7. istruzione e formazione

8
7. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE #LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Upload: lorenzo-azzolini

Post on 21-Jul-2015

248 views

Category:

News & Politics


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 7. istruzione e formazione

!!!!7. ISTRUZIONE E FORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 2: 7. istruzione e formazione

1. Le città per l'infanzia - Progetto e bandi regionali per l'estensione o generalizzazione di asili nido, scuole dell'infanzia e servizi educativi alternativi ad esse, per la socializzazione e la formazione di competenze da 0 ai 6 anni. !2. Le città per l'integrazione e l'inclusione - Protocollo di intesa regionale tra regione, provincie, comuni, ASL e INPS, per l'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili ( che parta dall'omogenizzazione dell'iter per la certificazione Legge 104). - Progetto regionale per rispondere ai bisogni degli alunni con disturbi specifici dell'apprendimento (bandi per creazione di laboratori con sussidi adeguati, creazione della figura del tutor DSA, certificata e riconosciuta, progetti per laboratori post scolastici). - Progetto per l'integrazione degli alunni stranieri. - Osservatorio regionale sulla dispersione scolastica e progetto regionale di prevenzione.

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 3: 7. istruzione e formazione

3. Le città per la formazione continua e la cittadinanza - Piano dell'offerta formativa regionale e progetto regionale per l'orientamento scolastico (con particolare riferimento alla scuola secondaria di secondo grado, alle scuole serali per la formazione degli adulti e ai percorsi universitari). - Incentivi per le imprese “formatrici”, che elaborano piani di formazione per incrementare le competenze dei propri lavoratori. - Promozione di stage (anche alternanza scuola lavoro) mirati ai mestieri della sostenibilità, utilizzando sia i fondi comunitari per la formazione che quelli per il risanamento del territorio e per la sostenibilità energetica. !4. Le città della cultura - Progetto per una convenzione regionale tra scuole, musei, teatri, cinema. !!

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 4: 7. istruzione e formazione

5. Formazione Professionale - La programmazione regionale (normativa di riferimento nazionale e regionale). - I fondi strutturali. [Proposta: Ottimizzare l’utilizzo delle misure europee per rendere la formazione efficace ed innovativa e per rinforzare le azioni volte ad accrescere il mercato del lavoro.] - Accreditamento degli organismi formativi. Accreditamento : vengono individuati i soggetti ai quali è riconosciuta la possibilità di proporre e realizzare interventi di formazione-orientamento finanziati con risorse pubbliche. L'accreditamento riguarda l'organismo formativo, non la singola struttura. Per organismo formativo si intende un soggetto dotato di configurazione giuridica e finanziaria autonoma che abbia tra le proprie finalità la formazione, secondo quanto stabilito dall'articolo 18 della legge regionale 18/2009. !

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 5: 7. istruzione e formazione

- Certificazione nel sistema della formazione professionale. La certificazione, nel sistema della formazione professionale, è lo strumento attraverso il quale è garantita la trasparenza dei percorsi formativi e i riconoscimento delle competenze acquisite dagli individui per il conseguimento di titoli e qualifiche per consentire l'inserimento o il reingresso nel sistema di istruzione e formazione professionale e per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. (rif. Normativo: decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale n.174 del 31 maggio 2001"Certificazione nel sistema della formazione professionale".) - La formazione per adulti: catalogo formativo. Aumentare la scelta del catalogo con corsi che attualmente mancano in Regione Liguria o sono molto rari rispetto ad altre regioni. Formazione continua. [Proposta: realizzare una rete di formazione continua delle professionalità finalizzate all’e-learning. Promuovere il ricorso alla formazione on line sia nelle aziende che nella pubblica amministrazione. Per renderla efficace, sono importanti gli aspetti

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 6: 7. istruzione e formazione

metodologici, le competenze tecnologiche relative all’utilizzo di piattaforme di gestione di sistemi di e-learning e di sistemi informativi.] - L’obbligo formativo. Formazione per i giovani in obbligo. [Proposta: prevedere un aumento delle risorse da destinare a formazione (annuale/ biennale/triennale) per giovani in dispersione scolastica.] Rinforzare il sistema integrato di alternanza scuola lavoro. Affiancare alla formazione, un sistema di strumenti (tirocini tutorati, percorsi brevi e snelli). Affiancare alla formazione, un sistema di strumenti (tirocini tutorati, percorsi brevi e snelli ) - Valutazione del sistema scolastico e formativo. !!!!

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 7: 7. istruzione e formazione

6. Lavoro - Servizi per l’Impiego. Centri per l’Impiego. [Proposta: potenziare tali strutture, mantenendo la gratuità dei servizi, garantendo la professionalità di chi eroga i servizi medesimi]. Servizi erogati. [Proposta: assicurare che i cittadini e le cittadine disoccupati, precari occupati possano ricevere i vari servizi previsti dalla normativa sui Servizi per il Lavoro, in particolare: orientamento professionale, incontro domanda/offerta di lavoro, consulenza orientativa, servizi di pari opportunità, mediazione culturale, servizi ai ragazzi in obbligo formativo, attivazione di tirocini, interventi rivolti ai segmenti deboli dell’offerta di lavoro]. Certificazione delle competenze degli operatori (orientatori, operatori incrocio domanda e offerta, mediatori). [proposta: costituzione di un Albo].

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 8: 7. istruzione e formazione

- Il marketing territoriale rivolto alle Aziende. [Proposta: farsì che tutte le aziende del territorio possano conoscere e usufruire dei servizi gratuiti di consulenza sull’intermediazione al Lavoro]. - Progetti target. [Proposta: attivare progetti target mirati per rinforzare le competenze dei vari soggetti alla ricerca di lavoro]. - I sostegni al Reddito: Il Reddito Minimo di Autonomia (vedi proposta ad hoc di reteasinistra) - Innovare il sistema di erogazione dei servizi. [Proposta: adottare una carta dei servizi (tramite cui accedere online ai servizi previsti ) la proposta è già attiva nella Regione Trentino Alto Adige. l’obiettivo è quello di modernizzare e innovare tutto il sistema consentendo ai cittadini e alle cittadine di usufruire on line di una serie di servizi. A partire da quelli amministrativi relativi alla certificazione dello stato di disoccupazione].

9. ISTRUZIONE E FORMAZIONE#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA