wiky voyage - cile

Upload: marco-salvatore-lanti

Post on 07-Jul-2018

223 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    1/45

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    2/45

    Indice

    1 Cile   1

    1.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

    1.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

    1.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

    1.3.1 Requisiti d'ingresso   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21.3.2 In aereo   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.3.3 In nave   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.3.4 In autobus   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.4.1 In nave   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.6 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.7 Valuta e acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.8 A tavola   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.9 Infrastrutture turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.10 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.11 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.12 Situazione sanitaria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.13 Rispettare le usanze   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.14 Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.15 Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    2 Concepción (Cile)   4

    2.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.2 Come orientarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.3.1 In aereo   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.3.2 In auto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.3.3 In autobus   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.6 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.7 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    i

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    3/45

    ii   INDICE 

    2.8 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.9 Come divertirsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.10 Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.11 Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.12 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42.13 Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.14 Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    2.15 Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    3 Isola di Pasqua   5

    3.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

    3.1.1 Cenni geografici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

    3.1.2 Cenni storici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    3.1.3 Lingue parlate   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63.1.4 Cultura e tradizioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    3.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    3.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    3.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    3.3.1 In aereo   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    3.3.2 In nave   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    3.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    3.4.1 In auto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    3.4.2 In bicicletta   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

    3.5.1 Altro   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    3.6 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    3.7 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    3.7.1 Tour   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    3.7.2 Trekking   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

    3.8 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

    3.9 Come divertirsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.10 Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.10.1 Prezzi modici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.10.2 Prezzi medi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.11 Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

    3.11.1 Prezzi modici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

    3.11.2 Prezzi medi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    3.11.3 Prezzi elevati   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    3.12 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    3.13 Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    3.13.1 Telefonia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    3.13.2 Internet   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    4/45

    INDICE    iii

    3.14 Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    3.15 Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    4 Punta Arenas   14

    4.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.1.1 Cenni geografici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.1.2 Quando andare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.1.3 Cenni storici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.2 Come orientarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.3.1 In aereo   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.3.2 In auto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.3.3 In nave   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154.4.1 Con mezzi pubblici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.4.2 In taxi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.6 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.7 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.8 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.9 Come divertirsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.10 Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.11 Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.12 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.13 Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.14 Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.15 Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    5 Santiago del Cile   16

    5.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.1.1 Cenni geografici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.2 Come orientarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165.2.1 Zone centrali   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.2.2 Quartieri esterni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.3.1 In aereo   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.4.1 Con i mezzi pubblici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5.4.2 In taxi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.5.1 Centro   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.5.2 Providencia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    5/45

    iv   INDICE 

    5.5.3 Quinta Normal   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.6 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.7 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.8 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    5.9 Come divertirsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185.10 Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    5.11 Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    5.12 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    5.13 Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    5.14 Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    5.15 Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    6 Valparaíso   19

    6.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196.1.1 Quando andare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.2 Come orientarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.4.1 Con mezzi pubblici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.6 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.7 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.8 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.9 Come divertirsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.10 Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.11 Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.12 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.13 Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.14 Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.14.1 Escursioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.15 Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    7 Cile centrale   21

    7.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.1.1 Quando andare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.2.2 Altre destinazioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.6 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    6/45

    INDICE    v

    7.7 A tavola   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.8 Infrastrutture turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7.9 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    8 Cile meridionale   22

    8.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.2.2 Altre destinazioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.6 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.7 A tavola   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228.8 Infrastrutture turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    8.9 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    9 Cile settentrionale   24

    9.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.1.1 Cenni geografici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.2.2 Altre destinazioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    9.6 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    9.7 A tavola   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    9.8 Infrastrutture turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    9.9 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    10 Isole Juan Fernández   26

    10.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    10.1.1 Cenni geografici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    10.1.2 Quando andare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    10.1.3 Cenni storici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    10.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    10.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    10.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.6 Eventi e feste   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    7/45

    vi   INDICE 

    10.7 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.8 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.9 Come divertirsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.10Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.11Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2710.12Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.13Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.14Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    10.15Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    11 Patagonia cilena   28

    11.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

    11.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

    11.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2811.2.2 Altre destinazioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

    11.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.4.1 In auto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.6 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.7 A tavola   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.8 Infrastrutture turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    11.9 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    12 Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena   30

    12.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.2 Territori e mete turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.2.1 Centri urbani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.2.2 Altre destinazioni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.3 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.4 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.5 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.6 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.7 A tavola   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.8 Infrastrutture turistiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.9 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    12.10Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

    13 Parco nazionale Torres del Paine   32

    13.1 Da sapere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    13.1.1 Cenni geografici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    13.1.2 Flora e fauna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    8/45

    INDICE    vii

    13.1.3 Quando andare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    13.2 Come arrivare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    13.2.1 In auto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    13.2.2 Permessi/Tariffe   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.3 Come spostarsi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3313.4 Cosa vedere   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.5 Cosa fare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.6 Acquisti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.7 Dove mangiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.8 Dove alloggiare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.8.1 Prezzi elevati   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.9 Sicurezza   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.10Come restare in contatto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.11Nei dintorni   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3313.12Altri progetti   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    13.13Fonti per testo e immagini; autori; licenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

    13.13.1 Testo   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

    13.13.2 Immagini   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

    13.13.3 Licenza dell'opera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    9/45

    Capitolo 1

    Cile

    Cile è uno stato dell'America del Sud che si affaccia per4.300 km sull'Oceano Pacifico e confina con il Perù, laBolivia e l'Argentina.

    1.1 Da sapere

    1.2 Territori e mete turistiche

    Il Cile è un paese estremamente lungo, il che comportauna varietà di clima e paesaggi che vanno da quelli ariditipici delle regioni desertiche a quelli artici.

    Al Cile appartengono minuscoli arcipelaghi sparsinell'Oceano Pacifico e il più delle volte disabitati. La più

    famosa delle isole sotto amministrazione cilena è RapaNui (nome in lingua locale), altrimenti nota come Isoladi Pasqua.

    1.3 Come arrivare

    1

    https://it.wikivoyage.org/wiki/Isola_di_Pasquahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Isola_di_Pasquahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Argentinahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Boliviahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Per%C3%B9https://it.wikivoyage.org/wiki/America_del_Sud

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    10/45

    2   CAPITOLO 1. CILE 

    1.3.1 Requisiti d'ingresso

    Per l'ingresso nel paese è sufficiente il passaporto. Il vi-sto d'ingresso è richiesto solo per soggiorni superiori ai 3mesi.

    1.3.2 In aereo

    All'aeroporto internazionale di Santiago  il cui nome uf-ficiale per esteso è “Aeropuerto Internacional ComodoroArturo Merino Benítez”, operano Iberia e Air France convoli da Madrid e Parigi. La compagnia nazionale è LANAirlines che opera sugli scali europei di  Parigi, Madride Francoforte. È inoltre possibile raggiungere Santiagovia Buenos Aires con Aerolineas Argentinas da Roma eMilano.

    1.3.3 In nave

    Molto usati dai turisti sono i traghetti sui laghi delle Andeche permettono di passare da Bariloche in Cile.

    1.3.4 In autobus

    I numerosi valichi di frontiera con l'Argentina sono spes-so situati ad elevate altitudini in corrispondenza di passimontani tra le Ande e possono chiudere durante l'invernoaustrale.

