28 corso tssa croce rossa - approccio psico-sociale

27
L’approccio psico sociale Ver 0.1

Upload: emergency-live

Post on 17-Jan-2017

324 views

Category:

Health & Medicine


7 download

TRANSCRIPT

Page 1: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

L’approccio psico sociale

Ver 0.1

Page 2: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

OBIETTIVI

� Comprendere quali sono i bisogni della persona soccorsa

� Comprendere cosa si intende per “approccio psico sociale” e

perché è importante

� Imparare a saper gestire i diversi bisogni che la persona può

esprimere

� Imparare a modificare il proprio atteggiamento e il proprio

comportamento personalizzandoli sulle caratteristiche della

persona soccorsa

Page 3: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Il comportamento del volontario deve essere si adeguato alla patologia della persona soccorsa ma anche alle sue caratteristiche e ai bisogni da questa

espressi

DefinizioneBisogno: mancanza di qualcosa che impedisce alla persona di raggiungereuna condizione di benessere

Dobbiamo prestare attenzione anche alla “salute psicologica” della persona e alla sua situazione di disagio

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 4: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Il benessere della persona soccorsa si raggiunge attraverso la soddisfazione dei suoi bisogni secondo le priorità da questa attribuite

La motivazione di un comportamento nasce dalla tend enza a soddisfare determinati ordini di bisogni – A.Maslow

Le reazioni emotive e comportamentali delle persone soccorse non sono standardizzabili e spesso sono imprevedibili

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 5: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

BISOGNO DELLA PERSONA = soluzione del problema di salute

Per il volontario

Per la personaBISOGNO = soluzione del

problema di salute

…essere ascoltato

…sentirsi importante

…essere rassicurato

…veder riconosciuta la sua

condizione di disagio

…Dobbiamo soddisfare anche gli altri bisogni

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 6: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Per la persona da soccorrere e i suoi familiari il volontario che

presta soccorso rappresenta un aiuto, la possibile soluzione ai

suoi/loro problemi, la soddisfazione di un bisogno, qualcuno

verso cui sono indirizzate delle aspettative.

Si tratta spesso di persone che le circostanze rendono fragili,

che vivono un momento di difficoltà e ansia e che spesso sono

spaventate.

In ogni intervento ricordiamoci che…

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 7: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come?

Proviamo a chiederci cosa la persona percepisce, quali aspettative ha e quali risposte si aspetta da noi

Ricordiamoci sempre che ci troviamo difronte a qualcuno che ci sta chiedendo aiuto e che la richiesta d ’aiuto si accompagna sempre a sentimenti negativi

(debolezza, dipendenza, inferiorità)

Adottare un approccio psicosociale alla persona significa fondare la nostra

azione (obiettivi e modalità di intervento) sull’analisi e sulla comprensione di

tutti quegli aspetti che influenzano la mentalità e il comportamento di chi

richiede il nostro aiuto

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 8: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Possono essere direttamente connessi al problema di salute/situazioned’emergenza o legati ad altri fattori

Quali sono i bisogni della persona?

Es: persona anziana che vive da sola e si infortuna

Preoccupazione per la perdita di autonomia

Senso di solitudine

Desiderio di rapido recupero

La mancanza di compagnia/affetti/sostegno si

accentua

Bisogno di guarire in fretta Bisogno di affetto/cura/sostegno

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 9: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Esiste una scala precisa dei bisogni secondo le priorità a

questi attribuite dalle persone:

1 - Fisiologici

2 - Di sicurezza (fisica e psicologica)

3 - Sociali / di appartenenza

4 - Dell’ego / stima

5 - Di Autorealizzazione

Tipologia dei bisogni (A.Maslow)

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 10: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Sono quelli che normalmente l’individuo cerca di soddisfare per primi in quanto direttamente legati alla sopravvivenza (fame, sete, freddo, sonno,

respiro, dolore fisico…)

Includono tuttociò che crea fastidio o sofferenza fisica

Quando affrontiamo il problema di salute possiamo soddisfare alcuni bisogni

fisiologici (es: alleviamo il dolore appiccando ghiaccio sulla parte lesa o

medicando una ferita o agevoliamo il respiro somministrando ossigeno) ma

non altri…

Se la persona soccorsa ha sete o manifesta il bisogno di urinare o di coprirsi,assecondiamola

