a r u d t i a s c p r o a s i tiv i • a • m · contropiastra simile a quella utilizzata per le...

20
D I S P O S I T I V I A M A R C A T U R A D I S P O S I T I V I A M A R C A T U R A D I S P O S I T I V I A M A R C A T U R A APPOGGI VASOFLON ® APPOGGI VASOFLON ® APPOGGI VASOFLON ® B01

Upload: others

Post on 24-Oct-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • DIS

    PO

    S

    I T I V I • A• M

    AR

    CA

    T

    URA

    DIS

    PO

    S

    I T I V I • A• M

    AR

    CA

    T

    URA

    DIS

    PO

    S

    I T I V I • A• M

    AR

    CA

    T

    URA

    AP

    PO

    GG

    I V

    AS

    OF

    LO

    AP

    PO

    GG

    I V

    AS

    OF

    LO

    APPOGGI VASOFLON® B01

  • • FRANCIA -- VIADOTTO CHEVAL BLANC, TGV MÉDITERRANÉE

    In copertina:

    • U.K. -- COLLEGAMENTO FERROVIARIO DEL TUNNEL DELLA MANICA

    2

  • INTRODUZIONEINTRODUZIONE

    I Vasoflon® sono apparecchi d’appoggio strutturali a disco elastomerico confinato. Le rotazioni attorno ad un qualsiasi asse orizzontale sono assicurate dalla deformabilità di un disco, o cuscinetto, elastomerico non armato, confinato entro un basamento monolitico d’acciaio (tazza).L’elastomero si comporta come un fluido che, sottoposto a pressione triassiale, offre una debole resistenza alle deformazioni e una contemporanea elevata rigidezza verticale.Oltre ai carichi verticali di compressione, i Vasoflon® sono in grado di trasferire forze e/o consentire scorrimenti in una o più direzioni del piano orizzontale in base alle diverse tipologie. Negli appoggi di tipo mobile i movimenti di traslazione sono ottenuti attraverso il mutuo scorrimento di due superfici piane in contatto, una in acciaio inox, l’altra in PTFE.

    PRODOTTOPRODOTTO

    Gli appoggi Vasoflon® sono classificati con l’aiuto di due lettere seguite da due o tre gruppi di cifre; le lettere hanno i seguenti significati:VF => appoggio Vasoflon FissoVU => appoggio Vasoflon Unidirezionale LongitudinaleVU* => appoggio Vasoflon Unidirezionale TrasversaleVM => appoggio Vasoflon MultidirezionalePer quanto riguarda le cifre, il primo gruppo rappresenta il carico verticale in kN/10 (tonnellate); il secondo gruppo rappresenta lo scorrimento totale in mm (VU, VM), oppure la forza orizzontale longitudinale (VU*) o in tutte le direzioni (VF) in kN/10; il terzo gruppo infine rappresenta lo scorrimento trasversale totale in mm (VU*, VM) o la forza orizzontale trasversale in kN/10 (VU). I carichi e le forze sono allo Stato Limite Ultimo. Per esempio:

    VF 3000-240 Appoggio Vasoflon Fisso da 30000 kN di carico verticale, che trasferisce sia longitudinalmente che trasversalmente una forza orizzontale di 2400 kN.

    VU 400/100-120 Appoggio Vasoflon Unidirezionale Longitudinale da 4000 kN di carico verticale, che consente uno scorrimento longitudinale di ± 50 mm e trasferisce una forza orizzontale trasversale di 1200 kN.

    VU* 600-180/50 Appoggio Vasoflon Unidirezionale Trasversale da 6000 kN di carico verticale, che trasferisce una forza orizzontale longitudinale di 1800 kN e consente uno scorrimento trasversale di ± 25 mm.

    VM 1500/550/50 Appoggio Vasoflon Multidirezionale da 15000 kN di carico verticale, che consente uno scorrimento longitudinale di ± 275 mm e uno scorrimento trasversale di ± 25 mm.

    CLASSIFICAZIONECLASSIFICAZIONE

    3

    Già nel 1992 FIP Industriale ha ottenuto la certifi- cazione CISQ-ICIM per il Sistema di Assicurazione Qualità in conformità con le normative europee EN 29001 (ISO 9001). FIP Industriale inoltre applica un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sui luoghi di lavoro in conformità ai requisiti della BS OHSAS 18001:2007. FIP Industriale è orgogliosa di essere il primo pro- duttore italiano di apparecchi d'appoggio, dispositivi antisismici e giunti di dilatazione ad aver ottenuto un Sistema di Assicurazione Qualità certificato ai livelli più alti, dal progetto all'assistenza al Cliente.La certificazione è stata ottenuta tramite una rigorosa valutazione da parte di un organismo internazionale indipendente. Tale certificazione è pertanto riconosciuta a livello internazionale.FIP Industriale progetta e costruisce apparecchi d’appoggio strutturali a Marcatura CE ai sensi del D.M. 14/01/2008, paragrafo 11.6 e inoltre appoggi fuori standard sempre a Marcatura CE, come pure appoggi dimensionati secondo altre diffuse normative vigenti, come per esempio le statunitensi AASHTO.

    CERTIFICAZIONICERTIFICAZIONI

    OHS 618800

  • DESCRIZIONEDESCRIZIONE

    Questo appoggio è costituito da:• un elemento inferiore in acciaio in cui è

    ricavata una sede cilindrica per l’alloggia- mento del disco in gomma;

    • un disco in gomma alloggiato all’interno del basamento;

    • un elemento intermedio circolare in acciaio, che si inserisce in una sede circolare ricavata nell’elemento inferiore. La superficie superiore viene lavorata per l’alloggiamento del PTFE alveolato ed incassato;

    • un elemento superiore di scorrimento, inferiormente ricoperto con una lamiera in acciaio inox.

    VASOFLON®TIPO MULTIDIREZIONALEVASOFLON®TIPO MULTIDIREZIONALE

    4

    Questo appoggio è costituito da:• un elemento inferiore (basamento) in acciaio

    in cui è ricavata una sede cilindrica per l’alloggiamento del disco in gomma (cuscinetto elastomerico);

    • un disco in gomma alloggiato all’interno del basamento;

    • un elemento superiore (pistone) che si innesta nella sede dell’elemento inferiore.

    VASOFLON®TIPO FISSOVASOFLON®TIPO FISSO

    Questo appoggio è costituito da:• un elemento inferiore (basamento) in acciaio

    in cui è ricavata una sede cilindrica per l’alloggiamento del disco in gomma;

    • un disco in gomma alloggiato all’interno del basamento;

    • un elemento intermedio circolare in acciaio che si inserisce in una sede circolare ricavata nell’elemento inferiore. La superficie superiore viene lavorata per l’alloggiamento del PTFE alveolato ed incassato, mentre centralmente vi è una nervatura (guida) atta ad assorbire gli sforzi perpendicolari alla stessa e definire il senso di scorrimento. Lateralmente alla guida sono incollate ed avvitate in testa due strisce di materiale anti- frizione tipo CM1, atte a produrre basso attri- to allo scorrere nella scanalatura ricavata nell’ elemento superiore rivestita di acciaio inox;

    • un elemento superiore di scorrimento, inferiormente ricoperto con una coppia di lamiere in acciaio inox che coprono anche i lati della scanalatura centrale necessaria per l’alloggiamento della guida.

