francesco selvaggi seconda università di napoli i divisione di chirurgia generale

Post on 01-May-2015

227 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

CHIRURGIA CHIRURGIA MINI-MINI-INVASIVA … INVASIVA … DEL COLONDEL COLON

Francesco SelvaggiSeconda Università di Napoli

I Divisione di Chirurgia Generale

Studio procedura anno PtsMorbidità

(%)Mortalità

(%)

Fingerhut Open 1995 159 17.0 1.3

Marusch Open 2002 3756 27.4 4.7

Leung Open 2004 200 22.5 2.0

Fielding Lap 1996 359 17.8 1.7

Lacy Lap 1997 118 6.8 0.0

Leung Lap 2004 203 19.7 2.2

Rose Lap 2004 4834 20.1 1.3

Open vs. Laparoscopic Colorectal Surgery

LAPAROSCOPIA Vs. OPEN

LAP

n=163

OPEN

n=169P

MORBIDITA’ (%) 16.0 31.4 <0.001

OSPEDALIZZAZIONE MEDIA (gg)

10(5) 18(15) <0.001

Studio osservazionale

Non randomizzato

Il chirurgo sceglie la metodica in base al paziente

Alves, 2005

5-10% DELLE PROCEDURE

COLO-RETTALI IN LAPAROSCOPIA

MALATTIA DIVERTICOLARE

Lee, 2006

< DOLORE P.O.PRECOCE CANALIZZAZIONE< DOLORE P.O.PRECOCE CANALIZZAZIONE VANTAGGIVANTAGGI

SVANTAGGISVANTAGGI

TEMPO OPERATORIO

CONVERSIONE

TEMPO OPERATORIO

CONVERSIONE

difficoltà tecniche

> costi

> morbidità

> mortalità

Le Moine, 2003

M. DIVERTICOLARE

TASSO GLOBALE DI CONVERSIONE

15.38%Gervaz, 2001

TASSO DI CONVERSIONE M. DIVERTICOLARE

14.3%Le Moine, 2003

FATTORI DI RISCHIO PREOPERATORI PER CONVERSIONE

ESPERIENZA DEL CHIRURGO E LEARNING CURVE

STENOSI O FISTOLA

SEVERITA’ DELLA DIVERTICOLITE (FASE ATTIVA)

Le Moine, 2003

CONVERSIONE = LA DIMISSIONE 3 GG

FATTORI DI RISCHIO PER CONVERSIONE

CHIRURGO & TEAM

PAZIENTE

MALATTIA DI BASE

Le Moine, 2003

L’OBESITA’ +++ TALE RISCHIO

Marusch, 2001Schwandner, 1999

Schlachta, 2000

OPEN CONVERS.NO

CONVERS.

SLIM, 1995MORBIDITA’

21% 50% -

MARUSCH, 2001

MORBIDITA’

- 47.7% 26.1%

MORTALITA’

- 3.5% 1.5%

FRENCH SURGERY ASSOCIATION, 2005

MORBIDITA’

8.0% 20% 4.4%MORTALITA’

6.2% 0.5% 0

RISCHIO DI MORBIDITA’

POST-CONVERSIONE

Marusch, 2001

TEMPO OPERATORIO

COMPLICANZE & SEVERITA’ MALATTIA DI BASE

Le Moine, 2003

CONVERSIONE Vs. NO CONVERSIONE

(GG) CONVERS.NO

CONVERS.P

SNG 1.8 0.4 <0.001

DRENAGGI 4.5 1.31 <0.001

CANALIZZAZIONE 2.7 1.9 <0.001

DIETA LIQUIDA x OS 3.8 2.1 <0.001

PERFUSIONE 7.4 4.4 <0.001

TERAP. INTENSIVA 3.1 1.1 <0.001

OSPEDALIZZAZIONE 10.9 7.5 <0.001

PURA

HAND ASSISTED

LAPAROSCOPIC Vs. HAND ASSISTED

LAP

n=21

HAND ASS

n=21P

Tempo Operatorio (m’) 197±42 171±34 0.04

Lunghezza Incisione (cm) 5±2.1 9.3±4.1 0.0001

INCISIONE LAP-DISC

Le

e, 200

6

LAPAROSCOPIC Vs. HAND ASSISTED

LAP

n=4

HAND ASS

n=10P

Tempo Operatorio (m’) 255±18 177±34 0.001

Tasso di Conversione (Pts) 3/4 1/10 0.04

14 Pts. CON DIVERTICOLITE COMPLICATA

Le

e, 200

6

LAPAROSCOPIC Vs. HAND ASSISTED

TEMPO OPERATORIO SIMILE

CONVERSIONE 7 vs. 23%

HALS technique may be a useful adjunct to difficult situations during

laparoscopic surgery …

Taragona, 2002

LAPAROSCOPIC Vs. HAND ASSISTED

IN PRESENZA DI ASCESSO O FISTOLA L’INTERVENTO SI PROLUNGA DI OLTRE 1

ORA IN CASO DI LAP PURA!!

1 ORA SALA OPERATORIA = 400$

GELPORT DEVICE = 400$

USO DELLA HAND-ASSISTED NELLA DIVERTICOLITE COMPLICATA

Lee, 2006

CONCLUSIONI

E’ FATTIBILE E SICURA

LA CONVERSIONE E’ CORRELATA ALLA SEVERITA’ DELLA MALATTIA DI BASE

LA CONVERSIONE > LA MORBIDITA’, L’OSPEDALIZZAZIONE ED I COSTI

IN PRESENZA DI DIVERTICOLITE COMPLICATA L’HAND-ASSISTED E’ INDICATA

top related