp.)TRESIGALLO(FE)ViaD.AlighieriN.5Int.11.PianoSecondoLottounico)APPARTAMENTOmq.69.70.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.24.550,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEleonoraPermunian

ProcedureesecutiveimmobiliaridelegatealDott.AristidePincelliCommercialistapressolostudioinFerrara,Via

Garibaldi,39Nelcasoincuilavenditasenzaincantoabbiaesitonegativosiprocederàavenditaall’incantoilgiorno25giugno2010alleore

12.00nell’appositaauladelTribunalediFerrara

Es. 320/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11.00(Quartoesp.)BERRA (FE) Via Pennacchiera N°54, Piani Terra e Primo Lotto 1) Abita-zioneconbassocomodiDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.33.500,00(*)creditofon-diarioBERRA(FE)ViaPennacchieras.n.c.Lotto2)Senzanumerocivico.Terrenoagricolopianeggianteedimedioimpasto,Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.7.600,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.299/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quartoesp.)BERRA(FE)ViaPostale77-79Lotto1)ABITAZIONEdispostosuduepiani,indipendentedaterraacieloDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.32.400,00(*)creditofon-diarioLotto2)LOTTODITERRENOdiformaregolaresicomplessivimq.785Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.5.500,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.175/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quartoesp.)BOCCALEONEDIARGENTA(FE)ViaDelCrocifissoN.7,PianiRialzatoeSeminterratoLottounico)VILLETTASUDUEPIANIconcorteesclusivadi413mq.Dirittovenduto:QuotadiPienaProprietàOffertaminimaE.89.300,00(*)creditofondiarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.202/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quartoesp.)BONDENO(FE),LOCALITÀBORGOSCALAViaPerZerbinateC.N.12,PianiTerra,PrimoeSecondo,Lottounico)VIL-LETTARESIDENZIALE.Dirittovenduto:Quotaindivisadi1/2diPienaProprietàOffertaminimaE.91.200,00CustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.62/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Terzoesp.)CENTO(FE)ViaEinaudibeniimmobilisitinelcomplessoediliziola"CorteCentese"Lotto1)Civico5.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.77.200,00(*)creditofondiarioLotto2)Civico5.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.73.300,00(*)creditofondiarioLotto3)Civico5.PianoTerzo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.78.800,00(*)creditofondiarioLotto4)Civico5.PianoSecondo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.90.900,00(*)creditofondiarioLotto5)Civico5.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.77.800,00(*)creditofondiarioLotto6)Civico5.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.400,00(*)creditofondiarioLotto7)Civico5.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.700,00(*)creditofondiarioLotto8)Civico5.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.700,00(*)creditofondiarioLotto9)Civico5.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.14.400,00(*)creditofondiarioLotto10)Civico7.PianoSecondo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.98.900,00(*)creditofondiarioLotto11)Civico7.PianoSecondo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.102.400,00(*)creditofondiarioLotto12)Civico7.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.102.100,00(*)creditofondiarioLotto13)Civico7.PianoSecondo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.101.800,00(*)creditofondiarioLotto14)Civico7.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.103.100,00(*)creditofondiarioLotto15)Civico7.PianiTerzo,QuartoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.124.200,00(*)creditofondiarioLotto16)Civico7.PianiQuarto,QuintoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.81.000,00(*)creditofondiarioLotto17)Civico7.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.10.600,00(*)creditofondiarioLotto18)Civico7.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.12.200,00(*)creditofondiarioLotto19)Civico7.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.400,00(*)creditofondiarioLotto20)Civico9.PianiTerzo,QuartoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.125.200,00(*)creditofondiarioLotto21)Civico9.PianiQuarto,QuintoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.84.200,00(*)creditofondiarioLotto22)Civico9.PianiQuarto,QuintoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.83.600,00(*)creditofondiarioLotto23)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.10.800,00(*)creditofondiarioLotto24)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.9.300,00(*)creditofondiarioLotto25)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.9.000,00(*)creditofondiarioLotto26)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.10.300,00(*)creditofondiarioLotto27)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSA

OffertaminimaE.8.000,00(*)creditofondiarioLotto28)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.400,00(*)creditofondiarioLotto29)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.000,00(*)creditofondiarioLotto30)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.400,00(*)creditofondiarioLotto31)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.8.000,00(*)creditofondiarioLotto32)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.9.300,00(*)creditofondiarioLotto33)Civico9.PianoCantinato.AUTORIMESSAOffertaminimaE.9.300,00(*)creditofondiarioLotto34)Civico11.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.68.800,00(*)creditofondiarioLotto35)Civico11.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.70.100,00(*)creditofondiarioLotto36)Civico11.PianoPrimo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.102.100,00(*)creditofondiarioLotto37)Civico11.PianoTerzo.APPARTAMENTOOffertaminimaE.70.100,00(*)creditofondiarioLotto38)Civico11.PianiQuarto,QuintoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.86.100,00(*)creditofondiarioLotto39)Civico11.PianiQuarto,QuintoESottotetto.APPARTAMENTOOffertaminimaE.84.200,00(*)creditofondiarioDirittovendutopertuttiilotti:Pienaproprietàinquotadel1000/1000CustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.229/07 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11.00(Quintoesp.)CENTO (FE) Via P. Bitelli Agostini 4, Piano Terra Lotto unico) APPARTA-MENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE64.600,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.306/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quartoesp.)CENTO(FE)VialeDeGasperiN°4Int.9,PianoTerzoLottounico)APPAR-TAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.86.400,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.330/07venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quintoesp.)FERRARAViaArmidaN.12,PianoTerzoLottoUnico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE60.300,00Custode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.29/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Terzoesp.)FERRARAPiazzaTrentoTriesteCn52,Denominato"TeatroNuovo"Lotto2)CINEMATEATRO,denominato"CinemaTeatroNuovo".Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E 960.000,00 (*) creditofondiarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.76/08riunitaall’es.98/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quintoesp.)FERRARA Via Della Sirena 10, Piano Secondo Lotto Unico) APPARTA-MENTODiritto venduto: Quota indivisa di 2/3 di Proprietà - Offerta minima E25.200,00Custode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.79/08venditasenzaincantoMercoledì23giugno2010ore11.00(Quartoesp.)GAMBULAGA(FE)ViaAlamariCn6,PianiTerraePrimoLottounico)ABI-TAZIONE,condueautorimesseecorteesclusiva.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.82.000,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.167/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11.00(Quintoesp.)MIGLIARINO(FE)ViaMonfalconeN°20,PianiTerraePrimoLottounico)ABITAZIONEDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE26.000,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.234/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11.00(Quintoesp.)PONTELANGORINO CENTRO (FE) N° 44, Piano Primo Lotto unico)APPARTAMENTOdotatodiareacortilivainproprietàesclusivaDirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE46.400,00(*)creditofon-diarioCustode:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.117/07 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11.00(Nonoesp.)PORTOMAGGIORE(FE)ViaLinaroliN°30Lotto3)APPARTAMENTODirittovenduto:Pienaproprietà-OffertaminimaE.27.200,00(*)creditofon-diario

Es.258/08 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11.00(Quartoesp.)PORTOMAGGIORE(FE)ViaGiordanoBrunoN.25,PianiTerraePrimoLottounico)APPARTAMENTODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.47.500,00(*)creditofon-diarioCustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

Es.303/07 vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 11:00(Quartoesp.)VACCOLINO(FE)S.S."Romea"91,AngoloViaCella,PianiTerraePrimoLottounico)PORZIONEDIFABBRICATOcompostaalP.TerradalocaleadusocommercialeedalP.Primodaappartamento.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.112.700,00CustodeGiudiziario:Dott.ssaEmanuelaPatroncini

AsteFallimentariavantiilGiudiceDelegatoaiFallimentiDott.S.Giusbertinell’auladellepubblicheudienze

FALLIMENTO147/09DELTRIBUNALEDIBERGAMOGiudiceDelegatoDott.ssaGiovannaGolinellivenditasenzaincanto08giugno2010ore10:40LIDODEGLIESTENSI (FE),VIALEDANTEALIGHIERIS.N.C.Lottouni-co)APPARTAMENTOPIANOPRIMODirittoVenduto:PienaProprietà-Offertaminima111.000,00Curatore:Dott.CarloBergamotel035-222296fax035-222552

FALLIMENTON.35/06venditasenzaincantoMartedì08giugno2010ore9.15(Primoesp.),

avantiilGiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiMIRABELLO,(FE),VIAIMPERIALE,9/ALottounico)Complessoimmobi-liarecostituitodauncapannoneartigianaleconannessetettoie/deposito inprefabbricato ,palazzinaconuffici eappartamentoedareascopertacirco-stanteOffertaminimaE.744.800,00-Dirittovenduto:PienaProprietàCuratore:Dott.PaoloPifferi

FALLIMENTO AZIENDA AGRICOLA CRISTINA DI STOCCO GAB-RIELEEC.S.A.S.-STOCCOGABRIELEN.1/2007Procedureesecutive immobiliaridelegatealDott.AristidePincelliCommer-cialistaVenditaconincantovenerdì11giugno2010alleore12,00(Nonoesp.)LIDO DELLE NAZIONI (FE) viale Finlandia, 41, piano primo Lotto 2)APPARTAMENTODirittovenduto:Dirittodiusufrutto1000/1000PrezzobaseE.36.480,00aumentinoninferioriaE1.000,00MASSAFISCAGLIA(FE)ViaVittorioVenetoLotto3)2lottiditerrenoadibitiaSTRADAINTERPODERALEDirittovenduto:Quotadi1/17PrezzobaseE.50,00aumentinoninferioriaE.5,00CuratoreDott.AngeloAdamini

FALLIMENTO9/08venditasenzaincantoMartedì08giugno2010ore09.00(Quartoesp.)avantiilNotaioDott.GiuseppeBignozzipressoilpropriostudioinFerrara,ViaCairoli32,CONSANDOLO (FE), VIA E. MATTEI N. 1/C, PIANI TERRA E PRIMOLottounico)COMPLESSOAZIENDALEdestinatoadattivitàditrasforma-zionedicarneedigrassosuiniper laproduzionediprodottiabasedicarneedaltriprodottidiorigineanimalequaliinsaccatifreschiestagionati,insaccaticotti,coppe,ciccioli,strutto,arrosti.Dirittovenduto:PienaedInteraProprietàOffertaminimaE220.000,00Curatore:Dott.AlessandroCurarati

FALLIMENTO37/08venditasenzaincantoMartedì22giugno2010ore09.20(Primoesp.)avantialGiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiARGENTA(FE)viaTrieste,20/20-aLotto1)APPARTAMENTOdotatodigarageepiccolaareacortilivaesclusiva.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE138.000,00Curatore:Dott.ssaSilviaGianferrara

FALLIMENTON.03/09

venditasenzaincantoMartedì22giugno2010ore9.25(Primoesp.)avantiilGiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiTRESIGALLO, (FE),VIAGIORDANOBRUNO,10Lotto1)Capannonead uso magazzino Offerta minima E. 134.500,00 - Diritto venduto: PienaProprietàTRESIGALLO,(FE),VIAGIORDANOBRUNO,10Lotto2)Palazzinaufficiedannessodeposito.OffertaminimaE.81.200,00-Dirittovenduto:PienaProprietàCuratore:Dott.ssaElenaLazzari

CONCORDATOPREVENTIVO6/05venditasenzaincantomartedì29giugno2010ore9.00(OttavoEsp.)avantiilNotaioDott.GiuseppeBignozziMIZZANADIFERRARA(FE),VIAE.DAROTTERDAM,27(nellevicinan-ze del casello autostradale di Ferrara nord) Lotto 1) Fabbricato a destina-zioneproduttivaconampiaareacircostante,recintatasoloperduelati,sitoinzonaartigianale-industrialeDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.820.000,00MIZZANADIFERRARA(FE),VIAE.DAROTTERDAM,29(nellevicinan-ze del casello autostradale di Ferrara nord) Lotto 2) Fabbricato a destina-zioneproduttivaconampiaareacircostante, recintatasoloper tre lati,sito inzonaartigianale-industriale.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE.830.000,00CommissarioGiudiziale:Dott.ssaElisabettaFinitel.0532/212270

Fallimento7/07Venditaconincanto06luglio2010ore9:15(Quartoesp.)avantialGiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiFERRARA Via Colombarola, 45 Lotto 1) ABITAZIONE INDIPENDENTEDirittovenduto:PienaProprietà -BaseAstaE.436.100,00AumentoMini-moE15.000,00CuratoreDott.GianLucaSoffritti

Fallimento1/06Venditaconincanto6luglio2010ore9:15(Quartoesp.)avantialGiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiFERRARAViaA.Zucchini,21/fe21/g,PianoTerraLotto1)LocaleadusoLABORATORIOARTIGIANALEnelcomplessodenominato"Ferraracen-ter",bloccoA.Dirittovenduto:PienaProprietà -BaseAstaE.142.200,00AumentoMini-moE5.000,00POROTTO(FE)ViaXMartiri,158,PianiTerraePrimoLotto2)APPARTA-MENTODirittovenduto:PienaProprietà-BaseAstaE.64.600,00AumentoMinimoE2.500,00CuratoreDott.GianLucaSoffritti

Fallimento23/07venditasenzaincantoMartedì6luglio2010ore09.30(Terzoesp.)avantialGiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiSANT’AGOSTINO(FE),LOCALITÀDOSSOViaStatale,370Lottouni-co) FABBRICATO con uffici, magazzino e corte esclusiva. Il magazzino ècompostoda:duelocaliconsoppalco,permq.200totali.Lottoditerrenodicomplessivi mq. 1020. Diritto venduto: Piena Proprietà - Offerta minima E261.700,00Curatore:Dott.AlessioAscanelli

ConcordatoPreventivo03/2008vendita senza incanto Mercoledì 23 giugno 2010 ore 10:00 in ContradadellaRosa18pressolostudiodelnotaioIncaricatoallavenditaDott.AlessandroRiccioniSecondoEsperimentoOCCHIOBELLO(RO)ViaEridaniaLotto1)Trattasidiunimmobileincorsodicostruzionesuareadirisultadademolizionediprecedentefabbricato,sor-genteneipressidellosvincoloautostradaledellaA13BolognaPadova.Ladestinazioned’usodellapalazzinaèadUFFICI.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE1.350.000,00BELFORTEMONFERRATO(AL)Lotto2)TERRENOEDIFICABILEEDAGRICOLO.Trattasidi treseparati lottidi terrenopostinellazonaperifericadelComunediBelforteMonferrato,della superficiecomplessiva rispettiva-mentedimq.9.060,00-3670-5920,peruntotaledimq.18.650,00.Ilter-reno èdotato diottimocollegamento viarioal vicinocasello autostradalediOvadaedèprospicientel’autostrada.Sullaparteedificabile(mq.9060)so-noammessiinsediamentituristiciricettivi,coninterventodirettoconpermes-soacostruire subordinatoastipuladi convenzione. I restanti due lotti sonoclassificaticomeareeperattivitàagricole.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE900.000,00VOGHIERA(FE),LOC.GUALDOViaF.lliNavarra4Lotto3)TERRENOEDIFICABILEconsovrastantepiccolocapannone inprossimitàdellosvin-colodellasuperstradaFe-Mare

Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE585.000,00MIZZANA DI FERRARA Via E. da Rotterdam Lotto 4) TERRENO EDIFI-CABILEdiHa03.97.80di forma irregolaredellasuperficiecatastalediHa03.97.80inzonaartigianaleindustriale,inprossimitàdelcaselloautostradaleFerrara-NordDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE2.880.000,00FERRARA Via G. Bongiovanni Lotto 5) TERRENO EDIFICABILE di Ha00.36.93privodiedifici,diformairregolare,recintatoinparteconmurettipre-fabbricati.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE990.000,00FERRARAC.soE.I°D’Este63eViaLeopardi20-22,Piani Seminterrato, Rialzato, Primo e Sottotetto Lotto 6) VILLA INDIPEN-DENTESUTRELATI,CONGIARDINODirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE3.600.000,00FERRARAP.zzaF.Beretta23Lotto7)Complessodenominato "ASTRACASINO’". Trattasi di PORZIONE DI FABBRICATO composta da unlocale ristoranteconannessiservizi edaccessori alpiano terra,unasaladagioco(Bingo)conaccessorialP.Primo,salottoospitialP.Secondoconser-vizinonchécamereconbagnoperusoforesteriaedelpersonalealP.Terzo.Comprende la proprietà di un’area esclusiva (mapp. 698 sub. 10) parzial-menteprospicientelaPiazzaCacciaguida.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE4.455.000,00FERRARAC.soPortaPo119/A,PianoTerraLotto8)NEGOZIOconde-positonelP.InterratoDirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE126.000,00FERRARAC.soPortaPo115/A,PianoTerraLotto9)NEGOZIOgiàadibi-toabarDirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE153.000,00FERRARAP.zzaCacciaguida24,PianoTerraLotto10)NEGOZIOpostonelcondominio"LeCrocette"Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaMinimaE207.000,00FERRARAP.zzaCacciaguida22-scalaE-int.1,PianoPrimoLotto11)UF-FICIOdiampiedimensionipostonelcondominio"LeCrocette".Dirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE279.000,00FERRARA Viadel Lavoro8Lotto 12) COMPLESSOIN CORSODIRI-STRUTTURAZIONE di superficie coperta di mq. 1727 con volume esi-stentedimc.1488Dirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE1.710.000,00PrimoEsperimentoFERRARAViaModena16-18-20-22-24Lotto13)COMPLESSOCOM-MERCIALEdiampiedimensioni,conufficiemagazzini,conareaesclusivaretrostante,accessibiledastradellodi terzi largocircaml.3postoadOvestdell’edificiodicatastalimq.1.229.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE3.700.000,00FERRARACorsoMartiridellaLibertà43,angoloViaCairoliLotto14)POR-ZIONEdiFABBRICATOTrattasidin.12unitàimmobiliariadestinazioneuf-ficio,abitazione,magazzini,consottotettoeterrazza,partedipiùampioedifi-cioinangolofraCorsoMartiridellaLibertàeViaCairoli.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE2.500.000,00BOLOGNAViaCalori10/c,PianoTerraLotto15)NEGOZIOfacentepar-tediunfabbricatocondominialeinzonasemicentraleacarattereprevalente-menteresidenzialeecommerciale.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE700.000,00MIRANDOLA (MO) Via Fanti Lotto 16) IMMOBILE IN CORSO DI RI-STRUTTURAZIONEetrasformazioneinalbergo/ristorante.Dirittovenduto:PienaProprietà-OffertaminimaE1.900.000,00Commissarioliquidatore:Dott.ValterBignozzi

ConcordatoPreventivo4/08venditasenzaincantoMartedì6luglio2010ore09.00(Primoesp.)NotaiodelegatoDott.MarcoBissipresso ilpropriostudio inFerrara,LargoCastello,28ROFERRARESE(FE)Lotto2)APPEZZAMENTODITERRENODirittovenduto:PienaedInteraProprietà-OffertaminimaE336.000,00ROFERRARESE(FE)Lotto3)APPEZZAMENTODITERRENODirittovenduto:PienaedInteraProprietà-OffertaminimaE144.000,00ROFERRARESE(FE)ViaSantinin.c.4Lotto4)FABBRICATOcostituitodadueunitàabitativeunaalP.TerraedunaalP.PrimoedaduemagazzinialP.Terradotatodipertinenteareacortilivaesclusiva.Dirittovenduto:PienaedInteraProprietà-OffertaminimaE179.500,00ROFERRARESE(FE)ViaSantiniLotto5)LOTTODITERRENOedificabi-leedigeometria irregolaresulquale insisteun fatiscente fabbricatoadusodeposito,contettoieeservizi.Dirittovenduto:Pienaedinteraproprietà-OffertaminimaE165.000,00ROFERRARESE(FE)ViaSantinin.c.2Lotto6)COMPENDIOIMMOBI-LIAREcostituitoda fabbricatosuddiviso incivile abitazione (aiPiani TerraePrimo) ed ufficio (al P. Terra) dotato di corte esclusiva, nonché di locale adusodepositodiareaurbanaedimagazzinoconcorteesclusiva.Dirittovenduto:Pienaedinteraproprietà-OffertaminimaE151.500,00ROFERRARESE(FE)ViaPoLotto7)AREAURBANAidentificataalcata-sto fabbricati delComunediRoFerrareseal foglio14,mapp.242, sub.1,areaurbanadimq.228privadirenditaedalCatastoTerrenialfoglio14conilmappale242,EnteUrbanodimq.228.Dirittovenduto:PienaedinteraproprietàOffertaminimaE1.000,00Commissarioliquidatore:Avv.LeonardoMelloni

Fallimento112/99TribunalediModenaRaccoltadiofferteirrevocabilidiacquisto,terminemassimo31/12/2010FERRARAViaErasmodaRotterdam,25Lottounico)CAPANNONEAR-TIGIANALEpostosuduepianiconlaboratorioconannessiuffici,salacam-pionarioeshowroom;sulretrouncomplessoditrecostruzioniadibiteavanitecniciperriscaldamentoimpiantiantincendioelocalecompressori.Dirittovenduto:PienaProprietàOffertaminimaE1.021.904,00Curatore:dott.RitaZannonitel.338/6640146ISTITUTOVENDITEGIUDI-ZIARIEFERRARAFallimento27/08GiudiceDelegatoDott.StefanoGiusbertiCuratoreDott.PaoloRollo

ASTAGiovedì27Maggioore11.00inviaPortoCanalePortoGaribaldi(FE)BaseAstaE160.000,00(esenteIVAart.8Bis)Motonavedenominata"AngeloAzzurro"iscritta al n. 1RA 790 dei registri delle navi minori dell’Ufficio circondarialemarittimodiPortoGaribaldi,lunghezzam28,20,larghezza6,82,stazzalorda91,26,stazzanettatonnellate43,79,costruitanelcantiereNavaleBoschettidi Cesenatico nell’anno 1985, munita di motore Entrobordo matr.911702/911703 a 04 tempi, 12 cilindri, costruiti a Marseille (FranciaMoteursBaudouin)potenzadi316,2x2paria430HPx2Sonoscadutiepertantodarinnovareicertificatidiclasse,idoneitàesicurez-za,attualmentelamotonaveèindisarmo.Lamotonaveinpassatoèstatautilizzataper:trasportoTecniciemercinondeperibilientrole40migliaTrasportopasseggeriperunnumerodi120nelperiodoinvernalee350du-ranteilperiodoestivoLacoperturadelsaloneprincipalesitrovasmontataedepositatainLidode-gliEstensi.All’internosonopresenti:Strumentidibordo:Gps,Pilota,Televisore,Planciacomandi,n.2apparec-chiriceventisegnaliradar,radioricetrasmittente;Cucinaagasa2fuochi,gri-glia,affettatrice,fornoelettrico,frigo,impiantoariacondizionatacon3split,te-levisore;salamacchinecompostada2motoriausiliari.IstitutoVenditeGiudiziarieFerraraTel.335/6740955

26

Page 27: AsteInfoappalti

Amministrazione Straordinaria del gruppo ATR costituito dalle società “ATR s.r.l., ATR Composites s.p.a., ATR Tools s.p.a.,

ATR Materials s.r.l., ATR Aerospace s.r.l., S.L.C. s.r.l., ATR Servizi s.r.l., ATR Engineering s.r.l., ATR R&D s.r.l.”

ESTRATTO DEL BANDO DI GARA PER LA VENDITA DELL’INTERO COMPLESSO AZIENDALECOSTITUITO DALLE AZIENDE DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO ATR IN A.S. OVVERO DI SINGOLIRAMI D’AZIENDA DEL GRUPPO ATR IN A.S.

***Il Prof. Avv. Gennaro Terracciano, Amministratore Straordinario del Gruppo ATR costituito dalle società ATR S.r.l., ATRComposites S.p.A., ATR Tools S.p.A., ATR Materials S.r.l., ATR Aerospace S.r.l. , S.L.C. S.r.l., ATR Servizi S.r.l., ATREngineering S.r.l., ATR R&D S.r.l., tutte aventi sede in Italia, nel Comune di Colonnella (TE), zona industriale “ValleCupa”, ammesse alla procedura di Amministrazione Straordinaria dal Tribunale di Teramo – Sezione Fallimentare condecreto in data 22.06.09 (D. Lgs. 8 luglio 1999, n. 270 )

Premesso che

- Con decreto del 15.12.2009 il Ministero dello Sviluppo Economico, previo parere favorevole del Comitato diSorveglianza, ha autorizzato l’esecuzione del Programma di cessione delle attività aziendali facenti capo al gruppodi imprese denominato ATR e precisamente ATR S.r.l., ATR Composites S.p.A., ATR Tools S.p.A. , ATR MaterialsS.r.l., ATR Aerospace S.r.l. , S.L.C. S.r.l., ATR Servizi S.r.l., ATR Engineering S.r.l., ATR R&D S.r.l.;

- Il complesso aziendale da cedersi, unitariamente ovvero attraverso la cessione disgiunta dei singoli rami d’azienda“Automotive” ed “Aerospace”, opera nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di compo-nenti e prodotti per il settore automobilistico ed aeronautico ed è composto dai beni immobili, beni mobili, impianti,arredi, attrezzature e macchinari, documentazione tecnica e Know-how, autorizzazioni, permessi e licenze e con-cessioni, marchio ed altre immobilizzazioni immateriali iscritte a bilancio delle singole società facenti parte delGruppo ATR;

ComunicaCHE IL BANDO E DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA DI VENDITA DELL’INTERO COMPLESSO AZIENDA-LE COSTITUITO DALLE AZIENDE DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO ATR IN A.S. OVVERO DI SINGOLI RAMID’AZIENDA DEL GRUPPO ATR IN A.S. È PUBBLICATO INTEGRALMENTE SUL SITO INTERNET DELLAPROCEDURA DELL’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DEL GRUPPO ATR WWW.ATRGROUP.IT

ED INVITAI SOGGETTI INTERESSATI ALL’ACQUISTO DEL SUDDETTO COMPLESSO AZIENDALE OVVERO DEI SIN-GOLI RAMI AUTOMOTIVE ED AEROSPACE A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE INVIANDO L’APPO-SITO MODULO DEBITAMENTE COMPILATO, UNITAMENTE AL DOCUMENTO “IMPEGNO DI RISERVATEZ-ZA” E AL BANDO E DISCIPLINARE DI GARA, SIGLATI IN OGNI PAGINA E SOTTOSCRITTI - SECONDO LEMODALITÀ, TERMINI E CONDIZIONI INDICATE, INSIEME AD OGNI ALTRA INFORMAZIONE UTILE, NELBANDO DI GARA PUBBLICATO SUL SITO INTERNET -, A MEZZO RACCOMANDATA A/R O TRAMITE E-MAIL DA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA, ENTRO IL 04/06/2010 AL COMMISSARIOSTRAORDINARIO DEL GRUPPO ATR (C/O STUDIO PROF. AVV. GENNARO TERRACCIANO, LARGO ARE-NULA, 34, ROMA 00186 – FAX 06 68308925 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA [email protected]). IL PRESENTE ESTRATTO NON COSTITUISCE UN’OFFERTA AL PUB-BLICO EX ART. 1336 DEL CODICE CIVILE NÉ SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO EX ARTT. 94E SS. DEL D.LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998.ROMA, LÌ 20 MAGGIO 2010

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Prof. Avv. Gennaro Terracciano

Page 28: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

TRIBUNALE DI AREZZOUfficio del Giudice per l’udienza preliminareDecreto di fissazione dell’udienza preliminareIl Giudice per le indagini preliminari dr.ssa LucianaCicerchia, vista la richiesta di rinvio a giudizio deposi-tata dal Pubblico Ministero in data 5.2.2010, nel pro-cedimento indicato in epigrafe nei confronti di:LANDI Angiolo + 13per i reati di cui agli artt. 110, 81 cpv cp 2621 - I e IIIcomma e 2622 - I e III comma codice civile;110, 81 cpv, 646, 61 nn 7 e 11 cp;416 cp; 81 cpv, 648 bis cp;81 cpv, 110 cp, 2 D.Lgs. 74/2000;91 cpv, 110 cp, 4 D.Lgs. 74/2000;8 D.Lgs. 74/2000; 377 cpvisto l’art. 418 cpp;FISSAper l’udienza preliminare in camera di consiglio ilgiorno 29 giugno 2010 ore 9:30 in Arezzo, Palazzodi Giustizia, Edificio La Vela, Aula "Carlo Miraglia"Piazza Falcone e Borsellino n. 1, dandone avviso agliimputati, ai loro difensori e alle persone offese. Rile-vato che la notifica alle persone offese individuate neititolari di azioni Eutelia s.p.a.,per l’elevato numero delle persone destinatariedell’atto da notificare e l’impossibilità dei pervenire auna loro completa identificazione, è effettuata perpubblici annunzi ai sensi dell’art. 155 cpp mediantedeposito di una copia integrale dell’atto nella CasaComunale di Arezzo, inserimento di estratto nellaGazzetta Ufficiale della Repubblica, pubblicazionesul quotidiano telematico del Ministero della Giusti-zia "News On Line" consultabile sul sitowww.giustizia.it alla voce "avvisi di udienza" e sul sitowww.giustizia.toscana.it, con avviso in prima paginadedicata al Tribunale di Arezzo, disponendo chedell’avvenuta pubblicazione sui predetti siti e dellemodalità di consultazione venga dato avviso median-te pubblicazione di un estratto del decreto sui quoti-diani "Il Sole 24 Ore" e "La Nazione".Arezzo, 11.3.2010Il Giudicedr Luciana CicerchiaIl CancelliereDepositato in cancelleria l’11.03.2010dr Rita Giusti

TRIBUNALE DI BERGAMOFallimento n. 27/2010:ADORKEM TECHNOLOGY S.R.L. IN LIQUIDA-ZIONESI RENDE NOTOche è pervenuta allo scrivente Curatore l’offerta diacquisto relativa ai seguenti beni giacenti presso lostabilimento di Opera (MI), Via Lambro n. 38 :macchinari e impianti per la produzione di pro-dotti chimico farmaceutici per via fermentativa echimica, attrezzature e strumenti di laboratorio, im-pianti e macchinari di servizio, impianti e serbatoi perlo stoccaggio, parti di ricambio ed attrezzatura varia,mezzi di sollevamento interno, mobili ed arredi d’uffi-cio, personal computerValore dell’offerta ricevutaE 1.300.000,00= oltre a I.V.A. di Legge.Eventuali offerte migliorative debitamente accompa-gnate da cauzione pari a E 50.000,00 dovranno per-venire entro le ore 12 del giorno 01 giugno 2010presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale diBergamo.La gara informale tra gli eventuali offerenti, con prez-zo base quello dell’offerta più alta e offerte minime inaumento pari a E 25.000,00, si terrà avanti al G.D.del Tribunale di Bergamo dott. Massimo Gaballo il 03giugno 2010 alle ore 11,00 alle seguenti condi-zioni:

entro 30 giorni l’aggiudicatario dovrà sottoscrivereregolare contratto di compravendita e contestual-mente presentare idonee garanzie bancarie e/o lette-re di credito irrevocabili e confermate da primario isti-tuto di credito per il pagamento del prezzo che dovràessere effettuato entro e non oltre sei mesi dal giornodel ritiro dei beni.Qualsiasi onere di spesa diretto e indiretto connessoallo smontaggio, smaltimento, trasporto e ripristinoallo stato di fatto dei luoghi ove insistono i beni, non-ché per servizi di guardiania, sarà a cura e spesedell’aggiudicatario che, dalla data dell’aggiudica-zione, si assumerà la responsabilità per la custodiadei beniPer ulteriori informazioni rivolgersi al Curatore rag.Stefano Ambrosini,tel. 0039.035.42840330039.035.833843,o al liquidatore della società Rag. Graziano Maino,tel. 0039.335.7116378.