    VASOFLON®TIPO UNIDIREZIONALEVASOFLON®TIPO UNIDIREZIONALE

  • SISTEMI DI ANCORAGGIOSISTEMI DI ANCORAGGIO

    Inferiormente l’ancoraggio meccanico avviene tramite zanche d’acciaio annegate nel calcestruzzo. Più raramente si prevedono contropiastre metalliche, nel qual caso saranno previste spine o viti di collegamento con le stesse. Porre particolare attenzione qualora sia la sovra che la sottostruttura siano d’acciaio, contattando l’Ufficio Tecnico di FIP Industriale che potrà consigliare l’ancoraggio ottimale per il caso specifico.

    L’ancoraggio può avvenire attraverso zanche in acciaio annegate nel getto di c.a. oppure mediante una contropiastra simile a quella utilizzata per le travi in c.a.p.. La superficie superiore dell’appoggio fa da cassero.

    L’ancoraggio è sempre mediante un perno in posizione centrale, ma la contropiastra annegata nel getto è dotata di connettori a piolo e può essere fornita da FIP Industriale al prefabbricatore delle travi in c.a.p.. Nel caso di pendenze longitudinali e/o trasversali dell’intradosso impalcato, solitamente l’elemento superiore dell’appoggio viene lavorato a cuneo, affinché le superfici di scorrimento all’interno dell’appoggio risultino perfettamente orizzontali.

    SOVRASTRUTTURA A TRAVI IN C.A.P.SOVRASTRUTTURA A TRAVI IN C.A.P.

    SOVRASTRUTTURA IN C.A.SOVRASTRUTTURA IN C.A.

    Generalmente viene previsto superiormente un perno in posizione centrale che va ad inserirsi in un foro presente in una contropiastra saldata sotto la trave e spianata inferiormente. L’appoggio avrà spessore costante perché le eventuali pendenze dell’impalcato vengono riprese dalla contropiastra.

    SOVRASTRUTTURA IN ACCIAIOSOVRASTRUTTURA IN ACCIAIO

    Se le normative di riferimento lo consentono, e se è sufficientemente basso il rapporto tra le forze orizzontali e i carichi verticali concomitanti, non risulta necessario un sistema di ancoraggio meccanico, e il solo attrito è sufficiente per fissare l’appoggio alla sovra o sottostruttura. In questo caso, per agevolare la connessione, la superficie di contatto dell’appoggio col calcestruzzo viene comunque dotata di rigature d’aggrappo per l’ancoraggio tramite resina epossidica.“Nel caso di strutture sottoposte a sollecitazione dinamica con possibili fluttuazioni estreme del carico, per esempio, ponti ferroviari e strutture antisismiche, l’attrito non deve esercitare resistenza nei confronti delle forze orizzontali.” (EN 1337-1).Se è necessario l’ancoraggio meccanico per trasferire le forze orizzontali, le varie tipologie di ancoraggio superiore indicate di seguito rappresentano la gran parte dei casi che si presentano.

    ELEMENTO SUPERIORE

    BASAMENTO

    Øpe

    t pe

    Hto

    t

    Do

    ZANCA

    ORECCHIA

    SPINA

    ZANCHETIPO Øsp (mm) ØZ (mm) LZ (mm)

    1 14 25 100

    2 20 35 140

    3 30 55 220

    4 54 100 400

    Øsp

    ØZ

    LZ

    5

  • COMPONENTI DELL’APPOGGIOCOMPONENTI DELL’APPOGGIO

    ELEMENTIELEMENTI

    spina diancoraggio

    orecchia

    zanca diancoraggio tazza di base

    guarnizioneinternaPOM

    guida

    materialecomposito

    CM1

    cuscinettoelastomerico

    (disco in gomma)

    pattinoantifrizione

    PTFE

    elementointermedio(pistone)

    superficie diaccoppiamentoin acciaio inox

    guarnizioneesterna

    etichettaidentificativa

    indice discorrimento

    scalagraduata

    elemento superiore(di scorrimento)

    perno di ancoraggio

    Selvazzano (PD) • ITALY • fipindustriale.it

    N° COMMESSAORDER NUMBER

    N° SERIALESERIAL NUMBER

    SISTEMA QUALITÀISO 9001 / EN 3834

    CERTIFICATO ICIMN. 0057/0941

    CARICO LATERALE kN ULSLATERAL LOAD kN ULS

    SCORRIMENTO TOTALEMAX DISPLACEMENT mm

    TIPOTYPE

    CARICO VERTICALE kN ULSVERTICAL LOAD kN ULS

    ANNOYEAR

    1835

    I materiali utilizzati sono quelli prescritti dalla Norma UNI EN 1337. In particolare, le parti strutturali sono in acciaio grado S355. L’acciaio inossidabile utilizzato per le superfici di scorrimento è di classe X5CrNiMo 17-12-2 e ha uno spessore minimo di 2.5 mm.Il disco in gomma, di durezza 50 ± 5 Shore A, prevede vulcanizzata al suo interno una catena di guarnizione in POM (poliossimetilene) che impedisce l’estrusione dell’elastomero dal basamento, come previsto nelle UNI EN 1337-5, Appendice A, par. A.1.2. Ciò rende gli appoggi FIP Industriale particolarmente adatti per ponti stradali, autostradali e ferroviari (UNI EN 1337-5, Appendice G). I pattini piani di scorrimento (appoggi mobili) sono realizzati in PTFE vergine di primo impiego, senza aggiunta di materiale rigenerato o di additivi e prodotto per libero deposito e non addensato. Essi avranno lo spessore della sporgenza dalla cava e quello totale, minimo 5 mm, conformi alle UNI EN 1337-2.Lateralmente alla guida (appoggi unidirezionali) sono incollate ed avvitate in testa due strisce di materiale antifrizione tipo CM1 secondo le prescrizioni della UNI EN 1337-2.

    MATERIALIMATERIALI

    ACCESSORIOgni apparecchio d’appoggio è fornito di un’etichetta identificativa nella quale vengono riportate le principali informazioni sullo stesso. Altri accessori sono la scala graduata e l’indice di misura dello scorrimento per gli appoggi mobili.

