sogni lucidi in psicologia

Upload: giorgiotaricco

Post on 11-Jul-2015

151 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Sogni Lucidi Il paradosso della coscienzaMICHELE CAVALLO * & FLAVIO LEONE ** "Informazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria", n 30 I sogni, sappiamo, sono davvero strani: qualcosa magari ci appare straordinariamente chiara, minuziosa come la cesellatura di un orafo, su altre cose invece si passa sopra senza notarle neppure come ad esempio lo spazio ed il tempo. Credo che i sogni nascano non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore, anche se la mia ragione in sogno si esibita qualche volta in ingegnosi voli non da poco. Certo che in sogno accadono cose del tutto incomprensibili. Mio fratello, ad esempio, morto cinque anni fa, qualche volta lo sogno: egli prende parte alle cose della mia vita, siamo molto interessati l'uno all'altro, ma intanto, durante tutto lo svolgimento del sogno, io sono pienamente cosciente che mio fratello morto e sepolto. [] E va bene, ammettiamolo pure, un sogno, ma questa vita che viene tanto esaltata, io volevo finirla suicidandomi, invece il mio sogno, oh! Esso mi ha indicato una vita nuova. "Il sogno di un uomo ridicolo" F. Dostoevskij INTRODUZIONE Sognare ed essere svegli, nella nostra cultura, sono considerate due dimensioni assolutamente separate, due condizioni discrete di esperienza dove l'una esclude l'altra.1 Sognare ed essere svegli si configurano quindi come stati incompatibili e lontani, dove il primo viene a rappresentare la dimensione immaginativa ed irreale dell'esistenza, ed il secondo invece viene esperito come effettivamente reale e soprattutto come la base sulla quale tentare di spiegare tutti i fenomeni incomprensibili o "strani". Noi pensiamo che essere svegli e sognare sono due momenti della nostra esperienza, perfettamente compatibili fra loro, e possono persino essere presenti nel medesimo istante. Esiste una letteratura molto vasta che si sta sviluppando attualmente negli Stati Uniti, oltre a una letteratura molto antica, in cui viene presa in esame la possibilit che si possa sognare ed essere svegli e presenti a s stessi

nello stesso momento (Walsh e Vaughan, 1992). Sono anche state approntate tecniche adatte a sviluppare questo singolare stato di coscienza che nella letteratura scientifica viene chiamato Sogno Lucido. Dobbiamo a Frederik Willems van Eeden, psichiatra olandese e noto scrittore, il termine "sogni lucidi" e la prima seria ricerca in questo campo. Gi nel 1913 van Eeden si proponeva di compiere uno studio sistematico della fenomenologia dei sogni consapevoli (LaBerge, 1985). Prima di passare ad esaminare la letteratura pi moderna sul sogno lucido, ci sembra opportuno chiarire ci che si intende per "sogno lucido": un sogno definito lucido quando il sognatore sa che sta sognando. Attualmente la ricerca si sta orientando verso una conoscenza sperimentale di questa dimensione, esplorando: processi induttivi, correlati psicofisiologici, vissuti soggettivi; cercando anche di costruire ponti concettuali con le tecniche antiche, come lo yoga tibetano del sogno. 1. SOGNO-VEGLIA: REALT VIRTUALI? Come facciamo ad essere sicuri che lo stato di veglia non sia anch'esso un sogno? Aveva forse ragione Shakespeare quando nella Tempesta scriveva: Siamo fatti della stessa materia Con la quale son fatti i sogni; E la nostra piccola vita E' avvolta nel sonno. Se vero che siamo creatori (nella veglia e nel sogno) e non passivi elaboratori di esperienze, allora la veglia e il sogno non si contrappongono cos nettamente, entrambi sono "fatti della stessa materia". Quando ci svegliamo, noi diciamo "Era solo un sogno" intendendo che non era reale. Cio, noi gli riconosciamo minor validit o status ontologico alla luce della nostra coscienza di veglia. Ci a dispetto del fatto che ad ogni risveglio, notte dopo notte, sogno