18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2as.pdf · libro di...

20
Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI) LICEO STATALE GALILEO GALILEI SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano Programma Didattico Svolto Anno Scolastico 2017/18 CLASSE :2As+ MATERIA :Latino INSEGNANTE :Felicia Di Miceli Ripasso programma anno precedente Aggettivi della seconda classe L’indicativo piuccheperfetto e futuro anteriore attivo e passivo Aggettivi sostantivati e complemento di fine Costruzione del doppio dativo Subordinata temporale Pronomi personali e dimostrativi L’aggettivo possessivo di terza persona Participio presente e perfetto La quarta declinazione e principali particolarità Ablativo assoluto e genitivo di pertinenza Pronomi determinativi Participio futuro e perifrastica attiva La quinta declinazione e principali particolarità Il pronome relativo e la proposizione relativa L’infinito perfetto e futuro e la proposizione infinitiva Il congiuntivo presente e imperfetto: congiuntivo esortativo La proposizione finale e completiva volitiva Il congiuntivo perfetto e piuccheperfetto attivo e passivo Classe 2As+ - Materia: Latino Pagina 1 di 3

Upload: truongtruc

Post on 16-Feb-2019

900 views

Category:

Documents


42 download

TRANSCRIPT

Page 1: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

LICEO STATALE GALILEO GALILEISCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico SvoltoAnno Scolastico 2017/18

CLASSE :2As+MATERIA :LatinoINSEGNANTE :Felicia Di Miceli

Ripasso programma anno precedente

Aggettivi della seconda classe

L’indicativo piuccheperfetto e futuro anteriore attivo e passivo

Aggettivi sostantivati e complemento di fine

Costruzione del doppio dativo

Subordinata temporale

Pronomi personali e dimostrativi

L’aggettivo possessivo di terza persona

Participio presente e perfetto

La quarta declinazione e principali particolarità

Ablativo assoluto e genitivo di pertinenza

Pronomi determinativi

Participio futuro e perifrastica attiva

La quinta declinazione e principali particolarità

Il pronome relativo e la proposizione relativa

L’infinito perfetto e futuro e la proposizione infinitiva

Il congiuntivo presente e imperfetto: congiuntivo esortativo

La proposizione finale e completiva volitiva

Il congiuntivo perfetto e piuccheperfetto attivo e passivo

Classe 2As+ - Materia: Latino Pagina 1 di 3

Page 2: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

La proposizione consecutiva, la completiva di fatto e il cum narrativo

La subordinata concessiva

La proposizione relativa impropria e i composti di sum

I verbi anomali: eo, fero, volo,nolo e malo

Pronomi e aggettivi indefiniti

Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto, Sada

Percorso estivo di latino

Gli alunni promossi senza aiuto, come compito estivo, dovranno tradurre le versioni sotto elencate tratte dal libro di testo Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto, Sada

Versione pag. 366 n. 9

Versione pag. 426 n. 11

Versione pag. 428 n 14

Versione pag.432 n. 22

Versione pag 433 n 25, 26,

esercizi pag 447 n 28 tutti,

esercizi pag. 448 n. 29 tutti

esercizi pag 461 n. 21 tutti

Versione pag 469 n 36

Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo:

Gli alunni promossi con aiuto e debito in latino, oltre a svolgere il percorso

estivo indicato per tutti, dovranno ripassare con attenzione e applicazione tutto il

programma di grammatica svolto nel corso dell’anno scolastico e seguire il seguentepercorso finalizzato al recupero di lacune e carenze emerse durante l’apprendimento, soprattutto nella traduzione dal latino all’italiano.

Classe 2As+ - Materia: Latino Pagina 2 di 3

Page 3: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

L’esecuzione delle versioni assegnate è obbligatoria. La produzione verrà corretta durante i primi giorni di scuola a settembre. Percorso dal testo Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncorono, Cappelletto, Galeotto, Sada

Versione pag 360 n 1

Versione pag. 361 n 2

Versione pag. 375 n 33

Versione pag. 379 n. 42

Versione pag. 388 n. 15

Legnano, lì

Firma del docente

Firma degli studenti

Classe 2As+ - Materia: Latino Pagina 3 di 3

Page 4: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

PROGRAMMA GEOSTORIA 2° A SCIENTIFICO

L’età dei Gracchi e la riforma dell’esercito di Mario

Conquista dei regni ellenistici e ascesa politica di Pompeo

La rivolta di Spartaco e guerra sociale

Ascesa politica di Cesare: triumvirato e campagne in Gallia

Cesare e la dittatura

Rivoluzione e restaurazione: il principato di Augusto:

