verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · ordinario di diritto privato ......

22
1 Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni nella didattica del diritto Giovanni Pascuzzi Ordinario di Diritto Privato Comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento [email protected] Introduzione La rivoluzione digitale ha propiziato la nascita dell’e-learning. Oggi questo strumento dispone di tecnologie mature. Ed avanzate sono le riflessioni teoriche sottese all’utilizzo del mezzo. Esistono ormai molte valide piattaforme tecnologiche proprietarie e open source. A ben vedere, però, l’e-learning, per la più parte, si fonda sulla parola e sul linguaggio per trasmettere e far acquisire conoscenza. Occorre pensare sempre più ad una ‘seconda stagione’ dell’e-learning che batta strade diverse e innovative: l’utilizzo delle tecnologie informatiche per favorire l’apprendimento attraverso canali diversi dal linguaggio. Il diritto è una scienza legata a filo doppio al linguaggio. Il diritto si avvale di un lessico tecnico-specialistico. Il sapere giuridico si trasmette e si apprende attraverso il linguaggio. Non a caso il patrimonio sapienziale dei giuristi è custodito in libri. La lezione del docente è tradizionalmente basata sul linguaggio orale. E di linguaggio scritto sono composti i libri (ancorché appartenenti a diversi generi letterari: manuali, trattati, etc.) su cui i giovani studiano. Se è vero che il diritto è una scienza legata a filo doppio al linguaggio, ci si può chiedere: usiamo il linguaggio nel modo migliore per far apprendere il sapere giuridico? Ne abbiamo esplorato tutte le potenzialità? Occorre inoltre considerare che la formazione del giurista comporta (o dovrebbe comportare) tanto l’acquisizione di un sapere, quanto l’acquisizione di talune abilità. Per fare degli esempi, si può dire che un conto è conoscere le regole contenute nel codice penale, altro è sapere quale norma punisce il comportamento di chi strappa la borsetta

Upload: duonganh

Post on 17-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

1

Verso una nuova stagione dell’e-learning:

le simulazioni nella didattica del diritto

Giovanni Pascuzzi

Ordinario di Diritto Privato Comparato

presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento

[email protected]

Introduzione

La rivoluzione digitale ha propiziato la nascita dell’e-learning. Oggi questo strumento

dispone di tecnologie mature. Ed avanzate sono le riflessioni teoriche sottese all’utilizzo del

mezzo. Esistono ormai molte valide piattaforme tecnologiche proprietarie e open source.

A ben vedere, però, l’e-learning, per la più parte, si fonda sulla parola e sul linguaggio

per trasmettere e far acquisire conoscenza. Occorre pensare sempre più ad una ‘seconda

stagione’ dell’e-learning che batta strade diverse e innovative: l’utilizzo delle tecnologie

informatiche per favorire l’apprendimento attraverso canali diversi dal linguaggio.

Il diritto è una scienza legata a filo doppio al linguaggio. Il diritto si avvale di un

lessico tecnico-specialistico. Il sapere giuridico si trasmette e si apprende attraverso il

linguaggio. Non a caso il patrimonio sapienziale dei giuristi è custodito in libri. La lezione del

docente è tradizionalmente basata sul linguaggio orale. E di linguaggio scritto sono composti i

libri (ancorché appartenenti a diversi generi letterari: manuali, trattati, etc.) su cui i giovani

studiano.

Se è vero che il diritto è una scienza legata a filo doppio al linguaggio, ci si può

chiedere: usiamo il linguaggio nel modo migliore per far apprendere il sapere giuridico? Ne

abbiamo esplorato tutte le potenzialità?

Occorre inoltre considerare che la formazione del giurista comporta (o dovrebbe

comportare) tanto l’acquisizione di un sapere, quanto l’acquisizione di talune abilità.

