anno 2020 determinazione n. 63 oggetto: “progetto adam … · 2020-04-30 · approvato dal...

14
INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected] Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006 Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: Pubblica selezione per il conferimento di un Assegno di Ricerca dal titolo: “Progetto ADAM Advanced Detector for X-ray Astronomy Missions: studio applicazioni a missioni future”. IL DIRETTORE VISTO il Decreto Legislativo 23 luglio 1999, numero 296, che prevede e disciplina l’istituzione dell’”Istituto Nazionale di Astrofisica” (“INAF”) e contiene alcune “Norme relative all’Osservatorio Vesuviano”; CONSIDERATO che, in particolare, l’articolo 1, comma 1, del Decreto Legislativo 23 luglio 1999, numero 296, definisce l’”Istituto Nazionale di Astrofisica” come “…..ente di ricerca non strumentale ad ordinamento speciale con sede in Roma e con strutture operative distribuite sul territorio, nel quale confluiscono gli osservatori astronomici e astrofisici….. ”; VISTO il Decreto Legislativo 4 giugno 2003, n. 138, che disciplina il “Riordino dell’Istituto Nazionale di Astrofisica”, come modificato e integrato dall’”Allegato 2” del Decreto Legislativo 21 gennaio 2004, numero 38, che prevede e disciplina l’”Istituzione dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (“INRIM”)”, a norma dell’articolo 1 della Legge 6 luglio 2002, numero 137” ed, in particolare, l’articolo 17, comma 1, lettera b); VISTA la Legge 27 settembre 2007, numero 165, che definisce i principi e i criteri direttivi della “Delega al Governo in materia di riordino degli Enti di Ricerca”, ed, in particolare, gli articoli 1, 35 e 36; VISTO il Decreto Legislativo 31 dicembre 2009, n. 213, che disciplina il “Riordino degli Enti di Ricerca in attuazione dell’articolo 1 della Legge 27 settembre 2007, numero 165”; VISTO il nuovo Statuto dell’”Istituto Nazionale di Astrofisica”, che è stato definitivamente approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera del 25 maggio 2018, numero 42, e pubblicato sul “Sito Web Istituzionale” in data 7 settembre 2018; CONSIDERATO pertanto, che il nuovo Statuto dell’”Istituto Nazionale di Astrofisica”è entrato in vigore il 24 settembre 2018;

Upload: others

Post on 11-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

Anno2020 Determinazionen.63OGGETTO: Pubblica selezione per il conferimento di unAssegno di Ricerca dal titolo:

“ProgettoADAMAdvancedDetectorforX-rayAstronomyMissions:studioapplicazioniamissionifuture”.

ILDIRETTORE

VISTO ilDecretoLegislativo23luglio1999,numero296,cheprevedeedisciplinal’istituzione dell’”Istituto Nazionale di Astrofisica” (“INAF”) e contienealcune“Normerelativeall’OsservatorioVesuviano”;

CONSIDERATO che, in particolare, l’articolo 1, comma 1, delDecreto Legislativo 23 luglio1999, numero 296, definisce l’”Istituto Nazionale di Astrofisica” come“…..entediricercanonstrumentaleadordinamentospecialeconsedeinRomaecon strutture operative distribuite sul territorio, nel quale confluiscono gliosservatoriastronomicieastrofisici…..”;

VISTO il Decreto Legislativo 4 giugno 2003, n. 138, che disciplina il “Riordinodell’Istituto Nazionale di Astrofisica”, come modificato e integratodall’”Allegato 2” del Decreto Legislativo 21 gennaio 2004, numero 38, cheprevede e disciplina l’”Istituzione dell’Istituto Nazionale di RicercaMetrologica(“INRIM”)”,anormadell’articolo1dellaLegge6luglio2002,numero137”ed,inparticolare,l’articolo17,comma1,letterab);

VISTA laLegge27settembre2007,numero165,chedefinisce iprincipie icriteridirettivi della “Delega al Governo in materia di riordino degli Enti diRicerca”,ed,inparticolare,gliarticoli1,35e36;

VISTO ilDecretoLegislativo31dicembre2009,n.213, chedisciplina il “RiordinodegliEntidiRicercainattuazionedell’articolo1dellaLegge27settembre2007,numero165”;

VISTO il nuovo Statuto dell’”Istituto Nazionale di Astrofisica”, che è statodefinitivamenteapprovatodalConsigliodiAmministrazioneconDeliberadel25maggio2018,numero42,epubblicatosul“SitoWebIstituzionale”indata7settembre2018;

