é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · n o i b ru g h e rio e ffe ttu...

16
anno XV - n. 27 sabato 9 dicembre 2017 www.noibrugherio.it Sono arrivati a chiedere an- che «doverosi risarcimenti» al- cuni negozianti del centro, gui- dati dalla presidente dei com- mercianti Michela Maino. So- stengono, a causa dei lavori in piazza, di aver perso dal 30% al 50% degli incassi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo il sindaco Mar- co Troiano, che rivendica «la- vori fatti per il bene di tutti, anche dei commercianti, la piazza «riaprirà prima del pre- visto». La festa inaugurale sa- rà sabato 16. Il sindaco: Basta veti che bloccano lo sviluppo I negozianti accendono le polemiche per la piazza Scuole aperte per gli open day Ecco tutte le date nei diversi istituti 8 > FAMIGLIE 10 > PARROCCHIE Al corteo dell’Epifania i bambini creano una stella fosforescente CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE Via Italia, 6 Brugherio - www.sangiuseppeonline.it ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS Sabato 9 ore 21.15 Domenica 10 ore 15 - 18 - 21.15 Lunedì 11 ore 21.15 RICHARD MISSIONE AFRICA Sabato 9 ore 15.30 CIOCOFILM BUONE NOTIZIE È fuori pericolo il 14enne che aveva avuto un malore sul campo del Cgb NoiBrugherio pubblica le foto dei presepi più belli. Mandaci la tua entro domenica 17 a: [email protected] Ogni mercoledì un gruppo di bambini si ritrova con don Leopoldo Porro per riflettere sul Vangelo della domenica successiva. Abbiamo chiesto a loro di scrivere ogni settimana delle preghiere che accompagnino i lettori in Avvento. Sono spunti di riflessione semplici. Ma proprio per questo, forse, difficili da ignorare. Le preghiere dei bambini: Grazie per la casa e la famiglia SECONDA DOMENICA DI AVVENTO · Gesù grazie perché anche oggi mi hai fatto com- prendere che sei un grande amico per ciascuno di noi; · Gesù ho capito che chi segue la tua via, la tua Pa- rola è davvero fortunato; ti prego per tutti i bam- bini poveri e per i bambini che vivono nei paesi dove c’è la guerra, fa che possano vivere un Natale bello come il nostro, fa che sia per loro davvero un Natale meraviglioso come lo è per noi; · Signore Gesù dona a tutti la gioia; · Grazie Gesù perché ogni giorno mi dai la possibi- lità di gustare il bello della vita; · Signore aiutami a superare le mie pigrizie che mi impediscono di venirti incontro; · Signore Gesù aiuta tutti noi a portare ai nostri amici il tuo Vangelo; · Signore Gesù ti ringrazio per la famiglia che mi hai dato, per gli amici, grazie ho una bellissima casa che altri non hanno; grazie per tutti i doni che ricevo, aiutami a vivere bene il mio impegno a scuola; · Signore ti chiedo di aiutarci a portare la pace e di trovare pace anche dentro le nostre realtà; · Signore so che tu ci hai pensato da sempre e sem- pre ti ricordi di noi, aiutaci a sentirti sempre com- pagno di cammino; · Grazie Gesù perché ho la possibilità di andare a scuola; · Signore fa che noi siamo sempre pronti a rispon- dere alla tua chiamata per aiutare te e il nostro prossimo; · Signore fa che in questo tempo di avvento sap- piamo preparare il cuore per accoglierti, donaci di preparaci bene al Natale. PAGINA 3 PAGINA 7

Upload: others

Post on 20-May-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

anno XV - n. 27sabato 9 dicembre 2017 www.noibrugherio.it

Sono arrivati a chiedere an-che «doverosi risarcimenti» al-cuni negozianti del centro, gui-dati dalla presidente dei com-mercianti Michela Maino. So-stengono, a causa dei lavori inpiazza, di aver perso dal 30%al 50% degli incassi rispettoallo stesso periodo dello scorso

anno. Secondo il sindaco Mar-co Troiano, che rivendica «la-vori fatti per il bene di tutti,anche dei commercianti, lapiazza «riaprirà prima del pre-visto». La festa inaugurale sa-rà sabato 16.

Il sindaco: Basta veti che bloccano lo sviluppo

I negozianti accendonole polemiche per la piazza

Scuole aperte per gli open dayEcco tutte le date nei diversi istituti

8 > FAMIGLIE

10 > PARROCCHIE Al corteo dell’Epifania i bambinicreano una stella fosforescente

CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPEVia Italia, 6 Brugherio - www.sangiuseppeonline.it

ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESSSabato 9 ore 21.15

Domenica 10 ore 15 - 18 - 21.15Lunedì 11 ore 21.15

RICHARD MISSIONE AFRICASabato 9 ore 15.30 CIOCOFILM

BUONE NOTIZIE

È fuori pericolo il 14enneche aveva avuto un maloresul campo del Cgb

NoiBrugherio pubblicale foto dei presepi più belli.

Mandaci la tuaentro domenica 17 a:

[email protected]

Ogni mercoledì ungruppo di bambinisi ritrova con donLeopoldo Porroper riflettere sul Vangelo della domenicasuccessiva.Abbiamo chiesto a loro di scrivere ognisettimana dellepreghiere cheaccompagnino i lettori in Avvento.Sono spunti di riflessionesemplici. Ma proprio perquesto, forse,difficili da ignorare.

Le preghiere dei bambini: Grazie per la casa e la famigliaSECONDA DOMENICA DI AVVENTO

· Gesù grazie perché anche oggi mi hai fatto com-prendere che sei un grande amico per ciascunodi noi;

· Gesù ho capito che chi segue la tua via, la tua Pa-rola è davvero fortunato; ti prego per tutti i bam-bini poveri e per i bambini che vivono nei paesidove c’è la guerra, fa che possano vivere un Natalebello come il nostro, fa che sia per loro davveroun Natale meraviglioso come lo è per noi;

· Signore Gesù dona a tutti la gioia;· Grazie Gesù perché ogni giorno mi dai la possibi-lità di gustare il bello della vita;

· Signore aiutami a superare le mie pigrizie che miimpediscono di venirti incontro;

· Signore Gesù aiuta tutti noi a portare ai nostriamici il tuo Vangelo;

· Signore Gesù ti ringrazio per la famiglia che mi

hai dato, per gli amici, grazie ho una bellissimacasa che altri non hanno; grazie per tutti i doniche ricevo, aiutami a vivere bene il mio impegnoa scuola;

· Signore ti chiedo di aiutarci a portare la pace e ditrovare pace anche dentro le nostre realtà;

· Signore so che tu ci hai pensato da sempre e sem-pre ti ricordi di noi, aiutaci a sentirti sempre com-pagno di cammino;

· Grazie Gesù perché ho la possibilità di andare ascuola;

· Signore fa che noi siamo sempre pronti a rispon-dere alla tua chiamata per aiutare te e il nostroprossimo;

· Signore fa che in questo tempo di avvento sap-piamo preparare il cuore per accoglierti, donacidi preparaci bene al Natale.

PAGINA 3

PAGINA 7

Page 2: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

Registrazione presso il Tribunale di Monza n. 1698 del 15 dicembre 2003

Direttore responsabile: Filippo Magni

Per contattarci: via Italia 68, Brugheriotel. 039 [email protected]

Editore: associazione culturaleKairósvia Italia 68, Brugheriotel. 039 [email protected]

Progetto grafico: Elena GulminelliMarco Micci

Pubblicità: cell. [email protected]

Stampa: SERVIZI STAMPA 2.0 Sr.l.stabilimento via Brescia 22Cernusco s/N (Mi) tel. 02 92 10 47 10

Numero stampato in 7.000 copie

Per sostenere Noi Brugherio effettuare un versamento suc.c postale n. 72677511 intestato ad Associazione Kairós causaleSostegno Noi Brugheriooppure un bonifico bancariosul conto BancoPosta con Iban IT 68 S 0760101600000072677511

I nostri servizi: Prenotazioni gastronomiche • Servizio catering • Parcheggio • Buoni pasto • Consegna a domicilioDA LUNEDÌ A SABATO ORARIO CONTINUATO 7:30 / 20:00 • DOMENICA APERTI 8:30 / 13:00

Lasagne classiche Santini

Crespelle al salmonee spinaci Arrotolato di tacchinoPolpettone al fornoRoast beefPatate al fornoAssortimento di verdure

Lasagnette alla Bolognese

Cannelloni con tacchino e zucchineCrespelle al salmone e spinaciPizzoccheri al Bitto

Cassoeula con polenta di StoroOssibuchi con piselli Zampone con lenticchie di Castelluccio

Patate al forno

Torte salate

IN SETTIMANAFocaccine ripiene,

panini, pizze e tortedi nostra produzione

PANE SFORNATOANCHE NEL POMERIGGIO

E PIZZE CALDE DALLE 17:00

DOM

ENIC

AD

ICEM

BRE

10SA

BATO

DIC

EMBR

E

09

MenùGastronomiciConiglio al forno

Arrosto di vitello e crema ai funghi

Trippa alla milanese

Assortimento di verdure

VIA CAZZANIGA 2 • BRUGHERIO • TEL. 039 87.00.25 • [email protected]

Lasagnette al taleggio

NoiBrugherio aderisce alla Fisc (Federazioneitaliana settimanali cattolici)

CONTATTACI whatsapp389 82 21 145

[email protected]

telefono039 28 74 856

Tutte le notti, dalle 20 alle 8,30,sono aperte le farmacie a Cologno Monzesein corso Roma 13 e via Cavallotti 31;a Monza in via Ramazzotti, 36;a Carugate al Centro commerciale Carosello

Guardia farmaceutica (apertura non stop dalle ore 8,30 alle ore 20)Sabato 9 dic. Comunale 2 - Piazza Togliatti, 14 039.28.73.058Domenica 10 dic. Centrale - Piazza C. Battisti, 22 039.21.42.046Lunedì 11 dic. San Damiano - Via Della Vittoria, 62 039.83.31.17Martedì 12 dic. Santa Teresa - Viale Monza, 33 039 28.71.985Mercoledì 13 dic. Della Francesca - Via Volturno, 80 039 87.93.75Giovedì 14 dic. Comunale 1 - piazza Giovanni XXIII, 3 039 88.40.79Venerdì 15 dic. Moncucco - Viale Lombardia, 99 039.87.77.36Sabato 16 dic. Dei Mille - Via Dei Mille, 2 039.28.72.532Domenica 17 dic. Comunale 2 - Piazza Togliatti, 14 039.28.73.058

TURNI FARMACIE

È attivo il servizio gratuito Pronto farm@cia di consegna farmaci urgenti (solo per invalidi al 100%; disabili; non vedenti; per-sone con età superiore ai 65 anni purché dotati di ricetta redatta nelle ultime 24 ore). Il servizio attivato direttamente dal pa-ziente al numero verde 800.801.185. Esiste anche un servizio di consegna farmaci non urgenti, rivolto alle categorie indica-te sopra, solo nelle ore diurne, dalle 8 alle 22, dalla Croce Rossa al numero 334-69.62.790.

