vendere con facebook. cos'è il facebook commerce?

Post on 30-Apr-2015

1.944 Views

Category:

Social Media

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Le slide della presentazione che ho tenuto al Social Media Strategies di Milano organizzato da Giorgio Tave. Si entra nello specifico di un tema, quello del Fb Commerce, che in alcuni paesi, con le giuste strategie sta dando i suoi frutti. In Italia è ancora molto embrionale. Chi è pronto a scommettere? E gli utenti sono pronti? Qui alcune considerazioni.

TRANSCRIPT

Vendere con Facebook.

Cos’è il F-commerce?

Chi siamo Un network di professionisti specializzati in vari ambiti: sociologia, marketing, economia, grafica, antropologia.

Individui con la voglia di condividere le proprie esperienze e metterle in rete al servizio delle aziende sensibili ai cambiamenti di paradigma - culturale e di business - imposti dalle nuove tecnologie e dalle dinamiche sociali che ne sono scaturite. Il blog socialmediamarketing.it - tra i più influenti in Italia nel suo settore - ci ha permesso di studiare e analizzare questi cambiamenti. Mentre i servizi che offriamo alle aziende e alle organizzazioni sono il risultato di queste analisi e sono perfettamente allineati con i princìpi che intendiamo promuovere con il blog. ���

Di cosa ci occupiamo Brand Monitoring nei Social Media

Online Reputation Management Pianificazione Strategica di Social Media Marketing Social Media Optimization Applicazioni Facebook e Twitter Gestione campagne di Buzz Marketing nel social Web Community Management Online Brand Identity Integrazione online/offline Formazione online e corsi di formazione in sede per aziende e professionisti

Facebook Offer I consumatori possono ricevere offerte su Facebook e portare un coupon sconto in un negozio fisico..

F-Store E-commerce presenti su Facebook nei quali gli utenti possono comperare beni reali senza abbandonare Facebook.

Facebook Credits La moneta di Facebook, in uso per giochi, app e oggetti reali nei Deals. Deprecata.

Facebook Open Graph Utilizzo dei dati raccolti con Like, Share, Facebook Connect per migliorare l’esperienza utente e vendere meglio.

Facebook Places Gli utenti possono geo-taggarsi per ottenere premi/sconti in negozi fisici.

Vendita in-store con l’ausilio di Facebook Offrire un’esperienza social durante l’acquisto in negozio..

F-Commerce

L’ecosfera dell’F-Commerce

Il bicchiere è mezzo pieno...

Trend crescita continuo dei social media. Twitter +44%, FB +35%, G+ +33% (dati Global Web Index 2013) “Entro il 2015 le aziende genereranno il 50% delle vendite via web tramite la loro presenza Social e applicazioni mobili” Gartner Symposium/Itxp 2012

Il bicchiere è mezzo pieno...

Testo Il giro di affari del social commerce arriverà a 30 milioni di dollari nel 2015.

O mezzo vuoto?

Spostamento lento dall’ e-commerce classico al social commerce. Prevalenza dei canali “tradizionali”: motori ricerca e email. SN forse più adatti ad operazioni mkgt e non retail.

O mezzo vuoto?

Effetto “Second Life” ? In che misura i social media influenzano gli acquisti ?

Il fattore

F-Commerce è una piattaforma di social commerce integrata che può essere riassunta in: On-Facebook - stimola la gente a comprare quando è connessa

- Facebook Store - Facebook credit: valuta virtuale che permette di

acquistare beni e servizi nei giochi e nelle applicazioni Off Facebook - stimola la gente a connettersi quando compra

- Integrazione con sito e-commerce esterno - Integrazione con negozio fisico (condivisione esperienza

shopping con amici)

All’interno delle possibilità date da Facebook si possono distinguere tre tipologie di negozi: 1.  Negozio integrato in Facebook (Full-store)

2.  Negozi “vetrina” che rimandano il processo di acquisto ad un sito esterno (Faux-Stores)

3.  Fan-Stores: store “premuim” dedicato solo ai fan (Brand to Fan), con una range di prodotti limitato e per periodi definiti (campaign stores)

L’esperienza On-OFF Facebook

L’esperienza On Facebook

Negozio integrato su Facebook Il caso Polkadot Alley

Abbigliamento donna/ Bambino +1.5 milioni di $ 95% sono acquisti con commenti su Facebook

Negozio integrato su Facebook

! + di 10 milioni di dollari in transazioni registrate dall’app.