CONSIDERATO pertanto, che il nuovo Statuto dell’”Istituto Nazionale di Astrofisica” èentratoinvigoreil24settembre2018;

Page 2: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

VISTO ilDecretoLegislativo30giugno2003,numero196,esuccessivemodificheeintegrazioni,conilqualeèstatoadottatoil"Codiceinmateriadiprotezionedeidatipersonali";

VISTO ilDecretodelPresidentedellaRepubblica11febbraio2005,numero68,conilqualeèstatoemanato,aisensidell'articolo27dellaLegge26gennaio2003,numero3,il"Regolamentochedisciplinal’utilizzodellaPostaElettronicaCertificata",ed,inparticolare,l’articolo16;

VISTO ilDecretoLegislativo7marzo2005,numero82, e successivemodificheedintegrazioni,con ilqualeèstatoadottato il"CodicedellaAmministrazioneDigitale";

VISTA la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, relativa alla“Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischiosanitario connessoall'insorgenzadipatologiederivantidaagenti viralitrasmissibili”;

CONSIDERATO in particolare che al punto 1) la predetta Delibera stabilisce “omissis…èdichiarato, per 6 mesi dalla data del presente provvedimento, lo stato diemergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza dipatologiederivantidaagentiviralitrasmissibili”;

VISTO ilDecretoLeggedel23febbraio2020,numero6,convertitoconmodificazioniinLegge5marzo2020,numero13,recante“Misureurgenti inmateriadicontenimentoegestionedell’emergenzaepidemiologicadaCOVID-19” esuccessivemodificazioniedintegrazioni;

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020contenente“DisposizioniattuativedelD.L.23febbraio2020,n.6,recantemisure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenzaepidemiologicadaCOVID-19”esuccessivemodificheedintegrazioni;

CONSIDERATO in particolare, che la lettera m) dell’articolo 1, comma 1, del Decreto delPresidentedelConsigliodeiMinistridel8marzo2020,prevede“sonosospesele procedure concorsuali pubbliche e private ad esclusione dei casi in cui lavalutazionedeicandidatièeffettuataesclusivamentesubasicurriculariovveroinmodalitàtelematica....omissis”;

CONSIDERATO il protocollo del 14 marzo 2020, stipulato tra il Governo, i sindacati e leimprese per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibilecontagiodanuovocoronavirusegarantirelasalubritàdell’ambientedilavoro,che prevede, fra l’altro, che “non sono consentite le riunioni in presenza.

Page 3: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

Laddovequestefosseronecessarieedurgenti,nell’impossibilitàdicollegamentoa distanza, dovrà essere ridotta al minimo la partecipazione necessaria e,comunque, dovranno essere garantiti il distanziamento interpersonale eun’adeguatapulizia/areazionedeilocali”;

VISTO il"DisciplinarediOrganizzazioneeFunzionamentodell’IstitutoNazionalediAstrofisica",approvatodalConsigliodiAmministrazioneconDeliberadel21giugno2012,numero44,emodificatodalmedesimoOrganoconDeliberedel19dicembre2013,numero84,del19 febbraio2014,numero7,del16dicembre 2015, numero 28, e del 19 ottobre 2016, numero 107, ed, inparticolare,l’articolo17;

VISTO il “Regolamento sull’amministrazione, sulla contabilità e sull’attivitàcontrattuale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica”, predisposto ai sensidell’articolo18,comma1e3,delDecretoLegislativo4giugno2003,numero138,approvatodalConsigliodiAmministrazioneconDeliberadel2dicembre2004, numero 3, e pubblicato nel Supplemento Ordinario della GazzettaUfficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale, del 23 dicembre 2004,numero300;

VISTA la Delibera del 2 luglio 2009, numero 46, con la quale il Consiglio diAmministrazionehamodificatol’articolo14delpredetto“Regolamento”;

VISTO il "Regolamento del Personale dello Istituto Nazionale di Astrofisica",approvatodalConsigliodiAmministrazioneconDeliberadell’11maggio2015,numero 23, e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,SerieGenerale,del30ottobre2015,numero253;

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010 recante “Norme in materia diorganizzazionedelleuniversità,delpersonaleaccademicoereclutamento,nonché ladelegaal governoper incentivare la qualità e l’efficienzadelsistemauniversitario”,inparticolaregliarticoli22e29;

CONSIDERATO chel’articolo6,comma2bis,delDecretoLeggedel31dicembre2014,numero192, recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”,convertito,conmodificazioni,inLegge27febbraio2015,numero11,prevedeche “la durata complessiva dei rapporti instaurati ai sensi dell'articolo 22,comma3,dellalegge30dicembre2010,numero240,èprorogatadidueanni”;

