2 il pesticciatore - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel...

8

Upload: phamkien

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale
Page 2: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

2 IL PESTICCIATORE 31 OTTOBRE 2012

Lo ha visto accasciarsi all'improvviso, privo di sensi,e ha tentato invano di afferrare il volante per evitarelo scontro . L' amico e compagno di gare StefanoCappellini non ha dubbi : " L' incidente non c' entraniente - spiega - è stato un malore ad uccidere Giu-seppe " . Uno scontro lieve, avvenuto a bassa ve-locità, intorno alle 17.00, in un tratto dell'Autopalio ri-stretto da un cantiere, dal quale gli altri feriti sono u-sciti con qualche contusione . Cappellini ha rimedia-to solo una botta alla testa, finita contro il vetro neltentativo di agguantare il volante . Per lui i consuetiaccertamenti presso l' ospedale di Poggibonsi, men-tre Cerone veniva trasportato d' urgenza a Siena ." Quando ci hanno separato - racconta - ricordo cheera semicosciente, perché rispondeva ancora ai co-mandi del medico . Poi non so cosa sia successodopo, ma sicuramente si è trattato di complicazionilegate al malore ". Cerone e Cappellini stavano ri-entrando assieme dopo aver preso paret all' Ecoma-ratona del Chianti, a Castelnuovo Berardenga .Iscritti rispettivamente presso il G.S. Fratres di SanMiniato e il Podismo Il Ponte di Ponte a Egola, i dueerano comunque uniti dalla comune passione, e as-sai spesso si ritrovavano per affrontare insieme lecorse più impegnative . " Avevamo concordato datempo di partecipare a quella gara - ricorda Cappel-lini - lui c'era molto affezionato perché rivedeva i luo-ghi dov' era nato . Giuseppe era prima di tutto ungrande organizzatore, dotato di grande carisma .

Domenica 21 ottobre, intorno alle 17.00, è morto Giu- Con lui il podismo perde davvero un' istituzione, a li-seppe Cerone . In un primo tempo si è creduto in se- vello provinciale e non solo " .guito all' incidente stradale avvenuto sull'Autopalio nei

pressi di Colle Val d' Elsa, mentre stava facendo ritor- La sua specialità erano i percorsi più complessi e insieme

no da Castelnuovo Berardenga dove aveva parteci- suggestivi ; itinerari di fatica e di passione che Giuseppe

pato all' Ecomaratona del Chianti . Invece alla base Cerone amava percorrere ma soprattutto organizzare, in

dello sbandamento del furgone guidato da Giuseppe un'affascinante sfida con sé stessi e con le proprie forze .

c' è stato un malore come ha raccontato il nostro Ste- Perché il podismo ce l' aveva nel sangue, da sempre .

fano Cappellini che viaggiava con lui e che fortunata- E proprio di ritorno da una competizione la sua vita si è fer-

mente ha riportato solo ferite lievi alla testa . mata, a 55 anni, mentre rientrava a casa dopo aver preso

Lo scontro con un' auto che procedeva in senso oppo- parte all' Ecomaratona del Chianti : 42 km fra le colline se-

sto, con due persone a bordo, è stato inevitabile . nesi a cui Cerone era affezionato, perché lì ritrovava i luo-

I soccorsi sono immediati e fin da subito il medico del ghi dell' infanzia, della sua " corsa " di vita partita da Ascia-

118 si rende conto che Cerone è gravissimo . Gli pra- no . Un malore improvviso, proprio mentre era alla guida

tica un prolungato massaggio cardiaco nel tentativo di lungo l' Autopalio, ha fermato il suo viaggio di ritorno verso

strapparlo alla morte, sul momento Giuseppe pare es- San Miniato, dove viveva con la famiglia nei pressi di Isola

sersi ripreso, l'ambulanza parte a gran velocità verso in via Capocavallo . Figura storica del podismo pisano,

il policlinico delle Scotte, ma poco dopo Beppe spira . membro del G.S. Fratres di San Miniato Basso, Cerone era

La terribile notizia si è diffusa nella nostra zona poche alla guida di un Ford Transit con l'amico Stefano Cappellini

ore dopo quando l'inviato del Tirreno ha preso contat- del Podismo Il Ponte di Ponte a Egola, che improvvisamen-

ti con Simone Giglioli per avere notizie della vittima, e te lo ha visto accasciarsi sul volante . Il mezzo ha invaso

ha gettato nel dolore gli amici di tante corse e chi lo la corsia di sinistra, finendo contro una Passat che arrivava

conosceva e conosceva la sua passione per il podismo in senso opposto, all'altezza del cantiere fra le uscite di Col-

e le sue grandi capacità organizzative . le Val d' Elsa Sud e Nord, dove si viaggia con una sola cor-

Per il Podismo Il Ponte, Giuseppe era più di un amico, sia per senso di marcia . L'uomo è stato trasportato all' o-

spesso un collaboratore e tutto il nostro gruppo si strin- spedale delle Scotte di Siena dove è avvenuto il decesso,

ge intorno ai familiari in questo difficilissimo momento . da attribuire comunque al malore più che all' incidente . Era l' amicone di tutti, il compagno di tante corse, specializ-