1 - I bisogni fisiologici (di sussistenza)

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 11: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Dimostrarsi tranquilli e sicuri in quello che diciamo e facciamo fa sentire le persone “protette ”

La limitazione della libertà di movimento causata da un infortunio o indotta dal nostro intervento (es. nel caso di un problema cardiaco) riduce

l’autonomia e le capacità decisionali

2 - I bisogni di sicurezza fisica

Aldilà dei problemi motori più evidenti, come volontari dobbiamo sempre svolgere la funzione di “supporto fisico” per la persona trasportata

Questa non va mai abbandonata : il bisogno di “sicurezza fisica” da parte del paziente è infatti reale e non deve essere trascurato

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 12: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Siamo un punto di riferimento e dobbiamo esserlo per l’intero intervento

Cerchiamo di costruire una relazione empatica con la persona, dimostriamo di capirla (es: ascoltiamo ciò che ci dice anche se non è

importante per le nostre valutazioni e “verbalizziamo” le sue ansie e il suo malessere)

Rassicuriamola, senza dare false speranza ma facendole capire che può fidarsi di noi: non mostriamoci preoccupati anche se la situazione dovesse

essere problematica

Informiamola su ciò che stiamo facendo e sul perché: spiegare vuol diredare certezze, le certezze rassicurano

2 - I bisogni di sicurezza psicologica

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 13: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

2 - I bisogni di sicurezza: ricordiamoci….

…che a volte poi le terapie a cui una persona viene sottoposta hanno un grosso effetto debilitante/stancante (chemioterapia, dialisi, radioterapia, fisioterapia…),

supportiamo adeguatamente anche persone che non hanno deficit motori o difficoltà di deambulazione

…che se la persona non è accompagnata da familiari o amici che possano starle vicino, il nostro ruolo di “sostegno” è ancor più importante

…che quando il paziente viene lasciato in ospedale può vivere la situazione come un momento di abbandono e sentirsi spaesato

…che è importante tranquillizzare il paziente senza però dare mai giudizi o pareri sugli esiti, soprattutto per non indurre false speranze

…che anche il contatto visivo trasmette sicurezza

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 14: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

In una situazione di sofferenza il bisogno d ’affetto e di calore umano

crescono: non possiamo sostituirci a familiari e amici ma non possiamo

neppure considerare la persona soccorsa come un “caso clinico” o il fulcro

di un protocollo di intervento

La persona deve contare anche per il soccorritore, e dobbiamo farglielo

capire

Comunicazione e capacità d ’ascolto sono sempre i nostri strumenti

migliori

3 - I bisogni sociali

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 15: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Le persone che soccorriamo hanno una loro dignità , difendono la propria

privacy e la propria intimità : non possiamo “sacrificare” questi bisogni

mettendoli in secondo piano, rischieremo di umiliare la persona, mancarle di

rispetto e far venir meno la sua collaborazione

Es: coprire le nudità, allontanare eventuali curiosi, prendersi cura delle sue

cose…sono tutte semplici azioni che, se compiute, faranno sentire la

persona rispettata

Dimostrare interesse per la persona implica anche a vere rispetto

4 - I bisogni di stima e di rispetto

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 16: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Rappresentano la capacità della persona di soddisfare le proprie

potenzialità , di seguire la propria strada e di essere pienamente

autonomi nelle proprie scelte di vita

Per il soccorritore è difficile soddisfarli durante l'intervento ma non possono

essere trascurati

Es: un grave infortunio alla mano di un artista a seguito di un incidente,

benchè soccorso in maniera ottimale, potrebbe far nascere la paura di veder

pregiudicata irrimediabilmente la propria carriera. Evitiamo frasi del tipo

“Pensi al fatto che è ancora vivo, poteva andare molto peggio”.

5 - I bisogni di autorealizzazione

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 17: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Dobbiamo modificare il nostro modo di rapportarci a seconda del tipo di

paziente : bambino, anziano, alcolista, portatore di handicap, paziente

psichiatrico, tossicodipendente, non vedente, non udente, straniero, persona

aggressiva, aspirante suicida…ma anche della situazione ambientale

Teniamo conto di questi fattori:

• Condizioni fisiche

• Deficit sensoriali

• Età

• Emozioni e sensazioni

• Cultura/gruppo di appartenenza,

• Condizioni ambientali (rumore, illuminazione, temperatura…)

• Presenza di altre persone

Come modificare l’approccio?

