asia -...

34
ASIA

Upload: vancong

Post on 15-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ASIA

L’Asia dal

satellite

L'Asia è il più vasto dei continenti della Terra, con una superficie più di

cinque volte maggiore di quella dell'Europa e pari a circa un terzo di tutte

le terre emerse.

www.didadada.it

L’Asia è separata dall’Europa dai monti Urali; è unita all’Africa dall’ Istmo

di Suez, è separata dall’America settentrionale dallo stretto di Bering

Dal punto di vista geopolitico, senza contare l’Asia settentrionale (la Russia) di cui

abbiamo già parlato, in Asia si distinguono

5 macroregioni

L’ Asia centrale

Medio Oriente

La regione indiana

Estremo oriente

Sud-est asiatico

L'Asia Centrale o Turkestan comprende 5 Stati, ora indipendenti,

già facenti parte dell’ Unione Sovietica, tutti di cultura e lingua turca,

ad eccezione di quelle Iraniche presenti nel Tagikistan

L’Asia sud occidentale:

Regione caucasica

Vicino oriente

Penisola araba

Medio oriente

La regione indiana è una vasta

regione che occupa la parte

centromeridionale dell'Asia e si

allunga con un vasto triangolo

peninsulare tra Golfo del

Bengala e Mare Arabico.

Comprende: India,Bangladesh, Bhu

tan, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri

Lanka.

www.didadada.it

L’estremo Oriente:

Cina, Corea del nord, Corea del sud, Giappone, Mongolia, Taiwan

Sud est asiatico Si suddivide in due grandi regioni

Indocina (Cambogia, Laos,

Muanmar, Malaysia, Singapore,

Thailandia, Vietnam)

Insulindia (Brunei, Filippine,

Indonesia, Timor Est)

Morfologia

arcipelghi

Antichi tavolati , penisole

e pianure alluvionali

Catene montuose

Altopiani

e pianure

gelate

OROGRAFIA : CATENE MONTUOSE

Le catene montuose principali si trovano nell’Asia centrale

Caucaso

Hindu Kush

Himalaya

Karakoram

OROGRAFIA : ALTOPIANI

Pamir Tibet

Nell’Asia Centrale si trovano anche altopiani di notevole altitudine

I rilievi aguzzi ed elevati del Karakoram

Cime a ghiacciai dell’Himalaya

La formazione della catena himalayana è stata chiarita dopo l’avvento della teoria della tettonica a zolle. Circa 100 milioni di anni fa l’India era attaccata all’Africa orientale e separata dall’Asia da un oceano largo quasi quanto l’Atlantico attuale, la Tetide. Durante la rapida deriva verso nord del continente indiano, il fondo marino della Tetide veniva via via inghiottito al di sotto del margine asiatico, mentre l’oceano poco a poco si restringeva. L’inevitabile scontro tra i due margini continentali avviene circa 55 milioni d’anni fa, quando l’Himàlaya cominciò a sollevarsi.

Tibet: terra di spiritualità, con molti monasteri buddisti, e di contrasti, a causa del conflitto tra popolazione tibetana e regime cinese.

OROGRAFIA : PIANURE Le principali pianure si trovano a Nord in Siberia e a Sud nelle valli fluviali dell’Indo, del Gange e del Bramaputhra

OB

IDROGRAFIA: I FIUMI

LENA

TIGRI

EUFRATE

INDO

GANGE

FIUME GIALLO

FIUME AZZURRO

BRAMAPUTHRA

IDROGRAFIA: I LAGHI

MAR CASPIO LAGO D’ARAL

IL LAGO D’ARAL Un tempo era il quarto lago più grande del mondo. Adesso è quasi completamente secco. Il prosciugamento progressivo risale a quando in epoca sovietica l’acqua dei due affluenti, i fiumi Amu Darya e Syr Darya, è stata deviata per irrigare i campi di cotone. Ciò ha determinato l’inaridimento del territorio circostante e, oltre al danno ambientale, il prosciugamento del lago ha comportato la decadenza economica del luogo.

Prosciugamento progressivo del lago Nave arenata

MAR CASPIO E’ il più grande lago (mare chiuso) della Terra

Baku, capitale dell’Azerbaijan

I MARI

OCEANO INDIANO

OCEANO PACIFICO

MAR GLACIALE ARTICO

MAR MEDITERRANEO

MAR ROSSO

MAR ARABICO

MAR NERO

GOLFI ,STRETTI, MARI INTERNI, ISOLE

GOLFO DEL BENGALA

GOLFO PERSICO

CANALE DI SUEZ

STRETTO DI BERING MAR NERO

GIAPPONE

ISOLE FILIPPINE

ISOLA DEL BORNEO

ISOLA SRY LANKA

MAR CINESE MERID.

IL CLIMA Clima artico

Clima della tundra

Clima continentale

Clima nevale

Clima tropicale

IL CLIMA

Clima tropicale

Clima della tundra

Clima arido

Clima artico

Clima temperato continentale

Clima artico Un’unica stagione fredda

Clima della tundra Inverni freddi e estati corte durante le quali si scongela

solo lo strato superficiale della terra

Clima temperato continentale Poche precipitazioni con notevoli differenze tra l’inverno freddo e l’estate calda

Clima nivale Inverni freddi con precipitazioni nevose ed estati brevi e fresche

Clima tropicale Un’unica stagione calda e abbondanza di

piogge

Clima arido Assenza di precipitazioni

Regioni climatiche

climatiche

www.didadada.it

Una grande varietà di climi ma

semplificando possiamo distinguere

tre grandi regioni climatiche

Asia fredda: inverni lunghi e rigidi,

estati brevi

Asia arida: inverni generalmente

rigidi, estati caldissime e secche

Asia dei monsoni: inverni miti,

estati calde con piogge torrenziali.

I monsoni sono venti periodici che soffiano dal mare verso la terra per metà

dell’anno, portando abbondanti precipitazioni, e da terra verso il mare per l’altra

metà dell’anno, determinando una stagione secca.

Popolazione

È la più numerosa tra i continenti del mondo.

1) Asia Settentrionale: deserta per il clima

2) Cina e India: molto popolate

3) Giappone: densamente popolato

4) Asia Centro-Meridionale: molto popolato

5) Asia Occidentale: abitata soltanto nella parte costiera

http://www.indexmundi.com/map/?v=21000&r=as&l=it

Per approfondire

In india è in atto un vero boom demografico. Si prevede che nel 2050 supererà la

stessa Cina, divenendo lo Stato con la maggiore densità al mondo.

www.didadada.it

L’Asia è stata la culla di tutte le grandi

religioni: ebraismo, islamismo,

induismo, buddismo, cristianesimo,

confucianesimo, taoismo…

Una moltitudine di

lingue

L’economia asiatica negli ultimi tre

decenni è balzata prepotentemente

alla ribalta

La Cina in pochi anni è assurta al

rango di grande potenza economica

mondiale

Il nostro sarà senz’altro il secolo della

Cina e dell’India

Ma in Asia la ricchezza è distribuita

ancora in modo molto ineguale…

Bambini indiani che

vivono per strada

www.didadada.it

Le tigri asiatiche

Corea del sud

Taiwan Hong Kong

Singapore

principalmente a quattro paesi asiatici per via del loro ininterrotto sviluppo economico degli ultimi decenni, durato fino alla crisi del 1998