Il corpo di Beppe, dopo esser stato trattenuto per al- Sia Cappellini infatti, sia i due occupanti della Passat, han- zato nella preparazione dei percorsi. Era una sorta di facto-

cuni giorni presso l' istituto di medicina legale di Siena no riportato lievi ferite. A confermarlo anche la moglie, Pa- tum: la pedina principale e insostituibile ". " Non esagero se

per gli accertamenti del caso, è rientrato a San Minia- trizia, insieme ai figli Niccolò e Rachele, di 21 e 15 anni, di- dico che lui era il motore del podismo per tutta la zona - ag-

martedì in tarda mattinata e il giorno successivo è sta- strutti dal dolore nell' abitazione nei pressi di San Genesio, giunge il presidente del gruppo Il Ponte, Stefano Falaschi -

to tumulato nel piccolo cimitero di Isola . circondati dal conforto di parenti e amici . conosceva le esigenze delle corse e le preparava con mesi

" Non ha riportato ferite dall' incidente ", racconta la donna . di lavoro " . Una dedizione che Cerone metteva anche a

" Sarebbe andato in pensione il prossimo anno a maggio " disposizione del PD, collaborando da sempre alla Festa del-

aggiunge poi con la voce rotta dal pianto . l' Unità e poi alla Festa Democratica, soprattutto tra i fornelli

Giuseppe era dipendente del Comune di Capraia e Limite, della cucina e ovunque ci fosse bisogno di una mano .

dove lavorava come operaio . La salma arriverà a San Mi-

niato questa mattina, come confermato dai fratelli Antonio e

Anna . Il funerale è stato fissato per domani, mercoledì 24

ottobre, alle ore 15.00 . " Una perdita enorme ", la defini-

sce il presidente del Gruppo Fratres Mauro Squarcini, che

assieme al vice Mauro Auseretti traccia un ritratto commos-

so e appassionato di una persona che tutti descrivono co-

me insostituibile . Tra i pionieri del Comitato Provinciale di

Podismo, Giuseppe Cerone (o meglio Beppe, come lo chia-

mavano tutti ) è stato tra gli artefici della " Maratonina Gia- como Puccioni " e della storica corsa di Isola " Dall'Arno ai

colli di San Miniato ", nonché della nuova " Mezza Marato-

na ". " Beppe era davvero una persona speciale " - dice

Alessandro Baggiani, presidente del Comitato Provinciale -

Page 3: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

31 OTTOBRE 2012 IL PESTICCIATORE 3

Quasi sempre noi toscani riusciamo a racchiudere in una

sola parola tutte le caratterisctiche di una persona, il caso di

Giuseppe Cerone è straordinario in quanto veniva chiamato

da tanti podisti " Maestro ", e nessun aggettivo poteva esse-

re più consono al suo personaggio, perché a Beppe, come

lo chiamavano gli amici e quindi tutta la comunità, perché lui

era " l' amico di tutti ", questo termine gli si addiceva piena-

mente, perché lui era maestro in tutto . Maestro non solo a

organizzare " corse podistiche ", ma a riuscire a legarle ad

un territorio, maestro nell' ironia che usava prima di tutto su

di sé e poi sui suoi amici, rendendo la vita un po' più allegra

e scanzonata . Era maestro di vita che riusciva ad affronta-

re sempre con il sorriso sulla bocca, era maestro a non fare

polemiche e anzi a cercare di smorzarle sul nascere, era

maestro anche nelle cose che a noi comuni mortali sembra-

no più difficili e a volte impossibili, lui riusciva sempre ad af-

frontarle e superarle nel migliore dei modi .

Io che ho condiviso molte cose con lui " come tanti di noi ",

vi posso assicurare che avere a fianco uno come lui nella vi-

ta di tutti i giorni, è una cosa straordinaria, e per questo che

il comitato della Mezza Maratona Città di San Miniato sa di

aver perso con lui, oltre ad un grande amico, anche una

persona che difficilmente riusciremo a sostituire .