Orario di apertura delle farmacie: da lu-nedì a sabato dalle ore 8,30 alle 12,30 edalle ore 15,30 alle 19,30 (Santa Teresa8,30-12,30 e 15-19, Moncucco 8-20).Chiuse lunedì mattina: Dei Mille, San Da-miano. Chiuse sabato pomeriggio: Centra-le, Comunale 1, Comunale 2, Della France-sca.Il servizio di GUARDIA MEDICA festiva,prefestiva e notturna è attivo pressola Croce Rossa, in via Oberdan 83. Nu-mero verde 840.500.092

AMBULANZAFORZE DELL’ORDINEVIGILI DEL FUOCO

Numero unico

112

Page 3: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

3cronaca9-12-2017 - www.noibrugherio.it

Il quattordicenne era stato colpito da un malore al Cgbdi F. Magni e L. Buongiorno

“La nostra felicità non ha al-tre parole... e la vittoria del der-by è il nostro regalo”. È il mes-saggio del Cgb calcio a Mama-dou, 14enne colpito da un malo-re lunedì 16 ottobre. La buonanotizia è che il ragazzo è fuoripericolo di vita, le sue condizio-ni sono molto migliorate ed èora in recupero. E la squadraper cui aveva fatto un provinogli ha dedicato il 3-0 contro ilBrugherio calcio. Per motivi diprivacy non sono stati diffusidettagli medici, ma le foto pub-blicate dal Cgb non lascianodubbi. Mamadou è in piedi,cammina, sorride.

La gioia dei compagniÈ stato molto felice, raccontanodalla polisportiva, di ricevere lavisita di compagni che l’hannovisto stare male e hanno volutoportargli la loro felicità e rega-largli una maglia della squadra,anche se praticamente non loconoscevano, dato che avevafatto un solo provino al Cgb.«Siamo molto contenti - affermala presidente del Cgb, FedericaPavanello - che il ragazzo sia inrecupero. In queste settimanesiamo sempre stati vicino allafamiglia e lo siamo ancora. Ma-madou è fuori pericolo di vita -conferma - e ciò non è scontato,viste le condizioni iniziali. Ora èin recupero, siamo felici».

Buone notizieMamadouè fuori pericolo

Mamadou con lamaglia che gli hannoregalato i calciatori del Cgb e in mezzoai ragazzi che glihanno fatto visita

Riparte martedì 12 dicembre il ci-clo di incontri "Testimoni. Esperienzeraccontate, passaggi di vita" orga-nizzato dall'Istituto De Pisis in colla-borazione con l'AmministrazioneComunale e giunto alla quinta edi-zione. Testimoni, appuntamento dadiversi anni fisso e gradito, offre airagazzi (soprattutto di terza media,in vista della scelta della secondaria)la possibilità di incontrare figure im-portanti del mondo del lavoro chepossano raccontare le loro espe-rienze ed i loro passaggi di vita.

Martedì 12 il primo incontroIl primo incontro sarà martedì 12 insala consiliare: il tema sarà il con-fronto tra rigore e creatività. Prota-

gonisti saranno l'avvocato penalistaAndrea Puccio, laureatosi con lodealla Bocconi ed esperto nel settoredel Diritto Penale dell'Economia edell'Impresa, e Loris Messina e Si-mone Rizzo, due stilisti fondatori delmarchio di moda maschile Sunnei.

Tameni: «Uniamo temi diversi»La professoressa della scuola secon-daria Leonardo da Vinci, Ilaria Ta-meni, che ha progettato la rassegnadi incontri, spiega: «I partecipantisono da poco trentenni, ma hannogià raggiunto una posizione profes-sionale importante nel loro ambito.Andrea Puccio è stato nominato pre-sidente degli ex bocconiani, mentreLoris Messina e Simone Rizzo hanno

creato abiti che hanno sfilato daNew York a Parigi. Nel corso di que-sta edizione, continua la prof., «ab-biamo cercato di mettere insiemetemi diversi, associati quasi sempread una sola professione, per mo-strare come in realtà questi ambitisi possano ritrovare in lavori conno-tati in tutt'altra maniera». Ad esem-pio, ha detto, anche ad un avvocatoserve creatività, così come rigorositàa stilisti. La professoressa ha ancheparlato dei ragazzi che sono presentiagli incontri e collaborano propo-nendo le domande agli ospiti: «An-che se si sentono spaesati per lescelte da fare, possono confrontarsicon persone di successo che si tro-vavano nella loro stessa condizione».

In calendario sono, poi, previstealtre due serate. Giovedì 1 feb-braio, si parlerà di "Ritmo e ten-denze" con Leif Searcy, docentedella scuola di musica Cluster diMilano, e con Patrizia Ferro,esperta di tendenze e marketinged organizzatrice di eventi. Mer-coledì 7 marzo l'evento sarà in-centrato su "Il computer e la terra"e saranno presenti Marco Venezia,che realizza servizi per il web, eMarco Colgati, un giovane agri-coltore brianzolo che coltiva zaf-ferano. L'appuntamento è semprein Sala Consiliare, piazza CesareBattisti 1, alle ore 18. L'ingresso èlibero per tutte le età e gratuito.

Giacomo Maino

Testimoni:due stilistie un avvocatosi raccontanoai ragazzidi terza media

MARTEDÌ 12

Page 4: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

4 Città www.noibrugherio.it - 9-12-2017

Tre nuove aree cani«giochi e sicurezza»

di Greta Joyce Fossati e Filippo Magni

È in fase di completamento inquesti giorni la nuova area canidel Parco Martiri delle foibe, no-to anche come Parco della posta,in via Santa Caterina. Nelle scor-se settimane è stata completataquella, nuova, in via Dorderio,mentre è stata demolita e rifatta,più grande e ombreggiata, quelladel Parco Increa. I costi di questeattività sono compresi nel “glo-bal verde”, vale a dire l’appaltodella città con l’azienda che curail verde pubblico.«Le aree cani della città eranocosì dagli anni ’90, ma le esigenzenel frattempo sono cambiate el’amministrazione ha deciso diintervenire per renderle miglio-ri», spiega l’assessore Marco Ma-gni. «Si è infatti provveduto -continua - a mettere delle fonta-ne, a recintarle opportunamenteper la sicurezza dei cani nonché ainstallare giochi e attrezzi per lo-ro». Sono in programma nuoviinterventi nell’area cani di viaOberdan: in particolare verrà po-sizionata una pensilina per ga-rantire l’ombra ai padroni dei ca-ni. Non è possibile, fanno saperedal Comune, piantare alberi allostesso scopo a causa della pre-senza di tralicci della corrente.Sono da qualche settimana ter-

minati i lavori nell’area di viaDorderio. «Si trova in un grandequartiere che necessitava diun’apposita area, era stata forte-mente richiesta da molti residen-ti. I lavori eseguiti ci hanno inol-tre permesso di garantire un pas-saggio pedonale che taglia il par-co rendendolo così attraversabilea tutte le ore diurne e notturne»,prosegue Magni, anche quando icancelli del parco sono chiusi.Verranno invece presi degli op-portuni provvedimenti, aggiun-ge, volti a garantire una suffi-ciente illuminazione nel suddet-to spazio anche nelle ore nottur-ne. Per realizzare la nuova areacani è stato sacrificato un campoda calcio. Per tutti i giocatori cheprima usufruivano di questospazio, Magni consiglia di recarsinel non lontano parco Increa.I progetti nei confronti dei cani edei loro padroni proseguono sulsito comune.brugherio.mb.itcon una campagna contro l’ab-bandono e con un vademecumrealizzato da Enpa, l’Ente nazio-nale protezione animali. È poi inprogetto una collaborazione conl’associazione cinofila “Confido”allo scopo di organizzare degliincontri mensili pensati per i pa-droni di cani, volti a dare sugge-rimenti per il benessere dei pro-pri animali.

VIA DANTE 4 - BRUGHERIO - TEL 039870035

Dai primi del ’900, di padre in figlio,

all’insegna della qualità, della convenienza

e della cortesia

CARNE SALUMI FORMAGGI PANE FRESCO PIATTI PRONTI VINI PRODOTTI DI QUALITÀ

FOTO

DIJA

HEL

APA

GLI

ON

E-

JAH

ELAP

AGLI

ON

E.IT

LE AREE CANI DELLA CITTÀ SONO NELLE VIE ANDREANI,SAN CARLO, DANTE, OBERDAN, DORDERIO, BACHELET,

PARCO INCREA, PARCO MARTIRI DELLE FOIBE.SONO APERTE TUTTI I GIORNI, 24 ORE AL GIORNO

Page 5: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

5sicurezza9-12-2017 - www.noibrugherio.it

Migranti, cosa ne sai?Convegno controi luoghi comuniSabato 15 dicembrein bibliotecaorganizza Mutàr:«Spieghiamo le leggisenza politica»

di Filippo Magni

Hanno scelto come relatoridue avvocati «perché così restia-mo nell’ambito del vero e del fal-so senza influenze politiche néreligiose». Cinzia Giannini in-troduce così l’incontro "Richie-denti asilo. Cosa ne sai? (!)" che siterrà sabato 15 dicembre alle20,45 presso la Sala conferenzedella Biblioteca, via Italia.

Persone e numeri«Si parlerà di persone, numeri eluoghi comuni - aggiunge -, per-

ché l’informazione riguardo aimigranti, soprattutto in tv, èspesso poco obiettiva e non aiu-ta le persone ad avere le ideechiare sul fenomeno». Ne parle-ranno gli avvocati BenedettaTonetti e Pietro Di Stefano.

«Serve analisi libera»I flussi migratori, spiega Gian-nini, «sono spesso consideraticome fenomeno strutturale ocome invasione, comunque unproblema che necessita di unarisposta». Ma per affrontarli,aggiunge, «e� imprescindibileuna conoscenza e una analisi se-ria, libera da preconcetti e pre-giudizi». È ciò che si propone laserata, organizzata dall’asso-ciazione Mutàr di cui Giannini èresponsabile insieme a ZairaRuberto e Desiree Sabba. Af-fiancano l’opera di sensibilizza-zione sul tema a progetti con-creti di integrazione. Tra questi,

"non solo parole" affronta l’in-tercultura parlando a minori,adulti, famiglie straniere insvantaggio socio culturale, conlaboratori transculturali, clini-ci e di mutuo aiuto.