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 18: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come modificare l’approccio?

Anche l’ambiente e il contesto influenzano la comunicazione: rumori,

illuminazione, condizioni ambientali, sicurezza, interruzioni o

interferenze, tempo a disposizione, familiari/accompagnatori…sono tutti

aspetti che devono far modificare il nostro approccio e il nostro modo di

porci

A volte questo viene trascurato!

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 19: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come modificare l’approccio?

Atteggiamento autoritario: imponiamo la nostra volontà

(es: Faccia così; Sappiamo noi cosa fare, stia tranquillo e ascolti)

Pro: trasmettiamo maggior sicurezza, dimostriamo di avere la

situazione sotto controllo, limitiamo i tempi d’azione

Contro: rischiamo di essere o apparire troppo coercitivi, limitiamo la

partecipazione, il nostro comportamento può essere percepito come

“ostile"

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 20: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come modificare l’approccio?

Atteggiamento protettivo: agiamo noi in vece della persona soccorsa

(es: Stia seduto, lo prendo io; Non si muova facciamo noi)

Pro: la persona si sente maggiormente accudita, diventiamo un

riferimento, ci frapponiamo fra lei e il pericolo o le difficoltà

Contro: limitiamo l’autonomia e la capacità di azione

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 21: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come modificare l’approccio?

Atteggiamento cooperativo: lasciamo fare alla persona

supportandola ed assecondandola (es: Riesce a camminare?;

Preferisce stare seduto o sdraiato?)

Pro: valorizziamo maggiormente l’individuo che riesce in parte ad

aiutarsi da solo, si riduce il senso di dipendenza dagli altri, si

favorisce il dialogo

Contro : i tempi dell’intervento si possono allungare

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 22: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come modificare l’approccio?Atteggiamento “maieutico” (aiutarlo a trovare la soluzione migliore) o

manipolatore: portiamo la persona a prendere le decisioni che

vogliamo noi ma indirettamente

(Es: Se non vuole ascoltare me, ascolti suo figlio; Decida lei ma un

controllo all’ospedale non le costa nulla)

Pro: la persona resta al centro dell’attenzione, viene portata a

riflettere sulla sua situazione e a decidere con maggiore autonomia

Contro: si può arrivare a non tener conto dei suoi reali bisogni e i

tempi del soccorso si allungano

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 23: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Come modificare l’approccio?

Assumere un atteggiamento piuttosto che un altro o

cambiare atteggiamento nelle diverse fasi

dell’intervento è una scelta che dipende dall’incidenza

dei fattori precedentemente elencati e dall’esperienza e

dalla sensibilità dei soccorritori

L’APPROCCIO PSICO SOCIALE

Page 24: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

La sofferenza non è legata solo al dolore fisico ma anche alla mancanza di

benessere generale causato da paure, ansie, incertezze: è importante che il

soccorritore comprenda la situazione di disagio della persona bisognosa

d’aiuto

I bisogni della persona sono il “motore ” delle sue emozioni, reazioni e del

suo comportamento in generale, non vanno mai trascurati

Dobbiamo trasmettere sicurezza senza eccedere le nostre

competenze/conoscenze/possibilità: rassicurare non vuol dire in alcun modo

dare garanzie su sviluppi positivi della situazione o cercare di illudere le

persone sulla proprie condizioni

CONCLUSIONI

Page 25: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Comunicazione e capacità d ’ascolto restano le chiavi principali per gestire la

relazione con la persona soccorsa: non interrompiamo i nostri interlocutori se

non strettamente necessario, cerchiamo di cogliere tutte le informazioni utili,

non banalizziamo mai i problemi e i disagi espressi o manifestati

Dimostriamo di aver capito e diamo importanza a ciò che ci viene detto :

ripetiamo le parole, focalizziamo l’attenzione sui sintomi e gli stati d’animo.

Manovre e protocolli di intervento sono codificati e standardizzati, l’approccio

alla persona e il comportamento del soccorritore nelle diverse situazioni no

CONCLUSIONI

Page 26: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale
Page 27: 28  Corso TSSA Croce Rossa - Approccio psico-sociale

Per suggerimenti, correzioni e precisazioni:

[email protected]