dopo sogno, noi prendiamo i sogni come "reali" e quindi all'interno di essi fuggiamo e combattiamo, ridiamo e piangiamo, imprechiamo e ci rallegriamo (Walsh e Vaughan, 1992). Eppure questo universo apparentemente oggettivo una creazione delle nostre menti, una soggettiva, transitoria produzione che noi creiamo. Per il grande filosofo taoista Chuang-Tzu il sognatore mentre sta sognando non sa che si tratta di un sogno, e nell'ambito del sogno stesso egli potrebbe persino cercare di interpretare il sogno. Solo dopo che si sar svegliato sapr che si trattava di un sogno. Un giorno egli avr un grande risveglio e si accorger che tutto ci un grande sogno (in Walsh e Vaughan, 1992, p. 196). 2. LA STORIA DEL SOGNO LUCIDO Abbiamo accennato come, in anni recenti, Frederik van Eeden lasci dettagliate descrizioni dei suoi sogni lucidi.2 Nel Buddhismo tibetano c' un tipo di letteratura chiamata milamgyi terdzod, letteralmente "tesori dei sogni". Secondo la tradizione tibetana dello Dzogchen, la chiave del lavoro sul sogno lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nello stato onirico. In questa cultura, il sogno lucido non come per i Senoi3 lo strumento diretto per la trasformazione,

ma un epifenomeno dello sviluppo della consapevolezza. Questi versi buddhisti danno una idea di ci: Quando albeggia lo stato del sogno, Non giacere nell'ignoranza come un cadavere. Entra nella sfera naturale della stabile presenza. Riconosci i sogni e trasforma l'illusione in luminosit. Non dormire come un animale. Pratica in modo da unificare il sonno e la realt Lo yoga tibetano del sogno persegue la chiarezza mentale e non l'esperienza in se stessa. Grandi maestri hanno affermato che nel momento in cui la consapevolezza diviene assoluta i sogni cessano del tutto, e che al loro posto si manifesta una chiarezza indescrivibile (Norbu, 1993). L'idea che l'attivit onirica possa addirittura cessare una volta raggiunto uno stato di consapevolezza assoluta, perfettamente in linea con ci che viene affermato nel primo sutra degli aforismi di Patanjali "Yogas citta-vrttinirodhah", lo yoga la soppressione delle modificazioni della mente.4 Per decadi, i ricercatori occidentali hanno respinto tali resoconti perch impossibili. Comunque, negli anni settanta, attraverso un varco nella storia della ricerca sul sogno, due ricercatori hanno fornito prove sperimentali del sogno lucido. Lavorando indipendentemente e piuttosto sconosciuti l'uno all'altro, Alan Worsley in Gran Bretagna e Stephen LaBerge in California, hanno imparato a sognare lucidamente (LaBerge, 1985). Mentre venivano monitorati elettrofisiologicamente in un laboratorio del sonno, segnalavano, attraverso i movimenti oculari, che stavano sognando consapevolmente. I loro elettroencefalogrammi mostravano il tracciato caratteristico del sonno REM (rapidi movimenti oculari), durante il quale usualmente si svolgono i sogni. Per la prima volta nella storia qualcuno aveva mandato un segnale dal mondo dei sogni mentre stava ancora sognando. Da allora la ricerca sul sogno non stata pi la stessa. E' interessante notare che per un p di tempo LaBerge non riusc a pubblicare i suoi resoconti perch gli incaricati delle riviste semplicemente rifiutavano di credere che il sogno lucido fosse possibile. Da allora si andata sviluppando una intensa attivit di ricerca tesa ad identificare la natura di questo fenomeno e i fattori che lo differenziano dal sogno comunemente inteso. Queste ricerche mostrano come il sognatore, durante un sogno lucido, elicita a livello elettroencefalografico un tracciato REM, ed in grado di segnalare all'esterno, attraverso i movimenti oculari, che sta sognando; egli in grado di sognare e di comunicare con il ricercatore nel medesimo tempo (LaBerge, 1985). Sulla base di queste fondamentali ricerche, compiute in contesti sperimentali, molti altri aspetti sono stati esplorati: la frequenza e la durata dei sogni lucidi, i correlati psicofisiologici, le caratteristiche psicologiche di coloro che sognano lucidamente, i mezzi pi affidabili per la loro induzione, il loro potenziale risanatore e di autoconoscenza (Hearne, 1983; Moss, 1989; Wolpin et al., 1992). 3. LE IMPLICAZIONI DELLA LUCIDITA': IL VISSUTO