Per fare degli esempi, si può dire che un conto è conoscere le regole contenute nel

codice penale, altro è sapere quale norma punisce il comportamento di chi strappa la borsetta

Page 2: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

2

ad una donna anziana provocandone la caduta (furto, furto con destrezza, rapina?). Del pari,

conoscere l’intera disciplina contenuta nel codice civile in materia di responsabilità civile è

solo il presupposto necessario per decidere se un soggetto affetto da gravi malattie di origine

ereditaria può intentare azione per risarcimento del danno nei confronti dei propri genitori che

lo hanno condannato ad una vita di sofferenze per il solo fatto di averlo generato. Ed ancora,

la padronanza dei principi e delle regole che governano il diritto dei contratti è cosa diversa

dall’essere in grado di scrivere il testo di un contratto che tuteli in concreto gli interessi di un

determinato soggetto che deve contrarre un mutuo con una banca.

In questo saggio ci si propone di illustrare alcuni esperimenti condotti per saggiare in

che modo le simulazioni virtuali possono essere utilizzate nell’apprendimento del sapere

giuridico e delle abilità del giurista.

Linguaggio e apprendimento del diritto

Si è detto che il diritto è una scienza legata a filo doppio al linguaggio. Ci si può

chiedere: usiamo il linguaggio nel modo migliore per far apprendere il sapere giuridico? Ne

abbiamo esplorato tutte le potenzialità?

La rappresentazione della conoscenza (attraverso il linguaggio) è un problema nodale

perché essa retroagisce sul nostro modo di ragionare e di insegnare. Occorre riflettere sul

linguaggio come veicolo di sapere nelle metodologie didattiche (es.: lezione frontale) e nei

materiali didattici (es.: manuale). Ho tentato di rispondere all’interrogativo ventilato, e cioè se

usiamo il linguaggio nel modo migliore per far apprendere il sapere giuridico, conducendo

due esperimenti.

1) Ipertesti didattici. Nel lavoro PASCUZZI, La responsabilità civile - Percorsi

giurisprudenziali, Opera ipertestuale, Trento, 2001, (ora ristampato nel Cdrom allegato a

PASCUZZI., Cyberdiritto 2.0. - Guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete Internet e

all’apprendimento assistito da calcolatore, Zanichelli, Bologna, 2003), l’ipertesto è stato

usato per 'raccontare' la responsabilità civile attingendo ad approcci diversi secondo il

baricentro del discorso adottato; di qui la scelta di offrire, grazie all’ipertesto, molteplici

'percorsi di lettura' del materiale cognitivo (i leading cases in materia di illecito aquiliano); il

lettore può imbattersi più volte nella medesima sentenza in ragione dei contenuti su cui si

Page 3: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

articolano i diversi 'percorsi giurisprudenziali'. Di seguito è riportata la videata iniziale

dell’ipertesto

2) Giornali didattici. In un’altra pubblicazione (PASCUZZI, Lex Aquilia. Giornale

didattico e selezione di giurisprudenza sull'illecito extracontrattuale, Bologna, Zanichelli,

2005) l’esperimento è consistito nell’usare i codici linguistici propri dei giornali quotidiani,

per questo più familiari, per trasmettere contenuti tecnico-giuridici. Lex Aquilia è un giornale

didattico che si propone di aiutare gli studenti a familiarizzare con l'istituto dell'illecito

extracontrattuale fungendo da guida all'approfondimento dell'istituto e alla lettura delle

sentenze (riprodotte nel Cd Rom allegato) più significative in materia. Lex Aquilia si compone

di 22 numeri che, sul piano grafico, mimano un quotidiano. Ciascuno di essi, infatti, consta

3

Page 4: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

innanzi tutto di una prima pagina nella quale ritroviamo: l'editoriale (firmato dal curatore del

numero) il cui titolo coincide con il tema trattato nel numero stesso; un'apertura con titolo di

cronaca; la spalla; i titoli di richiamo agli articoli contenuti nelle pagine interne; i c.d. spilli;

foto e vignette; un angolo della dottrina. Di seguito alla prima si trovano: la pagina di cronaca

(con casi italiani e richiami alle norme più rilevanti); la pagina esteri (con articoli contenenti

l'analisi di casi stranieri); la pagina culturale (ove risalto è dato ai contributi dottrinali

specificamente destinati al tema), e così via. Gli allegati ricordano, nello stile, l'impaginazione

di una rivista di giurisprudenza. L'opera consta di una parte cartacea, che riproduce, a mo' di

tabloid, i 22 numeri più il numero zero, e di un Cd Rom nel quale sono riprodotti, in formato

elettronico, tanto i numeri del giornale quanto gli allegati (liberamente stampabili; per una

demo v. http://www.jus.unitn.it/users/pascuzzi/pubblicazioni/Lex_Aquilia/numeri/indice.asp.)

