agosto ottobre

2
LUGLIO LUGLIO SABATO 31 17:00 Lago della Vecchia CONCERTO JAZZ Procedure Emozionali Acquafresca, Diana, Neri componenti di Collettivo Pietra Tonale OFFERTA LIBERA AGOSTO AGOSTO DOMENICA 1 21:15 ** Teatro Regina Margherita CONCERTO CLASSICA Piazzolla - Cuatros Estaciones Porteñas Fontanella, Fasani / Molinari, Molinari, Bisatti €5 LUNEDÌ 2 21:15 ** Teatro Regina Margherita CONCERTO CLASSICA Mendelssohn – quintetto per archi N.2 in si bemolle maggiore, Schubert – ottetto in fa maggiore Schroeter, Bernardini, Molinari, Muthelet, Albesano, Molinari, Cucuzzella, Pappinen €5 MARTEDÌ 3 11:00 Tempio Valdese SEMINARIO Agorà d’Ascolto Maurizio Foti con Marella Motta OFFERTA LIBERA 19:00 – 20:00 Teatro Regina Margherita APERITIVO CINEMA Trittico in Divenire OFFERTA LIBERA MERCOLEDÌ 4 11:00 Tempio Valdese SEMINARIO Agorà d’Ascolto Maurizio Foti con Marco di Castri OFFERTA LIBERA 19:00 – 20:00 Teatro Regina Margherita APERITIVO CINEMA Trittico in Divenire OFFERTA LIBERA GIOVEDÌ 5 11:00 Tempio Valdese SEMINARIO Agorà d’Ascolto Maurizio Foti con Anaïs Drago OFFERTA LIBERA 19:00 – 20:00 Teatro Regina Margherita APERITIVO CINEMA Trittico in Divenire OFFERTA LIBERA VENERDÌ 6 18:00 – 19:00 Tempio Valdese DIBATTITO APERITIVO + LIVE SET Le Vie dell’Evasione: davanti al Trittico / Rotte Ignote Salvatore / Bertoglio + Rodio OFFERTA LIBERA SABATO 7 21:15 ** Teatro Regina Margherita CONCERTO JAZZ Ten Stops Dulbecco, Fioravanti, Locarni €8 DOMENICA 8 11:00 * Teatro Regina Margherita CINEMA + CONCERTO DINAMO Girotondo: cortometraggi di Georges Schwizgebel Accompagnamento musicale di Simone Locarni OFFERTA LIBERA 17:00 Trappa CONCERTO JAZZ Uno + Uno = Trio di Castri, Grosso, Bevilacqua OFFERTA LIBERA LUNEDÌ 9 11:00 Tempio Valdese CONCERTO CLASSICA Schubert – Improvviso op.142 N.1, Valses Nobles, Sonata D784 in la minore Fasani OFFERTA LIBERA 17:00 Rifugio Madonna della Neve CONCERTO CLASSICA Liszt – Die lieder der Winterreise: Erstarrung & Der Lindenbaum, Schubert – Sonata D850 in re maggiore Fasani OFFERTA LIBERA MARTEDÌ 10 11:00 Teatro Regina Margherita CONCERTO CLASSICA Recital pianistico Commellato OFFERTA LIBERA 21:15 Tempio Valdese CONCERTO CLASSICA Mozart – Trio KV498 Trio del birilli, Brahms – sonata op.120 N.2 per clarinetto e pianoforte Biagi, Albesano, Commellato OFFERTA LIBERA MERCOLEDÌ 11 18:00 Teatro Regina Margherita CONCERTO CLASSICA Schumann – Fantasiestücke op.73 per violoncello e pianoforte, Brahms - Trio op.114 per per clarinetto, violoncello e pianoforte Biagi, Piccotti, Commellato OFFERTA LIBERA GIOVEDÌ 12 11:00 Tempio Valdese CONCERTO CLASSICA Bach – Suite N.2 BWV 1008 Piccotti OFFERTA LIBERA VENERDÌ 13 18:00 Rifugio Monte Marca CONCERTO CLASSICA Prokofiev - Sonata per due violini, Dvorak - Terzetto per due violini e viola, Mozart - Duo per violino e viola in sol maggiore K423 Bernardini, Molinari, Albesano OFFERTA LIBERA SABATO 14 21:15 Teatro Regina Margherita CONCERTO CLASSICA Brahms – Trio op.18 B Brahms – Quartetto op.26 Bernardini, Albesano, Piccotti, Commellato OFFERTA LIBERA DOMENICA 15 21:15 *** Palazzo La Marmora CONCERTO CLASSICA Liszt – Dante Symphonie Commellato, Ballario, Ferragina in collaborazione con Suoni In Movimento €5 VENERDÌ 20 18:00 – 19:00 Antica Locanda Galleria Rosazza DIBATTITO APERITIVO + LIVE SET JAZZ Mangiare la Cicuta: un dialogo intorno all’editoria del futuro / Solitudo CTRL Magazine + Quanto Magazine / Drago OFFERTA LIBERA APERITIVO A PAGAMENTO € 7 SABATO 21 17:00 Lago della Vecchia CONCERTO JAZZ Les jeux sont faits OFFERTA LIBERA DOMENICA 22 17:00 San Barnaba CONCERTO APERITIVO CONCORSO NPB Bach – Preludio, Fuga e Allegro BWV 998, Castelnuovo Tedesco – Capriccio diabolico, Bach – Ciaccona, Barrios – Una Limosna por el Amor de Dios Putzolu OFFERTA LIBERA OTTOBRE OTTOBRE DOMENICA 10 15:00 Palazzo La Marmora CONCERTO CONCORSO NPB Finale pubblica Concertisti e Musica da Camera OFFERTA LIBERA 19:00 Palazzo La Marmora PREMIAZIONE CONCERTO CONCORSO NPB Dowland – Fantasia P. 71, Bach – Suite in mi maggiore BWV 1006a, Castelnuovo Tedesco – Sonata omaggio a Boccherini, Tárrega – Gran Jota de Concierto Najéra OFFERTA LIBERA Radici e Lombricaio sono allegorie che collegano le rinnovate scelte progettuali della presente edizione. È in atto un processo di mutamento organizzativo e artistico orientato alla creazione di un terreno fecondo e interdisciplinare, su cui sedimenta il futuro del festival. Agire nel sottosuolo. * Le immagini proiettate contengono effetti stroboscopici, che potrebbero mettere a rischio un pubblico soggetto a epilessia fotosensibile. Si consiglia la massima attenzione. ** I biglietti in vendita sono disponibili presso Cigna Dischi, Biella. *** È consigliata la prenotazione tramite SMS o messaggio WhatsApp al contatto telefonico 0039 370 303 1220, oppure all’indirizzo mail [email protected] entro le ore 12:00 del giorno stesso. Il ricavato delle offerte sarà utilizzato per finanziare la XXXI edizione di Piedicavallo Festival. Gli eventi si terranno nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle disposizioni di legge volte ad arginare la diffusione del virus Covid-19. Per partecipare al concorso chitarristico Nilo Peraldo Bert è necessaria l’iscrizione. Consultare il sito web. Per gli eventi a ingresso a offerta libera è consigliata la prenotazione. Consultare il sito web. Il programma potrebbe subire variazioni. Intervento musicologico a cura di Leonardo De Marchi. Progetto grafico di Paper Paper. [email protected] www.piedicavallofestival.com