3.1 Il sogno lucido come evento psicofisiologico Il sogno lucido un'esperienza che sembra caratterizzarsi come esclusivamente mentale. Ma come pu un vissuto soggettivo essere solo mentale o solo fisico? Cosa fa il corpo mentre il sognatore esperisce il suo sogno? Attraverso un approccio psicofisiologico possiamo collocare il fenomeno del sogno lucido nell'interfaccia tra il soma e la psiche, eliminando cos ogni possibile idea di separazione e di autonomia tra le due aree. Infatti se - come suggerisce R. Venturini punto di partenza della psicofisiologia una situazione o modificazione psicologica, il vissuto, di cui la psicofisiologia clinica specificamente si occupa, da identificare in quello che tradizionalmente viene denominato vissuto corporeo o che, forse pi appropriatamente, potremmo chiamare vissuto psicofisiologico (1995, p. 21). La psicofisiologia, quindi, si viene a configurare come quella metodologia di studio che pu aiutarci a scoprire l'esistenza di un sistema corpo-mente-corpo-mente....., caratterizzato da un continuo mutamento e aggiustamento dei due termini, entit non pi contrapposte, ma unificate in quell'interfaccia (appunto il vissuto psicofisiologico) in cui si esprime la loro inscindibile e "riposata" unit (ivi, pp. 21-22). E' importante che l'approccio allo studio del sogno lucido venga effettuato in termini psicofisiologici, valorizzando l'osservazione del corpo e confidando che sar possibile un giorno arrivare a stabilire con sufficiente precisione la possibilit per i sognatori lucidi di intervenire, dalla situazione di sogno, sul proprio corpo allo scopo di ottenere guarigioni o modificazioni. 3. 2 Il vissuto del corpo Come abbiamo gi visto dalla descrizione di F. Van Eeden, nel sogno cosciente si ha la consapevolezza di possedere due corpi: il corpo fisico, addormentato e il corpo del sogno, attivo: Nel sogno lucido, la sensazione di avere un corpo con occhi, mani, una bocca che parla e agisce, perfettamente chiara; ci nondimeno, nello stesso tempo, noi sappiamo che il corpo fisico sta dormendo in una postura affatto differente. Il sogno lucido dunque mostra lo sdoppiamento del soggetto che vive un'esperienza particolare, profondamente assorbito in essa e allo stesso tempo la vive come una sorta di gioco dal quale sa che potr risvegliarsi. 3. 3 Il tempo Gli studi di LaBerge si sono occupati di verificare se i sogni avvengono in tempo reale oppure se essi avvengono nel breve lasso di un istante, come alcuni ricercatori erano propensi a credere, ma i risultati degli esperimenti ci portano a ritenere che sebbene i sogni, qualche volta, avvengano indubbiamente in questo modo, le prove suggeriscono che normalmente durano lo stesso tempo che durerebbero nella vita reale. In uno studio, Dement e Kleitman svegliarono cinque soggetti ogni cinque o quindici minuti dopo l'inizio dei loro periodi REM, e chiesero loro di dire quanto tempo era passato. Quattro su cinque

soggetti riuscirono sempre ad indicare il tempo giusto. Lo stesso studio mostr che i sogni riferiti dopo quindici minuti di sonno REM erano pi lunghi di quelli avvenuti dopo cinque minuti. Queste relazioni sembrano contraddire la nozione di sogni istantanei. Tuttavia non provano che il tempo del sogno sia identico al "tempo reale", ma indicano solo che in genere i due tempi sono reciprocamente proporzionali (in LaBerge, 1985, p. 77). 