    Il posto di frontiera più trafficato è “Paso InternacionalLos Libertadores” a quota 3.500 m. Qualche centinaio dimetri più in basso è stata realizzata una galleria di 3 km.il “Túnel del Cristo Redentor”. Il valico si trova lungola strada internazionale da Buenos Aires a  Santiago delCile. La distanza tra le due capitali è di 1430 km. DaMendoza, la città argentina distante 200 km dal valicopartono gli autobus della compagnia   Andesmar, i piùcomodi. Impiegano 6-7 ore per giungere a destinazione.

    1.4 Come spostarsi

    1.4.1 In nave

    È possibile visitare gli spettacolari fiordi meridionali connavi da crociera che salpano da Puerto Montt nella regio-ne dei Laghi e attraccano a Puerto Natales in Patagonia.La più rinomata delle compagnie è Navimag.

    Crociere indimenticabili lungo le coste della Terra delFuoco sono proposte da Cruceros Australis

    1.5 Cosa vedere

    •   Arte precolombiana — È ben documentata da unaserie di musei sparsi in varie città del Cile. Tra que-sti primeggiano il Museo Chileno de Arte Preco-lombino in Santiago e il Museo Arqueológico SanMiguel de Azapa in Arica. Quest'ultimo nonostantele ridotte dimensioni espone mummie della culturaChinchorro, fiorita 5.000 anni prima di Cristo. Lemummie Chinchorro risultano dunque ben più an-tiche dei primi esempi di imbalsamazione praticatinell'antico Egitto a noi pervenuti.

    •   Arte del periodo coloniale — Il convento di SanFrancisco, il più antico degli edifici rimasto in piedia Santiago è oggi adibito a museo ove sono espo-ste tele con soggetto la vita del Santo di Assisi cheillustrano l'arte pittorica del XVII secolo. Sempre

    a Santiago sta il Museo Histórico Nacional ospi-tato nel Palacio de la Real Audiencia dei primidell'800. Coloni tedeschi giunti in Cile intorno lametà dell'800 fondarono i due villaggi di Frutillar ePuerto Varas il cui impianto urbanistico costituisceun classico esempio di arte prussiana in terra cilena.

    •  Patagonia cilena

    •  Isola di Pasqua

    1.6 Cosa fare

    •   Sport invernali — Termas de Chillán è un cen-tro sciistico attrezzato oltre che località termale chesfrutta le sorgenti di acqua calda dei dintorni. Por-tillo è il centro sciistico di più antica data. È ubicato137 km ad est di Santiago. Più vicina alla capitalee anche molto più recente è Valle Nevado (46 km).Il Centro de Esquí Cerro Mirador è situato vicinoPuntas Arenas in Patagonia, La stagione sciistica inCile va da giugno a ottobre.

    •   Turismo termale — Termas de Chillán è il cen-tro termale più rinomato in Cile insieme a Termasde Jahuel . Termas Geométricas non è propria-mente una stazione termale bensì una serie di poz-ze d'acqua calda in una bella cornice paesaggistica.Stanno infatti in una gola ammantata di verde vicinoPucón.

    •   Pesca sportiva — La regione dei laghi e in parti-colare Villa O’Higgins, sul lago omonimo, offronograndi opportunità per gli amanti della pesca a mo-sca. Le trote, anche di grandi dimensioni, costitui-scono la specie ittica più diffusa nelle acque lacu-

    stri del Cile. Si può alloggiare in speciali capanniche però non sono a buon mercato. Le agenzie piùrinomate sono Chucao Fishing Lodges e Isla Monita

    http://islamonita.cl/http://www.chucaolodge.cl/https://it.wikivoyage.org/wiki/Puntas_Arenashttps://it.wikivoyage.org/wiki/Isola_di_Pasquahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Patagonia_cilenahttp://www.australis.com/https://it.wikivoyage.org/wiki/Puerto_Nataleshttps://it.wikivoyage.org/wiki/Puerto_Montthttp://www.andesmar.com/https://it.wikivoyage.org/wiki/Mendoza_(Argentina)https://it.wikivoyage.org/wiki/Santiago_del_Cilehttps://it.wikivoyage.org/wiki/Santiago_del_Cilehttps://it.wikivoyage.org/wiki/Buenos_Aireshttps://it.wikivoyage.org/wiki/Barilochehttp://www.aerolineas.com.ar/https://it.wikivoyage.org/wiki/Buenos_Aireshttps://it.wikivoyage.org/wiki/Francofortehttps://it.wikivoyage.org/wiki/Madridhttps://it.wikivoyage.org/wiki/Parigihttp://www.lan.com/http://www.lan.com/https://it.wikivoyage.org/wiki/Parigihttps://it.wikivoyage.org/wiki/Madridhttp://www.airfrance.com/http://www.iberia.com/https://it.wikivoyage.org/wiki/Santiago_del_Cile

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    11/45

    1.12. SITUAZIONE SANITARIA   3

    •   Escursioni a cavallo   —   Altue Active Travel   eCascada de las Animas propongono escursioni a ca-vallo sui monti che circondano Santiago. Molte ha-ciendas adibite ad albergo mettono a disposizionedei loro ospiti cavalli per brevi escursioni nei din-torni. È il caso della hacienda Los Andes vicino La

    Serena, gestita da due coniugi tedeschi.

    •   Trekking — Con i suoi paesaggi a dir poco spetta-colari, il Parco nazionale Torres del Paine in Patago-nia è una vera è propria mecca per gli appassionatidel campeggio e dell'escursionismo a piedi.

    •   Kayak  &   Rafting  — Grazie alle rapide presen-ti sul loro corso, i fiumi Futaleufú in Patagonia eMaipo vicino Santiago presentano le migliori op-portunità per la pratica di questi due sport. Leagenzie di riferimento sono Kayak Australis e YakExpediciones.

    1.7 Valuta e acquisti

    La valuta nazionale è il (). Qui di seguito i linkper conoscere l'attuale cambio con le principali monetemondiali:

    1.8 A tavola

    1.9 Infrastrutture turistiche

    •   Hostería  è la pensione quasi sempre a gestionefamiliare.

    •   Residenciales  sono stanze con bagno privato o incomune all'interno di un appartamento o ancheinteri appartamenti che spesso versano in cattivecondizioni.

    •   Hostales sono alberghi a conduzione familiare, qua-si sempre confortevoli e a prezzi molto modici. Sono

    diffusi a Santiago e nelle città maggiori.

    •   Cabañas   sono i capanni molto diffusi nei centridi villeggiatura, soprattutto balneari. Variano dal-la categoria lusso a quella economica ma sono tuttiequipaggiati con cucina o angolo cottura.

    1.10 Eventi e feste

    1.11 Sicurezza

    La delinquenza di strada è diffusa nelle città cilene. Icrimini sono perpetrati da bande giovanili.

    Il Cile è un paese ad elevato rischio sismico. Il terremotodel febbraio 2010 ha raggiunto magnitudo di 8,8 MW.

    1.12 Situazione sanitaria

    1.13 Rispettare le usanze

    1.14 Come restare in contatto

    1.15 Altri progetti

    •   Wikipedia contiene una voce riguardante Cile

    •   Commons contiene immagini o altri file su Cile

    •   Wikiquote contiene citazioni di o su Cile

    https://it.wikiquote.org/wiki/Cilehttps://it.wikiquote.org/wiki/https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Chile?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Cilehttps://it.wikipedia.org/wiki/http://www.yakexpediciones.cl/http://www.yakexpediciones.cl/http://www.kayakaustralis.com/http://www.haciendalosandes.com/http://www.cascada.net/http://www.altue.com/

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    12/45

    Capitolo 2

    Concepción (Cile)

    Concepción   è una città  cilena   capitale dell'omonimaprovincia e della regione del Bío Bío.

