social media marketing per il turismo 2.0

Post on 13-Jan-2015

12.633 Views

Category:

Business

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Come il Social Media Marketing può essere utilizzato per migliorare le web PR delle strutture turistiche, agenzie e operatori del settore in generale, modificando l'approccio della comunicazione con i propri clienti. Le slide sono state presentate al Rimini Web Marketing Event 2009.

TRANSCRIPT

Social Media Marketingper il turismo 2.0

MITICO!

CLAUDIO VACCAROwww.socialware.it

CLAUDIO VACCARO

Piacere!

Web 2.0 Product Manager www.libero.it

Social Media Consultant www.socialware.it

Cominciamo bene!

“I Social Media sono come il sesso per i teenager. Tutti lo vogliono fare. Nessuno sa come. Quando infine si fa, ci si accorge che non è niente di che…”

Avinash Kaushik

Perché dovrei fare Social Media Marketing?

Perché è cambiato l’utente internet…

66.8% degli utenti internet utilizza normalmente i Social Media

18% del tempo speso su Internet è sui Social Media

Fonte: NielsenOnline Dec08

Conversando tra loro e condividendo contenuti sui social, gli utenti si formano e si scambiano opinioni online: sono più consapevoli

…e quindi è cambiato il TUO cliente…

…e cambiando le abitudini di acquisto…

70 % dei consumatori utilizza le opinioni online come primo fattore di scelta per un acquisto Fonte: NielsenOnline

TRAVELLER 2.0

…non bastano più le solite cose!

TO DO LIST:

Sito web spettacolare

SEO mirabolante

Keyword adv speciale

Mailing devastante

…e sui social network?????

Occorre cambiare APPROCCIO…

CONVERSAZIONE!

…e dotarsi di una STRATEGIA integrata

Per influenzare gli acquisti

Fonte: “Fluent” by Razorfish

Il SMM è un OBBLIGO, non una possibilità!

MA COS’E’???? NON LO SO FARE!!!!

DOVE SI VENDE? QUANTO MI COSTA? AVRO’ UN RITORNO

ECONOMICO?E SE POI NESSUNO MI AIUTA?

DOVE LO TROVO ORA??AAAAAAAHHHHHHH

CALMA!!!

OK, ma cos’è il Social Media Marketing?

Cos’è il Social Media Marketing?

UN MODO PER VENDERE DI PIU’,

GRATIS!!!

No….UNA

CAMPAGNA VIRALE SUI

BLOG! NO!!

Delusi?

D’OH!

Chiariamo le cose…

Il nuovo modo di fare promozione e gestire le

PR online della tua azienda…

…per acquisire REPUTAZIONE e FIDELIZZAZIONE

(ma anche traffico!)

…che POI ti farà vendere di più, risparmiando

soldi

14/11/09

…capito?

Grazie al potere del passaparola online…

…il tuo cliente (soddisfatto)

diventerà il tuo migliore

venditore…

…perché influenzerà le decisioni di acquisto

+ + =

14/11/09

Cattive notizie…

Ha costi di tempo e denaro (anche!)

…non ha risultati a

breve termine…

…e a lungo termine

funziona, a patto che tu ti dia da

fare…

14/11/09

…e buone notizie!

Riduce i costi in advertising (keyword,

display, mailing…)

…riduce il costo per

acquisizione del cliente…

…e aumenta la reputazione

della tua azienda

Come si fa Social Media Marketing?

1- Obiettivi

REPUTATION e LOYALTY …non solo traffico!

Ma ricorda:

Pensa agli obiettivi PRIMA degli strumenti Fissa il punto di partenza e dove vuoi arrivare Obiettivi a medio-lungo termine, non breve! La base di tutto è sempre il servizio che offri: un cliente insoddisfatto è difficile da recuperare

2- Ascolto e analisi

Trova le fontiCostruisci il tuo flusso di informazioni e segnalazioni da blog, social network, forum

Ascolta opinioni su di teUsando strumenti free o professional a disposizionein rete, monitora quotidianamente il sentiment e la quantità delle conversazioni sulla tua attività

Analizza qualità, quantità, trendCostruisci report (da solo o con l’aiuto di consulenti) che ti aiutino a capire come e dove migliorare

Aggiornati sui trend del mercatoSfrutta i Social Media per capire prima degli altri quali sono i nuovi bisogni dei clienti e le nuove tendenze

1

2

3

4

2- Ascolto e analisi: luoghi e tool

FEED / ALERT BUZZ SEARCH BUZZ TREND BUZZ ANALYSIS

Free Professional

SOCIAL NETWORK / LOCAL GUIDES / REVIEWING COMMUNITY / BOOKING SITES

+ Forum: Il giramondo, Zingarate, CiSonoStato, Turisti per caso…

3- Presenza e contenuto

Crea blog, gruppi, profili social Con personalità, coerenza, sincerità: socializza il tuo brand

Aggiorna spesso e beneNon usare un approccio commerciale, sii personale

Condividi informazioni utili Link, consigli di viaggio, contenuti multimediali: dona!