1) Il governo dell’impero2) La cultura dell’età augustea3) L’età giulio-claudia

Dai Flavi a Traiano, il consolidamento dell’impero:

1) Vespasiona2) Tito3) Domiziano4) L’optimus princeps, Traiano

L’età d’oro del principato:

1) Adriano e gli Antonini

Crisi e ripresa dell’organismo imperiale:

1) Settimio Severo e la monarchia militare2) La dinastia dei Severi3) Mezzo secolo di anarchia4) Diocleziano e la ricostruzione dell’impero5) I cristiani e l’impero

L’impero cristiano del IV secolo:

1) La svolta di Costantino2) Innovazione e restaurazione3) Gli imperatori del IV secolo

La fine dell’impero in Occidente:

1) Popoli germanici in movimento2) Dissoluzione dell’impero in occidente3) La formazione dei regni romano-germanici

L’occidente germanico e l’oriente bizantino:

1) Il regno ostrogoto in Italia2) Giustiniano e la parziale riconquista dell’occidente3) L’Europa all’inizio del medioevo

Longobardi e Bizantini in Italia:

1) La conquista longobarda dell’Italia

Page 5: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

2) Società e cultura dei longobardi3) La Chiesa di Roma fra Bizantini e Longobardi

Gli arabi e la diffusione dell’islam:

1) L’Arabia ai margini dell’impero2) Gli inizi di una nuova religione3) Il Corano e i 5 pilastri

Carlo Magno e l’Europa carolingia:

1) Verso la signoria fondiaria2) Il nuovo impero europeo3) L’organizzazione dell’impero carolingio4) Sfaldamento dell’impero carolingio

GEOGRAFIA

Americhe:

1) America del nord: studio fisico-politico: 2) Stati Uniti3) America del sud: studio fisico-politico:4) Brasile5) Paesi caraibici

Africa:

1) Demografia e società2) Studio fisico: orografia e idrografia3) Il Maghreb con particolare attenzione al Marocco, Algeria e Libia (documentario “Il mar

Mediterraneo”)4) Corno d’Africa5) Africa equatoriale6) Africa orientale e occidentale7) Africa del sud

Gli studenti sono pregati di rivedere durante le vacanze l’ultima parte del programma di storia, conparticolare attenzione a Carlo Magno e allo sfaldamento dell’impero carolingio.

Firma studenti: Firma docente:

Page 6: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

LICEO SCIENTIFICO STATALE

GALILEO GALILEIPROCEDURA della QUALITÀ

PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA: Matematica a.s. 2017/2018

DOCENTE: Clerici Fiorella Classe: 2Asc

ALGEBRATEMA 1: Algebra lineare: sistemi di equazioni

Sistemi lineari:

- definizione e caratteristiche- risoluzione mediante i metodi di:

sostituzione riduzione confronto Cramer (approccio al concetto di matrice e determinante) grafico

- risoluzione di problemi (anche di tipo geometrico) con sistemi TEMA 2: Modelli non lineari

I radicali:

- definizioni e semplici operazioni con i radicali- uso del valore assoluto

Equazioni di secondo grado:

- formula risolutiva intera e ridotta (metodo del completamento del quadrato)- risoluzione di equazioni numeriche, intere e frazionarie - relazioni tra soluzioni e coefficienti e discussione equazioni parametriche di secondo grado- risoluzione di problemi di secondo grado anche applicati alla geometria TEMA 3: Funzioni e grafici

Il piano cartesiano:

- sistema di riferimento- distanza tra due punti e punto medio del segmento- risoluzione di problemi anche con riferimenti alle caratteristiche geometriche delle figure- espressione analitica delle isometrie del piano cartesiano, omotetie e similitudini

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 14/09/2010 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 1 di 4

Page 7: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

La retta:

- equazione- rette perpendicolari e rette parallele- distanza di un punto da una retta- risoluzione di problemi- Fasci di rette propri e impropri- risoluzione di disequazioni lineari con il metodo grafico- risoluzione grafica di sistemi lineari

