ilcalamandrino · prima che iniziasse il balletto ci guardava- ... ma anche molto felice per il suo...

36
www.scuolacalamandrei.gov.it n. 12 febbraio 2018 il CALAMANDRINO La vita: un diritto inviolabile a cura della 3 a D Le luci d’artista a cura della 3 a G 11 settembre: le emozioni del primo giorno di scuola Pietre d’inciampo a cura della 3 a H Le vostre gite • il Rifugio Jumarre • Pracatinat • Asintrekking L’intervista Cristoforo Colombo Le vostre recensioni La favola di Natale Noi siamo tutto • Pretty Little Liars • El libro de la vida Lo Schiaccianoci raccontato dalla 3 a D!

Upload: vuongkhanh

Post on 15-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

www.scuolacalamandrei.gov.it

n. 12febbraio 2018

ilCALAMANDRINOLa vita:

un diritto inviolabilea cura della 3aD

Le luci d’artistaa cura della 3aG

11 settembre: le emozioni del primo

giorno di scuola

Pietre d’inciampoa cura della 3aH

Le vostre gite• il Rifugio Jumarre

• Pracatinat• Asintrekking

L’intervistaCristoforo Colombo

Le vostre recensioni• La favola di Natale

• Noi siamo tutto• Pretty Little Liars• El libro de la vida

Lo Schiaccianociraccontato dalla 3aD!

Sommario#cuoriconnessi .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 3Balletto: Lo schiaccianoci ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 4Emozioni da primo giorno ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 6Libri: La favola di Natale ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 7La vita: un diritto inviolabile ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 8Poesie, giochi .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 10Prodotti... astronomici ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 12Acqua in bottiglia o acqua del rubinetto? ........................................................................................................................................................................................................................................................ 14Le schede di osservazione ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 15Personaggi: Io sono St3pny ..................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 18Muri che parlano .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 18Libri: Noi siamo tutto ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 19Pietre d’inciampo .............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 20In viaggio... nel gusto ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 22Gite: il rifugio Jumarre ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 24Viaggio nel Risorgimento .............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 25Gite: Pracatinat ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 26Nonno swag vs nonno vecchio stampo ................................................................................................................................................................................................................................................................... 27Serie tv: Pretty Little Liars .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 28Gite: Asintrekking ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 29Interviste: Cristoforo Colombo ................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 30La scomparsa di Cappuccetto Rosso .............................................................................................................................................................................................................................................................................. 32Film: El libro de la vida ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 34

CALAMANDRINO.2.0Da quest’anno il Calamandrino riparte con una nuova veste grafica. Il vostro giornalino racconterà tutto quello che succede a scuola: dalle uscite agli eventi sportivi, dai laboratori ai concerti, con ampio spazio alle vostre creazioni e idee più varie.Da quest’anno partono delle rubriche ufficiali:

Film – Serie TV – LibriE naturalmente tutto quello che riguarda il mondo del web.Gli argomenti dovranno essere scelti da voi, letti o visti da voi e testati... da voi.Quindi… fatevi sotto! Concordate in classe un possibile articolo, e inviatelo alla mail

[email protected] I migliori articoli verranno pubblicati nel prossimo numero.

la redazione

Giornale Scolastico dell’Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado “Piero Calamandrei”Redazione: Classi 1ª, 2ª e 3ª L – Anno Scolastico 2017-2018

3CALAMANDRINO

Il 23 novembre scorso, noi ragazzi della 3ªF ci siamo recati al Teatro Carignano di Torino per partecipare all’incontro di

#cuoriconnessi, proposto dalla Polizia di Stato con l’obiettivo di sensibilizzarci sui rischi e sui pericoli di un uso distorto di internet.

Abbiamo visto un primo docufilm che rac-contava la storia di un’adolescente di nome Fla-via affetta da un disturbo alle ghiandole sur-renali che la portava ad avere un metabolismo più lento e dunque a ingrassare. I suoi compa-gni la prendevano in giro principalmente per la sua corporatura robusta, ma anche perché era brava a scuola e frequentava gli scout. Alcuni di essi la umiliavano, per esempio, spingendola in mezzo alla strada mentre passavano le auto o facendo delle battute sgradevoli e umilianti. Un giorno una sua compagna le ha scattato una foto e l’ha postata in rete: questa foto è di-ventata virale nel giro di poco tempo, tutti la prendevano in giro e lei era sempre più sola.

Un secondo cortometraggio raccontava la storia di Sofia, nome di fantasia, che aveva co-nosciuto un ragazzo a una festa e dopo quel-

3aF #cuoriconnessidi Sofia Montani Ortali

l’incontro erano rimasti in contatto. Avevano iniziato a frequentarsi fino a quando lui le aveva chiesto delle fotografie che la ritraevano nuda, promettendole di non mostrarle a nes-suno. Purtroppo non è stato così: infatti quel-le foto sono state postate sui social e lei, per questa sua ingenuità, è diventata la ragazza più derisa della scuola.

Entrambe le protagoniste di queste storie, dopo tanta sofferenza, hanno avuto il coraggio di denunciare la situazione e fortunatamente le persecuzioni nella rete e in classe sono cessate.

Penso che queste due vicende ci insegnino che è meglio non fidarci troppo degli altri e, soprattutto, che dobbiamo parlare di ciò che ci rende infelici e avere il coraggio, quando è necessario, di denunciare chi umilia ingiusta-mente noi stessi o anche un nostro compagno.

Inoltre, attraverso questi filmati e testimo-nianze abbiamo potuto riflettere sulle conse-guenze che la tecnologia può generare nella vita di un ragazzo e di conseguenza ora pos-siamo usare questa tecnologia con maggiore consapevolezza.

4 CALAMANDRINO

La sera del 4 dicembre 2017, accompagna-ta da alcuni professori, la mia classe si è recata al Teatro Regio di Torino per as-

sistere al balletto Lo schiaccianoci, di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Questa iniziativa ci è stata pro-posta all’inizio dell’anno scolastico dal nostro professore di musica ed è stata subito accolta da noi ragazzi con molto entusiasmo. L’idea di un’atmosfera serale ed elegante, il doversi pre-parare e vestire accuratamente, e le emozio-ni che avrebbe suscitato in noi lo spettacolo, hanno subito trasformato questa uscita in una delle più attese e desiderate di tutto l’anno. Ci siamo incontrati davanti al teatro alle 19.15 e, dopo aver aspettato gli ultimi ritardatari, siamo entrati all’interno della struttura. L’ele-

gante foyer rosso ci ha subito trascinato in un clima magico e, dopo aver posato i cappotti al guardaroba, ci siamo accomodati in sala.

Prima che iniziasse il balletto ci guardava-mo attorno con sguardo stupito per la bellezza del teatro che aveva le poltrone rosse, i muri dipinti da decori violetti e infine due enormi lampadari che lasciavano cadere una cascata di luci dorate. Ovviamente, prima della sera-ta, avevamo già discusso a scuola sulla storia del balletto, la cui versione che abbiamo visto è stata rivisitata dalla compagnia di danza in chiave più moderna.

Due fratelli, Clara e Fritz, si addormentano la sera della vigilia di Natale e iniziano a so-gnare. Sognano una festa di Natale nella loro

Foto

Mas

sim

o D

anza

- D

anie

le C

ipri

ani E

nter

tain

men

t

cover story

Una sera al Regio:

Lo Schiaccianoci di Čajkovskijdi Marianeve Buccino

3aD

5CALAMANDRINO

casa; gli invitati consegnano ai bambini nu-merosi regali tra cui, il più importante, è uno schiaccia-noci a forma di soldato che viene donato a Clara dallo zio Drossel-

meyer. Lo zio aveva anche raccontato ai bambini la storia della noce dura Krakatuk:

“C’erano una volta un Re e una Regina con una splendida bambina, la principessa Pirli-pat. Un giorno un esercito di topi mangiò tutto il lardo del castello e il Re decise di catturarli e portarli via. La Regina dei Topi, per vendetta, lanciò un incantesimo sulla principessa tra-sformandola in un orribile mostro. Solo rom-pendo la noce più dura al mondo, Krakatuk, e dando da mangiare il gheriglio a Pirlipat, la principessa sarebbe tornata come prima”.

Clara è molto impressionata dal racconto, ma anche molto felice per il suo nuovo regalo. A un certo punto si sentono strani rumori nella stanza: i topi sono venuti a rubare lo schiaccia-noci, ma per fortuna vengono sconfitti dal gio-cattolo stesso che si anima e prende capo alla battaglia. Dopo una nevicata, Clara e Schiac-cianoci iniziano a viaggiare per vari Paesi e alla bambina sembra di vivere una favola dove lei è la principessa e lo Schiaccia-noci il principe. Clara si sveglia e si accorge che tutto ciò non era altro che un sogno, ma riconosce nel ni-pote di Drosselmeyer il suo amato Schiaccianoci.

