appendice b shotokan kata pg 467

Upload: senschei

Post on 14-Apr-2018

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/30/2019 Appendice B Shotokan Kata Pg 467

    1/2

    Appendice B

    Shotokan karate-do ha sempre posto grande enfasi e valore sulla pratica dei kata. Essi sono visti a

    beneficio dello studente in due modi principali: uno, livello base, migliorano la velocit, forza ed

    equilibrio, e due su un pi avanzato livello di efficacia di combattimento sono stati migliorati da

    un'analisi e applicazione delle tecniche contenute nei kata. Quando Gichin Funakoshi inizia ad

    insegnare in Giappone nel 1922 ha insegnato per un totale di quindici kata, derivati per lo pi dal

    suo insegnante Yasutsune Itosu che aveva rivisto e ristrutturato molte delle vecchie forme del

    karate di Okinawa, oltre a creare una serie di nuovi kata per amplificare ed espandere le tecniche

    e i principi che si trovano nelle forme originali. Funakoshi continu questa pratica, cambiando e

    modificando i kata, nel tentativo di migliorare la loro efficienza e valore. Funakoshi ha

    completamente cambiato i nomi dei kata pi vecchi di Okinawa per renderli accettabili ai

    giapponesi, a loro volta vennero adattati gli insegnamenti di Funakoshi per i suoi studenti alle idee

    giapponesi di estetica e di efficienza. Il programma di studi dei kata dello Shotokan stato

    ampliato con l'adozione di kata dellantico sistema di Okinawa. Yoshitaka Funakoshi si dice che

    abbia fatto una serie di visite a Okinawa per imparare kata, e Masatoshi Nakayama stato inviato

    da Funakoshi per imparare kata dal M. Mabuni il fondatore dello Shito Ryu.

    Funakoshi incluse i seguenti Kata nei suoi vari libri:

    Ryukyu Kempo Karate, pubblicato da Bukyosha, 25 novembre 1922. Pinan shodan, Naihanchi

    Shodan,Koshokun, Pinan Nidan, Pinan Sandan, Pinan Yondan, Pinan Godan, Naihanchi nidan,

    Naihanchi Sandan, Seishan, Passai, Wanshu, Chinto, Jitte, Jion.

    Renten Goshin Karate Jutsu, Okura Kobundo, 14 marzo 1925. Uguale a Ryukyu Kempo Karate.

    Nelle pagine sei e sette lui elenca i seguenti kata: cinque Pinan, tre Naihanchi, Passai, Dai e sho,

    Kushanku Dai e sho, Gojushiho, Seishan, Chinto,Chinte, Jiin, Jitte, Jion, Wanshu, Wandau, Rohai,

    Jimu, Wando, Sochin, Nijushi,Sanseiryu, Hyakureihachi (Suparinpei), Wankuan, Kokan, Unsu,

    Sanshin (probabilmente Sanchin).

    Karate-do Kyohan, Okura Kobundo, 25 maggio 1935. Heian Shodan, Heian Nidan, Heian

    Sandan, Heian Yondan, Heian Godan, Bassai Dai (in realt chiamato Bassai shodan nel testo

    giapponese), Kanku Dai, Tekki Shodan, Tekki Nidan Tekki Sandan (in realt chiamato Kibadachi

    shodan, Nidan e Sandan: nell'edizione Karate-Do Kyohan del 1941 i kata sono elencati come

    Tekki), Hangetsu, Jitte, Empi, Gankaku, Jion. Il libretto dei Ten No Kata stato emesso con

    l'edizione del Karate-do Kyohan del 1941.

    Karate Nyumon, Budo Kyokai, 15 dicembre 1943. Il kata mostrato solo in Karate Nyumon il Ten

    no Kata, ma sulle pagine 57-60 Funakoshi elenca i seguenti kata;Ten no Kata, Chi no kata, Hito no

    kata, Taikyoku Shodan, Taikyoku Nidan,Taikyoku Sandan, Heian Shodan, Heian Nidan, Heian San

    dan, Heian Yondan,Heian Godan, Tekki Shodan, Tekki Nidan, Tekki Sandan, Bassai Dai, Bassai

    Sho, Kanku Dai, Kanku Sho, Empi, Gankaku, Jitte, Hangetsu, Jion, Meikyo, Hakko, Kiun, Shoto,

    Shoin, Hotaku, Shokyo.

    Karate-do Kyohan, Nichigetsusha, 1958. Taikyoku Shodan, Taikyoku Nidan,Taikyoku Sandan,

    Heian Shodan, Heian Nidan, Heian Sandan, Heian Yondan,Heian Godan, Bassai Dai, Kanku Dai,

    Tekki Shodan, Tekki Nidan, Tekki Sandan,Hangetsu, Jitte, Empi, Gankaku, Jion, Ten no Kata.

    Lo Shotokan ha sempre mescolato elementi di un certo numero di sistemi per sviluppare un karatedi alto livello. Questo processo ancora in corso, e i kata insegnati dal JKA e altri gruppi

    Shotokan, sono oggetto di esame e revisione. Al fine di comprendere realmente i kata e le

  • 7/30/2019 Appendice B Shotokan Kata Pg 467

    2/2

    variazioni dei kata negli stili diversi, importante ricordare che il karate stato smesso di essere

    insegnato in segreto solo da meno di un secolo fa. Gli insegnanti normalmente avevano solo pochi

    studenti e i kata erano generalmente modificati per adattarsi alla struttura fisica e il temperamento

    del singolo studente. La fissazione moderna per un kata standardizzato il risultato del karate che

    viene insegnato a grandi gruppi, e in effetti abbastanza contrario al modo che il karate si

    evoluto.

    Tradotto dal libro: Shotokan Karate a precise History. Di Harry Cook.