VISTO il “Disciplinare per il conferimento di assegni per lo svolgimentodell’attività di ricerca dell’INAF” approvato con delibera del Consiglio diAmministrazionedell’INAFn.44/2011del22/06/2011,entratoinvigoreindata1luglio2011es.m.i.;

Page 4: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

VISTA la delibera n. 8/2011del 13/10/2011di approvazione delle “Modifiche alDisciplinareperilconferimentodiassegnidiricerca”;

VISTE le“Lineeguidaperl’arruolamentodelpersonalenondiruolo”,approvatecon delibera del Consigliodi Amministrazione dell’INAFn.22/2018del 23marzo 2018, recanti indicazioni relative all’attivazione di assegni per losvolgimentodiattivitàdiricerca;

VISTA la nota del Direttore Scientifico del 5 febbraio 2018, Prot. 673, tit. V cl. 1recante “Indicazioni sulla formulazione delle richieste di emissione dibandirelativiall’arruolamentodipersonalenondiruolo”;

VISTA laDeliberadelConsigliodiAmministrazionediINAF,numero8,del29gennaio2019,di approvazionedellemodifichealle "LineeGuidaprovvisorieper ilconferimentodiassegniperlosvolgimentodiattivitàdiricerca”

VISTA la Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’INAF del 25 luglio 2017,numero 78, con la quale è stata avviata la procedura per l’accorpamentodell’“Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Bologna” edell’“OsservatorioAstronomicodiBologna”;

VISTA la delibera del 21 dicembre2017, numero 110, con la quale il Consiglio diAmministrazionehaattribuitoallanuova “StrutturadiRicerca”,derivantedall’accorpamentodell’“IstitutodiAstrofisicaSpazialeeFisicaCosmica”edell’“Osservatorio Astronomico di Bologna” la denominazione di“OsservatoriodiAstrofisicaeScienzadelloSpazio”;

VISTO ilDecretodelPresidenteINAFn.92/2017,del22dicembre2017,dinominadel Direttore dell’”Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio diBologna”;

VISTA larichiesta,assuntaalprot.n.41,presentataindata16gennaio2020dalDott.ClaudioLabanti,PrimoRicercatore–IIlivello,dipendenteinserviziopressoINAF-OsservatoriodiAstrofisicaeScienzadelloSpaziodiBologna,inqualitàdiResponsabilescientificodell’assegnodiricercainoggetto;

CONSIDERATO che il costo dell’Assegno Post-Dottorato, come da richiesta di cui allapremessa precedente, graverà sui finanziamenti ottenuti nell’ambitodell’accordo attuativo ASI-INAF n. 2018-11-HH.0 (Funzione Obiettivo

Page 5: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

1.05.04.03.24),dicuièresponsabileilDr.MarcoFeroci,IAPSRoma,mentrelesuccessive eventuali proroghe graveranno o sul medesimo progetto o suprogetti di Astrofisica dell’INAF-OAS Bologna eventualmente finanziati nelfuturo,previaapprovazionedei responsabili, che includano le tematiche inquestionetralelorolineescientifiche;

CONSIDERATO chel’art.7c.3delleLineeguidaprovvisorieperilconferimentodiassegniperlosvolgimentodiattivitàdiricerca,prevedecheiltitolaredell'assegnodovràprovvedere a sue spese alla stipula di una polizza assicurativa contro gliinfortuni,chedovràesibirealmomentodella formalizzazionedelrapporto.Pergliassegniconferitinell'ambitodiprogettidiricercafinanziatidall'UnioneEuropeaodaaltreistituzionistraniere,internazionaliosovranazionali,oveprevistodaspecificibandiocontratti,laspesaperlastipuladipolizzasonoacaricodeifondidiprogetto;

VERIFICATO che la copertura finanziaria è garantita dai fondi assegnati nel bilancioall’ObiettivoFunzione1.05.04.03.24(ADAM-AdvancedDetectors forx-rayAstronomyMissions-ref.M.Feroci-AccordoAttuativoASI-INAFn.2018-11-HH.0);

