a tlc: sap al servizio della tecnologia e dell'innovazione

2
IN BREVE A TLC SAP AL SERVIZIO DELLA TECNOLOGIA E DELL'INNOVAZIONE "Tra le molteplici ricadute positive sui processi aziendali derivanti dall'introduzione di SAP in azienda, ritengo importante sottolinearne una inizialmente sottovalutata e per tale motivo ancor di più apprezzata: ovvero l'enorme facilitazione dei processi di analisi strategica - praticamente in tempo reale - dei trend di vendita attraverso una molteplicità di chiavi di organizzazione e lettura dei dati." Luca  Messina Strategy&Innovation Director L'azienda Nome dell’azienda: A TLC Sede principale: Ancona Settore: Telecomunicazioni Tipo di servizi/prodotti forniti: Progettazione e produzione di apparati di accesso per networking, routers, gateway, strumenti di misura Fatturato: 10 milioni di euro Dipendenti: 80 Sito web:www.aethra.com Soluzioni e/o servizi implementati: Gestione vendite, acquisti, magazzino, contabilità, produzione, conto lavoro Sfide e opportunità • Sostituzione di un sistema gestionale obsoleto non più in grado di sostenere la crescita e la complessità aziendale • Introduzione di un nuovo sistema gestionale in tempi rapidi, per agevolare una maggiore integrazione dei processi ed uniformità dei flussi • Adozione di una soluzione preconfigurata, per poter beneficiare delle best practices in essa contenute e di conseguenza ridurre tempi e costi d'implementazione • Innovazione tecnologica, grazie all'implementazione di un sistema gestionale integrato, che permette la velocità di reperimento delle informazioni e la loro correttezza Obiettivi del progetto • Ottimizzare i processi aziendali, eliminando le attività ridondanti, automatizzando le procedure routinarie, ridistribuendo i carichi di lavoro in modo efficiente, liberando risorse per attività a valore aggiunto • Condividere internamente il miglioramento delle procedure e l'efficientamento complessivo • Rendere disponibile i dati in tempo reale all'intera azienda, facilitando il compito dei decision maker • Sfruttare il cambio di sistema per ripulire, ordinare ed aggiornare tutti il patrimonio aziendale di dati anagrafici Perché SAP • Oggi grazie al programma Fast Start per SAP Business all-in-One, le PMI come la nostra si possono permettere di implementare il sistema gestionale leader di mercato, un ERP internazionale in grado di seguire la crescita e lo sviluppo del nostro business e di garantire la copertura di tutte le nostre esigenze • SAP ERP è una soluzione scalabile, che permette l'adattamento dei sistemi informativi ai diversi step di crescita dell'azienda, senza impattare sulle procedure SAP Customer Success Story SAP Business All-in-One Fast-Start Program

Upload: derga-consulting

Post on 28-Jul-2015

49 views

Category:

Technology


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione

IN BREVE

h h h h h h A TLC

SAP AL SERVIZIO DELLA TECNOLOGIA EDELL'INNOVAZIONE

"Tra le molteplici ricadute positivesui processi aziendali derivantidall'introduzione di SAP in azienda,ritengo importante sottolinearneuna inizialmente sottovalutata eper tale motivo ancor di piùapprezzata: ovvero l'enormefacilitazione dei processi di analisistrategica - praticamente in temporeale - dei trend di venditaattraverso una molteplicità dichiavi di organizzazione e letturadei dati."

Luca  MessinaStrategy&Innovation Director

L'azienda

Nome dell’azienda: A TLCSede principale: AnconaSettore: TelecomunicazioniTipo di servizi/prodotti forniti:Progettazione e produzione di apparati diaccesso per networking, routers, gateway,strumenti di misuraFatturato: 10 milioni di euroDipendenti: 80Sito web:www.aethra.comSoluzioni e/o servizi implementati:Gestione vendite, acquisti, magazzino,contabilità, produzione, conto lavoro

Sfide e opportunità

• Sostituzione di un sistema gestionaleobsoleto non più in grado di sostenere lacrescita e la complessità aziendale• Introduzione di un nuovo sistemagestionale in tempi rapidi, per agevolareuna maggiore integrazione dei processi eduniformità dei flussi• Adozione di una soluzionepreconfigurata, per poter beneficiare dellebest practices in essa contenute e diconseguenza ridurre tempi e costid'implementazione• Innovazione tecnologica, grazieall'implementazione di un sistemagestionale integrato, che permette lavelocità di reperimento delle informazionie la loro correttezza Obiettivi del progetto

