2 indagine doxa presentazione

16

Click here to load reader

Upload: dacquin

Post on 07-Jul-2015

289 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

PRIMA INDAGINE IN ITALIA SULLE MALATTE DELLA TIROIDE: L'IPOTIROIDISMO COLPISCE IL 5% DEGLI ITALIANI

TRANSCRIPT

Page 1: 2 indagine doxa presentazione

1

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l.

Ipotiroidismo e Popolazione

Conoscenza e percezione delle malattie della tiroide:il paradigma ipotiroidismo

Milano, 11 Aprile 2012

IPOp

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 2

Obiettivi, Metodologia e Campione

L’indagine è stata ideata da Doxa Pharma, società del gruppo Doxa specializzata nel

settore farmaceutico, per misurare il livello di conoscenza e percezione delle malattie

della tiroide, e dell’ipotiroidismo in particolare, presso la popolazione italiana.

Metodologia: CATI (Computer Assisted Telephone Interview)

Strumento: OMNIBUS

Periodo di rilevazione: dall’8 all’18 Marzo 2012

Campione: rappresentativo della popolazione italiana adulta (15 anni e più) per

- Sesso

- Livello di istruzione

- Classi di età

- Attività lavorativa

- Distribuzione geografica

Interviste Raccolte: 2002 rispondenti

Page 2: 2 indagine doxa presentazione

2

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 3

Il campione: la distribuzione geografica

• Valle d’Aosta 0,3 (5)

• Piemonte 7,4 (148)

• Liguria 2,7 (55)

• Lombardia 16,4 (328)

• Trentino A.A. 1,4 (28)

• Veneto 8,6 (172)

• F.V. Giulia 1,9 (38)

• Emilia R. 7,4 (148)

• Toscana 6,3 (126)

• Umbria 0,9 (18)

• Marche 3,2 (64)

• Lazio 9,5 (190)

• Abruzzo 2,3 (47)

• Molise 0,6 (13)

• Campania 9,4 (188)

• Puglia 6,5 (130)

• Basilicata 1,1 (22)

• Calabria 3,2 (64)

• Sicilia 8,2 (165)

• Sardegna 2,6 (53)

Nord Ovest (27%)

Nord Est (19%)

Centro (20%)

Sud e isole (34%)

% n. casi

CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA

POPOLAZIONE ITALIANA

27

19 20

34

Nord Ovest Nord EstCentro Sud e Isole

Distribuzione per area

Base: 2002 intervistati

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 4

Il campione: caratteristiche demografiche

15

22

16

19

16

12

11

34

32

20

3

62

26

9

3

Sesso Età

Titolo di studio Stato civile

Fino a 30 anni

31-40 anni

41-50 anni

51-60 anni

61-70 anni

Più di 70 anni

Coniugato/convivente

Celibe/nubile

Divorziato/separato

Vedovo/a

Laurea/master

Diploma scuola superiore

Diploma scuola inferiore

Licenza elementare

Nessun titolo

48

52

Uomo

Donna

Età media: 49 anni

Base: 2002 intervistati

Valori %

Page 3: 2 indagine doxa presentazione

3

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 5

La conoscenza dell’ipotiroidismoIPOp

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 6

Solo 1 italiano su 5 conosce patologie legate alla tiroide

Il malfunzionamento della tiroide determina alcune malattie. Saprebbe indicarmene qualcuna ? SPONTANEA

11

11

5

5

3

2

2

2

1

1

1

1

1

1

1

3

64

Ipotiroidismo

Ipertiroidismo

Aumento del peso\sovrappeso\obesità

Tiroiditi

Gozzo

Aritmia cardiaca\tachicardia

Dimagrimento\diminuzione del peso\anoressia

Ipertensione\problemi pressori

Cambiamenti\effetti sull'umore

Problemi cardiovascolari

Noduli alla tiroide

Stanchezza\spossatezza

Tumore

Problemi ormonali\metabolici

Diabete

Altro

Non me ne viene in mente nessuna

Spesso i sintomi vengono

confusi con il problema specifico:

la tiroide attiva una serie di

associazioni poco circoscritte e definite

Base: 2002 intervistati

Valori %

… e 1 su 10 l’ipotiroidismo in particolare

Page 4: 2 indagine doxa presentazione

4

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 7

1 italiano su 3 non ha mai sentito parlare di ipoti roidismo

Lei ha mai sentito parlare (o letto) di una malattia chiamata ipotiroidismo ?