    2.1 Da sapere

    2.2 Come orientarsi

    2.3 Come arrivare

    2.3.1 In aereo

    •   Carriel Sur è il nome dell'aeroporto internazionale diConcepción e dista circa 8 minuti dal centro città, evi atterrano aerei provenienti da tutto il paese.

    2.3.2 In auto

    •   Concepción è un importante nodo stradale, la stradadi accesso è per Ruta 5 Sur.

    2.3.3 In autobus

    •   Terminal de Buses Collao   è il capolinea degliautobus extraurbani della città.

    2.4 Come spostarsi

    2.5 Cosa vedere

    2.6 Eventi e feste

    2.7 Cosa fare

    2.8 Acquisti

    2.9 Come divertirsi

    2.10 Dove mangiare

    2.11 Dove alloggiare

    2.12 Sicurezza

    2.13 Come restare in contatto

    2.14 Nei dintorni

    2.15 Altri progetti

    •   Wikipedia   contiene una voce riguardanteConcepción (Cile)

    •   Commons   contiene immagini o altri file suConcepción (Cile)

    4

    https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Concepci%25C3%25B3n,_Chile?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Concepci%C3%B3n%2520(Cile)https://it.wikipedia.org/wiki/http://www.terminalcollao.cl/http://www.carrielsur.cl/https://it.wikivoyage.org/wiki/Cile

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    13/45

    Capitolo 3

    Isola di Pasqua

    Isola di Pasqua (Rapa Nui  o  Isla de Pascua) è un'isolacilena situata nell'oceano Pacifico.

    3.1 Da sapere

    3.1.1 Cenni geografici

    L'Isola di Pasqua è un'isola dell'Oceano Pacifico meridio-nale appartenente al Cile. Situata a 3.601 km a ovest dellecoste del Cile e 2.075 km a est delle Isole Pitcairn, è unadelle isole abitate più isolate del mondo.

    L'Isola di Pasqua è situata sulla dorsale pacifica dalla qua-le prende origine. La costa si abissa quindi rapidamentenei dintorni dell'isola fino a profondità che possono rag-giungere i 3000 metri. A causa delle sue origini vulca-niche l'isola si è formata su di una base basaltica tipicaper le dorsali oceaniche e non vanta quindi molte spiaggema è invece caratterizzata per la maggior parte da ripidescogliere.

    La sua forma ricorda vagamente quella di un triangolorettangolo, con una lunghezza massima di 24 chilometri euna larghezza massima di 13 chilometri. Le tre elevazioni

    principali sono date da tre coni di vulcani spenti, che sonoil Rano Kau, il Maunga Puakatiki e il  Maunga Tere-vaka. Quest'ultimo raggiunge un'altezza di 509 metri edè pertanto il punto più elevato di tutta l'isola.

    Nella zona meridionale dell'isola si trovano infine tre isoleminori (Motu Iti, Motu Kau Kau e Motu Nui) che in-vece sono disabitate. L'arcipelago più vicino all'Isola diPasqua è l'arcipelago delle isole Austral, con le isole diTubuai e Rapa.

    A causa della sua posizione l'Isola di Pasqua gode di unclima subtropicale con temperature medie che si aggira-no intorno ai 21 gradi centigradi e con uno sbalzo termico

    quasi nullo tra una stagione e l'altra. L'isola è quindi espo-sta per la maggior parte dell'anno all'aliseo, che soffia indirezione nord est.

    Flora

    L'Isola di Pasqua con le sue sole 48 specie vegetali nati-ve è una tra le isole più povere di specie vegetali in tuttal'area del Sud Pacifico. L'isola infatti è situata in una zona

    lontana dalla costa e in tutta la sua storia geologica non hamai goduto di un collegamento con la terraferma, mentrela maggior parte delle correnti oceaniche che interessanol'isola provengono da occidente e non portano pertantosemi dalla terraferma. Anche il contributo da parte del-le specie di uccelli migratori che popolano l'isola è statomodesto.

    Si ritiene perciò che la maggior parte delle piante at-tualmente presenti sull'Isola di Pasqua sia stata importatadall'uomo. Tale teoria trova inoltre conferma sia nella leg-genda locale di Hotu Matu'a (Grande Genitore), secondola quale furono gli uomini a portare le piante, sia nei diari

    dei primi europei che visitarono tale isola, secondo i qualila popolazione locale disponeva al momento del loro ar-rivo già di proprie coltivazioni, che venivano usate per ilsostentamento umano e come fonte di mangime animale.

    Le specie di felci sull'isola sono quindici, di cui quattroendemiche.

    Tra le piante indigene esistenti sull'Isola di Pasqua spiccaanche la Triumfetta semitriloba, un arbusto dalle piccoledimensioni che appartiene alla famiglia delle Tiliaceae.Questa è probabilmente, in accordo con alcuni studi, unadelle prime piante che circa 35.000 anni fa popolò l'isola.

    In passato questa pianta veniva utilizzata per tessere le retidei pescatori.

    Venendo al paesaggio odierno nel complesso, questo èprevalentemente occupato da ampie praterie, popolateperlopiù da Poaceae, Cyperaceae e da Asteraceae, allequali si aggiungono alcune piante di eucalipto (di origi-ne australiana) nella zona meridionale dell'isola, frutto dialcuni tentativi, condotti negli ultimi decenni, di impian-tare foreste di eucalipto. Sull'isola e poi presente ancheuna specie di patata originaria dal centro america, che neisecoli passati si è espansa in tutta l'area del sud Pacifico.

    Il forte vento che spira quasi tutto l'anno sull'isola ren-

    de pressoché impossibile la coltivazione di piante sensi-bili, e ha reso necessario attuare particolari accorgimen-ti affinché queste piante potessero essere coltivate. Co-

    5

    https://it.wikivoyage.org/wiki/Australiahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Isole_Pitcairnhttps://it.wikivoyage.org/wiki/Cilehttps://it.wikivoyage.org/wiki/Cile

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    14/45

    6   CAPITOLO 3. ISOLA DI PASQUA

    me all'epoca, anche oggi alcune piante di banano vengo-no coltivate all'interno delle caldere che, essendo riparatedal vento, dispongono di un microclima favorevole allacrescita di questa pianta.

    Fauna

    Come la flora anche la fauna dell'isola ha risentito note-volmente della presenza degli esseri umani e della sua po-sizione isolata. Secondo le ricerche condotte negli ultimianni, l'Isola di Pasqua prima della colonizzazione umanaera abitata da almeno 25 specie di uccelli marini e da 6specie di uccelli terrestri. Nessuna specie terrestre è so-pravvissuta all'estinzione, e delle specie marine ne rimanesolo una sull'isola.

    I mammiferi che vivono sull'isola quali cavalli, pecore,mucche e maiali sono tutti stati importati dagli uomini,

    come del resto è avvenuto anche per i ratti, importati invarie fasi della storia dell'isola. Si ritiene che il ratto po-linesiano (Rattus exulans) sia stato importato sull'Isola diPasqua come animale da macello dai primi coloni e chesolo successivamente, con la scoperta da parte degli eu-ropei, sia stato importato il ratto marrone (Rattus norve-gicus), che entrò in competizione con il ratto polinesianocausandone l'estinzione.