3.4 Lo spazio: le qualit del mondo fisico Il mondo della vita di veglia ci appare composto di oggetti stabili e definiti, collocati in una dimensione spazio-temporale. Se l'esperienza del tempo durante un sogno lucido assimilabile a quella della veglia, cos non si pu dire per l'esperienza dello spazio. Molti sognatori lucidi riferiscono che la modalit di spostamento che prevale nei loro sogni il volo: nei sogni lucidi generalmente non si cammina, si pu volare ad alte velocit, oppure strisciare sul terreno. I paesaggi vengono creati dal sognatore, che pu realizzare i propri desideri e nello stesso tempo essere consapevole del proprio atto creativo. Riportiamo un sogno lucido di uno di noi, che illustra bene il vissuto dello spazio. Solitamente dopo l'osservazione ravvicinata delle figure mi trovo in uno scenario in cui non vedo il mio corpo, non posso osservarmi mentre compio delle azioni nell'ambiente di sogno, ma ho la consapevolezza di volare, compio delle ricognizioni sull'ambiente di sogno osservando da vicino gli oggetti che lo compongono; come se fossi diventato solo occhi e consapevolezza. Oggi per il sogno si svolto in maniera diversa, anzich volare, mi sono trovato in uno scenario che mi vedeva fermo e immobile, anche se pur sempre consapevole di sognare. Invece di essere io a volare era il paesaggio che scorreva davanti a me come una pellicola, cambiando continuamente. 3.5 L'identit In tale stato i soggetti non si sentono spaventati, non provano sgomento o paura; conservano un senso molto forte di auto-consapevolezza per tutto il tempo ma questa consapevolezza appare diversa da quella diurna. Il pensiero chiaro e le immagini sono parzialmente sotto il controllo volontario, si pu decidere cosa pensare o immaginare; al risveglio il ricordo vivido e stabile e il senso dell'io ne risulta integrato e stabilizzato. 4. TECNICHE DI INDUZIONE Per la maggior parte di noi i sogni lucidi sono rari ed al di l della nostra possibilit di induzione. Esiste qualche metodo per coltivare la nostra abilit di "svegliarci" volontariamente durante i sogni? Una variet di tradizioni contemplative e di esploratori del sogno dicono di s. Saggi come Aurobindo, Ramakrishna, e Steiner, al pari di studiosi occidentali di meditazione, in situazione di ritiro, hanno descritto la loro capacit di mantenere continuamente la lucidit per buona parte della notte sia durante i sogni che nel sonno senza sogni. Anche praticanti avanzati di Meditazione Trascendentale (TM) riferiscono questa esperienza

e alcuni persino affermano di essere testimoni ininterrotti dei loro sogni (Walsh & Vaughan, 1992). Con ci essi intendono che durante i sogni o anche nel sonno senza sogni, rimangono identificati con la coscienza e quindi semplicemente osservano le figure e i drammi nei loro sogni senza venirne perturbati. Inoltre, questo "testimoniare equanime" pu venire protratto alla vita di veglia durante il giorno. In accordo con la tradizione Vedica della Meditazione Trascendentale, il primo stadio dell'illuminazione si considera raggiunto quando la testimonianza diventa ininterrotta e imperturbabile (Taimni, 1970). E' molto importante sottolineare che la possibilit di sognare lucidamente legata al livello di consapevolezza presente nell'individuo.5 Esamineremo tre tipi di processi che favoriscono l'insorgenza della lucidit in sogno: a) processi spontanei, ossia creati dalla storia personale e dalla costituzione peculiare del sognatore; b) processi di induzione favoriti da tecniche che richiedono una disciplina; c) processi che richiedono l'intervento "esterno". In quest'ultimo caso il sogno pu essere prodotto in una situazione sperimentale in cui sono controllati i processi che favoriscono lo sviluppo della lucidit e i correlati psicofisiologici. 