Ma forse la sua assenza fisica potrà servire in qualche modoUn infaticabile sportivo, un uomo generoso, molto nizzazione era un oracolo, sapeva qualsiasi percor- a tutti noi a dare il massimo nel suo ricordo e in quello cheattivo nelle associazioni del territorio . so, qualsiasi strada, qualsiasi viottolo nel nostro co- lui sicuramente avrebbe voluto veder realizzato .Sono davvero tante, in queste ore, le persone, i col- mune e in quello di Capraia e Limite dove lavorava .leghi, gli amici della Polisportiva di San Miniato Bas- Impossibile non ricordarlo per l' organizzazione del-so e della Casa Culturale, i compagni delle tante fe- la marcia dei Fratres di maggio a San Miniato Bas-ste democratiche, che si stanno stringendo in un so, e quella di Isola, ogni prima domenica di settem-grande abbraccio alla moglie e ai figli di Giuseppe bre, da almeno trent' anni . Le salite, alcune duris-Cerone, 55 anni, deceduto domenica pomeriggio . sime e sconosciute ai più, erano il suo marchio di" Un uomo molto attivo nella nostra comunità - dico- fabbrica . Ma lo voglio ricordare anche come infati-no il sindaco Gabbanini e l'assessore allo sport Da- cabile volontario della festa de L' Unità e poi Festavid Spalletti - soprattutto per le sue attività in ambi- democratica . Il suo posto era alla griglia del pe-to sportivo . Noi tutti abbiamo avuto modo di ap- sce, disponibile con tutti, sempre con il sorriso sulleprezzarlo, soprattutto nel suo profilo umano . labbra, sempre pronto allo scherzo e alla battutaGiuseppe era una persona cordiale, volenterosa con tutti . E per tutti era un punto di riferimento " .che si è sempre impegnata tanto in ogni situazione Il sindaco di Capraia e Limite lo ricorda così : " Eramettendosi a completa disposizione come anche in un bravissimo lavoratore, uno di quelli che conside-occasione dell' organizzazione della Mezza Marato- ravamo un dipendente modello . Sono terribilmen-na " Città di San Miniato ", collaborando assidua- te scosso da quanto è accaduto " .mente con tutti quanti i volontari della Consulta del-lo sport . Siamo profondamente addolorati per lasua prematura scomparsa " ." Sono rimasto molto scosso nell' apprendere la no-tizia dell'improvvisa morte di Giuseppe Cerone, me-glio conosciuto come Beppe, come tutti lo chiama- Non ci sono certo parole adatte in simili occasioni per Eco maratona del Chianti 2012 - 411 137 CERONEvano a San Miniato e dintorni, - ricorda Simone Gi- esprimere l' incredulità e il dolore per quanto succes- Giuseppe 350 44 VET Fm 6 : 34 : 07 3 : 31 : 43 ITAglioli, podista e capogruppo Pd a San Miniato - l' ho so . Quindi mi limito ad esprimere il mio personale Ciao Beppe, io ti ricorderò così !conosciuto almeno 13 anni fa, quando mi affacciavo cordoglio alla famiglia e un dolce pensiero all'amicogiovanissimo nel mondo del podismo, sia come cor- che non c' è più .ridore, sia come organizzatore . E in fatto di orga- E' con tanta tristezza che ti mando un saluto … è

con tanti bei ricordi che ti ho nella mia mente …

Ieri pomeriggio, dopo la gara, dopo aver fatto la doc- non riesco più a scrivere … ciao Beppe .

cia e partecipato al pasta party, ho incrociato Stefano

e Giuseppe a bordo del furgone che stavano lasciando

Castelnuovo Berardenga per tornare a casa . Dormi sepolto in un campo di grano

Con Stefano, compagno di tante battaglie, ci siamo sa- non è la rosa, non è il tulipano

lutati affettuosamente come sempre : non avrei mai im- che ti fan veglia dall'alto dei fossi

maginato che di lì a poco avreste avuto un incidente co- ma sono mille podisti commossi . Ciao Beppe

sì tragico . Caro Giuseppe, da oggi ci guarderai corre-

re dal cielo. Alla tua famiglia assicuro le mie preghiere.

Sono senza parole ! Ero a Castelnuovo Berardenga e pro-

prio stamani parlavo con lui e Stefano . Sapere che non in-

Sarà triste non trovarti più sui nostri amati percorsi, contrerò più una persona come Cerone mi spezza il cuore .

ma ti porterò sempre con me nel ricordo . Sono vicino alla sua famiglia e a tutti i podisti che lo amava-

no . Se ne va un Grande, ma continuerà nell'alto dei cieli a

disegnare i suoi percorsi per noi . Ciao Beppe .

Giuseppe eri un " grande ", ci mancherai molto .Io vorrei salutarti come tu scrivevi sui cartelli della In un momento così straziante per tutti noi che abbiamo a-corsa dell' Isola : " un sorriso, un bacio a tutti - Ce- vuto il privilegio di far parte della vita di Giuseppe, è difficilerone " . Ciao Giuseppe . dire qualcosa senza rischiare di cadere nella retorica .

L' unica verità è che da oggi siamo orfani di una persona

che ha fatto dello sport, dell'amicizia e dell'altruismo, valoriUn caro amico ci ha lasciato per sempre, ma non imprescindibili della sua vita .certamente il suo sorriso e la sua grande umanità . E' stato per tutti noi una figura discreta e onnipresente suLo voglio ricordare come lui faceva con tutti noi . cui appoggiarsi nei momenti di difficoltà … ciao Beppe, ti" UN SALUTO, UN BACIO A TUTTI, BEPPE CERONE ". auguriamo di correre per l'eternità nei verdi prati del cielo .

Page 4: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

4 IL PESTICCIATORE 31 OTTOBRE 2012

Clima quasi estivo, 15.000 runner ( veloci e non, vip e

non) al via, clima goliardico ( tema di quest'anno idea-

to dal trio Medusa : si corre vestiti bene ) e tanta tanta

serenità con una Milano che per una volta lascia libero

sfogo a chi non usa la macchina !!

Tutto andato per il meglio in questa ennesima trasferta

fuori dai confini regionali ( e dalle solite corse " Pisa-

ne ") per la rappresentativa biancogialla ( io, Ale, Fa-

biola in veste di " corridori ", Aurora di supporto logi-

stico ) : sole, cibo buono, allegria e 10 km fatti tutto di

un fiato in mezzo ad una moltitudine di magliette aran-

cioni . Dal punto di vista " tecnico " abbiamo ottenuto i

risultati richiesti nonostante Ale sia scoppiato all' 8° km

(troppo lambruschino la cena precedente …) e non sia

E anche questa è fatta ! L' avventura irlandese nata con timo suo allenamento serio è datato nella notte dei tempi . riuscito a chiudere entro l' ora, che era il suo massimo

qualche preoccupazione di troppo ( soprattutto sull' ambien- La terza, in ordine cronologico, non ha bisogno di presenta- obbiettivo, ma finendo comunque prima del tempo li-

te climatico che avremmo trovato ) si è risolta nel migliore zioni visto ormai il suo stato di forma : Elena ( Carmignani ) mite . Probabilmente l'aver fatto da lepre alla Fabio-

dei modi, sia sotto il punto di vita " agonistico " sia per quan- ha quasi " passeggiato " chiudendo in 3: 42' 46" seguita di la nei primi km è risultato alla fine una tattica sbaglia-

to riguarda l' aspetto turistico ! pochi minuti da Francesco ( le fo tutte Auletta ) con il tempo