TRIBUNALE DI LATINAESTRATTO AVVISO VENDITA IMMOBILIAREL’Avv. Paolo Centola AVVISA che per l’esecuzioneimmobiliare n. 154/07 presso lo studio del Dr. An-drea Lauri, sito in Cisterna di Latina, C.so DellaRepubblica, n. 109, il giorno 30 Giugno 2010 alleore 15,30 , sarà effettuata la vendita senza incantodel seguente immobile:immobile a destinazione residenziale, dispo-sto su due piani con piccola corte interna, sitoin Aprilia (LT) in località La Cogna, Via Delle Gi-nestre, n. 8/B,L’immobile e composto di un piano terra e di un pri-mo piano che di seguito si descrivono:PT soggiorno con camino e scala interna che accedeal piano primo, un disimpegno, un bagno di servizio,una cucina; P.P. con tre camere da letto e un bagnoe un terrazzo lungo due lati della costruzione.Il tutto meglio descritto nella relazione di stima, redat-ta dal Geom. Franco Catalani.VALORE di stima al netto delle spese richieste dalComune Di Aprilia per ottenere la sanatoria E.141.540,94. -Prezzo base d’asta Euro E. 141.540,94.Misura minima dell’aumento da apportarsi alle offerteEuro 2.500,00.Custode l’Avv. Paolo Centola.Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa pressol’avv. Paolo Centola, delegato alla vendita, entro enon oltre le ore 13.00 del giorno precedente l’asta esaranno esaminate il giorno dell’asta.Si avvisa altresì Che l’eventuale successiva venditacon incanto del predetto immobile avrà luogo pressolo studio del Dr. Andrea Lauri, sito in Cisterna di Lati-na, C.so Della Repubblica, n. 109, il giorno 30 Set-tembre 2010 alle ore 15,30.Prezzo base d’asta Euro E. 141.540,94.Misura minima dell’aumento da apportarsi alle offerteEuro 2.500,00.L’immobile potrà essere visionato, previo accordo.Informazioni, consultazioni e visione perizia: Avv.Paolo Centola, Via Custoza n. 3 - Latina Tel.0773/488783 - 3387532177

TRIBUNALE DI LATINAFallimento n.18/05 ORDINANZA DI VENDITAIl Giudice Delegato Letta l’istanza presentata in data11/12/2009 dal Curatore del fallimento, visti gli artt.104, 105 e 108 Legge Fallimentare, nonché gli artt.576 e seguenti C.P.C.;Ritenuto che appare opportuno, nel caso di specieprocedere alla vendita senza incanto, con eventualegara tra più offerenti e ciò in quanto in tal modo èpossibile acquisire offerte irrevocabilmente vincolantiper i partecipanti; ORDINA Procedersi alla venditasenza incanto che avverrà il giorno 17/06/2010 alleore 9,30 del seguente bene immobile:UNICO LOTTOal prezzo base di E 2.226.000,00, consistente in:stabilimento situato nel Comune di Latina,località Borgo San Michele (in prossimità dell’expodere 996), al quale si accede dalla Via Capogras-sa mediante strada privata; già destinato alla macel-lazione di suini e bovini, alla lavorazione delle relativecarni ed alla produzione di salumi in genere, attual-mente non produttivo, quindi semplice sito indu-striale.DESCRIZIONEIl lotto di terreno su cui insiste lo stabilimento ha unasuperficie catastale pari mq. 25.451, dei quali 6.595coperti da fabbricati (escluse tettoie e pensiline). Ilterreno industriale confina con proprietà ILSAP, pro-prietà Molinaro Michele, proprietà Carfagna Doriana,

proprietà Candeli Luigi, proprietà Anonima Immobi-liare Latina Srl, salvo altri. Oggetto della presentevendita all’incanto è la piena proprietà del complessoimmobiliare individuato nelle righe che precedono.Sebbene non più produttivo, le parti di cui lo stabili-mento si compone vengono descritte e distinte sullabase delle originarie destinazioni d’uso.In particolare:A - Fabbricato per la macellazione di bovini e suini E’costituito da 4 piani, tre fuori terra ed uno interrato,ciascuno con diverso sviluppo planimetrico (i pianiinterrato, primo e secondo hanno un’estensione mi-nore rispetto a quella piano terra). Piano terra (super-ficie coperta complessiva: mq. 4556 circa, dei qualicirca 228 abusivi). Prevalentemente destinato all’atti-vità produttiva (macellazione suini e bovini elavorazione delle relative carni), è suddiviso in varireparti:box e stalle suini, mattatoi, sale lavorazione, celle fri-gorifere, sale spedizione, spogliatoi e servizi del per-sonale, uffici. Piano interrato Utilizzato per la sta-gionatura, ha una superficie di mq. 180 circa. Pianoprimo (superficie coperta complessiva: mq. 1010 cir-ca, dei quali circa 82 abusivi) Si sviluppa in due bloc-chi distinti e separati, costruiti in sopraelevazioneparziale del piano sottostante.Al blocco destinato ad uffici e locali di rappresentan-za si accede per mezzo di una scala esterna che con-duce ad un passaggio coperto da pensilina; su di es-so si aprono gli ingressi degli uffici posti a sinistra edei locali di rappresentanza ubicati di fronte (abusivi),nonché gli uffici e l’abitazione (sub. 11) collocati adestra.All’altro blocco si accede, invece, mediante unascala interna che collega tutti i piani (dall’interrato alsecondo).Originariamente destinato ad uffici (locale di ricevi-mento e sala riunione, archivi, ecc.) e sale stagionatu-ra, ha in parte cambiato destinazione d’uso ed attual-mente una porzione della superficie un tempo adibitaad uffici è accatastata come abitazione (sub. 12).Piano secondo (superficie coperta complessiva: mq.305) Mediante la suddetta scala interna si raggiungeun appartamento (sub. 13) che ha uno sviluppo paria quello della parte del piano sottostante origina-riamente destinata ad uffici (195 mq. Circa, compre-so il vano scala);una scala a chiocciola esterna che parte dall’estra-dosso del solaio di copertura del piano terra consen-te, invece, di raggiungere una sala stagionatura/ar-chivio delle stesse dimensioni di quella sottostante(mq. 110 Circa). B - Fabbricato per la lavorazione dicarni preparate Realizzato utilizzando la struttura del-le due preesistenti stalle, per le quali era statoautorizzato, oltre all’ampliamento, il cambio di desti-nazione d’uso (locali lavorazione carni, celle frigo, uf-fici e servizi l’una, ciclo di lavorazione "disosso bovi-no" e celle frigo l’altra), si sviluppa su di un unico livel-lo (piano terra) ed ha un’estensione di mq. 936 circa.Allo stato attuale, si rileva che in luogo di una delledue ex-stalle, già utilizzata come magazzino, sonostate collocate delle celle frigorifere le quali non fan-no, però, parte dei beni acquisiti all’attivo fallimenta-re, così come le altre celle installate tra il fabbricato inoggetto e quello descritto al punto A. C - Fabbricatoper la vendita all’ingrosso e al minuto Ricavato am-pliando abusivamente, e in tempi diversi, un piccolofabbricato già esistente, copre complessivamenteuna superficie di mq. 444 circa.Il corpo principale è in muratura, con struttura portan-te mista (muratura e cemento armato), ed ha superfi-cie lorda di mq. 224 circa. Adiacenti ad esso, in posi-zione laterale e posteriore vi sono due corpi aggiunti:il primo (posto a lato), realizzato con struttura metalli-ca, travature reticolari e pannelli, è un capannone checopre una superficie di mq. 146 circa; il secondo(posto sul retro), realizzato in muratura, copre unasuperficie di mq. 74 circa. Per gli abusi commessi,presso il Comune di Latina, è stata presentata istan-za volta ad ottenere la concessione in sanatoria(istanza n. A/3013 del 1° marzo 1995, prot. n. 18491del 03.03.1995). D - Corpo cabina elettrica e gruppoelettrogeno Inizialmente composto da cabina ENEL,cabina padronale e tettoie per gruppo elettrogeno eper ricovero attrezzi, è stato abusivamente ampliatoin tempi diversi, fino a raggiungere l’attuale superficiecoperta di mq. 160 circa. E - Fabbricato per centralitermiche Composto inizialmente da centrale termica(per la produzione del vapore), locale autoclave, mat-tatoio contumaciale, stalla infetti e tettoia, nel tempoha in parte cambiato destinazione d’uso.La superficie coperta (comprensiva della superficierelativa all’area coperta da tettoia, chiusa abusiva-mente) è di mq. 155 circa. Addossata al fabbricato,lungo il fianco che fronteggia il depuratore, è statarealizzata abusivamente una tettoia. L’area che cir-conda i fabbricati (corte comune), quasi interamentepavimentata ed adibita a piazzali, area per sosta eviabilità, risulta in gran parte recintata.All’ingresso dell’area industriale è presente un"locale guardiania", autorizzato con concessione asanatoria ai sensi dell’art. 13 - Legge 47/85. Sul ret-ro, nella zona compresa tra il fabbricato A ed il fabbri-cato B, è ubicato il depuratore (vasca di ossigena-zione principale con decantatore, letto di essicca-mento fanghi, vasca di ossidazione). Sulla corte, oltrealle opere già descritte, insistono altri manufatti edilinon autorizzati (tettoie, box, container, celle frigorife-re con relativi basamenti in c.a., volumi tecnici ecc.),indipendenti o realizzati in ampliamento di volumi giàapprovati, prefabbricati e per lo più caratterizzati daprecarietà. In particolare si evidenzia che lungo ilconfine nord-est con la proprietà ILSAP sono pre- - segue

senti alcune opere edili fatiscenti [volumi abusivi rea-lizzati in ampliamento della ex budelleria (autorizzataper mq.172,55) e tettoie] per le quali l’onerosità delrecupero ne fa ritenere opportuna la demolizione. Sisottolinea inoltre, che sempre in prossimità di dettoconfine, è posizionata una cabina elettrica (utilizzatadalla ILSAP).Si fa presente che le celle frigorifere collocate all’in-terno del fabbricato destinato alla lavorazione di carnipreparate, non fanno parte dei beni acquisiti all’attivofallimentare, così come le altre celle collocate tra ilfabbricato stesso ed il fabbricato destinato allamacellazione. DATI CATASTALI Il complesso immo-biliare e l’annessa area risultano così censiti nel Ca-tasto fabbricati e terreni del Comune di Latina: Cata-sto dei Fabbricati - foglio 241, particella 31, sub. 9,categoria C/1, classe 3, mq. 443, rendita euro4.827,48; - foglio 241, particella 31, sub. 10, cate-goria D/7, rendita euro 63.240,15; - foglio 241, parti-cella 31, sub. 11, categoria A/3, classe 2, vani 4, ren-dita euro 216,91; - foglio 241, particella 31, sub. 12,categoria A/3, classe 2, vani 5, superficie catastalemq. 100, rendita euro 217,14; - foglio 241, particella31, sub. 13, categoria A/3, classe 2, vani 8, superfi-cie catastale mq. 138, rendita euro 433,82; - foglio241, particella 31, sub. 14, corte comune ai sub. 9,10, 11, 12 e 13 (bene comune non censibile). Tutti ifabbricati autorizzati (e gran parte dei relativi am-pliamenti abusivi) risultano accatastati, eccetto quel-lo un tempo adibito alla lavorazione delle budella, la"guardiania" e la porzione del fabbricato "A" origina-riamente destinata a ricovero animali.Parte della superficie autorizzata per uffici è stata ac-catastata come abitazione (unità immobiliari indivi-duate con il sub. 11 ed il sub. 12). Catasto Terreni -foglio 241, particella 31, ente urbano, ha 2.54.51. Irilievi topografici con l’elaborazione dei dati acquisitiin campagna, la verifica delle particelle catastali edelle tolleranze con la restituzione grafica del rilievoeseguito, nonché la relazione sugli eventuali sconfi-namenti, sono allegati alla perizia di stima. Il tutto è in-testato alla società fallita, con sede in Latina (pro-prietà per 1000/1000).SERVITU’ ATTIVE E PASSIVEAttive Servitù di passaggio, a piedi e con ogni mezzo,da esercitarsi sulla striscia di terreno adibita a stradaprivata d’accesso asfaltata (in catasto particelle n.26, 29 e 28 del foglio 241) che a partire dalla Via Ca-pograssa conduce al complesso industriale. Passive- Sulla corte grava una servitù di passaggio, a favoredelle confinanti proprietà ILSAP S.r.L. e proprietàCarfagna Doriana.Alla confinante proprietà Candeli Luigi si accede in-vece dallo strabello privato che attraversa sempre lasuddetta corte, ma solo nella parte esterna all’attualerecinzione dell’intero complesso (porzione di corteantistante e laterale al relativo ingresso con guar-diania). Dall’esame degli atti, detta area non risultagravata da servitù di passaggio. Servitù di passaggiocoattivo è prevista, però, dagli articoli compresi fra il1051 e il 1055 del C.C. e permette al proprietario, ilcui fondo è circondato da fondo altrui e che non hauscita sulla via pubblica ne può procurarsela senzaeccessivo dispendio e disagio, di ottenere il passag-gio sul fondo del vicino per la coltivazione ed il con-veniente uso del proprio fondo, previa correspon-sione di un’indennità. Se il passaggio cessa di esse-re necessario, può essere soppresso in qualunquetempo ad istanza del proprietario del fondo dominan-te o del fondo servente.ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA’L’intero complesso industriale insiste sull’appezza-mento di terreno pervenuto alla società fallita in virtùdei seguenti atti: °Atto di compravendita a rogitodott. Stipa, notaio in Itri, del 11.12.1968, rep. N.5074-racc. n. 2019, registrato a Fondi il 13.12.1968al n. 1044, vol. 130 [beni (foglio 241-mappale 7/b)acquistati da una società, la quale si trasformava nel-la società fallita, con verbale a rogito notaio Fiore indata 21.07.1971, rep. N. 62625/5933]; °Verbale arogito notaio Fiore in data 21.07.1971, rep. N.62625/5933, registrato a Latina il 27.07.1971 al n.1863 Mod 71/M e trascritto a Velletri l’11.09.1971al n. 3486 del Registro particolare; °Atto di compra-vendita a rogito dott. Ermanno Fiore, notaio in Latina,del 16.05.1972, rep. N. 80724- racc. n. 7010, regi-strato a Latina il 30.05.1972 al n. 1516 e trascritto aVelletri il 9 giugno 1972 al n. 5233 del Registro Parti-colare [due appezzamenti di terreno allora così ripor-tati in catasto rustico di Latina:foglio 241- mappali 8, 31, 35 e 36; foglio241 - map-pale 33]; °Atto di compravendita a rogito dott. Vin-cenzo De Carolis, notaio a Latina, del 20/03/1980,rep. N. 723 - racc. n. 414 registrato a Latina il 4 aprile1980 al n. 2714 ed ivi trascritto il 28.03.1980 al n.3883 del Registro Particolare [porzione di terrenoagricolo di are 28.91 allora individuata nel Catastoterreni del Comune di Latina al foglio 241, particella74 (ex 7/b)].RIFERIMENTI URBANISTICIIn base al P.R.G. vigente, approvato con Decreto Mi-nistero LL.PP. 13 gennaio 1972, n. 6476, l’area sucui è stato edificato l’intero complesso industriale ri-cade interamente in "zona agricola". Presso il Setto-re Urbanistica del Comune di Latina con visto del 10Aprile 2007, è stata presentata istanza di aggiorna-mento e variazione dello strumento urbanisticogenerale vigente, ex art. 34, primo comma L.R. 22dicembre 1999, n° 38, Norme sul governo del territo-rio. Con detta istanza è stata richiesta, inoltre,l’approvazione del Piano Particolareggiato di

28

• TRIBUNALE DI •

AREZZO

• TRIBUNALE DI •

BERGAMO

• TRIBUNALE DI •

LATINA

Page 29: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

Esecuzione (P.P.E.) in variante di P.R.G. proposto adiniziativa, cure e spese dei proprietari rappresentatividi oltre il 75% del valore complessivo degli immobilicompresi entro il perimetro del territorio interessato,che perseguono lo scopo di regolamentare le loro at-tività produttive presenti in loco e il loro sviluppo percreare un polo tecnologico di eccellenza in ambienteterritoriale compatibile, qualificato e attrezzato. DettoP.P.E., non ancora approvato, prevede che unasuperficie pari a mq. 24.471 (dei 25.451 totali) ven-ga destinata a "completamento attività produttive,servizi generali delle attività produttive, depositi emagazzini (D2.2)", mentre la restante superficie aparcheggi (mq. 714) e viabilità. REGOLARITA’ EDI-LIZIA Il complesso industriale è stato edificato e am-pliato a seguito del rilascio delle seguenti licenze econcessioni edilizie: ° Licenza n. 2718 del18.07.1969; ° Licenza n. 6022 del 13.04.1970; ° Li-cenza n. 26178 del 16.12.1971; ° Licenza n. 22120del 05.11.1974; ° Concessione n. 166 del03.10.1978; ° Concessione n. 309 del 16.11.1981;° Concessione n. 178 del 03.10.1985 (laboratoriolavorazione budella); ° Concessione n. 8 del22.01.1987; ° Concessione n. 285 del 05.11.1988(variante in corso d’opera);Concessione n. 11 del 28.01.1993 (ampliamentodel capannone industriale, cambio destinazioned’uso da stalla a locale lavorazione e celle frigo, con-cessione a sanatoria per locali motori, deposito eguardiania). In data 12 agosto 1982, prot. n. 27797,vista la conformità al progetto approvato, per il com-plesso industriale (adibito ad uso di industria e servi-zi), è stato rilasciato il permesso di abitabilità e d’uso;successivamente, in data 22 luglio 1989, per l’am-pliamento dello stabilimento industriale, così comeautorizzato, è stato rilasciato il permesso d’uso. Do-po il rilascio delle summenzionate licenze e conces-sioni, il fabbricato destinato alla vendita al minuto eall’ingrosso è stato abusivamente ampliato; per dettoabuso, ai sensi della Legge n. 724/94 in seguitomodificata dalla Legge n. 662/96, è stata presentatapresso il Comune di Latina, dall’amministratore unicodella società poi fallita, istanza volta ad ottenere laconcessione in sanatoria (istanza n. A/3013 del 1°marzo 1995, prot. n. 18491 del 03.03.1995). Dettaistanza è stata integrata con il rilievo dell’immobile, laperizia giurata ed il certificato di idoneità statica; ri-sultano inoltre versati i seguenti importi dovuti a titolodi oblazione ed oneri concessori: Oblazioneautodeterminata in lire 18.163.440 e integralmentecorrisposta mediante versamenti effettuati pressol’Ufficio Postale di Borgo San Michele,- importo fisso di lire 11.000.000 (bollettini n. 1985,1986, e 1987 del 31.12.1994);- prima rata di lire 2.000.000 (bollettino n. 780 del30.12.94); - seconda rata di lire 2.075.800 (bolletti-no n. 466 del 14.04.95); - terza rata di lire 2.075.800(bollettino n. 480 del 14.07.1995); - quarta rata di li-re 2.075.800 (bollettino n. 552 del 14.09.1995).Oneri concessori autodeterminati in lire 10.090.800e integralmente corrisposti mediante unico versa-mento presso la Tesoreria di Latina in data28.02.1995, quietanza n. 4028. L’iter dell’istanzanon è ancora giunto a definizione. Ai fini del rilasciodella concessione a sanatoria, l’acquirente dovràprovvedere, oltre al pagamento delle somme dovutea titolo di conguaglio dell’oblazione e degli oneri con-cessori (autodeterminati e già corrisposti) più inte-ressi maturati, alla produzione della necessaria docu-mentazione integrativa. L’ammontare delle spese dasostenere per regolarizzare il fabbricato C [conguag-lio oblazione ed oneri concessori più interessi matu-rati, produzione documentazione integrativa, tassaesame progetto, ecc.] vengono stimate in E50.000,00 circa. Dopo l’avvenuta presentazione del-la suddetta istanza di sanatoria, in difformità da quan-to precedentemente autorizzato, sono state realizza-te ulteriori opere relative ai fabbricati B, D, E (piccoliampliamenti, chiusure di superfici coperte da tettoieautorizzate ecc. per complessivi mq. 530, circa, e tet-toie) per le quali dovrà essere presentata una nuovadomanda finalizzata al rilascio della concessione insanatoria.L’ammontare delle spese da sostenere viene stimatoin E 200.000,00.CAUSE PENDENTIAlcuni edifici del sito risultano occupati. Quindi, laCuratela, stante peraltro la stipulazione di nuovo con-tratto di locazione del sito, ha avviato la procedura disfratto per finita locazione del precedente contrattodinnanzi al Tribunale di Latina. In ogni caso, sia il con-tratto azionato con la procedura di sfratto per finitalocazione, sia il nuovo contratto di locazione, pre-vedono l’obbligo del conduttore di rilasciare l’immo-bile in caso di definitiva aggiudicazione entro 60 gior-ni dalla richiesta della Curatela. Restano naturalmen-te impregiudicati tutti i diritti e le azioni dell’aggiudi-catario derivanti dal decreto di trasferimento. Neiconfronti di alcuni confinanti, sempre dinnanzi al Tri-bunale di Latina, è pendente azione di regolamentodi confini avviata dalla Curatela, relativa ad alcunestrisce di terreno che si estendono lungo il perimetrodella proprietà, aventi estensione complessiva infe-riore a mq 1000.Il sito, con tutti i fabbricati di cui si compone (comeda descrizione della perizia di stima ed integrazione),viene venduto a corpo e non a misura, nello stato difatto e di diritto in cui si trova. Il tutto meglio descrittonella relazione di stima immobiliare, e relativa integra-zione, redatta dall’Arch. Flavia Ruggeri.MODALITA’ DELLA VENDITA1) Le offerte di acquisto dovranno essere presentatein busta chiusa indirizzata alla Cancelleria Fallimenta-

re del Tribunale di Latina entro le ore 12,00 del gior-no precedente l’udienza di cui al punto 4. L’offertadeve essere presentata nella Cancelleria Fallimenta-re in busta chiusa, su cui, a cura del Cancelliere rice-vente devono essere annotati, previa identificazione,il nome di colui che materialmente provvede al depo-sito, il nome del Giudice Delegato e la datadell’udienza per l’esame delle offerte; nessun’altra in-dicazione (nome delle parti, numero di procedura,bene su cui si riferisce l’offerta, orario previsto perl’esame delle offerte) deve essere apposta sulla bu-sta;2) L’offerta di acquisto, in bollo, dovrà contenere: ilcognome, nome, luogo e data di nascita, codice fi-scale, domicilio dell’offerente, recapito telefonico; incaso di rappresentante legale dovrà contenere an-che apposita documentazione attestante i suoipoteri; i dati identificativi del bene per il quale l’offertaè proposta; l’indicazione del prezzo offerto, che nonpotrà essere inferiore al prezzo base sotto indicato, apena di esclusione; il termine di versamento dal sal-do prezzo nonché degli ulteriori oneri, diritti e spesedovuti in conseguenza del trasferimento, nella misuradel 20% del prezzo finale di aggiudicazione, salvorestituzione di quanto versato per spese ed oneri sesuperiore a quanto speso; uno o più assegni circolarinon trasferibili intestati al "Curatore del fallimenton.18/05" per un importo pari al 10% a titolo dicauzione. In caso di mancata aggiudicazione l’asse-gno sarà restituito immediatamente dopo l’udienzasotto indicata.3) L’offerta di cui sopra è irrevocabile ai sensi dell’ar-ticolo 571, comma 3, c.p.c.; in caso di aggiudica-zione l’offerente è tenuto al versamento del saldoprezzo e degli oneri, diritti e spese di vendita nel ter-mine indicato in offerta. In caso di mancato versa-mento dopo l’aggiudicazione, l’aggiudicazione saràrevocata e l’aggiudicatario perderà tutte le sommeversate a titolo di cauzione. L’offerta, anche nel casodi un unico offerente, non dà diritto all’acquisto delbene, restando piena facoltà del Giudice di valutaredi dar luogo o meno alla vendita. In caso di più offertesi procederà a gara tra gli offerenti, l’aggiudicazioneavverrà a chi avrà effettuato il rilancio più alto.4) Le buste chiuse saranno aperte il giorno17/06/2010 alle ore 9,30 presso lo studio del Giudi-ce Delegato nei locali del Tribunale in Latina in PiazzaB. Buozzi 1. ************** Qualora non siano propo-ste offerte entro il termine stabilito, ovvero se le stes-se non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c., ov-vero per il caso in cui si verifichi una delle circostanzepreviste dall’articolo 572, terzo comma. C.p.c., ovve-ro per il caso in cui la vendita senza incanto non ab-bia luogo per qualsiasi altra ragione, dispone farsiluogo alla vendita con incanto che si terrà all’udienzadel 15/07/2010 alle ore 9,30 alle seguenti condi-zioni: Gli immobili saranno posti in vendita al prezzobase di E2.226.000,00 ( stesso prezzo base dellavendita in busta chiusa) Coloro che intendono parte-cipare all’asta dovranno depositare in cancelleria do-manda in bollo entro le ore 12,00 del giorno antece-dente la vendita ivi formalmente eleggendo un domi-cilio nel Comune di Latina ed indicando il proprio nu-mero di codice fiscale; La domanda dovrà essere ac-compagnata dal versamento, mediante assegni cir-colari non trasferibili emessi a favore del Curatore, diuna somma pari al 30% del prezzo base di cui il 10%a titolo di cauzione ed il 20% a garanzia del rimborsodelle spese di vendita, del trasferimento di proprietà,della cancellazione delle ipoteche e di ogni altra spe-sa dipendente dalla vendita che rimarrà a caricodell’acquirente.Le offerte in aumento non potranno essere inferiori aE35.000,00.L’aggiudicatario dovrà pagare l’intero prezzo di ag-giudicazione dedotta la cauzione già prestata,mediante assegni circolari intestati al Curatore entroil termine di giorni 60 dalla data di aggiudicazioneprovvisoria, da depositare in cancelleria. L’aggiudica-tario entrerà in possesso degli immobili alla data diemissione del decreto di trasferimento ai sensidell’art. 586 c.p.c. Tutte le spese relative alla vendita,comprese I.V.A. imposte e tasse inerenti al passag-gio di proprietà sono a carico dell’aggiudicatario; Ag-li offerenti non divenuti aggiudicatari, subito dopo lachiusura della vendita, verrà restituita la cauzione edil deposito per spese, salvo quanto previsto dall’arti-colo 580, comma 2 c.p.c. Per informazioni rivolgersial Curatore Dott. Carlo Romagnoli con studio in Lati-na alla Via Montesanto n. 5 tel. 0773 661161.Latina, li 26/02/2010IL GIUDICE DELEGATODr. Guido Marcelli