• Ottimizzare i processi aziendali,eliminando le attività ridondanti,automatizzando le procedure routinarie,ridistribuendo i carichi di lavoro in modoefficiente, liberando risorse per attività avalore aggiunto• Condividere internamente ilmiglioramento delle procedure el'efficientamento complessivo• Rendere disponibile i dati in tempo realeall'intera azienda, facilitando il compito deidecision maker• Sfruttare il cambio di sistema per ripulire,ordinare ed aggiornare tutti il patrimonioaziendale di dati anagrafici

Perché SAP

• Oggi grazie al programma Fast Start perSAP Business all-in-One, le PMI come lanostra si possono permettere diimplementare il sistema gestionale leaderdi mercato, un ERP internazionale ingrado di seguire la crescita e lo sviluppodel nostro business e di garantire lacopertura di tutte le nostre esigenze• SAP ERP è una soluzione scalabile, chepermette l'adattamento dei sistemiinformativi ai diversi step di crescitadell'azienda, senza impattare sulleprocedure

 Obiettivi del progetto

• Ottimizzare i processi aziendali,eliminando le attività ridondanti,automatizzando le procedure routinarie,ridistribuendo i carichi di lavoro in modoefficiente, liberando risorse per attività avalore aggiunto• Condividere internamente ilmiglioramento delle procedure el'efficientamento complessivo• Rendere disponibile i dati in tempo realeall'intera azienda, facilitando il compito deidecision maker• Sfruttare il cambio di sistema per ripulire,ordinare ed aggiornare tutti il patrimonioaziendale di dati anagrafici

Perché SAP

• Oggi grazie al programma Fast Start perSAP Business all-in-One, le PMI come lanostra si possono permettere diimplementare il sistema gestionale leaderdi mercato, un ERP internazionale ingrado di seguire la crescita e lo sviluppodel nostro business e di garantire lacopertura di tutte le nostre esigenze• SAP ERP è una soluzione scalabile, chepermette l'adattamento dei sistemiinformativi ai diversi step di crescitadell'azienda, senza impattare sulleprocedure

SAP Customer Success StorySAP Business All-in-One Fast-Start Program

Page 2: A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione

Partner Logo here

© 2009 SAP AG. Tutti i diritti riservati.

SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, SAP Business ByDesign e altri prodotti e servizi

SAP qui menzionati, come anche i rispettivi loghi, sono marchi o marchi depositati di SAP AG in Germania e in altri paesi.

Business Objects e il logo Business Objects, BusinessObjects, Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius e altri prodotti e servizi Business Objects menzionati nel presente documento nonché i rispettivi loghi sono marchi o marchi registrati di Business Objects S.A. negli Stati Uniti e in altri paesi. Business Objects è una società SAP.

Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari. Questo documento ha finalità puramente informative. Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare di caso in caso.

SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preav-viso. I materiali sono forniti da SAP AG e dalle affiliate (“Gruppo SAP”) a solo scopo informativo, senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura; il Gruppo SAP si astiene da una qual-siasi responsabilità conseguente ad eventuali errori od omissioni riscontrati nei materiali. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite garanzie rilasciate per i singoli prodotti o servizi. Nessuna parte della presente nota scritta è da interpretarsi quale garanzia accessoria.

www.sap.com/italy/contactsap

© 2011 SAP AG. Tutti i diritti riservati.

SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, Clear Enterprise, SAP BusinessObjects Explorer e altri prodotti e servizi SAP qui menzionati, nonché i rispettivi loghi, sono marchi o marchi depositati di SAP AG in Germania e in altri paesi.

Business Objects e il logo Business Objects, BusinessObjects, Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius e altri prodotti e servizi Business Objects menzionati nel presente documento nonché i rispettivi loghi sono marchi o marchi registrati di SAP France, negli Stati Uniti e in altri paesi.

Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi menzionati sono marchi o marchi depositati delle rispettive società. Le informazioni fornite nel presente documento hanno finalità puramente informative. Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare.

SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preav-viso. I materiali sono forniti da SAP AG e dalle affiliate (“Gruppo SAP”) a solo scopo informativo, senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura; il Gruppo SAP si astiene da una qual-siasi responsabilità conseguente ad eventuali errori od omissioni riscontrati nei materiali. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite garanzie rilasciate per i singoli prodotti o servizi. Nessuna parte della presente nota scritta è da interpretarsi quale garanzia accessoria.