32

36

32

Sì e so di cosa si tratta

Sì, ma non so cos'è

No

Base: 2002 intervistati

…che diventano due su tre se includiamo chi

conosce la malattia solo per sentito dire

La conoscenza dell’ipotiroidismo tra uomini e donne

Valori %

26

38

36

Uomini

38

35

27

DonneNon ci sono differenze significative nella

conoscenza dell’ipotiroidismo a livello

geografico

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 8

I suffers di ipotiroidismoIPOp

Page 5: 2 indagine doxa presentazione

5

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 9

Il 5% della popolazione italiana dichiara di soffri re di ipotiroidismo

Lei soffre di ipotiroidismo ?

Base: 2002 rispondenti

5

95

Sì No

Il 5% sul totale della popolazione italiana dichiara di soffrire di ipotiroidismo e il 4%

risulta in trattamento farmacologico

SUFFERS

n=103

Sesso 80% donne

Età media 55 anni

Fino a 34 anni 12%

35-54 anni 37%

55 anni + 51%

Il profilo del paziente con ipotiroidismo

Valori %

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 10

Quasi un anno per diagnosticare l’ipotiroidismo dal la comparsa dei sintomi

Come è arrivato alla diagnosi di ipotiroidismo ?

Base: 103 suffers di ipotiroidismo

56

42

4

3

2

Tramite endocrinologo

Tramite MMG

Per i sintomi

Analisi del sangue

Visite da altro specialista

diagnosi di ipotiroidismo ?Quanto tempo è intercorso tra i primi sintomi e la

diagnosi di ipotiroidismo ?

25

24

15

12

24

1 mese

2 - 6 mesi

6 - 12 mesi

Più di 12 mesi

Non ricorda

In media: 10 MESI

Valori %

… si pensa alla tiroide solo alla fine

Page 6: 2 indagine doxa presentazione

6

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 11

Un disagio importante per 1 paziente su 3, soprattu tto di tipo fisico

E quali sono gli aspetti di disagio dovuti alla patologia ?

Base: 103 suffers di ipotiroidismo

4428

5672

Disagio Fisico Disagio psicologico

No Sì

Quale è il livello di disagio vissuto nella vita di ogni giorno a causa dell’ipotiroidismo ?Scala da 1 a 10 (1=nessun disagio e 10=estremo disagio)

67 17 16

Basso (1 - 5) Medio (6 - 7) Alto (8 - 10)

Valori %

33%

Soprattutto

1) Aumento di peso

2) Stanchezza

3) Gozzo

Soprattutto

1) Cambiamento di umore\nervosismo

2) Difficoltà di relazione con gli altri

3) Depressione

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 12

Quali le conoscenze e la percezione dell’ipotiroidismo ?IPOp

Page 7: 2 indagine doxa presentazione

7

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 13

Malattia dai contorni poco definiti, su cui il 44% degli italiani è disinformato

Come descriverebbe questa malattia ? Mi dica tutto quello che le viene in mente sentendola nominare SPONTANEA – RISPOSTA MULTIPLA

2210

633333

22222

1111111

1232

Malfunzionamento della tiroideLa tiroide funziona poco

Aumento di peso\tendenza ad ingrassareSpossatezza\debolezza\stanchezza

Gozzo\ingrossamento tiroideProblemi di umore\malumore

La tiroide funziona troppoDiminuzione di peso\dimagrimento

Disfunzioni ormonali\disturbi ormonaliGrave\seria\delicata\brutta

Provoca una serie di disturbi\problemiProvoca disturbi al cuore\problemi cardiaci

Mancanza\carenza di ormoniNecessita di trattamento\assistenza medica

Mancanza di iodioProblemi metabolici

Fastidiosa\antipaticaDepressione

Occhi sporgentiE' una malattia che si puo' curare

…Non sa descriverlo

Non conosce ipotiroidismo

Valori %

Base: 2002 rispondenti

IPOTIROIDISMO ���� sintomo o malattia?

