add-ons per simatic pcs 7 - automation.siemens.com · design e dallo sviluppo del prodotto, ... sun...

180
SIMATIC PCS 7 Add-ons per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 Answers for industry. Catalogo ST PCS 7 AO Edizione 2013 © Siemens AG 2013

Upload: doannga

Post on 15-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

SIMATIC PCS 7

Add-ons per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7

Answers for industry.

CatalogoST PCS 7 AO

Edizione2013

Umschlag_STPCS7AO_2013_xx.indd 3 26.03.2013 10:39:08

© Siemens AG 2013

1) Disponibile in tedesco, inglese, spagnolo e francese

SIMATIC ST PCS 7Sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7

E86060-K4678-A111-B8-7200

SIMATIC ST PCS 7.2Soluzioni di migrazione conil sistema di controllo di processoSIMATIC PCS 7

PDF (E86060-K4678-A131-A5-7200)

SIMATIC ST 70Prodotti perTotally Integrated Automation e Micro Automation

E86060-K4670-A101-B3-7200

SIMATIC HMI / ST 80/ST PCPC-based AutomationSistemi per servizio e supervisionePC-based Automation

E86060-K4680-A101-B9-7200

Comunicazione industriale IK PISIMATIC NET

E86060-K6710-A101-B7-7200

Process Automation FI 01Apparecchiature da campo perl’automazione di processo

E86060-K6201-A101-B41)

SITRAIN ITCTraining for Automation and Industrial Solutions

Disponibile solo in tedescoE86060-K6850-A101-C3

Prodotti per la tecnica CA 01di automazione e di azionamentoCatalogo interattivo, DVD

E86060-D4001-A500-D2-7200

Industry MallPiattaforma di informazioni eordinazione in internet:

www.siemens.com/industrymall

Cataloghi correlati

© Siemens AG 2013

SIMATIC PCS 7Add-ons per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7

Catalogo ST PCS 7 AO · 2013

I prodotti e sistemi riportati in questo catalo-go sono prodotti/com-mercializzati sotto il con-trollo di un sistema di gestione per la qualità certificato in conformità a DIN EN ISO 9001 (n. di registrazione certificato: 1323-QM). Il certificato è riconosciuto in tutti i paesi IQNet.

Non più valido:Catalogo ST PCS 7.1 · 2011

Troverete una versione sempre aggiornata di questo catalogo nell'Industry Mall:www.siemens.com/industrymall

I prodotti contenuti in questo catalogo sono riportati altresì nel catalogo interattivo CA 01.N. di ordinazione E86060-D4001-A510-D2-7200

Rivolgersi alla rappresentanza Siemens locale

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione 1

Advanced Process Control 2

Applicazioni di settoreIndustria del cemento, Industria mineraria, Telecontrol, Process Analytical Technology

3

Servizio e supervisione 4

Biblioteche/blocchi/tools 5

Periferia decentrata in rete PROFIBUS 6

Simulazione 7

Diagnostica 8

Automazione di laboratorio 9

Automazione di impianti di distribuzione 10

Gestione dell'energia 11

Architettura e configurazioneAutomation Firewall, Armadi, Sincronizzazione oraria

12

Appendice 13

© Siemens AG 2013

2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

© Siemens AG 2013

3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

Answers for industry.

Siemens Industry fornisce risposte alle sfide nel campo

dell'automazione manifatturiera e di processo nonché della

Building Automation. Le nostre soluzioni di azionamento e

automazione basate su Totally Integrated Automation (TIA) e

Totally Integrated Power (TIP) trovano applicazione in tutti i

settori. Nell'industria manifatturiera e nell'industria di processo.

E altrettanto negli edifici funzionali.

Potete trovare presso di noi tutto quanto concerne la tecnica di automazione, di azionamento e la tecnica di manovra a bassa tensione nonché software indust-riale, dai prodotti standard fino a soluzi-oni complete specifiche per settori. Con il software industriale i nostri clienti ot-timizzano, a partire dalla piccola im-presa produttiva, il loro intero processo di creazione del valore aggiunto – dal design e dallo sviluppo del prodotto, attraverso la produzione e la commer-cializzazione fino al service. Con i nostri componenti elettrici e meccanici, noi vi offriamo tecnologie integrate per l'intera linea di azionamento – dal gi-unto di accoppiamento fino al riduttore, dal motore fino alle soluzioni di co-mando e azionamento per tutti i tipi di macchine. Con la piattaforma tecnolo-gica TIP vi offriamo soluzioni omogenee per la distribuzione dell'energia.

Con l'alta qualità dei nostri prodotti fissi-amo parametri di riferimento in questo settore. Obiettivi ambiziosi di protezi-one dell'ambiente fanno parte della nostra rigorosa gestione ambientale, e noi li perseguiamo con costanza. Già nella fase di sviluppo dei prodotti esaminiamo a fondo i loro possibili ef-fetti sull'ambiente: molti nostri prodotti e sistemi soddisfano i requisiti della di-rettiva CE RoHS (Restriction of Hazar-dous Substances). Naturalmente i nostri siti produttivi sono certificati secondo DIN EN ISO 14001. La protezione dell'ambiente significa per noi anche utilizzare preziose risorse nel modo più efficiente possibile. L'esempio migliore è dato dai nostri azionamenti a rispar-mio energetico, che richiedono fino al 60 % di energia in meno rispetto agli azionamenti normali.

Convincetevi voi stessi delle possibilità che vi offrono le nostre soluzioni di au-tomazione e azionamento. E scoprite come poter aumentare con noi in modo duraturo la vostra competitività.

© Siemens AG 2013

4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

Fissate standard di riferimento nella produttività e competitività.Totally Integrated Automation.

© Siemens AG 2013

5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

Con Totally Integrated Automation (TIA) Siemens offre

una base omogenea per la realizzazione di soluzioni di

automazione su misura per cliente – in tutti i settori,

dall'entrata dei materiali fino all'uscita dei prodotti finiti.

TIA si distingue per la sua eccezionale omogeneità senza confronti.

Essa assicura con un ridotto numero di interfacce la massima trasparenza a tutti i livelli – dal livello di campo attraverso il livello di direzione della produzione, fino al livello di direzione aziendale. Naturalmente i vantaggi riguardano anche l'intero Life Cycle dell'impianto, dalle prime fasi della pro-gettazione attraverso l'esercizio fino alla moder-nizzazione, per la quale grazie all'omogeneità nello sviluppo continuo dei nostri prodotti e si-stemi offriamo un alto grado di sicurezza dell'inve-stimento, evitando interfacce non necessarie.

Già durante lo sviluppo dei nostri prodotti e sistemi l'assoluta omogeneità è una caratteristica definita.

Il risultato: perfetta interazione tra tutti i compo-nenti – dal controllore attraverso i sistemi HMI e gli azionamenti fino al sistema di controllo di pro-cesso. Si riduce così la complessità della soluzione di automazione dell'impianto. Ciò risulta evidente ad esempio già durante la fase di engineering della soluzione di automazione grazie ad un minore dispendio di tempo e costi, nonché durante l'eser-cizio grazie alle possibilità di diagnostica omoge-nea offerte da Totally Integrated Automation a vantaggio di una maggiore disponibilità dell'im-pianto.

© Siemens AG 2013

6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

Totally Integrated Power:Distribuzione sostenibile dell'energia da un unico partner.

© Siemens AG 2013

UIcos oPW

Substation Distribution Maintenance task

Hall 1 Air conditioning systemcheckup

Distribution 3 Replacing circuitbreaker contacts

Infeed II Replacing meters

central ONOFF

local ONOFF

trippedTOTAL HOURS

DATE

IN

OUT

IN

OUT

OVERTIME

SUN MON TUE WED THUR FRI SAT SUN TOTAL

TOTAL HOURS

DATE

IN

OUT

IN

OUT

OVERTIME

SUN MON TUE WED THUR FRI SAT SUN TOTAL

TOTAL HOURS

DATE

IN

OUT

IN

OUT

OVERTIME

SUN MON TUE WED THUR FRI SAT SUN TOTAL

DATE:

EMPLOYEE

COST CENTER

PAY PERIOD BEGINNING

PAY PERIOD ENDING

Energy Management/Energy Transparency

Products & Systems

Process/industrial automation

Planning Software Tools

Medium voltage withprotection technology

Network dimensioning with SIMARIS design

Space requirements and budget calculation with SIMARIS project

TransformerRenewables Low voltage with protection and measuring technology

Visualization of device characteristicswith SIMARIS curves

Operation & Monitoring

Load management

Load curves Forecast Maintenance Status reporting/failure management

Protocols PowerQuality

Cost center

Building automation

≤ 110 kV

7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

La distribuzione di energia elettrica costituisce, similmente ad un'arteria fluviale, la base per una funzionalità affidabile ed efficiente di tutte le infra-strutture ed apparecchiature di edifici così alimentati. La distribuzione di energia elettrica richiede soluzioni omogenee. La nostra risposta: Totally Integrated Power (TIP).

Questa piattaforma comprende tool software e servizi di assistenza tecnica per la pianificazione e la progettazione nonché un portfolio completo di pro-dotti e sistemi perfettamente accordati tra loro per una distribuzione uniforme dell'energia, dall'impianto di distribu-zione per la media tensione fino alla presa di corrente.

Impiegando interruttori e componenti con capacità di comunicazione si pos-sono collegare i prodotti e i sistemi di distribuzione dell'energia all'automa-zione di edifici (Total Building Solutions) oppure all'automazione industriale (Totally Integrated Automation). Ciò consente di sfruttare l'intero potenziale di ottimizzazione di una soluzione omo-genea nel ciclo del processo: dalla piani-ficazione attraverso l'installazione fino all'esercizio.

Ulteriori informazioni:

www.siemens.com/tipwww.siemens.com/simariswww.siemens.com/specifications

Tool software, prodotti, sistemi ed assistenza tecnica per una distribuzione omogenea dell'energia elettrica

© Siemens AG 2013

8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

Add-ons per SIMATIC PCS 7.

Come parte integrante essenziale di Totally Integrated Automation

(TIA), il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 è integrato

direttamente in un'offerta completa di prodotti, sistemi e soluzioni

in perfetta sintonia reciproca per tutti i livelli gerarchici dell'auto-

mazione industriale - dal livello di direzione aziendale al livello di

comando fino al livello di campo. In un sito produttivo è pertanto

possibile automatizzare non solo il processo di produzione vero e

proprio, ma anche l'intera catena di processo - dalla logistica

dell'entrata dei materiali attraverso il processo primario e i

processi secondari sottordinati (riempimento, confezionamento/

imballaggio) fino alla logistica dell'uscita dei prodotti finiti

(immagazzinaggio).

Il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, eccezionalmente potente e versa-tile, è una base ideale per la realizzazione economica e l'esercizio redditizio di im-pianti di processo. Componenti tecnologici direttamente integrabili consentono di am-pliare la loro funzionalità in modo mirato per speciali compiti di automazione.

Omogeneità, modularità, flessibilità, scala-bilità e apertura di SIMATIC PCS 7 sono i requisiti ottimali per integrare componenti e soluzioni applicative nel sistema di con-trollo di processo ed estenderne in questo modo la funzionalità.

Da quando il SIMATIC PCS 7 è stato intro-dotto sul mercato, noi - ed anche i nostri partner esterni - abbiamo sviluppato una molteplicità di componenti addizionali che designiamo brevemente come prodotti PCS 7-Add-on.

I prodotti PCS 7-Add-on sono pacchetti software e componenti hardware perfetta-mente focalizzati sui rispettivi campi appli-cativi, consentendo così un impiego eco-nomico del SIMATIC PCS 7 per speciali compiti di automazione.

Con questo catalogo vogliamo facilitarvi la ricerca dei prodotti per la vostra specifica soluzione..

© Siemens AG 2013

9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

© Siemens AG 2013

10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

Responsabilità di prodotto, condizioni di utilizzo

La responsabilità di un prodotto PCS 7-Add-on risale generalmente al rispettivo Product Manager. L'indirizzo del Product Manager responsabile del prodotto si trova sotto "Ulteriori informazioni". Esso con-sente di stabilire un contatto diretto con il rispettivo specialista.

Per tutti i prodotti SIMATIC PCS 7-Add-on è previsto il supporto hotline in tutto il mondo da parte del Technical Support centrale. Le informazioni sul Technical Support cen-trale e gli indirizzi da contattare si trovano nell'appendice di questo catalogo; val-gono le Condizioni commerciali generali.

Le ditte partner per SIMATIC PCS 7 esterne organizzano autonomamente la vendita e la fornitura dei loro rispettivi pro-dotti. In tal caso valgono le Condizioni commerciali e di fornitura di tali ditte. Informazioni in merito si trovano all'indi-rizzo riportato sotto "Ulteriori informazioni". La Siemens AG non si assume alcuna re-sponsabilità o garanzia per prodotti di ditte partner di SIMATIC PCS 7 esterne.

Nel catalogo sono contenuti Hyperlink per il collegamento a pagine web di terzi. Siemens non si assume la responsabilità per i contenuti di queste pagine web e neppure fa proprie queste pagine web e i relativi contenuti. Il loro utilizzo avviene a rischio esclusivo dell'utente. Poiché Siemens non è responsabile per contenuti e informazioni derivanti da collegamenti tramite link a pagine web di terzi, tali infor-mazioni non sono controllate da Siemens.

Informazioni sui prezzi

Le informazioni sui prezzi dei prodotti di questo catalogo provvisti di un numero di ordinazione si trovano nel catalogo interat-tivo CA 01, nell'Industry Mall in Internet o possono essere richiesti al rispettivo part-ner Siemens.

Le informazioni sui prezzi dei prodotti non provvisti di un numero di ordinazione vanno richieste al partner per Add-on responsabile del prodotto, il cui nome è riportato nella sezione "Ulteriori informa-zioni".

Designazione per SIMATIC PCS 7 V8

I prodotti Add-on descritti in questo cata-logo sono specificati per le versioni 7 e 8 di SIMATIC PCS 7. Le versioni di SIMATIC PCS 7 fino a V6 non sono più supportate da questo catalogo.

Per ogni prodotto è indicato il rispettivo campo d’impiego. L'indicazione V7 o V8 si riferisce sempre a tutte le versioni 7 e 8. Diversamente la versione è specificata esplicitamente, ad es. V7.1.

I prodotti adatti all'impiego con SIMATIC PCS 7 V8 sono in più designati con il se-guente logo:

Internet

Il catalogo ST PCS 7 AO è anche scarica-bile da Internet come file PDF.

L'Information and Download Center di Siemens Industry automation and Drive Technology è raggiungibile tramite il sito web di SIMATIC PCS 7 o tramite:www.siemens.com/simatic/printmaterial

Ulteriori informazioni si trovano nel sito web di SIMATIC PCS 7 in Internet all'indirizzo:www.siemens.com/simatic-pcs7

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11/2 PIMS-PCS 7-CONNECT:

Interattività con sistemi PIMS

1/4 PCS 7 OCS: Interfaccia aperta per collegare applicazioni non-Siemens

1/6 PLSDOC RE: Sistema di retro-documentazione per SIMATIC PCS 7

1/7 ACRON 7:Archiviazione a lungo termine e protocollazione per SIMATIC PCS 7

1/8 versiondog: Gestione dati per SIMATIC PCS 7

Sistemi di informazione e di gestione

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

PIMS-PCS 7-CONNECT: Interattività con sistemi PIMS

1/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1 ■ Panoramica

I prodotti qui descritti (interfacce e tools) supportano una combi-nazione economica di SIMATIC PCS 7 incl. SIMATIC BATCH con i seguenti Plant Information Management System (PIMS):• PI System della ditta OSIsoft (PI-PCS 7-CONNECT)• aspenOne della ditta AspenTech (aspenOne-PCS 7-

CONNECT)

Un Plant Information Management System si presta per• Archiviazione a breve ed a lungo termine estesa all'azienda e

all'impianto• Analisi e rappresentazione di dati di processo e di produzione

Le interfacce e i tool provvedono alla combinazione ottimale di PI System e aspenOne con SIMATIC PCS 7. Essi si distinguono per un elevato grado di flessibilità, performance e sicurezza. Essi supportano anche sistemi ridondanti e concetti di Archive Recovery, ad es. in caso di disturbi di collegamento.

Per l'efficiente implementazione e manutenzione di queste inter-facce e di questi tool possiamo offrire prestazioni di supporto e di service scalabili su misura. Informazioni sulle prestazioni di supporto e di service nonché dichiarazioni del produttore sono fornibili su richiesta (per l'indirizzo di contatto vedi "Ulteriori infor-mazioni").

■ Funzioni

PI-PCS 7-CONNECT

Interface PI-CONNECT OPC+

L'Interface PI-CONNECT OPC+ legge le variabili di processo ciclicamente da SIMATIC PCS 7 e le memorizza nell'archivio a lungo termine PI.

Questo prodotto funziona ed è supportato su un PC d'interfaccia separato collegato al bus dei terminali del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7:• Funzionalità di ridondanza del SIMATIC PCS 7 OS Server• Trattamento conforme della marca temporale• Archive Recovery• Failover Online (in preparazione)

L'Interface PI-CONNECT OPC+ è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8. Questo prodotto può utilizzare per la comunicazione con SIMATIC PCS 7 le seguenti interfacce:• Interfaccia OpenPCS 7• Interfaccia OPC

Interface PI-CONNECT ALARM

Con l'Interface PI-CONNECT ALARM è possibile trasferire segnalazioni dal sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 e/o da altre sorgenti nell'archivio PI. Poiché sono general-mente da considerare esigenze e particolarità specifiche di progetto, PI-CONNECT ALARM non può essere offerto come prodotto standard ma solo come soluzione personalizzata basata sull'interfaccia standard.

PI-CONNECT ALARM è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

SAP

G_P

CS

7_X

X_0

0174

Ethernet

Office LAN (Ethernet)

Sistemidi automazionead elevata disponibilità (fault-tolerant)

Sistemidi automazioneorientati alla sicurezza (fail-safe)

Sistemidi automazionestandard

Industrial Ethernet, single/redundant

OS / Route ControlServer

Serverdi archivio/batch

PIMS Server

PIMS Interface con Connect Tools

Bus dei terminali, single/redundant

OS / Batch / Route Control Clients

EngineeringStation

OS Single Station

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

PIMS-PCS 7-CONNECT:Interattività con sistemi PIMS

1/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito) 1Interface PI-CONNECT SIMATIC BATCH

Questo prodotto trasferisce dati da SIMATIC BATCH nel sottosi-stema PI-Batch. In combinazione con Interface PI-CONNECT OPC+ sono realizzabili nel sistema PI anche report e analisi, che si basano su dati batch e di processo. Ulteriori caratteristiche funzionali di PI-CONNECT SIMATIC BATCH sono tra l'altro• Archive Recovery • Supporto delle ricette gerarchiche di SIMATIC BATCH

PI-CONNECT SIMATIC BATCH è utilizzabile in combinazione con SIMATIC BATCH V7 e V8.

Tool PI-CONNECT CONFIG

PI-CONNECT CONFIG è in grado di funzionare con PI CONNECT OPC+ e con l'OPC-Interface di OSIsoft. Il tool vi supporta nella realizzazione efficiente e nella gestione semplice del progetto di sistema PI per il collegamento a SIMATIC PCS 7. Esso fornisce file CSV per l'importazione nella banca dati di configurazione PI. Esso può essere utilizzato anche per la prima progettazione del sistema PI come pure per l'esecuzione di successive modifiche della progettazione SIMATIC PCS 7 nel sistema PI.

PI-CONNECT CONFIG è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

aspenOne-PCS 7-CONNECT

Interface Batch.21-CONNECT SIMATIC BATCH

Questo prodotto trasferisce dati da SIMATIC BATCH nel sistema Batch.21 e vi supporta mediante funzioni come Archive Recovery. Sono in questo modo realizzabili nell'AspenTech-System anche report e analisi, che si basano su dati batch e di processo.

Batch.21 CONNECT SIMATIC BATCH è utilizzabile in combina-zione con SIMATIC BATCH V7 e V8.

Tool IP.21-CONNECT CONFIG

IP.21-CONNECT CONFIG vi supporta nella realizzazione efficiente e nella gestione poco onerosa del progetto di sistema IP.21 per il collegamento a SIMATIC PCS 7. Il tool fornisce file CSV per l'importazione nella banca dati di configurazione IP.21. Esso può essere utilizzato anche per la prima progettazione del sistema IP.21 come pure per l'esecuzione di successive modifiche della progettazione SIMATIC PCS 7 nel sistema IP.21.

IP.21-CONNECT CONFIG è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services Division Filiale di Mannheim

Tel.: +49 621 456-3315Fax: +49 621 456-3334

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/mis-pcs7

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

PCS 7 OCS: Interfaccia aperta per collegare applicazioni non-Siemens

1/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1 ■ Panoramica

Per lo scambio dati con applicazioni o sistemi per l'analisi di dati di processo e per la pianificazione della produzione, il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 può utilizzare, in alter-nativa all'interfaccia di sistema OpenPCS 7, anche l'interfaccia dati aperta PCS 7 OCS.

Mediante PCS 7 OCS, applicazioni e sistemi non-Siemens sono in grado di leggere da memoria variabili di configurazione e di processo nonché archivi di valori di processo e di segnalazioni del sistema SIMATIC PCS 7 tramite la rete. Se queste applica-zioni/questi sistemi dispongono anche dei diritti di scrittura, possono trasmettere dati tramite rete nel sistema di controllo di processo. È così ad es. possibile visualizzare ed elaborare job di trasporto nonché dati di produzione o di inventario di un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) con SIMATIC PCS 7.

A differenza dell'interfaccia Open PCS 7 basata sulle specifiche OPC, l'interfaccia PCS 7 OCS non utilizza la tecnologia COM/DCOM di Microsoft per la comunicazione tra le applicazioni, ma lo standard di comunicazione indipendente da piattaforma ACPLT/KS. Questo consente una comunicazione TCP/IP stabile, compatibile con firewall, tramite poche porte prefissate della rete.

PCS 7 OCS consente ad applicazioni/sistemi esterni di trovare tutte le istanze di blocchi o variabili nel sistema di controllo di processo indirettamente tramite il loro tipo e di selezionare mediante criteri di filtraggio. È così possibile leggere da memoria in modo mirato un gruppo di determinati tipi di parametri o configurare un'acquisizione dati esterna, adattandola automaticamente alle modifiche di progettazione del sistema di controllo di processo.

Avvertenza:

PCS 7 OCS è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Campo d'impiego

Con PCS 7 OCS potete abbinare tra l'altro a SIMATIC PCS 7 le seguenti applicazioni/i seguenti sistemi non-Siemens:• Sistema SAP e altri sistemi ERP del livello di gestione

aziendale• Sistemi MES per la gestione della produzione e la gestione

aziendale• PIMS (Plant Information Management Systems) per l'acquisi-

zione di dati d'esercizio• Tool di simulazione e di ottimizzazione, ad es. per il monito-

raggio della performance di regolatori o per l'utilizzo di metodi di Advanced Process Control

• Applicazioni esterne di banca dati, ad es. per l'archiviazione a lungo termine e l'analisi di dati per l'intero impianto

• Web-Browser per la rappresentazione di informazioni relative alla produzione (dati online, segnalazioni, trend)

• Applicazioni da ufficio come Microsoft Excel, ad es. per il reporting

• Sistemi di controllo di processo e controllori non-Siemens

■ Struttura

L'installazione di PCS 7 OCS avviene direttamente sul PCS 7 OS Server o sul PCS 7/TM-OS Server per la migrazione di TELEPERM M. Non è necessario hardware addizionale e neppure è necessaria una configurazione speciale del rispettivo OS Server.

Per accoppiamenti ridondanti di sistemi non-Siemens sono necessarie due licenze PCS 7 OCS, una per ogni OS Server di una coppia di Server. Tramite entrambe le interfacce PCS 7 OCS di questa coppia di server sono disponibili in parallelo informa-zioni identiche.

La performante comunicazione PCS 7 OCS basata sul proto-collo TCP/IP per lo scambio dati tra OS Server e applicazione/sistema è possibile senza problemi anche in reti distribuite, nelle quali l'accesso è limitato da firewall.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

CS 275

TELEPERM MAS

TELEPERM MAS

PCS 7AS

PCS 7AS

PCS 7AS

PCS 7 OCS PCS 7 OCS

LAN

G_P

CS7

_XX_

0001

3

ERPSAP

MATLABSimulink

Web MicrosoftExcel

MESPIMS

Bus d'impianto PCS 7

OS Server PCS 7/TM-OS Server

Banca dati SQL

Valori di processoArchivi di processo

Archivi di segnalazione

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

PCS 7 OCS: Interfaccia apertaper collegare applicazioni non-Siemens

1/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1■ Funzioni

L'interfaccia PCS 7 OCS è perfettamente adatta per collegare applicazioni/sistemi esterni a SIMATIC PCS 7 mediante funzioni di autoconfigurazione. Una licenza PCS 7 OCS autorizza: • Accesso in lettura e scrittura a tutte le variabili di un OS Server• Lettura da memoria di archivi di valori di processo e di archivi

di segnalazioni

Per il collegamento a SIMATIC PCS 7 tramite PCS 7 OCS, la LeiKon GmbH vi offre in aggiunta all'interfaccia dati le seguenti applicazioni standard (l'indirizzo di contatto per informazioni dettagliate si trova sotto "Ulteriori informazioni").

Applicazioni standard addizionali della LeiKon GmbH• Web-Server "Web meets Production"

Il Web-Server serve per mettere a disposizione pagine Web personalizzate, con le quali si possono rappresentare dati attuali e storici del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, ad es. indicatori di performance (KPI), stati di produ-zione o statistiche di produzione

• PIMS- e Database-Coupler "KSHistBuilder"Con KSHistBuilder è possibile trasferire ciclicamente archivi o dati online del SIMATIC PCS 7 in una banca dati SQL standard. Gli archivi presenti vengono esplorati automatica-mente e trasferiti ciclicamente nella banca dati. Non è neces-saria alcuna configurazione. Brevi interruzioni della comuni-cazione non comportano alcuna perdita di dati. Una funzionalità identica è pure disponibile per il collegamento di SIMATIC PCS 7 a sistemi di acquisizione dati comunemente presenti sul mercato (PIMS).

• Microsoft Excel-Add-In "Excel meets Production"Con questo ampliamento è possibile immettere manualmente o ciclicamente in Microsoft Excel dati di processo o di archivio di SIMATIC PCS 7. I template di formato sono definibili a piacere.

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

LeiKon GmbHKaiserstr. 10052134 HerzogenrathDeutschland

Tel.: +49 2407 95 17 330Fax: +49 2407 95 17 339

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.leikon.de

SIMATIC PCS 7 OCS V3.3 incl. SP1Open Communication Server per lo scambio dati tra SIMATIC PCS 7 OS Server e sistema/applicazione non-Siemens, eseguibile sotto SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 e V8.0, Single License per 1 installazione

Engineering Software con Runtime License per un PCS 7 OS Server, in 1 lingua (tedesco), classe di software B

Forma di fornitura: software e docu-mentazione su CD e Certificate of License

6DL5 405-8AD33-0XA0

Applicazioni standard addizionaliper lo scambio dati con il SIMATIC PCS 7 OS Server tramite SIMATIC PCS 7 OCS, ad es.• Web-Server

"Web meets Production"• PIMS- e Database-Coupler

"KSHistBuilder"• Microsoft Excel-Add-In

"Excel meets Production"

da richiedere a LeiKon GmbH

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

PLSDOC RE: Sistema di retro-documentazione per SIMATIC PCS 7

1/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1 ■ Panoramica

Il sistema di retro-documentazione PLSDOC RE serve per documentare impianti SIMATIC PCS 7 durante l'intero ciclo di vita e rivedere le modifiche. I gestori degli impianti traggono profitto dalla grande disponibilità del know-how impiantistico e sono supportati ai fini dell'assicurazione della qualità.

PLSDOC RE confronta subito la documentazione d'impianto con i parametri attuali, ad es. valori limite, parametri di regolazione, informazioni di interblocco e catene sequenziali del sistema di controllo di processo. Le modifiche vengono rilevate automati-camente in protocolli delle modifiche e riviste.

PLSDOC RE fornisce al gestore dell'impianto informazioni importanti sotto forma di documenti progettuali standardizzati, ad es.:• Liste dei valori limite, protocolli delle modifiche• Documentazione delle catene sequenziali• Protocolli IB/FAT• Protocolli LoopCheck• Strutture d'insieme• Istruzioni procedurali per l'Alarm Management

Avvertenza:

PLSDOC RE è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Vantaggi

• Documentazione standardizzata degli oggetti di processo e delle catene sequenziali.

• Allineamento rapido e corretto dei dati del sistema di controllo di processo e della specifica- Le modifiche di parametri personalizzati vengono intera-

mente documentate, ad es. valori limite, parametri di regola-zione, campi di misura, informazioni di interblocco e catene sequenziali.

• Disponibilità di documenti standardizzati per la progettazione e la gestione degli impianti.

• Integrazione della specifica negli Operator Systems.- Disponibilità diretta delle informazioni per il personale di

assistenza.

■ Funzioni

Panoramica del sistema PLSDOC RE• Monitoraggio di coppie di server ridondanti nell'ambito della

documentazione a ritroso e commutazione sul server ridon-dante in caso di avaria del server attivo.

• La bufferizzazione dell'informazione di modifica tra OS Server e PLSDOC RE assicura che nessuna informazione di modifica vada perduta fino all'attivazione di un collegamento con l'OS Server.

• Generazione di documenti HTML per ogni variabile di processo

• Richiamo diretto dei documenti HTML generati integrabile nelle pagine di processo

• Riferimenti ad altre variabili di processo richiamabili diretta-mente con hyperlinks

• Gestione di informazioni sulla periferia dell'impianto (computer, stampanti, licenze software etc.)

• Acquisizione di informazioni riguardanti tutti gli oggetti di processo, ad es. informazioni sugli interventi di manutenzione e sui provvedimenti in caso di guasto.

■ Dati tecnici

Requisiti di sistema• Microsoft Windows XP, Windows Vista, Windows 7,

Windows 8; rispettivamente x86 e x64• Microsoft Windows Server 2003, 2008, 2008 R2, 2012; rispet-

tivamente x86 e x64

Computer di applicazione• 2 Gbyte RAM, 5 Gbyte disco rigido

Computer di banca dati• Microsoft SQL Server 2005, 2008, 2008 R2, 2012• 4 Gbyte RAM, 100 Gbyte disco rigido

■ Ulteriori informazioni

iMes Solutions GmbHUnghauser Str. 484489 BurghausenGermaniaTel.: +49 8677 96180E-Mail: [email protected] informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:www.plsdoc.de

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

SCALANCE X

Computer d'applicazione- PLSDOC RE Frontend- PLSDOCTracker per l'interrogazione dell' OPC-Gateway, comunicazione con banca dati- Posizione di memoria PLSDOC RE- Posizione di memoria tips&tricks per l'accesso degli OS

OPC-GatewaySorveglianza delle variazionidi variabili OPC

Bus dei terminali:Industrial Ethernet

Banca dati PLSDOC RE

Computer d'applicazione

Operator Station

EngineeringStation

OS-Serverridondante

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

ACRON 7: Archiviazione a lungo terminee protocollazione per SIMATIC PCS 7

1/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1■ Panoramica

ACRON è un prodotto per l'ottimizzazione degli impianti, il monitoraggio dell'energia, l'archiviazione a lungo termine con compressioni dei dati e protocollazione. Esso è un supporto per l'adempimento degli obblighi di attestazione. ACRON è stato inizialmente concepito per soddisfare le esigenze specifiche della tecnica di controllo ambientale e si è nel frattempo affermato con successo in molti altri settori. Anche le esigenze elevate del settore acqua/acque reflue/ambiente (ad es. ATV M260 in Germania) possono essere soddisfatte con ACRON.

La versione attuale ACRON 7 offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e si distingue durante l'esercizio per l'elevata dispo-nibilità, la sicurezza di funzionamento e la sicurezza dei dati. Semplice progettazione, facile utilizzo e grande flessibilità sono altre caratteristiche salienti.

ACRON 7 è scalabile da piccole soluzioni monostazione fino al sistema Client-Server interconnesso in rete per grandi applica-zioni.

Le interfacce di ACRON 7 sono accordate con il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Alcuni moduli possono essere integrati come OCX in SIMATIC PCS 7. Sono inoltre disponibili un'applicazione web e un Microsoft Excel Add-in.

ACRON 7 è disponibile in tedesco, inglese, italiano, spagnolo, francese, russo e portoghese.

Avvertenza:

ACRON 7 è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Struttura

I seguenti moduli sono parte integrante di ACRON 7:• Banca dati:

fino a 100 000 punti dati, registrazione legata al tempo e alla variazione, operazioni di calcolo, performance elevata con risoluzione dell'ordine di millisecondi, grande sicurezza dei dati con TLC (Three Level Cache)

• Provider: acquisizione di dati da qualsiasi fonte con accoppiamento di telecontrollo e sicurezza dei dati assai elevata

• Reporter:interfaccia utente confortevole per la stampa di report e proto-colli con possibilità d'immissione per valori di laboratorio

• Graph:rappresentazione confortevole ed analisi di valori di misura e statistici in forma di andamenti di curve

• Modulo per guasti/manutenzione:generazione di tutti i report necessari relativamente a guasti e segnalazioni nonché di statistiche esaustive

• AC Job:modulo di gestione per la stampa automatica di report incl. trasmissione di E-mail

• Data Collect:raccolta di valori qualsiasi da diverse applicazioni ACRON

• Microsoft Excel Add-In:accesso confortevole a tutti i dati

• AC Mirror: ridondanza fino a 8 volte della banca dati

• ACRON Web: analisi Web-based e interrogazioni possono accedere in lettura a tutti i dati di ACRON. Un Web-Client ACRON consente l'accesso in lettura a tutti i report e la rappresenta-zione grafica dei dati.

■ Ulteriori informazioni

VIDEC GmbHOsterdeich 10828205 BremenDeutschland

Tel.: +49 421 339500Fax: +49 421 3379561

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.acron7.com

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

- WinCC, SIMATIC PCS 7 - OPC DA und AE- ASCII, CSV, XML- DDE- ODBC, ...

G_P

CS

7_X

X_0

0148

ConfigurazioneDati calcolati

compressi

Reporter

Designer Provider

Processo 1

Processo 2

Processo n

Graph1OCX

AlertOCX

Manuten-zione e

riparazio-ne

Analisi ACRON

Reporter Microsoft Excel

SAP

OPC ServerODBC Server

Analisi esterna

Banca datiACRON

Registrazione di datiConfigurazione

Valori di processoValori di

laboratorioValori manuali

© Siemens AG 2013

Sistemi di informazione e di gestione

versiondog: Gestione dati per SIMATIC PCS 7

1/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1 ■ Panoramica

versiondog è un sistema di gestione dati che supporta l'intero ciclo di vita di un impianto SIMATIC PCS 7, dalla progettazione attraverso la messa in servizio e l'esercizio fino alla modernizza-zione. Con versiondog potete gestire i vostri progetti in un archivio dati centrale con controllo di accesso, versionare, documentare e confrontare in modo automatico.

Smart Compare evidenzia le differenze tra due versioni in una forma comprensibile per l'utente. Le differenze tra due schemi CFC o SFC vengono evidenziate a colore in un raffronto grafico. Nell'Audit Trail di versiondog è possibile rintracciare esatta-mente e in ogni momento chi ha modificato cosa, quando e perché.

versiondog può verificare ad intervalli regolari se la produzione può funzionare con la versione di programma attualmente rilasciata e segnala subito eventuali discrepanze.

I processi di modifica regolati e sistematicizzati con versiondog sono conformi alle direttive ISO 900x, FDA 21 CFR 11, GxP e VDA 6.4.

Avvertenza:

Il sistema di gestione dati versiondog è utilizzabile in combina-zione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Campo d'impiego

versiondog è utilizzabile anche in molteplici applicazioni al di fuori del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. versiondog può infatti gestire tutti i dati basati su PC e offre funzionalità ampliata per una molteplicità di tipi di dati diversi - per Adobe PDF, Microsoft Word ed Excel come pure per SIMATIC PCS 7, SIMATIC S5, SIMATIC S7, SIMATIC WinCC, SIMATIC WinCC flexible, ProTool o SINUMERIK 840D di Siemens o per sistemi e applicazioni non-Siemens. L'ampia gamma è in continuo sviluppo.

■ Struttura

versiondog è integrabile assai facilmente in un impianto SIMATIC PCS 7. Non è necessario alcun driver addizionale nonché alcuna impostazione o configurazione speciale nel progetto SIMATIC PCS 7.

Il server per l'archivio dati centrale viene installato su un computer separato. Il client, che può funzionare anche senza installazione, non esegue né accessi in scrittura a directory di Windows né accessi in lettura/scrittura a Windows Registry. E' pertanto possibile l'amministrazione del sistema da ogni stazione basata su PC.

■ Funzioni

Funzioni essenziali di versiondog nel contesto di SIMATIC PCS 7:• Archivio dati centrale

Archivio dati basato su server con chiara struttura del progetto, gestione utenti e accesso, protetto da sovrascrittura involontaria

• Gestione versioni con Audit Trail di versiondog:versionamento e documentazione con protocollazione di tutte le modifiche a scopo di attestazione in merito a chi ha modificato, quando, che cosa e perché; visualizzazione delle modifiche mediante rappresentazione grafica del confronto per CFC e SFC

• Smart CompareModuli comparatori per l'allineamento di diversi stati del progetto con rappresentazione facilmente comprensibile delle differenze

• Backup dati automaticoBackup ciclico automatico dei dati di Engineering Station, sistemi di automazione e Operator Station

• Verifica dell'attualità del serverConfronto ciclico automatico delle versioni tra i programmi sul sistema produttivo e sul server dei progetti per i sistemi di automazione dell'impianto

■ Ulteriori informazioni

AUVESY GmbH & Co KGLazarettstraße 176829 LandauDeutschland

Tel.: +49 6341 944 600Fax: +49 6341 944 611

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.versiondog.de

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

22/2 INCA MPC:

Regolatore multivariabile predittivo su modello

2/3 INCA Sensor: Sensori software per grandezze qualitative non misurabili

2/5 INCA PID Tuner: Expert-Tool per l'ottimizzazione di regolatori PID

2/6 ADCO: Regolatore adattativo

2/7 FuzzyControl++: Tool di progettazione per Fuzzy Logic

2/9 NeuroSystems: Tool di progettazione per reti neuronali

Advanced Process Control

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

INCA MPC: Regolatore multivariabile predittivo su modello

2/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Panoramica

Regolatore multivariabile con metodo di ottimizzazione integrato

I correnti concetti di regolazione nell'industria di processo sono oggi generalmente basati quasi esclusivamente su regolatori PID e consentono anche accessi manuali da parte del conduttore dell'impianto. In processi caratterizzati da una dinamica complessa, grandezze di processo correlate o limita-zioni dell'impianto, i regolatori PID arrivano ai loro limiti.

Ulteriori punti deboli sono il cambio di prodotto o di carico, che di regola vengono eseguiti interamente o parzialmente dal conduttore dell'impianto e perciò avvengono in modi diversi e non sempre ottimali.

Se un processo deve funzionare vicino al limite della capacità e contemporaneamente gli scarti devono essere minimizzati e deve essere assicurata la qualità necessaria, tutto ciò va assolu-tamente considerato nella strategia di regolazione.

Grazie all'impiego mirato di moderni metodi di regolazione (Advanced Process Control, APC), le aziende dell'industria di processo hanno a disposizione una leva concreta per la riduzione dei costi e l'aumento della qualità. Advanced Process Control provvede all'ottimizzazione di processo fungendo da elemento di collegamento tra le funzioni di pianificazione e schedulazione del livello di esecuzione e le funzioni di tecnica di processo del livello di controllo.

Tra tutti moderni metodi di regolazione si è affermata in numerose applicazioni come concetto meglio adatto la regola-zione predittiva su modello (Model Predictive Control, MPC). MPC facilita il trattamento di dinamiche d'impianto complesse, consente la sistemazione anticipata dei malfunzionamenti, tiene conto delle limitazioni dell'impianto e consente complesse strategie di controllo di processo.

INCA MPC

Secondo questo metodo funziona anche INCA MPC, un regolatore multivariabile dell'ultimissima generazione. INCA MPC si differenzia dai classici regolatori MPC per tutta una serie di ampliamenti funzionali. Moderni metodi di modellazione, commutazione in continuità tra diversi modelli (Multi Model Handling), ampliamenti per processi batch, previsioni non lineari e un'elevata qualità della regolazione fissano nuovi standard di riferimento e consentono la regolazione di processi non lineari come pure l'ottimizzazione estesa all'intero impianto.

Il software INCA MPC stesso funziona su un PC separato sotto il sistema operativo Windows 2000, Windows XP, Windows Vista o Windows 7.

Avvertenza:

INCA MPC è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Campo d'impiego

INCA MPC per l'industria del vetro

Specialmente per l'industria del vetro sono fornibili soluzioni preconfigurate sulla base di INCA MPC.

La serie di prodotti Glass@Max comprende al momento:• Tubingline@Max

per la regolazione del dimensionamento di tubi di vetro• Feeder@Max

per la regolazione del profilo di temperatura in canali di colata per vetro

• Melter@Maxper la regolazione della temperatura sul fondo e in atmosfera in bacini di fusione del vetro

Esempi applicativi per INCA MPC nell'industria chimica• Impianti per ammoniaca, urea, acido nitrico, granulato e acido

fosforico- Aumento della portata, ad es. fino del 2 % per l'ammoniaca,

fino del 5 % per l'urea- Aumento dell'esportazione di vapore fino del 1 %

(ammoniaca)- Riduzione del consumo specifico di energia fino del 1 %- Maggiore disponibilità degli impianti- Ridotta sensibilità a variazioni delle caratteristiche del gas

addotto (ammoniaca)• Colonne di distillazione

- Funzionamento prossimo ai limiti di concentrazione- Riduzione del consumo di vapore- Lavori in un campo di potenza assai ampio (dal minimo

tecnico fino a pieno carico)• Impianti batch (versione non lineare dell'INCA MPC)

- Riduzione accertata del tempo di reazione (tempo morto) fino del 20 %

■ Ulteriori informazioni

IPCOS

Tel.: +32 1639 3083Fax: +32 1639 3080

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

ww.ipcos.com

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

G_P

CS

7_X

X_0

0021

∆=Profit

Limitesenza MPC con MPC

Avvicinarsi ai limiti con i valori di riferimento

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

INCA Sensor: Sensori software per grandezzequalitative non misurabili

2/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Panoramica

Determinazione online di grandezze qualitative

Negli odierni impianti di produzione dell'industria di processo si ricorre per il controllo della qualità a regolari analisi di laboratorio che richiedono molto tempo (nuovi valori di misura tipicamente ogni 8 – 24 ore). Oppure vengono impiegati analizzatori online assai costosi e bisognosi di frequente manutenzione (nuovi valori tipicamente ogni 20 – 60 minuti). Se si vuole aumentare la produzione e condurre il processo vicino al limite di capacità mantenendo la qualità richiesta, è necessaria una misura online della qualità del prodotto con un tempo di aggiornamento da 0,5 a 3 min. Ciò garantisce che il regolatore reagisca puntualmente e siano rispettate le specifiche del prodotto.

Di norma il conduttore dell'impianto determina completamente o parzialmente lo svolgimento del processo. Eventuali punti deboli possono risultare anche a seguito di variazioni della qualità del prodotto o del carico di produzione. Poiché durante un cambia-mento non è noto alcun valore di qualità, le specifiche di prodotto nei lunghi periodi non corrispondono ai requisiti di qualità.

Questi problemi sono risolvibili mediante sensori software. I sensori software sono basati su metodi di calcolo, che sulla base dei valori di processo misurabili (pressioni, portate, tempe-rature, livelli etc.) determinano in un ciclo di 0,5 ... 3 min le grandezze qualitative non misurabili. Il calcolo avviene sulla scorta di un modello parametrico (non)lineare, che viene creato da dati storici dell'impianto o attraverso test dedicati. Le veloci previsioni dei sensori software possono essere consolidate da analisi di laboratorio o da valori di analizzatori online.

Le previsioni dei sensori software consentono di ridurre la frequenza delle analisi di laboratorio e l'impiego di analizzatori online. Essi aumentano la qualità del prodotto con contempo-ranea riduzione dei costi di esercizio.

INCA Sensor è un tool per lo sviluppo, la parametrizzazione e il funzionamento di sensori software. Esso facilita il governo di complesse dinamiche d'impianto e consente di ottimizzare le condizioni di esercizio in modo da assicurare la qualità del prodotto finale.

Avvertenza:

INCA Sensor è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Variabili di processoTemperaturePressioniLivelli di riempimentoFlussi(ogni 0,5 ... 3 min)

Modello parametrico non lineare

al sistemadi regolazione

Consolidamento/allineamento eaggiornamento

Variabili qualitativeDensitàConcentrazioneIndice di fusioneViscosità(ogni 8 ... 24 ore)dal laboratorio

Variabili qualitativeDensitàConcentrazioneIndice di fusioneViscosità(ogni 0,5 ... 3 min)da INCA Sensor

INCA Sensor sensori software

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

INCA Sensor: Sensori software per grandezze qualitative non misurabili

2/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Campo d'impiego

Esempi applicativi:• Densità del polimero• Indice di fusione del polimero• Viscosità• Concentrazione del prodotto all'uscita di colonne di reattori o

di distillazione• Efficienza dell'impianto/rendimento• Concentrazioni di gas (NOx, CO2, etc.)

INCA Sensor fissa nuovi standard per la continua ottimizzazione degli impianti e per la regolazione di processi non lineari. INCA Sensor si differenzia da altri pacchetti di programmi di sensori software per una serie di ampliamenti funzionali, che supportano il designer nello sviluppo di sensori software affidabili.• Moderni metodi di modellazione come funzioni di trasferi-

mento lineari, General Non-Linear Models (GNOMOs) o procedure di valutazione secondo il metodo dei minimi quadrati (partial least squares estimators)

• Elaborazione e preelaborazione dei segnali (offline ed online)• Potenti strumenti per la scelta delle variabili di ingresso adatte• Possibilità di immissione per dati di laboratori e analizzatori

I sensori software sono un presupposto per l'ottimizzazione degli impianti e per il controllo della qualità con soluzioni di Advanced Process Control come INCA MPC.

Il pacchetto di programmi INCA Sensor è eseguibile su PC standard con sistema operativo Windows 2000, Windows XP, Windows Vista o Windows 7. L'accoppiamento al sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 avviene tramite OPC; in questo caso INCA Sensor funziona come OPC-Client.

■ Ulteriori informazioni

IPCOS

Tel.: +32 1639 3083Fax: +32 1639 3080

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.ipcos.com

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

INCA PID Tuner: Expert-Toolper l’ottimizzazione di regolatori PID

2/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Panoramica

Con il PCS 7 PID Tuner integrato nel CFC è possibile deter-minare in passi predefiniti i parametri di regolazione ottimali per i tipi di regolazione PID, PI e P in un circuito di regolazione.

Il PCS 7 PID Tuner è utilizzabile per i regolatori software CTRL_PID e CTRL_S. Il pacchetto di programmi INCA PID Tuner è invece un tool indipendente da regolatore e produttore per l'ottimizzazione veloce e confortevole supportata da computer di regolatori PID di difficile messa a punto. INCA PID Tuner è eseguibile su PC standard con sistema operativo Windows 2000, Windows XP, Windows Vista o Windows 7. L'accoppia-mento al sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 avviene tramite OPC.

In alternativa ai dati online si possono analizzare offline anche file con dati raccolti di recente. Il pacchetto di programmi è in grado di elaborare i seguenti formati di dati:• Microsoft Access• Microsoft Excel• MATLAB• INCATest• Tutti i tipi di file ASCII

INCA PID Tuner contiene strutture di regolatori PID per i tipi di regolatori PID SIMATIC PCS 7 e di altri produttori. Con il supporto di un modello di processo dinamico l'utente può mettere a punto il regolatore in modo ottimale un passo dopo l'altro.

Avvertenza:

INCA PID Tuner è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Ulteriori informazioni

IPCOS

Tel.: +32 1639 3083Fax: +32 1639 3080

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

http://www.ipcos.com

■ Funzioni

INCA PID Tuner si differenzia da altri software di messa a punto dei regolatori per quanto segue:• Ottimizzazione di circuiti di regolazione PID sulla base di

specifiche di engineering• Messa a punto del regolatore per una compensazione

ottimale delle grandezze di disturbo• Messa a punto del regolatore per un controllo ottimale di

andamenti di valori di riferimento predefiniti

Acquisizione di dati

Raccolta di dati di processo tramite un collegamento OPC online con il SIMATIC PCS 7 Operator System o da file offline. Per l'attivazione del processo sono disponibili vari segnali di test, tra l'altro: • Gradino del valore di riferimento• Gradino della grandezza controllante• Rampe• Segnali binari di pseudo-disturbo

Preelaborazione dei dati

Per l'affinamento dei risultati dell'identificazione di processo l'utente può selezionare e filtrare i dati

Identificazione di sistemaIn base ai dati di processo raccolti viene definito un modello di processo dinamico. Sono utilizzabili diverse strutture di modelli: con/senza tempo morto e diversa organizzazione di sistema. L'utente ha la possibilità di influenzare l'identificazione di sistema sulla base della sua conoscenza del processo. Egli può memorizzare e confrontare i modelli di processo risultanti.

Sviluppo del regolatoreSulla base del modello di processo determinato vengono calcolati i parametri del regolatore per una determinate specifica. Il regolatore di conseguenza può essere progettato per un'azione di comando ottimale, per una soppressione dei disturbi ottimale o per la combinazione di entrambe.

Simulazione del regolatore sviluppatoUna valutazione del funzionamento del circuito di regolazione è possibile mediante simulazione nell'ambito di INCA PID Tuner oppure online tramite il collegamento OPC esistente. I risultati delle simulazioni con diverse impostazioni del regolatore possono essere memorizzati e confrontati. Circuiti di regolazione primari ben impostati sono un presup-posto per una successiva ottimizzazione dell'impianto, ad es. con INCA MPC.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

ADCO: Regolatore adattativo

2/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Panoramica

I comuni regolatori PID sono spesso utilizzati in pratica nella modalità manuale poiché la qualità di regolazione raggiunta non risponde alle aspettative. Ciò è da ricondurre al fatto che i regolatori sono male impostati o che i processi sono difficilmente controllabili con regolatori PID, ad es. nel caso di sistemi di regolazione temperatura, di processi con una quota di tempo morto o di processi che variano in dipendenza del tempo o del punto di lavoro. L'impostazione ottimale dei regolatori PID richiede inoltre una speciale esperienza e un notevole dispendio di tempo.

Un'alternativa consigliabile per la soluzione di questi problemi è il regolatore adattativo ADCO. Esso funziona sulla base di un modello di processo determinato in background durante la fase di messa a punto. Con l'ausilio di questo modello di processo, ADCO può prevedere le conseguenze di un intervento sul processo (regolatore predittivo), ad es. in quale misura l'apertura parziale di una valvola di vapore influisca sulla tempe-ratura del processo. Al contrario esso è anche in grado di deter-minare la posizione della valvola necessaria per raggiungere o mantenere un valore di temperatura prefissato. ADCO dispone grazie al modello di processo di più informazioni di processo rispetto ai regolatori convenzionali e le utilizza per il migliora-mento della qualità della regolazione.

Insieme di singole viste ADCO

ADCO è anche disponibile come regolatore multi-range (ADMR). La particolarità di questa variante di regolatore è che il campo di regolazione può essere suddiviso in un massimo di 8 zone ottimizzabili singolarmente. La commutazione tra le zone può avvenire su input dell'utente o in funzione di un evento.

■ Campo d'impiego

Il regolatore adattativo ADCO è impiegabile come migliore alter-nativa al regolatore PID convenzionale, specialmente in processi difficili da controllare. Esso comporta i seguenti vantaggi:• Ca. 10 ... 20 % di risparmio di tempo nella fase di messa in

servizio grazie all’impostazione rapida del regolatore• Qualità di regolazione decisamente migliore per processi

difficili • Ottima capacità di adattamento, soprattutto in caso di varia-

zioni della caratteristica del processo• Tempi di transizione fortemente riducibili in caso di passaggi

di stato in processi batch (ad es. riscaldamento di un prodotto dal livello di temperatura A al livello B)

Avvertenza:

Il regolatore adattativo ADCO è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Dati tecnici

■ Ulteriori informazioni

i.p.a.s.-systemeAn der Landwehr 660437 FrankfurtDeutschland

Tel.: +49 69 950418-0Fax: +49 69 950418-19

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.ipas-systeme.de

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

ADCO

Requisiti hardware SIMATIC PCS 7 da V5.x con sistemi di automazione AS 41x

Fabbisogno di memoria 28 kbyte (per una volta) + 5 kbyte (per ogni regolatore)

Tempo di calcolo ca. 2 ms (S7-416)

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

FuzzyControl++:Tool di progettazione per Fuzzy Logic

2/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Panoramica

Fuzzy-Control++ è uno strumento di progettazione Siemens per la logica Fuzzy. Esso offre soluzioni per regolazioni non lineari e per previsioni dello svolgimento di sequenze operative dell'automazione di processo con funzioni matematiche complesse, che non sono realizzabili con tool standard o lo sono in modo assai oneroso.

Con Fuzzy-Control++ è possibile sviluppare e progettare in modo efficiente sistemi Fuzzy per l’automazione di processi tecnici. Know-how di processo e conoscenze empiriche descri-vibili verbalmente sono immediatamente convertibili in comandi, regolazioni, riconoscimenti di modelli, logiche decisionali etc.

Per la soluzione di compiti di ottimizzazione con l'impiego di modelli predittivi, si può combinare FuzzyControl++ anche con il SIMATIC PCS 7 Add On NeuroSystems con capacità di apprendimento.

Avvertenza:

FuzzyControl++ è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Campo d'impiego

Tipici campi d’impiego per la logica Fuzzy sono:• Regolazione e comando• Adattamento di parametri di regolatori• Compensazione di disturbi e precomando• Riconoscimento di modelli, analisi di dati di processo e

diagnostica• Automazione di accessi manuali al processo da parte di un

conduttore d’impianto• Conduzione di processo con coordinamento di comandi e

regolazioni a livello sottordinato

Ne sono esempi le regolazioni di pressione, temperatura e livello nonché le regolazioni di velocità e distanza. Nei sistemi di preavviso e di diagnostica, la logica Fuzzy è impiegata per il riconoscimento tempestivo di stati pericolosi e per la realizza-zione di logiche decisionali.

■ Funzioni

Fuzzy-Control++ supporta l’utente nella realizzazione di un sistema Fuzzy. Per l’impiego sono sufficienti conoscenze di sistemi analoghi, poiché non è necessario effettuare imposta-zioni matematiche o di tecnica di regolazione. Durante la proget-tazione il progettista è supportato da una potente Guida in linea.

FuzzyControl++ per SIMATIC PCS 7 consiste di:• Tool di progettazione (eseguibile sotto il sistema operativo

Windows XP, Windows 7 (32/64 bit) e Windows Server 2008 (32/64 bit)

• Pacchetto PCS 7 (Runtime Software per SIMATIC PCS 7, comprendente blocco funzionale per CFC e faceplates OS)

Con il tool di progettazione vengono progettati e generati i sistemi Fuzzy. Durante l'esercizio il Runtime Software elabora poi i sistemi, che, in SIMATIC PCS 7, sono presenti in un blocco dati.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

FuzzyControl++: Tool di progettazione per Fuzzy Logic

2/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione ■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionIndustrial Automation SystemsIndustry SoftwareErlangen

Tel.: +49 91 31 7-461 11Fax: +49 91 31 7-447 57

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/it4industry

FuzzyControl++ per SIMATIC PCS 7 V7 (V7.1 o V7.0 da SP1) e V8

FuzzyControl++ per SIMATIC PCS 7in 2 lingue (tedesco, inglese), consi-stente di:• Tool di progettazione, eseguibile

sotto Windows XP, Windows 7 (32/64 bit) e Windows Server 2008 (32/64 bit)

• Pacchetto PCS 7 con modulo run-time CFC e faceplates OS

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: Software su CD/DVD e License Key

2XV9 450-1WC10-0AA1

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

NeuroSystems:Tool di progettazione per reti neuronali

2/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Panoramica

Nell'automazione, specialmente quando si tratta dell'ottimizza-zione di processi tecnici, oltre ai metodi tradizionali vengono utilizzati sempre più spesso anche metodi e concetti risolutivi basati sull'intelligenza artificiale. In questo campo si ricorre preferibilmente alle reti neuronali, che hanno già più volte dato prova della loro performance. Si possono ottenere con esse notevoli successi persino in caso di compiti, dove i metodi di ottimizzazione convenzionali falliscono.

Grazie alla modellazione di sistemi e processi tecnici con reti neuronali si possono realizzare modelli predittivi, che consentono di condurre il processo in modo finalizzato, con regolarità e qualità superiore. Con questi meccanismi predittivi è possibile incrementare notevolmente l'efficienza. Un vantaggio è dato dal fatto che la riproduzione di un processo non richiede alcuna conoscenza dettagliata delle condizioni e delle correlazioni predominanti.

Le reti neuronali sono anche utilizzabili per compiti di classifica-zione e per il riconoscimento di modelli, ad es. per l'identifica-zione di stati specifici dell'impianto.

