alinovembre

114
PROMOZIONE EDITORIALE A.L.I. CEDOLA NOVEMBRE 2009-VARIA IL LIBRO DEL MESE PRENOTALO AL TUO AGENTE IN 12/14

Upload: laura-castello

Post on 31-Mar-2016

221 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

copertinario

TRANSCRIPT

Page 1: ALInovembre

PROMOZIONEEDITORIALE

A.L.I.

CEDOLA NOVEMBRE 2009-VARIA

IL LIBRODEL MESE

PRENOTALO AL TUOAGENTE IN 12/14

Page 2: ALInovembre
Page 3: ALInovembre
Page 4: ALInovembre

novità

novembre 2009

Page 5: ALInovembre

riproposta

novembre 2009

Page 6: ALInovembre
Page 7: ALInovembre
Page 8: ALInovembre
Page 9: ALInovembre
Page 10: ALInovembre
Page 11: ALInovembre
Page 12: ALInovembre
Page 13: ALInovembre
Page 14: ALInovembre
Page 15: ALInovembre
Page 16: ALInovembre
Page 17: ALInovembre

2a EDIZIONE

Nuova rilegatura:brossura olandese,

Nuovo prezzo: € 18,00ISBN 978-88-8039-394-8

r i s t a m p a i nn u o v o f o r m a t o

n u o v o p r e z z o

Page 18: ALInovembre

Allen CarrÈ FACILE SMETTERE DIFUMARE se sai comefarlo 192 pagine, 13 x 19,7 cm,brossura, € 10,00

ISBN 978-88-901233-0-6

IN OMAGGIO AI LIBRAI LA COPIA

“ORO”DEL TITOLO...

Page 19: ALInovembre

AIKIDONomura Kazuo è nato nel gennaio del 1951. Ha cominciato apraticare Aikido nel 1969 ed è stato Uchi Deshi col defunto TanakaBansen sensei nel dojo Osaka Hombu. Tanaka Bansen sensei èstato discepolo di Morihei Ueshiba dal 1936.Ha formato lʼOsaka Aikikai Honbu Dojo sotto la direzione di MoriheiUeshiba. Nomura Kazuo nel 1982 ha ricevuto il 6o Dan. Ha studiatoe insegnato col suo maestro per 19 anni. Nel 1989 è diventatolʼistruttore principale dellʼOsaka Aikikai, seguendo i passi di Tanakasensei. Ha mantenuto il suo ruolo fino al 2005, anno in cui ha dovutoabbandonare per portare a termine diversi progetti educativi,mantenendosi però sempre in contatto con lʼAikikai. Il MaestroNomura ha studiatoe insegnato Aikido durante tutta la sua vita. Ha dedicato la suaesistenza allʼinsegnamento dellʼAikido.!

HUNG GAR KUNG FU

In questo libro il Gran Maestro di Kung Fu Cangelosi ci insegna unadelle forme esterne di Kung Fu più interessanti, lʼHung Gar. Questostile è stato determinante per il successivo sviluppo di Arti Marzialipopolari come il Karate. In efetti, i lettori e gli studiosi troverannoimpressionanti convergenze in movimenti e posizioni basilari,nellʼuso di colpi di braccia e perfino, oserei dire, nel modo di usarelʼenergia. Tuttavia lʼHung Gar, in quanto stile Cinese, possiede unaformulazione molto meno rigida che gli permetteva movimenti digrande velocità e potenza, includendo intense sequenze respiratoriee di tensione dinamica. Lʼallenamento dellʼHung Gar modella corpiforti ed elastici dalle fibre marcate, aumenta la capacità polmonaree la resistenza dei praticanti. Il suo lavoro combinato con formeinterne è tra i più sofisticati e completi che le Arti Marziali Cinesipossano offrire. Inoltre, esiste un dvd quale perfetto complementodi questo libro, utile ad approfondire la materia.

Autore: Paolo CangelosiPagine: 144Formato: 17x24 cmISBN: 978-88-88911-48-9Prezzo: € 19,90

Autore: Nomura KazuoPagine: 128Formato: 17x24 cmISBN: 978-88-88911-47-2Prezzo: € 19,90

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

Page 20: ALInovembre

DIFESA PERSONALE INTELLIGENTE

È stato un ritrovo straordinariamente gradevole e lungamente atteso.Il Gran Maestro Pellegrini, uno dei nostri primi amici a realizzare unvideo per Budo international, è riuscito finalemente a trovare un buconella sua agenda per condividere con voi le sue conoscenzeattraverso un secondo video e un libro. Gli anni hanno trattato benequesto guerriero, gli hanno conferito una maggiore conoscenza e unmaggior riconoscimento, unico americano ad avere il 9° Dan diHapkido in Corea, e, soprattutto, gli hanno permesso di coltivare ilsuo sogno di dare vita e potere a unʼorganizzazione che crescecome la schiuma, un successobasato sullʼimpegno e sulla qualità di uno stile diretto e contundente.Ufficiale italiano nella Nato, il Maestro Pellegrini si è recato negli USAmolti anni fa e ha saputo trionfare nella sua terra dʼadozione, nellaquale è molto popolare. Il suo passato militare e di esperto insicurezza gli hanno fatto guadagnare il rispetto dei praticantiinteressati alle formule realistiche di combattimento, nelle quali è difatto un esperto. Oltre le coreografie esiste un Hapkido essenziale edefficace: nessunocome il Gran Maestro John Pellegrini può insegnarlo meglio.Bentornato Maestro!

Autore: Paolo CangelosiPagine: 224Formato: 17x24 cmISBN: 978-88-88911-49-6Prezzo: € 22,50

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

Mina De Santis e Agnese Rosati – QUALE SCUOLA PRIMARIA?128 pag., formato 14x22 cm, prezzo € 17,00collana: Apprendere e progettare supporti didattici – ISBN 978-88-7346-547-8

Mina De Santis: è Professore Associato di Didattica generale all’università di Perugia.Agnese Rosati: è ricercatrice presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degliStudi di Perugia.

Il lavoro, nella sua unitarietà, ordina la pluralità degli interventi che sono stati posti alla basedella riforma, andando, ovviamente dall’affidamento della classe di scuola primaria ad ununico maestro all’inserimento nel curricolo della scuola secondaria di primo grado delladisciplina che fa capo al concetto di cittadinanza e autorizza una incursione negli elementiche sono ordinati nella Costituzione, dal grembiulino per tutti gli alunni all’attribuzione divoti numerici per la valutazione. In buona sostanza queste e altre cose sono affrontate nei variinterventi degli autori di questo libro che si dà alla riflessione allargata a tutta la popolazioneche, dunque, comprende genitori alunni e insegnanti, con lo spirito di leggere criticamente iprovvedimenti che dovrebbero orientare la scuola verso il futuro, un futuro sicuramente,come avrebbe annotato Claparède, “a misura del bambino”, ma anche capace di sfidare,attraverso il cambiamento in atto nella vita sociale e culturale del nostro tempo, il modo diessere di una istituzione fino a ieri portata d’esempio nel panorama internazionale ed oggi,inutile nasconderselo, attraversata da una profonda crisi.

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

Page 21: ALInovembre

Margherita Fasano – IL DOCENTE IN ITALIA FRA TRADIZIONE E INNO-VAZIONE222 pag., formato 15x24 cm, prezzo € 20,00collana: Formazione umana e nuova democrazia – ISBN 978-88-7346-568-3

Margherita Fasano: professore associato in Didattica della Matematica presso l'Università dellaBasilicata, si è laureata presso il Dipartimento di Matematica dell'Università “la Sapienza” di Roma.Allieva di Lucio Lombardo Radice, ha lavorato attivamente e con sistematicità nel settore della ricercadella didattica della matematica, delle nuove tecnologie e della formazione dei docenti, anche incollaborazione con molti Enti di ricerca e con RAI-Dipartimento Scuola ed Educazione.

