tito bianchi

27
Tito Bianchi UVAL Dipar2mento per lo Sviluppo e la Coesione Torrazza Coste (PV) 8/11/2013 Come Sta andando lo sviluppo rurale? Aree interne 20142020: temi, obieLvi, e prospeLve di intervento

Upload: gruppo-sanfaustino

Post on 19-Jun-2015

98 views

Category:

Business


4 download

DESCRIPTION

Aree interne 2014-­‐2020: temi, obiettivi, e prospettive di intervento

TRANSCRIPT

Page 1: Tito Bianchi

Tito  Bianchi  

UVAL  Dipar2mento  per  lo  Sviluppo  e  la  Coesione  

Torrazza  Coste  (PV)  8/11/2013                          Come  Sta  andando  lo  sviluppo  rurale?  

Aree  interne  2014-­‐2020:  temi,  obieLvi,  e  prospeLve  di  

intervento  

Page 2: Tito Bianchi

Schema  dell’Intervento  

•  Perché  le  aree  interne  •  Come  le  definiamo  

•  Quale  strategia  •  Come  intervenire  nelle  aree  interne  

– Con  quali  strumen8  – Con  quali  criteri  

•  In  Lombardia,  nell’Oltrepo?  

Page 3: Tito Bianchi

Diagnosi  e  gius2ficazione  della  policy  per  le  aree  interne  

Chi vive in larghe porzioni del territorio nazionale ha esperienza di:

Spopolamento e invecchiamento della popolazione

Carenza di servizi Pubblici

Piccola dimensione dei comuni

Relativa dipendenza dal settore agricolo e di prima trasformazione

Deterioramento e scarsa manutenzione dei suoli

Page 4: Tito Bianchi

Aree  Interne    Individuazione  all’interno  di  una  

Strategia  Nazionale  

«Una parte maggioritaria del territorio italiano caratterizzata dalla aggregazione dei cittadini in Centri Minori, anche assai piccoli, spesso con limitata accessibilità a servizi essenziali». La «specificità» e separatezza di questo modo di vita è colto definendo questi territori «aree interne», interne rispetto alle aree (per lo più pianeggianti) dei grandi e medi centri urbani e alle loro reti di collegamento»

Page 5: Tito Bianchi

Le  Principali  Tappe  percorse  verso  una  Strategia  Nazionale  per  le  Aree  Interne  

Se#embre  2012  –  Nasce  il  Comitato  Tecnico  Aree  Interne  

DPS,  ISTAT,  BANCA  D’ITALIA,  MINISTERO  DELLA  SALUTE,  MINISTERO  DELL’ISTRUZIONE,  MINISTERO  DELL’AGRICOLTURA,  INEA,  ISMEA,  ANCI  

15   Dicembre   2012   –   Seminario   «Nuove   Strategie   per   la   programmazione  2014-­‐2020  della  poli@ca  regionale:  le  Aree  Interne»;  

14  Marzo  2013  –  in  collaborazione  con  ANCI  –  Forum  Aree  Interne  di  Rie@:  Riunioni  «mirate»  con  le  Regioni    

9  Aprile  Prima  Bozza  di  Accordo  di  Partenariato  2014-­‐2020  

6  Agosto  Nota  Tecnica  Aree  Interne  condivisa  con  le  Regioni  

Page 6: Tito Bianchi

Una  proposta  iniziale  di  delimitazione  

Le  aree  interne  definite  rispeMo  alla  loro  distanza  da  Centri   d’offerta   di   servizi   di   base   (Comuni   o  Aggregazioni  di  Comuni),  in  2  step:    

•  Individuazione  Poli  urbani,    •  Delimitazione  di  diverse  8pologie  di  Aree  Interne  

Page 7: Tito Bianchi

1.    Individuazione  Poli  Urbani    

E’   stata   individuata   una   rete   di   Poli/Centri   d’offerta   di  Servizi   di   dimensione   «media»   (12   000   abitan8)   che  offrono   un   offerta   di   servizi   di   «medio»   livello   (senza  riferimento  alla  qualità  effe[va  dei  servizi);  

•  Presenza  di  scuole  secondarie  superiori  (tu[  i  8pi);  

•  Presenza   di   almeno   1   ospedale   sede   di   DEA  (Dipar8mento  d'Emergenza  e  AcceMazione  );  

•  Presenza  di  una  stazione  ferroviaria  di  8po  almeno  «Silver»  

Page 8: Tito Bianchi

2.  Definizione  8pologie  di  aree  non-­‐polo  in  funzione  della  accessibilità  ai  Poli  

Gli  «Altri  comuni»  sono  classifica8  sulla  base  delle  distanze  dalle  «Aree  di  aUrazione»  misurate  in  termini  di  percorrenza.  Le  soglie  sono  state  individuate  sulla  base  dei  valori  caraMeris8ci  della  distribuzione,  terzili  e  95-­‐esimo  percen8le  