Upload: others

Post on 01-Oct-2021

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: AGOSTO OTTOBRE

LUGLIOLUGLIOSABATO 3117:00Lago della Vecchia

CONCERTOJAZZ

Procedure EmozionaliAcquafresca, Diana, Neri componenti di Collettivo Pietra TonaleOFFERTA LIBERA

AGOSTOAGOSTODOMENICA 1 21:15 **Teatro Regina Margherita

CONCERTOCLASSICA

Piazzolla - Cuatros Estaciones PorteñasFontanella, Fasani / Molinari, Molinari, Bisatti€5

LUNEDÌ 221:15 **Teatro Regina Margherita

CONCERTOCLASSICA

Mendelssohn – quintetto per archi N.2 in si bemolle maggiore, Schubert – ottetto in fa maggioreSchroeter, Bernardini, Molinari, Muthelet, Albesano, Molinari, Cucuzzella, Pappinen€5

MARTEDÌ 311:00Tempio Valdese

SEMINARIO

Agorà d’AscoltoMaurizio Foti con Marella MottaOFFERTA LIBERA

19:00 – 20:00Teatro Regina Margherita

APERITIVOCINEMA

Trittico in DivenireOFFERTA LIBERA

MERCOLEDÌ 411:00Tempio Valdese

SEMINARIO

Agorà d’AscoltoMaurizio Foti con Marco di CastriOFFERTA LIBERA

19:00 – 20:00Teatro Regina Margherita

APERITIVOCINEMA

Trittico in DivenireOFFERTA LIBERA

GIOVEDÌ 511:00Tempio Valdese

SEMINARIO

Agorà d’AscoltoMaurizio Foti con Anaïs DragoOFFERTA LIBERA

19:00 – 20:00Teatro Regina Margherita

APERITIVOCINEMA

Trittico in DivenireOFFERTA LIBERA

VENERDÌ 618:00 – 19:00Tempio Valdese

DIBATTITO APERITIVO + LIVE SET

Le Vie dell’Evasione: davanti al Trittico / Rotte IgnoteSalvatore / Bertoglio + RodioOFFERTA LIBERA

SABATO 721:15 **Teatro Regina Margherita

CONCERTOJAZZ

Ten StopsDulbecco, Fioravanti, Locarni€8

DOMENICA 811:00 *Teatro Regina Margherita

CINEMA + CONCERTODINAMO

Girotondo: cortometraggi di Georges SchwizgebelAccompagnamento musicale di Simone LocarniOFFERTA LIBERA

17:00Trappa

CONCERTOJAZZ

Uno + Uno = Triodi Castri, Grosso, BevilacquaOFFERTA LIBERA

LUNEDÌ 911:00Tempio Valdese

CONCERTOCLASSICA

Schubert – Improvviso op.142 N.1, Valses Nobles, Sonata D784 in la minore FasaniOFFERTA LIBERA

17:00Rifugio Madonna della Neve

CONCERTOCLASSICA

Liszt – Die lieder der Winterreise: Erstarrung & Der Lindenbaum, Schubert – Sonata D850 in re maggiore FasaniOFFERTA LIBERA

MARTEDÌ 1011:00Teatro Regina Margherita

CONCERTOCLASSICA

Recital pianisticoCommellatoOFFERTA LIBERA

21:15Tempio Valdese

CONCERTOCLASSICA

Mozart – Trio KV498 Trio del birilli, Brahms – sonata op.120 N.2 per clarinetto e pianoforte Biagi, Albesano, CommellatoOFFERTA LIBERA

MERCOLEDÌ 1118:00Teatro Regina Margherita

CONCERTOCLASSICA

Schumann – Fantasiestücke op.73 per violoncello e pianoforte, Brahms - Trio op.114 per per clarinetto, violoncello e pianoforte Biagi, Piccotti, CommellatoOFFERTA LIBERA

GIOVEDÌ 1211:00Tempio Valdese

CONCERTOCLASSICA

Bach – Suite N.2 BWV 1008 PiccottiOFFERTA LIBERA

VENERDÌ 1318:00Rifugio Monte Marca

CONCERTOCLASSICA

Prokofiev - Sonata per due violini, Dvorak - Terzetto per due violini e viola, Mozart - Duo per violino e viola in sol maggiore K423 Bernardini, Molinari, AlbesanoOFFERTA LIBERA

SABATO 1421:15Teatro Regina Margherita

CONCERTOCLASSICA

Brahms – Trio op.18 B Brahms – Quartetto op.26Bernardini, Albesano, Piccotti, CommellatoOFFERTA LIBERA

DOMENICA 1521:15 ***Palazzo La Marmora

CONCERTOCLASSICA

Liszt – Dante SymphonieCommellato, Ballario, Ferragina in collaborazione con Suoni In Movimento€5