Di seguito è riprodotta la prima pagina di un numero del giornale didattico.

4

Page 5: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Analogo approccio è alla base di PASCUZZI, Pacta sunt servanda. Giornale didattico e

selezione di giurisprudenza sul diritto dei contratti, Bologna, Zanichelli, 2006. Di seguito è

riprodotta la prima pagina di un numero di Pacta Sunt Servanda. Per una demo v.

http://www.jus.unitn.it/users/pascuzzi/pubblicazioni/PSS/numeri/indice.asp.

Simulazioni virtuali e sapere giuridico

Di recente ho realizzato (unitamente ai dottori Carlo Bona e PierLuigi Roberti) un

esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale per ‘visualizzare’ e far apprendere le regole

contenute nel codice civile in materia di distanze legali. L’opera è contenuta in un Cd Rom

dal titolo Le distanze legali nelle costruzioni. Simulazione virtuale della disciplina sulle

5

Page 6: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

6

distanze e selezione di giurisprudenza tratta dal Repertorio del Foro italiano, e sarà

pubblicata dalla Zanichelli, nel 2008.

Il Cd si propone di illustrare la disciplina sulle distanze tra costruzioni attraverso

simulazioni virtuali: queste ultime visualizzano le diverse regole rendendo più agevole (grazie

anche al commento sonoro) comprendere le situazioni concrete che il codice civile ha inteso

normare. Per ogni singola regola è fornito il riscontro giurisprudenziale grazie ad un corredo

di massime tratte dal Repertorio del Foro italiano.

Come è noto, la legge stabilisce una serie di regole. Ad esempio: tra le costruzioni

deve esistere una distanza minima di 3 metri. Esistono, ovviamente una pluralità di variabili:

se gli edifici sono su piani di campagna diversi, se possiedono o no balconi, e così via.

Attraverso un applicazione virtuale tutte queste situazioni vengono simulate. Il fruitore è così

in grado di calare la regola nella realtà in tutte le sue possibili varianti.

Lo scopo è ‘spiegare’ la regola non già attraverso il linguaggio bensì attraverso la sua

visualizzazione al computer.

In un secondo momento si prevede di rendere l’applicazione interattiva al punto che

sarà lo stesso ‘lettore’ a ipotizzare una situazione su cui verificare come opera la regola.

Le norme sulle distanze sono al contempo tra le più significative sul piano pratico e tra

le più difficili da divulgare mediante il tradizionale strumentario del giurista. E' frequente fare

i conti con le distanze: si tratti del vicino che decide di piantare un albero d'alto fusto sul

confine, o del condomino che apre una finestra dirimpetto a quella di altro condomino. Queste

norme sono però tra le più difficili da divulgare secondo il tradizionale strumentario del

giurista. Basti pensare a questa regola: "Le distanze si calcolano in modo lineare e non in

modo radiale". Chi la incontra per la prima volta su un codice commentato può cadere nello

sconforto, non comprendendo che cosa si voglia affermare. Ma non può essere diversamente.

Con lo scrivere "Le distanze si calcolano in modo lineare e non in modo radiale" si pretende

di evocare immagini ben precise, geometriche, mediante parole per loro natura tutt'altro che

precise, essendo i termini "lineare", radiale, eccetera, non univoci. La difficoltà di rendere con

la parola scritta realtà geometriche può portare a concludere che le regole sulle distanze

possano essere chiarite in modo più efficace con le immagini anziché con le parole: la regola

appena descritta potrebbe essere "visualizzata" mediante le immagini che scorrono nel Cd.

Ma anche questa operazione incontra dei limiti. Il descrivere per immagini, infatti,

pretende di evocare concetti generali, nel nostro caso una regola, mediante immagini

Page 7: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

7

necessariamente precise. La precisione delle immagini, però, può rendere difficile cogliere

l'ampiezza della regola. Chi si trovasse a vedere le immagini che corrono sullo sfondo

saprebbe risolvere i casi identici a quello rappresentato ma potrebbe avere difficoltà ad

astrarre dallo specifico caso per risolverne di analoghi. Queste riflessioni fanno ritenere

opportuno che un'opera sulle distanze sia composta sia da testo, ossia da parole, che da

immagini. Le immagini evocano con immediatezza la realtà. Le parole permettono di astrarre

da quella realtà per trarne una regola generale. Resta il problema di quali immagini utilizzare.

