assessorato alle attività produttive, lavoro e formazione

Post on 02-May-2015

227 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Formazione

Stato dell’arte e prospettive di sviluppoStato dell’arte e prospettive di sviluppo

Assessorato Attività Produttive Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

Pavia , martedì 15 maggio 2007

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

Funzione autorizzativa:

Ai fini del rilascio del provvedimento finale richiede alle pubbliche amministrazioni gli atti istruttori ed i pareri tecnici per la realizzazione, la ristrutturazione, l’ampliamento, le opere interne, la localizzazione e la cessazione dell’impianto.

Funzione informativa:

Fornisce informazioni all’utenza in relazione all’evolversi del procedimento.

Legge 15 marzo 1997, n. 59

Decentra numerosi funzioni e compiti alle Regioni ed alle Amministrazioni locali secondo il principio di sussidiarietà.

Riduce la frammentazione delle competenze ed avvicina i centri decisionali ai destinatari delle disposizioni amministrative

D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 11

Attribuisce ai Comuni le funzioni concernenti la realizzazione, l’ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni e delle autorizzazioni edilizie.

Attivazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive

SUAP

D.P.R. 20 ottobre 1998

n. 447

Emana il regolamento d’attuazione per l'istituzione dello Sportello Unico per le Attività Produttive.

I Comuni sono tenuti ad attivare un'unica struttura (SUAP) responsabile dell’intero procedimento, alla quale gli interessati possono rivolgersi per tutti gli adempimenti amministrativi.

D.P.R. 7 dicembre 2000 n. 440

Modifica ed integra il DPR 447/98

Rafforza il ruolo dello SUAP quale unico interlocutore istituzionale per le imprese esercenti attività produttive.

Assessorato Attività Produttive Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

UN’UNICA STRUTTURA ED UN UNICO INTERLOCUTORE

semplificare ed accelerare le procedure amministrative

DIFFUSIONE DELLE INFORMAZIONI

garantire un rapporto rapido ed efficace tra imprese e pubblica amministrazione

PRIMA l’imprenditore doveva recarsi presso ogni Ente per richiedere i vari pareri, nulla osta, autorizzazioni, ecc. di loro competenza.

Imprenditore Provvedimento finale

ALTRI ENTI AUTORIZZATOR

I

COMUNE

PROVINCIA

ORA è lo SUAP a richiedere ai vari Enti i pareri, nulla osta, autorizzazioni di loro competenza e a rilasciare il provvedimento finale

Documentazione

Provvedimento

finale

SUAP

SUAP ALTRI ENTI AUTORIZZATOR

I

COMUNE

PROVINCIA

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

CAMPO D'INDAGINE: 190 comuni della provincia di Pavia

108; 57% 82; 43%

Comuni che NON hanno ancora risposto Comuni che hanno risposto

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

CAMPO D'INDAGINE: 108 comuni che hanno risposto

10%

41%

46%

comuni che NON hanno SUAP

SUAP singoli

comuni che aderiscono a SUAP in forma associata

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

Mappatura SUAP

38%

6%56%

SUAP associati SUAP singoli Comuni senza Suap

San Genesio

Stradella

Gambolò

Broni

Mortara

Robbio

Sannazzaro de Burgondi

Pavia

FORME ASSOCIATE ATTIVE: INDAGINE

8 FORME ASSOCIATECON 104 COMUNI

COMUNI CAPOFILA

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP PAVIA

COMUNI ASSOCIATI26

Totale Abitanti129.452

PAVIA

Bascapè; Bornasco; Carbonara Ticino; Cava Manara; Certosa; Chignolo Po; Filighera; Genzone; Giussago; Landriano; Magherno; Marcignago;Rocca Susella; Romagnese;San Martino Sicc.; Siziano; Sommo; Travacò Sicc; Torre d’Isola; Valle Salimbene; Vidigulfo; Vistarino; Zeccone; Zerbolò; Zinasco

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP “IL MULINO”