� Immagine piuttosto generica della patologia e

talvolta confusa con altri disturbi della tiroide (in

particolare ipertiroidismo)

� visione molto parziale: tra coloro che

descrivono l’ipotiroidismo, il 74% cita un solo

aspetto della malattia

44%

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 14

Per molti un problema che riguarda una nicchia di p azienti

Secondo lei, sul totale della popolazione italiana, quante persone soffrono di ipotiroidismo ?

Valori %

Base: 2002 rispondenti

1534

1425

9

23

33

23

38

18

10

8

10

15

8

4

5

4

5

4

4

6

3

3

4

12

14

12

13

12

32 3345

Totale (n=2002) Suffers (n=103) Non Suffers (n=1899)

Conoscono un malato (n=513)

Non conoscono un malato (n=1386)

Non conoscono ipotiroidismo Non sa 1 su 1.000.0001 su 100.000 1 su 10.000 1 su 1.0001 su 100 1 su 10

Il 62% degli italiani sottostima o non ha idea della diffusione di questo problema che affligge, in base al dichiarato dei nostri intervistati, il 5%

della popolazione italiana.

62%

Page 8: 2 indagine doxa presentazione

8

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 15

Una malattia non percepita nella sua gravità

Quanto sono gravi, secondo lei, le malattie che ora le leggerò? Scala da 1 a 10 dove 1=per niente grave e 10=estremamente grave.

Valori %

213 18 27 33 33

60

8

3644

49 47 47

33

90

5138

24 20 207

Cancro Depressione Diabete Ipertensione Asma Ipercolest. Ipotiroidismo

9 - 10 7 - 8 1 - 6

Ipertensione

9,69,6

Valori medi

8,38,3 7,97,9 7,47,4 7,17,1 7,17,1 6,56,5

Ipercole-sterolemia

Base: 1372 persone che conoscono l’ipotiroidismo

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 16

E quanto, secondo lei, sono invalidanti le malattie che ora le leggerò ?Scala da 1 a 10 dove 1=per niente invalidante e 10=estremamente invalidante

Valori %

8 1835 42 50 58 60

22

36

3941

3631 33

7046

26 17 14 11 7

Cancro Depressione Diabete Asma Ipertensione Ipercolest. Ipotiroidismo

9 - 10 7 - 8 1 - 6

Ipertensione

8,98,9

Valori medi

8,18,1 7,07,0 6,76,7 6,26,2 5,85,8 5,85,8

Ipercole-sterolemia

… e nelle limitazioni che produce

Base: 1372 persone che conoscono l’ipotiroidismo

Page 9: 2 indagine doxa presentazione

9

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 17

L’ipotiroidismo può colpire tutte le fasce di età

Lei direbbe che l’ipotiroidismo è una malattia che….

2 4 2 2 3 29 9 8 9 11 8

57 56 6649 50 63

32 31 2340 36 27

Totale (n=2002)

Fino a 34 anni (n=523)

35-54 anni (n=717)

55 anni e più (n=763)

Uomini (n=962)

Donne (n=1040)

Non conosce ipotiroidismo Colpisce a qualsiasi età

Colpisce gli anziani Colpisce i bambini

… Una malattia che pur coinvolgendo potenzialmente tutti, è conosciuta da pochi

Base: 2002 rispondenti

Valori %

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 18

…ed è prevalentemente donna

Secondo Lei, l’ipotiroidismo è una malattia che colpisce….

39 34 44

42

512

125 26

23

32 36 27

Totale (n=2002) Uomini (n=962) Donne (n=1040)

Non conoscono ipotiroidismo

Sia uomini che donne

Esclusivamente gli uomini

Prevalentemente gli uomini

Esclusivamente le donne

Prevalentemente le donne

…una connotazione più spiccatamente femminile, forse per questo di minor interesse collettivo ?

