questionari espliciti vs. risposte automatiche: per una ... · questionari espliciti vs. risposte...

Post on 07-Aug-2020

12 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Questionari espliciti vs. Risposte automatiche: Per una misura attendibile dell’usabilità

di

Stefano Federici

Università di Perugia

Desiderabilitàsociale

• Si risponde a un questionario con risposte socialmente più accettabili.

System Usability Scale (SUS – 10 item)1. Penso che mi piacerebbe utilizzare questo sistema frequentemente

1(fortemente in disaccordo)

2(parzialmente in disaccordo)

3(né in disaccordo, né d’accordo)

4(parzialmente d’accordo)

5(fortemente d’accordo)

3. Ho trovato il sistema molto semplice da usare

1 2 3 4 5

10. Ho avuto bisogno di imparare molti processi prima di riuscire ad utilizzare al meglio il sistema

1 2 3 4 5

Processiimpliciti

• Rispostecomportamentali (motorie, emotive, fisiologiche) di cui non si è del tutto consapevoli.

SUBLIMINALI

5

Affect Misattribution Procedure

75 ms

125 ms

100 ms

Spiacevole/Piacevole Spiacevole/Piacevole

ragno fiore

https://www.youtube.com/watch?v=GwQe_FH1i1w&feature=player_detailpage

6

Dott. Marco BracalentiPsicologo svolge attività di ricerca sulle funzioni cognitive e sulle tecnologie di neuroriabilitazione (esoscheletro).

PA++ Ha utilizzato la piattaforma iMotions con una BCI per misurare le espressioni facciali e le attivazioni cerebrali.

Dott.ssa M. L. Mele, PhDPhd in psicologia cognitiva, psicologa psicoterapeuta, svolge attività di ricerca applicata al design e allo sviluppo di nuove tecnologie d’interazione, eye-tracking e tecnologie d'interazione alternative per le disabilità sensoriali.

PA++ Elaborato i dati ottenuti dalla piattaforma iMotions.

G R A Z I E

di

Stefano Federici

Università di Perugia

top related