VISTO ilnulla-ostapervenutodallaDirezioneScientificail10marzo2020(ticketn.713085);

perquantosoprapremessoedespresso

DETERMINA

Art.1–Oggettodellaselezione

Èindettaunaselezionepubblicapertitoliedeventualecolloquio,perilconferimentodin.1assegno di ricerca “Post Dottorato” della durata di 12 mesi dal titolo: “Progetto ADAMAdvancedDetectorforX-rayAstronomyMissions:studioapplicazioniamissionifuture”.Il/Lavincitore/vincitricedell’assegnosioccuperàdistudisuprototipisviluppatinelprogettoADAM,checonsistonoinrivelatorimultipixelalsilicio(pitchdai300ai500um)operantinelrange1-30keVconrispostetemporaliinferiorialmicrosecondo.Parteintegrantedellaattivitàsarà lavalutazionedell’impiegodi tali rivelatori inpayloaddi futuremissioni, ivi compresequellebasatesunano-satelliti.L’AssegnodiRicerca,finalizzatoalprogettospecificato,nonèbanditoacoperturadiesigenzedipersonaledell’Enteodelprogettostessomaoffrel’opportunitàdisvolgereattivitàdiricercanelcontestodelprogettoacandidatiche laritenganoutilealpropriopercorsopersonaledicrescitaprofessionale.

Page 6: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

Il/la vincitore/vincitrice della selezione presterà l’attività presso la sede dell’INAF -OsservatoriodiAstrofisicaeScienzadelloSpaziodiBolognasottolaresponsabilitàscientificadelDott.ClaudioLabantiedelDott.RiccardoCampana.Ilresponsabiledelprocedimentodicuialpresentebando,èilDott.GianpaoloBellinvia.

Art.2-Requisitiperl’ammissioneetitolivalutabili

Lapartecipazioneallapresenteselezioneèriservataacittadiniitalianiostranierichesianoinpossesso,oltrechediquantoprevistodalRegolamentodelPersonaleINAFdicuiallepremesse,anchedeiseguentirequisiti:

1) DottoratodiRicerca inFisica,Astronomiao Ingegneriao titoloequivalente, anche seconseguito all’estero (la equivalenza viene valutata dalla commissione esaminatricesullabasedicriteriall’uopostabiliti);

2) Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica omagistrale (nuovoordinamento)inFisica,AstronomiaoIngegneriaesuccessivadocumentataesperienzadialmeno3anniinattivitascientifiche,tecnologicheogestionali.

Icandidaticheabbianoconseguitoiltitolodistudioindicatonellalettera2)inunoStatoesterodevonoottenereilriconoscimentodell’equivalenzaodellaequipollenzadelpredettotitolo,aisensidell’articolo38delDecretoLegislativo30marzo2001,numero165,eatalfinesonotenutiaprodurreentro il termine fissatodall’articolo9,dellapresente “Selezione”, idocumenti inoriginaleoincopiaautenticaall’originale,chericonoscanolaloroequipollenzaoequivalenza,ovvero,inalternativa,unadichiarazionesostitutivadicertificazionee/oattodinotorietàresaaisensidelcombinatodispostodegliarticoli46,47,75e76delDecretodelPresidentedellaRepubblica del 28 dicembre 2000, numero 445, e successive modifiche e integrazioni, cheattestil’avviodellaprocedurapreordinataadottenereilpredettoriconoscimento.Sarannoconsideratititolipreferenziali:

a) Conoscenzadeiprincipaliesperimentidiastrofisicaoperantidallospazio;b) Conoscenzadeiprogrammiosservatividellemaggioriagenziespaziali;c) Esperienza di analisi dati di esperimenti di astrofisica di alta energia e relative

problematichescientifiche.

Èrichiestaunabuonaconoscenzadellalinguainglese.

Art.3–Cumuloedincompatibilità

L’Assegno Post Dottorato (Assegno) di cui al presente bando non può essere conferito alpersonalediruoloinattivitàpressoleUniversità,glientipubblicieleistituzionidiricercadicuiall’art.8delDPCM30dicembre1993,n.593esuccessivemodificazioniedintegrazioni.

Page 7: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

Essononèinoltrecumulabileconborsedistudiooassegnidiricercaaqualsiasititoloconferiti,da università e da altri enti e istituzionidi ricerca, né con assegni e sovvenzioni di analoganatura, tranne quelle utili ad integrare l'attività dei titolari di assegni/borse con soggiorniall'estero,concessedaistituzioninazionaliostraniere.L’assegnatario/adell’Assegnodovràrilasciareintalsensoconformedichiarazioneesplicitadinon sussistenza delle succitate situazioni inammissibili di cumulo all’atto dell’accettazionedell’Assegno.Il/la dipendente pubblico/a che risulti eventualmente destinatario/a dell’Assegno di cui alpresentebando,potràesservi ammesso/aprevio collocamento inaspettativa senzaassegni,secondo le vigenti disposizioni normative e/o contrattuali di comparto, da partedell’Amministrazionediappartenenza.

