greeneconomy

Post on 29-Nov-2014

547 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

(…) Navigavamo addolorati intanto per l’angusto sentier:

Scilla da un lato, dall’altro era l’orribile Cariddi, che del mar inghiottia l’onde spumose.

Omero, Odissea (libro XII)

Essere inghiottiti da Cariddi significa:

cadere nel gorgo di un incombente disastro ambientale con un’ulteriore crisi

socioeconomica

Essere divorati da Scilla vuol dire:

sottomettere le libertà individuali a restrizioni di tipo ecologico

Crisi Ambientale

Crisi socio-economica mondiale attuale

Via di Fuga

• Riduzione delle alterazioni ambientali prodotte dall’uomo

•Economy Green Economy

•Rieducazione al consumo

• sostenibilità e dematerializzazione

Interdipendenza uomo-ambiente

LCA (life cycle assessment)

Sostenibilità

La Terra è un sistema chiuso

Unendo i principi di conservazione della massa in un sistema chiuso e

conservazione dell’energia capiamo che:

nella produzione di beni non solo la massa si conserva e ritorna all’ambiente,

ma ritorna ad entropia maggiore, cioè come un qualcosa di non recuperabile neppure dal punto di vista energetico

Evoluzione dell’uomo

Milioni di anni

Disastri creati dall’uomo

Poche centinaia di anni

VS

“Sosteniamo la nostra Terra”

Gro Harlem Brundtland, 1987 “Our common future”

Necessità di diminuzione dei flussi dei materiali in prelievo e in restituzione dal sistema Terra.

Sostenibilità

modello di sviluppo che consente di soddisfare gli attuali bisogni senza mettere a rischio le esigenze delle generazioni future.

Economicamente

EDUCAZIONE CIVICA

A volte si consuma un bene per la sola sostituzione del vecchio con il nuovo (spesso cambia solo il design)

Il progresso tecnologico mal orientato causa danni gravi alla società industrialconsumista:

Il risultato è un flusso di materiali circolante

moltiplicato.

Un ulteriore sforzo richiesto al nostro

pianeta

SI istruire i consumatori a non acquistare un bene

a titolo di autorealizzazione o

come compensazione di propri problemi

L’obiettivo non sono certo le fauci di Scilla

NO rigide restrizioni al consumo e ostacoli

alle libertà individuali in nome

dell’ambiente

Economicamente

Il Marketing deve cambiare volto. Così inizierà il postmaterialismo.La nostra via di fuga.

Dematerializzazione

Riduzione dei flussi di materiali nel complesso dei

sistemi economici e miglioramento

dell’efficienza del consumo

• MIPS (Material Input per unti of service)

• MI (Material Input)

• MAIA (analisi intensità di materiale)

questi indicatori valutano l’impatto ambientale di un

prodotto in termini di materiale consumato per unità di servizio reso per tutto LCA

Il caso del succo d’arancia MAIA =1

1 litro di succo d’arancia consumato in Europa significa:

• Arance brasiliane, 22 litri d’acqua

• Cento grammi di combustibile

• 1 m2 di terra

•1 nave da trasporto oceanico, con carico di carburante e scarico a mare

•Dragatura portuale annua per consentire l’attracco navale

GREEN ECONOMY

PIL, Società e impatto ambientale trovano finalmente un punto in comune,

l’economia verde

Esperia Vi ringrazia per l’attenzione

www.associazionesperia.it

top related