Nella sempre maggiore consapevolezza che l’educazione e l’istruzione debbano essere pro-mosse, progettate ed implementate da persone capaci e preparate, il tema della formazioneiniziale degli insegnanti va delineandosi come uno dei nuclei di riflessione più rilevanti e inpiù rapida evoluzione di questi ultimi tempi.Si conviene sull’esigenza di integrare la qualificazione disciplinare del docente, la sua compe-tenza specifica con la preparazione di carattere professionale, non riferita ai soli aspettideon-tologici. Al docente non compete la sola titolarità dei saperi, ma il possesso deglistrumenti e delle metodologie della trasmissione delle conoscenze, la capacità di adattarlialla peculiarità delle discipline e al contesto stesso in cui si svolge il rapporto educativo.Insegnare è compito complesso e ad insegnare si impara. Le istituzioni devono farsi caricodella questione, provvedendo, a monte, alla formazione del docente e non limitandosi ad ac-certamenti esclusivamente teorici al momento del reclutamento.(adottato all'Università della Basilicata)

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

NOVITÀ NOVEMBRE 2009Luciana Bellatalla e Giovanni Genovesi:– SCIENZA DELL’EDUCAZIONE ESUE PISTE DI RICERCA240 pag., formato 15x24 cm, prezzo € 23,00collana: Formazione umana e nuova democrazia – ISBN 978-88-7346-570-6

Luciana Bellatalla: è docente di Storia della scuola e delle istituzioni educative e coordinatore dellaSSIS all’Università di Ferrara.Giovanni Genovesi: è docente di Pedagogia Generale all’Università di Ferrara e direttore dellarivista “Ricerche pedagogiche”.

Il fulcro del volume è la concezione al tempo stesso unitaria e complessa del congegnoconcettuale dell’educazione, considerato come il paradigma, ovvero l’idea regolativadell’educazione stessa. Il paradigma, che costituisce la condizione di possibilità edell’educazione in generale e delle sue manifestazioni particolari, finisce, in ragione dellasua unità e della sua complessità, per disegnare la Scienza dell’educazione come una sortadi rete, cioè come un congegno capace di “catturare” e riportare al suo oggetto specifico tuttele esperienze, gli eventi o gli elementi, con i quali si confronta. Questo reticolo si articola inuna serie di snodi fondamentali, grazie ai quali possono manifestarsi altri significativi puntidi incontro e orientamenti interessanti di studio e di indagine. Gli snodi principali di questoreticolato sono tre: la Pedagogia – in quanto sapere che deve misurarsi con la dimensionepratica e concreta dell’educazione; la Didattica, in quanto declinazione della Scienzadell’educazione, che si occupa della relazione educativa, in particolare in contesti scolasticio, comunque, formativi; la Storia della Scienza dell’educazione, che va a ricostruire il farsidel congegno concettuale dell’educazione ed anche le varie manifestazioni storiche e concretedi tale congegno. Di tutti questi snodi e delle varie piste che essi tracciano, interagendo traloro, rende conto questo volume collaborativo, che si presenta come un manuale particolare,destinato a quanti – a vario titolo – sono interessati alla Scienza dell’educazione o impegnatinel suo universo.(adottato all'Università di Ferrara)

Page 22: ALInovembre

Loredana Limone

MANGIARE IN CASCINA Viaggio nella gastronomia e nelle tradizioni della civiltà contadina.

Con le ricette tipiche delle cascine padane

Presentazione di Davide Paolini. Introduzione di Alfredo Zavanone

Nella nostra civiltà contadina la cascina ha rappresentato un microcosmo pregno di umanità e

schiettezza dove si viveva una vita intensa e semplice spesa tra la dura fatica accettata con religiosa sopportazione e la sincera condivisione del poco che si possedeva. Elemento architettonico proprio soprattutto del paesaggio agrario padano, la cascina è stata non solo un luogo di lavoro e produzione, ma anche di abitazione e vita di diverse generazioni di contadini: dunque, un luogo di socialità, espressione e cultura rurale. Una radice povera ma innegabilmente ricca di significati, contenuti e sapori che in questo libro viene ricordata insieme con i cantori della civiltà contadina padana: per farci assaporare e rielaborare scene che hanno il respiro e l’incanto di un poema bucolico ricco di gusti poveri e di aromi semplici quali la minestra calda nel paiolo, le fondine del latte riempite con fette di polenta fumante, dolciumi e castagne in bella mostra su una bancarella nella piazza del paese. Sapori e saperi ormai dimenticati - come scrive Davide Paolini nella presentazione - che ritroviamo nelle ricette di queste pagine: ricette umili che fanno riaffiorare in ognuno di noi sensazioni diverse ma riconducibili a quella vita legata alla terra e alle sue stagioni.

In 8° (17x24), pagine 96, illustrato, brossura 0413GST - 13,00 ISBN 978-88-7037-097-3

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail

[email protected]

Page 23: ALInovembre

Alfredo Zavanone

SUA MAESTA’ IL RISO Storia, tradizioni, virtù salutari, usi culinari e curiosità.

138 ricette di grandi Chef, storiche e tradizionali

Presentazione di Giancarlo Roversi. Introduzione di Paolo Viana

Forse non tutto, ma certamente di tutto sul riso possiamo trovare in questo brillante libro. Quello che colpisce fin dal primo approccio chi lo sfoglia è la ricchezza di spunti che l’autore propone per delineare, in un grande affresco, la storia, la diffusione, le tradizioni, i valori nutrizionali e gli usi culinari dello

straordinario prodotto giunto dall’Estremo Oriente. E’ una panoramica straordinaria, per quanti vogliono approfondire, per di più divertendosi, le loro conoscenze sul riso: dalle sue terre d’origine all’arrivo in Europa, alle prime coltivazioni; dalle varie specie all’evoluzione delle colture, alle aree più vocate per la produzione; dagli aspetti ambientali ai costumi e alle usanze delle terre del riso; dai suoi riflessi sulla nutrizione alle sue virtù salutari; dalla progressiva diffusione nei vari Paesi e soprattutto in Italia, ai flussi di esportazione, agli enti di tutela e di promozione, alle scuole; dai produttori storici, alle lotte sindacali, alle feste e alle confraternite che si ispirano al riso, alle prospettive per il futuro di questo impareggiabile prodotto. E come apoteosi il fantastico ricettario che suggella il volume e che comprende tre parti: la prima ripropone una silloge di piatti a base di riso contenuti nei libri di cucina dal ‘300 all’900, la seconda accoglie le creazioni di alcuni grandi chef del nostro tempo, la terza riunisce ricette tradizionali e innovative, frutto dell’esperienza e dell’estro di anonimi cuochi e cucinieri che ci hanno tramandato le interpretazioni più svariate nell’impiego culinario di un prodotto fra i più versatili nel novero di quelli a nostra disposizione per godere i piaceri del gusto.

In 8° (17x24), pagine 112, illustrato, brossura. 0410GST - 19,00 ISBN 978-88-7037-092-8

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail [email protected]

Page 24: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40058 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Adolfo Cremona

MEMORIE STORICHE E ILLUSTRATIVE

DI

GALLIATE (Reprint dell’edizione di Galliate, 1924)

In 8° (17,5x25), pp. complessive 218, 14 illustrazioni n.t., brossura, sovraccoperta. 39,00 ISBN 978-88-7037-125-3

Monografia che guida il lettore alla scoperta di Galliate, dalla sua fondazione agli inizi del XX secolo, sotto

vari aspetti: storico, economico, artistico e di costume. Notizie sul folklore e sul dialetto galliatese.

Page 25: ALInovembre

Damiano Muoni

CENNI STORICI DI

ROMANO DI LOMBARDIA E DINTORNI

(Reprint dell’edizione di Milano, 1871)

In 8° (16x22), pp. complessive 502, 4 tavole f.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro. 58,00

ISBN 978-88-7037-233-5

Opera che fornisce un quadro particolareggiato e completo del passato storico-politico, naturalistico, artistico ed economico di Romano di Lombardia e degli altri comuni del suo circondario: Antignate, Covo, Fontanella, Calcio, Martinengo, Mozzanica, Castello Barbata, ecc., dalle origini fino al 1870.