Valori %

Base: 2002 rispondenti

Page 10: 2 indagine doxa presentazione

10

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 19

Una malattia dalla cause ignote per 3 italiani su 4

Per quanto di sua conoscenza, quali sono gli elementi che determinano l’insorgenza di ipotiroidismo ? SPONTANEA

Base: 2002 rispondenti

11

6

3

2

2

2

1

1

1

1

1

1

1

0,2

1

43

32

Predisposizione familiare

Alimentazione\abitudini di vita

Carenza\mancanza di iodio

Menopausa

Malfunzionamento della tiroide

Interventi chirurgici\tiroidectomia

Inquinamento\fattori ambientali

Assunzione di particolari farmaci

Disfunzione ormonale

Depressione

Aumento di peso

Gravidanza

Esposizione a radiazioni nucleari

Tumore

Altro

Non saprei

Non conosce ipotiroidismo

Valori %

Una malattia le cui cause

sono poco note

75%

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 20

Una malattia solo all’apparenza facile da diagnosti care

Secondo lei l’ipotiroidismo è una malattia facile da diagnosticare ?

Base: 2002 rispondenti

4672

44

23

28

23

32 33

Totale (n=2002) Suffers (n=103) Non Suffers (n=1899)

Non conosce ipotiroidismo No Sì

Valori %

In media 13 mesi dalla

comparsa dei sintomi alla

diagnosi

In media 8 mesi dalla

comparsa dei sintomi alla

diagnosi

Page 11: 2 indagine doxa presentazione

11

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 21

Malattia acuta o cronica ? C’è confusione

Lei direbbe che l’ipotiroidismo è una malattia…?

Base: 2002 rispondenti

39

77

37

23

18

24

6

5

6

32 33

Totale (n=2002) Suffers (n=103) Non Suffers (n=1899)

Non conoscono ipotiroidismo Non saprei Acuta Cronica

Si registra una quota consistente di rispondenti che non è a conoscenza della CRONICITA’ della malattia; anche tra chi ne soffre, quasi 1 su 4 non sa che si tratta di

un problema che lo accompagnerà per tutta la vita

Valori %

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 22

Spossatezza, effetti sull’umore, aumento di peso gl i effetti più conosciuti

Secondo lei quali dei seguenti effetti produce l’ipotiroidismo ?

Valori %

60 58 51 44 37

4 6 13 18 20

4 4 5 7 12

32 32 32 32 32

Spossatezza Effetti su umore

Aumento di peso

Depressione Difficoltà di concentrazione

Non conosce ipotiroidismo

Non so

No

Base: 2002 rispondenti

37 35 29 24 18 6

16 2820 25 29 62

16 520 19 22

32 32 32 32 32 32

Problemi mestruali

Diminuzione di peso

Capelli secchi/fragili

Sensazione di freddo

Problemi sessuali

Altro*

*Più citati:

tachicardia,

problemi cardiaci,

gonfiore al collo,

problemi agli occhi…

Page 12: 2 indagine doxa presentazione

12

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 23

Un malato “difficile”

Secondo lei sono vere queste affermazioni legate all’ipotiroidismo ?

Valori %

49 47 47 40 32

14 15 15 17 28

6 6 6 11 8

32 32 32 32 32

Chi ne soffre è più irritabile

Chi ne soffre è più di malumore

Incide sul carattere delle

persone

Impatta più sul carattere delle donne che su quello degli

uomini

Rende più difficile il rapporto con gli

altri

Non conosco ipotiroidismo Non so No Sì

Base: 2002 rispondenti

Il malato di ipotiroidismo è tratteggiato come un soggetto “difficile” � una malattia che incide, dunque, anche sul

vissuto relazionale del paziente

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 24

…il cui corpo cambia in modo visibile generando disag io

Secondo lei ci sono delle caratteristiche estetiche che permettono di capire se una persona soffre di ipotiroidismo ?