Funzioni non lineari:

- equazione e grafico della parabola (con riferimento alla proporzionalità quadratica)- curve di proporzionalità (proporzionalità inversa)- zeri e segno delle funzioni analizzate in precedenza TEMA 4: Disequazioni

Richiami sul concetto di disequazione, risoluzione di sistemi di primo grado Disequazioni di primo grado anche con metodo grafico Disequazioni di secondo grado:

- studio del segno del trinomio di secondo grado- risoluzione di disequazioni di secondo grado- risoluzione di disequazioni frazionarie- risoluzione grafica di equazioni e disequazioni con moduli e con irrazionali, completate algebricamente

Sistemi di disequazioni di secondo grado

TEMA 5: Equazioni , disequazioni e sistemi

Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo:

- metodo di scomposizione in fattori- Risoluzione grafica di sistemi di secondo grado (parabola – retta, circonferenza con centro origine - retta, iperbole equilatera - retta)

Sistemi non lineari: risoluzione e, laddove possibile, interpretazione grafica della soluzione

TEMA 6: Probabilità

Il concetto di probabilità: definizioni Probabilità di eventi elementari Teoremi della somma e prodotto logico

GEOMETRIATEMA 1: Circonferenza e poligoni

Il luogo geometrico

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 14/09/2010 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 2 di 4

Page 8: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

I punti notevoli di un triangolo Definizione e caratteristiche di una circonferenza Posizioni reciproche di rette e circonferenza e di circonferenze Angoli alla circonferenza e angoli al centro Poligoni inscritti e circoscritti Poligoni regolari

TEMA 2: Equivalenza. Teoremi di Euclide e di Pitagora

Concetto di equivalenza Criteri di equivalenza dei poligoni. Area dei poligoni Teoremi di Pitagora ed Euclide

TEMA 3: Proporzionalità e similitudini

Grandezze geometriche e proporzioni Teorema di Talete Triangoli simili e criteri di similitudine Similitudine e teoremi di Euclide Corde, secanti e tangenti e similitudine Sezione aurea, triangolo aureo, lato decagono regolare, sen18°

TEMA 4: Trasformazioni geometriche

Isometrie: traslazioni, simmetrie centrali e assiali nel piano cartesiano Omotetie nel piano cartesiano

matematicaPercorso di recupero e/o rinforzo

Indicazioni per chi deve recuperare abilità:• Individuare gli argomenti nei quali la preparazione è insufficiente o lacunosa• Formulare un programma di ripasso, distribuendo uniformemente il lavoro nell'arco dei mesi estivi• Rivedere la teoria relativa agli argomenti poco conosciuti, prima di eseguire gli esercizi• Rivedere gli esercizi già svolti su tali argomenti• Rifare le verifiche assegnate durante l'anno• Analizzare attentamente, sul libro di testo, gli esercizi svolti, eventualmente ripetendoli autonomamente, prima di affrontare gli esercizi proposti.• Durante l'esecuzione degli esercizi

leggere attentamente il testo dell'esercizio, per comprendere gli argomenti teorici a cui si riferisce e le richieste

avvalersi di figure e grafici come strumenti di lavoro motivare razionalmente ogni passaggio curare le rappresentazioni grafiche tenere conto delle limitazioni del problema controllare la congruità del risultato quando il risultato dell'esercizio è diverso da quello del libro o comunque

incongruo:

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 14/09/2010 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 3 di 4

