5 anni di scelte e di fatti - nicola zingaretti · fondo per aiutare le imprese a vendere i loro...

Post on 22-Aug-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

5 ANNIDI SCELTEE DI FATTI

“In questi cinque anni ci siamo confrontati con problemi immensi.Li abbiamo affrontati in silenzio, assumendoci le nostre responsabilità.Studiando, facendo scelte e lavorando per produrre i fatti.”

Nicola Zingaretti

LA FORZA DELLA CONCRETEZZA:DAL PROGRAMMA AL GOVERNOATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNOAVANZAMENTO PER MACROAREA STRATEGICA (%)

1 DALLA REGIONE DEGLI SCANDALI ALLA SFIDA DELL’EFFICIENZA, DELLA TRASPARENZA E DELLA LEGALITÀ

DAL RISCHIO FALLIMENTOAI BILANCI IN SICUREZZA2013“La Regione Lazio si trova da almeno un decennioin stabili condizioni di insolvenza”(Corte dei Conti su bilancio 2012)

1

UN’AMMINISTRAZIONE CHE SPENDE MENOPERCHÉ SPENDE MEGLIORisparmi per 1,6 miliardi di euro in 5 anniTra le principali voci di risparmio:

! 200 mln ristrutturazione del debito, con tassi più vantaggiosi! 40 mln riordino società! 7 mln l’anno sull’affitto per le sedi regionali! 30 mln l’anno di costi della politica ! 682,5 mln grazie alla centralizzazione degli acquisti! 12,5 mln recupero evasione ticket sanitario! 147 mln dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare

1

RISANATI I CONTI PER INVESTIRENEI SERVIZI PER LE PERSONE,PER I COMUNI E PER LE IMPRESE

! Pagati 9,8 miliardi di debiti pregressi con adesione alle anticipazioni di liquidità concesse dallo Stato! Riduzione del disavanzo consolidato da 13,4 mld del dicembre 2012 a 3,21 mld del dicembre 2016! Rinegoziati i debiti con Ministero delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti: 173,2 mln di euro di risparmi l’anno

1

DISBOSCATA LA SELVA DELLE SOCIETÀE DEGLI ENTI REGIONALITaglio delle poltrone: da 35 a 6 società partecipate

ASPCREIA

ABECOLA.R.T. ARDIS

ARPASAP

CHIUSE7 AGENZIEREGIONALI

COTRAL PATRIMONIOASTRAL

SVILUPPO LAZIOFILAS

BICBIL

UNIONFIDIASCLEPION

DA 6A UNA SOCIETÀ

LAZIO SERVICELAIT

DA 2 A 1 SOCIETÀ

CONSORZIDI BONIFICA

INFORMATICAE AMMINISTRAZIONE:

DA 10 A 4

ASPLAZIO SERVICE

DA 2 A 1 SOCIETÀLAZIO SERVICE

DA 2 A 1 SOCIETÀ

ASAPARP

ARDIS. A.R.T

ABECOLCREIA

REGIONALI7 AGENZIECHIUSE

ASTRALTRIMONIOAATRIMONIOCOTRAL PCOTRAL PA

LAITLAZIO SERVICE

ASTRALTRIMONIO

LAITLAZIO SERVICE

ASCLEPIONUNIONFIDI

BILBIC

FILASSVILUPPO LAZIO

A UNA SOCIETÀDA 6A UNA SOCIETÀ

DI BONIFICACONSORZI

DA 10 A 4E AMMINISTRAZIONE:

TICAINFORMAINFORMATICA

DI BONIFICACONSORZI

DA 10 A 4E AMMINISTRAZIONE:

1

GOVERNO: REGIONE LAZIO TRA LE REGIONIPIÙ VIRTUOSE PER RAPIDITÀ NEI PAGAMENTIAbbattuti i tempi di pagamento