La terza accoglienzaAffrontano la "terza accoglien-za", vale a dire quella che do-vrebbe portare all’autonomia,dopo la prima (cioè gli hotspotdelle Prefetture dove i richie-denti asilo dovrebbero restarenon più di un mese) e la secon-da (gli Sprar, sistema di prote-zione per richiedenti asilo e ri-fugiati dove si attivano progettidi integrazione come i corsi dilingua). Mutàr segue la stradadi percorsi clinici, culturali, so-ciali, lavorativi. A Brugherio,per citare una delle iniziativepiù note, è attiva Saba, ungruppo musicale formato daitaliani e migranti.

Mutàr, in città dal 2011Mutàr è «un’associazione di 22professionisti ai quali vienechiesta anche attività di volon-tariato, per essere fino in fondoparte del gruppo e condividernei valori», spiega Giannini, chelavora anche all’interno del re-parto di psichiatria dell’ospe-dale di Vimercate. È nata nel2009 ed è attiva in città dal

2007 - 2017... DA 10 ANNI A BRUGHERIO!Via C. B. Cavour, 18/A - 20861 Brugherio (MB)Tel. 039 2621300 - 380 [email protected]

2011. Dal gennaio 2015 si occu-pa anche di richiedenti asilo,soprattutto con il gruppo dipersone ospitate nell’ex orato-rio di Maria Bambina. La prin-cipale attività del gruppo sonoperò le terapie espressive pro-poste come forme alternative dicura: musicoterapia, danzate-rapia, arteterapia, drammate-rapia.

Richiedenti asilo spazzano, da volontari, il cimitero di via San Francescolo scorso 26 ottobre. Foto dal profilo Facebook dell’assessora Laura Valli

Appuntamento speciale per iltradizionale concerto di Natale diImagoMagi. La data è stata cam-biata rispetto ai volantini diffusitempo fa: sarà giovedì 21 dicem-bre alle ore 21 presso la chiesa SanBartolomeo di piazza Roma.La serata ospiterà l’orchestra ba-rocca “La Concordanza”, diretta daIrene De Ruvo accanto alla vocedi Raffaele Pe. Il programma pre-vede l’esecuzione di opere di An-tonio Vivaldi, Nicolò Porpora, Ge-org Muffat, Arcangelo Corelli.Ingresso libero e gratuito.

Giovedì 14 dicembre alle ore 21presso il centro civico di Sant’Albino(via Mameli 6, Monza, davanti allapiazza Pertini o del sole), si tiene unaserata di proiezione video della serie“Luoghi oscurati”. Nell’occasione,Piero Paleari racconta con un filmatola Libia, in particolare la sua espe-rienza nel deserto con i Tuareg.

ImagoMagicambia dataIl concertosarà giovedì 21

A SAN BARTOLOMEO

“Luoghi oscurati”parla di Libia

GIOVEDÌ 14 Mercoledì 13 dicembre presso lasede della Croce Rossa, in via Ober-dan 83, ci sarà un torneo di burracoil cui ricavato sarà utilizzato dallaCri per le proprie iniziative di soli-darietà. Il costo iscrizione è di 15euro: per partecipare è necessariotelefonare al numero 339.8084007.Ci saranno premi per i vincitori eregali per tutti i partecipanti.Il torneo inizia alle 20, mentre alleore 19 è prevista un’apericena conbuffet salato e bevande. Il torneoè arbitrato dall’arbitro federale Ro-salia Molisso.

Alla Croce Rossatorneo di burracocon l’arbitrofederale

MERCOLEDÌ 13

Page 6: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

6 città www.noibrugherio.it - 9-12-2017

Quanti erano i Magi? Erano veramente tre?E da dove venivano?Perché li hanno chiamati “Re”?

Dalle Sacre Scritture alle leggende medievali,con particolare attenzione alla tradizione “ambrosiana”,per scoprire una storia fantastica e bimillenariaattraverso i capolavori dell’arte.

a cura di Luca Frigerio

DOMENICA 17 DICEMBREOre 16,30Parrocchia San BartolomeoPiazza Roma – BrugherioINGRESSO LIBERO

IN VIAGGIOCON I MAGI

Centro sportivo, al campo 3è sospesa l’omologazionedi Filippo Magni

L’omologazione del campo 3del Centro sportivo comunale èstata sospesa. Si tratta dell’areache si affaccia su viale Brianza.La notizia è arrivata venerdì 24 afirma di Guerino Farina, dellaLega nazionale dilettanti. Susci-tando clamore e preoccupazionetra le società che su quel campogiocano. Venerdì il Cgb ha sospe-so in via precauzionale gli alle-namenti, spiega il presidente delsettore, Massimo Meoni. «Abbia-mo poi verificato - prosegue - chel’omologazione interessa le par-tite ufficiali, che noi non dispu-tiamo su quel campo. Non gli al-lenamenti, neanche a livello assi-curativo. Da lunedì siamo tornatiad utilizzarlo come sempre».È di tuttaltro avviso il vicepresi-dente del Brugherio calcio, Ma-rio Morella. «Da una settimana -afferma non usiamo più quelcampo e facciamo allenare seisquadre sull’unico campo sinte-tico: potete immaginare il disa-

gio». Morella, ex presidente delBrugherio calcio e da settembre,afferma, vicepresidente dopo seianni di assenza, non si fida «a farallenare i ragazzi su un camponon omologato. Ci sono cose chenon vanno, si vede, e non voglia-mo correre rischi con le assicura-zioni. Ma il vero tema - conclude- è perché un campo non sia omo-logabile dopo lavori da 3 milionisul Centro sportivo».Guerino Farina conferma che «aseguito di un sopralluogo, è statarilevata una situazione non con-sona che ha sospeso l’omologa-zione». Significa che, su quelcampo, «non è possibile giocarepartite ufficiali riconosciute dal-la Figc, la Federazione gioco cal-cio». Quest’ultima richiede infat-ti precisi requisiti «altrimentinon sono valide le gare e non valel’assicurazione che la Figc ga-rantisce per le partite». Ciò ri-guarda anche gli allenamenti?«No - chiarisce -: ciascuno puòallenarsi dove vuole. Anche neglioratori, ad esempio». Farina ha

inviato al Comune una lettera,spiega, «con alcune prescrizioni:quando saranno fatte, togliere-mo la sospensione. Si tratta di si-stemare o eliminare le panchine,rimuovere materiali accantona-ti, avvicinare il defibrillatore».Il sindaco Marco Troiano affermache il campo 3 «non è stato volu-tamente oggetto dell rinnova-mento del centro sportivo. Eraun’area lasciata per gli allena-menti, ma abbiamo comunquerealizzato lì diverse opere, comel’illuminazione. E ora c’è l’erba,grazie a una nuova irrigazione».Il nuovo Centro sportivo, aggiun-ge, «ha attirato il triplo di richie-ste rispetto agli anni precedenti,e dunque sono aumentate le esi-genze di spazi». Per questo, pro-segue, «abbiamo già avviato iprocedimenti per rendere adattoalle partite il campo 3. Abbiamochiesto preventivi e lo sistemere-mo. Non sappiamo ancora in chetempi perché non c’è fretta, quelcampo è tranquillamente utiliz-zabile per gli allenamenti».

Lo Spi Cgil organizza a dicem-bre, con il Comune, due eventipresso il Centro Anziani di Serrade Pisis. Il primo dal titolo “L’im-portanza delle vaccinazioni neglianziani” con la partecipazione deldottor Giorgio Abbate del-l’azienda socio sanitaria territo-riale di Monza, si terrà lunedì 18dicembre dalle ore 16 alle ore

17,30 presso il Centro di via DeGasperi (Villa Fiorita); il secondo,dal titolo “La ludopatia, il giocod’azzardo e gli anziani” con la par-tecipazione di Maurizio Carbo-nera, vice presidente Auser Lom-bardia, che si terrà giovedì 14dicembre dalle ore 16 alle ore17,30 sempre presso il Centro divia De Gasperi.

Incontri su vaccinazioni e ludopatiaPER GLI ANZIANI

È aperto all Centro commercialeKennedy il temporary shop delBrugo. Propone idee regalo natali-zie per finanziare le attività che laCooperativa Il Brugo propone allepersone con disabilità e alle fami-glie. È aperto fino al 24 dicembre(festivi compresi) con orario 9-12,30e 14,30-19 (il 24 dicembre solo mat-tino). Il negozio propone anche la-boratori per i bambini: lunedì 18alle 17 si impara a fare un film; ve-nerdì 15 e 22, dalle 17 alle 18,30,pet therapy con cani; domenica 17dalle 15 foto con Babbo Natale. Ilaboratori sono gratuiti su preno-tazione (in negozio, a [email protected] o 348-9644831).

Negozionataliziocon il Brugoe laboratoriper i bambini

FINO AL 24

Page 7: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

7città9-12-2017 - www.noibrugherio.it

> PORTE BLINDATE a partire da 1.000€> PORTE INTERNE> CASSONETTI> FINESTRE> INFERRIATE> TAPPARELLE> PERSIANE> FINESTRE IN LEGNO> LEGNO ALL-ALLUMINIO> PVC (OKNOPLAST)

SI EFFETTUANO RIPARAZIONI,CAMBIO SERRATURE E PANNELLI

Per info e appuntamenti: 334 3693654 - 340 5145820 [email protected]

Via Angelo Cazzaniga 3 20861 Brugherio (MB)Esposizione al pubblico dalle 18Sabato pomeriggio dalle 14