A differenza dei classici sistemi tecnici, una rete neuronale consiste di una combinazione complessa di molte unità di elaborazione semplici, i cosiddetti neuroni. L'architettura riproduce la struttura del sistema nervoso biologico. Le reti neuronali sono flessibili e hanno capacità di apprendimento. Esse possono organizzarsi autonomamente e funzionano in una struttura parallela.

Grazie alla combinazione di reti neuronali con il SIMATIC PCS 7 Add On FuzzyControl++ è anche possibile generare sistemi con capacità di apprendimento, che combinano i vantaggi di entrambi i sottosistemi. Si aprono in questo modo molte nuove possibilità per la tecnica di automazione.

NeuroSystems consente la realizzazione di reti neuronali artifi-ciali nell'automazione di processo, che con i mezzi e i metodi usuali non sono possibili o lo sono solo in modo assai oneroso.

Con NeuroSystems è possibile sviluppare in modo semplice ed efficace reti neuronali per compiti di ottimizzazione assai complessi, sensori software virtuali, prognosi, identificazioni, compiti di classificazione etc. anche senza conoscenze speci-fiche. Il risultato è rappresentato da blocchi eseguibili in SIMATIC PCS 7, che vengono integrati nella struttura di automa-zione mediante interconnessione.

Avvertenza:

NeuroSystems è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Vantaggi

Ci sono molte buone ragioni per l'utilizzo di NeuroSystems:7 Le reti neuronali artificiali sono diventate nel frattempo il

metodo più frequentemente utilizzato per la modellazione black-box di sistemi tecnici, chimici e biologici.

7 In virtù del complesso comportamento non lineare delle reti neuronali si possono riprodurre processi senza precisa conoscenza delle interazioni e delle condizioni prevalenti.

7 La capacità di apprendimento e di adattamento, la tolleranza degli errori nonché la capacità di elaborare informazioni imprecise o del tutto contrastanti sono caratteristiche forte-mente marcate.

7 NeuroSystems è eccezionalmente adatto per compiti di prognosi, ottimizzazione, classificazione, identificazione e regolazione nonché come sistema di supporto decisionale.

7 Le reti neuronali realizzate con NeuroSystems sono integrabili senza problemi in un ambiente di automazione mediante moduli runtime.

7 Le reti neuronali sono completamente eseguibili in SIMATIC PCS 7.

7 Applicazioni basate su reti neuronali consentono incrementi di performance, qualità, produttività ed efficienza nonché risparmi di personale e di tempo grazie a meccanismi di Machine-Learning.

■ Campo d'impiego

Tipiche applicazioni per le reti neuronali sono:• Regolazioni complesse• Sensori software virtuali• Prognosi• Identificazioni• Riconoscimento di modelli• Diagnostica e analisi di dati di processo

L'industria di processo, specialmente la chimica, è unitamente all'industria manifatturiera uno dei principali settori applicativi per le reti neuronali. Trasversale a tutti i settori, il controllo di qualità è uno dei più importanti campi d'impiego.

■ Funzioni

NeuroSystems supporta l'utente nella realizzazione di reti neuronali. La progettazione con NeuroSystems non richiede impostazioni matematiche o di tecnica di regolazione. Per l'utilizzo basta una conoscenza di base di tali sistemi.

In NeuroSystems sono integrate funzioni per l'analisi dei dati nonché per molteplici compiti di test e validazione. Durante il lavoro il progettista ha a disposizione una potente Guida in linea.

NeuroSystems per SIMATIC PCS 7 consiste di:• Tool di progettazione (eseguibile sull'Engineering Station sotto

il sistema operativo Windows XP, Windows 7 (32/64 bit), Windows Server 2008 (32/64 bit)

• Pacchetto PCS 7 (Runtime Software per SIMATIC PCS 7, comprendente blocco funzionale per CFC e faceplates OS)

Con il tool di progettazione si creano e si progettano le reti neuronali. Durante l'esercizio il Runtime Software elabora le reti neuronali, che si trovano in un blocco dati di SIMATIC PCS 7.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Advanced Process Control

NeuroSystems: Tool di progettazione per reti neuronali

2/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

2

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione ■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionIndustrial Automation SystemsIndustry SoftwareErlangen

Tel.: +49 91 31 7-461 11Fax: +49 91 31 7-447 57

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/it4industry

NeuroSystems per SIMATIC PCS 7 V7 (V7.1 o V7.0 da SP1) e V8

NeuroSystems per SIMATIC PCS 7in 2 lingue (tedesco, inglese), consi-stente di:• Tool di progettazione per la realiz-

zazione e il test di reti neuronali sotto Windows XP, Windows 7 (32/64 bit), Windows Server 2008 (32/64 bit)

• Pacchetto PCS 7 con modulo run-time CFC e faceplates per una ap-plicazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: Software su CD/DVD e License Key

2XV9 450-1WC15-0AA0

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

33/2 Industria del cemento3/2 CEMAT: Automazione di cementifici

3/6 Industria mineraria3/6 MINERALS AUTOMATION STANDARD

3/9 Telecontrol - SIPLUS RIC3/9 Collegamento di telecontrollo

a Control Center in SIMATIC PCS 73/18 Collegamento di telecontrollo

a Control Center estraneo al sistema

3/21 Process Analytical Technology3/21 SIMATIC SIPAT:

Ottimizzazione di sviluppo prodotto e della produzione

Applicazioni di settore

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria del cemento

CEMAT: Automazione di cementifici

3/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Panoramica

CEMAT è un sistema di controllo di processo concepito per le particolari esigenze dell'industria del cemento che si è affermato in tutto il mondo già da molti anni nell'ambiente gravoso dei cementifici.

Come piattaforma di sistema per CEMAT oggi viene impiegato il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 che offre, con la sua moderna architettura, la base ideale per soluzioni econo-miche e innovative nell’industria del cemento. CEMAT utilizza la funzionalità base, le interfacce aperte, la flessibilità e la scala-bilità di SIMATIC PCS 7 ed ottimizza la filosofia operativa nonché la diagnostica, la segnalazione e gli interblocchi mediante pacchetti software specifici di settore per i compiti speciali degli impianti di produzione della calce e del cemento. Questo software specifico di settore è stato sviluppato in stretta collabo-razione con i produttori di cemento; in esso confluisce un know-how consolidato in oltre 35 anni di esperienza nell'industria del cemento.

■ Funzioni

Faceplate di azionamento con visualizzazione di valore analogico, dialogo di selezione del valore analogico e rappresentazione di curve (da destra a sinistra)

La funzionalità specifica di settore fornita con i pacchetti software CEMAT per l'industria del cemento viene integrata in fase di installazione nella struttura di sistema di SIMATIC PCS 7. Analogamente a questa essa è classificabile come segue: • Componenti di engineering con biblioteche di blocchi

software speciali per l'industria del cemento• Componenti di automazione per comando/regolazione

nonché componenti di comunicazione per il collegamento a controllore

• Componenti per compiti HMI con:- Funzioni di ridondanza e archiviazione- Biblioteca per tutti gli oggetti del sistema di controllo di

processo con dialoghi informativi, diagnostici e multimedia- Sistema di segnalazione con funzioni di service specifiche di

settore- Sistema diagnostico per il riconoscimento rapido degli errori

e per la riduzione dei tempi di fermo- Funzioni addizionali come tracciamento dei segnali e infor-

mazioni sullo stato dei segnali- Design nell'APL Style

• Visualizzazione con capacità web di pagine di processo e faceplate

• Informazioni di management: funzioni di protocollazione e di statistica nonché archiviazione a lungo termine

• Interfacce tecnologiche per l’accoppiamento di moduli tecno-logici addizionali non appartenenti alla gamma di prodotti di CEMAT (anche prodotti di altri produttori).

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria del cemento

CEMAT: Automazione di cementifici

3/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

3

Visualizzazione di segnalazione con informazioni specifiche di settore e area di selezione segnalazione

Va in particolare evidenziato il consistente supporto multime-diale, ad es. grazie a:• Sequenze video per il personale operativo e di service• Inserimento di immagini nelle pagine di processo• Integrazione di disegni AutoCAD (formato DXF)• Integrazione di schemi d'impianto• Preparazione di informazioni dipendenti dal contesto in

funzione del luogo e del tempo

Area di informazioni relative all'oggetto con informazioni su I/O

Avvertenza per la fornitura

CEMAT è disponibile in due versioni:• CEMAT V8.0 (versione attuale; per nuovi impianti),

impiegabile sulla piattaforma di sistema SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1

• CEMAT V7.1 (alternativa; specialmente per ampliamenti di impianto), impiegabile sulla piattaforma di sistema SIMATIC PCS 7 V8.0 o SIMATIC PCS 7 V7.1 incl. Service Pack

SIMATIC PCS 7 non fa parte della dotazione di fornitura di CEMAT, ma va eventualmente ordinato extra (vedi catalogo ST PCS 7).

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria del cemento

CEMAT: Automazione di cementifici

3/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

MINERALS AUTOMATION STANDARD/CEMAT V8.0

Engineering Software CEMAT

CEMAT OSENG V8.0Engineering Software, classe di sof-tware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto sistema operativo Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2003 R2 Standard 32 o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 436-8AX08-0XA0

CEMAT OS Software per Single Station incl. AS Runtime Licenses (PLC)

CEMAT OSRT3 V8.0 (3 AS)OS Software Single Station Runtime incl. 3 Runtime License per AS (PLC), classe di software A, in 2 lin-gue (tedesco, inglese), eseguibile sotto sistema operativo Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ulti-mate 32/64 bit, Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Sin-gle License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 434-8AA08-0XA0

CEMAT OS Software per Client

CEMAT MC V8.0OS Software Client Runtime, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile con Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32/64 bit, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 435-8AX08-0XA0

CEMAT OS Software per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per AS (PLC)

CEMAT RSRT3 V8.0 (3 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 3 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AA08-0XA0

CEMAT RSRT6 V8.0 (6 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 6 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AB08-0XA0

CEMAT RSRT9 V8.0 (9 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 9 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AC08-0XA0

CEMAT RSRTU V8.0 (unlimited AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per unlimited AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AD08-0XA0

CEMAT OS PowerPacks per cop-pia di server ridondanti

CEMAT OS PowerPack V8.0 per coppia di server ridondantiper l'ampliamento delle AS Runtime License

Classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: 2 License Key Memory Stick, Certificate of License• CEMAT PRSRT6 V8.0 per l'amplia-

mento da 3 a 6 AS6DL5 433-8AB08-0XD0

• CEMAT PRSRT6 V8.0 per l'amplia-mento da 6 a 9 AS

6DL5 433-8AC08-0XD0

• CEMAT PRSRTU V8.0 per l'amplia-mento da 9 a unlimited AS

6DL5 433-8AD08-0XD0

CEMAT Software Upgrade V8.0 per l'upgrade di installazioni CEMAT da V6.1 già esistentiEngineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2003 R2 Standard 32 o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 1 installazioneForma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick per WinCC User Archive Upgrade, Certificate of LicenseUtilizzabile solo in combinazione con una licenza CEMAT valida.

6DL5 430-8AX08-0XE0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria del cemento

CEMAT: Automazione di cementifici

3/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry AutomationIndustrial Automation SystemsErlangen

Fax: +49 9131 18-3444

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/cemat

CEMAT V7.1

Engineering Software CEMAT

CEMAT OSENG V7.1Engineering Software, classe di sof-tware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003/XP Professional, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 436-8AX17-0XA0

CEMAT OS Software per Single Station incl. AS Runtime Licenses (PLC)

CEMAT OSRT3 V7.1 (3 AS)OS Software Single Station Runtime incl. 3 Runtime License per AS (PLC), classe di software A, in 2 lin-gue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003/XP Pro-fessional, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 434-8AA17-0XA0

CEMAT OS Software per Client

CEMAT MC V7.1OS Software Client Runtime, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile con Windows XP Professional, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 435-8AX17-0XA0

CEMAT OS Software per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per AS (PLC)

CEMAT RSRT3 V7.1 (3 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 3 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AA17-0XA0

CEMAT RSRT6 V7.1 (6 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 6 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AB17-0XA0

CEMAT RSRT9 V7.1 (9 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 9 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AC17-0XA0

CEMAT RSRTU V7.1 (unlimited AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per unlimited AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AD17-0XA0

CEMAT OS PowerPacks per cop-pia di server ridondanti

CEMAT OS Powerpack V7.1 per coppia di server ridondantiper l'ampliamento delle AS Runtime License

Classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: 2 License Key Memory Stick, Certificate of License• • CEMAT PRSRT6 V7.1 per l'am-

pliamento da 3 a 6 AS6DL5 433-8AB17-0XD0

• • CEMAT PRSRT9 V7.1 per l'am-pliamento da 6 a 9 AS

6DL5 433-8AC17-0XD0

• • CEMAT PRSRTU V7.1 per l'am-pliamento da 9 a unlimited AS

6DL5 433-8AD17-0XD0

CEMAT Software Upgrade V7.1 per l'upgrade di installazioni CEMAT da V6.1 già esistentiEngineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows XP Professional/Ser-ver 2003, Single License per 1 installazioneForma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick per WinCC User Archive Upgrade, Certificate of LicenseUtilizzabile solo in combinazione con una licenza CEMAT valida.

6DL5 430-8AX17-0XE0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria mineraria

MINERALS AUTOMATION STANDARD

3/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Panoramica

Il MINERALS AUTOMATION STANDARD è il sistema di controllo di processo basato su CEMAT per le speciali esigenze nell'industria mineraria, che combina la funzionalità maturata in più di 35 anni per l'automazione di impianti di cementifici e le funzioni di automazione tipiche per applicazioni nell'industria mineraria.

Come CEMAT, anche il MINERALS AUTOMATION STANDARD utilizza il moderno sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, con la sua architettura aperta, flessibile e scalabile, come piattaforma di sistema. Esso approfitta pertanto contem-poraneamente dell'innovativa Advanced Process Library (APL), che converte le pluriennali esperienze di progettisti e gestori di impianti in un'eccellente funzionalità base con design interes-sante ed elevato comfort operativo.

Su questa base, il MINERALS AUTOMATION STANDARD ottimizza la filosofia operativa nonché il concetto di diagnostica, segnalazione e interblocco con pacchetti software specifici di settore finalizzati agli speciali compiti nell'industria mineraria.

■ Funzioni

Faceplate di azionamento

La funzionalità specifica di settore fornita con i pacchetti software MINERALS AUTOMATION STANDARD per l'industria mineraria viene integrata in fase di installazione nella struttura di sistema di SIMATIC PCS 7. Analogamente a questa essa è classificabile come segue:• Componenti di engineering con biblioteche di blocchi

software speciali per l'industria mineraria • Componenti di automazione per comando/regolazione

nonché componenti di comunicazione per il collegamento a controllore

• Componenti per compiti HMI con:- Funzioni di ridondanza e archiviazione- Biblioteca per tutti gli oggetti del sistema di controllo di

processo con dialoghi informativi, diagnostici e multimedia- Sistema di segnalazione con funzioni di service specifiche di

settore- Sistema diagnostico per il riconoscimento rapido degli errori

e per la riduzione dei tempi di fermo- Funzioni addizionali come tracciamento dei segnali e infor-

mazioni sullo stato dei segnali- Design nell'APLStyle

• Visualizzazione con capacità web di pagine di processo e faceplate

• Informazioni di management: Funzioni di protocollazione e di statistica nonché archiviazione a lungo termine

• Interfacce tecnologiche per l’accoppiamento di moduli tecno-logici addizionali non appartenenti alla gamma di prodotti di MINERALS AUTOMATION STANDARD (anche prodotti di altri produttori)

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria mineraria

MINERALS AUTOMATION STANDARD

3/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

3

Visualizzazione di segnalazione con informazioni specifiche di settore e area di selezione segnalazione

Va in particolare evidenziato il consistente supporto multime-diale, ad es. grazie a:• Sequenze video per il personale operativo e di service• Inserimento di immagini nelle pagine di processo• Integrazione di disegni AutoCAD (formato DXF)• Integrazione di schemi d'impianto• Preparazione di informazioni dipendenti dal contesto in

funzione del luogo e del tempo

Area di informazioni relative all'oggetto con informazioni su I/O

Avvertenza per la fornitura

MINERALS AUTOMATION STANDARD è attualmente fornibile nella versione 8.0.

MINERALS AUTOMATION STANDARD V8.0 può essere utilizzato sulla piattaforma di sistema SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1. SIMATIC PCS 7 non fa parte della dotazione di fornitura di CEMAT, ma va eventualmente ordinato extra (vedi catalogo ST PCS 7).

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

MINERALS AUTOMATION STANDARD V8.0

Engineering Software CEMAT

CEMAT OSENG V8.0Engineering Software, classe di sof-tware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto sistema operativo Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2003 R2 Standard 32 o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 436-8AX08-0XA0

CEMAT OS Software per Single Station incl. AS Runtime Licenses (PLC)

CEMAT OSRT3 V8.0 (3 AS)OS Software Single Station Runtime incl. 3 Runtime License per AS (PLC), classe di software A, in 2 lin-gue (tedesco, inglese), eseguibile sotto sistema operativo Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ulti-mate 32/64 bit, Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Sin-gle License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 434-8AA08-0XA0

CEMAT OS Software per Client

CEMAT MC V8.0OS Software Client Runtime, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile con Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32/64 bit, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 435-8AX08-0XA0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreIndustria mineraria

MINERALS AUTOMATION STANDARD

3/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry AutomationIndustrial Automation SystemsErlangen

Fax: +49 9131 18-3444

E-mail: [email protected]

CEMAT OS Software per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per AS (PLC)

CEMAT RSRT3 V8.0 (3 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 3 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AA08-0XA0

CEMAT RSRT6 V8.0 (6 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 6 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AB08-0XA0

CEMAT RSRT9 V8.0 (9 AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per 9 AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AC08-0XA0

CEMAT RSRTU V8.0 (unlimited AS)OS Software Runtime per coppia di server ridondanti incl. Runtime Licenses per unlimited AS (PLC), classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione su DVD, 2 License Key Memory Stick, Certificate of License

6DL5 433-8AD08-0XA0

CEMAT OS PowerPacks per cop-pia di server ridondanti

CEMAT OS PowerPack V8.0 per coppia di server ridondanti per l'ampliamento delle AS Runtime License

Classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 2 installazioni

Forma di fornitura: 2 License Key Memory Stick, Certificate of License• CEMAT PRSRT6 V8.0

per l'ampliamento da 3 a 6 AS6DL5 433-8AB08-0XD0

• CEMAT PRSRT6 V8.0 per l'ampliamento da 6 a 9 AS

6DL5 433-8AC08-0XD0

• CEMAT PRSRTU V8.0 per l'ampliamento da 9 a unlimited AS

6DL5 433-8AD08-0XD0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RIC

Collegamento di telecontrolloa Control Center in SIMATIC PCS 7

3/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Panoramica

Possibilità di comunicazione flessibili con SIPLUS RIC nella Wide Area Network (WAN)

La comunicazione di telecontrollo basata su SIPLUS RIC Bundles tra un Control Center integrato in SIMATIC PCS 7 e le relative stazioni esterne (Remote Terminal Units) è realizzabile tramite collegamenti di comunicazione sia seriali sia Ethernet TCP/IP – a scelta con i protocolli di telecontrollo• IEC 60870-5-104 (Ethernet TCP/IP)• IEC 60870-5-101 (seriale)• Modbus RTU (Ethernet TCP/IP o seriale)

Il Control Center integrato con SIMATIC PCS 7 TeleControl nell'Operator System del sistema di controllo di processo funge da "master" nella comunicazione di telecontrollo. Le Remote Terminal Unit (RTU) sono da un lato "slave" del Control Center, ma possono essere anche "master" per stazioni sottordinate (slave IEC 60870-5-101/-104/-103).

Avvertenza:

L'integrazione di telecontrollo nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 mediante l'impiego di SIPLUS RIC-Bundles con protocollo IEC 60870-5-104, IEC 60870-5-101 o Modbus RTU richiede una delle seguenti combinazioni di software:• SIMATIC PCS 7 V8.0 (incl. Update 1) e SIMATIC PCS 7

TeleControl V8.0• SIMATIC PCS 7 V7.1 e SIMATIC PCS 7 TeleControl V7.1

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

IEC 60870-5-103

SINAUT MD741-1

SINAUT MD741-1

IEC 60870-5-101

SINAUT MD2

G_P

CS

7_X

X_0

0217

SINAUT MD2

SCALANCE X101-1LD

SCALANCE X101-1LD

SINAUT MD2

IEC 60870-5-101

IEC 60870-5-104

SINAUT MD741-1

SIPROTEC 7SJ63

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-400

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-400H

DSL-Router

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-300

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC ET 200S

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC ET 200S

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-300

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-300

Control-Center

Rete radio

SCALANCE S612, Security Module

Cavi in fibra ottica

Convertitore TCP/IP ↔ seriale

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RICCollegamento di telecontrollo a Control Center in SIMATIC PCS 7

3/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Struttura

Protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101/IEC 60870-5-104

I seguenti tipi di RTU sono adatti come stazioni esterne all'impiego in applicazioni di telecontrollo con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale) o IEC 60870-5-104 (Ethernet TCP/IP):

La gamma dei prodotti SIPLUS RIC comprende sia singole biblioteche per protocolli di telecontrollo sia economici SIPLUS RIC Bundles, nei quali il controllore SIMATIC e il protocollo di telecontrollo sono combinati tra loro per una RTU. Per ulteriori informazioni vedi sezione "SIPLUS RIC Bundles".

I vantaggi del collegamento basato su TCP/IP mediante IEC 60870-5-104 sono la trasmissione dati verso più apparec-chiature e la diagnostica in contemporanea con il SIMATIC Manager.

Non ci sono meccanismi di sicurezza definiti nel campo d'impiego dell'IEC 60870-5-104. Si devono pertanto realizzare ad hoc la crittografia dei dati utili (integrità dei dati) e l'autentica-zione dei partner di comunicazione (Industrial Security).

Ulteriori componenti hardware e software del catalogo IK PI completano la gamma dei prodotti SIPLUS RIC per la configura-

zione di applicazioni di telecontrollo IEC 60870-5-101/-104, ad es.:• Convertitore TCP/IP – seriale e unità modem MD• Componenti di telefonia radiomobile• Switches Industrial Ethernet, TCP/IP-Router e Media-

Converter• Componenti di Industrial Wireless LAN SCALANCE W• Industrial Security Module SCALANCE S612 e S613• Accessori per linea dedicata• Cavi con/senza connettore

Forme di rete

Per la configurazione di reti di telecontrollo gerarchiche complete si possono realizzare forme topologiche di base come punto a punto, multipunto, stella e anello con differenti mezzi trasmissivi, combinandole in modo flessibile in dipendenza delle condizioni infrastrutturali.

Esempi per differenti mezzi trasmissivi:• Reti private

- Radio- Linea dedicata mediante cavi in fibra ottica o modem, ad es.

SINAUT MD2- Rete Ethernet, ad es. con SCALANCE X e cavo in fibra ottica- WLAN, ad es. con SCALANCE W

• Reti pubbliche- GPRS- EGPRS- UMTS- DSL- Comunicazione satellitare, ad es. Inmarsat

Esempio per WAN complesse basate su TCP/IP con cavo e rete GPRS

Controllore Numero di I/O(dipendente dalla grandezza della CPU, dal tipo di proto-collo e dall'applicazione)

Numero di informazioni/punti dati

Integrato in SIMATIC ET 200S 30 … 200 I/O ca. 200

SIMATIC S7-300/S7-300F 100 … 2 000 I/O ca. 2 000

SIMATIC S7-400/S7-400F 500 … 5 000 I/O ca. 5 000

SIMATIC S7-400H/S7-400FH 500 … 5 000 I/O ca. 5 000

RTU di terza parte

SCALANCE S613IEC 60870-5-104Ethernet

IEC 60870-5-104

IEC 60870-5-104

IEC 60870-5-104

MD741

MD741

G_P

CS

7_X

X_0

0271

Third-Party RTU

Control CenterSIMATIC PCS 7 TeleControl

Internet

Rete radio GPRS

DSL-Router

RTU S7-300con CP 343

RTU ET 200Scon IM 151-8 PN/DP CPU

Struttura di reti complessa, Combinazione di differenti

topologie e mezzi trasmissivi

RTU S7-400 con CP 443

RTU S7-300 con CP 343

RTU ET 200S con IM 151-8 PN/DP CPU

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RIC

Collegamento di telecontrolloa Control Center in SIMATIC PCS 7

3/11Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

Ridondanza

La disponibilità della comunicazione di telecontrollo può essere migliorata, collegando la RTU tramite due linee di trasmissione con il Control Center nel sistema di controllo di processo. Entrambe le linee di trasmissione ridondanti possono essere basate su protocolli di telecontrollo uguali o differenti.

Dall'impiego di RTU ridondanti del tipo S7-400H (fault-tolerant) o S7-400FH (fail-safe e fault-tolerant) risultano ulteriori possibilità per l'aumento della disponibilità, ad es. la configurazione ridon-dante di comunicazione di telecontrollo, bus di campo e periferia di processo. A seguito dell'integrazione diretta della tecnica di telecontrollo nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, la loro realizzazione dipende dal concetto di ridondanza dell'intero impianto (vedi esempio per configura-zione di telecontrollo ridondante con i protocolli di telecontrollo IEC 60870-5-101/-104).

Esempio per configurazione di telecontrollo ridondante con i protocolli di telecontrollo IEC 60870-5-101/-104.

Collegamento di dispositivi di protezione SIPROTEC

Con l'abilitazione addizionale di SIPLUS RIC IEC 60870-5-103 Master per SIPLUS RIC-Bundles è possibile collegare anche dispositivi di protezione SIPROTEC tramite SIMATIC PCS 7 TeleControl. La RTU (S7-400/S7-300/ET 200S con CPU) serve qui come convertitore tra il protocollo di protezione dati IEC 60870-5-103 e il protocollo IEC 60870-5-101 o IEC 60870-5-104.

Rispetto al collegamento con PROFIBUS DP dei dispositivi di protezione, questa configurazione offre i seguenti vantaggi:• Possibilità di coprire maggiori distanze• Le marche temporali altamente precise vengono trasmesse

dal dispositivo di protezione al Control Center.

Protocollo di telecontrollo Modbus RTU

I seguenti tipi di RTU sono adatti come stazioni esterne per applicazioni di telecontrollo con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (seriale o Ethernet TCP/IP):

La gamma dei prodotti SIPLUS RIC comprende sia singole biblioteche per protocolli di telecontrollo sia economici SIPLUS RIC Bundles, nei quali il controllore SIMATIC e il protocollo di telecontrollo sono combinati tra loro per una RTU. Per ulteriori informazioni vedi sezione "SIPLUS RIC Bundles".

Ulteriori componenti hardware e software del catalogo IK PI completano la gamma dei prodotti SIPLUS RIC per la configura-zione di applicazioni di telecontrollo Modbus, ad es.:• Convertitore TCP/IP – seriale e unità modem MD• Componenti di telefonia radiomobile• Switches Industrial Ethernet, TCP/IP-Router e Media-

Converter• Componenti di Industrial Wireless LAN SCALANCE W• Accessori per linea dedicata• Cavi con/senza connettore

Forme di rete

Con il protocollo di telecontrollo Modbus RTU sono realizzabili reti di telecontrollo sulla base delle topologie punto a punto e multipunto, sia seriali sia tramite Ethernet TCP/IP. Per reti private e pubbliche possono essere impiegati differenti mezzi trasmissivi, ad es.:• Reti private:

- Radio- Linea dedicata mediante cavi in fibra ottica o modem, ad es.

SINAUT MD2- Rete Ethernet, ad es. con SCALANCE X e cavo in fibra ottica- WLAN, ad es. con SCALANCE W

• Reti pubbliche - GPRS- EGPRS- UMTS- DSL

G_P

CS

7_X

X_0

0274

SIMATIC PCS 7 OS Clients

Control Center SIMATIC PCS 7 TeleControl OScon server ridondanti

Bus dell'impianto ridondante

Bus dei terminali

IEC 60870-5-101 ridondante

IEC 60870-5-104 ridondante

Convertitore TCP/IP –

seriale

RTU S7-400HRTU S7-400H con CP 443

Router WAN TCP/IP

ET 200Mridondante

ET 200M ridondante con 2 x CP 341

Controllore Numero di I/O(dipendente dalla grandezza della CPU, dal tipo di protocollo e dall'applicazione)

Integrato in SIMATIC ET 200S 30 … 200 I/O

SIMATIC S7-300/S7-300F 100 … 2 000 I/O

SIMATIC S7-400/S7-400F 500 … 5 000 I/O

RTU di terza parte

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RICCollegamento di telecontrollo a Control Center in SIMATIC PCS 7

3/12 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

Esempio per configurazione di telecontrollo con il protocollo di telecontrollo Modbus (Ethernet TCP/IP e seriale)

Per la trasmissione dati ridondante è possibile collegare RTU tramite due linee di trasmissione con il Control Center nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Sono dispo-nibili due modi operativi:• Load Sharing: Utilizzo parallelo di entrambe le linee• Master/Standby: Solo una linea è utilizzata attiva, l'altra è

passiva

SIPLUS RIC Bundles

In SIPLUS RIC Bundles per RTU sono combinati componenti di un tipo di controllore SIMATIC (S7-300, S7-400 etc.) con la biblioteca per un protocollo di telecontrollo.

I SIPLUS RIC Bundle configurati come slave per il collegamento di telecontrollo consistono normalmente di• CPU• Unità di interfaccia/comunicazione• Memory Card• CD con biblioteca e codice di registrazione

Nell'esecuzione "SIPLUS RIC Extreme" essi si prestano anche per il funzionamento in condizioni eccezionali, ad es. con temperature ambiente da -25 a +70 °C, condensa o atmosfera aggressiva.

Con i SIPLUS RIC Bundle la performance della tecnica di telecontrollo omogenea è scalabile come segue:

SINAUT MD2SCALANCE

X101-1LD

SCALANCEX101-1LD

SINAUT MD2

SINAUT MD2

G_P

CS

7_X

X_0

0273

Control CenterModbus Master

SIMATIC S7-400 conCP 443 e Software Library

(Modbus Slave)

SIPLUS RIC Bundle con SIMATIC ET 200S (Modbus Slave)

SIPLUS RIC Bundle con SIMATIC S7-300(Modbus Slave)

Punto a punto

Multipunto

Convertitore TCP/IP – seriale

Fibra ottica

Router WAN TCP/IP

G_P

CS

7_X

X_0

0216

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-400/400F

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-400H/400FH

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC S7-300/300F

SIPLUS RIC Bundlecon SIMATIC ET 200S

Performance

Volume di dati

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RIC

Collegamento di telecontrolloa Control Center in SIMATIC PCS 7

3/13Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

Criteri decisionali per la quantità di dati da elaborare e la massima grandezza di buffer

1) Con il numero delle informazioni aumenta il fabbisogno di memoria.2) Con il numero delle informazioni si riduce lo spazio di memoria libera.

■ Funzioni

La comunicazione di telecontrollo con SIPLUS RIC presenta le seguenti caratteristiche:• Progettazione omogenea con il SIMATIC Manager• Trasmissione dati comandata da evento• Emissione dei comandi monitorata per il riconoscimento

sicuro di malfunzionamenti• Funzioni diagnostiche per la rapida individuazione ed elimina-

zione di guasti• Elevata disponibilità grazie a comunicazione dati ridondante

Caratteristiche funzionali speciali dei protocolli di comunica-zione IEC 60870-5-101 e IEC 60870-5-104 sono inoltre:• Marcatura temporale all'istante dell'acquisizione dati nella

stazione esterna• Bufferizzazione dei dati per il superamento di interruzioni della

comunicazione:- RTU del tipo SIMATIC ET 200S: ca. 800 telegrammi- RTU del tipo SIMATIC S7-300 e S7-300F: fino a

25 000 telegrammi- RTU del tipo SIMATIC S7-400, S7-400F, S7-400H e

S7-400FH: fino a 25 000 telegrammi• Sincronizzazione oraria tramite il Control Center

Bundle SIPLUS RICET 200S Bundle

SIPLUS RICS7-300 Bundle

SIPLUS RICS7-400 Bundle

CPU IM 151-7

IM 151-7F

IM 151-8

IM 151-8F

CPU 314C-2 PN/DP

CPU 315-2 PN/DP

CPU 315F-2 PN/DP

CPU 317-2 PN/DP

CPU 317F-2 PN/DP

CPU 319-2 PN/DP

CPU 319F-2 PN/DP

CPU 412-1 CPU 412-2 PN

CPU 412-5H PN/DP

CPU 414-3 PN/DP

CPU 414-5H PN/DP

CPU 416-3 PN/DP

CPU 416-5H PN/DP

CPU 417-5H PN/DP

Memoria di lavoro

128/192 kbyte

192/256 kbyte

192 kbyte 384/512 kbyte

1024/1536 kbyte

2048/2560 kbyte

288 kbyte 1 Mbyte 4 Mbyte 16 Mbyte 32 Mbyte

Non tampo-nata (non retain)

64/128 kbyte

128/192 kbyte

128 kbyte 256/384 kbyte

768/1280 kbyte

1348/1860 kbyte

- - - - -

Tamponata 64 kbyte 64 kbyte 64 kbyte 128 kbyte 256 kbyte 700 kbyte - - - - -

Codice - - - - - - 144 kbyte 512 kbyte 2 Mbyte 8/6 Mbyte 16 Mbyte

Dati - - - - - - 144 kbyte 512 kbyte 2 Mbyte 8/10 Mbyte 16 Mbyte

Programma SIPLUS RIC

64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1) 64 kbyte 1)

Buffer SIPLUS RIC

64 kbyte 2) 64 kbyte 2) 64 kbyte 2) 192 kbyte 2) 704 kbyte 2) 1024 kbyte 2)

96 kbyte 2) 0,25 Mbyte 2)

1 Mbyte 2) 1 Mbyte 2) 1 Mbyte 2)

Fattore di utilizzo con SIPLUS RIC

90 % 90 % 90 % 66 % 50 % 25 % 70 % 50 % 50 % 25 % 12 %

Collega-menti TCP/IP

- 8 8 8 16 32 30 tramite CP 443

46 62 94 118

Numero di informa-zioni/punti dati consigliabili

200 200 200 1 000 2 000 5 000 500 1 000 2 000 5 000 5 000

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RICCollegamento di telecontrollo a Control Center in SIMATIC PCS 7

3/14 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

SIPLUS RIC IEC 60870-5-101/-104 Bundles per il collegamento di telecontrollo con il Control Center in SIMATIC PCS 7

Bundles con SIMATIC ET 200S (CPU integrata) per max. 200 punti di informazione/punti dati

Runtime Software e documenta-zione elettronica, in 2 lingue (tede-sco, inglese), classe di software A, Single License per 1 installazione

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale)

SIPLUS RIC ET 200S Bundle T101 MA/SL IM151-7 CP1 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC IM 151-7 CPU incl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo 1SI con inter-faccia RS 232/RS 485

6AG6 003-5BA00-1BA0

SIPLUS RIC ET 200S Bundle T101 MA/SL IM151-8 CP1 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPU incl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo 1SI con interfaccia RS 232/RS 485

6AG6 003-5BA01-1BA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale)

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle T101 MA/SL IM151-7 CP1 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIPLUS IM 151-7 CPU incl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo SIPLUS 1SI con interfaccia RS 232/RS 485

6AG6 003-6BA00-1BA7

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle T101 MA/SL IM151-8 CP1 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIPLUS IM 151-8 PN/DP CPU incl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo SIPLUS 1SI con interfaccia RS 232/RS 485

6AG6 003-6BA01-1BA7

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP)

SIPLUS RIC ET 200S Bundle T104 MA/SL IM151-8 PN/DP MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPU incl. 128 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-5BB01-0BA0

SIPLUS RIC ET 200S Bundle T104 MA/SL IM151-8 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPU incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-5BB01-0CA0

SIPLUS RIC ET 200S Bundle T104 MA/SL IM151-8F PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC IM 151-8F PN/DP CPU incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-5BB11-0BA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP)

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle T104 MA/SL IM151-8 PN/DP MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS IM 151-8 PN/DP CPU incl. 128 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-6BB01-0BA7

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle T104 MA/SL IM151-8 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS IM 151-8 PN/DP CPU incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-6BB01-0CA7

Bundles con controllore SIMATIC S7-300/S7-300F; fino a ca. 2 000 punti di informazione/punti dati

Runtime Software e documenta-zione elettronica, in 2 lingue (tede-sco, inglese), classe di software A, Single License per 1 installazione

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale)

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101MA/ SL CPU314 CP340 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 314 incl. 128 kbyte Micro Memory Card, CP 340 con interfac-cia RS 232

6AG6 003-1BA01-1BA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU314 CP341 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 314 incl. 128 kbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfac-cia RS 232

6AG6 003-1BA01-4BA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU314C-2 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 314C-2 PN/DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-1BA07-4CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU315 CP341 MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfac-cia RS 232

6AG6 003-1BA02-4CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU315-2 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 PN/DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-1BA03-4CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU315F-2 DP CP341 MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315F-2 DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-1BA10-4CA0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RIC

Collegamento di telecontrolloa Control Center in SIMATIC PCS 7

3/15Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU317-2 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 317-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-1BA05-4DA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T101 MA/SL CPU319-3 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 319-3 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card, CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-1BA06-4DA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale)

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bun-dle T101 MA/SL CPU314 CP340 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 314 incl. 128 kbyte Micro Memory Card, SIPLUS CP 340 con interfaccia RS 232

6AG6 003-2BA01-1BA7

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bun-dle T101 MA/SL CPU315 CP341 MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 315-2 DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, SIPLUS CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-2BA02-4CA7

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bun-dle T101 MA/SL CPU317-2 PN/DP CP341 MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 317-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card, SIPLUS CP 341 con interfaccia RS 232

6AG6 003-2BA05-4DA7

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP)

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU314 CP343-1 MMC 128 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 314 incl. 128 kbyte Micro Memory Card, CP 343-1 Lean

6AG6 003-1BB01-7BA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU314C-2 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 314C-2 DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB07-0CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU315 CP343-1 MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, CP 343-1 Lean

6AG6 003-1BB02-7CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU315-2 PN/DP CP343-1 MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 PN/DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card, CP 343-1

6AG6 003-1BB03-8CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU315-2 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 PN/DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB03-0CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU315-2 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB03-0DA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU315F-2 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 315F-2 PN/DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB11-0CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU317-2 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 317-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB05-0DA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU317F-2 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 317F-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB13-0DA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle T104 MA/SL CPU319-3 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 319-3 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card

6AG6 003-1BB06-0DA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP)

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bun-dle T104 MA/SL CPU315-2 PN/DP MMC 512 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 315-2 PN/DP incl. 512 kbyte Micro Memory Card

6AG6 003-2BB03-0CA7

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bun-dle T104 MA/SL CPU315-2 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 315-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card

6AG6 003-2BB03-0DA7

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bun-dle T104 MA/SL CPU317-2 PN/DP MMC 2 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 317-2 PN/DP incl. 2 Mbyte Micro Memory Card

6AG6 003-2BB05-0DA7

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RICCollegamento di telecontrollo a Control Center in SIMATIC PCS 7

3/16 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

Bundles con controllore SIMATIC S7-400; fino a ca. 5 000 punti di informazione/punti dati

Runtime Software e documenta-zione elettronica, in 2 lingue (tede-sco, inglese), classe di software A, Single License per 1 installazione

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale)

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T101 MA/SL CPU412-1 CP441-1 MC 256 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 412-1 incl. 256 kbyte Memory Card, CP 441-1 con una interfaccia RS 232

6AG6 003-3BA00-1BA0

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T101 MA/SL CPU412-1 CP441-2 MC 256 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 412-1 incl. 256 kbyte Memory Card, CP 441-2 con due interfacce RS 232

6AG6 003-3BA00-4BA0

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T101 MA/SL CPU412-2 PN CP441-2 MC 1 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-101 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 412-1 incl. 1 Mbyte Memory Card, CP 441-1 con una interfaccia RS 232

6AG6 003-3BA15-1CA0

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP)

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T104 MA/SL CPU412-1 CP443-1 MC 256 KBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 412-1 incl. 256 kbyte Memory Card, CP 443-1

6AG6 003-3BB00-7BA0

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T104 MA/SL CPU412-2 CP443-1 MC 1 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 412-2 incl. 1 Mbyte Memory Card, CP 443-1

6AG6 003-3BB01-7CA0

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T104 MA/SL CPU412-2 PN MC 1 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 412-2 PN incl. 1 Mbyte Memory Card

6AG6 003-3BB15-0AC0

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T104 MA/SL CPU414-3 PN/DP MC 4 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 414-3 PN/DP incl. 4 Mbyte Memory Card

6AG6 003-3BB04-0EA0

SIPLUS RIC S7-400 Bundle T104 MA/SL CPU416-3 PN/DP MC 16 MBSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIMATIC S7-CPU 416-3 PN/DP incl. 16 Mbyte Memory Card

6AG6 003-3BB07-0GA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP), senza Memory Card

SIPLUS RIC S7-400 Extreme Bun-dle T104 MA/SL CPU412-2 PN SIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 412-2 PN senza Memory Card

6AG6 003-4BB15-0AA0

SIPLUS RIC S7-400 Extreme Bun-dle T104 MA/SL CPU414-3 PN/DPSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 414-3 PN/DP senza Memory Card

6AG6 003-4BB04-0AA0

SIPLUS RIC S7-400 Extreme Bun-dle T104 MA/SL CPU414 3 PN/DPSIPLUS RIC IEC 60870-5-104 Master/Slave con SIPLUS S7-CPU 414-3 PN/DP senza Memory Card

6AG6 003-4BB07-0AA0

Biblioteca SIPLUS RIC IEC on S7 (compresa in SIPLUS RIC IEC 60870-5-101/-104 Bundles)

SIPLUS RIC IEC on S7Runtime Software per un sistema di automazione, in 2 lingue (tedesco, inglese), classe di software A, Sin-gle License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificato non-ché CD-ROM con software e docu-mentazione elettronica (tedesco/inglese)

Avvertenza: Attivazione telefonica del software• SIPLUS RIC IEC on S7

T101 MA/SL CP 441Biblioteca di blocchi funzionali per protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 Master/Slave, adatta per S7-400, interfaccia CP 441

6AG6 003-0BA11-0AA0

• SIPLUS RIC IEC on S7 T101 MA/SL CP 340/341Biblioteca di blocchi funzionali per protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 Master/Slave, adatta per S7-400/S7-400H, inter-faccia CP 340/341

6AG6 003-0BA01-0AA0

• SIPLUS RIC IEC on S7 T104 MA/SL CP 443Biblioteca di blocchi funzionali per protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 Master/Slave; adatta per S7-400/S7-400H, inter-faccia CP 443-1

6AG6 003-0BB11-0AA0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RIC

Collegamento di telecontrolloa Control Center in SIMATIC PCS 7

3/17Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

1) Ordinabile solo unitamente ad un SIPLUS RIC Bundle!

SIPLUS RIC Modbus RTU Bundles per il collegamento di telecontrollo con il Control Center in SIMATIC PCS 7

Ampliamento di protocollo SIPLUS RIC

Ampliamento di protocollo IEC 60870-5-103 Master per SIPLUS RIC Bundles per il colle-gamento di dispositivi di prote-zione SIPROTECAbilitazione addizionale per la con-versione tra il protocollo di prote-zione dati IEC 60870-5-103 e il protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 o IEC 60870-5-104

Runtime Software, in 2 lingue (tede-sco, inglese), classe di software A, Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: certificato (attiva-zione telefonica del software)• Software SIPLUS RIC ZSF T103

MA CP 4411)

Abilitazione addizionale SIPLUS RIC IEC 60870-5-103 Master per un sistema di automazione S7-400; comunicazione tramite CP 441

6AG6 003-0AC12-0AA0

• Software SIPLUS RIC ZSF T103 MA CP 340/3411)

Abilitazione addizionale SIPLUS RIC IEC 60870-5-103 Master per un sistema di automazione S7-300/S7-400/S7-400H; comunicazione tramite CP 340/341

6AG6 003-0AC02-0AA0

• Software SIPLUS RIC ZSF T103 MA CP 1SI1)

Abilitazione addizionale SIPLUS RIC IEC 60870-5-103 Master per un sistema di automazione ET 200S con CPU integrata (IM 151-7/8); comunicazione tra-mite modulo 1SI

6AG6 003-0AC42-0AA0

Bundles con SIMATIC ET 200S (CPU integrata) per max. 200 punti di informazione/punti dati

Runtime Software e documenta-zione elettronica, in 2 lingue (tede-sco, inglese), classe di software A, Single License per 1 installazione

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (seriale)

SIPLUS RIC ET 200S Bundle Modbus Slave con SIMATIC IM 151-7 CPUincl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo 1SI con interfaccia RS 232/RS 485 e protocollo Modbus

6AG6 003-5AD00-2BA0

SIPLUS RIC ET 200S Bundle Modbus Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPUincl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo 1SI con interfaccia RS 232/RS 485 e protocollo Modbus

6AG6 003-5AD01-2BA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (seriale)

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle Modbus Slave con SIMATIC IM 151-7 CPUincl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo SIPLUS 1SI con interfaccia RS 232/RS 485 e protocollo Modbus

6AG6 003-6AD00-2BA7

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle Modbus Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPUincl. 128 kbyte Micro Memory Card, modulo SIPLUS 1SI con interfaccia RS 232/RS 485 e protocollo Modbus

6AG6 003-6AD01-2BA7

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (TCP/IP)

SIPLUS RIC ET 200S Bundle Modbus Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPUincl. 128 kbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-5AE01-0BA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (TCP/IP)

SIPLUS RIC ET 200S Extreme Bundle Modbus Slave con SIMATIC IM 151-8 PN/DP CPUincl. 128 kbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-6AE01-0BA7

Bundles con controllore SIMATIC S7-300; fino a ca. 2 000 punti di informazione/punti dati

Runtime Software e documenta-zione elettronica, in 2 lingue (tede-sco, inglese), classe di software A, Single License per 1 installazione

Standard-Bundles con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (TCP/IP)

SIPLUS RIC S7-300 Bundle Modbus Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 PN/DPincl. 512 kbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-1AE03-0CA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle Modbus Slave con SIMATIC S7-CPU 317-2 PN/DPincl. 2 Mbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-1AE05-0DA0

SIPLUS RIC S7-300 Bundle Modbus Slave con SIMATIC S7-CPU 319-3 PN/DPincl. 2 Mbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-1AE06-0DA0

Extreme-Bundles con protocollo di telecontrollo Modbus RTU (TCP/IP)

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bundle Modbus Slave con SIMATIC S7-CPU 315-2 PN/DPincl. 512 kbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-2AE03-0CA7

SIPLUS RIC S7-300 Extreme Bundle Modbus Slave con SIMATIC S7-CPU 317-2 PN/DPincl. 512 kbyte Micro Memory Card e biblioteca S7 OPEN MODBUS TCP/IP

6AG6 003-2AE05-0DA7

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RICCollegamento di telecontrollo a Control Center estraneo al sistema

3/18 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Panoramica

Mediante il protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale) o IEC 60870-5-104 (TCP/IP) i sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 possono comunicare anche con il Control Center remoto di un terzo offerente.

Con il protocollo IEC 60870-5-101 sono utilizzabili collegamenti WAN classici tramite modem e linee dedicate. Il protocollo IEC 60870-5-104 supporta collegamenti WAN basati su TCP/IP come Internet/DSL o GPRS.

■ Campo d'impiego

Possibili campi d'impiego sono ad es.:• Collegamento dell'automazione di centrale elettrica basata su

SIMATIC PCS 7 con stazioni di controllo rete per la distribu-zione dell'energia

• Collegamento di stazioni di pompaggio o di compressione automatizzate con SIMATIC PCS 7 con stazioni di controllo sovraordinate per pipeline di trasporto gas, petrolio o acqua.

■ Struttura

Avvertenza:

Con le configurazioni di telecontrollo di seguito descritte per il collegamento di sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 ad un Control Center estraneo al sistema, l'utilizzo della biblioteca SIPLUS RIC IEC on S7 è indipendente da SIMATIC PCS 7 TeleControl.

Collegamento di telecontrollo per semplici sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 (Single Station)

Esempi di configurazione per il collegamento di telecontrollo di sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 del tipo Single Station con i protocolli di telecon-trollo IEC 60870-5-101 e IEC 60870-5-104

In funzione del protocollo sono impiegabili come unità di comunicazione nel sistema di automazione o il CP 441 (IEC 60870-5-101) o il CP 443-1EX20/-1EX30 (IEC 60870-5-104).

I componenti necessari per la realizzazione del collegamento di telecontrollo, ad es. TCP/IP-Router, CP 443-1EX20/1EX30, CP 441-1, modem per linea dedicata, cavi etc., non sono riportati come accessori in questo catalogo.

Nel sistema di automazione SIMATIC PCS 7 i blocchi driver addizionali della biblioteca SIPLUS RIC IEC on S7 provvedono all'adattamento dell'interfaccia di comunicazione con i protocolli normalizzati IEC 60870-5-101 o IEC 60870-5-104. La progetta-zione avviene con il supporto del SIMATIC Manager come per il SIMATIC PCS 7. Ciò vale in uguale misura per i sistemi di automazione del tipo Single Station e Redundancy Station.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

CP

443

-1

CP

441

-1

G_P

CS

7_X

X_0

0177

SIMATIC PCS 7 Operator SystemSingle Station oconfigurazione Client/Server

Supervisory Control System (Control Center di telecontrollo) separato da SIMATIC PCS 7

Bus dell'impianto Industrial EthernetModem perlinea dedicata, ad es. SINAUT MD2

Sistema esterno:SupervisoryControl System

TCP/IP-Router

TCP/IP-Router

SIMATIC PCS 7sistemi di automazione

Modem perlinea dedicata

ad es. SINAUT MD2

SIPLUS RIC PCS 7Library

SIPLUS RIC PCS 7Library

Rete di telecontrollo secondo IEC 60870-5-101 (WAN)

Rete di telecontrollosecondo IEC 60870-5-104(WAN), ad es. Internet/DSL

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RIC

Collegamento di telecontrolloa Control Center estraneo al sistema

3/19Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

Collegamento di telecontrollo per sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 ridondanti (Redundancy Station)

Configurazione di ridondanza con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 (seriale)

Esempio di configurazione per il collegamento di telecontrollo di SIMATIC PCS 7 AS ridondanti con il protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101

• Il Control Center viene collegato tramite una linea di telecon-trollo seriale, utilizzando il protocollo IEC 60870-5-101, ad un CP 340 o CP 341 in una stazione ET 200M dell'impianto SIMATIC PCS 7.

• Al verificarsi della caduta del sistema master, il sistema di riserva subentra con continuità a controllare tramite il CP 341 nella stazione ET 200M il traffico dati con il Control Center.

• La caduta del sistema master può essere comunicata con relativa segnalazione al Control Center.

G_P

CS

7_X

X_0

0178

Rete di telecontrollo secondo IEC 60870-5-101 (WAN)

SIMATIC PCS 7 Operator SystemSingle Station oconfigurazione Client/Server

Supervisory Control System (Control Center di telecontrollo) separato da SIMATIC PCS 7

Bus dell'impianto Industrial EthernetModem perlinea dedicata, ad es. SINAUT MD2

Sistema esterno:SupervisoryControl System

Modem per linea dedicataad es. SINAUT MD2

SIPLUS RIC PCS 7Library

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreTelecontrol - SIPLUS RICCollegamento di telecontrollo a Control Center estraneo al sistema

3/20 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

Configurazione di ridondanza con protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 (TCP/IP)

Esempio di configurazione per il collegamento di telecontrollo di SIMATIC PCS 7 AS ridondanti con il protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104

• Il Control Center viene collegato tramite una WAN basata su TCP/IP con il bus dell'impianto SIMATIC PCS 7.

• Con ciascuno dei due CP 443-1EX20/-1EX30, tramite i quali il sistema di automazione ridondante viene integrato nel bus dell'impianto, il Control Center realizza un collegamento TCP/IP con un sottosistema AS.

• Il Control Center attiva il protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 tramite il collegamento TCP/IP con il sistema master e sorveglia il collegamento TCP/IP con il sistema di riserva mediante Test-Frames.

• Al verificarsi della caduta del sistema master il Control Center segnala il collegamento interessato come guasto e attiva il protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 tramite il collega-mento TCP/IP con il sistema di riserva. Esso cerca poi di ripri-stinare il collegamento guasto.

■ Ulteriori informazioni

Quali specialisti per soluzioni complete basate su prodotti e sistemi, noi siamo pronti ad assistervi nella realizzazione di una configurazione personalizzata nonché nella scelta degli accessori. All'occorrenza vi forniamo anche bundle preconfi-gurati o stazioni esterne pronte all'uso, installate in cassette da parete, armadi o container. Indirizzo di contatto per offerte ed ulteriori informazioni:

Siemens AGWürzburger Str. 12190766 FürthDeutschland

Tel.: +49 911 750 - 4790Fax: +49 911 750 - 9917

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/siplus-ric

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

SIMATIC PCS 7 AS 412H/AS 414H/AS 416H/AS 417H

CP

443-

1

CP

443-

1

G_P

CS

7_X

X_0

0179Rete di telecontrollo secondo

IEC 60870-5-104 (WAN)

SIMATIC PCS 7 Operator SystemSingle Station oconfigurazione Client/Server

Supervisory Control System (Control Center di telecontrollo) separato da SIMATIC PCS 7

Bus dell'impianto Industrial EthernetTCP/IP-Router

TCP/IP-Router

Sistema esterno:SupervisoryControl System

SIPLUS RIC PCS 7Library

Biblioteca SIPLUS RIC IEC on S7

Runtime Software per un sistema di automazione, in 2 lingue (tedesco, inglese), classe di software A, Sin-gle License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificato non-ché CD-ROM con software e docu-mentazione elettronica (tedesco/inglese)

Avvertenza: Attivazione telefonica del software• SIPLUS RIC IEC on S7

T101 MA/SL CP 441Biblioteca di blocchi funzionali per protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 Master/Slave; adatta per S7-400, interfaccia CP 441

6AG6 003-0BA11-0AA0

• SIPLUS RIC IEC on S7 T101 MA/SL CP 340/341Biblioteca di blocchi funzionali per protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-101 Master/Slave; adatta per S7-400/S7-400H, interfaccia CP 340/341

6AG6 003-0BA01-0AA0

• SIPLUS RIC IEC on S7 T104 MA/SL CP 443Biblioteca di blocchi funzionali per protocollo di telecontrollo IEC 60870-5-104 Master/Slave; adatta per S7-400/S7-400H, inter-faccia CP 443-1

6AG6 003-0BB11-0AA0

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical Technology

SIMATIC SIPAT: Ottimizzazione disviluppo prodotto e della produzione

3/21Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Panoramica

Con la Process Analytical Technology (PAT) introdotta dalla Food & Drug Administration potete concepire, analizzare, ottimizzare e controllare processi di sviluppo e di produzione di prodotti sulla base di misure attuali di attributi critici di qualità e resa di materie prime, materiali di processo e metodi in modo tale da garantire con sicurezza la qualità richiesta per il prodotto finale.

Ragioni per l'impiego di PAT:• Guadagno di conoscenze complete sul prodotto e sul relativo

processo realizzativo • Determinazione di importanti fattori d'influenza che hanno

effetto sulla qualità del prodotto finale sulla base dei dati di prodotto e di processo acquisiti

• Stima della qualità del prodotto finale grazie alla continua analisi dei fattori d'influenza

• Introduzione tempestiva di misure tecniche di regolazione per l'assicurazione della qualità del prodotto finale

• Assicurazione della costanza della qualità del prodotto con l'upscaling del processo dal funzionamento in laboratorio al funzionamento in produzione nonché in caso di volumi di produzione variabili

• Validazione del processo secondo le disposizioni di legge• Miglioramento della performance complessiva del processo

La tracciabilità dei parametri rilevanti per la qualità dei prodotti in tempo reale non solo serve a comprendere e controllare meglio il processo complessivo ma contribuisce anche a ridurre o ad eliminare del tutto i controlli finali. La preparazione di campioni con notevole dispendio di tempo durante il controllo di qualità alla fine del processo o eventuali controlli a posteriori possono così venir meno.

I risultati ottenuti con PAT nel laboratorio in fase di sviluppo del prodotto sono facilmente scalabili con l'upscaling nella produ-zione. I volumi di produzione possono essere adattati con qualità costante alle esigenze del mercato in modo rapido e flessibile.

Tutte queste caratteristiche comportano tempi di sviluppo dei prodotti e della loro introduzione sul mercato assai brevi, consentendo significativi risparmi di costi.

Per l'integrazione di PAT nell'industria di processo, Siemens vi offre con SIMATIC SIPAT la piattaforma software appropriata. PAT può pertanto essere pertanto integrato in infrastrutture sia già esistenti che nuove. Queste possono essere improntate da sistemi SCADA/di controllo di processo (opz. con automazione batch), Manufacturing Execution Systems (MES), Enterprise Resource Planning-Systems (ERP), Laboratory Information Management-Systems (LIMS), portali di dati, Knowledge Management Systems etc. Il collegamento al sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 avviene via OPC.

Caratteristiche essenziali di SIMATIC SIPAT: • Architettura modulare e scalabile con interfacce uniformi per

apparecchiature di analisi di processo e applicazioni di Data-Mining

• Possibilità di integrazione in infrastrutture già esistenti e nuove • Acquisizione dati: registrazione di dati di prodotto e di

processo con apparecchiature di analisi normalmente presenti sul mercato

• Data-Mining: Analisi di dati e determinazione di importanti parametri di qualità, ad es. mediante modellazione e valida-zione con Multivariate Data Analysis (MDVA)

• Predizione in tempo reale di parametri di qualità • Monitoraggio continuo e regolazione della qualità del prodotto • Visualizzazione online, funzioni di reporting e analisi di dati

storici • Supporto per una validazione di processo semplice e rapida • Funzionalità di audit per l'adempimento delle disposizioni di

legge• Conformità alle norme definite in 21 CFR Part 11 riguardo a

gestione di versioni, memorizzazione di dati grezzi e diritti di accesso per utenti

Avvertenza:

Il software SIMATIC SIPAT V4.0 attuale è utilizzabile in combina-zione con SIMATIC PCS 7 V7.1 e V8.0.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

SIPAT

G_P

CS

7_X

X_0

0218

Knowledge Management ERP

Analyzers DCS and PLC

R&D

Chemometrics

LIMS

MES

Batch

SCADA

Data collection

Monitoring and control

ReportingData mining

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical TechnologySIMATIC SIPAT: Ottimizzazione di sviluppo prodotto e della produzione

3/22 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Vantaggi

L'implementazione della Process Analytical Technology (PAT) con SIMATIC SIPAT vi consente di aumentare in misura notevole l'efficienza e la redditività di processi nel laboratorio e nella produzione.

I numerosi vantaggi derivanti dall'impiego di SIMATIC SIPAT sono classificabili come segue:• Notevole risparmio di costi

- Eliminazione di scarti/rilavorazioni - Riduzione delle scorte di materie prime, prodotti intermedi e

finali - Riduzione di costi di laboratorio offline - Adattamento flessibile dei volumi di produzione, in funzione

della domanda • Migliore qualità e performance complessiva

- Rilascio del prodotto in tempo reale - Qualità elevata del prodotto garantita e costante- Maggiore resa del prodotto- Riduzione del rischio di richiamo- Minimizzazione del pericolo di una contaminazione

• Tempi di sviluppo e di introduzione del prodotto sul mercato più brevi- Miglioramento dell'efficienza grazie all'eccellenza operativa - Adempimento più semplice delle disposizioni di legge

grazie all'ottimizzazione della validazione - Scalabilità più facile e più veloce del processo - Trasferimento più semplice e più veloce da un impianto ad

un altro • Rafforzamento e miglioramento della posizione competitiva

- Guadagno di quote di mercato grazie allo sviluppo del prodotto ed alla sua introduzione sul mercato in tempi più brevi

- La brevettazione del processo assicura il vantaggio rispetto alla concorrenza

• Valorizzazione dell'immagine- Tecnologie di prodotto/produzione innovative- Conformità alle disposizioni di legge - Altissimo grado di conoscenza del processo produttivo- Minimizzazione del rischio di richiami, comunicazioni di

avvertimento o chiarimenti esplicativi

■ Campo d'impiego

SIMATIC SIPAT è consigliabile preferibilmente per l'impiego nei seguenti settori:• Industria farmaceutica• Industria chimica fine• Industria dei generi alimentari e voluttuari• Industria della carta e della cellulosa

■ Struttura

Esempio di un'architettura SIMATIC SIPAT distribuita

Il software fornito sul DVD SIMATIC SIPAT è strutturato come segue:

SIMATIC SIPAT Central Database

Banca dati relazionale centrale, che contiene i dati sia di confi-gurazione che di runtime.

SIMATIC SIPAT Station Service

Servizio di Windows per l'esecuzione dei metodi (raccolta di dati, allineamento, calcolo)

SIMATIC SIPAT Runtime Information Service

Servizio di Windows per la comunicazione di SIMATIC SIPAT Base Station distribuite con la banca dati centrale SIMATIC SIPAT

SIMATIC SIPAT Productivity Pack

Interfaccia per l'integrazione di apparecchiature di analisi in SIMATIC SIPAT, che, in combinazione con il software del produttore dell'apparecchiatura di analisi, consente oltre all'acquisizione dati anche la parametrizzazione, la taratura e il comando dell'apparecchiatura.

SIMATIC SIPAT Watchdog Service

Servizio di Windows per il monitoraggio della disponibilità delle singole stazioni SIMATIC SIPAT

SIMATIC SIPAT Data Logger Service

Servizio di Windows per la memorizzazione dei dati di runtime (scrittura nella banca dati di SIMATIC SIPAT centrale, bufferizza-zione in caso di caduta della rete)

SIMATIC SIPAT Workflow Service

Servizio di Windows per l'esecuzione online di workflows per la parametrizzazione/taratura di apparecchiature di analisi e per la predisposizione di metodi SIMATIC SIPAT.

TCP/IP

G_P

CS

7_X

X_0

0219

SIMATIC SIPAT Client Station

Instrument/analyzer

SIMATIC SIPAT Base Station

SIMATIC SIPAT Chemometrics

Server

SIMATIC SIPAT Database Server

SIMATIC SIPAT Web Server

SIMATIC SIPAT Collector Station

and/or OPC UA ADI client

Instrument/analyzer with OPC UA ADI Server

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical Technology

SIMATIC SIPAT: Ottimizzazione disviluppo prodotto e della produzione

3/23Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

SIMATIC SIPAT Umetrics Server

Servizio di Windows per l'esecuzione online di modelli dei seguenti prodotti software Umetrics:• Umetrics SIMCA QP+• Umetrics SIMCA P+• Umetrics SBOL

SIMATIC SIPAT CAMO Server

Servizio di Windows per l'esecuzione online di modelli dei seguenti prodotti software CAMO:• Camo Unscrambler OLUP• Camo Unscrambler OLUC

SIMATIC SIPAT Matlab Server

Servizio di Windows per l'esecuzione online dei modelli Matlab

SIMATIC SIPAT Client

Interfaccia utente SIMATIC SIPAT per l'accesso ai dati della banca dati di SIMATIC SIPAT Essa rende possibili le seguenti funzioni:• configurazione di metodi SIMATIC SIPAT e realizzazione dei

necessari modelli chemometrici e• comando e visualizzazione dello svolgimento dei metodi

SIMATIC SIPAT OPC Services (Automation Service, Writer Service, Alarm Service)

Servizi di Windows per lo scambio dati con sistemi SCADA/sistemi di controllo di processo (DCS), ad es. SIMATIC PCS 7

SIMATIC SIPAT Archiver Service

Servizio di Windows per l'archiviazione a lungo termine dei dati runtime SIPAT in un file XML (i dati archiviati possono essere rilevati dalla banca dati runtime SIMATIC SIPAT Central Database)

Questa struttura software distribuita può essere configurata flessibilmente in funzione dell'entità del processo e delle esigenze del cliente su diverse architetture hardware basate su PC (ad es. PC industriali SIMATIC).

In linea di principio tutti i componenti software sono eseguibili su un PC industriale SIMATIC (IPC). Grazie alla migliore perfor-mance sono tuttavia le architetture IPC distribuite le più indicate per SIMATIC SIPAT V4.0 (vedi figura "Esempio di un'architettura distribuita SIMATIC SIPAT").

La seguente tabella mostra la corrispondenza tra componenti hardware e componenti software per l'architettura SIMATIC SIPAT V4.0 consigliata:

Componenti hardware (IPC) - denomina-zione funzionale

Componenti software SIMATIC SIPAT Commento

SIMATIC SIPAT Database Server SIMATIC SIPAT Central Database Sono supportati MS SQL e Oracle; Oracle deve girare su un server Windows.

SIMATIC SIPAT Base Station SIMATIC SIPAT Station Service tipicamente per fino a quattro metodi

SIMATIC SIPAT Productivity Pack

SIMATIC SIPAT Watchdog Service

SIMATIC SIPAT Data Logger Service

SIMATIC SIPAT Workflow Service

SIMATIC SIPAT Umetrics Server Installabile anche su un server chemometrico separato; pre-feribilmente un server SIMATIC SIPAT Umetrics/Camo/Matlab per ogni operazione base.SIMATIC SIPAT CAMO Server

SIMATIC SIPAT Matlab Server

SIMATIC SIPAT Collector Station SIMATIC SIPAT Productivity Pack

SIMATIC SIPAT Watchdog Service

SIMATIC SIPAT Workflow Service

SIMATIC SIPAT Client Station SIMATIC SIPAT Client

SIMATIC SIPAT OPC Server SIMATIC SIPAT OPC Services Si possono bypassare le note caratteristiche di DCOM, se i SIMATIC SIPAT OPC Services vengono installati sull'OPC-Ser-ver; essi sono installabili anche su un OPC Server già esi-stente.

SIMATIC SIPAT Archive Server SIMATIC SIPAT Archiver Service Installabile anche su un server di archivio già esistente.

SIMATIC SIPAT Chemometrics Server SIMATIC SIPAT Umetrics Server, SIMATIC SIPAT CAMO Server o SIMATIC SIPAT Matlab Server

in alternativa, personalizzato

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical TechnologySIMATIC SIPAT: Ottimizzazione di sviluppo prodotto e della produzione

3/24 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

Ulteriori possibilità per l'adattamento flessibile al processo tecnologico risultano dal modello di licenza, che è specificato nella gamma dei prodotti di SIMATIC SIPAT V4.0. Questa comprende:

SIMATIC SIPAT

SIMATIC SIPAT Base Station (4 Methods)

La licenza completa comprende:• 4 x SIMATIC SIPAT Concurrent Method• 1 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type

SIMATIC SIPAT Base Station è l'applicazione PAT per una unità produttiva. Essa utilizza i dati di una o più apparecchiature di analisi insieme con i dati di sistemi già esistenti (DCS, SCADA, MES, ERP, LIMS, o Historian) per la determinazione di "Quali-tative Process Fingerprints" o per la previsione di parametri "Critical-to-Quality". Essa raccoglie per questo, mediante metodi configurabili, dati di runtime delle diverse fonti, li coordina ed esegue calcoli complessi.

Tutti i dati acquisiti di produzione, configurazione e "Audit Trail" vengono memorizzati insieme con informazioni contestuali specifiche per l'utente nel SIMATIC SIPAT Central Database. Essi possono essere utilizzati per migliorare la comprensione del processo e per ottimizzare il processo.

SIMATIC SIPAT Basic Package (1 Method)

Il SIMATIC SIPAT Basic Package combina una licenza SIMATIC SIPAT Base Station con una rispettiva licenza SIMATIC SIPAT Concurrent Method (1 Method), SIMATIC SIPAT Data Miner e SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type.

SIMATIC SIPAT Base Station (w/o Methods)

La differenza rispetto alla SIMATIC SIPAT Base Station (4 Methods) sta nel fatto che non è compresa alcuna licenza SIMATIC SIPAT Concurrent Method e SIMATIC SIPAT Produc-tivity Pack Analyser Type.

SIMATIC SIPAT Concurrent Method (1 Method)

Il SIMATIC SIPAT Concurrent Method amplia una SIMATIC SIPAT Base Station o un SIMATIC SIPAT Basic Package con risp. da uno a quattro metodi eseguibili contemporaneamente.

SIMATIC SIPAT Concurrent Method (unlimited)

Questa licenza consente un numero illimitato di metodi. Essa è legata ad un accodo contrattuale, che richiede un report regolare sul tempo di esecuzione dei metodi.

SIMATIC SIPAT Data Miner

Il SIMATIC SIPAT Data Miner, utilizzato tipicamente offline, consente di elaborare dati storici e di inoltrarli ad un software di chemometria collegato. Il SIMATIC SIPAT Data Miner versiona e gestisce (Life Cycle) i modelli MVDA ottenuti con il software di chemometria. Esso supporta anche la validazione e l'ottimizza-zione di questi modelli.

SIMATIC SIPAT Productivity Pack (Analyser Type/Analyser)

Il SIMATIC SIPAT Productivity Pack integra le apparecchiature di analisi tramite interfacce uniformi, i cosiddetti Instrument Collector, in SIMATIC SIPAT. Gli Instrument Collector servono per lo scambio dati bidirezionale con apparecchiature di analisi. Essi utilizzano per questo software e interfacce dei produttori delle apparecchiature (è necessaria la licenza software del produttore).

Ogni Instrument Collector di un tipo serve come driver per i singoli strumenti di questo tipo. Attualmente sono disponibili Instrument Collector per i seguenti tipi di apparecchiature:• ABB Bomem• Bruker OPUS• Bruker Lancir• Dr. Schleuniger / Bruker Tandem• Malvern Insitec Particle Size• Malvern Morphology• Thermo Fisher Antaris• Kaiser Optics• Granumet XP• Malvern Morphologi• Brimrose Luminar• Expo ePAT601• Carl Zeiss 500/600

SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser

Questo SIMATIC SIPAT Productivity Pack integra strumenti di analisi con proprio OPC UA ADI Server. SIMATIC SIPAT comunica via OPC UA ADI Client con il Server specifico di apparecchiatura.

SIMATIC SIPAT OPC UA ADI Server Toolkit

Questo Toolkit include codice sorgente e modelli runtime per il supporto di un OPC UA ADI Server specifico di apparec-chiatura.

SIMATIC SIPAT Reporting Framework

La licenza SIMATIC SIPAT Reporting Framework consente l'utilizzo dei dati di SIMATIC SIPAT per il reporting con Microsoft Reporting Services.

SIMATIC SIPAT Demo Version

La licenza SIMATIC SIPAT Demo Version limita la durata di utilizzo di SIMATIC SIPAT a 180 giorni. La SIMATIC SIPAT Demo Version comprende:• 1 x SIMATIC SIPAT Base Station (4 Methods)• 2 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser• 1 x SIMATIC SIPAT Data Miner

SIMATIC SIPAT Test Environment

SIMATIC SIPAT Test Environment consente la realizzazione di un sistema di test (rappresentazione di un impianto produttivo) per nuove versioni di SIMATIC SIPAT o nuovi sviluppi di clienti. Componenti:• 1 x SIMATIC SIPAT Base Station (unlimited Methods)• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type• 8 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser• 8 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser• 1 x SIMATIC SIPAT Data Miner

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical Technology

SIMATIC SIPAT: Ottimizzazione disviluppo prodotto e della produzione

3/25Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

3

SIMATIC SIPAT EXPRESS

SIMATIC SIPAT EXPRESS è la denominazione per l'esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT. Gli OEM hanno la possibilità di equipag-giare i loro prodotti con un SIMATIC SIPAT EXPRESS preconfi-gurato, che il cliente può utilizzare in questa forma ma non più modificare. Sono disponibili le seguenti licenze SIMATIC SIPAT EXPRESS:

SIMATIC SIPAT EXPRESS Base Station

Esecuzione OEM della SIMATIC SIPAT Base Station

SIMATIC SIPAT EXPRESS Concurrent Method (1 Method)

Esecuzione OEM del SIMATIC SIPAT Concurrent Method

SIMATIC SIPAT EXPRESS Data Miner

Esecuzione OEM del SIMATIC SIPAT Data Miner

SIMATIC SIPAT EXPRESS Productivity Pack (Analyser Type/Analyser)

Esecuzione OEM del SIMATIC SIPAT Productivity Pack (Analyser Type/Analyser)

SIMATIC SIPAT EXPRESS Productivity Pack OPC UA Analyser

Esecuzione OEM del SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser

SIMATIC SIPAT EXPRESS Reporting Framework

Esecuzione OEM del SIMATIC SIPAT Reporting Framework

SIMATIC SIPAT EXPRESS Productivity Pack SIPAT

Con questo Productivity Pack è possibile integrare una SIMATIC SIPAT EXPRESS Base Station in un sistema SIMATIC SIPAT. In questo modo vengono eliminate le limitazioni dell'esecuzione EXPRESS riguardo a modificabilità e ampliabilità.

SIMATIC SIPAT EXPRESS Engineering Station

La SIMATIC SIPAT EXPRESS Engineering Station serve per la configurazione e la manutenzione di un sistema SIMATIC SIPAT EXPRESS.

■ Funzioni

Funzioni essenziali di SIMATIC SIPAT V4.0:

Acquisizione dati

Registrazione di dati di analisi di processo

SIMATIC SIPAT può essere utilizzato in collegamento con diverse apparecchiature di analisi per la registrazione di dati di prodotto e di processo. In dipendenza delle funzionalità speci-fiche delle apparecchiature e del supporto software da parte del produttore, SIMATIC SIPAT è utilizzabile non solo per l'acquisi-zione dati ma anche per la configurazione dell'apparecchiatura di analisi, incl. taratura e test di idoneità del sistema (System Suitability Test).

Ricezione/lettura di dati e distribuzione di dati

Per lo scambio dati con sistemi esterni, ad es. con il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, SIMATIC SIPAT impiega tecnologie aperte, basate su standard industriali. Tramite una interfaccia OPC, SIMATIC SIPAT può immettere parametri di processo del sistema di controllo di processo come tempe-ratura, pressione o valore di pH per l'utilizzo in un metodo PAT. La comunicazione OPC è utilizzabile anche per informare SIMATIC SIPAT sull'inizio o sulla fine di un lotto, di un procedi-mento o di una fase.

Oltre ai dati online degli strumenti di analisi e del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, SIMATIC SIPAT può utilizzare anche parametri di qualità di sistemi ERP, di sistemi LIMS come SIMATIC IT Unilab o di sistemi MES come SIMATIC IT Production Suite, ad es. i risultati di un'analisi di materie prime.

Taratura delle apparecchiature e test di idoneità del sistema

Dall'impiego di strumenti di analisi risulta normalmente una verifica della loro performance. SIMATIC SIPAT rispetta questa procedura operativa ed attiva una taratura o un test di idoneità del sistema sulla base di standard interni o esterni. Per garantire la rintracciabilità SIMATIC SIPAT memorizza i risultati e i dati successivamente acquisiti con questa apparecchiatura.

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical TechnologySIMATIC SIPAT: Ottimizzazione di sviluppo prodotto e della produzione

3/26 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

3

Data Mining

Il Data Mining serve per la preelaborazione dei dati di prodotto e di processo acquisiti con SIMATIC SIPAT. Con esso potete analizzare dati nonché realizzare e validare modelli.

SIMATIC SIPAT acquisisce i dati nel runtime, li preelabora ed utilizza eventualmente in background modelli per dedurre previ-sioni (predizioni). I risultati possono essere visualizzati e/o distri-buiti con SIMATIC SIPAT. SIMATIC SIPAT può operare insieme con diversi tipi di pacchetti software Data-Mining o MVDA. Funzioni di chemometria di Umetrics sono già integrate di regola in SIMATIC SIPAT.

I modelli vengono memorizzati con dati di versione e di stato nell'archivio di SIMATIC SIPAT. Non è necessario riunire tutte le predizioni per un determinato metodo PAT in un singolo modello. Un metodo può comprendere più modelli, che possono essere ordinati secondo una struttura gerarchica o parallela. I dati necessari a questo scopo sono utilizzabili più volte.

Al contrario di altri sistemi PAT, che sono solitamente limitati ad un modello di uno strumento di analisi o eventualmente ad un modello addizionale di un singolo procedimento, con SIMATIC SIPAT è possibile sviluppare un modello di processo di validità generale, che consente una previsione dei parametri di qualità del prodotto finale.

Tipi di modello• Modello di un singolo strumento di analisi

Modello sulla base dei dati acquisiti di un determinato strumento di analisi, ad es. con realizzazione tramite Near Infra Red (NIR), predizione di determinati parametri, Principal Component Analysis (PCA) o metodo Partial Least Squares (PLS)

• Modello di un singolo procedimentoModello sulla base dei dati acquisiti di un determinato singolo procedimento (dati di sensori, apparecchiature di analisi etc.), ad es. una combinazione di valore di pH, temperatura, pressione e ossigeno disciolto e dati NIR nel funzionamento di un singolo bioreattore

• Modelli sovraordinati di processo/prodottoModello sulla base dei dati acquisiti di diversi singoli procedi-menti dell'intera linea di processo - dalle materie prime fino al prodotto finale Questo modello è una caratteristica speciale di SIMATIC SIPAT.

Monitoraggio e comando

Integrazione nel lotto

Il modello di un singolo procedimento o del processo serve come base per lo sviluppo di un modello per la conduzione di processo (controllo/correzione in retroazione (feedback) e in avanti (feedforward)).

SIMATIC SIPAT è preposto agli aspetti di qualità del processo e fornisce al sistema SCADA/di controllo di processo le corrispon-denti informazioni. Il sistema SCADA/di controllo di processo provvede alle misure tecniche di regolazione necessarie per l'assicurazione della qualità. Per la realizzazione del controllo feedforward/feedback entrambi i sistemi sono collegati tra loro in tempo reale tramite un'interfaccia OPC.

Lo stretto collegamento ad un sistema di automazione di processo batch consente la sincronizzazione delle operazioni comandate da ricette con SIMATIC SIPAT. SIMATIC SIPAT può così ad es. prefissare le condizioni finali per un determinato procedimento o una determinata fase.

Visualizzazione di dati

L'interfaccia utente grafica (GUI) di SIMATIC SIPAT vi consente di acquisire dati in modo interattivo, di realizzare nuovi metodi PAT o di esaminare informazioni addizionali su lotti di produzione attuali o precedenti. Tutti i parametri di qualità critici possono essere monitorati online.

Il processo può essere monitorato mediante confronto di parametri Plotter con la linea Golden-Batch. La visualizzazione avviene o tramite il sistema SCADA/di controllo di processo o tramite l'interfaccia utente grafica di SIMATIC SIPAT.

Feedback per sistema SCADA/di controllo di processo

SIMATIC SIPAT è configurabile in modo da ricondurre i parametri di qualità critici previsti al sistema SCADA/di controllo di processo. Questi possono essere quindi utilizzati dal sistema SCADA/di controllo di processo per la regolazione con regolatori PID tradizionali o tecnologie di Advanced Process Control (APC).

SIMATIC SIPAT può inviare online valori predittivi o Principal Components online al sistema SCADA/di controllo di processo e a qualsiasi OPC-Server. Anche sistemi ERP e MES sono integrabili come uscite. Un tipico esempio applicativo è l'invio di informazioni tramite uno o più parametri di qualità critici ad un sistema MES o ERP, per abilitare un lotto secondo un deter-minato singolo procedimento.

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical Technology

SIMATIC SIPAT: Ottimizzazione disviluppo prodotto e della produzione

3/27Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

3

Protocollazione

SIMATIC SIPAT memorizza in una banca dati tutti i dati di misura e di calcolo ottenuti durante l'esecuzione operativa di un metodo PAT insieme con le informazioni disponibili relative ai lotti. Questi dati stanno a disposizione per l'analisi con qualsiasi strumento di protocollazione.

SIMATIC SIPAT supporta la protocollazione con:• Report predefiniti o personalizzati• Modulo di protocollazione per la creazione di file CSV su inter-

rogazioni di banche dati universali

I protocolli esistenti nel formato CSV sono importabili in programmi di statistica o in applicazioni di Microsoft Office.

Funzionalità di audit

SIMATIC SIPAT è dotato di una completa funzionalità di audit, che supporta l'assicurazione della qualità dei processi di produ-zione secondo le direttive per Good Manufacturing Practice (GMP) nell'industria farmaceutica nonché nell'industria dei generi alimentari e dei mangimi. Questa è conforme alle rispettive disposizioni di legge e specialmente alle direttive fissate in 21 CFR Part 11 della Food and Drug Administration (FDA). I principali blocchi funzionali di audit sono:• Controlli di sicurezza di sistema e di autorizzazione• Firme elettroniche• Registrazione di tutte le modifiche dei set di dati (inclusa

l'informazione riguardo a chi modifica, che cosa e per quale motivo)

• Conservazione di documentazione e riproducibilità nella banca dati online nonché nei dati archiviati

• Controllo delle versioni per oggetti come metodi PAT, modelli, regolazioni delle apparecchiature etc.

Adattamenti specifici per l'utente

La funzionalità standard fornita con SIMATIC SIPAT per la conce-zione, l'analisi, l'ottimizzazione e il controllo dello sviluppo del prodotto e della produzione, sulla base di misure attuali di attributi di qualità e di performance critici di materie prime, componenti di processo e metodi, è assai vasta e versatile. Essa può essere facilmente configurata da utenti preparati tramite l'interfaccia utente SIMATIC SIPAT (GUI).

I processi realizzati con le funzioni standard di SIMATIC PAT possono essere adattati e ampliati con funzioni e workflow specifici per l'utente.

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical TechnologySIMATIC SIPAT: Ottimizzazione di sviluppo prodotto e della produzione

3/28 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

3

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

Software e licenze SIMATIC SIPAT V4.0

SIMATIC SIPAT Base Station (4 Methods) V4.0per l'utilizzo contemporaneo di fino a 4 metodi SIMATIC SIPAT su una SIMATIC SIPAT Base Station distri-buita

Engineering Software e Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, eseguibile sotto Windows XP Professional, Win-dows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Server 2008, Floating License per 1 utente

Incl. 4 x SIMATIC SIPAT Concurrent Method e 1 x SIMATIC SIPAT Pro-ductivity Pack Analyser Type

Documentazione elettronica su DVD "SIMATIC SIPAT V4.0", in 1 lingua (inglese)

Requisito: Ordinabile solo in combi-nazione con un contratto di sup-porto per SIMATIC SIPAT!

Forma di fornitura: License Key su chiavetta USB, Certificate of License, informazioni sul prodotto e DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

6DL5 422-8XB04-0BA5

SIMATIC SIPAT Basic Package (1 Method) V4.0per l'utilizzo contemporaneo di un metodo SIMATIC SIPAT su una SIMATIC SIPAT Base Station distri-buita

Engineering Software e Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, eseguibile sotto Windows XP Professional, Win-dows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Server 2008, Floating License per 1 utente

Incl. 1 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type e 1 x SIMATIC SIPAT Data Miner

Documentazione elettronica, in 1 lin-gua (inglese), su DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

Requisito: Ordinabile solo in combi-nazione con un contratto di sup-porto per SIMATIC SIPAT!

Forma di fornitura: License Key su chiavetta USB, Certificate of License, informazioni sul prodotto e DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

6DL5 422-8XA04-0BA5

SIMATIC SIPAT Base Station (w/o Methods) V4.0Engineering Software e Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, eseguibile sotto Windows XP Professional, Win-dows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Server 2008, Floating License per 1 utente

Documentazione elettronica su DVD "SIMATIC SIPAT V4.0", in 1 lingua (inglese) Requisito: Ordinabile solo in combi-nazione con un contratto di sup-porto per SIMATIC SIPAT!

Forma di fornitura: License Key su chiavetta USB, Certificate of License, informazioni sul prodotto e DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

6DL5 422-1AX04-0BA5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Base Station V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Base Station V4.0

6DL5 422-4AX04-0BA5

SIMATIC SIPAT Concurrent Method (1 Method) V4.0per l'utilizzo contemporaneo di un metodo SIMATIC SIPAT

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

Avvertenza: Ordinabile solo in com-binazione con un contratto di sup-porto per SIMATIC SIPAT!

6DL5 422-1BA04-0BB5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Concur-rent Method (1 Method) V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Concurrent Method (1 Method) V4.0

6DL5 422-4BA04-0BB5

SIMATIC SIPAT Concurrent Method (unlimited) V4.0per l'utilizzo contemporaneo di un numero illimitato di metodi SIMATIC SIPAT

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1BX04-0BB5

SIMATIC SIPAT Data Miner V4.0per un utente contemporaneo per ogni banca dati SIMATIC SIPAT

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1CA04-0BB5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Data Miner V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Data Miner V4.0

6DL5 422-4CA04-0BB5

SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type V4.0per l'installazione del primo stru-mento di analisi di un tipo

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1DA04-0BB5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Produc-tivity Pack Analyser Type V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type V4.0

6DL5 422-4DA04-0BB5

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical Technology

SIMATIC SIPAT: Ottimizzazione disviluppo prodotto e della produzione

3/29Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser V4.0dopo l'installazione del primo stru-mento di analisi di un tipo per l'installazione di un ulteriore stru-mento di analisi dello stesso tipo

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1DA04-1BB5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Productivity Pack Analyser V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser V4.0

6DL5 422-4DA04-1BB5

SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser V4.0per l'installazione di uno strumento di analisi collegato via OPC UA ADI

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1DA04-2BB5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Produc-tivity Pack OPC UA Analyser V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser V4.0

6DL5 422-4DA04-2BB5

SIMATIC SIPAT OPC UA ADI Server Toolkit V4.0Codice sorgente e modelli runtime per il supporto di un OPC UA ADI Server specifico di apparecchiatura.

auf Anfrage

SIMATIC SIPAT Reporting Framework V4.0per un server di banca dati SIMATIC SIPAT

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1FA04-0BB5

SIMATIC SIPAT EXPRESS Reporting Framework V4.0Esecuzione OEM di SIMATIC SIPAT Reporting Framework V4.0

6DL5 422-4FA04-0BB5

SIMATIC SIPAT Demo Version V4.0Engineering Software e Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, eseguibile sotto Windows XP Professional, Win-dows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Server 2008, Demo License per 180 giorni

Comprendente: • 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

(4 Methods)• 2 x SIMATIC SIPAT Productivity

Pack Analyser Type• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity

Pack Analyser• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity

Pack OPC UA Analyser• 1 x SIMATIC SIPAT Data Miner

Documentazione elettronica su DVD "SIMATIC SIPAT V4.0", in 1 lingua (inglese)

Forma di fornitura: License Key su chiavetta USB, Certificate of License, informazioni sul prodotto e DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

6DL5 422-8XD04-0BT7

SIMATIC SIPAT Test Environment V4.0Engineering Software e Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, eseguibile sotto Windows XP Professional, Win-dows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Server 2008, Floating License per 1 utente

Comprendente: • 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

(unlimited Methods)• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity

Pack Analyser Type• 8 x SIMATIC SIPAT Productivity

Pack Analyser• 8 x SIMATIC SIPAT Productivity

Pack OPC UA Analyser• 1 x SIMATIC SIPAT Data Miner

Documentazione elettronica su DVD "SIMATIC SIPAT V4.0", in 1 lingua (inglese)

Forma di fornitura: License Key su chiavetta USB, Certificate of License, informazioni sul prodotto e DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

6DL5 422-8XC04-0BA5

SIMATIC SIPAT Productivity Pack SIPAT EXPRESS V4.0per l'integrazione di una SIMATIC SIPAT EXPRESS Base Station

Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Requisito: 1 x SIMATIC SIPAT Base Station e 1 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Base Station

Forma di fornitura: Certificate of License e informazioni sul prodotto

6DL5 422-1EA04-0BB5

© Siemens AG 2013

Applicazioni di settoreProcess Analytical TechnologySIMATIC SIPAT: Ottimizzazione di sviluppo prodotto e della produzione

3/30 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

3

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionIndustrial Automation SystemsKarlsruhe

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/sipat

SIMATIC SIPAT EXPRESS Engineering Station V4.0Runtime Software in 1 lingua (inglese), classe di software A, ese-guibile sotto Windows XP Professio-nal, Windows Server 2003 R2, Windows 7 Ultimate o Windows Ser-ver 2008, Floating License per 1 utente

Comprendente: • 1 x SIMATIC SIPAT Base Station

(4 Methods) e 1 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Base Station

• 2 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser Type e 2 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Productivity Pack Analyser Type

• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack Analyser e 4 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Productivity Pack Analyser

• 4 x SIMATIC SIPAT Productivity Pack OPC UA Analyser e 4 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Producti-vity Pack OPC UA Analyser

• 1 x SIMATIC SIPAT Data Miner e 1 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Data Miner

• 1 x SIMATIC SIPAT Reporting Fra-mework e 1 x SIMATIC SIPAT EXPRESS Reporting Framework

Documentazione elettronica su DVD "SIMATIC SIPAT V4.0", in 1 lingua (inglese)

Requisito: Ordinabile solo in combi-nazione con un contratto di sup-porto per SIMATIC SIPAT!

Forma di fornitura: License Key su chiavetta USB, Certificate of License, informazioni sul prodotto e DVD "SIMATIC SIPAT V4.0"

6DL5 422-8EA04-0BA5 Contratti di supporto per SIMATIC SIPAT

SIMATIC SIPAT Concurrent Method Support incl. SUS5 giorni/settimana (da lunedì a venerdì) in una delle tre seguenti zone di fuso orario nel rispettivo ora-rio di lavoro:

Asia: ore 01:00 ... 10:00 CETAmerica: ore 14:00 ... 01:00 WETEuropa: ore 08:00 ... 17:00 WET

1 x per ogni SIMATIC SIPAT Concur-rent Method e da ordinare sempre per tutti i SIMATIC SIPAT Concurrent Method

Incl. SIPAT Software Update Ser-vice (SUS)

Forma di fornitura: Contratto SUS per SIPAT, informazioni sul prodotto e DVD "Service & Support Know-ledge Base"

6DL5 422-1BA00-0BL8

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

44/2 OPD:

Operator-Dialog con firme elettroniche

4/3 Alarm Control Center: Segnalazione guasti per telecomunicazione

4/4 Premium Server for SIMATIC PCS 7

4/6 Sistemi a grande schermo per sale controllo

4/8 KVM Extender: Prolunghe di canale operativo

4/10 Switch a matrice KVM:Amministrazione flessibile della stazione oper.

4/14 Visor: Tecnica video per il monitoraggio di processo

4/15 SIMATIC HMI Thin Client Ex

4/18 Mouse-Trak: Trackball

4/19 Device Manager per SIMATIC Logon

4/20 Operator's ToolSet

Servizio e supervisione

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

OPD: Operator-Dialog con firme elettroniche

4/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

Il Software Operator Dialog (OPD) semplifica l'interazione tra personale operativo e sistema di controllo di processo. Come potente strumento operativo, esso facilita il comando del processo ed esegue una registrazione continua di tutte le opera-zioni manuali - un "must" per un Batch-System validato.

Il software OPD eseguibile in un ambiente di sistema SIMATIC PCS 7/SIMATIC BATCH si basa sul software Microsoft SQL Server. Esso utilizza SIMATIC Logon per la verifica degli utenti e per le firme elettroniche. Esso soddisfa pertanto i requisiti di validazione secondo 21 CFR parte 11 ed altre prescrizioni di legge. Grazie al design flessibile è facilmente possibile adattare la funzionalità OPD ad ogni progetto SIMATIC PCS 7.

Avvertenza:

OPD è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

Impiego

Interazione con l'operatore in una fase SFC

Un OPD è utilizzabile in una fase SFC. L'interazione più semplice è qui una richiesta all'operatore di confermare una notifica OPD, prima dell'avanzamento al passo successivo della fase. Un ulteriore esempio d'impiego è la richiesta all'operatore di scegliere uno di due serbatoi di deposito. In entrambi i casi possono rendersi necessarie firme elettroniche.

Interazione con l'operatore tra due fasi SFC

A livello di batch, OPD è anche utilizzabile per l'interazione con l'operatore tra due distinte fasi SFC. L'operatore può ad es. ricevere la richiesta di scegliere tra diversi apparati tecnici, che richiedono assegnazioni separate a impianti parziali.

Interazione con l'operatore per azioni basate su eventi

OPD può essere utilizzato anche per azioni basate su eventi. Un esempio a tale proposito è la richiesta all'operatore di tacitare una segnalazione OPD, prima che egli apra una valvola o chiuda una pompa.

Firme elettroniche

Il software OPD offre due diverse possibilità di trattamento delle firme elettroniche. • Le firme possono essere memorizzate sotto forma di notifiche

WinCC.• Le firme possono essere memorizzate in un Microsoft SQL

Server-Database.

La memorizzazione di firme elettroniche come notifiche WinCC ha il vantaggio, che possono essere assunte automaticamente nel SIMATIC Batch Standard-Report. Esse possono inoltre essere inviate ad ogni sistema MES che prevede l'archiviazione a lungo termine di dati di processo SIMATIC PCS 7.

Segnalazioni OPD

Le segnalazioni OPD vengono configurate facilmente con l'Engineering-Tool OPDEdit. Il versionamento delle segnalazioni OPD avviene in modo automatico. OPDEdit fornisce un proto-collo di revisione completo di tutte le variazioni.

Ogni segnalazione OPD può avere il seguente contenuto:• 1 messaggio di testo• 0 ..10 valori di processo (string o real)• 0 ..10 immissioni dell'operatore (string o real)• 0 ... 3 gruppi di opzioni con fino a 6 caselle di opzioni• 0 ... 3 gruppi di controllo con fino a 6 caselle di controllo• 0 ... 5 firme elettroniche

Altre caratteristiche prestazionali• Database-Server ridondanti• Capacità multimandante• Secure IDentifier (SID)

■ Ulteriori informazioni

PlantVisionKista Science Tower

SE-16451 KistaSvezia

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.plantvision.se

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Alarm Control Center:Segnalazione guasti per telecomunicazione

4/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

Nei moderni sistemi di controllo di processo, la segnalazione affidabile e veloce di stati di guasto e l'invio di allarmi alle persone responsabili acquistano sempre maggiore importanza.

Il sistema di gestione allarmi modulare "Alarm Control Center" tiene conto di queste esigenze, inviando in modo del tutto automatico segnalazioni di guasto SIMATIC PCS 7 a svariati possibili destinatari (SMS su cellulare, fax, voice output, e-mail etc.).

Le diverse esecuzioni di Alarm Control Center e le opzioni dispo-nibili consentono l’adattamento personalizzato alle esigenze del gestore dell'impianto, dalla soluzione stand-alone fino alla soluzione di comunicazione estesa a tutta l'azienda.

Avvertenza:

L'Alarm Control Center è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

• Canali per chiamata radio compresi nel sistema base: - SMS su handy- Uscita fax- Uscita su stampante di segnalazione

• Sono supportati opzionalmente ulteriori mezzi di comunica-zione:- Invio di SMS tramite modem GSM con possibilità di tacita-

zione- Uscita voce, anche con sintesi vocale- Pager- E-mail- Impianti telefonici come Siemens HiPath/Hicom e Ascom

mediante OAP- Molte altre opzioni anche personalizzate

• Gestione di turno e di persone per il recapito di segnalazioni dipendenti dal tempo

• Ampio sistema di escalation per il recapito sicuro di segnala-zioni anche in caso di irraggiungibilità di singoli destinatari

• Operatività e progettazione in tutta la rete grazie a capacità web

• Possibilità di soluzioni ridondanti

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

Avvertenza:

Informazioni su ulteriori configurazioni e opzioni si trovano in Internet al seguente indirizzo:

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorWinCC- and Alarmmanagement Competence Center Stuttgart

Tel.: +49 711 137 3935Fax: +49 711 137 2781

E-mail:

Reparto di vendita: [email protected]

Fornitura: [email protected]

Supporto: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.de/alarmcc

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8Alarm Control Center "Basic Edition"Sistema centrale per l'installazione locale in una stazione SIMATIC PCS 7

9AE4 310-3BS01

Alarm Control Center "Professional Edition"Sistema centrale per il collegamento di più (max. 6) stazioni SIMATIC PCS 7 (anche sistemi ridondanti)

9AE4 310-3BS02

Alarm Control Center "Enterprise Edition"Sistema centrale per il collegamento di più (> 6) stazioni SIMATIC PCS 7 (anche sistemi ridondanti)

9AE4 310-3BS03

PCS 7 Agent per Alarm Control CenterPer il collegamento di un (ulteriore) sistema SIMATIC PCS 7 all'Alarm Control Center tramite LAN (una licenza è già inclusa in ogni sistema centrale)

9AE4 310-3PW02

Canale di trasmissione Alarm Control Center "SMS tramite modem GSM, Dual-Band"Per l'inoltro diretto di brevi messaggi SMS nella rete GSM con capacità di tacitazione (incl. hardware Dual-Band per l'impiego in Europa)

9AE4 310-3FG10

Canale di trasmissione Alarm Control Center "SMS tramite modem GSM, Quad-Band"Per l'inoltro diretto di brevi messaggi SMS nella rete GSM con capacità di tacitazione (incl. hardware Quad-Band per l'impiego in tutto il mondo)

9AE4 310-3FG12

Canale di trasmissione Alarm Control Center "Uscita vocale"Uscita vocale (file WAV) su qualsiasi telefono, richiede una scheda ISDN

9AE4 310-3FV10

Canale di trasmissione Alarm Control Center "eMail"Invio di e-mail tramite SMTP-Server

9AE4 310-3FE10

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Premium Server for SIMATIC PCS 7

4/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

In aggiunta alle SIMATIC PCS 7 Industrial Workstation riportate nel catalogo ST PCS 7, vi offriamo con l'innovativo Premium Server for SIMATIC PCS 7 un interessante sistema server base potente e flessibile per la fascia di potenzialità alta del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7.

Il Premium-Server è un affidabile Workgroup-Server profes-sionale con due processori Quad-Core Intel Xeon, inserito in un rack da 19" con 4 unità di altezza (UA). Esso può essere impiegato sia come OS Server sia come Archive-, Batch- o Route Control-Server etc.. La compatibilità con il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 è stata dimostrata in numerosi test.

Nella dotazione di fornitura è compreso un Image-DVD per il Disaster Recovery.

Avvertenza:

Il Premium-Server for SIMATIC PCS 7 è impiegabile come sistema server base per SIMATIC PCS 7 V8.0 o V7.1. Il sistema operativo Microsoft Windows Server 2008 R2 SP1 (Standard Edition) fornito preinstallato è perfettamente compatibile con l'attuale software di sistema SIMATIC PCS 7 V8.0.

■ Vantaggi

7 Elevata performance7 Elevata disponibilità grazie alla struttura hardware completa-

mente ridondante7 Elevata sicurezza dei dati grazie a veloce sistema RAID1 a

prova di guasto7 La conformità a SIMATIC PCS 7 riduce al minimo i rischi di

progetto e l’onere di messa in servizio7 Il Restore-DVD fornito in dotazione consente il rapido ripristino

della configurazione originale in caso d'errore7 Flessibile per ampliamenti, esecuzione specifica di progetto

su richiesta

■ Dati tecnici

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8Caratteristiche generali

Sistema operativo Sistema operativo preinstallato Microsoft Windows Server 2008 R2 SP1 Standard 64 bit, Multi-Language incl. 5 CAL (Client Access Licenses)

Server-Management Server-Management con Invento-ryView, Alarm- e SNMP-Management

Processore Tecnologia di processore Dual-Quad Intel Xeon

Memoria di lavoro 8 Gbyte di memoria di lavoro DDR3-1333 PC3-10600 rg ECC, ampliabile fino a 768 Gbyte

Disco rigido 2 x dischi rigidi Hot-plug-SAS come RAID1-Array(Variante "Extended HDD capacity": 6 x dischi rigidi Hot-plug-SAS come RAID5-Array

Connessione alla rete(non abilitata per funzionamento ridondante)

2 x connessione RJ45-TP LAN onbo-ard (10/100/1000)

Connessione a bus dell'impianto (opzionale)

Unità di comunicazione CP 1623 (6GK1 162-3AA00)Necessaria all'occorrenza come pre-disposizione (installazione gratuita). Per la connessione ridondante sono necessari 2 pezzi.

Connessione a bus dei terminali ridondante (opzionale)

SIMATIC PCS 7 Redundant Terminal-bus Adapter Package (6ES7 652-0XX01-1XF1)Necessario all'occorrenza come pre-disposizione (installazione gratuita).

Slots 3 x PCle Gen2 x4 (mech. X8)4 x PCle Gen3 x8 (di cui riservato 1 x per RAID)

1 x PCle Gen2 x8 (mech. 16)

2 x PCle Gen3 x16

Alimentazione Alimentatori ridondanti hot-plug e ventilatori incl. monitoraggio

Integrazione in rack Semplice integrazione in rack da 19", incl. guide telescopiche

Drives 1 x drive SATA 1.6" DVD-RW super-multi

Connessioni 10 x connessioni USB 2.0;1 x RS 232 seriale

Lingua preimpostata Inglese

Operatività senza tastiera e mouse;senza monitor

Garanzia 3 anni, EMEAampliabile opzionalmente a 5 anni, EMEA

Dimensioni e peso

Dimensioni del rack (L x P x A) in mm 482,6 (Bezel)/448 (Body) x 736 x 177

Peso ca. 35 kg

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Premium Server for SIMATIC PCS 7

4/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati tecnici (seguito)

4

Valori di collegamento elettrici

Configurazione dell'alimentazione 2 x alimentatori hot-plug da 800 W con tre doppi ventilatori hot-plug ridondanti

Potenza di uscita dell'alimentazione 2 x 800 W

Campo di tensione nominale 100 ... 240 V

Campo di frequenza nominale 50 ... 60 Hz

Emissione di calore 3852 kJ/h (3651 BTU/h)

Condizioni ambientali(temperatura/umidità relativa)

In esercizio 10 ... 35 °C,10 ... 85 % (senza condensa)

Sicurezza del prodotto• Germania GS• Europa CE Class A• Globale CB

RoHS (Restriction of Hazardous Sub-stances, limitazione dell'impiego di sostanze pericolose)

WEEE (Waste electrical and electro-nical equipment, smaltimento di vec-chie apparecchiature elettriche ed elettroniche)

Conformità a direttive Sono generalmente soddisfatti i requisiti di sicurezza di tutti i Paesi dell'Europa e del Nordamerica.

Compatibilità elettromagnetica (EMC)Procedura di conformità (Class A)• Australia, Nuova Zelanda C-Tick• Giappone, Taiwan VCCI / CNS 13438 class A - pianifi-

cata• USA, Canada CSAc/us/FCC class A

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595 2350 Fax: +49 721 595 6630

E-mail: [email protected]

Premium Server for SIMATIC PCS 7, Standard Capacity

• Contenitore a rack 4UA (UA = unità modulare di altezza)

• 2 x Intel Xeon E5-2640 6C/12T 2,50 GHz 15 Mbyte

• 8 Gbyte di memoria principale

• Sistema di dischi rigidi (RAID1) SAS 300 Gbyte 10K Hot Plug 2.5", 2 x 10/100/1000-TP-LAN

• Alimentazione e ventilatori ridon-danti

• Sistema operativo Windows Server 2008 R2 SP1 Standard 64 bit Multi-Language, 5 CALs

9AE4 510-2PC70

Premium Server for SIMATIC PCS 7, Extended CapacityConsigliabile per l'utilizzo come Central Archive Server (CAS)• Contenitore a rack 4UA (UA = unità

modulare di altezza)• 2 x Intel Xeon E5-2640 6C/12T

2,50 GHz 15 Mbyte• 8 Gbyte di memoria principale• Sistema di dischi rigidi (RAID5)

SAS 300 Gbyte 10K Hot Plug 2.5"incl. 1 x Hot Spare HDD

• 2 x 10/100/1000-TP-LAN• Alimentazione e ventilatori ridon-

danti• Sistema operativo Windows Server

2008 R2 SP1 Standard 64 bit Multi-Language, 5 CALs

9AE4 510-2PC71

Premium Server for SIMATIC PCS 7, Process HistorianConsigliabile per l'utilizzo come PCS 7 V8 Process Historian Server (PH)• Contenitore a rack 4UA (UA = unità

modulare di altezza)• 1 x Intel Xeon E5990 6C/12T

3,46 GHz 12 Mbyte• 48 Gbyte di memoria principale• Sistema di dischi rigidi (RAID5)

SAS 300/900 Gbyte 10K HOT PLUG 2.5"2 x 10/100/1000-TP-LAN

• Alimentazione e ventilatori ridon-danti

• Sistema operativo Windows Server 2008 R2 SP1 Standard 64 bit Multi-Language, 5 CALs

9AE4 510-2PC72

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Sistemi a grande schermo per sale controllo

4/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

Per i clienti dell'industria di processo l'architettura della sala controllo è un criterio decisionale essenziale, oltre al modo di rappresentare le informazioni. La specifica completa di una sala controllo comprende indicazioni riguardo a schermo, tecnologia di resa immagine, arredamento, illuminazione, climatizzazione e software.

Quale partner affidabile per l'equipaggiamento adatto al cliente di sale controllo centrali con sistemi a grande schermo, Barco Control Rooms rivolge un'attenzione particolare al giusto equilibrio tra aspetti funzionali, ergonomici ed economici.

Le sale controllo con sistemi a grande schermo, basati su sistemi di retroproiezione e LCD di Barco Control Rooms, sono ergonomiche e funzionali. Esse assicurano un'atmosfera di lavoro ottimale ed una rappresentazione di grande effetto dell'impianto all'interno dell'azienda nonché verso i clienti e i visitatori.

Avvertenza:

I sistemi a grande schermo di Barco Control Rooms sono utiliz-zabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

La pluriennale esperienza di Barco Control Rooms nello sviluppo di sistemi di retroproiezione e LCD si riflette in un'ampia gamma di prodotti sulla base di nuovissime tecnologie.

L'offerta comprende i seguenti prodotti standard:

1) Su richiesta del cliente sono realizzabili anche altre diagonali schermo.2) Come opzione è fornibile un'interfaccia analogica (VGA).

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Sistema Diagonale dell'immagine1)

Dati tecnici

Serie OverView a LED (4:3) Tecnologia Single Chip DLP

Type x08 = risoluzione XGA (1024 x 768 pixel)Type x15 = risoluzione SXGA+ (1400 x 1050 pixel)

16,7 milioni di colori, sistema di illuminazione a LED, regolazione automatica di luminosità e colore

Interfaccia digitale (DVI-D)²) e interfaccia di service basata su web

OVL-508, 708, 808

OVL-515, 715, 815

50", 70", 80"

MVL-615, 6715, 815 60", 67", 80"

Serie OverView a LED (16:9) Tecnologia Single Chip DLP con LED

Type x21 = risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) Type x10 = risoluzione HD Ready (1360 x 768 pixel)

16,7 milioni di colori, sistema di illuminazione a LED, regolazione automatica di luminosità e colore

Interfaccia digitale ridondante (DVI-D)²) e interfaccia di service basata su web

OLF: Accesso frontale, ridotto fabbisogno di spazio

OL -521, 721

OL -510, 710

OLF -521, 721

50", 70"

MVL-621, 721 50", 70"

NSL-4621, NSL-5521 46", 55" Display LCD, quasi senza bordi (near seamless, 5,7 mm), tecnologia LED Backlight

Risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) interfaccia di service RS 232

LDX-46, LDX-55 46", 55" Display LCD, tecnologia LED Backlight

Risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) interfaccia di service RS 232

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Sistemi a grande schermo per sale controllo

4/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

4

Tutti i sistemi a grande schermo sono strutturati modularmente. Più schermi possono essere combinati a piacere in un grande schermo di qualsiasi dimensione. Esso equivale ad un grande monitor, sul quale si possono rappresentare e muovere a tutto schermo oggetti grafici ed informazioni.

I proiettori impiegati si distinguono per luminosità e contrasto ottimali e garantiscono immagini nitide e senza distorsioni. Il bilanciamento automatico della luminosità e del colore di tutti i moduli di un grande schermo mediante tecnologia Sensex assicura una qualità ergonomica costante dell'immagine.

Tutti i sistemi di retroproiezione ed LCD hanno interfacce standardizzate per la rappresentazione di applicazioni di computer, di segnali video e segnali monitor. Essi possono essere collegati direttamente e senza alcun onere di progetta-zione addizionale alle Operator Station SIMATIC PCS 7 (Plug & Play).

I sistemi di retroproiezione ed LCD di Barco Control Rooms sono ottimizzati per un funzionamento continuo 24/7, che richiede poca manutenzione. La serie O(V)L ad es. è in grado di funzionare per 5 anni senza manutenzione.

■ Ulteriori informazioni

Barco Control Rooms GmbHGreschbachstr. 5a76229 KarlsruheGermania

Germania (Europa centrale)

Tel.: +49 721 6201131E-mail: [email protected]

Belgio (Europa occidentale)

Tel.: +32 5626 2009E-mail: [email protected]

USA (Nordamerica)

Tel.: +1 678 4758000

Brasile (Sudamerica)

Tel.: +55 11 3842-1656E-mail: [email protected]

Dubai UAE (Medio Oriente)

Tel.: +971 4 375 6803

Asia

Pechino

Tel.: +86 139 0136 7382

Singapore

Tel.: +65 62437610

Giappone

Tel.: +81 3 5762 8727

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.barcocontrolrooms.com

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

KVM Extender: Prolunghe di canale operativo

4/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

Con i Keyboard Video Mouse Extender della Guntermann & Drunck GmbH potete prolungare il canale operativo della SIMATIC PCS 7 Industrial Workstation. È così possibile separare i componenti di visualizzazione e di comando dal computer e installare stazioni operatore fino ad una distanza di 10 000 m dal computer.

I KVM Extender trasmettono i seguenti segnali del computer:• Video (uno o più segnali)• Tastiera, mouse (PS/2 e USB)• USB 1.1 e USB 2.0 (opzione)• Audio (opzione)• RS 232 (opzione)• Remote Power (opzione)

In funzione delle esigenze potete scegliere tra le seguenti varianti di prodotto (per ulteriori caratteristiche distintive vedi "Dati tecnici"):

Avvertenza:

Tutti i KVM Extender sono impiegabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Campo d'impiego

Mediante i KVM Extender il personale operativo può comandare e monitorare il processo dalla sala controllo, mentre i computer sono installati separatamente dalle stazioni operatore in una sala tecnica climatizzata e protetta. La dislocazione della tecnica di computer consente agli amministratori IT di eseguire i lavori di manutenzione centralmente nella sala tecnica. Un altro vantaggio è che l'attività del personale operativo nella sala controllo non è disturbata o interrotta da interventi di service.

Ciò favorisce la concentrazione durante il lavoro, senza il rumore di ventilatori e il raffreddamento dei computer.

■ Struttura

KVM Extender FIBREVision, apparecchiatura di trasmissione (sopra) e apparecchiatura di ricezione (sotto), vista posteriore

I KVM Extender DVIVision, CATVision, LwLVision, FIBREVision, DL-Compact e DL-Vision consistono rispettivamente di un'apparecchiatura di trasmissione e di una di ricezione, in esecuzione desktop oppure da 19", collegate tra loro tramite un cavo CAT (5/6/7) o un cavo in fibra ottica. Esse sono indipen-denti dalla piattaforma di sistema e dal sistema operativo. Lato trasmissione e lato ricezione si può utilizzare rispettivamente una stazione operatore (eccezione: KVM Extender DL-Compact: con questa apparecchiatura può funzionare lato ricezione solo una stazione operatore).

Il KVM Extender DL-Vision ha un'alimentazione ridondante. Ad eccezione del DL-Compact, gli altri KVM Extender sono fornibili su richiesta pure con un'alimentazione ridondante. Se un alimentatore da rete si guasta, l'alimentatore da rete ridondante assicura immediatamente l'alimentazione. Il collegamento con il computer viene mantenuto senza subire alcuna interruzione.

Per il collegamento con il computer si utilizzano le interfacce standard. Non occorrono né una installazione di software né un intervento sul computer.

Il DL-Vision dispone di due connessioni alla rete nonché di inter-faccia web e funzione di monitoraggio. Queste consentono la semplice configurazione nonché il monitoraggio e il reporting di valori tramite interfaccia web.

I KVM Extender DL-Vision, DVIVision e FIBREVision sono dotati della funzione Screen-Freeze. Se un monitor perde il segnale video o la scheda grafica del computer remoto ha un problema, la funzione Screen-Freeze "congela" l'ultima pagina visualizzata.

Varianti di pro-dotto

Trasmissione di Distanza max.

VGA DVI-Sin-gle-Link

DVI-Dual-Link

DVIVision • 140 m

CATVision • 300 m

LwLVision • • 10 000 m

FIBREVision • 10 000 m

DL-Compact • 400 m

DL-Vision • 10 000 m

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

KVM Extender: Prolunghe di canale operativo

4/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

4

Ad eccezione del DL-Compact tutti i KVM Extender supportano il funzionamento multicanale con 2 (LwLVision) o 4 segnali video. In dipendenza della scheda grafica multi-channel del computer e del KVM-Extender scelto si possono realizzare stazioni operatore multi-monitor con fino a 4 schermi collegati ad una stazione operatore.

La manutenzione locale da parte di un amministratore può essere centralizzata mediante uno switch KVM nella sala controllo.

KVM Extender DL-Vision, vista posteriore dell'apparecchiatura di ricezione

■ Dati tecnici

Avvertenza:

A seconda del cavo impiegato e del segnale video, i sistemi dispongono di meccanismi automatici di ottimizzazione dell'immagine.

■ Ulteriori informazioni

Guntermann & Drunck GmbHSystementwicklungDortmunder Str. 4a57234 WilnsdorfDeutschland

Tel.: +49 27 39-89 01-100Fax: +49 27 39-89 01-120

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.gdsys.de/

Specifica DVIVision CATVision LwLVision FIBREVision DL-Vision DL-Compact

Stazione operatore locale (console)

sì sì sì sì sì no

Massima distanza di tra-smissione in m

140 300 550/10 000 550/10 000 10 000 m tramite fibre ottiche single-mode

300 m tramite fibre ottiche multimode

400

Mezzo trasmissivo cavo da CAT5e in su cavo CAT5, CAT6, CAT7

fibre ottiche multi-mode/singlemode

fibre ottiche multi-mode/singlemode

fibre ottiche multi-mode/singlemode

fibre ottiche multi-mode

Segnali trasmettibili di base

tastiera, video, mouse

tastiera, video, mouse

tastiera, video, mouse

tastiera, video, mouse

tastiera, video, mouse, audio, RS 232

tastiera, video, mouse

Ulteriori segnali trasmetti-bili (opzionali)

RS 232/audio e USB 1.1

RS 232, audio, USB 1.1 e USB 2.0

RS 232, audio (incluso) e USB 1.1

RS 232, audio e USB 1.1

USB 2.0 –

Tastiera /formato mouse

PS/2 e USB (anche funzionamento misto)

PS/2 e USB (anche funzionamento misto)

PS/2 e USB (anche funzionamento misto)

PS/2 e USB (anche funzionamento misto)

PS/2 e USB (anche funzionamento misto)

PS/2 e USB (anche funzionamento misto)

Video• Ingresso digitale (single link) analogico analogico o digitale

(single link)digitale (single link) digitale (dual link) digitale (dual link)

• Uscita analogica o digitale analogica analogica o digitale analogica o digitale digitale digitale• Risoluzione max. 1920 x 1200 a 60 Hz 1920 x 1440 a 75 Hz

(dipendente dalla lunghezza)

1280 x 1024 a 75 Hz,1920 x 1200 a 60 Hz

1920 x 1200 a 60 Hz 2560 x 1600 a 60 Hz

2048 x 2048 a 60 Hz

2560 x 1600 a 60 Hz,2048 x 2048 a 60 Hz

• Numero di canali fino a 4 fino a 4 fino a 2 fino a 4 fino a 4 1

Ampliabilità con switch KVM con switch KVM con switch KVM con switch KVM con switch KVM con switch KVM

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Switch a matrice KVM:Amministrazione flessibile della stazione oper.