TRIBUNALE DI LATINAFallimento n° 44/2003 ORDINANZA DI VENDITASENZA INCANTOIl Giudice Delegato ORDINA procedersi alla venditasenza incanto che avverrà il giorno 17 giugno 2010alle ore 9.30 del seguente bene immobile:Lotto n.1):appezzamento di terreno sito in Comune diNettuno (RM) Via della Liberazione;superficie complessiva del terreno mq.9.132 indica-ta in Catasto al foglio 31 particelle104-105-106-107-108-2581;la destinazione urbanistica è di "zona a parcheggio" -quota di terreno pari ad ½ della superficie dimq.4.149 in comproprietà con la società ICOGESA,il tutto distinto in Catasto al foglio 31, particelle 2573/ 2577 / 2582 / 2586 / 2589 / 2591 / 2584, su dettoterreno il P.R.G. "prevede una strada".Valore stimato complessivo E 557.800,00

PREZZO MINIMO E 557.800,00MODALITA’ DELLA VENDITA1) Le offerte di acquisto dovranno essere presentatein busta chiusa indirizzata alla Cancelleria Fallimenta-re del Tribunale di Latina entro le ore 12.00 del gior-no precedente l’udienza di cui al punto 5.L’offerta deve essere presentata nella CancelleriaFallimentare in busta chiusa, su cui, a cura del Can-celliere ricevente devono essere annotati, previaidentificazione, il nome di colui che materialmenteprovvede al deposito, il nome del Giudice Delegato ela data dell’udienza per l’esame delle offerte;nessun’altra indicazione (nome delle parti, numero diprocedura, bene cui si riferisce l’offerta, orario previ-sto per l’esame delle offerte) deve essere appostasulla busta;2)L’offerta di acquisto, in bollo, dovrà contenere: ilcognome, il nome, luogo e la data di nascita, codicefiscale, domicilio dell’offerente, recapito telefonico; incaso di rappresentante legale dovrà contenere an-che apposita documentazione attestante i suoipoteri; i dati identificativi del bene per il quale l’offertaè proposta; l’indicazione del prezzo offerto, che nonpotrà essere inferiore al prezzo base sotto indicato, apena di esclusione;il termine di versamento del saldo prezzo nonché de-gli ulteriori oneri, diritti e spese dovuti in conseguen-za del trasferimento, nella misura del 20% del prezzofinale di aggiudicazione, salvo restituzione di quantoversato per spese ed oneri se superiore a quantospeso;uno o più assegni circolari non trasferibili intestati alCuratore del fallimento n° 44/2003 per un importopari al 10% a titolo di cauzione. In caso di mancataaggiudicazione l’assegno sarà restituito immediata-mente dopo l’udienza sotto indicata.3) L’offerta di cui sopra è irrevocabile ai sensidell’art.571, comma 3, c.p.c.;In caso di aggiudicazione l’offerente è tenuto al ver-samento del saldo prezzo e degli oneri, diritti e spesedi vendita nel termine indicato in offerta. In caso dimancato versamento dopo l’aggiudicazione, l’aggiu-dicazione sarà revocata e l’aggiudicatario perderàtutte le somme versate.L’offerta, in caso di unico offerente, non potrà co-munque essere inferiore al prezzo di stima aumentatodi 1/5 da confermarsi in sede d’asta. In caso di piùofferte si procederà a gara tra gli offerenti, l’aggiudi-cazione avverrà a che avrà effettuato il rilancio più al-to.4) Le buste chiuse saranno aperte il giorno 17 giu-gno 2010 alle ore 9.30 e seguenti presso lo studiodel Giudice Delegato nei locali del Tribunale di Latina- Piazza Bruno Buozzi. ******** Qualora non sianoproposte offerte entro il termine stabilito, ovvero se lestesse non siano efficaci ai sensi dell’art.571 c.p.c.,ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo-stanze previste dall’articolo 572, terzo comma c.p.c.,ovvero per il caso in cui la vendita senza incanto nonabbia luogo per qualsiasi altra ragione, dispone farsiluogo alla vendita con incanto che si terrà all’udienzadel 15/07/2010 alle ore 9.30 e seguenti alle seguen-ti condizioni:Gli immobili saranno posti in vendita al prezzo basedi E 557.800,00.=.Coloro che intendono partecipare all’asta dovrannodepositare in Cancelleria domanda in bollo entro leore 12.00 del giorno antecedente la vendita ivi for-malmente eleggendo un domicilio nel Comune di La-tina indicando il proprio numero di codice fiscale. Ladomanda dovrà essere accompagnata dal versa-mento, mediante assegni circolari non trasferibiliemessi a favore del Curatore, di una somma pari al30% del prezzo base di cui il 10% a titolo di cauzioneed il 20% a garanzia del rimborso delle spese di ven-dita, del trasferimento di proprietà, della cancella-zione delle ipoteche e di ogni altra spesa dipendentedalla vendita che rimarrà a carico dell’acquirente.Le offerte in aumento non potranno essere inferioriad E 30.000,00.=.L’aggiudicatario dovrà pagare l’intero prezzo di ag-giudicazione dedotta la cauzione già prestata,mediante assegni circolari intestati al Curatore entroil termine di 60 giorni dalla data di aggiudicazioneprovvisoria, da depositare in cancelleria.L’aggiudicatario entrerà in possesso degli immobilialla data di emissione del decreto di trasferimento aisensi dell’art.586 c..p.c..Tutte le spese relative alla vendita, comprese IVA im-poste e tasse inerenti al passaggio di proprietà sonoa carico dell’aggiudicatario.Agli offerenti non divenuti aggiudicatari, subito dopola chiusura della vendita, verrà restituita la cauzioneed il deposito per spese, salvo quanto previstodall’articolo 580, comma 2 c.p.c..Per informazioni rivolgersi al Curatore Dr.Fausto Pa-trignani con studio in Latina Piazza della Libertà n.51,telefono 0773/694244.

TRIBUNALE DI LATINAFallimento n. 25/07 ORDINANZA DI VENDITA SEN-ZA INCANTOII Giudice Delegato Dr. GUIDO MARCELLI D I S P ON E per il giorno 17/06/2010, alle ore 9.30, la ven-dita senza incanto del complesso industriale acquisi-to all’attivo del fallimento e consistente in:LOTTO UNICO:Azienda esercente carpenteria metallica sitain Pontinia (LT), agglomerato industriale diMazzocchio, alla Strada Secondaria A/1, costi-tuita da:IMMOBILE INDUSTRIALE, comprensivo di uffici,servizi ed accessori, esteso mq. 5.365, di nuova co- - segue

struzione insistente su di un’area di mq. 15.945 di-stinto in Catasto del Comune di Pontinia al Foglio 79,numero 696, sub 1 e sub 2, categoria D/7 e A/2; -MACCHINARI adibiti alla produzione e lavorazione dicarpenteria metallica (al netto degli automezzi e mez-zi d’opera). Il tutto meglio descritto nelle perizie esti-mative del C.T.U. Ing. Umberto De Feo depositate inatti; Si evidenzia che: - il terreno, esteso mq. 15.945su cui insiste l’immobile, per solo refuso catastale, ègravato da livello a favore del Comune di Priverno,pur appartenendo al costituito Comune di Pontiniacon Legge 13/06/1935, con espressa esclusionedell’esistenza di usi civici, come da certificazione inatti; - la cabina ENEL, l’ampliamento del deposito e lapesa elettronica risultano abusivamente realizzati lacui sanatoria sarà a carico, cura e spese dell’aggiudi-catario; - l’immobile industriale è regolarmente acca-tastato ed è munito del certificato del collaudo stati-co e necessita per l’agibilità:a) del parere favorevole del Consorzio IndustrialeASI;b) del certificato definitivo di prevenzione incendi (ilcui progetto è stato già presentato);c) dell’autorizzazione all’emissione in atmosfera deifumi derivanti dalla saldature;d) dell’autorizzazione allo scarico delle acquee reflueprovenienti dai soli servizi igienici;le suddette certificazioni saranno a carico, cura espese dell’aggiudicatario.Si rende noto che tutto il complesso industriale è at-tualmente concesso in fitto di azienda, per la produ-zione di carpenteria metallica, con contratto scaden-te, il 31/08/2010, al canone di E 119.000,00= an-nui, con diritto di prelazione dell’affittuaria, alle condi-zioni tutte risultanti dal contratto di affitto di aziendadepositato in atti.In virtù di tale contratto si rende noto che tutte lemaestranze, in carico alla fallita alla data del fallimen-to, sono state poste dalla Curatela in CIGS (cassa in-tegrazione guadagni straordinaria) e successivamen-te licenziate e poste in mobilità. Parte delle maestran-ze stesse in base al contratto di fitto di azienda in es-sere sono state direttamente riassunte dall’affittuariausufruendo dei benefici contributivi previsti alla Leg-ge 223/91 in favore delle imprese che assumonopersonale dipendente licenziato a seguito di proce-dura di mobilità. Attualmente l’affittuaria ha in forza n.24 unità di cui 14 provenienti dalle liste di mobilitàaperta dalla Curatela.La Curatela, pur non avendo in carico alcuna mae-stranza, renderà noto all’Associazione Sindacale dicategoria e all’affittuaria il presente bando di vendita,nonché l’eventuale aggiudicazione al fine di pro-muovere il procedimento di consultazione sindacalea tutela delle maestranze.VALORE DI STIMA: E 2.973.283,00PREZZO MINIMO: E 2.973.283,00MODALITA’ DELLA VENDITA1) le offerte di acquisto dovranno essere presentatein busta chiusa indirizzata alla Cancelleria Fallimenta-re del Tribunale di Latina entro le ore 12,00 del gior-no precedente l’udienza di cui al punto 4. L’offertadeve essere presentata nella CANCELLERIA FALLI-MENTARE in busta chiusa, su cui, a cura del Cancel-liere ricevente devono essere annotati, previa identifi-cazione, il nome di colui che materialmente provvedeal deposito, il nome del Giudice delegato e la datadell’udienza per l’esame delle offerte; nessun’altra in-dicazione (nome delle parti, numero di procedura,bene cui si riferisce l’offerta, orario previsto per l’esa-me delle offerte) deve essere apposta sulla busta;2) L’offerta di acquisto - in bollo - dovrà contenere: ilcognome, nome, luogo e data di nascita, codice fi-scale, domicilio dell’offerente, recapito telefonico; incaso di rappresentante legale dovrà contenere an-che apposita documentazione attestante i suoipoteri; i dati identificativi del bene per il quale l’offertaè proposta; l’indicazione del prezzo offerto, che nonpotrà essere inferiore al prezzo base sotto indicato, apena di esclusione; il termine di versamento dal sal-do prezzo nonché degli ulteriori oneri, diritti e spesedovuti in conseguenza del trasferimento, nella misuradel 20 % del prezzo finale di aggiudicazione, salvorestituzione di quanto versato per spese ed oneri sesuperiore a quanto speso; uno o più assegni circolarinon trasferibili intestati al "Curatore del fallimenton.25/07" per un importo pari al 10% a titolo dicauzione. In caso di mancata aggiudicazione l’asse-gno sarà restituito immediatamente dopo l’udienzasotto indicata.3) L’offerta di cui sopra è irrevocabile ai sensi dell’ar-ticolo 571, comma 3, c.p.c.;In caso di aggiudicazione l’offerente è tenuto al ver-samento del saldo prezzo e degli oneri, diritti e spesedi vendita nel termine indicato in offerta. In caso dimancato versamento dopo l’aggiudicazione, l’aggiu-dicazione sarà revocata e l’aggiudicatario perderàtutte le somme versate. L’offerta, anche in caso diunico offerente, non dà diritto all’acquisto del bene,restando piena facoltà del Giudice di valutare se darluogo o meno alla vendita. In caso di più offerte siprocederà a gara tra gli offerenti, l’aggiudicazione av-verrà a chi avrà effettuato il rilancio più alto.4) Le buste chiuse saranno aperte il giorno17/06/2010 alle ore 9.30 presso lo studio del giudi-ce delegato nei locali del Tribunale in Latina - PiazzaBruno Buozzi. *************** Qualora non siano pro-poste offerte entro il termine stabilito, ovvero se lestesse non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c.,ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo-stanze previste dall’articolo 572, terzo comma c.p.c.,

29

Page 30: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

ovvero per il caso in cui la vendita senza incanto nonabbia luogo per qualsiasi altra ragione, dispone farsiluogo alla vendita con incanto che si terrà all’udienzadel 15/07/2010 alle ore 9.30 alle seguenti condi-zioni: Gli immobili saranno posti in vendita al prezzobase di:LOTTO UNICO:VALORE DI STIMA:E 2.973.283,00PREZZO MINIMO: E 2.973.283,00Coloro che intendono partecipare all’asta dovrannodepositare in cancelleria domanda in bollo entro leore 12,00 del giorno antecedente la vendita ivi for-malmente eleggendo un domicilio nel Comune di La-tina ed indicando il proprio numero di codice fiscale.La domanda dovrà essere accompagnata dal versa-mento, mediante assegni circolari, non trasferibili,emessi a favore del Curatore, di una somma pari al30% del prezzo base di cui il 10% a titolo di cauzioneed il 20% a garanzia del rimborso delle spese di ven-dita, del trasferimento di proprietà, della cancella-zione delle ipoteche e di ogni altra spesa dipendentedalla vendita che rimarrà a carico dell’acquirente.Le offerte in aumento non potranno essere inferiori a;LOTTO UNICO: E 100.000,00L’aggiudicatario dovrà pagare l’intero prezzo di ag-giudicazione dedotta la cauzione già prestata,mediante assegni circolari intestati al Curatore entroil termine di giorni 60 dalla data di aggiudicazioneprovvisoria, da depositare in cancelleria.L’aggiudicatario entrerà in possesso degli immobilialla data di emissione del decreto di trasferimento aisensi dell’art. 586 c.p.c..Tutte le spese relative alla vendita, comprese I.V.A.imposte e tasse inerenti al passaggio di proprietà so-no a carico dell’aggiudicatario. Agli offerenti nondivenuti aggiudicatari, subito dopo la chiusura dellavendita, verrà restituita la cauzione ed il deposito del-le spese, salvo quanto previsto dall’articolo 580,comma 2, c.p.c.. Per informazioni rivolgersi al Curato-re: Dr. Sergio CASOLARI con studio in Latina - ViaCarturan n. 7 - tel. 0773663904 - 0773488580

TRIBUNALE DI LATINANOTAIO LUCIO NASTRIESECUZIONE N. 20/08 R.G.E. TRIBUNALE DI LA-TINA - Sezione Distaccata di Terracina - promossada Centro Edile De Gregoris S.r.l. Vendita, senza in-canto, il 15 luglio 2010 ore 10.00. il notaio LucioNastri, in forza di delega conferitagli dal G.E., proce-derà presso il suo studio in Terracina, Viale della Vit-toria 5, alla vendita, in un unico lotto, del fabbrica-to ad uso residenziale sviluppantesi su due livelli,terra e primo, composto da soggiorno/pranzo, cuci-na, bagno e cameretta al piano terra, tre camere unbagno e due balconcini al primo piano, collegati amezzo scala interna propria, con pertinente giardinodi circa mq 400, edificato su un terreno ricadentenel comprensorio di Pantano Marino del Co-mune di San Felice Circeo, gravato da canone an-nuo in denaro di natura enfiteutica a favore del Co-mune di San Felice Circeo, affrancabile a cura e spe-se dell’aggiudicatario, giusta sentenza della CorteD’Appello di Roma n.60 del 24 dicembre 2001, pas-sata in giudicato, con la quale è stata riconosciuta lanatura di beni appartenenti al patrimonio disponibiledel Comune.Il tutto è riportato nel N.C.E.U. foglio 16 mappale575 sub 3, Cat. A/7, Classe 1, vani 7,5, rendita euro813,42.Prezzo base d’asta euro 478.800,00.In caso di esito negativo si fissa già da ora per il 22luglio 2010 ore 10.00, la successiva vendita con in-canto Prezzo base d’asta euro 478.800,00Aumento minimo ( in caso di vendita con incanto )euro 9.600,00.L’immobile è stato realizzato con Licenza ediliziadell’8 maggio 1964 rilasciata dal sindaco del Comu-ne di San Felice Circeo.Per la difformità rilevata in merito alla fusione delledue unità immobiliari attraverso una scala interna ealla diversa distribuzione degli spazi interni non risul-ta presentata alcuna domanda di condono. Comun-que il descritto abuso risulta dal punto di vista urbani-stico potrà essere regolarizzato ai sensi dell’art. 37del DPR n.380 del 6/ 06/2001 ex art. 13 L. 47/85.Per informazioni:Web:AgenziaAste Telefono 0773727221.Si potrà, inoltre, prender perizia presso lo studio inTerracina, , Viale della Vittoria 5.

TRIBUNALE DI LATINAESECUZIONE N.124/2003 - Il giorno 09 LUGLIO2010 senza incanto alle ore 12.30 verrà posto invendita l’immobile sito nel Comune di Fondilocalità "La Ciana" appezzamento di terrenoagricolo censito al C.T. al foglio 94 particelle 110 (mq. 5.830), 41 (mq. 470) e 115 (mq. 10 in proprietàper la quota complessiva di 7/9.Prezzo base E 61.600,00Aumento minimo E 1.800,00.Per ulteriori informazioni rivolgersi in Cancelleria.Avv. Clotilde Lucchetti

TRIBUNALE DI LATINAE.I. 71/07: si rende noto che il giorno 13 luglio 2010alle ore 10,00 e seguenti presso lo studio del No-taio Nicola Riccardelli sito in Latina via Oberdan, nu-mero 24, avrà luogo la vendita senza incanto dell’im-mobile sito in Comune di Aprilia (LT) StradaRegionale 148 Pontina Km. 45.700 e precisamen-te:

multisala cinematografica, denominata Multi-plex, posta al piano fuori terra composta di 8 saleproiezioni ed uffici e sala proiezione posti al secondopiano, con terreno circostante adibito a giardino eparcheggio. Si precisa, altresì, che pende presso ilTribunale di Latina (RG. 3081/09 G.I. Piscitiello)azione giudiziale intrapresa dalla custodia giudiziariaavente ad oggetto:1)in via principale simulazione assoluta del contrattodi locazione sopra citato;2) in via subordinata l’azione di revocatoria ex art.2901 e per l’effetto la dichiarazione d’inefficacia del-lo stesso contratto di locazione. P.B. 2.110.000,00(duemilionicentodiecimila virgola zero zero) Ril.500.000,00 (cinquecentomila virgola zero zero). Incaso di asta deserta la successiva vendita all’incantoavrà luogo il giorno 27 luglio 2010 alle ore 11,00 alprezzo base di euro 2.110.000,00 ril. 500.000,00perizia e ordinanza sul sito www.astegiudiziarie.it

TRIBUNALE DI LATINATrib. LT. Sez. di TerracinaEs. Imm. 15/2007 promossa da Unicredit BancaSpA.Il Notaio Raffaele RANUCCI con studio in Terracina(LT), Via Roma 103, Tel. 0773/701330AVVISA che il 16/07/2010 alle ore 10:30 proce-derà alla Vendita Senza Incanto del seguente beneimmobile:Utile Dominio dell’abitazione in Terracina (LT),Str. Prov. Badino Km. 8,100, lottizzazione "BaiaVerde del Circeo", facente parte di una costruzionetrifamiliare.Si sviluppa su due piani; uperf. Utile complessiva mq.78,50 e superf. non residenziale mq. 25,60; areascoperta pertinenziale esclusiva di mq. 144,00 circa.In Catasto al Foglio 132, partc. 2070, sub. 4 e partc.2069, sub. 1 (graffate).Vi è un piccolo ripostiglio, realizzato senza titolo abi-tativo di mq. 4,28 non sanabile pertanto da demolire,costo presunto Euro 450,00. Pratica di Condono dapresentare a cura e spese dell’aggiudicatario entro120 gg dal decreto di trasferimento, costo presuntoEuro 8.000,00 circa.Terreno da affrancare a cura e spese dell’aggiudica-tario, costo presunto Euro 3.052,00 circa Prezzo Ba-se Euro 281.641,00 (al netto delle spese di cui so-pra);offerta Minima in aumento Euro 7.000,00. - Il NotaioAVVISA altresì che in caso di vendita deserta proce-derà alla Vendita Con Incanto il 16/09/2010 alleore 10:30 .Modalità di partecipazione e consultazione periziapresso lo studio del Notaio.

TRIBUNALE DI MESSINAAVVISO DI VENDITA SENZA INCANTOProcedura esecutiva n. 41/08 R.G.E. - CENTRO-BANCA BANCA CENTRALE DI CREDITO FINAN-ZIARIO E MOBILIARE S.P.A. oggi TOLOMEO FI-NANCE SRL contro "omissis"La sottoscritta Dott.ssa Francesca La Torre, delega-ta dal G.E. presso il Tribunale di Messina Dr.UgoScavuzzo, ai sensi dell’ art. 591 bis c.p.c. con ordi-nanza del 20.01.2010 notificata l’ 08.02.10AVVISAche in data 20 luglio 2010 alle ore 16,30 nei localidell’ A.P.E.I.M., in Messina, Via del Vespro 75, avràluogo la vendita senza incanto in unico lotto del se-guente bene immobile.DESCRIZIONE DELL’IMMOBILEEdificio destinato ad albergo sito in GiardiniNaxos (Me) Via Tysandros N° 22, sette elevazionif.t. oltre piano seminterrato, 30 camere tutte dotate diwc, superficie lorda circa mq. 1454.00 comprensividi pertinenze.Piano seminterrato mq. 110.00 lordi, lavanderia, ri-postiglio , vano autoclave e caldaie, wc con ant.wc .Accesso sia da scala interna che dall’esterno attra-verso due aperture.Piano terra mq. 242.00 lordi, in parte adibito ad hall ereception con annesso angolo bar oltre wc conant.wc , cucina, dispensa, sala Tv, ripostiglio, ufficio,infermeria.Piano primo mq. 203.00 lordi, 4 camere, corridoio, ri-postiglio, sala ristorante , due wc ; annessi balcone eterrazzo a livello per complessivi mq. 48.Piano secondo mq. 203.00 lordi, 9 camere ,corri-doio; annessi 4 balconi per complessivi mq.19.Piano terzo mq. 170.00 lordi, 7 camere, corridoio;annessi balcone e terrazzo a livello per complessivimq.46.Piano quarto mq. 170.00 lordi, 7 camere, corridoio;annessi 2 balconi per complessivi mq.11 .

Piano quinto (attico) mq. 97.00 lordi , 3 camere, cor-ridoio, oltre terrazzo a livello di mq. 70 con coperturain legno;Piano di copertura (VII^ elev.f.t.) terrazza di mq.65con vano motore ascensore e vano scala.L’edificio è dotato di ascensore e scala interna di col-legamento tra i piani, risulta a norma ai sensi dellaL.13/89 ed al D.M: 09/04/1994.Il piano di copertura è adeguato alle normative antin-cendio con porte REI, estintori CO2 naspo, impiantoautomatico di rilevatore antincendio con avvisatoreacustico luminoso, allarme di tipo interno.In Catasto fabbricati fg 3, part.139,ctg D/2, R.C. E34.602,61;PREZZO BASE D’ASTA : euro 1.813.800,00RILANCIO MINIMO IN AUMENTO: euro 36 000,00in caso di gara sull’offerta più alta ai sensi dell’art.573 c.p.c.NOTIZIE URBANISTICHE: dalla relazione di consu-lenza tecnica in atti risulta che per la costruzionedell’edificio è stata rilasciata:1) Licenza Edilizia originaria in data 25-07-1969 ,successivo nulla osta n.8/71 del 20-02-1971 perprogetto in variante, su parere favorevole della Com-missione Edilizia del 12-02-1971; 2)Autorizzazionedi abitabilità del 20-02-1971 con attestazione diconformità al progetto approvato in data12-02-1971 in variante; 3) Concessione Edilizian.12/89 del 27-01-1989 per ampliamento, su parerefavorevole della Commissione Edilizia del16-01-1989; 4)Autorizzazione n.33/89 per la tettoiain legno al quinto piano e AutorizzazioneProt.n.8754/89 per la tettoia realizzata a quota co-pertura; 5) Concessione Edilizia in sanatoria n.34 del14-04-2000; 6) Comunicazione ai sensi dell’Art.20della Legge Regionale n.4 del 16-04-2003, con pro-tocollo n.22721 del 19-09-2005, per modifiche in-terne;7) Autorizzazione di Agibilità n.64 del 10-07-2007,con dichiarazione di conformità alla ConcessioneEdilizia n.34 del 14-04-2000 e successiva comuni-cazione ai sensi Art.20 della L.R. n.4/2003 Protocol-lo n.22721/05.L’edificio si vende a corpo e non a misura nello statodi fatto e di diritto in cui si trova.OFFERTELe offerte di acquisto degli immobili sono irrevocabiliai sensi dell’art.571 c.p.c. e l’offerente è tenuto a pre-sentarsi per il giorno fissato per la vendita.L’offerta, debitamente sottoscritta ed in regola colbollo, deve contenere a) l’indicazione del numero del-la procedura; b)l’indicazione del professionista dele-gato alla vendita; c) l’indicazione del lotto di riferi-mento; d) il prezzo offerto ( che non potrà essere in-feriore al prezzo base sopra indicato); e) il tempo e ilmodo del pagamento; f) i dati identificativi dell’offe-rente ivi incluso il recapito telefonico; l’indicazione:dello stato civile, del regime patrimoniale della fami-glia e, in caso di comunione legale dei beni, i datiidentificativi dell’altro coniuge; se l’offerente agiscein qualita’ di genitore esercente la potesta’ su minore,(previa autorizzazione del Giudice Tutelare), o nellaqualita’ di rappresentante legale di persona giuridicao societa’ di persone; g) l’espressa dichiarazione diaver preso visione della perizia di stima; h) ogni altroelemento utile alla valutazione dell’offerta.All’offerta dovrà essere allegata: la fotocopia del do-cumento di riconoscimento in corso di validità e codi-ce fiscale, ed, in caso di acquisto in comunione, an-che quello dell’altro coniuge, se del caso della validadocumentazione comprovante i poteri o la legittima-zione (procura speciale o certificato camerale ag-giornato).L’offerta deve essere corredata da un assegno ban-cario circolare non trasferibile intestato al profes-sionista delegato, a titolo di cauzione, che non potràessere inferiore al 10% del prezzo offerto.Le offerte, unitamente alle fotocopie dei documenti eall’assegno, dovranno essere presentate in bustachiusa sulla quale, a cura del professionista o di suodelegato verranno indicate esclusivamente: 1) Legeneralità di chi presenta l’offerta, che può essereanche persona diversa dall’offerente; 2) il nome delprofessionista delegato alla vendita; 3) la data di ven-dita.Le buste devono essere depositate pressol’A.P.E.I.M. entro e non oltre le ore 13,00 del giornoche precede la vendita.Il suddetto deposito va effettuato nel rispetto deigiorni di apertura al pubblico dell’Ufficio ( Lunedì dal-le ore 9,30 alle ore 12,30 e giovedì dalle ore 16, 00alle ore 19,00).L’ufficio rimane in ogni caso aperto il giorno che pre-cede la vendita.In data 20 luglio 2010 alle ore 16,00 presso l’APEIMin Messina, Via del Vespro 75, davanti al professioni-sta delegato, verranno aperte le buste contenenti leofferte e, alle ore 16,30 si delibererà sulle stesse,sentite le parti ed i creditori iscritti eventualmentepresenti ai sensi dell’art. 572 c.p.c. In caso di più of-ferte valide si procederà all’eventuale gara sull’offertapiù alta ai sensi dell’art.573 c.p.c.Entro sessanta giorni dall’aggiudicazione, l’aggiudi-catario ll’dovrà versare a mezzo assegno bancariocircolare non trasferibile intestato al professionistadelegato la somma corrispondente alla differenza delprezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione. Entrolo stesso termine l’aggiudicatario dovrà versare l’am-montare delle spese correlate al trasferimento, sem-pre mediante assegno bancario circolare non trasfe-ribile intestato al professionista delegato, nella misu-ra indicata dallo stesso. In caso di inadempimentol’aggiudicazione sarà revocata e l’importo della - segue a pag. 32

cauzione già versata sarà incamerato dalla procedu-ra.I dati relativi alla vendita che possono interessare alpubblico dovranno essere pubblicati sul quotidianola Gazzetta del Sud , sul Sole 24 Ore e su AsteinfoAppalti ai sensi dell’art. 490, comma 3, c.p.c..La relazione di stima, unitamente all’avviso di venditaverrà pubblicata sul sito www.tribunaledimessina.nete www.aste.eugenius.it.La relazione di stima degli immobili, depositata agliatti, può essere consultata anche presso gli ufficidell’APEIM, a richiesta, dagli interessati.E’ stato nominato custode giudiziario dell’immobilel’avv. Antonella Mancuso , pertanto per qualsiasi in-formazione e visita dell’edificio sarà possibile contat-tarlo al n. 090 - 712995. Per qualsiasi informazionerelativa alla vendita sarà possibile contattare il pro-fessionista delegato dott.ssa Francesca La Torrepresso l’APEIM al n. di tel/fax 090 67 83 616 neigiorni di apertura al pubblico ( Lunedì dalle ore 9,30alle ore 12,30 e giovedì dalle ore 16, 00 alle ore19,00) o al n. 348 6515598.L’edificio viene venduto libero da iscrizioni ipotecariee da trascrizioni di pignoramenti, gravami che se esi-stenti al momento della vendita saranno cancellati acura e spese della procedura; la liberazione dell’im-mobile, se occupato dal debitore o da terzi senza ti-tolo, sara’ effettuata a cura del custode giudiziario.Tutte le attività che a norma degli artt. 576 e segg.del c.p.c. dovrebbero essere compiute in cancelleriao davanti al Giudice dell’Esecuzione o dal Cancel-liere o dal Giudice dell’Esecuzione, saranno effettua-te dal medesimo Professionista Delegato c/o la sedeA.P.E.I.M. di Messina .Dott.ssa Francesca La Torre