FONTE: Ministero dell’Economia

GIORNI DI ATTESA PER IL PAGAMENTO

SETTORE EXTRASANITARIOGIORNI DI ATTESA PER IL PAGAMENTO

SETTORE SANITARIO

2016

69giorni

2013

254giorni

*

2013

1000giorni

2016

26giorni

1

PIÙ ANTICORPI PER GARANTIRESICUREZZA E LEGALITÀ

! 2015: la Regione Lazio è il primo ente in Italia a instaurare una collaborazione con l’Autorità Nazionale Anti Corruzione

! Collaborazione con Forze dell’Ordine e Procure per vigilare su appalti, utilizzo delle risorse pubbliche, reati ambientali e abusivismo

! 11 immobili confiscati alla criminalità ristrutturati e affidati a dieci enti locali e a una onlus. La villa dei Casamonica alla Romanina diventa un centro per persone con autismo

! Open data per tutte le informazioni e tutte le spese della Regione

2 L’ECONOMIA MIGLIORA, LA REGIONE RIPARTE

16,9 MILIARDI DI EURO DI EXPORT NEI PRIMI9 MESI 2017, MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE

LAZIO

+28%MEDIA ITALIA

+13,8%

Crescita dell’export in 5 anni (primi 9 mesi 2012 > primi 9 mesi 2017)

LAZIO

+15,9%MEDIA ITALIA

+5,5%

Aumento della spesa da parte dei turisti stranieri nei primi 8 mesi del 2017rispetto allo stesso periodo del 2016

LAZIO

+8,9%MEDIA ITALIA

+6%

Valore aggiunto regionale creato da cultura e creatività

LAZIO

+9,5%

MEDIA ITALIA

+2,5%

Tasso di crescita (terzo trimestre 2017 – terzo trimestre 2012)

LAZIO

+5,6%

MEDIA ITALIA

-2%

Crescita del numero delle imprese

2

A LUGLIO 2017 RISULTANO REGISTRATE649MILA IMPRESE, RECORD IN ITALIA

LAZIO

+28%MEDIA ITALIA

+13,8%

Crescita dell’export in 5 anni (primi 9 mesi 2012 > primi 9 mesi 2017)

LAZIO

+15,9%MEDIA ITALIA

+5,5%

Aumento della spesa da parte dei turisti stranieri nei primi 8 mesi del 2017rispetto allo stesso periodo del 2016

LAZIO

+8,9%MEDIA ITALIA

+6%

Valore aggiunto regionale creato da cultura e creatività

LAZIO

+9,5%

MEDIA ITALIA

+2,5%

Tasso di crescita (terzo trimestre 2017 – terzo trimestre 2012)

LAZIO

+5,6%

MEDIA ITALIA

-2%

Crescita del numero delle imprese

(Fonte elaborazioni su dati Infocamere)

2

4 MLD 623 MILIONI DI EURORECORD DI SPESA DEI TURISTI STRANIERI

LAZIO

+28%MEDIA ITALIA

+13,8%

Crescita dell’export in 5 anni (primi 9 mesi 2012 > primi 9 mesi 2017)

LAZIO

+15,9%MEDIA ITALIA

+5,5%

Aumento della spesa da parte dei turisti stranieri nei primi 8 mesi del 2017rispetto allo stesso periodo del 2016

LAZIO

+8,9%MEDIA ITALIA

+6%

Valore aggiunto regionale creato da cultura e creatività

LAZIO

+9,5%

MEDIA ITALIA

+2,5%

Tasso di crescita (terzo trimestre 2017 – terzo trimestre 2012)

LAZIO

+5,6%

MEDIA ITALIA

-2%

Crescita del numero delle imprese

(Fonte elaborazioni su dati Banca d’Italia)