Valori %

Base: 2002 rispondenti

35

33

32

No

Non conosco ipotiroidismo

51

37

34

18

2

1

1

1

1

3

Gozzo

Occhi sporgenti

Sovrappeso

Sottopeso

Gonfiore (collo, ghiandole…)

Capelli secchi, fragili

Problemi dermatologici

Stanchezza

Variazione di umore

Altro

Ci sono, inoltre, dei segnali evidenti che

connotano la malattia,

ne deriva un possibile il disagio per il

paziente:

il suo corpo, infatti, cambia a causa

dell’ipotiroidismo in modo visibile anche

agli altri

Base: 697 rispondenti

Page 13: 2 indagine doxa presentazione

13

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 25

Il 60% degli italiani non sa a chi rivolgersi

Se scoprisse di avere l’ipotiroidismo, a quale medico penserebbe di doversi rivolgere ? SPONTANEA

Base: 2002 rispondenti

42

16

2

1

1

0,4

0,2

1

9

32

Endocrinologo

Medico di Famiglia

Otorinolaringoiatra

Internista

Specialista\centro specializzato

Diabetologo

Ginecologo

Altro

Non so

Non conosce ipotiroidismo

Valori %

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 26

Il 70% degli italiani non effettua esami per contro llare lo stato della tiroide

Ha mai consultato un medico oppure fatto accertamenti /esami per verificare se soffre o meno di ipotiroidismo ?

Base: 2002 rispondenti

32

525

38

Non consoce ipotiroidismo

Soffre di ipotiroidismo

Ha fatto accertamenti

Non ha mai fatto accertamenti

Valori %

70%

Page 14: 2 indagine doxa presentazione

14

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 27

ConclusioniIPOp

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 28

Conclusioni

L’ipotiroidismo, una malattia dai contorni sfumati

� Sconosciuta per 1 italiano su 3 (che diventano 2 su 3 se includiamo anche chi ne

ha solo sentito parlare, ma non sa esattamente di cosa si tratta)

�Un problema prevalentemente femminile che può colpire a qualsiasi età

�All’apparenza facilmente diagnosticabile (ma nella pratica richiede mediamente

10 mesi di tempo per essere individuata)

� Con una sintomatologia complessa, ma ciononostante considerata molto meno

grave di altre patologie croniche (v. ipercolesterolemia, asma, ipertensione)

�Che porta con sé un disagio non solo fisico, ma anche psicologico legato agli

effetti sul proprio aspetto e sull’umore (forse classificati in maniera semplicistica

come“capricci” femminili ?)

Cosa porta a sottovalutare una malattia cronica a tutti gli effetti che, in base al

dichiarato degli intervistati, colpisce 3 milioni di italiani ?

Page 15: 2 indagine doxa presentazione

15

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 29

Conclusioni

� Certamente una visione molto parziale e imprecisa del problema, spesso da

parte degli stessi malati (ricordiamo che 1 su 4 non sa che si tratta di una

patologia cronica)

� L’incapacità di cogliere, allo stato attuale, le tante e diverse implicazioni che

una malattia come l’ipotiroidismo può portare nella vita di tutti i giorni:

come mai se la depressione è valutata come un grave problema in sé,

l’ipotiroidismo che può determinare uno stato depressivo non ha la stessa

rilevanza agli occhi della popolazione ?

� La difficoltà nasce, probabilmente, dal fatto che si tratta di malattia dalla

difficile definizione e dalla cause non ben definite agli occhi della popolazione,

di cui spesso si conoscono alcune manifestazioni, le più evidenti, ma che

rappresentano solo una parte di un problema ben più complesso.

� Proprio l’incapacità di ricollegare tutta una serie di segnali (alcuni dei quali

all’apparenza banali) al ridotto funzionamento della tiroide può rendere

difficile la giusta valutazione del problema

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 30

Conclusioni

Si registra una lacuna informativa su questa area terapeutica e sull’ipotiroidismo in

particolare:

Manca la percezione dell’importanza della tiroide nel determinare il benessere

complessivo del proprio corpo

Manca una visione a tutto tondo dell’ipotiroidismo che rende difficile coglierne

complessità e multiformità

Una maggiore sensibilità nei confronti della malattia e una più facile identificazione

del problema è importante, considerando che dei nostri intervistati ben

il 70%

non ha mai condotto accertamenti per verificare lo stato della propria tiroide in

relazione all’ipotiroidismo

Page 16: 2 indagine doxa presentazione

16

Doxa – Milano, via Panizza 7 – per IBSA s.r.l. 31

il paradigma ipotiroidismo,grazie per l’attenzione

Giuseppe Venturelli

Ilaria Perelli

IPOp