TRIBUNALE DI NAPOLIAvviso D’AstaCOSIDA SpA in LCA con sede Napoli - Via Posilli-po,390 ,terrà il giorno 01/07/2010 , presso NotaioSabatino Santangelo in Napoli alla Via Dei Mille N°61,asta ad offerte segrete per l’aggiudicazione delcomplesso immobiliare denominato " Hoteldes Alpes" sito in Courmayeur (AO) - LocalitàEntreves - con destinazione alberghiera.Prezzo base: E 2.686.000,00 con aumenti minimi diE 200.000,00 in E 200.000,00 e con aggiudicazioneanche con offerta del solo prezzo base.Deposito 15% prezzo base ed altre modalità comeda bando di vendita depositato presso Notaio Saba-tino Santangelo. Le offerte, in busta chiusa,devonoessere fatte pervenire al Notaio designato entro leore 12,00 del giorno 28/06/2010.Per informazioni,esame documentazione, visita im-mobile:Notaio Santangelo: Tel. 081.405166COSIDA SpA in lca: Tel. 081.5751171 Fax081.5751555Geom. Carlo Bionaz:Tel. 0165.40641/333.1075073e sito www.isvap.it.IL COMMISSARIO LIQUIDATORE(AVV. PROF. FIORENZO LIGUORI

TRIBUNALE DI NAPOLI5^ Sez. Esecuzioni ImmobiliariAVVISO DI VENDITA CON INCANTOIl Dott. Enzo Sorvino, con studio in Napoli alla via To-ledo, 429, nominato professionista delegato ai sensidell’art. 591 bis c.p.c. alle operazioni di vendita giu-sta ordinanza del 14.04.2009, nella procedura ese-cutiva RGE 902/1987 , 5° Sezione Civile Trib.Napoli, G.E. Dott. Pica,A V V I S AChe il giorno 15.7.2010 ore 16,30 presso il suo stu-dio in Napoli, alla via Toledo n. 429, si procederà allavendita con incanto dell’ immobile pignorato in segui-to meglio descritto e alle condizioni sotto riportate.NOTIZIE RELATIVE ALL’IMMOBILEDescrizionea) Complesso immobiliare a destinazione in-dustriale sito in Napoli, alla Piazza FrancescoArabia n. 2 e più precisamente:Complesso immobiliare a destinazione industriale si-to in Napoli, alla Piazza Francesco Arabia n. 2,pianoT-1 riportato al NCEU sez. VIC, foglio 8 particella 48sub 101, cat. D/8, per un totale complessivo di mq.4.939, composto da un fabbricato di forma rettango-lare con cortile centrale, adiacente il CentroDirezionale.Confinanti: il complesso immobiliare risulta

30

• TRIBUNALE DI •

MESSINA

• TRIBUNALE DI •

NAPOLI

Page 31: AsteInfoappalti

ESTRATTO BANDO DI GARAStazione appaltante: Siena Ambiente S.p.A.(c.f. 00727560526) Str. Massetana Romana58/D 53100 Siena.Oggetto dell’appalto: Fornitura di Bidoni/Cassonetti idonei alla raccolta dei rifiuti solidiurbani.– CIG: 0469511CB8.Procedura di scelta del contraente e Aggiudicazione: Procedura aperta (artt. 54 e 55del D.Lgs. 163/2006) mediante l’applicazione del criterio del prezzo più basso, ai sensidell’art. 82 del D. Lgs. 163/2006.Durata del servizio: mesi 12 a partire dalla data contrattuale. L’importo presunto a base di gara è di € 247.277,00.Termine di ricezione delle offerte: Il plico offerta, dovrà pervenire, con le modalitàriportate nel disciplinare di gara, entro le ore 12.00 del 11/06/2010 presso l’indirizzo di cuisopra, con avvertenza che la relativa spedizione è ad esclusivo rischio del mittente.Bando inviato alla G.U.C.E. e alla G.U.R.I.: 22/04/2010.È possibile consultare il testo integrale del bando, del disciplinare di gara e del capitolatospeciale di fornitura sul sito www.sienambiente.itIl Responsabile del Procedimento: Dott. Albo Fregoli

Agenzia per il turismo Massa CarraraViale Vespucci 24 – 54100 Massa

AVVISO DI GARASi informa che questa Agenzia ha indetto una procedura aperta per l’appalto deiservizi di” informazione ed accoglienza turistica, book shop, agenzia di viaggi eturismo”Importo a base di gara € 473.852,50 oltre IVACriterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 D.lgs.n. 163/06; Termine perentorio scadenza di presentazione delle offerte: 8/07/2010 ore 12,00; Apertura delle offerte: 9/07/2010 ore 9,30; Il bando di gara integrale è pubblicato sulsito internet www.aptmassacarrara.it; il responsabile del procedimento è AntonioTarantino; Per informazioni tel n. 0585/240046Massa, 10/05/2010

Il Direttore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA – POTENZA

AVVISO DI GARA DI APPALTOOggetto del lavoro: realizzazione della Biblioteca Interfacoltà, dei servizi e di un bloccoaule polifunzionali presso il Campus Universitario di Macchia Romana.Luogo di esecuzione: Viale dell’Ateneo Lucano, 10 – POTENZA.Importo complessivo dell’appalto di lavori: € 6.052.831,63, di cui: € 5.948.663,31 peropere a corpo soggetti a ribasso, € 104.168,32 per oneri della sicurezza non soggetti aribasso.Categorie di lavoro: - Edifici civili ed industriali Cat. OG1 - € 4.017.034,79 classifica V(prevalente), - Imp. Tecnologici Cat. OG11 € 1.931.628,52 classifica IV (scorporabile,subappaltabile nei limiti del 30% - art. 37 c. 11 D.Lgs. 163/06 e s.m.i.).Procedura: aperta (art. 54 e art. 3 comma 37 del D.Lgs. 163/06)Criterio di aggiudicazione: prezzo unitario più basso (art. 82 comma 2, lett. b) del D.Lgs.163/06)Durata: 600 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna.Indirizzo presso il quale far pervenire le offerte: Università degli Studi della Basilicata –Direzione Amministrativa – Via Nazario Sauro 85 – 85100 POTENZA.Termine di presentazione delle offerte: entro e non oltre le ore 12 del giorno 25/06/2010.Data e luogo valutazione offerte: ore 10 del 01/07/2010 nella sede dell’Università degliStudi della Basilicata – Edificio del Rettorato – Via Nazario Sauro 85 – 85100 POTENZA.Pubblicazione bando integrale: sul sito www.unibas.it, G.E., GURI, Albo Pretorio Unibas,Comune di Potenza, Comune di Matera.

Il Direttore Amministrativo(Dott. Mario Giannone Codiglione)

Interporto Marche S.p.a.Sede legale: Via Coppetella n. 4 • 60035 Jesi (AN)

tel. 0731/605182, fax 0731/605779, www.interportomarche.it

Si rende noto che è indetta procedura aperta per l’appalto dei “Lavori diadeguamento della linea ferroviaria Orte - Falconara tra la stazione di Jesi eChiaravalle con l'inserimento di una stazione ferroviaria a servizio dell'Interportodelle Marche e relative opere ferroviarie e civili connesse”. Importo a base di gara: € 6 602 396,60. Lavorazioni di cui si componel’intervento OS 9 (Categoria prevalente) OS 19, OS 27, OS 29, OG 1, OG 3, OG11 (scorporabili). Data di scadenza per la presentazione delle offerte: 28/05/2010, ore 12.00. Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Paolo Manarini. Data invio bando all’U.P.U.C.E.: 13/04/2010. Il bando e il disciplinare di gara sono consultabili presso la sede della stazioneappaltante, nonché sul sito www.interportomarche.it.Jesi, 20/04/2010

Il Presidente (Dott. Roberto Pesaresi)

Interporto Marche S.p.a.Sede legale: Via Coppetella n. 4 • 60035 Jesi (AN)

tel. 0731/605182, fax 0731/605779, www.interportomarche.it

Si rende noto che è indetta procedura ristretta per la“Selezione di una societàdi gestione del risparmio deputata alla istituzione, costituzione e gestione di unfondo immobiliare chiuso volto alla valorizzazione del patrimonio immobiliare diInterporto Marche S.p.A.”. Importo a base di gara: € 8.000.000,00 comprensivo dell’opzione di cui alpunto II.2.2) del bando di gara. Data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione:14/06/2010, ore 12.00. Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Manuela Marconi. Data invio bando all’U.P.U.C.E.: 03/05/2010. Il bando e il disciplinare di gara sono consultabili presso la sede della stazioneappaltante, nonché sul sito www.interportomarche.it.Jesi, 03/05/2010

Il Presidente (Dott. Roberto Pesaresi)

Comune di Gambassi Terme (Firenze)Estratto Bando di Gara

Questo Ente intende affidare in concessione, per la durata di anni quindici,la gestione e conduzione dello Stabilimento Termale dell’Acqua di Pillo.L'affidamento verrà effettuato a mezzo procedura aperta ai sensi diquanto previsto dagli artt. 54 e 55 D.Lgs n.163/2006, con il criteriodell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 D.Lgs163/2006, valutabile in base ad elementi di natura tecnica. La concessionenon è soggetta a pagamento di canone. Obbligatorio sopralluogo.Le offerte, redatte in bollo ed in lingua italiana dovranno pervenire entro leore 12,30 del giorno 21/07/2010 al seguente indirizzo: “Comune diGambassi Terme Ufficio Protocollo Via Garibaldi, 7 50050 GambassiTerme (FI)Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della RepubblicaItaliana n. 54 del 12/05/2010.Lo stesso è scaricabile gratuitamente dal sito www.comune.gambassi-terme.fi.it

Il Responsabile del Servizio Assetto e Uso del Territorio Stefano Ramerini

AVVISO INDAGINE DI MERCATO IMMOBILIAREAMA S.p.A. – Azienda Municipale Ambiente – con sede in via Calderon de la Barca, 8700142, Roma, intende individuare un immobile da condurre in locazione al fine diadibirlo a sede Direzionale.In particolare, salvi gli ulteriori requisiti per i quali si rinvia alla consultazione del sitowww.amaroma.it, l’immobile che si ricerca deve:

• essere ubicato nel comune di Roma, in particolare nel municipio XII entro il G.R.A.;• essere destinato ad uso ufficio pubblico (o privato aperto al pubblico);• in grado di ospitare fino ad un massimo di n. 700 dipendenti;• avere una superficie complessiva al lordo dei muri e comprendente tutti i locali con

la sola esclusione di quelli destinati ad archivio non di piano, deposito, autorimessa,aree giardinate, di circa mq 10.000.

I proprietari degli immobili in possesso dei suddetti requisiti, interessati all’eventualestipula di un contratto di locazione, dovranno far pervenire una manifestazione diinteresse, in plico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, su cui dovrà essereapposta la seguente dicitura: “Ricerca immobile per Sede Direzionale di AMA S.p.A.”,entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14 GIUGNO 2010 al seguente indirizzo: AMAS.p.A., Via Calderon de la Barca 87 - 00142 Roma.Sul plico di spedizione dovranno essere chiaramente indicati i dati del mittente. Il plicopotrà essere trasmesso anche per posta, in tal caso l’invio sarà a totale rischio e spese delmittente e farà fede, per la data di ricezione, il protocollo apposto dall’Ufficio Protocollodi AMA S.p.A. Non saranno presi in considerazione, e per l’effetto saranno ritenuteirricevibili, i plichi pervenuti fuori termine.Per ogni ulteriore dettaglio si prega di consultare il sito www.amaroma.itAMA S.p.A.L’AMMINSITRATORE DELEGATO Dott. Franco Panzironi

IMMOBILIAREPROPERTY

VENDEPorzione di immobile patrimoniale sita in Livorno, Via S. Francesco – Largo Duca D’Aosta– Piazza Benamozeg, di circa mq 706 complessivi, di proprietà esclusiva di Poste ItalianeS.p.A., costituito da un locale commerciale posto al piano terra, censito al Catasto deiFabbricati del Comune di Livorno al Foglio 94, Particella 2677, sub 5, cat. catastale B/4. Laporzione immobiliare è attualmente libera.Valore base di gara € 740.000,00 oltre oneri fiscali con accettazione solo di offerte inaumento.La visita della porzione immobiliare e le informazioni sulle modalità di presentazionedelle offerte e sulla procedura di aggiudicazione potranno essere richieste a Poste ItalianeS.p.A.:- Area Immobiliare Centro 1 - Via Pellicceria n. 3 - 50123 – Firenze – Massimo Doccini –

tel. 055.2736509 orario di ufficio.- Immobiliare, Property - Viale Europa 190 - 00144 Roma – Bruno Norcia – tel.

06.59587257, orario di ufficio.Termine ultimo per la visita dell’immobile 24/05/2010 e per la presentazione delle offerteore 14,00 del giorno 27/05/2010.

Il ResponsabileArch. Dino Longhi

Posteitaliane

Page 32: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

confinante con piazza Arabia, via dei Bonifici, viaVesuvio e proprietà aliena.Il prezzo base è determinato in E 3.566.000,00 (eurotremilionicinquecentosessantaseimila/00).Provenienza e Stato di occupazione:risulta che l’immobile è pervenuto ai soggetti sotto-posti alla presente procedura esecutiva per succes-sione trascritta ai NN.ri 3165/23951 del09.03.1976.Attualmente il complesso immobiliare, oggetto delpresente procedimento di esecuzione, è libero dapersone e cose.Nella relazione del CTU, a cui si rinvia per esteso,non emergono vincoli di natura artistica, storica, al-berghieri di inalienabilità o di indivisibilità e diritti de-maniali o usi civici che resteranno a carico dell’acqui-rente, in quanto allo stato non risultano:domande giu-diziali e/o altre trascrizioni diverse da quelle oggettodella presente procedura di esecuzione immobiliare;altri pesi o limitazioni d’uso (ad esempio oneri reali,obbligazioni propter rem, servitù, uso, abitazione,ecc.).Situazione urbanistica:Dall’elaborato peritale risulta che il complesso immo-biliare, oggetto di espropriazione immobiliare, fu co-struito con regolare Licenza Edilizia negli anni ’60 enon si evidenziano opere abusive .Per ogni ulteriore informazione si rimanda al testo in-tegrale della perizia pubblicata sul sito Internetwww.astegiudiziarie.it.CONDIZIONI DI VENDITA CON INCANTO1. Ogni offerente dovrà depositare, presso lo studiodel Professionista Delegato in Napoli alla via Toledon. 429, il giorno antecedente la vendita dalle ore16.30 alle ore 18.30 domanda di partecipazioneall’incanto redatta mediante istanza sottoscritta inbollo unitamente ad una fotocopia del documento diidentità in vigore dell’offerente, nonché a titolo dicauzione assegno circolare non trasferibile, all’ordinedel professionista delegato, per un importo pari al10% del prezzo base, cauzione che in caso di man-cato versamento del saldo del prezzo sarà trattenutaed acquisita alla procedura.2. Ognuno, eccetto il debitore, è ammesso a fare of-ferte all’incanto Le offerte debbono essere fatte per-sonalmente o a mezzo di mandatario munito di procu-ra speciale. I procuratori legali possono fare offerteper persone da nominare che debbono contenere:- le generalità complete dell’offerente (nome, cogno-me, luogo e data di nascita, Codice Fiscale, domici-lio, stato civile, regime patrimoniale dell’offerente, seconiugato, allegando, eventualmente estratto di ma-trimonio o certificato di stato libero e recapito telefo-nico); se l’offerente è minorenne l’offerta dovrà esse-re sottoscritta dai genitori, previa autorizzazione delGiudice Tutelare; se l’offerente è persona giuridica, oun ente dotato di soggettività giuridica, dovranno es-sere indicati la denominazione sociale, la sede, laPartita IVA o il codice fiscale, i dati anagrafici com-pleti del legale rappresentante, ed all’offerta dovràessere allegato certificato, in corso di validità, rila-sciato dal registro imprese competente attestante lavigenza, i dati relativi alla rappresentanza della so-cietà ed i poteri del rappresentante, che dovrà esse-re munito di valido documento di identità; in caso diofferta per persona da nominare l’aggiudicatario, aisensi dell’art. 583 c.p.c., dovrà entro tre giorni dall’in-canto dichiarare, presso lo studio del professionistadelegato in Napoli, alla Via Toledo, 429, depositandoil relativo mandato di data anteriore alla gara, il nomedella persona per la quale ha presentato l’offerta;- i dati identificativi dell’immobile per il quale si inten-de partecipare;- l’espressa dichiarazione di aver preso visione dellaperizia di stima e di essere edotto delle condizioni difatto e di diritto dell’immobile;3. Le offerte in aumento non potranno essere inferioria E 2.000,00 (euroduemila/00).4. In sede di gara per l’aggiudicazione dell’immobile -in caso di unico offerente - sarà necessario effettuarealmeno un aumento come determinato nell’articoloprecedente.5. L’offerente che senza documentato e giustificatomotivo omette di partecipare all’incanto, o in caso diun’unica offerta non proceda a formulare l’aumentominimo previsto, di cui al punto precedente, sarà res-tituita la cauzione versata solo nella misura del 9/10.La restante parte, 1/10, sarà trattenuta ed acquisita atutti gli effetti alla procedura esecutiva.6. Avvenuto l’incanto, possono ancora essere fatteofferte di acquisto( art. 584 c.p.c.), entro il termineperentorio di dieci giorni, ma esse non sono efficacise il prezzo offerto non supera di un quinto quelloraggiunto nell’incanto. In caso di offerte dopo l’incan-to la relativa busta dovrà indicare all’esterno anche ilnumero della procedura e la precisazione che trattasidi offerta in aumento.7. L’aggiudicatario dovrà versare il saldo prezzo en-tro sessanta giorni dall’aggiudicazione definitiva, apena di nullità mediante assegno circolare non tras-feribile intestato al professionista delegato n.t. non-ché un assegno circolare n.t. pari al 20% del prezzodi aggiudicazione, per la copertura degli oneri relativial trasferimento e di cancellazione delle formalità tut-te a carico dell’aggiudicatario e che verranno quanti-ficate dal professionista delegato successivamenteall’aggiudicazione, salvo conguaglio e restituzionedel residuo al termine di tutte le operazioni delegate.CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA1. La consistenza immobiliare in oggetto sarà vendu-ta nello stato di fatto e di diritto in cui l’immobile si tro-verà al momento del decreto di trasferimento, conogni pertinenza, accessione, servitù e diritto.

2. Il saldo prezzo dovrà essere versato entro il termi-ne di sessanta giorni dalla data in cui l’aggiudica-zione è diventata definitiva. Inoltre, l’aggiudicatario,unitamente al saldo prezzo, dovrà versare anche unasomma idonea a coprire le spese di vendita a suocarico ( la cui entità sarà stabilita dal Professionista).3. Le spese di cancellazione di tutte le formalità pre-giudizievoli (trascrizioni e/o iscrizioni), resteranno delpari a carico dell’aggiudicatario il quale potrà- conespressa dichiarazione- dispensare il professionistadelegato dai relativi adempimenti.4. Ricorrendone i presupposti l’aggiudicatario potràavvalersi delle disposizioni di cui agli artt. 46 deld.p.r. n. 380/2001 e 40 della legge n. 47/1985.5. è prevista, altresì, la possibilità che il versamentodel prezzo sia finanziato con garanzia ipotecaria diprimo grado sul medesimo immobile oggetto di ven-dita.PUBBLICITA’ E INFORMAZIONI1. Il presente avviso sarà pubblicato, ai sensi dell’art.490 c.p.c., a cura del professionista delegato e aspese del creditore procedente:- per affissione, per tre giorni continui, nell’albo delTribunale di Napoli- per estratto, sul quotidiano "IL MATTINO" e "AS-TEINFOAPPALTI" nel termine di almeno cinquanta(45) giorni prima del termine per la presentazionedelle offerte;- sul sito Internet www.astegiudiziarie.it, nonché sulsito internet. www.legalmente.it- Del presente avviso sarà data comunicazione alleparti del processo e sarà inviata copia in cancelleria.Per ogni informazione, anche relativa alla visitadell’immobile, far riferimento allo studio del Profes-sionista Delegato dott.Enzo Sorvino ( tel.081/19575035), nonché al custode giudiziarioavv.Laura Avella (tel.081-4288145)Napoli lì, 03/05/2010.Il professionista delegato

TRIBUNALE DI NAPOLISocietà in liquidazione valuta la possibilità di cederequota di partecipazione del 25% della societàimmobiliare S.I.S.A.R. s.r.l., con sede in Napoli(R.I. 03187220631:).Dichiarazioni di interesse per un prezzo di acquistosuperiore ad E 100.000,00 dovranno pervenire, en-tro il 27 maggio ore 20,00 , presso lo studio del co-liquidatore dott. Luciano Bifolco in Napoli alla viaNuova Marina n. 5.Valutate le dichiarazioni i liquidatori si riservano ognideterminazione, anche di indire una gara tra coloroche avranno inviato la dichiarazione.Informazioni e visione documentazione societariapresso lo studio del dott. Luciano Bifolco, tel.0815545354

TRIBUNALE DI NOLAAVVISO VENDITA CON INCANTO.TRIBUNALE DI NOLA Fallimento n .56/00 - G.D.dott. Enrico Quaranta - vende all’incanto, il25/05/2010 ore 12.00 in lotti, i seguenti immobili,occupati senza titolo, in Ottaviano (Na) alla ViaFF.SS. 108, e precisamente:(i) lotto I complesso immobiliare , esteso com-plessivamente su di un’area di 22.010 mq costituitoda:a) capannone industriale di mq. 8.110 ca.;b)palazzina ad uffici e servizi e casa custode su trepiani per complessivi mq. 1.282 ca.;c) area esterna adibita a piazzale parcheggio e per-corsi vari di mq. 5.392 ca.;d) locali cabina elettrica;(ii) lotto II - terreno adiacente di mq. 7.972 ca. conivi insistente locale di mq. 90 ca.; il tutto nello stato difatto e di diritto in cui il complesso aziendale si trovacome risultante dalle perizie e dagli atti della venditaconsultabiliSi evidenzia che ordinanza di vendita, perizie ed alle-gati sono anche pubblicati sul sito:www.asteannunci.it e www.portaleaste.comPrezzi base delle vendite già ribassati:(i) lotto I E 2.377.451,71 oltre spese ed oneri tributaridi trasferimento;(ii) lotto I E 122.548,29 oltre spese ed oneri tributaridi trasferimento.Offerte in bollo in Cancelleria Fallimentare entro leore 11.00 del giorno precedente quello fissato perl’incanto con deposito cauzionale a mezzo a/c nontrasferibili intestati alla Procedura di una somma parial 10% del prezzo base.Offerta minima in aumento di E 20.000. per il lotto Ied E 5.000 per lotto II.Info Curatore tel 081/402764.