Art.4–Durataedecorrenza

L’Assegnoha laduratadi12mesi condecorrenza indicativadal1/8/2020, e comunquedaconcordarsiconil/lavincitore/vincitrice,edèrinnovabile–conprovvedimentodelDirettoreINAF-OASBologna, suspecifica richiestadelResponsabile scientificoedelResponsabiledeifondi,edinpresenzadellanecessariacoperturafinanziaria–perunnumerodiannualitànonsuperiorealmassimoprevistodaldisciplinareINAFinmateriadi“AssegniPostDottorato”.GlieventualirinnovipotrannogravaresufinanziamentidiprogettiINAF-OASBologna,attinentiletematichedicuiall’art.1.Eventuali differimenti della data di inizio dell’attività prevista nell’ambito dell’Assegno, oeventuali interruzioni dell’attività medesima, verranno consentiti ai sensi della normativavigente.L’interruzione dell’attività che risulti motivata ai sensi di quanto sopra, comporta lasospensione dell’erogazione dell’importo dell’Assegno per il periodo in cui si verifical’interruzionestessaedinquesticasiilterminefinalediscadenzadell’Assegnoèposticipatodiunarcotemporaleparialperiododiduratadell’interruzione.

Art.5–Trattamentoeconomico,aspettifiscaliedassicurativiL’importo dell’Assegno è stabilito in complessivi Euro 32.000,00 (trentaduemila/00) lordiannui,comprensivodituttiglioneriacaricodelpercipiente,esaràcorrispostoinratemensiliposticipate.L’importomedesimononcomprende l’eventuale trattamentoeconomicopermissioni che sirendessero necessarie per l’espletamento delle attività connesse all’Assegno, per il quale sirinviaallevigentidisposizioninormativeINAFperlemissioni.

Page 8: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

Perquantoconcernelamateriafiscale,previdenziale,l’astensioneobbligatoriapermaternitàeilcongedopermalattia,sarannoapplicateledisposizioninormativerichiamatedall’articolo22,comma6dellaLegge240del2010eledisposizionidelDisciplinareINAF.Il/latitolaredell’Assegnodovràprovvedereasuespeseallastipuladiunapolizzaassicurativacontrogliinfortunichedovràesibirealmomentodellaformalizzazionedelrapporto.

Art.6-Presentazionedelladomanda-TerminiemodalitàLedomandedi ammissioneallaselezione, redatte in carta liberaesclusivamente secondo loschema allegato (Allegato A), datate, firmate e corredate della documentazione richiesta,dovranno essere inoltrate, entro il termine perentorio del 01/06/2020, esclusivamentemediante PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo [email protected] conl’indicazionedelseguenteoggetto:“DomandaperAssegnoPostDottoratoProgettoADAM”.LedomandeinviateperviatelematicaelecertificazioniaisensidelDPR445/2000,sarannoconsideratevalidesel’autoreèidentificatodalsistemainformaticoattraversolecredenzialidiaccessorelativeall’utenzapersonalediPostaElettronicaCertificata.Pericittadinistranieril’inviodelladomandaedellerelativedichiarazionie/ocomunicazionipreviste dal presente selezione, potrà essere effettuato con posta elettronica ordinariaall’indirizzo [email protected] con l’indicazione del seguente oggetto: “Domanda perAssegno Post Dottorato Progetto ADAM”. Ai predetti candidati sarà inviata una mail diconfermadell’avvenutaricezionedelladomanda.L’INAF - Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna non assume alcunaresponsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione delrecapitodapartedelcandidatoodamancataoppuretardivacomunicazionedelcambiamentodell’indirizzoindicatonelladomanda,népereventualidisservizilegatiallareteinformatica.Icandidatiportatoridihandicapaisensidellaleggen.104del5febbraio1992,dovrannofareesplicita richiesta, nella domanda di partecipazione alla selezione, in relazione al propriohandicap, riguardo l’ausilionecessario, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi perl’espletamentodell’eventualecolloquio,aisensidellaleggesuddetta.Nelladomandail/lacandidato/adovràdichiararesottolapropriaresponsabilità:

a) cognomeenome;

b) luogoedatadinascita;

c) localitàdiresidenza;

d) cittadinanza;