Se sia opportuno ricorrere, come in altre opere, a disegni o se approdare alla realtà virtuale od

addirittura alla cinematografia. Il disegno è molto preciso ed il suo carattere statico permette

un'attenta riflessione. Ma non ha la carica evocativa propria della realtà virtuale o della

cinematografia.

Di fronte ad un disegno ci si sente spettatori, un'opera cinematografica o la realtà

virtuale danno il senso di una partecipazione all'azione e di una presenza sui luoghi

rappresentati. La carica evocativa della realtà virtuale e della cinematografia incide in modo

immediato sia sulla comprensione, sia sulla memoria. E' noto che comprendere o ricordare è

tanto più semplice quanto più l'oggetto della comprensione e del ricordo è fatto proprio, è

vissuto. Questo spiega perché nel preparare un'opera sulle distanze si sia deciso di

accompagnare le parole ad immagini e perché si sia optato per la realtà virtuale. Ciò dovrebbe

permettere un'efficace esposizione della disciplina sulle distanze. Ma dovrebbe anche

sperimentare una nuova forma divulgativa, quella del testo unito alla realtà virtuale. Una

forma nuova che consenta di unire la teoria, da sempre trasmessa attraverso il linguaggio,

all'esperienza, che si nutre anche di immagini. Questo nel tentativo, che costituisce il vero

valore aggiunto di quest'opera, di trasmettere al giurista non solo la conoscenza astratta, ma

anche un minimo di quell'abilità, di quel 'saper fare', che costituisce il tratto saliente di ogni

professione

Quella di seguito riportata è la videata iniziale dell’opera.

Page 8: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Premendo su una voce del capitolo viene caricata la pagina relativa (vedi, ad esempio,

l’immagine seguente relativa al capitolo 4).

8

Page 9: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Alla sinistra compare il numero ed il titolo del capitolo. Premendo sul numero del

capitolo si accede alla pagina di introduzione.

Compaiono poi, nel frame di sinistra, i diversi paragrafi.

Premendo su ogni singolo paragrafo viene caricato nel riquadro centrale il dettaglio

del paragrafo selezionato.

In alto a sinistra, il pulsante INDICE LIBRO permette di ritornare all'elenco dei

capitoli (vedi immagine precedente).

In alto a destra, il pulsante STAMPA permette di stampare il riquadro centrale.

Premendo su una voce di paragrafo, viene caricata l'animazione corrispondente nel

riquadro centrale.

Una voce introduce l'animazione.

Ove l'animazione sia divisa in più parti, sotto l'immagine verranno riportati in rosso

più numeri (ad esempio [1]). Premendo sui numeri appariranno le animazioni corrispondenti.

In basso sotto la lista dei paragrafi, compaiono due pulsanti: Dal Repertorio del Foro

it. MASSIME e ANIMAZIONE.

9

Page 10: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Premendo sul pulsante Dal Repertorio del Foro it. MASSIME , vengono caricate le

massime relative al paragrafo (vedi immagine seguente).

Dalle massime, premendo sugli estremi della sentenza, è possibile (ove previsto)

accedere direttamente alle pronunce per esteso (vedi immagine sotto).

10

Page 11: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

11

Con il pulsate ANIMAZIONI si ritorna all'animazione.

Simulazioni virtuali e abilità del giurista

Una delle principali abilità del giurista consiste nel risolvere problemi: si pensi

all’ipotesi classica del giudice chiamato a dirimere una controversia dando ragione e torto alle

parti in conflitto. La capacità di risolvere problemi si articola in tre distinte fasi

(corrispondenti ad altrettante abilità): a) riconoscere il problema; b) trovare la regola (di

origine normativa, ovvero giurisprudenziale, ovvero dottrinale) che si applica al problema; c)

applicare la regola al problema.