4/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

Gli switch a matrice KVM compatti consentono l'accesso locale e/o remoto da m stazioni operatore diverse a n server di un impianto. L'accesso remoto può avvenire in diversi modi:• Tramite LAN (Local Area Network)• Tramite WAN (Wide Area Network) "over IP"• 1:1 tramite cavo CAT (distanze fino a 300 m) e/o cavo in fibra

ottica (distanze fino a 10 000 m)

La gamma di prodotti offerta è classificata come segue in funzione del segnale video:• Switch a matrice DVI-KVM

- DVICenter DP64 (fino a 63/1 o 1/63 stazioni operatore/server), DP32 (fino a 31/1 o 1/31) e DP16 (fino a 15/1 o 1/15)

- ControlCenter-Digital, nell'esecuzione con 288, 160 o 80 porte dinamiche (DP), configurabile a piacere come connes-sione per stazione operatore o come connessione per server

• Switch a matrice VGA-KVM- CATCenter NEO 4/32, 8/32 o 16/64 (stazioni operatore/

server)- CompactCenter X2: 2/16 (stazioni operatore/server)

Le specifiche tecniche di questi prodotti si trovano sotto "Dati tecnici".

Gli switch a matrice KVM DVICenter, CATCenter NEO e CompactCenter X2 comunicano tramite cavo CAT (tipo 5, 6, 7). Impiegando il ControlCenter-Digital modulare, la comunicazione stazione operatore-server può avvenire sia tramite cavo CAT sia tramite cavo in fibra ottica (in modo unitario o misto)..

Switch a matrice DVI-KVM

Gli switch a matrice DVI-KVM DVICenter e ControlCenter-Digital gestiscono i seguenti segnali:• Video (DVI Single-Link) • Tastiera e mouse (USB e PS/2)• Audio bidirezionale• RS 232 e USB 2.0

Un sistema funzionante è composto almeno dai seguenti componenti:• 1 x modulo centrale (DVICenter) o modulo centrale + schede

I/O (ControlCenter-Digital)• 1 x modulo server (DVI-CPU)• 1 x modulo stazione operatore (DVI-CON)• 1 x cavo di trasmissione (cavo CAT o cavo in fibra ottica) per

ogni porta

Con DVICenter e con ControlCenter-Digital le stazioni operatore vengono collegate tramite i moduli per stazione operatore DVI-CON (User Console). DVICenter e ControlCenter-Digital accedono alle interfacce esterne dei server tramite i moduli server DVI-CPU (dongle di collegamento). Sia il ControlCenter-Digital che il DVICenter possono essere collegati in cascata o in stack. In questo modo sono realizzabili grandi installazioni con fino a 4 000 server.

Switch a matrice VGA-KVM

Gli switch a matrice VGA-KVM CATCenter NEO e CompactCenter X2 gestiscono i seguenti segnali:• VGA• Tastiera e mouse (USB e PS/2)• Audio, commutabile (solo CATCenter NEO)

Un sistema funzionante è composto almeno dai seguenti componenti:• 1 x modulo centrale (CATCenter NEO o CompactCenter X2)• 1 x modulo server (CATpro2)• 1 x modulo stazione operatore (UCON), eccezione:

CompactCenter X2• 2 x cavi di trasmissione (cavi CAT)

Le stazioni operatore vengono collegate al CATCenter NEO tramite moduli per stazione operatore UCON (User Console). Con il CompactCenter X2 la stazione operatore è integrata nello switch a matrice KVM. Entrambi gli switch a matrice KVM accedono alle interfacce esterne dei server tramite i moduli server DVI-CPU (dongle di collegamento).

Mentre il CompactCenter X2 viene impiegato esclusivamente stand-alone, i prodotti CATCenter NEO possono essere combinati tra loro e ampliati fino a 2048 server e 128 stazioni operatore.

Avvertenza:

Tutti gli switch a matrice KVM sono impiegabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Switch a matrice KVM:Amministrazione flessibile della stazione oper.

4/11Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Struttura

Switch a matrice DVI-KVM DVICenter

Switch a matrice DVI-KVM DVICenter1: DVICenter, 2: DVI-CON, 3: DVI-CPU

Lo switch a matrice compatto DVI-KVM DVICenter consente il controllo indipendente di n server tramite m stazioni operatore, dotate di monitor, tastiera e mouse.

Grazie alla tecnologia Dynamic Port, ogni singola DVICenter-Port può essere configurata a scelta come connessione per modulo server o come connessione per modulo stazione operatore.

Il DVICenter è offerto in tre varianti: DP16, DP32 e DP64. Nell'impiego stand-alone sono progettabili applicazioni con fino a 16 (DP16), 32 (DP32) o 64 (DP64) apparecchiature terminali (moduli server o moduli per stazione operatore). Con il collega-mento in cascata è possibile aumentare notevolmente il numero delle apparecchiature terminali cosicché diventano realizzabili anche grandi installazioni con centinaia di server. Con il collega-mento in stack della apparecchiature (collegamento di fino a 10 DVICenter tramite la porta di bus) è possibile aumentare ancora i segnali gestibili di un computer o di una stazione operatore.

Tipiche applicazioni per i DVICenter sono grandi impianti con molti server, che devono essere controllati da più stazioni operatore distribuite.

Moduli DVICenter

Switch a matrice DVI-KVM ControlCenter-Digital

Switch a matrice DVI-KVM ControlCenter-Digital1: ControlCenter-Digital, 2: DVI-CON, 3: DVI-CPU

Lo switch a matrice modulare e molto flessibile DVI-KVM ControlCenter-Digital consente il controllo indipendente di n server tramite m stazioni operatore, dotate di monitor, tastiera e mouse. Esso è particolarmente adatto all'impiego in grandi impianti con numerosi server.

Tutte le porte possono, secondo la tecnologia Dynamic Port, essere utilizzate a scelta come connessione per modul server o come connessione per modulo stazione operatore. Il Control-Center-Digital riconosce automaticamente se è collegato un modulo server o un modulo stazione operatore.

A seconda dell'esecuzione sono disponibili fino a 80, 160 o 288 porte per stazioni operatore o server. Nell'esecuzione con 288 porte sono pertanto controllabili 1 ... 287 server tramite 287 ... 1 stazioni operatore in contemporanea. Con il collega-mento in cascata e/o in stack sono realizzabili anche maggiori installazioni.

La struttura modulare può essere adattata ed ampliata con flessibilità in funzione delle esigenze progettuali, poiché le schede controller, switch e I/O nonché gli alimentatori da rete e i moduli ventilatore sono sostituibili in modo rapido e semplice mediante Hot-Plug/Hot-Swap.

Highlights• Grande flessibilità grazie alla completa modularità dei compo-

nenti di sistema• Tripla alimentazione di tensione ridondante• Singoli componenti sostituibili durante l'esercizio

ControlCenter-Digital con 288 porte

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Switch a matrice KVM:Amministrazione flessibile della stazione oper.

4/12 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

4

Sistema di switch a matrice VGA-KVM CATCenter NEO

Architettura con switch a matrice KVM CATCenter NEO (rappresenta-zione schematica)1: CATCenter NEO, 2: UCON, 3: UCON-IP-NEO (+ stazione operatore locale), 4: CATpro2, 5: IP-Client

Lo switch a matrice VGA-KVM CATCenter NEO gestisce i segnali VGA, la tastiera, il mouse e l'audio. Esso è concepito per gli impianti più grandi, nei quali più stazioni operatore devono accedere ai server. Le stazioni operatore possono essere distri-buite in sedi diverse.

Un sistema funzionante comprende, oltre allo switch a matrice KVM (modulo centrale), anche moduli addizionali necessari per il collegamento dei server e delle stazioni operatore.• Modulo centrale: switch a matrice KVM CATCenter NEO,

varianti per 4/32, 8/32 o 16/64 (stazioni operatore/server)• Modulo stazione operatore: User Console UCON• Modulo server: dongle di collegamento per server CATpro2

Moduli CATCenter NEO

Lo switch a matrice KVM CATCenter NEO è configurabile tramite interfaccia web. Una connessione di rete è integrata in tutte le varianti di modello CATCenter NEO (SNMP, Syslog, funzionalità di monitoraggio, configurazione).

Switch a matrice VGA-KVM CompactCenter X2

Architettura con switch a matrice KVM CompactCenter X2 (rappresenta-zione schematica)1: CompactCenter X2, 2: Connessione CAT (a CATpro2), 3: Stazione operatore locale, 4: Stazione operatore IP

Lo switch a matrice VGA-KVM CompactCenter X2 gestisce i segnali VGA, la tastiera e il mouse. Esso è impiegabile per l'amministrazione efficiente e il controllo simultaneo di fino a 16 server tramite due stazioni operatore:• 1 x in analogico, collegamento diretto al CompactCenter • 1 x tramite LAN/WAN over IP

Un possibile esempio applicativo di stazione operatore collegata tramite LAN/WAN over IP è il controllo centrale di singole sezioni d'impianto (distribuite).

Un sistema funzionante comprende, oltre allo switch a matrice KVM (modulo centrale), un modulo per il collegamento con il server:• Modulo centrale: switch a matrice CompactCenter X2 con

2 connessioni per stazione operatore integrate• Modulo server: dongle di collegamento per server CATpro2,

varianti

Modulo CompactCenter X2

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Switch a matrice KVM:Amministrazione flessibile della stazione oper.

4/13Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Dati tecnici

■ Ulteriori informazioni

Guntermann & Drunck GmbHSystementwicklungDortmunder Str. 4a57234 WilnsdorfDeutschland

Tel.: +49 27 39-89 01-100Fax: +49 27 39-89 01-120

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.gdsys.de

Informazioni dettagliate sul DVICenter e sui relativi componenti si trovano in Internet all'indirizzo:

www.gdsys.de/produkte/kvm-matrixswitches/dvi-kvm-matrixswitches/dvicenter-system

Informazioni dettagliate sul ControlCenter-Digital e sui relativi componenti si trovano in Internet all'indirizzo:

www.controlcenter-digital.com

Informazioni dettagliate sul CATCenter NEO e sui relativi componenti si trovano in Internet all'indirizzo:

www.gdsys.de/CATCenter_NEO_System.309.0.html

Informazioni dettagliate sul CompactCenter X2 e sui relativi componenti si trovano in Internet all'indirizzo:

www.gdsys.de/CompactCenter.308.0.html

Specifica DVICenter ControlCenter-Digital CATCenter NEO (4, 8, 16) CompactCenter X2

Numero di console o sta-zioni operatore

min. 1 fino a max. 63 + collega-mento in cascata/in stack

min. 1 fino a max. 287 + colle-gamento in cascata/in stack

4/8/16 (tramite moduli per sta-zione operatore UCON)

2 (1 x locale, in analogico; 1 x tramite LAN/WAN, over IP)

Numero di server min. 1 fino a max. 63 + collega-mento in cascata/in stack

min. 1 fino a max. 287 + colle-gamento in cascata/in stack

32/32/64 16

Video• Interfaccia Interfaccia DVI-standard Interfaccia DVI-standard Interfaccia VGA standard Interfaccia VGA standard• Risoluzione max.

- In analogico - - 1920 x 1440 a 60 Hz 1920 x 1440 a 60 Hz- In digitale (over IP) DVI Single-Link fino a 1920 x

1200 a 60 HzDVI Single-Link fino a 1920 x 1200 a 60 Hz

1920 x 1200 a 60 Hz secondo VESA CVT-RB

1600 x 1200 a 60 Hz secondo VESA DMTo 1920 x 1200 a 60 Hz secondo VESA CVT-RB

• Larghezza di banda fino a 165 MHz fino a 250 MHz fino a 250 MHz fino a 250 MHz• H/V-Sync 50 ... 180 kHz, 30 ... 130 Hz 50 ... 180 kHz, 30 ... 130 Hz 50 ... 180 kHz, 30 ... 130 Hz 50 ... 180 kHz, 30 ... 130 Hz• Profondità di colore 24 bit in digitale 24 bit in digitale 32 bit in analogico, 8 bit in digi-

tale32 bit in analogico, 8 bit in digi-tale

• Ottimizzazione dell'im-magine

Impostazione video automatica Impostazione video automatica Impostazione video automa-tica, personalizzabile

Impostazione video automa-tica, personalizzabile

Tastiera/mouse• Direzione interfacce:

ServerPS/2, USB PS/2, USB PS/2, USB, SUN-USB, VT100 PS/2, USB, SUN-USB, VT100

• Direzione interfacce: Stazione operatore

PS/2, USB PS/2, USB PS/2, USB, SUN-USB PS/2, USB, SUN-USB

Audio Trasmissione bidirezionale di segnali audio

Trasmissione bidirezionale di segnali audio stereo

Trasmissione bidirezionale di segnali audio

-

• Larghezza di banda 22 kHz, frequenza di scansione 96 kHz

22 kHz, frequenza di scansione 96 kHz

20 kHz, frequenza di scansione 44 kHz

-

• Risoluzione 24 bit in digitale 24 bit in digitale 24 bit -

Forma costruttiva Compatta Modulare Compatta Compatta

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Visor: Tecnica video per il monitoraggio di processo

4/14 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

La tecnica video può contribuire in molti modi alla razionalizza-zione dei processi produttivi. Lontano dal processo, potete osservare importanti sequenze di processo, valutare lo stato attuale del prodotto, guidare flussi di materiali, controllare aree difficili o addirittura impossibili da raggiungere e molto altro ancora.

Con l'impiego della tecnica video nell'automazione di processo potete tra l'altro:• Prevenire errori di produzione e scarti• Ottimizzare i costi energetici per i processi di combustione • Risparmiare costi di personale

I dati video live di telecamere Web o di telecamere analogiche sono integrabili assai facilmente con i prodotti VISOR della ASE AG nell'Operator System di SIMATIC PCS 7 La configura-zione del Video-Server VISOR avviene mediante indirizzi IP, sia mediante ASE-Software che Internet-Browser. Non sono neces-sarie ulteriori regolazioni.

Avvertenza:

La tecnica video VISOR è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Ulteriori informazioni

ASE AGLußhardtstraße 676646 BruchsalDeutschland

Tel.: +49 7251 93259-0Fax: +49 7251 93259-99

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.ase-ag.eu

■ Funzioni

Tempo reale per tutti i canali

Il Videoserver VISOR 9000 funziona in tempo reale, è cioè in grado di registrare fino a 25 immagini al secondo per ogni canale video. La registrazione delle immagini può avvenire sia su comando a tempo o su evento sia permanentemente.

Caratteristiche particolari:• Memorizzazione digitale e trasmissione di segnali video e

audio in combinazione con compressione multistandard e modernissimi algoritmi di analisi delle immagini.

• Funzionalità di Video-Management sulla base di una logica di comando interna liberamente programmabile.

• Ampliabilità con alimentatore da rete ridondante e amplia-mento S-ATA-RAID interno.

Comando su evento

Le immagini live vengono evidenziate sulla SIMATIC PCS 7 Operator Station come immagine permanente e/o dipendente da una richiesta o da un determinato evento (comando su evento).

Telecamere web

Telecamere web collegabili in rete sono oggi disponibili per immagini a colori o in bianco-nero con funzione PTZ integrata (Pan/Tilt/Zoom).

VisorX:con il software VisorX è possibile integrare segnali video di telecamere web direttamente nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. L'integrazione è possibile con Windows ActiveX o Windows Dot.Net Assembly.

Telecamere analogiche

Le informazioni delle immagini riprese da fino 32 telecamere analogiche vengono digitalizzate nel Video-Server VISOR, compresse, memorizzate e inoltrate tramite interfaccia Ethernet al sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7.

Telecamere a infrarossi

Le telecamere a infrarossi per la ripresa di immagini calde si prestano specialmente all'impiego per osservare, analizzare e ottimizzare processi di combustione, per determinare distribu-zioni di temperature o per monitorare processi di combustione.

Comando delle telecamere

Le telecamere con funzione PTZ (Pan/Tilt/Zoom) o le telecamere dome sono comandabili da ogni postazione di lavoro autorizzata nella rete tramite mouse e tastiera.

Collegabilità in cascata

Ad ogni Video-Server VISOR sono collegabili fino a 32 telecamere. Collegando in cascata i Video-Server si può aumentare a piacere il numero di telecamere funzionanti.

Memoria storica

La memoria storica consente l'analisi precisa di un determinato evento ricercandolo nell'archivio a lungo termine.

Condizioni ambientali estreme

In combinazione con le custodie più svariate è possibile impiegare telecamere nell'area Ex (certificate secondo ATEX), sulle piattaforme off-shore e in camere di combustione.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

LAN

Ethernet

G_P

CS

7_X

X_0

0016

SIMATIC PCS 7Operator System

Workstation

Switch

Telecamere WebTelecamere qualsiasi

Max. 32 telecamere/Video-Server

ISDN

Allarme

Telecamera Dome

Cavo a 2 conduttorioppure in fibra ottica

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

SIMATIC HMI Thin Client Ex

4/15Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

SIMATIC HMI Thin Client Ex per compiti di servizio e supervi-sione nell'area a rischio di esplosione con omologazioni interna-zionali.

■ Campo d'impiego

Il SIMATIC HMI Thin Client Ex è perfettamente adatto all'impiego come stazione operatore in applicazioni Terminal e Client nell'area a rischio di esplosione, dove la potenza del SIMATIC HMI Panel PC Ex non è sufficiente o il Server si trova in una sezione d'impianto protetta. Sono supportati i diffusi protocolli RDP e Real VNC.

In combinazione con il box KVM digitale, l'apparecchiatura funge da monitor flessibile con funzionalità touch per PC ad es. in sale controllo.

■ Integrazione

Interfacce integrate di SIMATIC HMI Thin Client Ex:• per rete 10/100 Mbit 100base TX (Ex e) o 100base FX (Ex op

is)• 1 x RS232 o 1 x RS422/485• 4 x USB 2.0 (2 x Ex I, 2 x Ex e (var. Zona 1) o 2 x Ex nA (var.

Zona 2))

■ Dati tecnici

SIMATIC HMI Thin Client Ex

Caratteristiche generali

Forma costruttiva Apparecchiatura da incasso Thin Client, fornibile opz. in custodia protettiva addi-zionale

Frontali 15", 19" e display leggibile alla luce del sole da 15"

Operatività Touch con 8 tasti funzione

MTBF della retroilluminazione 50 000 h

Sistema operativo sistema chiuso basato su Windows XP Embedded

Memoria di massa integrata

Alimentazione DC 24 V, max. 2,1 A (19")

Interfacce

Ethernet 100 Mbit Ex e, in alternativa FO 100 Mbit (SC) Ex op is

USB 2.0 2 x Ex i, 2 x Ex e (Zona 1) o 2 x Ex nA (Zona 2)

Seriale 1 x RS232 o 1 x RS422/485

Condizioni ambientali

Grado di protezione IP66 sul lato frontale, IP65 sul lato poste-riore, IP66 in custodia addizionale

Temperatura ambiente in eserci-zio

- 20 °C ... + 50 °C, avvio a freddo fino a -10 °C, con riscaldamento addizionale opzionale fino a -30 °C

Umidità relativa in esercizio 90 % a 40 °C, senza condensa

Omologazioni/direttive

Apparecchiature in variante "Zona 1"

II 2 (2) G Ex d e mb ib [ib] [op is] IIC T4II 2 D Ex tD A21 IP65 T90 °CDNV (costruzione navale), GOST-R

Apparecchiature in variante "Zona 2"

II 3 (3) G Ex d e mb nA nL [nL] [op is] IIC T4II 3 (2) G Ex d e mb nA nL [ib] [op is] IIC T4II 3 (2) D Ex tD A22 IP65 [ibD] T90°C, GOST-R

Protocolli RDP, RealVNC

Switch KVM digitale Ingresso: DVI / VGA, PS2 / USB, uscita: RJ45 (rete IP)

Dimensioni

Dimensioni d'installazione (L X A X P)

15": 427,5 x 327,5 x 165 19": 522,5 x 412,5 x 165

Dimensioni del frontale in mm 15": 440 x 340 19": 535 x 425

Peso 15": 15 kg, 19": 23 kg

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

SIMATIC HMI Thin Client Ex

4/16 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

■ Disegni quotati

Legenda:h = Morsetto di serraggio (10 x)i = Telaio tenditore

j = Quadro elettrico o custodiaTutti i dati sono in mm. Per la finestra d'incasso vedi "Dati tecnici".

SIMATIC HMI Thin Client Ex 15"

SIMATIC HMI Thin Client Ex 6A3V7 200-

0 ■ ■ 0 0 - ■ ■ A 0

Esecuzione / Grandezza del display• Zona 2: Touch 15" con tasti funzione A• Zona 2: Touch 19" con tasti funzione B• Zona 1: Touch 15" con tasti funzione D• Zona 1: Touch 19" con tasti funzione E

Interfacce di comunicazione• 10/100 base Tx, Ex e A• 100 base Fx FO (SC), Ex op is B

Opzioni di custodia protettiva addizionale(l'apparecchiatura è fornita installata)• senza 0• Custodia in acciaio inox per:

- Fissaggio a parete 2- Piedistallo (incl. giunto di accoppiamento, gi-

revole di 300°)3

- Braccio pensile (incl. giunto di accoppiamen-to, girevole di 300°)

4

- Braccio di sostegno (incl. giunto di accoppia-mento, girevole di 300°)

5

Tastiera esterna per custodia protettiva addizio-nale(incl. custodia della tastiera)• senza A• Tastiera QWERTZ B• Tastiera QWERTY C• Tastiera AZERTY D• Tastiera con trackball QWERTZ E• Tastiera con trackball QWERTY F• Tastiera con trackball AZERTY G

Ulteriori opzioni in combinazione con custodia protettiva addizionale in acciaio inox• Sfiatatoi -z A01• Radiatore termico (sono necessari sfiatatoi) -z B01• Maniglie -z C01• USB sul lato frontale (parte inferiore) -z D01

Accessori

KVM digitale per HMI Thin Client Ex

6AV7 675-0EX00-0AA0

USB Drive• A sicurezza intrinseca, 16 Gbyte 6AV7 675-0FX00-0AA0• A sicurezza intrinseca, 16 Gbyte

con funzione di recovery6AV7 675-0FX10-0AA0

• Non a sicurezza intrinseca, 16 Gb-yte con funzione di recovery

6AV7 675-0FX20-0AA0

Switch Ethernet 6AV7 675-0PX00-0AA0

con FO 4 x 100 Base Tx, 1 x 100 Base (MTRJ) Fx Ex op is

Frontale Touch 15" Larghezza in mm Altezza in mm Profondità in mm

Pannello di comando 440 340 165

Finestra d'incasso 427,5 ± 0,5 327,5 ± 0,5 -

327.

5+0.

5

427.5+0.5 G_S

T80_

XX

_004

19

165

326

340

440

426

jih

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

SIMATIC HMI Thin Client Ex

4/17Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Disegni quotati (seguito)

4

SIMATIC HMI Thin Client Ex 19"

■ Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/simatic-hmi-ex

Frontale Touch 19" Larghezza in mm Altezza in mm Profondità in mm

Pannello di comando 535 425 165

Finestra d'incasso 522 ± 0,5 412,5 ± 0,5 -

412.

5+0.

5

522.5+0.5 G_S

T80_

XX

_004

20

165

411

425

535

521

jih

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Mouse-Trak: Trackball

4/18 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

In alternativa al mouse si può utilizzare il Trackball Mouse-Trak per il comando delle Operator Station SIMATIC PCS 7. Il Mouse-Trak è offerto in due varianti per diversi campi d'impiego. Entrambe le varianti sono fornibili con porta PS/2 o USB.

Avvertenza:

Mouse-Trak Professional e Mouse-Trak Industrial sono compa-tibili con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Struttura

• Mouse-Trak Professional per il funzionamento continuo senza problemi in ambienti di ufficio- B5XXMP-XROHS (PS/2)- B5XUSB-XROHS (USB)

• Mouse-Trak Industrial per l'impiego in condizioni ambientali gravose (vedi figura)- BMPIND-XROHS (PS/2)- BUSBID-XROHS (USB)

■ Ulteriori informazioni

Chameleon Group GmbHViersener Straße 17247877 WillichGermania

Tel.: +49 2156 3065476Fax: +49 2156 4989157

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.chameleon-group.com

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Device Manager per SIMATIC Logon

4/19Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ Panoramica

SIMATIC Logon è una gestione utenti integrata nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 che, in combinazione con diversi dispositivi di login, controlla l'autorizzazione per l'accesso ai componenti di sistema.

SIMATIC Logon supporta i seguenti dispositivi di login per l'identificazione del personale operativo:• Tastiera• Lettore di chipcard USB/seriale secondo il catalogo ST PCS 7,

capitolo "Industrial Workstation/IPC", sezione "Componenti di ampliamento"

• Dispositivi di login che possono funzionare con un Microsoft-Device-Driver per il rispettivo sistema operativo, ad es. collegati ad una interfaccia USB

Con il Device Manager per SIMATIC Logon è possibile il colle-gamento economico a SIMATIC Logon di vari e svariati dispo-sitivi di login che supportano differenti tecniche di identifica-zione (caratteristiche biometriche, chipcard, electronic key etc.).

Avvertenza:

Il Device Manager per SIMATIC Logon è utilizzabile in combina-zione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Vantaggi

7 Nessun problema con password, ad es. password dimen-ticata o facilmente accessibile

7 Login veloce senza errori di digitazione7 Più sicurezza grazie a chipcard personale o caratteristiche

biometriche7 Possibiità di utilizzo di chipcard già esistenti, ad es. badge

aziendale7 Possibilità di utilizzo di lettori dello stesso tipo7 Possibilità di adattamenti personalizzati (su ruchiesta)

■ Struttura

Il Device Manager per SIMATIC Logon supporta attualmente il collegamento dei seguenti dispositivi di login:• Siemens Fingerprint Mouse

- Login mediante fingerprint- Collegamento tramite interfaccia USB

• GECMA Card Reader / Fingerprint Sensor- Specifica: II2 G/EEx ib IIC T4 (area Ex)- Collegamento di hardware tramite interfaccia RS 232

• Interflex Card Reader- Compatibilità con chipcard di Profix, Mifare e LEGIC- Collegamento di hardware tramite interfaccia RS 232 o USB

• Euchner Electronic Key System- Compatibilità con chipcard di Profix, Mifare e LEGIC- Collegamento di hardware tramite interfaccia RS 232, USB o

Ethernet

Per il collegamento del dispositivo di login è necessaria un'inter-faccia libera del tipo specificato sul Client o sulla Single Station di SIMATIC PCS 7.

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-2350Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

SIMATIC Logon

Device Manager

Device Manager per SIMATIC Logon per il collegamento di differenti dispositivi di login a SIMATIC Logon, ad es. Siemens Fingerprint Mouse, GECMA Card Reader/Fingerprint Sensor, Interflex Card Reader, Euch-ner Electronic Key System; collega-mento di altri dispositivi su richiesta

Engineering Software, classe di sof-tware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione

Forma di fornitura: Engineering License (Certificate of License), sof-tware e documentazione elettronica per invio online; CD su richiesta

9AE4 100-4LD10

Siemens Fingerprint Mouse con connessione USB, tipo C98451-D6200-A4-1

Avvertenza: È necessario in più il Device Mana-ger per SIMATIC Logon.

9AE4 100-4LD20

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Operator's ToolSet

4/20 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

■ PanoramicaI prodotti raggruppati nella famiglia Operator’s ToolSet (OTS) come "Libro di turno OTS (OTS Shift Log)" o "Sistema di gestione dei documenti OTS (OTS Document Management System, OTS-DMS)" sono utilizzabili sia singolarmente sia in combinazione.

Grazie alla rapida messa a disposizione mirata di informazioni specifiche di utente essi consentono di reagire efficientemente, senza conoscenze di programmazione o know-how speciali-stico. Di conseguenza è possibile impedire eventuali avarie degli impianti e ridurre i tempi di fermo.

Lo sviluppo dei prodotti OTS si basa su esperienze pratiche di molti anni derivate da molteplici progetti di clienti in diversi settori e tiene conto delle esigenze di molti gestori di impianti SIMATIC PCS 7.

Avvertenza:

OTS Suite, OTS Shift Log e OTS Document Management System sono utilizzabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

OTS-Info-Object

L'Info-Object è l'interfaccia tra gli oggetti dell'impianto e i diversi programmi OTS. Un clic del mouse sull'Info-Object apre un menu, nel quale sono disponibili a scelta le seguenti opzioni:

(1) Apertura della vista oggetti del libro di turno

(2) Raccolta del valore di archivio (punto di misura) con il raccoglitore di curve

(3) Immissione del valore di archivio (punto di misura) nel sistema di gruppi di curve

(4) Apertura dei documenti collegati

Raccoglitore di curve e sistema di gruppi di curve OTS – Per la sicurezza dell'impianto

Il raccoglitore di curve è paragonabile ad un cestino acquisti, che può essere comodamente riempito mediante clic del mouse con max. 10 punti di misura di diverse sezioni d'impianto.

I valori di questi punti di misura possono essere quindi rappre-sentati nel sistema di gruppi di curve. Le impostazioni del punto di misura, ad es. designazione o unità di misura, vengono assunte e considerate automaticamente nella rappresentazione delle curve. Il sistema di gruppi di curve serve per la semplice rappresentazione e gestione di gruppi di curve.

La visualizzazione contemporanea degli andamenti delle curve di diversi valori di misura, la rapida apertura di gruppi di curve già esistenti e la creazione di nuovi gruppi di curve in dipen-denza della situazione consentono all'operatore di riconoscere per tempo eventuali anomalie o guasti imminenti e di reagire in conseguenza.

Libro di turno OTS – Vantaggio grazie all'informazione

Il libro di turno OTS è concepito per informare con chiarezza in modo semplice e rapido i colleghi su tutti gli eventi verificatisi sull'impianto nonché per delegare i compiti con relativo tracing. Conduttori di impianto, capi turno e dirigenti a livello sovraor-dinato possono ottenere rapidamente un quadro informativo riguardo allo stato attuale dell'intero impianto sia sul SIMATIC PCS 7 OS Client sia sul computer in ufficio.

L'acquisizione delle informazioni e delle istruzioni direttamente sull'oggetto nell'immagine di processo nonché la relativa gestione avvengono in modo unitario per tutti i turni e nell'intera azienda. Le informazioni registrate possono essere richiamate semplicemente con clic del mouse sull'Info-Object. Esse sono pertanto sempre a disposizione laddove sono necessarie - strut-turate in diverse viste, con indicazione dello stato, pronte per la stampa e senza limite di tempo.

Il libro di turno OTS si presta all'ottimizzazione ed alla semplifi-cazione dei processi, tenendo conto anche delle disposizioni delle autorità competenti. Migliore comunicazione, minori equivoci, ridotto consumo di carta rappresentano ulteriori vantaggi.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

Operator's ToolSet

4/21Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

4

Sistema di gestione dei documenti OTS – Documentazioni al posto giusto

Il sistema di gestione dei documenti OTS (OTS Document Management System, OTS-DMS) si distingue per la sua memorizzazione dei documenti orientata all'impianto. I documenti possono essere richiamati in modo intuitivo, cioè con semplice clic del mouse direttamente sull'oggetto di processo. OTS-DMS pone fine alle montagne di carta ed alla lunga dispen-diosa ricerca di documenti. Con l'OTS-DMS è possibile organizzare comodamente documenti elettronici di ogni tipo e ritrovarli facilmente in ogni momento.

Si fanno qui valere anche i vantaggi della gestione dati centrale. Tutto il personale operativo accede ad un database unitario. Problemi con differenti versioni o la lunga manutenzione di documenti in diversi punti dell'impianto appartengono al passato.

L'OTS-DMS è eseguibile anche su computer, che non hanno installato alcun software SIMATIC PCS 7 OS.

■ Ulteriori informazioni

GreyLogix GmbHConrad-Röntgen-Str. 124941 FlensburgDeutschland

Tel.: +49 461 50 54 87-998Fax: +49 461 50 54 87-100

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.operators-toolset.com

© Siemens AG 2013

Servizio e supervisione

4/22 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

4

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

55/2 SIMATIC PCS 7 Industry Library (IL)

5/4 MFL:Biblioteca modulare di blocchi software PCS 7 per funzioni tecnologiche

5/5 Biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7

5/7 Biblioteca di analisi gas per SIMATIC PCS 7

5/8 Biblioteche Modbus per SIMATIC PCS 7

Biblioteche/blocchi/tools

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

SIMATIC PCS 7 Industry Library (IL)

5/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

■ Panoramica

La SIMATIC PCS 7 Industry Library (IL) V8.0 amplia la funzio-nalità standard concentrata nella SIMATIC PCS 7 Advanced Process Library (APL) del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 V8.0 con blocchi tecnologici e faceplate per applicazioni specifiche di settore. Essa supporta inoltre anche la funzionalità HMI tramite Touch Panels nonché l'integrazione di SIMATIC S7 Package Units in applicazioni SIMATIC PCS 7.

Il nucleo della SIMATIC PCS 7 Industry Library è costituito da alcune biblioteche di settore già comprovate nell'impiego, ad es. nei settori dell'acqua/delle acque reflue e della Building Automation, i cui blocchi sono ora configurati nel moderno APL Style.

Insieme con l'APL la SIMATIC PCS 7 Industry Library consente soluzioni globali armoniche con look&feel uniforme per specifici compiti di controllo di processo in numerosi settori industriali, ad es.:• Chimica• Farmaceutica• Acqua e acque reflue• Vetro e solare• Petrolio e gas• Generi alimentari e voluttuari• Industria mineraria

Essa contribuisce ad accelerare l'engineering, ad abbreviare il "Time to Market" e a semplificare la conduzione di processo.

Avvertenza:

La SIMATIC PCS 7 Industry Library V8.0 è utilizzabile in combi-nazione con SIMATIC PCS 7 V8.0.

■ Struttura

La funzionalità della SIMATIC PCS 7 Industry Library V8.0 è ripartita su due sottobiblioteche installabili separatamente: • Industry Library for PCS 7• Industry Library for S7

La struttura dei prodotti è orientata all'ambiente d'impiego nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Di conse-guenza la SIMATIC PCS 7 Industry Library V8.0 è offerta in forma di un componente di engineering e di un componente runtime:• SIMATIC PCS 7 Industry Library Engineering V8.0:

Engineering-Software con licenza di engineering per una Engineering Station

• SIMATIC PCS 7 Industry Library Runtime V8.0: Licenza runtime per un sistema di automazione (sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 in tutte le forme costruttive e controllori S7-300)

La SIMATIC PCS 7 Industry Library Engineering V8.0 consente di progettare su una SIMATIC PCS 7 Engineering Station con entrambe le sottobiblioteche.

La SIMATIC PCS 7 Industry Library Runtime V8.0 consente di utilizzare blocchi di entrambe le sottobiblioteche in un sistema di automazione.

Va inoltre considerato che con l'utilizzo di blocchi funzionali della SIMATIC PCS 7 Industry Library V8.0 in sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 vengono in più registrati SIMATIC PCS 7 AS Runtime PO.

■ Funzioni

Industry Library for PCS 7

Sottobiblioteca per l'ampliamento funzionale della SIMATIC PCS 7 Advanced Process Library con:• Operatività gerarchica in più sale controllo • Blocchi d'interfaccia Panel per funzioni APL e IL• Monitoraggio analogico su 8 valori limite a libera scelta• Monitoraggio analogico con monitoraggio di valore limite

binario addizionale• Monitoraggio di fino a 16 aggregati• Orologio interruttore per fino a 8 intervalli di tempo• Poligonale con faceplate • Generatore di valore di riferimento con numero variabile di

punti di riferimento• Funzioni per la Building Automation• Blocchi di simulazione• Distributore di salti per fino a 5 telegrammi di dati• Funzioni di comunicazione

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Package UnitSIMATIC PCS 7

G_P

CS

7_X

X_0

0328Touch Panel

(WinCC flexible)Touch Panel

(WinCC flexible)AS 41x with- PCS 7 APL- IL for PCS 7

SIMATIC PCS 7 Operator Station

Plant bus

S7-300 withIL for S7

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

SIMATIC PCS 7 Industry Library (IL)

5/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

5

Industry Library for S7

Sottobiblioteca per la progettazione e l'integrazione di Package Units, che sono basate su controllori S7-300, con:• Blocchi d'interfaccia Panel per funzioni IL• Monitoraggio analogico su 8 valori limite a libera scelta• Monitoraggio analogico con monitoraggio di valore limite

binario addizionale• Monitoraggio di fino a 8 aggregati• Monitoraggio di valore di misura analogico• Monitoraggio di valore di misura digitale • Attuatore a 3 punti (valvole a farfalla, motori, valvole in

generale etc.)• Blocco di comando per operatore• Comando valvola• Comando motore (motore standard, con 2 sensi di rotazione,

a velocità variabile)• Funzioni per la Building Automation

Package Units S7-300

I blocchi ed i faceplate della sottobiblioteca Industry Library for S7 integrano Package Units e sistemi distribuiti secondo un concetto unitario in un progetto SIMATIC PCS 7. La progetta-zione dei blocchi funzionali avviene nel CFC.

Servizio e supervisione su Panel

La funzionalità di servizio e supervisione su un Panel è proget-tabile con i blocchi d'interfaccia per Panel delle sottobiblioteche Industry Library for PCS 7 e Industry Library for S7. La progetta-zione avviene nel CFC con solo un collegamento con blocco tecnologico (ad es. motore). In considerazione di diritti di comando e di concetti operativi gerarchici (operatività gerar-chica in più sale controllo) la funzione tecnologica può essere attivata sia da una Operator Station sia da un Touch Panel.

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionIndustrial Automation SystemsNürnberg

Tel.: +49 (911) 895 7222Fax: +49 (911) 895 7223

E-mail: [email protected]

SIMATIC PCS 7 Industry Library Engineering

SIMATIC PCS 7 Industry Library Engineering V8.0Biblioteca di blocchi software per SIMATIC PCS 7 V8.0 e SIMATIC S7 con blocchi funzionali e faceplate nonchè documentazione elettronica

Engineering Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), eseguibile sotto sistema operativo Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2003 R2 Standard 32 o Windows Server 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per 1 installazione• Engineering License per una

Engineering StationForma di fornitura: Toolset-DVD, Certificate of License

6DL5 410-8AX08-0YA0

• Engineering License per una Engi-neering Station combinata con Runtime License per un sistema di automazioneForma di fornitura: Toolset-DVD, 2 Certificates of License

6DL5 410-8AA08-0YA0

SIMATIC PCS 7 Industry Library Runtime

SIMATIC PCS 7 Industry Library Runtime V8.0Indipendente dalla lingua, Single License

Forma di fornitura: Certificate of License• Runtime License per 1 sistema di

automazione6DL5 410-8AA08-0XL1

• Runtime License per 30 sistemi di automazione

6DL5 410-8AB08-0XL1

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

MFL: Biblioteca modulare di blocchi software PCS 7 per funzioni tecnologiche

5/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

■ Panoramica

La biblioteca di blocchi modulare MFL consente di utilizzare in modo ottimale le prestazioni di SIMATIC PCS 7 e di far fronte con flessibilità a determinate esigenze tecnologiche.

I blocchi offerti per funzioni tecnologiche come motore, valvola, regolatore etc. sono realizzati con moduli Basic piccoli e veloci. Essi vengono forniti con i sorgenti CFC, cosicché risultano adattabili con flessibilità a fronte di speciali esigenze. Tutti i blocchi relativi ad un punto di misura possono essere visualizzati e trattati tramite una finestra operativa variabile (faceplate). Tramite l'MFL è possibile integrare nella configurazione di sistema di SIMATIC PCS 7 anche Operator Panels per il comando locale.

Avvertenza:

La biblioteca di blocchi modulare MFL è utilizzabile in combina-zione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Struttura

L'MFL contiene tra l'altro blocchi funzionali per:• Motore, 1 senso di rotazione• Motore, 2 sensi di rotazione• Motore, 2 velocità• Motore FU• Valvole• Valvola a saracinesca motorizzata• Regolatore• Dosaggio• Blocco di interblocco• Monitoraggio di valore analogico

■ Funzioni

Blocchi modulari

Al contrario di altre biblioteche, nell'MFL i blocchi software per la realizzazione di funzioni tecnologiche quali motore, valvola, regolatore etc., sono costituiti da moduli Basic piccoli e veloci, che possono essere interconnessi graficamente nello schema CFC e poi compilati come tipo di blocco.

Poiché le sorgenti grafiche sono fornite in dotazione, l'utente può eseguire in tutta semplicità eventuali adattamenti specifici per il settore o l'impianto senza dover sviluppare nuove funzioni base, ad es. una strategia per i guasti, una particolare logica di comando o colori.

Faceplate adattabili

Per applicazioni speciali si possono utilizzare più volte i blocchi o combinare insieme diversi blocchi (valvole a 4 vie, motori con speciali interruttori sul posto etc.) ed adattare di conseguenza i faceplate. Il numero e le funzioni dei tasti, dei simboli e delle visualizzazioni di stato necessari sono parametrizzabili con guida interattiva.

Faceplate orientati ai punti di misura

L'MFL si differenzia dalle biblioteche, nelle quali ogni blocco ha il proprio faceplate. Un faceplate non è qui strettamente legato ad una variabile di struttura, ma può adattarsi dinamicamente al CFC-Typical richiamato. Tutti i blocchi controllabili attinenti ad un punto di misura sono pertanto accessibili e visualizzabili tramite un faceplate comune (vedi figura con un blocco motore, due blocchi di interdizione, visualizzazione della corrente e contatore delle ore di esercizio).

Viste multiple

Nell'ambito di un punto di misura è possibile che i blocchi software si presentino più volte, ad es. più blocchi di interdizione per un solo motore. Il faceplate si adatta automaticamente alle condizioni in essere e consente all'operatore di scegliere il blocco voluto tramite un menu a discesa (consenso, automatico etc.). Analogamente, un blocco non viene visualizzato se non è attinente al punto di misura.

■ Ulteriori informazioni

ActemiumControlmaticHegenheimer Str. 479576 Weil am RheinDeutschland

Tel.: +49 7621 6603-0

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.actemium.de

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

Biblioteca di blocchi AS-Interfaceper SIMATIC PCS 7

5/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

■ Panoramica

Engineering in CFC con i blocchi della biblioteca AS-Interface per SIMATIC PCS 7

AS-Interface (AS-i) è un sistema di bus aperto non proprietario per l'interconnessione di semplici attuatori e sensori per lo più binari nel livello di campo più basso, che consente la trasmis-sione contemporanea di dati ed energia tramite un cavo non schermato a 2 conduttori.

Con la biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7 è possibile integrare assai facilmente AS-Interface nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Sono pertanto utilizzabili importanti vantaggi offerti da AS-i: • Facile installazione • Ridotto onere di cablaggio con l'impiego di semplici attuatori

e sensori digitali sotto SIMATIC PCS 7

La biblioteca di blocchi consente di ridurre l'onere di engine-ering per il collegamento di AS-i a SIMATIC PCS 7 al posiziona-mento e all'interconnessione dei blocchi AS-i in CFC. La diagno-stica AS-i tramite la SIMATIC PCS 7 Maintenance Station non richiede alcuna progettazione addizionale.

Avvertenza:

La biblioteca di blocchi AS-i è utilizzabile in impianti in combina-zione con SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 e V8.0 (per informazioni dettagliate vedi sotto "Configurazione, informazioni sulle licenze").

■ Struttura

La biblioteca di blocchi AS-i per SIMATIC PCS 7 contiene: • Blocchi per l'accesso a dati I/O di slave AS-i• Blocchi per la diagnostica del sistema AS-i• Faceplate per la SIMATIC PCS 7 Maintenance Station• Manuale e Guida in linea

Informazioni sulle licenze

L'Engineering Software della biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7 è fornita con 2 licenze, che corrispondono entrambe al tipo Single License:• Engineering License per la progettazione su 1 Engineering

Station• Runtime License per la configurazione dei blocchi AS in

1 sistema di automazione

E' inoltre necessaria 1 Runtime License anche per ogni ulteriore sistema di automazione in cui sono eseguiti i blocchi AS. Diver-samente rispetto all'engineering software, il CD con il software e la documentazione non è fornito in dotazione con la Runtime License ordinabile separatamente.

Per l'utilizzo dei faceplate sulla SIMATIC PCS 7 Maintenance Station non è necessaria alcuna licenza extra.

Con l'Engineering Software Migration V7-V8 è possibile l'upgrade di una biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7 con Engineering Software V7 per l'impiego sotto SIMATIC PCS 7 V8.0. Requisito per l'installazione dell'Engineering Software Migration V7-V8 è l'Engineering License per l'Engine-ering Software V7 della biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7 V7.0 o V7.1. L'Engineering Software Migration V7-V8 può essere installato direttamente sotto SIMATIC PCS 7 V8.0. Non è necessario installare prima l'Engineering Software V7 della biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7.

■ Funzioni

Con la biblioteca di blocchi software AS-Interface per SIMATIC PCS 7 è possibile integrare AS-Interface nel sistema di controllo di processo in due modi:• Collegamento diretto a PROFIBUS DP tramite DP/AS-i Link

Advanced (master AS-i singolo o doppio)• Collegamento a PROFIBUS DP tramite una unità master AS-i

CP 343-2 o CP 343-2P in una Remote I/O-Station ET 200M

Possibilità d'integrazione di AS-i in SIMATIC PCS 7

AS-Interface funziona secondo il principio Master-Slave. L'unità master AS-i (DP/AS-i Link Advanced, CP 343-2 o CP 343-2P) comanda gli slave collegati (sensori/attuatori) tramite il cavo AS-i.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

IM 1

53-2

CP

343

-2

PROFIBUS

G_P

CS

7_X

X_0

0228

Sistemi di automazioneSIMATIC PCS 7

SlaveAS-istandard

SlaveAS-iA/B

SlaveAS-istandard

SlaveAS-iA/B

AS-Interface AS-Interface

DP/AS-iLinkAdvanced

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

Biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7

5/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

5

Apparecchiature AS-i supportate

Master AS-i

La biblioteca di blocchi AS-i per SIMATIC PCS 7 supporta i seguenti master AS-i:• CP 343-2• CP 343-2P• Master singolo DP/AS-i Link Advanced• Master doppio DP/AS-i Link Advanced

Slave AS-i

Si possono impiegare tutti gli slave AS-i digitali standard e gli slave AS-i A/B digitali secondo la specifica AS-i V3.0. Tramite il DP/AS-i Link Advanced sono inoltre collegabili anche slave AS-i analogici.

Diagnostica

La diagnostica avviene tramite un faceplate nella SIMATIC PCS 7 Maintenance Station. Gli errori delle apparecchiature AS-i vengono inoltre segnalati con testo in chiaro.

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorControl Components and Systems EngineeringPostfach 235590713 Fürth

Per domande tecniche rivolgersi a:

Technical AssistanceTel.: +49 (911) 895-5900

E-mail: [email protected]

Support Request: www.siemens.de/industrial-controls/technical-assistance

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/as-interface

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

Biblioteca di blocchi AS-Interface per SIMATIC PCS 7

Engineering Software V7 per SIMATIC PCS 7 V7.0/V7.1Blocchi AS e faceplates per l'inte-grazione di AS-Interface in SIMATIC PCS 7 con• Engineering License per

1 Engineering Station• Runtime License per 1 sistema di

automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su CD

3ZS1 635-1XX01-0YA0

Engineering Software Migration V7-V8per l'upgrade (migrazione) di una biblioteca di blocchi AS-Interface con Engineering Software V7 per l'impiego sotto SIMATIC PCS 7 V8.0

Blocchi AS e faceplates per l'inte-grazione di AS-Interface in SIMATIC PCS 7 V8.0; con licenza per l'upgrade di una Engineering License e di tutte le Runtime License attinenti della biblioteca di blocchi AS-Interface in un impianto SIMATIC PCS 7

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su CD

Avvertenza:Requisito per l'installazione è l'Engi-neering License per l'Engineering Software V7 della biblioteca di bloc-chi AS-Interface per SIMATIC PCS 7 V7.0/V7.1. L'Engineering Software Migration V7-V8 può essere instal-lato direttamente sotto SIMATIC PCS 7 V8.0. Non è necessaria una precedente installazione dell'Engi-neering Software V7.

3ZS1 635-1XX11-0YE0

Runtime License V7per l'esecuzione dei blocchi AS per AS-Interface in un sistema di auto-mazione; adatta per blocchi AS dell'Engineering Software V7 o dell'Engineering Software Migration V7-V8

Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License

3ZS1 635-2XX01-0YB0

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

Biblioteca di analisi gas per SIMATIC PCS 7

5/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

■ Panoramica

I blocchi driver della biblioteca di analisi gas consentono di integrare i seguenti analizzatori di gas tramite PROFIBUS DP nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7:• ULTRAMAT 6 e ULTRAMAT 23• CALOMAT• OXYMAT

I blocchi driver offrono accesso ai valori di misura ed alle funzioni di taratura di queste apparecchiature. Essi consentono anche di analizzare le loro informazioni diagnostiche, di visualiz-zarle ed eventualmente di attivare allarmi.

Avvertenza:

La biblioteca di analisi gas è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

Blocchi driver

Gli analizzatori di gas vengono integrati con il loro file GSD nella configurazione hardware del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Successivamente avviene la parametrizzazione dei blocchi driver corrispondentemente alla configurazione delle apparecchiature. I blocchi driver offrono le seguenti funzioni: • Lettura dei valori di analisi• Avvio dell'autotaratura• Analisi della diagnostica specifica dell'apparecchiatura• Diagnostica standard• Allarmi per valori di analisi (soglie di allarme impostabili nel

blocco)• Simulazione

Simboli e faceplates

I simboli vengono creati e interconnessi automaticamente con il wizard "Genera simboli dei blocchi" I faceplate sono rappresen-tabili in diverse viste:• Standard• Maintenance• Configuration• Limits• Trend and Alarm

■ Dati per l'ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.de/PCS7_Treiberbausteine

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Biblioteca di analisi gas per SIMATIC PCS 7 V7 e V8

Biblioteca di analisi gas per SIMATIC PCS 7Blocchi driver con faceplate per l'integrazione degli analizzatori di gas ULTRAMAT 6, ULTRAMAT 23, CALOMAT e OXYMAT in SIMATIC PCS 7 V7 e V8, documentazione elettronica nonché Engineering License e Runtime License per un sistema di automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License e Runtime License

9AE4 110-3AB00

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

Biblioteche Modbus per SIMATIC PCS 7

5/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

■ Panoramica

Le biblioteche Modbus TCP (comunicazione TCP/IP) e il modulo di comunicazione CM101 (Modbus RTU) con biblioteca di blocchi integrata (comunicazione seriale) consentono di combinare apparecchiature/sistemi con interfaccia Modbus, in configurazione variabile, con sistemi di automazione (controllori) del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7.

Con i blocchi di comunicazione delle biblioteche Modbus TCP è possibile lo scambio dati semplice e rapido tra sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 della serie costruttiva S7-400 (Single o Redundancy Station) e slave Modbus.

Con il modulo di comunicazione CM 101 e la biblioteca di blocchi compresa nella dotazione di fornitura si possono collegare slave Modbus RTU a sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 della serie costruttiva S7-400 (Single o Redundancy Station).

Nel sistema di automazione SIMATIC PCS 7 la comunicazione Modbus avviene o tramite l'unità di comunicazione CP 443-1 (CP 443-1EX20/-1EX30) o tramite un'interfaccia PROFINET integrata nella CPU.

Avvertenza:

Le biblioteche Modbus per SIMATIC PCS 7 sono utilizzabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

In dipendenza del tipo di comunicazione si progetta in NetPro, tramite l'unità di comunicazione CP 443-1 nel sistema di automazione, un collegamento con lo slave Modbus (Modbus TCP) o con il CM 101 (Modbus RTU). E' supportata anche la comunicazione IE8 aperta tramite un'interfaccia PROFINET integrata nella CPU del sistema di automazione.

I blocchi di comunicazione delle biblioteche Modbus possono essere posizionati con l'editor CFC in uno schema CFC. Sono disponibili blocchi per la lettura e scrittura dei diversi tipi di dati Modbus. La diagnostica del collegamento è integrata. Le modifiche dello stato del collegamento, ad es. guasto o ripri-stino, vengono segnalate mediante allarmi nel SIMATIC PCS 7 Operator System.

Nei blocchi di comunicazione è implementato anche il Redundancy-Management, ad es. la commutazione automatica del collegamento.

Caratteristiche• Funzionalità di master TCP o di Modbus RTU• Lettura/scrittura di variabili Modbus• Ciclo di aggiornamento < 300 ms possibile (eventualmente

anche molto più lungo in funzione del tempo di ciclo, della quantità dei dati, del carico della rete)

• Supporto di sistemi di automazione ridondanti SIMATIC PCS 7 e di partner di comunicazione ridondanti

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

CM 101

... ...

CM 101

G_P

CS

7_X

X_0

0259

Modbus TCP/IP masterS7-400 with CP 443-1

Modbus Slave

Modbus Slave

Modbus Slave

Modbus TCP/IP masterS7-400H with CP 443-1for redundant controllers

Industrial Ethernet(Modbus TCP/IP communication)

S7-400 with CP 443-1

Modbus Slave

Modbus Slave

Modbus Slave

Modbus Slave

S7-400H with CP 443-1for redundant controllers

Modbus TCP/IPFunction block libraries

Modbus serialCM 101 + funcion block library

Modbus (serial connection)

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

Biblioteche Modbus per SIMATIC PCS 7

5/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione ■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/PCS7_drivers

Biblioteche Modbus per SIMATIC PCS 7

Biblioteca di master Modbus TCP per sistemi di automazione stan-dard SIMATIC PCS 7Blocchi di comunicazione per il col-legamento di slave Modbus TCP a sistemi di automazione standard SIMATIC PCS 7

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Engineering License e Runtime License per un progetto SIMATIC PCS 7 (è richiesta la denominazione dell'impianto)

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, licenza per progetto

9AE4 110-1MB10

Biblioteca di master Modbus TCP per sistemi di automazione ridon-danti SIMATIC PCS 7Blocchi di comunicazione per il col-legamento di slave Modbus TCP a sistemi di automazione ridondanti SIMATIC PCS 7

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Engineering License e Runtime License per un progetto SIMATIC PCS 7 (è richiesta la denominazione dell'impianto)

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, licenza per progetto

9AE4 110-1MB20

Modulo di comunicazione Modbus RTU CM 101 incl. biblioteca di blocchiModulo di comunicazione CM 101 incl. biblioteca di blocchi per il col-legamento di slave Modbus RTU a sistemi di automazione standard SIMATIC PCS 7

Hardware con Engineering Sof-tware e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Forma di fornitura: hardware, sof-tware e documentazione elettronica su CD

9AE4 110-2MB10

Modulo di comunicazione Modbus RTU CM101 incl. biblioteca di blocchi per sistemi di automa-zione ridondanti SIMATIC PCS 7Modulo di comunicazione CM 101 incl. biblioteca di blocchi per il col-legamento di slave Modbus RTU a sistemi di automazione standard SIMATIC PCS 7

Hardware con Engineering Sof-tware e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Forma di fornitura: hardware, sof-tware e documentazione elettronica su CD

9AE4 110-2MB20

© Siemens AG 2013

Biblioteche/blocchi/tools

5/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

5

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

66/2 Blocchi funzionali per

unità di pesatura SIWAREX

6/3 Drive ES PCS 7: Blocchi funzionali per azionamenti

6/6 Biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7

6/8 AddFEM: Unità periferica ridondante per rapidi tempi di reazione

6/12 AirLINE Ex: Gruppo di valvole pneumatiche per l’integrazione in ET 200iSP

6/14 SIMATIC RF: Sistemi RFID

6/15 KSB PumpDrive for SIMATIC PCS 7: Regolaz. velocità pompe centrifughe

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

Blocchi funzionali per unità di pesatura SIWAREX

6/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

Nelle applicazioni della tecnica di processo è possibile progettare in modo rapido ed efficiente bilance di riempimento, dosatrici, bilance per nastro e bilance dosatrici differenziali mediante appositi blocchi software di pesatura.

Per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 Siemens offre pacchetti di progettazione con blocchi funzionali per le unità di pesatura SIWAREX U, SIWAREX FTA e SIWAREX FTC. Questi blocchi di pesatura sono adatti sia per sistemi di automa-zione standard sia per sistemi di automazione fault-tolerant. Per i sistemi di automazione fault-tolerant è possibile accedere da entrambi i sottosistemi alle unità di pesatura semplici presenti SIWAREX U/FTA/FTC.