Spente le luci della sala lo spetta-colo ha iniziato subito a trascinarci in un’atmosfera di sogno e magia che ci ha accompagnato fino alla fine della serata. Oltre ai ballerini classici, che si muovevano in modo leggiadro, sono stati inseriti molti effetti speciali come luci, ombre,

scenografie fantasti-che e voci di sotto-fondo. Incredibile è stata, a mio parere, la capacità dei bal-lerini nell’eseguire passi tecnicamente molto difficili tra-smettendoci però una sensazione di serenità e leggia-dria, come se tut-to ciò fosse facile. Le parti che mi hanno colpito di più sono state quel-le delle bambole e dei giocattoli. I ballerini che li interpretavano dovevano muoversi in modo “robotico” tanto da sembrare degli oggetti mec-canici e non vere persone. Questa sequenza mi è parsa davvero molto ben riuscita anche grazie all’espressività immobile del volto e alla difficol-tà nel rimanere fermi in posizioni scomode in certi momenti. Le coreografie erano molto di-namiche e accompagnate dalla musica del com-positore russo Čajkovskij.

Concludo quindi affermando che que-st’esperienza è stata senz’altro una delle più emozionanti di tutti e tre gli anni di scuola media e che non dimenticheremo mai quel-la sera in cui siamo riusciti a farci trascinare in un mondo fantastico e magico godendo di una delle forme d’arte più pure che esistano: la danza.

6 CALAMANDRINO

È l’11 settembre 2017: il primo giorno di scuola. Questo è stato un giorno molto importante per

noi; ci apprestavamo a vivere una nuo-va avventura; nuovi compagni, nuovi amici, nuovi professori, che avrebbero fatto parte della nostra vita per tre anni, ci aspettavano.

Tanti pensieri ed emozioni si agitavano nella nostra testa e tra tanti vi era proprio la paura: paura di non essere accettati, il timore degli inse-gnanti, la fifa per i ragazzi più grandi, la preoccupazione per tutto quello che di nuovo ci sarebbe stato. Osservando gli sguardi degli altri studenti si pote-vano percepire i loro sentimenti: alcuni erano agitati, altri timidi, altri calmi.

Ora dopo tre mesi possiamo dire che è stato un periodo bellissimo e interessante, siamo tutti più tranquilli e felici di stare assieme, abbiamo fatto un soggiorno a Jumarre e abbiamo capito che stare insieme ci piace come ci piace questa nuova realtà.

Back to School

Emozioni da primo giornodi Elio De Carolis e Antonio Fontana

1aG

7CALAMANDRINO

leggere insieme

La favola di Na-tale fu scritta da

Giovannino Gua-reschi nel dicembre del 1944 e le sue muse ispiratrici, come scri-ve l’autore stesso, fu-rono il freddo, la fame e la nostalgia.

La favola narra di un ragazzino, Albertino, desideroso di passare il Natale con il proprio papà che purtroppo è internato in un lager te-desco. Albertino quindi gli invia, sotto forma di uccellino, la poesia che avrebbe dovuto reci-tare la notte di Natale. Il regolamento del lager però parla chiaro: non sono ammesse poesie. Così Albertino, la nonna, il cane e la lucciola, informati dal vento di questa disgrazia, deci-dono di partire alla ricerca del lager.

Dopo varie discussioni con treni e angeli riescono a ottenere un passaggio sino a un bo-sco magico dove gli alberi e i funghi parlano e

dove la befana utilizza un’aspi-rapolvere per volare, anziché una scopa.

Il protagonista e la nonna durante il viaggio, costellato da animali umanizzati e da figure allegori-che, vedono come realmente è diviso il mondo e come un fatto apparentemente comune, la nascita di Gesù Bambino, possa essere inter-pretato in maniera tanto diversa.

Infatti nella parte del mondo dominata dal-la pace Gesù è accolto in una culla morbida, ri-scaldata dal bue e dall’asinello, riceve olio, mir-ra e incenso dai Re Magi; mentre nella parte del mondo dominata dalla guerra, Gesù è accolto in una culla corazzata, riscaldata da un lancia-fiamme e dallo scarico di un carro armato, e riceve forchetta, coltello e cucchiaio da tre gno-metti, per mangiarsi il mondo intero.

Tutto si conclude con un finale triste e ina-spettato, infatti Albertino e la nonna si devono nuovamente separare dal padre, precedente-mente scappato dal lager, e così la dimensione del sogno si trasforma in un bosco macabro, simile a un cimitero, dove ombre di vivi cerca-no le tombe dei propri cari defunti.

Consiglierei questo libro a coloro che non vogliono trattare l’argomento dei lager e dei campi di concentramento da una prospettiva storica, ma vogliono invece iniziare a intro-durlo piano piano, partendo dalla tristezza e dai sentimenti che questi luoghi trasmettono, non solo a chi li ha vissuti direttamente, ma a chi ha avuto dei cari laggiù che non ha potuto mai più rivedere.

3aM

Recensioni

“La favola di Natale”di Gabriele Maritan

8 CALAMANDRINO

Lunedì 4 dicembre la classe si è recata in Aula Magna, assieme alle sezioni L e N, per un incontro sulla pena di morte.

Avrebbe dovuto essere presente un attivi-sta appartenente a un’organizzazione bielo-russa a favore dei diritti umani, quindi con-traria alla pena di morte, ma il giorno prima dell’incontro due suoi collaboratori sono stati arrestati.

L’intervento è stato tenuto esclusivamente dalla professoressa Ferrero, insegnante di Let-tere, che ci ha parlato degli Stati abolizionisti e mantenitori. Infatti alcuni Paesi come l’Iran, il Pakistan, la Cina e l’Arabia Saudita applicano la pena di morte per giustiziare chi compie al-cuni crimini, quali omicidi e violenze. Inoltre, ci ha mostrato un video di un discorso tenuto dall’attivista nei giorni precedenti all’incontro, ovviamente accompagnato da un’interprete che traduceva in italiano. Ha parlato del suo Paese, di come avviene la condanna a morte e delle persone che purtroppo, come professio-ne, sono costrette a uccidere.

Abbiamo quindi svolto in classe due di-battiti, il primo insieme alla professoressa De Caro, insegnante di Inglese, per affrontare in seguito l’argomento in lingua.

Abbiamo formato due gruppi: uno rappre-sentato dagli alunni favorevoli al mantenimen-to della pena di morte e uno formato da chi è contrario. Gli abolizionisti hanno sostenuto che la detenzione serve principalmente per il recupero del colpevole, cosa non possibile ap-plicando la condanna. Inoltre hanno afferma-to che lo Stato non può uccidere e che a volte ci possono essere errori giudiziari che condan-nano quindi un innocente.

I mantenitori hanno controbattuto dicendo che è giusto essere giustiziati per il compimento di un omicidio, perché in questo modo si viene ripagati con la stessa moneta; hanno dichiarato che la pena di morte è l’unico modo per ferma-re un assassino e che la possibilità che lo Stato commetta errori è bassissima.

Il secondo dibattito l’abbiamo svolto con la professoressa Verga, insegnante di Lettere. Ab-biamo discusso con l’aiuto della lettura di un passo tratto da Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria, filosofo illuminista, seguito dall’accu-rata spiegazione della professoressa. La portata rivoluzionaria del saggio è giustificata dal fat-to che questo scritto getta le basi fondamentali del diritto moderno. Secondo il filosofo la pena deve essere proporzionata al delitto commesso

Back to School

La vita: un diritto inviolabiledi Francesca Esposito, Lara Fabbri, Alessio Farina, Luca Zanellati La vita:

un diritto inviolabile

3aD

relazione

9CALAMANDRINO

e deve riuscire a lasciare negli uomini un segno indelebile senza però essere eccessivamente tor-mentosa. Se qualcuno nega la felicità di un altro individuo, superando il confine fra il suo diritto e quello degli altri, è giusto che venga punito ma non assassinato. La pena non deve essere “terri-bile e breve, bensì certa e infallibile” e deve per-mettere la prevenzione dei diritti e il recupero dell’individuo. Il potere di giustiziare non può essere dato dal contratto sociale perché nessuno aderirebbe a un patto che conferisce agli altri il potere di uccidere. Il carcere può portare invece al pentimento di un colpevole facendolo a volte soffrire, non per tortura, ma per la lunga attesa del “perdono sociale”.

Per noi la pena di morte è inutile, perché lo Stato non può fare giusti-zia con l’ingiustizia, pro-prio quello che dovrebbe farti vivere meglio, non può violare il tuo dirit-to primario: quello alla vita. Inoltre la detenzio-ne serve al recupero del condannato e in carcere si possono ricevere visite da parenti e amici.

Questo può essere anche un modo per far scendere il tasso di criminalità. Vedendo le condizioni di vita, una volta in carcere, si do-vrebbero compiere meno reati simili; ciò non succede invece negli Stati mantenitori della pena di morte.

