preparare il mordente

Post on 14-Apr-2016

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

mordente

TRANSCRIPT

TINGERE

(p.p. tinto)

tingo

tingi

(Spesso)tingiamo il legno per cambiare il suo colore, o per nascondere eventuali difetti, o per equilibrare i diversi toni di colore di legni usati per costruire un mobile. Oppure tingiamo il mobile per imitare legni pregiati.

In antichita' gli egizi e i romani tingevano il legno di nero per imitare l'ebano.

Per tingere i mobili uso colori mordenti:

- Miscele di coloranti organici artificiale con tinte ben definite.

Cosa ci occorre? Per fare un mordente all'acqua?

- Mordente color noce (orah)- Una pesa (bilancia)- Contenitore (ciotola)

- Un tanica dell'alcool (vuota)- Un litro di acqua- Un imbuto

Il mordente si presenta in piccoli granelli in polvere.

(da non confondersi con gli impregnante)

I mordenti all'acqua sono:

- Molto stabili alla luce (mantengono (mantenere) sempre gli stessi colori/toni)

Sulla tavolozza ho diluito il mordente (diluire) con un po' di acqua.

Colorare i mobili di nero = ebanizzare (mobili di epoca impero, mobili lombardi del Settecento - filetti)

Procedimento per la preparazione di base:

- Pesare il mordente (200 gr.)- Versare il mordente (con

l'aiuto dell'imbuto) nella tanica

- Aggiungere l'acqua tiepida/calda per sciogliere i granuli

Un piccolo trucco per conservare:

Per dare la possibilita' di fissare il mordente al legno si aggiunge una percentuale di ammoniaca. Fare ad occhio se si ha esperienza, se non si ha esperienza aggiungere un paio di cucchiai da cucina di

ammoniaca. L'ammoniaca apre il poro del legno e permette al mordente di penetrare in profondita' nel legno tingendolo piu' in profondita' e in maniera stabile.

Chiudo la tanica e la agito.

La preparazione sara' sciolta dopo 24 ore.

Segna sempre la data, le precentuali che hai fatto e il tipo di mordente!

Come possiamo variare il colore?

-diluire con dell'acqua la preparazione base

Aggiungendo il mogano al mordente noce si ottiene un colore che chiamiamo

NOCE ANTICO (color noce con una dominante rossa)

Spesso dopo la sverniciatura e dopo la carteggiatura otteniamo un legno sbiancato.

Con un pennello viene steso (stendere) il mordente

Viene asciugato con uno straccio

Sostanza colorante che viene applicata sul legno per conferirgli un particolare

colore o, più semplicemente, per scurirlo. In generale i mordenti attuali sono costituiti da aniline e commercializzati in polvere o in grani da disciogliere, in base al tipo, in acqua (vedi mordente ad acqua), in alcol etilico (vedi mordente ad alcol) o in olio (vedi mordente a olio). In tutti i casi l'applicazione può avvenire a pennello o a

tampone dopo aver preventivamente levigata e sgrassata la superficie da trattare. Il cauto impiego di una soluzione di acqua e ammoniaca favorisce la penetrazione del mordente per la sua proprietà di allargare i pori del legno.

top related