SCONTO 20%SU TUTTE LE PORTEpresentando questo tagliando

DETRAZIONE FISCALE

65% PER INFISSI ESTERNI

50% PER PORTE BLINDATE

POLAGRO PORTE E INFISSI DI NICOLA POLICASTO

Accuse al Comuneda Lega e negozianti

«Nei negozi del centro durantei lavori della piazza gli incassisono stati inferiori dal 30% al50% rispetto allo stesso periododel 2016». È la stima di MichelaMaino, presidente dei commer-cianti brugheresi, che preannun-cia la volontà di chiedere al Co-mune «doverosi risarcimenti peri commercianti danneggiati». Intermini di contributi economicio agevolazioni fiscali. C’è un pre-cedente di richiesta simile, alcu-ni anni fa, quando furono chiusi icavalcavia sull’autostrada, manon fu accolto. I clienti, la so-stengono alcuni colleghi, «ci di-cono che in questa situazionepreferiscono non venire in nego-

zio, non si trova parcheggio». Ungruppo di una decina di com-mercianti, nessuno con attivitàin piazza Roma, ha voluto «de-nuciare una situazione difficile»affermando di rappresentare lamaggior parte di chi ha un’atti-vità in centro. Li affiancano laLega Nord e la lista civica XBrugherio. «Le decisioni le pren-de chi vince le elezioni, è legitti-mo - ha detto il leghista Mauri-zio Ronchi -, ma in questo casoc’è stato il grosso errore dei tem-pi». I lavori, secondo l’ex sinda-co, «andavano fatti in primave-ra: averli avviati adesso è unamossa elettorale per avere il cen-tro pronto per le elezioni. Ma sul-le spalle dei commercianti, chesolo in vista del Natale riesconoa fare un po’ di incasso». Di «am-ministrazione più disinteressataal commercio di tutte le prece-denti» parla il leghista StefanoManzoni. «Eppure - aggiunge -guardate le tante lotterie di be-neficenza di questi giorni. I pre-mi li offrono i negozianti, non icentri commerciali. Il tessutocommerciale è fondamentaleanche per queste cose». Massi-miliano Balconi pone l’accentosulla «mancanza di parcheggi,

vecchio problema che non vienerisolto con questo piano del cen-tro». Per poi accusare «l’arro-ganza di un’amministrazioneche non avvisa neppure i nego-zianti di chiusure di strade fon-damentali per il loro lavoro».Secondo il sindaco Marco Troia-no «è evidente che qualcun altrosta usando il Piano del centro permotivi elettorali, non certo l’am-ministrazione. Non oso immagi-nare cosa avrebbero detto se icantieri si fossero aperti e chiusiin primavera, in campagna elet-torale». Non è ancora certa la da-ta di riapertura al traffico dellapiazza, che era annunciata pergiovedì 7 dicembre. Potrebbe es-sere lunedì. È invece fissata persabato 16 «l’inaugurazione dellanuova piazza - afferma Troiano -in largo anticipo sui tempi previ-sti». Affermando che non vede«basi legali» per un risarcimento,si chiede «se parleranno di incas-si anche l’anno prossimo, quandocon il nuovo centro magari au-menteranno. Andiamo avanti,abbiamo fatto scelte per il benedi tutta la città, commercianti in-clusi. È finito il tempo dei veti, dachiunque arrivino, che bloccanolo sviluppo della città». F.M.

www.avisbrugherio.it

Man

uel, C

lasse

5 D -

Scivi

ero

Concorso “Creo la pubblicità Avis Brugherio” 201 -201

Speciali luci proiettano già da questi giorni delle stelle sulla facciatadella chiesa di San Bartolomeo, che per l’occasione è illuminata di blu. Lanuova illuminazione dovrebbe essere attiva dal 16 dicembre al 6 gennaio,tutti i giorni dalle 19 alle 2 di notte e dalle 7 alle 9 del mattino. Le altre ini-ziative in programma nel periodo natalizio sono, domenica 10, il mercatinonelle vie del centro con musica itinerante. Sabato 16, alle ore 19, l’inaugu-razione della rinnovata piazza Roma. Domenica 17, il mercatino di Natalein piazza e nelle vie del centro, con la banda marciante, alle ore 15, e lemajorette. Quest’anno il comune organizza anche il capodanno in piazza:domenica 31 dicembre, dalle ore 20 animazione per bambini, dalle 23musica con la Anima band.

Luci di Natale sulla chiesa,bancarelle, musica, majorettee anche il veglione di capodanno

FINO AL 6 GENNAIO

Ronchi: «Sbagliatii tempi dei lavori»Troiano: «Scelteper il bene di tutti»

Nella foto,i commerciantie i politiciche hannominacciatoil Comunedi chiedererisarcimentiper i lavoriin piazza Roma

Page 8: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

VENEZIANA DI MILANO VERGANI A PARTIRE DA € 5,90FINO A ESAURIMENTO SCORTE

SPACCIO VERGANI IN VIA BELVEDERE 11APERTO: DA MARTEDÌ A VENERDÌ 13:00–19:00, SABATO 10:00–13:00 E 14:30–19:00A DICEMBRE ANCHE LA DOMENICA 10:00–13:00 E 14:30–19:00

8 città www.noibrugherio.it - 9-12-2017

Open day delle scuoleEcco tutte le datedi Anna Lisa Fumagalli

Scuole aperte per visite guida-te, laboratori e per conoscere ilpiano dell’offerta formativa. Alvia gli Open day, a partire dalmese di dicembre nelle scuolebrugheresi; pronte ad aprire leporte a mamme, papà e bambiniche sono alla ricerca di informa-zioni su iscrizioni, modalità diaccesso, orari e attività. Ecco ledate da segnare in calendario

Scuole dell’infanziaparitarieMaria Ausiliatrice, via SantaCaterina 51, tel. 039.870127 -open day sabato 13 gennaio2018 dalle ore 9,30 alle ore 12.

Umberto I e Margherita, via DeGasperi 41, tel. 039.870438 -open day sabato 13 gennaio2018 dalle ore 9 alle ore 12,30.

San Luigi, via Giovanni DalleBande Nere 9 (Monza), tel.039.831115 - open day sabato 13gennaio 2018 alle ore 10.

Istituto comprensivoFilippo De PisisScuola dell’infanzia Manzoni,viale Brianza 72, tel. 039.870201- open day lunedì 11 dicembre2017 dalle ore 17 alle ore 19.

Primaria Sciviero, via VittorioVeneto 54, tel. 039.2873352 eprimaria Manzoni, viale Brian-za 70, tel. 039.870498 - riunionedi presentazione il 18 dicembre2017 dalle ore 17,30 alle ore 19(presso scuola Sciviero). Open day scuole con visite gui-date e presentazione laboratori,per la Sciviero martedì 9 genna-io 2018 dalle ore 15,15 alle ore16,15; per la Manzoni mercoledì10 gennaio 2018 dalle ore 15,15alle ore 16,15.

Secondaria di primo grado Leo-nardo da Vinci, via S. G. Bosco25, tel. 039.870053 - incontro il-

lustrativo mercoledì 20 dicem-bre 2017 alle ore 17,45 pressol'Auditorium Civico adiacentela scuola “Leonardo da Vinci”.Open day sabato 27 gennaio2018 dalle ore 9 alle ore 12, pres-so la scuola “Leonardo da Vinci”.

Istituto comprensivoDon Giuseppe CamagniScuola dell’infanzia Collodi, viaDante 111, tel. 039.879619 - openday 18 dicembre 2017 dalle ore 17alle ore 19. Laboratori per i bam-bini il 16 gennaio 2018 dalle ore 11alle ore 12. L’open day della sezio-ne primavera si terrà il 17 gennaio2018 dalle ore 17 alle ore 18,30.

Primaria Don Camagni piazzaDon Camagni 1, tel. 039.877346- open day 11 gennaio 2018 dal-le ore 18 alle ore 19,30.

Secondaria Kennedy via Kennedy15, tel. 039.879623 - open day 13gennaio 2018 dalle ore 9 alle ore 13.

Istituto comprensivoNazario SauroScuola dell’infanzia Rodari viaNazario Sauro 135, tel. 039.878754 - presentazione lunedì 8

gennaio 2018 alle ore 17 pressola scuola e open day lunedì 15 emartedì 23 gennaio 2018 dalleore 11 alle ore 12 (gradita la pre-notazione al numero 039 878754o lasciare il nominativo dopo lariunione di presentazione).

Scuola dell’infanzia FratelliGrimm via Montello 53, tel. 039.833175 - presentazione lunedì15 gennaio 2018 alle ore 17presso la scuola e open day mer-coledì 24 e giovedì 25 gennaio2018 dalle ore 11 alle ore 12.

Primaria Fortis via NazarioSauro 135, tel. 039.2873466 -presentazione giovedì 18 gen-naio 2018 alle ore 17 presso lascuola e dalle ore 17 alle ore 18laboratori per i bambini.

Primaria Corridoni via FilippoCorridoni 14, tel. 039.830122 -presentazione venerdì 19 gen-naio 2018 alle ore 17 presso lascuola e dalle ore 17 alle ore 18laboratori per i bambini.

Secondaria De Filippo vialeSant’Anna 61, tel. 039.831648 -open day sabato 20 gennaio2018 dalle ore 9 alle ore 12.

Aule aperte per le famiglie

L’associazione la Lampada di Aladino, che opera nell’ambito delle malattieoncologiche, torna con il calendario del 2018. Giunto alla 13esima edizione,verrà presentato giovedì 14 dicembre alle ore 19,30 presso “Caffè Stile” di via Vittorio Veneto, con un’apericena al costo di 15 euro. Nel corso della serata, oltre alla lettura e alla condivisione delle testimonianze,verranno premiati i volontari che hanno compiuto i cinque anni di permanenza alla Lampada. Per partecipare alla serata, prenotazioni presso la segreteria della Lampada 039.882505 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 oppure via mail: [email protected] entro lunedì 11 dicembre.

In calendario le storie della LampadaGIOVEDÌ 14 DICEMBRE RUBRICA SALUTE - BAMBINI

L’osteopata affianca il medico nell’otitedi Anna Lisa Fumagalli

Parla del doloroso e fastidiosoproblema dell’otite infantilel’osteopata Manuela Montevec-chi, terapista della riabilitazio-ne, e osteopata presso il Fisiocen-ter Brugherio.Molti bambini soffrono di otitemedia effusiva in età pediatricaperché esposti a veicoli infettivi ascuola. La diagnosi e la terapiasono di competenza medica.L’osteopatia può contribuire allacura del bambino. Vi sono infattianche aspetti funzionali: sappia-mo che esiste un collegamentoanatomico tra l’orecchio medio eil rinofaringe (porzione superio-re del cavo orale) rappresentato

dalla Tuba di Eustachio. L’orec-chio medio drena le sue secrezio-ni attraverso questa struttura. Incaso di difficoltà di drenaggio, sicreano le condizioni di una stasidelle secrezioni di muco e del-l’eventuale sovrainfezione batte-rica che sfocia in otite media.Non desti preoccupazione l’in-sorgere di 2/3 episodi all’anno diotite media effusiva, perché ilbambino va incontro ad unaspontanea riduzione del numerodi episodi fino alla guarigione in-torno al settimo anno di vita.Tuttavia vi sono bambini chesoffrono di un numero elevato diepisodi in età infantile sui qualivale la pena effettuare una valu-tazione funzionale. I fattori che

possono influenzare il drenag-gio tubarico sono: la dinamicadella deglutizione (per un’alte-razione delle condizioni presso-rie del cavo orale), le asimmetriecraniche (conseguenti ad unparto difficoltoso) che possonoinfluenzare l’attività dei musco-li che si inseriscono sulle ossacraniche e sulla tuba, la posturadel bambino (in particolare co-ste, torace, clavicole e tratto cer-vicale), utilizzo prolungato delciuccio che condiziona la formadel cavo orale, eventuali turbedella masticazione. La valuta-zione funzionale integra e puòcompletare la gestione medicadell’otite con l’obiettivo comunedella salute del bambino.