4.1. Processi spontanei Tra i fattori interni al sognatore che possono determinare l'inizio di un episodio di lucidit durante un sogno il pi comune forse la percezione delle incongruenze. Come sottolinea LaBerge, Uno dei modi in cui ci accade tipicamente riguarda la percezione delle incongruenze nel contenuto del sogno, avvertite come anomale, seguita dal riconoscimento critico che la spiegazione per l'evento bizzarro che solo un sogno (1986, p. 161). Come farebbe per il sognatore ad accorgersi delle incongruenze se egli fosse assorbito completamente dal sogno e vivesse il sogno come una realt? Evidentemente egli pu percepire le contraddizioni della scena di sogno perch lungo il continuum del grado di consapevolezza, la sua capacit critica rilevante. Tra i fattori che possono innescare spontaneamente un sogno lucido troviamo i sogni ansiosi e gli incubi. Il panico, l'ansia e lo spavento possono dare luogo a reazioni di attivazione generale, una sorta di allarme che pu (se non produce il risveglio completo del sognatore), indurre il fenomeno della lucidit.6 In generale emozioni molto intense si associano all'emergere della lucidit. Un terzo modo di iniziare il sogno lucido il riconoscimento dello scenario del sogno per la sua oniricit, ossia per la sua forte somiglianza con un ambiente di sogno. In accordo a quanto riferito da Gackenbach (1985), la ragione pi spesso riportata dai soggetti come causa della lucidit, era un senso di "dreamlikeness", che possiamo tradurre con il termine "oniricit". 4.2. L' induzione attraverso la tecnica e l'impegno Secondo la tradizione tibetana dello Yoga del Sogno, possibile, attraverso l'esercizio di tecniche appropriate e la disciplina, arrivare ad un punto in cui la nostra presenza consapevole permane costante, durante la veglia e

durante il sonno. E' possibile quindi sviluppare un atteggiamento vigile, distaccato, e soprattutto consapevole anche in sogno. A) Diversi autori affermano che la pratica della meditazione pu facilitare l'emergenza del sognare lucidamente. Tra questi, Sparrow (1976) afferma che meditare nelle prime ore del mattino sovente porta a sognare con lucidit durante il sonno immediatamente successivo alla meditazione, a condizione per che non si mediti con il fine di esperire sogni lucidi. Altri autori hanno suggerito che la meditazione favorisce il sogno lucido (Glicksohn, 1989; Hearne, 1983; Norbu, 1993; Walsh e Vaughan, 1992). Michael Katz, nell'introduzione al libro Lo Yoga del Sogno, riferendosi ad un sogno lucido che aveva lasciato in lui una profonda impressione afferma: L'intera esperienza era stata affascinante. La considero ancora una delle esperienze pi significative della mia vita. Il Lama che sovrintendeva al ritiro la paragon all'aver passato un esame di guida. Da quella volta ho avuto parecchie esperienze di lucidit durante il sogno. Non posso dire che mi capitino ogni notte, ma avvengono con regolarit. La loro frequenza aumenta nei periodi in cui pratico intensamente la meditazione, ad esempio durante i ritiri. Inoltre ho constatato che se di notte mi sveglio e pratico la meditazione, quando mi riaddormento faccio frequentemente sogni lucidi (Norbu, p. 12). Sembra fondata dunque l'ipotesi che la pratica della meditazione favorisca il sognare lucidamente, ma ci sembra opportuno precisare che in questo caso, il sogno lucido costituisce un epifenomeno dovuto alla trasformazione della coscienza prodotta dalla pratica costante della meditazione. Lo scopo del meditante non quello di sognare lucidamente ma di evolvere sul sentiero spirituale. Le tecniche meditative si basano sulla possibilit di invertire il processo dell'attenzione dall'esterno (direzione verso la quale l'attenzione costantemente rivolta), all'interno di noi stessi, sviluppando la capacit di eludere i sensi, di contemplare il vuoto mentale e infine di permettere alla consapevolezza di osservare se stessa. E' evidente a questo punto che l'aumento della possibilit di diventare lucidi in sogno strettamente connesso con la crescita del livello generale della consapevolezza che risulta inevitabilmente dalla pratica costante di una tecnica. In questo senso, ci sembra che la meditazione si possa definire