TRIBUNALE DI ORISTANOSEZIONE FALLIMENTAREFALL. N. 02/2008AVVISO DI VENDITA DI AZIENDAIl Curatore del fallimento n. 02/2008 vende azien-da sita in Zona D2 Industriale del Comune diMacomer (NU) (Agglomerato di Tossilo) orga-nizzata per "La produzione ed il commercio di chiusu-re industriali e civili, porte tagliafuoco, prefabbricatied accessori e manufatti per l’edilizia", costituita daiseguenti elementi patrimoniali: Immobile industriale,Macchinari, impianti, arredi, mobili e macchine d’uffi-cio, Avviamento, Rapporti contrattuali con n. 7lavoratori dipendenti, il tutto come meglio descrittonelle perizie estimative redatte dai consulenti tecnici(documenti disponibili per gli interessati previa ri-chiesta al Curatore, Prof. Rag. Franco Pinna - Orista-no - Via Beato Angelico n. 13, tel. 0783 301606,mail [email protected], scaricabili anche dal sitowww.astegiudiziarie.it e dal sitowww.aste.eugenius.it) .A V V I S AGli interessati che le offerte d’acquisto, di importonon inferiore ad Euro 3.501.200,00 (EuroTremilioni-cinquecentounomiladucento/00) dovranno perveni-re in busta chiusa presso lo Studio del Curatore inOristano Via Beato Angelico n. 13, improrogabilmen-te entro le ore 12 del giorno 16/06/2010 e dovrannoessere presentate e cauzionate secondo le modalitàdescritte nel regolamento di vendita.A V V E R T E Che le buste contenenti le offerte sa-ranno aperte presso lo Studio del Curatore in Orista-no alla Via Beato Angelico n. 13, il giorno17/06/2010 alle ore 11 e che in caso di più offertevalide, si terrà una gara all’incanto tra i relativi offeren-ti a partire dal prezzo offerto più elevato e con rilanciminimi di Euro 15.000,00, secondo quanto previstodal regolamento di vendita

TRIBUNALE DI PARMAFALLIMENTO JAM SESSION HOLDING S.R.L. INLIQUIDAZIONE N. 22/08AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA IN-CANTO(ESTRATTO ORDINANZA G.D. DEL 7 MAGGIO2010)Il giorno 28 giugno 2010 alle ore 12.00 in Parma,Piazzale Corte d’Appello n. 1, dinanzi al Giudice De-legato al suintestato fallimento, dott. Giuseppe Co-scioni, nel proprio Ufficio, si procederà al compimen-to delle operazioni di vendita senza incanto, secondole modalità di cui agli artt. 570 e segg. c.p.c., degliimmobili posti in vendita nei seguenti lotti, così indivi-duati:LOTTO 1:piena proprietà fabbricato da terra a tetto sitoin Parma, V.le Campanini n. 21.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 2.240.000,00 (Euro duemilioniduecento-quarantamila/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 10.000,00 (Eurodiecimila/00).LOTTO 3:piena proprietà su appartamento in Parma, ViaFarini n. 43, oltre ad autorimessa in Parma, ViaFarini n. 63.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 1.440.000,00 (Euro unmilionequattrocento-quarantamila/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 10.000,00 (Eurodiecimila/00).LOTTO 4:piena proprietà su appartamento in Parma, ViaMantova n. 2/4, oltre ad autorimessa sita in - segue a pag. 34

Parma, Via Mantova n. 8.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 144.000,00 (Euro centoquarantaquattromi-la/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 2.000,00 (Euroduemila/00).LOTTO 5:piena proprietà su appartamento in Parma,B.go Scoffone n. 3.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 208.000,00 (Euro duecentottomila/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 2.000,00 (Euroduemila/00).LOTTO 6:piena proprietà su n. 4 appartamenti posti nel-lo stabile in Reggio Emilia, Via Panciroli n. 1.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 468.000,00 (Euro quattrocentosessantotto-mila/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 5.000,00 (Eurocinquemila/00).LOTTO 7:piena proprietà su appartamento in Pietrasan-ta (LU), via Oberdan snc, oltre a posto auto an-nesso.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 200.000,00 (Euro duecentomila/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 2.000,00 (Euroduemila/00).LOTTO 9:piena proprietà su appartamento in Carpi(MO), Via III Febbraio 1831 n. 24, oltre ad autori-messa annessa.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 256.000,00 (Euro duecentocinquantaseimi-la/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 5.000,00 (Eurocinquemila/00).LOTTO 10:piena proprietà su appartamento ed autori-messa annessa, in Carpi (MO), Via De Nicola n.6.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 144.000,00 (Euro centoquarantaquattromi-la/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 2.000,00 (Euroduemila/00).LOTTO 12:piena proprietà n. 2 appartamenti in Parma,Via Pelacani n. 7.Il prezzo offerto per tale lotto non può essere inferiorea Euro 155.000,00 (Euro centocinquantacinquemi-la/00).Il rilancio minimo in aumento, in caso gara tra gli offe-renti ex art. 573 c.p.c., sarà di Euro 2.000,00 (Euroduemila/00).Ogni offerente dovrà depositare presso la Cancelle-ria Fallimentare del Tribunale di Parma entro le ore12.00 del giorno, non festivo, precedente la datadell’udienza fissata per il loro esame e per l’eventualegara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c., l’offerta di ac-quisto in busta chiusa.Sulla busta dovrà essere indicato esclusivamente ilnome di chi deposita materialmente l’offerta (che puòanche essere persona diversa dall’offerente), il nomedel giudice che ha ordinato la vendita e la data dellavendita. Nessun altra indicazione, né numero o deno-minazione del fallimento, né il bene per cui è stata fat-ta l’offerta, né l’ora della vendita o altro, potrà essereapposta sulla busta.L’offerta di acquisto dovrà riportare:a) le complete generalità dell’istante;b) l’indicazione del bene per il quale l’offerta è propo-sta;c) l’indicazione del prezzo offerto che non potrà es-sere inferiore, a pena di inefficacia, al prezzo minimoindicato per ogni singolo lotto;d) il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tri-butari che non potrà comunque essere superiore a60 giorni dalla data di aggiudicazione;in mancanza di alcuna indicazione il termine si inten-derà di giorni 60.L’offerta di acquisto dovrà contenere i documenti ri-chiesti nell’ordinanza di vendita del G.D. del 7 mag-gio 2010, nonché tutte le somme indicate mediantedistinti assegni circolari intestati come specificatonella richiamata ordinanza.La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cuii beni si trovano con esonero della Procedura da ogniresponsabilità anche a norma e per gli effetti dell’art.2922 c.c.,costituendo lo stato degli immobili ragione di espres-sa considerazione in sede di consulenza tecnica perla determinazione del prezzo base dell’offerta.La vendita è a corpo e non a misura;eventuali differenze di misura non potranno dar luogoad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prez-zo.La vendita non è soggetta alle norme concernenti lagaranzia per vizi o mancanza di qualità.La vendita sarà soggetta ad Imposta di Registro e/oalle altre imposte sul trasferimento nei modi e nellamisura di legge. Le spese e gli oneri fiscali derivantidalla vendita e dal passaggio di proprietà saranno in-teramente a carico dell’acquirente. In ordine alle

32

• TRIBUNALE DI •

NOLA

• TRIBUNALE DI •

ORISTANO

• TRIBUNALE DI •

PARMA

Page 33: AsteInfoappalti

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNAVia Mameli, 88 – 09123 Cagliari - Tel 070 – 6021.1 – Fax 070 – 670758

Oggetto: “SAR AC 11 - Potenziamento della portata di convogliamento della linea di adduzione del serbatoio di Simbirizzi e Completamento degli interventi di potenziamento della reversibilità del terzo del Canale RipartitoreSud-Est. Progetto Definitivo 1° Stralcio”. Finanziamento di opere idriche nelle aree sottoutilizzate ai sensi del D.M. n. 1179 del 14.10.2004 e del D.M. n. 1447 del 26.05.2005 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Accordo Regione Autonoma della Sardegna e MIITT n. 1844 del 21.07.2005. Ordinanza del C.G.E.I. n. 437 del 11.10.2006. Decreto Direttoriale n. 113/DV del 07.12.2006 del Ministero delle Infrastrutture.

AVVISOdi avvio del procedimento finalizzato alla dichiarazione di pubblica utilità conseguente alla approvazione del progetto definitivo dei lavori in epigrafe ai sensi degli artt. 11 e 16 del DPR n. 327/2001.L’Ente Acque della Sardegna su incarico del Ministero delle Infrastrutture per il finanziamento di opere idriche nelle aree sottoutilizzate dell’intervento denominato “SAR-AC-11 “Potenziamento della portata di convogliamen-to della linea del Serbatoio di Simbirizzi”, assentito con D.D.M. 113/DV del 07.12.2006, e su incarico dell’Assessorato dei Lavori Pubblici per il completamento delle stesse opere con altro intervento denominato“Completamento degli interventi di potenziamento della reversibilità del terzo tronco del Canale Ripartitore SE” con Determinazione del Direttore del Servizio Infrastrutture e Risorse Idriche n. 43170/3305 del 29.10.2007, sufinanziamento del Commissario Governativo per l’Emergenza Idrica in Sardegna (Ordinanza n. 437 del 11.10.2006), in qualità di affidatario della progettazione degli interventi in epigrafe ed in qualità di ente attuatore dell’in-tervento, in conformità a quanto disposto dagli artt. 11 e 16 del DPR n. 327/2001, dagli artt. 7 e 8 della L. n. 241/90 e dall’art. 12 della L.R. n. 40/90, deve avviare la procedura di approvazione del Progetto Definitivo e dellaDichiarazione di Pubblica Utilità relativamente alle aree interessate dalle opere previste nel progetto.

PREMESSO CHE- Il Progetto Preliminare è stato adottato con Determinazione del Direttore del Servizio Progetti dell’ENAS n. 762 del 2.08.2007; - In data 11.08.2007 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna n. 24 Parte III, l’avviso dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto, di dichiarazione di pubblica utilità e apposizione del

vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell’art. 11 del DPR n. 327/2001;- Lo stesso avviso è stato pubblicato nella stessa data sui quotidiani “La Repubblica” e “La Nuova Sardegna”, sul sito Internet della Regione Sardegna e sull’albo Pretorio dei comuni interessati;- gli elaborati progettuali sono stati messi a disposizione del pubblico nelle sedi comunali e presso l’ENAS per 30 giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione;- Non sono pervenute, in merito, osservazioni;- Con note prot. n. 8654/5/6 del 17.06.2008 trasmesse rispettivamente ai Comuni di Nuraminis, Serramanna e Villasor, interessati dalle opere in epigrafe, è stata formalizzata la richiesta di apposizione del vincolo preordi-

nato all’esproprio sullo Strumento Urbanistico Comunale;- I Comuni di Nuraminis, Serramanna e Villasor hanno proceduto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio con i seguenti atti amministrativi: Nuraminis - Deliberazione del C.C. n. 28 del 31.07.2008, Serramanna

– Deliberazione del C.C. n. 47 del 26.11.2009 e Villasor – Deliberazione del C.C. n. 28 del 21.07.2009;- Il Progetto Preliminare è stato approvato con Determinazione del Direttore del Servizio Infrastrutture e Risorse Idriche dell’Assessorato dei Lavori Pubblici della R.A.S. n. 24289 del 26.05.2008;- La progettazione Definitiva è stata espletata a cura degli uffici tecnici dell’Ente Acque della Sardegna;- Il Progetto Definitivo è stato adottato con Determinazione del Direttore del Servizio Progetti e Costruzioni dell’ENAS n. 380 del 26.03.2010.- Gli interventi di che trattasi sono localizzati nei territori dei comuni di Nuraminis, Villasor, Serramanna;Tutto ciò premesso l’Ente Acque della Sardegna, al fine dell’approvazione del Progetto Definitivo e della Dichiarazione di Pubblica Utilità, in conformità a quanto disposto dagli artt. 11 e 16 del DPR n. 327/2001, dagli artt.7 e 8 della L. n. 241/90 e dall’art. 12 della L.R. n. 40/90,

RENDE NOTOche presso i Comuni di Nuraminis, Villasor, Serramanna, interessati dall’intervento sono depositati a disposizione del pubblico per 30 giorni consecutivi a decorrere dalla pubblicazione del presente avviso sul BollettinoUfficiale della Regione Sardegna, Parte III, gli elaborati del progetto in epigrafe rappresentativi dei tracciati e delle caratteristiche essenziali delle opere in progetto costituiti in particolare da: corografie, planimetrie e PianoParticellare di esproprio. Inoltre presso l’ENAS, è a disposizione del pubblico una copia dell’intero progetto e quanto previsto ai sensi dell’art. 16 del DPR n.327/2001.A tal fine si rende noto che la presente comunicazione sostituisce, avendone titolo, a tutti gli effetti la comunicazione personale agli interessati, ai sensi degli artt. 11, comma 2 e 16, comma 4 del DPR n. 327/2001 poichénella fattispecie:a) il numero dei destinatari della procedura è superiore a 50; b) il progetto dei lavori “SAR – AC – 11 “Potenziamento della portata di convogliamento della linea di adduzione del serbatoio di Simbirizzi” è consultabile pressola sede centrale dell’ENAS di Cagliari. Si informa, inoltre, che coloro che risultano proprietari dai Registri Catastali, ove non siano più proprietari, sono tenuti a comunicarlo all’ENAS, indicando i nominativi dei nuovi intestatari.Sono interessati alle procedure di asservimento ed occupazione le seguenti ditte:

NURAMINIS F. 28 (SERVITU’)mapp. 396 ex 172e DEMANIO DELLO STATO; mapp. 221 Batzella Michelina, Muntoni Alma, Muntoni Cesarina, Muntoni Clelia,Muntoni Maria, Muntoni Pisano Ennio, Muntoni Pisano Irene, Muntoni Pisano Oliviero, Muntoni Pisano Rina, Muntoni PisanoTeresina, Pisano Marinetta, Tiberti Anna Maria, Tiberti Antonio, Tiberti Carlo, Tiberti Ivo, Tuveri Giorgio; mapp. 220 Cardia Adalgisa,Cardia Claudio; mapp. 172 Batzella Michelina, Muntoni Alma, Muntoni Cesarina, Muntoni Clelia, Muntoni Maria, Muntoni PisanoEnnio, Muntoni Pisano Irene, Muntoni Pisano Oliviero, Muntoni Pisano Rina, Muntoni Pisano Teresina, Pisano Marinetta, Tiberti AnnaMaria, Tiberti Antonio, Tiberti Carlo, Tiberti Ivo, Tuveri Giorgio; mapp. 496 ex 172f Cardia Adalgisa, Cardia Claudio; mapp. 395 ex172d DEMANIO DELLO STATO; mapp. 392 ex 171b Paschina Giuseppe; mapp. 393 ex 171c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 391ex 171a Sanna Antonia; mapp. 394 ex 171d DEMANIO DELLO STATO; mapp. 594 ex 170a Batzella Adriana; mapp. 595 ex 170bBatzella Adriana; mapp. 169 Batzella Adriana, Batzella Antonia, Batzella Dante, Batzella Giuseppe, Luigi, Batzella Patrizio, BatzellaTeresa, Erby Aldo, Erby Battista, Erby Maria, Muntoni Alma, Muntoni Cesira, Muntoni Ennio, Muntoni Irene, Muntoni Oliviero,Muntoni Rina, Muntoni Teresa, Porru Maria, Saiu Giulio, Todde Gianfranco, Todde Gianmaria, Todde Maria; Antonietta, Todde IntillaCesidio; mapp. 152b PROPRIETA’ DA ACCERTARE; mapp. 381 ex 152c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 374 ex 140c PisanoRodolico Lucia, Pisano Rodolico Sara, Pisano Rodolico Virgilio, Rodolico Rosaria; mapp. 376 ex 142b DEMANIO DELLO STATO;mapp. 375 ex 142a Cappai Maria Agnese, Serci Gilda; mapp. 323 ex 99a Batzella Silvio; mapp. 324 ex 99b Serci Antonino, SerciMaria Luigia, Serci Maria Pia; mapp. 325 ex 99c Batzella Battista, Batzella Mudu Argene, Batzella Mudu Armando, Batzella MuduBenigna, Batzella Mudu Emilia, Batzella Mudu Eugenia, Batzella Mudu Maria Teresa, Batzella Mudu Pierina, Batzella Mudu Silvio;mapp. 592 ex 100a Serci Antonino, Serci Maria Luigia, Serci Maria Pia; mapp. 593 ex 100b Serci Antonino, Serci Maria Luigia, SerciMaria Pia; mapp. 329 ex 101a Anni Cesario; mapp. 330 ex 101b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 331 ex 102a Batzella Luigi; mapp.332 ex 102b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 333 ex 103a Batzella Luigi; mapp. 334 ex 103b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 596ex 104a Batzella Luigi; mapp. 597 ex 104b Batzella Luigi; mapp. 405 ex 182a Cocco Antonio Roberto; mapp. 406 ex 182b DEMA-NIO DELLO STATO; mapp. 403 ex 181a Pisano Lucia; mapp. 404 ex 181b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 335 ex 105a BatzellaLuigi; mapp. 336 ex 105b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 337 ex 107a Batzella Luigi; mapp. 338 ex 107b DEMANIO DELLO STATO;mapp. 339 ex 108a Batzella Luigi, Batzella Maria Nella; mapp. 340 ex 108b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 341 ex 109a BatzellaLuigi, Batzella Maria Nella; mapp. 342 ex 109b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 343 ex 110a Batzella Luigi; mapp. 344 ex 110dDEMANIO DELLO STATO; mapp. 110c PROPRIETA’ DA ACCERTARE; mapp. 110b PROPRIETA’ DA ACCERTARE; mapp. 407 ex183a Mudu Maria Antonietta, Pintus Franco, Pintus Liliana, Pintus Maria Carla; mapp. 408 ex 183b DEMANIO DELLO STATO; mapp.409 ex 184a Mudu Maria Antonietta, Mudu Teresina; mapp. 410 ex 184b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 345 ex 111a MossaAntonio; mapp. 346 ex 111b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 347 ex 112a Cappai Maria, Pillosu Andrea, Pillosu Anna, Pillosu AnnaRita, Pillosu Antonella, Pillosu Giampiero, Pillosu Gioconda, Pillosu Marco; mapp. 348 ex 112b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 349ex 113a Lilliu Franco, Pias Maria; mapp. 350 ex 113b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 351 ex 114a Batzella Luisa, Batzella Rafaella;mapp. 352 ex 114b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 353 ex 115a Batzella Luigi; mapp. 355 ex 115c DEMANIO DELLO STATO;mapp. 447 ex 205a Pisano Lucia; mapp. 448 ex 205b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 449 ex 205c DEMANIO DELLO STATO;mapp. 450 ex 206a Pisano Lucia; mapp. 451 ex 206b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 452 ex 206c DEMANIO DELLO STATO;mapp. 453 ex 207a DEMANIO DELLO STATO; mapp. 454 ex 207b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 455 ex 207c Pias Antonello,Serra Biancarosa; mapp. 318 ex 77a Pillosu Claudia, Pillosu Giancarlo, Pillosu Maria Carmine, Pillosu Teodoro; mapp. 319 ex 77bDEMANIO DELLO STATO; mapp. 315 ex 76a Pillosu Gabriele; mapp. 316 ex 76b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 312 ex 69a AtzoriRosaria, Mudu Carmina, Mudu Giancarlo, Mudu Raffaela, Mudu Vittoria, Savini Anna; mapp. 313 ex 69b DEMANIO DELLO STATO;mapp. 309 ex 68a Porcu Flaviano, Porcu Giuseppe Antonio; mapp. 310 ex 68b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 306 ex 67a PorcuFlaviano, Porcu Giuseppe Antonio; mapp. 307 ex 67b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 303 ex 66a Cappai Teresa, Saiu Lucia, SaiuMarinella, Saiu Pietro; mapp. 304 ex 66b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 300 ex 65a Murgia Aurora; mapp. 301 ex 65b DEMANIODELLO STATO; mapp. 291 ex 50a Ledda Anna Felicita, Ledda Cinzia, Ledda Daniela, Ledda Davide, Ledda Donatella, Ledda MariaRita, Ledda Monica Daniela, Ledda Natalina Paola, Ledda Serenella Patrizia, Meloni Rita; mapp. 292 ex 50b Lasio Ettore, LasioFrancesco; mapp. 293 ex 50c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 288 ex 49b Ledda Anna Felicita, Ledda Cinzia, Ledda Daniela,Ledda Davide, Ledda Donatella, Ledda Maria Rita, Ledda Monica Daniela, Ledda Natalina Paola, Ledda Serenella Patrizia, MeloniRita; mapp. 289 ex 49c Lasio Ettore, Lasio Francesco; mapp. 290 ex 49d DEMANIO DELLO STATO; mapp. 299 ex 62b DEMANIODELLO STATO; mapp. 282 ex 47e DEMANIO DELLO STATO; mapp. 283 ex 47f Podda Efisia, Podda Gabriele; mapp. 280 ex 47cDEMANIO DELLO STATO; mapp. 278 ex 47a Podda Efisia, Podda Gabriele; mapp. 275 ex 44a DEMANIO DELLO STATO; mapp. 276ex 44b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 45 Podda Gabriele; mapp. 272 ex 43a Cappai Erminio, Cappai Maria Cecilia; mapp. 273ex 43b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 267 ex 36a Cappai Erminio, Cappai Maria Cecilia; mapp. 268 ex 36b DEMANIO DELLOSTATO; mapp. 264 ex 35a Batzella Luigi; mapp. 265 ex 35b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 259 ex 24a Sanna Carlo; mapp. 260ex 24b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 247 ex 8g Sanna Carlo; mapp. 248 ex 8h Serci Assunta; mapp. 249 ex 8i Lasio Eugenio;mapp. 243 ex 8c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 297 ex 175a Pinna Paoliona, Sanna Anna Maria, Sanna Carlo, Sanna Francesco,Sanna Sandro; mapp. 298 ex 175b Paschina Agnese, Paschina Amatore, Paschina Bruno, Paschina Sandro; mapp. 257 ex 22aBatzella Mudu Eugenia; mapp. 258 ex 22b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 252 ex 20a Batzella Teresa; mapp. 253 ex 20b DEMA-NIO DELLO STATO; mapp. 256 ex 21b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 250 ex 19a Vaquer Aldo, Vaquer Alfredo, Vaquer Candida,Vaquer Dolores, Vaquer Francesco, Vaquer Gaetano, Vaquer Laura, Vaquer Lina, Vaquer Luigi, Vaquer Mary, Vaquer Natalia, VaquerPiero, Vaquer Silvana, Vaquer Valeria, Vaquer Zoraide; mapp. 251 ex 19b DEMANIO DELLO STATO.NURAMINIS F. 39 (SERVITU’)mapp. 272 ex 107b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 271 ex 107a Batzella Teresa, Muntoni Alma, Muntoni Cesira, Muntoni Ennio,Muntoni Ines, Muntoni Oliviero, Muntoni Rina, Muntoni Teresa, Porru Maria, Saiu Giulio; mapp. 296 ex 132a Farris Benito; mapp. 297ex 132b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 267 ex 105a Farris Benito; mapp. 268 ex 105b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 305 ex139a Pisano Italo; mapp. 306 ex 139b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 303 ex 138a Farci Antonella, Farci Fanny, Farci Lidia, FarciMaria, Farci Sandro; mapp. 304 ex 138b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 301 ex 137a Mudu Mariano; mapp. 302 ex 137b DEMA-NIO DELLO STATO; mapp. 263 ex 101a Lilliu Intilla Battista; mapp. 264 ex 101b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 261 ex 100a PillosuGiuseppe; mapp. 262 ex 100b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 278 ex 114a Cappai Anna Rita, Cappai Fabrizio, Cappai Giancarlo,Cappai Maria Cecilia, Cappai Maria Luisa, Cappai Mario Marco, Cuccu Rosaria; mapp. 279 ex 114b DEMANIO DELLO STATO;mapp. 299 ex 136a Sedda Aurora, Serci Giovanni, Serci Maria Antonietta; mapp. 300 ex 136b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 135ex 135a Loi Ernesta; mapp. 298 ex 135b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 90 Loi Efisia; mapp. 234 ex 70a Mascia Maria Eva, ZoncaIgnazio; mapp. 235 ex 70b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 294 ex 131a Batzella Tilde, Trudu Cesare, Trudu Cinzia; mapp. 295 ex131b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 247 ex 76a Batzella Tilde, Trudu Cesare, Trudu Cinzia; mapp. 248 ex 76b DEMANIO DELLOSTATO; mapp. 52 ex 52a Batzella Tilde, Trudu Cesare, Trudu Cinzia; mapp. 206 ex 52b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 204 ex51a Batzella Tilde, Trudu Cesare, Trudu Cinzia; mapp. 205 ex 51b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 202 ex 50a Anni Onofrio; mapp.203 ex 50b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 198 ex 49a Batzella Argene, Batzella Armando, Batzella Battista, Batzella Benigna,Batzella Emilia, Batzella Eugenia, Batzella Maria Teresa, Batzella Pierina, Batzella Silvio, Scano Maria Luigia, Todde Cesidio, ToddeGianfranco, Todde Maria Antonietta; mapp. 199 ex 49b Batzella Adriana, Batzella Anna Maria, Batzella Antonia, Batzella Dante,

Batzella Giuseppe Luigi, Batzella Luigia Eugenia, Batzella Maria Giovanna, Batzella Patrizio, Batzella Teresa, Dedoni Diego, DedoniGianluca, Dedoni Isa, Dedoni Licia, Dedoni Mario, Dedoni Rinaldo, Dedoni Tona, Erbi` Aldo, Erbi` Maria Argene, Todde Gian Franco,Todde Gianmaria, Todde Maria Antonietta; mapp. 200 ex 49c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 201 ex 49d DEMANIO DELLOSTATO; mapp. 290 ex 121b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 116 PROVVEDITORATO DELLE OPERE PUBBLICHE DELLA SARDE-GNA; mapp. 289 ex 121a Loi Giancarlo; mapp. 291 ex 121 c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 153 ex 15a Batzella Antonia; mapp.154 ex 15b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 151 ex 14a Batzella Teresa; mapp. 152 ex 14b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 18Mudu Armando, Mudu Aurelio, Mudu Carmina, Mudu Lavinia, Mudu Raffaela, Porru Giulia, Succa Antonio, Succa Giuseppe, SuccaMario, Succa Paola , Succa Pietro, Succa Vanni; mapp. 280 ex 115a Mulas Atzeni Antonio; mapp. 281 ex 115b DEMANIO DELLOSTATO.NURAMINIS F. 40 (SERVITU’)mapp. 294 ex 77a Batzella Michelina, Muntoni Clelia, Muntoni Maria, Muntoni Batzella Clelia, Muntoni Pisano Cesira, Muntoni PisanoEnnio, Muntoni Pisano Irene, Muntoni Pisano Oliviero, Muntoni Pisano Rina, Muntoni Pisano Teresina, Pisano Marinetta, Tiberti Anna,Tiberti Antonio, Tiberti Carlo, Tiberti Ivo, Tiberti Maria; mapp. 295 ex 77b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 247 ex 49b DEMANIODELLO STATO; mapp. 246 ex 49a Mossa Antonio; mapp. 50 DEMANIO DELLO STATO; mapp. 244 ex 48a Casula Daniele; mapp.212 ex 26a Batzella Anna Maria, Batzella Maria Giovanna, Batzella Maria Grazia; mapp. 25 ex 25a Olla Francesco; mapp. 195 ex 23aBatzella Tilde; mapp. 188 ex 21a Batzella Tilde; mapp. 168 ex 11a Batzella Tilde; mapp. 10 ex 10a Batzella Tilde; mapp. 9 ex 9aBatzella Tilde, Trudu Cesare, Trudu Cinzia; mapp. 372 ex 122a Orgiana Sarais Francesca; mapp. 374 ex 123a Caddeo Vincenzo;mapp. 375 ex 123b Caddeo Vincenzo; mapp. 378 ex 124b Caddeo Vincenzo; mapp. 377 ex 124a Caddeo Vincenzo; mapp. 144 ex144a Lai Filomena, Serra Giuseppe; mapp. 166 ex 8a Batzella Michelina, Muntoni Clelia, Muntoni Maria, Muntoni Batzella Clelia,Muntoni Pisano Cesira, Muntoni Pisano Ennio, Muntoni Pisano Irene, Muntoni Pisano Oliviero, Muntoni Pisano Rina, Muntoni PisanoTeresina, Pisano Marinetta, Tiberti Anna, Tiberti Antonio, Tiberti Carlo, Tiberti Ivo, Tiberti Maria; mapp. 214 ex 27a Montis Luciano,Montis Maria Carla, Montis Maria Clelia, Montis Maria Grazia, Montis Paolo, Montis Roberto, Pistis Delia; mapp. 412 ex 121a VargiuSalvatore; mapp. 413 ex 121d Vargiu Salvatore; mapp. 409 ex 120a Sanna Gina; mapp. 411 ex 120d Sanna Gina; mapp. 366 ex 119aVargiu Salvatore; mapp. 367 ex 119b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 368 ex 119c Vargiu Salvatore.NURAMINIS F. 42 (SERVITU’)mapp. 560 DEMANIO DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA; mapp. 563 DEMANIO DELLA REGIONE AUTONOMADELLA SARDEGNA; mapp. 562 Anni Maria Rosaria, Cappai Guglielmo; 565 Anni Maria Rosaria, Cappai Guglielmo; mapp. 568 AnniMaria Rosaria, Cappai Guglielmo; mapp. 430 ex 125b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 433 ex 125e Erbi Serci Carlotta; mapp. 425ex 124b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 432 ex 125d DEMANIO DELLO STATO; mapp. 429 ex 125a Erbi Serci Carlotta; mapp. 351ex 100f DEMANIO DELLO STATO; mapp. 346 ex 100a Cappai Anna Rita, Cappai Fabrizio, Cappai Giancarlo, Cappai Maria Cecilia,Cappai Maria Luisa, Cappai Mario Marco, Cuccu Rosaria; mapp. 349 ex 100d DEMANIO DELLO STATO; mapp. 344 ex 98a SerciDolores, Serci Erminio, Serci Giuseppe, Serci Maria, Serci Palmira; mapp. 676 ex 97a Cocco Raffaele; mapp. 677 ex 97b CoccoRaffaele; mapp. 674 ex 96a Cocco Raffaele; mapp. 345 ex 98b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 160 ex 160a Batzella Adriana,Batzella Antonia, Batzella Dante, Batzella Giuseppe, Luigi, Batzella Michelina, Batzella Patrizio, Erbi Aldo, Erbi Battista, Erbi Maria,Muntoni Alma, Muntoni Cesarina, Muntoni Clelia, Muntoni Maria, Muntoni Pisano Alma, Muntoni Pisano Ennio, Muntoni Pisano Irene,Muntoni Pisano Oliviero, Muntoni Pisano Rina, Muntoni Pisano Teresina, Pisano Marinetta, Todde Intilla Cesidio, Todde IntillaGianfranco, Todde Intilla Gianmaria, Todde Intilla Maria; Antonietta, Tuveri Giorgio; mapp. 296 ex 72b DEMANIO DELLO STATO;mapp. 95 ex 95a Batzella Adriana, Batzella Antonia, Batzella Dante, Batzella Giuseppe, Batzella Michelina, Batzella Patrizio, ErbiAldo, Erbi Battista, Erbi Maria, Muntoni Alma, Muntoni Cesarina, Muntoni Clelia, Muntoni Maria, Muntoni Pisano Alma, MuntoniPisano Ennio, Muntoni Pisano Irene, Muntoni Pisano Oliviero, Muntoni Pisano Rina, Muntoni Pisano Teresina, Pisano Marinetta,Todde Intilla Cesidio, Todde Intilla Gianfranco, Todde Intilla Gianmaria, Todde Intilla Maria; Tuveri Giorgio.VILLASOR F. 29 (SERVITU’)mapp. 379 ex 130a Batzella Rodolfo; mapp. 380 ex 130b Batzella Rodolfo; mapp. 381 ex 130c Batzella Rodolfo; mapp. 196 ex 36bDEMANIO DELLO STATO; mapp. 195 ex 36a Pillitu Ilario; mapp. 125 Lampis Paolo; mapp. 193 ex 35a Lampis Paolo; mapp. 191 ex33a Deidda Renzo; mapp. 186 ex 31a Deidda Renzo; mapp. 187 ex 31b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 152 ex 22b DEMANIODELLO STATO; mapp. 151 ex 22a Farci Massimino, Farci Norella; SERRAMANNA F. 41 (SERVITU’)mapp. 536 ex 262a Scamuzzi Anna Maria Rosaria; mapp. 537 ex 262b Scamuzzi Anna Maria Rosaria; mapp. 538 Scamuzzi AnnaMaria Rosaria; mapp. 263 DEMANIO DELLO STATO; mapp. 260 DEMANIO DELLO STATO; mapp. 259 Zucca Carnine: AngeloFrancesco;SERRAMANNA F. 52 (SERVITU’)mapp. 279 ex 84a Boe Paolina, Chia Consalvo; mapp. 280 ex 84b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 276 ex 83a Boe Paolina, ChiaConsalvo; mapp. 277 ex 83b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 274 ex 82a Pilloni Salvatore; mapp. 275 ex 82b DEMANIO DELLOSTATO; mapp. 271 ex 81a Ortu Angela, Picci Danilo, Picci Dilva, Picci Gianfranco, Picci Luigi, Picci Maria Cleofe, Picci Priamo, PicciRaffaela, Picci Teresa; mapp. 273 ex 81c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 296 ex 183a Scalas Francesco; 297 ex 183b DEMANIODELLO STATO; mapp. 294 ex 182a Maccioni Follesa Angelo; mapp. 295 ex182b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 269 ex 80a ZuccaLuigi; mapp. 270 ex 80b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 268 ex 79c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 267 ex 79b DEMANIODELLO STATO; mapp. 261 ex 39c DEMANIO DELLO STATO; mapp. 260 ex 39a Murgia Giovanna; mapp. 217 Murgia Antonia, MurgiaElvio, Murgia Giancarlo, Murgia Lucio, Murgia Maria, Murgia Renata, Murgia Silvana, Pinna Eleonora; mapp. 223 Manca Veneranda;mapp. 265 ex 76b DEMANIO DELLO STATO; mapp. 259 DEMANIO DELLO STATO; mapp. 258 DEMANIO DELLO STATO; mapp.652 ex 253c Porceddu Angelo, Porceddu Annetta, Porceddu Giulia, Porceddu Giuseppe, Porceddu Lucia, Porceddu Maria,Porceddu Rosaria, Porceddu Teresa, Porceddu Vincenza; mapp. 653 ex 253d Porceddu Angelo, Porceddu Annetta, PorcedduGiulia, Porceddu Giuseppe, Porceddu Lucia, Porceddu Maria, Porceddu Rosaria, Porceddu Teresa, Porceddu Vincenza; mapp. 654ex 253e Porceddu Angelo, Porceddu Annetta, Porceddu Giulia, Porceddu Giuseppe, Porceddu Lucia, Porceddu Maria, PorcedduRosaria, Porceddu Teresa, Porceddu Vincenza; mapp. 254 Zucca Carla, Zucca Giovanni Battista, Zucca Giuliana, Zucca Luigi,Zucca Maria, Zucca Prino Virgilio; mapp. 255 Sias Antonio.Chiunque vi abbia interesse può prendere visione dei suddetti elaborati progettuali recandosi presso gli uffici dei Comuni sopra elen-cati. Inoltre gli interessati possono prendere visione del progetto presso il Servizio Progetti e Costruzioni dell’Ente acque dellaSardegna, Via Mameli 88, Cagliari (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, Ing. Antonio Fadda 070/6021320, Ing. Eugenia Murru070/6021254). Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Bruno Loffredo.Eventuali osservazioni, ai sensi delle richiamate norme, dovranno essere inoltrate all’ENAS – Servizio Progetti e Costruzioni – ViaMameli, 88 - 09123 Cagliari, in forma scritta, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul BURAS. La datadi pubblicazione potrà essere richiesta a questo Ente telefonando ai numeri sopra indicati. Le osservazioni pervenute entro il termi-ne perentorio sopra indicato verranno esaminate dall’organo competente all’approvazione del progetto.