I blocchi di pesatura forniti con faceplate consentono sia l'integrazione razionale delle unità di pesatura SIWAREX U/FTA/FTC nel sistema di engineering sia il comando confortevole delle bilance tramite le SIMATIC PCS 7 Operator Station. Procedure di segnalazione integrate e funzioni di manutenzione come lettura e scrittura di tutti i parametri della bilancia contribuiscono a ridurre i tempi di fermo e ad aumentare la disponibilità.

L'engineering in grafica totale con il CFC-Editor è assai semplice e comprensibile. Con l'utilizzo di blocchi preconfigurati vengono inoltre eliminate molte fonti di errore e i costi di progettazione si riducono.

Avvertenza:• I blocchi funzionali ed i faceplate per le unità di pesatura

SIWAREX U/FTA/FTC sono utilizzabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionSensors and CommunicationKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-2811Fax: +49 721 595-2901

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/siwarex

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8Pacchetto di progettazione SIWAREX Ucomprendente:

blocco funzionale, faceplate, soft-ware di parametrizzazione e manuale, in 2 lingue (tedesco, inglese), Engineering License per SIWAREX U, Single License per 1 installazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License (Certificate of License)• per SIMATIC PCS 7 V8.0 7MH4 950-3AK62• per SIMATIC PCS 7 V7.0 e V7.1

adatto per 7MH4 950-1AA01 e 7MH4 950-2AA01

7MH4 950-3AK61

Pacchetto di progettazione SIWAREX FTA comprendente:

blocco funzionale, faceplate, soft-ware di parametrizzazione e manuale, in 2 lingue (tedesco, inglese), Engineering License per SIWAREX FTA, Single License per 1 installazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License (Certificate of License)• per SIMATIC PCS 7 V8.0 7MH4 900-2AK63• per SIMATIC PCS 7 V7.0 e V7.1. 7MH4 900-2AK62

Pacchetto di progettazione SIWAREX FTC_B (bilancia per nastro)comprendente:

blocco funzionale, faceplate, soft-ware di parametrizzazione e manuale, in 2 lingue (tedesco, inglese), Engineering License per SIWAREX FTC, Single License per 1 installazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License (Certificate of License)• per SIMATIC PCS 7 V8.0 7MH4 900-3AK65• per SIMATIC PCS 7 V7.0 e V7.1. 7MH4 900-3AK63

Pacchetto di progettazione SIWAREX FTC_L (bilancia dosa-trice differenziale)comprendente:

blocco funzionale, faceplate, soft-ware di parametrizzazione e manuale, in 2 lingue (tedesco, inglese), Engineering License per SIWAREX FTC, Single License per 1 installazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License (Certificate of License)• per SIMATIC PCS 7 V8.0 7MH4 900-3AK66• per SIMATIC PCS 7 V7.0 e V7.1. 7MH4 900-3AK64

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

Drive ES PCS 7:Blocchi funzionali per azionamenti

6/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

Faceplates nel Classic Style (a sinistra) e nell'APL Style (a destra)

Con Drive ES PCS 7 è possibile comandare gli azionamenti Siemens tramite SIMATIC PCS 7 con l'utilizzo della funzionalità di servizio e supervisione sull'Operator Station. I faceplate di Drive ES PCS 7 rendono disponibili sull'Operator Station tutti i dati rilevanti per il funzionamento dell'impianto.

Inoltre Drive ES PCS 7 fornisce i dati di azionamento rilevanti per il PCS 7 Asset Management per la rappresentazione sulla Maintenance Station.

Per la parametrizzazione, la messa in servizio e la diagnostica dettagliata dell'azionamento si consiglia inoltre l'impiego di Drive ES Basic sull'Engineering Station.

Avvertenza:

Drive ES PCS 7 è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Campo d'impiego

Drive ES PCS 7 può integrare in SIMATIC PCS 7 le seguenti famiglie di azionamenti:• SIMOVERT MASTERDRIVES VC e MC1)

• MICROMASTER 3ª1) e 4ª generazione• SIMOREG DC Master1)

• SINAMICS S110/120/150, G130/150, GM150 e GL150• SINAMICS G120 (con CUs2xx-2 da V7.0 SP1 HF3)1) Per questi azionamenti è disponibile solo la biblioteca nel Classic Style.

Ulteriori dettagli sulle varianti di CU e firmware delle famiglie di aziona-menti qui presentate si trovano nelle comunicazioni di attualità riguardo alle relative versioni di Drive ES PCS 7 nel Service&Support di Siemens in Internet.

MASTERDRIVES

La serie di convertitori MASTERDRIVES è omogenea e modulare. Il campo di potenza va da 0,55 fino a 2 300 kW. Vengono coperte tutte le normali tensioni di rete internazionali da 200 fino a 690 V. In funzione dell'impiego e della potenza necessaria sono disponibili quattro esecuzioni di contenitore: apparecchiatura Compact Plus, Compact, a giorno e in armadio. I convertitori MASTERDRIVES sono anche adatti a sofisticate applicazioni tecnologiche e dinamiche.

MICROMASTER

I convertitori della serie MICROMASTER sono convertitori di frequenza standard nel campo di potenza da 0,12 a 250 kW e possono essere impiegati in numerose applicazioni di aziona-menti a velocità variabile. In particolare sono adatti special-mente all'impiego in applicazioni con pompe e ventilatori nonché nella tecnica dei trasporti industriali. L'ampio campo di tensione consente un impiego in tutto il mondo.

SIMOREG DC Master

SIMOREG DC Master è una serie di azionamenti per il comando di motori a corrente continua, che è progettata per un campo di potenza da 6,3 a 2 000 kW e per tensioni da 400 a 830 V. La serie di convertitori è caratterizzata da elevata dinamica ed è pertanto impiegabile anche per applicazioni tecniche assai complesse.

SINAMICS

SINAMICS è l'attuale famiglia di azionamenti di Siemens per soluzioni di azionamento innovative a prova di futuro in un ampio campo di potenza da 0,12 a 1 200 kW con tensioni nominali da 380 a 690 V. Sulla base di un concetto di piattaforma uniforme per le esecuzioni delle apparecchiature, la famiglia SINAMICS è caratterizzata da una funzionalità omogenea nonché da un alto grado di flessibilità e combinabilità.

SINAMICS S

Il sistema di azionamento SINAMICS S120 è il sistema compo-nibile per applicazioni High-Performance nella costruzione industriale di macchine e impianti. Una molteplicità di forme costruttive, componenti e funzioni in reciproca sintonia consentono sempre una soluzione ottimale. Con SINAMICS S120 sono realizzabili potenti azionamenti singoli e coordinati (applicazioni multiasse) con funzionalità vettoriale o servo.

I SINAMICS S150 sono convertitori in armadio concepiti per azionamenti a velocità variabile nella costruzione di macchine e impianti. Essi si prestano specialmente per azionamenti a velocità variabile con esigenze spinte di dinamica e di preci-sione di velocità, frequenti cicli di frenatura con energia elevata e funzionamento a 4 quadranti.

SINAMICS G

Gli azionamenti singoli (convertitori AC/AC) SINAMICS G sono adatti all'impiego in tutte le applicazioni dove sostanze solide, liquide o gassose vengono agitate, trasportate, pompate o compresse mediante pompe, ventilatori e compressori.

SINAMICS G120 è adatto ad un impiego universale come azionamento singolo per potenze medio-basse (0,37 ... 90 kW). I convertitori a Chassis SINAMICS G130 e in armadio SINAMICS G150 per potenze da 75 a 800 kW completano la gamma di prodotti nella fascia di potenza superiore.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

Drive ES PCS 7: Blocchi funzionali per azionamenti

6/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

Drive ES PCS 7, Classic e APL Style

Drive ES PCS 7 (Classic Style)Blocchi funzionali e faceplates per l'integrazione di azionamenti a velo-cità variabile SIMOVERT MASTER-DRIVES, MICROMASTER 4xx, SIMOREG DC-MASTER e SINAMICS S/G in SIMATIC PCS 7, con documentazione elettronica (in 5 lingue); Single License per ogni Engineering Station, comprendente:• Engineering License per una Engi-

neering Station• Runtime License per un sistema di

automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo), Single License per una installazione

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su CD • V8.0 per SIMATIC PCS 7 V8.01)

eseguibile sotto Windows XP Pro-fessional 32 bit, Windows Server 2003/2003 R2 Standard 32 bit, Windows 7 Enterprise/Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2008 Stan-dard 32 bit o 2008 R2 Standard 64 bit

6SW1 700-8JD00-0AA0

• V7.1 per SIMATIC PCS 7 V7.11)

eseguibile sotto Windows XP Pro-fessional 32 bit, Windows Server 2003/2003 R2 Standard 32 bit

6SW1 700-7JD00-1AA0

• V7.0 per SIMATIC PCS 7 V7.01)

eseguibile sotto Windows XP Pro-fessional 32 bit, Windows Server 2003/2003 R2 Standard 32 bit

6SW1 700-7JD00-0AA0

Drive ES PCS 7 APL V8.0 per SIMATIC PCS 7 V8.01)

Blocchi funzionali e faceplates nello stile della PCS 7 Advanced Process Library per l'integrazione di aziona-menti a velocità variabile SINAMICS S/G e MICROMASTER 4xx in SIMATIC PCS 7, con docu-mentazione elettronica (in 5 lingue); Single License per ogni Engineering Station, comprendente:• Engineering License per una Engi-

neering Station• Runtime License per un sistema di

automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo), eseguibile sotto Windows XP Professional 32 bit, Windows Server 2003/2003 R2 Standard 32 bit, Windows 7 Enter-prise/Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2008 Standard 32 bit o 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per una installazione

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su CD

6SW1 700-8JD01-0AA0

AS Runtime License Drive ES PCS 7 per SIMATIC PCS 7 V7.0/V7.1/V8.0per l'esecuzione dei blocchi funzio-nali in un sistema di automazione

indipendente dalla lingua, Single License per una installazione

Forma di fornitura: Certificate of License

6SW1 700-5JD00-1AC0

Software di progettazione Drive ES Basic

Drive ES BasicPacchetto software per la comoda esecuzione di parametrizzazione, messa in servizio e diagnostica degli azionamenti Siemens da una Engineering Station centrale incl. routing oltre i limiti di rete, con docu-mentazione elettronica (in 5 lingue)

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo), eseguibile sotto Windows XP Professional 32 bit, Windows Server 2003 32 bit, Windows 7 Professional/Enterprise/Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2008 Standard 32 bit o 2008 R2 Standard 64 bit

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su DVD• V5.5+SP11)

per SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 e V8.0, Single License (Floating Li-cense per un utente)

6SW1 700-5JA00-5AA0

• V5.5+SP11)

per SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 e V8.0, Copy License per 60 utenti in contemporanea

6SW1 700-5JA00-5AA1

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

Drive ES PCS 7:Blocchi funzionali per azionamenti

6/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

6

1) Viene sempre fornito il Service Pack (SP) più attuale.

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorDrive Technologies DivisionMotion Control SystemsErlangen

Tel.: +49 9131 98-47215Fax: +49 9131 98-6538

Informazioni sul prodotto attuali, FAQs e manuali si trovano anche nel Siemens Product Support sotto "Tecnica di aziona-mento – Tools per la scelta e l'engineering – Software di proget-tazione Drive ES"

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/drive-es

Upgrades e servizio di aggiornamento del software

Drive ES PCS 7 Upgrade (Classic Style)per Single License

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo), eseguibile sotto Windows XP Professional 32 bit, Windows Server 2003/2003 R2 Standard 32 bit, Windows 7 Enter-prise/Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2008 Standard 32 bit o 2008 R2 Standard 64 bit, Single License per una installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD• da V6.x/V7.x a V8.01) 6SW1 700-8JD00-0AA4• da V6.x/V7.0 a V7.11) 6SW1 700-7JD00-1AA4

Drive ES Basic Upgrade da V5.x a V5.5+SP1

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo), eseguibile sotto Windows XP Professional 32 bit, Windows Server 2003 32 bit, Windows 7 Professional/Enterprise/Ultimate 32/64 bit, Windows Server 2008 Standard 32 bit o 2008 R2 Standard 64 bit

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su DVD

6SW1 700-5JA00-5AA4

Servizio di aggiornamento del softwareContratto per la fornitura di tutti gli update/upgrade per 1 anno; se non c'è disdetta il contratto si prolunga automaticamente di un altro anno

Forma di fornitura: Contratto scritto• Drive ES PCS 7 (Classic o APL St-

yle), Single License per una instal-lazione

6SW1 700-0JD00-0AB2

• Software di progettazione Drive ES Basic per SIMATIC PCS 7, Single License per un utente

6SW1 700-0JA00-0AB2

• Software di progettazione Drive ES Basic per SIMATIC PCS 7, Copy License per 60 utenti in contempo-ranea

6SW1 700-0JA00-1AB2

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

Biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7

6/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

Con la biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 è possibile integrare facilmente il sistema di gestione e comando motore SIMOCODE pro nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7.

La biblioteca comprende:• Blocchi per il sistema di automazione (AS)

- Blocchi driver- Blocchi motore- Blocco per valori di misura e statistiche- Blocco per marcature temporali

• Elementi per controllo HMI (simboli e faceplates) via Operator Station (OS)

La biblioteca supporta la funzione CFC "Generazione di driver di unità", che consente un'integrazione conforme al sistema nel concetto di driver di SIMATIC PCS 7 e minimizza l'onere di progettazione. Mediante i blocchi della biblioteca, SIMOCODE pro viene integrato anche nell'Asset Management con la SIMATIC PCS 7 Maintenance Station. Non è quindi neces-sario un onere di progettazione addizionale.

Avvertenza:

Le biblioteche di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 sono utilizzabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 o V8 per informazioni dettagliate vedi sotto "Funzioni, informazioni sulle licenze").

■ Campo d'impiego

Con la biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 è possibile integrare tramite PROFIBUS DP il sistema di gestione e comando motore SIMOCODE pro nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 o V8.0.

Il sistema di gestione e comando motore SIMOCODE pro è concepito per l'impiego in Motor Control Center (MCC) dell'industria di processo e della tecnica di trasformazione dell'energia.

Esso è particolarmente adatto all'impiego per l'automazione di processi, nei quali un fermo impianto potrebbe comportare costi assai elevati. Con i dati dettagliati di funzionamento, service e diagnostica di SIMOCODE pro è possibile prevenire in modo efficiente eventuali fermi impianto. In caso di guasto siete è possibile individuare ed eliminare la causa assai rapidamente.

■ Funzioni

I blocchi della biblioteca SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 sono utilizzabili con apparecchiature SIMOCODE pro in rete PROFIBUS DP funzionanti o direttamente sotto un sistema master PROFIBUS DP (sistemi di automazione standard) o sotto un Y-Link (sistemi di automazione fault-tolerant).

L’elaborazione dei segnali e le funzioni tecnologiche dei blocchi sono adattate alla PCS 7 Standard Library (Driver Blocks, Technological Blocks) e sono perfettamente sintonizzate sulle funzioni del sistema di gestione e comando motore.

Gli utenti che finora hanno progettato avviatori motore in tecnica convenzionale con blocchi di segnale e blocchi motore o blocchi valvola, possono così passare facilmente alla biblioteca SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7.

Con il blocco opzionale per valori di misura e statistiche potete utilizzare, oltre alle vaste informazioni diagnostiche, anche numerosi valori di misura e informazioni statistiche del sistema di gestione e comando motore SIMOCODE pro.

Con il blocco "Marca temporale" si può utilizzare la funzione di marcatura temporale SIMOCODE pro V per SIMATIC PCS 7. Esso trasferisce i segnali già presenti nell'apparecchiatura con una marca temporale nel sistema di automazione e li immette nella lista delle segnalazioni dell'Operator Station.

I blocchi della biblioteca supportano tutte le funzioni di comando di SIMOCODE pro:• Sovraccarico (OVL)• Avviatore diretto, softstarter (DIR, SOFT)• Avviatore invertitore, softstarter con teleinvertitore (REV,

SOFT)• Stella-triangolo (STAR)• Stella-triangolo con inversione del senso di rotazione (REVS)• Dahlander, poli commutabili (DAHL, POL)• Dahlander, poli commutabili con inversione del senso di

rotazione (DAHL REV, POL REV)• Valvola, valvola a saracinesca (VALVE, POS)• Interruttore automatico (CB)

Informazioni sulle licenze

L'Engineering Software della biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 è fornito con due licenze, che corri-spondono entrambe al tipo Single License:• Engineering License per la progettazione su una Engineering

Station• Runtime License per la configurazione dei blocchi AS in un

sistema di automazione

E' inoltre necessaria una Runtime License anche per ogni ulteriore sistema di automazione in cui sono eseguiti i blocchi AS. Diversamente rispetto all'Engineering Software, il CD con il software e la documentazione non è fornito in dotazione con la Runtime License ordinabile separatamente.

Con l'Engineering Software Migration V7-V8 è possibile l'upgrade di una biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 con Engineering Software V7 per l'impiego sotto SIMATIC PCS 7 V8.0. Requisito per l'installazione dell'Engine-ering Software Migration V7-V8 è l'Engineering License per l'Engineering Software V7 della biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 V7.0 o V7.1. L'Engineering Software Migration V7-V8 può essere installato direttamente sotto SIMATIC PCS 7 V8.0. Non è necessario installare prima l'Engineering Software V7 della biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

Biblioteca di blocchi SIMOCODE proper SIMATIC PCS 7

6/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione ■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorControl Components and Systems Engineering

Postfach 235590713 Fürth

Per domande tecniche rivolgersi a:

Technical Assistance

Tel.: +49 (911) 895-5900

E-mail: [email protected]

Online-Support: www.siemens.com/industrial-controls/support

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/simocode

Biblioteca di blocchi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7

Engineering SoftwareBlocchi AS, simboli e faceplates per l'integrazione di SIMOCODE pro in SIMATIC PCS 7 con• Engineering License per una

Engineering Station• Runtime License per un sistema di

automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 3 lingue (tedesco, inglese, fran-cese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su CD• V7 per SIMATIC PCS 7 V7.0/V7.1 3UF7 982-0AA10-0• Upgrade da V6 a V7 3UF7 982-0AA13-0

Engineering Software Migration V7-V8per l'upgrade (migrazione) di una biblioteca di blocchi SIMOCODE pro con Engineering Software V7 per l'impiego sotto SIMATIC PCS 7 V8.0

Blocchi AS, simboli e faceplates per l'integrazione di SIMOCODE pro in SIMATIC PCS 7 V8.0; con licenza per l'upgrade di una Engineering License e di tutte le Runtime License attinenti della biblioteca di blocchi SIMOCODE pro in un impianto SIMATIC PCS 7

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 3 lingue (tedesco, inglese, fran-cese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License; software e documenta-zione elettronica su CD

Avvertenza: Requisito per l'installazione è l'Engi-neering License per l'Engineering Software V7 della biblioteca di bloc-chi SIMOCODE pro per SIMATIC PCS 7 V7.0/V7.1. L'Engineering Software Migration V7-V8 può essere installato direttamente sotto SIMATIC PCS 7 V8.0. Non è neces-saria una precedente installazione dell'Engineering Software V7.

3UF7 982-0AA20-0

Runtime License V7per l'esecuzione dei blocchi AS per SIMOCODE pro in un sistema di automazione; adatta per blocchi AS dell'Engineering Software V7 o dell'Engineering Software Migration V7-V8

Runtime Software, classe di soft-ware A, in 3 lingue (tedesco, inglese, francese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License

3UF7 982-0AA11-0

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

AddFEM: Unità periferica ridondante per rapidi tempi di reazione

6/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

Il Front End Module Add FEM è una unità autonoma per l'ingresso/uscita di segnali di processo analogici e digitali, che può essere collegata al sistema di automazione SIMATIC PCS 7 tramite il bus di campo PROFIBUS DP mediante protocolli standardizzati. Sono da evidenziare i suoi brevi tempi di reazione nell'acquisizione e nell'elaborazione dei segnali.

Il prodotto è disponibile in due varianti:• AddFEM

- 12 ingressi analogici- 8 uscite analogiche- 12 ingressi digitali- 16 uscite digitali (progettabili anche come ingressi digitali)- 3 ingressi per contatori/timer (progettabili anche come

ingressi digitali)• AddFEM SoE (Sequence of Event) con una Front End Function

(FEF) di preelaborazione- 31 ingressi digitali con marcatura temporale di alta preci-

sione.

Entrambe le varianti di prodotto possono funzionare ridondanti a coppia. Il vantaggio della ridondanza di AddFEM è che la commutazione di ridondanza avviene indipendentemente dal sistema di automazione (CPU).

Avvertenza:

L'AddFEM è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7.1 e V8.0 incl. Update 1.

■ Vantaggi

7 Moduli funzionanti singoli e ridondanti a coppia7 Brevi tempi di reazione nell'acquisizione e nell'elaborazione

dei segnali nonché nella commutazione di ridondanza (tempo inferiore a 500 �s) dell'AddFEM

7 Campi di livello segnale ampliati per segnali analogici e contatori dell'AddFEM

7 Campi analogici e digitali isolati tra loro con separazione di potenziale

7 Uscite analogiche e digitali resistenti a cortocircuito perma-nente

7 Monitoraggio di tutte le uscite7 Le uscite possono essere collegate in parallelo con altre

uscite (ridondanza, aumento di potenza)

■ Struttura

Inserito in una robusta custodia di acciaio inox, simile in dimen-sioni e forma al design del SIMATIC PCS 7, l'AddFEM soddisfa elevate esigenze ambientali. Esso è adatto al montaggio su guida profilata ed al montaggio diretto con fissaggio a vite. Queste possibilità di montaggio supportano l'installazione libera come pure l'installazione in armadi o cassette da parete.

Gli elementi di collegamento sono protetti da un'apposita calotta sulla quale sono riportati i punti di collegamento dei segnali di periferia. Le funzioni vengono impostate tramite due interruttori per i modi operativi e visualizzate tramite 12 LED. Conforme-mente alla norma per i PLC, per la visualizzazione dei segnali di periferia binari sono disponibili 2 x 16 LED nel display del modulo.

■ Funzioni

AddFEM

Con AddFEM i diversi tipi di segnale sono ripartiti sugli elementi di collegamento al processo in modo tale da rendere possibile la realizzazione di piccole applicazioni con un unico modulo. Per realizzare applicazioni con grandi strutture d'insieme si possono utilizzare più moduli.

I campi di misura degli ingressi/uscite analogici sono concepiti in modo tale che non si deve impiegare alcun trasmettitore di segnale supplementare. Grazie ad un campo di corrente addizionale di ± 50 mA delle uscite analogiche, si possono comandare attuatori con fabbisogno di corrente elevato, ad es. valvole di regolazione di combustibile, anche senza amplifi-catore di segnale addizionale.

AddFEM SoE (Sequence of Event) con una Front End Function (FEF) di preelaborazione

Il Front End Module AddFEM SoE è concepito specialmente per l'impiego nella tecnica di centrale e di processo, ove è neces-saria l'acquisizione con alta precisione temporale di variazioni di segnale, ad es. per l'archiviazione degli stati di un impianto di centrale per l'analisi dei guasti o per la protocollazione generale.

L'AddFEM viene sincronizzato dal GPS Time Server ed effettua la marcatura temporale dei segnali binari con una precisione di 1 ms.

La ridondanza estesa in 3 livelli e la rapida commutazione autonoma garantiscono una elevata disponibilità. Il modulo comunica con il sistema di automazione tramite il PROFIBUS DP ridondante.

Per la ripartizione locale dei segnali, l'adattamento del mezzo trasmissivo (FO in vetro / FO in plastica) e l'inversione di segnale, l'AddFEM SoE necessita dell'AddFEM SoE Repeater Module.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

AddFEM: Unità periferica ridondanteper rapidi tempi di reazione

6/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

6

AddFEM SoE Repeater Module

Il SoE Repeater Module è ampliabile con max. 5 SoE Repeater Extension Module e costituisce con questi una unità.

Poiché il SoE Repeater Module è collegabile in cascata, è possibile il collegamento di max. 5 unità di questo tipo una dopo l'altra.

SoE Repeater Module e SoE Repeater Extension Module non hanno alcuna intelligenza. Il segnale d'ingresso viene inoltrato alle uscite invertito logicamente, senza variazione temporale.

Ad ogni modulo sono collegabili max. 6 AddFEM SoE tramite FO in plastica. Sull'AddFEM SoE viene utilizzata la connessione di service X1 (vedi figura) come ingresso di segnale.

Tra GPS Time Server e AddFEM SoE sono da superare lunghe distanze. Vengono pertanto utilizzate fibre ottiche in vetro come mezzo trasmissivo tra il GPS Time Server e il SoE Repeater Module.

SoE Repeater Module, SoE Repeater Extension Module e AddFEM SoE vengono montati insieme nel quadro dell'elettronica. Il montaggio del SoE Repeater si effettua su una apposita guida TH 35 – 7,5 EN 60 715 o TH 35 – 15 EN 60 715.

Il SoE Repeater Module viene alimentato con DC 24 V. Esso alimenta il SoE Repeater Extension Module dell'unità tramite connettore di bus per guida di montaggio.

L+ M

X1 X1

GPS Time Server

6DL9 902-8AA/-8ABFO in vetro

6DL9 900-8AASoE Repeater Module

AddFEM SoE

max. 5

6DL9 901-8AASoE Repeater Extension Module (max. 5)

6DL9 903-8AA/-8ABFO in plastica

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

AddFEM: Unità periferica ridondante per rapidi tempi di reazione

6/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Dati tecnici

AddFEM/AddFEM SoE

Dati generali

Dimensioni (A x L x P) in mm 295 x 75 x 209

Peso 2,8 kg

Tensione di alimentazione DC 24 V

Tamponamento per mancanza di ten-sione di rete

10 ms (minimo)

Potenza assorbita 20 W

Interfacce PROFIBUS DP

Numero di interfacce 2

Velocitàdi trasmissione dati 12 Mbit/s

Max. lunghezza del cavo di un seg-mento di bus

100 m

Carico collegabile per ogni interfaccia 5 V, max. 80 mA

Ingressi digitali (parametrizzabili)

Numero 12

Tipo di ingressi Tipo 1 secondo IEC 1131-2

Campo di tensione DC -30 ... +33 V

Livello del segnale "0" DC -30 ... +5 V

Livello del segnale "1" DC +11 ... +30 V

Separazione di potenziale 3 gruppi con 4 ingressi digitali cia-scuno

Visualizzazione LED nel display

Uscite digitali (parametrizzabili)

Numero 16

Tipo di uscite Uscite statiche digitali

Tensione di uscita nominale DC 24 V

Tensione di uscita per segnale "0" < 1 V

Tensione di uscita per segnale "1" tensione di alimentazione meno 2 V

Corrente di uscita nominale 500 mA

Resistenza a cortocircuito sì

Monitoraggio di cortocircuito verso M sì (monitoraggio interno)

Separazione di potenziale sì (ogni 8 uscite con identico poten-ziale di riferimento)

Ingressi analogici (parametrizzabili)

Numero totale di ingressi 12

Ingresso di corrente (fix) 6

Ingresso di corrente/tensione 6

Campo di misura per ingressi di cor-rente (parametrizzabile)

0 ... 20 mA

4 ... 20 mA

-30 ... +30 mA

Campo di misura per ingresso di ten-sione (parametrizzabile)

0 ... 10 V-10 ... +10 V

Impedenza di ingresso per corrente 41,8 �

Impedenza di ingresso per tensione 100 k�

Max. errore (in tutto il campo di tempe-ratura)

0,2 % riferito al valore estremo del campo di misura

Risoluzione convertitore A/D 13 bit + segno

Metodo di conversione Approssimazione successiva

Uscite analogiche (parametrizzabili)

Numero totale di uscite 8

Campo della corrente di uscita 0 ... 20 mA (500 �)

unipolare 4 ... 20 mA (500 �)

Campo della corrente di uscita ± 20 mA (500 �)

bipolare ± 50 mA (300 �)

Max. errore (in tutto il campo di tempe-ratura)

0,4 %

Risoluzione convertitore A/D 13 bit + segno

Ingressi per impulsi di conteggio (parametrizzabili)

Numero di ingressi 3

Tipo di ingresso Tipo 1/2 secondo IEC 1131-2

Campo di tensione DC ± 33 V

Livello del segnale "0" -28 ... +3 V

Livello del segnale "1" +8 ... +28 V

Carico 1 ... 3 k�

Frequenza di ingresso (fin) 0 ... 20 kHz

Risoluzione di conteggio 1/60 000 con riferimento al valore di misura

Intervallo di aggiornamento 2 ms

Ingressi digitali con marca tempo-rale: AddFEM SoE

Numero 31

Risoluzione temporale 1 ms

Omologazioni/marcature

UL_Recognition-Mark Underwriters Laboratories (UL) secondo Standard UL 508 File E 85972

CSA-Certification-Mark Canadian Standard Association(CSA secondo Standard C22.2 No. 142 File LR 63533)

Marcatura CE conforme alla direttiva UE 89/336/CEE "Compatibilità elettromagne-tica"

Assicurazione della qualità secondo ISO 9001

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

AddFEM: Unità periferica ridondanteper rapidi tempi di reazione

6/11Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione ■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionControl Components and Systems EngineeringKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6053Fax: +49 721 595-6525

E-mail: [email protected]

Front End Modules

Front End Module AddFEMUnità periferica PROFIBUS DP ridondabile per brevi tempi di rea-zione, impiegabile in sistemi di auto-mazione del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 V7.1/V8.0 incl. Update 1

6DL3 100-8AC

Front End Module AddFEM SoEUnità periferica PROFIBUS DP ridondabile per marcatura tempo-rale di alta precisione, impiegabile in sistemi di automazione del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 V7.1/V8.0 incl. Update 1

6DL3 100-8AC03

Accessori

Elementi di connessione per AddFEM• Set di connettori con morsetti a vite 6DL9 900-8AA• Set di connettori con morsetti a

molla6DL9 900-8AB

Collegamento di ridondanzaCavo FO, 1,6 m

6DL9 901-8AA

SoE Repeater Module6 canali

6DL9 200-8AA

SoE Repeater Extension Module 6 canali

6DL9 201-8AA

Cavo di collegamento Time Server-SoE RepeaterFO in vetro, lunghezza:• 15 m 6DL9 902-8AA• 25 m 6DL9 902-8AB

Cavo di collegamento SoE Repeater-AddFEM SoEFO in plastica, lunghezza:• 1,5 m 6DL9 903-8AA• 2,5 m 6DL9 903-8AB

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

AirLINE Ex: Gruppo di valvole pneumatiche per l’integrazione in ET 200iSP

6/12 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

AirLINE Ex 8650 è un gruppo di valvole pneumatiche sviluppato appositamente per il sistema di periferia decentrata ET 200iSP di SIMATIC PCS 7, che può comandare pneumaticamente sequenze di processo e operazioni di tipo manifatturiero in aree a rischio di esplosione delle Zone 1/21. Grazie all'integrazione del gruppo di valvole pneumatiche nella stazione ET 200iSP, le funzioni elettriche di quest'ultima vengono ampliate con funzioni di comando pneumatiche a 3/2 o 5/2 vie.

Le funzioni pneumatiche riducono i costi per il cablaggio e la relativa documentazione. Esse richiedono poco spazio, sempli-ficano l'attestazione di sicurezza intrinseca e hanno effetti vantaggiosi per la potenza dissipata e quindi per l'autoriscalda-mento.

Tipici campi d'impiego sono l'automazione di processo e manifatturiera nella biotecnologia nonché nell'industria farma-ceutica e chimica.

Avvertenza:

Come parte integrante dell'ET 200iSP il gruppo di valvole pneumatiche AirLINE Ex 8650 è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 o V8. L'integrazione avviene tramite il modulo d'interfaccia IM 152-1 della stazione ET 200iSP. Essa viene supportata da file dei dati base d'apparecchiatura (GSD), Electronic Device Description (EDD) e Hardware Support Package (HSP).

■ Struttura

Nel contesto del gruppo di valvole pneumatiche AirLINE Ex 8650, ogni unità assemblabile in fila, composta da modulo terminale, modulo funzionale e modulo pneumatico, è denominata "disco".

Nei dischi valvola il modulo terminale che porta il cablaggio permanente è equipaggiato con un modulo elettronico e un modulo base pneumatico. Sul modulo base sono montate le valvole.

Struttura di un disco valvola (a sinistra modulo terminale, sopra il modulo elettronico, sotto il modulo pneumatico, valvole)

Le valvole e i relativi moduli di elettronica sono realizzati a sicurezza intrinseca (Ex i). In caso di service è possibile la loro sostituzione durante l'esercizio. Il loro montaggio e smontaggio è molto facilmente eseguibile dal davanti.

I dischi di collegamento pneumatici provvedono all'alimenta-zione di aria (aria compressa) per il gruppo di valvole pneuma-tiche AirLINE Ex 8650 e allo scarico dell'aria risultante. Un rispettivo disco di collegamento chiude il backplane pneumatico a sinistra e a destra dei moduli elettronici dell'ET 200iSP. Nella zona intermedia si possono impiegare in modo misto a piacere dischi valvola per le due portate d'aria dispo-nibili di 300 l/min e 700 l/min.

A seconda della dimensione si possono realizzare con ulteriori dischi di collegamento per alimentazioni intermedie piccoli segmenti di alimentazione. E' così possibile assicurare la portata d'aria per tutte le valvole anche in situazioni critiche e realizzare segmenti per pressioni diverse.

Un configuratore della ditta Bürkert Fluid Control Systems vi supporta nella scelta e nell'assemblaggio dei componenti. Esso vi fornisce come risultati:• Documentazione• Lista dei materiali• Dimensioni• Varie raffigurazioni per la vostra configurazione

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

AirLINE Ex: Gruppo di valvole pneumaticheper l’integrazione in ET 200iSP

6/13Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Funzioni

Con il gruppo di valvole pneumatiche AirLINE Ex 8650 sono realizzabili funzioni a 3/2 e 5/2 vie per il comando di valvole di processo, cilindri pneumatici a semplice o doppio effetto, azionamenti di sollevamento o rotazione etc.. I dischi valvola per portate d'aria di 300 l/min o 700 l/min funzionano come moduli di uscite digitali. Essi convertono i segnali di comando elettrici del modulo d'interfaccia in segnali di uscita pneumatici.

Le valvole stesse assorbono poca potenza e consentono il comando di alte pressioni con brevi tempi di commutazione. A scelta esse sono fornibili con o senza comando di emergenza manuale. Ci sono anche varianti con alimentazione separata di aria ausiliaria di comando per l'impiego in un ampio campo di pressione o con valvola di non ritorno per i collegamenti di scarico dell'aria. Con elementi d'intercettazione opzionali o paratie di chiusura P è possibile adattare su misura la configu-razione.

In dipendenza del tipo di valvola impiegato è possibile confi-gurare per ogni stazione fino a 88 funzioni di valvola.

I moduli di elettronica dei dischi valvola segnalano lo stato del modulo (visualizzazione cumulativa d'errore) e lo stato del canale (canale aperto/chiuso) mediante LED. Stato, diagnostica e contatore delle manovre dei canali sono rilevabili tramite PROFIBUS.

■ Dati tecnici

■ Ulteriori informazioni

Bürkert Fluid Control SystemsChristian-Bürkert-Str. 13-1774653 IngelfingenDeutschland

Tel.: +49 7940 10 - 0Fax: +49 7940 10 - 91 204

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.burkert.com

AirLINE Ex

Max. numero di funzioni di valvola 88 (a seconda del tipo di valvola)

Max. larghezza dell'intera stazione 1185 mm

Portata nominale 300 l/min o 700 l/min

Campo di pressione 0 … 8 bar

Temperatura ambiente in esercizio• Per montaggio in orizzontale 0 … 55 °C• Per tutte le altre posizioni di montag-

gio0 … 50 °C

Temperatura ambiente per immagazzi-naggio

-40 … +70 °C

Grado di protezione IP30

Omologazioni ATEX, IEC, II 2G Ex ia/ib IIC T4

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

SIMATIC RF: Sistemi RFID

6/14 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

I sistemi di Radio Frequency Identification (RFID) per l'identifica-zione e la localizzazione senza contatto di prodotti nonché per il rilevamento automatico e la memorizzazione di dati, si sono affermati in molteplici modi nelle applicazioni di automazione. Tali sistemi dispongono di memorie dati mobili (Transponder/Tag) per l'identificazione di prodotti e di dispositivi di lettura (Reader) per leggere i Transponder.

Tramite i sistemi RFID SIMATIC RF di Siemens è possibile gestire perfettamente e ottimizzare il flusso dei materiali nonché l'intera catena logistica. Essi sono impiegabili con risultati eccezionali anche per la gestione di serbatoi e per l'Asset-Management.

Avvertenza:

I sistemi di identificazione SIMATIC RF sono utilizzabili in combi-nazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Struttura

I sistemi RFID SIMATIC RF consistono di singoli componenti reciprocamente accordati, la cui funzione e le cui prestazioni variano a seconda del compito da svolgere:• Memorie dati mobili (Transponder/Tag)• Dispositivi di scrittura/lettura (Reader) e terminali handheld

mobili• Antenne• Moduli di comunicazione per il collegamento al sistema di

automazione• Software per l'integrazione di sistema

L'integrazione dei sistemi RFID SIMATIC RF nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 è possibile in diversi modi. I Reader RFID dei sistemi RF200, RF300, RF600, MOBY D/U vengono integrati tramite i moduli di comunicazione ASM 456 e ASM 475/ET 200M nel sistema di controllo del processo. ASM 456 e ASM 475/ET 200M comunicano tramite PROFIBUS con il sistema di automazione SIMATIC PCS 7.

■ Funzioni

I sistemi RFID SIMATIC RF con una memoria del Tag di max. 64 kbyte possono essere parametrizzati per molteplici applica-zioni. Un esempio applicativo con un blocco CFC sul CD "RFID Systems Software & Documentation" vi supporta efficacemente. Per sfruttare appieno tutta la funzionalità del sistema RFID per SIMATIC PCS 7, questo esempio può essere modificato e ampliato all'occorrenza. Un blocco CFC ottimizzato per il cliente può anche essere creato basandosi direttamente sui blocchi funzionali FB/FC 45.

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionSensors and CommunicationNürnberg

Tel.: +49 911 895 2905Fax: +49 911 895 15 2905

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/rfid

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Modulo di comunicazione ASM 456per il collegamento di due disposi-tivi di lettura direttamente a PROFIBUS

6GT2 002-0ED00

Modulo di comunicazione ASM 475Per SIMATIC S7-300 e ET 200M;per il collegamento di due Reader

6GT2 002-0GA10

RFID Systems Software & Documentationcon FB/FC per SIMATIC/SIMATIC PCS 7, esempio applicativo e docu-mentazione RFID in 2 lingue (tede-sco, inglese)

Engineering Software, classe di software A, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spa-gnolo), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su DVD

6GT2 080-2AA20

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

KSB PumpDrive for SIMATIC PCS 7:Regolaz. velocità pompe centrifughe

6/15Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

■ Panoramica

KSB PumpDrive è un'apparecchiatura di regolazione basata sulla più moderna tecnologia dei convertitori di frequenza per il funzionamento di pompe centrifughe con efficienza energetica ed a salvaguardia dell'impianto.

Grazie a KSB PumpDrive ed ai rispettivi sensori un impianto di pompe diventa un sistema di pompe intelligente regolato in velocità – sia per il funzionamento con una pompa sia per il funzionamento con fino a 6 pompe.

Un simile sistema di pompe può essere integrato assai sempli-cemente nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 mediante il pacchetto software KSB PumpDrive for SIMATIC PCS 7.

Avvertenza:

Il pacchetto software KSB PumpDrive for SIMATIC PCS 7 è utiliz-zabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 e V8.0

■ Struttura

KSB PumpDrive è un convertitore di frequenza autoraffreddante con unità di controllo, che consente di adattare in modo continuo la potenza della pompa al fabbisogno effettivo.

KSB PumpDrive dispone di un regolatore PI impostabile integrato per:• Regolazione di pressione differenziale• Regolazione di livello• Regolazione di temperatura• Regolazione di portata• Regolazione di pressione con controllo del valore di riferi-

mento dipendente dal flusso di mandata

Grazie all'autoraffreddamento il KSB PumpDrive può essere montato sul motore (MM), a parete (WM) o in un quadro elettrico (CM).

Collegamento al SIMATIC PCS 7

Per il collegamento al SIMATIC PCS 7 sono necessari i seguenti componenti:• Pacchetto software KSB PumpDrive for SIMATIC PCS 7• Il modulo PROFIBUS

viene offerto da KSB come kit accessorio PROFIBUS per il KSB PumpDrive

Il pacchetto software KSB PumpDrive for SIMATIC PCS 7 comprende i seguenti componenti:• Biblioteca di blocchi con:

- Blocco diagnostico per l'integrazione nel concetto di driver SIMATIC PCS 7

- Blocco per il comando di un modulo pompa- Blocco per Maintenance Station- Blocco dati con i set di dati dei parametri

• Faceplate (blocco immagine)

■ Funzioni

Il faceplate consente l'accesso diretto a tutte le funzioni ed a tutti gli stati essenziali di KSB PumpDrive:• Variabili regolate• Numero di giri (a scelta da 0 a 70 Hz)• Modo operativo nel funzionamento con fino a 6 pompe• Commutazione delle autorizzazioni operative (sul posto)• Visualizzazione di:

- Valori di funzionamento (numero di giri, corrente, valore reale etc.)

- Storico delle anomalie - Contatore del fabbisogno di energia (kWh)- Contatore ore d'esercizio (motore, convertitore di frequenza)- Visualizzazione della portata di mandata attuale – senza

sensore• Stato delle funzioni di protezione

- Protezione termica del motore- Protezione elettrica del motore- Protezione da sovraccarico dinamica con limitazione di

velocità- Protezione dal funzionamento a vuoto (senza sensore o con

segnale di comando esterno)- Monitoraggio del diagramma caratteristico (prevenzione di

stati operativi non consentiti dell'idraulica sulla base della curva caratteristica della pompa)

■ Ulteriori informazioni

KSB AktiengesellschaftJohann-Klein-Str. 967227 FrankenthalDeutschland

Tel.: +49 6233 86-0Fax: +49 6233 86-3401

Hotline KSB Automation: +49 6233 86-2042

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.ksb.com

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Periferia decentrata in rete PROFIBUS

6/16 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

6

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

77/2 Introduzione

7/3 SIMBApro FAT: Simulazione di bus di campo con Factory Acceptance Test

7/6 SIMIT: Simulation Based Engineering

Simulazione

© Siemens AG 2013

Simulazione

Introduzione

7/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

7

■ Panoramica

Per il test e la simulazione di un intero impianto SIMATIC PCS 7 o di un livello di controllo di processo (livello di automazione, livello di campo ...) sono disponibili a scelta i seguenti prodotti:• S7-PLCSIM

Prodotto standard SIMATIC PCS 7 per il test funzionale di programmi applicativi CFC/SFC su PC/PG;descrizione e dati per l'ordinazione si trovano nel catalogo principale ST PCS 7

• SIMBApro FATProdotto Add-on SIMATIC PCS 7 basato su SIMBA PROFIBUS per la simulazione del bus di campo (PROFIBUS DP), incl. numerose funzioni per il Factory Acceptance Test (FAT) a livello di aggregati

• SIMITProdotto Add-on SIMATIC PCS 7 per la simulazione dinamica dell'impianto, ad es. per il test dell'intero impianto o per il training degli operatori

T2659LT

LT

WT

ET 200M

G_P

CS

7_X

X_0

0181

Reattore

OS Client / Multi Clients

OS Server

Apparecchiature da campo

Sistemi di automazione

Simulazione AScon S7-PLCSIM

Simulazione di bus di campo con SIMBApro FAT

Simulazione dina- mica d‘impiento con SIMIT

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMBApro FAT: Simulazione di bus di campo conFactory Acceptance Test

7/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

7

■ Panoramica

SIMBApro FAT è basato su SIMBA Profibus, un sistema che è in grado di simulare le apparecchiature (slave PROFIBUS) collegate al bus di campo PROFIBUS DP e gli aggregati comandati (valvole, motori). Di particolare importanza per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 è il fatto che SIMBA Profibus può simulare slave PROFIBUS anche fail-safe e ridondanti.

La simulazione avviene senza effetti di retroazione, è quindi irrilevante per il sistema di automazione SIMATIC PCS 7 (controllore) come master se esso comunica con slave PROFIBUS reali o simulati.

In collegamento con un sistema di automazione possono funzionare in parallelo più rami PROFIBUS con slave PROFIBUS simulati. Un ramo PROFIBUS può essere simulato completa-mente. PROFIBUS slave reali e simulati sono anche combinabili insieme in un ramo PROFIBUS.

Semplici test sono possibili mediante comando e monitoraggio degli ingressi e delle uscite. Un'ampia biblioteca di typical supporta il comando e il monitoraggio dei singoli slave PROFIBUS nonché l'attivazione di interrupt di processo e di diagnostica.

Per il Factory Acceptance Test (FAT) di impianti sono disponibili typical di aggregati predefiniti. La struttura di simulazione per il Factory Acceptance Test (FAT) può essere realizzata in modo rapido e semplice mediante funzioni di simulazione preconfi-gurate e diverse possibilità di importazione (ad es. configura-zione dell'hardware con il tool Config HW o risposte degli aggregati dalla tabella dei simboli).

Avvertenza:

SIMBApro FAT è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

SIMBA ProfibusSIMBA Profibus

SIMBA ProfibusSIMBA Profibus

SIMBA ProfibusSIMBA Profibus

SIMBA ProfibusSIMBA Profibus

PROFIBUS

Ethernet

Standard-PC con software di configurazione e diagnostica

Sistemi di automazioneSIMATIC PCS 7

Unità SIMBA PROFIBUSesterna con 2, 4 o 8 canali

Opzione: più unità SIMBA PROFIBUS interconnesse tramite Ethernet

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMBApro FAT: Simulazione di bus di campo con Factory Acceptance Test

7/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

7

■ Vantaggi

7 Aumento dello standard di qualità per prodotti e sistemi7 Risparmio di investimenti per sistemi di test, di messa in

servizio e di training 7 Passaggio rapido ed economico a nuove configurazioni

d'impianto7 Riduzione della durata della messa in servizio grazie ad una

progettazione verificata7 Riconoscimento per tempo ed eliminazione di errori di proget-

tazione7 Training degli operatori senza rischi

■ Campo d'impiego

Progettazione/engineering• Preassegnazione, lettura e modifica di ingressi e uscite digitali

e analogici.• Test anticipato di blocchi specifici di progetto (funzione tecno-

logica, modalità di segnalazione), soluzioni campione e catene sequenziali

• Integrazione di formule matematiche e semplice combina-zione di valori analogici

Factory Acceptance Test• Test senza modifica del software originale• Test di funzioni di automazione elementari (circuiti di misura e

regolazione, funzione di commutazione)• Test dell'intera architettura di automazione (test di integra-

zione)• Test di potenza con l'impiego di generatori di carico• Test di funzioni rilevanti per la sicurezza (disinserzioni di

emergenza)• Documentazione dei risultati dei test• Accoppiamento tramite interfaccia API con strumenti di

simulazione per la simulazione dell'impianto come SIMIT

■ Struttura

SIMBA PROFIBUS consiste dei seguenti componenti:• Unità SIMBA PROFIBUS esterna con 2, 4 o 8 canali• Software di configurazione e diagnostica per PC standard• Documentazione elettronica nel formato HTML

L'unità SIMBA PROFIBUS simula il traffico telegrammi PROFIBUS. In funzione del numero di canali è possibile simulare in tempo reale con una unità 2, 4 o 8 rami PROFIBUS con risp. fino a 125 slave PROFIBUS. Si possono però anche intercon-nettere tra loro più unità SIMBA PROFIBUS tramite l'interfaccia di comando Ethernet. In totale un progetto SIMBA può così comprendere fino a 32 rami PROFIBUS.

Il software di configurazione e diagnostica, eseguibile su un PC standard sotto il sistema operativo Windows 2000 o XP, comunica con le unità SIMBA PROFIBUS tramite interfaccia di rete Ethernet standard. Esso consente di configurare le unità SIMBA PROFIBUS nonché di realizzare semplici funzioni di simulazione per gruppi.

■ Funzioni

SIMBApro FAT è in grado con SIMBA Profibus di simulare il comportamento di apparecchiature periferiche collegate al bus di campo PROFIBUS DP in modo completo e senza effetti di retroazione. Funzioni addizionali per il Factory Acceptance Test (FAT) consentono un test dell'intera architettura di automazione.

Oltre al normale funzionamento dell'impianto è possibile simulare anche stati d'errore. Sono disponibili tutte le funzione diagnostiche di PROFIBUS DP, dalle risposte errate o mancanti fino agli errori della periferia (fuori servizio di modulo, stazione, ramo).

La progettazione del PROFIBUS DP e degli slave PROFIBUS può essere importata dal progetto SIMATIC PCS 7 (HW Config).

Una biblioteca fornita con il software di configurazione e diagno-stica con typical facilmente configurabili per la simulazione degli aggregati (valvole, pompe, interruttori etc.) può essere ampliata dall'utente con propri elementi di biblioteca. Con i typical degli aggregati si possono generare facilmente risposte di aggregati. Questo procedimento può essere automatizzato con l'importa-zione rapida di una lista di simboli STEP 7/PCS 7.

Esigenze di simulazione che esulano dal Factory Acceptance Test, ad es. complete simulazioni di processo, sono realizzabili con SIMIT. SIMIT può accedere in lettura e scrittura tramite inter-faccia API ai dati di SIMBApro FAT.

■ Dati tecnici

• Velocità di trasmissione max.12 Mbit/s per PROFIBUS DP • Unità SIMBA PROFIBUS con canali per 2, 4 o 8 rami

PROFIBUS DP• Possibilità di simulare fino a 125 slave PROFIBUS per ramo

PROFIBUS• Massima configurazione con unità SIMBA PROFIBUS a 8

canali:- Fino a 8 rami PROFIBUS DP singoli o 4 ridondanti - Fino a 8 x 125 slave PROFIBUS

• Fino a 32 rami PROFIBUS per progetto SIMBA• Slave PROFIBUS simulabili: slave conformi a norma e slave

S7, anche fail-safe e ridondanti • Semplice ampliabilità con nuovi slave PROFIBUS• Funzioni PROFIBUS specifiche per S7• Servizi PROFIBUS asincroni• Possibilità di generare interrupt di processo e di diagnostica• Biblioteca per typicals standard • Creazione di proprie funzioni di simulazione (typicals)• Funzioni di importazione (HW Config, lista dei simboli)• Definizione di filtri di importazione

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMBApro FAT: Simulazione di bus di campo conFactory Acceptance Test

7/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

7

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.de/Simba

SIMBA Profibus

a 2 canali per 2 rami PROFIBUS con risp. max. 125 slave PROFIBUS DP• Unità SIMBA Profibus a 2 canali• Software di configurazione e di

diagnostica, eseguibile sotto Win-dows 2000 e XP,Engineering Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

• Documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Certi-ficate of License, unità

9AE4 122-1AA00

a 4 canali per 4 rami PROFIBUS con risp. max. 125 slave PROFIBUS DP• Unità SIMBA Profibus a 4 canali• Software di configurazione e di

diagnostica, eseguibile sotto Win-dows 2000 e XP,Engineering Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

• Documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Certi-ficate of License, unità

9AE4 122-1AB00

a 8 canali per 8 rami PROFIBUS con risp. max. 125 slave PROFIBUS DP• Unità SIMBA Profibus a 8 canali• Software di configurazione e di

diagnostica, eseguibile sotto Win-dows 2000 e XP,Engineering Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

• Documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Certi-ficate of License, unità

9AE4 122-1AC00

Alimentatore da rete a spina DC 24 VOpzione per l'alimentazione dell'unità SIMBA PROFIBUS con DC 24 V, se nell'ambiente d'installa-zione non è disponibile alcuna ali-mentazione adatta• Tensione di ingresso AC 230 V,

50 Hz• Tensione di uscita DC 24 V, 2,5 A • Collegamento lato primario: presa

per apparecchio non riscaldante• Collegamento lato secondario:

connettore DC adatto per l'unità SIMBA Profibus

9AE4 130-1AA00

Prestazioni di servizio per la simulazione• Supporto e consulenza• Scelta di tool di simulazione• Strategia per la messa in atto della

simulazione• Realizzazione di soluzioni di simu-

lazione a prezzo forfettario

su richiesta

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMIT: Simulation Based Engineering

7/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

7

■ Panoramica

SIMIT è una potente piattaforma di simulazione. Essa è integrata tramite interfacce aperte nel SIMATIC PCS 7-Engineering, consentendo comunque ampliamenti della funzionalità grazie alla sua struttura modulare. Non è necessario essere degli specialisti per realizzare e impiegare simulazioni con SIMIT. Per l'utilizzo operativo è disponibile un'interfaccia grafica. Tutte le procedure matematiche e informatiche di una simulazione sono eseguite da SIMIT in modo invisibile in background.

SIMIT offre un'ampia gamma di prestazioni per la messa in servizio virtuale di software applicativo SIMATIC. SIMIT supporta sia la configurazione automatica per il test dei segnali sia la simulazione in tempo reale di processi di qualsiasi complessità o di impianti completi. Oltre al semplice test del segnale del PLC a pressione di pulsante, il test del livello di azionamento e la riproduzione fisica dello svolgimento del processo per il test dell’intero impianto sono ulteriori possibili esempi applicativi.

SIMIT è concepito in modo tale da poter essere adattato nella funzionalità e nella struttura ad esigenze specifiche. Già con il sistema base sono disponibili potenti funzioni di simulazione. Questo insieme di funzioni può essere ampliato in modo mirato con specifici moduli hardware e software. Inoltre con SIMIT SBE è offerta una configurazione di SIMIT speciale per il PCS 7-Engineering.

La simulazione è supportata da ingegnosi automatismi. È suffi-ciente l’importazione della tabella dei simboli o di una lista dei nomi dei segnali per la configurazione automatica dei collega-menti dei segnali. Se in progetti SIMATIC PCS 7 si utilizza l'assistente di importazione/esportazione (IEA), si possono allora utilizzare i file IEA in SIMIT per la creazione automatica di un ambiente di simulazione. I template standard per il SIMATIC PCS 7 sono già inclusi in SIMIT.

Avvertenza:

SIMIT V7.0 è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7.0, V7.1 e V8.0.

■ Funzioni

Con SIMIT è possibile configurare una simulazione con la semplice "interconnessione" di singoli componenti su un'inter-faccia utente grafica. I componenti preconfigurati vengono per questo prelevati da una biblioteca, collegati tra loro e parame-trizzati.

Engineering sul PC con SIMIT

Il programma applicativo SIMATIC realizzato in SIMATIC PCS 7 viene caricato nell'S7-PLCSIM che simula il PLC e riceve da SIMIT i segnali I/O simulati tramite l’accoppiamento PLCSIM. La configurazione automatica dell'interfaccia in SIMIT avviene con l'importazione della tabella dei simboli da SIMATIC PCS 7. La generazione automatica dell'ambiente di simulazione è anche possibile mediante l'assistente di importazione/esportazione (IEA) di PCS 7. I modelli di simulazione concepiti per SIMATIC PCS 7 V7.x possono essere adattati ed utilizzati con SIMATIC PCS 7 V8.0. Con un modello di processo si conclude l'intera-zione completa tra automazione e processo.

Se la SIMATIC PCS 7-Operator Station viene accoppiata con PLCSIM, è possibile testare già sul SIMATIC PCS 7-Engineering System nell'ufficio tecnico la funzione di automazione completa dal sensore attraverso il sistema di automazione fino al sistema di visualizzazione e indietro fino all'attuatore, senza la presenza reale dell'hardware di automazione.

Factory Acceptance Test (FAT) dell’intero impianto con SIMIT

Il Factory Acceptance Test (FAT) comprende il test di tutto il sistema di automazione. I sistemi di automazione reali (controllori SIMATIC S7) vengono caricati con il software appli-cativo SIMATIC. SIMIT simula quindi i segnali di ingresso/uscita nonché la strumentazione e le apparecchiature da campo. I valori di simulazione sono trasmessi come telegrammi PROFIBUS DP tramite le interfacce di SIMIT (IIM-PBDP) ai singoli sistemi di automazione. L’accoppiamento di SIMIT con il livello di automazione viene realizzato automaticamente dalla configurazione hardware di SIMATIC PCS 7. Come già descritto per l’engineering sul PC, è possibile anche utilizzare i mecca-nismi dell'IEA per la generazione automatica dell'ambiente di test. Se SIMIT si fa anche carico della simulazione del processo, allora dal FAT si ottiene un test dell’impianto. Con il processo virtuale può avvenire la messa in servizio dell'automazione già in una fase iniziale del progetto.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8PCS 7 HMI

S7-PLCSIM

SIMIT

WinCC

PCS 7 Engineering

Tabella disimboli

Software

Apparecchiature (IEA)

Segnali

Attuatorie sensori

Processo

PCS 7 HMI

WinCC

PCS 7 Engineering

Hardware-Configurazione

Software

Apparecchiature (IEA)

Segnali

Attuatorie sensori

Processo

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMIT: Simulation Based Engineering

7/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

7

Simulazioni di training con SIMIT

SIMIT, in combinazione con SIMATIC PCS 7 e S7-PLCSIM, costi-tuisce la piattaforma di simulazione per un sistema di training. Il personale operativo sull’impianto può essere così addestrato ancor prima che l’impianto reale sia disponibile con la sua completa funzionalità.