Il meteo innanzitutto : freddo sì, ma le tante paventate gior- di 3: 48' 08" . Bella sorpresa di Leonardo ( Casalini ) che

nate piovose e nebbiose non si sono viste … anzi … spes- ha chiuso tranquillo tranquillo in 3: 51' 06" .

so un timido sole ha fatto capolino tra le nuvole regalandoci A questo punto all' infreddolito ( a-ri-daglie ) pubblico in tre-

momenti simil-italici . pida attesa di una maglia biancogialla non è restato che at-

tendere circa un' ora per i soliti " perditempo " societari : Sa-

muele ( Fontana ) taglia il traguardo in 4: 50' 41", tempo

che sarebbe potuto essere assai migliore se guai muscolari

non lo avessero rallentato dopo il 30° km. Alessandra ( To-

masin ), ormai una nostra " quasi associata ", calma calma

chiude in 4: 52' 47" . Il servizio scopa societario ( io ), co-

me da accordi con gli sponsor, passa sotto lo striscione

sventolando il tricolore, rigorosamente camminando, in 4:

55' 04" ( obbiettivo entro le 5 ore rispettato ).

Che dire … percorso che si snoda praticamente tutto fuori

città ( eccetto la partenza e quindi la zona arrivo ) con una

bellissima incursione nel Phoenix Park ( la zona verde più

estesa d' Europa ) reso invitante dalla grande partecipazio- ta ( ahahahah ) . Per quanto mi riguarda in 55 minuti

ne del pubblico lungo le strade e dai quasi 15.000 runners volevo finire e addirittura prima son sfilato sotto il tra-

alla partenza . Poco da vedere quindi … molto da " vive- guardo, ma ho solo il rimpianto di non aver concluso la

re " ! Ultima annotazione sportiva : grandissima partecipa- mia prova con l'elegante "mise da sera" con cui mi ero

zione femminile ( la percentuale delle donne che praticano presentato ai cancelli di partenza, ma l' eccessiva umi-

La maratona in secundis : andata bene per tutti ( tranne per sport … running in questo caso, è da queste parti quasi il dità e il caldo avrebbero reso la mia corsa un' autenti-

la Caterina con forfait dell' ultima ora ). Superlativa la pro- doppio rispetto ai nostri lidi ) . Si è corso di lunedì ( qui l' ul- ca sauna … . Alla prossima . Bye bye .

va di Ignazio ( La Monica ) che dopo settimane di allena- timo lunedì di ottobre è festa ) e questo ci ha dato la possi-

menti e diete ha chiuso in 3: 13' 41 " ( tempo ufficiale ) che bilità, essendo arrivati sabato mattina, di visitare con calma

visto anche il percorso nervoso ( tutto un susseguirsi di sali questa graziosa e tipica città irlandese . Piccola nel senso

e scendi ) e il gran freddo durante la gara (almeno per me), che in un paio di giorni la si può vedere rigorosamente a

è un gran bel cronometro . Massimo ( Baldoncini ) con il piedi e popolata ( quasi la metà della popolazione irlandese

suo 3: 30' 07" si è mostrato felice e sorpreso visto che l' ul- risiede qui ). In tutto questo il periodo di Halloween ( festa

tipicamente anglosassone che se ne dica …) ha reso tutto

più colorito e appunto festaiolo !

I giorni dopo la " grande fatica " sono andati via troppo velo-

cemente tra una visita al caratteristico paesino - porto di

Howth, tra scogliere mozzafiato e foche affamate e una bel-

la avventura nell' Irlanda del Nord, tra i fasti di una Belfast

che fu e le meraviglie della costa : castelli, prati e boschi

verdissimi, pecore ad ogni angolo, ponti sospesi tra dirupi e

scogliere basaltiche fantastiche .

Ringrazio i miei compagni di viaggio per la bella compagnia,

pensando già da ora a quali altre avventure turistico - agoni-

stiche ci aspettano nel 2013 . Bye bye .

E' stata una bella trasferta e una bella maratona con uncomportamento impeccabile della città tutta … cosa ra-ra in Italia … . Grazie a tutta la compagnia, cosa im-portante alla riuscita di queste escursioni, liberi ma uni-ti . Grazie a tutti alle prossime trasferte tutti insieme .

Page 5: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

31 OTTOBRE 2012 IL PESTICCIATORE 5

Un anno straordinario il 2012 per il giovane Andrea

Forgione che dopo aver portato a termine la 100CASTELNUOVO BERARDENGA ( SI ) - km 42,195 km del Passatore e la Pistoia-Abetone, ha ottenu-

CLASSIFICA MASCHILE tempo media to sotto la regia di Daniele Milani, da poco tempo1 CARONI FRANCESCO 3: 02' 24" 4' 19" preparatore atletico del nostro portacolori, anche

166 CAPPELLINI STEFANO 4: 49' 43" 6' 51" un ottimo risultato cronometrico sulla mezza ma-195 FALORNI MAURO 5: 00' 02" 7' 06" ratona . Domenica 7 ottobre a Lammari si è cor-236 NERI LORIS 5: 16' 07" 7' 29" sa infatti la 18° edizione della Maratonina Il Cam-245 MORELLI MASSIMILIANO 5: 20' 22" 7' 35" panone con al via atleti di buon livello e Andrea265 ONORATO GIOVANNI 5: 27' 47" 7' 46" ha subito dimostrato i miglioramenti su distanze276 BARNI ENRICO 5: 36' 05" 7' 57" più veloci, giungendo 28° tra gli assoluti e realiz-277 BAMBINI ALBERTO 5: 36' 06" 7' 57" zando il personale sulla distanza con un eccellen-350 CERONE GIUSEPPE 6: 34' 07" 9' 20" te 1: 20' 44 ", media a km 3' 49" !!!!359 TOSCHI GIANFRANCO 6: 59' 33" 9' 56" Un tempo che siamo sicuri sarà per lui da stimolo

CLASSIFICA FEMMINILE tempo media e rappresenterà il trampolino di lancio per future1 CASIRAGHI MONICA 3: 40' 09" 5' 13" imprese e soddisfazioni personali . Complimenti57 MARIANI LILIANA 6: 08' 50" 8' 44" al nostro Andrea per il tempo realizzato, per la sua64 FIORAVANTI LUCIANA 6: 42' 56" 9' 32" determinazione e passione podistica .

EMPOLI - 28 OTTOBRE 2012 - km 10 SAN GIMIGNANO ( SI ) - 7 OTTOBRE 2012 - km 30

CLASSIFICA MASCHILE tempo media CLASSIFICA MASCHILE tempo media

1 DINI SAMUELE 30' 57" 3' 05" 1 BEGLIOMINI MASSIMILIANO 1: 55' 40" 3' 51"

55 BULLERI SIMONE 37' 15" 3' 43" 2 DAVINI GIORGIO 1: 57' 08" 3' 54"

80 VITI LUIGI 39' 21" 3' 56" 6 MUGNAI GIACOMO 2: 02' 23" 4' 04"

87 VALENTINO DOMENICO 39' 42" 3' 58" DUBLINO - 29 OTTOBRE 2012 - km 42,195 11 FILIDEI FABIO 2: 10' 16" 4' 20"

123 FEDELI FABIO 41' 56" 4' 11" CLASSIFICA MASCHILE tempo media 12 ONTINI MAURO 2: 11' 00" 4' 22"

190 GIGLIOLI SIMONE 47' 47" 4' 46" 1 NDUNGU GEOFREY 2: 11' 09" 3' 06" 60 DICIOTTI LUCA 2: 26' 42" 4' 53"

CLASSIFICA VETERANI tempo media 998 LA MONICA IGNAZIO 3: 13' 41" 4' 35" 101 SEDONI MASSIMILIANO 2: 44' 26" 5' 28"

1 CARLOTTI CLAUDIO 35' 29" 3' 32" 2154 BALDONCINI MASSIMO 3: 30' 07" 4' 58" 176 FONTANA SAMUELE 3: 24' 58" 6' 49"

6 CARLINI ENNIO 38' 15" 3' 49" 3674 AULETTA FRANCESCO 3: 48' 08" 5' 24" CLASSIFICA FEMMINILE tempo media

20 RICCI ADRIANO 40' 47" 4' 04" 3801 CASALINI LEONARDO 3: 51' 06" 5' 28" 1 MANTELLI MARTINA 2: 13' 49" 4' 27"

34 MAZZOLINI PIERO 44' 51" 4' 29" 7454 FONTANA SAMUELE 4: 50' 41" 6' 53" 2 BALDANZI LAURA 2: 14' 06" 4' 28"

42 ALBANO ROBERTO 46' 03" 4' 36" 7729 FALASCHI STEFANO 4: 59' 04" 7' 05" 13 CARMIGNANI ELENA 2: 42' 25" 5' 24"

47 SECCHIONI MARCO 48' 27" 4' 40" CLASSIFICA FEMMINILE tempo media Una tra le più belle classiche da rivalorizzare visti i so-CLASSIFICA FEMMINILE tempo media 1 MAKUNZA MAGDALENE 2: 30' 46" 3' 34" li 182 partecipanti giunti al traguardo . La vittoria in

1 CAVALLINI DENISE 36' 16" 3' 37" 363 CARMIGNANI ELENA 3: 42' 46" 5' 16" questa 29° edizione è andata addirittura ad un ve-19 TONI ROBERTA 42' 49" 4' 16" 2436 TOMASIN ALESSANDRA 4: 52' 47" 6' 56" terano, Massimiliano Begliomini, che ha fatto gara di

attesa fino alla salita finale dove ha ripreso e stacca-to il più giovane Giorgio Davini ; al femminile si è im-posta Martina Mantelli su Laura Baldanzi .Anche alcuni atleti biancogialli hanno preso parte al-la 29° San Gimignano -Volterra, ma al momen-to di loro non sappiamo più niente …… avranno sem-pre da arrivare ? Si saranno persi sul Cornocchio ? Liavranno rinchiusi nel Maschio ? Insomma, chiunquesia in grado di farci avere loro notizie è pregato difarsi avanti, eventuali tempi realizzati compresi !!!