Precedentemente all’incontro, più della metà della nostra classe era a favore della con-danna. Non avevamo però basi e conoscenze sull’argomento, infatti al termine del discor-so, la situazione si è completamente ribaltata. Nessuno di noi, a pensarci bene, avrebbe il coraggio di spingere lo stantuffo o di premere il pulsante, né avrebbe la freddezza di calciare via lo sgabello che, in quel momento, regge let-teralmente una vita umana.

Questa possibilità a noi offerta è stata una vera e propria lezione di vita, ci ha insegnato a non giudicare corret-to un comportamento o un fatto su cui non siamo informati e di cui non conosciamo le basi e le conseguenze che provoca.

di Francesca Esposito, Lara Fabbri, Alessio Farina, Luca Zanellati

Studiando la letteratura del Duecento ci siamo imbattuti in un sonetto alquanto singolare: “S’i’ fosse foco” di Cecco Angiolieri. Sulla falsariga di quella poesia comico-realistica abbiamo pro-vato a scriverne una nuova versione.

Se FoSSi VenTo...

Se fossi vento girerei il mondo,se fossi cane miagolerei,se fossi una zanzara le persone antipatiche pungerei,se fossi il sole le arderei in tondo;

Se fossi un professore sarei bello allegro,perché sulla luna tutti gli allievi porterei,se fossi un mago, sai che farei?Tutte le scuole d’Italia chiuderei.

Se fossi un mostro, spaventerei mio padre,se fossi un alieno lo rapireie lo stesso farei con mia madre.

Se io fossi allievo della Calamandrei, come io sono e fui,prenderei voti bellie i 4 e i 5 lascerei altrui.

Se FoSSi PioGGia...Se fossi pioggia bagnerei il mondo,

se fossi foresta senza ossigeno gli uomini lascerei,se fossi la Terra dal sistema solare fuggirei,se fossi il mare le navi farei andare a fondo.

Se fossi Gentiloni sarei bello sereno,perché la scuola abolirei,

se fossi Macron, sai che farei?La Corsica all’Italia lascerei.

Se fossi la guerra andrei da mio padre,se fossi la pace, fuggirei da lui;

e lo stesso farei con mia madre.

Se io fossi allievo di Corso Croce, come io sono e fui,la scuola riempirei di computere carta e penna lascerei altrui.

2aO2aN

“Berlin” in rima(di Fabio Geda e Marco Magnone)

Un virus tutti gli adulti ha sterminato,più di diciott’anni non puoi aver superato.

In cinque gruppi bambini e ragazzi son separati:Havel, Gropiusstadt, Zoo, Reichstag e Tegel a

Berlino sono nati.Per ritrovare Theo tutti a Tegel dovranno andare:

Christa, Jacob, Sven, Nora, Bernd e Britta un piano arguto dovranno escogitare,

tante prove dovranno superaree con i fantasmi del passato dovranno litigare.

Questa storia tanto elettrizzante a bocca aperta vi lascerà

e farne a meno non si potrà.

Kristel CaprarioCALAMANDRINO10

2aL

eLipogramma

Da piccolo adoravo la pittura, ma gli adulti non capivano cosa illustrassi con la mia matita. Quando fui adulto mi trovai su una duna di sab-bia a causa di un guasto alla mia macchina aviatoria. Là incontrai un

bambino unico, non il solito bambino, si trattava di un principino: mi doman-dò di pitturargli un ovino con tanta lana, ma il risultato non lo ammaliò, poi raffigurai una scatola con l’ovino, lui approvò.

Fummo subito amici. Mi raccontò di un viaggio fatto da casa sua, un piccolo astro, fino al mio globo. Mi parlò di una rosa molto vanitosa, lui di giorno la innaffiava, ma quando arrivava il buio la ricopriva con una campana di cristallo.

Narrò di un monarca, di un uomo d’affari, di un lampionaio, di un ubriaco, di un uomo il cui sguardo vigilava sui vagoni, da ultimo mi parlò di una volpina incontrata poco prima di incon-trarmi... la saggia volpina gli domandò di far amicizia, illuminandolo sulla voglia di unicità di un rapporto tra amici, il bambino imparò molto dall’incontro.

Mi mancava l’acqua, ci spostammo, ma l’acqua non si trovava... poi trovammo un pozzo, ci idratammo.

Quando fu buio capii, il mio nuovo amico stava lasciandomi. Stanco fui rapito dal sonno, lui sparì, non mi accorsi di nulla. Io aggiustai il mio biplano tornando alla mia vita, ma, visti gli ac-cordi, ogni giorno al tramonto guardando in alto mi ricordo di lui.

Il piccolo principe

CALAMANDRINO 11

Il libro ci porta dove scorre un fiume marrone dal quale impariamo che la dolcezza può essere molto amara se priva di affetti e di buon senso.

Soluzione: La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl

Trama in sms...

CALAMANDRINO12

Col naso all’insù... #2

Prodotti... astronomici3aG

Per un lavoro di astronomia abbiamo progettato e realizzato un modellino dello Space Shuttle. Dopo diverse ore di progettazione abbiamo deciso di iniziare con il riempimen-to di una bottiglia di plastica tagliata a metà, dopo averla imbottita con del cotone abbiamo

deciso di ricoprirla di fogli con la colla vinilica. Poi abbiamo assemblato il “tronco” dello Shuttle costruendo le due ali laterali e quella verticale, in seguito abbiamo attaccato i propulsori formati da 3 tappi di bottiglia colorati di nero e 5 finestre da ogni lato. Alla fine abbiamo ricoperto con delle bombolette di colore nero un pezzo di cartone per rappresentare lo spazio mentre spruz-zando leggermente con le bombolette bianche abbiamo riprodotto le stelle formando così il cartellone che sarebbe stata la base del razzo.

Alla fine con questo lavoro ci siamo divertiti molto e siamo riusciti a rappresentare lo Shuttle in maniera molto realistica.

di Andrea Mancino, Francesca Guerreschi e Lucrezia Speranza

CALAMANDRINO 13

Per quel che riguarda nettuno, la par-te centrale del modellino è una palla di polistirolo colorata con tempera azzur-

ra. Dividendo la sfera in due parti uguali, ho inserito un disco ottenuto da un foglio di pla-stica trasparente per simulare gli anelli del pia-neta dalla superficie gassosa. Su di esso avevo disegnato in precedenza alcune circonferenze concentriche di colori diversi, legando un pen-narello a un chiodino posto al centro. La scelta del pianeta è dovuta al suo colore molto bello e intenso.

di Sara Costamagna

Per realizzare questo progetto mi sono ispirata a un modello di Sistema Solare. che ho visto in una fiction te-

levisiva, apportando un’unica modifica: i pia-neti invece che collegarli al Sole li ho disposti allineati su un piano orizzontale. Per prima cosa ho costruito con del pongo delle sfe-re che fossero abbastanza proporzionate alle dimensioni reali e simili per il colore, dopo le ho pitturate per differenziarle e permettere di riconoscere i vari pianeti. Per il Sole invece ho usato una sfera di polistirolo che ho colorato di arancione. Ho preparato il piano orizzonta-le di polistirolo ricoprendolo di fogli azzurri e ho sistemato il Sole e gli otto pianeti con degli stuzzichini di legno (ovviamente per i gran-di ne ho usati di più). Infine, per gli anelli di Saturno ho usato della carta stagnola che ho appoggiato sul pianeta.

di Giorgia Tuveri

3aL

Smat vs plastica

Meglio bere l’acqua in bottiglia o l’acqua del rubinetto?

Utilizziamo ancora in modo diffuso i sac-chetti di plastica (i cosiddetti shopper) per trasportare qualsiasi tipo di merce, inoltre tutto viene praticamente imballato con que-sto derivato del petrolio. E poi tantissime bottiglie e bottigliette... in plastica per bibite e acqua. Che mondo sarebbe senza la plastica? In effetti è difficile immaginarselo.

Ma la plastica porta con sé tan-tissimi problemi collaterali che l’uomo moderno ha fino ad ora sot-tovalutato. La plastica ha un lungo tempo di deterioramento e quindi finisce per inquinare l’ambiente e so-prattutto gli oceani.

Attualmente esiste un’isola galleg-giante al largo dell’Oceano Pacifico, creata da spazzatura (soprattutto pla-stica) con una estensione di 700 mila Km2. In modo ironico alcune asso-ciazioni ambientaliste vogliono farla diventare uno stato a tutti gli effetti: The Trash Isles.

Un altro grave problema della plastica è la presenza di sostanze sospettate di essere tossiche per l’uomo, come per esempio gli ftala-ti e il bisfenolo A. Queste sostanze potrebbero creare danni al fegato, ai reni e all’apparato endocrino; inoltre potrebbero essere perico-lose per lo sviluppo del feto e del neonato. Il problema è che i pro-dotti per bambini (biberon, saponi e shampoo, giochi ecc.) contengono queste sostanze.

Adesso a voi la scelta: rubinetto o plastica?

CALAMANDRINO14

La Smat è un’azienda che si occupa della depurazione delle acque in Torino e pro-vincia. L’acqua prelevata dal Po subi-

sce molte lavorazioni prima di essere immessa nell’acquedotto ed essere bevuta dai cittadini.