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Page 26: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Luigi Brambilla

VARESE E SUO CIRCONDARIO

(Reprint dell’edizione di Varese, 1874)

Volumi 2, in 8° (16x22), pp. complessive 674, rilegati, impressioni in oro. 89,00

ISBN 978-88-7037-102-4

Opera che presenta un quadro completo, esauriente ed analitico della città di Varese e del suo territorio. Sono raccolte, con ricchezza di dettagli e di documentazione, le vicende storiche della città, la descrizione dei principali edifici, notizie e aneddoti di vario tipo, nonchè l'illustrazione sia in generale delle sue caratteristiche geomorfologiche, che nei dettagli, località per località, del suo territorio. Ne ricordiamo solo alcune: Azzate, Biandronno, Comabbio, Valganna, Val di Marchirolo, Luino, Valtravaglia, Val Cuvia, Arcisate, Porto Ceresio, Viggiù, Cuasso, Malnate, Tradate, Leggiuno, Angera, ecc.

Page 27: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Ferrando Ascoli

LA STORIA DI

BRINDISI (Reprint dell’edizione di Rimini, 1886)

In 8° (16x22), pp. complessive 560, rilegato in similpelle, impressioni in oro. 68,00

ISBN 978-88-7037-227-4 Poderosa opera che presenta in modo dettagliato lo sviluppo della storia di Brindisi dalle origini al tempo dell'autore. Accanto alle vicende storiche della città sono poste in rilievo anche quelle edilizie ed urbanistiche, specie per quanto riguarda gli edifici religiosi, le opere di fortificazione e le strutture portuali.

Page 28: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Demetrio Lorenzini

GUIDA

DEI

DEI BAGNI DELLA PORRETTA

E DINTORNI (Riedizione dell’edizione di Bologna, 1913)

Presentazione di P.P. Cheli

In 16° (12,5x17,5), pp. complessive 416, una carta topografica f.t., rilegato. 45,00

ISBN 978-88-7037-198-7

Aspetti storici, artistici, economici, sociologici, folcloristici, religiosi, geologici, mineralogici, archeologici di questo importante centro termale e di tutta la zona circostante (Gaggio Montano, Granaglione, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Pietracolora, Vergato, ecc.).

Page 29: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Giambattista Comelli

LA RUPE E IL SANTUARIO

DEL SASSO (Riedizione dell’edizione di Bologna, 1906)

Presentazione di G. Bertocchi

In 8° (17,5x25), pp. complessive 200, illustrazioni n.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro. 45,00

ISBN 978-88-7037-224-3 Studioso tra i più acuti della storia e del costume bolognese, l'autore ricostruisce in questo volume l'intera vicenda della Rupe e dei suoi abitanti. Largo spazio è dedicato poi al Santuario della B. V. del Sasso e alle leggende e ai sortilegi collegati alla notte di S. Giovanni Battista.

Page 30: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Carlo Calisse

STORIA DI

CIVITAVECCHIA (Reprint dell’edizione di Firenze, 1936)

Volumi 3, in 8° (16x22), pp. complessive 888, rilegati in similpelle, impressioni in oro. 120,00

ISBN 978-88-7037-223-6

Monumentale monografia in tre volumi che si sviluppa lungo un itinerario cronologico, che va dalle origini della città fino alla fine del secolo scorso, ricchissima di notizie storiche, politico-amministrative, culturali, religiose, economico-produttive e di costume.

Page 31: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Luigi Dasti

NOTIZIE STORICHE ARCHEOLOGICHE DI

TARQUINIA (Reprint dell’edizione di Roma, 1909)

In 8°(16x22), pp. complessive 534, una pianta ripiegata f.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro.

ISBN 978-88-7037-085-0 49,00 Importante opera che narra le vicende storiche di Tarquinia basandosi su una rigorosa documentazione costituita non solo da fonti librarie, ma anche da reperti archeologici, iscrizioni su marmi, antichi resti di decorazioni e mosaici. Il volume è completato dalle biografie degli uomini illustri e dalla narrazione delle circostanze che accompagnarono la costruzione dei principali monumenti ed edifici sacri.

Page 32: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Vincenzo De Vit

MEMORIE STORICHE DI

BORGOMANERO (Reprint dell’edizione di Prato, 1880)

In 8° (16x22), pp. complessive 310, 2 piante f.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro. 39,00 ISBN 978-88-7037-124-6 Opera fondamentale sulla storia e descrizione di questo antico centro del Novarese con notizie sulle sue chiese, monumenti e uomini illustri.

Page 33: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Costantino Pagliotti

CUORGNE’ E L’ALTO CANAVESE

MONOGRAFIA STORICA DESCRITTIVA ILLUSTRATA

(Reprint dell’edizione di Torino, 1906)

In 8° (17,5x25), pp. complessive 164, 11 illustrazioni n.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro. 45,00

ISBN 978-88-7037-232-8

Preziosa e sintetica opera che descrive il passato di Cuorgnè e dell'Alto Canavese dalle origini ai primi del Novecento e che contiene esaurienti informazioni sulle principali caratteristiche urbanistiche, paesaggistiche, economiche, demografiche e sul folklore di questa cittadina e dei suoi dintorni, senza trascurarne l'attività culturale ed artistica.

Page 34: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Goffredo Casalis

IGLESIAS DESCRIZIONE GEOGRAFICO-STORICA

DELLA CITTA’ E DEL TERRITORIO

(Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna", Torino, 1841)

In 8° (16x22), pp. complessive 136, rilegato in similpelle, impressioni in oro. 32,00

ISBN 978-88-7037-230-4

Vicende storiche di Iglesias e del Sulcis. Economia e commercio. Usi, costumi, tradizione e curiosità. Famiglie illustri.

Page 35: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Aristide Garelli

L’ISOLA DELLA MADDALENA DOCUMENTI ED APPUNTI STORICI

(Reprint dell’edizione di Venezia, 1907)

In 8° (16x22), pp. complessive 192, illustrazioni n.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro. 42,00 ISBN 978-88-7037-231-1

Documentatissima monografia che ripercorre le tappe salienti della storia isolana, descrivendo in modo particolarmente dettagliato gli avvenimenti che vi accaddero nel XVIII e XIX secolo.

Page 36: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Sebastiano Salomone

STORIA DI

AUGUSTA (Reprint dell’edizione di Catania, 1905 2°)

In 8° (16x22), pp. complessive 346, numerose illustrazioni n.t., brossura, sovraccoperta. 45,00

ISBN 978-88-7037-228-1 Augusta dalle origini alla fine del secolo XIX: vicende storiche e civili, monumenti, uomini illustri, famiglie nobili, tradizioni popolari, ecc.

Page 37: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Filippo Rossitto

LA CITTA’ DI

BARCELLONA POZZO DI GOTTO DESCRITTA E ILLUSTRATA

(Reprint dell’edizione di Messina, 1911)

In 8° (16x22), pp. complessive 662, una tavola f.t., rilegato in similpelle, impressioni in oro. 58,00

ISBN 978-88-7037-229-8

Vicende storiche, politiche e civili, dalle origini al 1860, di questo antico centro del messinese con molte notizie sugli usi, costumi, topografia, uomini insigni, ecc.

Page 38: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Gian Giuseppe Liruti

NOTIZIE

DI

GEMONA (Reprint dell’edizione di Venezia, 1771)

In 8° (17,5x25), pp. complessive 156, una pianta della città e 4 tavole ripiegate f.t., rilegato. 45,00

ISBN 978-88-7037-003-4 Pregevole ed esauriente opera che illustra la storia della città a cui si aggiungono notizie sui monumenti e le chiese delle quali sono descritte le vicende e i valori artistici. Contribuiscono ad arricchire e completare il libro alcune illustrazioni d'epoca raffiguranti gli edifici più interessanti.