2

NASCONO NUOVI PROGETTIIMPRENDITORIALI

! 8.069 attività commerciali e artigianali incentivate a collaborare tra loro in un progetto di rete! 1.000 imprese ed enti di ricerca e Università coinvolte nei progetti di Industria 4.0! Rimborsata l’Irap alle startup. Triplicate le startup innovative sono attualmente 778 ! Fondo per aiutare le imprese a vendere i loro prodotti all’estero: da 0 euro nel 2013 a 11,5 milioni solo nel biennio 2014-2015

! 45 milioni di euro per sostenere e favorire il credito alle imprese! 20 milioni di euro per progetti sostenibili di aggregazione di imprese, consorzi e filiere sul territorio

3 SCOMMETTIAMO SULL’AMBIENTE E SUL VALORE DELLA TERRA

SCUOLE, ASILI, PALESTRE ED ENTI PUBBLICIPIÙ SOSTENIBILI E MENO COSTOSI

! 155 edifici pubblici, sono finalmente efficienti dal punto di vista energetico.

! Già finanziati e pronti a partire i lavori per più di 100 altre strutture

3

PIÙ ENERGIA PER LA CRESCITA SOSTENIBILE

! Tra il 2013 e il 2016, 23 milioni di euro a 143 piccole e medie imprese per permetterne l’efficientamento energetico

! La nuova legge sulle rigenerazione urbana che rilancia i territori mettendo fine alla speculazione e al consumo del suolo

! Rilancio del sistema dei Parchi e delle aree verdi! Incentivi alla mobilità nuova e ciclabile anche per l’acquisto di bici pieghevoli

3

VICINI AI COMUNI PER LA GESTIONEVIRTUOSA DEI RIFIUTIE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

! Raccolta differenziata: investiti 104 milioni di euro per il triennio 2014-2016 e 57 milioni nel triennio 2017-2019

! Nel Lazio la raccolta differenziata aumenta 22% del 2012 al 42,37% del 2016

! 90 milioni di euro per interventi per la cura del territorio, la soluzione e la prevenzione di fenomeni di dissesto idrogeologico nei Comuni del Lazio

! Protezione Civile: investiti 10 milioni di euro per equipaggiamenti e mezzi più moderni

3

LA TERRA E I SUOI PRODOTTICOME MOTORE PER LO SVILUPPO

! Spesi il 100% dei Fondi europei 2007‐2013: assegnati contributi a 12.367 beneficiari privati e 348 beneficiari pubblici

! Sostegno ai prodotti di qualità, e piccoli agricoltori e pescatori con la legge sulla filiera corta! Completato il 90% dei GAL, i gruppi di azione locale per favorire lo sviluppo locale di un'area rurale, aumentati nella nuova programmazione da 8 a 14.

! Selezionato il paniere delle 100 eccellenze enogastronomiche del Lazio

4 LAZIO SEMPRE PIÙ LEADER IN ITALIA NELLE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE

PRIMA REGIONE PER VALORE AGGIUNTODA CULTURA E CREATIVITÀ

(Fonte Rapporto Io sono Cultura)

LAZIO

+28%MEDIA ITALIA

+13,8%

Crescita dell’export in 5 anni (primi 9 mesi 2012 > primi 9 mesi 2017)

LAZIO

+15,9%MEDIA ITALIA

+5,5%

Aumento della spesa da parte dei turisti stranieri nei primi 8 mesi del 2017rispetto allo stesso periodo del 2016

LAZIO

+8,9%MEDIA ITALIA

+6%

Valore aggiunto regionale creato da cultura e creatività

LAZIO

+9,5%

MEDIA ITALIA

+2,5%

Tasso di crescita (terzo trimestre 2017 – terzo trimestre 2012)

LAZIO

+5,6%

MEDIA ITALIA

-2%

Crescita del numero delle imprese

4

UN POLO EUROPEO PER IL CINEMAE PER L’AUDIOVISIVO

! Il Lazio è la prima regione italiana per investimenti nel settore audiovisivo, la seconda in Europa! Oltre 100 milioni di euro investiti a sostegno del settore del cinema e dell’audiovisivo dal 2013 al 2017! 3,5mln per digitalizzare le sale cinematografiche