Punti chiave dell'implementazione

• Revisione delle anagrafiche materiali eloro completo inserimento nel sistema, inmodo da avere delle distinte base deiprodotti corrette ed affidabili• Implementazione di un flusso standardper il conto lavoro• Pianificazione collettiva e singola delleprevisioni di vendita, con unaggiornamento ed una condivisione deidati in tempo reale• Acquisti: gestione contestuale delcostruttore e del distributore, conintroduzione di listini specifici. Possibilitàdi visualizzare l'andamento dei prezzi diacquisto e dei relativi scostamenti• Tracciabilità completa del prodotto nellefasi del ciclo di produzione• Analisi della marginalità dettagliata percliente e prodotto che permette dimonitorare il business con il massimo deldettaglio

Benefici

• Maggiore integrazione aziendale esupporto organizzativo attraverso laridefinizione dei processi e delleprocedure. Orientamento del sistemainformativo ai processi• Chiara identificazione di ruoli eresponsabilità delle risorse• Pianificazione della produzioneautomatizzata, precisa e puntuale, chepermette un monitoraggio costante deicosti ed una risposta rapida alle esigenzedei clienti• Approvvigionamento automatizzatograzie al monitoraggio completo evalorizzazione degli stock a magazzino epresso il fornitore• Massima trasparenza del processodistributivo, garantendo l'incrocio dei datidi vendita con logistica e produzione intempo reale. Al tempo stesso si semplificaed ottimizza il processo di pianificazioneche risulta più flessibile 

A TLC

A TLC, leader europeo nel mercato delletelecomunicazioni, sviluppa, produce evende un'ampia gamma di prodotti conelevate performance.L'azienda ha recentemente focalizzato lasua offerta nell'ambito delle applicazioniVoIP, per sviluppare una delle linee piùcompetitive e complete, in grado disoddisfare qualsiasi tipo di esigenza.L'acquisizione nel 2009 della BusinessUnit dedicata alle telecomunicazioni diAethra, ha permesso all'azienda diampliare la già consolidata presenza sulmercato, in termini d'innovazione,portafoglio prodotti e penetrazione.Con una base installata di oltre 300 milaunità, si conferma un leader di mercatoforte e competitivo.L'obiettivo dell'azienda è quello diprodurre e vendere soluzioni per le nuovegenerazioni di network, altamenteinnovativi e personalizzati, affiancandoall'offerta di prodotti un supporto completoed abilitando gli operatori ditelecomunicazioni alla migrazione verso letecnologie di Banda Larga, con il massimorisultato e la minima complessità, tenendosempre al centro degli obiettivi lasoddisfazione del cliente finale.

di vendita con logistica e produzione intempo reale. Al tempo stesso si semplificaed ottimizza il processo di pianificazioneche risulta più flessibile 

A TLC

A TLC, leader europeo nel mercato delletelecomunicazioni, sviluppa, produce evende un'ampia gamma di prodotti conelevate performance.L'azienda ha recentemente focalizzato lasua offerta nell'ambito delle applicazioniVoIP, per sviluppare una delle linee piùcompetitive e complete, in grado disoddisfare qualsiasi tipo di esigenza.L'acquisizione nel 2009 della BusinessUnit dedicata alle telecomunicazioni diAethra, ha permesso all'azienda diampliare la già consolidata presenza sulmercato, in termini d'innovazione,portafoglio prodotti e penetrazione.Con una base installata di oltre 300 milaunità, si conferma un leader di mercatoforte e competitivo.L'obiettivo dell'azienda è quello diprodurre e vendere soluzioni per le nuovegenerazioni di network, altamenteinnovativi e personalizzati, affiancandoall'offerta di prodotti un supporto completoed abilitando gli operatori ditelecomunicazioni alla migrazione verso letecnologie di Banda Larga, con il massimorisultato e la minima complessità, tenendosempre al centro degli obiettivi lasoddisfazione del cliente finale.

"L'introduzione di SAP ha razionalizzato tutte le attività relative allafiliera produttiva e logistica, rendendo chiari processi, responsabilità einterdipendenze.Per una azienda come la nostra precedentemente non dotata di unsistema ERP si è trattato di un salto significativo e di rilevante impegno -specie per le key people coinvolte - ma sicuramente meritevole dellosforzo profuso. "

Alessio FrancioliniHead of Logictics&Purchasing Dept

IT (11)