Il Responsabile del ProcedimentoDott. Ing. Bruno Loffredo

Page 34: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

spese di vendita e passaggio di proprietà, l’offerentesi obbliga irrevocabilmente a versare le eventuali ul-teriori somme che si rendessero necessarie a sempli-ce richiesta del Cancelliere del Tribunale di Parma.Per i lotti 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 12 la partecipazione allavendita è condizionata alla presentazione di propostairrevocabile di acquisto per i beni mobili posti all’in-terno delle unità immobiliari, alle condizioni stabilitedall’ordinanza di vendita. Maggiori informazioni e co-pia dell’ordinanza di vendita disponibili sul sito inter-net www.fallimentojamsession.it o presso la Cancel-leria Fallimentare del Tribunale di Parma.Il Cancelliere(dott. Ferdinando Vicariotto)

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareFall. 1170/2004 ITALIAN MULTIMEDIA ATTRAC-TIONS S.P.A.Letta l’istanza che precede, depositata dal Curatorein data 11.02.2010;Rilevato che nulla osta al suo accoglimento;Visto il parere del comitato dei creditori;ritenuta la necessità di operare un ribasso del 20%del prezzo di vendita rispetto alla precedente ordi-nanza per la mancanza di offerte;Visto l’art. 106 l. fall.:autorizza il curatore istante a vendere a trattativa pri-vata in unico lotto il complesso dei beni (azien-da) facenti capo al sistema "TIME ELEVATOR",al prezzo minimo di E 480.000,00, nello stato di fattoe di diritto, in cui si trovano per come descritti nelleconsulenze del dott. Lino Turatti che si richiamanotutte, ad ogni buon conto, nella presente ordinanza,oltre IVA e con ogni spesa a carico dell’acquirente,previa pubblicazione di idoneo avviso su "La Repub-blica" e su "Porta Portese" nonché su "Asteinfoap-palti" nei mesi di marzo, aprile e maggio 2010 non-ché sul sito www.aste.eugenius.it sino alla scadenzadel termine per le offerte fissato al 10.06.2010 ovve-ro sino all’assunzione di idonea offerta, da dichiararsiirrevocabile per un periodo minimo di 90 giorni, op-portunamente cauzionata nella misura del 20% delprezzo offerto e successiva gara informale opportu-namente pubblicizzata davanti a questo Giudice de-legato, con obbligo di partecipazione da parte degliofferenti a pena di perdita della cauzione, di cui riser-va modalità.Roma, il 12.02.2010Il Giudice DelegatoDott. Aldo Ruggiero

TRIBUNALE DI ROMAFALL. n.200500285G.D. DE RENZIS vende con incanto 26/05/2010ore 12,15, presso Tribunale di Roma Sezione Falli-mentare, brevetto industriale (PCT WO01/56632 A2), Modello di utilità e marchio comunita-rio per la produzione di siringhe pre-riempite denomi-nato "Fadajet".Prezzo base Euro 100.000,00. Cauzione 20% entroore 12,00 del 25/05/2009.Rilanci minimi Euro 20.000,00. Informazioni pressocancelleria Tribunale e curatore dott. Fondi tel 0645471503.

TRIBUNALE DI ROMAFALL. n.200500285G.D. DE RENZIS vende incanto 26/05/2010 ore12.00, presso Tribunale di Roma Sezione Fallimenta-re, capannone industriale su due piani di com-plessivi mq 8.000 sito in Bolotana - zona indu-striale di Ottana (Nuoro - SARDEGNA).Prezzo base Euro 320.000,00. Cauzione 20% entroore 12 del 25/05/2010. Rilanci minimi Euro25.000,00.Informazioni presso cancelleria Tribunale e curatoredott. Fondi 06 45471503.

TRIBUNALE DI ROMAFallimento n. 20/2008G.D. Dott. Aldo RuggieroCuratore Prof. Francesco MinnettiAsta del 14/07/2010, ore 13.00per vendita prestigioso immobile uso ufficio in Romazona centroSi rende noto che il G.D. Dott. Ruggiero con ordinan-za depositata il 17/02/2010 ha disposto la venditasenza incanto del fabbricato cielo-terra ad usoufficio sito in Roma Via Giovan Battista Martinin. 3 - Piazza Verdi s.n.c., costituito da nove pianifuori terra oltre al piano terra e due piani interrati, del-la superficie complessiva di mq. 15.000 cui si ag-giungono 690 mq. di parcheggio esterno e 360 mq.

di terrazza al piano 9° oltre ad una quota di404/1000 su parti comuni con l’adiacente proprietàper una ulteriore superficie di pertinenza di circa1.500 mq..L’immobile, attualmente locato all’Autorità Garantedella Concorrenza e del Mercato al canone annuo diE 4.353.359,08 + IVA, sarà posto in vendita nellostato di fatto e di diritto in cui si trova al prezzo basedi E 98.000.000,00.L’udienza per la deliberazione dell’offerta e perl’eventuale gara fra gli offerenti ai sensi dell’art. 573c.p.c. è fissata per il giorno 14.07.2010, ore 13,00innanzi al G.D., Dott. Aldo Ruggiero. Il depositodell’offerta in busta chiusa dovrà avvenire presso laCancelleria del Tribunale Fallimentare di Roma entroil termine massimo del 30/06/2010.L’offerta dovrà contenere, fra l’altro, l’indicazione delbene per il quale l’offerta è proposta, l’espressa dic-hiarazione di aver preso visione della perizia di stimae l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà esse-re inferiore al prezzo base sopra indicato.La domanda in bollo dovrà essere corredata da unassegno circolare non trasferibile, intestato a favoredel Curatore, per una somma pari al 10% del prezzoofferto, a titolo di cauzione.L’ordinanza di vendita e la perizia dell’immobile sonointegralmente riportate presso il sito internetwww.portaleaste.com.Ulteriori informazioni sono disponibili presso la Can-celleria del Tribunale Fallimentare di Roma, Viale del-le Milizie n.3/E , piano terra, st. 185 e presso lo studiodel Curatore (Roma, Via Parigi n. 11, Tel.06.4807021- Fax. 06-48070251).Roma, 22 aprile 2010

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareIl Giudice Delegato al Fallimento di Sergio Farietti(proc. n. 64001/1999),ha pronunciato la seguenteORDINANZA DI VENDITA IMMOBILIARE SENZAINCANTOLetta l’istanza presentata dal Curatore in data03.03.2010, al fine di procedere alla vendita del se-guente immobile di compendio del fallimento intesta-to:Quota di 1/9 di un appartamento sito nel comune diPomezia, località Torvaianica, via Colonia, n. 20, cen-sito al NCEU, foglio n. 31, parcella n. 1392, sub 12,categoria A/2, classe 3, consistenza in vani n. 5, rite-nuto che appare opportuno provvedere alla venditadel bene predetto esperendo la procedura di venditasenza incanto, attesa la proprietà solo di quotadell’immobile predetto;ritenuto che occorre rinnovare la precedente ordi-nanza per la esecuzione parziale della pubblicitàstraordinaria;visto il parere del Comitato dei creditori;considerato che non risultano creditore iscritti am-messi;visti gli artt. 104, 105, 108 L.F., 570 e ss. c.p.c.ORDINALa vendita senza incanto del seguente immobile:Quota di 1/9 di un appartamento sito nel co-mune di Pomezia, località Torvaianica, via Co-lonia, n. 20, censito al NCEU, foglio n. 31, parcellan. 1392, sub 12, categoria A/2, classe 3, consisten-za in vani n. 5.Il bene sarà posto in vendita al prezzo base di E14.600,00, nello stato di fatto e di diritto in cui si tro-va, in base alla perizia di stima dell’arch. Maura Lom-bardi e depositata nel fascicolo fallimentare, cui si in-tende fatto integrale riferimento e che si intende ri-chiamata nella presente ordinanza per ogni fine ed, inparticolare, per la indicazione di tutte le eventuali per-tinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive epassive; che la vendita è a corpo e non a misura; cheeventuali differenze di misura non potranno dar luogoad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prez-zo; che la vendita forzata non è soggetta alle normeconcernenti la garanzia per vizi o mancanza diqualità, né potrà essere revocata per alcun motivo.Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, man-canza di qualità o difformità della cosa venduta, oneridi qualsiasi genere-ivi compresi, ad esempio, quelliurbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessitàdi adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spesecondominiali dell’anno in corso e dell’anno pre-cedente non pagate dal debitore, per qualsiasi moti-vo non considerati, anche se occulti e comunque nonevidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad al-cun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo,essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione deibeni. L’immobile viene venduto libero da iscrizioniipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti.Se esistenti al momento della vendita, eventuali iscri-zioni e trascrizioni saranno cancellate a spese e curadellaprocedura.Ove l’immobile risultasse occupato dal debitore o daterzi senza titolo, la sua liberazione sarà effettuata acura del curatore;1. le offerte di acquisto, dichiarate espressamente ir-revocabili per un periodo minimo di 120 giorni daldeposito, a pena di perdita della cauzione, dovrannoessere effettuate mediante dichiarazione sottoscrittada presentarsi nella Cancelleria Fallimentare, in bu-sta chiusa.Sulla busta deve essere indicato il nome di chi depo-sita materialmente l’offerta (che può anche esserepersona diversa dall’offerente), il nome del giudice ela data della vendita.Le offerte dovranno pervenire entro il termine massi-

mo del 12.07.2010, a partire dalla data della presen-te ordinanza, con l’assunzione espressa dell’obbligodi partecipare alla eventuale gara, in caso di pluralitàdi offerte, a pena di perdita della cauzione; l’offertadovrà contenere l’espressa dichiarazione di aver pre-so visione della perizia di stima.L’offerta, peraltro, non dà diritto all’acquisto del bene,restando piena facoltà del giudice di valutare se darluogo o meno alla vendita, e ciò anche in caso di uni-co offerente.La persona indicata nella offerta come futura intesta-taria del bene è tenuta a presentarsi all’udienza sopraindicata; in mancanza, il bene potrà essere aggiudi-cato anche ad altro offerente per minore importo. Seinvece la offerta dell’assente fosse l’unica, l’aggiudi-cazione avverrà a favore dell’unico offerente, anchese assente alla udienza; Fissa l’udienza per la delibe-razione dell’offerta e per la eventuale gara tra gli offe-renti ai sensi dell’art. 573 c.p.c. per il giorno14.07.2010, ore 13,00 (presso la stanza n. 216 delGiudice delegato - dott. Aldo Ruggiero - Tribunale diRoma, sezione fallimentare, viale Giulio Cesare, n.54/b, 1° piano);2. l’ammissione alla vendita è subordinata al depositopresso la Cancelleria Fallimentare di un assegno cir-colare intestato al Curatore per la seguente somma:10% del prezzo offerto a titolo di cauzione; si rendenoto che il Curatore, anche sulla base della relazionedel prezzo di stima del bene, dichiara la vendita sog-getta ad IVA/imposta di registro, a seconda della na-tura del bene; tutte le spese sono a carico dell’aggiu-dicatario, nessuna esclusa, ed il decreto di trasferi-mento è condizionato all’integrale pagamento delprezzo; in particolare, l’importo degli oneri tributarisarà indicato all’aggiudicatario dopo la aggiudica-zione ed essi dovranno essere versati nello stessotermine del prezzo e delle spese. In caso di inadem-pimento, la aggiudicazione sarà revocata e l’aggiudi-catario perderà tutte le somme versate.1) Ciascun offerente, in possesso dei requisiti di leg-ge per partecipare alla vendita, dovrà eseguire il de-posito per cauzione, producendo in cancelleria l’as-segno, unitamente alla domanda di partecipazione,che dovrà riportare le complete generalità dell’offe-rente (cognome, nome, luogo e data di nascita, domi-cilio, recapito telefonico), l’indicazione del codice fi-scale e, in caso di persona fisica coniugata, il regimepatrimoniale prescelto con la indicazione dellegeneralità del coniuge; Se l’offerente è minorenne,l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previaautorizzazione del giudice tutelare; in caso di offertapresentata per conto di una società dovrà essereprodotto certificato del registro delle imprese dalquale risulti la costituzione della società, regolarmen-te iscritta ed i poteri conferiti all’offerente; la doman-da dovrà inoltre contenere: l’indicazione del bene peril quale l’offerta è proposta; l’indicazione del prezzoofferto (che non potrà esser inferiore al prezzo mini-mo indicato in ordinanza di vendita, a pena di esclu-sione); il termine di pagamento del prezzo e deglioneri tributari, non superiore a 60 giorni;Gli offerenti dovranno, altresì, dichiarare la propriaresidenza od eleggere domicilio in Roma;2) in caso di pluralità di offerte, il Giudice procederàad una gara fra gli offerenti, nello stesso giorno, riser-vandosi di dettare ulteriori modalità di gara;3) il termine di versamento del residuo dovrà avvenireconformemente alla offerta e solo all’esito dell’inte-grale pagamento il Giudice delegato provvederàall’emanazione del decreto di trasferimento, ai sensidell’art. 586 c.p.c.;4) le spese relative alla vendita ed al passaggio diproprietà saranno poste interamente a carico dell’ag-giudicatario;5) agli offerenti, che non siano divenuti aggiudicatari,verrà restituito il deposito per cauzione subito dopola effettuazione della gara.MANDAal Curatore per la notifica della presente ordinanza aciascuno dei creditori ipotecari iscritti ed ai creditoriex art. 108 u. c. legge fallimentare;DISPONEChe la presente ordinanza deve essere resa pubbli-ca, a cura della cancelleria, mediante affissione pertre giorni consecutivi nell’Albo di questo Tribunale;che, oltre alla prescritta affissione all’albo del Tribu-nale prescritta dall’art. 490, 1° comma, c.p.c., a curadel curatore, un estratto della presente ordinanza do-vrà essere redatto e pubblicato nei mesi di aprile emaggio 2010 sul quotidianoLa Repubblica e negli stessi mesi su Asteinfoappalti.L’ordinanza unitamente alla perizia di stima dovrà es-sere pubblicata sul sito internetwww.aste.eugenius.it. Tra il compimento delle sud-dette forme di pubblicità e la scadenza dovrà decor-rere un termine non inferiore a 45 gg liberi.Il testo della inserzione sui giornali e su internet dovràessere redatto secondo le indicazioni disponibili pre-sso la Cancelleria e dovrà contenere, in particolare,la ubicazione e tipologia del bene, la superficie inmq., prezzo base, giorno e ora dell’asta, con indica-zione del giudice, del numero della esecuzione; do-vrà altresì contenere la indicazione del nome del cu-ratore, il recapito e la indicazione, quanto all’avvisosu quotidiani e periodici, del sito internet sui cui rin-venire la perizia.Saranno invece omessi l’importo del rilancio minimo,i dati catastali e i confini del bene.Manda alla Cancelleria per gli adempimenti di rito,revocando la precedente ordinanza.Roma, il 15.03.2010Il Giudice DelegatoDott. Aldo Ruggiero - segue

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareG.d. Dott. Aldo Ruggiero- Curatore D.ssa FedericaAntonelli.Il Fallimento Total Service spa n. 64071 cede in uni-co lotto, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova,ad un prezzo pari all’80% del valore nominale (credi-to per ritenute fiscali al valore nominale di E40.254,30 e credito Iva al valore nominale per E9.819,00) , con ogni spesa ed accessori a caricodell’acquirente.Le offerte devono essere cauzionate per il 10% ri-spetto al prezzo offerto, da dichiararsi espressamen-te irrevocabili per un periodo minimo di 90 giorni conassunzione espressa dell’obbligo irrevocabile di par-tecipare all’indicenda gara a pena di perdita dellacauzione del 10% in caso di mancata partecipa-zione, ovvero sino alla assunzione di idonea offerta (che sarà adeguatamente pubblicizzata per sollecita-re nuove offerte maggiori) sempre da dichiararsi irre-vocabile per un periodo minimo di 90 giorni, opportu-namente cauzionata nella misura del 10% del prezzoofferto e successiva gara informale davanti al Giudi-ce Delegato, il quale si riserva di dettare eventuali edulteriori condizioni.Il termine di scadenza per le offerte a pena di inam-missibilita’ è il 30.06.2010 e non saranno ammessele offerte non cauzionate e prive della dichiarazioneespressa di irrevocabilita’ nonche’ della dichiara-zione di impegno a partecipare all’eventuale gara.L’inosservanza delle modalita’ di presentazione dellaofferta comporterà la perdita della cauzione medesi-ma

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareFall. 216/09 MEDITERRANEA COSTRUZIONI SRLLetta l’istanza che precede, depositata dal Curatorein data 19.01.2010, con integrazione del29.01.2010(proc. Fall. 216/2009);Rilevato che nulla osta al suo accoglimento attesa lasua corrispondenza con il programma di liquidazioneed essendo assicurata la competitività della proce-dura ai sensi dell’art. 107 l.f.;Vista la approvazione del piano di liquidazione;Visto l’art. 107 l. fall.:autorizza il curatore istante a vendere a mezzo proce-dura competitiva, l’autocarro Nissan V. I. TK 35 ,modello Atleon, targato CC112DK, e l’autoveicoloNissan Pajero, targato ZA870LX di cui all’istanza inepigrafe, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova-no previa opportuna visione da parte degli eventualiofferenti, rispettivamente al prezzo di E 14.500,00 edE 12.500,00 oltre IVA e con ogni spesa a caricodell’acquirente, previa pubblicazione mensile di avvi-so su Porta Portese e su Asteinfoappalti nei mesi dimarzo-aprile-maggio 2010, con termine per le offertesino al 10.06.2010 ovvero sino all’assunzione di ido-nea offerta, da dichiararsi irrevocabile per un periodominimo di 90 giorni, opportunamente cauzionata nel-la misura del 20% del prezzo offerto e successivagara informale opportunamente pubblicizzata davantia questo Giudice delegato, con obbligo di partecipa-zione da parte degli offerenti a pena di perdita dellacauzione.Si dispone la pubblicazione per il medesimo periododi mesi 3 sul sito internet di www.aste.eugenius.itRoma, il 12.02.2010Il Giudice DelegatoDott. Aldo Ruggiero

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareCon riferimento alla vendita del credito derivante dal-la sentenza n. 1303/2002 del Fallimento ResidenceRicasoli, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova,Letta la istanza che precede, depositata dal Curatorein data 17.03.2010;Rilevato che nulla osta al suo accoglimento;ritenuto che occorre rinnovare la precedente ordi-nanza non risultando interamente eseguiti gli adem-pimenti pubblicitari;Visto il parere del comitato dei creditori;Visto l’art. 106 l. fall.;autorizzail curatore istante ad acquisire offerte per la ces-sione del credito derivante dalla sentenza n.1303/2002 del Fallimento Residence Ricasoli, nellostato di fatto e di diritto in cui si trova, per come emer-ge dalla stima del dott. Fabio MassimoTrincia che si richiama espressamente, al prezzo ri-dotto di E 580.000,00 , con ogni spesa ed accessoria carico dell’acquirente, previa pubblicazione di ido-neo avviso mensile commerciale su Asteinfoappalti,nei mesi di maggio, giugno, luglio 2010 e sul sito in-ternet www.asteeugenius.it sino al 30.07.2010 (ter-mine di scadenza per le offerte a pena di inammissi-bilità) per l’acquisizione di offerte, cauzionate per il10% rispetto al prezzo offerto, da dichiararsi espres-samente irrevocabili per un periodo minimo di 60giorni con assunzione espressa dell’obbligo irrevo-cabile di partecipare all’indicenda gara a pena di per-dita della cauzione del 10% in caso di mancata par-tecipazione ovvero sino all’assunzione di idonea of-ferta (che sarà adeguatamente pubblicizzata per sol-lecitare nuove offerte maggiori) sempre da dichiarar-si irrevocabile per un periodo minimo di 60 giorni, op-portunamente cauzionata nella misura del 10% delprezzo offerto e successiva gara informale davanti aquesto Giudice delegato,

34

• TRIBUNALE DI •

ROMA

Page 35: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

il quale si riserva di dettare eventuali ed ulteriori con-dizioni. Si precisa che, in ogni caso, non saranno am-messe le offerte non cauzionate e prive della dichia-razione espressa di irrevocabilità nonché della dic-hiarazione di impegno a partecipare all’eventualegara. In ogni caso, l’inosservanza delle modalità dipresentazione della offerta comporterà la perdita del-la cauzione medesima.Riserva ogni provvedimento all’esito della dispostapubblicità.Roma, il 18.03.2010Il Giudice DelegatoDott. Aldo Ruggiero

TRIBUNALE DI ROMAESEC. IMM. N. 746/03 R.G.E.G.E. Dott. Francesco CottoneVendita con incanto: 15/06/2010 ore 09.30 c/o Tri-bunale civile di Roma, IV Sez. EE.II.Lotto Unico:Comune di Roma, Zona Eur, Via della SierraNevada, 130 -150.Quota pari all’intero della piena proprietà sufabbricato da cielo a terra, uso casa di cura,composto da 5 piani fuori terra ed uno parzialmenteseminterrato, con area di pertinenza e giardino.Libero.Prezzo base Euro 13.875.000,00.Rilancio minimo Euro 50.000,00. Domande entro14/06/2010 ore 12.30.Custode: Avv. Alessia Londei tel. 0645425149.Maggiori info in cancelleria IV Sez. EE.II.,su www.tribunale.roma.it ewww.astegiudiziarie.it(cod. A53998).

TRIBUNALE DI ROMAFallimento 66539 GD dott. Ruggiero, curatore Vi-glietta vende trattativa privata marchio imbarcazioni"Calafuria" di fama internazionale prezzo E270.588,00 , nonché 5 stampi imbarcazioni varimodelli E 210.625,00 esclusa IVA.Offerte irrevocabili per 60 gg in cancelleria cauzione20%.Info curatore 06.3724949347.4974836

TRIBUNALE DI ROMASEZIONE FALLIMENTAREFALL. N. 83/2004 SOCEP SRLAsta del 16 Giugno 2010 ore 12.00Si rende noto che il G.D. Dott. DE RENZIS con ordi-nanza del 19/05/2008 ha disposto la vendita all’in-canto del seguente bene appresso descritto:descrizione del bene:quote sociali della TO.VER.ITALIA srl (pari al60% del capitale sociale) con sede in Roma- ViaBitonto, 122 - settore produzione e commercializza-zione di pitture e vernici.Prezzo base E 50.000,00 rialzo minimo E 8.000,00Deposito dell’offerta in cancelleria entro le ore 13:00del giorno antecedente l’asta.Condizioni per partecipare:domanda in bollo corredata da assegni circolari nontrasferibili, intestati a favore del fallimento, di unasomma pari al 10% del prezzo base, a titolo dicauzione.Ulteriori informazioni in Cancelleria, piano terra, st.191Curatore Fallimentare Saraceni Roberto tel.064455508 fax 06233244116email: [email protected]

TRIBUNALE DI ROMAEstratto di atto di citazione in integrazione del con-traddittorio ordinata dal Giudice in processo per in-terdizioneGli Avv. ti Attilio Serafini e Mario Cerciello, procurato-ri e difensori del Sig. Paolo Armandi nel processo perinterdizione della di lui madre Sig.ra Lidia Tonini Bas-si, autorizzati alla notifica per pubblici proclami conprovvedimento del Presidente del Tribunale di Romadel 8 aprile 2010, elettivamente domiciliato, ai fini delpresente giudizio, in Roma a Via Ruggero Fauro n.43. Premesso che il processo relativo reca il numerodi R.G. 37323/09 e che lo stesso è stato assegnatoper la sua istruzione alla dott.ssa Galterio della I Se-zione Civile del Tribunale di Roma; che il predettoGiudice,all’udienza del 27 novembre 2009, sulla scorta delledichiarazioni rese dal ricorrente, che ha fatto presen-te che la madre aveva una sorella residente inCanada e due fratelli residenti in Genova, haordinato la notifica del ricorso ai parenti entro il IVgrado entro il termine del 5 giugno 2010, rinviando ilprocesso all’udienza del 25 giugno 2010;tanto premesso e ritenuto, i predetti Avvocati citano iSignori Elvira, Mario e Bruno Tonini, nella qualità so-pra indicata, a comparire avanti al Giudice dott.ssaGalterio, della I Sezione Civile del Tribunale di Roma,nel processo R.G. 37323/09, per l’udienza del gior-no 25 giugno 2010 ore 12, processo nel quale è sta-ta chiesta 2 l’interdizione della Sig.ra Lidia ToniniBassi, nata a Roma il 4 giugno 1925.Roma, 25 marzo 2010Avv. Attilio SerafiniAvv. Mario Cerciello

TRIBUNALE DI ROMAESECUZIONE MOBILIARERGE N. 35252/07G.E. Dott.ssa V. BELLITrattativa privata vendesi quota pari al 17,5% della

IMMOBILIARE LORY s.r.l. .Prezzo minimo Euro 590.767,03.Trasferimento subordinato al mancato esercizio dellaprelazione esistente a favore degli altri soci.Offerte in busta chiusa entro il 25.05.2010 al Com-missionario dottor P. LUPI, Via Reno 30 (00198)Roma.