    Per quanto riguarda invece la famiglia dei rettili. l'isola èabitata dalla lucertola Ablepharus boutonii , che sull'isolaviene anche chiamata moco. L'animale misura all'incircauna lunghezza di 12 cm e ha un colore marrone chiaro.

    Di particolare interesse è infine una curiosa specie di ga-steropode (una lumaca) che esiste solamente sull'Isola diPasqua e sull'isola di Sala y Gómez: la Cypraea englerti,così nominata in onore di Sebastian Englert.

    3.1.2 Cenni storici

    La storia dell'Isola di Pasqua è difficile da ricostruire inquanto mancano completamente fonti certe e i primi co-loni non hanno lasciato documenti scritti ai quali fare ri-ferimento, dato che questi popoli all'epoca della prima

    colonizzazione dell'isola non disponevano ancora di unascrittura. Per quanto riguarda l'origine della popolazio-ne anche qui sorgono diverse controversie. Secondo ThorHeyerdahl, un fautore della tesi della colonizzazione a piùondate, la popolazione indigena doveva essere origina-ria del'America del Sud. Ciò nonostante va riconosciutoa Heyerdahl il merito di aver dimostrato che una colo-nizzazione dell'Isola di Pasqua sarebbe potuta avvenireanche dal Sud America.

    L'isola si doveva presentare come una immensa forestadi palme. La popolazione rimase numericamente mode-sta e sostanzialmente in equilibrio con le risorse naturali

    presenti. In seguito, però, nacque da parte degli abitanti lanecessità di costruire i moai, il cui sistema di trasporto ri-chiedeva notevoli quantità di legname. Cominciò pertan-

    to un importante lavoro di disboscamento dell’isola che fuulteriormente intensificato dopo il sensibile aumento del-la popolazione dovuto a nuovi sbarchi. La riduzione del-la risorsa forestale provocò un inasprimento dei rappor-ti sociali interni che sfociarono talora in violente guerrecivili. Le condizioni di vita sull'isola divennero pertanto

    proibitive per la poca popolazione rimasta, in gran partedecimata dagli scontri interni e dai flussi emigratori.

    A spiegazione della precoce perdita di alberi dell’iso-la, oggi si sono portate avanti anche ipotesi riguardan-ti la possibile responsabilità dei ratti del tipo polinesia-no che colonizzarono al seguito dei polinesiani attornoal 1500 oppure altri ratti che raggiunsero l’isola dopo il1700 d.C., con gli sbarchi dei primi europei. L'assenzadi predatori naturali, permise a questi piccoli mammi-feri di moltiplicarsi a dismisura e, considerato che nellaloro dieta alimentare entrarono immediatamente anche isemi di palma, si ritiene che abbiano potuto contribuire

    all’estinzione degli alberi dell’isola.

    3.1.3 Lingue parlate

    Le lingue parlate nell'isola sono quella nativa,il Rapa Nui,e quella nazionale cilena, lo spagnolo.

    3.1.4 Cultura e tradizioni

    Le enormi statue colossali che si trovano sull'isola

    vengono chiamate moai. Sull'isola esistono secondo lericerche condotte da Sebastian Englert 638 moai, anchese non si può escludere che originariamente fosserooltre mille le statue presenti sull'isola. Nonostantele ricerche condotte negli ultimi anni il loro scoponon è tuttora noto con certezza. Secondo studi piùrecenti le statue rappresenterebbero capi tribù indigenimorti, e secondo la credenza popolare avrebbero per-messo ai vivi di prendere contatto con il mondo dei morti.

    3.2 Territori e mete turistiche

    3.2.1 Centri urbani

    •   Hanga Roa   — La capitale, nonché unica cit-tà, dell'Isola di Pasqua e si trova nella partesud-occidentale dell'isola. Gli abitanti sono 3.304e rappresentano più dell' 87% della popolazionedell'isola. La via principale, l'Avenida Policarpo To-ro, dove si trovano negozi, alberghi, ristoranti el'unica farmacia dell'isola. Nel centro di Hanga Roasorgono il museo dell'isola e la chiesa cattolica, che

    funge sia da luogo di ritrovo spirituale che da salariunioni per la cittadinanza. Con l'avvento di inter-net e il miglioramento dei servizi di comunicazione

    https://it.wikivoyage.org/wiki/Hanga_Roahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Spagnolohttps://it.wikivoyage.org/wiki/Cilehttps://it.wikivoyage.org/wiki/America_del_Sud

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    15/45

    3.4. COME SPOSTARSI    7

    Mappa dell'Isola di Pasqua

    realizzato dal governo cileno, negli ultimi anni so-

    no stati aperti diversi internet cafè ed è stato resodisponibile persino un bancomat.

    3.3 Come arrivare

    3.3.1 In aereo

    L'aeroporto di Mataveri sull'Isola di Pasqua

    Il turismo ha raggiunto l'isola di Pasqua solamente a parti-re dal 1967, quando il primo volo commerciale raggiunsequest'isola remota. Arrivare all'Isola di Pasqua dall'Italiaè un viaggio lungo, sono due le alternative possibili, arri-vare dal Cile oppure dalla Polinesia Francese in entrambii casi la compagnia aerea che effettua i voli è la LAN Chi-le, si tratta di 6-7 collegamenti alla settimana da Santiagodel Cile all'Isola di Pasqua oppure di due collegamentialla settimana da Papeete (Tahiti) all'Isola di Pasqua. Iltempo di volo sia da Santiago del Cile che da Papeete èdi circa 5 ore. L'aeroporto dell'isola di Pasqua è quello diHanga Roa, il Mataveri International Airport.

    Se partite dall'Isola di Pasqua per un paese stranierodovrete pagare in contanti una piccola tassa di uscita.

    3.3.2 In nave

    Le possibilità di raggiungere l'isola via mare sono mol-to limitate: il piccolo porto di  Hanga Roa non è in gra-do di ospitare grandi navi da crociera che devono quindifar scendere i propri passeggeri al largo per poi portar-

    li sull'isola, tramite motoscafi. A ciò si aggiunge il fattoche il mare in quell'area è sovente molto mosso risultandoquindi impossibile raggiungere l'isola.

    Se siete arrivati in barca all'Isola di Pasqua la tappasuccessiva più logica sono le Isole Pitcairn, quelle degli“Ammutinati del Bounty”. Sono una sorta di “vicini”dell'Isola di Pasqua e ne contendono lo scettro comeposto più isolato, senza accesso via aerea e senza turismo.

    3.4 Come spostarsi

    L'Isola di Pasqua è abbastanza piccola per cui spostarsi èfacile sebbene non ci siano trasporti pubblici. L'opzionemigliore è quella di visitare i siti archeologici con deitour guidati. Ci vogliono 2 giorni per visitare tutte le areearcheologiche principali, per questo motivo il soggiornominimo consigliato è di almeno 3 notti.

    Ci sono molti cani randagi ma no sono aggressivi. Bastail tono di voce e qualche gesto per allontanarli.

    3.4.1 In auto

    Ci sono agenzie che affittano automobili, generalmente4x4 concambio manuale, ad Hanga Roa. Va ricordato chei veicoli sull'isola non sono coperti da assicurazione datoche le compagnie assicurative sul continente non dannocopertura per l'isola. Per questo non si può affittare unamacchina senza una garanzia (la carta di credito).