Per aiutare ad apprendere come si trova la regola utile a risolvere un caso concreto ho

realizzato (unitamente a Laura Masotto e a Francesco Magagnino) Cercare il diritto. Come

reperire la legislazione, la giurisprudenza e la dottrina consultando libri e periodici

specializzati, pubblicato dalla Zanichelli, nel 2005 (una prima edizione era stata pubblicata

nel 1998).

Nel CdRom è stato ricostruito un ambiente virtuale con il fine di far apprendere le

‘abilità’ che è necessario padroneggiare per reperire i dati giuridici (leggi, sentenze, articoli

dottrinali); inutile dire che la trasmissione di abilità avviene più efficacemente attraverso

l’osservazione e l’interazione che non attraverso il linguaggio; in altre parole, l’applicazione

informatico-interattiva consente di perseguire risultati molto più difficilmente raggiungibili

attraverso un libro stampato. Nell’ambiente virtuale il lettore si muove come se fosse in una

vera biblioteca: ‘vede’ le riviste e i volumi che contengono leggi, sentenze, etc; è in grado di

misurarsi con indici e rinvii; testa le tecniche di reperimento del dato. Il linguaggio non può

che rendere con molta fatica ciò che la ricostruzione virtuale e la simulazione fanno apparire

di più immediata comprensione.

Quella che segue è la videata iniziale della applicazione

Page 12: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Il CDROM si propone di illustrare i contenuti e le modalità di consultazione delle

principali pubblicazioni e tipologie di pubblicazioni (32 in tutto) utili a rintracciare i materiali

giuridici.

12

Page 13: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

13

Le pubblicazioni prese in esame sono raggruppate in 4 categorie (distinguibili per il

diverso colore dello sfondo) in ragione della natura della documentazione in esse riportata.

Nella categoria ‘Legislazione’ (colore arancione) sono riportati libri, raccolte e

periodici che pubblicano leggi, regolamenti etc. In particolare vengono illustrati contenuti e

modalità di consultazione de: la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; la Gazzetta

Ufficiale delle Comunità Europee; i Bollettini regionali; Le Leggi; i Codici; le Raccolte di

leggi; i Codici commentati.

Nella categoria ‘Giurisprudenza’ (colore azzurro) sono riportate le riviste che

diffondono i materiali giurisprudenziali. In particolare vengono illustrati contenuti e modalità

di consultazione de: Il Foro italiano; Il Massimario del Foro italiano; Giurisprudenza italiana;

Giustizia civile; I Tribunali amministrativi regionali; Cassazione penale; Giurisprudenza

costituzionale; il Corriere giuridico.

Nella categoria ‘Dottrina’ (colore verde) sono riportati riviste e tipi di generi letterari

che diffondono contributi dottrinali. In particolare vengono illustrati contenuti e modalità di

consultazione de: Rivista di diritto civile; Rivista trimestrale di diritto pubblico; Rivista

italiana di diritto e procedura penale; Nuova giurisprudenza civile commentata; Manuali;

Monografie; Trattati; Enciclopedie.

Nella categoria ‘Reperimento delle informazioni’ (colore rosso) sono riportati i

periodici che aiutano a reperire i materiali giuridici. In particolare vengono illustrati contenuti

e modalità di consultazione de: Repertorio del Foro italiano; Repertorio di Giustizia civile;

Repertorio di Giurisprudenza italiana; Nuovo Repertorio di Giurisprudenza del lavoro;

Repertorio delle decisioni della Corte costituzionale; Massimario completo delle decisioni del

Consiglio di Stato; Repertorio di diritto comunitario; Dizionario bibliografico delle riviste

giuridiche italiane.

In relazione a ciascuna delle 32 pubblicazioni (o tipologia di pubblicazioni) si possono

attivare tre possibilità (clickando con il mouse i pulsanti corrispondenti): CONTENUTI,

ESERCIZI e MULTIMEDIALITA’.

Page 14: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Il PULSANTE CONTENUTI consente di visualizzare, per ciascuna pubblicazione: le

informazioni bibliografiche; la descrizione dei contenuti; l’elenco degli indici; la descrizione

dei singoli indici. Il passaggio dall’una all’altra fase può avvenire clickando sui link posti sul

lato sinistro della schermata, ovvero sulle frecce poste alla fine di ogni pagina.