Si passa dalla filtrazione grossolana alla de-posizione dei fanghi che scendono nel fondo di apposite vasche; l’acqua subisce poi l’ozo-nazione e un trattamento con il carbone per eliminare residui organici, odori, virus e batte-ri. Infine viene finalmente disinfettata con del biossido di cloro (che dona il “sapore” finale dell’acqua del rubinetto).

La plastica è ormai un materiale onnipre-sente che viene utilizzato in qualsiasi ambito della nostra vita: i giocattoli dei bambini, l’in-terno delle nostre automobili, le stoviglie usa e getta ecc.

Scienze

Le schede di osservazione

Lo scorso anno scolastico nella nostra classe si è svolta un’attività inerente al programma di scienze: le schede di os-

servazione. Questa attività consisteva nell’os-servare campioni di animali e di pian-te, che cambiavano ogni volta a seconda del regno dei viventi che si stava studiando, e scri-vere su una scheda le caratteristiche principali del campione osservato, come per esempio: il peso, il colore, il phylum e il regno a cui appar-teneva. I campioni osservati potevano variare da una foglia di un albero a un cavalluccio ma-rino. Questo lavoro è stato svolto in gruppi da quattro ed è stato anche valutato individual-mente basandosi sul contenuto e sulla comple-tezza delle schede.

È stato un lavoro divertente, originale e al-ternativo allo studio normale dei cinque regni. Lavorare in gruppo è stato interessante e in questo lavoro si è imparato a osservare di più quello che ci circonda.

di Simone Baracco

In prima media abbiamo affrontato diversi temi legati ai regni degli esseri viventi e con questo abbiamo scoperto un nuovo modo

di studiare, proposto dal professor Rocci Ris: le schede di osservazione. Durante l’ora di scienze ci mettevamo a gruppi da quattro ed esaminavamo campioni di animali o piante che non avevamo mai visto. Dopo facevamo un accurato disegno e scrivevamo tutto quello che notavamo. Mescolando tutte le osservazio-ni dei membri del gruppo spesso arrivavamo a osservazioni accurate e precise senza passare tutto il tempo a studiare sul libro di scienze. Questo metodo di studio ci aiutava a svagarci dopo tante ore di studio, ma ci permetteva lo stesso di imparare le nozioni scritte sul libro. Ogni settimana osservavamo una pianta o un animale differente condividendo le nostre idee e arricchendo il nostro sapere con quello degli altri. Questo metodo di studio per noi è stato divertente e coinvolgente.

di Ilaria Fino

2aH

CALAMANDRINO 15

Info

rmaz

ione

pub

blic

itaria

Info

rmaz

ione

pub

blic

itaria

18 CALAMANDRINO

Siete appassionati di YouTube? Se lo siete co-noscete di sicuro St3pny! Per tutti quelli che non lo conoscono ecco la sua presenta-

zione: St3pny, nella vita reale Stefano Lepri, na-sce l’11 giugno 1994 a Firenze, ha ventitré anni ed è uno youtuber italiano molto famoso.

Fin dall’adolescenza è appassionato di video-giochi; entra nel mondo di Call of Duty (un noto videogioco “sparatutto”) e partecipa a un tor-neo di videogiochi con il gruppo M200, aprendo successivamente un canale YouTube con tema-tica gaming insieme ad altri membri del torneo. Si è rivelato un successo! Lentamente si fa strada, e il suo gruppo di Call of Duty diventa il più fa-moso di YouTube Italia.

Visto il successo del “clan”, St3pny crea un proprio canale dove continua a pubblicare ga-meplay e dopo due anni riesce a raggiungere un buon successo. Attualmente conta 2.882.513 iscritti (dicembre 2017) ed è tra i primi cinque youtubers italiani.

Pubblica video anche di al-tri giochi come Fifa e Minecraft e proprio grazie a quest’ultimo entra in contatto con nuovi you-tubers: Surrealpower e Vegas (rispettivamente Salvatore

Cinquegrana e Giuseppe Greco). I tre spopolano e diventano una vera e propria icona di YouTube Italia. Insieme ad Anima (Sasha Bur-ci) formano il quartetto dei Mates: un gruppo di youtubers che crea molti video, ed è specializza-to in challenge (sfide) come: rischia il gusto, cros-sbar challenge, lo bevi o lo scarti...

St3pny ha un cane che si chiama Gordon e una fidanzata che si chiama Marina, o “La Mari-na” come la chiama lui, che molto spesso lo ac-compagna nei vari video da lui proposti.

1aL

Io sono St3pny

Nella nostra scuola ne succedono di tutti colori, ma che i muri cominciassero a parlare davvero non era mai accaduto!

Dall’inizio dell’anno ogni tanto spuntano sulle pareti dei corridoi di entrambe le sedi delle parole, parole strane, alcune difficili, al-tre dal sapore antico, ma tutte riguardano il viaggio, insomma il tema di quest’anno.

Cosi i Muri ci hanno spiegato il significato di PeRiPLo, oSTeLLo, DRoMoMania, CoSMoPoLiTa, FaGoTTo e molte altre... erano scritte con una grafia strana e qualcuno ci ha spiegato che si chiama “cancelleresca”.

Stimolati da questa novità in alcune classi ci si è cimentati a scoprire nuovi termini lega-ti al viaggio, anche utilizzando altre lingue e così i nostri muri hanno cominciato a parlare inglese, francese e spagnolo e le parole sono fiorite colorate e interessanti come piace a noi.

L’iniziativa continuerà per il resto dell’anno scolastico, per cui... forza!, aspettiamo il con-tributo di tutti per poter creare a fine maggio un vero e proprio “dizionario del viaggio”.

La commissione biblioteca

personaggi

Muri che

parlano

19CALAMANDRINO

leggere insieme

Madeline Whittier è una ragazza appena diciottenne con una rarissima patolo-

gia che non le permette di uscire di casa e fre-quentare il mondo esterno. Nonostante la sua malattia, riesce a far passare il tempo grazie a molti hobby ai quali negli anni si è dedicata.

Un giorno conosce il suo nuovo vicino ap-pena trasferito; un ragazzo educato, simpatico e con alcuni problemi familiari. Tra i due na-sce subito una vera amicizia e insieme riescono

3aL

Le vostre recensioni

“Noi siamo tutto”di Noemi Tibs, Virginia Rubino e Martina Pellegrini

Curiosità – Le illustrazioni del libro Everything Everything sono state realiz-zate dal marito di Nicola Yoon, David. A coinvolgerlo è stata la stessa autrice: “Maddy non può uscire di casa, ho così immaginato che il disegno potesse essere un modo per lei per evadere dalla realtà” – racconta la scrittrice – “ecco perché ho voluto che anche la grafica del libro fosse ricercata, colorata e particolare” Nicola Yoon è un’autrice giamai-

co-americana nominata la miglio-re scrittrice per ragazzi nel 2016 con il suo romanzo Noi siamo tut-to (in lingua originale Everything, Everything), da cui hanno creato anche il film nel 2017 con il mede-simo titolo. L’autrice trova l’ispira-zione dopo la nascita della figlia, che, come la mamma di Madeline, vuole proteggere da tutto e da tut-ti. Pensa così di scrivere un roman-zo su una ragazzina che necessita dello stesso livello di protezione.

a realizzare il più grande sogno di Madeline anche se con qualche imprevisto.

Secondo noi la storia è coinvolgente ma in alcuni passaggi l’abbiamo trovata molto pe-sante per essere un libro per ragazzi.

Titolo: Noi siamo tuttoData di pubblicazione: 16 maggio 2017Casa editrice: La FeltrinelliAutrice: Nicola YoonGenere: romanzo rosa

Il progetto Pietre d’inciampo è un’iniziativa creata e sostenuta dal Museo Diffuso della Resistenza, della Guer-ra, dei Diritti e della Libertà di Torino, dalla Comunità ebraica, dal Goethe Institut e dall’Associazione Nazionale ex-deportati – sez. di Torino.Le Pietre d’inciampo sono piccole targhe di ottone, poste su cubetti di pietra, prodotte dall’artista Gunter Demnig e in-castonate nel selciato davanti all’ultima abitazione scelta liberamente dalla vittima della violenza nazi-fascista.Ogni anno vengono coinvolte anche le scuole alle quali è affidata la ricostruzione storica, l’organizzazione della ce-rimonia di posa e la produzione di un testo o di un video che raccolga tutte le informazioni trovate. La nostra classe partecipa al Progetto Pietre d’Inciampo 2018 e si occupa della Pietra dedicata a Umberto Nizza, ebreo torinese deportato nel campo di sterminio di Auschwitz.Questo progetto è stato per noi una grande opportunità di poter conoscere la storia da un altro punto di vista, quello non dei grandi personaggi, ma delle gente comune.Ringraziamo il Museo Diffuso della Resistenza e la professoressa Ferrero per averci permesso di partecipare e per averci guidato in questa magnifica esperienza.