    Con una macchina ci vogliono 2 giorni per visitare tuttii siti archeologici. Ci sono inoltre diversi alloggi che of-frono veicoli. Anche se le tariffe sono più basse spesso

    questi veicoli sono danneggiati: meglio controllarli bene,fare delle foto prima di accettare. Se avete dubbi meglioaffidarsi alle agenzie di autonoleggio che si trovano sul-la strada principale di Hanga Roa come Insular, Kia KoeTour e Oceanic.

    Fate molta attenzione se guidate di notte perché le muc-che e i cavalli girano liberamente per l'isola e potrebberotrovarsi in mezzo alla strada.

    I centri abitati di Mataveri e Hanga Roa sono infine colle-gati da una strada asfaltata che prosegue fino alla penisoladi Poike passando anche per la spiaggia di Anachena.

    Serve una patente valida per scooter e moto. Quella nor-male per auto permette di prendere anche i quad 4x4.Fuori da Hanga Roa le strade non sono illuminate.

    https://it.wikivoyage.org/wiki/Isole_Pitcairnhttps://it.wikivoyage.org/wiki/Hanga_Roahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Hanga_Roahttps://it.wikivoyage.org/wiki/Tahitihttps://it.wikivoyage.org/wiki/Papeetehttps://it.wikivoyage.org/wiki/Santiago_del_Cilehttps://it.wikivoyage.org/wiki/Santiago_del_Cilehttp://www.lan.com/http://www.lan.com/https://it.wikivoyage.org/wiki/Polinesia_Francese

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    16/45

    8   CAPITOLO 3. ISOLA DI PASQUA

    3.4.2 In bicicletta

    Si possono prendere anche le biciclette, ma bisognaessere preparati specie d'estate dati il caldo e l'umidità.Tra giugno e agosto meglio avere anche delle protezionicontro pioggia e vento. la strada per Anakena è asfaltata,

    ma la maggior parte delle altre no (abbastanza sconnessee con buche). U ciclista esperto comunque si troveràbene in ogni parte dell'isola.

    3.5 Cosa vedere

    Moai 

    L'Isola di Pasqua al tramonto

    Motu Nui 

    La più importante attrazione dell'Isola di Pasqua sonoi   Moai. I Moai si trovano su piattaforme cerimonialichiamate  Ahu.

    I Moai e le piattaforme sono tutelati dalla legge e non cisi deve avvicinare. Non camminate sugli Ahu. Sarebbe

    un gesto di estrema mancanza di rispetto e nel caso il sitovenisse danneggiato la pena sarebbe molto severa.

    Rano Raraku e Orongo richiedono l'entrata nel parco na-zionale che può essere acquistata all'arrivo in aeroportooppure all'ufficio CONAF. La stessa entrata è valida inentrambi i posti, quindi assicuratevi di tenere il biglietto.Il resto dell'isola si può visitare liberamente.

    Gli Ahu si trovano soprattutto lungo la costa. I siti ar-cheologici sono numerosissimi e a seconda del periododell'anno e dell'orario può capitare di essere praticamenteda soli.

    Ogni clan aveva un ahu anche se non tutti avevano deimoai; guidando lungo la costa meridionale si trovanomolti siti dove ammirare le rovine.

    Due siti eccezionali sono i crateri vulcanici di Rano Kaue Rano Raraku. La cava nei pressi di “Rano Raraku” è suuna collina ed è dove vennero creati la maggior parte deimoai. I resti di questo vulcano hanno fornito le pietre perle statue ed è dove si possono ammirare le diverse fasi de-gli scavi assieme ad alcune figure rimaste incompiute. Va-le la pena salire sul versante orientale del cratere, arriva-re in cima e poi scendere all'interno. Il percorso sull'altroversante del cratere, dove si trova la maggior parte deimoai, porta a uno dei punti più spettacolari dell'isola.

    Rano Kau è quello che resta di un cono vulcanico e comeRano Raraku è pieno di acqua piovana e ha un aspettosoprannaturale e variegato davvero spettacolare.

    L'Isola di Pasqua ha due spiagge. Anakena, a nord, è unposto eccellente per il bodysurf. Si può surfare anche alporto di Hanga Roa, lo fa molta gente del luogo. C'è unpiccolo parcheggio, servizi igienici dove cambiarsi (costa$1 USD), diversi piccoli BBQ con bibite fresche e un'areapicnic comune.

    La seconda spiaggia è una gemma nascosta chiamataOvahe, non lontana da Anakena. È una spiaggia splen-

    dida e deserta circondata da scogliere mozzafiato. Atten-zione: il sentiero che porta giù alla spiaggia è instabile eun po' pericoloso, meglio farlo a piedi. Guidare fuori stra-da è illegale nell'isola (al contrari odi quanto fanno moltituristi in modo avventato).

    Una delle cose sorprendenti è che ogni tanto ci sono difenomeni naturali, come delle grandi onde, che portanovia tutta la sabbia da Ovahe, sabbia che poi lentamentetorna riportata dalle onde. L'ultima volta che è successoè stato nel 2012.

    Alcune fonti consigliano di dormire in una delle caver-

    ne vicino a Ovahe, ma queste informazioni sono vecchie:l'acqua entra da delle crepe sopra la caverna. Inoltre en-trare in queste zone al buio e senza una guida è una cattiva

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    17/45

    3.6. EVENTI E FESTE    9

    idea.

    Alcune aree sono zone di recupero (la penisola di Poikee Terevaka) dove sono stati piantati alberi. A queste areesi può accedere solo a piedi o a cavallo. Entrare con unveicolo è severamente vietato.

    La maggior parte della costa occidentale non può essereraggiunta con un veicolo, quindi le opzioni sono a piedi oa cavallo (disponibilità limitata).

    Immersioni e snorkelling sono popolari, anche se in al-cune zone ci sono delle restrizioni (vicino le isolette diMotu Nui e  Motu Iti). Ci sono centri immersioni chenoleggiano l'attrezzatura e organizzano escursioni in bar-ca: Atariki Rapa Nui, Orca e Mike Rapu Diving. Vicinoalle barche dei pescatori è facile vedere grosse testugginidi mare.

    Un aspetto spesso tralasciato ma particolarmente affa-scinante dell'Isola di Pasqua è il suo esteso sistema dicaverne. Sebbene ci siano un paio di caverne “ufficiali”già interessanti, la cosa più avventurosa è quella di esplo-rare le molte altre non ufficiali che si trovano sull'isola,la maggior parte delle quali sono nelle vicinanze di  AnaKakenga.

    CONAF (la società che gestisce il parco nazionale) haclassificato le caverne come pericolose e i ranger del par-co regolano l'accesso da Marzo 2014. Secondo i rangerc'è pericolo di crolli, specie per quanto riguarda Ana TePahu che è sotto una strada. Di conseguenza i tour ope-rator non portano più i clienti alle caverne (visite sosti-tuite dai siti archeologici). Al momento non ci sono can-celli che bloccano l'accesso e le guide locali possono en-trare con singoli clienti anche se possono esserci alcunelimitazioni e precauzioni da prendere.

    Sebbene l'entrata della maggior parte delle grotte sia pic-cola (alcune grandi appena da poter strisciare dentro) enascoste (in mezzo a un paesaggio surreale di una co-lata lavica che sembra la superficie di Marte), molte siaprono in grandi e profondi sistemi di caverne. Attenzio-ne: queste grotte possono essere pericolose, alcune sonomolto profonde. Una persona che si perde senza una tor-cia si troverebbe nell'oscurità totale senza la possibilità ditrovare l'uscita tanto facilmente, se non mai... Le grottesono inoltre molto umide e scivolose (il soffitto di alcu-ne è crollato a causa dell'erosione dell'acqua). Inoltre lapioggia subtropicale non va sottovalutata: il tempo cam-bia rapidamente e il rischio di essere sorpresi dall'acquache cade dentro la caverna con poco spazio per muoversideve essere preso in considerazione.

