sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav

Post on 24-Jan-2018

187 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Sebastiano Pulvirenti

Palermo, 20 maggio 2016 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Il sistema di monitoraggio FARO per la qualità del RAV

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Progettazione di azioni condivise

Definizione di un protocollo comune

Analisi a scuola e confronto in Rete

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

•  l’autoreferenzialità limitare

•  il centralismo gestionale ridurre

•  idee e innovazioni promuovere

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

per riconoscere e potenziare il know-how della singola Rete

per selezionare e importare esperienze significative e valide

per portare avanti iniziative progettate in comune

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Dall’organizzazione di un sistema di autoanalisi e di azioni di miglioramento

al processo continuo di accompagnamento per l’adozione consapevole del

Servizio Nazionale di Valutazione (SNV)

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

1. Sistema di monitoraggio della qualità del processo di

autoanalisi di Scuola in preparazione del RAV

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

2. Seminari sulla elaborazione consapevole del RAV

5. L’incontro Scuola/Nev Seminari sulla

Valutazione esterna

3. Seminari monotematici sul Piano Triennale dell’Offerta formativa

4. Seminari sulla elaborazione del PdM

Gestione di sistema per un processo metacognitivo di

monitoraggio della qualità dell’autoanalisi e del RAV

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Focus group

Intervista interattiva Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Aiutare la Scuola a tenere sotto controllo il grado di condivisione dei processi di autoanalisi

Creare nella Scuola cultura valutativa.

Coinvolgere tutte le Componenti della Scuola

Aumentare il tasso di trasparenza

La matrice generativa del Monitoraggio FARO sull’Autovalutazione e sul RAV

Utilizzare un insieme diversificato di strumenti

Aiutare le Scuole a “leggere” le situazioni esistenti

Preparare un sistema di Rendicontazione condivisa

Modello del “monitoraggio partecipativo”

Percezione del livello di coinvolgimento

DS - DSGA

DOCENTI - ALUNNI

GENITORI

Impatto sull’ambiente esterno in vista della Rendicontazione sociale

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Questionario per il DS

Questionario per i docenti

Questionario per il DSGA

Questionario per gli Assistenti amm.vi, tecnici e per i collaboratori scolastici

Questionario per i genitori

Questionario per gli alunni

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Intervista interattiva al al DS e al DSGA

Intervista interattiva ad un gruppo di docenti

Intervista interattiva ad un gruppo di Assistenti amm.vi, tecnici e di

collaboratori scolastici

Intervista interattiva ad un gruppo di genitori

Intervista interattiva ad un gruppo di alunni

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Colloquio tra testimoni interni qualificati

Colloquio tra soggetti interni e testimoni esterni privilegiati

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Modelli semistrutturati per la classificazione degli obiettivi e degli Indicatori valutativi autonomamente individuati, in

rapporto al curricolo della scuola, confluiti nel RAV

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Prevede un colloquio, su pista di lavoro predeterminata attraverso domande stimolo, tra un intervistatore interno (che conosce bene l’ambiente e le relative dinamiche) e un gruppo omogeneo di membri della Scuola (DS, DSGA, ATA, Docenti, Genitori, Alunni).

L’intervistatore e gli intervistati riflettono insieme con lo scopo di definire una sintesi sul grado di attuazione e di svolgimento del processo di autovalutazione della Scuola

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail.com

top related