    ACCESSORI

    6

  • INDICAZIONIINDICAZIONI

    L’appoggio viene consegnato assemblato. Le staffe di fissaggio color giallo non dovranno essere rimosse fino alla messa in opera del dispositivo, e comunque fino a quando il Progettista lo riterrà opportuno.Per movimentare gli appoggi quando sono imballati, utilizzare pallets, imbragarli opportunamente e sollevarli mediante appositi mezzi meccanici (gru, carrelli elevatori). Per la movimentazione del singolo appoggio, invece, utilizzare dei golfari (elementi dotati di occhiello) da avvitare negli appositi fori filettati presenti all’estradosso dell'appoggio. In nessun caso è consentito smontare in cantiere gli apparecchi di appoggio.

    Gli apparecchi d’appoggio vengono consegnati assemblati e pronti per la posa in opera. Nel caso in cui non vengano subito installati, è responsabilità del cliente provvedere al loro opportuno stoccaggio in modo da evitare danni meccanici ed effetti deleteri causati da polvere, sporcizia, umidità, calore, agenti inquinanti ed altro.

    Gli apparecchi d’appoggio vengono forniti con disegni e istruzioni per la posa in opera. L’Ufficio Tecnico di FIP Industriale è sempre a disposizione del Cliente e del Progettista per definire la procedura di posa più idonea in base al tipo di struttura e le fasi di costruzione dell’opera.

    POSA IN OPERAPOSA IN OPERA

    STOCCAGGIOSTOCCAGGIO

    MOVIMENTAZIONEMOVIMENTAZIONE

    La piastra di scorrimento degli apparecchi di appoggio di tipo mobile può essere preregolata in officina per adattarsi a particolari esigenze costruttive. I valori della preregolazione devono essere definiti e comunicati a FIP Industriale prima dell’inizio dell’iter produttivo.

    PREREGOLAZIONEPREREGOLAZIONE

    La protezione alla corrosione segue le indicazioni di cui alla EN 1337-9. Salvo richieste particolari la mano a finire degli appoggi è color grigio chiaro (RAL 7035). Gli apparecchi di appoggio sono forniti anche di un parapolvere esterno e di un raschiapolvere per le superfici di scorrimento.

    PROTEZIONE ANTICORROSIONEPROTEZIONE ANTICORROSIONE

    • ATENE, GRECIA -- VELODROMO appoggi a disco elastomerico confinato speciali per la copertura

    7

  • TABELLA DATI DIMENSIONAMENTOTABELLA DATI DIMENSIONAMENTO

    8

    CRITERI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTOCRITERI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

    Data:

    DEFINIZIONE

    Quantità [nr.]

    ulong

    Multidirez.) utrasv

    plong

    ptrasv

    Nzd

    zd V

    Vd

    NGd

    Nminα1

    α2

    Nzd

    Vd

    d N

    Nminα1

    α2

    Nzd

    Vd

    d N

    Nmin

    È uno strumento utile ai Progettisti per fornire, compilandola, tutti i dati necessari per il corretto dimensio- namento di ogni appoggio o gruppo di appoggi. Per ricevere il file della tabella basterà farne richiesta, via mail, all’Ufficio Tecnico di FIP Industriale ([email protected]). Di seguito ne riportiamo una versione ridotta per evidenziarne i contenuti.

  • La Norma UNI EN 1337 prevede di aggiungere 40mm agli scorrimenti di calcolo, stabilendo una corsa totale minima di 100mm in direzione longitudinale. Per questo nelle tabelle seguenti gli appoggi scorrevoli prevede- ranno le seguenti corse:

    VU : longitudinale = 100mm (± 50mm) trasversale = 0VU* : longitudinale = 0 trasversale = 50mm (± 25mm)VM : longitudinale = 100mm (± 50mm) trasversale = 50mm (± 25mm)

    Rotazione massima di calcolo dovuta ad azioni permanenti allo stato limite ultimo (SLU) = 0.005 rad.Rotazione massima dovuta ad azioni variabili a SLU = 0.005 rad.Rotazione massima totale, somma delle precedenti = 0.010 rad.

    Ancoraggio superiore: perno (trave in c.a.p. o in acciaio)Ancoraggio inferiore: zanche per appoggi Fissi e Unidirezionali incollaggio con resina per appoggi Multidirezionali

    ANCORAGGIANCORAGGI

    ROTAZIONIROTAZIONI

    SCORRIMENTISCORRIMENTI

    Classe di resistenza calcestruzzo superiore (se presente) ≥ C45/55Classe di resistenza calcestruzzo inferiore ≥ C35/45Rapporto √Ac1/Ac0 = 2 essendo: Ac0 = Area circolare di cls caricata dall'appoggio o dalla contropiastra sup/inf Ac1 = Ripartizione di Ac0 all'interno del cls sup/infCarico verticale permanente NGd = 0.6 NSd Temperature efficaci fra -5°C e +30°CAssenza di pendenze longitudinali e trasversali

    SOVRA E SOTTOSTRUTTURASOVRA E SOTTOSTRUTTURA

    FIP Industriale progetta e costruisce inoltre appoggi fuori standard, sempre marcati CE, in base a sollecitazioni diverse da quelle tabulate.Al fine di agevolare la definizione degli appoggi più idonei per vincolare correttamente i vari tipi di strutture, è possibile consultare le tabelle delle pagine seguenti, nelle quali sono elencati gli appoggi Vasoflon® “standard” Fissi, Unidirezionali Longitudinali, Unidirezionali Trasversali e Multidirezionali. Per poter coprire il maggior numero possibile di casistiche, le due tipologie che trasmettono carichi orizzontali sono state suddivise in due ulteriori serie, la Normal e la High, che differiscono per la minore o maggiore forza orizzontale sopportata.

    • CROAZIA -- KRKA BRIDGE appoggi a disco elastomerico confinato con dispositivi a fusibile

    9

  • TABELLE VASOFLON® FISSOTABELLE VASOFLON® FISSO

    VF 10000-700 100.000 7.000 2.040 8 4 1.695 55 35 267 4.817

    VFNORMAL

    CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    MAS

    SIM

    A FO

    RZA

    ORIZ

    ZON

    TALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    DIA

    MET

    RO

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU VSLU Do C pe tpe Htot WkN kN mm n tipo mm mm mm mm kg

    VF 50-5 500 50 160 2 1 150 55 15 79 9VF 100-10 1.000 100 210 4 1 200 55 15 69 15VF 150-15 1.500 150 245 4 1 235 55 15 73 22VF 200-20 2.000 200 285 4 1 265 55 5 73 28VF 250-25 2.500 250 320 4 1 295 55 5 77 38VF 300-30 3.000 300 350 4 2 320 55 15 81 47VF 350-35 3.500 350 380 4 2 345 80 17 86 59VF 400-40 4.000 400 405 4 2 365 55 17 85 65VF 450-45 4.500 450 430 4 2 385 55 17 89 77VF 500-50 5.000 500 455 4 2 405 55 17 89 85VF 600-60 6.000 600 495 2 3 440 55 17 98 110VF 700-70 7.000 700 535 4 3 470 55 17 102 131VF 800-80 8.000 800 580 4 3 510 55 17 106 161VF 900-90 9.000 900 610 4 3 530 55 17 110 185