L’esperienza lato utente

Negozio integrato su Facebook Come funziona lato utente?

1 Lascia un commento: Sold!

Negozio integrato su Facebook Come funziona lato utente?

2 Social Login con app Soldsie

Negozio integrato su Facebook Come funziona lato utente?

3 E-mail notifica avvenuto acquisto

4 Pagamento

Negozio integrato su Facebook Come funziona lato utente?

Negozio integrato su Facebook Pro e contro lato utente

1.  Alto tasso di viralità 2.  Tempi di risposta rapidi 3.  Valore ludico 4.  Processo di acquisto sicuro

1.  Percezione negativa causa mancata visualizzazione di un processo di e-commerce standard (utenza non smart)

2.  Presenza di una pagina troppo orientata alla vendita nel proprio feed

L’esperienza lato retailer

Negozio integrato su Facebook Come funziona lato e-commerce?

Selezionata la pagina tramile l’app, possiamo inserire i dati relativi alla Tab nella quale ci interessa vendere. È possibile creare le tab che ci interessano. È possibile scegliere il verbo: Compro!

Negozio integrato su Facebook Come funziona lato e-commerce?

Risultato Possiamo customizzare l’immagine.

Negozio integrato su Facebook Pro e contro lato retailer

1.  Facilità d’utilizzo

2.  Aumento tasso di engagement

3.  Ampie possibilità di customizzazione

4.  Struttura di supporto solida e veloce

1.  Credere che sia la panacea di tutti i mali

2.  Dedicargli più tempo del dovuto

3.  Non è gratis per sempre

"This dress would retail for close to $50, we sold it for $36. So we may only make a few dollars on each item, but if we sell 100 then we're able to do it." Alley White  

Negozio integrato su Facebook

Il prezzo conta sempre.

Altre Soluzioni?

Altre App per il pagamento su Facebook

Integrazione cataloghi esistenti Sistemi interni di analytics Commenti condivisi in e off-store Layout personalizzabili Free e premium

Partnership con PayPal, Stripe, Braintree Sistema di pagamento che utilizza le informazioni finanziarie memorizzate nell'account Facebook per velocizzare il checkout attraverso un unico pulsante.

Autofill Facebook Beta

Richiesta di attivazione a Facebook da parte del venditore Necessità da parte dell’utente di aggiungere i propri dati di pagamento. https://secure.facebook.com/settings?tab=payments&section=methods&view

Facebook Credits

Testo 2011 2013

L’esperienza Off-Facebook

Social Login E-commerce Tipologie di Social Login

Login Come Funziona

Riempimento Form

Il bottone del Facebook login inserisce i dati

automaticamente (quelli che l’utente rilascia su

Facebook)

Login Semplice Il Facebook login avviene senza compilazione form

Open Graph Utilizzo dei verbi per condividere ciò che

ascolti, leggi, compri, etc.