Emoziona i tuoi clienti/utentiValorizza le esperienze dell'ospitalità, dando spazio ai tuoi clienti: video/foto di ricordi emozionali ed eventi. Costruisci una narrazione e crea legame con la tua struttura: spingi i tuoi clienti a condividere i loro ricordi e parlare di te

Aggrega tutto sul tuo sito

1

2

3

4

5

3- Presenza e contenuto: esempi pratici

Pagina su Facebook Crea connessione tra i tuoi clienti e la tua attività. Tienili aggiornati su info utili, offerte, proposte. Pubblica foto/video/link e spingi loro a farlo.Gruppo su Facebookcon consigli di viaggio

YouTube & FlickrPubblica video/foto coinvolgenti della tua struttura, dei tuoi clienti (chiedi loro il permesso) o di un evento che hai organizzato. Un EVENTO è sempre start point della condivisione che crea EMOZIONE.

TwitterUno spazio dove condividere link interessanti trovati in rete e pubblicare aggiornamenti rapidi dalla tua attività (es: offerte), dal tuo blog e dal tuo sistema di contenuti. Sii personale!

Collega tutti i contenuti e i tuoi profili social tra loro e con il tuo blog.

3- Presenza e contenuto: il tuo blog

Un ottimo blog turistico contiene: Articoli su eventi interessanti del territorio, promozioni/eventi del tuo hotel, consigli e itinerari di viaggio, mini-guide su locali, ristoranti, posti da vedere….

I riferimenti ai tuoi Profili Social e gli ultimi contenuti pubblicati (Facebook, Flickr, Twitter, YouTube…)

Foto, video, link interessanti per esplorare il territorio in cui operi

Prenotazione hotel o struttura

Tuoi riferimenti (struttura/posizione…)

Domanda da porsi sempre:C’E’ UN MOTIVO VALIDO PER VISITARE E LEGGERE IL MIO BLOG?

4- Partecipazione e connessione

Individua gli opinion leader Stabilisci un contatto con loro, chiedi pareri: diventa tu stesso opinion leader su un network o con il tuo blog Connettiti con gli utenti Aggiungi contatti sui social network e incrementa quotidianamente la tua rete

Partecipa alle discussioni Commenta post sui blog che pongono questioni interessanti, rispondi alle richieste di aiuto e consiglio su forum e gruppi sui viaggi, Yahoo answer, Facebook

Reagisci alle critiche negative Velocemente, sinceramente, senza polemica

4- Partecipazione e connessione: esempi

RISPONDI!

Case history

Case history

C’è un ROI per il Social Media Marketing?

Situazione attuale

Return

Of

Investment

Sondaggio realizzato da Mzinga e Babson Executive Education, da e-marketer.com

Perché è difficile calcolare il ROI?

Perché le metriche delle azioni di Marketing sui Social Media sono:

Awareness

Reputation

Loyalty

Influence

Engagement

Sentiment

Trust

Metriche qualitative, non quantitative

Occorre elaborare nuovi modelli e metodologie di calcolo che riescano a definire uno strumento condiviso di misurazione

3 Proposte: metriche e calcolo

Conversation Impact (OGILVY)

Social Influence Measure (RAZORFISH)

Digital Footprint Index (ZOCALO GROUP)

Popolarità visite uniche nel mese, tempo speso sul sito, share of voice all’interno della categoria di prodotto e della famiglia di brand, la visibilità nelle ricerche

Sentimentoindice di sentiment sui social media, lo share of voice positivo all’interno della categoria di prodotto e si attribuisce punteggio di promozione sul web

Risultatoazioni realizzate dagli utenti (registrazione al sito, acquisti ecc).

Heightvolume totale delle citazioni del brand

Widthengagement dei consumatori con il contenuto online

Depthsentiment del messaggio

Brand Sentiment indice delle conversazioni positive riguardanti il brand

Vs.

Industry Sentimentindice delle conversazioni positive dell’intero settore in cui è immerso il brand

Ma il ROI c’è? Basta la pratica…

Vaynerchuk Wine TVda 4 milioni $ a 50 milioni $ utilizzando Social Media15.000 $ in Direct Mail = 200 nuovi clienti, 0 $ Twitter = 1.800 nuovi clienti.

Burger King

Il Whopper sacrifice program che incentivava a rinunciare a dieci amici su Facebook in cambio di un Whopper gratis è costato 50,000 $ e ricevuto 32 milioni di impressions

Naked PizzaIl 68% delle vendite di una pizzeria di New Orleans provenivano da interazioni Twitter

Genius.com

Il 24% delle interazioni sui Social Media si convertono in opportunità di vendita

…e gli altri?71% delle imprese prevede di aumentare gli investimenti in Social Media

Grazie!

Domande?

Contatti

Blog: www.socialware.it

Mail: claudio.vaccaro@gmail.com

Mob: +39 3294206081

Skype: claudiovaccaro

top related