Ci tengo a confermare a tutti … che sì, i Biancogiallierano presenti alla famosa classica con l'ottima com-pagna di merende Marina Bucci a sostegno moralee logistico . Elena Carmignani è giunta al traguardodi Volterra in 2: 42', Massimiliano Sedoni in 2: 44', eil velocissimo Samuele Fontana con il suo tempo ri-spettabile di 3: 20' . Mancava all' appello il nostrocompagno più veloce che ci ha tradito per la Mezzadi Lammari, hiihihi . Un saluto .

Page 6: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

6 IL PESTICCIATORE 31 OTTOBRE 2012

Una mattinata da " lupi " ci attende a Marina diPisa domenica 28 ottobre . Il vento spazza ilviale a mare e le onde oltrepassano la scoglie-ra raggiungendo la strada .

Anche il maltempo sembra voglia partecipare al lut- fin sopra i marciapiedi delle case, allagando stanze eto per la morte di Giuseppe Cerone … via di colpo le scantinati ; pietre, detriti di legno, vetro e altri ogget-belle giornate di ottobre e stamani la mattinata è ti ingombravano la carreggiata . I podisti che hannostata davvero infernale, caratterizzata da pioggia, osato sfidare e hanno subito sul finale della corsa lefreddo e forte vento . A Marina di Pisa dove era in avverse condizioni climatiche, sono stati ripagati dal-

lo spettacolo su- La marcia, per la parte che si è svolta in pineta, blime che solo il al riparo dal vento, è stata piacevole . mare d' inverno, La difficoltà è venuta sul lungomare dove le raf- agitato, riesce a fiche di vento, che trasportavano gli spruzzi di offrire . Così, spinti dagli Spensierati e da una, oggi, spen- sierata Elisabet- ta, c' è stato il tempo e il mo- do per fare an- che alcune sim- patiche e sug- gestive foto …… un po' umidicce. acqua salmastra, erano così forti da spostare le Mi fermo qui, sì, persone . La pioggia, che è cominciata a ca- per oggi è ab- dere alla fine della gara, ci ha risparmiati . Vista bastanza . la mattinata è andata anche troppo bene .

programma la marcia legataal Trofeo Pisano e alle Tre Pro-vince, che visto il percorso e ilterritorio non parrebbe in gra-do, in teoria, di riservare ai po-disti alcun tipo di sorpresa o co-munque di particolari emozionic' è stata anche una violentissi-ma mareggiata, come gli abi-tanti del luogo raramente han-no visto, che si è abbattuta sullungomare rendendo necessa-ria la chiusura al traffico a cau-sa delle alte onde che aggressi-ve, irridendo le protettive bar-riere di scogli, si infrangevano

Ringraziamo gli organizzatori e diamo appuntamento agli amici del Trofeo Pisano per giovedì pri- mo novembre al Bellaria di Pon- tedera e domenica prossima a Ponte a Cappiano per un' altra bella manifestazione podistica . Buone marce a tutti .

Page 7: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

31 OTTOBRE 2012 IL PESTICCIATORE 7

a cura di Fabiana Fedeli

Sveglia prima del solito e rapido trasferimento a Ca-

stelfranco per partecipare alla 41enne manifestazione

podistica made in Bartalini & Co., ma soprattutto per

dare ausilio a Patrizia a far le note, visto che Alex, Fa-

biola e il Presidente Falaschi e signora si erano firmati

un permessino bigiornaliero per recarsi a Milano alla

Dee Jay Ten . La mattina appare preoccupante visto

che all' orizzonte nubi belligeranti sembrano muovere

verso i quasi 2.000 partecipanti, ma poi probabilmente

la Bartalini-band tratta la faccenda e un tiepido sole ci

accompagna per tutti i 25 km o, se preferite la preciso-

ne, i 24.100 m del percorso più lungo .

Parto alle 8.00 passate con due cani podistici, Frida e

Prima di licenziarmi l'amico Dedde mi ha detto : " Mi successivo a Castelfranco, che mettevano in evidenza Ivano, quest' ultimo fiaccato dal gravoso impegno della

raccomando, quest'anno scrivi per benino ! " . quanto fosse bello e impegnativo il percorso, ben se- Mezza di San Miniato sforza vistosamente, ma comun-

L' avevo fatto anche lo scorso anno, ma forse lui non se gnalato, ottimamente controllato da personale agli in- que riesco a dirottarlo fin sul percorso di 21 km, poi lo

lo ricorda e comunque questa manifestazione premia- croci, da addetti in moto e bici . Anche le modifiche abbandono al suo destino che lo porterà direttamente

ta fin dall' inizio da pomeriggi ideali per l'attività po- apportate al percorso si sono rivelate azzeccatissime . sul divano di casa sua dove trascorrerà l' intero pome-

distica e da un buon afflusso di partecipanti, merita il Perciò appuntamento a tutti alla 6° edizione e … di riggio !!! Il percorso, nella parte centrale, è bellissimo

plauso mio e dei 550 iscritti . nuovo grazie al nostro Dedde ! e correre è quanto mai piacevole soprattutto grazie alla

