la sicilia e la sardegna sono le due isole piÙ grandi … · la sicilia e la sardegna sono le due...

Post on 05-Oct-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L’ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO A SECONDA DEI TRATTI DI COSTA IL MAR MEDITERRANEO ASSUME DIVERSI NOMI : MAR LIGURE , MAR TIRRENO, MAR IONIO MAR ADRIATICO

VI SONO NUMEROSE ISOLE RAGGRUPPATE IN ARCIPELAGHI ARCIPELAGO : INSIEME DI ISOLE COSTE ALTE E ROCCIOSE: SE LE MONTAGNE SONO VICINE ALLE COSTE SPESSO IN LIGURIA E PUGLIA COSTE BASSE E SABBIOSE: SE LE PIANURE SONO VICINO ALLE COSTE COSTE DELLA TOSCANA, DEL LAZIO E DEL MAR ADRIATICO SU ALCUNI TRATTI DELLA SARDEGNA LE ONDE HANNO MODELLATO LA ROCCIA CREANDO FORME CURIOSE COME LA ROCCIA DELL’ORSO

I FARAGLIONI SONO SCOGLI ISOLATI

I FARAGLIONI DI CAPRI

LE ISOLE EOLIE (SICILIA)SONO DI ORIGINE VULCANICA. LA SPIAGGIA DI STROMBOLI È SCURA PERCHÉ FORMATA DA ERUZIONI VULCANICHE.

SPIAGGIA DI STROMBOLI

IL VENTO SOFFIA SULLA SUPERFICIE DELL’ACQUA E PROVOCA DELLE PIEGHE , CHIAMATE APPUNTO ONDE. QUANDO L’ACQUA SI SCONTRA CON LA COSTA CREA DEI MAROSI = AMMASSI DI SCHIUMA

MAROSI L’ACQUA POI SI MUOVE ALL’INDIETRO E TORNA VERSO IL MARE. QUESTO MOVIMENTO E’ CHIAMATO RISACCA

: ABBASSAMENTO O INNALZAMENTO DEL LIVELLO DELL’ACQUA. QUESTI MOVIMENTI DIPENDONO DALLE FORZE DI ATTRAZIONE DEL SOLE E DALLA LUNA SULLE MASSE DI ACQUA ALTA MAREA : QUANDO LE ACQUE RAGGIUNGONO IL LIVELLO PIÙ’ ALTO BASSA MAREA : QUANDO LE ACQUERAGGIUNGONO IL LIVELLO PIU’ BASSO A VENEZIA QUANDO L’ALTA MAREA SUPERA UN CERTO LIMITE SI HA IL FENOMENO DELL’ACQUA ALTA

VENEZIA : ACQUA ALTA

• PIANTE SEMPREVERDI • LECCIO • PINO MARITTIMO • OLEANDRO • QUERCIA DA SUGHERO

PIANTE SEMPREVERDI LECCIO

PINO MARITTIMO OLEANDRO

QUERCIA DA SUGHERO

NELLE ZONE PIU’ CALDE CRESCE LA MACCHIA MEDITERRANEA CON :

• ROSMARINO • MIRTO • LAVANDA • CORBEZZOLO

ROSMARINO MIRTO

LAVANDA CORBEZZOLO LA VEGETAZIONE ORIGINARIA SOPRAVVIVE NEI PARCHI NATURALI.

IL MAR ITALIANO PIÙ PESCOSO È IL MAR ADRIATICO DOVE SI PESCANO SGOMBRI, ACCIUGHE E SARDINE

SGOMBRO ACCIUGHE SARDINE AL LARGO DI SICILIA E CALABRIA SI PESCANO:

• PESCE SPADA • TONNO

PESCE SPADA TONNO

GRAZIE AL CLIMA MITE LE COSTE ITALIANE RICHIAMANO MOLTI TURISTI

A VOLTE LA COSTRUZIONE DI VILLAGGI E IMPIANTI BALNEARI HA PROVOCATO L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE MARINE.

= STRUTTURE PER LE VACANZE AL MARE COME BAR, OMBRELLONI, SDRAIO SULLA SPIAGGIA, NOLEGGIO DI CANOE, SPORT ACQUATICI.

IMPIANTO BALNEARE

= ZONE COSTIERE DOVE LE NAVI POSSONO SOSTARE PER CARICARE E SCARICARE MERCI E PASSEGGERI.

SI TROVANO LUNGO TRATTI DI COSTA, COME BAIE O INSENATURE, ZONE RIPARATE DALLE ONDE DEL MARE. BAIA = INSENATURA COSTIERA POCO ESTESA

BAIA A VOLTE SONO SITUATI ALL’INTERNO DELL’ESTUARIO DI UN FIUME E VENGONO CHIAMATI PORTI-CANALE ESTUARIO : SBOCCO DI UN FIUME CHE NON CREA DEPOSITI DI SEDIMENTI A VENTAGLIO O A RAMI L’ACQUA CREA UNA FORMA A IMBUTO.

FOCE A ESTUARIO

PORTO CANALE A CESENATICO (EMILIA ROMAGNA)

LUNGO LE COSTE SI SVOLGONO NUMEROSE ATTIVITÀ INDUSTRIALI:

• ESTRAZIONE DEL SALE • COSTRUZIONE DI NAVI • TRASFORMAZIONE DEL PETROLIO • PRODUZIONE DELL’ACCIAIO

SALINE A MARSALA (SICILIA) NELLE SALINE, L’ACQUA VIENE IMMESSA IN GRANDI VASCHE POCO PROFONDE E POI LASCIATA EVAPORARE GRAZIE AL SOLE E AL VENTO. IL SALE, LASCIATO ASCIUGARE, VIENE POI RACCOLTO E LAVORATO. COSTRUZIONE DI NAVI NEI CANTIERI NAVALI CI SONO GRU PER SOLLEVARE I PEZZI PIÙ PESANTI E BACINI PER MONTARE LE VARIE PARTI DELLA NAVE.

CANTIERI NAVALI TRASFORMAZIONE DEL PETROLIO LE RAFFINERIE = TRASFORMANO IL PETROLIO IN CARBURANTE

RAFFINERIE PER LA LAVORAZIONE DEL PETROLIO IL PETROLIO VIAGGIA SU NAVI PETROLIERE

PETROLIERA IL CARBONE VIAGGIA SU NAVI CHIAMATE CARBONIERE

SULLE COSTE SORGONO GRANDI IMPORTANTI CITTÀ GRAZIE A:

• CLIMA MITE • PESCA • NAVIGAZIONE

LE GRANDI CITTÀ SI SONO SVILUPPATE ATTORNO A PORTI COMMERCIALI O INDUSTRIALI. SULLE COSTE CI SONO NUMEROSI PAESI SITUATI SU UN PROMONTORIO O ALL’INTERNO DI UNA PICCOLA BAIA.

= SPORGENZA DELLA COSTA DI ALTEZZA NOTEVOLE.

VIESTE (PUGLIA) È UN PAESE SU UN PROMONTORIO

top related