TRIBUNALE DI ROMASEZIONE FALLIMENTAREFALLIMENTO N. 354/05 "L’ELITE S.R.L."G.D. DR. LUISA DE RENZIS - CURATRICE AVV.CARLA BELTRANDOAVVISO DI VENDITA IMMOBILEASTA DEL 24.06.2010 ORE 13:00Si rende noto che il G.D., con ordinanza del22.04.2010 ha disposto la vendita di quanto appres-so indicato, alle seguenti condizioni:Deposito delle offerte in cancelleria entro le ore13:00 del 23.06.2010Condizioni di partecipazione:Domanda in bollo, corredata da assegni circolariNON TRASFERIBILI, intestati a favore del Fallimen-to, dell’importo pari al 30% del prezzo base, di cui10% a titolo di cauzione, 20% a titolo di spese pre-suntive di vendita.Ulteriori informazioni in Cancelleria Tribunale Falli-mentare di Roma, piano terra, stanza 191, o contatta-re Curatrice Tel. 06/3724252 - 06/3728417LOTTO UNICO:Locale ad uso commerciale, sito in Grosseto,loc. "Marina di Grosseto", Via XXIV Maggio,72/BPREZZO BASE RIBASSATO Euro 580.000,00 =RIALZO MINIMO EURO 10.000,00=

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareConcordato preventivo n. 32/09 Cogefin s.r.l. in liqui-dazioneGiudice Delegato dott. Aldo RuggieroCon decreto reso in data 1 aprile 2010 il TribunaleCivile di Roma, Sezione Fallimentare, ha ammesso laCogefin s.r.l. in liquidazione (già Co.ge.r. s.r.l.), consede in Napoli, Via Arangio Ruiz n. 83 (già in Roma,Via Zoe Fontana n. 220), alla procedura di concorda-to preventivo, delegando Giudice Delegato il dott. Al-do Ruggiero, e CommissarioGiudiziale dott. Claudio Santini con studio in Roma,V.le Bruno Buozzi, 5 tel. 06.80693292.Con il medesimo decreto il Tribunale Civile di Romaha fissato l’adunanza dei creditori per il giorno 19maggio 2010 alle ore 13.00 davanti il sig. GiudiceDelegato,presso la predetta Sezione fallimentare del Tribunaledi Roma, in Viale delle Milizie n. 3/E. Ai sensi dell’art.174 L.F., ogni creditore può farsi rappresentare daun mandatario speciale.Il voto può essere trasmesso anche dopo l’adunanza,presso la Cancelleria del Giudice Delegato, Dott. Al-do Ruggiero (in Roma, Viale delle Milizie, n. 3/E) aisensidell’art. 178 L.F. ultimo comma.Il Commissario GiudizialeDott. Claudio Santini

TRIBUNALE DI ROMAINVITO AD OFFRIREMAGISTE REAL ESTATE SPA IN C. P. n. 20/06 e’proprietaria dei seguenti beni immobiliImmobile: Prezzo base (esclusa IVA e costi acquisi-zione)Roma Via della Farnesina, 235E 332.100,00Roma Via della Farnesina, 237 - 239E 409.050,00Roma Via della Farnesina, 241E 190.350,00Roma Via della Farnesina, 247 - 249E 1.304.100,00Roma Via della Farnesina, 269E 1.555.200,00Roma, Viale delle Provincie, 162 -170E 1.522.800,00Roma, Via Duccio di Buoninsegna, 67 - 73E 3.272.400,00Roma Via di Valle Melaina 141 - 147E 1.017.360,00P.S. Stefano (GR), Villa CacciarellaE 24.000.000,00Milano, Via Abbadesse, 44E 503.820,00Roma, Via Principessa Clotilde, 5/AE 546.750,00Zagarolo, Via Valle del Formale 28/C (box 18)E 14.580,00San Cesareo, Via della Resistenza 34/b villino6 E 234.900,00San Cesareo, Via Trieste, 27E 48.600,00Entro le ore 18.00 del 3 giugno 2010 possono per-venire in busta chiusa offerte irrevocabili per l’acqui-sto degli immobili descritti, presso il Notaio SilviaTeodora Masucci, Via Giovanni Pierluigi Da Palestri-na, 19, 00193 Roma (tel. 06369989 - fax0636085790), a mezzo raccomandata a r. o conse-gnate a mano. Le offerte potranno essere presentateper singoli immobili, per più immobili o per la totalitàdegli stessi.L’offerta dovrà essere accompagnata da cauzionepari al 10% del prezzo offerto a mezzo assegni circo-lari non trasferibili intestati a "Magiste Real EstateS.p.A in c.p.". o a mezzo fideiussione bancaria a pri-ma richiesta. Non saranno prese in considerazione

offerte che non risultino pari o migliorative rispetto aiprezzi base di vendita indicati.Le buste saranno aperte presso lo studio del notaioincaricato alle ore 10.00 del giorno 4 giugno 2010.In caso di presentazione di più offerte si procederà agara informale considerando quale base d’asta l’of-ferta più alta.In ogni caso la stipula dell’atto pubblico di compra-vendita è condizionata all’autorizzazione del G.D.,che sarà comunicata entro 15 gg. dal deposito delrelativo provvedimento, con invito alla stipula dell’attopubblico entro i successivi 15 gg.Il regolamento di procedura competitiva, il modello diproposta irrevocabile di acquisto, le perizie estimati-ve degli immobili e ulteriori informazioni potranno es-sere acquisite dal sitowww.liquidazionegiudizialemre.it. Per informazioni :tel 0680691348 - fax: 068074426 - e:mail:[email protected] informazioni e i dati acquisiti in virtù della procedu-ra saranno trattati in conformità alla vigente normati-va sulla privacy.I liquidatori giudizialiAvv. Vincenzo MascoloProf. Salvatore SarconeDott. Francesco Rossi

TRIBUNALE DI ROMAFALLIMENTO n. 742/05(Curatore: Dott. RIMICCI A.)ASTA DEL 10/06/10, ORE 12:00Si rende noto che il G.D. Dott. DE RENZIS, con ordi-nanza del 24/12/09, ha disposto la vendita all’incan-to dei seguenti beni appresso descritti:Descrizione dei beniLotto 199% delle quote sociali della società S.SI-MEONE Srl in Liquidazione con sede in via deiPampini n. 7 - Roma - C.F. e P.IVA n.00371050618 - Iscrizione R.E.A. n. 516530 pressola C.C.I.A.A. di Roma - Capitale Sociale E1.122.000,00Prezzo base E 14.962.207,00Rialzo minimo E 10.000,00Lotto 299% delle quote sociali della società BO-SCARELLO Srl in Liquidazione con sede in viaPampini n. 7 - Roma - C.F. e P. IVA n.00371060617 - Iscrizione R.E.A. n. 516528 pressola C.C.I.A.A. di Roma - Capitale Sociale E 10.000,00Prezzo base E 9.770.789,00Rialzo minimo E 10.000,00Lotto 399% delle quote sociali della società MATESESrl in Liquidazione con sede in via dei Pampinin. 7 - Roma - C.F. e P.IVA n. 00371070616 - Iscri-zione R.E.A. n. 516529 presso la C.C.I.A.A. di Roma- Capitale Sociale E 204.000,00Prezzo base E 4.546.110,00Rialzo minimo E 10.000,00Deposito dell’offerta in busta chiusa presso la can-celleria entro le ore 13:00 del giorno antecedentel’asta.Condizioni per partecipareDomanda in bollo corredata da assegni circolariNON TRASFERIBILI intestati a favore del fallimento,di una somma pari al 15% del prezzo base, di cui:5% a titolo di cauzione;10% a titolo di spese presuntive di vendita.Ulteriori informazioni in Cancelleria, piano terra, st.191.Roma, 09/04/10

TRIBUNALE DI ROMAFALL. N. 348/07 KIRBY’S S.R.L. - Giudice DelegatoDott. Aldo Ruggiero, Curatore Dott. Mario Moriconi.Vendita senza incanto del 21.07.2010 h. 13.00 delramo di azienda di proprietà della fallita, affittato, con-cernente l’attività di pizzeria e pub, con sede inRoma, via Casilina n. 1800 , al prezzo base ridottodi circa il 20% di Euro 610.000,00 , oltre Imposta diregistro, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova,in base alla perizia della dottoressa Franca Cieli.Le offerte irrevocabili per un minimo di 120 giorni daldeposito, dovranno pervenire, in busta chiusa, inCancelleria entro le ore 13.00 del 19.07.2010, cor-redate da cauzione del 10% del prezzo offerto.L’ordinanza di vendita e la perizia sono consultabilisul sito www.aste.eugenius.it.Ulteriori informazioni in Cancelleria o presso il Cura-tore Fax [email protected].

TRIBUNALE DI ROMASEZIONE FALLIMENTAREFallimento 363/07 C.I.C. CLIN INDUSTRIE CITTA’SrlG.D. Dott. U. Gentili - Curatore Avv. G. L. RighiSi rende noto che il G.D. con ordinanza del 5.5.2010ha disposto la vendita senza incanto, in unico lotto,dei seguenti beni del fallimento 363/07 C.I.C. CLININDUSTRIE CITTA’ Srl:i) "Ramo D’Azienda" costituito dal complesso dei be-ni organizzati per l’esercizio dell’attività di smaltimen-to di rifiuti ovvero macchinari, attrezzature industriali,autoveicoli, licenze, autorizzazioni nonché dai rappor-ti giuridici inerenti l’attività d’impresa e dai rapporti dilavoro ancora esistenti, attualmente detenuti da so-cietà affittuaria cui è stata intimata dalla Curatela la ri-soluzione dei rapporti d’affitto e di noleggio per ina-dempimento;ii) il credito, maturato e maturando , vantato dallasocietà fallita nei confronti della società affittuaria per - segue a pag. 37

canoni d’affitto e locazione non pagati.Il tutto meglio identificato e descritto nella relazionedi stima e nelle successive integrazioni redatte daiCTU della procedura, nello stato di fatto e diritto incui si trova, ad un prezzo non inferiore ad E1.000.000,00, oltre spese e imposte di legge.Deposito offerte in cancelleria in bollo, in busta chiu-sa entro le ore 13,00 del 6.7.2010, accompagnateda assegno pari al 10% del prezzo offerto qualecauzione.L’udienza per la deliberazione sulle offerte e perl’eventuale gara tra gli offerenti è fissata per il giorno7.7.2010 alle ore 12,30.Ulteriori informazioni in Tribunale Fallimentare diRoma cancelleria G.D. dott. Gentili o Curatore falli-mentare tel. 06 68135702 fax 06 68131310.

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareLiquidazione Concordataria dei Beni di "Casamerca-to s.r.l." Concordato Preventivo n. 24/2008AVVISO DI VENDITALa Liquidazione Concordataria dei Beni di"Casamercato s.r.l." - Concordato Preventivo n.24/2008 (la Procedura), comunica che nel quadrodelle attivita’ finalizzate al realizzo delle attivita’ cedu-te, intende procedere alla vendita in lotti separati, deiseguenti complessi immobiliari ceduti ai creditori:LOTTO NUMERO 1:complesso immobiliare ubicato in Comune diAlseno (PC) consistente in un centro commercialedella superficie complessiva di circa 41.681 mq;LOTTO NUMERO 2:complesso immobiliare ubicato in Comune diCava Manara (PV), consistente in un centro com-merciale della superficie complessiva di circa26.543 mq.;LOTTO NUMERO 3:complesso immobiliare ubicato in Comune diSesto Fiorentino (FI), consistente in un terrenodella superficie di circa 8.110 mq. catastali e sopra-stanti fabbricati consistenti in vari immobili a destina-zione commerciale, della superficie complessiva co-perta di circa 637,2 mq. e n. due immobili a destina-zione abitativa, della superficie complessiva copertadi circa 174,9 mq.;LOTTO NUMERO 4:complesso immobiliare ubicato in Comune diAlseno (PC), consistente in un terreno della superfi-cie di circa 6.542 mq. catastali e soprastanti fabbri-cati consistenti in una abitazione in villa, della superfi-cie complessiva coperta di circa 313 mq., un’abita-zione rurale, della superficie complessiva coperta dicirca 244 mq. ed un magazzino, della superficie com-plessiva coperta di circa 125 mq.;LOTTO NUMERO 5:complesso immobiliare ubicato in Comune diLavagno (VR), frazione Vago, consistente in unterreno edificabile della superficie complessiva di cir-ca 30.431 mq. Catastali.I Complessi Immobiliari sono comunque meglio de-scritti nella documentazione inerente la procedura divendita, consultabile sul sito internet:www.casamercato.it.La procedura di vendita si espletera’ mediante un’as-ta, che si terra’ avanti il notaio dottor Luca Troili (il no-taio incaricato), avente studio in Roma, via Oslavia,12, tel.:06.3720548, fax.: 06.37526536, il giorno 28 mag-gio 2010, alle ore 12,00.L’integrale disciplina della procedura di vendita e’contenuta nelle "NORME CHE REGOLANO L’INVI-TO A PRESENTARE OFFERTE DI ACQUISTO DICOMPLESSI IMMOBILIARI COMPRESI NELL’AT-TIVO DELLA PROCEDURA, COSTITUENTI LOTTISEPARATI - DISCIPLINARE D’ASTA (in breve:"Regolamento di vendita"). Il Regolamento di Vendi-ta puo’ essere consultato sul sito web:www.casamercato.it.Ai fini della presentazione delle offerte segrete di ac-quisto, i prezzI base d’asta deI Complessi Immobiliarisono stabiliti come segue:LOTTO NUMERO 1: prezzo base d’asta euro19.544.066,10 (euro diciannovemilioni cinquecento-quarantaquattromila sessantasei/10);LOTTO NUMERO 2: prezzo base d’asta euro13.801.178,70 (euro tredicimilioni ottocentounomilacentosettantotto/70);LOTTO NUMERO 3: prezzo base d’asta euro2.200.500,00 (euro duemilioniduecentomila cin-quecento/00);LOTTO NUMERO 4: prezzo base d’asta euro708.834,60 (settecentoottomila ottocentotrenta-quattro/60);LOTTO NUMERO 5: prezzo base d’asta euro7.380.000,00 (euro settemilionitrecento ottantami-la/00). I Complessi Immobiliari possono essere vi-sionati previa richiesta da inviare in forma scritta, viafax, al numero 06.37500515.La visita sara’ confermata in forma scritta dalla Proce-dura e potra’ avere luogo alla presenza di un delega-to dei Commissari Liquidatori.Il presente avviso, in ogni caso, non costituisce pro-posta irrevocabile né offerta al pubblico, né sollecita-zione al pubblico risparmio, né impegna in alcunmodo i Commissari Liquidatori a contrarre con gli of-ferenti.Roma, data della pubblicazioneI Commissari LiquidatoriAvv. Giuseppina IvoneDott. Roberto Falcone

35

Page 36: AsteInfoappalti

COMUNE DI MONTECATINI TERMESERVIZIO TECNICO E ASSETTO DEL TERRITORIO

ESTRATTO DEL BANDO D’ASTA PUBBLICAPER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TECNICO E ASSETTO DEL TERRITORIOIn esecuzione:

- della deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 24/03/2010 avente ad oggetto “Approvazione del piano delle alienazioni per il triennio 2010/2012 aisensi dell’art. 58 della L. 133/2008”;

Vista:- la propria determinazione n. 499 del 28/04/2010 come rettificata dalla determinazione n. 521 del 30/04/2009 con cui si approva il presente Bando;

RENDE NOTOche il giorno 07/06/2010 alle ore 9.00 presso la sede del Servizio Tecnico e Assetto del Territorio, in Montecatini Terme, Viale della Libertà 4, avrà luogo l’astapubblica con il sistema delle offerte segrete di cui alla lett. c) dell’art. 73 del Regio Decreto 23/05/1924, n. 827, per la vendita degli immobili di seguito descritti

EX CASA COLONICA in via S. ANTONIO - LOTTO N. 01DESCRIZIONE E CONSISTENZA OGGETTIVA: ex fabbricato colonico di due piani fuori terra della superficie complessiva di mq. 200, posto nell’area su cui insi-ste la ex discarica di via s. Antonio n. 19 in pessime condizioni di manutenzione e conservazione, senza impianto di riscaldamento, con impianti elettrico ed idriconon a norma, e con porzione del solaio di copertura crollato.VALORE DI STIMA: 150.000,00 EuroTERRENO VIA SERCHIO - LOTTO N. 02DESCRIZIONE E CONSISTENZA OGGETTIVA: reliquato stradale della superficie di mq. 170VALORE DI STIMA: 50.000,00 EuroLAVATOIO DI VIA NOFRETTI - LOTTO. N. 03DESCRIZIONE E CONSISTENZA OGGETTIVA: manufatto adibito a lavatoio pubblico sito nella parte alta di Via Nofretti sul lato destro della strada, di fronte alcivico n. 139. È costituito da n. 4 pilastri in muratura su cui poggia la copertura, degradante, parimenti in muratura, che misura m. 4 X 5,40 per un totale di mq.21,60. L’altezza nella parte bassa misura m. 2,25, nella parte alta m. 3,00. Le altre tre pareti sono aperte fino ad un’altezza di m. 1,20, fatta eccezione per quellalato strada che è aperta completamente per consentire l’ingresso. All’interno esistono n. 6 palmenti contigui, nel centro, necessari per il lavaggio. Attualmente lastruttura è inutilizzata. VALORE DI STIMA: 20.000,00 EuroSERRE COMUNALI - LOTTO N. 04DESCRIZIONE E CONSISTENZA OGGETTIVA: appezzamento di terreno della superficie di mq. 4.105,00 sul quale insistono le ex serre comunali, sito inMontecatini Terme in Via S. AntonioVALORE DI STIMA: 350.000,00 EuroAPPARTAMENTO DI VIA FRIULI n. 11 scala B - piano terzo - interno 7 di vani 5,5 - LOTTO. N. 05DESCRIZIONE E CONSISTENZA OGGETTIVA: unità immobiliare facente parte del fabbricato condominiale di n. 4 piani fuori terra edificato nell’area peep SalseroPiemonte.L’appartamento è corredato di garage. È attualmente occupato con contratto in scadenza nel mese di settembre 2010.NOTE: per la partecipazione all’asta è necessario il possesso dei requisiti soggettivi previsti per l’assegnazione di alloggi in area PEEP ed in particolare:Avere cittadinanza italiana o di uno stato appartenente all’Unione europea oppure cittadinanza di un altro stato purchè in possesso dei requisiti previsti dalla vigen-te normativa sull’immigrazione. Non possedere nessun altro alloggio, adeguato al nucleo familiare, nel Comune di Montecatini Terme o in comuni limitrofi.Detti requisiti si intendono riferiti all’intero nucleo familiare.VALORE DI STIMA: 90.000,00 EuroTERRENO DI VIA BOCCACCIO - LOTTO. N. 06DESCRIZIONE E CONSISTENZA OGGETTIVA: appezzamento di terreno edificabile sito nel comune di Montecatini Terme in via Boccaccio - angolo via Cadornadella superficie di mq. 750 ricadente nel vigente PRG in zona residenziale di completamento B3, I.F. 2,00 mc/mq, R.C. 0.30 Hmax 10mNOTE: l’aggiudicatario, è vincolato alla realizzazione di almeno una unità abitativa della superficie utile non inferiore a mq. 70 da destinare a locazione a canoneagevolato per anni 20.VALORE DI STIMA: 300.000,00 Euro

OffertaL’offerta dovrà essere formulata in aumento, e comunque non dovrà essere inferiore al prezzo posto a base d’asta.Le offerte dovranno pervenire con le modalità illustrate nel bando integrale pubblicato sul sito internet del Comune di Montecatini Terme all’indirizzowww.comune.montecatini-terme.pt.it entro le ore 12.00 del 03/06/2010.Garanzia dell’offertaÈ richiesto, a garanzia dell’offerta, il versamento di un deposito cauzionale pari al 10% del prezzo a base d’asta indicato per ciascuno degli immobili. Il depositocauzionale sarà trattenuto dall’ente ed imputato in conto del prezzo di aggiudicazione. Qualora non sia dato luogo al contratto per fatti imputabili all’aggiudicata-rio, le somme depositate a garanzia dell’offerta saranno definitivamente acquisite al bilancio dell’Amministrazione comunale. Il versamento del deposito cauzionale tramite bonifico bancario a favore del Comune di Montecatini Terme dovrà essere effettuato esclusivamente mediante ver-samento della predetta somma presso la Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia codice IBAN IT92 D06260 70461 000000 100C01, indicando come causale:“Deposito cauzionale (cap. 7445) Asta pubblica” oltre all’ indicazione del lotto dell’immobile per cui si partecipa. Il tesoriere rilascerà la ricevuta comprovante l’av-venuto versamento del deposito cauzionale.Pagamento Il pagamento del saldo, dovrà essere effettuato un’unica soluzione alla tesoreria comunale non oltre il momento di stipulazione del contratto.Per informazioni contattare l’ufficio Patrimonio Immobiliare 0572/918617 oppure 0572/918614. Montecatini Terme, 03/05/2010

Il dirigente Arch. Mario Damiani

www.ilsole24ore/system/legale@@PTDI##

Page 37: AsteInfoappalti

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

TRIBUNALE DI ROMA"Tribunale di Roma G.D. dr.ssa De Rosa C.P. N.1243/01 vende asta del 6.7.2010 ore 12.00 il se-guente lotto:Comune di Roma - Via della Pisana n. 1036,terreno agricolo censito nel N.C.E. del Comune diRoma fg. 766 part. n. 150, 151, 152, 153, 154, 155,156; al fg. 767 part. 258;superficie complessiva mq. 32.200 circa con desti-nazione urbanistica secondo le previsioni del NuovoPiano Regolatore di Roma zona H-H1. Tettoia di mq.1019 coperti nel N.C.E. al fg. 766 part. 153.Fabbricato bifamiliare d’uso residenziale sud-diviso in due unità distinto in catasto Fabbricati delComune di Roma al fg. 766 part. 156 sub 1, 2, 3 e152 sub. 1 e 2 della superficie complessiva (postcondono) di mq. 988,24.Superfici soggette a condono con pratiche n.63060/86 per mq. 262,71 e 63067/86 per mq.271,01.Prezzo base E 3.000.000,00 , offerte in aumento noninferiori ad E 25.000,00.Informazioni liquidatore Avv. Sergio Smedile tel.0632651481.Offerte in busta chiusa da depositare entro le ore13.00 del 5.7.2010 presso la Cancelleria Fallimenta-re - V.le delle Milizie n. 2, con domanda in bollo ecauzione 20% del prezzo base con assegno circola-re n.t.Sito internet www.astegiudiziarie.it;informazioni telefoniche n. verde [email protected]".

TRIBUNALE DI ROMASezione FallimentareFallimento Cecchi Gori Holding srl in liquidazione n.418/2009Dichiarato con sentenza del 26.10.2009Giudice Delegato: Dr. Francesco TaurisanoCuratore: Dr. Tadeusz KrzysztofiakVia Aurelia, n. 137 - 00165 Roma Tel. 06.63.80.949- Fax 06.64400169Fallimento n. 418/2009"Tribunale fallimentare di Roma, fallimenton°418/2009 di Cecchi Gori Holding s.r.l. in liquida-zione, Giudice Delegato Dr. Francesco Taurisano,rende nota la vendita dei seguenti singoli lotti, nellostato di fatto e di diritto in cui si trovano:LOTTO 1)Partecipazione azionaria nella Cecchi GoriMusic s.r.l.,CF e PI 04943611006, nella misura del 90% del ca-pitale sociale al prezzo base E 841.000,00 = oltreimposte e spese di trasferimento.Tale impresa svolge un’attività finalizzata esclusiva-mente allo sfruttamento e valorizzazione della librarymusicale detenuta in proprietà e composta da circa1880 opere.LOTTO 2)Partecipazione azionaria nella Cecchi GoriCinema e Spettacolo s.r.l.in liquidazione, CF e PI 04478591003, ovvero la par-tecipazione di quote nominali pari ad E 60.000,00=,ed il credito in contenzioso di E 25.827.024,00=portato dal decreto ingiuntivo n°15248/2008, RGN12552/2008, emesso dal Tribunale di Roma, in dan-no della Cecchi Gori Cinema e Spettacolo s.r.l. in li-quidazione.La cessione della quota avverrà al prezzo base di E60.000,00= pari al valore nominale della partecipa-zione azionaria, oltre oneri e spese cessione.Il credito di E 25.827.024,00= verrà venduto al prez-zo base di E 2.600.000,00 =, oltre spese.LOTTO 3)Credito in contenzioso di E 756.401,00= portatodal decreto ingiuntivo n°15249/2008, RGN12553/2008, emesso dal Tribunale di Roma, in dan-no della Immobiliare Veronica 84 s.r.l., CF06109000585.La cessione avverrà al prezzo base di E 151.280,29=, oltre spese.Le offerte di acquisto in busta chiusa, debitamentecauzionate del 10% dell’importo offerto, dovrannodepositarsi entro le ore 13 dell’08.07.2010 , pressola cancelleria del Giudice delegato.La cauzione dovrà essere versata con assegno circo-lare non trasferibile intestato a "Fallimento418-2009".Le offerte pervenute avranno efficacia per almenosessanta giorni. In caso di pluralità di offerte, si faràluogo ad una gara sull’offerta più alta.Il saldo del corrispettivo d’aggiudicazione dovrà av-venire entro 30 gg.Per informazioni contattare il curatore fallimentare Dr.

Tadeusz Krzysztofiak 06.6380949, fax06.64400169, Avv. Paola Remigi 338.2484564, econsultare il sito internet www.astegiudiziarie.it".In attesa di riscontro, invio cordiali saluti.Roma, 23.04.2010Dr. Tadeusz Krzysztofiak

TRIBUNALE DI ROVIGOAVVISO d’ASTAFallimento n° 26/2009per l’affitto di Azienda con Opzione di acquistoAvanti al Giudice Delegato è stata fissata il giorno 11giugno 2010 alle ore 12:30 l’apertura delle buste elo svolgimento dell’eventuale gara per la conces-sione in affitto dell’azienda della Società Fallita,RO.CAR S.r.l., composta da:* Immobili siti in Adria(RO) - Loc. Smergoncinon. 12, costituti da un capannone industriale dellasuperficie lorda complessiva di mq 10881, oltre aterreno con edificabilità residua della superficie com-plessiva di mq 18.471 e struttura mobile posizionataad est posta al piano Terra* impianti, macchinari, attrezzature, apparec-chiature elettriche ed elettroniche, mobili e ar-redi, beni immateriali ed avviamento commer-ciale.Il tutto nello stato di fatto e di diritto in cui il comples-so aziendale si trova come risultante dalle perizie edagli atti pubblicati sul sito: www.asteannunci.it.Canone di locazione annuo: E 171.000,00 con ob-bligo acquisto del magazzino: E 180.000,00 pagabi-le in tre soluzioni.Fideiussione bancaria o assicurativa a prima richie-sta di E 375.000,00Importo opzione di acquisto E 4.900.000,00 con fi-deiussione bancaria o assicurativa a prima richiestadi E 4.200.000,00.Offerta minima in aumento E 10.000,00=.Obbligo di assunzione di un numero non inferiore a30 (trenta) unità, di ex dipendenti della Società fallita,posti in mobilità (ai sensi della L. 223/91).Le offerte di locazione e di opzione d’acquistodell’azienda, in bollo, dovranno essere presentate inbusta chiusa indirizzata alla Cancelleria Fallimentaredel Tribunale di Rovigo, entro le ore 12:00 del10.06.2010, unitamente ad assegno circolare nontrasferibile intestato al Fallimento, da imputarsi acauzione di E 30.000,00.Risulterà aggiudicatario l’offerente che ha proposto ilmaggior prezzo dell’opzione di acquisto, non infe-riore in ogni caso ad E 4.900.000,00 (Euro/quattrom-ilioninovecentomila). Info: Curatore Rag. AronneSACCHETTO - tel. 0426660868.