    La vita notturna sull'isola è poco vivace e l'attrazioneprincipale sono senza dubbio gli spettacoli di danza po-linesiana.  Kari Kari sulla via principale,  Vai Te Mihivicino al cimitero e il ristorante   Te Ra'ai  fuori HangaRoa hanno i loro spettacoli durante l'anno (esclusi perio-di di vacanza e Tapati quando partyecipano ai festival).Le discoteche  Toroko e   Piriti sono i posti dove unirsialla gente del luogo.

    3.5.1 Altro

    •  Grotta Ana Kai Tangata.

    •  Villaggio cerimoniale di Orongo.

    •  Cava Rano Raraku.

    •  Ahu Tongariki.

    •  Spiaggia di Anakena.

    •   Ahu Akivi.

    •  Moai Ahu Tahai e dell'Ahu Akapu al tramonto.

    3.6 Eventi e feste

    3.7 Cosa fare

    3.7.1 Tour

    Ika kaha

    I tour sono il modo migliore per esplorare l'isola. In grup-po o con una guida locale si evita di stressare troppol'ambiente.

    Le guide locali, native dell'isola, possono anche farviconoscere degli aspetti che altrimenti non riuscireste avedere o scoprire.

    http://www.conaf.cl/http://www.english.mikerapu.cl/http://orcadivingcenter.cl/enhttp://www.atarikirapanui.com/

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    18/45

    10   CAPITOLO 3. ISOLA DI PASQUA

    Le agenzie di viaggio di solito vendono dei pacchetti cheincludono tour e alloggio.

    Ci sono 4 tour operator locali molto conosciuti, ognunocon diversi anni di esperienza:

    •   Aku Aku Turismo. Tour operator soprattutto pergruppi spagnoli. Il loro ufficio è vicino alla receptiondell'Hotel Manutara.

    •   Kia Koe Tour, Atamu Tekena s/n, Hanga Roa,☎ +56 32 210-0852. Il piu grosso tour operatordell'Isola di Pasqua, ha l'ufficio sulla via principa-le. Tour disponibili in gruppo o con guida privata inInglese, Spagnolo, Francese, Tedesco e Giapponese.Fanno anche servizio charter e crociere. In attivitàdal 1984.

    •   Mahinatur. Uno dei più vecchi tour operator,

    specializzati in tour in Francese.

    •   Rapa Nui Travel. Tour operator soprattutto pergruppi in Tedesco.

    L'ufficio di informazioni turistiche può anche metterviin contatto con guide freelance, ma le guide lavoranosoprattutto per i tour operator.

    In alcune guide possono esserci riferimenti a operatoriche non esistono più. Di solito ci sono degli stranieri chearrivano, aprono un proprio business come guide facendoun marketing notevole, lavorano per qualche ano e poi

    spariscono.Con le piccole compagnie e i freelance è meglio avereuna descrizione e un costo del servizio in forma scrittaper essere più sicuri.

    3.7.2 Trekking

    Cavalli selvaggi a Rano Raraku

    Il trekking è semplice sull'Isola di Pasqua. Non è necessa-

    ria una guida, bastano una mappa e dei consigli dagli ho-tel o dai ranger dei parchi (specie riguardo le normativelocali).

    Nella maggior parte dei casi il trekking si può conside-rare come un complemento per vedere l'isola dopo avervisitato i siti archeologici.

    •   Terevaka, punto più alto dell'isola, percorso faci-le. Ci vogliono un'ora e mezza circa per raggiunge-re la cima della collina e un'ora per tornare (da/perAhu Akivi). Un'altra opzione è partire da Vaitea (acirca ,eta' strada dalla spiaggia di Anakena). Si puòarrivare anche con una guida a cavallo (in genere itour sono ogni mattina, a seconda delle condizionimeteo).

    •   Rano Kau si arriva a piedi facilmente. Raggiuntoil vulcano prendete il sentiero sul versante est delcratere per vedere scenari non raggiungibili con iveicoli. Dato che c'è anche una strada per Orongo,potete raggiungere Rano Kau in bicicletta oppure

    semplicemente unirvi a un tour.•  Costa nord-est ci vogliono circa 5-7 ore e richiede

    un certa preparazione. Potete prendere un taxi finoalla spiaggia di Anakena e spostarvi lungo la costafino ad Hanga Roa. Si può andare anche a cavalloanche se c'è minore disponibilità (il percorso non èmolto conosciuto ed è anche più costoso).

    3.8 Acquisti

    Dato che sull'isola c'è un solo centro abitato, Hanga Roa,i negozi e i laboratori degli artigiani sono tutti sulla stradaprincipale.

    I venditori si souvenir, che vendono più o meno tut-ti le stesse cose, si trovano anche all'entrata dei sitiarcheologici.

    La valuta ufficiale è il Peso cileno ma, a differenzadel continente, potreste pagare in contanti anche usandodollari americani.

    Alcune guide dicono che si può pagare in Euro ma è falso.Alcune stazioni di servizio pero' li accettano a un buontasso di cambio (più conveniente delle banche).

    Quando comprate souvenir è meglio usare contanti. Se siusa la carta di credito spesso viene aggiunta una commis-sione (circa 10-20%). Questo solo se chi vende accetta lacarta di credito, molti infatti vogliono solo contanti.

    Ci soon 2 bancomat sull'isola. Uno di fronte al BancoEstado in Tu'u maheke, Hanga Roa, che accetta solo car-te Cirrus, Maestro e Mastercard, no Visa. Il bancomat diSantander a Policarpo Toro accetta Visa, Cirrus, Maestroe Mastercard.

    La banca locale può dare contanti se si presenta una cartaVisa, ma gli orari di apertura sono limitati (Lun-Ven

    08:00-13:00) e possono esserci lunghe code, specie afine mese.

    https://it.wikivoyage.org/wiki/Hanga_Roahttp://www.rapanuitravel.com/http://www.mahinatur.cl/http://tel/+5632210-0852http://www.kiakoetour.cl/http://www.akuakuturismo.cl/

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    19/45

    3.10. DOVE MANGIARE    11

    3.9 Come divertirsi

    3.10 Dove mangiare

    Cibo preparato su umu (forno in terra cruda)

    I ristoranti ad Hanga Roa sulla via principale e vicino alporto, ma ce ne sono altri sparsi nelle zone vicine.

    I piatti tradizionali sono il Curanto e il Tunu Ahi.

    I menu sono limitati dato che la maggior parte del ciboviene importato, cosa che spiega anche i prezzi sull'isola.Anche nei ristoranti meno belli gli antipasti partono da$20 e vanno a salire. La varietà di pesce pero' è notevole,come in quasi tutto il Cile.

    Ci sono 2 specie di aragosta. A quella più grande ci si rife-risce come una normale aragosta, mentre a quella piccola,ugualmente deliziosa, ci si riferisce col nome locale “Ra-pe Rape”. Attualmente l'aragosta è sotto protezione e cisono restrizioni quando non è stagione.

    Il tonno locale si riconosce dalla carne bianca ed èconsigliato. Piovre e altre specie di pesci sono tuttedeliziose.