Page 39: ALInovembre

Atesa editrice Via Ponticelli, 45/A 40051 Malalbergo (Bologna) Tel. e fax: 051.6601370 e-mail: [email protected]

Valentino Tinti

COMPENDIO STORICO DI

PORDENONE (Reprint dell’edizione di Venezia, 1837)

In 16° (12,5x17,5), pp. complessive 142, rilegato. 26,00

ISBN 978-88-7037-226-7

Agile volumetto, ricco di curiosità ed aneddoti, che ripercorre le vicende storiche di Pordenone soprattutto attraverso le attività dei suoi uomini illustri.

Page 40: ALInovembre

SpecialeSan Valentino

Page 41: ALInovembre

128 pagine, formato 6,8 x 8,8 cm, cartonato con copertina in velluto e scritta del titolo dorata, € 5,00

Collana di libricini per ogni occasione: per esprimere amore, per dare piccoli consigli, per ringraziare, per augurare buon compleanno...

sempre con frasi simpatiche, profonde, indimenticabili...delle piccole perle di saggezza!

Piccole perle

978-88-8039-686-4 978-88-8039-804-2 978-88-8039-689-5

non tutti festeggiano San Valentino...

978-88-8039-806-6

978-88-8039-690-1 978-88-8039-805-9

Page 42: ALInovembre

Autore: Robert CastTitolo: Le favole impazienti

Editore: A.CarPrezzo: € 12,00ISBN: 978-88-89079-89-8

Titolo: Poesie d’amore del novecento

Editore: CrocettiPrezzo: € 7,75ISBN: 978-88-8306-097-7

Autore: Louis AragonTitolo: Poesie d’amoreEditore: CrocettiPrezzo: € 12,00ISBN: 978-88-8306-168-4

Page 43: ALInovembre
Page 44: ALInovembre

PROMOZIONEEDITORIALE

A.L.I.

I NOSTRIBEST SELLER

VARIA

Page 45: ALInovembre

CROCETTI EDIZIONI190 pag., brossura, € 12,50 - ISBN 978-88-8306-051-9

STEFANONI552 pag., 14x20,5 cm, brossura€ 20,00 - ISBN 978-88-6249-029-0

ITALIANOVA256 pag., 13,5x19 cm, brossura con dvd€ 14,90 - ISBN 978-88-88951-79-9

AGAR EDIZIONI290 pag., cartonato, € 20,00 - ISBN 978-88-89079-07-2

GIULIO PERRONE EDITORE368 pag., 15x23 cm, cartonato€ 19,00 - ISBN 978-88-6004-136-4

ZONZA EDITORI160 pag., 14x21,5 cm, brossura€ 17,00 - ISBN 978-88-8470-274-6

ZONZA EDITORI152 pag., 14x21,5 cm, cartonato€ 16,00 - ISBN 978-88-8470-262-3

GIULIO PERRONE EDITORE300 pag., 13x20 cm, cartonato€ 16,00 - ISBN 978-88-6004-095-4

TRENTA EDITORE168 pag., 13x18 cm, brossura€ 14,00 - ISBN 978-88-903405-6-7

CHINASKI EDIZIONI216 pag., 12x19 cm, brossura€ 11,00 - ISBN 978-88-89966-43-3

CHINASKI EDIZIONI312 pag., 13x21 cm, brossura€ 17,00 - ISBN 978-88-89966-05-1

EDIZIONI CURCIcon cd€ 13,50 - ISBN 978-8848-50778-2

IPERBOREA312 pag., brossura€ 15,00 - ISBN 978-88-7091-097-1

IPERBOREA204 pag., brossura€ 11,00 - ISBN 978-88-7091-040-7

IPERBOREA464 pag., brossura€ 16,50 - ISBN 978-88-7091-164-0

IPERBOREA366 pag., brossura€ 16,00 - ISBN 978-88-7091-169-5

IPERBOREA530 pag., brossura€ 18,50 - ISBN 978-88-7091-163-3

i nostri best seller

Page 46: ALInovembre

EASYWAY232 pag., 13x19,7 cm, brossura, € 12,00 - ISBN 978-88-90123-37-5

EASYWAY256 pag., 13x19,7 cm, brossura, € 12,00 - ISBN 978-88-90123-31-1

EASYWAY220 pag., 13x19,7 cm, brossura, € 12,00 - ISBN 978-88-90123-34-4

EASYWAY192 pag., 13x19,7 cm, brossura, € 10,00 - ISBN 978-88-90123-30-6

RENOIR128 pag., 13x19 cm, brossura, € 7,00 - ISBN 978-88-95261-34-8

RENOIR192 pag., 13x19 cm, brossura, € 7,50 - ISBN 978-88-95261-68-3

PACO EDITORE120 pag., 14x21 cm, brossura, € 16,00 - ISBN 978-8887853445

EASYWAY192 pag., 13x19,7 cm, brossura, € 9,00 - ISBN 978-88-90123-36-8

IL CASTELLO EDITORE128 pag., 21,5x28 cm, brossura€ 19,50 - ISBN 978-88-8039-218-7

IL CASTELLO EDITORE128 pag., 22,5x29 cm, brossura€ 28,90 - ISBN 978-88-8039-328-3

IL CASTELLO EDITORE160 pag., 28x21,5 cm, brossura€ 24,80 - ISBN 978-88-8039-531-7

IL CASTELLO EDITORE128 pag., 21,5x28 cm, brossura€ 19,50 - ISBN 978-88-8039-390-0

IL CASTELLO EDITORE256 pag., 14,5x19,5 cm, cartonato conspirale - € 23,80 - ISBN 978-88-8039-024-4

IL CASTELLO EDITORE144 pag., 22x22 cm, brossura€ 19,50 - ISBN 978-88-8039-834-9

IL CASTELLO EDITORE430 pag., 19x24,5 cm, brossura€ 39,00 - ISBN 978-88-8039-754-0

IL CASTELLO EDITORE432 pag., 15,6x23,5 cm, brossura€ 29,80 - ISBN 978-88-8039-196-8

i nostri best seller

Page 47: ALInovembre

IL CASTELLO EDITORE256 pag., 14,5x19,5 cm, cartonato conspirale - € 23,80 - ISBN 978-88-8039-365-8

IL CASTELLO EDITORE128 pag., 22,5x29 cm, brossura€ 28,90 - ISBN 978-88-8039-214-9

IL CASTELLO EDITORE256 pag., 14,5x19,5 cm, cartonato conspirale - € 23,80 - ISBN 978-88-8039-476-1

IL CASTELLO EDITORE256 pag., 23x29 cm, cartonato€ 29,50 - ISBN 978-88-8039-575-1

IL CASTELLO EDITORE64 pag., 20,4x26 cm, brossura€ 14,00 - ISBN 978-88-8039-216-3

IL CASTELLO EDITORE144 pag., 21x29 cm, brossura€ 17,80 - ISBN 978-88-8039-001-5

IL CASTELLO EDITORE152 pag., 21x29 cm, brossura€ 21,80 - ISBN 978-88-8039-000-8

IL CASTELLO EDITORE128 pag., 22x22 cm, brossura€ 19,50 - ISBN 978-88-8039-876-9

IL CASTELLO EDITORE224 pag., 17x24 cm, brossura€ 12,00 - ISBN 978-88-8039-737-3

IL CASTELLO EDITORE160 pag., 17x24 cm, brossura€ 12,00 - ISBN 978-88-8039-693-2

IL CASTELLO EDITORE304 pag., 17x22,8 cm, cartonato€ 29,00 - ISBN 978-88-8039-778-6

IL CASTELLO EDITORE160 pag., 17x24 cm, brossura€ 12,00 - ISBN 978-88-8039-862-2

IL CASTELLO EDITORE256 pag., 14,5x19,5 cm, cartonato conspirale - € 14,90 - ISBN 978-88-8039-681-9