Giorgia Sabato e Agnese La Iacona

pietre d’inciampo

Pietre d’inciampo3aH

CALAMANDRINO20

21CALAMANDRINO

Giovedì 18 gennaio 2018, in corso Vit-torio Emanuele II 70, ha avuto luogo la cerimonia di posa della Pietra d’in-

ciampo dedicata a Umberto nizza. La ri-costruzione della sua storia era stata affidata alla nostra classe grazie al progetto Pietre d’in-ciampo del Museo Diffuso della Resistenza di Torino. Umberto era un torinese benestante che fu arrestato, deportato e ucciso dai tede-schi nel 1943 solo per il fatto di essere ebreo.

Alle 9 e 45, davanti all’ultima abitazione di Umberto, l’artista tedesco Gunter Demnig, creatore del progetto e realizzatore di ogni sin-gola pietra, ha personalmente posato la lastra d’ottone su cui erano incisi alcuni dati riguar-danti la vita di Umberto Nizza, nato a Torino nel 1893 e arrestato nel 1943.

Mentre la pietra veniva incastonata nel la-stricato, due nostri compagni di classe hanno suonato un brano tratto dalla colonna sonora del film La vita è bella. Successivamente è stata letta da noi la biografia di Umberto Nizza frut-to del lavoro svolto in classe nei mesi passati, seguita da una breve riflessione sul progetto e sul significato dell’iniziativa.

All’evento erano presenti rappresentan-ti delle istituzioni, del Museo Diffuso e della comunità ebraica di Torino, oltre ai numerosi giornalisti e fotografi delle principali testate cittadine. Il nostro intervento è stato registrato e pubblicato sul sito web de La Stampa.

Dopo la cerimonia abbiamo lasciato sulla pietra una rosa e un bigliettino per mantenere viva la memoria di Umberto.

Per noi questa giornata è stata particolar-mente importante perché è il risultato di un lavoro che ci ha coinvolti molto e ci ha fatto appassionare alla storia di Umberto.

Chi era Umberto Nizza?Umberto Nizza nacque a Torino il 20 agosto 1893 da Teodoro ed Elena Ottolenghi, due ebrei torinesi le cui famiglie risiedevano ormai da anni nella città piemon-tese. I genitori decisero di dare al piccolo Umberto un nome della tradizione sabauda e non uno dei nomi della tradizione ebraica, a testimoniare la gratitudi-ne della comunità nei confronti della casa regnante italiana, che con lo Statuto Albertino aveva concesso loro la libertà di culto e l’autorizzazione a costruire la sinagoga, dopo anni di discriminazioni. Umberto aveva due fratelli. Fernando fu giocatore delle prime formazioni e poi presidente della Juventus tra il 1915 e il 1918 e morì durante la cattura del fratello a cau-sa di un malore. Arturo, il più grande, fu avvocato, la sua unica figlia Elena sposò Luigi Devecchi, che apparteneva a una famiglia molto legata a Mussolini, che aveva abbracciato il fascismo fin dall’inizio. Le nozze avvennero nel 1931, molto prima delle Leggi Razziali emanate in Italia nel 1938. Con questo ma-trimonio, i Nizza consolidarono la loro posizione so-ciale, quella di una famiglia benestante, imparentata ora con alcuni gerarchi fascisti. Umberto, divenuto ingegnere elettrotecnico, fondò la società di impianti elettrici Saie insieme a due amici, Giuseppe Giulietti e Cesare Bonamico, in pochi anni l’azienda diventò molto importante e arrivò ad avere filiali a Barcellona e a Madrid. Quando nel 1938 vennero emanate in Italia le leggi razziali, Umberto fu obbligato a inviare al sindacato fascista degli Ingegneri la dichiarazione di appartenenza alla razza ebraica e venne cancel-lato dagli albi. Da quel momento, iniziò per Umberto un periodo buio e difficile. Il 3 novembre 1943 venne arrestato, condotto al carcere di San Vittore a Mila-no e poi deportato al campo di Auschwitz-Birkeanau dal quale non fece mai più ritorno. Umberto Nizza non risulta negli elenchi del campo ed è possibile che all’arrivo sia stato subito mandato alle camere a gas. La testimonianza di Giuseppe Di Porto, uno dei pochi superstiti di quel convoglio, avvalora questa ipotesi; egli scrive infatti che, per passare la selezio-ne, bisognava avere tra i 15 e i 30 anni ed Umberto Nizza, essendo nato nel 1893, all’epoca aveva 50 anni. Umberto Nizza venne ricordato per ben venti anni dai suoi soci ed amici ingegneri della ditta Saie, Giuseppe Giulietti e Cesare Bonamico, in tre necrolo-gi pubblicati sul quotidiano La Stampa il giorno 3 no-vembre, data del suo arresto, negli anni 1953, 1958, 1963. Col trascorrere degli anni, il semplice ricordo lasciò spazio a sentimenti di profonda amicizia e di biasimo verso il periodo dell’odio razziale che privò amici e conoscenti di una persona che si fece molto apprezzare.Gunter Demnig

22 CALAMANDRINO

In viaggio... nel gustodi Sofia Giabardo

2aI

Tanto tempo fa, in un paese di nome Pazza napoli (un paesino campano vicino alla famosa Napoli), ogni anno

si faceva una gara di cucina, dove ricchi e po-veri si scontravano per vincere il premio di centomila lire.C’erano poche regole:Non bisognava disturbarsi a vicenda.Non si poteva manomettere o modificare la ri-cetta dell’avversario.E poi, regola più importante di tutte: bisogna-va inventare qualcosa di nuovo.Ormai i partecipanti erano sempre meno per-ché era molto difficile inventarsi ricette nuove ogni anno, così, da un po’, i partecipanti erano quasi solo ricchi, cioè coloro che potevano per-mettersi degli ingredienti costosi e ricercati.Raffaele Esposito, che era un allevatore e un contadino, quell’anno – il 1810 – volle parte-

Anche la 2aI si è “addentrata” nella temati-ca scelta dal nostro istituto per quest’anno scolastico: il viaggio! Viaggiare significa tante cose: si può viag-giare con la fantasia, nel tempo, nella sto-ria, nei luoghi della geografia, ecc. ma si può anche viaggiare nella storia della nostra fa-mosissima tradizione culinaria ed è ciò che abbiamo provato a fare in questo breve rac-conto d’invenzione...Sono tanti i cibi che rendono l’Italia un’ec-cellenza in cucina; ciascun ragazzo della 2aI ne ha scelto uno e ha scritto una storia di fantasia sulla sua origine. Il brano che leggerete ci è piaciuto particolarmente ed abbiamo deciso di pubblicarlo sul nostro Calamandrino! Buona lettura!

racconto

23CALAMANDRINO

cipare alla gara per vincere il premio moneta-rio e darlo alla sua famiglia, che era povera ma molto numerosa e aveva davvero bisogno di quel premio.Egli non poteva permettersi ingredienti costo-si, così raccolse ciò che coltivava: con il grano fece la farina per la focaccia, con i pomodori fece il sugo di pomodoro, e con il latte delle sue mucche, la mozzarella.Egli aveva in mente di fare una focaccia, ma modificata in alcuni particolari.Il giorno della gara, quando arrivò, Raffaele Esposito vide che tutti lo deridevano, perché nessuno credeva che ce la potesse fare: era solo un povero contadino!Raffaele si mise al suo banco, dove c’erano già in dotazione sale, zucchero, olio e un forno a legna per cuocere. Stese la pasta come per fare la focaccia, poi ci mise sopra il pomodoro e la mozzarella tagliuzzata, la mise in forno e, dopo soli cinque minuti, la tolse.I partecipanti non potevano assaggiare le loro creazioni e quindi Raffaele era agita-tissimo, dato che non conosceva il risultato della sua ricetta.

Prima di assaggiare le ricette, i partecipanti dovevano dare il nome ad esse; Raffaele era analfabeta perché non aveva potuto permet-tersi gli studi.Egli voleva dare il nome della città alla ricetta, ma invece di “Pazza Napoli” scrisse “Pizza Na-poli” e, poiché la donna che amava si chiama-va Margherita, diede alla pizza questo secondo nome.I giudici assaggiarono tutto e quando arriva-rono da Raffaele, presero ben tre fette a testa della sua pizza margherita, perché la ricetta era squisita.Il vincitore indiscusso fu lui, con la sua “pizza”, che diventò famosissima, e tutti chiamavano Raffaele per la sua ricetta che diventò ricco e poté mantenere la sua famiglia. Dopo la morte di Raffaele, la ricetta si traman-dò al figlio, poi al figlio... fino a che non fu nota a tutto il mondo e adesso la cuciniamo nor-malmente nelle nostre case.

24 CALAMANDRINO

L’11 e il 12 dicembre, con la no-stra classe – la 1aG – insieme alla 1aF, siamo andati al Rifu-

gio Jumarre, in Val d’Angrogna (To).