Page 9: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

e) di eleggere il domicilio presso il quale indirizzare tutte le comunicazioni relative albandoinoggetto

f) godimentodeidiritticiviliepoliticinelloStatodicittadinanza;

g) possesso dei requisiti indicati nell’articolo 2 del presente bando, data e luogo delconseguimentoedeventualevotazioneriportata;

h) di non aver riportato condanne penali, né di avere procedimenti penali in corso,precisando,incasocontrario,qualicondanneoprocedimentisussistano;

i) di non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una PubblicaAmministrazioneperpersistente insufficienterendimento,ovverodinonesserestatodichiaratodecadutodaimpiegostatale,aisensidell’art.127co.1lett.d)delT.U.n.3/57,ovverodinonaversubitolarisoluzionedelrapportod’impiegopermotividisciplinari;

j) se abbia usufruito in precedenza di altre borse di studio, assegni di ricerca o altretipologiedicollaborazionedialtriEntiPubblicioprivatieperqualedurata;

k) dinongodereattualmentedialtreborsedistudio,assegnidiricercaoaltretipologiedicollaborazione a qualsiasi titolo conferite, o di goderne e di essere disposto/a arinunciarvinelcasoincuirisultassevincitore/vincitrice.

Ladomandadevealtresìcontenereinallegato:

1) curriculumvitae,datatoefirmato;

2) documentazionerelativaall’esperienzapertinenteall’argomentodelpresentebando,dicuiall’oggettoeagliartt.1e2;

3) certificato o autocertificazione attestante il conseguimento del Dottorato di Ricerca,indicantetitolo,sedeedatadiconseguimento;

4) elencodellepubblicazioniconallegatecopiediquelleritenutepertinentigliargomentidelpresentebandoelimitatamenteaquellenonpresentineldatabaseADS;

5) qualsiasialtrotitolo,lavoroopubblicazioneilcandidatoritengautileperqualificareilpropriocurriculumscientifico;

6) elencodituttiidocumentipresentati;

7) eventualerichiestadieffettuareilcolloquiovia-Skypeinteleconferenzaaudioevideo,secondoquantodispostoalsuccessivoart.8delpresentebando(allegatoC).

Tuttiidocumentidevonoesserepresentatiinoriginaleoincopiaautenticata;ovveromediantedichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell’articolo 46 del DPR 28/12/2000, n. 445 ovveromediante fotocopia corredata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa ai sensi

Page 10: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

dell’art.19delDPR28/12/2000,n.445medianteautocertificazioneaisensidegliArtt.46e47delDPR28.12.2000n.445secondoloschemadicuiall’allegatoB;(soprattuttorelativamenteallepubblicazioninonpresentineldatabaseADS).Ledichiarazionidovrannoesserecorredatadaunafotocopiadiundocumentodiidentitàincorsodivalidità.Ledomandenonsottoscritte,quelleinoltratedopoilterminefissatoequellecherisultasserononconformiaquantodispostonelpresentearticolononverrannopreseinconsiderazione.

Art.7-Esclusionedallaselezione

Icandidatisonoammessiconriservaallaselezione,fattosalvol’accertamentodapartedellaCommissionedelpossessodeirequisitiaisensidell’art.2delpresentebando.L’esclusionedallaselezioneperdifettodei requisitipuòesseredisposta inognimomento conprovvedimentomotivatodelDirettoredell’INAF-OAS-Bologna.Icandidatiesclusidallaselezione,conprovvedimentomotivatodelDirettoredell’INAF-OAS-Bologna,sarannoavvisatiamezzoletteraraccomandataconavvisodiricevimentooamezzopec, qualora il candidato abbia indicato un indirizzo pec per il ricevimento di eventualicomunicazioni.

Art.8–NominaelavoridellaCommissioneesaminatrice

La Commissione esaminatrice è nominata ai sensi dell’art. 9 del Disciplinare INAF conprovvedimentodelDirettoredell’INAF-OsservatoriodiAstrofisicaeScienzadelloSpaziodiBolognaedècompostadatremembri,espertineisettoridiricercadicuiall’art.1,sceltitrailpersonalediricerca,ancheuniversitario,italianoostraniero.Nelcorsodellaprimariunioneepreventivamenteallaconsultazionedeidocumentiinviatidaiconcorrenti,lacommissioneprocedealladefinizionedeicriteridivalutazionedeititolidicuiall’art.2edell’eventualecolloquio.Perlavalutazionedeititoliel’eventualecolloquio,lacommissionesiattieneaquantoprevistodalDisciplinareINAF,conparticolareriferimentoagliartt.10e11.Alterminedellavalutazionedeititoli, laCommissioneformal’elencodeicandidatiesaminaticonl’indicazionedelpunteggiodaciascunoriportato.Taleelenco,sottoscrittodalPresidenteedal Segretario della Commissione, è affisso nelmedesimo giorno all’albodell’INAF -OAS diBologna.QualoralaCommissioneritengaopportunointegrarelavalutazionedeititoliconilcolloquio,cheavverràesclusivamenteinviatelematica,l’avvisodiconvocazionesaràinviatoalmeno15giorniprimadelladatadelcolloquio.