IL CASTELLO EDITORE160 pag., 19x25 cm, brossura€ 19,00 - ISBN 978-88-8039-158-6

NOBEER EDITORE160 pag., 17x24 cm, brossura€ 10,00 - ISBN 978-889654100-5

i nostri best seller

Page 48: ALInovembre

ALBERTI EDITOREcartonato, € 65,00 - ISBN 9780001023420

ALBERTI EDITOREcartonato, € 65,00 - ISBN 9780029704530

ALBERTI EDITOREcartonato, € 20,00 - ISBN 978-88-85295-58-4

GROSSI EDITORE224 pag., 12,5x18,5 cm, brossura€ 19,50 - ISBN 978-88-85407-73-0

ALBERTI EDITORE272 pag., cartonato, € 50,00 - ISBN 978-88-7245-212-7

i nostri best seller

note

TARARàcartonato€ 50,00 - ISBN 978-88-86593-28-7

TARARàcartonato€ 39,00 - ISBN 978-88-86593-78-3

ATHESIA220 pag., 24x32,5 cm, cartonato, € 49,90 - ISBN 978-88-8266-523-4

ATHESIA108 pag., 21x29,5 cm, brossura, € 14,90 - ISBN 978-385068122-3

LASSÙ GLI ULTIMI30x30 cm, legatura in tela€ 67,00 - ISBN 978-660000490-7

Page 49: ALInovembre

PROMOZIONEEDITORIALE

A.L.I.

I NOSTRIBEST SELLER

RAGAZZI

Page 50: ALInovembre

ARKA EDIZIONI32 pag., 22,5x31,5, cartonato, € 12,50 - ISBN 978-88-8072-172-7

TOPOPITTORI36 pag., 23x32 cm, cartonato€ 16,00 - ISBN 978-88-89210-25-3

TOPOPITTORI64 pag., 14x20 cm, cartonato€ 15,00 - ISBN 978-88-89210-20-8

ARKA EDIZIONI32 pag., 22,5x31,5, cartonato, € 15,00 - ISBN 978-88-8072-187-1

GIOCO DI LEGGERE32 pag., 21x28,4 cm, cartonato€ 14,90 - ISBN 978-88-6103-000-9

EDITRICE PICCOLI32 pag., 22x28,5 cm, cartonato€ 11,00 - ISBN 978-88-2615062-8

EDITRICE PICCOLI32 pag., 22x25 cm, cartonato€ 12,20 - ISBN 978-88-2615085-7

GIOCO DI LEGGERE32 pag., 21x28,4 cm, cartonato€ 13,90 - ISBN 978-88-6103-018-3

EDICART256 pag., 23x23 cm, cartonato€ 14,90 - ISBN 9788847435278

EDICART328 pag., 22x22 cm, cartonato€ 19,50 - ISBN 9788855602471

EDICART12 pag., 31x39 cm, cartonato€ 16,50 - ISBN 9788855603287

EDICART16 pag., 11x15 cm, brossura€ 0,80 a pezzo - ISBN9788847435452

VALLARDI160 pag., 21,5x27 cm, cartonato€ 12,50 - ISBN 978-88-7696-385-8

EDICART440 pag., 18x23 cm, cartonato€ 14,90 - ISBN 9788855605380

ZOOLIBRI148 pag., 17x24 cm, cartonato€ 16,00 - ISBN 978-88-88254-20-3

VALLARDI240 pag., 23x27 cm, cartonato€ 17,50 - ISBN 978-88-7696-411-4

i nostri best seller

Page 51: ALInovembre

IDEeALI48 pag., 24,5x34 cm, cartonato, € 16,00 - ISBN 978-88-6023-225-0

IDEeALI12 pag., 21x29 cm, cartonato, pop-up, € 9,90 - ISBN 978-88-6023-239-7

IDEeALI14 pag., 30x25 cm, cartonato in 3d € 9,90 - ISBN 978-88-6023-142-0

IDEeALI48 pag., 24,5x34 cm, cartonato, € 16,00 - ISBN 978-88-6023-037-9

IDEeALI10 pag., 23x28 cm, cartonato, € 9,90 - ISBN 978-88-6023-143-7

la MARGHERITA EDIZIONI192 pag., 22x29,5 cm, cartonato, € 29,00 - ISBN 978-88-87169-70-6

la MARGHERITA EDIZIONI32 pag., 29,5x21,5 cm, cartonato, € 13,50 - ISBN 978-88-87169-87-4

IDEeALI26 pag., 30x30 cm, cartonato, € 15,00 - ISBN 978-88-6023-139-0

EDIZIONI CURCI290 pag., 12x12 cm, con cd€ 15,00 - ISBN 978-8848-50745-4

CLAVIS28 pag., 25x26 cm, cartonato€ 14,950 - ISBN 978-88-6258-061-8

IDEeALI32 pag., 22x30,5 cm, cartonato, € 15,00 - ISBN 978-88-6023-297-7

LEMNISCAAT32 pag., 25,5x32,7 cm, cartonato, € 19,00 - ISBN 978-88-6066-013-8

la MARGHERITA EDIZIONI32 pag., 20,5x29,5 cm, cartonato, € 13,00 - ISBN 978-88-87169-50-8

GIOCHI EDUCATIVIISBN 978-88-6246-227-3

GIOCHI EDUCATIVIISBN 978-88-6246-225-9

GIOCHI EDUCATIVIISBN 978-88-6246-226-6

GIOCHI EDUCATIVIISBN 978-88-6246-224-2

i nostri best seller

TIRA E... VRRRR! POLIPO - TARTARUGA - BALENA - GRANCHIODimensioni: 14 x 20 x 10 cm, € 9,904 simpatici abitanti degli oceani da appendere alla culla o alpasseggino, tutti da tirare!

Page 52: ALInovembre

PROMOZIONEEDITORIALE

A.L.I.

CEDOLA NOVEMBRE 2009-RAGAZZI

IL LIBRODEL MESE

PRENOTALO AL TUOAGENTE IN 12/14

Page 53: ALInovembre
Page 54: ALInovembre
Page 55: ALInovembre
Page 56: ALInovembre
Page 57: ALInovembre
Page 58: ALInovembre
Page 59: ALInovembre
Page 60: ALInovembre
Page 61: ALInovembre
Page 62: ALInovembre
Page 63: ALInovembre
Page 64: ALInovembre
Page 65: ALInovembre
Page 66: ALInovembre
Page 67: ALInovembre
Page 68: ALInovembre
Page 69: ALInovembre
Page 70: ALInovembre
Page 71: ALInovembre
Page 72: ALInovembre
Page 73: ALInovembre
Page 74: ALInovembre
Page 75: ALInovembre
Page 76: ALInovembre
Page 77: ALInovembre
Page 78: ALInovembre
Page 79: ALInovembre
Page 80: ALInovembre
Page 81: ALInovembre

EDITRICE PICCOLICOEDIZIONE PICCOLI - ELLEDICI

NATALE A MODO MIOdi Daniel Defoe

Prezzo € 16,00 – cartonato – ISBN 978-88-7599-032-9

Questo libro interattivo presenta ai più piccoli la storia del Natale con illustrazioni vivaci e accattivanti. Il bambino puòtrasformare i personaggi di un presepio mutevole e pieno di fantasia utilizzando le illustrazioni supplementari presenti a

fianco della storia e far diventare re un pastore o un angelo con il corpo coperto di morbida lana…Un regalo nuovo e divertente per la lettura interattiva e il gioco.Un libro per giocare insieme, adulti e bambini, a casa e a scuola.