I modelli di simulazione utilizzati forniscono un comportamento realistico del processo in diverse condizioni di esercizio, ad es.avvio e arresto, disinserzioni di sicurezza etc. All'occorrenza, si possono abbinare a SIMIT anche simulatori speciali tramite l’accoppiamento standardizzato OPC Client/Server.

Caratteristiche addizionali

Oltre alla biblioteca standard è disponibile con FLOWNET un'ampia biblioteca per la simulazione di flussi di fluidi in reti di tubazioni. Tramite ambienti di editing si possono realizzare propri componenti di biblioteca o componenti macro. Una grafica libera animata nonché finestre di curve per la visualizza-zione di valori di simulazione completano la gamma di presta-zioni di SIMIT.

■ Dati per l'ordinazione

Sistema base

SIMIT Basic V7.0Sistema base SIMIT per Windows XP Professional SP3, Windows 7 Professional/Ultimate (32 bit);con documentazione elettronica SIMIT completa, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Certi-ficate of License, dongle USB e chiave di licenza

9AP1 420-1BB10

SIMIT SBE V7.0Configurazione preferenziale per il test del software applicativo SIMA-TIC PCS 7, comprendente:• SIMIT Basic V7.0 (9AP1 420-

1BB10)• Accoppiamento PROFIBUS DP

V7.0 (9AP1 434-1CB10)• Accoppiamento PROFINET IO

V7.0 (9AP1 438-1CB10)• Accoppiamento PLCSIM V7.0

(9AP1 433-1CB10)• MCE V7.0 (9AP1 440-1CB10)• DGE V7.0 (9AP1 442-1CB10)• TME V7.0 (9AP1 443-1CB10)• SMD V7.0 (9AP1 444-1CB10)• Documentazione elettronica SIMIT

completa su CD, in 2 lingue (tede-sco, inglese)

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazioneForma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Certi-ficate of License, dongle USB e chiave di licenza

9AP1 422-1BB10

Accoppiamenti SIMIT

Accoppiamento PRODAVE V7.0Modulo software per l'accoppia-mento di SIMIT a controllori SIMATIC S7 tramite l'interfaccia PRODAVE

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT BasicEngineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

Avvertenze:

Impiegabile solo in combinazione con PRODAVE V6.1, scheda MPI, adattatore MPI (USB, RS 232), MPI/PROFIBUS o MPI/IE!

Non impiegabile con Windows 7!

9AP1 460-1CB10

Collegamento OPC V7.0Modulo software per l'accoppia-mento di SIMIT a server o client con capacità OPC DA

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 461-1CB10

Accoppiamento PLCSIM V7.0Modulo software per l'accoppia-mento di SIMIT a S7-PLCSIM

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

Avvertenza:Impiegabile solo in combinazione con S7-PLCSIM dalla versione V5.2!

9AP1 433-1CB10

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMIT: Simulation Based Engineering

7/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

7

Accoppiamento PROFIBUS DP V7.0Modulo software per l'accoppia-mento di SIMIT al PROFIBUS DP di controllori SIMATIC S7

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

Avvertenza:Impiegabile solo in combinazione con interfacce SIMIT 9AP2 440-1AB10, 9AP2 440-1AC10 e 9AP2 440-1AD10!

9AP1 434-1CB10

Accoppiamento PROFINET IO V7.0Modulo software per l'accoppia-mento di SIMIT al PROFINET IO di controllori SIMATIC S7

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

Avvertenza:Impiegabile solo in combinazione con interfacce SIMIT 9AP2430-2AA10 e 9AP2431-2AA10!

9AP1438-1CB10

Ampliamenti SIMIT

ACI V7.0

Auto Control Interface

Modulo di ampliamento SIMIT per lo sviluppo e l'esecuzione di simula-zioni automatizzate

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 445-1CB10

MCE V7.0

Macro Component Editor

Modulo di ampliamento SIMIT per lo sviluppo di macro da elementi di biblioteca standard

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di sof-tware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 440-1CB10

CTE V7.0

Component Type Editor

Modulo di ampliamento SIMIT per lo sviluppo di biblioteche ed elementi di biblioteca

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 441-1CB10

DGE V7.0

Dynamic Graphics Editor

Modulo di ampliamento SIMIT per l'elaborazione grafica di diagrammi modello; grafiche animate

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 442-1CB10

TME V7.0

Trend & Message-Editor

Modulo di ampliamento SIMIT per la rappresentazione grafica di anda-menti di segnali e per la visualizza-zione di segnalazioni

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 443-1CB10

SMD V7.0

Structured Model Diagrams

Modulo di ampliamento SIMIT per lo sviluppo di modelli da template e tabelle (assistente PCS 7 di importa-zione/esportazione)

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 444-1CB10

© Siemens AG 2013

Simulazione

SIMIT: Simulation Based Engineering

7/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

7

■ Ulteriori informazioni

Siemens AG Industry SectorIndustry Automation DivisionProcess AutomationErlangen

Tel.: +49 9131 7 43406Fax: +49 9131 7 44060

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/simit

Biblioteca SIMIT

FLOWNET V7.0Biblioteca SIMIT per la modella-zione di flussi in reti di tubazioni mediante reti di flusso; contiene componenti di tecnica di processo per la modellazione come valvola, recipiente, pompa, scambiatore di calore etc.

La documentazione elettronica, in 2 lingue (tedesco, inglese), è parte integrante del prodotto SIMIT Basic

Engineering Software, classe di soft-ware A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License, chiave di licenza

9AP1 450-1CB10

Documentazione

La documentazione SIMIT com-pleta sotto forma elettronica (file PDF) su CD è parte integrante del prodotto SIMIT Basic.

Interfacce SIMIT

IM-PBDP-2Interfaccia SIMIT per la simulazione di slave PROFIBUS DP: interfaccia a 2 canali, ogni canale per la simulazione di max. 125 slave DP in un sistema master DP; stessa esecuzione con SIMBA PROFIBUS

Avvertenza:Impiegabile solo con il modulo di accoppiamento a PROFIBUS DP 9AP1 434-1CB10.

9AP2 440-1AB10

IM-PBDP-4Interfaccia SIMIT per la simulazione di slave PROFIBUS DP: interfaccia a 4 canali, ogni canale per la simulazione di max. 125 slave DP in un sistema master DP; stessa esecuzione con SIMBA PROFIBUS

Avvertenza:Impiegabile solo con il modulo di accoppiamento a PROFIBUS DP 9AP1 434-1CB10.

9AP2 440-1AC10

IM-PBDP-8Interfaccia SIMIT per la simulazione di slave PROFIBUS DP: interfaccia a 8 canali, ogni canale per la simulazione di max. 125 slave DP in un sistema master DP; stessa esecuzione con SIMBA PROFIBUS

Avvertenza:Impiegabile solo con il modulo di accoppiamento a PROFIBUS DP 9AP1 434-1CB10.

9AP2 440-1AD10

IM-PNIO-128Interfaccia SIMIT per la simulazione di PROFINET IO-Devices: interfaccia a 1 canale per la simula-zione di max. 128 IO-Devices con un IO-Controller; esecuzione ana-loga a SIMBA PNIO

Avvertenza:Impiegabile solo con il modulo di accoppiamento a PROFINET IO 9AP1 438-1CB10.

9AP2 431-2AA10

IM-PNIO-256Interfaccia SIMIT per la simulazione di PROFINET IO-Devices: interfaccia a 1 canale per la simula-zione di max. 256 IO-Devices con un IO-Controller; esecuzione ana-loga a SIMBA PNIO

Avvertenza:Impiegabile solo con il modulo di accoppiamento a PROFINET IO 9AP1 438-1CB10.

9AP2 430-2AA10

Service

SIMIT ConsultingConsulenza a giornata, training per-sonalizzati

Forma di fornitura: Contratto scritto

9AP1 471-2AD00

© Siemens AG 2013

Simulazione

7/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

7

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

88/2 BANY:

Analisi di bus per reti Ethernet e PROFIBUS di SIMATIC

8/4 ibaPDA/ibaAnalyzer:Protocollo di fault-tracking, registrazione e analisi

8/6 PM-MAINT: Gestione di manutenzione flessibile per SIMATIC PCS 7

Diagnostica

© Siemens AG 2013

Diagnostica

BANY: Analisi di bus per reti Ethernet e PROFIBUS di SIMATIC

8/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

8

■ Panoramica

BANY è uno strumento basato su Microsoft Windows per la documentazione, la diagnostica, la registrazione e l’analisi di reti Ethernet e PROFIBUS SIMATIC S7/PCS 7. La funzionalità di analisi, diagnostica e documentazione delle reti Ethernet e PROFIBUS è ripartita come segue su due pacchetti di programmi autonomi, che sono offerti sia singolarmente sia sotto forma di un bundle.

Avvertenza:

BANY è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Struttura

BANYnet Ethernet

BANYnet Ethernet• Il manager d'impianto di BANYnet Ethernet vi offre un

validissimo supporto per la progettazione del vostro impianto con:- Gestione di indirizzi IP e MAC- Generazione automatica della rappresentazione

dell'impianto- Funzioni di importazione ed esportazione

• La diagnostica d'impianto legge i dati di progettazione nonché tutti i tipi di telegrammi e le statistiche degli errori dai componenti di rete con funzionalità SNMP. Essa vi fornisce informazioni per la ricerca degli errori nella rete Ethernet. Dati come carico sul bus o lifelist vengono visualizzati e analizzati online.

• L'analisi di bus mostra il traffico dei telegrammi tramite uno o più bus Ethernet in modo sincrono. Essa interpreta i telegrammi attraverso tutti i livelli, incl. SIMATIC S7/PCS 7. Molteplici funzioni di triggeraggio, filtraggio e classificazione consentono la rapida delimitazione e localizzazione degli errori.

BANY PROFIBUS

BANY PROFIBUS• La diagnostica di bus vi fornisce informazioni per la ricerca

degli errori in reti PROFIBUS. Dati come carico sul bus o lifelist vengono visualizzati e analizzati online.

• L'analisi di bus mostra il traffico dei telegrammi tramite uno o più bus PROFIBUS in modo sincrono. Essa interpreta i telegrammi attraverso tutti i livelli, incl. SIMATIC S7/PCS 7. Molteplici funzioni di triggeraggio, filtraggio e classificazione consentono la rapida delimitazione e localizzazione degli errori.

■ Funzioni

BANYnet Ethernet

Il manager d'impianto serve per la configurazione della struttura dell'impianto. Tutte le informazioni vengono configurate in strutture di dati. Una funzione di importazione/esportazione consente lo scambio dati con altri programmi. Dalle strutture di dati viene generata automaticamente una rappresentazione panoramica dell'impianto. Il Manager d'impianto può così essere impiegato sia per la documentazione sia per la progetta-zione di reti Ethernet. Tramite tabelle sono date informazioni dettagliate sulle proprietà dei nodi/partner. A scopo di documentazione possono inoltre essere assegnate a piacere informazioni ai singoli nodi/partner.

LaDiagnostica d'impianto interroga i dati di sistema di nodi di rete con capacità SNMP (ad es. switch, PC) e dà all'utente infor-mazioni sui nodi/partner progettati. Per la localizzazione degli errori nella rete Ethernet sono di buon aiuto i visualizzatori del carico sul bus delle singole porte (in forma numerica o grafica) e la lista dei nodi/partner.

Funzioni di statistica informano sul numero dei singoli tipi di telegrammi (lunghezze dei pacchetti, tipi di telegrammi e di errori etc.). Gli eventi (trap) trasmessi dallo switch possono essere visualizzati in una lista.

È supportata inoltre la parametrizzazione di switch Industrial Ethernet della gamma di prodotti SIMATIC NET, ad es. indirizzo IP, configurazione di porta o update di firmware.

L'Analisi di bus consente con il BANYmon integrato la comoda analisi di file di registrazione (è anche possibile l'importazione/esportazione di file Netmon o Sniffer). Gli errori sono veloce-mente individuabili e localizzabili mediante funzioni di filtraggio e classificazione predefinite o create in proprio. Dopo aver cliccato uno dei telegrammi elencati avviene l'emissione delle corrispondenti informazioni dettagliate. I telegrammi specifici del SIMATIC S7/PCS 7 sono interpretati e rappresentati confor-memente al loro tipo (ad es. telegrammi di ridondanza, telegrammi Alarm-8 etc.).

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Diagnostica

BANY: Analisi di busper reti Ethernet e PROFIBUS di SIMATIC

8/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

8

BANY PROFIBUS

La Diagnostica di bus fornisce speciali informazioni sul bus e sui rispettivi nodi/partner. Mediante una Lifelist si può verificare in ogni momento quali nodi/partner sono collegati al bus, e quale di questi è master o slave. La misura del carico sul bus fornisce informazioni in merito ad eventuali colli di bottiglia sul bus e alle riserve ancora disponibili. I telegrammi registrati sono inter-pretati conformemente al loro tipo (ad es. DP, FDL, DPV1 o DPV2) ed elaborati in statistiche.

L'Analisi di bus consente la registrazione, il salvataggio e la comoda analisi degli eventi che si verificano sul bus. Essa supporta tutte le velocità di trasmissione da 9,6 kbaud a 12 Mbaud e le rileva automaticamente. La registrazione può avvenire in un buffer lineare o circolare di grandezza definibile. In tal modo è possibile una registrazione a lungo termine. Inizio e fine della registrazione sono automatizzabili mediante trigger. Con funzioni di filtraggio e di classificazione predefinite o sviluppate in proprio è possibile ridurre le quantità di dati durante la registrazione e delimitare facilmente gli errori nella successiva analisi. Cliccando su uno dei telegrammi elencati si possono ottenere informazioni dettagliate al riguardo. L'interpre-tazione e la rappresentazione dei telegrammi specifici di SIMATIC S7-/PCS 7 dipendono dal tipo. Sono interpretati i seguenti protocolli: DP, FDL, DPV1, DPV2, FMS e S7.

La capacità di BANY di eseguire parallelamente più registra-zioni, può essere utilizzata per l'Analisi di ridondanza. In questo caso BANY PROFIBUS viene collegato ai rami di bus ridondanti. Poiché i telegrammi registrati sono dotati di marche temporali sincrone, il flusso della comunicazione può essere comoda-mente confrontato. Ciò consente una localizzazione rapida e mirata di problemi di ridondanza.

Avvertenza:

Il computer con il pacchetto di programmi BANY PROFIBUS necessita per il collegamento a PROFIBUS di un processore di comunicazione CP 5512 (PC-Card). Le interfacce interne di PG non sono utilizzabili per questo scopo.

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.industry.siemens.com/services/global/en/IT4Industry/products/diagnostics

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

BANYnet EthernetAnalisi e diagnostica di bus per reti Ethernet SIMATICPacchetto di programmi per PC/PG, in 2 lingue (tedesco, inglese), ese-guibile sotto Microsoft Windows NT/2000/XP

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD e License Key Dongle• protezione del software mediante

dongle parallelo/seriale 9AE4 100-1DA00

• protezione del software mediante dongle USB

9AE4 100-1DB00

BANY PROFIBUSAnalisi e diagnostica di bus per reti PROFIBUSPacchetto di programmi per PC/PG, in 2 lingue (tedesco, inglese), ese-guibile sotto Microsoft Windows 2000/XP

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD e License Key Dongle• protezione del software mediante

dongle parallelo/seriale su richiesta

• protezione del software mediante dongle USB

9AE4 100-1DE00

BANYnet – Analisi e diagnostica di bus per reti Ethernet e PROFIBUSPacchetto di programmi per PC/PG, in 2 lingue (tedesco, inglese), ese-guibile sotto Microsoft Windows 2000/XP

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD e License Key Dongle• protezione del software mediante

dongle parallelo/seriale su richiesta

• protezione del software mediante dongle USB

9AE4 100-1DF00

Servizi per pianificazione delle reti, analisi/diagnostica dell'impianto sul posto e adde-stramento su BANY

su richiesta

Processore di comunicazione CP 5512per il collegamento di PC/PG a PROFIBUS o MPI

PC-Card 32 bit (CardBus) con adat-tatore di bus per PROFIBUS

Forma di fornitura: PC-Card, adatta-tore di bus e informazioni sul pro-dotto

6GK1 551-2AA00

© Siemens AG 2013

Diagnostica

ibaPDA/ibaAnalyzer:Protocollo di fault-tracking, registrazione e analisi

8/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

8

■ Panoramica

Mentre i sistemi di controllo di processo funzionano general-mente con tempi di ciclo da 50 ms a 4 s, le anomalie spesso vengono e vanno assai più velocemente e pertanto non possono essere rilevate nel corso di questi cicli di CPU. Inoltre le anomalie si verificano talvolta solo sporadicamente. Un prezioso supporto per l'individuazione di tali anomalie è offerto dai sistemi per la registrazione e l’analisi di protocolli di fault-tracking come ibaPDA e ibaAnalyzer.

ibaPDA è un pacchetto di programmi per la registrazione di protocolli di fault-tracking su un apposito computer separato (PC). Esso viene collegato con una scheda PCI speciale di iba al PROFIBUS DP o comunica mediante ibaPDA-interface-S7-Analyzer via MPI, CP/PG o Ethernet TCP/IP online con la CPU del sistema di automazione. Tramite un computer di registra-zione è possibile rilevare fino a 2000 segnali di misura (digitali e/o analogici) con un tempo di acquisizione di fino a 1 ms. Con ibaPDA-Request-S7 è possibile scegliere online i dati di misura dal computer di registrazione, senza che la CPU del sistema di automazione debba andare in stop.

I segnali acquisiti centralmente con ibaPDA vengono memorizzati in file e possono essere analizzati o visualizzati online con il pacchetto di programmi gratuito ibaAnalyzer da qualsiasi postazione di lavoro.

Il pacchetto addizionale ibaAnalyzerDB consente l’ulteriore elaborazione confortevole dei dati registrati con supporto di banca dati. Esso può scrivere i dati di registrazione in diverse banche dati (ad es. Microsoft SQL Server, Microsoft Access, Oracle) e leggerli da queste secondo criteri d'interrogazione selezionabili.

Avvertenza:

ibaPDA e ibaAnalyzer sono utilizzabili in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

ibaPDA-V6• Semplice interfaccia utente con visualizzazione online dei

segnali• Versioni di lingua con adattamento automatico all’installazione

del sistema operativo• Rappresentazione digitale, con bar graph e curve• Diverse funzioni di Viewer, ad es. registratore su carta,

strumenti, Topview etc.• Determinazione del clock di misura base a partire da 50 μs

(standard: 1 ms)• Architettura Client/Server, compatibilità con .net• Separazione di configurazione e misura• Dialogo di configurazione centrale con diagnostica online

integrata• Struttura modulare flessibile• Più di 2048 segnali possibili• Più registrazioni in parallelo (ampliabili)• Più Techno-String• Variabili OPC (funzionalità di OPC-Server e OPC-Client)• Segnali virtuali (editor di formule)• Gruppi di segnali• Condizioni di triggeraggio complesse• Segnali di uscita digitali (segnalazioni di allarme)• Gestione dell'ora tramite DCF-77• Look & Feel come ibaAnalyzer

ibaAnalyzer• Interfaccia utente grafica per una operatività intuitiva• Scalatura automatica• Generatore di report per la creazione automatica di report

grafici e tabellari• Tecnologia OLE• Potenti formule ed operazioni matematiche• Viste: Y/T, X/Y, FFT, Y/lunghezza, vista dall’alto 2D, falsi colori

3D e griglia 3D• "Segnali virtuali" generati matematicamente• Editor di filtro digitale grafico• Esportazione di dati in formato ASCII• Presentazione automatica di file di misura (Dia-Show)• Generazione di metodi di analisi per l’impiego su più file di

misure• Combinazione di segnali su una scala comune o su scale

diverse• Esame contemporaneo di segnali analogici e digitali• X-Y-Zoom in qualsiasi gradazione• Funzioni speciali per la rappresentazione di lunghezze

ibaAnalyzerDB• Estrazione di dati da segmenti di misura basati su tempo e/o

lunghezza per ODBC in una banca dati (ad es. Microsoft SQL Server, Microsoft Access, Oracle)

• Assistente per interrogazione banca dati (Query-Builder)• Analisi di banca dati con il completo repertorio di istruzioni di

ibaAnalyzer

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Diagnostica

ibaPDA/ibaAnalyzer:Protocollo di fault-tracking, registrazione e analisi

8/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

8

S7 Direct Access• Collegamento del sistema di registrazione tramite scheda PC

come slave normalizzato PROFIBUS DP• Accesso online facoltativo a quasi tutti gli operandi

dell’S7-400• Emissione in sincronismo di ciclo dei dati di misura per il

sistema di misura

ibaPDA-interface-S7-Analyzer• Collegamento del sistema di registrazione con la CPU del

sistema di automazione tramite MPI, CP/PG o Ethernet TCP/IP• Accesso online facoltativo a quasi tutti gli operandi e ai

simboli dell’S7-400• Uscita dei dati di misura tramite il collegamento di comunica-

zione scelto (MPI, CP/PG o Ethernet TCP/IP) nel ciclo di elabo-razione del servizio di sistema S7

Piattaforme di sistema operativo per tutti i pacchetti di programmi• Windows XP 32 bit• Windows Server 2003 32 bit• Windows Vista 32 bit• Windows 7 32 bit• Windows Server 2008 32 bit

■ Ulteriori informazioni

Iba AG Königswarterstraße 4490762 FürthDeutschland

Tel.: +49 911-97282-0Fax: +49 911-97282-33

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.iba-ag.com

© Siemens AG 2013

Diagnostica

PM-MAINT: Gestione di manutenzione flessibile per SIMATIC PCS 7

8/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

8

■ Panoramica

PM-MAINT è un sistema di gestione della manutenzione indipendente da settori e tecnologie per l'ispezione, la manuten-zione e l'aggiornamento di impianti di produzione, che mira soprattutto alla manutenzione preventiva secondo performance. Con l'obiettivo di massimizzare la disponibilità dell'impianto, PM-MAINT organizza sulla scorta di dati di performance o di inter-valli di calendario una pianificazione degli interventi di manuten-zione preventiva. PM-MAINT determina il momento ottimale dell'intervento per la produzione e la manutenzione. Mentre gli interventi troppo anticipati abbreviano gli intervalli aumentando così i costi di manutenzione, la loro esecuzione ritardata può causare arresti della produzione con elevati costi di riparazione e fuori servizio.

PM-MAINT viene collegato tramite il SIMATIC PCS 7 Operator System o mediante OPC al livello di automazione del sistema di controllo di processo. Con le sue numerose possibilità di impor-tazione/esportazione esso è un completamento ideale della SIMATIC PCS 7 Maintenance Station.

Avvertenza:

Il sistema di gestione della manutenzione PM-MAINT è utiliz-zabile in impianti con SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Struttura

Esempio di configurazione per PM-MAINT in un'architettura Client-Server

PM-MAINT è scalabile e cresce insieme alle esigenze. Esso può funzionare sia come sistema monostazione locale sia come sistema multistazione distribuito in un'architettura Client-Server. Su una Operator Station dell'esecuzione Single Station, Server o Client si può installare PM-MAINT in aggiunta al SIMATIC PCS 7 OS-Software.

Il software di sistema PM-MAINT è strutturato come segue:• Tipo S per Single Station (sistema monostazione) o Server

(sistema multistazione)• Tipo C per Client (sistema multistazione)

PM-MAINT supporta i sistemi operativi Windows XP, Windows 7, Windows 2003 Server e Windows 2008 Server.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

G_P

CS

7_X

X_0

0242

ManutenzionePM-MAINTClient

ProduzioneWinCC/PCS 7+ PM-MAINT

Server

Bus dell'impianto

Impianto 1 Impianto x

Bus dell'impianto

PM-MAINTClient

PM-MAINTServer

© Siemens AG 2013

Diagnostica

PM-MAINT: Gestione di manutenzione flessibileper SIMATIC PCS 7

8/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

8

■ Funzioni

Con PM-MAINT è possibile configurare la struttura gerarchica dell'impianto fino al livello delle unità più piccole che richiedono manutenzione. Ad ogni oggetto di manutenzione possono essere abbinati ordini di manutenzione.

Pianificazione e attivazione della manutenzione

Nel caso della manutenzione dipendente dalla performance, PM-MAINT utilizza il numero di ore di funzionamento e il numero di operazioni rilevati dai dati di processo attuali per il calcolo ciclico delle scadenze di manutenzione raccomandate. Al raggiungimento di queste scadenze, PM-MAINT attiva automa-ticamente l'ordine di manutenzione. Ulteriori possibilità per l'attivazione degli ordini di manutenzione sono eventi di processo o intervalli di calendario (giorni, settimane, mesi, trimestri, anni).

Assegnazione di documenti

Ad ogni oggetto o ordine di manutenzione è possibile allegare documenti qualsiasi come informazioni addizionali nell'albero degli oggetti, ad es.• Disegni quotati• Dati tecnici• Avvertenze per la manutenzione

Protocollazione di ordini/liste di controllo

Gli ordini di manutenzione sono protocollabili manualmente o automaticamente. Questi protocolli servono al personale di manutenzione come liste di controllo. A seconda dell'ordine di manutenzione sono disponibili liste addizionali con i numeri di ordinazione per la disposizione dei materiali. Anche il completa-mento degli interventi può essere documentato in protocollo.

Assegnazione di materiale e personale

Agli ordini di manutenzione possono essere assegnate le neces-sarie risorse di materiale e personale. Con l'informazione di feedback sulle attività di manutenzione si possono specificare i materiali utilizzati e le ore lavorate.

Archiviazione e analisi

Tutte le attività di manutenzione vengono memorizzate in un archivio, la cui analisi permanente consente un miglioramento continuo della manutenzione. Ordini di manutenzione imprevisti possono essere rilevati manualmente o tramite la SIMATIC PCS 7 Maintenance Station e integrati nell'archiviazione a lungo termine.

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionWinCC Competence Center Mannheim

Tel.: +49 621 456 3269Fax: +49 621 456 3334

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.de/process-management

Software di sistema PM-MAINT per SIMATIC PCS 7 V7 e V8

Software di sistema PM-MAINT tipo Sper una Single Station (sistema mono-stazione) o un Server (sistema multi-stazione), eseguibile sotto Windows 2003, Windows Ser-ver 2008, Windows XP Professional e Windows 7

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Sin-gle License per una installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, don-gle (hardlock) e Certificate of License

9AE7 104-2SS30-1AA0

Software di sistema PM-MAINT tipo Cper un Client (sistema multi-sta-zione), eseguibile sotto Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows XP Professional e Win-dows 7

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Sin-gle License per una installazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, don-gle (hardlock) e Certificate of License

9AE7 104-4SC00-1AA0

© Siemens AG 2013

Diagnostica

8/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

8

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

99/2 Panoramica9/2 PCS 7 LAB Collection per l'automazi-

one di laboratorio

Automazione di laboratorio

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

PCS 7 LAB Collection per l’automazione di laboratorio

9/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

9

■ Panoramica

L'attività di laboratorio è caratterizzata da esperimenti e serie di prove che cambiano frequentemente, durante le quali si acqui-siscono preziose conoscenze, dati e parametri per la produ-zione di serie. Per l'automazione di laboratorio sono perciò essenziali, oltre ad una elevata qualità, efficienza e sicurezza, l'adattabilità veloce e flessibile delle apparecchiature di labora-torio alla tecnica di automazione.

Con la PCS 7 LAB Collection noi vi offriamo un progetto di automazione SIMATIC PCS 7 concepito esplicitamente su misura per queste specifiche esigenze di laboratorio. La piatta-forma di sistema SIMATIC PCS 7 adatta a questo scopo è descritta dettagliatamente nelle liste di configurazione di questo progetto.

Potete così realizzare flessibilmente il vostro sistema di automa-zione di laboratorio secondo i dati di progetto, con influenza sulla tecnica di costruzione e montaggio. I componenti selezionati sono ordinabili separatamente tramite il catalogo SIMATIC PCS 7 principale ST PCS 7 e cataloghi SIMATIC addizionali.

La PCS 7 LAB Collection non è solo adatta per l'automazione di laboratorio autonoma. L'integrazione del sistema di automa-zione di laboratorio in un sistema d'impianto SIMATIC PCS 7 consente sia un efficace scambio di informazioni sia il semplice trasferimento dei risultati di laboratorio nella produzione.

■ Campo d'impiego

Campi d'impiego preferenziali per la PCS 7 LAB Collection sono:• Laboratori di tecnica di processo nell'industria di processo

(industria chimica, industria farmaceutica, biotecnologia, industria dei generi alimentari e voluttuari)

• Apparati didattici (università, scuole tecniche)• Automazione di banchi prova

■ Struttura

PCS 7 LAB Collection

La PCS 7 LAB Collection è preconfigurata per la piattaforma di sistema SIMATIC PCS 7 definita nella seguente sezione. Essa supporta l'automazione di laboratorio con SIMATIC PCS 7 mediante:• Impostazione dei campi e delle unità di misura per valori

analogici sulle interfacce utente (OS)• Codice sorgente per il collegamento di apparecchiature

comunicanti serialmente, ad es. - Bilancia Sartorius- Termostato Huber- Misuratore di portata ad effetto Coriolis di Bronkhorst

• Esempi di tipiche funzioni di laboratorio come dosaggio, inertizzazione, monitoraggio della temperatura etc.

• Macro di esempio per:- Esportazione di dati verso Microsoft Excel- Comando SFC da Microsoft Excel

• Funzioni per la definizione di diversi diritti d'accesso per dipendenti del laboratorio (Lab_Assistent) e allestitori del laboratorio (Lab_Operator)

• Blocchi funzionali (incl. programma d'esempio) per l'acquisi-zione di valori fino ad un ciclo di acquisizione di 10 ms

• Esempi applicativi documentati

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

PCS 7 LAB Collectionper l’automazione di laboratorio

9/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

9

Piattaforma di sistema per PCS 7 LAB Collection

La licenza della PCS 7 LAB Collection autorizza al download di un progetto di automazione di laboratorio preconfigurato. Questo include oltre ad esempi di automazione per tipiche applicazioni di laboratorio anche il codice sorgente delle apparecchiature di laboratorio supportate.

Hardware e software di sistema SIMATIC PCS 7 per automa-zione, engineering, servizio e supervisione sono ordinabili singolarmente sulla scorta delle seguenti liste di configurazione tramite il catalogo principale SIMATIC PCS 7 ST PCS 7 e i cataloghi SIMATIC addizionali, ad es. ST 70, ST 80 o IK PI.

I componenti hardware e software descritti nelle liste di configu-razione della PCS 7 LAB Collection sono classificati come segue:

• Sistema per automazione, engineering, servizio e super-visione, alternative:- Sistema completo con la funzionalità di SIMATIC PCS 7 per

servizio e supervisione (OS), engineering (ES) e automa-zione (AS) in una apparecchiatura: Sistema compatto SIMATIC PCS 7 BOX RTX ES/OS, o

- Sistema distribuito, nel quale la funzionalità AS è decentrata in un sistema di automazione SIMATIC PCS 7 esterno: SIMATIC PCS 7 AS RTX e SIMATIC PCS 7 ES/OS System (ad es. SIMATIC PCS 7 BOX ES/OS System)

• Periferia I/O decentrata per il collegamento di apparec-chiature di laboratorio, alternative basate su:- ET 200pro o- ET 200S

• Componenti per il collegamento seriale di apparecchiature non-Siemens, sulla base di ET 200S

Lista di configurazione per sistema completo SIMATIC PCS 7 BOX RTX ES/OS

Accessori opzionali

Ulteriori accessori:

Ulteriori accessori possibili (ordinabili dal cliente):• Cavo PROFIBUS

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6ES7 650-4AA11-■■■■ SIMATIC PCS 7 BOX RTX ES/OS System con funzionalità di sistema SIMATIC PCS 7 ES, OS e AS, assemblato e preinstallato;

sulla base di SIMATIC IPC627C con sistema operativo Windows 7 Ultimate 32 bit, Multi-Language (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, cinese) nonché con

SIMATIC PCS 7 AS/OS Engineering Software V8.0 (PO unlimited), SIMATIC PCS 7 OS Software Single Station V8.0 incl. 250 OS Runtime PO, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo) e SIMATIC PCS 7 AS Runtime License per 250 AS Runtime PO (indipendente dalla lingua)

-0GA■ Senza Panel

-0GB■ Touch Panel TFT da 19", 1280 x 1024 pixel

-0G■0 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Europa

-0G■1 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Regno Unito

-0G■2 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Svizzera

-0G■3 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per USA

-0G■4 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Italia

-0G■5 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Cina

-0G■6 Alimentazione industriale DC 24 V

1 6ES7 652-0XD08-2YB5 SIMATIC PCS 7 SFC Visualization V8.0per la rappresentazione e il comando di catene sequenziali SFC su una Operator Station;in 6 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, cinese)

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6ES7 648-0CB00-0YA0 Tastiera SIMATIC PC (connessione USB); con disposizione dei tasti internazionale

1 6ES7648-0BB00-0XA0 o Mouse SIMATIC IPC, ottico (BlueTrack), con connessione USB, colore antracite

6ES7648-0BB00-0XA1 Mouse SIMATIC IPC, ottico (BlueTrack), con connessione USB, colore bianco

1 6GF6 220-1DA01 Monitor LCD industriale SCD 19101-D

Apparecchiatura da tavolo AC 230 V, diagonale schermo 48 cm (19"), frequenza di riga 50 ... 97 kHz, risoluzione 1280 x 1024, 16 milioni di colori, grado di protezione IP20

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

PCS 7 LAB Collection per l’automazione di laboratorio

9/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

9

Lista di configurazione per combinazione di SIMATIC PCS 7 ES/OS System e SIMATIC PCS 7 AS RTX

Esempio 1: SIMATIC PCS 7 BOX ES/OS System e SIMATIC PCS 7 AS RTX

Esempio 2: Altro SIMATIC PCS 7 ES/OS System e SIMATIC PCS 7 AS RTXSe il SIMATIC PCS 7 AS RTX non è combinato con un SIMATIC PCS 7 BOX ES/OS System, ma con un altro SIMATIC PCS 7 ES/OS System, il SIMATIC PCS 7 AS/OS Engineering Software e la SIMATIC PCS 7 OS Software Single Station non fanno parte

della dotazione di fornitura, ma devono essere ordinati separa-tamente. Di conseguenza la suddetta lista di configurazione risulta modificata come segue:

Accessori opzionali

Ulteriori accessori: Ulteriori accessori possibili (ordinabili dal cliente):• Cavo PROFIBUS

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6ES7 650-4AA11-■■■■ SIMATIC PCS 7 BOX ES/OS con funzionalità di sistema SIMATIC PCS 7 ES e OS, assemblato e prein-stallato;sulla base di SIMATIC IPC627C con sistema operativo Windows 7 Ultimate 32 bit, Multi-Language (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, cinese) nonché con

SIMATIC PCS 7 AS/OS Engineering Software V8.0 (PO unlimited), SIMATIC PCS 7 OS Software Single Station V8.0 incl. 250 OS Runtime PO, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo)

-0JA■ Senza Panel

-0JB■ Touch Panel TFT da 19", 1280 x 1024 pixel

-0J■0 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Europa

-0J■1 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Regno Unito

-0J■2 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Svizzera

-0J■3 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per USA

-0J■4 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Italia

-0J■5 Alimentatore da rete industriale AC 110/230 V secondo NAMUR; cavo di rete per Cina

-0J■6 Alimentazione industriale DC 24 V

1 6ES7 654-0UE13-0XX0 SIMATIC PCS 7 AS RTXSistema di automazione assemblato e preinstallato sulla base del SIMATIC IPC427C con sistema ope-rativo Windows XP Embedded Standard 2009, Software-PLC WinAC RTX 2010 e software di diagno-stica SIMATIC IPC DiagMonitor, preinstallato su Compact Flash Card da 4 Gbyte; adatto per SIMATIC PCS 7 V7.1 da SP2 e SIMATIC PCS 7 V8.0;

SIMATIC PCS 7 AS Runtime License per 100 PO

1 6ES7 653-2BA00-0XB5 SIMATIC PCS 7 AS Runtime License per 100 POcumulabile, indipendente dalla lingua

1 6ES7 652-0XD08-2YB5 SIMATIC PCS 7 SFC Visualization V8.0per la rappresentazione e il comando di catene sequenziali SFC su una Operator Station;in 6 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, cinese)

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 SIMATIC PCS 7 ES/OS System come alternativa al SIMATIC PCS 7 BOX ES/OS System (predisposizione o numero di ordinazione di una SIMATIC PCS 7 Industrial Workstation selezionata mediante configura-tore)

1 6ES7 654-0UE13-0XX0 SIMATIC PCS 7 AS RTXSistema di automazione assemblato e preinstallato sulla base del SIMATIC IPC427C con sistema ope-rativo Windows XP Embedded Standard 2009, Software-PLC WinAC RTX 2010 e software di diagno-stica SIMATIC IPC DiagMonitor, preinstallato su Compact Flash Card da 4 Gbyte; adatto per SIMATIC PCS 7 V7.1 da SP2 e SIMATIC PCS 7 V8.0;

SIMATIC PCS 7 AS Runtime License per 100 PO

1 6ES7 653-2BA00-0XB5 SIMATIC PCS 7 AS Runtime License per 100 POcumulabile, indipendente dalla lingua

1 6ES7 652-0XD08-2YB5 SIMATIC PCS 7 SFC Visualization V8.0per la rappresentazione e il comando di catene sequenziali SFC su una Operator Station;in 6 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, cinese)

1 6ES7 658-5AX08-0YA5 SIMATIC PCS 7 AS/OS Engineering Software V8.0PO unlimited, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo)

1 6ES7 658-2AA08-0YA0 SIMATIC PCS 7 OS Software Single Station V8.0incl. 100 OS Runtime PO, in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo)

1 6ES7 658-2XA00-0XB0 SIMATIC PCS 7 OS Runtime License 100 PO per l'ampliamento dell'OS Runtime PO, cumulabile, indi-pendente dalla lingua

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6ES7 648-0CB00-0YA0 Tastiera SIMATIC PC (connessione USB); con disposizione dei tasti internazionale

1 6ES7648-0BB00-0XA0 o Mouse SIMATIC IPC, ottico (BlueTrack), con connessione USB, colore antracite

6ES7648-0BB00-0XA1 Mouse SIMATIC IPC, ottico (BlueTrack), con connessione USB, colore bianco

1 6GF6 220-1DA01 Monitor LCD industriale SCD 19101-D

Apparecchiatura da tavolo AC 230 V, diagonale schermo 48 cm (19"), frequenza di riga 50 ... 97 kHz, risoluzione 1280 x 1024, 16 milioni di colori, grado di protezione IP20

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

PCS 7 LAB Collectionper l’automazione di laboratorio

9/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

9

Lista di configurazione per periferia I/O ET 200pro

Moduli ET 200pro adatti per la configurazione

Ulteriori accessori

Ulteriori accessori possibili (ordinabili dal cliente):• Materiale per il collegamento dell'alimentazione AC 120/230 V• Materiale per il collegamento dell'alimentazione DC 24 V• Cavo PROFIBUS• Connettore M12 per ET 200pro

Accessori opzionali

SFSFSF SFSFSF SFSFSF SFSFSF SFSFSF SFSFSFSFSFSF

4 AI 0/4 ... 20 mA

4 AO 0/4 ... 20 mA

4 AI ± 10 V

4 AO ± 10 V

4 AI RTD

8 DI DC 24 V

4 DO DC 24 V/2 A

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6ES7 141-4BF00-0AB0 Modulo di ingressi digitali 8 DI per ET 200proHigh Feature, DC 24 V, con diagnostica di modulo; incl. modulo di bus

1 6ES7 142-4BD00-0AB0 Modulo di uscite digitali 4 DO per ET 200proHigh Feature, DC 24 V; 2 A, con diagnostica di modulo; incl. modulo di bus

1 6ES7 144-4FF00-0AB0 Modulo di ingressi analogici 4 AI U per ET 200proHigh Feature, ± 10 V; ± 5 V; 0 ... 10 V; 1 ... 5 V, con diagnostica di canale, incl. modulo di bus

1 6ES7 144-4GF00-0AB0 Modulo di ingressi analogici 4 AI I per ET 200proHigh Feature, ± 20 mA; 0 ... 20 mA; 4 ... 20 mA, con diagnostica di canale, incl. modulo di bus

1 6ES7 144-4JF00-0AB0 Modulo di ingressi analogici 4 AI RTD per ET 200proHigh Feature; resistenze: 150, 300, 600 und 3000 �;termoresistenze: Pt100, 200, 500 e 1000; Ni100, 120, 200, 500 e 1000; con diagnostica di canale, incl. modulo di bus

1 6ES7 145-4FF00-0AB0 Modulo di uscite analogiche 4 AO U per ET 200proHigh Feature, ± 10 V; 0 ... 10 V; 1 ... 5 V, con diagnostica di canale, incl. modulo di bus

1 6ES7 145-4GF00-0AB0 Modulo di uscite analogiche 4 AO I per ET 200proHigh Feature, ± 20 mA; 0 ... 20 mA; 4 ... 20 mA, con diagnostica di canale, incl. modulo di bus

1 6ES7 154-2AA01-0AB0 Modulo d'interfaccia IM 154-2 per ET 200proHigh Feature; incl. modulo di chiusura

6 6ES7 194-4CA00-0AA0 Modulo di connessione CM IO 4 x M12 4 prese M12 per il collegamento di sensori o attuatori digitali/analogici a ET 200pro

1 6ES7 194-4CB00-0AA0 Modulo di connessione CM IO 8 x M128 prese M12 per il collegamento di sensori o attuatori digitali a ET 200pro

1 6ES7 194-4GA00-0AA0 Supporto portamoduli ET 200pro, strettoper moduli di interfaccia, di elettronica e Power Module, lunghezza: 500 mm

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6EP1 336-3BA00 SITOP modular 20

Alimentatore stabilizzato; ingresso: AC 120/230 V, uscita: DC 24 V/20 A

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

PCS 7 LAB Collection per l’automazione di laboratorio

9/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

9

Lista di configurazione per periferia I/O ET 200S

Moduli ET 200S adatti per la configurazione

Ulteriori accessori

Ulteriori accessori possibili (ordinabili dal cliente):• Materiale per il collegamento dell'alimentazione AC 120/230 V• Materiale per il collegamento dell'alimentazione DC 24 V• Cavo PROFIBUS

Accessori opzionali

2 x 2 AI 0/4 ... 20 mA2 fili

2 x 2 AI 0/4 ... 20 mA4 fili 1 x 2/4 AI RTD

2 x 2 AI 0 ... 10 V 2 x 2 AO 0 ... 10 V

2 x 2 AO 0/4 ... 20 mA

5 x 4 DI DC 24 V

5 x 2 DO DC 24 V, 2 A

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6ES7 131-4BD01-0AB0 DI 4 x DC 24 V, High Feature;modulo di ingressi digitali per ET 200S con diagnostica; monitoraggio di cortocircuito; unità di ordina-zione 5 pezzi

1 6ES7 132-4BB31-0AB0 DO 2 x DC 24 V/2 A, High Feature, modulo di uscite digitali per ET 200S con diagnostica; emissione di valore sostitutivo per canale in caso di guasto della CPU (parametrizzabile), monitoraggio di cortocircuito per canale, monitoraggio di rot-tura conduttore per canale (con segnale "1"); unità di ordinazione 5 pezzi

2 6ES7 134-4FB01-0AB0 AI 2 x U (± 5 V, 1 ... 5 V, ± 10 V) /13 bit, StandardModulo di ingressi analogici per ET 200S; diagnostica interna all'unità, diagnostica di violazione dei limiti superiore e inferiore

2 6ES7 134-4GB01-0AB0 AI 2 x I, 2 conduttori MU (4 ... 20 mA)/13 bit, StandardModulo di ingressi analogici per ET 200S; diagnostica interna all'unità, diagnostica di violazione dei limiti superiore e inferiore, monitoraggio di rottura conduttore

2 6ES7 134-4GB11-0AB0 AI 2 x I, 4 conduttori MU (± 20 mA, 4 ... 20 mA) / 13 bit, StandardModulo di ingressi analogici per ET 200S; diagnostica interna all'unità, diagnostica di violazione dei limiti superiore e inferiore, monitoraggio di rottura conduttore

1 6ES7 134-4JB51-0AB0 AI 2/4 x RTD Standard per termoresistenze o misura di resistenzaModulo di ingressi analogici per ET 200S• 2 ingressi (collegamento a 3 e 4 conduttori)/4 ingressi (collegamento a 2 conduttori)• Risoluzione max. 15 bit + segno• Termoresistenze Pt100, Ni100• Diagnostica di modulo: overflow/underflow, errori interni, errori di parametrizzazione• Monitoraggio di rottura conduttore per canale

2 6ES7 135-4LB02-0AB0 AO 2 x U (1 ... 5 V, ± 10 V) / 15 bit, High FeatureModulo di uscite analogiche per ET 200S• Diagnostica interna al modulo• Emissione di valore sostitutivo parametrizzabile in caso di Stop della CPU• Monitoraggio di cortocircuito

2 6ES7 135-4MB02-0AB0 AO 2 x I (± 20 mA, 4 ... 20 mA) / 15 bit, High FeatureModulo di uscite analogiche per ET 200S• Diagnostica interna al modulo• Emissione di valore sostitutivo parametrizzabile in caso di Stop della CPU• Monitoraggio di cortocircuito

1 6ES5 710-8MA11 Guida profilata normalizzata da 35 mm per SIMATIC S5;lunghezza 483 mm per armadi da 19"

5 6ES7 193-4CA40-0AA0 Modulo terminale TM-E15S26-A12 x 6 morsetti, accesso con morsetto a sbarra AUX1, sbarra AUX1 collegata verso sinistra, morsetti a vite; unità di ordinazione 5 pezzi

2 6ES7 138-4CA01-0AA0 Power Module PM-E; DC 24 V/10 A• Monitoraggio della tensione di carico

2 6ES7 193-4CC20-0AA0 Modulo terminale TM-P15S23-A12 x 3 morsetti, accesso con morsetto a sbarra AUX1, sbarra AUX1 collegata verso sinistra, morsetti a vite; unità di ordinazione 1 pezzo

1 6ES7 151-1BA02-0AB0 Modulo d'interfaccia IM 151-1 per ET 200S, High Feature

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

1 6EP1 336-3BA00 SITOP modular 20

Alimentatore stabilizzato; ingresso: AC 120/230 V, uscita: DC 24 V/20 A

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

PCS 7 LAB Collectionper l’automazione di laboratorio

9/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Struttura (seguito)

9

Lista di configurazione per componenti ET 200S per il collegamento di apparecchiature non-Siemens comunicanti serialmente

La PCS 7 LAB Collection supporta il collegamento di apparec-chiature comunicanti serialmente tramite modulo d'interfaccia ET 200S 1SI. Una biblioteca di blocchi funzionali per accedere alle apparecchiature viene fornita con la PCS 7 LAB Collection.

Montaggio

Costruzione e montaggio dipendono dallo spazio disponibile e dalle esigenze operative nel laboratorio. I prodotti definiti con le liste di configurazione sono adatti, in conformità alle prescrizioni di montaggio del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, sia per il montaggio a parete sia per il montaggio in custodie o armadi.

Potete pertanto essere assai flessibili nella pianificazione. Sono realizzabili varianti sia centralizzate sia decentrate.

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

Avvertenza:

Il Certificate of License autorizza il download del software PCS 7 LAB Collection in Internet al seguente indirizzo:. http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/43884296

Il software PCS 7 LAB Collection è preconfigurato per i moduli I/O definiti in una lista di configurazione dei sistemi di periferia I/O decentrata ET 200pro o ET 200S. Esso include tra l'altro:• Biblioteca di blocchi funzionali per la comunicazione

mediante protocollo ASCII• Blocchi funzionali per la veloce acquisizione di valori di

processo comandata da evento con la funzione AR_SEND• Esempi applicativi documentati

■ Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/simatic-pcs7-lab

Quantità Numero di ordinazione Denominazione

8 6ES7 138-4DF01-0AB0 Modulo d'interfaccia 1SI con interfaccia seriale RS 232C/422/485; protocollo ASCII e 3964R

1 6ES5 710-8MA11 Guida profilata normalizzata da 35 mm per SIMATIC S5

Lunghezza: 483 mm (per armadi da 19")

2 6ES7 193-4CA40-0AA0 Modulo terminale TM-E15S26-A1

2 x 6 morsetti, accesso con morsetto a sbarra AUX1, sbarra AUX1 collegata verso sinistra, morsetti a vite; unità di ordinazione 5 pezzi

1 6ES7 138-4CA01-0AA0 Power Module PM-E; DC 24 V/10 A

con monitoraggio della tensione di carico

1 6ES7 193-4CC20-0AA0 Modulo terminale TM-P15S23-A1

2 x 3 morsetti, accesso con morsetto a sbarra AUX1, sbarra AUX1 collegata verso sinistra, morsetti a vite; unità di ordinazione 1 pezzo

1 6ES7 151-1BA02-0AB0 Modulo d'interfaccia IM 151-1 per ET 200S, High Feature

PCS 7 LAB Collection

Licenza per progetto di automa-zione SIMATIC PCS 7 preconfigu-rato per l'automazione di laboratorio

Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per 1 installazione

Forma di fornitura: Certificate of License

6DL5 408-8AX01-0XL1

© Siemens AG 2013

Automazione di laboratorio

9/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

9

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1010/2 Biblioteca IEC61850 per integrazione

di dispositivi di protezione in SIMATIC PCS 7

10/3 Station Controller per SIMATIC PCS 7 PowerControl

10/4 Station Gateway per SIMATIC PCS 7 PowerControl

Automazione di impianti di distribuzione

© Siemens AG 2013

Automazione di impianti di distribuzione

Biblioteca IEC61850 per integrazione di dispositivi di protezione in SIMATIC PCS 7

10/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

10

■ Panoramica

Il protocollo IEC 61850 basato su Ethernet TCP/IP è uno standard aperto valido in tutto il mondo per la comunicazione nella tecnica di protezione e di controllo di impianti di distribu-zione in media e alta tensione. Ciò semplifica la configurazione, garantisce la compatibilità di futuri ampliamenti, riduce l'onere di manutenzione e pertanto anche i costi complessivi del ciclo di vita. Produttori di primaria importanza di dispositivi di protezione hanno pertanto già implementato il protocollo IEC 61850 nei loro prodotti.

I blocchi della biblioteca di blocchi di comunicazione universale IEC 61850 adatti per la lettura e la scrittura di tag IEC 61850 supportano l'integrazione di dispositivi di protezione IEC 61850 nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 con la segnalazione di stati d'impianto critici tramite allarmi sulla SIMATIC PCS 7 Operator Station.

Essi hanno pieno accesso ai tag dei dispositivi di protezione e di comando (incl. marca temporale) e forniscono alla SIMATIC PCS 7 Operator Station le informazioni di allarme dotate della marca temporale originale dei dispositivi di protezione IEC 61850 per la visualizzazione.

Nell'editor CFC i blocchi di comunicazione sono posizionabili su uno schema CFC. In NetPro viene creato un collegamento con ogni apparecchiatura IEC 61850.

Avvertenza:

La biblioteca di blocchi di comunicazione IEC 61850 per SIMATIC PCS 7 è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7.1 o V8.

■ Dati tecnici

• Funzionalità di client IEC 61850 MMS (Manufacturing Messaging Specification)

• Per ogni CPU di un sistema di automazione SIMATIC PCS 7 fino a 16 apparecchiature IEC 61850 (a seconda della dispo-nibilità di memoria e tempo di ciclo)

• Lettura/scrittura di variabili• Ciclo di aggiornamento < 1 s (dipendente dal tempo di ciclo)• Inoltro della marca temporale originale dell'apparecchiatura

alla SIMATIC PCS 7 Operator Station• Supporto di sistemi di automazione ridondanti

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.de/s7_iec61850

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

IEC 61850

SIMATIC PCS 7 OS Clients

Sistema di automazione SIMATIC PCS 7

Engineering Station, ad es. DIGSI

Apparecchiature da campo intelligenti con protocollo di comunicazione IEC 61850

SIMATIC PCS 7 OS Server

Biblioteca IEC 61850 per l'integra-zione di dispositivi di protezione in SIMATIC PCS 7

Biblioteca di blocchi di comunica-zione IEC 61850 per SIMATIC PCS 7Blocchi di comunicazione per il col-legamento di dispositivi di prote-zione con protocollo IEC 61850 a SIMATIC PCS 7 V7.1/V8, documen-tazione elettronica nonché Enginee-ring License e Runtime License per un progetto

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), licenza per impianto (è richiesta la denomi-nazione dell'impianto)

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License e Runtime License

9AE4 110-2AB00

© Siemens AG 2013

Automazione di impianti di distribuzione

Station Controllerper SIMATIC PCS 7 PowerControl

10/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

10

■ Panoramica

Negli impianti industriali i sistemi per l'automazione di processo e degli impianti di distribuzione crescono insieme. Il monito-raggio e il comando con un unico sistema di controllo di processo offrono potenziali di risparmio negli investimenti, nella manutenzione e nell'esercizio.Come standard mondiale per l'integrazione dell'automazione degli impianti di distribuzione nel sistema di controllo di processo si è affermata la norma IEC 61850. Tutti i principali produttori di dispositivi di protezione hanno implementato questo standard nei loro prodotti. Lo Station Controller per SIMATIC PCS 7 PowerControl basato sul PCS 7 AS mEC RTX comanda la trasmissione dei dati elettrici tra gli Intelligent Electronic Devices (IED), ad es. dispo-sitivi di protezione, e l'Operator System sovraordinato mediante il protocollo IEC 61850 MMS. Esso si presta specialmente all'impiego in impianti medio-piccoli con esigenze standard di disponibilità (nessuna ridondanza).Avvertenza:Lo Station Controller per SIMATIC PCS 7 PowerControl basato sul PCS 7 AS mEC RTX è impiegabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V8.

■ Funzioni

Lo Station Controller funge nella comunicazione IEC 61850 MMS con gli IED (dispositivi di protezione) come IEC 61850 MMS Client. Gli IED sono IEC 61850 MMS Server.Tutte le variabili IEC 61850 (tag) sono indirizzabili nell'IED tramite lo Station Controller. A seconda della configurazione avviene la trasmissione di marca temporale, valore e stato delle variabili. La marca temporale deriva sempre dal dispositivo di protezione.La configurazione dell'amministrazione dati è supportata da un tool fornito in dotazione. Per la progettazione CFC è disponibile la biblioteca SC_DRV compresa nella dotazione di fornitura.Per casi applicativi speciali sono fornibili su richiesta ulteriori protocolli per lo Station Controller.

■ Dati tecnici

• Protocollo IEC 61850 MMS Client con supporto di fino a 64 collegamenti con server

• Funzionalità IEC 61850 MMS Client (Lettura/scrittura di variabili, Select/Operate, Buffered Reporting)

• Protocollo IEC 61850 MMS Server con supporto di fino a 5 collegamenti con client

• Importazione di file ICD e SCD dei dispositivi di protezione• Marca temporale originale dal dispositivo di protezione• Ciclo di aggiornamento < 500 ms possibile (dipendente dal

tempo ciclo della CPU, dal volume di dati, dal carico della rete, eventualmente anche notevolmente maggiore)

• Tool di configurazione e biblioteca SC_DRV nella dotazione di fornitura

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruheTel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383E-mail: [email protected]

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

G_P

CS

7_X

X_0

0330

PCS 7 OS clients

PCS 7 OS server (redundant)

PCS 7 plant bus

PCS 7 AS mEC RTX station controller

TCP/IP communication with IEC 61850 FO

Substation

Station Controller-Bundles per SIMATIC PCS 7 PowerControl

Station Controller-Bundle IEC 61850 MMS-Client sulla base di SIMATIC PCS 7 AS mEC RTXSIMATIC PCS 7 AS mEC RTX pre-configurato come Station Controller per PCS 7 PowerControl, con proto-collo IEC 61850 MMS Client per fino a 64 collegamenti con serverEngineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)Forma di fornitura: Controller har-dware, USB Dongle, CD con docu-mentazione, tool di configurazione e biblioteca di blocchi funzionali, CD di restore

9AE4 100-1GB20

Station Controller-Bundle IEC 61850 MMS-Client/-Server sulla base di SIMATIC PCS 7 AS mEC RTXSIMATIC PCS 7 AS mEC RTX pre-configurato come Station Controller per PCS 7 PowerControl, con proto-collo IEC 61850 MMS Client per fino a 64 collegamenti con server e pro-tocollo IEC 61850 MMS Server per fino a 5 collegamenti con clientEngineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)Forma di fornitura: Controller har-dware, USB Dongle, CD con docu-mentazione, tool di configurazione e biblioteca di blocchi funzionali, CD di restore

9AE4 100-1GB30

Station Controller-Bundle IEC 61850 MMS-Server sulla base di SIMATIC PCS 7 AS mEC RTXSIMATIC PCS 7 AS mEC RTX pre-configurato come Station Controller per PCS 7 PowerControl, con proto-collo IEC 61850 MMS Server per fino a 5 collegamenti con clientEngineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)Forma di fornitura: Controller har-dware, USB Dongle, CD con docu-mentazione, tool di configurazione e biblioteca di blocchi funzionali, CD di restore

9AE4 100-1GB10

© Siemens AG 2013

Automazione di impianti di distribuzione

Station Gateway per SIMATIC PCS 7 PowerControl

10/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

10

■ Panoramica

Un trend nella pianificazione e nella modernizzazione di impianti industriali è quello di riunire i sistemi finora separati per l'automa-zione di processo e degli impianti di distribuzione. Con un sistema di controllo per il monitoraggio e il comando del processo e dell'impianto di distribuzione si possono ottenere significativi risparmi negli investimenti, nella manutenzione e nell'esercizio.