Page 11: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

I candidatiperpoter sostenere il colloquio in teleconferenzadovrannocompilare il relativomodulo(allegatoC)specificandolapiattaformacheintendonoutilizzareperilcollegamentoviaweb(adesempioSkype,etc.).Ilmodulodovràriportareunaccountutile.L’accountindicatosaràutilizzato dalla Commissione esaminatrice per contattare il candidato in occasione dellosvolgimentodelcolloquio.Ilcolloquiotramiteteleconferenzasisvolgerànelmedesimogiornodei colloqui tradizionali ed è pubblico. La Commissione giudicatrice provvederà allaconvocazionedellaprovaoraletramiteteleconferenzaconlestessemodalitàdellaprovaoraletradizionale.INAFnonprevedeilrimborsodieventualispesesostenutedaicandidatiperlapartecipazioneall’eventualecolloquio.Alterminedeilavori,lacommissioneformeràlagraduatoriafinalesecondol’ordinederivantedal punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato ed indicherà il vincitore dellaselezionenellapersonadelcandidatochehaconseguito ilpunteggiopiùelevato.Aparitàdimeritoèpreferitoilcandidatopiùgiovane.LaCommissioneprovvederàquindiall’invioditalegraduatoriaalDirettoredell’INAF-OASdiBolognaperl’approvazionefinaleesuccessivaaffissioneall’albodell’INAF-OASdiBologna.TuttelefasidelleattivitàdellaCommissioneesaminatricedovrannoesseresvoltenelrispettodelprotocollodel14marzo2020,stipulatotrailGoverno,isindacatieleimpresepertutelarelasaluteelasicurezzadeilavoratoridalpossibilecontagiodanuovocoronavirusegarantirelasalubritàdell’ambientedilavoro,durantetuttoilperiododell’emergenza,comeindicatonellaDeliberadelConsigliodeiMinistridel31gennaio2020.

Art.9-FormalizzazionedelrapportoSuccessivamenteallapubblicazionedellagraduatoriafinaledimerito,ilDirettoredell’INAF-OAS di Bologna comunicherà al/alla vincitore/vincitrice il conferimento dell’Assegno,convocandolo/aperlasottoscrizionedell’attodiconferimento.Nel caso in cui il/la vincitore/vincitrice della selezione rinunci all’Assegno, il Direttoredell’INAF-OAS di Bologna, sentito il Responsabile scientifico, potrà conferire l’Assegnomedesimoalcandidatochesegueingraduatoria.Entro la data di decorrenza dell’Assegno, indicata nell’atto di conferimento, il/la titolaredell’Assegnodicuialpresentebando,dovrà,penadecadenzadell’Assegnostesso:

• far pervenire, amezzo di posta elettronica certificata omediante raccomandata conavvisodiricevimento ladocumentazionecheattesti ilpossessodeirequisitirichiestidalla presente Selezione per l’ammissione alla procedura stessa o, in alternativa,

Page 12: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

appositedichiarazionisostitutivedicertificazionie/oattidinotorietà,reseaisensidegliarticoli46,47,75e76delDecretodelPresidentedellaRepubblicadel28dicembre2000,numero445esuccessivemodificheedintegrazioni;

• produrrecopiadellapolizzaassicurativadicuialprecedenteart.5stipulataaproprio

carico,concoperturaafardatadalladecorrenzasuddetta;• presentare attestazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative di cui al

precedenteart.3.

Nelcasoincuiil/latitolaredell’Assegnosiadipendentediunapubblicaamministrazione,primadidareinizioall’attivitàdiricerca,dovràpresentarecopiadelprovvedimentodicollocamentoinaspettativasenzaassegni.Perquantoriguardairischidaresponsabilitàcivileversoterzi,il/latitolaredell’Assegnosaràcoperto/adapolizzaassicurativastipulatadall’INAF.Talepolizzanoncoprelaresponsabilitàciviledel/dellatitolaredell’Assegnoversol’INAF.Il/la titolare dell’Assegno che, dopo aver iniziato l’attività prevista, non la prosegua, senzagiustificatomotivo,regolarmenteperl’interadurata,osirendaresponsabiledigravioripetutemancanzeodiaprovadinonpossederesufficienteattitudineallosvolgimentodell’attivitàdiricerca,saràdichiarato/adecaduto/adallafruizioneulterioredell’Assegnoinseguitoamotivatoprovvedimento del Direttore dell’INAF - OAS di Bologna, su proposta del Responsabilescientifico.Il/latitolaredell’Assegnopotràrecederedalcontrattodandounpreavvisoscrittodialmeno30giorni.Incasodimancatopreavviso,l’INAF-OASdiBolognahaildirittoditrattenerel’importocorrispondentealperiododipreavvisonondato.L’attodiconferimentodell’Assegnodicuialpresentearticolo,nonconfigurainalcunmodounrapportodi lavorosubordinatoenondà luogoadiritti inordineall’accesso in ruolopressol’IstitutoNazionalediAstrofisica.