come la via regia per il raggiungimento della veglia perenne. Per riassumere il punto di vista dello Yoga tibetano sulla relazione tra il sogno lucido e l'illuminazione vengono a proposito le parole di Namkahai Norbu per il quale Quando inizia il bardo dell'esistenza riprende il funzionamento o l'attivit della mente, insieme al cosiddetto "corpo mentale". Ci equivale al sorgere dello stato del sogno. Nella pratica, dobbiamo avere la consapevolezza o la padronanza dello stato della luce naturale. Quando si coscienti della presenza di questo stato di luce naturale, nel momento in cui inizia lo stato del sogno si diventa spontaneamente lucidi e consapevoli di sognare durante il sogno stesso, e automaticamente si ottiene il controllo sui propri sogni. Ci significa che il sogno non condiziona pi il sognatore, ma al

contrario l'individuo a governare il sogno. Per questa ragione la pratica del sogno secondaria, mentre non mi stancher mai di ripetere quanto sia importante la pratica della Luce Naturale (ivi, p. 44). B) Un'altra tecnica in grado di sviluppare la capacit di sognare lucidamente, come abbiamo gi accennato sopra, la MILD (Induzione Mnemonica del Sogno Lucido). Essa descritta da LaBerge nel suo libro Lucid Dreaming, ed basata su niente di pi complesso o esoterico della nostra capacit di ricordare che vi sono azioni che desideriamo compiere nel futuro. Oltre a scrivere dei promemoria, noi riusciamo a farlo formando una connessione mentale fra ci che vogliamo fare e le circostanze future in cui vogliamo farlo. Questa connessione molto facilitata dall'accorgimento mnemonico di visualizzarci nell'atto di fare quello che intendiamo ricordare. E' anche utile verbalizzare l'intenzione: "Quando accadr questo e questo, voglio ricordarmi di fare questo e questo." Per esempio: "Quando passer davanti alla banca, voglio ricordarmi di ritirare del denaro." La frase che io uso per organizzare lo sforzo che mi sono proposto : "La prossima volta che sogner voglio ricordarmi di accorgermi che sto sognando." Il "quando" e il "che cosa" dell'azione progettata devono essere chiaramente specificati. Io esprimo questa intenzione o immediatamente dopo essermi svegliato da un periodo REM, o dopo un periodo di piena coscienza come verr specificato. Un punto importante che, per ottenere l'effetto desiderato, necessario fare qualcosa di pi che recitare distrattamente la frase. Bisogna davvero voler fare un sogno lucido. Ecco il procedimento consigliato passo per passo: 1) Alle prime ore del mattino, quando vi svegliate spontaneamente da un sogno, ripensatelo varie volte, finch lo avete memorizzato. 2) Poi, mentre siete a letto e tornate a dormire, ditevi: "La prossima volta che sogner voglio ricordarmi di accorgermi che sto sognando." 3) Visualizzatevi nuovamente nel sogno che avete appena fatto e che ricordate; ma questa volta vedetevi nell'atto di essere consapevoli di sognare. 4) Ripetete i numeri 2 e 3 finch sentite che vi siete fissati bene in mente la vostra intenzione o finch vi addormentate. Se tutto va bene, in breve tempo vi troverete lucido in un altro sogno. Il complesso mentale implicito in questo procedimento molto simile a quello che adottiamo quando decidiamo di svegliarci a una certa ora e andiamo a letto dopo aver messo a punto la nostra sveglia mentale. La capacit di svegliarci nei nostri sogni pu essere considerata come una sorta di perfezionamento della capacit di svegliarci dai nostri sogni. Il motivo per cui questi esperimenti vanno fatti nel primo mattino che i sognatori lucidi, da van Eeden alla Garfield, hanno riferito che tali sogni avvengono quasi esclusivamente durante le prime ore del mattino. La nostra ricerca allo Stanford indica che il sogno lucido avviene durante i periodi REM, e, poich il sonno REM si verifica nell'ultima parte della notte, sembra essere questo il momento pi favorevole per il sogno lucido.