4

UNA RETE DELLA CULTURAE DELLA CREATIVITÀ PIÙ FORTE

! Fondo Lazio Creativo sostiene più di 200 imprese e professionisti! Ristrutturati 42 teatri pubblici e 27 teatri privati in tutto il Lazio! Creato con il Miur il primo distretto tecnologico italiano per le nuove tecnologie applicate ai beni culturali

4

GLI SPAZI PUBBLICI RIAPERTI PER CREAREOCCASIONI SOCIALI E CULTURALI

! Riaperto il Castello di Santa Severa, con l’ostello della gioventù del Mediterraneo! Riaperto l’Ex Gil, polo della cultura e dell’aggregazione! Moby Dick alla Garbatella! Via al recupero degli edifici dell’architettura razionalista nelle Città di fondazione nella provincia di Latina! Atelier ABC: 10 milioni di euro per la valorizzazione culturale di cinque ambiti territoriali (Roma, Civita di Bagnoregio, Rieti, Cassino, Formia)

! 43 ex Case cantoniere date in concessione per progetti sociali e culturali! S.Maria della Pietà

5 GARANTIRE A TUTTI IL DIRITTO ALLA MOBILITÀ

LA NUOVA OFFERTADI TRASPORTO PUBBLICO

! 83% di treni nuovi sulle ferrovie regionali

! Acquistati 420 nuovi bus Cotral: 265 già sulle strade del Lazio + investimento Cotral per l’acquisto di ulteriori 400 mezzi

! Minibus Cotral per raggiungere anche i comuni più lontani! 80.000 persone in più servite dal trasporto pubblico nei Comuni del Lazio

5

NUOVI BUS E MOBILITÀ SOSTENIBILE

151 MILIONIPER LA NUOVA MOBILITÀdi cui 54 per la città di Romaper acquisto nuovi buse mobilità intelligente

6 LE NUOVE POLITICHE PER IL LAVORO

INVERTITA LA SPESA TRA POLITICHE PASSIVEE POLITICHE ATTIVE:dalla cassa integrazione all’accompagnamento al lavoro

! Nel 2013 125 milioni in politiche passive a fronte dei 20 milioni in politiche attive.! Nel 2017 abbiamo investito 86 milioni in politiche attive e 41 in politiche passive (dedicate esclusivamente alle aree di crisi complessa di Rieti e Frosinone).

6

I NUOVI PROGETTI PER SOSTENERECHI CERCA LAVORO

! Introdotti nuovi strumenti come il contratto di collocazione e di ricollocazione

! Bandi per favorire l’occupazione femminile e dei giovani

! Aumentata l’indennità per i tirocini e introdotti i tirocini per le persone disabili

6

SEGNALI POSITIVI SUL FRONTEOCCUPAZIONE+208mila occupati in 5 anni

(Fonte elaborazioni su dati Istat)

LAZIO

+28%MEDIA ITALIA

+13,8%

Crescita dell’export in 5 anni (primi 9 mesi 2012 > primi 9 mesi 2017)

LAZIO

+15,9%MEDIA ITALIA

+5,5%

Aumento della spesa da parte dei turisti stranieri nei primi 8 mesi del 2017rispetto allo stesso periodo del 2016

LAZIO

+8,9%MEDIA ITALIA

+6%

Valore aggiunto regionale creato da cultura e creatività

LAZIO

+9,5%

MEDIA ITALIA

+2,5%

Tasso di crescita (terzo trimestre 2017 – terzo trimestre 2012)

LAZIO

+5,6%

MEDIA ITALIA

-2%

Crescita del numero delle imprese

7 LA BUONA SANITÀ

IL BARATRO DEI CONTIA FEBBRAIO 2007

DISAVANZO:2 MILIARDICon la delibera N. 66/2007il Lazio viene commissariato dal Governoe viene imposto il piano di rientro