Page 9: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

9città9-12-2017 - www.noibrugherio.it

350 superlettori,Noemi fa il record

Frigo Giulia II°A istituto San Giuseppe di Carugate; Quadri Alessandro III°C Fortis; Biraghi Giulia IV°A istituto San Giuseppe di Carugate; Maggi Stefano

I°B Don Camagni;Urso Giorgia III°C Don Camagni; Feroldi Elisa V°B Don Camagni; Carugati Stefano IV°A ScivieroBesana Edoardo V°A Sciviero.

Tra i libri, i più votati dai bam-bini sono stati: “Telefono senzafili” di Ilan Brenman e RenatoMoriconi; “Zazì ha lo zizì?” di T.Lenain e D. Durand per le classiPrime; “Chapeau!” di MariannaCoppo per le classi Seconde eTerze e “Drilla” di Andrew Cle-ments per le classi Quarte eQuinte.

Il concorsoIl concorso ha preso il via il 16settembre e si è concluso giove-dì 16 novembre. L’iniziativa, rivolta ai bambini eragazzi della scuola primariacompresi i bambini di prima,prevede la consegna di un al-bum con la selezione dei libriche partecipano al concorso delSuperlibro. Se i bambini leggo-no almeno quattro libri traquelli consigliati nell’albumsono nominati superlettori osuperlettrici.

Iscrizioni anche da fuori BrugherioTra gli iscritti anche bambiniche arrivano da altri comuni oda scuole fuori Brugherio. Da-to indicativo per comprenderecome il concorso abbia presopiede.

Il libro più votato è“Telefono senza fili”

Nell’ambito di uno dei corsi Ute,l’Università per tutte le età, dal ti-tolo “Da Napoleone a Umberto II,storia del Regno d’Italia”, con unaggancio diretto alla Villa Reale diMonza, che è stata abitata a suotempo sia dagli Asburgo, da Na-poleone e dai Savoia, viene orga-nizzata una visita guidata con lo

Visita insolitaalla Villa Reale

SABATO 16scopo di rivivere la storia nelle salee attraverso gli oggetti esposti. Unviaggio nella storia non conven-zionale ma ricco di aneddoti. Saràun tour diverso dove si rivivrannoi momenti del vissuto di queglianni passati. Gli appassionati e i cittadini chevolessero partecipare alla visitache si terrà il 16 dicembre nel po-meriggio potranno farlo contat-tando l’Ute alla mail [email protected]. I posti sono limitati.

di Anna Lisa Fumagalli

Continuano le iniziative di sostegno sociale eculturale del Lions Club I Tre Re Brugherio, cheanche per quest’anno è stato operativo su diversifronti, in particolare supportando iniziative di in-teresse per la città ma non dimenticando gli obiet-tivi promossi dal Club internazionale che entro lafine di quest’anno intende portare a termineun’azione contro il morbillo, malattia che ha dellepesanti conseguenze soprattutto sui bambini. «Nel 2017 - spiega il presidente Lions Club I TreRe, Pierangelo Villa - il Club si è attivato e ha datosupporto a strutture locali di assistenza agli an-ziani ed è stato offerto un sostegno finanziario permantenere vive le attività di aggregazione degliospiti delle realtà assistenziali cittadine». Mal’operatività del Club si è indirizzata anche versoiniziative di carattere culturale. Come è accadutonegli anni precedenti sono state supportate ini-ziative anche della parrocchia San Bartolomeocome il concerto di Natale.

La parola al presidente«Abbiamo realizzato, nell’ambito di un progettodistrettuale dell’area milanese - continua il presi-dente - un volume che ricorda i 100 anni di fonda-zione dell’associazione internazionale LionsClub. Siamo presenti nel volume con il restaurodell’organo Tornaghi della chiesa di San Bartolo-meo: è per noi un privilegio essere tra le iniziativeprescelte per entrare nel libro». L’anno interna-zionale lionistico si chiude con un’altra azioneimportante: la lotta al morbillo. Il Lions Club In-ternational Foundation ha promosso nel corso del2017 la volontà di sostenere un’operazione di aiu-to a debellare la piaga del morbillo. «Ogni giorno -spiega Villa - muoiono circa 400 persone per mor-billo nel mondo e in gran parte sono bambini. ILions Club International hanno promesso di rac-cogliere 30 milioni di dollari entro la fine del 2017e ne mancano pochi per sostenere la vaccinazionenei paesi più colpiti e quando avremo raggiunto i30 milioni una delle società di Bill Gates darà ul-teriori 30 milioni. Se consideriamo che il vaccinocontro il morbillo costa 1 dollaro, 60 milioni didollari possono fare la differenza». Il Lions Clubbrugherese proprio in quest’ottica, il 21 di dicem-bre organizzerà una cena per la raccolta fondi dadestinare a questa importante iniziativa.

LIONS CLUB I TRE RE BRUGHERIO

Un anno di attivitàtra azioni localie internazionali

L’associazione Amici di Resuttano domenica 10dicembre festeggerà Santa Lucia con la tradizionalee tipica usanza di Resuttano. Cioè la preparazione e distribuzione della cuccia(grano bollito condito con olio), che verrà offerta atutti i partecipanti. Nel corso della manifestazione,verranno offerti ceci tostati e assaggio di zibibbo.La distribuzione avverrà in piazza Roma dalle ore14 alle ore 19.

Cuccia e zibibbo in piazzacon gli amici di Resuttano

DOMENICA 10

di Anna Lisa Fumagalli

Sono stati eletti il Super su-per lettore e il Super super li-bro più votato del concorso diSuperelle. Grande festa sabato2 dicembre presso l’Audito-rium civico per i bambini chehanno partecipato al concorsoorganizzato dalla Bibliotecacivica. Sono stati 350 gli iscrittiche hanno varcato la soglia del-la Biblioteca; un’edizione darecord rispetto agli anni prece-denti.

Ecco i nomi dei vincitori in assolutoNoemi Valva della quinta A For-tis è stata nominata superlettri-ce per aver letto più libri di tutti.

Gli altri premiati, nelle categorie, sono: Balboni Anastasia I°A Fortis; Biraghi Paolo II°A istituto San Giuseppe di Carugate;

Page 10: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

10 9-12-2017www.noibrugherio.it Vita di comunitàSolidarietàper i minori

Nel 2016, oltre 25mila bambi-ni e ragazzi tra zero e 18 anni so-no sbarcati sulle nostre costecompletamente soli, senzaadulti di riferimento. Il dato,proveniente da un recente re-port edito da Save the Children,fotografa la drammatica realtàdei cosiddetti “minori non ac-compagnati”, ragazzi e ragazzeminorenni che affrontano da so-li il difficile viaggio verso un fu-turo migliore, lasciandosi allespalle affetti e famiglie.Sarà l'accoglienza di questi fra-telli più piccoli al centro dell'Av-vento di Carità 2017 promossodalla Comunità Pastorale. Tutti ifedeli, ragazzi, giovani, famigliee adulti saranno coinvolti in unagrande cordata per raccoglierefondi a favore dei progetti gestitidalle missionarie secolari scala-briniane che ad Agrigento si oc-

cupano dell'accoglienza e dellapromozione di migranti minorinon accompagnati. Per parteci-pare alla raccolta ci sono duemodalità: bambini e ragazzi po-tranno raccogliere i loro rispar-mi all'interno del salvadanaioconsegnato durante gli incontridi catechesi e riconsegnarlo nel-la sera di venerdì 22 dicembre,durante la Novena di Natale. Gliadulti, invece, potranno dare illoro contributo tramite gli appo-siti contenitori situati all'inter-no delle chiese.A vedere i frutti dell'impegno diquesto gesto di carità sarannopoi gli stessi giovani della Co-munità pastorale: ad agosto, in-fatti, voleranno ad Agrigentoper conoscere da vicino questarealtà e prestare il loro servizioa vantaggio dei piccoli accoltidalle missionarie.

Banchetti natalizi, cioccolata calda e laboratoriper bambini: sono questi gli ingredienti del Mercati-no degli auguri 2017, un’iniziativa a sostegno delleassociazioni di volontariato che avrà luogo domeni-ca 17 dicembre all’oratorio San Giuseppe, in via Ita-lia 68. I banchetti rimarranno aperti dalle ore 9 alleore 19 e saranno tenuti dalle associazioni brughere-si, che venderanno cibo e prodotti di vario genere afini benefici. Nel frattempo, i bambini potrannopartecipare a un laboratorio per creare le propriestatuette del presepe, e il bar dell’oratorio offrirà fi-no alle ore 23 un servizio di ristorazione con frittelle,tè caldo, cioccolata, panettone e vin brulé. Nel po-meriggio, verranno lanciati i palloncini con gli au-guri di Natale, mentre alle ore 17, nella cappelladell’oratorio, si esibirà il coro del Majorana.

DOMENICA 17

Novità: in oratorioarriva il Mercatinodegli auguri

Comunale Brugherio

I NOSTRI RICORDI

Per pubblicare un augurio o un necrologio: breve testo e foto a colori 25 euro. Le inserzioni si ricevono solo presso loSportello FotoRibo di via Teruzzi entro ilmartedì sera precedente all’uscita sulgiornale. Consegnare un testo giàcompleto in chiaro stampatello.

È iniziato domenica 2 dicem-bre il tempo di Avvento, quattrosettimane che la liturgia dedicaall'attesa del Natale. Tanti i ge-sti e le iniziative dedicate aibambini e alle loro famiglie, pervivere al meglio questo periodo.Si comincia con la messa: in tut-te le chiese della Comunità Pa-storale, oltre alla tradizionaleaccensione del cero, ogni dome-nica verrà consegnato ai ragazziun cartoncino per costruire ilproprio calendario dell'avven-to. Un fondale su cui aggiungereogni domenica 7 stelle e una fra-se della Parola di Dio, che farà

da sfondo alla scena della nati-vità, consegnata durante la no-vena.Dal 18 al 22 dicembre i ragazzivivranno infatti il tradizionalemomento di preghiera quoti-diano insieme alle loro famiglie,secondo gli orari di ciascunaparrocchia. Venerdì 22 , in parti-colare, è in programma una se-rata speciale. I bambini di tuttele parrocchie sono attesi alle20.30 nella chiesa di San Barto-lomeo per vivere insieme la no-vena e, al termine, provare in-sieme la coreografia di cui sa-ranno protagonisti nel grande

corteo dei Magi del prossimo 6gennaio.