    Ci sono inoltre diversi negozi di alimentari (pochi si pos-sono considerare dei supermercati) dove poter acquistaresnack, alcolici, eccetera.

    Come molti altri venditori sull'isola, molti ristoranti nonaccettano carte di credito. Le mance sono apprezzate(10% è considerato giusto). Tuttavia meglio controllare laricevuta prima di dare la mancia perché alcuni ristorantiaggiungono una commissione obbligatoria per il servizioal conto (in questo caso non dovete dare la mancia).

    Bevande

    La specialita cilena, il pisco, fatto con uva fermentata è labevanda no ufficiale dell'isola.

    Tuttavia il pisco sour, cioe' pisco con succo di limone e

    albume è un'alternativa migliore se non siete abituati alwhisky o al rum. Bere il pisco liscio è meno forte di unavodka, ma molti cileni non lo consigliano.

    Pisco sour 

    Sull'isola poi potete provare il  papaya sour, il  mangosour o il guave sour a seconda della stagione. Sono tuttisucchi mischiati con il pisco.

    Molto comune anche la piscola - pisco e Coca Cola.

    C'è anche un birrificio locale, Mahina, che produce paleale e stout.

    3.10.1 Prezzi modici

    Opzioni meno costose sono i sandwich e le empanadas.Inoltre potete trovare un panificio locale e farvi i panini

    da soli. Chi viaggia in economia può provare i seguenti:

    •   Berta (Sulla via principale). Ha diverse empanadasgià pronte o da fare al momento. Consigliate quellecol tonno.

    •  Club Sandwich. Ha anch'esso delle ottime empa-nadas ma i sandwich sono la specialità. Provate ilsucco di banana e arancia se ce l'hanno. Non apreper colazione.

    •  Donde el Gordo (Sulla strada della chiesa). Ottimoper chi cerca cose semplici anche se i sandwich sono

    un po' cari.•  Mahina Tahai. Il menu classico è ottimo e include

    pane, burro, zuppa, pesce e riso, succo e dessert.

    •   Miro (Vicino al cimitero). Ha buone pizze.

    3.10.2 Prezzi medi

    •   Aringa Ora. Grosso ristorante all'estremità suddella via principale, con due repliche di moaiall'entrata. Piatti semplici ma perfetti per chi vuolerisparmiare.

    •  Au Bout du Monde. Ristorante belga affacciato sulmare. Costoso ma si mangia bene.

    https://it.wikivoyage.org/wiki/Hanga_Roa

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    20/45

    12   CAPITOLO 3. ISOLA DI PASQUA

    •   Hetu'u, ☎ +56 32 2552163. Ottima cucina e staffsulla via principale, rinnovato nel 2014.

    •   Kanahau. Buona cucina, sulla via principale.

    •   Kotaro. Ottimo ristorante giapponese, piatti servitidallo stesso chef.

    •   Kuki Varua. Eccellente cibo e anche il servizio,cercate di sedervi nella terrazza del secondo piano.

    •   La Kaleta. Splendida vista sull'oceano e ottimacucina. Ha la fama di essere il miglior ristorantedell'isola, quindi non è certo economico.

    •   La Taverne du Pêcheur. Piccolo ristorante france-se nella zona del porto. Ottima cucina, probabilmen-te il più caro dell'isola.

    •   Mamma Nui. A conduzione familiare, cucinatradizionale. La specialità è il Tunu Ahi.

    •  Tataku Vave. Dato che non è in posizione centralefarete fatica a trovarlo senzachiedere indicazioni. Lacucina, il servizio e la vista sono pari a quelli deiristoranti più costosi, ma i prezzi qui sono molto piùragionevoli. La specialità è l'aragosta.

    •   Te Moana (Vicino alla costa). I sandwich al tonnosono molto buoni. Musica dal vivo il mercoledì e neiweekend.

    •   Te Ra'ai. Offre un pacchetto che include trans-fer (hotel-ristorante-hotel), spettacolo di danza po-linesiana e cena. Si trova fuori da Hanga Roa. Ri-

    chiesta la prenotazione perché è molto conosciu-to. Lo spettacolo ha influenze brasiliane dovute alproprietario.

    •   Varua, Atamu Takena. Nuovo ristorante a buonprezzo, ha anche un menu del giorno (antipasto,piatto principale e succo di frutta). Servizio e cucinaeccellenti.

    3.11 Dove alloggiare

    Nonostante le dimensioni ridotte dell'isola e il numero dituristi inferiore rispetto alle altre isole polinesiane, l'isoladi Pasqua può vantare un vasto numero di alberghi e re-sort che si offrono un'ampia fascia di prezzi. Il costo dellavita sull'isola risulta comunque più elevato rispetto a quel-lo sulla terra ferma in Cile, dal momento che tutti i benipresenti sull'isola devono essere importati.

    3.11.1 Prezzi modici

    •   Petero Atamu, Petero Atamu s/n, Hanga Roa(A 5 minuti dalla via principale), ☎  +56 32-255

    1823,   +56 9-7648 8615   (mobile). Stanze di tut-ti i tipi e due cucine a disposizione degli ospiti.Accompagnamento da/per l'aeroporto e wifi gratis.

    •  Inaki Uhi, Atamu Tekena, Hanga Roa (Sulla strada principale), ☎ +56 32 210-0231. Vicino a ristoranti,supermercato, pub. 15 stanze di vario tipo con ba-gno e due appartamenti. Cucine a disposizione degliospiti. Prezzi ragionevoli e pulito.

    Stelle sopra Ahu Tongariki 

    •   Tekarera Kainga Ora, ☎ +56 9 8134 5757. Eccel-lente alloggio in centro, ma non sulla via principale.è una capanna/casa con due camere, un bagno, cu-cina, lavatrice, TV e altro. Colazione (abbondante)inclusa. Perfetto per famiglie, coppie e amici. Prezziragionevoli a seconda del cambio.

    •  Tauraa Hotel, Atamu Tekena, Hanga Roa (A menodi 5 minuti dall'aeroporto), ☎ +56 32-100 463.BilleEdith sono molto gentili e fanno anche tour dell'isoladella durata di 2 giorni. Un po' costoso.

    •   Kona Tau, Avaraipau, Hanga Roa, ☎ +56 32-2100321. Ostello carino ed economico, stanze semplici.Affittano scooter, trasporto gratis dall'aeroporto.

    •   Tupa Hotel, Sebastian Englert, Hanga Roa, ☎ +5632 210-0225, @ [email protected]. Ho-tel con 30 stanze con vista sull'oceano, a due iso-lati dalla via principale. Colazione, trasporto e wifigratis.

    Cabanas

    Un'altra alternativa se si viaggia in gruppo sono lecabanas.

    •   Cabanas Morerava,VaiKiaKiaSN,☎ +56 2 23358978, +56 9 9319 6547. Pulito, acqua calda dai pan-nelli solari, ecologico. 4 capanne con area BBQ, wifie biciclette per gli ospiti. Trasporto gratis all'arrivoin aeroporto. Prenotate in anticipo. Possono aiutarecoi tour e per affittare una macchina.