    VF 1000-100 10.000 1.000 640 4 3 560 55 17 118 218VF 1100-110 11.000 1.100 675 4 3 585 55 20 118 240VF 1200-120 12.000 1.200 705 4 3 610 55 20 122 272VF 1300-130 13.000 1.300 735 4 3 630 55 20 131 324VF 1400-140 14.000 1.400 765 6 3 655 55 20 130 344VF 1500-150 15.000 1.500 790 6 3 675 55 20 135 378VF 1600-160 16.000 1.600 815 6 3 695 55 20 134 395VF 1700-170 17.000 1.700 840 6 3 715 55 25 143 457VF 1800-180 18.000 1.800 865 6 3 735 55 25 143 481VF 1900-190 19.000 1.900 885 6 3 755 55 25 142 495VF 2000-200 20.000 2.000 910 8 3 775 55 25 146 535VF 2250-210 22.500 2.100 970 8 3 820 55 25 155 650VF 2500-220 25.000 2.200 1.020 8 3 865 55 25 153 704VF 2750-230 27.500 2.300 1.065 8 3 905 55 25 166 840VF 3000-240 30.000 2.400 1.105 8 3 940 55 25 175 965VF 3250-250 32.500 2.500 1.150 8 3 980 55 25 184 1.083VF 3500-260 35.000 2.600 1.190 8 3 1.015 55 25 183 1.143VF 3750-270 37.500 2.700 1.230 10 3 1.050 55 25 192 1.296VF 4000-280 40.000 2.800 1.270 10 3 1.085 55 25 190 1.349VF 4500-320 45.000 3.200 1.345 10 3 1.145 55 30 199 1.590VF 5000-350 50.000 3.500 1.425 12 3 1.205 55 30 208 1.873VF 5500-390 55.000 3.900 1.500 4 4 1.265 55 30 217 2.132VF 6000-420 60.000 4.200 1.565 4 4 1.320 55 30 225 2.423VF 6500-460 65.000 4.600 1.630 6 4 1.370 55 35 234 2.743VF 7000-490 70.000 4.900 1.690 6 4 1.420 55 35 233 2.906VF 7500-530 75.000 5.300 1.755 6 4 1.470 55 35 242 3.279VF 8000-560 80.000 5.600 1.820 6 4 1.530 55 35 251 3.603VF 9000-630 90.000 6.300 1.925 6 4 1.610 55 35 259 4.152

    ZAN

    CHE

    INFE

    RIO

    RI

    nb infSIGLA

    11

    8080808080

    140140140140200200200200200200200200200200200250250250300300300300300300300300400400400400400400

    10

  • VF 10000-1800 100.000 18.000 2.275 18 4 1.695 55 55 278 6.465

    CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    MAS

    SIM

    A FO

    RZA

    ORIZ

    ZON

    TALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    DIA

    MET

    RO

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU VSLU Do C pe tpe Htot WkN kN mm n tipo mm mm mm mm kg

    VF 50-15 500 150 160 4 1 150 55 15 69 8VF 100-30 1.000 300 225 4 2 200 55 15 72 18VF 150-45 1.500 450 280 4 2 235 55 17 71 26VF 200-60 2.000 600 325 4 3 265 55 17 80 40VF 250-75 2.500 750 365 4 3 295 55 17 79 49VF 300-90 3.000 900 400 4 3 320 55 17 83 60VF 350-105 3.500 1.050 440 4 3 345 55 17 83 72VF 400-120 4.000 1.200 465 4 3 365 55 20 87 85VF 450-135 4.500 1.350 495 6 3 385 55 20 91 99VF 500-150 5.000 1.500 520 6 3 405 55 20 95 116VF 600-180 6.000 1.800 570 6 3 440 55 20 103 150VF 700-210 7.000 2.100 620 8 3 470 55 25 112 192VF 800-240 8.000 2.400 670 8 3 510 55 25 111 220VF 900-270 9.000 2.700 705 10 3 530 55 25 119 261VF 1000-300 10.000 3.000 740 10 3 560 55 35 123 299VF 1100-330 11.000 3.300 785 12 3 585 55 35 132 370VF 1200-360 12.000 3.600 815 12 3 610 55 35 135 402VF 1300-390 13.000 3.900 850 4 3 630 55 35 149 432VF 1400-420 14.000 4.200 885 4 3 655 55 35 149 512VF 1500-450 15.000 4.500 920 6 3 675 55 40 148 548VF 1600-480 16.000 4.800 940 6 4 695 55 40 147 580VF 1700-510 17.000 5.100 985 6 4 715 55 40 155 686VF 1800-540 18.000 5.400 1.020 6 4 735 55 40 154 732VF 1900-570 19.000 5.700 1.045 6 4 755 55 40 153 760VF 2000-600 20.000 6.000 1.075 6 4 775 55 45 172 905VF 2250-630 22.500 6.300 1.125 6 4 820 55 45 171 978VF 2500-660 25.000 6.600 1.245 8 4 865 55 45 170 1.177VF 2750-690 27.500 6.900 1.225 8 4 905 55 45 179 1.218VF 3000-720 30.000 7.200 1.265 8 4 940 55 45 177 1.279VF 3250-750 32.500 7.500 1.310 8 4 980 55 50 195 1.509VF 3500-780 35.000 7.800 1.350 8 4 1.015 55 50 194 1.587VF 3750-820 37.500 8.200 1.400 8 4 1.050 55 50 194 1.695VF 4000-860 40.000 8.600 1.440 8 4 1.085 55 50 203 1.896VF 4500-900 45.000 9.000 1.520 8 4 1.145 55 50 211 2.211VF 5000-1000 50.000 10.000 1.605 10 4 1.205 55 50 220 2.586VF 5500-1100 55.000 11.000 1.690 12 4 1.265 55 50 219 2.826VF 6000-1200 60.000 12.000 1.765 12 4 1.320 55 55 237 3.333VF 6500-1300 65.000 13.000 1.840 14 4 1.370 55 55 236 3.573VF 7000-1400 70.000 14.000 1.905 14 4 1.420 55 55 244 3.998VF 7500-1500 75.000 15.000 1.980 14 4 1.470 55 55 253 4.517VF 8000-1600 80.000 16.000 2.055 16 4 1.530 55 55 262 4.943VF 9000-1700 90.000 17.000 2.170 16 4 1.610 55 55 270 5.694

    ZAN

    CHE

    INFE

    RIO

    RI

    nb infSIGLA

    8080

    140140140200200200200250250250250250250250250300300300300300350350350350350400400400400400400400500500500500600600600

    VFHIGH

    11

  • TABELLE VASOFLON® UNIDIREZIONALE LONGITUDINALETABELLE VASOFLON® UNIDIREZIONALE LONGITUDINALE

    VU 10000/100-700 100.000 7.000 2.040 8 4 1.740 1.815 400 35 340 6.689

    CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    MAS

    SIM

    A FO

    RZA

    ORIZ

    ZON

    TALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    LARG

    HEZ

    ZA E

    LEM

    ENTO

    SU

    PERIO

    RE

    LUN

    GH

    EZZA

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU VSLU Do C D pe tpe Htot WkN kN mm n tipo mm mm mm mm mm kg

