20 maggio 2011

1
XXI torneo “Città di Udine – 2° memorial Leonardo Franz e Riccardo Rinaldi Udine, domenica 22 maggio 2011 Leonorso Rugby Udine - associazione sportiva dilettantistica codice FIR: FVUD190161 - iscrizione CONI: 23474 - partita IVA: 01744710300 corrispondenza: Ufficio Postale Udine Centro C.P.201 - fax +390432306230 info: www.leonorso.it - [email protected] - telef. +393477875161 COMUNICATO STAMPA 20.05.2011 Il conto alla rovescia sta per finire: dopo una lunga attesa ritorna anche quest’anno il Torneo di mini rugby “Città di Udine” giunto ormai alla sua XXI Edizione. Oltre 1200 ragazzini dai 5 ai 12 anni e rispettivi allenatori e genitori saranno impegnati domenica sui campi dell’Istituto Salesiano Bearzi e dell’a.s. Fortissimi per una grande giornata di sport e divertimento. Una domenica dedicata al mondo della palla ovale che per questa edizione coinvolgerà ben 15 società per un totale di 40 squadre che giocheranno nei 10 campi messi a disposizione dalla società friulana in una splendida cornice dedicata allo sport giovanile, alle famiglie e al divertimento. Oltre alla competizione sportiva, dalla scorsa edizione il torneo è diventato un memorial per non dimenticare i due giovani atleti della Leonorso Rugby Udine scomparsi precocemente per due gravi malattie. Due perdite, quelle di Leo e Ricky, che hanno lasciato il segno nei cuori di tutti gli iscritti della società bianconera, ma anche nel cuore del grande mondo della palla ovale che anche quest’anno ha voluto dedicare loro l’importante torneo. A contendersi l’ambito trofeo, oltre alla Leonorso Rugby Udine, scenderanno in campo: Petrarca Junior Padova, Roccia San Stefano Rubano, Valsugana Junior Padova, Cus Padova, Trieste 2004, Benetton Treviso, Villorba Treviso, Educativo San Donà di Piave, Pordenone, Belluno, Silea, San Michele al Tagliamento e, per la prima volta, Rugby Segni e Colleferro di Roma. Il Torneo quindi raggruppa in via del tutto eccezionale su un unico campo le principali compagini del mini rugby della regione che sicuramente daranno vita a dei fantastici derby richiamando sugli spalti appassionati, genitori e familiari per vivere tutti insieme il fantastico mondo della palla ovale. Una parte delle competizioni, oltre che al Bearzi, avranno luogo anche in via Valente (zona via di Giusto) nelle strutture dell’a.c.Fortissimi. Una scelta indispensabile per permettere lo svolgimento delle gare nel migliore dei modi, in attesa delle nuovissime strutture dedicate al rugby che sorgeranno proprio al Bearzi e che, se tutto andrà per il verso giusto, potranno essere completate per la prossima edizione. La manifestazione è resa possibile anche grazie al sostegno da parte della Regione FVG, della Provincia, del Comune di Udine e del CONI che hanno deciso di concedere il loro patrocinio a questa giornata di sport. Indispensabile poi anche il contributo da parte degli sponsor che hanno deciso di contribuire per la realizzazione dell’evento: Cassa di risparmio del FVG, SuperSolar, Sereni Orizzonti, Gruppo Illiria, Acqua San Benedetto ed Amga. La festa proseguirà fino alle 17:00 circa con le premiazioni davanti alle principali autorità. Una volta concluse le competizioni degli atleti più giovani, quest’anno per la prima volta la grande festa della palla ovale cittadina proseguirà fino a notte fonda con le partite amichevoli disputate dagli atleti più grandi, musica, chioschi e intrattenimento.

Upload: enrico-turello

Post on 09-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Comunicato Stampa LEONORSO 20.05.2011

TRANSCRIPT

Page 1: 20 maggio 2011

XXI torneo “Città di Udine – 2° memorial Leonardo Franz e Riccardo Rinaldi

Udine, domenica 22 maggio 2011

Leonorso Rugby Udine - associazione sportiva dilettantistica codice FIR: FVUD190161 - iscrizione CONI: 23474 - partita IVA: 01744710300

corrispondenza: Ufficio Postale Udine Centro C.P.201 - fax +390432306230

info: www.leonorso.it - [email protected] - telef. +393477875161

CCOOMMUUNNIICCAATTOO SSTTAAMMPPAA 2200..0055..22001111 Il conto alla rovescia sta per finire: dopo una lunga attesa ritorna anche quest’anno il Torneo

di mini rugby “Città di Udine” giunto ormai alla sua XXI Edizione. Oltre 1200 ragazzini dai 5 ai

12 anni e rispettivi allenatori e genitori saranno impegnati domenica sui campi dell’Istituto

Salesiano Bearzi e dell’a.s. Fortissimi per una grande giornata di sport e divertimento. Una

domenica dedicata al mondo della palla ovale che per questa edizione coinvolgerà ben 15

società per un totale di 40 squadre che giocheranno nei 10 campi messi a disposizione dalla

società friulana in una splendida cornice dedicata allo sport giovanile, alle famiglie e al

divertimento. Oltre alla competizione sportiva, dalla scorsa edizione il torneo è diventato un

memorial per non dimenticare i due giovani atleti della Leonorso Rugby Udine scomparsi

precocemente per due gravi malattie. Due perdite, quelle di Leo e Ricky, che hanno lasciato il

segno nei cuori di tutti gli iscritti della società bianconera, ma anche nel cuore del grande

mondo della palla ovale che anche quest’anno ha voluto dedicare loro l’importante torneo. A

contendersi l’ambito trofeo, oltre alla Leonorso Rugby Udine, scenderanno in campo: Petrarca

Junior Padova, Roccia San Stefano Rubano, Valsugana Junior Padova, Cus Padova, Trieste

2004, Benetton Treviso, Villorba Treviso, Educativo San Donà di Piave, Pordenone, Belluno,

Silea, San Michele al Tagliamento e, per la prima volta, Rugby Segni e Colleferro di Roma. Il

Torneo quindi raggruppa in via del tutto eccezionale su un unico campo le principali compagini

del mini rugby della regione che sicuramente daranno vita a dei fantastici derby richiamando

sugli spalti appassionati, genitori e familiari per vivere tutti insieme il fantastico mondo della

palla ovale. Una parte delle competizioni, oltre che al Bearzi, avranno luogo anche in via

Valente (zona via di Giusto) nelle strutture dell’a.c.Fortissimi. Una scelta indispensabile per

permettere lo svolgimento delle gare nel migliore dei modi, in attesa delle nuovissime

strutture dedicate al rugby che sorgeranno proprio al Bearzi e che, se tutto andrà per il

verso giusto, potranno essere completate per la prossima edizione. La manifestazione è resa

possibile anche grazie al sostegno da parte della Regione FVG, della Provincia, del Comune di

Udine e del CONI che hanno deciso di concedere il loro patrocinio a questa giornata di sport.

Indispensabile poi anche il contributo da parte degli sponsor che hanno deciso di contribuire

per la realizzazione dell’evento: Cassa di risparmio del FVG, SuperSolar, Sereni Orizzonti,

Gruppo Illiria, Acqua San Benedetto ed Amga. La festa proseguirà fino alle 17:00 circa con le

premiazioni davanti alle principali autorità. Una volta concluse le competizioni degli atleti più

giovani, quest’anno per la prima volta la grande festa della palla ovale cittadina proseguirà fino

a notte fonda con le partite amichevoli disputate dagli atleti più grandi, musica, chioschi e

intrattenimento.