Page 9: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

- ricontrollare il testo- controllare l'impostazione della risoluzione- controllare i singoli passaggi- rivedere la teoria- rivedere analoghi esercizi già svoltiPer tutti gli studenti con debito formativo o promossi con aiuto in matematicasi consiglia un ripasso generale e si propongono esercizi per ogni unità svolta.Capitolo 18: pag 616 prova C , D, ECapitolo 19: pag 650 prova C , D (escluso 1e 2), ECapitolo 20: pag 684 prova C (es. 1,2,3,4), D (es. 2, 3),FCapitolo 21: pag. 732 prova C, DCapitolo 22: pag. 790 prova C, D, FCapitolo 23: pag. 858 prova C, D, E (1,2)Capitolo 24: pag 924 prova C,D,FCapitolo 25: pag 978 prova C,D,ECapitolo26: pag 1021 n. 39, 41,43, 46, 57, 58, 59, prova CCapitolo 27: pag 1056 prova C,DCapitolo G5: pag G 184 prova C,DCapitolo G6: pag G 208 prova C, DCapitolo G7: pag G 234 prova C,DCapitolo G8: pag G 262 prova C, DCapitolo G9: pag G 334 prova C, DCapitolo G10: pag G 390 prova C, D (4-5)Per tutti gli studenti promossi con la sufficienza senza aiuto in matematica:Capitolo 19: pag 638 n.164-172-174Capitolo 20: pag 683 n. 69-70Capitolo 22: pag. 758seguenti n.175-183-219-350-412-429-470Capitolo 24: pag 924 prova DCapitolo 25: pag 947 e seg. n.223-227-245-253-330-338-342-352-398-404-408-452-453-468-497-500-536-549-552-562-579Capitolo 26: pag 1021 n. 39, 41,43, 46, 57, 58, 59, prova CCapitolo 27: pag 1056 prova CCapitolo G9: pag G 330 dal 418 al 426. G333 dal 28- 40 i pariCapitolo G10: pag G 390 prova C( n2-5-6), D(n 4-5)

Legnano, lì 07 .06.2018

Firma degli studenti

Firma del docente

Clerici Fiorella

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 14/09/2010 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 4 di 4

Page 10: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

PIANO DIDATTICO

CLASSE : 2 As

MATERIA : Scienze Motorie

a.s. 2017/2018

INSEGNANTE : Collini Marco Aldo

Le attività a carico naturale, di opposizione-resistenza, di resistenza generale ed organica, di coordinazione e destrezza,sono state sviluppate utilizzando semplici esercitazioni sia individuali che di gruppo ed attraverso il gesto dellediscipline sportive sotto elencate:

PALLAVOLO

Fondamentali : palleggio, bagher, schiacciata, battuta, muro.Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

PALLACANESTRO

Fondamentali: palleggio, passaggio, tiro (in sospensione, da fermo, terzo tempo).Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

ATLETICA LEGGERA

Test delle varie forme di corsa (velocità, resistenza), salto in lungo da fermo, prova di forza, elevazione.

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M1 Pagina 1 di 3

Page 11: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

PALLAMANO

Fondamentali: palleggio, tiro, passaggio ( da fermo, in movimento)Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

CALCIO

Fondamentali : tiro ( collo piede, esterno collo, interno piede, interno collo ), controllo della palla.Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

METODOLOGIA E STRUMENTI

Per lo sviluppo delle capacità operative nei vari ambiti delle attività motorie sono state privilegiate situazioni-problemaimplicanti l'autonoma ricerca di soluzioni in modo da favorire il passaggio da un approccio globale ad una sempremaggiore precisione tecnica del movimento e per produrre apprendimenti a lungo termine e transfert a situazioni simili.La forma di insegnamento utilizzata prevalentemente è stata quella di tipo induttivo, allo scopo di favorirel’interiorizzazione e la riflessione del gesto motorio, la plasticità di adattamento alle varie situazioni e di evitarel'instaurarsi di rigidi stereotipi motori.L'attività motoria è stata strutturata mediante: lavori individuali; lavori a coppie; lavori in gruppo; lavori a stazioni; lavori a circuito.La pratica degli sport individuali e di squadra è stata realizzata in modo da promuovere in tutti gli studenti, anche neimeno dotati, l’abitudine alla pratica motoria e sportiva.Per quanto riguarda gli studenti esonerati dalla pratica delle attività motorie ( sia per indisposizioni temporanee, parzialio totali ), è stata richiesta una attività di assistenza ai compagni, collaborazione alle lezioni, arbitraggi oltre ad unaconoscenza teorica di tutta l'attività proposta ai fini di una valutazione.

VERIFICA

All'interno di ogni singolo obiettivo è stato valutato il significativo miglioramento conseguito da ogni studente.Al termine "significativo" si attribuisce un duplice valore: una misura quantitativa, se è possibile la definizione precisadel livello raggiunto all'interno di un obiettivo; un'indicazione soltanto qualitativa, se tale definizione non ègiustificabile.