È stata un’esperienza bellissima, perché ci ha riuniti come classe e ci ha resi più fiduciosi tra di noi. Le at-tività svolte ci hanno divertito molto e le escursioni proposte dalla nostra guida sono state fantastiche. I giochi ci hanno permesso di collaborare l’un con l’altro e così abbiamo capito quanto sia importante lavorare assie-me, fidarsi dell’altro e ascoltare le idee di tutti per poi trovare la soluzione migliore per poter riuscire nelle prove delle attività. Durante questa espe-rienza non abbiamo mai litigato anzi ci siamo sentiti bene e a nostro agio. Tuttora il nostro gruppo classe è mol-to unito. È stata un’esperienza unica!

le vostre gite

Il Rifugio Jumarredi Carola Saccotelli e Karina Sandu

1aG

Tutto è iniziato il 24 ottobre. Con la classe abbiamo preso diversi bus per raggiun-gere il Museo del Risorgimento di

Torino. Quel giorno eravamo particolarmente preparati su quanto avevamo studiato in sto-ria, perché sapevamo che la guida avrebbe po-tuto farci qualche domanda. È stato piuttosto divertente poter partecipare attivamente alla visita del museo; per di più abbiamo ricevu-to parecchi complimenti per la conoscenza di molti avvenimenti e personaggi riguardanti quel periodo storico. È stata un’occasione per mettere in pratica ciò che avevamo studiato e poter vedere dal vivo ciò che normalmente si vede di sfuggita sui libri scolastici. È un mu-seo, quello del Risorgimento, che mi ha colpi-to soprattutto per la sua estetica (è tenuto alla perfezione, è ricco di colonne e capitelli che ti fanno immergere nel passato). Ho provato la sensazione di sete del sapere, appena finita una stanza volevo correre nella successiva per ve-dere cosa nascondeva di bello e interessante.

Abbiamo potuto vedere diverse testimo-nianze, come una copia del saggio di Cesare Beccaria, un albero della libertà con sopra un

3aI

Una città da scoprire

Viaggio nel Risorgimento!di Michela Tamagno

berretto frigio, diverse stampe con simboli delle società se-grete, delle divise (a me sono piaciute molto le camicie ros-se dei soldati di Garibaldi), molte statue e manoscritti. Abbiamo visto molti di-pinti e quadri raffiguranti i re e i personaggi importanti dell’epoca come Vittorio Emanue-le II, Napoleone, Cavour e Mazzini. C’erano anche molte vignette satiriche che facevano sorridere perché spesso mettevano in ridicolo gli austriaci o gli italiani. Abbiamo visto an-che una tenda d’accampamento e una carrozza dell’Imperatore austriaco. Mi hanno colpito le armi: che tristezza sapere che erano state “ope-raie” di molti sacrifici!

Infine abbiamo potuto osservare la rico-struzione della cella di Silvio Pellico e della stanza in cui è morto Mazzini.

A mio parere la cosa più bella è stata la pos-sibilità di vedere il parlamento italiano con le poltrone rosse, i lampadari preziosi e i dipinti inerenti al regno sabaudo.

È stata davvero un’ottima esperienza... se non ci siete ancora andati, affrettatevi!

CALAMANDRINO 25

26 CALAMANDRINO

le vostre gite

1aHPracatinat

di Elena Quaglia e Angelica Sgherza

L’esperienza vissuta a Pracatinat è stata unica! Le ore volavano, mentre cresceva la voglia di stare ancora qualche giorno assieme. Ogni momento è stato speciale soprattutto perché trascorso con i miei amici. Il soggiorno è stato programmato per recuperare ore di coro e

quindi abbiamo cantato tanto e preparato i canti di Natale, ma abbiamo anche avuto modo di ammirare le meraviglie della montagna. Dal primo momento non abbiamo fatto altro che corre-re: ci sentivamo liberi dalla routine di tutti i giorni.

Ci ricorderemo per sempre la paurosa e oscura notte in cui siamo usciti per fare una passeg-giata notturna e ammirare il cielo stellato: è stato bellissimo! Lontano dall’inquinamento lumi-noso abbiamo ammirato le costellazioni e la via Lattea.

L’ultimo giorno prima di partire abbiamo cantato per ringraziare i proprietari dell’Hotel per la gentile ospitalità. E stata un’esperienza straordinaria!

di Giorgia Imbraguglio ed Enrico Ruffa

Il 20, 21 e 22 novembre, noi del Coro della scuola Calamandrei ci siamo recati a Pra-catinat. Una località di montagna che in passato era un ricovero per persone ammalate di tubercolosi: infatti ci sono dei terrazzi enormi da cui si può respirare una pulitissima aria di

montagna. Siamo stati ospitati in un’accogliente struttura con del personale molto gentile. Il sog-giorno è stato organizzato per poter permettere a noi componenti del coro di conoscerci meglio e per cantare all’aria aperta. Il coro è formato da quarantotto ragazzi, la metà dei quali provenienti dalla mia classe, mentre il resto è di altre classi e quindi è importante conoscersi meglio e sicura-mente le attività che abbiamo svolto hanno contribuito affinchè raggiungessimo questo obiettivo.

Ogni giorno nel pomeriggio, dopo aver cantato, andavamo a camminare su per la montagna e anche se può sembrare faticoso è stato stimolante e durante il percorso è stato bello commentare il paesaggio davanti a noi. Una sera siamo usciti per osservare il cielo notturno e anche se qual-cuno aveva paura del buoi e di scivolare lungo il sentiero, quando siamo arrivati a destinazione siamo stati tutti felici di vedere quello spettacolo. C’è qualcuno che ha persino visto una stella cadente. Le prove, le attività, le passeggiate hanno fatto sì che il tempo passasse velocissimo. Questa esperienza ci è piaciuta molto e sarebbe da ripetere, è servita per far avvenire in noi dei cambiamenti e bisogna ammettere che sia i professori che hanno permesso questo progetto, sia coloro che lo hanno ideato, sono stati davvero brillanti e si deve dire loro grazie!

CALAMANDRINO

Oggi parleremo di nonni, ma non di nonni qualsiasi. Andremo ad appro-fondire due tipologie di nonni: uno

vecchio stampo, con occhiali tondi, panciotto color nocciola, bastone color legno betulla e con vecchie gambe instabili; l’altro invece sopran-nominato swag, con la dentiera oro, occhiali da sole anche quando piove, vestiti alla moda e bastone rigorosamente d’oro rivestito da spun-toni, giusto per essere sicuri al cento per cento di non trovarsi in situazioni di pericolo.

Logicamente un nonno swag non può gi-rare per le affollate vie senza il suo overboard bianco e nero.

Possiamo notare differenze anche tra i loro amici a quattro zampe, più comunemente chiamati cani: un bassotto insignificante con-tro un pitbull dal collare immerso come un sommergibile da borchie.

Ovviamente la domanda sorge spontanea; “Ma questi, che cosa fanno nella quotidianità? per esempio in Chiesa, a Natale o in vacanza?”

Domenica mattina, ore nove: ci sono i due nonni in Chiesa; uno prega che l’altro la fini-sca con tutte le assurdità che i “giovani” d’oggi fanno e l’altro che tenta disperatamente di far-lo tacere poiché la sua voce sovrasta la diretta su Instagram: “Ma stai un po’ zitto che sono in diretta!” oppure “Levati! che devo fare un boomerang per i miei seguaci, e obiettivamen-te non voglio che tu compaia!”, le classiche fra-si dette da un nonno moderno in Chiesa.

O anche...Natale, è l’ora di pranzo, un pranzo in fa-

miglia, dove non può mancare lo scambio dei regali. I due nonni si scambiano i pensieri: il nonnetto si trova faccia a faccia con uno smar-tphone di ultima tecnologia, mentre il nonno

swag una cornetta verde pisello: “Oh no, dov’è il pulsante della fotocamera, ora come farò i miei selfie?” urlò il nonno swag con le mani tra i capelli. “Face... che, cos’è, il libro degli stupi-di!, Instagram, un grammo di cosa?!” pensa il nonno vecchio stampo disperato. Ma, alla fine, i due si guardano con sguardi falsi, voltano le spalle e gettano i propri doni.

Arrivano le vacanze estive, sole, spiaggia, piscina e tranquillità, ma non questa volta. I due nonni si ritrovano sulla stessa nave, e ancor peggio... vicini di cabina! Entrambi sperano per il meglio, anche se da cabina a cabina volano come ali simili a un uccello frasi come: “Spero che il nonnetto stia zitto, anche perché altri-menti farò una figuraccia con i miei seguaci. E l’altro, contemporaneamente, iniziò a pregare l’Altissimo affinché il vicino non ascoltasse can-zoni rap che piacciono ai giovincelli d’oggi.