Salvadanaio di cartoncinoDurante le quattro settimanenon mancherà anche un richia-mo forte alla condivisione e ungesto di carità, in comunionecon tutta la Comunità Pastorale.Durante gli incontri di catechi-smo è stato infatti consegnato aciascun ragazzo un salvadanaiodi cartoncino in cui raccogliere ipropri risparmi e le proprie ri-nunce, per finanziare progetti afavore dei minori non accompa-gnati accolti ad Agrigento.

VERSO IL NATALE

L’Avvento dei ragazzi è carità,preghiera e uno speciale calendario

Come da tradizione, anche quest’anno non man-cheranno i canti di Natale. L’iniziativa, ormai da moltianni, viene proposta da adolescenti, diciottenni,giovani e cori parrocchiali della Comunità pastorale,che augurano buone feste ai brugheresi con talentoe canti natalizi. L’appuntamento quest’anno avràuna sola data, la sera del 14 dicembre. Le tappe, an-cora in fase di definizione, verranno comunicateprima possibile.

Prove aperte a tutti alle 19,30Chi volesse aggregarsi al coro può contattare donLeopoldo Porro, oppure chiedere agli educatoridell’oratorio, oppure presentarsi direttamente alleprove dei canti, che saranno lo stesso giovedì 14 di-cembre alle ore 19,30 presso l’oratorio San Giuseppein via Italia 68.

I cantori di Natalenelle strade e nelle corti

GIOVEDÌ 14

Grandi novità per il corteo deiMagi del 6 gennaio. Per tutti i bam-bini dalla seconda alla quinta ele-mentare, infatti, sono aperte fino al22 dicembre le iscrizioni per parte-cipare alla realizzazione dellagrande stella cometa umana fluo-rescente, coreografia che verrà pre-sentata al termine della sfilata. Leprove avranno luogo il 22 dicembrefuori dalla chiesa di San Bartolomeo,

in piazza Roma, al termine della No-vena delle 20,30. Per iscriversi, è ne-cessario portare il modulo apposito(si trova in oratorio e in segreteria)nella segreteria parrocchiale di SanBartolomeo, in piazza Roma, apertada lunedì a venerdì dalle 17 alle 19,e martedì e giovedì anche dalle 10alle 12. Oppure, ci si può anche ri-volgere alle catechiste o portarel'iscrizione durante la novena.

Novità per i bambini in corteoVERSO L’EPIFANIA

Sabato 16 Dicembre si terràla raccolta mensile di generi ali-mentari organizzata dal gruppoFamiglie Solidali a favore delBanco di Solidarietà di Brughe-rio, che ogni mese aiuta oltre 200famiglie (per un totale di 730persone) che si trovano in statodi necessità nella nostra città.I punti di raccolta presso la par-rocchia San Paolo, l’OratorioMaria Ausiliatrice ed il saloneParrocchiale di Via Italia 3, sa-ranno aperti dalle 10 alle 12.I generi richiesti questo mesesono: caffè, olio e pomodoripelati.

Raccoltaalimentare

SABATO 16

Raccolta fondi di Avvento per minorenni profughi

Page 11: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

11città9-12-2017 - www.noibrugherio.it

CARNEVALE, DI GIÀ?Parte l’organizzazionedi InsettilandiaPorte apertefin da ora per entrarenel comitatoorganizzativo

di Diego Ratti, del comitatoorganizzatore del Carnevale

Il Natale è alle porte… le viedella città cominciano ad essereaddobbate e illuminate. In moltecase è già comparso il presepe.L’Avvento ha avuto ufficialmen-te inizio e si concluderà con laveglia di Natale e la nascita diGesù. In tutto questo un gruppodi persone, giovani e adulti,mentre si prepara al Santo Nata-le, ha per la testa pensieri strani,idee bizzarre e un po’ strampala-te, animate da strani e laboriosiinsetti, con indosso vestiti buffi evariopinti, impieganti nelle piùsvariate attività giornaliere.Tranquilli, nulla di cui preoccu-parsi… semplicemente comeogni anno, in questo periodo, sia-mo già alle prese con l’organiz-zazione della sfilata di carnevale2018. Lo sappiamo che a molti divoi potrà sembrare un po’ prestoper pensare al carnevale (man-cano due mesi!) ma vi assicuria-mo che non lo è perché le cose dapensare e organizzare sono mol-te: i permessi da chiedere al co-mune; carri allegorici da pensaree realizzare, costumi da disegna-re, tagliare e cucire; animazioneda pensare e preparare… e moltealtre cose che servono per ani-mare e rallegrare un giorno di fe-sta per la nostra città.

Oltre 30 anni di tradizionePensate che i carri di Brughe-rio hanno una lunga tradizio-ne: è dal lontano 1980 cheadulti e bambini, ragazzi e an-ziani si incontrano per darespazio alla creatività e contri-buire, ognuno con le propriecapacità, alla costruzione di unmondo fantastico. Quest’annoil tema è dedicato al mondo de-gli insetti, per raccontare inchiave allegorica la loro gran-de ingegnosità. Il titolo, “#In-settilandia”! Proprio come glioperosi insetti la nostra comu-nità si sta già lentamente muo-vendo per farsi trovare prepa-rata Domenica 11 febbraio2018, giorno della sfilata citta-dina dei carri allegorici e deirelativi costumi.

C’è da fare per tutti:chi vuol dare una mano?Già dai primi incontri sonoemerse fantasiose idee sia per larealizzazione dei carri che per icostumi, ma ci siamo subito resiconto di una cosa importante:per far diventare realtà la sfilatadi carnevale e renderla un im-portante momento di allegriaabbiamo bisogno della passione,delle capacità, della disponibili-tà e dell’aiuto di tutti voi! Le coseda fare sono molte e per tutti c’èla possibilità di contribuire. Co-struire carri (saldare, attaccarecartapesta, colorare ed abbelli-re); tagliare, cucire e decorare ivestiti (semplici, ma richiede-ranno cura e passione); contri-buire all’animazione (rivolta aipiù piccoli) durante la sfilata o al

# Viaggioin Irantra fedeattualitàe storia

È nel misterioso Iran il viaggio diprimavera della Comunità pastoraleEpifania del Signore. In programmadal 26 aprile al 4 maggio 2018, costa1.930 euro e ci si può iscrivere entro il10 gennaio (o chiedere ulteriori infor-mazioni) in segreteria parrocchiale diSan Bartolomeo, piazza Roma, apertada lunedì a venerdì dalle 17 alle 19, emartedì e giovedì anche dalle 10 alle12. Il programma del viaggio prevedela visita di Shiraz (nella foto, la mo-schea Vakil), Persepoli, Naqsh-e-Ru-stam, Pasargade, Bishapur, Ahwaz,Susa, Choqa Zanbil, Isfahan e la capi-tale Teheran. I nomi delle città diconopoco alla maggior parte delle per-sone, ma sono luoghi dalla tradizionesecolare. Ad esempio, vi si trovano letombe dei grandi imperatori Ciro, Da-rio, Serse, Artaserse. Per non parlaredell’arte mediorientale, che proprioin Iran fiorisce e si sviluppa fin daiprimi secoli dopo Cristo. Non solo sto-ria: l’Iran è oggi uno dei Paesi chiavedel medio oriente e visitarlo è un tuffonella geopolitica. In segreteria parroc-chiale si trovano ulteriori dettagli sulviaggio, organizzato da DuomoViaggi. Ad esempio, alcuni particolariesigenze di passaporto e procedureper avere il visto d’ingresso.

FOTO

FLIC

KRD

YNAM

OSQ

UIT

O

IGIENE E PREVENZIONE

ESTETICA DEL SORRISO E SBIANCAMENTO

ODONTOIATRIA GENERALE

RADIOLOGIA ODONTOIATRICA

PROTESI TRADIZIONALE E DIGITALE

ORTODONZIA TRADIZIONALE ED INVISIBILE

CHIRURGIA ORALE

PARODONTOLOGIA

Per la salute e la bellezza del tuo sorriso!

VIALE LOMBARDIA, 40 COLOGNO MONZESE (MI) - TEL. 02 27301090 CELL. 393 [email protected] - www.studiocastellaneta.com

Centro Sportivo Paolo VI. In pas-sato ci è capitato spesso di senti-re, alla fine della sfilata di carne-vale, persone dire “Chi ha realiz-zato carri e costumi? Che bravi!Ci sono solo tre carri? I vestitibelli, ma si potevano fare meglo.Ci vorrebbero più ragazzi in sfi-lata…”. Questo è il momento dinon essere più spettatori e di-ventare protagonisti di un mo-mento così bello e importanteper la nostra comunità: abbia-mo bisogno di mamme pronte atagliare e cucire i vestiti, di papàe giovani per allestire i carri e ditutti per portare idee nuove!Quest’anno ci sarà una impor-tante novità per la realizzazionedei costumi: nelle domenicheantecedenti la sfilata di carne-vale verranno organizzati, pres-so gli oratori, dei laboratori al-l’interno dei quali sarà possibilepreparare, genitori e figli insie-me, tutto il necessario per abbel-lire ciascuno il proprio costume.Più avanti vi daremo ulterioridettagli!

Come entrare nel gruppoGrazie alla vostra presenza sia-mo sicuri che potremo realizzarela sfilata di carnevale 2018. Po-tete segnalarci la vostra disponi-bilità contattando le parrocchieo il prete di riferimento; chia-mando il numero 349.4026346(Diego Ratti – responsabile dellasfilata) o scrivendo su Facebooksui gruppi ”Quelli che voglionomantenere in vita il carnevale diBrugherio” o “Carnevale di Bru-gherio”. Vi aspettiamo numerosi!

Page 12: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

Grazie ai sacerdoti Ogni persona, ogni storia

è importante

In Italia ci sono 35 mila sacerdoti diocesani che hanno deciso di donare la loro vita al Vangelo e agli altri. Per vivere hanno bisogno anche di noi. Doniamo a chi si dona.