14

Page 15: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Il PULSANTE ESERCIZI consente di vedere esempi concreti di ricerca di informazioni e/o

materiali su ciascuna pubblicazione presa in esame. Per ogni esercizio è descritto l’obiettivo

che si vuole raggiungere (es.: trovare una certa legge) e i diversi passaggi che è necessario

effettuare per raggiungerlo.

Il PULSANTE MULTIMEDIALITA’ consente di conoscere se esistono versioni elettroniche

ovvero on-line della pubblicazione presa in esame.

15

Page 16: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Quando il CURSORE DEL MOUSE cambia forma vuol dire che si sta attraversando una

zona attiva. Clickando una volta con il mouse in questa zona succede qualcosa (ad esempio:

parte un’animazione, cambia la videata, ci si sposta in un’altra parte del programma, etc.)

In tutte le situazioni dell’applicazione, clickando sull’icona raffigurante la CASA si

torna sempre alla situazione iniziale. Clickando su ← si torna indietro di una sezione.

Clickando su X si abbandona il programma.

Lanciato il programma ci si trova nell’ambiente iniziale denominato SCRIVANIA. La

situazione iniziale riproduce il tipico ambiente di lavoro del giurista: il suo tavolo di lavoro e

la sua biblioteca.

La situazione iniziale contiene alcune parti attive: quando ci si passa su con il mouse si

colorano di bianco e appare la scritta della sezione cui si accede se ci si clicca su.

La videata iniziale consente di attivare i punti di accesso alle seguenti situazioni: La

consultazione sequenziale; La libreria; I quiz.

Quando si accede per la prima volta al CD si consiglia di ciccare sul tasto Aiuto CD

(di spalle alla scrivania, a sinistra, sotto la libreria) per accedere ad un tutorial che spiega

come consultare il CD ed illustra tutte le situazioni in cui ci si può imbattere.

16

Page 17: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

LA CONSULTAZIONE SEQUENZIALE. I contenuti dell’opera possono essere consultati in

forma sequenziale consultando il percorso principale (o lineare). Clickando sui documenti

posti al centro della scrivana, proprio davanti alla poltrona, si attiva un percorso che

comprende tutte le pubblicazioni (o tipologia di pubblicazioni) riportate nell’opera. Per

ciascuna di esse, in sequenza, è possibile visualizzare: la copertina, le informazioni relative

alla pubblicazione, gli esercizi di consultazione, le informazioni su possibili versioni

elettroniche o on-line.

LA LIBRERIA. Si attiva ciccando sull’area alle spalle della poltrona, sulla sinistra.

Viene riprodotta una biblioteca giuridica. Essa è composta da quattro elementi, che ospitano,

rispettivamente: Riviste di giurisprudenza; Riviste e libri di dottrina; Raccolte di legislazione;

Repertori. Clickando su ciascun pulsante (di diverso colore) compare, dal basso, una

Emeroteca, comprendente le copertine delle (otto) pubblicazioni facenti parte di quella

tipologia. Ciccando sulle copertine è possibile accedere a contenuti di quella pubblicazione.

I QUIZ. Clickando sulla tastiera del computer (e sul monitor in basso a destra) si accede

ai test attraverso cui è possibile mettere alla prova le conoscenze acquisite. L’applicazione

formula delle domande che contemplano tre possibili risposte delle quali solo una è esatta. In

corrispondenza della risposta ritenuta esatta occorre clickare con il mouse. L’applicazione

17

Page 18: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

comunica se la risposta è esatta. Se sbagliata, indica quale sarebbe stata la risposta giusta.

Ogni volta che si commette un errore l’applicazione memorizza la pagina che contiene la

risposta che non si è stati in grado di fornire. Al termine del gruppo di domande (dieci)

l’applicazione comunica il numero di risposte esatte e il numero delle risposte sbagliate e poi

mostra, in sequenza, le pagine relative alle pubblicazioni rispetto alle quali si sono commessi

errori e che se fossero state conosciute avrebbero consentito di rispondere esattamente. Si

tratta, insomma, di un percorso di lettura costruito automaticamente sulla base degli errori

commessi.