Si fa sera e nel cervelletto del nonno swag passa un’idea, uno scherzo per il suo caro “amico”. Così prepara e posiziona una video-camera nella cabina del vecchio; inizia poi a cantare a squarciagola canzoni insensate, tanto da interrompere il riposo del povero vecchio, che poi controbatte recitando l’Ave Maria. I due continuano per un po’, finché il vecchio non emana un urlo, così potente da perdere la dentiera. Il nonno swag aveva ripreso tutto, e quindi decide di caricare il video su YouTube, che in un battibaleno ha centinaia di migliaia di visualizzazioni e diventa subito virale. Un po’ arrabbiato il nonno swag torna nella sua cabina e similmente fa il vicino.

Ma nonostante tutti gli alti e bassi, non importa a quale gruppo nostro nonno aderi-sca, l’importante è che ci dia la paghetta a fine mese...

27

2aBNoNNo swagvsnonno vecchio stampo

di Vito Albano, Aurora De Vita, Sofia Deiana ed Emiro Martina

CALAMANDRINO28

Pretty Little LiarsPretty Little Liars è una serie trasmessa su Netflix, composta da sette stagioni di circa venti puntate l’una e dalla durata media di quarantacinque minuti. Il titolo italiano, poco conosciuto, è Giova-ni, carine e bugiarde. La serie è basata sui romanzi scritti da Sara Shepard, il primo dei quali, Pretty Little Liars appunto, venne pubblicato in America nel 2006, e in Italia nel 2011 dalla Newton Compton.

TramaUn gruppo molto unito di cinque amiche (Hanna, Emily, Aria, Spencer e Alison), trascorrono insieme il weekend del Labor Day. Durante la notte Alison, la loro leader, scompare misteriosamente. Un anno dopo, le quattro amiche ricevono degli sms firmati semplicemente “-A”; i messaggi contengono segre-ti che le ragazze pensavano di aver confidato solo ad Alison. Deducono dunque che l’amica sia viva, ma la scoperta del corpo cancella le loro certezze. Ipotizzano quindi che “-A” sia l’assassino di Alison e cercano di scoprirne la vera identità.

RiconoscimentiLa prima stagione della serie tv ha ricevuto molte valutazioni negative. Alcuni critici tuttavia hanno espresso giudizi migliori per le stagioni successive, evidenziando come la trama segua un ritmo più veloce e con maggiori colpi di scena. La serie ha vinto quattro People’s Choice Awards, e ben trentot-to Teen Choice Awards. L’ultimo episodio della terza stagione, in particolare, è stato il più apprezzato.

AmbientazioniRosewood è una cittadina immaginaria della Pennsylvania ed è la principale ambientazione di Pretty Little Liars. Alcune riprese sono state fatte anche a New York e Londra.

CommentiPretty Little Liars per noi è una serie molto accattivante, avvincente e ricca di colpi di scena. Ne consigliamo a tutti la visione!

Interpreti e personaggi

• Troian Bellisario: Spencer• Ashley Benson: Hanna• Lucy Hale: Aria• Shay Mitchell: Emily• Sasha Pieterse: Alison

di Francesca Alberti, Martina De Rasis, Erica Petruzzellis, Giulia Tuveri3aL

29CALAMANDRINO

le vostre gite

Il 26 ottobre 2017 noi di 1ªL, insieme alla 1ªI, ci siamo recati a Quarto d’Asti, una piccola frazione che dista circa sei chi-

lometri da Asti; lì abbiamo trascorso una piacevole giornata, praticando vari sport tra cui il trekking someggiato, ovvero abbiamo cavalcato asini e cavalli e fatto del-le attività insieme a loro.

Siamo stati aiutati da quattro istruttrici dell’Associazione Asintrekking ognuna spe-cializzata in qualcosa: Marina è la presiden-te dell’Associazione e ci ha aiutato con il tiro con l’arco, Gaia invece è la vice presidente e ci ha aiutato nella monta di cavalli e asini.

Durante la mattinata abbiamo portato a spasso gli asini e i pony e li abbiamo an-che spazzolati e cavalcati. Poi abbiamo fatto pranzo, e quando abbiamo finito ci siamo divisi in gruppi. Ogni gruppo aveva una at-tività da svolgere a rotazione: ponte tibetano, tiro con l’arco e cura degli asini e dei cavalli nel loro recinto. Alla fine abbiamo anche fatto equitazione.

È stato divertente ed emozionante perché abbiamo capito che gli animali si devono rispettare e bisogna sempre trattarli bene, inoltre ci siamo anche conosciuti meglio.

Ringraziamo i professori per averci fatto fare questa bellissima esperienza.

1aL

Asintrekkingdi Gaia Cauda, Laura Mollo e Sofia Raschillà

30 CALAMANDRINO

Cristoforo Colombo è appena torna-to dal viaggio nelle Indie. Partito il 3 agosto 1492, è tornato il 15 marzo

1493. Un viaggio lungo otto mesi su cui ora gli faremo un bel po’ di domande.

Che studi ha fatto per prepararsi al viaggio?A Lisbona ho incominciato a documentarmi sui libri, uno di questi è Historia rerum obique gestarum, di papa Pio ii. Mi sono preparato anche su carte geografiche di mio suocero e ho studiato la lettera del fiorentino Toscanelli.Come le è venuta l’idea di compiere questo viaggio?Quando mi sono trasferito a Lisbona, dove mio fratello Bartolomeo lavora come cartogra-fo. Nella mia mente ha iniziato a prendere for-ma il disegno per la rotta breve verso le Indie basandomi appunto sulle carte geografiche di mio suocero, i racconti dei marinai e i reperti.Reperti? Ci può parlare di questi reperti?Canne, legni e altro sono state ritrovate al lar-go delle coste delle isole nell’oceano atlantico. È da li che mi sono convinto che al di là delle Azzorre dovesse esserci una terra e che quella non poteva che essere l’Asia.Prima di partire per il viaggio, di cosa si oc-cupava?

Nel 1473 ho incominciato a lavorare come agente commerciale per traffici di merci gestiti dalle famiglie Negro, Centurione e Spinola.Come mai si è trasferito a Lisbona? Ha conti-nuato a fare quel lavoro?Mi sono trasferito a Lisbona non per un preci-so motivo e ho continuato a fare il mio lavoro, ma solo per la famiglia Centurione.Colombo, ci dica, è stato solo lì o anche in altri luoghi?Sono nato a Genova, dove ho vissuto per di-ciannove anni circa, nel 1470 mi sono trasfe-rito con la mia famiglia a Savona. Dopo nove anni sono andato a vivere a Lisbona dove sono rimasto.Si è sposato? Ha dei figli?Quando ero in Liguria ho sposato Filipa Mo-niz dalla quale, nel 1481, ebbi un figlio, Diego. Dopo la morte di Filipa, nel 1485, ebbi un altro figlio, Fernando, da Beatriz Enríques Arana.Chi le ha approvato il viaggio? Ha avuto fi-nianziatori?Il 17 aprile 1492 la regina Isabella ha firmato il contratto e ha accettato di finanziare il viaggio, per far firmare il contratto ho dovuto insistere, ma mi hanno aiutato anche il confessore della regina, il francescano Juan Pérez e il vescovo Alessandro Geraldini, mio amico. Il contrat-

intervista esclusiva

Intervista a Cristoforo Colombodi Lucrezia Vada

2aN

31CALAMANDRINO

to diceva che se il viaggio fosse andato a buon termine avrei ottenuto il titolo di ammiraglio e la carica di viceré, cioè di governatore delle terre scoperte. Ho avuto il finanziamento per il viaggio e l’armamento della flotta di alcuni banchieri genovesi e dalla corte stessa pari a una cifra di due milioni di maravedí.Ho visto che è tornato con due navi, ce ne vuole parlare?Sono partito con tre caravelle, con precisione la Niña, la Pinta e la Santa Maria e avevo un equipaggio di centoventi uomini.Come è andato il viaggio in mare? Immagi-no sia durato tanto?Siamo appunto partiti il 3 agosto 1492 da Pa-los. Dopo uno scalo di circa un mese nelle iso-le Canarie per rifornimenti e modifiche alla velatura, riprendemmo il viaggio il 6 settem-bre. Spinte dagli alisei, le caravelle navigarono per un mese senza che si riuscisse a scorgere qualcosa, un’isola, una terra. I miei marinai erano preoccupati, c’era molto vento e pensa-vano impossibile il ritorno. Il 16 settembre le caravelle entrarono nel mar dei Sargassi e vidi delle alghe affiorare dall’acqua, fenomeno ca-ratteristico di quel mare. Potei tranquillizzare i miei uomini sostenendo che tale vegetazione era sicuramente indizio dell’esistenza di terre vicine. Ma nonostante questo, la tensione a bordo cresceva e il 10 ottobre ci fu un ammuti-namento. L’equipaggio impose al comandante di virare le navi verso est, cioè verso casa. Con molta fatica arrivai a un accordo: se entro tre giorni le vedette non avessero scorto alcuna terra, le caravelle sarebbero tornate indietro. L’11 ottobre pescai in mare un fiore fresco, ormai di frequente si scorgevano nel mare ra-moscelli e vegetali freschi che soltanto la vici-nanza della terraferma poteva giustificare. La notte dell’11 ottobre, come ho riportato anche sul diario di bordo, e come ricorderò tutta la vita, vidi nel buio la luce «como una candelil-la que se levava y se adelantaba» (“come una piccola candela che si levava e si agitava”). Alle due di notte di venerdì 12 ottobre 1492, Ro-drigo de Triana, a bordo della Pinta, avvistò la terra. Decisi di attendere il giorno per get-