Sostieni il loro impegno con la tua OffertaOFFRI IL TUO CONTRIBUTO AI SACERDOTI CON:

versamento sul conto corrente postale n. 57803009 carta di credito, chia-mando il Numero Verde 800-825000 o sul sito www.insiemeaisacerdoti.it

bonifico bancario presso le principali banche italiane versamento diretto all’Istituto Sostentamento Clero della tua Diocesi. L’Offerta è deducibile.

Maggiori informazioni su www.insiemeaisacerdoti.itSegui la missione dei sacerdoti su www.facebook.com/insiemeaisacerdoti

CHIESA CATTOLICA C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana

Don Diego Conforzi, parroco di Sant’Ugo a Roma

Page 13: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

I RISULTATIDELLA SETTIMANA

di Lucrezia Buongiorno

BasketNell’ultima giornata di andatala Pall. Milano 1958, società daquest’anno in collaborazionecon il Cgb, vince in trasferta ilderby contro Nilox Agrate per55-61. Vittoria esterna anche per laLokomotiv che smuove così laclassifica andando a vincere sulcampo del Basket Brusuglio per45-56. Nei campionati giovanili sonoda sottolineare le grandi presta-zioni delle categorie Under 16 eUnder 15 della società Polispor-tiva Cgb. I primi infatti coman-dano il girone di qualificazionecon 7 vittorie e zero sconfitte esono attesi allo scontro diretto(oggi pomeriggio alle 15, pressoil palazzetto di via Manin) con-tro Bernareggio per aggiudicar-si il primo posto assoluto inclassifica, utile ai fini del pas-saggio alla fase successiva delcampionato. Anche i più piccoli hanno chiu-so la fase iniziale del loro gironein testa alla classifica, con 7 vit-torie e zero ko e si preparanoquindi ad affrontare la fase suc-cessiva con molte sicurezze inpiù.

PROSSIMI IMPEGNI

9/12/2017 ore 21Cernusco - Pall Milano 1958 17/11/2017 ore 18,30S. Luigi Garbagnate - Lokomotiv

Calcio Non riesce la tripletta al Bru-gherio Calcio che, dopo due vit-torie di fila cade sul campo dellaTrevigliese per 3-1 dopo una ga-ra giocata comunque a visoaperto. Dopo circa un mese tornaalla vittoria il Cgb e lo fa con unaschiacciante cinquina casalingasi danni della malcapitata Cesa-no Maderno, un 5-0 ricco di buo-ni propositi in vista del rush difine anno. Torna a vincere ancheil Sasd che supera in casa la for-mazione di Nuova Usmate per 3-

2. Nei campionati Juniores cate-goria regionale B, un punto gua-dagnato per il Sasd che prova arisalire la classifica e strappa unpareggio per 2-2 in casa del Bar-zago. Vince in trasferta il Bru-gherio Calcio nel derby controCarugate per 1-2. Perde la testadella classifica il Cgb nel cam-pionato Juniores provinciale do-po il pareggio ottenuto a Vimer-cate per 2-2. Finalmente arrivala prima vittoria per il Cgb nelcampionato di calcio a 5, serie C.In casa contro Canneto, anche

quest’ultima a zero punti, inclassifica i brugheresi si impon-gono per 3-1. Spiraglio anche suicampionati di calcio femminileche vedono impegnate due for-mazioni brugheresi. In Open A ilSasd pareggia in casa contro Te-amsport per 0-0 e avanza in clas-sifica con 11 punti totali, 3 vitto-rie, 3 sconfitte e 2 pareggi. InOpen B invece perde il Cgb in ca-sa di Spazio A per 4-1 e nonsmuove la classifica che la vedeferma a 10 punti totali, con 3 vit-torie, 4 sconfitte e 1 pareggio.

VolleyVincono 3-2 i Diavoli Rosa, incasa, contro Montecchio. Il pri-mo set si chiude sul 26-24, il se-condo 21-25, il terzo 22-25 e ilquarto 25-11. La spuntano infi-ne i Diavoli Rosa con un 15-13 altie break. Niente da fare inveceper la Sanda, sconfitta 3-0 aPiacenza. I parziali sono 25-11,25-15 e ancora 25-15.

PROSSIMI IMPEGNI

9/12/2017 ore 21Tipiesse Bergamo - Diavoli Rosa9/12/2017 ore 20,30Sanda - Vero volley Monza

PROSSIMI IMPEGNI

10/12/2017 ore 14.30Brugherio - SondrioCgb - Bovisio MasciagoBrioschese - Sasd

CALCIO ECCELLENZA GIRONE BNIBIONNOGGIONO 30SONDRIO CALCIO 29VERDELLO INTERCOMUNALE 24VILLA D’ALMÈ VALBREMBANA 22MARIANO CALCIO 22CISANESE 21VIMERCATESE ORENO 20BRUGHERIO CALCIO 20CASATEROGOREDO 16ALBINOGANDINO 15CAPRINO 14MAPELLO 14ARCELLASCO CITTÀ DI ERBA 13TREVIGLIESE 11LUCIANO MANARA 7BRIANZA CERNUSCO MERATE 6

SECONDA CATEGORIA GIR. U MONZA SOVICESE 32BOVISIO MASCIAGO 28ALBIATESE 26AC LESMO 25MOLINELLO 24CITTÀ DI MONZA 22DON BOSCO 21VAREDO 18LEO TEAM S. FRANCESCO 17CALCIO CARUGATE 87 16CGB BRUGHERIO 14PRO VICTORIA 1906 11MASCAGNI 10JUVENILIA 10CESANO MADERNO 10COSOV 4

CALCIO TERZA CATEGORIA GIR. BSTELLA AZZURRA AROSIO 28PAINA CALCIO 2017 26C.M. 2004 23GERARDIANA MONZA 21SASD 19AURORA DESIO 19POL. VERANO 18BRIOSCHESE 17NUOVA USMATE 16S. GIOVANNI BOSCO CEREDO 15NOVESE 13PIO XI SPERANZA 12GIUSSANO CALCIO 12LIMBIATE 11SANROCCO MONZA 9

JUNIORES REG. B GIR. CCISANESE 32SPERANZA AGRATE 30MANDELLO 28REAL MILANO 25CONCOREZZESE 24VIBE RONCHESE 22BRIANZA CERNUSCO MERATE 19BARZAGO 17COSTAMASNAGA 16BRUGHERIO CALCIO 16OLYMPIC MORBEGNO 14MONVICO 13VERDERIO 11CARUGATE 8SIRTORESE 8SASD 6

JUNIORES MONZA BRIANZA PROV. GIR. CCORNATESE 27CGB 27VEDANO 24A CASATI CALCIO ARCORE 24BUSNAGO 22BELLUSCO 1947 20C.O.S.O.V. 19JUVENILIA 16BURAGHESE 16DI PO VIMERCATE 16NUOVA USMATE 15AUSONIA 10GERARDIANA MONZA 9PRO VICTORIA 1906 8SOVICESE 2

SERIE C GOLDFERRARONI MANIGIMI JU.VI. CREMO 20ARGOMM BASKET ISEO 16BONOMI LUMEZZANE 16CORONA PLATINA 16LIBERTAS CERNUSCO 14MAZZOLENI B. T. PIZZIGHETTONE 14ROMANO BASKET 14PALL. MILANO 1958 10IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA 10GALVI LISSONE 8MI. GA. L. PALL. GARDONESE 8NILOX AGRATE CSA 6MANERBIO BASKET 2

SERIE B VOLLEYCANOTTIERI ONGINA 21LORINI MONTICHIARI 21TIPIESSE MOKAMORE BG 21DIAVOLI ROSA 20MONTECCHIO 18VERONA 14POWER VOLLEY 13BRESSO 9US ANAUNE CLES 7VOLLEY SEGRATE 7CONCOREZZO 7SCANZOROSCIATE 6CORNEDO 3BOCCONI SPORTEAM 1

CLA

SSIF

ICH

E

Durante il week-end del 18 e 19 Novembre sono an-date in scena le semifinali e finali della tredicesima edi-zione del torneo Mariani, evento organizzato dalla Poli-sportiva Cgb per ricordare il compianto dirigente VittorioMariani, per anni responsabile del settore minibasketdella società brugherese. Numerose le squadre parteci-panti alla manifestazione e provenienti da tutta la pro-vincia per le categorie Scoiattoli 2009/2010, Aquilotti2007/2008 ed Esordienti 2006. Impegnate anche la squa-dra del Cgb categoria Esordienti (nella foto), che però

non riesce a raggiungere la fase finale per un soffio, conla vittoria sfiorata ai quarti di finale e sfuggita ai supple-mentari contro la poi vincitrice, Libertas Cernusco. Allafine di due giorni di gare combattute ed entusiasmanti,giocate al palazzetto Paolo VI di via Manin, le vittoriesono state inoltre quelle di Sporting Milanino per gliScoiattoli e Sanga Milano per gli Aquilotti. Al terminetutti gli atleti delle squadre sono stati premiati dai figlidi Vittorio, Roberto e Claudio, mentre il Trofeo della ma-nifestazione è stato consegnato dalla moglie Anna Maria.

Cernusco vince il torneo Mariani

Sport In breve

Via Italia 92/10020861, Brugherio, MB

Tel: 039 2872007

[email protected]

e protezioni sportiveTutori

analisi personalizzataConsulenza

e salute del piedePlantari

analisi della corsaLab for run

ortopediche e sportiveCalzature

Page 14: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

14 Sport www.noibrugherio.it - 9-12-2017

di Salaris Roberto, Marco, Francesca & C.Via Monviso, 42 - 20861 Brugherio (MB) Tel./fax 039 870754 - Tel. 039 2879695 E-mail: [email protected] - www.caseificiosalaris.it

FILIERA CONTROLLATA

PRODOTTI A BASSO IMPATTO ECOLOGICO KM 0DALLA STALLA ALLE TAVOLE IN MENO DI 50 KM!

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BRUGHERIO

!"#$%&'(!!)*)+),%-&.)&"//(/"

0&!"#$%&'$("$&)$%*+,"-*$,).-"%*+).('/-'$0"$12'3-"$2*("/"$4$+)$5.)/0'$,.*6'33"*/)+"-7$%*/$+)$12)+'$3"$,.',).)/*8$/2++)$4$+)3%")-*$)+$%)3*$,'.%&9$3)//*$%&'$:)3-)$2/$,"%%*+*8$6)-)+'$

'..*.'$,'.$()/0).'$-2--*$)++;).")!<=)."*$>).:'."?$

!"#$%&$#'%()$*+(,#-.+%'/0"$#(

"#$%&'(%#)*+%,%-'**

.%/*0/1*2%',/11%*3'4-'*5*6789:*3(#;<=(%'*>?3!"