    VU 50/100-5 500 50 160 2 1 270 300 55 15 108 31VU 100/100-10 1.000 100 245 4 1 270 360 55 15 98 42VU 150/100-15 1.500 150 275 4 1 300 390 55 15 97 51VU 200/100-20 2.000 200 310 4 1 325 415 55 15 104 66VU 250/100-25 2.500 250 335 4 1 340 430 55 15 104 74VU 300/100-30 3.000 300 370 4 2 375 465 55 15 108 91VU 350/100-35 3.500 350 395 4 2 395 485 80 17 111 103VU 400/100-40 4.000 400 420 4 2 415 505 80 17 120 127VU 450/100-45 4.500 450 445 4 2 435 525 80 17 120 140VU 500/100-50 5.000 500 480 4 2 470 560 80 17 124 165VU 600/100-60 6.000 600 520 2 3 500 590 80 17 123 186VU 700/100-70 7.000 700 570 4 3 510 600 140 17 122 208VU 800/100-80 8.000 800 580 4 3 540 630 140 17 127 230VU 900/100-90 9.000 900 610 4 3 560 650 140 17 136 266

    VU 1000/100-100 10.000 1.000 640 4 3 590 680 140 17 134 291VU 1100/100-110 11.000 1.100 675 4 3 625 705 200 20 149 353VU 1200/100-120 12.000 1.200 705 4 3 650 730 200 20 153 393VU 1300/100-130 13.000 1.300 735 4 3 660 750 200 20 177 512VU 1400/100-140 14.000 1.400 765 6 3 685 775 200 20 176 546VU 1500/100-150 15.000 1.500 790 6 3 705 795 200 20 176 577VU 1600/100-160 16.000 1.600 815 6 3 725 815 200 20 175 604VU 1700/100-170 17.000 1.700 840 6 3 745 835 200 25 184 677VU 1800/100-180 18.000 1.800 865 6 3 765 855 200 25 184 713VU 1900/100-190 19.000 1.900 885 6 3 785 875 200 25 188 755VU 2000/100-200 20.000 2.000 910 8 3 805 895 200 25 187 789VU 2250/100-210 22.500 2.100 970 8 3 850 940 200 25 201 952VU 2500/100-220 25.000 2.200 1.020 8 3 895 985 250 25 200 1.036VU 2750/100-230 27.500 2.300 1.065 8 3 945 1.025 250 25 214 1.216VU 3000/100-240 30.000 2.400 1.105 8 3 970 1.060 250 25 223 1.356VU 3250/100-250 32.500 2.500 1.150 8 3 1.010 1.100 300 25 252 1.709VU 3500/100-260 35.000 2.600 1.190 8 3 1.055 1.135 300 25 256 1.857VU 3750/100-270 37.500 2.700 1.230 10 3 1.080 1.170 300 25 265 2.039VU 4000/100-280 40.000 2.800 1.270 10 3 1.115 1.205 300 25 264 2.147VU 4500/100-320 45.000 3.200 1.345 10 3 1.185 1.265 300 30 278 2.530VU 5000/100-350 50.000 3.500 1.425 12 3 1.245 1.325 300 30 287 2.906VU 5500/100-390 55.000 3.900 1.500 4 4 1.305 1.385 300 30 286 3.165VU 6000/100-420 60.000 4.200 1.565 4 4 1.360 1.440 300 30 298 3.584VU 6500/100-460 65.000 4.600 1.630 6 4 1.420 1.500 400 35 307 4.021VU 7000/100-490 70.000 4.900 1.690 6 4 1.460 1.540 400 35 306 4.237VU 7500/100-530 75.000 5.300 1.755 6 4 1.520 1.590 400 35 325 4.856VU 8000/100-560 80.000 5.600 1.820 6 4 1.580 1.650 400 35 324 5.162VU 9000/100-630 90.000 6.300 1.925 6 4 1.660 1.730 400 35 332 5.866

    ZAN

    CHE

    INFE

    RIO

    RI

    SIGLA nb inf

    29

    VUNORMAL

    12

  • CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    MAS

    SIM

    A FO

    RZA

    ORIZ

    ZON

    TALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    LARG

    HEZ

    ZA E

    LEM

    ENTO

    SU

    PERIO

    RE

    LUN

    GH

    EZZA

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU VSLU Do C D pe tpe Htot WkN kN mm n tipo mm mm mm mm mm kg

    VU 50/100-15 500 150 290 4 1 320 400 55 15 102 59VU 100/100-30 1.000 300 305 4 2 315 415 55 15 114 72VU 150/100-45 1.500 450 350 4 2 370 450 80 17 121 100VU 200/100-60 2.000 600 370 4 3 390 465 80 17 146 144VU 250/100-75 2.500 750 385 4 3 370 485 140 17 145 142VU 300/100-90 3.000 900 455 4 3 430 505 140 17 149 185VU 350/100-105 3.500 1.050 485 4 3 435 525 140 17 148 195VU 400/100-120 4.000 1.200 550 4 3 505 590 200 20 161 277VU 450/100-135 4.500 1.350 570 6 3 525 605 200 20 160 297VU 500/100-150 5.000 1.500 545 6 3 525 600 200 20 165 301VU 600/100-180 6.000 1.800 600 6 3 550 630 200 20 168 347VU 700/100-210 7.000 2.100 675 8 3 580 650 250 25 172 405VU 800/100-240 8.000 2.400 705 8 3 610 680 250 25 191 496VU 900/100-270 9.000 2.700 745 10 3 625 730 250 25 195 558VU 1000/100-300 10.000 3.000 785 10 3 650 730 250 35 214 678VU 1100/100-330 11.000 3.300 835 12 3 695 775 250 35 212 757VU 1200/100-360 12.000 3.600 850 12 3 695 775 250 35 226 807VU 1300/100-390 13.000 3.900 895 4 4 735 815 250 35 235 936VU 1400/100-420 14.000 4.200 930 4 4 760 835 250 35 234 999VU 1500/100-450 15.000 4.500 975 6 4 795 875 300 40 244 1.140VU 1600/100-480 16.000 4.800 1.020 6 4 815 895 300 40 251 1.276VU 1700/100-510 17.000 5.100 1.065 6 4 860 940 300 40 251 1.387VU 1800/100-540 18.000 5.400 1.115 6 4 895 985 300 40 260 1.570VU 1900/100-570 19.000 5.700 1.160 6 4 935 1.025 300 40 259 1.686VU 2000/100-600 20.000 6.000 1.200 6 4 980 1.060 350 45 268 1.897VU 2250/100-630 22.500 6.300 1.215 6 4 980 1.060 350 45 267 1.921VU 2500/100-660 25.000 6.600 1.260 8 4 1.020 1.100 350 45 266 2.048VU 2750/100-690 27.500 6.900 1.305 8 4 1.055 1.135 350 45 275 2.281VU 3000/100-720 30.000 7.200 1.315 8 4 1.045 1.125 350 45 285 2.386VU 3250/100-750 32.500 7.500 1.330 8 4 1.045 1.125 400 50 285 2.420VU 3500/100-780 35.000 7.800 1.375 8 4 1.090 1.170 400 50 298 2.703VU 3750/100-820 37.500 8.200 1.400 8 4 1.100 1.170 400 50 298 2.784VU 4000/100-860 40.000 8.600 1.440 8 4 1.160 1.205 400 50 307 3.107VU 4500/100-900 45.000 9.000 1.570 10 4 1.245 1.325 400 50 306 3.586VU 5000/100-1000 50.000 10.000 1.650 10 4 1.305 1.385 400 50 333 4.294VU 5500/100-1100 55.000 11.000 1.765 12 4 1.410 1.490 400 50 341 5.038VU 6000/100-1200 60.000 12.000 1.840 12 4 1.460 1.540 500 55 349 5.569VU 6500/100-1300 65.000 13.000 1.910 14 4 1.510 1.590 500 55 357 6.147VU 7000/100-1400 70.000 14.000 1.990 14 4 1.570 1.650 500 55 376 6.981VU 7500/100-1500 75.000 15.000 2.080 14 4 1.650 1.730 500 55 384 7.757VU 8000/100-1600 80.000 16.000 2.195 16 4 1.735 1.815 600 55 393 8.814VU 9000/100-1700 90.000 17.000 2.355 16 4 1.870 1.950 600 55 400 10.283VU 10000/100-1800 100.000 18.000 2.370 18 4 1.870 1.950 600 55 409 10.705