7

DOPO 10 ANNI,FUORI DAL COMMISSARIAMENTOLa sanità non è più in deficite non produce nemmeno un centesimo di disavanzoI numeri del risanamento:Andamento dei disavanzi/avanzi sanitari

7

-670

-355 -333

-136-58

182013 2014 2015 2016 2017* 2018*

€/mln

*

2013 20152014 20162015 2018*2017*201681

2018*

€/mln

661313--

333

85-

81

067-

--553535- 333333--

*

7

DOPO 10 ANNI, NUOVO PERSONALEE STABILIZZAZIONE DEI PRECARICertezze per il personaleUna nuova stagione di opportunità per le professioni sanitarie

2012-2013 > 68 assunzioni

2016- 2018 > 3.500 assunzioni

Tra cui la stabilizzazione di 1.400 precari più 55 nuovi primari

7

RISTRUTTURATO IL DEBITO SAN.IM:16 ospedali pubblici tornano di proprietà delle AslI risparmi da reinvestire in servizi per la salute:

! 27 milioni di euro nel 2018! 23 milioni di euro all’anno dal 2019 al 2023! Benefici a carico del bilancio regionale fino al 2033L’operazione sui 16 ospedali portabenefici complessivi per 184 milioni di euro

7

RIPARTONO GLI INVESTIMENTI

720 milioni di euro nei prossimi anniper ristrutturare e migliorarele strutture

7

MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CUREDa un livello sotto la sufficienza sui servizi essenziali da garantire ai cittadini a risultatiin linea con gli standard e gli obiettivi nazionali(152 punti LEA nel 2013, 178 punti LEA nel 2017)

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA)

160 soglia minimadi adempienza

152ANNO 2013

168ANNO 2014

176ANNO 2015

178ANNO 2016

7

MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CURE

Colecistectomia laparoscopica:degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni

Prima (2013) 60,6 Dopo (2016) 76,05 > 16% + 778 interventi annui

Infarto Miocardico Acuto (IMA-STEMI):proporzione di trattati con PTCA (Angioplastica Coronarica Percutanea) entro 90 minuti

Prima (2013) 36,8 Dopo (2016) 46,84 > 10% + 211 casi annui

Parto:proporzioni di tagli cesarei primari (il miglioramento equivale ad una diminuzione del dato)

Prima (2013) 30,78 Dopo (2016) 26,77 > -4% -2.464 parti cesarei annui

Frattura del collo del femore:intervento chirurgico entro 2 giorni dal ricovero

Prima (2013) 40,45 Dopo (2016) 53,05 > 13% + 976 interventi annui

7

MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CURE

Tasso di ospedalizzazione standardizzato per 1.000 residenti(il miglioramento equivale ad una diminuzione del dato)

Prima (2013) 165,26 Dopo (2016) 138,4 > -17% - 55.426 ricoveri annui

Screening mammografico

Prima (2014) 26,1 Dopo (2016) 35,5 > 23% + 42.751 adesioni annue

Screening Cervice uterina

Prima (2014) 19,4 Dopo (2016) 27,6 > 8% + 20.674 adesioni annue

Screening Colon retto

Prima (2014) 11,4 Dopo (2016) 20,9 > 10% + 88.972 adesioni annue

7

I NUOVI SERVIZI PER LA SALUTE

! Nuove strutture che prima non c’erano: - 16 Case della salute - 29 poliambulatori aperti nei weekend e festivi. Oltre 220.000 persone hanno già utilizzato il nuovo servizio

! Più vicini ai pazienti cronici con le nuove reti per la presa in carico

! Una rete dell’emergenza più forte: raddoppiate le piazzole dell’elisoccorso nel Lazio, e la telemedicina, per trasmettere i tracciati di elettro-cardiogramma già dall’ambulanza