Art.10Trattamentodeidatipersonali

1. Aisensidell’articolo13del"Regolamento(UE)2016/679delParlamentoEuropeoe

del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche conriguardoaltrattamentodeidatipersonali,nonchéallaliberacircolazioneditalidatiecheabrogaladirettiva95/46/CE”denominatoanche“Regolamentogeneralesullaprotezionedeidati",l’”IstitutoNazionalediAstrofisica–OsservatoriodiAstrofisicaeScienzadelloSpazio”, inqualitàdititolaredeltrattamento,informacheiltrattamento

Page 13: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

deidatiresidisponibilidaicandidatichepresenterannodomandadipartecipazioneallapresente selezione, o comunque acquisiti a tal fine dal predetto “Osservatorio”, èfinalizzato unicamente allo svolgimento delle attività ed alla adozione di atti eprovvedimentiprevistidallapredettaproceduraeverràeffettuatoacuradellepersoneprepostealsuoespletamento,ivicompresiicomponentidellaCommissioneEsaminatrice.

2. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato mediante l’utilizzo di appositeprocedure,anche informatizzate,neimodiedentro i limitinecessariperproseguire lefinalitàspecificatenelprecedentecomma,anche incasodieventualecomunicazioneasoggettiterzi.

3 Ilconferimentodeidatipersonaliènecessariperverificare ilpossessodeirequisitidipartecipazioneallaproceduradiselezioneelaloromancataindicazionepuòprecluderetaleverifica.

4. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del"Regolamento generale sulla protezione dei dati" ed, in particolare, il diritto diaccedere ai propri dati, di richiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione altrattamento, nonché di opporsi al trattamento, che potranno esercitati inoltrandoappositarichiestaall’”IstitutoNazionalediAstrofisica“,consedeaRoma, inVialedelParcoMellininumero84,CodicediAvviamentoPostale00136,conlemodalitàdefinitenelcommasuccessivo.

5. Idirittiindicatinelprecedentecommapotrannoessereesercitati,senzaalcunaformalità,con l’invio di una richiesta al “Responsabile dellaProtezione dei Dati“ dell’”IstitutoNazionalediAstrofisica“:

a) amezzoraccomandataconavvisodiricevimentoall’indirizzospecificatonelcomma4delpresentearticolo;

b) amezzodimessaggiodipostaelettronicainviatoalseguenteindirizzorpd@inaf.it;c) amezzodimessaggiodipostaelettronicacertificata inviataalseguente indirizzorpd-

[email protected]. I soggetti che ritengono che il trattamento dei loro dati personali venga effettuato in

violazionedelledisposizionicontenutenel“RegolamentoGeneralesullaprotezionedeiDati“ ediquelleprevistedalpresentearticolohanno ildirittodiproporre reclamoalGaranteperlaprotezionedeiDatiPersonali,inconformitàaquantodispostodall’articolo77delpredettoRegolamento,odiadirelacompetenteautoritàgiudiziaria,inconformitàaquantodispostodall’articolo79delpredettoRegolamento.

Art.11–Pubblicità

Lapubblicitàintegraledelpresentebandovienedispostaattraversolapubblicazionesulsitoweb dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (http://www.inaf.it/) e sul sito web dell’IstitutoNazionale di Astrofisica - OAS di Bologna (http://www.oas.inaf.it) e con affissione all’Albodell’OASmedesimo.

Page 14: Anno 2020 Determinazione n. 63 OGGETTO: “Progetto ADAM … · 2020-04-30 · approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera dell’11 maggio 2015, numero 23, e pubblicato

INAF – OSSERVATORIO DI ASTROFISICA E SCIENZA DELLO SPAZIO DI BOLOGNA

Sede amministrativa: via Piero Gobetti, 93/3 – 40129 Bologna – ITALY Tel: +39.051.6357301 – Web: www.oas.inaf.it – PEC: [email protected]

Cod. Fisc. 97220210583 – Part. Iva 06895721006

Art.12-Disposizionifinali

Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicherà, per quantocompatibile, lanormativavigenteinmateriadiconcorsipubblicinonchélenormedelcodicecivile.Bologna,30aprile2020

IlDirettoreDott.AndreaComastri