    ZAN

    CHE

    INFE

    RIO

    RI

    SIGLA nb inf

    VUHIGH

    13

  • TABELLE VASOFLON® UNIDIREZIONALE TRASVERSALETABELLE VASOFLON® UNIDIREZIONALE TRASVERSALE

    CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    MAS

    SIM

    A FO

    RZA

    ORIZ

    ZON

    TALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    LARG

    HEZ

    ZA E

    LEM

    ENTO

    SU

    PERIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU VSLU Do D C pe t Htot WkN kN mm n tipo mm mm mm mm mm kg

    VU* 50-5/50 500 50 160 2 1 270 270 55 15 108 31VU* 100-10/50 1.000 100 245 4 1 270 310 55 15 98 42VU* 150-15/50 1.500 150 275 4 1 300 340 55 15 97 51VU* 200-20/50 2.000 200 310 4 1 325 365 55 15 104 66VU* 250-25/50 2.500 250 335 4 1 340 380 55 15 104 74VU* 300-30/50 3.000 300 370 4 2 375 415 55 15 108 91VU* 350-35/50 3.500 350 395 4 2 395 435 80 17 111 103VU* 400-40/50 4.000 400 420 4 2 415 455 80 17 120 127VU* 450-45/50 4.500 450 445 4 2 435 475 80 17 120 140VU* 500-50/50 5.000 500 480 4 2 470 510 80 17 124 165VU* 600-60/50 6.000 600 520 2 3 500 540 80 17 123 186VU* 700-70/50 7.000 700 570 4 3 510 550 140 17 122 208VU* 800-80/50 8.000 800 580 4 3 540 580 140 17 127 230VU* 900-90/50 9.000 900 610 4 3 560 600 140 17 136 266

    VU* 1000-100/50 10.000 1.000 640 4 3 590 630 140 17 134 291VU* 1100-110/50 11.000 1.100 675 4 3 625 655 200 20 149 353VU* 1200-120/50 12.000 1.200 705 4 3 650 680 200 20 153 393VU* 1300-130/50 13.000 1.300 735 4 3 660 700 200 20 177 512VU* 1400-140/50 14.000 1.400 765 6 3 685 725 200 20 176 546VU* 1500-150/50 15.000 1.500 790 6 3 705 745 200 20 176 577VU* 1600-160/50 16.000 1.600 815 6 3 725 765 200 20 175 604VU* 1700-170/50 17.000 1.700 840 6 3 745 785 200 25 184 677VU* 1800-180/50 18.000 1.800 865 6 3 765 805 200 25 184 713VU* 1900-190/50 19.000 1.900 885 6 3 785 825 200 25 188 755VU* 2000-200/50 20.000 2.000 910 8 3 805 845 200 25 187 789VU* 2250-210/50 22.500 2.100 970 8 3 850 890 200 25 201 952VU* 2500-220/50 25.000 2.200 1.020 8 3 895 935 250 25 200 1.036VU* 2750-230/50 27.500 2.300 1.065 8 3 945 975 250 25 214 1.216VU* 3000-240/50 30.000 2.400 1.105 8 3 970 1.010 250 25 223 1.356VU* 3250-250/50 32.500 2.500 1.150 8 3 1.010 1.050 300 25 252 1.709VU* 3500-260/50 35.000 2.600 1.190 8 3 1.055 1.085 300 25 256 1.857VU* 3750-270/50 37.500 2.700 1.230 10 3 1.080 1.120 300 25 265 2.039VU* 4000-280/50 40.000 2.800 1.270 10 3 1.115 1.155 300 25 264 2.147VU* 4500-320/50 45.000 3.200 1.345 10 3 1.185 1.215 300 30 278 2.530VU* 5000-350/50 50.000 3.500 1.425 12 3 1.245 1.275 300 30 287 2.906VU* 5500-390/50 55.000 3.900 1.500 4 4 1.305 1.335 300 30 286 3.165VU* 6000-420/50 60.000 4.200 1.565 4 4 1.360 1.390 300 30 298 3.584VU* 6500-460/50 65.000 4.600 1.630 6 4 1.420 1.450 400 35 307 4.021VU* 7000-490/50 70.000 4.900 1.690 6 4 1.460 1.490 400 35 306 4.237VU* 7500-530/50 75.000 5.300 1.755 6 4 1.520 1.540 400 35 325 4.856VU* 8000-560/50 80.000 5.600 1.820 6 4 1.580 1.600 400 35 324 5.162VU* 9000-630/50 90.000 6.300 1.925 6 4 1.660 1.680 400 35 332 5.866VU* 10000-700/50 100.000 7.000 2.040 8 4 1.740 1.765 400 35 340 6.689

    ZAN

    CHE

    INFE

    RIO

    RI

    SIGLA nb inf pe

    LUN

    GH

    EZZA

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    98 26394762698698

    121133158179201222258282343383497530561587660696737770932

    1.0151.1941.3341.6731.8202.0022.1082.4882.8633.1193.5363.9724.1864.8035.1075.8086.629