! Breast Unit: Il Lazio tra le prime regioni a recepire la direttiva del Ministero della Salute sui centri di senologia

9 NON LASCIARE NESSUNO INDIETRO, PIÙ EGUAGLIANZA E SICUREZZA PER I CITTADINI

ABBASSATA L’IRPEF REGIONALEPER I NUCLEI FAMILIARI CHE HANNOPIÙ BISOGNO DI UNA MANO

! Esenzione per i redditi inferiori a 35.000 euro! 0,6% per i redditi da 15mila euro a 28mila euro

! 0,4% per i redditi tra i 28mila euro e 55mila euro

! 0,1% per i redditi tra i 55mila euro e i 75mila euro

risparmio annuo per i cittadini del Laziodi 323mln di euro

8

PIÙ GIUSTIZIA PER LE PERSONE

ABOLITO L’EXTRA-TICKETSANITARIO REGIONALEDal 1° gennaio 2017! risonanza magnetica o una tac si passa da 61,10 a 41,10 euro! fisiokinesiterapia da 51,10 a 46,10 euro! visite specialistiche ambulatoriali e Apa, si passa da 50,10 a 46,10 eurorisparmio annuo per i cittadini del Laziodi 20mln di euro

8

UNA MANO A CHI NE HA PIÙ BISOGNO

! Piani di Zona: riscatto delle case in edilizia agevolata per 4.000 famiglie! Più risorse per le case famiglia che ospitano minori, disabili e anziani! Sostegno a mense e servizi di accoglienza. 121 progetti per sostenere chi si trova in difficoltà sociale! Sostegno alle attività di 300 centri anziani

9 GENERAZIONI: UNA REGIONE PER I GIOVANI E IL DIRITTO ALLO STUDIO

BORSE DI STUDIO GARANTITEA TUTTI GLI AVENTI DIRITTO

! Cancellata la figura dell’ “idoneo non assegnatario”: borse di studio raddoppiate dalle 10mila borse nel 2013 alle 20mila di oggi.

! Progetto Riesco: 600 euro al mese di reddito d’inclusione per 5.000 ragazzi! Torno subito: 5.000 ragazzi già partiti per progetti formativi in tutto il mondo

9

SCUOLE PIÙ BELLE, PIÙ SICUREE UTILI ALLO SVILUPPO DEI RAGAZZI

! oltre 75 milioni di investimento per ristrutturare 501 istituti scolastici e per renderli più belli, sicuri e accessibili

! Portate le stampanti 3D nelle scuole secondarie del Lazio

! Nuove attrezzature sportive in 230 scuole

9

PIÙ RISORSE AL PATRIMONIODELLA RICERCA E DELLE UNIVERSITÀ

! Sostegno alla ricerca, con bandi per oltre 100 milioni nei settori: bioscienze, tecnologie finalizzate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, aerospazio, agrifood e green economy

10 LA REGIONE DALLA PARTE DELLE DONNE

PARITÀ DI GENERE E NUOVI SERVIZI

! Potenziate le attività dei consultori

! Avviata la ristrutturazione di tutte le maternità del Lazio

! Potenziate le attività di screening oncologici, raddoppiando il numero delle mammografie eseguite

! La rete regionale dei servizi antiviolenza è stata più che raddoppiata: dalle 14 strutture finanziate dalla Regione Lazio nel 2013 arriveremo entro aprile 2018 a 33 tra centri antiviolenza (23) e case rifugio (10).

RIDARE UN FUTURO AI PICCOLI COMUNI

PER I PICCOLI COMUNI! Patto per i Territori 37 milioni per consentire ai Comuni nuovi investimenti! Fondo salva-dissesto per prevenire il dissesto dei comuni in difficoltà finanziaria! Pagati tutti i debiti del passato dalla Regione verso le Amministrazioni comunali per 4 miliardi di euro! Bando borghi 1,6 milioni di euro per 32 progetti nella rete dei borghi

top related