Del resto la passione organizzativa di Maurizio e del- compagnia di Dina, Franca e di Elisabetta, un' altra sim-

l' assessore- operaio Spalletti ( uno dei pochi in politi- patica " mangiachilometri " dotata di un berrettino co-

ca che oltre a parlare e salire sul palco, " sfanga " co- me il mio ma un po' ciecato, visto che porta un paio di

me un dannato ) è tanta e tale che niente è lasciato al occhiali ! La bionda portacolori di Quelli della Dome-

caso … quest' anno c' erano anche le riprese televisive nica è un' altra che non scherza, ha all' attivo ben sei

di Toscana TV ! Complimenti ad entrambi e a tutti " 100 km " e pertanto io insieme a quello scatenato ter-

coloro che hanno dato una mano per la riuscita della zetto femminile ci faccio la figura del fratello scemo,

manifestazione … e quindi anche a me che con Ivano cosa che del resto anche il mio abbigliamento conferma.

ero impegnato ad un incrocio e che perciò posso solo Arrivo con loro a fine mattinata, provato, ma a braccia

riportare i commenti dei passanti . alzate sotto il gonfiabile del Pisano che si sgonfia pro-

Commenti positivi, ricevuti anche a freddo il giorno prio dietro le nostre spalle . Complimenti ai capaci ed

espertissimi organizzatori e un ringraziamento ai miei

compagni e compagne di viaggio per la piacevole com-

pagnia, Frida compresa .Correre nei luoghi di casa fa sempre piacere, poi sen-tire i commenti positivi delle persone che hanno par-tecipato è ancora più piacevole … ma, correre in que-sti luoghi in solitaria, non ha prezzo !Plauso agli organizzatori . Saluti .

Ho scoperto solo oggi questo sito … perché qualcuno( Ivano ) mi aveva detto che Daniele aveva com-mentato la corsa podistica di Stibbio e allora incurio-sito sono venuto a vedere che cosa aveva scritto … .Ringrazio Daniele per gli apprezzamenti alla corsa eall' organizzazione che gira soprattutto intorno allafigura dell' instancabile Dedde, di sua moglie e delledonne che riescono a coinvolgere … una bella mani-festazione che sta crescendo e migliorando e che a-desso riesce a coinvolgere anche alcuni paesani chesolitamente non sono impegnati nel mondo del podi-smo . Grazie a tutti i podisti e al prossimo anno .

Page 8: 2 IL PESTICCIATORE - podismoilponte.it · to solo una botta alla testa, finita contro il vetro nel tentativo di agguantare il volante . Per lui i consueti accertamenti presso l' ospedale