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M1 Pagina 2 di 3

Page 12: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

OBIETTIVI DISCIPLINARI E LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI STESSI

Si considerano globalmente raggiunti in maniera sufficiente i seguenti obiettivi: essere consapevoli del percorso effettuato per conseguire il miglioramento delle capacità motorie; saper comprendere e utilizzare la terminologia specifica; sapersi adeguare alle capacità individuali dei compagni, collaborando in attività di gruppo; sapersi organizzare autonomamente dopo che è stato assegnato un compito.

Legnano, 06/06/2018

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M1 Pagina 3 di 3

Page 13: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

Programma Didattico Annuale

Anno Scolastico 2017/18

MATERIA : SCIENZE

CLASSI: II A sc.

INSEGNANTE: SEGHETTI CARLO

Argomenti di biologia

Capitolo 1 – La scienza che studia la vita Che cos’è la vita La diversità della vita e le sue relazioni L’albero della vita ha tre rami principali Studiare scientificamente il mondo naturale

Capitolo 3 – La cellula La cellula è l’unità elementare della vita I tre domini della vita sono caratterizzati da due tipi di cellule La membrana separa ogni cellula dall’ambiente circostante Gli organuli suddividono i compiti della cellula eucariota Il citoscheletro sostiene le cellule eucariote Le cellule aderiscono e comunicano tra loro

Capitolo 7 - Le teorie dell’evoluzione e la nascita della vita L’evoluzione agisce sulle popolazioni Il pensiero evoluzionistico nei secoli Le prove dell’evoluzione nella Terra, nell’anatomia e nelle molecole La classificazione biologica L’origine della vita è ancora misteriosa La comparsa di cellule complesse e la pluricellularità

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 1 di 4

Page 14: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Capitolo 8 - Biodiversità di procarioti, protisti, piante e funghi I procarioti sono un successo della bologia I due domini dei procarioti: batteri e archei I protisti si collocano al confine fra organismi semplici e complessi Molti protisti sono fotosintetici Funghi o protisti eterotrofi? I protozoi sono protisti eterotrofi molto diversi tra di loro Le piante hanno cambiato il mondo Le briofite sono le piante più semplici Le piante vascolari senza semi hanno xilema e floema Le gimnosperme hanno semi nudi Le angiosperme hanno semi racchiusi da frutti I funghi sono decompositori

Capitolo A9 - La biodiversità degli animali Gli animali vivono quasi dappertutto Le spugne sono animali semplici privi di tessuti Gli cnidari sono animali acquatici a simmetria bilaterale I molluschi sono animali molli e non segmentati Gli anellidi sono vermi segmentati I nematodi sono vermi filiformi e non segmentati Gli artropodi hanno esoscheletro e appendici articolate Gli echinodermi adulti sono animali a simmetria radiale La maggior parte dei cordati sono vertebrati Tunicati e anfiossi sono cordati invertebrati Missine e lamprede hanno cranio ma non mascelle I pesci sono vertebrati acquatici con mascelle, branchie e pinne Gli anfibi hanno una doppia vita I rettili sono stati i primi vertebrati a conquistare la terraferma I mammiferi

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 2 di 4

Page 15: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Argomenti di chimica

Capitolo 4 – Le leggi ponderali e la teoria atomica La legge di conservazione della massa di Lavoisier La legge delle proporzioni definite di Proust La legge delle proporzioni multiple di Dalton La teoria atomica e le leggi ponderali La massa atomica degli elementi secondo Dalton Il principio di Avogadro e la corretta determinazione delle masse atomiche

Capitolo 5 – La tavola periodica e i primi modelli atomici I nomi e i simboli degli elementi

Capitolo 6 – Il linguaggio della chimica La rappresentazione degli atomi e delle molecole La massa atomica da Dalton a oggi La quantità chimica: la mole L’uso della mole La composizione percentuale e le formule

Appunti del docente – Lo stato gassoso e le leggi che lo governano Le proprietà dei gas La pressione dei gas Legge di stato dei gas ideali Il principio di Avogadro Il volume molare L’equazione di stato dei gas ideali Determinazione della massa molecolare di sostanze gassose Applicazioni stechiometriche alle equazioni chimiche (determinazione del reagente limitantee previsione della massa dei prodotti)

Testi in uso:1. Hoefnagels Marielle –Biologia. Il laboratorio della vita – Le Monnier Scuola (MI) 20152. Passananti Salvatore, Sbriziolo Carmelo – La chimica al centro (primo biennio)– Tramontana (MI)

2015

E’ stato inoltre fornito materiale didattico a supporto e integrazione del libro di testo

Legnano, giugno 2018

Gli studentiIl docente

1) ……………………………….