VENERDÌ 2018:00 – 19:00Antica Locanda Galleria Rosazza

DIBATTITOAPERITIVO + LIVE SETJAZZ

Mangiare la Cicuta: un dialogo intorno all’editoria del futuro / SolitudoCTRL Magazine + Quanto Magazine / DragoOFFERTA LIBERAAPERITIVO A PAGAMENTO € 7

SABATO 2117:00Lago della Vecchia

CONCERTOJAZZ

Les jeux sont faitsOFFERTA LIBERA

DOMENICA 2217:00San Barnaba

CONCERTOAPERITIVOCONCORSO NPB

Bach – Preludio, Fuga e Allegro BWV 998, Castelnuovo Tedesco – Capriccio diabolico, Bach – Ciaccona, Barrios – Una Limosna por el Amor de DiosPutzoluOFFERTA LIBERA

OTTOBREOTTOBREDOMENICA 1015:00Palazzo La Marmora

CONCERTOCONCORSO NPB

Finale pubblicaConcertisti e Musica da CameraOFFERTA LIBERA

19:00Palazzo La Marmora

PREMIAZIONE CONCERTOCONCORSO NPB

Dowland – Fantasia P. 71, Bach – Suite in mi maggiore BWV 1006a, Castelnuovo Tedesco – Sonata omaggio a Boccherini, Tárrega – Gran Jota de ConciertoNajéraOFFERTA LIBERA

Radici e Lombricaio sono allegorie che collegano le rinnovate scelte progettuali della presente edizione.

È in atto un processo di mutamento organizzativo e artistico orientato alla creazione di un terreno fecondo e interdisciplinare, su cui sedimenta il futuro del festival. Agire nel sottosuolo.

* Le immagini proiettate contengono effetti stroboscopici, che potrebbero mettere a rischio un pubblico soggetto a epilessia fotosensibile. Si consiglia la massima attenzione.

** I biglietti in vendita sono disponibili presso Cigna Dischi, Biella.

*** È consigliata la prenotazione tramite SMS o messaggio WhatsApp al contatto telefonico 0039 370 303 1220, oppure all’indirizzo mail [email protected] entro le ore 12:00 del giorno stesso.

Il ricavato delle offerte sarà utilizzato per finanziare la XXXI edizione di Piedicavallo Festival.

Gli eventi si terranno nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle disposizioni di legge volte ad arginare la diffusione del virus Covid-19.

Per partecipare al concorso chitarristico Nilo Peraldo Bert è necessaria l’iscrizione. Consultare il sito web.

Per gli eventi a ingresso a offerta libera è consigliata la prenotazione. Consultare il sito web.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Intervento musicologico a cura di Leonardo De Marchi.

Progetto grafico di Paper Paper.

[email protected]