    VU*NORMAL

    14

  • CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    MAS

    SIM

    A FO

    RZA

    ORIZ

    ZON

    TALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    LARG

    HEZ

    ZA E

    LEM

    ENTO

    SU

    PERIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU VSLU Do D C e t Htot WkN kN mm n tipo mm mm mm mm mm kg

    VU* 50-15/50 500 150 290 4 1 320 350 55 15 102 59VU* 100-30/50 1.000 300 305 4 2 315 365 55 15 114 72VU* 150-45/50 1.500 450 350 4 2 455 490 80 17 133 151VU* 200-60/50 2.000 600 370 4 3 390 415 80 17 146 144VU* 250-75/50 2.500 750 385 4 3 370 435 140 17 145 142VU* 300-90/50 3.000 900 455 4 3 430 455 140 17 149 185VU* 350-105/50 3.500 1.050 485 4 3 435 475 140 17 148 195VU* 400-120/50 4.000 1.200 550 4 3 505 540 200 20 161 277VU* 450-135/50 4.500 1.350 570 6 3 525 555 200 20 160 297VU* 500-150/50 5.000 1.500 545 6 3 525 550 200 20 165 301VU* 600-180/50 6.000 1.800 600 6 3 550 580 200 20 168 347VU* 700-210/50 7.000 2.100 675 8 3 580 600 250 25 172 405VU* 800-240/50 8.000 2.400 705 8 3 610 630 250 25 191 496VU* 900-270/50 9.000 2.700 745 10 3 625 680 250 25 195 558VU* 1000-300/50 10.000 3.000 785 10 3 650 680 250 35 214 678VU* 1100-330/50 11.000 3.300 835 12 3 695 725 250 35 212 757VU* 1200-360/50 12.000 3.600 850 12 3 695 725 250 35 226 807VU* 1300-390/50 13.000 3.900 895 4 4 735 765 250 35 235 936VU* 1400-420/50 14.000 4.200 930 4 4 760 785 250 35 234 999VU* 1500-450/50 15.000 4.500 975 6 4 795 825 300 40 244 1.140VU* 1600-480/50 16.000 4.800 1.020 6 4 815 845 300 40 251 1.276VU* 1700-510/50 17.000 5.100 1.065 6 4 860 890 300 40 251 1.387VU* 1800-540/50 18.000 5.400 1.115 6 4 895 935 300 40 260 1.570VU* 1900-570/50 19.000 5.700 1.160 6 4 935 975 300 40 259 1.686VU* 2000-600/50 20.000 6.000 1.200 6 4 980 1.010 350 45 268 1.897VU* 2250-630/50 22.500 6.300 1.215 6 4 980 1.010 350 45 267 1.921VU* 2500-660/50 25.000 6.600 1.260 8 4 1.020 1.050 350 45 266 2.048VU* 2750-690/50 27.500 6.900 1.305 8 4 1.055 1.085 350 45 275 2.281VU* 3000-720/50 30.000 7.200 1.315 8 4 1.045 1.075 350 45 285 2.386VU* 3250-750/50 32.500 7.500 1.330 8 4 1.045 1.075 400 50 285 2.420VU* 3500-780/50 35.000 7.800 1.375 8 4 1.090 1.120 400 50 298 2.703VU* 3750-820/50 37.500 8.200 1.400 8 4 1.100 1.120 400 50 298 2.784VU* 4000-860/50 40.000 8.600 1.440 8 4 1.150 1.155 400 50 307 3.085VU* 4500-900/50 45.000 9.000 1.570 10 4 1.245 1.275 400 50 306 3.586VU* 5000-1000/50 50.000 10.000 1.650 10 4 1.305 1.335 400 50 333 4.294VU* 5500-1100/50 55.000 11.000 1.765 12 4 1.410 1.440 400 50 341 5.038VU* 6000-1200/50 60.000 12.000 1.840 12 4 1.460 1.490 500 55 349 5.569VU* 6500-1300/50 65.000 13.000 1.910 14 4 1.510 1.540 500 55 357 6.147VU* 7000-1400/50 70.000 14.000 1.990 14 4 1.570 1.600 500 55 376 6.981VU* 7500-1500/50 75.000 15.000 2.080 14 4 1.650 1.680 500 55 384 7.757VU* 8000-1600/50 80.000 16.000 2.195 16 4 1.735 1.765 600 55 393 8.814VU* 9000-1700/50 90.000 17.000 2.355 16 4 1.870 1.900 600 55 400 10.283VU* 10000-1800/50 100.000 18.000 2.370 18 4 1.870 1.900 600 55 409 10.705

    ZAN

    CHE

    INFE

    RIO

    RI

    SIGLA nb inf p pe

    LUN

    GH

    EZZA

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    556895

    135134175185265285288333391479540656733783910973

    1.1091.2451.3541.5361.6501.8591.8832.0092.2402.3412.3762.6532.7333.0313.5334.2334.9735.4956.0716.9027.6678.720