2) ……………………………….

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 3 di 4

Page 16: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo (classi II scientifico)

Lo studente deve curare con puntualità e attenzione lo studio degli argomenti evidenziati con sottolineatura nella parte precedente facendo particolare attenzione a:

1. uso del lessico specifico;2. chiarezza nell’esposizione degli argomenti;3. sicurezza nella rappresentazione delle formule chimiche;4. chiarezza nel relazionare su quanto trattato nelle esercitazioni di laboratorio.

Si consiglia pertanto:

1. l’utilizzo del libro in adozione sia nelle parti di testo sia nelle parti di esercizi ed esercitazioni;

2. revisione e riordino degli appunti redatti durante le lezioni dell’anno, con particolare attenzione a quelli relativi alle esercitazioni di laboratorio;

3. ripasso degli argomenti costruendo mappe concettuali e schemi;4. esecuzione ordinata degli esercizi presenti nel libro di chimica; 5. esercizi di scrittura di definizioni precise dei termini incontrati.

Legnano, giugno 2018 Il docente

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 4 di 4

Page 17: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PROCEDURA della QUALITÀ

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 2^ A MATERIA : DISEGNO E STORIA DELL’ARTE a.s. : 2017 / 2018 DOCENTE: Prof. Rebuzzini Paolo

ARTE L'impero romano muore. Nasce il sacro romano impero (parte I) L'arte della tarda romanità ( Palazzo di Diocleziano - Basilica di Massenzio - Colonna di Marco Aurelio – Arco di Costantino) L’arte plebea e patrizia. Scultura (Altare Giunio Basso) L'arte paleocristiana – La basilica, forme e tipologie - La tecnica del mosaico L'arte a Ravenna (Mausoleo di Galla Placidia – S. Apollinare Nuovo – S. Sofia – S. Vitale - avorio Barberini)

L'impero romano muore. Nasce il sacro romano impero (parte II) L'arte barbarica e le «arti minori» - I longobardi - Il ricordo di Bisanzio e la «paura del vuoto» - L’altare del duca Ratchis- Santa Maria in Valle - L’altare di Vuolvino - L'arte della rinascenza carolingia e ottoniana – Cappella palatina – La croce di Lotario

Il romanico. L'arte nell'età dei comuni - romano e romanico - Caratteri generali dell'architettura romanica – S. Ambrogio a Milano – San Marco a Venezia – Battistero di San Giovanni a Firenze – San Miniato a Firenze Campo dei miracoli a Pisa– La scultura romanica, caratteri generali – Pittura romanica, le miniature - Christus triumphas e patiens Il gotico. L'arte che viene dal nord si afferma nel duecento italiano - L'architettura gotica e le sue tecniche costruttive. Saint Denis – Notre Dame a Parigi - Sainte Chapelle Gotico in Italia, San Francesco ad Assisi – Castel del Monte - Scultura Gotica, caratteri generali, Annunciazione e Visitazione,– Pittura Gotica temi e tecniche – Le vetrate Edilizia Religiosa e Pubblica nel 1300, Palazzo Pubblico a Siena, Palazzo Vecchio a Firenze. Giotto, ciclo di Assisi, Crocifisso di Santa Maria Novella, Cappella degli Scrovegni Lorenzetti: sala della Pace Martini: Visitazione Libro di testo: Cricco, Di Teodoro. Itinerario nell’arte. Zanichelli. Volume 2

DISEGNO PROIEZIONI Proiezione ortogonale di solidi poligonali ruotati rispetto a 2 piani Proiezione ortogonale di gruppi di solidi poligonali paralleli rispetto ai piani SEZIONI Sezione parallela di un solido poligonale parallelo ai piani Sezione parallela di un solido poligonale inclinato rispetto a 2 piani Sezione inclinata di un solido poligonale parallelo rispetto ai piani e vera forma della sezione ASSONOMETRIE Assonometrie iso, mono e cavaliera di figure bidimensionali e solidi poligonale paralleli rispetto ai piani Assonometrie iso, mono e cavaliera di figure bidimensionali e solidi poligonale ruotati rispetto a 2 piani Assonometrie iso, mono e cavaliera i elementi architettonici (escluso coni e cilindri) Legnano, 1/6/2018 Firma del docente Firma degli studenti