tare l’ancora. All’alba sbarcammo su un’isola chiamata Guanahani dagli indigeni ma che io ribattezzai San Salvador.Lei e la sua ciurma come siete stati accolti da questo popolo?Siamo stati accolti con grande cortesia dai Taino, questo è il nome della tribù che abita l’isola. È un popolo pacifico, gentile, generoso e molto molto cortese.Come era invece l’isola?Non ho trovato le ricchezze descritte da Marco Polo nel suo libro, purtroppo il viaggio non ha dato i risultati sperati.Si è fermato lì o ha girato un po’ tutte le In-die?Ho ripreso il mare e sono andato a esplorare la costa nord-orientale; quest’isola è bellissima come ho scritto sul diario di bordo: «Es la isla mas hermosa que ojos humanos hayan visto» (“è l’isola più bella che l’occhio umano abbia mai visto”). È qui che la Santa Maria urtò uno scoglio e la dovemmo abbandonare. In que-st’isola costruimmo un forte e lo chiamammoNavidad. Il 2 gennaio riprendemmo la rotta verso l’Europa con una parte in meno di equi-paggio perché rimase in quelle terre. Il 15 mar-zo 1493 giungemmo a Palos.Ha portato qualche ricordo?Nonostante la delusione sì, qualcosa ho porta-to. Un po’ di oro, del tabacco, alcuni pappagal-li e della gente del luogo.I sovrani sono stati contenti? L’hanno rin-graziata?Sì certo, i pappagalli li ho portati a loro come dono. Dopo i miei racconti si sono resi conto che quelle isole hanno un grande potenziale e vorrebbero che io facessi altri viaggi lì.Durante questo viaggio, da come ha rac-contato, lei ha provato molte emozioni. Può spiegarcelo meglio?Verissimo! Paura, gioia, ansia, delusione e an-che divertimento. Sono state molte le emozio-ni! Io e i miei uomini siamo tornati in patria sani e salvi e questa è la cosa più importante.Grazie Colombo, mi è sembrato di viaggiare con lei.

Giallo in casa Rosso. A dare l’al-larme è la madre vedova verso le otto di ieri sera, dopo aver cercato sua figlia per tutto il giorno. La bambina, di appena 10 anni, è scomparsa di mattina presto con l’intento di portare dei dolci alla nonna, anch’essa non rintrac-ciabile. L’ispettore che ha preso in carico il caso ora indaga sullo svolgimento dei fatti. Secondo le deposizioni dei testimoni, Cap-

puccetto non avrebbe seguito le indicazioni della madre, ma si sarebbe avventurata nella Selva Oscura prendendo la strada più lunga. Dopo il suo arrivo alla casa della nonna non si hanno più no-tizie della ragazzina e dell’anziana signora. Ora si sta procedendo al-l’interrogatorio del Cacciatore che afferma di aver visto l’accaduto, ma è ancora sotto shock. I poli-ziotti provvederanno ad arrivare alle risposte il prima possibile.

Si spera che la vicenda abbia lieto fine come per le altre tre ragazze scomparse nel regno: la piccola Raperonzolo, trovata poi da ra-gazza; la bellissima Aurora, meglio nota come “Bella Addormentata”, sottratta ai genitori da un ago ma-ledetto; la gentilissima Biancane-ve avvelenata da una mela e risve-gliata da un bacio. L’investigatore è lo stesso e si spera dunque anche il finale.

Il giallo delle fiabe. Quarta “scomparsa” di quest’anno

Non vissero tutti felici e contenti: niente lieto fine per CappuccettoBambina di 10 anni scomparsa. Via alle indagini.Historicus (Giulia Petruzzelli)

Storia della famoSa ScomparSa di cappuccetto roSSo, dichiarazione e fatti.

Mai fidarsi degli sconosciuti... La mamma ha sempre ragione!hiStoricuS (Giada fiumara)

Fatto sconvolgente! Ritrovata bambina scomparsa da giorni. Sono qui con la celebre Cappuc-cetto Rosso, la bambina di 12 anni che ha “spopolato” sul web con la sua scomparsa avvenuta nei giorni scorsi. “È stata un’avventu-ra terribile... Dovevo dare retta ai consigli della mamma!” afferma Cappuccetto Rosso.

Secondo la sua dichiarazione, quattro giorni fa si è avventura-ta nel bosco solo per portare un cesto di cibo alla nonna malata ma ha incontrato un lupo, all’ap-parenza gentile, che le ha chiesto informazioni. “Io le avevo detto di non dare retta agli sconosciuti, ma lei non mi ha ascoltata” dichiara la mamma di Cappuccetto.

In seguito il lupo ha invitato

Cappuccetto a fare una corsa di velocità fino alla casa della nonna, ma quando lei è entrata e ha visto la signora, ha avuto dei sospet-ti... “Sono entrata, ho guardato la nonna e le ho fatto delle domande. A quel punto ho capito che non era la nonna e dal letto è balzato il lupo che mi ha inghiottita” af-ferma Cappucetto. “Siamo state dentro quell’orribile pancia per due giorni, finché non è arrivato il Cacciatore che ci ha salvate”.

“Avevo letto sulla Stampa che il lupo era scappato di prigione” commenta il Cacciatore “e così l’ho ritrovato sdraiato su un letto con la pancia gonfia. L’ho aperto e ho tirato fuori le due fanciulle”.

Dopo essere state salvate, Cap-puccetto e la nonna sono tornate al villaggio dove si sono svolti i festeggiamenti per il loro ritorno.

“Per fortuna tutto è finito bene! E inoltre ho ricevuto un telefono nuovo visto che quello vecchio si è rotto... D’ora in poi ascolterò la mamma”.

CALAMANDRINO32

2aO

Giocattoli – Idee regalo

La cartolibreria di piazza Guala 134 bis offre un vasto assortimento di prodotti per la scuola e l’ufficio. La scelta di zaini e accessori per la scuola spazia tra i più importanti marchi di tendenza. Da sempre alla ricerca di idee regalo originali per tutte le occasioni, dispone inoltre di un reparto fornito di libri per tutte le età, delle novità della letteratura italiana e straniera e, su richiesta, di testi per scuole di ogni genere e grado. Qui è possibile acquistare con i voucher accreditati dalla Regione Piemonte.

Ecco la nostra offerta di prodotti e servizi:

• tutto per scuola e ufficio

• Seven/Invicta Point• libri di tutti i generi• articoli regalo• giocattoli e gadget• fotocopie a colori• servizio fax e email• rilegature e plastificazioni

• stampa file e scanner• fodera libri Colibrì• cartucce e toner stampanti

Vieni a trovarci!

Ritaglia questo tagliando e portalo in negozio. Per gli acquisti di cancelleria superiori a €10,00, sconto immediato del 5%!Non cumulabile con altre offerte attive.

Siamo aperti dal lunedì al sabato con il seguente orario: 7-12,30 / 15-19,30Tel. e fax 011 610 844 – [email protected]

Info

rmaz

ione

pub

blic

itaria

Cartolibreria Guala

34 CALAMANDRINO

Dos chicos y una chica, ¿quién se casará con ella”, y es este la apuesta que ha-cen el Catrina y Xibalba, que apuestan

su poder sobre el Reino de los Recordados y sobre aquel de los Olvidados. Los dos chicos en cuestión son Manolo y Joaquín.

María fue mandada por el padre en España para aprender buenas maneras y a

2aFRecensioni

“El libro de la vida”di Edoardo Coppero

su vuelta Manolo y Juaquin tratarán de con-quistarla; Manolo lo tuvo casi ralea cuando Xibalba, para no perder contra la Catrina, hace trampa y mata Manolo, pero cuando el Catrina descubrió el engaño de Xibalba no acabó muy bien por este último, que dio de nuevo la vida a Manolo que logrò casarse a María.

35CALAMANDRINO

Manolo Sanchez es un chico/hombre enamorado de María, una su amiga de infancia.Manolo tiene una gran pasìon por la mùsica y adora tocar con su guitarra; Pero su padre no se lo permite porque dice que Manolo tiene que ser el torero y no puede cantar.Quiere San Angèl, su ciudad, su familia y ciertamente a Marìa. Manolo tiene un corazòn muy fuerte.

Xibalba es el gobernador del Reino

de los Olvidados y el “novio” de la Catrina.

Xibalba tiene un carácter de embrollón

y es hecho de brea y de todas las cosas más

despreciables.Él en la apuesta apostó

por Joaquìn.

Info

rmaz

ione

pub

blic

itaria

Info

rmaz

ione

pub

blic

itaria