Page 82: ALInovembre

EDITRICE PICCOLINOVITÀ CLASSICI PICCOLI

ROBINSON CRUSOEdi Daniel Defoe

Prezzo € 13,90 – ISBN 978-88-261-5495-4

Considerato il capostipite del moderno romanzo d’avventura, narrale vicende di Robinson Kreutznaer, chiamato da tutti Crusoe, che,desideroso di avventure fra i sette mari, si imbarca su una nave a 19anni, il viaggio si conclude con un naufragio, ma il giovane non siscoraggia. In seguito viene catturato dai pirati durante un altroviaggio, ma Robinson riesce a fuggire con l'inganno e si ritrova inBrasile, dove allestisce una piantagione di tabacco e di canna dazucchero. La sfortuna non abbandona Crusoe, durante un nuovoviaggio, la nave affonda al largo del Venezuela e il giovane siritrova ad essere l'unico sopravvissuto di tutto l'equipaggio. Crusoe,dopo un momento di smarrimento, esplora l'isola e pian piano lacolonizza tutta. Vi rimarrà 28 anni, solo, senza compagnia se nonquella di un pappagallo. Durante la permanenza su quest'isolascrive un diario in cui racconta le sue esperienze e avventure. Inseguito scopre la presenza di alcuni cannibali, li attacca e ne liberauno che tiene con sé, cui dà il nome di Venerdì, insegna l'inglese econverte alla fede cristiana. Tornato in Inghilterra dopo un'assenzadi 35 anni, scopre di possedere 600.000 sterline grazie alla renditadella piantagione brasiliana. Ma alla fine, richiamato da una sorta dinostalgia, vende la piantagione e si trasferisce sull'isola dove eranaufragato.

SENZA FAMIGLIAdi Hector Malot

Prezzo € 13,90 – ISBN 978-88-261-5494-7

Il romanzo più famoso di Hector Malot, denuncia la difficile vitadei ragazzi nella Francia ottocentesca e racconta i viaggi di Remì,

un bambino creduto orfano e venduto quando ha appena dieci anniad un suonatore ambulante italiano, Vitalis, che sarà come un padre

per lui. L’uomo prende Remì nella sua piccola compagnia teatraleambulante composta da tre cani, Capi, Zerbino e Dolce e una

scimmietta Joli-Coeur, e gli insegna il mestiere, dandogli inoltreun’istruzione. Vitalis e Rémi girano la Francia, finchè Vitalis finisce

in carcere per aver difeso il ragazzo, malmenato da un poliziotto.Una nobildonna inglese, la signora Milligan, accoglie Remì presso

di sé quando Vitalis è in prigione, per far compagnia al figlioparalitico, Arthur. Come si scoprirà alla fine Remì è suo figlio ed èil fratello di Arthur, è stato rapito quando era ancora in fasce dallo

zio che voleva appropriarsi dell’eredità della famiglia. Del romanzovennero tratte due riduzioni cinematografiche e nel 1978 un cartone

animato giapponese dal titolo “Remì”, divenuto popolare in Italia.

Page 83: ALInovembre
Page 84: ALInovembre
Page 85: ALInovembre

PROMOZIONEEDITORIALE

A.L.I.

REGIONALI NOVEMBRE 2009

IL LIBRODEL MESE

PRENOTALO AL TUOAGENTE IN 12/14

Page 86: ALInovembre
Page 87: ALInovembre
Page 88: ALInovembre

LYASIS EDIZIONI

GROSSI DOMODOSSOLAIl sempione è unitinerario di rarabellezza, ricco di storia; loripercorre per noiGiuliano Crivelli, che conla sapienza del segno e lamagia del coloresorprende il fascino el’incantamento di vicendepassate senza trascurarele bellezze del presente.

978888975118 3EURO 38,00

NOVITÀ

NOVEMBRE 2009

La Strada Priula e la Via Mercatorumprezzo € 14,00 Brossura con copertina in cartoncino plastificato con aletteCarta patinata opaca 150 grPagine 144 tutte a coloriTesti, foto e acquarelli di Albano Marcarini

Questa guida, la sesta della collana MULTUM IN PARVO,ripercorre l’antica Strada Priula, aperta nel 1593 dal Podestàveneto Alvise Priuli per collegare Bergamo con la Valtellinarisalendo la Val Brembana. Gli acquarelli e le cartine di AlbanoMarcarini accompagnano il lettore in un viaggio stimolanteattraverso il paesaggio, le testimonianze artistiche e culturali dellemontagne orobiche, nel cuore della Lombardia.

ISBN: 978-88-86711-90-6

Page 89: ALInovembre
Page 90: ALInovembre
Page 91: ALInovembre
Page 92: ALInovembre
Page 93: ALInovembre
Page 94: ALInovembre

NOVITÀ

NOVEMBRE ‘09

A.M. Ioppolo, La testimonianza di Sesto Empirico sull'Accademia scettica, pp. 280, 2009Elenchos 53ISBN 978-88-7088-574-3 € 30

Il giudizio espresso da Sesto Empirico sullo scetticismo accademico come una forma di dogmatismo negativo hapesato nei secoli sulla ricostruzione della filosofia dell’Accademia scettica. Attraverso un commentario continuodei paragrafi di PH I e di M VII relativi all’Accademia scettica questo studio si propone di stabilire fino a che puntola ricostruzione di Sesto sia attendibile, o non sia piuttosto un resoconto strumentalizzato al fine di rivendicarel’assoluta originalità dello scetticismo pirroniano. Dall’esame delle strategie messe in opera da Sesto, vale a diredall’esame del suo linguaggio, delle sue citazioni, delle sue argomentazioni e anche dal confronto con le altretestimonianze, emerge che l’accusa di dogmatismo negativo rivolta a ragione all’Accademia di Filone, deve essereesclusa per la filosofia di Arcesilao verso la quale lo scetticismo pirroniano è seriamente indebitato e deve esserericonsiderata nei confronti del probabilismo di Carneade, almeno così come è stato formulato da una parte dellatradizione. L’ipotesi che Enesidemo possa essere la fonte privilegiata di questi paragrafi è supportata sia dall’analisilinguistica che interpretativa e non è incompatibile con i limiti cronologici degli autori citati da Sesto.

F. Galiani - G. Cerati, Carteggio (1749 1758) a cura e conun’introduzione di G. Nicoletti, pp. 164, 2008Serie Testi XVIIIISBN 978-88-7088-547-7 € 25

Monsignor Gaspare Cerati fu a lungo Provveditore dell’Università diPisa (1733-69) ed anche per tale motivo ebbe intensi rapporti conCelestino Galiani (suo collega per l’ateneo napoletano) e, attraverso diquesti, con il nipote Ferdinando e ciò già a partire dalla fine degli anniQuaranta e quindi in tempi precedenti la composizione e la stampa delsuo celeberrimo e precocissimo capolavoro, il Della Moneta. Loscambio epistolare, intercorso per quasi un decennio (1749-1758), tra ilgiovane studioso meridionale e il più attempato funzionario granducaleappare quanto mai interessante e rimanda a motivi di naturaprevalentemente economica e al frequentatissimo dibattito in tema difisiocrazia e di commercio internazionale. In ciò il carteggio in questionesi distingue da altri carteggi intrattenuti da Ferdinando Galiani conletterati e studiosi toscani, votati in questo torno di tempo,prevalentemente, a ricerche e studi di carattere erudito e antiquarialepiuttosto che a interessi intorno a positive e pratiche discipline, qualiquelle legate alla materia economica. Tuttavia i temi presenti in questelettere non si esauriscono in questa esclusiva dimensione: ad esempio,una lunga e affascinante lettera del Galiani è dedicata alla descrizione deirecenti ritrovamenti della Villa dei Pisoni a Ercolano e quindi alladescrizione della metodologia esperita dal Padre Piaggio per losvolgimento dei papiri carbonizzati ritrovati appunto in tale sito.