COMUNI ASSOCIATI16

Totale Abitanti33.372

SAN GENESIO

Albuzzano; Battuda; Bagnaria;Casorate Primo; Ceranova; Corteolona; Cura Carpignano; Gerenzago; Lardirago; Linarolo; Miradolo Terme; Pieve Porto Morone; Sant’Alessio con Vialone; Santa Cristina e Bissone; Vellezzo Bellini

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP STRADELLA

COMUNI ASSOCIATI25

Totale Abitanti31.672

STRADELLA

Arena Po; Bosnasco; Canevino;Canneto Pavese; Casatisma; Castana; Cigognola; Costa de Nobili; Mezzanino; Montecalvo Versiggia; Montescano; Montù Beccaria; Pancarana; Portalbera; Rovescala; Ruino; San Cipriano Po; San Damiano al Colle; Santa Maria della Versa; San Zenone al Po; Spessa Po; Verrua Po; Zenevredo; Zerbo.

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP GAMBOLÒ

COMUNI ASSOCIATI4

Totale Abitanti30.027

GAMBOLÒ

CassolnovoCilavegnaGarlascoParona

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP BRONI

COMUNI ASSOCIATI17

Totale Abitanti23.506

BRONI

Barbianello; Bressana Bottarone; Calvignano; Casanova Lonati;Corvino San Quirico;Lirio;Montalto Pavese; Mornico Losana;Oliva Gessi; Pietra de Giorgi; Pinarolo Po; Redavalle; Robecco Pavese; Rocca de Giorgi;Santa Giuletta; Torricella Verzate.

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP MORTARA

COMUNI ASSOCIATI6

Totale Abitanti17.788

MORTARA

AlboneseCastello d’Agogna Olevano LomellinaVelezzo LomellinaZeme

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP ROBBIO

COMUNI ASSOCIATI5

Totale Abitanti8.078

ROBBIO

CastelnovettoCozzoLangoscoNicorvo

COMUNE CAPOFILA

Forma associata SUAP SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNI ASSOCIATI5

Totale Abitanti10.520

SANNAZZARO

Ferrera ErbognoneGambaranaMezzana BigliPieve del Cairo

121.655; 25%

284.415; 57%

87.683; 18%

POPOLAZIONE SENZA SUAP

POPOLAZIONE COPERTA DA SUAP ASSOCIATI

POPOLAZIONE COPERTA DA SUAP SINGOLI

Assessorato Attività Produttive Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

0

1

2

3

4

5

6

7

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2007

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

05

10152025303540

PERSONALE ESLUSIVAMENTE DEDICATO ALLO SUAP

PERSONALE CON ANCHE ALTRE FUNZIONI

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

La collocazione organizzativa dello SUAP all'interno del Comune

5%

14%

10%5%

14%

52%

ambiente e territorio direttore generale segretario comunaleufficio tecnico sindaco varie

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

Percorsi di formazione

53%

36%

11%

nessuna formazione formazione iniziale formazione continua

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

0

10

20

30

40

50

60

70

80

Informazione Promozione Consulenza

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

Sportello Unico per le Attività Produttive

Provincia di Paviawww.formalavoro.pv.it

A cura dell’Assessorato alle Attività Produttive

Tipologia utenti8%

8%

19% 10%

23%

16%16%

cittadino artigiano industriaimprenditore singolo giovani tecnico intermediarioassociazione di categoria

Assessorato Attività Produttive Provincia di Pavia www.formalavoro.pv.it

ASL ARPA VV.F REG.

LOMB.

PROV. PV

I.S.P.E.S.L. ASS.

CAT.

ALTRI SUAP

VARIE

PAVIA ● ● ● ● ● ● ● ●STRADELLA ● ●BRONI ● ● ● ● ● ●SAN GENESIO ● ● ● ●MORTARA ● ● ● ●SANNAZZARO ● ● ● ● ● ● ●ROBBIO ● ● ● ●

Rapporti di collaborazione con altri Enti

Mancanza di standardizzazione delle procedure

Carenza di personale

Tempistiche diverse per procedimenti analoghi

Poca conoscenza dello SUAP da parte delle piccole realtà produttive

Creazione di linee guida uniformi

Maggiore scambio di informazioni tra Enti

Standardizzazione delle procedure e della modulistica

Semplificazione amministrativa per migliorare i tempi

top related