Social Login E-commerce Tipologie di Social Login

1 click

Tanti caratteri

Social Login E-commerce

1.  Abbassamento dei tassi di abbandono del carrello

2.  Aumento dei tassi di registrazione.

3.  Minori errori dovuti ad inserimento dati errati

4.  Aumento delle condivisioni

5.  Accesso ai dati dei profili

6.  Potenziale aumento della visibilità

1.  False informazioni (utenti con account fake)

2.  Controllo di Facebook sui dati

3.  Sovraesposizione di Facebook (non tutti amano fare login ovunque con Facebook)

4.  Dati per il pagamento vanno comunque inseriti successivamente

5.  Modifiche al look&feel del sito

Facebook In-Store

Facebook In-Store

L’esempio più eclatante è sicuramente il Diesel Store che ha integrato l’utilizzo di Facebook all’esterno dei camerini con un supporto che permette ai clienti di fotografarsi e caricare la foto su Facebook in attesa di commenti e reazioni. Oppure: Fare check-in per accedere ad offerte

Facebook In-Store Facebook Offers Portare nel proprio store (anche online) utenti e fan con un’offerta lampo.

In una strategia sponsored post

Almeno 100 fan

Facebook In-Store

1.  Spostamento dall’online

all’offline

2.  Conoscere i propri fan

3.  Rapidità dell’offerta

4.  Maggiore visibilità del negozio fisico

1.  Non sempre attivabile

2.  Poche garanzie di successo

3.  Poca fiducia da parte degli utenti se piccolo brand

4.  Possibili incomprensioni

Cui prodest?

1.  Ecosistema Facebook

2.  Facilità e costi di un F-shop

3.  L’importanza del social login nell’ abbattere il tasso di abbandono dello shopping chart 4.  Valore del passaparola

5.  Intelligenza sociale (imparare dagli altri)

6.  I fan di un marchio spendono circa 55 euro in più di un non fan 7.  Rapporto più intimo con il consumatore

1.  Stato embrionale del settore

2.  Questione privacy e sicurezza 3.  Bad case history (molti casi di abbandono del progetto) 4.  Facebook è prima di tutto una

piattaforma di intrattenimento e relazionale

5.  Preminenza degli aspetti di discovery che di bidding

Cui prodest?

Quando fare F-Commerce?

1. Creatività 2. Buon budget 3. Buoni Influencer 4. Prezzi convenienti 5. Trasparenza 6. Fai discutere gli utenti 7. Chiedi consigli per migliorare 8. Non l’unica strategia 9. Parte di una strategia 10. Pensa a divertire, non a vendere 11. Divertiti anche tu.

Risorse http://www.eurostep.it/ecommerce/facebook-sogna-le-commerce-con-una-funzione-simil-like-chiamata-autofill-with-facebook/

https://www.facebook.com/ThePolkadotAlley

https://www.youtube.com/watch?v=FLttVzaX4_c

http://www.ecwid.com/payvment

http://www.nytimes.com/2012/07/26/business/smallbusiness/small-businesses-win-customers-on-facebook.html

http://new.soldsie.com/learning-center/

http://boss.blogs.nytimes.com/2013/07/26/an-e-commerce-company-learns-to-sell-directly-on-facebook/

http://boss.blogs.nytimes.com/2013/08/02/how-to-run-a-facebook-commerce-store/?_r=0

https://www.facebook.com/help/102534329872055

https://www.facebook.com/help/offers

http://www.convinceandconvert.com/f-commerce/three-f-commerce-techniques-that-actually-work/

http://digitalinnovationtoday.com/f-commerce-beyond-the-f-store-20-notable-examples/

http://econsultancy.com/it/blog/8778-11-examples-of-f-commerce-for-2012

http://blog.kissmetrics.com/17-inspirational-facebook-lessons

http://www.socialmediaexaminer.com/how-to-use-facebook-to-sell-your-products-and-services/

http://www.practicalecommerce.com/articles/3745-5-Keys-to-Social-Commerce-Success

http://www.eurostep.it/ecommerce/facebook-sogna-le-commerce-con-una-funzione-simil-like-chiamata-autofill-with-facebook/

Jose Gragnaniello jose@socialmediamarketing.it

Grazie per l’attenzione.

https://plus.google.com/+SocialmediamarketingIt

https://www.facebook.com/SocialMediaMarketing.it

https://twitter.com/smmarketingit

http://www.linkedin.com/company/socialmediamarketing-it

top related