1232456&78&.692:;42&<=7>&?&@42&<7A78&

)3B42CC@&+6;24@&&&

La gioia del TikiTakaDomenica di calciocon i ragazzi del BrugoSi pensa già al futuro

di Anna Lisa Fumagalli

Grande entusiasmo da partedei ragazzi della Cooperativa IlBrugo, per il torneo di calcio in-tegrato “TikiTaka football day”che si è svolto il 3 dicembre. «Èstata una delle tante azioni -spiega Marta Massa, referentedella Cooperativa - che vorrem-mo sviluppare sul nostro territo-rio grazie al progetto “TikiTakaequiliberi di essere”. La giorna-ta, organizzata dal Comune, havisto la partecipazione concretae attiva di molte persone dellapubblica amministrazione, dellaCooperativa Il Brugo e dellaCooperativa Solaris. Hanno par-tecipato al torneo persone condisabilità delle cooperative so-ciali del territorio (Il Brugo, So-laris, Fondazione Stefania),aziende (Mcc srl e Delicatesse) erealtà importanti del nostro ter-

ritorio (Il Mulino di Occhiate e lapolisportiva Cgb), famiglie, ope-ratori e tifosi. La semplicità del-lo stare insieme e la complicità diuno sport tanto amato in italia,ha permesso di creare squadre

miste dove i giocatori hanno ini-ziato a conoscersi durante il gio-co, le attese in panchina e il riccobuffet». La coppa del torneo èstata vinta dalla squadra Tiki-black. «Salutando il pubblico e igiocatori - continua - il sindacodi Brugherio ha rinominato lagiornata come la Prima edizionedel TikiTaka Football day quindinon ci resta che invitarvi a parte-

cipare allaprossima edi-zione». Gli or-ganizzator iengono infinea ringraziare leaziende delterritorio chehanno offertogratuitamente

prodotti o servizi: SupermercatoSantini, Pasticceria Salvioni, ri-storante Mirò, Bar Angelo, CroceRossa, l’istituto Don Camagni.La cronaca delle partite e l’in-trattenimento musicale a curadello Sfa (Servizio Formazioneall’autonomia-Coop Il Brugo)sono state condotte con entusia-smo e simpatia da Matteo Bom-padre e Andrea Parente.

Dopo una settimana il Parco Increa è tornato inordine, tutto è pulito e gli organizzatori hanno ri-pristinato l’area che ha ospitato la gara nazionaledi ciclocross.

È iniziato tutto dai bambini«È cominciato tutto anni fa - ricorda Carlo Piroladella Lega ciclistica - per poter fare correre il fuo-ristrada a dei bambini di Brugherio. Siamo partiticon gare regionali, poi nazionali». Quei bambini,che nel frattempo sono diventati ragazzi, hannofatto esperienza in una gara in Belgio, la patriadel ciclocross. «Dopo aver visto percorsi che si po-tevano disegnare anche nell’Increa stadium, cosìè conosciuto il nostro parco nel mondo del ciclo-cross - continua Pirola - abbiamo poi avuto richie-ste dalla Federazione Ciclistica di organizzare que-sto evento, il più importante dell’anno».

Il sostegno di sponsor e amiciTutto questo è stato possibile anche grazie all’im-pegno e la passione di tutti i soci, atleti e amicidella Lega Ciclistica Brugherio 2, ma in particolaremodo, aggiunge, è stato fondamentale il contri-buto della cooperativa edificatrice Brugherio 82:«Ha creduto in noi sin dalla prima edizione ed èda quel momento che ci ha supportato e ci sup-porta anche economicamente» conclude Pirola.

L’Increa stadiumtorna oasi verdePirola: «Passione e aiuti»

CICLOCROSS

Page 15: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

15Cultura9-12-2017 www.noibrugherio.it

L’arte rispondealle domandesui misteriosi(tre?) Re Magi

Quanti erano i Magi? Eranoveramente tre? E da dove veni-vano? Perché li hanno chiamati“re”? Cos’era la stella che segui-rono fino a Betlemme? Qual è ilsignificato dei doni che hannoofferto a Gesù Bambino?

Domenica 17 alle 16,30A queste e ad altre domande cer-ca di rispondere, domenica 17dicembre alle ore 16,30 nellachiesa di San Bartolomeo (piaz-za Roma), il critico d’arte, scrit-tore e giornalista Luca Frigerio.Risponderà attraverso l’analisidi alcune splendide opere d’arte.Dall’età paleocristiana, prean-nuncia, alle soglie dell’età mo-derna, a partire dalle Sacre

Scritture e attingendo alla riccatradizione medievale e alle leg-gende popolari. Un percorso chesi snoda tra i mosaici bizantini eGiotto, dai maestri del Rinasci-mento italiano ai pittori fiam-minghi, passando per splendidie coloratissimi codici miniati.Senza dimenticare che a lungole reliquie dei Magi furono cu-stodite a Milano, nella basilicadi Sant’Eustorgio, e quindi laloro memoria è particolarmentelegata alla Diocesi ambrosiana.Ancor di più alla comunità bru-gherese, dato che reliquie attri-buite ai Magi si trovano tuttoranella chiesa di san Bartolomeo,dove si terrà la conferenza.Ingresso libero e gratuito.

L’adorazione dei Magi di Albrecht Durer che si trova agli Uffizi di Firenze

A dicembre torna al teatro SanGiuseppe Pastor Ron con un nuovoGospel Show. Martedì 19 dicembre alle ore 21, dueore di musica Gospel in cui si inseri-ranno elementi di comicità ed umo-rismo che trascineranno letteral-mente lo spettatore in un vortice disano divertimento. Pastor Ron Go-spel Show ha fatto il suo debutto in

Italia nel 2010 riscuotendo un cla-moroso successo di pubblico e cri-tica. Lo spettacolo vede come pro-tagonista l’esilarante Pastor RonaldHubbard una delle figure più cono-sciute e carismatiche nel panoramagospel internazionale, che ha saputoincantare anche il pubblico italianocon la sua personalità strabordante.Il Pastore e il suo gruppo si sono esi-

biti su prestigiosi palcoscenici fra cui:l’Auditorium Parco della Musica diRoma, Piazza Santissima Annunziatadi Firenze, il Palasport di Mestre, alToscana Gospel Festival ammaliandoogni genere di pubblico. Accanto alPastore Ron sul palco altri sei artistifra cantanti e band: voci potenti evellutate in pieno stile Black. Postounico 16 euro, ridotto 12 euro.

Il coro compie 40 annie cerca cantori

Torna al teatro San Giuseppe Pastor Ron con un nuovoGospel Show, due ore di musica con elementi di comicità

MARTEDÌ 19 ORE 21

di Anna Lisa Fumagalli

In occasione del 40esimo dellasua costituzione, il Coro Cap-pella Accademica, in collabora-zione con Fondazione Luigi Pi-seri, presentano “Son tre Re”.L’evento è per giovedì 14 dicem-bre alle ore 21, presso l’Audito-rium comunale in via San Gio-vanni Bosco. Ingresso libero fi-no ad esaurimento posti.

Cercasi cantoriIl Coro è alla ricerca di nuovicantori, chi fosse interessatopuò contattare Pinuccia al335.5912252 o Guerrina al366.1182843. Per info: Coro Cappella Accademica,via Vittorio Veneto 54 cell. 335.5912252cappellaaccademica.xoom.itcappella.accademica@alice.it.

Page 16: é fu o ri p e rico lo il 1 4 e n n e ch e aveva av u to u ... · N o i B ru g h e rio e ffe ttu are u n ve rsam e n to su c.c p o stale n . 72 677 51 1 in te stato ad A sso ciazio

Domenica 17 dicembre dalle 08.30 alle 19.30

Domenica 24 dicembre dalle 07.30 alle 21.00

Lunedì 25 dicembre dalle 07.30 alle 12.30

Domenica 31 dicembre dalle 07.30 alle 18.00

Sabato 6 gennaio dalle 08.30 alle 19.30

ORARI STRAORDINARI

DURANTE LE FESTIVITÀ

PRENOTAZIONI ENTRO IL

22 DICEMBRE

I nostri servizi: Prenotazioni gastronomiche • Servizio catering • Parcheggio • Buoni pasto • Consegna a domicilioDA LUNEDÌ A SABATO ORARIO CONTINUATO 7:30 / 20:00 • DOMENICA APERTI 8:00 / 13:00

VIA CAZZANIGA 2 • BRUGHERIO • TEL. 039 87.00.25 • FAX 039 88.39.06

Vol au vent al salmone e gamberettiTartellette di patate zucca e parmigiano

Cannoli di sfoglia con cipolla e grana

Strudelini alla valdostanaCapesante al gratin su letto di ortaggi

Tartine delle feste Insalata russa

Insalata capricciosa

Vasta gamma di salumi assortitiGalantina tartufata

Prosciutto iberico Pata Negra Culatello di Zibello D.O.P.

Panettone gastronomico di salumi

Torta al salmone Torta alle noci

Torta alla mostarda

Aragosta alla Parigina Panettone gastronomico di mare

Insalata di marePiovra in insalata

Gamberetti olio e limone

Salmone in Bellavista Caviale

Capitone

Salmone selvaggio g 160

Foie gras

Cannelloni con ortica ricotta e pinoli

Fagottini con broccoletti e gamberi

Crespelle alla Valdostana Crespelle con salmone e spinaci

Lasagnette alla crema di taleggio

Cappone ripieno alle erbe e frutta secca Pollo farcito al sapore di Natale

Filetto in crosta di patate con cacio e pepe Arrosto di agnello con crema

Carre’ di vitello ai frutti di bosco

e noccioleArrosto di salmone in sfoglia ripieno alla scarola

DELIZIOSI ANTIPASTI

FORMAGGI SFIZIOSI

SAPORE DI MARE

PRELIBATEZZE PATÈ DA “GOURMET”

I PRIMICLASSICI CON FANTASIA

SECONDI PIATTI DI CARNERAFFINATI SECONDI

CAPRICCI DI MARESU PRENOTAZIONE

Cappone nostranoConiglioFaraona

Pollo nostrano

Tasca di vitello

PassatelliTortellini al cappone

Plin di carneCappelletti al crudoRaviolo al brasato

Agnolotto Piemontese

Trecce Piacentine

Panettone SantiniSuper tiramisù di veneziana

Biscotti natalizi di pasta frollaVario assortimento di torte

I NOSTRI RIPIENI

GOLOSITÀ PER STUPIRESU PRENOTAZIONE

SPECIALITÀ DI PASTA FRESCA RIPIENA

MenùFeste

il

delle