Page 95: ALInovembre

NOVITÀ

NOVEMBRE ‘09

L. Riccioli Veit, Maria di Magdala, la magnificente prefazione di M.Morra, pp. 80, 2009 - FUORI COLLANAISBN 978-88-7088-567-5 € 12

Maria, la magnificente è un monologo teatrale di grande forza e intensitàche dà voce ad una Maria Maddalena dalle emozioni e stati d’animorinnovati attraverso le parole scoperte direttamente sulla scena da unagiovane attrice. Una scrittura spontanea e vibrante, di un’ingenuitàconsapevole, diversa da una moderna drammaturgia volta al pensato eal costruito. È una storia d’amore, di corpi e di pensieri; è il legamecarnale tra una donna e il suo uomo, tra Maria e la sua salvezza, primadi tutto umana; è una storia che vuole restituire alla corporeitàdell’amore il suo carattere sacro. I corpi potenti e vivi, affamati di vita,della Maddalena e di Gesù sono infatti capaci di contrapporsi allasterilità emotiva che li circonda, alla morte che si nasconde nella vita.Senza affrontare questioni filosofiche, storiche o religiose, LauraRiccioli Veit sviluppa un tema sacro di grande efficacia teatrale a partireda un punto di vista laico, fatto di dubbi, di tensioni, di domande chenon trovano risposte, nella consapevolezza dell’impossibilità di fissaredefinitivamente il mistero. Come scrive la stessa autrice nella sua notaal testo: «Senz’altro questa è infatti anche la storia di quel che l’amorenon riesce ad essere: della salvezza che promette, dell’inaccessibilemistero dell’altro, dei dubbi, e dei momenti in cui non si è saputotrattenere l’altro su una strada gioiosa […]. Ci ricorda come siamo tutti,corteggiati da strane ombre che forse non sono che i dubbi, le paure, idesideri con cui cerchiamo di rendere il silenzio in cui siamo immersimeno assordante».

N.Cirillo, La filosofia di Cartesio. Philosophiae cartesianae sinopsi.Lezioni inedite napoletane del 1704 – 1705, a cura di D. von Wille,pp. 238 con XX tavole n.t., 2009Serie Testi XVIIIISBN 978-88-7088-575-0 € 30

Il medico e filosofo napoletano Nicola Cirillo (1671-1735) fu tra imaggiori esponenti del cartesianismo italiano a cavallo tra Seicento eSettecento.La Philosophiae Cartesianae synopsis è il testo delle lezioni da lui tenutea Napoli nel 1704-1705 qui per la prima volta pubblicato. L’ineditodocumenta una lettura fedele dei testi di Descartes che nondimenopresenta un’analisi critica del pensiero cartesiano, alla luce di unaconcezione probabilistica che si ispira a diverse tradizioni, tra cuil’atomismo gassendiano e le opere galileiane. Anche grazie ai suoirapporti con la cultura inglese e tedesca, Cirillo svolse un ruolosignificativo all’interno della comunità scientifica italiana del suo tempo,ampliando gli orizzonti culturali verso l’Europa.

Page 96: ALInovembre

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

DI COSA PARLA IL LIBROUndici sorprendenti “ storie gialle” raccontate dalle gio-vani “ penne” finaliste del concorso letterario “ Il Giallo inClasse” organizzato dall’ Associazione Culturale di Ge-nova, Satura.

SCHEDA LIBROCollana: CODICE GIALLOTitolo: IL GIALLASTRO. CRIME &DRAMA IN CLASSEAutore: AA.VV.Pagine: 208Formato: 13x19Euro: 12,00ISBN: 978-88-6405-094-2

DI COSA PARLA IL LIBROAutobiografia intellettuale di un preside che non ha ri-nunciato al suo ruolo di educatore e vuole guardare infaccia la realtà. Un impietoso atto d’ accusa contro lascuola italiana, in cui l’ autore rifugge ogni forma di “politicamente corretto” , sia di destra che di sinistra. Daun’ analisi puntuale ma appassionata, documentatama leggibile come un romanzo, ricca di riferimenti cul-turali realmente vissuti e di commoventi ritratti di alcuni“ indimenticabili” maestri, emerge la fotografia di unascuola che ha da tempo abdicato alle sue funzioni piùnobili, riducendosi ad una gestione al ribasso dell’ esi-stente. Una diagnosi che sembra non lasciare molto spa-zio alla speranza, ma che è anche la premessaindispensabile per ogni tentativo di salvataggio. Prefa-zione di Antonio Di Pietro.L’AUTORENicolò Scialfa, professore di storia e filosofia, attualmenteè preside di una scuola superiore di Genova. È vicepresi-dente del consiglio comunale di Genova e responsabilenazionale per la Scuola e L’Università dell’Italia dei Valori.

SCHEDA LIBROCollana: NEWSBOOKTitolo: LA SCUOLA NEGATAAutore: NICOLO’ SCIALFAPagine: 192Formato: 17x24 Euro: 16,00ISBN: 978-88-6405-092-8

DI COSA PARLA IL LIBROLina è assorta nei suoi pensieri, quando si accorge chefuori dal locale una macchina scura sbanda e si allon-tana a tutto gas, lasciando sull’ asfalto una donna. Os-servandola meglio si accorge sgomenta che leassomiglia in modo impressionante… Inizia così un’ in-tricata vicenda che farà riemergere dal passatooscuro della Storia del Novecento, l’ incubo di esperi-menti scientifici sull’ uomo proponendo una profondariflessione sull’ eugenetica.L’AUTOREFranca Pezzoni e Giacinto Buscaglia, psichiatri, lavoranoda anni in due centri di salute mentale liguri. Autori di di-verse pubblicazioni scientifiche, per i tipi De Ferrari hannopubblicato “Parlare di Follia” (2006). Giacinto Buscagliaha pubblicato inoltre “Il medico di Aquilia” (2007).

SCHEDA LIBROCollana: CODICE GIALLOTitolo: LA PORPORA E ILNERO. LA FORZA DEGLI UO-MINI IMPERFETTIAutore: FRANCA PEZZONI EGIACINTO BUSCAGLIAPagine: 224Formato: 13x19Euro: 12,00ISBN: 978-88-6405-093-5

Page 97: ALInovembre

DI COSA PARLA IL LIBRODe brevi romanzi ambientati a Genova, che narrano divite mancate, private di un affetto sicuro che dia loro l’equilibrio. Di un mondo sommerso, poco conosciuto edi cui si ha forse timore, perché riflette l’ intima pauraumana di fallire. E’ un mondo di personaggi silenziosi,che si può vedere solo se si abbassa lo sguardo: leggereil libro è come accogliere questi sconosciuti, provare adascoltarli e cercare di capirli.L’AUTOREGianni Paglieri nato ad Imperia, vive da molti anni a Ge-nova ed ha cominciato a scrivere durante le sue lunghenavigazioni. Questa è la sua terza prova letteraria dopola raccolta di racconti “Vento di Scirocco” e il romanzo “…E dal fondo il vento del mare senza posa” .

SCHEDA LIBROCollana: OBLO’Titolo: STORIE SBAGLIATEAutore: GIANNI PAGLIERIPagine: 160Formato: 14x21 Euro: 13,00ISBN: 978-88-6405-096-6

DI COSA PARLA IL LIBROMEDICI IN AFRICA ONLUS è nata ufficialmente nel mag-gio 2007 dalla collaborazione tra l’ Università e l’ Ordinedei Medici di Genova, fondata da un gruppo di dottoriche hanno maturato molte esperienze sanitarie inAfrica, sia come cooperanti di ONG italiane e straniere,sia come volontari. Il libro riporta le loro vicende tra imalati, gli ospedali, la povertà e la sofferenza, mo-strando un punto di vista ben diverso da quello dei tu-risti che viaggiano in questi luoghi, ai quali, in fondo alvolume, è riservato uno spazio di consigli sanitari utili.I diciotto racconti contenuti nel volume, tutte storievere, sono ambientati in altrettanti paesi africani di cui,in apertura a ciascuno, c’ è una breve scheda de-scrittiva e sono corredati da un apparato fotograficomolto ricco, che aiuta a comprendere meglio l’ Africa,il suo fascino e le sue numerose contraddizioni.Il ricavato delle vendite sarà interamente destinato all’associazione.

