lexalp: legal language harmonization system for environment and spatial planning within the...

Post on 02-May-2015

215 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LexALP: Legal Language Harmonization System for Environment and Spatial Planning within the multilingual Alps

www.eurac.edu/lexalp

Gennaio 2008

BANCA DATI TERMINOLOGICA

LexALP

Helena Dobrila/Paola Baglione

Accademia Europea di Bolzano (EURAC)/SDI Munich

2

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Banca dati terminologica LexALP (LexALP Term Bank)

- www.eurac.edu/lexalp (Mozilla Firefox)

3

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

4

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Concetto di banca dati:

4 lingue

(FR, DE, IT, SL)

9 sistemi giuridici

1. Convenzione delle Alpi (AC)

2. Trattati internazionali (INT)

3. Diritto europeo (EU)

4. Legislazione nazionale (FR, IT, DE, SI)

5

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

In ogni lingua: diversi ordinamenti giuridici

ESEMPIO: protezione della natura

1. protezione della natura → nella Convenzione delle Alpi

2. protezione della natura → legislazione europea

3. protezione della natura → legislazione internazionale

4. protezione della natura → ordinamento giuridico italiano

= Ciascun termine (uno per ordinamento giuridico) costituisce una scheda indipendente

6

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Esempio: autostrada

bandiera = ordinamento giuridico

7

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Equivalenza tra lingue e ordinamenti diversi

AXIE: nome

artificiale

8

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Esempio di una scheda terminologica:ordinamento

giuridicodefinizione

contesto

Fonti(interattive)

9

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

 

10

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Esempio: related axie 1

a

11

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Esempio: Related axie 2

12

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Esempio: Related axie 3

13

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Axie

Related axie Concetto 1a

Concetto 1

14

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

PROCEDURA TERMINOLOGICA:

Scelta dei termini AC

Inserimento nei capitoli

Lavoro terminologico a livello nazionale, AC, EU,INT

contesto

definizione

Nota

Nota per l’armonizzazione

15

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

16 GLOSSARI1.1 Protezione della natura

1.2 Tutela del paesaggio

1.3 Aree protette

1.4 Specie vegetali e animali protette

1.5.0 Politica ambientale

1.5.1 Difesa del suolo

1.5.2 Rifiuti

1.5.3 Inquinamento

1.6 Tutela delle acque

1.7 Valutazione di impatto ambientale

2. Trasporti (11 sottocapitoli)

3.5 Turismo

4.1 Agricoltura

4.2 Foreste montane

4.3 Zootecnia

4.4 Caccia, pesca, allevamento ittico

16

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Esempi di note:

17

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

18

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Phraseological unit – esempi:

≠ SLOVENO: no P.U.

19

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

20

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Termini armonizzati vs termini non validati

21

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

Altri qualificatori:

- short Form

- full Form

- acronimo

- variante

ESEMPI…

22

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

23

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

24

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

25

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

26

Institute for Specialised Communication and Multilingualism

Helena Dobrila/Paola Baglione Gennaio 2008

top related