Page 9: Tito Bianchi

Italia  –  Classificazione  del  territorio  

Classi  

Fonte:  elaborazione  UVAL-­‐UVER-­‐ISTAT-­‐Ministero  della  Salute  

Poli  di  aMrazione  inter-­‐comunali  Aree  di  cintura  (t  <  20’)  Aree  intermedie  (20’  <  t  <  40’)  Aree  periferiche  (40’  <  t  <  75’)  Aree  ultra-­‐periferiche  (t  >  75’)  

Autostrade  

Aree  interne  

Poli  di  aMrazione  urbani    

Page 10: Tito Bianchi

Comuni  con  popolazione  <  5.000  abitan8    nelle  aree  Intermedie,  Periferiche  e  Ultra-­‐Periferiche      

Page 11: Tito Bianchi

Finalità  della  strategia  nazionale  

-  Le Aree Interne devono tornare a essere considerate una Questione Nazionale, e un asse importante del rilancio del Paese;

-  Vi risiede una quota consistente delle popolazione del Paese che potrebbe beneficiare di un uso migliore delle risorse;

-  Costi sociali (e non solo) delle attuali modalità di produzione e di investimento: dissesto idro-geologico; degrado dei paesaggi; perdita di conoscenze e tradizioni; paesaggi abbandonati; capitale edilizio in disuso…

-  Il più basso grado di accessibilità ai servizi di base limita il campo di scelta e le opportunità degli individui, e li spinge all’abbandono …

La Situazione Tendenziale in Assenza di Cambio implica perdite di opportunità e costi monetari

Page 12: Tito Bianchi

Italia  –  Quota  della  popolazione  anziana  sul  totale  della  popolazione  2011   Fonte:  ISTAT  –  Censimento  della  popolazione  2011  

Aree  intermedie,  periferiche  e  ultra-­‐periferiche  

AREE  INTERNE   CENTRI  

Poli  urbani,  poli  intercomunali  e  cintura  

Page 13: Tito Bianchi

Fonte:  Elaborazioni  INEA  su  da@  ISTAT  

Descrizione Totale  SAU  2010  (Ha)

SAU/Superficie  territoriale  totale  

Var.  %                              rispeUo  al  2000

A            Polo 1.442.531 49,01   3,09  

B            Polo  intercomunale

265.107 42,52   -­‐1,48  

C                                          Cintura 3.942.089 48,27   -­‐3,15  

D                                              Intermedio

3.639.026 40,84   -­‐4,85  

E                                                Periferico

2.748.811 37,56   -­‐4,2  

F                                                  Ultraperiferico

817.474 37,64   9,2  

Totale  Nazionale 12.855.038 42,66   -­‐2,47  

•  Forte  perdita  in  molte  aree  

•  SoUo   alla   media   le   periferiche   e  ultraperiferiche  (boschi  e  i  terreni  sterili)  

•  Tenuta   della   SAU   in   aree   ultra-­‐periferiche   e  nei  Centri  (aree  vocate)  

•  Forte  diminuzione  in  1.217  comuni  delle  aree  interne  (27%)  

Italia  –  La  SAU  e  la  perdita  di  suolo  agricolo  nelle  aree  interne    (2000-­‐2010)  

Page 14: Tito Bianchi

Presenza  di  scuole  nel  territorio  

Page 15: Tito Bianchi

Disponibilità  di  pos2  leUo  ospedalieri  

Page 16: Tito Bianchi

ObieLvi  generali  della  Strategia  Paese  per  le  Aree  Interne  

1)  Tutelare  il  territorio  e  la  sicurezza  degli  abitan8  affidandogliene  la  cura  -­‐  Interven8  sporadici  ed  emergenziali  creano  un  problema  di  ges8one  ordinaria  

del  territorio,  degli  invasi  idrici  e  dei  boschi:  aumento  del  rischio  (e.g.  frane)  e  dei  cos8;  

2)  Promuovere   la   diversità   naturale   e   culturale   e   il   policentrismo   aprendo  all’esterno  -­‐  Mantenere   e   valorizzare   il   policentrismo   e   la   diversità   di   diale[,   culture   e  

tradizioni  -­‐  SfruMare  posi8vamente  la  presenza  di  popolazioni  assor8te  (giovani  e  vecchi;  

residen8  fissi  e  temporanei,  immigra8  di  ritorno  e  globali  )  3)  Rilanciare  lo  sviluppo  e  il  lavoro  aMraverso  l’uso  di  risorse  potenziali  soMo  

u8lizzate  -­‐   Valorizzazione   adeguata   delle   Aree   Interne   conduce   a   nuove   opportunità   di  produzione  e  sviluppo    -­‐  Ridisegno  del  modello  di  stato  sociale  (salute,  istruzione)  porta  a  migliori  servizi,  nuove  opportunità  di  lavoro,  maggiore  aMra[vità  dei  luoghi  e  minori  cos8  