Page 2: AGOSTO OTTOBRE

PIE

DIC

AV

AL

LO

FE

ST

IVA

L

PR

OG

RA

MM

A

IND

ICE

DE

I L

UO

GH

I

LU

GL

IO –

OT

TO

BR

E

DU

EM

ILA

VE

NT

UN

O

PI E

MO

NT

E

V . D ’ AO S T A

CIM

A D

EL B

UNO

M18

77 m

t

PUNT

A D

EL C

RAVI

LE23

84 m

tCI

MA

DEL

L’ASN

AS

2039

mt

CIM

A D

I FO

GG

IA15

38 m

t

Pied

icav

allo

Qui

tteng

o

Pose

iPi

anlin

o

Rosa

zza

Cam

pigl

iaCe

rvo

San

Paol

o Ce

rvo

Oro

pa

Sagl

iano

Mic

ca

Falle

tti

And

orno

Cacc

iorn

a

Cam

ando

na

Biel

mon

te

Vegl

io

Calla

bian

a

Selv

eM

arco

ne

San

Gio

vann

i

AL

PE

LA

BA

SS

A

PIA

NA

DE

L P

ON

TE

AL

PE

SC

HE

GG

IOL

A

AL

PE

GIU

LIA

AL

PE

OR

SU

CC

IOIN

FE

RIO

RE

PUNT

A D

ELLA

VEC

CHIA

2387

mt

MO

NTE

ROSS

O23

74 m

t

MO

NTE

MUC

RONE

2336

mt

MO

NTE

MA

RS26

00 m

t

PUNT

A D

ELLA

SEL

LA23

15 m

t

MO

NTE

CAM

INO

2388

mt

MO

NTE

TOVO

2230

mt

MO

NTE

BECC

O17

30 m

t

MO

NTE

CUCC

O15

15 m

t

MO

NTE

CRES

TO25

48 m

t

MO

NTE

PIET

RA B

IANC

A24

90 m

t

AL

PE

BA

RM

A

CR

ES

TE

DA

MO

NAL

PE

VA

RG

NO

MO

NTE

CERC

HIO

1622

mt

MO

NTE

CAST

O11

38 m

t

MO

NTE

BRIC

CHE

1173

mt

V.

D’A

OS

TA

PIE

MO

NT

E

V. D’AOSTA

PI E

MO

NT

E

V . D ’ AO S T A

CIM

A D

EL B

UNO

M18

77 m

t

PUNT

A D

EL C

RAVI

LE23

84 m

tCI

MA

DEL

L’ASN

AS

2039

mt

CIM

A D

I FO

GG

IA15

38 m

t

Pied

icav

allo

Qui

tteng

o

Pose

iPi

anlin

o

Rosa

zza

Cam

pigl

iaCe

rvo

San

Paol

o Ce

rvo

Oro

pa

Sagl

iano

Mic

ca

Falle

tti

And

orno

Cacc

iorn

a

Cam

ando

na

Biel

mon

te

Vegl

io

Calla

bian

a

Selv

eM

arco

ne

San

Gio

vann

i

AL

PE

LA

BA

SS

A

PIA

NA

DE

L P

ON

TE

AL

PE

SC

HE

GG

IOL

A

AL

PE

GIU

LIA

AL

PE

OR

SU

CC

IOIN

FE

RIO

RE

PUNT

A D

ELLA

VEC

CHIA

2387

mt

MO

NTE

ROSS

O23

74 m

t

MO

NTE

MUC

RONE

2336

mt

MO

NTE

MA

RS26

00 m

t

PUNT

A D

ELLA

SEL

LA23

15 m

t

MO

NTE

CAM

INO

2388

mt

MO

NTE

TOVO

2230

mt

MO

NTE

MA

ZZA

RO17

39 m

tM

ONT

E M

AZZ

ARO

1739

mt

MO

NTE

BECC

O17

30 m

t

MO

NTE

CUCC

O15

15 m

t

MO

NTE

CRES

TO25

48 m

t

MO

NTE

PIET

RA B

IANC

A24

90 m

t

AL

PE

BA

RM

A

CR

ES

TE

DA

MO

NAL

PE

VA

RG

NO

MO

NTE

CERC

HIO

1622

mt

MO

NTE

CAST

O11

38 m

t

MO

NTE

BRIC

CHE

1173

mt

V.

D’A

OS

TA

PIE

MO

NT

E

V. D’AOSTA

10

SP115

SP115

SP115

SP115

SP115

1

N

1 km

34

5

6

7

2

98

MA

PP

A D

I M

AT

TE

O R

IVA

Teatro Regina MargheritaVia Teatro Regina Margherita, Piedicavallo

Tempio ValdeseVia Roma 49,Piedicavallo

Cascata del Pianlin Sentiero E41, Piedicavallo

Rifugio Lago della VecchiaSentiero E50 – E50a, Sagliano Micca

Rifugio Madonna della Neve, Sentiero E30 – E32, Rosazza

Antica Locanda Galleria Rosazza, Via Federico Rosazza, Rosazza

Rifugio Monte MarcaLoc. Bielmonte 9a, Piatto

Chiesa di San BarnabaVia Billotti 13, Pollone

Trappa Strada Trancina 48, Sordevolo

Palazzo La Marmora Corso del Piazzo 19, Biella

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10