storia dell'integrazione dei popoli

Post on 20-Jul-2015

86 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Storia dell’integrazione dei popoli

Dalle Poleis al Tardo-Antico

Nell’antichità ci sono stati popoli che hanno favorito l’integrazione tra diverse etnie:

•Macedoni

•Romani

•Ostrogoti

Altri invece contrastarono questo fenomenoper esempio:

•Atene

• Sparta

•Vandali

Popoli che hanno favorito l’integrazione

Impero Macedone

• Matrimoni misti tra militari macedoni e donne persiane

• Amministrazione dei territori affidata ai satrapi

• Introduzione nell’esercito di soldati orientali addestrati alla maniera dei greci

• Alessandro si fece riconoscere come successore divino degli imperatori Achemenidi

Impero Romano

• In più occasioni della loro storia, i Romani compresero l’importanza dell’integrazione e dell’estensione della loro cittadinanza ai popoli conquistati. Questo avvenne, per esempio con:

• Latini (foedus Cassianum)

• Italici (guerra sociale)

• Galli e Provinciali

• Barbari invasori

Regno Ostrogoto

L’amministrazione civile era data ai romani, in quanto loro erano più esperti

Gli aspetti militari erano nelle mani dei Goti

Tolleranza religiosa sia per i credenti ariani che i cattolici.

Popoli che hanno contrastato l’integrazione

Atene e Sparta

• Atene

• Il rito dell’ospitalità imponeva ai greci di accettare in città chi chiedeva asilo

• Gli stranieri, i meteci non avevano diritti politici, solo diritti civili

• La cittadinanza veniva data solo a figli di entrambi i genitori ateniesi

• Gli esuli o i profughi potevano essere naturalizzati in massa

• Sparta

• Il rito dell’ospitalità imponeva ai greci di accettare in città chi chiedeva asilo

• In passato gli estranei agli invasori Dorici erano stati emarginati come Iloti e Perieci

• La società totalmente ermetica di Sparta impediva qualsiasi inserimento o introduzione di stranieri

Vandali

• Persecuzione religiosa

• Non aperti ad accordi diplomatici

• Espropriazione terre dei Romani

• Esclusione dei conquistati dalla vita politica del regno

Conclusione

Considerando la storia di queste popolazioni prese in esame, possiamo assegnare maggiore stabilità politica a quelle che si impegnarono a

integrare gli stranieri e/o i popoli conquistati.

top related