TRIBUNALE DI SCIACCAProcedura fallimentare: n. 1/1988IL GIUDICE DELEGATOViste le istanze della curatrice in data 31.03.2009 ein data 19.03.2010;esaminate la documentazione ipotecaria e catastalein atti e la relazione tecnica di stima, depositatadell’esperto nominato nell’interesse della procedurain data 12.03.2009 nonché la documentazione de-positata dalla curatrice con relazione in data17.11.2008;rilevato che è compreso nel fallimento il compendioimmobiliare descritto e valutato nella suddettarelazione;ritenuto che se ne deve disporre la vendita senza in-canto al prezzo ribassato rispetto a quello di stima te-nuto conto della previa ricognizione dell’interesseall’acquisto compiuta nel territorio, quale risulta dagliatti del fallimento, e d’altro canto della necessità diagevolare la chiusura di una procedura molto datata;sentito il comitato dei creditori;

acquisito l’assenso dei creditori ammessi al passivocon prelazione sul compendio immobiliare di cui trat-tasi;Visti gli artt. 104-105-108 L.F., 569 e 570 c.p.c.,ORDINAla vendita senza incanto del compendio immobiliare,acquisito all’attivo fallimentare, in più lotti così com-posti:LOTTO n. 1"Appartamento libero per civile abitazione inbuono stato di conservazione sito in Alessan-dria della Rocca, via Nazionale , al I pianodell’edificio denominato Panzera, "blocco B", aventeuna superficie lorda di mq. 171,00 ed una superficieutile di mq. 149,27, costituito da n. 8 vani"N.B.:1) L’immobile è catastato al catasto fabbricati al fg.20, p.lla. 466 sub 17, categoria catastale A/2.2) L’immobile fa parte del fabbricato edificato dal sig._________________, con regolare concessione edili-zia n. 162 del 18-08-1972, sulle particelle 6/a e 7/a,foglio 20, estese, complessivamente 1.380,00 mq.3) Il fabbricato è composto da cinque piani fuori terraed una superficie di mq. 660,00 (60,00 mq. x 11,00mq.) ed un’altezza di 17,03 ml. È suddiviso in dueblocchi denominati: "a" quello del vano scala che, inriferimento alla via Nazionale, è posto a sinistradell’immobile; "b" quello del vano scale che, in riferi-mento alla via Nazionale, è posto a destra dell’immo-bile. Entrambi i "blocchi" sono costituiti da dueappartamenti per ogni piano.4) L’immobile è stato costruito in forza di licenza edili-zia n. 162 del 18/08/1972 ma allo stato è difforme ri-spetto alla predetta concessione, in quanto è statorealizzato un esubero, rispetto al volume realizzabile,di metri cubi 5.719,80; detto abuso è sanabile aisensi dell’art. 40 comma 6 della Legge n. 47 del1985 e gli oneri per sanare l’abuso ammontano acomplessivi E 5.282,33.L’immobile è pervenuto alla società fallita in forza diconferimento rogato dal notaio Li Puma il20-07-1079, trascritto in data 08-08-1979 ai nn.11673/12898, da potere di soggetto cui era perve-nuto giusta atto rogato dal notaio_____________________ in data 14/06/1974 e tras-critto il 06/08/1974 ai nn. 11986/11970, da poteredi soggetto cui era pervenuto per atto di compraven-dita, avente ad oggetto il terreno (distinto in Catastoalla partita 5398, fg. 20, p.lle nn. 6/a e 7/a, estesoare 13.80) rogato dal Notaio_____________________ in data 13/01/1971, regi-strato a Bivona il 29 gennaio 1971 al n. 57, trascrittoin Agrigento il 4.02.1971 ai nn. 2486/2210, dapotere di soggetto proprietario ante ventennio.Le unità immobiliari de quibus sono state denunziateal Catasto Urbano con mod. 1 n. 40/74-45/74 e47/74.Il tutto nello stato di fatto e di diritto in cui trovasi ecome meglio descritto nelle relazioni di stima agli attidel fascicolo fallimentare, alle quali si fa rinvio perquant’altro qui non riportato, con contestuale autoriz-zazione per ogni interessato a prenderne visione sot-to vigilanza del cancelliere.LOTTO n. 2"Magazzino (completo di tutti i servizi fun-zionanti) in discreto stato di conservazione, si-to in Alessandria della Rocca, via Nazionale, alPT piano dell’edificio denominato Panzera, "bloccoB", avente una superficie lorda di mq. 353,93 ed unasuperficie utile di mq. 315,60, h. 3,50 ml."N.B.:1) L’immobile è catastato al catasto fabbricati al fg.20, p.lla. 466 sub 6, categoria catastale C/2.2) L’immobile fa parte del fabbricato edificato dal sig.Panzera Vincenzo, con regolare concessione edilizian. 162 del 18-08-1972, sulle particelle 6/a e 7/a, fo-glio 20, estese, complessivamente 1.380,00 mq.3) Il fabbricato è composto da cinque piani fuori terraed una superficie di mq. 660,00 (60,00 mq. x 11,00mq.) ed un’altezza di 17,03 ml. È suddiviso in dueblocchi denominati: "a" quello del vano scala che, inriferimento alla via Nazionale, è posto a sinistradell’immobile; "b" quello del vano scale che, in riferi-mento alla via Nazionale, è posto a destra dell’immo-bile. Entrambi i "blocchi" sono costituiti da dueappartamenti per ogni piano.4) L’immobile è stato costruito in forza di licenza edili-zia n. 162 del 18/08/1972 ma allo stato è difforme ri-spetto alla predetta concessione, in quanto è statorealizzato un esubero, rispetto al volume realizzabile,di metri cubi 5.719,80; detto abuso è sanabile aisensi dell’art. 40 comma 6 della Legge n. 47 del1985 e gli oneri per sanare l’abuso ammontano acomplessivi E 12.100,95.L’immobile è pervenuto alla società fallita in forza diconferimento rogato dal notaio __________ il20-07-1079, trascritto in data 08-08-1979 ai nn.11673/12898, da potere di soggetto cui era perve-nuto giusta atto rogato dal notaio Antonino Marsalain data 14/06/1974 e trascritto il 06/08/1974 ai nn.11986/11970, da potere di soggetto cui era perve-nuto per atto di compravendita, avente ad oggetto ilterreno (distinto in Catasto alla partita 5398, fg. 20,p.lle nn. 6/a e 7/a, esteso are 13.80) rogato dal No-taio _____________________ in data 13/01/1971,registrato a Bivona il 29 gennaio 1971 al n. 57, tras-critto in Agrigento il 4.02.1971 ai nn. 2486/2210, dapotere di soggetto proprietario ante ventennio.Le unità immobiliari de quibus sono state denunziateal Catasto Urbano con mod. 1 n. 40/74-45/74 e47/74.Il tutto nello stato di fatto e di diritto in cui trovasi ecome meglio descritto nelle relazioni di stima agli atti - segue a pag 39

del fascicolo fallimentare, alle quali si fa rinvio perquant’altro qui non riportato, con contestuale autoriz-zazione per ogni interessato a prenderne visione sot-to vigilanza del cancelliere.LOTTO n. 3"Vano cabina Enel, originariamente destinatoalla fornitura di energia elettrica ai macchinaria servizio della società fallita sito in Alessan-dria della Rocca, via Nazionale, al PT pianodell’edificio denominato Panzera, "blocco A", aventeuna superficie lorda di mq. 21,60, sup. utile di. 16,00mq., un’altezza utile di 3,55 ml.È costituito da un ingresso di mq. 3,60, e da due di-stinti vani, rispettivamente di mq. 7,20 e 5,20 mq."N.B.:1) L’immobile è catastato al catasto fabbricati al fg.20, p.lla. 466 sub 3, categoria catastale C/2.2) L’immobile fa parte del fabbricato edificato dal sig.Panzera Vincenzo, con regolare concessione edilizian. 162 del 18-08-1972, sulle particelle 6/a e 7/a, fi-glio 20, estese, complessivamente 1.380,00 mq.3) Il fabbricato è composto da cinque piani fuori terraed una superficie di mq. 660,00 (60,00 mq. x 11,00mq.) ed un’altezza di 17,03 ml. È suddiviso in dueblocchi denominati: "a" quello del vano scala che, inriferimento alla via Nazionale, è posto a sinistradell’immobile; "b" quello del vano scale che, in riferi-mento alla via Nazionale, è posto a destra dell’immo-bile. Entrambi i "blocchi" sono costituiti da dueappartamenti per ogni piano.4) L’immobile è stato costruito in forza di licenza edili-zia n. 162 del 18/08/1972 ma allo stato è difforme ri-spetto alla predetta concessione, in quanto è statorealizzato un esubero, rispetto al volume realizzabile,di metri cubi 5.719,80; detto abuso è sanabile aisensi dell’art. 40 comma 6 della Legge n. 47 del1985 e gli oneri per sanare l’abuso ammontano acomplessivi E 1.079,68.L’immobile è pervenuto alla società fallita in forza diconferimento rogato dal notaio ___________ il20-07-1079, trascritto in data 08-08-1979 ai nn.11673/12898, da potere di soggetto cui era perve-nuto giusta atto rogato dal notaio_____________________ in data 14/06/1974 e tras-critto il 06/08/1974 ai nn. 11986/11970, da poteredi soggetto cui era pervenuto per atto di compraven-dita, avente ad oggetto il terreno (distinto in Catastoalla partita 5398, fg. 20, p.lle nn. 6/a e 7/a, estesoare 13.80) rogato dal Notaio_____________________ in data 13/01/1971, regi-strato a Bivona il 29 gennaio 1971 al n. 57, trascrittoin Agrigento il 4.02.1971 ai nn. 2486/2210, dapotere di soggetto proprietario ante ventennio.Le unità immobiliari de quibus sono state denunziateal Catasto Urbano con mod. 1 n. 40/74-45/74 e47/74.Il tutto nello stato di fatto e di diritto in cui trovasi ecome meglio descritto nelle relazioni di stima agli attidel fascicolo fallimentare, alle quali si fa rinvio perquant’altro qui non riportato, con contestuale autoriz-zazione per ogni interessato a prenderne visione sot-to vigilanza del cancelliere.DETERMINAil prezzo base della vendita:* per il LOTTO n. 1 in euro 31.000,00 oltre IVA sedovuta;* per il LOTTO n. 2 in euro 54.000,00 oltre IVA sedovuta;* per il LOTTO n. 3 in euro 2.300,00 oltre IVA se do-vuta;STABILISCEche le offerte saranno aperte dal g.d. nell’ufficio n.220 - piano I - del Tribunale di Sciacca, Viale Quasi-modo, il giorno 6.07.2010 h. 16,00 e che le stessedovranno rispettare le seguenti condizioni:1) l’offerta dovrà essere depositata, o fatta perveniremediante plico postale, entro le ore 12,00 del giorno5.07.2010 presso la cancelleria fallimentare del Tri-bunale di Sciacca, in busta chiusa recante soltanto ilnome del giudice delegato, il numero della procedurae la data dell’udienza fissata per la vendita.N.B.: nel caso di invio dell’offerta tramite plico posta-le, il mittente potrà indicare sulla busta, oltre ai sud-detti dati, soltanto pseudonimo e casella postale perl’eventuale ricevuta di ritorno;2) l’offerta non è efficace se inferiore al prezzo base;3) l’offerta dovrà contenere la dichiarazione di resi-denza ovvero elezione di domicilio nel Comune diSciacca con indicazione del proprio numero di codi-ce fiscale. Nel caso in cui l’offerta sia presentata darappresentante legale di società dovrà essere allega-ta misura camerale aggiornata da cui emergono ipoteri rappresentativi;4) l’offerta dovrà essere accompagnata, da assegnicircolari non trasferibili (inseriti nell’unica busta de-positata o nell’unico plico inviato), emessi in favoredella procedura fallimentare, per un importo pari al20% del prezzo base, di cui il 10% a titolo dicauzione ed il 10% per spese presuntive di vendita (ilcuratore - ex art. 34 l.f. - è sin d’ora autorizzato ad in-cassare gli assegni depositati a titolo di cauzione efondo spese nell’ipotesi di aggiudicazione dei benioggetto di vendita);5) l’eventuale gara sull’offerta più alta, in caso di plu-ralità di offerenti, avverrà dinanzi al g.d. nell’ufficio n.220 - piano I - del Tribunale di Sciacca, Viale Quasi-modo, il giorno 6.07.2010, alle ore 16,00;6) si stabilisce fin d’ora che in caso di gara l’aumentoda apportarsi all’offerta più alta non potrà essere infe-riore ad euro 1.000,00;7) il prezzo di aggiudicazione, dedotto l’importo

Cerchi Casa?..Prova All'Incanto!

Cerchi Casa?..Prova All'Incanto!

37

• TRIBUNALE DI •

ROVIGO

• TRIBUNALE DI •

SCIACCA

Page 38: AsteInfoappalti

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A.Direzione Acquisti, Logistica e Contratti

Sede legale: via Cognetti n. 36 – 70121 BARITel. n. 080/5723491 - Telefax n.080/5723018

Acquedotto Pugliese S.p.A., con reti idriche per oltre 20.000 chilometri al servizio di 4 milioni di cittadini,10.000 chilometri di reti fognarie e 180 depuratori, è tra i maggiori player nazionali nella gestione del ciclo idri-co integrato, che va dalla captazione, alla raccolta sino alla potabilizzazione ed alla distribuzione dell’acquaoltre che ai servizi di fognatura e di depurazione delle acque reflue.Questa Società ha indetto n. 12 gare d’appalto, mediante procedure aperte, per l’istituzione di altrettantiContratti quadro, di durata quadriennale, relativi all’affidamento ed all’esecuzione dei lavori e dei servizi per lamanutenzione ordinaria, a guasto e straordinaria delle reti idriche e fognarie; per la realizzazione di allaccia-menti di utenza e di tronchi idrici e fognanti negli abitati ricadenti negli Ambiti Territoriali nn. 1, 2, 3, 6, 8, 9,10, 11, 12, 13, 14 e 15. Gli importi complessivi degli appalti, al netto dell’I.V.A., per ciascun Ambito Territorialesopra indicato, sono di seguito riportati:

Ambito 1 - Provincia di Foggia: € 7.799.796,87 di cui € 247.873,89 per oneri complessivi della sicurezzadei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 2 - Provincia di Foggia: € 14.281.606,22 di cui € 457.556,49 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 3 - Provincia di Foggia: € 14.161.912,01 di cui € 424.555,66 per oneri complessivi della sicurezzadei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 6 - Provincia di Bari: € 17.823.802,05 di cui € 568.393,83 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 8 - Provincia di Taranto: € 24.770.342,06 di cui € 726.584,16 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 9 - Provincia di Taranto: € 11.030.986,33 di cui € 339.176,92 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 10 - Provincia di Lecce: € 17.310.363,02 di cui € 547.152,81 per oneri complessivi della sicurezzadei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 11 - Provincia di Lecce: € 14.828.332,43 di cui € 446.347,73 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 12 - Provincia di Lecce: € 25.350.259,41 di cui € 771.948,87 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 13 - Provincia di Lecce: € 20.091.872,55 di cui € 623.692,90 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 14 - Provincia di Brindisi: € 29.743.633,45 di cui € 925.021,30 per oneri complessivi della sicurez-za dei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Ambito 15 - Provincia di Avellino: € 1.316.438,91 di cui € 42.519,63 per oneri complessivi della sicurezzadei servizi e dei lavori oggetto dell’appalto

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, espresso dal ribasso percentuale determinato mediante offer-ta di prezzi unitari, ai sensi dell’articolo 82, comma 3, del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell’articolo 90del d.P.R. n. 554 del 1999, con l’aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta, purchè vali-da. Le offerte, corredate della prescritta documentazione, dovranno pervenire alla Direzione Acquisti, Logisticae Contratti di questa Società - Via Cognetti n. 36 - 70121 Bari, entro le ore 10,00 del 15/07/2010.I bandi di gara sono stati trasmessi alla U.E. il 27/04/2010 e sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dellaRepubblica Italiana - V serie speciale n. 51 del 05/05/2010, sul sito internet del Ministero delle Infrastrutturenonché, unitamente agli annessi disciplinari di gara, sul sito di questa Società www.aqp.it. Il Direttore Acquisti, Logistica e Contratti: Avv. Alessio Alfonso Chimenti.

Page 39: AsteInfoappalti

IL SOLE 24 ORE S.p.A.

System Comunicazione Pubblicitaria

Piazza Indipendenza 23 b/c

00185 ROMA

TEL. 06-30226100 FAX 06-6786715

Maggio 2010

www.astepress.it

Elenco dei bandi

PER PUBBLICAZIONI SU ASTEINFOAPPALTI

RIVOLGERSI A:

E-MAIL: [email protected]

www.asteinfoappalti.it

AsteInfoappalti

Gli annunci integrali con eventuali perizie sono consultabili sul sito www.asteinfoappalti.it

della cauzione già prestata, dovrà essere versato incancelleria, mediante assegni circolari non trasferibi-li, emessi all’ordine della procedura fallimentare entroil 9.11.2010 sotto pena di decadenza dall’aggiudica-zione medesima ai sensi dell’art. 587 c.p.c.;8) nello stesso termine e con le stesse modalità dicui al precedente punto 7, l’aggiudicatario dovrà in-tegrare la somma preventivamente depositata a titolodi spese presuntive di vendita sino a raggiungere il25% del prezzo di aggiudicazione, sotto pena di de-cadenza dall’aggiudicazione medesima ai sensidell’art. 587 c.p.c. (il curatore - ex art. 34 l.f. - è sind’ora autorizzato ad incassare gli assegni se tempe-stivamente depositati a titolo di integrazione dellespese presuntive di vendita e di saldo prezzo);9) le spese di vendita e di cancellazione delle forma-lità ipotecarie, nonché le imposte e le tasse, sarannoa totale carico dell’acquirente (il curatore è sin d’orainvitato a curare con sollecitudine tutti gli adempi-menti, anche fiscali, connessi al trasferimento, e a talfine la cancelleria è sin d’ora autorizzata all’emissionedei mandati di pagamento per gli importi indicati a ta-le titolo dai curatori. Il curatore è altresì invitato a pre-disporre bozza del decreto di trasferimento utilizzan-do modello predisposto dal g.d. e reperibile in can-celleria in formato elettronico).N.B.: I partecipanti alla vendita hanno la possibilità diottenere mutui ipotecari per un importo massimodell’80% del valore di stima dell’immobile a tassi econdizioni economiche prestabiliti dalle seguentibanche: BANCHE CARIGE - Filiale di Agrigento,P.zza Rosselli n. 1 (tel. 0922.402850, Direttore: Giu-seppe Pillitteri);Banca per la Casa S.p.A. Gruppo Unicredit - filialeBanca per la Casa di Catania, via Gozzano n. 7 - (tel.095.442414, Responsabile: dott. Massimiliano Ursi-no, sito: www.bancaperlacasa).Banca Popolare Sant’Angelo, via Roma 28/30Sciacca, tel. 0925/24297; C.so Umberto I, 31 Ribe-ra, tel. 0925/66911;v. V. Emanuele 28, Cianciana, tel. 0922/860305(N.B.: gli indirizzi di Ribera e Cianciana dovranno es-sere inseriti dal curatore solo negli annunci su sito in-ternet);Banca SAI S.p.A., C.so V. Emanuele 50, tel.011.6915065, fax:011.6533527, www.bancasai.it,[email protected] Numero Verde: 800 9977 88;Banco di Sicilia Unicredit Group, le cui filiali ed i rela-tivi referenti sono quelli indicati nel sitowww.bancodisicilia.itGli interessati sono pertanto invitati a contattare lesedi delle suddette agenzie almeno 30 gg prima del-la vendita.In data 9.11.2010 h.9,30 presso il Tribunale diSciacca, via Quasimodo stanza n. 220, il g.d., emet-terà il decreto di trasferimento dell’immobile se ag-giudicato con contestuale erogazione del mutuo daparte di una delle banche sopra indicate cui l’aggiu-dicatario si sia eventualmente rivolto.DISPONEa) che la cancelleria provveda alle pubblicazioni dicui all’art. 490, 1° comma, c.p.c., per tre giorni con-secutivi almeno dieci giorni prima della data fissataper la gara;b) tra il 22.03.2010 e l’8.05.2010 inserisca unestratto della presente ordinanza per una volta sullaRepubblica (edizione regionale), nonchè sul periodi-co "Corriere di Sciacca", condizionando la pubblicitàall’inserimento della notizia della vendita nella pagina

riservata al Tribunale di Sciocca (con frontespizioreperibile presso il g.d.) con anticipazione di spesa acarico dello Stato, ex art. 146 TU 115/2002 co. 3lett.d (si invita il curatore a prendere immediatamentecontatti con le edizioni dei quotidiani e del periodicoaffinché siano poste nelle condizioni di pubblicare inunico inserto il numero più alto possibile di notizie divendite coattive presso questo tribunale);c) che il curatore, nel periodo compreso tra il22.03.2010 e l’8.05.2010 curi la pubblicità dellapresente vendita mediante affissioni murali nel comu-ne di Alessandria della Rocca e comuni vicinori, conanticipazione della relativa spesa a carico dello Sta-to,, ex art 146 TU 115/2002 co. 3 lett. d;d) che il curatore, nel periodo compreso tra il22.03.2010 e l’8.05.2010 divulghi notizia della ven-dita, con foto dei beni altresì con le forme della pub-blicità commerciale televisiva e radiofonica confrequenza minima di una volta ogni 15gg, e comun-que da intensificare nel periodo compreso tra il19.04.2010 e l’8.05.2010 - tramite le seguenti emit-tenti televisive:TeleMonteKronio, e l’emittente radio TGS, con anti-cipazione della relativa spesa a carico dello Stato,, exart 146 TU 115/2002 co. 3 lett. d (si invita il curatorea concordare con l’editore messaggi brevi e di conte-nuto essenziale, cioè limitato all’indicazione sintetica,oltre che dell’autorità che dispone la vendita, del be-ne, del prezzo, della data e del luogo di quest’ultima,con rinvio ai recapiti del curatore o della cancelleriafallimentare per maggiori chiarimenti);e) che il curatore, nel periodo compreso tra il22.03.2010 e l’8.05.2010 pubblichi il presente prov-vedimento, con relazioni tecniche e foto, su almeno 4siti internet, quali i:www.asteannunci.it,www.aste24.com,www.entietribunali.it,www.astegiudiziarie @esecuzioniefallimenti.com,nonché quelli gratuiti, che riesca a reperire, tra cuiquello:www.odcecagrigento.it, con anticipazione della rela-tiva spesa a carico dello Stato, ex art 146 TU115/2002 co. 3 lett. d - si invita il curatore all’imme-diato contatto con i siti indicati per assicurare effica-cia alla pubblicità -;f) che il curatore, nel periodo compreso tra il22.03.2010 e l’8.05.2010 divulghi notizia della ven-dita presso associazioni di categoria (in particolareordini professionali, confcommercio, etc.) diversi daquelli eventualmente già contattati dagli editori dei si-ti internet mediante postaltarget;g) che il curatore, nel periodo compreso tra il22.03.2010 e l’8.05.2010 dia notizia della vendita edelle sue condizioni anche a tutti gli imprenditori cheoperano nel settore in cui operava la società fallita,nonché alle relative associazioni professionali, edinoltre agli imprenditori cui appartengono o che co-munque gestiscono attività commerciali nella zona,diversi da quelli eventualmente già contattati daglieditori dei siti internet mediante postaltarget;h) che il curatore nel periodo compreso tra il22.03.2010 e la data della vendita pubblicizziquest’ultima anche mediante apposizione di relativogrande cartello o striscione fisso presso il compen-dio, (il curatore documenterà tale forma di pubblicitàdepositando il giorno della vendita n. 6 foto con evi-denziazione della data in cui sono state realizzate, adesempio inserendo nell’immagine ripresa I pagina diquotidiano), con autorizzazione all’anticipazione dellarelativa spesa a carico dell Stato, ex art. 146 Tu

115/2002 co.3 lett.d.Ogni avviso e forma di pubblicità dovrà essere ese-guito con la sola indicazione del numero della proce-dura fallimentare, del nome del giudice e del curato-re, precisando che quest’ultimo è disponibile a con-sentire l’accesso ai beni di cui trattasi, nonché a for-nire ogni ulteriore informazione.Il presente provvedimento sarà notificato per estrattoa cura del curatore - ex art. 108 l.f. ult. comma - ai cre-ditori ipotecari aventi diritto di prelazione sugli immo-bili anche se non ammessi al passivo fallimentare.DISPONEche a cura della cancelleria sia predisposta sezionedel fascicolo fallimentare destinata a contenere tuttigli atti della presente vendita.Sciacca, 19.03.2010IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI SPOLETOSezione FallimentareAVVISO DI VENDITAIl Curatore del Fallimento n. 6/2009AVVISAche in data 25 giugno 2010 alle ore 10,00 pressolo studio del curatore in Spoleto (PG) P.zza G.Gari-baldi 22 si terrà la vendita dell’azienda industrialeubicata a Spoleto - PG (Italia)- S.S. Flaminia Km 132:Lotto unico:OLEIFICIOAzienda, di confezionamento di olio di oliva e olio disemi, brillantazione, miscelazione e vendita all’ingros-so di olio di oliva e di semi.Fanno parte del lotto: Edifici di circa mq. 8.237 com-posti da palazzina uffici, magazzini lavorazione oli,edifici e manufatti accessori produttivi, edifici emanufatti accessori collaterali insistenti su terreno dicirca mq 12.565;Serbatoi inox, n. 8 linee di produzione, marchi regi-strati.Capacità approssimativa di stoccaggio Q.li 22.000c.a., capacità approssimativa di produzione q.li 2500giornalieri.Stato: l’azienda era condotta in affitto con contrattoscaduto il 15.03.2010, l’affittuario si avvaleva di n.11lavoratori dipendenti.Il tutto come meglio descritto nella perizia redattadall’Ing. Paolo Luccioli e nell’ispezione notarile redat-ta dal Notaio Fabio Di Russo.La vendita avverrà al prezzo base ribassato di E4.980.000,00.Rilanci minimi E 100.000,00Regolamento, perizia, foto, consultabili sui siti -Fine

www.tribunaledispoleto.itwww.asteimmobili.itInformazioni presso il curatore rag. Marco [email protected] curatoreF.to Marco Silvestrini

TRIBUNALE DI TREVISOConcordato Preventivo n. 28/09AVVISO DI VENDITA DI PARTECIPAZIONEIl giorno 23 giugno 2010, alle ore 12.00 , si proce-derà a vendita con procedura competitiva, del se-guente bene:partecipazione all’intero capitale sociale nellasocietà India Immobiliare S.r.l. con sede inCaerano di San Marco (TV) , C.F.,P.I. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese diTreviso 03153180017, R.EA. di Treviso n. 302638;prezzo base d’asta:euro 4.300.000,00 = (quattromilionitrecentomila/00).La Società è un immobiliare di gestione che detienea titolo di locazione finanziaria i seguenti immobili:Immobili siti in Caerano di San Marco (TV), Via Mon-tello n. 80:complesso immobiliare di ampia consistenza, rappre-sentato da edifici a destinazione Artigianale/Indu-striale/ Commerciale e relativo terreno di pertinenza,in parte a piano terra, in parte a piani interrati e a pri-mo piano.Superficie coperta dai corpi di fabbrica 20.329=mq.;Superficie sviluppata ai vari piani mq. 30.736=.Immobili siti in Ventimiglia (IM), Corso LimonePiemonte n. 9:locali di 982= mq facenti parte di un fabbricato aduso Centro Commerciale denominato "Comcentro".La vendita avverrà presso lo studio del Notaio Dott.Paolo Talice in Treviso, Via S. Pellico n. 1.Tutte le informazioni relative alla partecipazione, agliimmobili, alle modalità di partecipazione all’asta e divendita, le perizie e l’avviso d’asta sono consultabilisul sito www.aste.it. e possono essere richieste alCommissario Giudiziale Prof. Avv. Pierluigi Ronzanicon studio in Conegliano (TV), Via G. Verdi n. 15, tel.0438-34841, fax. 0438-370593 e ai Liquidatori Giu-diziali dr. Pierantonio Biasotto e dr. Raffaele Gallinacon studio in Treviso, Via Tolpada 1, tel.0422-412212, fax 0422-590414.

39

• TRIBUNALE DI •

SPOLETO

• TRIBUNALE DI •

TREVISO

Page 40: AsteInfoappalti

Lo Studio Naso che ha quali principali esponenti gli avvocatiDomenico Naso, Raniero Trinchieri e Cajetano Maria Vecchione,vanta una pluriennale esperienza nella gestione delle sofferenzegarantite da beni immobili.

In tale ambito operativo i componenti dello studio sono in grado diindividuare, a seconda del caso concreto, la migliorie ipotesi didefinizione della posizione accettabile dai creditori, curando le relativetrattative al riguardo, anche attraverso la predisposizione di piani dirientro concordati e/o la realizzazione di programmi di dismissionevolontaria del cespite che consentano al debitore di non perdere tuttoil valore economico del bene.

I compenti della struttura sono anche in grado di assistere i potenzialiacquirenti degli immobili per realizzare la migliore opportunità diinvestimento evento questo che può anche concretarsi attraversoipotesi alternative rispetto alla diretta partecipazione all’incanto previavalutazione del credito azionato sotto il profilo delle sue possibilità direalizzo, della sua effettiva sussistenza e/o della sua concretaesigibilità.

Lo studio, inoltre, è in grado di prestare attività di consulenza edassistenza in operazioni di acquisto di portafogli di Non PerfomingLoans attraverso lo svolgimento di attività di due diligence nellavalutazione dei portafogli anche per quanto attiene tempi ed entità deirecuperi anche al fine di individuarne il loro più corretto valore dimercato nonché di curare il successivo incasso dei relativi crediti.

Salita di San Nicola da Tolentino 1/b – 00187 RomaTel. 06/42014795 Fax 06/42005658 – E-mail: [email protected]