Page 17: Tito Bianchi

Approccio  Strategico  (a  livello  Nazionale  ma  anche  a  Regionale)  –  Obie[vi  Generali;  

–  Costruzione  delle  Pre-­‐condizioni  per  lo  Sviluppo;  –  Promozione  di  proge[  di  sviluppo  locale  facendo  leva  sui  

«FaMori  Laten8»  di  sviluppo:  Domanda  di  Diversità  

Approccio  ProgeMo  -­‐    Lo  sguardo  strategico  deve  dare  visione,  obie[vi  e  coerenza  

allo  sforzo  progeMuale  richiesto  alle  coalizioni  locali  -­‐    Frammentazione  delle  esperienze  esisten8  …  

Le  due  Anime  della  Strategia  per  le  Aree  Interne  …  

Page 18: Tito Bianchi

ATTUAZIONE:  I  PROGETTI  NELLE  AREE  INTERNE  

•  Partono     dall’inizia8va   del   territorio   aMraverso   i   suoi   referen8  intermedi  (Associazioni  di  Comuni)    

•  Concorrono  alla  strategia  lavorando  su  uno  o  più  dei  faMori  laten8:  1.   Tutela  del  territorio  e  comunità  locali;    

2.  Valorizzazione   delle   risorse   naturali,   culturali   e   del   turismo  sostenibile;    

3.  Sistemi  agro-­‐Alimentari  e  sviluppo  locale;    

4.  Risparmio  energe8co  e  filiere  locali  di  energia  rinnovabile;    

5.  Saper  fare  e  ar8gianato  

•  Hanno   come   precondizione   i   servizi   di   «ciMadinanza»,   assicura8   da  poli8che  ordinarie  nazionali  (salute;  istruzione  e  traspor8)  

•  Saranno  monitora8  e  valuta8  in  i8nere,    

•  Fortemente   accompagna8  da  un   Team  di   Campo  ed  eventualmente  coinvol8  in  una  «Federazione  di  Proge[»    

Page 19: Tito Bianchi

Ministeri;   Regioni;   Province;   Comuni   e/o   Associazioni  di  Comuni,  altri  sogge[  locali

Promozione/co-progettazione del progetto d’

area

Selezione interventi/ operazioni

Reperimento e gestione risorse

finanziarie

Il  meccanismo  di  Governance  del  progeUo  di  area  

AREA  

ACCORDO  PROGRAMMA  QUADRO  

Page 20: Tito Bianchi

–  Per   i   proge[   che   rispeMano   un   set   stringente   di  requisi8  (da  stabilire  insieme);  

–  finanzia8  da  qualsiasi  fondo  (ordinario  o  aggiun8vo);  –  Si   crea   un   luogo   di   condivisione   e   discussione  esperienze,  in  relazione  ai  diversi  obie[vi;  

–  inves8mento  in  «conoscenza»:  permeMe  di  meMere  a  faMor  comune  l’esperienza  e  la  conoscenza  acquisita;  

–  Crea  un  effeMo  di  Reputazione  e  Appartenenza  –  Strumento   di   valutazione   dell’applicazione   della  Strategia  stessa;  

La  Federazione  di  ProgeL  

Page 21: Tito Bianchi

Regione  Lombardia  Classificazione  del  territorio  

Page 22: Tito Bianchi

Lombardia  –  Variazione  percentuale  della  popolazione  

Tra  il  2001  e  il  2011  

Tra  il  1971  e  il  2011  

Fonte:  ISTAT  –  Censimen4  della  popolazione  1971,  2001  e  2011  

Page 23: Tito Bianchi

Lombardia  –  Superficie  forestale  

Fonte:  Rielaborazione  SIAN  –  INEA  su  da8  AGRIT-­‐POPOLUS  (MIPAAF)  

Page 24: Tito Bianchi

Lombardia  –  Popolazione  esposta  al  rischio  di  frane  

Fonte:  ISPRA    

Page 25: Tito Bianchi

Lombardia  –  Specializzazione  nel  seUore  manifaUuriero*  2009  

Fonte:  ISTAT  –  ASIA  *  l’indice  è  calcolato  per  i  comuni  con  almeno  150  addeW  totali    

Page 26: Tito Bianchi

Indicatori  a  livello  provinciale  –  Pavia  

Page 27: Tito Bianchi

Per  chi  vuole  saperne  di  più…  

hMp://www.dps.tesoro.it/Aree_interne/ml.asp  

GRAZIE