    •   Easter Island Hostel   (Rosie’s Hostel o Alber- gue), Atamu Tekena, ☎   +56 9 7565 1416,

    http://tel/+56975651416http://tel/+56993196547http://tel/+56223358978http://tel/+56223358978http://morerava.com/mailto:[email protected]://tel/+5632210-0225http://tel/+5632210-0225http://www.rapanui.com/http://tel/+5632-2100321http://tel/+5632-2100321http://www.hihostels.com/dba/hostels-Easter-Island---Kona-Tau-012026.en.htmhttp://tel/+5632-100463http://www.tauraahotel.cl/http://tel/+56981345757http://www.tekarera.com/rentalshttp://tel/+5632210-0231http://www.inakiuhi.com/http://tel/+569-76488615http://tel/+5632-2551823http://tel/+5632-2551823http://www.hostalpeteroatamu.com/https://it.wikivoyage.org/wiki/Cilehttp://tel/+56322552163

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    21/45

    3.12. SICUREZZA   13

    @  [email protected]. 27$ a not-te/persona. Check-in: 13:00, check-out: 10:00. Pic-colo e semplice, gestito da Fatima, a 10 minuti dalcentro. Camerate con letti IKEA, una cucina e ba-gno in comune (doccia con acqua calda). Colazio-ne non inclusa. Trasporto all'arrivo in aeroporto a

    pagamento.

    3.11.2 Prezzi medi

    Buoni hotel anche se abbastanza semplici. C'è una cate-goria media “superiore” che differisce solo nel prezzo.Una delle cose che confonde è che molti affermano di es-sere vicini allaspiaggia. Tuttaviaquesto nonè vero perchélaspiaggiadiAnakenaèacirca20kmdaHangaRoaenonci sono hotel li vicino (l'area è protetta perché all'internodel parco nazionale). Questi hotel hanno ristorante che

    offrono colazione e cena.

    •   Hotel Iorana. Uno dei più vecchi, al momentoassociato con Kia Koe Tour.

    •  Hotel Gomero. Vicino alla via principale, associatocon Kia Koe Tour.

    •   Hotel O'Tai   (Davanti all'uffcio postale di RapaNui ), ☎ +56 32-210 0250. 40 stanze con balconee bagno. Bel giardino e piscina. prezzi a seconda deltipo di stanza.

    •   Hotel Manutara.Inunpostotranquilloeunabuonabase per esplorare l'isola. Associati con Aku Aku

    Turismo.

    •   Hotel Altiplanico (Appena fuori da Hanga Roa).Leggermente più costoso di altri della stessa cate-goria anche se mancano alcune delle comodità dialtri.

    •   Hotel Puku Vai, ☎ +56 32 255 1838. Associati conKia Koe Tour e prezzi competitivi quando si prenotahotel e tour.

    3.11.3 Prezzi elevati

    Questi hotel si descrivono come 5 stelle.

    •   Explora. L'hotel più caro e fuori da Hanga Roa. La-to negatico è che è talmente isolato da tenervi fuoridall'atmosfera dell'isola senza poter fare altro trannetour e andare al ristorante.

    •  Hotel Hanga Roa. Uno degli hotel più vecchi, rin-novato qualche anno fa e il più vicino agli standardinternazionali. Sfortunatamente lo rende un po' im-

    personale e da la sensazione di ottenere quello chesi ottiene nel resto del mondo a un prezzo molto piùalto data la posizione dell'isola.

    3.12 Sicurezza

    Sull'isola sono presenti: un piccolo ospedale per leemergenze, un dentista e farmacie.

    3.13 Come restare in contatto

    3.13.1 Telefonia

    Su tutta l'isola funzionano sia telefoni satellitari checellulari.

    3.13.2 Internet

    L'isola dispone anche di collegamenti internet.

    3.14 Nei dintorni

    3.15 Altri progetti

    •   Wikipedia contiene una voce riguardante Isoladi Pasqua

    •   Commons   contiene immagini o altri file suIsola di Pasqua

    •   Wikiquote contiene citazioni di o su   Isola diPasqua

    https://it.wikiquote.org/wiki/Isola%2520di%2520Pasquahttps://it.wikiquote.org/wiki/Isola%2520di%2520Pasquahttps://it.wikiquote.org/wiki/https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Easter_Island?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Isola%2520di%2520Pasquahttps://it.wikipedia.org/wiki/Isola%2520di%2520Pasquahttps://it.wikipedia.org/wiki/http://www.hangaroa.cl/http://www.explora.com/http://tel/+56322551838http://www.pukuvaihotel.com/http://www.altiplanico.cl/http://www.hotelmanutara.cl/http://tel/+5632-2100250http://www.hotelotai.com/http://www.hotelgomero.com/http://www.ioranahotel.cl/mailto:[email protected]

  • 8/18/2019 Wiky Voyage - Cile

    22/45

    Capitolo 4

    Punta Arenas

    Punta Arenas   è una città della  Regione di Magella-no e dell'Antartide Cilena (chiamata anche DodicesimaRegione).

    4.1 Da sapere

    È la maggiore e più importante città della Patagonia me-ridionale. Negli ultimi anni si sta sviluppando il turismo ela città compete con Ushuaia per la leadership nel settoreturistico della Patagonia cilena.

    4.1.1 Cenni geografici

    Posta sulla penisola di Brunswick, è il centro urbano su-periore ai 100.000 abitanti più a sud del mondo. Si trovasulla sponda nord dello Stretto di Magellano e di fron-te alla Terra del Fuoco. Considerando anche centri ur-bani di piccole dimensioni, questo primato spetterebbeindubbiamente alla vicina cittadina argentina di Ushuaia.

    4.1.2 Quando andare

    Punta Arenas si trova in una regione subantartica ed èinfluenzata dalla corrente di Humbolt, ciò rende la zonamolto più fredda del suo corrispondente europeo (la cit-tà si torva più o meno alla stessa latitudine di Londra).

    L'inverno australe, da giugno a settembre è caratterizzatodalla quasi totale assenza di vento e da temperature rigi-de che possono arrivare anche a  −10 °C, l'estate da di-cembre a marzo è considerata universalmente il periodomigliore per visitare la regione, nonostante il vento quasigiornaliero che può soffiare fino ai 120 km/h.

    4.1.3 Cenni storici

    La città venne fondata nel 1848, da una comunità di Ci-leni provenienti dall'Arcipelago di Chiloè, e diventando

    subito un centro importante per i traffici marittimi dal-la Costa Ovest degli Stati Uniti e da tutto il Sudamericaverso l'Europa prima dell'apertura del Canale di Panama.

    Punta Arenas, grazie alla sua posizione strategica nel pun-to più largo dello Stretto è velocemente diventata un cen-tro multiculturale popolato dalle più svariate genti che viarrivavano principalmente per motivi legati al commer-cio. È stata la meta di diversi flussi migratori, tra i qua-

    li il più numeroso è sicuramente quello proveniente dal-la Croazia, in particolare dalla Dalmazia e precisamentedell'isola di Brac e dalla città di Spalato, i quali venne-ro fin qua alla fine del XIX secolo sull'onda della febbredell'oro nella vicina Terra del Fuoco. Ma la città a caval-lo tra il secoli XIX e XX era popolata da numerose etnieeuropee, tra le quali Inglesi, Svizzeri e Italiani ma ancheTedeschi, Francesi e Spagnoli della Galizia e Baschi.

    Con l'apertura del Canale di Panama del 1914, PuntaArenas ha perso interesse per gli europei e si è rinnovatagrazie alla sua relativa vicinanza all'Antartide e alla cor-sa al Polo Sud. Amudsen, Scott,Shackleton e tanti altri

    hanno fatto base qui nei circa trent'