8 IL PESTICCIATORE 31 OTTOBRE 2012

ALTINI ARNALDO 0 0 24 119 4,95ALTINI MICHELE 0 0 3 45 15,00ANTONELLI DELFO 8 0 59 10 0,16ANTONINI PATRIZIA 0 0 2 10 5,00AULETTA FRANCESCO 7 139 48 1009 21,02AUSERETTI ILARIA 0 0 0 0 0,00BAGGIANI ALESSANDRO 8 26 59 82 1,38BAGGIANI DANIELE 3 43 23 313 13,60BAGGIANI MARIACHIARA 1 5 4 21 5,25BAGGIANI ORIANO 8 73 66 563 8,53BAGGIANI VERA 8 43 63 323 5,12BAGNOLI ADEMARO 3 17 13 75 5,76BALDONCINI MASSIMO 6 129 33 554 16,78BARTALI LUCA 1 12 22 268 12,18BARTALONI MAURIZIO 3 35 47 502 10,68BARTOLI GIACOMO 8 108 76 1031 13,56BARTOLI GIULIA 0 0 6 32 5,33BARTOLI MAURIZIO 2 22 20 307 15,35BENAZZI FABRIZIO 3 62 26 611 23,50BENVENUTI CRISTINA 0 0 3 18 6,00BERRUGI FRANCA 6 113 49 1118 22,81BERTINI BRUNO 0 0 2 9 4,50BERTINI MARIO 0 0 17 176 10,35BIONDI ENZO 0 0 4 32 8,00BIONDI LAURA 0 0 0 0 0,00BONISTALLI BRUNELLA 0 0 17 176 10,35BUCCI MARINA 2 24 20 444 22,20 PATTI DINA 6 102 53 ### 19,73CAMPINOTI MANOELA 3 17 13 102 7,84 PATTI GIUSEPPE 2 40 20 403 20,15CAMPINOTI MARIAPIA 4 21 42 233 5,54 PELLIS PIA 0 0 25 131 5,24CAPPELLINI ENZO 1 11 28 384 13,71 a cura di Petalo PERTICARI GIOVANNA 1 11 28 321 11,46CAPPELLINI STEFANO 5 106 66 1219 18,46 PIAMPIANI SILVANO 0 0 13 69 5,30CARLI LUANA 4 18 11 58 5,27 PIAZZESI ALBERTO 3 36 19 213 11,21CARLI SIDONIA 2 23 26 310 11,92 PISTOLESI ROBERTO 5 97 49 820 16,73CARMIGNANI ELENA 3 93 38 860 22,63 RICCI ADRIANO 3 49 19 296 15,57CASALINI LEONARDO 7 139 72 1202 16,69 RICCUCCI DALIA 4 22 18 135 7,50CASINI STEFANIA 2 10 15 161 10,73 RINALDI ELISA 0 0 16 98 6,12CASINI VALERIA 3 17 17 130 7,64 ROSINI LAURA 0 0 7 33 4,71CATENI MASSIMO 0 0 1 5 5,00 ROSINI LUCIANA 5 26 36 193 5,36CERBIONI EMANUELE 2 22 39 386 9,89 ROSSELLI PAOLA 4 18 28 150 5,35CERRI MAURIZIO 0 0 12 143 11,91 ROSSI ROMANO 3 43 28 435 15,53CIAMPINI SONIA 5 46 43 390 9,06 ROSSI VALERIA 0 0 8 92 11,50CIAMPOLINI LUISA 1 12 20 238 11,90 SALATIELLO GIOVANNI 3 16 31 292 9,41COSTAGLI BRUNETTA 8 39 66 332 5,03 SARDELLI GIACOMO 2 46 21 376 17,90DEIANA MARUSKA 3 35 20 260 13,00 SAVINO MARIA 0 0 4 13 3,25DE SANTIS SALVATORE 2 33 20 244 12,20 SEDONI MASSIMILIANO 3 69 30 695 23,16DI DOMENICO VINCENZO 3 43 28 423 15,10 SEDONI PIETRO 5 32 44 309 7,02DI DONATO ANNAMARIA 6 26 45 216 4,80 SGHERRI GIANLUCA 0 0 15 294 19,60DONI SERGIO 1 5 36 250 6,66 SPAGLI ROBERTO 0 0 9 105 11,66DURANTI CRISTINA 4 79 24 490 20,41 SPINELLI MARIO 3 52 14 195 13,92FALASCHI RITA 0 0 0 0 0,00 STORAI GIANCARLO 3 35 20 223 11,15FALASCHI STEFANO 4 73 40 666 16,65 De Santis Salvatore 1 Ottobre TERRENI GIULIANO 0 0 15 46 3,06FALCHI ARIANNA 0 0 9 49 5,44 Valentino Domenico 1 Ottobre TONI NATALINO 2 11 24 137 5,70FARAONI ALESSIO 1 12 27 315 11,66 Cappellini Enzo 2 Ottobre TURBATI FABIOLA 6 26 42 96 2,28FEDELI FABIO 4 66 30 503 16,76 Sgherri Gianluca 4 Ottobre VALENTINO DOMENICO 3 56 33 484 14,66FEDELI FRANCESCO 4 62 16 259 16,18 VALENZA MICHELE 3 56 19 354 18,63FERRI FABRIZIO 0 0 0 0 0,00 VALLINI LUCA 6 102 48 811 16,89FIASCHI MAURO 3 54 18 301 16,72 VALORI ANDREA 0 0 4 33 8,25FIASCHI PIETRO 0 0 0 0 0,00 VANNOZZI FRANCO 1 11 27 315 11,66FINOZZI GIUSEPPE 4 23 42 242 5,76FINOZZI KATIUSCIA 4 47 37 428 11,56FONTANA SAMUELE 2 63 27 461 17,07FORGIONE ANDREA 4 65 38 846 22,26FRANCHI MARINO 0 0 13 79 6,07FRANCHI PIERLUIGI 0 0 14 86 6,14FRANCIONI DOMENICO 0 0 9 104 11,55GELLI FABRIZIO 1 12 16 141 8,81GERI ANTONELLA 0 0 10 66 6,60GERI FABIO 6 94 49 624 12,73GIORGI ALESSANDRO 2 42 22 335 15,22GOZZI ENRICO 7 67 47 512 10,89GUIDOTTI GIANNI 2 35 15 270 18,00KUMAR SANJEEV 0 0 2 12 6,00LA MONICA GIROLAMO 4 51 28 368 13,14LA MONICA IGNAZIO 3 77 28 439 15,67LATINI MAURIZIO 0 0 0 0 0,00 Pellis Pia 16 OttobreLEBANO AURORA 1 2 12 67 5,58 Nacci Mauro 18 OttobreLELLI BRUNA 4 22 36 208 5,77 Pistolesi Roberto 20 OttobreLEONI IVANO 4 79 32 477 14,90 Lebano Aurora 25 OttobreLUCCHESI LAURA 4 17 38 186 4,89LUCCHESI ROSANNA 1 5 28 141 5,03MAFFEI ADEMARO 0 0 19 183 9,63MAFFEI AVIO 0 0 16 148 9,25MAGGIORELLI MAURO 1 12 18 260 14,44MALATTINO AURELIO 0 0 4 13 3,25MANCINI MASSIMILIANO 3 52 20 325 16,25MANDORLINI MARCO 2 40 23 454 19,73MARABOTTI FRANCESCO 2 33 16 305 19,06MASONI GIANNI 2 17 13 159 12,23MIGLIARO CONCETTA 1 5 20 116 5,80MORETTI PATRIZIA 7 33 51 201 3,94NACCI MAURO 5 57 39 456 11,69NGUYEN HOI 0 0 20 232 11,60NIERI CARLO 1 5 27 147 5,44NIERI MONICA 0 0 12 64 5,33ORLANDINI LUIGL 4 83 29 710 24,48ORLANDINI MICHELA 4 41 9 78 8,66PAGNI ROLANDO 2 23 25 297 11,88PALLECCHI TIRANA 1 5 33 204 6,18PARISI ROBERTA 1 11 20 226 11,30