Page 18: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

LICEO STATALE GALILEO GALILEISCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico SvoltoAnno Scolastico 2017/18

CLASSE :2As+MATERIA :ItalianoINSEGNANTE :Felicia Di Miceli

Riflessione linguistica - Produzione scrittaRipasso ed utilizzo delle tipologie testuali già apprese Nuove tipologie testuali: testo argomentativoEpicaRipasso e completamento di Virgilio,Eneide-Lettura, analisi e commento dei seguenti brani:La Sibilla, Caronte, Cerbero e l’ombra di Didone Il Vestibolo e Caronte, I Campi Elisi, La celebrazione di Augusto, la missione di Roma, La guerra nel Lazio e l’epilogo Il duello tra Enea e TurnoTesto poeticoLe caratteristiche della poesiaLa struttura e il ritmo dei versiLe rime, le strofe e i tipi di componimentoLe figure di suono, di costruzione e di significato. Analisi e commento di poesie di autori diversi e di diverse epoche storiche, finalizzata inizialmente all’acquisizione dei contenuti proposti e successivamente alla comprensione del testo poetico

Umberto Saba :Ritratto della mia bambinaGiorgio Caproni: Battendo a macchinaFrancesco Petrarca: Zefiro torna, e’l bel tempo…A.Manzoni Sparse Le trecce morbide

I Promessi SposiVita, opere e pensiero di Alessandro Manzoni

Classe 2As+ - Materia: Italiano Pagina 1 di 3

Page 19: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Lettura integrale, analisi e commento dei capitoli I al XXXVIII Narrrativa- Analisi dei romanzi storici letti durante la pausa estiva (preparazione alla letturade ” I Promessi Sposi”): W. Scott, Ivanhoe - Lettura, analisi e interpretazione dei seguenti testi

Storia di una capinera di Giuseppe Verga Homo Deus di Yuval Noah Harari American gods di Neil Gaiman Il cane di terracotta di A. Cammilleri L’assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie Bianca come il latte, rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia La ragazza del treno di Paula Hawkins Dieci piccoli indiani di Agatha Christie La grotta di cristallo di Mary Stewart La monaca di Denis Diderot Il Cicerone di Gian Carlo Passeroni La monaca di Monza:storia del secoloXVII di Giovanni Rosini The monk di Matthew Lewis Ildegonda di Tommaso Grossi

LetteraturaContesto storico/culturale dell’Alto MedioevoLa nascita dei Volgari – I primi documenti in volgare italiano.La produzione epica medioevale (in particolare La Chanson de Roland e La Chansons de geste)Il romanzo Cortese-Cavalleresco Visione dei seguenti film.:

I Promessi Sposi di Nocita Storia di una capinera di Zeffirelli Il postino di M. Troisi Viaggio nel mondo dei Promessi Sposi, Ulisse docomentario con Alberto

Angela

Per quanto riguarda le competenze è stato fatto un lavoro multi mediale e multidisciplinare con il seguente titolo: La monacazione forzata

Percorso di lavoro estivo:Tutti gli alunni dovranno leggere i seguenti testi:

Carla Maria Russo: La sposa normanna Umberto Eco: Il nome della rosa Alessandro D’ Avenia: Ciò che inferno non è

Classe 2As+ - Materia: Italiano Pagina 2 di 3

Page 20: 18 - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/2AS.pdf · Libro di testo: Il Tantucci plus laboratorio 1 di Tantucci, Roncoroni, Cappelletto, Galeotto,

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

PERCORSO PER GLI STUDENTI CON DEBITO FORMATIVO

• REVISIONE SISTEMATICA DELLE SEZIONI relative a - PRODUZIONE SCRITTA -POESIA -NARRATIVA (TUTTI i testi letti durante l'anno scolastico) -I PROMESSI SPOSI

Libri testo : Lo specchio di Simonetta Damele- Tiziano Franzi

Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

Le parole e i testi di M. Sensini

Il piacere dei testi – Le origini della letteratura italiana di Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria

Narrami o musa di Ciocca, Ferri

Legnano, lì

Firma del docente

Firma degli studenti

Classe 2As+ - Materia: Italiano Pagina 3 di 3