progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del...

Post on 02-May-2015

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e

dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.

L’idea

Promuovere l’immagine, i luoghi e le attività del comprensorio della Baia di Napoli come destinazione turistica legata alle risorse e al fascino del mare, mettendo a sistema, soprattutto, l’offerta di servizi e di opportunità già presenti nell’area.

Destinazione Baia di Napoli

Un set interconnesso e complementare di attrazioni paesaggistiche, naturali, museali, eventi, servizi (trasporti) che insieme creano, per il turista, un’ esperienza totale; nonchè una proposizione di valore del territorio.

La Baia di Napoli è intesa come comprensorio geografico allargato, epicentrico alla città di Napoli ma esteso anche alla zona Vesuviana e Flegrea.

Baia di Napoli

Filo conduttore

Elemento caratterizzante

IL MARE Straordinario attrattore e patrimonio di

risorse ambientali culturali e sociali

Brand e Vision

Creare un brand coerente con il profilo della destinazione con un payoff di lettura e percezione internazionale

Life was created from the sea, see Naples!

Network

Creare un network di attori legati alla filiera per lo sviluppo sistemico dell’ attività del progetto

ENTI CULTURALI

TRASPORTI

ENTI DI PROMOZIONE

DEL TERRITORIO

AZIENDEDI SETTORE

ISTITUZIONI

BAIA DI NAPOLI

Piattaforma operativa

Sviluppare un sistema interconnesso di conoscenza e promozione della destinazione modulare.

ITINERARI, PORTALE, MAPPE, INDAGINI STATISTICHE

ITINERARI

Musealizzazione del comprensorio Baia di Napoli, per distretti culturali omogenei attraverso la creazione di percorsi che propongono itinerari diversi da quelli turistici prefissati, con altissimi riferimenti storico-culturali, ed integrati da interessanti informazioni collaterali.

IL PORTALE

www.seenapolisea.it

MAPPE

Indagini Statistiche

La statistica ha un ruolo fondamentale per conoscere il territorio attraverso la misurazione dei fenomeni rappresentativi dello stesso.

La conoscenza dei mercati di sbocco, l’individuazioni dei target quali/quantitativi dei visitatori, attraverso le indagini statistiche, sono di fondamentale importanza per la corretta formulazione delle strategie di destination marketing.

Conclusioni

Una strategia di destination marketing, quindi, che sviluppa e declina l’offerta della destinazione mettendo in risalto nuove e caratteristiche modalità di fruizione, con particolare attenzione ai nuovi trend del turismo, alla qualità e ai periodi off season.

top related