SCHEDA LIBROCollana: NEWSBOOKTitolo: MEDICI IN AFRICAAutore: A CURA DI EDOARDOBERTI RIBOLI E SERGIO ADA-MOLIPagine: 192Formato: 14x21Euro: 18,00ISBN: 978-88-6405-099-7

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

DI COSA PARLA IL LIBROUn lungo viaggio dell’ anima attraverso la sofferenza ela pena della perdita di una persona profondamenteamata. Due donne, apparentemente lontane per cetosociale, interessi e disponibilità finanziarie, s’ incontrano inun momento particolare delle rispettive vite. Cammine-ranno insieme sul sentiero che il destino ha preparato perloro, impareranno a conoscersi e impareranno l’ unadall’ altra regalando un po’ di se stesse. Poi le loro stradesi separeranno nuovamente e ognuna seguirà la propriasorte.L’AUTORELaura Baccara è nata a Pavia. Ha seguito gli studi di Giu-risprudenza ed in contemporanea si è dedicata all’ atti-vità di giornalista e fotografa. Per oltre 25 anni si èoccupata di tennis femminile seguendo il circuito interna-zionale Wta.

SCHEDA LIBROCollana: OBLO’Titolo: IN CERCA DI TEAutore: LAURA BACCARACURATORE: Niva LorenziniPagine: 96Formato: 15x21 Euro: 12,00ISBN: 978-88-6405-102-4

Page 98: ALInovembre

NOVITÀ NOVEMBRE 2009

RISTAMPA

NOVEMBRE 2009

DI COSA PARLA IL LIBROLe ricette presentate in questo volume sono parte dellaBanca delle tradizioni, archivio per la riscoperta e la va-lorizzazione delle tradizioni alimentari, realizzato daCOOP Liguria. Il progetto, attivo da dieci anni su tutto ilterritorio ligure e su alcune zone limitrofe come Lunigianae Basso Piemonte, si è retto sul lavoro di ricerca di fami-glie, anziani, studenti e insegnanti. Un’ idea unica a livellonazionale e in grado di raccogliere esempi di una cu-cina realmente tradizionale, “ in via di estinzione” . Que-sto volume rappresenta il meglio della Banca e il megliodelle cucina presente in un vasto territorio, non quindi uncomune ricettario, ma una testimonianza autenticadella cultura alimentare del territorio.

SCHEDA LIBROCollana: GASTRONOMIATitolo: BANCA DELLE TRADI-ZIONIAutore: A CURA DI MAURIZIOSENTIERIPagine: 96Formato: 17x24Euro: 12,00ISBN: 978-88-6405-095-9

DI COSA PARLA IL LIBROLo sapevate da chi prende il nome la Pizza Margherita?E che cosa amavano mangiare Leonardo Da Vinci, Mo-zart o i Beatles? In questo curioso e “appetitoso” volu-metto troverete le risposte. 100 ricette legate ai grandinomi del passato entrati nella Storia, dei quali si raccon-tano aneddoti e vezzi culinari, tutte facilmente realizza-bili nella cucina di casa nostra.L’AUTOREAlessandra Vittoria Bianchi vive e lavora a Genova nelcampo del sociale. Qui è alla sua prima opera letteraria.

SCHEDA LIBROCollana: GASTRONOMIATitolo: 100 RICETTE DI CUCINADEDICATE ALLA STORIAAutore: Alessandra VittoriaBianchiPagine: 128Formato: 16,5x23 Euro: 14,00ISBN: 978-88-6405-009-6

DI COSA PARLA IL LIBROA partire dalla fine del 1969 e fino all’ inverno del 2001,il giornalista genovese Paolo Lingua ha avuto una seriedi incontri con Paolo Emilio Taviani: non interviste, néconversazioni da rendere pubbliche, ma regolari con-fronti di idee e di opinioni su argomenti di carattereprevalentemente politico, economico e amministra-tivo. Questo volume raccoglie gli appunti sparsi e i ri-cordi che il giornalista genovese ha conservato di quei“ colloqui” , fornendo una testimonianza di passaggistorici e politici delicati dell’ Italia di quegli anni e ,so-prattutto, del profondo amore che il senatore Tavianiaveva per la Liguria.L’AUTOREPaolo Lingua, giornalista genovese, per oltre trent’ anniprima al Secolo XIX e poi a La Stampa, dal 2005 è diret-tore della testata giornalistica di Telenord. Saggista, ro-manziere, storico e cultore del costume e dell’antropologia gastronomica, ha al suo attivo oltre ventilibri. Per i tipi De Ferrari ha pubblicato “La Gatta Turchinae il Gatto Vagabondo” (2009).

SCHEDA LIBROCollana: L’ ANCORA - UOMINI DIVERSITitolo: COLLOQUI CONPAOLO EMILIO TAVIANI.(1969-2001)Autore: PAOLO LINGUAPagine: 136Formato: 12x21Euro: 16,00ISBN: 978-88-6405-101-7

Page 99: ALInovembre

Samuel Beckett"ASSUNZIONE"traduzione e cura di Francesco Cappellini, postfazione di GabrieleFrasca, pag. 36, ISBN 978-88-6226-028-2Euro 4,00

Due racconti giovanili, inediti in Italia, di Samuel Beckett, di cuiAssunzione rappresenta il primo racconto in assoluto pubblicato in vitadal grande autore irlandese.

Collana «Ocra gialla»volumetto n°47

AUTORE:Samuel Barclay Beckett nasce a Foxrock (Dublino) il 13 aprile 1906.Nonostante l’infanzia tranquilla il piccolo Samuel già mostra i segni diuna interiorità esasperata e di una ossessiva tendenza all’isolamento. Nel1928, grazie a una borsa di studio del Trinity College si reca a Parigi,dove conosce James Joyce, dal quale rimarrà fortemente influenzato econ il quale stringerà una solida anche se a tratti turbolenta amicizia.Alterna frequenti viaggi in Europa a periodi di permanenza nella casanatale, non senza forti tensioni con la madre.

Henri Matisse"LA VISIONE INTERIORE"a cura di Antonio Castronuovopag. 36, ISBN 978-88-6226-029-9Euro 4,000

Pensieri sull’arte di uno dei maggiori esponenti dell’arte moderna, che sisoffermano in particolare sul disegno e sulla figura umana.

Collana «I quaderni di via del Vento»volumetto n°56

AUTORE:Henri Matisse nasce a Le Cateau-Cambrésis, nel nord della Francia, il 31dicembre 1869. Nel 1888, terminati gli studi liceali, segue i corsi digiurisprudenza all’Università di Parigi, ma due anni dopo, costretto aletto per una malattia intestinale, inizia a dipingere.

Page 100: ALInovembre

LA MATEMATICASECONDO ME Elio Motella

E’ una proposta concreta rivolta: agli alunni, perchépossano riprendere fiducia nelle proprie capacità,riscoprendo le loro attitudini; agli insegnanti, perchépossano trarre idee nuove, condividendo una didatticapropositiva. E’ una scommessa con chi è interessatoal problema, oppure si ritiene ‘negato per lamatematica’, per cambiare idea.

Brossura – € 16,00ISBN 978 88 7245 242 4

IL LAGO D’ORTAAutori vari

Il volume raccoglie le firme più pregiose ( daBonfantini, a Chiara, a Vergani, a Testori) ed i testi più

interessanti sulla storia e le testimonianze d'arte delCusio e delle terre circostanti (la Valle Strona

principalmente, ma anche il Lago Maggiore. la Valsesiae l'Ossola). Il livello degli autori e dei contenuti assegna

all'opera pregio bibliografico, interesse in un vastopubblico nonché un posto centrale nella letteratura sulla

regione del Lago d'Orta, quale facilmente si puòevincere sfogliando il precedente volume edito nel 2008

Rilegato illustrato – € 40,00ISBN 978 88 85295 60 5

collana: Fondazione monti - walser

ALBERTI LIBRAIO EDITORE

NOVITÀ

Page 101: ALInovembre
Page 102: ALInovembre
Page 103: ALInovembre
Page 104: ALInovembre
Page 105: ALInovembre
Page 106: ALInovembre
Page 107: ALInovembre
Page 108: ALInovembre
Page 109: ALInovembre
Page 110: ALInovembre
Page 111: ALInovembre
Page 112: ALInovembre
Page 113: ALInovembre
Page 114: ALInovembre