Lo Station Gateway per SIMATIC PCS 7 PowerControl può integrare Intelligent Electronic Devices (IED), ad es. dispositivi di protezione, tramite il sistema di automazione nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. A differenza dello Station Controller, lo Station Gateway si presta anche alla realizzazione di configurazioni ridondanti ed è pertanto consigliabile per soddisfare elevate esigenze di disponibilità.

Lo Station Gateway utilizza la comunicazione S7 per lo scambio dati con il sistema di automazione e il protocollo IEC 61850 MMS per la comunicazione con gli IED.

La norma IEC 61850 si è già affermata come standard mondiale per l'integrazione dell'automazione dell'impianto di distribuzione nel sistema di controllo di processo. Tutti i principali produttori di dispositivi di protezione hanno implementato questo standard nei loro prodotti.

Avvertenza:

Lo Station Gateway per SIMATIC PCS 7 PowerControl è impie-gabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7.1 o V8.

■ Funzioni

Lo Station Controller funge nella comunicazione IEC 61850 MMS con gli IED (dispositivi di protezione) come IEC 61850 MMS Client. Gli IED sono IEC 61850 MMS Server.

Tutte le variabili IEC 61850 (tag) sono indirizzabili nell'IED tramite lo Station Controller. A seconda della configurazione avviene la trasmissione di marca temporale, valore e stato delle variabili. La marca temporale deriva sempre dal dispositivo di protezione.

La progettazione avviene nell'editor CFC con blocchi predefiniti della biblioteca di comunicazione SG_LINK. I blocchi disponibili per diversi tipi di apparecchiature sono preparametrizzati per un insieme di variabili standard, ma possono essere senz'altro riparametrizzati per specifiche esigenze di progettazione.

Lo Station Gateway comunica con il sistema di automazione SIMATIC PCS 7 tramite la relativa unità di comunicazione CP 443-1 ed utilizza a questo scopo meccanismi di comunica-zione standard di SIMATIC PCS 7 (BSEND/BRECV).

Nell'editor CFC i blocchi di comunicazione con diagnostica del collegamento sono posizionabili su uno schema CFC. Le modifiche dello stato dei collegamenti, ad es. guasto o ripristino, vengono segnalate mediante allarmi nel SIMATIC PCS 7 Operator System.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

G_P

CS

7_X

X_0

0331

AS 41x AS 41xH

PCS 7 OS clients

PCS 7 OS server (single)

PCS 7 plant bus

Station gateway

TCP/IP communication with IEC 61850 FO

Substation

S7 communikation S7 communikation

PCS 7 OS clients

PCS 7 OS server (redundant)

PCS 7 plant bus

Redundant station gateway

TCP/IP communication with IEC 61850 FO

Substation

© Siemens AG 2013

Automazione di impianti di distribuzione

Station Gatewayper SIMATIC PCS 7 PowerControl

10/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

10

■ Dati tecnici

• Collegamento di fino a 128 Intelligent Electronic Devices (IED) mediante protocollo IEC 61850 MMS

• Funzionalità IEC 61850 MMS Client:- Lettura/scrittura di variabili- Select/Operate- Buffered Reporting

• Marca temporale originale dall'IED (dispositivo di protezione)• Collegamento di fino a 8 sistemi di automazione SIMATIC

PCS 7• Supporto di sistemi di automazione ridondanti AS 41xH e

sistemi di automazione standard AS 41x• Impiego possibile di Station Gateway ridondanti anche con

sistemi di automazione standard AS 41x• Un collegamento S7 per ogni Station Gateway con AS 41x

(progettazione in NetPro)• Quattro collegamenti S7 per ogni Station Gateway ridondante

con AS 41xH (progettazione in NetPro)• Ciclo di aggiornamento < 500 ms possibile (dipendente dal

tempo ciclo della CPU, dal volume di dati, dal carico della rete, eventualmente anche notevolmente maggiore)

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorCustomer Services DivisionValue ServicesKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-6380Fax: +49 721 595-6383

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.de/s7_iec61850

Station Gateways per SIMATIC PCS 7 PowerControl

Station Gateway per SIMATIC PCS 7 PowerControl, esecuzione semplice Station Gateway incl. biblioteca di blocchi SG-LINK per il collega-mento di Intelligent Electronic Devi-ces mediante protocollo IEC 61850 MMS con sistemi di automazione SIMATIC PCS 7Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese) Forma di fornitura: hardware Station Gateway e CD con software e docu-mentazione elettronica

9AE4 100-1EC00

Station Gateway per SIMATIC PCS 7 PowerControl, esecuzione ridondanteStation Gateway ridondante incl. biblioteca di blocchi SG-LINK per il collegamento di Intelligent Electro-nic Devices mediante protocollo IEC 61850 MMS con sistemi di auto-mazione SIMATIC PCS 7Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)Forma di fornitura: hardware Station Gateway e CD con software e docu-mentazione elettronica

9AE4 100-1EC10

© Siemens AG 2013

Automazione di impianti di distribuzione

10/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

10

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1111/2 SIMATIC powerrate per PCS 7:

Analisi dati energetici/gestione energia

11/6 SIMATIC B.Data

11/9 Library 3WL/3VL for SIMATIC PCS 7

11/10 Library 7KM PAC3200 for SIMATIC PCS 7

Gestione dell'energia

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC powerrate per PCS 7:Analisi dati energetici/gestione energia

11/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Panoramica

Requisito fondamentale per il miglioramento del bilancio energetico è la conoscenza precisa del profilo del consumo di energia. Eventuali potenziali di risparmio sono identificabili solo se è noto quanto di ogni forma di energia viene impiegato.

Con SIMATIC powerrate è assicurata la trasparenza del consumo di energia - dall'alimentazione fino all'utilizzatore. SIMATIC powerrate può rilevare, archiviare, elaborare e visua-lizzare continuamente su faceplate i dati energetici. Il Load-Management integrato consente il monitoraggio attivo dei limiti di potenza secondo riferimenti specifici di processo e di utente. Siete così in grado di sfruttare appieno i limiti di potenza contrat-tuali evitando prezzi dell'energia inutilmente elevati o persino pagamenti di penali.

SIMATIC powerrate è pienamente integrato in SIMATIC PCS 7. Funzionalità standard e interfacce standard del sistema di controllo di processo, ad es. SIMATIC IT, possono essere utilizzate senza problemi con SIMATIC powerrate.

Avvertenza:

SIMATIC powerrate V4.0 SP1 è utilizzabile in combinazione con SIMATIC PCS 7 V7.1+SP3 e SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1.

■ Vantaggi

7 Identificazione di utilizzatori e processi con forte consumo di energia, per attivare misure volte a migliorare l'efficienza energetica

7 Confronto di profili di consumo allo scopo di una configura-zione efficiente dei processi

7 Ottimizzazione dell'azienda secondo i parametri energetici sulla base di una valutazione dei consumi e dei costi

7 Rispetto del limite di potenza contrattuale per evitare maggiori costi di energia importata o il pagamento di penali

7 Integrazione dei multimetri 7KM PAC3200/4200 per una rapida supervisione di valori di misura e segnalazioni selezionati.

7 Integrazione di interruttori a scopo di informazione sullo stato di commutazione, con possibilità di manovra

7 Precisa attribuzione e confronto di dati di consumo di deter-minati processi o lotti di produzione

■ Struttura

SIMATIC powerrate consiste dei seguenti componenti:• Blocchi per:

- Rilevamento ed elaborazione di dati energetici- Load-Management (calcolo di trend, monitoraggio dei limiti

contrattuali, abilitazione/blocco di utilizzatori)- Rilevamento dei consumi con riferimento a lotti- Integrazione di apparecchiature da campo e interruttori- Funzioni elementari come sincronizzazione oraria, bufferiz-

zazione dei dati o scambio dati con archivi• Faceplates per:

- Rappresentazione ed elaborazione dei dati energetici- Rappresentazione di risultati e immissione manuale di dati

(dati di progettazione o valori di misura)• Reports Excel per:

- Attribuzione dei dati energetici a centri di costo- Analisi riferita a lotti- Determinazione e rappresentazione della curva di durata

quale base decisionale per il Load-Management• Esportazione di dati verso Excel

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC powerrate per PCS 7:Analisi dati energetici/gestione energia

11/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Funzioni

Rilevamento ed elaborazione di dati energetici

I dati energetici di qualsiasi apparecchiatura PROFIBUS-compatibile possono essere rilevati con blocchi predisposti e archiviati nel PCS 7 Tag Logging Archive per l'ulteriore utilizzo. I dati per i blocchi possono essere acquisiti sotto forma di impulsi di conteggio, valori di conteggio (valori assoluti o differenziali) o valori di potenza. L'acquisizione di valori di conteggio è possibile anche manualmente.

Dai dati acquisiti i blocchi calcolano valori medi di potenza e valori di energia per un determinato periodo. Essi determinano mediante estrapolazione per ogni periodo un valore finale di potenza prognostico.

Per la configurazione di calcoli personalizzati serve una funzione d'esempio (calcolo termico), che può essere adattata in ogni momento alle esigenze del cliente tramite interfacce aperte.

Rilevamento dei consumi riferito a lotti

Un lotto comprende l'insieme di tutte le unità di un prodotto ottenute in un processo - ovvero in uguali condizioni. Grazie ad un rilevamento dei consumi riferito a lotti per cinque tipi di energia con max. 10 utilizzatori per tipo si può determinare esattamente il consumo di energia totale di ogni lotto. Per l'analisi dei dati si possono approntare report per lotti (vedi esportazione di dati e preparazione di report).

Integrazione dei multimetri 7KM PAC3200/PAC4200

I multimetri 7KM PAC3200/PAC4200 sono integrabili mediante comunicazione DPV1 nel sistema di rilevamento dei dati energetici. È possibile visualizzare valori di misura selezionati di questi multimetri e segnalazioni generate dalle informazioni di stato digitali (ad es. valori troppo alti di corrente, tensione o frequenza impulsi).

Integrazione di interruttori

L'integrazione di interruttori tramite ingressi/uscite (DI/DO) digitali consente la visualizzazione dello stato degli interruttori (on, off, sganciato, estratto).

Con corrispondente autorizzazione c'è anche la possibilità di comandare tramite il faceplate. Ciò avviene in due fasi (fase 1: attivazione del comando, fase 2: conferma del comando). Il comando viene inoltrato all'interruttore solo dopo la relativa conferma.

Rappresentazione dei dati energetici

I dati energetici vengono rappresentati come valori medi di potenza o valori di energia per un intervallo di tempo.• Valore totale per l'intervallo precedente• Valore attuale dell'intervallo attuale• Valore estrapolato per la fine dell'intervallo attuale

Una rappresentazione del diagramma temporale consente l'analisi e la rappresentazione tabellare di dati energetici archi-viati.

Esportazione di dati e preparazione di report

Il SIMATIC PCS 7 Operator System ha accesso interno ai dati energetici archiviati. Questi possono inoltre essere esportati direttamente verso Microsoft Excel ed elaborati ulteriormente in modo personalizzato.

Sulla base di dati energetici selezionati è possibile generare in Microsoft Excel i seguenti tipi di report:• Report per centri di costo

- Attribuzione dei consumi a centri di costo- Calcolo dei costi sulla base di tariffe predefinite- Emissione in forma tabellare o come diagramma

• Curva di durata- Analisi della frequenza di un determinato valore medio di

potenza in un determinato periodo di tempo- Rapido riconoscimento di picchi di potenza di breve durata

sulla base di questa curva caratteristica• Report per lotti

- Attribuzione dei consumi a lotti- Rappresentazione dei dati strutturata secondo nomi di lotto

o tempo

La generazione di report o la relativa esportazione può avvenire comandata a tempo (giornaliera, settimanale, mensile) o manualmente. L'accesso ai dati e la generazione dei report sono possibili anche tramite un computer di office separato con Microsoft Excel, cioè esterno all'Operator System.

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC powerrate per PCS 7:Analisi dati energetici/gestione energia

11/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

11

Gestione del carico

Se i limiti di potenza concordati contrattualmente (per la corrente è tipico il valore medio di potenza di 15 minuti) non vengono rispettati, si rischiano prezzi molto più elevati o persino il pagamento di penali all'azienda erogatrice dell'energia. Grazie al calcolo di trend ciclico, il Load Management di SIMATIC powerrate (gestione del carico) riconosce per tempo possibili superamenti dei limiti ed emette segnalazioni di avviso/allarme. A seconda della progettazione, gli utilizzatori vengono subito disinseriti nel caso di un rischio di superamento dei limiti contrat-tuali. Se si arriva tuttavia ad un superamento dei limiti contrat-tuali, i dati attuali di Load Management vengono archiviati per una analisi a posteriori.

Per impedire manovre non necessarie, il Load Management può essere adattato, mediante una molteplicità di parametri, diretta-mente alle condizioni attuali del processo tramite il faceplate - in modo semplice e confortevole.

Il Load Management è utilizzabile non solo per un singolo mezzo, ma contemporaneamente per più mezzi diversi (ad es. corrente, gas).

Gli utilizzatori, che sono distribuiti su diversi sistemi di automa-zione, sono integrati da SIMATIC powerrate nel Load Management mediante blocchi di comunicazione AS-AS. Il Load Management è scalabile in funzione del numero degli utilizzatori che possono al massimo essere integrati o monitorati (fino a 10, 25, 50, 75, 100 utilizzatori).

Funzioni addizionali

Per evitare un'eventuale perdita di dati in caso di un problema di comunicazione, i dati vengono temporaneamente memorizzati in un buffer circolare del sistema di automazione SIMATIC PCS 7.

Per assicurare il sincronismo con l'azienda erogatrice dell'energia sussiste la possibilità di accedere al suo impulso di sincronizzazione.

Avvertenza:

Le seguenti biblioteche di blocchi (non nell'APL-Style) vengono fornite gratuitamente con i prodotti "SIMATIC powerrate V4.0 SP1", e "SIMATIC powerrate Upgrade da V3.x a V4.0 SP1" e "SIMATIC powerrate Upgrade da V4.0 a V4.0 SP1":• Library 3WL/3VL for SIMATIC PCS 7• Library 7KM PAC3200 for SIMATIC PCS 7

Ulteriori informazioni su queste biblioteche di blocchi si trovano nel capitolo "Gestione dell'energia" di questo catalogo in articoli separati.

■ Dati tecnici

SIMATIC powerrate V4.0 SP1, requisiti di sistema

Sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7

V7.1+SP3 e V8.0 incl. Update 1

Sistemi di automazione (controllori) Sistemi di automazione modulari SIMATIC PCS 7 della serie costrut-tiva S7-400

SIMATIC PCS 7 AS RTX e SIMATIC PCS 7 BOX RTX sulla base del soft-ware-PLC WinAC RTX 2010

SIMATIC powerrate Reports Microsoft Excel 2003/2007/2010

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC powerrate per PCS 7:Analisi dati energetici/gestione energia

11/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

1) Per ogni ulteriore SIMATIC PCS 7 Operator Station del tipo Server o Single Station è necessaria un'ulteriore licenza SIMATIC powerrate; i SIMATIC PCS 7 OS Client non necessitano di alcuna licenza SIMATIC powerrate

2) Le biblioteche di blocchi 7KM PAC3200 for SIMATIC PCS 7 e 3VL/3WL for SIMATIC PCS 7 vengono fornite gratuitamente.

■ Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni generali si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/simatic-pcs7/energy-management

Informazioni sull'impiego di SIMATIC powerrate si trovano in Internet all'indirizzo:

http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/48204134/133200

SIMATIC powerrate V4.0 SP1Gestione dell'energia per SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1 e V7.1+SP3Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione, con

• Licenza per una SIMATIC PCS 7 Operator Station del tipo Server o Single Station1)

• Licenza WinCC/User Archives per Load Management e rilevamento dell'energia riferito a lotti

• Runtime License per un numero qualsiasi di sistemi di automazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su DVD2), licenze (Certificate of License e License Key su chiavetta USB)

6AV6 372-1DE04-0AX0

SIMATIC powerrate Trial License V4.0, SP1, 30 giorniGestione dell'energia per SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1 e V7.1+SP3Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su DVD

6AV6 372-1DE04-0AX7

SIMATIC powerrate Upgrade da V3.x a V4.0 SP1Gestione dell'energia per SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1 e V7.1+SP3Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione, con• Licenza per una SIMATIC PCS 7

Operator Station del tipo Server o Single Station1)

• Licenza WinCC/User Archives per Load Management e rilevamento dell'energia riferito a lotti

• Runtime License per un numero qualsiasi di sistemi di automazione

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su DVD2), licenze (Certificate of License e License Key su chiavetta USB)

6AV6 372-1DE04-0AX4

SIMATIC powerrate Update da V4.0 a V4.0 SP1Gestione dell'energia per SIMATIC PCS 7 V8.0 incl. Update 1 e V7.1+SP3

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese)

Utilizzo solo in combinazione con licenza valida SIMATIC powerrate V4.0

Forma di fornitura: software e docu-mentazione elettronica su DVD2)

6AV6 372-1DE04-0AX3

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC B.Data

11/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Panoramica

Sistema di gestione dell'energia SIMATIC B.Data V5.3 SP1

Con SIMATIC B.Data l'utente ha a disposizione un sistema modulare e multisettoriale di gestione dell'energia e delle infor-mazioni di esercizio concepito per l'industria.

■ Vantaggi

L'opzione SIMATIC B.Data costituisce la base per una gestione economica dell'energia, consentendo di ridurre i costi e migliorare l'efficienza energetica, e offre i seguenti vantaggi immediati:7 garantisce la trasparenza dell'intera azienda grazie ad un

bilancio continuo dell'energia e dei materiali per gli impianti di produzione di energia e per le utenze

7 consente la suddivisione dei costi in base alla loro prove-nienza e funge da ponte verso il sistema di fatturazione (ad es. SAP R/3 CO)

7 genera valori caratteristici per conclusioni fondate sull'aumento dell'efficienza degli impianti di produzione dell'energia e delle utenze

7 fornisce sicurezza nella pianificazione grazie al carico riferito alla produzione e alla previsione dei fabbisogni

7 supporta gli acquisti e ottimizza i costi di approvvigionamento dell'energia

7 rispetta le normative vigenti in tema di monitoraggio e rapporto delle emissioni di gas CO2

7 facilita il lavoro grazie ad una gestione automatica del reporting interno ed esterno relativo all'energia

7 supporta i clienti nel continuo miglioramento dell'efficienza energetica (ad es. ISO 50001) mediante una gestione di progetti integrata per misure di efficienza energetica

Livello di automazione e di campo

Prognosi Prognosi energetica Pianificazione del budget

Piano energetico

Gestione guasti/allarmi Allarmi/segnalazioni Allertamento remoto (SMS)

Interfacce verso sistemi sottordinati Contatori/Strumenti di misura

Tecnica di controllo diprocesso /edificio

PLC Interruttoriautomatici

Rilevamentodati mobile

Acquisto di energia Supporto all'acquisto di energia Calcolatore di scenari

Emissione Monitoraggio dell'emissione di CO2 Smaltimento delle acque reflue

Sistema di comando/controllo Rilevamento centrale Visualizzazione dell'impianto Elaborazione e archiviazione dei dati

Sistema di reporting per l'energia Analisi e reporting Sistema di workflow Internet/Intranet Viewer

Gestione del carico

Collegamento a sistemi esterni Facility Management ERP (ad es. SAP R/3) Gestione della manutenzione

Pianificazione e acquisto dell'energia Controllo dell'energia Monitoraggio e reporting

Contabilizzazione dell'energia Assegnazione a centri di costo Valutazione/addebito

Bilancio dell'energia e dei materiali Calcolo degli indicatori KPI Assegnazione alla produzione

Portale aziendale di gestione dell'energia

Distacco del caricoComando degli utilizzatori

Piano di approvvigionamento energeticoPrescrizioni per la gestione del carico

B.Data

WinCC

G_S

T80_

XX

_003

79

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC B.Data

11/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Struttura

SIMATIC B.Data V5.3 SP1 Basic System

Il B.Data Basic System è disponibile nelle varianti da 100, 500, 1 000 e 30 000 Tag e comprende i seguenti componenti: • Un componente di acquisizione B.Data (WinCC, OPC, ...)• Un B.Data Client• B.Data Mobile• Collegamento a ERP• Reporting, Trender, Visu, Document Management, Matrix, KPI,

Profile

SIMATIC B.Data Software Update Service (SUS)

Per ogni B.Data Basic System è previsto un corrispondente contratto di SUS (Software Update Service), che dipende di volta in volta dal numero di Tag. Il SUS è valido 1 anno. Il contratto si prolunga automaticamente di 1 altro anno, se non viene disdetto almeno 3 mesi prima della scadenza.

Espansioni di SIMATIC B.Data V5

Grazie ai pacchetti addizionali disponibili, il repertorio di funzioni di B.Data può essere ampliato con:• B.Data, Web Server • B.Data, Client • B.Data, Prognosi e pianificazione dell'energia • B.Data, Componente di acquisizione

■ Funzioni

Rilevamento e preelaborazione di dati energetici e di esercizio di WinCC• SIMATIC B.Data offre, oltre al collegamento con WinCC,

anche le interfacce standard attuali quali OPC, ODBC, ASCII o XML.

• Preelaborazione di dati energetici in un nucleo di calcolo in tempo reale liberamente modellabile, comprendente un editor di formule, per la definizione e la progettazione di nuove funzioni di calcolo (calcolo del calore di impianti caldaie, impianti di cogenerazione etc.)

• B.Data Mobile per l'acquisizione mobile dei dati energetici, comprendente anche la pianificazione del percorso per la lettura dei contatori.

• Gestione ed analisi di dati energetici• Verifica automatica di plausibilità e creazione del valore sosti-

tutivo • Archivio a lungo termine con funzioni di versionamento,

compressione e compattazione• Editor dei valori di misura per l'immissione e l'elaborazione di

valori energetici e operativi• Generatore di trend per la rappresentazione online di linee di

andamento storiche (trend) e per le analisi dei valori di riferi-mento/reali.

• Dashboards di gestione dell'energia a favore della traspa-renza in tutta l'azienda grazie alla visualizzazione di valori caratteristici ed alla rappresentazione di diagrammi Sankey.

Bilancio dell'energia e dei materiali

Bilancio parametrizzabile dei flussi di energia di diversi mezzi quali corrente, calore, gas, vapore, emissioni (CO2) nel B.Data Plant Explorer.• Definizione di valori caratteristici (KPI, valori di efficienza etc.)

con riferimento diretto alla produzione (lotti, unità etc.).

Fatturazione dell'energia (calcolo dei costi e degli utili)

Calcolo e assegnazione/distribuzione dei costi energetici sugli impianti e/o i clienti che li hanno generati. Sono supportati i procedimenti Bottom Up (misura) e Top Down (suddivisione)• Modellazione flessibile delle strutture di fatturazione gerar-

chiche nel Plant Explorer• Tariffazione delle quantità, valutazione flessibile dei prezzi

sulla base di tariffa e serie storiche dei prezzi• Trasferimento dei costi / degli utili nel sistema ERP (ad. es.

SAP R/3 CO)

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

SIMATIC B.Data

11/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Funzioni (seguito)

11

Pianificazione energetica• Generazione di prognosi sul fabbisogno in base a fattori

dipendenti dalla produzione (pianificazione della produzione) e profili del carico di base (giorni tipo)

• Generazione di tabelle di marcia energetiche per le aziende fornitrici di energia Rendicontazione energetica

• Generatore di report parametrizzabile per la creazione di bilanci, protocolli, diari dei turni e fatturazioni

• Report completamente automatici con task management, invio di e-mail e gestione della documentazione

• B.Data Intranet/Internet Viewer (Web-Client) per la visibilità in tutta l'azienda di report e risultati

• Informazioni sulla deviazione dai valori caratteristici prefissati mediante il sistema di segnalazione KPI

■ Dati tecnici

1) Se un computer di acquisizione viene installato su un sistema WinCC, devono essere soddisfatti anche i relativi requisiti.

2) Il SIMATIC B.Data V5.3 Basic System viene fornito con una banca dati Oracle Standard Edition Embedded. Per grandi strutture d'insieme (a part. da ca. 250 milioni di valori di misura memorizzati), diventa necessaria la banca dati Oracle Enterprise Edition con l'opzione Partitioning, che deve essere ordinata separatamente presso Oracle.

3) Il SIMATIC B.Data System, in caso di collegamento con PCS 7, deve essere sempre installato su un PC separato.

SIMATIC B.Data V5.3 SP1 2)

Sistema operativo • Windows Server 2003 SP2 32 bit en/de

• Windows Server 2008 Std. Edition 32 bit en/de

• Windows Server 2008 R2 en/de

• Windows XP Professional SP3 32 bit en/de

• Windows 7 Professional/Ultimate 32-bit/64-bit en/de

• min. 2 Gbyte RAM

Collegamento B.Data offre, oltre al collegamento con WinCC, anche le interfacce standard attuali quali OPC, ODBC, ASCII o XML.

Versioni di WinCC 1) • SIMATIC WinCC V7.0 SP3• SIMATIC WinCC RT Professional V11 SP2

Versioni di PCS 7 3) • SIMATIC PCS 7 V8.0

Perdite

Contatore 1 Contatore 3

Contatore 2

Fatturazione(ad es. centro di costo)

Consumo(ad es. Edificio 1)

Numero di collaboratoriDati di superficieFattore di suddivisioneetc.

È garantita una distribuzione del 100%

Consumo(ad es. Edificio 2)

I fattori si basano su:•

••

G_S

T80_

XX

_003

80

1 ... n

10% 90%

75% 25%

20% 80%

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

1) Il SIMATIC B.Data V5.3 Basic System viene fornito con una banca dati Oracle Standard Edition Embedded. Per grandi strutture d'insieme (a part. da ca. 250 milioni di valori di misura memorizzati), diventa necessaria la banca dati Oracle Enterprise Edition con l'opzione Partitioning, che deve essere ordinata separatamente presso Oracle.

2) Il contratto di SUS è valido 1 anno. Il contratto viene automaticamente prolungato di un anno se non viene disdetto almeno 3 mesi prima della scadenza.

3) Le espansioni di B.Data sono anche utilizzabili con B.Data V5.2 (SP1). 4) Gli upgrade vengono forniti senza banca dati Oracle Standard Edition

Embedded.5) Il Trail DVD può essere utilizzato anche per l'upgrade di V5.2 -> V5.3 SP1.

■ Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/simatic-bdata

SIMATIC B.Data V5.3 SP1 Basic System

Nel Basic System di B.Data sono già integrati i seguenti componenti:

Un componente di acquisizione B.Data (WinCC, OPC, …), 1 B.Data Client, B.Data Mobile, col-legamento a ERP, Reporting, Tren-der, Visu, Document Management, Matrix, KPI, Profile• Basic System, 100 Tag1) 6AV6 372-1DF05-3AX0• SUS per 100 Tag2) 6AV6 372-1DF00-0AL1• Basic System, 500 Tag1) 6AV6 372-1DF05-3BX0• SUS per 500 Tag2) 6AV6 372-1DF00-0BL1• Basic System, 1000 Tag1) 6AV6 372-1DF05-3CX0• SUS per 1000 Tag2) 6AV6 372-1DF00-0CL1• Basic System, 30 000 Tag1) 6AV6 372-1DF05-3DX0• SUS per 30 000 Tag2) 6AV6 372-1DF00-0DL1

SIMATIC B.Data V5 PowerPack • Basic System, PowerPack 1)

Tag Upgrade di 1 livello6AV6 372-1DF05-3XX0

• Contratto di SUS e supporto per PowerPack 2)

6AV6 372-1DF00-0XL1

SIMATIC B.Data V5.3 Trial License

Basic System, 90 Tag 5) 6AV6 372-1DF15-3AX0

Espansioni di SIMATIC B.Data V53)

La funzionalità di B.Data può essere ulteriormente ampliata con i seguenti pacchetti.

SIMATIC B.Data, Web Server• incl. 3 Web Client 6AV6 372-1DF25-2AX0• incl. 20 Web Client 6AV6 372-1DF25-2BX0

SIMATIC B.Data, Client 6AV6 372-1DF35-2AX0

SIMATIC B.Data, Pianificazione e prognosi

6AV6 372-1DF45-2AX0

SIMATIC B.Data, Componente di acquisizione

6AV6 372-1DF55-2AX0

SIMATIC B.Data, Upgrades• SIMATIC B.Data 100 Tag, upgrade

V5.2 -> V5.3 SP14)6AV6 372-1DF05-3AX4

• SIMATIC B.Data 500 Tag, upgrade V5.2 -> V5.3 SP14)

6AV6 372-1DF05-3BX4

• SIMATIC B.Data 1 000 Tag, upgra-de V5.2 -> V5.3 SP14)

6AV6 372-1DF05-3CX4

• SIMATIC B.Data 30 000 Tag, up-grade V5.2 -> V5.3 SP14)

6AV6 372-1DF05-3DX4

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

Library 3WL/3VL for SIMATIC PCS 7

11/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Panoramica

Con la Library 3WL/3VL for SIMATIC PCS 7 è possibile integrare direttamente nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 gli interruttori automatici 3WL e 3VL.

Essa consiste di un blocco driver, di un blocco diagnostico e di faceplates. I blocchi eseguibili nelle CPU dei sistemi di automa-zione forniscono ai faceplate nell'interfaccia utente delle Operator Station valori di corrente, di potenza e di energia, generano segnalazioni e realizzano il collegamento con la SIMATIC PCS 7 Maintenance Station.

Faceplates

I faceplate costituiscono l'interfaccia utente per il comando e il monitoraggio degli interruttori automatici 3WL/3VL nell'Operator Station del sistema di controllo di processo. Essi consentono il semplice controllo HMI degli interruttori automatici 3WL/3VL come oggetto SIMATIC PCS 7.

L'impiego della Library 3WL/3VL for SIMATIC PCS 7 contri-buisce ad una maggiore trasparenza dell'impianto. Gli stati critici dell'impianto sono rapidamente riconoscibili, cosicché si possono escludere inutili costi per arresti dell'impianto. Ne risulta un significativo aumento della disponibilità degli impianti.

Avvertenza:

La Library 3WL/3VL V1.2 è impiegabile con SIMATIC PCS 7 V8.0 e V7.1. Essa supporta tutti i sistemi operativi di queste versioni di sistema.

■ Funzioni

• Integrazione completa degli interruttori automatici nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 tramite PROFIBUS DPV1

• Comando a distanza e monitoraggio• Lettura di informazioni per la manutenzione• Informazioni automatiche in caso di sovraccarico, cortocir-

cuito e guasti• Lettura e visualizzazione di dati di apparecchiature• Monitoraggio di valore limite con il blocco driver• Reset di valori sull'apparecchiatura (valori min./max.)

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGInfrastructure & Cities SectorLow and Medium Voltage DivisionLow VoltageNürnberg

Telefono: +49 (911) 895 – 7222Fax: +49 (911) 895 - 7223

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/lowvoltage

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8Library 3WL/3VL for SIMATIC PCS 7

Library 3WL/3VL V1.2Blocchi AS e faceplates per l'inte-grazione degli interruttori automa-tici 3WL/3VL in SIMATIC PCS 7 V7.1 e V8.0, documentazione elettronica nonché:• Engineering License per una

Engineering Station• Runtime License per un sistema di

automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License e Runtime License come Certificate of License

3ZS2 782-1CC10-0YG0

AS Runtime License per Library 3WL/3VL V1.2per ogni sistema di automazione (Library 3WL/3VL necessaria)

Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione

Forma di fornitura: Runtime License come Certificate of License senza software e documentazione

3ZS2 782-1CC10-6YH0

© Siemens AG 2013

Gestione dell'energia

Library 7KM PAC3200 for SIMATIC PCS 7

11/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

11

■ Panoramica

La Library 7KM PAC3200 for SIMATIC PCS 7 è una biblioteca di blocchi per i multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200. Essa consente l'integrazione diretta dei multimetri collegabili a PROFIBUS DP nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Il multimetro 7KM PAC4200 è supportato con l'insieme di funzioni del PAC3200.

La Library 7KM PAC3200 consiste di un blocco driver, di un blocco diagnostico e di faceplates. I blocchi eseguibili nelle CPU dei sistemi di automazione forniscono ai faceplate nell'interfaccia utente delle Operator Station valori di corrente, di potenza e di energia, generano segnalazioni e realizzano il collegamento con la SIMATIC PCS 7 Maintenance Station.

Faceplates

I faceplate fungono da interfaccia utente per il comando e il monitoraggio dei multimetri. Essi consentono il controllo HMI di importanti funzioni e valori tecnologici dei multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200 nell'Operator Station del sistema di controllo di processo.

Tramite i faceplate vengono visualizzate sulla SIMATIC PCS 7 Operator Station tutte le grandezze di misura elettriche essen-ziali dei multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200 con monito-raggio dei relativi valori limite. Violazioni di valore limite generano segnalazioni, che vengono gestite nel sistema di segnalazione dell'Operator System.

La visualizzazione di valori tramite i faceplate e l'inoltro di input ai multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200 avvengono tramite collegamenti di comunicazione bidirezionali lato sistema tra i faceplate ed i blocchi nonché tra i blocchi ed il multimetro. I multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200 diventano pertanto parte integrante di SIMATIC PCS 7.

Avvertenza:

La Library 7KM PAC3200 V1.2 è impiegabile con SIMATIC PCS 7 V8.0 e V7.1. Essa supporta tutti i sistemi operativi di queste versioni di sistema. A partire da SIMATIC PCS 7 V7.1+SP2 i blocchi sono eseguibili anche in sistemi di automa-zione con Software-PLC WinAC RTX 2010.

■ Funzioni

• Integrazione completa deI multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200 nel sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7.

• Collegamento ciclico tramite PROFIBUS DP per compiti di comando e monitoraggio

• Collegamento aciclico tramite PROFIBUS DPV1 per compiti di visualizzazione e rilevamento di dati energetici

• Supporto del 7KM PAC4200 analogo all'insieme di funzioni del 7KM PAC3200

• Lettura e visualizzazione di dati di apparecchiature• Immissione di valori limite per il monitoraggio mediante il

blocco driver• Reset di valori sull'apparecchiatura (valori min./max.)

■ Dati per l'ordinazione

Avvertenza:

La Library 7KM PAC3200 for SIMATIC PCS 7 non è offerta solo come prodotto a sé stante. Essa è anche integrata nel prodotto SIMATIC PCS 7 Add-on "SIMATIC powerrate".

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGInfrastructure & Cities SectorLow and Medium Voltage DivisionLow VoltageNürnberg

Telefono: +49 (911) 895 – 7222Fax: +49 (911) 895 - 7223

E-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/lowvoltage

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Library 7KM PAC3200for SIMATIC PCS 7

Library 7KM PAC3200 V1.2Blocchi AS e faceplates per l'inte-grazione dei multimetri 7KM PAC3200 e 7KM PAC4200 in SIMATIC PCS 7 V7.1 e V8.0, docu-mentazione elettronica nonché: • Engineering License per una Engi-

neering Station• Runtime License per un sistema di

automazione

Engineering Software e Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione

Forma di fornitura: Software e docu-mentazione elettronica su CD, Engi-neering License e Runtime License come Certificate of License

3ZS2 781-1CC11-0YG0

AS Runtime License per Library 7KM PAC3200 V1.2per ogni sistema di automazione (Library 7KM PAC3200 necessaria)

Runtime Software, classe di software A, in 2 lingue (tedesco, inglese), Single License per una installazione

Forma di fornitura: Runtime License come Certificate of License senza software e documentazione

3ZS2 781-1CC10-6YH0

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1212/2 Automation Firewall

12/5 Armadi per SIMATIC PCS 7

12/9 Sincronizzazione oraria SICLOCK

Architettura e configurazione

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Automation Firewall

12/2 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

■ Panoramica

In ambito industriale la disponibilità e la sicurezza degli impianti industriali hanno grande importanza. L'integrazione del sistema di controllo di processo nella rete aziendale aumenta il rischio di subire un danno a causa di virus o software dannoso.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

Office

Production network 1 Production network 2 Production network 3

VPN tunnel

Virus scan server

Centralarchive server

CASWeb Client

Internet

ERP

G_S

T80_

XX

_005

00

OS Client

SCALANCE S612

SCALANCE S602

Engineering Station

Web Server/ OpenPCS 7

WSUS Server

OS Client

Data MonitorDomain Controller

Domain Controller

Automation Firewall 1000

Automation Firewall 1000 Automation Firewall 200

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Automation Firewall

12/3Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Panoramica (seguito)

12

Per escludere arresti di produzione e tempi di fermo, è neces-sario testare, analizzare e abilitare in modo selettivo il traffico dati tra le reti, senza pregiudicare la funzionalità del sistema di controllo di processo. Solo così l'impianto può essere protetto in modo ottimale, senza compromettere la produttività. I firewall con servizi addizionali sono ideali per questo scopo.

Con l'Automation Firewall Siemens offre un firewall standard testato e validato in due classi di performance (Automation Firewall 200 e 1000). Esso è concepito per l'impiego con SIMATIC PCS 7 e WinCC.

L'Automation Firewall interagisce in misura eccezionale con i prodotti di comunicazione di SIMATIC NET. Esso si distingue per molteplici funzioni hardware e software per progetti SIMATIC PCS 7 e WinCC, ad es.:• Filtro di pacchetti dati Stateful Inspection• Application Layer Firewall• Gateway VPN• Antivirus-Scanning e IDS• URL-Filtering• Web Proxy

I servizi integrati aumentano ulteriormente l'efficacia dell'Automation Firewall, ad es.:• Supporto online• Servizio di sostituzione• Software Update Service

In funzione della configurazione e della grandezza dell'impianto l'Automation Firewall viene impiegato preferibilmente come:• Three-Homed Firewall per impianti da piccoli a medi con

"minima rete perimetrale"• Front e Back Firewall per la massima protezione di impianti più

grandi con estesa rete perimetrale

Avvertenza:

L'impiego dell'Automation Firewall 200 o 1000 è indipendente dalla versione del sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7, sulla quale si basa la conduzione dell'impianto.

■ Struttura

Automation Firewall 200/1000

Gli Automation Firewall 200 e 1000 si differenziano come segue:

Servizi addizionali• Soluzioni di firewall personalizzate per esigenze speciali• Integrazione di firewall in impianti di clienti

- Pianificazione ed esecuzione della configurazione firewall- Progettazione e messa in servizio- Preparazione di una documentazione cliente

• Monitoraggio continuo della funzionalità e dell'attualità della soluzione firewall incl. report

• Servizi per la segnalazione di stati critici nella rete dell'impianto

Tipo Automation Firewall 200 Automation Firewall 1000

Classificazione Variante entry-level per piccoli impianti, incl. licenza TMG 2010

Variante QuadCore con funzionalità di Remote Management per impianti medi e grandi, incl. licenza TMG 2010

Fattore di forma 19", 1 UA (UA = unità modulare di altezza) 19", 1 UA (UA = unità modulare di altezza)

Volume di dati ridotto da medio a grande

Frequenza del trasferimento dati sporadica continua

Servizi addizionali supportati WSUS, server anti-virus nella rete perimetrale Data Historian, Web Server, OPC Server nella rete perimetrale

Drives 1 x SATA 24x7 2 x SATA2 RAID1

Interfacce Ethernet 4 x 10/100/1000 NIC 4 x 10/100/1000 NIC

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Automation Firewall

12/4 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione ■ Ulteriori informazioni

Sotto il seguente indirizzo trovate supporto per la scelta del firewall nonchè informazioni su servizi integrati e addizionali

Customer Service

Christoph Hampel

Tel.: +49 9131 7 33810 oTel: +49 721 595 3669

E-mail: [email protected]

Automation Firewall 200 incl. con-tratto di service standard per 1 annoCPU Intel Dual Core 64 bit, memoria principale da 2 Gbyte, 1 x HDD, 4 x 10/100/1000 NIC, Microsoft Fore-front Threat Management Gateway 2010 (licenza per 25 utenti)

9AS1 424-1AA11-1AA1

Contratto di service per Automa-tion Firewall 200, prolungamento del contratto per 1 annoAvvertenza: Durata totale max. 5 anni

9AS1 424-1AA61-1AA1

Automation Firewall 1000 incl. contratto di service standard per 1 annoCPU Intel QuadCore XEON, memo-ria principale da 4 Gbyte, 2 x HDD RAID1, 4 x 10/100/1000 NIC, Remote Management, Microsoft Forefront Threat Management Gate-way 2010 (licenza per 25 utenti)

9AS1 424-1AB11-1AA1

Contratto di service per Automa-tion Firewall 1000, prolunga-mento del contratto per 1 annoAvvertenza: Durata totale max. 5 anni

9AS1 424-1AB61-1AA1

Integrazione di firewall nell'impianto del clienteService di 8 ore per pianificazione ed esecuzione della configurazione del firewall, integrazione e messa in servizio, preparazione di una docu-mentazione clienteAvvertenza: In caso di interventi sul posto vengono addebitati anche i tempi e i costi di viaggio.

9AS1 424-2AB11-1AA1

Soluzioni di firewall personaliz-zate / Managed Services

su richiesta

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Armadi per SIMATIC PCS 7

12/5Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

■ Panoramica

La tecnica costruttiva di armadi qui descritta consente la confi-gurazione di armadi su misura per i sistemi di automazione SIMATIC PCS 7 AS 41x e per la periferia decentrata ET 200M. Grazie alla loro modularità, questi armadi possono essere perfettamente adattati a impianti di vario tipo e grandezza (batch o continui).

Come armadio base viene utilizzato preferibilmente l'armadio standard 8MC con grado di protezione IP40 (con porta dell'armadio chiusa) o IP20 (con feritoie di aerazione e tetto perforato) All'occorrenza si può ottenere anche il grado di prote-zione IP55 con un apposito kit di upgrade.

Per questo armadio base sono offerte unità di sistema comple-tamente assemblate AS 41x e unità periferiche ET 200M, con tutti gli accessori necessari.

Avvertenza:

La tecnica costruttiva degli armadi SIMATIC PCS 7 secondo la descrizione è adatta per SIMATIC PCS 7 V7 e V8.

■ Funzioni

Grande flessibilità• A prova di futuro grazie a moduli universali compatibili con

ogni sistema• Adattamento flessibile alla rispettiva applicazione grazie alla

tecnica costruttiva modulare degli armadi• Armadi base e di ampliamento basati sulla stessa gamma di

moduli• Fino a 4 unità di sistema o fino a 6 apparecchiature periferiche

installabili in un armadio; con profondità di armadio di 600 mm è possibile un'installazione bilaterale

• Unità di sistema e apparecchiature periferiche sono combi-nabili all'interno dell'armadio

• Possibilità di scelta di pannelli laterali o divisori a seconda dell'impiego specifico

• Armadi accostabili in fila e accoppiabili a vite; sono pertanto possibili combinazioni per armadi doppi o file di armadi

• Tutti i lavori di installazione, messa in servizio e riparazione sono eseguibili dal lato frontale dell'armadio

• L'esecuzione costruttiva facilita gli interventi per la sostitu-zione delle unità

• Struttura delle file di alimentazione, a scelta, con interruttori di protezione (Siemens) o interruttori di protezione innestabili su zoccolo (ditta ETA con contatto di monitoraggio)

• Cablaggio dell'alimentazione dell'elettronica e dell'alimenta-zione del carico delle unità I/O

• Cablaggio del PROFIBUS DP dall'unità di sistema alle apparecchiature periferiche ET 200M ed a OLM e OSM in tecnica elettrica (rame) oppure ottica (fibra ottica)

Rispondenza ai requisiti specifici Ex(i)• La costruzione delle unità di sistema e delle apparecchiature

periferiche consente una struttura d'armadio conforme ai requisiti specifici Ex(i) (canaline marcate blu, coperture per moduli di bus, barriere di separazione)

Conformità CE• Gli armadi sono realizzati nel rispetto delle direttive BGV A3. • Essi sono conformi a CE e soddisfano le direttive EMC per la

compatibilità elettromagnetica.

PCS 7 Add-on fit for SIMATIC PCS 7 V8

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Armadi per SIMATIC PCS 7

12/6 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

■ Dati per l'ordinazione

N. di ordinazione

Armadio 8MC 6DL2 800-

■ ■ ■ ■ ■ - ■ ■ ■ ■

Esecuzione dell'armadio

Armadio con telai di montaggio a 19", golfari per gru, maniglia a leva girevole, tasca per schemi elettricidimensioni (L x A x P) in mm, grado di protezione:• Armadio con porta a 1 anta,

2 000 x 800 x 400, IP401 A

• Armadio con porta a 1 anta,2 000 x 800 x 400, IP20

1 B

• Armadio con porta a 1 anta,2 000 x 800 x 600, IP40

2 A

• Armadio con porta a 1 anta,2 000 x 800 x 600, IP20

2 B

• Armadio con porta a 2 ante,2 000 x 1 000 x 400, IP40

3 E

• Armadio con porte a 2 ante davanti e dietro 2 000 x 1 000 x 600, IP40

4 G

• Armadio con porta a 1 anta,2 200 x 800 x 400, IP20

5 J

• Armadio con porte a 1 anta davanti e dietro, 2 200 x 800 x 600, IP20

6 K

ZoccoloDimensioni L x P in mm:• Senza zoccolo X

• Zoccolo 800 x 400 A

• Zoccolo 800 x 600 B

• Zoccolo 1000 x 400 C

• Zoccolo 1000 x 600 D

Pannello lateraleDimensioni A x P in mm:• senza pannello laterale 0

• Pannello laterale a sinistra o a destra

- 2 000 x 400 1

- 2 000 x 600 3

- 2 200 x 400 5

- 2 200 x 600 7

• Pannello laterale a sinistra o a destra

- 2 000 x 400 2

- 2 000 x 600 4

- 2 200 x 400 6

- 2 200 x 600 8

Monitoraggio del sistema di controllo di processo • Senza monitoraggio del sistema di controllo di

processo 0

• Monitoraggio dell'interruttore di protezione (solo con ETA), visualizzazione con lampada dell'ar-madio

1

• Monitoraggio dell'interruttore di protezione (solo con ETA), monitoraggio di sovratemperatura, porta, OLM, segnalazione con lampada dell'ar-madio e tramite l'unità DI 6ES7421-7DH00-0BA0 (l'unità DI va ordinata a parte)

2

Alimentazione• Nessuna alimentazione 0 X

• DC 24 V con

- 4 x interruttori di protezione Siemens 1 A

- 8 x interruttori di protezione Siemens 1 B

- 12 x interruttori di protezione Siemens 1 C

- 6 x interruttori di protezione ETA con Hiko 1 E

- 12 x interruttori di protezione ETA con Hiko 1 H

• DC 24 V ridondante con

- 4 x interruttori di protezione Siemens 2 A

- 8 x interruttori di protezione Siemens 2 B

- 12 x interruttori di protezione Siemens 2 C

- 6 x interruttori di protezione ETA con Hiko 2 E

- 12 x interruttori di protezione ETA con Hiko 2 H

• AC 120/230 V con

- 4 x interruttori di protezione Siemens 3 A

- 8 x interruttori di protezione Siemens 3 B

- 12 x interruttori di protezione Siemens 3 C

- 6 x interruttori di protezione ETA con Hiko 3 E

- 12 x interruttori di protezione ETA con Hiko 3 H

Installazione di unità di sistema • Senza parte centrale X

• 1 x bundle con UR2 o UR1 A

• 2 x bundle con UR2 o UR1 B

• 3 x bundle con UR2 o UR1 C

• 4 x bundle con UR2 o UR1 D

• 1 x bundle con UR2 o UR1, con OLM o OSM E

• 2 x bundle con UR2 o UR1, con OLM o OSM F

• 3 x bundle con UR2 o UR1, con OLM o OSM G

• 4 x bundle con UR2 o UR1, con OLM o OSM H

Documentazione• Senza documentazione 0

• Descrizione generale dell'armadio

- Tedesco 1

- Inglese 2

• Documentazione specifica dell'armadio con disegni AutoCAD- Tedesco 3

- Inglese 4

• Descrizione generale e documentazione specifica dell'armadio con disegni AutoCAD- Tedesco 5

- Inglese 6

N. di ordinazione

Armadio 8MC 6DL2 800-

■ ■ ■ ■ ■ - ■ ■ ■ ■

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Armadi per SIMATIC PCS 7

12/7Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l'ordinazione (seguito)

12

N. di ordinazione

Apparecchiatura periferica ET 200M 6DL2 802-.....

■ ■ ■ ■ ■

PROFIBUS• PROFIBUS DP in rame, con IM 153-1 e IM 153-2 1

• PROFIBUS DP in rame, con IM 153-2 ridondante 2

• PROFIBUS DP in fibra ottica, con IM 153-1 e IM 153-2 3

• PROFIBUS DP in fibra ottica, con IM 153-2 ridondante 4

Fila ET• Fila ET per IM 153 non ridondante senza protezione singola delle unità I/O, con solo

un interruttore di protezione per IM 153 e alimentazione del carico o un interruttore di protezione per IM 153 e un interruttore di protezione per l'alimentazione del ca-rico (gli interruttori di protezione devono essere ordinati insieme all'armadio 6DL2800...)

A A

• Fila ET per IM 153 ridondante senza protezione singola delle unità I/O, con un in-terruttore di protezione per il primo IM 153, un interruttore di protezione per il se-condo IM 153 e un interruttore di protezione per l'alimentazione del carico (gli interruttori di protezione devono essere ordinati insieme all'armadio 6DL2800...)

B A

• Fila ET per IM 153 ridondante senza protezione singola delle unità I/O, con un in-terruttore di protezione per il primo IM 153 e un interruttore di protezione per il se-condo IM 153. L'alimentazione del carico è addotta tramite un modulo di diodi dagli interruttori di protezione dell'IM (gli interruttori di protezione devono essere or-dinati insieme all'armadio 6DL2800...)

C A

• Fila ET AC 230 V per IM 153 ridondante senza protezione singola delle unità I/O, con un interruttore di protezione per il primo PS 230 V e un interruttore di protezione per il secondo PS 230 V. L'alimentazione del carico è addotta tramite un modulo di diodi da entrambe le alimentazioni PS (gli interruttori di protezione devono essere ordinati insieme all'armadio 6DL2800...)

D A

• Fila ET per IM 153 non ridondante con protezione singola delle unità I/O, con un solo interruttore di protezione per IM 153 e alimentazione del carico o un interrut-tore di protezione per IM 153 e un interruttore di protezione per l'alimentazione del carico (gli interruttori di protezione devono essere ordinati insieme all'armadio 6DL2800...)

A B

• Fila ET per IM 153 ridondante con protezione singola delle unità I/O, con un inter-ruttore di protezione per il primo IM 153, un interruttore di protezione per il secondo IM 153 e un interruttore di protezione per l'alimentazione del carico (gli interruttori di protezione devono essere ordinati insieme all'armadio 6DL2800...)

B B

• Fila ET per IM 153 ridondante con protezione singola delle unità I/O, con un inter-ruttore di protezione per il primo IM 153 e un interruttore di protezione per il secon-do IM 153. L'alimentazione del carico è addotta tramite un modulo di diodi dagli interruttori di protezione dell'IM (gli interruttori di protezione devono essere ordinati insieme all'armadio 6DL2800...)

C B

• Fila ET AC 230 V per IM 153 ridondante con protezione singola delle unità I/O, con un interruttore di protezione per il primo PS 230 V e un interruttore di protezione per il secondo PS 230 V. L'alimentazione del carico è addotta tramite un modulo di dio-di da entrambe le alimentazioni PS (gli interruttori di protezione devono essere or-dinati insieme all'armadio 6DL2800...)

D B

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Armadi per SIMATIC PCS 7

12/8 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione (seguito)

12■ Opzioni

Armadi specifici di progetto

Oltre agli armadi standardizzati produciamo armadi specifici di progetto e secondo i desideri del cliente:• Armadi di dimensioni ed esecuzioni diverse• Piccole cassette da parete per struttura decentrata• Outdoor Unit con climatizzazione

A scelta naturalmente anche in esecuzione Ex e con gradi di protezione insoliti come NEMA 4x o IP66.

■ Ulteriori informazioni

Siemens AGIndustry SectorIndustry Automation DivisionControl Components and Systems EngineeringKarlsruhe

Tel.: +49 721 595-3776Fax: +49 721 595-6525

E-mail: [email protected]

Installazione delle unità I/O• Senza installazione delle unità I/O 0

• Senza installazione delle unità I/O, predisposizione con barriera di separazione e piastra di partizione nella canalina per struttura Ex(i)

1

• Installazione di 4 unità I/O, collegamento di alimentazione L+ e M, test e parame-trizzazione delle unità

2

• Installazione di 8 unità I/O, collegamento di alimentazione L+ e M, test e parame-trizzazione delle unità

3

• Installazione di 4 unità I/O per Ex(i), collegamento di alimentazione L+ e M, test e parametrizzazione delle unità, custodia per cavo per alimentazione L+ di unità I/O, barriera di separazione tra area non Ex(i) e area Ex(i), piastra di partizione nella ca-nalina dei conduttori, canalina marcata blu

4

• Installazione di 8 unità I/O per Ex(i), collegamento di alimentazione L+ e M, test e parametrizzazione delle unità, custodia per cavo per alimentazione L+ di unità I/O, barriera di separazione tra area non Ex(i) e area Ex(i), piastra di partizione nella ca-nalina dei conduttori, canalina marcata blu

5

Test• Senza test funzionale di I/O 0

• Test funzionale di I/O per 4 unità 1

• Test funzionale di I/O per 8 unità 2

DP/PA Coupler• Installazione, cablaggio e collegamento al bus di fino a 4 DP/PA Coupler su guida

profilata da 19" senza protezione singola delle unità I/O,connettore di bus DP da ordinare a seconda del numero di DP/PA Coupler

6DL2 803-1AA00

• Installazione, cablaggio e collegamento al bus di fino a 4 DP/PA Coupler su guida profilata da 19" con protezione singola delle unità I/O,connettore di bus DP da ordinare a seconda del numero di DP/PA Coupler

6DL2 803-1AA10

PA Link• Installazione, cablaggio e collegamento al bus di IM 157 e di fino a 4 DP/PA Link/

Coupler su guida profilata da 19" senza protezione singola delle unità I/O;per la funzione di estrazione/inserimento durante l'esercizio vanno ordinati in più gli appositi moduli di bus

6DL2 803-1BA00

• Installazione, cablaggio e collegamento al bus di IM 157 e di fino a 4 DP/PA Link/Coupler su guida profilata da 19" con protezione singola delle unità I/O;per la funzione di estrazione/inserimento durante l'esercizio vanno ordinati in più gli appositi moduli di bus

6DL2 803-1BA10

N. di ordinazione

Apparecchiatura periferica ET 200M 6DL2 802-.....

■ ■ ■ ■ ■

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Sincronizzazione oraria SICLOCK

12/9Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

■ Panoramica

• Orologi centrali d'impianto SICLOCK TC 400 e TC 100 come componenti centrali per la sincronizzazione oraria di un impianto tramite Ethernet

• SICLOCK TC 400 - Quattro interfacce Ethernet indipendenti per il supporto di

più sezioni di rete - Possibilità di ridondanza- Concepito per PROFINET

• SICLOCK TC 100 - Una interfaccia Ethernet - Design per impianti molto piccoli e piccoli- Concepito per PROFINET

• Radio-orologi GPS o DCF77 per il collegamento diretto a PC, controllori SIMATIC S7 ed agli orologi centrali d'impianto SICLOCK TC 400 o TC 100

• Convertitore d'impulso per la distribuzione elettrica e ottica e la conversione d'interfaccia

• Pacchetti completi per comuni applicazioni

■ Campo d'impiego

Nell'automazione di impianti di produzione, la sincronizzazione oraria di tutti i componenti gioca un ruolo importante. Il sistema SICLOCK è un sistema parametrizzabile, modulare e perfetta-mente coordinato per la sincronizzazione oraria di impianti. Per la sincronizzazione radio esterna può essere impiegato sia GPS (in tutto il mondo) sia DCF77 (in Germania)

Il sistema modulare SICLOCK consente la sincronizzazione oraria di un singolo PLC come pure di un grande impianto realizzato con ridondanza multipla.

Concetti per la sincronizzazione oraria

I sistemi di automazione e le stazioni operatore di un impianto SIMATIC PCS 7 o le stazioni WinCC sono sincronizzabili con segnali orari DCF 77 o GPS come segue:• Grandi impianti:

Per grandi impianti con molti nodi/partner di rete ed elevate esigenze di controllo del tempo orario, la sincronizzazione oraria avviene tramite un orologio centrale d'impianto SICLOCK TC 400 collegato al bus dell'impianto.

• Piccoli impianti: Per impianti medio-piccoli è l'Operator Station PCS 7 o la stazione WinCC a fungere da master del tempo orario. In questo caso il rispettivo radio-orologio DCF o GPS deve essere collegato direttamente alla porta COM del PC.In alternativa alla soluzione mediante PC, è possibile sincro-nizzare l'impianto mediante NTP utilizzando gli orologi centrali d'impianto SICLOCK. Per questi impianti piccoli è consi-gliabile l'impiego del SICLOCK TC 100.

• Sistemi stand-alone: Per controllori SIMATIC S7 o piccoli impianti, ad es. per l’automazione di laboratorio, SICLOCK DCFS7 offre una soluzione economica per la sincronizzazione con DCF77 direttamente tramite un ingresso digitale S7.