LE FRECCE. All’interno di ogni percorso, le frecce che compaiono in basso a destra e a

sinistra consentono di andare avanti o indietro all’interno del percorso stesso.

USCITA. Per uscire dal programma occorre cliccare sul bottone X posto sempre in alto

a destra.

Una nuova stagione per l’e-learning

Nel mondo si moltiplicano gli esempi di simulazioni orientate all’apprendimento del

diritto. Si può ricordare Legsim (http://www.legsim.org/) che attraverso un gioco di ruolo in

18

Page 19: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

rete consente di apprendere come si approva una legge: di seguito la videata di ingresso al

sito.

Un altro esempio è rappresentato da Objection

(http://www.objection.com/prod01.htm) che simula un processo penale: di seguito la videata

di inizio.

19

Page 20: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

Occorre pensare sempre più ad una ‘seconda stagione’ dell’e-learning che batta strade

diverse e innovative: l’utilizzo delle tecnologie informatiche per favorire l’apprendimento

attraverso canali diversi dal linguaggio. In particolare occorrerebbe sperimentare in che modo

le simulazioni informatiche e la realtà virtuale possono facilitare l’apprendimento delle abilità

proprie del giurista.

Inutile dire che nell’ottica appena indicata, le tecnologie possono essere usate per la

verifica e l’autoverifica dell’apprendimento.

L’apprendimento delle abilità mercé l’utilizzo delle tecnologie digitali può tornare

utile non solo nella formazione dei giovani giuristi ma anche nella formazione continua e

20

Page 21: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

21

permanente di chi giurista lo è già (oggi in Italia, esistono più di 160.000 avvocati iscritti agli

albi).

Quello che si propone è di fare esperimenti per saggiare l’utilità delle tecnologie

nell’apprendimento del sapere giuridico e delle abilità proprie del giurista. Naturalmente non

è possibile dire se realmente quanto ipotizzato migliori o faciliti l’apprendimento. Ma se non

si fanno esperimenti non sapremo mai se è possibile migliorare gli attuali standard di

insegnamento e apprendimento.

Bibliografia

PASCUZZI, BONA, ROBERTI, Le distanze legali nelle costruzioni. Simulazione virtuale

della disciplina sulle distanze e selezione di giurisprudenza tratta dal Repertorio del Foro

italiano, in corso di pubblicazione, Zanichelli, Bologna.

PASCUZZI, Cercare il diritto; Come reperire la legislazione, la giurisprudenza e la

dottrina consultando libri e periodici specializzati, Zanichelli, Bologna, 1 ed. 1998, 2 ed.

2005.

PASCUZZI, Scienze cognitive e formazione universitaria del giurista, in Sistemi

intelligenti, aprile 2007.

PASCUZZI, La didattica del diritto fra saperi e abilità: il ruolo delle ICT,

in"Simulazioni interattive per la formazione giuridica. Didattica del diritto, tecnologie

dell’informazione, nuovi modelli di apprendimento", a cura di GIULI, LETTIERI, PALAZZOLO,

ROSELLI, Napoli, ESI, 2007, 23-36.

PASCUZZI., Cyberdiritto 2.0. - Guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete

Internet e all’apprendimento assistito da calcolatore, Zanichelli, Bologna, 2003.

PASCUZZI, Il diritto dell’era digitale, Il Mulino, Bologna, 2006.

PASCUZZI, La scienza giuridica è disciplinare: può esserlo la didattica nelle facoltà di

Giurisprudenza?, in Il Foro italiano, 2007, V, 94.

PASCUZZI, Dal sapere giuridico alle abilità del giurista, Diritto e formazione, 2007,

127.

Page 22: Verso una nuova stagione dell’e-learning: le simulazioni ... · Ordinario di Diritto Privato ... E di linguaggio scritto ... esperimento volto ad utilizzare la realtà virtuale

22

PASCUZZI, Lex Aquilia. Giornale didattico e selezione di giurisprudenza sull'illecito

extracontrattuale, Bologna, Zanichelli, 2005.

PASCUZZI, Pacta sunt servanda. Giornale didattico e selezione di giurisprudenza sul

diritto dei contratti, Bologna, Zanichelli, 2006.