    10.18110.604

    VU*HIGH

    15

  • TABELLA VASOFLON® MULTIDIREZIONALETABELLA VASOFLON® MULTIDIREZIONALE

    VM 10000/100/50 100.000 1.935 1.785 1.815 55 17 321 5.711

    CARIC

    O VE

    RTIC

    ALE

    NO

    MIN

    ALE

    DIA

    MET

    RO

    TAZ

    ZA D

    I BA

    SE

    LARG

    HEZ

    ZA E

    LEM

    ENTO

    SU

    PERIO

    RE

    LUN

    GH

    EZZA

    ELE

    MEN

    TO S

    UPE

    RIO

    RE

    DIA

    MET

    RO

    PER

    NO

    SPO

    RG

    ENZA

    PER

    NO

    ALTE

    ZZA

    TOTA

    LE A

    PPO

    GG

    IO

    PESO

    APP

    OG

    GIO

    ESC

    LUSI

    AN

    CORAG

    GI

    Nsd SLU o C D pe tpe Htot WkN mm mm mm mm mm mm kg

    VM 50/100/50 500 160 270 270 55 15 88 22VM 100/100/50 1.000 210 280 320 55 15 89 31VM 150/100/50 1.500 245 315 360 55 15 92 42VM 200/100/50 2.000 275 345 385 55 15 92 50VM 250/100/50 2.500 310 375 415 55 15 96 63VM 300/100/50 3.000 330 400 440 55 15 97 71VM 350/100/50 3.500 355 425 465 55 15 97 79VM 400/100/50 4.000 380 445 485 55 15 105 94VM 450/100/50 4.500 405 465 505 55 15 104 103VM 500/100/50 5.000 425 485 525 55 15 104 112VM 600/100/50 6.000 465 520 560 55 15 108 134VM 700/100/50 7.000 505 550 590 55 15 117 172VM 800/100/50 8.000 540 590 630 55 15 116 192VM 900/100/50 9.000 570 610 650 55 15 121 218VM 1000/100/50 10.000 600 640 680 55 15 125 246VM 1100/100/50 11.000 630 665 705 55 15 129 275VM 1200/100/50 12.000 660 690 730 55 15 138 327VM 1300/100/50 13.000 685 710 750 55 15 143 362VM 1400/100/50 14.000 710 735 775 55 15 147 394VM 1500/100/50 15.000 735 755 795 55 15 157 451VM 1600/100/50 16.000 760 775 815 55 15 152 473VM 1700/100/50 17.000 780 795 835 55 15 155 491VM 1800/100/50 18.000 805 815 855 55 15 160 533VM 1900/100/50 19.000 825 835 875 55 15 170 596VM 2000/100/50 20.000 850 855 895 55 15 169 623VM 2250/100/50 22.500 900 900 940 55 15 173 701VM 2500/100/50 25.000 955 945 985 55 15 186 850VM 2750/100/50 27.500 1.000 995 1.025 55 15 191 947VM 3000/100/50 30.000 1.040 1.020 1.060 55 15 198 1.061VM 3250/100/50 32.500 1.085 1.060 1.100 55 15 212 1.250VM 3500/100/50 35.000 1.125 1.105 1.135 55 15 211 1.335VM 3750/100/50 37.500 1.165 1.140 1.170 55 15 215 1.443VM 4000/100/50 40.000 1.210 1.175 1.205 55 15 225 1.623VM 4500/100/50 45.000 1.280 1.235 1.265 55 15 239 1.936VM 5000/100/50 50.000 1.355 1.295 1.325 55 17 248 2.234VM 5500/100/50 55.000 1.425 1.355 1.385 55 17 252 2.494VM 6000/100/50 60.000 1.485 1.410 1.440 55 17 261 2.803VM 6500/100/50 65.000 1.545 1.470 1.490 55 17 269 3.121VM 7000/100/50 70.000 1.605 1.510 1.540 55 17 278 3.455VM 7500/100/50 75.000 1.660 1.570 1.600 55 17 277 3.672VM 8000/100/50 80.000 1.730 1.630 1.660 55 17 285 4.080VM 9000/100/50 90.000 1.825 1.710 1.730 55 17 304 4.832

    SIGLA D

    808080808080808080

    VM

    16

  • Gli appoggi Vasoflon® Multidirezionali trovano vasta applicazione anche nell’edilizia antisismica, accoppiati agli isolatori elastomerici serie SI o agli isolatori elastomerici con nucleo in piombo serie LRB.Dovendo consentire ampi spostamenti a 360°, sono caratterizzati da un elemento di scorrimento di notevoli dimensioni, generalmente di forma quadrata.In base alle esigenze dei Progettisti, possono essere posti in opera nella configurazione classica dei ponti, con elemento di scorrimento superiore, oppure capovolti, con superficie di scorrimento inferiore, protetta da idoneo parapolvere.

    17

  • APPOGGI VASOFLON® SPECIALIAPPOGGI VASOFLON® SPECIALI

    FIP Industriale produce anche apparecchi d’appoggio Vasoflon® adatti per scopi addizionali particolarmente mirati, integrando i dispositivi con elementi e/o lavorazioni speciali. Le principali tipologie sono elencate di seguito; per ulteriori approfondimenti collegarsi al sito web di FIP Industriale.

    VASOFLON® CON DISPOSITIVIDI VINCOLO DINAMICO (VOT)VASOFLON® CON DISPOSITIVIDI VINCOLO DINAMICO (VOT)

    Appoggi scorrevoli accoppiati con dispositivi di vincolo dinamico o shock transmitters. In caso di movimenti repentini, per esempio sismici, gli shock transmitters impediscono i movimenti relativi degli elementi dell’appoggio che collegano, di fatto trasformando temporaneamente gli appoggi da scorrevoli a fissi nella direzione desiderata.

    VASOFLON® A DOPPIO EFFETTOVASOFLON® A DOPPIO EFFETTOConosciuti anche come “a carico negativo” o “bilateri”. Resistono anche a carichi verticali di trazione, comunemente denominati “negativi”.

    Costituiscono la combinazione in un unico dispositivo di un apparecchio d’appoggio Vasoflon, Multidirezionale o Unidirezionale, con dissipatori isteretici (VEL, VEP) e/o viscosi (VOP, VOTP, VELOP, VELOTP).Sono anche denominati “isolatori a scorrimento a superficie piana con dissipatori”.

    VASOFLON® CON DISSIPATORIVASOFLON® CON DISSIPATORI

    VASOFLON® STRUMENTATIVASOFLON® STRUMENTATIConsentono la misurazione del carico verticale gravante sull’appoggio in opera. A seconda della tecnologia utilizzata, le misurazioni possono essere rilevate a bordo appoggio o da sede remota, in qualsiasi momento nella vita dell’appoggio.

    18

  • VASOFLON® TEMPORANEAMENTE FISSIVASOFLON® TEMPORANEAMENTE FISSIAppoggi scorrevoli con aggiunta di bloccaggi provvisori in modo da essere fissi durante una prima fase, per esempio getto dell’impalcato o varo dell’impalcato, e successivamente mobili dopo l’eliminazione degli stessi.

    VASOFLON® TEMPORANEAMENTE MOBILIVASOFLON® TEMPORANEAMENTE MOBILIAppoggi inizialmente mobili, per esempio per non opporsi a scorrimenti derivanti dalla fase di costruzione, e successivamente resi fissi in una o più direzioni tramite l’aggiunta di blocchi o guide supplementari.

    Appoggi Vasoflon® conformati in modo da consentire lo scivolamento dell’impalcato in fase di varo, mediante l’aggiunta di una particolare lastra di acciaio inox asportabile al termine delle operazioni, vincolata all’elemento superiore dell’appoggio, opportunamente lavorato.

    VASOFLON® PER PONTI VARATI A SPINTAVASOFLON® PER PONTI VARATI A SPINTA

    VASOFLON A REAZIONE ELASTICAVASOFLON A REAZIONE ELASTICAAppoggi di tipo fisso o mobile unidirezionale nei quali un anello in elastomero collocato esternamente all’elemento intermedio va in contrasto con l’elemento di base, in modo da ridurre la rigidezza orizzontale dell’appoggio.

    • FRANCIA -- PONT DU MASCARET Vasoflon strumentato posizionato in opera

    19

  • DISPOSITIVIANTISISMICIDISPOSITIVIANTISISMICI

    APPARECCHID’APPOGGIOAPPARECCHID’APPOGGIO

    PRODOTTIPER GALLERIE

    PRODOTTIPER GALLERIE

    BARRIEREANTIRUMORE

    BARRIEREANTIRUMORE

    GIUNTI DI DILATAZIONE

    GIUNTI DI DILATAZIONE

    SISTEMIANTIVIBRANTI

    SISTEMIANTIVIBRANTI

    GEN

    2015

    fipindustriale.itfipindustriale.it

    l e a d i n g t e c h n o l o g i e s