■ Struttura

SICLOCK TC 400 e TC 100 sono adatti per il montaggio su una guida profilata SIMATIC. Sono inoltre disponibili kit di accessori per l'installazione in 19".

■ Funzioni

Orologi centrali d'impianto

Gli orologi centrali d'impianto SICLOCK TC 400 e SICLOCK TC 100 supportano la sincronizzazione oraria di CP e PC nella procedura SIMATIC nonché nella procedura NTP tramite Industrial Ethernet.

SICLOCK TC 400

SICLOCK TC 400 serve come orologio centrale d'impianto per il controllo preciso dell'ora e per la relativa distribuzione a tutti i sistemi da sincronizzare tramite Industrial Ethernet nonché tramite tre uscite addizionali per collegamenti punto a punto con TTY/24 V e RS422/5 V.

Le apparecchiature possiedono quattro interfacce Ethernet indipendenti. E' pertanto possibile sincronizzare in parallelo con una sola apparecchiatura reti di automazione (manifatturiera e di processo) separate o ridondanti. Oltre alla compatibilità con i comprovati standard come SIMATIC NET o NTP, TC 400 è predi-sposto per l'impiego in PROFINET.

La parametrizzazione di interfacce, tipi di segnale, ridondanza etc. avviene tramite Web/HMI. Il display con visualizzazioni di stato sull'apparecchiatura informa rapidamente sullo stato di funzionamento e su eventuali guasti.

SICLOCK TC 400 ha capacità di allarme e può essere integrato nella tecnica di controllo di processo.

SICLOCK TC 100

SICLOCK TC 100 è il "fratello minore" del TC 400 e serve come orologio centrale d'impianto per il controllo preciso dell'ora. Esso distribuisce l'ora a tutti i sistemi da sincronizzare tramite una interfaccia Industrial Ethernet.

La parametrizzazione di interfacce, tipi di segnale, ridondanza etc. avviene, come per il TC 400, tramite Web/HMI. Il display con visualizzazioni di stato sull'apparecchiatura informa rapida-mente sullo stato di funzionamento e su eventuali guasti.

SICLOCK TC 100 ha capacità di allarme e può essere integrato nella tecnica di controllo di processo.

In caso di fuori servizio dell'antenna dei radio-orologi, gli orologi centrali d'impianto SICLOCK TC 400 e SICLOCK TC 100 conti-nuano a garantire un sicuro controllo dell'ora, passando automa-ticamente ad un funzionamento a quarzo di alta precisione. Dopo l'eliminazione del guasto dell'antenna, essi riprendono il controllo del segnale orario senza alcun salto temporale.

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Sincronizzazione oraria SICLOCK

12/10 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

■ Dati per l'ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

Orologio centrale d'impianto SICLOCK TC 400

Orologio centrale d'impianto SICLOCK TC 100

Radio-orologi DCF

SICLOCK TC 400 con antenna GPS1000, pacchetto completo

2XV9 450-2AR10

Pacchetto comprendente• SICLOCK TC 400

• Sistema SICLOCK GPS1000 con supporto d'antenna e ca. 2 m di cavo di collegamento; prolungabi-le a max. 1 000 m

• Protezione antifulmine per GPS

Soluzione completa ad es. per l'impiego in PCS 7

SICLOCK TC 400 con antenna DCF77, pacchetto completo

2XV9 450-2AR20

Orologio centrale d'impianto SICLOCK TC 400 con interfaccia Ethernet + radio-orologio DCFRS, in versione industriale; pacchetto com-prendente• SICLOCK TC 400

• Antenna DCF77 attiva con uscita TTY (corrente di linea 20 mA), sup-porto d'antenna e ca. 2 m di cavo di collegamento; prolungabile a max. 1 000 m

• Scatola di distribuzione

Apparecchiatura singola SICLOCK TC 400

2XV9 450-2AR01

SICLOCK TC 100 con antenna GPS1000, pacchetto completo

2XV9 450-2AR50

Pacchetto comprendente• SICLOCK TC 100

• Sistema SICLOCK GPS1000 con supporto d'antenna e ca. 2 m di cavo di collegamento; prolungabi-le a max. 1 000 m

• Protezione antifulmine per GPS

Soluzione completa ad es. per l'impiego in PCS 7

SICLOCK TC 100 con antenna DCF77, pacchetto completo

2XV9 450-2AR26

Orologio centrale d'impianto SICLOCK TC 100 con interfaccia Ethernet e radio-orologio DCFRS, versione industriale; pacchetto comprendente• SICLOCK TC 100• Antenna DCF77 attiva con uscita

TTY (corrente di linea 20 mA), sup-porto d'antenna e ca. 2 m di cavo di collegamento; prolungabile a max. 1 000 m

• Scatola di distribuzione

Apparecchiatura singola SICLOCK TC 100

2XV9 450-2AR22

SICLOCK DCFRS, radio-orologio in versione industriale

2XV9 450-1AR21

Radio-orologio DCF per la sincroniz-zazione oraria di singoli PC o Server in ambiente industriale fortemente disturbato; distanza tra radio-orolo-gio DCF e PC possibile fino a 1 000 m; pacchetto comprendente• Antenna DCF77 attiva con uscita

TTY (corrente di linea 20 mA) e supporto d'antenna

• Convertitore TTY/RS232

• Alimentatore da rete a spina

• Due scatole di distribuzione

• 1 m di cavo applicato, prolungabi-le a 1 000 m

• Servizio di ricezione DCF77 per Windows

SICLOCK DCFRS, radio-orologio per Windows

2XV9 450-1AR14

Radio-orologio DCF per la sincroniz-zazione oraria di singoli PC su brevi distanze; pacchetto comprendente• Antenna DCF77 attiva con inter-

faccia RS232 e angolare di sup-porto

• 20 m di cavo di collegamento ap-plicato

• Servizio di ricezione DCF77 per Windows

SICLOCK DCFS7 2XV9 450-1AR36

Soluzione economica per la sincro-nizzazione oraria mediante DCF77 di SIMATIC S7-300/400 tramite un ingresso digitale; pacchetto comprendente• SICLOCK DCFRS, radio-orologio

con uscita RS 232, 20 m di cavo di collegamento e angolare di sup-porto

• SICLOCK DCFS7-Interface

• Servizio di ricezione SICLOCK DCFS7 (blocco funzionale STEP 7 per l'integrazione nel software S7)

Accessori per SICLOCK DCFS7

SICLOCK DCFS7-Interface + servizio di ricezione

2XV9 450-1AR30

(blocco funzionale STEP 7 per l'inte-grazione nel software S7)

SICLOCK DCFS7 Interface 2XV9 450-1AR35

Servizio di ricezione SICLOCK DCFS7

2XV9 450-1AR32

(blocco funzionale STEP 7 per l'inte-grazione nel software S7)

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

Sincronizzazione oraria SICLOCK

12/11Siemens ST PCS 7 AO · 2013

■ Dati per l’ordinazione N. di ordinazione N. di ordinazione

12

Radio-orologi GPS Accessori

■ Ulteriori informazioni

Per supporto vedi in Internet all'indirizzo: www.siemens.com/simatic-net/ik-info

Ulteriori informazioni si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/siclock

GPS1000 + Power supply, radio-orologio per Windows

2XV9 450-1AR82

Radio-orologio GPS per la sincroniz-zazione oraria di PC, controllori pro-grammabili nonché degli orologi centrali d'impianto SICLOCK TC 400/TC 100 in ambiente industriale fortemente disturbato con distanze fino a 1 000 m tra antenna e apparecchiatura; pacchetto comprendente• Testa d'antenna GPS1000 con re-

lativo supporto• GPS1000 Power Supply

• Scatola di distribuzione

• 5 m di cavo di collegamento RS 232

• Servizio di ricezione DCF77 per Windows

Kit di accessori per SICLOCK TC400 e TC100• per telaio di montaggio da 19" 2XV9 450-2AR81

Protezione antifulmine per cavo d'antenna• Protezione antifulmine per cavo di

collegamento TTY (SICLOCK GPS1000/DCFRS in versione industriale)

2XV9 450-1AR83

Software

Servizio di ricezione SICLOCK DCF77 per Windows

2XV9 450-1AR28

Convertitore di impulsi

SICLOCK EOPC

Convertitore d'impulso elettrico/ottico per applicazioni industriali con 32 uscite per fibra ottica, per un funzionamento trasparente e a impulsi• SICLOCK EOPC DC 24 ... 110 V 2XV9 450-1AR72• SICLOCK EOPC

AC/DC 90 ... 230 V2XV9 450-1AR73

SICLOCK PCON

Convertitore di impulsi elettrico/ottico a un canale per applicazioni industriali• SICLOCK PCON

AC/DC 24 ... 230 V, con connes-sione per fibra ottica in vetro multi-mode, 820 nm

2XV9 450-1AR63-1SA3

SICLOCK DCFHF 2XV9 450-1AR64

Modulatore HF per segnali DCF77 per applicazioni industriali

© Siemens AG 2013

Architettura e configurazione

12/12 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

12

Appunti

© Siemens AG 2013

Siemens ST PCS 7 AO · 2013

1313/2 Interlocutori presso

Industry Automation and Drive Technologies

13/3 Siemens Solution Partner Automation

13/4 Online Services

13/6 Industry Service

13/11 Licenze software

13/13 Indice analitico

13/14 Indice dei numeri di ordinazione

13/16 Condizioni di vendita e di fornitura Norme per l’esportazione

Appendice

© Siemens AG 2013

AppendiceInterlocutori presso Industry Automation and Drive Technologies

13/2Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

Presso Industry Automation and Drive Technologies più di 85 000 persone perseguono coerentemente un obiettivo: miglio-rare durevolmente la vostra concorrenzialità. È nostro obbligo farlo. Grazie al nostro impegno continuiamo a definire nuovi standard nella tecnica dell'automazione e degli azionamenti. In tutte le industrie – in tutto il mondo.

Sempre vicini a voi, in tutto il mondo: partner di consulenza, ven-dita, training, assistenza, supporto, ricambi ... per l'intera offerta della Industry Automation and Drive Technologies.

Troverete il vostro interlocutore personale nella nostra banca dati degli interlocutori all' indirizzo:www.siemens.com/automation/partner

Il procedimento di ricerca inizia con la scelta di• un gruppo prodotto, • uno stato, • una città, • un service.

© Siemens AG 2013

AppendiceInterlocutori presso Industry Automation and Drive Technologies

Siemens Solution Partner Automation

13/3 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

■ Panoramica

Siemens Solution Partner Automation

Solution Partner: Il garante della massima qualità

I prodotti e sistemi di Siemens Industry Automation and Drive Technologies offrono la piattaforma ideale per tutti i compiti di automazione.

Il nome "Siemens Solution Partner Automation" identifica integratori di sistemi selezionati come offerenti qualificati di soluzioni, che operano uniformemente in tutto il mondo promuo-vendo l'offerta di Siemens per la tecnica di automazione e di azionamento. Essi mettono a disposizione a vostro vantaggio il loro comprovato know-how relativo a prodotti e sistemi nonché le loro eccellenti conoscenze specifiche di settore - per tutte le esigenze.

L'emblema di partner è il distintivo di riconoscimento a garanzia di una comprovata qualità. Fondamentali per questo sono deter-minate caratteristiche di qualità, che contraddistinguono i nostri Solution Partner quali offerenti di soluzioni affidabili e compe-tenti:• Qualità delle soluzioni

Sempre un buon risultato e ottime soluzioni grazie a un solido know-how.

• Qualità specialistica La competenza tecnica certificata garantisce la massima efficienza.

• Qualità del progettoVelocemente alla meta grazie alle comprovate esperienze di progetto.

• Qualità dell'offerta Portafoglio completo per soluzioni allo stato dell'arte da un unico fornitore.

Solution Partner Finder

Nell'ambito del programma "Siemens Solution Partner" potete trovare con sicurezza il partner più adatto per le vostre speci-fiche esigenze.

Con il Solution Partner Finder è a vostra disposizione in Internet una piattaforma completa, nella quale tutti i Solution Partner si presentano con il loro profilo di prestazioni. Sulla base di referenze potete, inoltre, accertarvi in merito alla competenza del rispettivo Solution Partner. Sono disponibili diversi criteri di ricerca.

Da qui è necessario ancora solo un piccolo passo per la prima presa di contatto.

Qui trovate il partner giusto per i vostri compiti specifici e potete convincervi della sua competenza in materia di soluzioni:

www.siemens.com/automation/partnerfinder

Ulteriori informazioni sul Siemens Solution Partner Programm si trovano in Internet sotto:

www.siemens.com/automation/solutionpartner

© Siemens AG 2013

AppendiceOnline Services

Informazioni e possibilità di ordinazione suDVD e in Internet

13/4Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

■ Siemens Industry Automation e Drive Technologies in WWW

Nella pianificazione e progettazione di impianti di automazione, sono essenziali informazioni dettagliate sulla gamma di prodotti da impiegare e sui tipi di Service disponibili. Ed è conseguente-mente necessario che queste informazioni siano il più possibile aggiornate.

Industry Automation e Drive Technologies della Siemens ha per-ciò predisposto un’ ampia offerta di informazioni nel World Wide Web, rendendo così accessibili, in un modo confortevole e privo di difficoltà, tutte le informazioni necessarie.

All'indirizzo

www.siemens.com/industry

si trova tutto quello che bisogna sapere su prodotti, sistemi e of-ferte di Service.

■ Scelta dei prodotti con il Catalogo interattivo CA 01 di Industry

Informazioni complete e dettagliate insieme a confortevoli fun-zioni interattive: il catalogo interattivo CA 01 con oltre 80 000 prodotti, fornisce una panoramica completa sull'offerta di Industry Automation e Drive Technologies Siemens.

In essi si trova quanto serve per la soluzione dei compiti della tecnica di automazione, di manovra, di installazione e di aziona-mento. Tutte le informazioni sono contenute in una superficie operativa che rende il lavoro facile e intuitivo.

Dopo la scelta, è possibile, premendo un tasto, ordinare via fax o con un collegamento online.

Informazioni sul catalogo interattivo CA 01 si trovano in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/automation/ca01

Le informazioni si possono avere anche su DVD.

■ Easy shopping con l’Industry Mall

L’Industry Mall è il grande magazzino virtuale della Siemens AG in Internet. Qui si ha l'accesso alla gigantesca gamma di pro-dotti che viene presentata, in modo ordinato e completo nelle in-formazioni, nei cataloghi elettronici.

Lo scambio di dati via EDIFACT consente tutta l'elaborazione, dalla scelta all'ordinazione fino al tracking dell'ordine online tra-mite Internet.

Qui sono disponibili potenti funzioni di supporto del cliente.

Potenti motori di ricerca facilitano l'individuazione dei prodotti desiderati, di cui è possibile verificare immediatamente la dispo-nibilità. Online è possibile ricevere un’ offerta così come è pos-sibile l'applicazione di sconti individuali per il singolo cliente; è infine possibile il tracking ed il tracing del proprio ordine.

L’Industry Mall si trova in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/industrymall

© Siemens AG 2013

AppendiceOnline ServicesInformation and Download CenterSocial Media, Mobile Media

13/5 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

■ Download cataloghi

Nell'Information and Download Center si trovano, oltre ai vari do-cumenti utili, anche i cataloghi elencati all’interno della copertina alla fine del presente catalogo. Qui avete la possibilità – senza doversi registrare – di scaricare i cataloghi in formato PDF, e sempre più spesso anche in forma di libri elettronici da sfogliare.

Il filtro posizionato nella riga sopra al primo catalogo visualizzato permette di eseguire una ricerca mirata. In questo modo, inse-rendo "MD 3", è ad es. possibile trovare sia il catalogo MD 30.1, sia quello MD 31.1. Inserendo invece "ST 70", si trova sia il cata-logo ST 70, sia le rispettive notizie o eventualmente gli Add-On.

Visitateci in Internet all'indirizzo:

www.siemens.com/automation/infocenter

■ Social Media

Siemens offre nei Social Media una molteplicità di informazioni utili, presentazioni dimostrative di prodotti e servizi, l'opportunità di comunicare il proprio feedback, la possibilità di scambiare in-formazioni con altri clienti o con il personale Siemens e molto al-tro ancora. Continuate ad aggiornarvi e seguiteci nella crescita costante di questa rete di media in tutto il mondo.

Un punto di accesso centrale di Siemens Industry si trova all'in-dirizzo:

www.siemens.com/industry/socialmedia

Accessi decentrati si trovano anche nelle nostre pagine dei pro-dotti all'indirizzo:

www.siemens.com/automation

o

www.siemens.com/drives

Le attività di Siemens relative ai Social Media in generale si tro-vano all'indirizzo:

www.siemens.com/socialmedia

■ Mobile Media

Scoprite il mondo di Siemens.

Su tutte le piattaforme vi offriamo un numero sempre maggiore di Apps per il vostro smartphone o il vostro tablet. Nel App-Store o in Google Play (Android) trovate le offerte attuali di Siemens.

Con l’App di Siemens potete ad es. esplorare la storia, gli svi-luppi attuali e il futuro di Siemens – con immagini significanti, re-port interessanti e i comunicati stampa più attuali.

© Siemens AG 2013

AppendiceIndustry Service

Come ottenere di più dalle vostre macchine eimpianti, grazie agli Industry Service.

13/6Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

I servizi per chi opera nell’industria manifatturiera o di processo, a causa della forte pressione dei costi, dei prezzi dell’energia in aumento e dei requisiti ambientali sempre più severi per l’indu-stria, stanno diventando un fattore di successo decisivo rispetto alla concorrenza.

Siemens supporta i suoi clienti in tutto il mondo con servizi spe-cifici per i prodotti, i sistemi e le applicazioni lungo l'intero ciclo di vita di un impianto. Dalla progettazione allo sviluppo, dalla modernizzazione all'esercizio: attraverso i servizi i clienti benefi-ciano anche delle vaste conoscenze su tecnologie e prodotti e dell'approfondita competenza di settore degli esperti Siemens.

Ciò consente di ridurre i tempi di fermo e ottimizzare l'impiego delle risorse. Risultato: maggiore produttività, flessibilità ed effi-cienza, a costi complessivi inferiori.

Scoprite tutti i vantaggi del nostro portafoglio di servizi: www.siemens.com/industry-services

Siemens supporta i suoi clienti con servizi a base tecnologica lungo l'intero ciclo di vita di un impianto.

G_DA65_IT_00270

Online SupportTechnical Support

Spare PartRepair ServiceField Service

Training

Engineer & Build

Operation

Modernization

PlanningPlanning

Modernization

Operation

Engineer & Build

© Siemens AG 2013

AppendiceIndustry ServiceIndustry Service lungo l’intero ciclo di vita

13/7 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

Online Support

L’Online Support è un sistema informativo completo per tuttele domande sui prodotti, i sistemi e le soluzioni sviluppate da Siemens per l’industria nel corso degli anni. Con oltre 300.000 documenti, esempi e tool, offre agli utenti della tecnica di auto-mazione e azionamento la possibilità di informarsi in modo ra-pido e aggiornato. Il servizio, disponibile 24 ore su 24, consente l’accesso centrale diretto a informazioni di prodotto consolidate e a numerose soluzioni esemplificative riguardanti programma-zione, configurazione e uso.

I contenuti in 6 lingue, sempre più multimediali, sono ora dispo-nibili anche tramite App mobile. Il “Technical Forum” dell’Online Support offre agli utenti l’opportunità di confrontarsi. Tramite “Support Request” si possono contattare gli esperti del Techni-cal Support di Siemens. Attraverso i contenuti sempre attuali, gli aggiornamenti software e le informazioni via newsletter e Twitter gli utenti industriali possono mantenersi costantemente aggior-nati. www.siemens.com/industry/onlinesupport

Online Support App

La Online Support App vi permette di accedere a oltre 300.000 documenti su tutti i prodotti industriali Siemens - ovunque e in ogni momento. Non importa se vi serve aiuto per realizzare un progetto o ricercare errori, per ampliare un impianto o proget-tarne uno nuovo.

Potete accedere a FAQ, manuali, certificati, curve caratteristi-che, esempi di applicazioni, comunicati sui prodotti (ad es. l’an-nuncio di nuovi prodotti) e informazioni sui prodotti sostitutivi, quando un prodotto esce di produzione.

Con la funzione Scan, basta riprendere con la fotocamera il co-dice stampato su un prodotto per visualizzare immediatamente, a colpo d’occhio, tutte le informazioni tecniche relative. Si pos-sono inoltre visualizzare, e inviare alla propria postazione di la-voro con la funzione Mail, le informazioni grafiche CAx (modello 3D, schemi elettrici o macro Eplan).

La ricerca serve a reperire prodotti e contributi e fornisce un elenco di proposte personalizzato. In “mySupport” trovate le vo-stre pagine preferite, i contributi di più frequente consultazione. E la “News section” ospita una selezione di notizie relative alle nuove funzioni, articoli importanti o manifestazioni.

La App è scaricabile gratuitamente dall’ Apple App Store (iOS) o in Google Play (Android).

www.siemens.com/industry/onlinesupportapp

Technical Support

Analizzare velocemente i messaggi di sistema e di errore e poter prendere le opportune misure sono fattori decisivi per garantire la sicurezza e l’efficienza di funzionamento degli impianti. Una domanda può capitare in qualsiasi momento e in ogni settore, dal singolo prodotto alle soluzioni di automazione complete. Ecco perché il Technical support di Siemens offre un’assistenza tecnica personalizzata per le richieste su funzionamento, uti-lizzo, applicazione e risoluzione guasti di prodotti e sistemi per l’industria: ininterrottamente e in tutto il mondo, via telefono, e-mail o accesso remoto. I competenti esperti di Siemens forni-scono sempre risposte approfondite. Se necessario, confrontan-dosi prima con i tecnici specializzati dei settori sviluppo, assi-stenza on-site e vendite. Il Technical support è disponibile anche per prodotti non più fornibili e fuori produzione. Grazie al codice della support request, ogni richiesta è identificata univo-camente e può essere evasa in modo mirato.

Scannerizzare il codice QR per ottenere informazio-ni sulla nostra App di supporto online.

© Siemens AG 2013

AppendiceIndustry Service

Industry Servicelungo l’intero ciclo di vita

13/8Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

Spare Part

I sistemi di azionamento e automazione devono essere costan-temente disponibili. La mancanza di un singolo pezzo di ricam-bio può portare a un arresto dell’intero impianto e causare note-voli danni finanziari ai suoi proprietari. Il Servizio Ricambi di Siemens previene proprio tali perdite finanziarie: attraverso la ra-pida consegna dei ricambi originali, che interagiscono senza problemi con tutte le altre componenti del sistema. Le parti di ri-cambio sono conservate fino a dieci anni; i pezzi difettosi pos-sono essere restituiti. Pacchetti di ricambi personalizzati per molti prodotti e soluzioni garantiscono l’approvvigionamento preventivo delle parti di ricambio in loco. Il Servizio Ricambi è di-sponibile in tutto il mondo 24 h. Catene logistiche ottimizzate fanno in modo che i pezzi di ricambio raggiungano la loro desti-nazione attraverso la via più veloce. Oltre a seguire la pianifica-zione e il management, gli esperti di logistica di Siemens si oc-cupano del reperimento, trasporto, sdoganamento, stoccaggio e della gestione ordini completa per le parti di ricambio.

Repair Service

Processi costanti presuppongono dispositivi elettrici ed elettro-nici affidabili. Per questo è fondamentale che la riparazione e manutenzione di motori e convertitori sia eseguita a regola d’arte. Siemens offre un Servizio Clienti e un Servizio Ripara-zione completi, in loco e nei centri di riparazione, e un servizio di emergenza tecnica in tutto il mondo. Gli interventi di riparazione includono tutte le misure necessarie al rapido ripristino della fun-zionalità di unità difettose. I gestori di impianti di ogni settore possono inoltre contare su servizi quali logistica dei ricambi, stoccaggio ricambi e produzione rapida in caso di emergenza. Con una rete mondiale di officine certificate Siemens e terze parti, Siemens si occupa come partner di assistenza autorizzato della manutenzione e revisione di motori, convertitori e altri ap-parecchi.

Field Service

La disponibilità di macchine e impianti ha la massima priorità in tutti i settori. Siemens esegue manutenzioni a regola d’arte quali ispezioni, manutenzione ordinaria e rapida risoluzione dei guasti negli impianti industriali, in tutto il mondo, costantemente e, all’occorrenza, anche attraverso il servizio di emergenza tec-nica. Le prestazioni includono la messa in servizio, la manuten-zione e la riparazione durante l’esercizio. L’assistenza alla messa in servizio prevede verifica dell’installazione, test di fun-zionamento, parametrizzazione, test di integrazione di mac-chine e impianti, funzionamento di prova, collaudo finale e ad-destramento del personale. Tutte le tipologie di servizi, inclusa la manutenzione remota degli azionamenti, possono essere in-cluse nei contratti di assistenza personalizzati.

© Siemens AG 2013

AppendiceIndustry ServiceIndustry Service lungo l’intero ciclo di vita

13/9 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

Training

Disporre costantemente di conoscenze attuali diventa un fattore di successo sempre più decisivo. Una delle risorse più impor-tanti di ogni impresa è rappresentata da personale qualificato, capace di prendere le decisioni giuste al momento giusto sfrut-tando al massimo le potenzialità. Con SITRAIN – Training for In-dustry Siemens propone un’offerta di formazione continua com-pleta. I corsi tecnici trasmettono know-how e conoscenze pratiche direttamente dal produttore. SITRAIN copre l’intero spettro dei prodotti e sistemi Siemens nel campo della tecnica di automazione e azionamento. Una volta individuato insieme al cliente lo specifico fabbisogno formativo dell’impresa, si elabora un programma di perfezionamento professionale personalizzato in base ai requisiti desiderati. Ulteriori servizi garantiscono ai partner di Siemens e al loro personale un aggiornamento co-stante secondo lo stato delle conoscenze.

Technical Consulting & Engineering Support

L’efficienza di impianti e processi rappresenta la chiave per un successo economico duraturo. I servizi personalizzati di Sie-mens offrono risparmi sostanziali in termini di tempo e costi, ga-rantendo un elevato livello di sicurezza. Il Technical consulting si occupa di scegliere i prodotti e sistemi per assicurare l’effi-cienza degli impianti industriali. I servizi proposti comprendono la pianificazione, la consulenza e la progettazione, ma anche la formazione sul prodotto, il supporto applicativo e la verifica di configurazione lungo l’intero ciclo di vita di un impianto e in tutte le problematiche riguardanti la sicurezza di produzione. L’Engi-neering support accompagna con competenza l’intero progetto: dallo sviluppo di una struttura precisa in fase di start-up alla spe-cifica predisposizione della realizzazione del singolo progetto fino ai servizi di assistenza, quali sviluppo di prototipi e realizza-zione di test o collaudi.

Energy & Environmental Service

Utilizzare l’energia in modo efficiente e risparmiare risorse: la so-stenibilità è il tema del momento e conviene sia all’ambiente che a ogni impresa. Siemens propone soluzioni integrate in grado di offrire tutti i potenziali organizzativi e tecnici per una gestione ambientale di successo. Le consulenze personalizzate mirano alla riduzione duratura dei costi per l’energia e la tutela ambien-tale, accrescendo così l’efficienza e la disponibilità degli im-pianti. Gli esperti forniscono supporto nella concezione e imple-mentazione di soluzioni di sistema per la gestione dell’energia e dell’ambiente, in modo da favorire la massima efficienza energe-tica e consumi idrici ottimizzati a ogni livello dell’impresa. Una migliorata trasparenza dei dati consente di individuare i poten-ziali risparmi, ridurre le emissioni, ottimizzare i processi produt-tivi e, in definitiva, tagliare sensibilmente i costi.

© Siemens AG 2013

AppendiceIndustry Service

Industry Servicelungo l’intero ciclo di vita

13/10Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

Modernization & Optimization Service

Elevata disponibilità dei macchinari, funzionalità estese e ri-sparmi energetici mirati: questi sono fattori decisivi per accre-scere la produttività e ridurre i costi in tutti i settori. Che si tratti di modernizzare singole macchine, ottimizzare sistemi di aziona-menti o ampliare interi impianti, gli esperti di Siemens accompa-gnano i progetti dalla pianificazione fino alla messa in servizio.

Una gestione di progetto caratterizzata da consulenze compe-tenti e responsabilità per le soluzioni crea sicurezza e permette di individuare potenziali di risparmio mirati nella produzione. In questo modo si salvaguardano a lungo termine gli investimenti e si incrementa la redditività dell’azienda.

Plant Maintenance & Condition Monitoring

Gli impianti industriali moderni sono complessi e altamente au-tomatizzati e devono lavorare con efficienza per rendere compe-titiva l’impresa. L’interconnessione sempre crescente tra mac-chine e impianti richiede inoltre sistemi di sicurezza coerenti. La manutenzione e il monitoraggio di stato, cui va ad affiancarsi l’implementazione di concetti di sicurezza globali ad opera degli esperti di Siemens, supportano un utilizzo ottimale e preven-gono i tempi di fermo degli impianti. L’assistenza prevede la ge-stione della manutenzione, la consulenza sui concetti di manu-tenzione e l’assunzione ed esecuzione completa degli interventi necessari. Le soluzioni complete includono anche servizi da re-moto come analisi, telediagnosi e telesorveglianza. La base è costituita dalla Siemens Remote Service Plattform con sicurezza IT certificata.

Service Contract

Rendere calcolabili i costi di manutenzione, ridurre le interfacce, velocizzare i tempi di reazione e liberare risorse interne all’azienda: si ottiene così una diminuzione dei tempi di fermo che accresce la produttività di ogni impianto. I contratti di assi-stenza di Siemens rendono più conveniente ed efficiente la revi-sione e la manutenzione ordinaria. I pacchetti di servizi com-prendono la manutenzione e la manutenzione remota di un gruppo di sistemi o prodotti della tecnica di automazione e azio-namento. All’interno dei periodi di assistenza ampliati, dei tempi di risposta definiti o degli speciali intervalli di manutenzione i servizi si compongono in modo personalizzato in base alle esi-genze, possono essere adeguati con flessibilità in qualsiasi mo-mento e sono utilizzabili indipendentemente l’uno dall’altro. La competenza tecnica degli specialisti di Siemens e la possibilità di optare per la manutenzione remota garantiscono processi di manutenzione rapidi e affidabili lungo l’intero ciclo di vita di un impianto.

© Siemens AG 2013

AppendiceLicenze software

13/11 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

■ Sommario

Tipi di software

I software vincolati a licenza sono classificati secondo tipi. Come tipi di software sono definiti:• Engineering Software• Runtime Software

Engineering Software

Rientrano qui tutti i prodotti software per lo sviluppo (enginee-ring) di software applicativo, ad es. tool di progettazione, pro-grammazione, parametrizzazione, test, messa in servizio o service. La riproduzione dei programmi eseguibili o dei dati generati con l'Engineering Software per l'utilizzo proprio o di terzi è gratuito.

Runtime Software

Rientrano qui tutti i prodotti software necessari per il funziona-mento di macchine/impianti, ad es. sistema operativo, sistema base, ampliamenti di sistema, driver etc.La riproduzione del Runtime Software o dei file eseguibili gene-rati con il Runtime Software per l'utilizzo proprio o di terzi è soggetto a pagamento.Indicazioni in merito all'obbligo di pagamento della licenza se-condo l'utilizzo sono riportate nei dati per l'ordinazione. Per l'uti-lizzo si fa distinzione ad es. in riferimento a CPU, a installazione, a canale, a istanza, ad asse, a circuito di regolazione, a variabile etc.

Se sono conferiti ulteriori diritti per tool di parametrizzazio-ne/configurazione, che sono forniti come parte integrante del Runtime Software, tali diritti sono evidenziati nel file Readme fornito insieme.

Tipi di licenza

Siemens Industry Automation & Drive Technologies offre per il software diversi tipi di licenza:• Floating License• Single License• Rental License• Rental Floating License• Trial License• Demo License• Demo Floating License

Floating License

Il software può essere installato su un numero illimitato di appa-recchiature del licenziatario per utilizzo interno. La cessione della licenza vale solo per il Concurrent User. Concurrent User è l'utilizzatore del programma. L'utilizzo inizia con lo start del sof-tware. Per ogni Concurrent User è necessaria una licenza.

Single License

Rispetto alla Floating License è consentita solo un'installazione del software per licenza.Le modalità di utilizzo sono riportate nei dati per l'ordinazione e nel Certificate of License (CoL). Per l'utilizzo si fa distinzione ad es. in riferimento ad istanza, ad asse, a canale etc.Per ogni determinato utilizzo è necessaria una licenza.

Rental License

La Rental License supporta l' "utilizzo sporadico" di Engineering Software. Dopo l'installazione della License Key, il software è pronto all'utilizzo per un definito tempo, con possibilità comun-que di interruzione quante volte si vuole. Per ogni installazione del software è necessaria una licenza.

Rental Floating License

La Rental Floating License corrisponde alla Rental License, tuttavia in questo contesto non è richiesta una licenza per ogni installazione di un software. È sopratutto richiesta una licenza per ogni oggetto (ad es. utente o apparecchiatura).

Trial License

La Trial License supporta un "utilizzo breve" del software in impiego non produttivo, ad es. a scopo di test e di valutazione. Essa è riconducibile ad un'altra licenza.

Demo licenseLa Demo License supporta l'"utilizzo sporadico" dell'Engineering Software nell'impiego non produttivo, ad es. l'utilizzo per scopi di test e di valutazione. La Demo License può essere trasferita in un'altra licenza. Dopo l'installazione della chiave di licenza il software è pronto per l'uso per un determinato tempo in cui l'uti-lizzo può essere interrotto un numero illimitato di volte.È richiesta una licenza per ogni installazione del software.

Demo floating licenseLa Demo Floating License corrisponde alla Demo License, tutta-via in questo contesto non è richiesta una licenza per ogni instal-lazione di un software. È sopratutto richiesta una licenza per ogni oggetto (ad es. utente o apparecchiatura).

Certificate of License

Il Certificate of License (CoL) rappresenta per il licenziatario l'attestato che Siemens ha rilasciato la licenza di utilizzo del software.Ad ogni utilizzo è correlato un CoL, che dev'essere conservato con cura.

Downgrading

Il licenziatario è autorizzato ad utilizzare il software o una versio-ne/release precedente del software fintantoché questa è pre-sente presso il licenziatario ed il suo impiego è tecnicamente possibile.

Varianti di fornitura

Il software è soggetto ad una continua evoluzione. Con le varianti di fornitura• PowerPack• Upgrade• ServicePackè possibile l'accesso agli ulteriori sviluppi.

L’eliminazione di eventuali errori è possibile mediante la variante di fornitura ServicePack.

PowerPack

I PowerPack sono pacchetti di transizione verso un software più potente.

Con il PowerPack il licenziatario riceve un nuovo contratto di li-cenza, incluso il certificato CoL. Questo rappresenta, insieme con il CoL del prodotto originale, l'attestato per la licenza del nuovo software.Per ogni licenza originale del software da sostituire è necessario un PowerPack.

© Siemens AG 2013

AppendiceLicenze software

13/12Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

■ Sommario

Upgrade

Un Upgrade consente l'utilizzo di una nuova versione disponibile del software, a condizione che sussista già una licenza di una versione precedente.Con l'Upgrade il licenziatario riceve un nuovo contratto di licenza, incluso il certificato CoL. Questo rappresenta, insieme con il CoL della versione precedente, l'attestato per la licenza della nuova versione.Per ogni licenza originale del software da aggiornare è necessa-rio un Upgrade.

ServicePack

Con i ServicePack sono rese disponibili modifiche che compor-tano correzioni di errori. I ServicePack possono essere riprodotti secondo il numero di licenze originali in essere.

License Key

Siemens Industry Automation & Drive Technologies offre prodotti software con o senza License Key.La License Key serve come "timbro elettronico" ed è contempo-raneamente "interruttore" per il comportamento del software (Floating License, Rental License, ...).Se si tratta di software vincolato a License Key, per l'installazione completa sono inclusi il programma oggetto della licenza (il software) e la License Key (rappresentante della licenza).

Software Update Service (SUS)

Nell'ambito del contratto SUS l'utente ha a disposizione, a parti-re dalla data di inizio del contratto, tutti gli aggiornamenti softwa-re gratuiti per il relativo prodotto. Il contratto si prolunga automaticamente di un ulteriore anno, se non viene disdetto tre mesi prima della scadenza.

Presupposto per la fine di un contratto SUS è la presenza dell'at-tuale versione del rispettivo software.

Altre informazioni in merito alle condizioni per la concessione delle licenze sono reperibili all'indirizzo:www.siemens.com/automation/salesmaterial-as/catalog/en/ terms_of_trade_en.pdf

© Siemens AG 2013

AppendiceIndice analitico

13/13 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

A

ACRON 7 .........................................................1/7Adaptive controller...........................................2/6ADCO...............................................................2/6AddFEM ...........................................................6/8AirLINE Ex......................................................6/12Alarm Control Center .......................................4/3AS-Interface .....................................................5/5aspenOne-PCS 7-CONNECT ..........................1/3Automation Firewall........................................12/2

B

B.Data ............................................................11/6BANY ...............................................................8/2Bus analysis.....................................................8/2

C

Cabinets.........................................................12/5Card reader....................................................4/19CEMAT:.............................................................3/2Cement industry...............................................3/2Centrifugal pumps .........................................6/15Circuit-breakers .............................................11/9Control rooms...................................................4/6

D

Device Manager for SIMATIC Logon .............4/19Documentation updating system.....................1/6Drive ES PCS 7 ................................................6/3Drives...............................................................6/3

E

Electronic signature .........................................4/2Energy data evaluation ..................................11/2Energy management .....................................11/2Ethernet............................................................8/2

F

Factory Acceptance Test ..........................7/3, 7/6Fault tracking log .............................................8/4Fieldbus simulation ..........................................7/3Fingerprint Mouse..........................................4/19FuzzyControl++ ...............................................2/7

G

Gas analysis library .........................................5/6

I

ibaPDA/ibaAnalyzer.........................................8/4IEC 61850 libraries ........................................10/2INCA MPC........................................................2/2INCA PID Tuner................................................2/5INCA Sensor ....................................................2/3Industry Library................................................5/2

K

KSB PumpDrive............................................. 6/15KVM Extender ................................................. 4/8KVM Matrixswitches ...................................... 4/10

L

Laboratory automation .................................... 9/2Long-term archiving ........................................ 1/7Large-screen systems..................................... 4/6Library 3WL/3VL............................................ 11/9Library 7KM PAC3200................................. 11/10

M

Maintenance management ............................. 8/6Measuring instruments................................ 11/10MFL ................................................................. 5/4MINERAL AUTOMATION STANDARD............. 3/6Mining industry................................................ 3/6Modbus libraries ............................................. 5/8Motor management system............................. 6/6Mouse-Trak.................................................... 4/18

N

NeuroSystems ................................................. 2/9

O

OPD................................................................. 4/2Operator channel extensions .......................... 4/8Operator station administration..................... 4/10Operator's ToolSet......................................... 4/20

P

PCS 7 LAB Collection...................................... 9/2PCS 7 OCS...................................................... 1/4PCS 7 SIMOCODE pro .................................... 6/6PIMS-PCS 7-CONNECT .................................. 1/2PLSDOC RE .................................................... 1/6PM-MAINT ....................................................... 8/6Pneumatic block............................................ 6/12Power Control ....................................... 10/3, 10/4Premium Server ............................................... 4/4Process Analytical Technology...................... 3/21PROFIBUS....................................................... 8/2Protective equipment .................................... 10/2

R

RFID .............................................................. 6/14

S

SICLOCK ....................................................... 12/9SIMATIC B.Data .............................................11/6SIMATIC HMI Thin Client Ex ..........................4/15SIMATIC Logon..............................................4/19SIMATIC PCS 7 PowerControl...............10/3, 10/4SIMATIC powerrate........................................11/2SIMATIC RF....................................................6/14SIMATIC SIPAT...............................................3/21SIMBApro FAT..................................................7/3SIMIT................................................................7/6SIMOCODE pro ...............................................6/6Simulation ........................................................7/2Simulation Based Engineering.........................7/6SIPLUS RIC......................................................3/9SIWAREX .........................................................6/2Station Controller ...........................................10/3Station Gateway.............................................10/4Switchgear/controlgear automation...............10/2

T

Technological functionen.................................5/4Telecontrol........................................................3/9Time synchronization .....................................12/9Trackball ........................................................4/18

V

versiondog.......................................................1/8Video technology ...........................................4/14Visor ...............................................................4/14

W

Weighing modules SIWAREX...........................6/2

© Siemens AG 2013

AppendiceIndice dei numeri di ordinazione

13/14Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

2XV9

2XV9 450-1AR14 .........................................12/102XV9 450-1AR21 .........................................12/102XV9 450-1AR28 .........................................12/112XV9 450-1AR30 .........................................12/102XV9 450-1AR32 .........................................12/102XV9 450-1AR35 .........................................12/102XV9 450-1AR36 .........................................12/102XV9 450-1AR63-1SA3 ...............................12/112XV9 450-1AR64 .........................................12/112XV9 450-1AR72 .........................................12/112XV9 450-1AR73 .........................................12/112XV9 450-1AR82 .........................................12/112XV9 450-1AR83 .........................................12/112XV9 450-1WC10-.... ......................................2/82XV9 450-1WC11-.... ......................................2/82XV9 450-1WC15-.... ....................................2/102XV9 450-1WC16-.... ....................................2/102XV9 450-2AR01 .........................................12/102XV9 450-2AR10 .........................................12/102XV9 450-2AR20 .........................................12/102XV9 450-2AR22 .........................................12/102XV9 450-2AR26 .........................................12/102XV9 450-2AR50 .........................................12/102XV9 450-2AR81 .........................................12/11

3UF7

3UF7 982-.... ...................................................6/7

3ZS1

3ZS1 635-.... ...................................................5/63ZS2 781-.... ...............................................11/103ZS2 782-.... .................................................11/9

6AG6

6AG6 003-0AC02-0AA0 ................................3/176AG6 003-0AC12-0AA0 ................................3/176AG6 003-0AC42-0AA0 ................................3/176AG6 003-0BA01-0AA0 .......................3/16, 3/206AG6 003-0BA11-0AA0 .......................3/16, 3/206AG6 003-0BB11-0AA0 .......................3/16, 3/206AG6 003-1AE03-0CA0 ................................3/176AG6 003-1AE05-0DA0 ................................3/176AG6 003-1AE06-0DA0 ................................3/176AG6 003-1BA01-1BA0 ................................3/146AG6 003-1BA01-4BA0 ................................3/146AG6 003-1BA02-4CA0 ................................3/146AG6 003-1BA03-4CA0 ................................3/146AG6 003-1BA05-4DA0 ................................3/156AG6 003-1BA06-4DA0 ................................3/156AG6 003-1BA07-4CA0 ................................3/146AG6 003-1BA10-4CA0 ................................3/146AG6 003-1BB.. ............................................3/156AG6 003-2A... .............................................3/176AG6 003-2B... ..............................................3/156AG6 003-3B... .............................................3/166AG6 003-4B... .............................................3/166AG6 003-5A... .............................................3/176AG6 003-5B... ..............................................3/146AG6 003-6A... .............................................3/176AG6 003-6B... .............................................3/14

6AV6

6AV6 372-1DE.. .............................................11/56AV6 372-1DF... ............................................11/8

6AV7

6AV7 200- .....................................................4/166AV7 675-0.... ...............................................4/16

6DL2

6DL2 800- .....................................................12/66DL2 802-..... ................................................12/76DL2 803-1.... ...............................................12/8

6DL3

6DL3 100-8AC .............................................. 6/116DL3 100-8AC03 .......................................... 6/11

6DL5

6DL5 405-8AD33-0XA0 .................................. 1/56DL5 408-8AX01-0XL1 ................................... 9/76DL5 410-8AA08-0XL1 .................................. 5/36DL5 410-8AA08-0YA0 .................................. 5/36DL5 410-8AB08-0XL1 .................................. 5/36DL5 410-8AX08-0YA0 ................................... 5/36DL5 422-1AX04-0BA5 ................................ 3/286DL5 422-1BA00-0BL8 ................................. 3/306DL5 422-1BA04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-1BX04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-1CA04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-1DA04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-1DA04-1BB5 ................................ 3/296DL5 422-1DA04-2BB5 ................................ 3/296DL5 422-1EA04-0BB5 ................................ 3/296DL5 422-1FA04-0BB5 ................................ 3/296DL5 422-4AX04-0BA5 ................................ 3/286DL5 422-4BA04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-4CA04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-4DA04-0BB5 ................................ 3/286DL5 422-4DA04-1BB5 ................................ 3/296DL5 422-4DA04-2BB5 ................................ 3/296DL5 422-4FA04-0BB5 ................................ 3/296DL5 422-8EA04-0BA5 ................................ 3/306DL5 422-8XA04-0BA5 ................................ 3/286DL5 422-8XB04-0BA5 ................................ 3/286DL5 422-8XC04-0BA5 ................................ 3/296DL5 422-8XD04-0BT7 ................................ 3/296DL5 430-8AX08-0XE0 .................................. 3/46DL5 430-8AX17-0XE0 .................................. 3/56DL5 433-8AA08-0XA0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AA17-0XA0 .................................. 3/56DL5 433-8AB08-0XA0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AB08-0XD0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AB17-0XA0 .................................. 3/56DL5 433-8AB17-0XD0 .................................. 3/56DL5 433-8AC08-0XA0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AC08-0XD0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AC17-0XA0 .................................. 3/56DL5 433-8AC17-0XD0 .................................. 3/56DL5 433-8AD08-0XA0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AD08-0XD0 ........................... 3/4, 3/86DL5 433-8AD17-0XA0 .................................. 3/56DL5 433-8AD17-0XD0 .................................. 3/56DL5 434-8AA08-0XA0 ........................... 3/4, 3/76DL5 434-8AA17-0XA0 .................................. 3/56DL5 435-8AX08-0XA0 ........................... 3/4, 3/76DL5 435-8AX17-0XA0 .................................. 3/56DL5 436-8AX08-0XA0 ........................... 3/4, 3/76DL5 436-8AX17-0XA0 .................................. 3/5

6DL9

6DL9 200-8AA .............................................. 6/116DL9 201-8AA .............................................. 6/116DL9 900-8AA .............................................. 6/116DL9 900-8AB .............................................. 6/116DL9 901-8AA .............................................. 6/116DL9 902-8AA .............................................. 6/116DL9 902-8AB .............................................. 6/116DL9 903-8AA .............................................. 6/116DL9 903-8AB .............................................. 6/11

6GK1

6GK1 551-2AA00 ........................................... 8/3

6GT2

6GT2 002-0ED00 .......................................... 6/146GT2 002-0GA10 ......................................... 6/146GT2 080-2AA20 .......................................... 6/14

6SW1

6SW1 700-0JA00-0AB2 ..................................6/56SW1 700-0JA00-1AB2 ..................................6/56SW1 700-0JD00-0AB2 ..................................6/56SW1 700-5JA00-5AA0 ..................................6/46SW1 700-5JA00-5AA1 ..................................6/46SW1 700-5JA00-5AA4 ..................................6/56SW1 700-5JD00-1AC0 ..................................6/46SW1 700-7JD00-0AA0 ..................................6/46SW1 700-7JD00-1AA0 ..................................6/46SW1 700-7JD00-1AA4 ..................................6/56SW1 700-8JD00-0AA0 ..................................6/46SW1 700-8JD00-0AA4 ..................................6/56SW1 700-8JD01-0AA0 ..................................6/4

7MH4

7MH4 900-2.... ................................................6/27MH4 900-3.... ................................................6/27MH4 950-3.... ................................................6/2

9AE4

9AE4 100-1D... ...............................................8/39AE4 100-1E... ..............................................10/59AE4 100-1G... .............................................10/39AE4 100-4L... ..............................................4/199AE4 110-1MB10 ............................................5/99AE4 110-1MB20 ............................................5/99AE4 110-2AB00 ..........................................10/29AE4 110-2MB10 ............................................5/99AE4 110-2MB20 ............................................5/99AE4 110-3AB00 ............................................5/79AE4 122-1AA00 ............................................7/59AE4 122-1AB00 ............................................7/59AE4 122-1AC00 ............................................7/59AE4 130-1AA00 ............................................7/59AE4 310-..... ..................................................4/39AE4 510-..... ..................................................4/5

9AE7

9AE7 104-2SS30-1AA0 ...................................8/79AE7 104-4SC00-1AA0 ..................................8/7

9AP1

9AP1 420-1BB10 ............................................7/79AP1 422-1BB10 ............................................7/79AP1 433-1CB10 ............................................7/79AP1 434-1CB10 ............................................7/89AP1 438-1CB10 ............................................7/89AP1 440-1CB10 ............................................7/89AP1 441-1CB10 ............................................7/89AP1 442-1CB10 ............................................7/89AP1 443-1CB10 ............................................7/89AP1 444-1CB10 ............................................7/89AP1 445-1CB10 ............................................7/89AP1 450-1CB10 ............................................7/99AP1 460-1CB10 ............................................7/79AP1 461-1CB10 ............................................7/79AP1 471-2AD00 ............................................7/9

9AP2

9AP2 430-..... ..................................................7/99AP2 431-.... ...................................................7/99AP2 440-..... ..................................................7/9

9AS1

9AS1 4.. ........................................................12/4

© Siemens AG 2013

Appendice

Appunti

13/15 Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

© Siemens AG 2013

Appendice

Condizioni di vendita e di fornituraNorme per l’esportazione

13/16Siemens ST PCS 7 AO · 2013

13

■ Condizioni di vendita e di fornitura

Potete acquistare i prodotti (hardware e software) descritti in questo catalogo presso la Siemens alle condizioni seguenti. E' da tener presente che, per quanto riguarda l'entità, la qualità, e le condizioni per forniture e prestazioni (incl. software) da parte di unità/società Siemens con sede fuori della Repubblica Federale Tedesca, valgono esclusivamente le rispettive condi-zioni generali dell'unità/società Siemens con sede fuori della Repubblica Federale Tedesca. Le seguenti condizioni valgono esclusivamente per ordini a Siemens.

Per clienti con sede nella Repubblica Federale TedescaValgono le Condizioni generali di vendita e di fornitura per pro-dotti e prestazioni dell'industria elettrotecnica.Per i prodotti software valgono le "Condizioni generali per la con-cessione di prodotti software per la tecnica di automazione e di azionamento a licenziatari con sede in Germania".

Per clienti con sede fuori della Repubblica Federale TedescaValgono le Condizioni generali di vendita e di fornitura A&D per clienti con sede fuori della Germania nonché tutte le ulteriori condizioni concordate con i riceventi del catalogo e dei listini prezzi.Per i prodotti software valgono le Condizioni generali A&D per la cessione di prodotti software per la tecnica di automazione e di azionamento a licenziatari con sede fuori della Germania.

GeneralitàI prezzi eventuali riportati valgono in € (Euro) franco nostra fabbrica, imballo escluso.L'imposta sul valore aggiunto (IVA) non è compresa nel prezzo. Questa sarà calcolata a parte secondo le disposizioni di legge vigenti.Sui prezzi dei prodotti, che contengono argento e/o rame, pos-sono essere calcolati sovrapprezzi, se i rispettivi valori limite no-tificati vengono superati.Ci riserviamo di modificare i prezzi, applicando quelli validi al momento della fornitura.Le dimensioni sono indicate in mm. Nella Repubblica Federale Tedesca i dati in pollici (in) valgono, secondo le „disposizioni di legge per le unità dei sistemi di misura“, solo per l’esportazione.Le illustrazioni non sono impegnative.Salvo specifiche indicazioni contrarie nelle singole pagine di questo catalogo, ci riserviamo di apportare eventuali modifiche, in particolare per quanto riguarda i valori, le dimensioni ed i pesi specificati. Per ricevere informazioni esaurienti sulle condizioni commer-ciali, potete scaricarle per download da:www.siemens.com/automation/salesmaterial-as/catalog/en/terms_of_trade_en.pdf

■ Norme per l'esportazione

I prodotti riportati in questo catalogo possono essere soggetti alle norme per l’esportazione europee/tedesche e/o statunitensi.Per ogni esportazione con obbligo di autorizzazione è indispen-sabile il permesso delle autorità competenti.Per i prodotti del presente catalogo vanno osservate, secondo le attuali disposizioni, le seguenti norme per l'esportazione:

Anche in mancanza di contrassegno o con contrassegno "AL: N" o "ECCN: N" può sussistere un obbligo di autorizzazione in funzione tra l’altro del posto d’installazione finale o dello scopo applicativo dei prodotti.Fanno fede i codici di esportazione AL e ECCN riportati nelle conferme d'ordine, negli avvisi di spedizione e nelle fatture.Con riserva di modifiche.

AL Numero della lista di esportazione tedesca.I prodotti con codice diverso da "N" sono soggetti a obbligo di autorizzazione per l'esportazione. Per i prodotti software si devono considerare in generale anche i codici di esportazione dei rispettivi supporti dei dati.I prodotti contrassegnati con "AL diverso da N" sono soggetti, in caso di esportazione fuori dall'UE, a obbligo di autorizzazione europea risp. tedesca.

ECCN Numero della lista di esportazione US(Export Control Classification Number).I prodotti con codice diverso da "N" sono sog-getti, in determinati paesi, a obbligo di autorizza-zione per la riesportazione.Per i prodotti software si devono considerare in generale anche i codici di esportazione dei rispettivi supporti dei dati.I prodotti contrassegnati con "ECCN diverso da N" sono soggetti a obbligo di autorizzazione US per la riesportazione.

© Siemens AG 2013

CataloghiIndustry Automation, Drive Technologies e Low-Voltage Power DistributionPer eventuali richieste siete pregati di rivolgervi alla struttura di vendita Siemens più vicina.

Gli indirizzi si trovano in Internet: www.siemens.com/automation/partner

Catalogo interattivo su DVD CatalogoTecninca di automazione e azionamento CA 01

Alimentazione e sistema di cablaggioAlimentatore SITOP KT 10.1

Apparecchi di bassa tensioneSIVACON 8PSCondotti sbarre CD, BD01, BD2 fino a 1250 A

LV 70

Motion ControlSINAMICS e motori per azionamenti monoasse D 31

SINUMERIK & SINAMICS Equipaggiamenti per macchine utensili

NC 61

SIMOTION, SINAMICS S120 e motori per macchine di produzione

PM 21

Motori di bassa tensioneMotori in bassa tensione SIMOTICS D 81.1

Formato digitale:Motoriduttori MOTOX D 87.1

SIMATIC HMISistemi per servizio e supervisione ST 80

SIMATIC IdentSistemi di identificazione industriale ID 10

SIMATIC NETComunicazione industriale IK PI

Formato digitale:Questi cataloghi sono disponibili esclusivamente in formato PDF e/o eBook.

Sistemi di automazione SIMATIC CatalogoProdotti per Totally Integrated Automation ST 70

Sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7 ST PCS 7

Formato digitale:Add Ons per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7

ST PCS 7.1

Formato digitale:Soluzioni di migrazione con il sistema di controllo di processo

ST PCS 7.2

Sistemi d’azionamentoSINAMICS G130 Convertitori da incasso SINAMICS G150 Convertitori in armadio

D 11

SINAMICS S120 Apparecchiature da incasso forma Chassis e Cabinet Module SINAMICS S150 Convertitori in armadio

D 21.3

SINAMICS e motori per azionamenti monoasse D 31

Convertitori MICROMASTER 420/430/440 DA 51.2

SIMOVERT MASTERDRIVES VCda 0,55 kW a 2300 kW

DA 65.10

SIMOVERT MASTERDRIVES MCda 0,55 kW a 250 kW

DA 65.11

Servomotori sincroni e asincroni per SIMOVERT MASTERDRIVES

DA 65.3

SINUMERIK, SINAMICS S120 e motori per macchine utensili

NC 61

SIMOTION, SINAMICS S120 e motori per macchine di produzione

PM 21

FLENDER SIP Riduttori epicicloidali industriali standard

MD 31.1

Strumentazione di processo e analisiProdotti per la tecnica di pesatura WT 10

Information and Download Center

I cataloghi sono disponibili in Internet in formato PDF:www.siemens.com/drives/infocenter

Osservare per favore il paragrafo “Download cataloghi” alla pagina “Online Services” in appendice al catalogo.

© Siemens AG 2013

Ulteriori informazioni

Informazioni attuali sul sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7:www.siemens.com/simatic-pcs7

Le informazioni riportate in questo catalogo contengono descrizioni o caratteristiche che potrebbero variare con l’evolversi dei prodotti o non essere sempre appropriate, nella forma descritta, per il caso applicativo concreto. Le caratteristiche richieste saranno da considerare impegnative solo se espressamente concordate in fase di definizione del contratto. Con riserva di disponibilità di fornitura e modifiche tecniche.Tutte le denominazioni dei prodotti possono essere marchi oppure denominazioni di prodotti della Siemens AG o di altre ditte fornitrici, il cui utilizzo da parte di terzi per propri scopi può violare il diritto dei proprietari.

Siemens AGIndustry SectorIndustrial Automation SystemsPostfach 48 4890026 NÜRNBERGGERMANIA

Con riserva di modifichePDF/E-Book (E86060-K4678-A121-B1-7200)MQ.R4.AS.SID2.02.3.72KG 0313 176 ItProduced in Germany© Siemens AG 2013

www.siemens.com/automation

Umschlag_STPCS7AO_2013_xx.indd 2 26.03.2013 10:42:48

© Siemens AG 2013