rassegna stampa 27marzo2014

Post on 15-Mar-2016

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

http://www.fidas.basilicata.it/wp-content/uploads/2013/07/Rassegna-stampa-27marzo2014.pdf

TRANSCRIPT

RASSEGNA STAMPA

27 marzo 2014

Rassegna Associativa

Rassegna Sangue e Emoderivati 2

Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 6

Prime Pagine 10

Sommario:

Rassegna sangue e emoderivati

AGENPARL SANITÀ LAZIO: CERTIFICATO DI QUALITÀ CERMET AL CENTRO TRASFUSIONALE DELLA ASL ROMA E (AGENPARL) - Roma, 25 mar - Il Centro Trasfusionale della Asl Roma E ha ottenuto ufficialmente un marchio di garanzia. Si tratta di una certificazione importante, ottenuta secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, che specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità e sicurezza dei donatori. La ASL Roma E è una tra le pochissime Aziende nel Lazio ad aver ottenuto tale riconoscimento. Il pre-mio è stato ritirato dalla dott.ssa Maria Alba Stigliano, direttore del Servizio di Im-munoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT). Dal 2009 il Centro è autosuffi-ciente e invia sistematicamente emo-componenti ad altri Centri regionali. Il Servi-zio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale ha sancito in questi anni gli standard di eccellenza nell’esecuzione degli esami (produzione, validazione, asse-gnazione), nel servizio di raccolta del sangue da donatori volontari, nella distribu-zione del sangue e degli emocomponenti di I e II livello e nell’aferesi produttiva. Il certificato CERMET è stato registrato con il n. 10885 ed è riferito ai seguenti pro-cessi e servizi: gestione del servizio di raccolta del sangue a donatori volontari, produzione, validazione, assegnazione, distribuzione del sangue e degli emocom-ponenti di I e II livello, aferesi produttiva. “La certificazione di qualità della Asl Ro-ma E – sottolinea Angelo Tanese, direttore Generale della Asl Roma E – è molto importante. Ci consente oggi di avere gestione della raccolta, della distribuzione e lavorazione del sangue in maniera completamente tracciata ed informatizzata. Condizione di qualità del servizio e di sicurezza”. Il percorso di qualità e sicurezza per ottenere il certificato è durato più di un anno. Questo percorso ha portato an-che alla creazione di una cartella condivisa e informatizzata contenente il Manua-le della Qualità, i processi, le procedure, i protocolli operativi e le istruzioni opera-tive delle attività svolte nel SIMT.

MeridianaNotizie.it Premiato il centro trasfusionale Asl Roma E con la certificazione di qualità CERMET Roma, 24 marzo 2014 – Con oltre 5000 donazioni di sangue, il centro trasfusionale della Asl Roma E riceve la certificazione di qualità CERMET. Si tratta di un riconoscimento conferito dal-la Regione, ottenuto al momento da pochissime aziende nel Lazio. Il centro risulta autosuffi-ciente dal 2009 ma è anche in grado di inviare emo-componenti ad altri centri regionali. Sono infatti 667 le unità di sangue e 2350 le unità di piastrine cedute ad altre strutture trasfusionali nel 2013. A ritirare il premio, la dott.ssa Maria Alba Stigliano, direttore del Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, che ha sottolineato la preoccupante carenza di sangue presente an-cora nella nostra Regione. Il certificato CERMET in particolare si riferisce alla gestione del ser-vizio di raccolta del sangue a donatori volontari, alla produzione, alla validazione, all’assegna-zione e alla distribuzione del sangue e degli emocomponenti. http://www.meridiananotizie.it/2014/03/sanita/video-premiato-il-centro-trasfusionale-asl-roma-e-con-la-certificazione-di-qualita-cermet/ http://www.romauno.tv/videonews.aspx?ln=it&id=36&vn=12193

Rassegna medico-scientifica e

politica sanitaria

Prima pagina

top related