Sebbene alcuni sognatori abbiano indotto con successo sogni lucidi usando la MILD durante il primo periodo REM, la tecnica sembra essere pi efficace se praticata nel primo mattino dopo essersi svegliati da un sogno (1985, pp. 137-139). Interessante quanto macchinosa la tecnica escogitata da LaBerge, basata su una forte motivazione, una buona memoria e soprattutto la pratica della visualizzazione che consiste nello sviluppo della tecnica immaginativa di visualizzarsi nella situazione. E' probabile che la tecnica se praticata regolarmente e con impegno possa dare dei buoni risultati. Il sogno lucido cos raggiunto non sarebbe per il risultato di un pi ampio sviluppo della personalit e della coscienza; tuttavia, anche se questa esperienza fosse soltanto il risultato occasionale di una tecnica, potrebbe comunque favorire l'acquisizione di una maggiore integrazione psicologica. 4.3. Induzione del sogno lucido attraverso stimolazioni esterne Un'altra tecnica di induzione del sogno lucido basata sull'idea di fornire un segnale esterno per ricordare al sognatore che sta sognando. Sono stati effettuati numerosi tentativi per mettere in pratica questa idea, con vari esiti. La maggior parte degli studi ha utilizzato segnali acustici, mentre in altri sono stati usati stimoli tattili. La maggior parte dei dati a disposizione riguarda gli studi che hanno adottato un approccio diretto: suggerimento verbale del tipo "questo un sogno", rivolto a soggetti preparati, durante il sonno REM, usato per indurre la lucidit. Uno studio compiuto da LaBerge (1985) ha prodotto risultati promettenti, suggerendo l'attuabilit di questa tecnica. Incoraggiati da tale studio, LaBerge, Owens, Nagel e Dement (in LaBerge, 1986) hanno registrato quattro soggetti (due sognatori lucidi esperti e due inesperti) da una a due notti ciascuno. Un nastro registrato ripeteva la frase "questo un sogno" ad un volume che aumentava progressivamente cinque o dieci minuti dopo l'inizio di ciascun periodo REM. I soggetti avevano ricevuto l'istruzione di segnalare con un paio di movimenti oculari intenzionali, sia a destra che a sinistra, ogni qualvolta avessero udito il nastro oppure avessero realizzato di sognare. I tecnici spegnevano il nastro immediatamente appena osservavano i segnali dei movimenti oculari sul poligrafo. LaBerge et al. (1986) hanno rilevato che lo stimolo del nastro applicato quindici volte ha prodotto la lucidit nel 33% dei casi, anche se tutti questi sogni lucidi non sono durati pi di qualche secondo. In una variazione, in cui lo stimolo che doveva ricordare ai sognatori che stavano sognando, era di tipo tattile, Hearne (1983) ha verificato l'efficacia di scosse elettriche al polso. Tra quindici soggetti di sesso femminile che hanno passato una notte ciascuno nel laboratorio del sonno, sei hanno sperimentato un sogno lucido stimolato con questo metodo. Hearne non riferisce il numero totale di scosse applicate, rendendo cos difficile effettuare una valutazione. Altri studi riportano la relativa inefficacia di questo metodo.

Dei processi di induzione che abbiamo appena descritto, quest'ultimo ci sembra senz'altro il pi grossolano, in quanto meccanico, poco spontaneo, e soprattutto non abbinato allo sviluppo parallelo della consapevolezza. 5. LA PSICOFISIOLOGIA DEL SOGNO LUCIDO 5.1 La verifica fisiologica del sogno lucido Una volta restituita la debita rilevanza al corpo, nel trattare la fenomenologia oggetto di studio, la domanda che si impone alla nostra attenzione : sotto quali condizioni fisiologiche si verificano i sogni lucidi? La maggior parte dei ricercatori hanno accettato l'ipotesi di Hartmann, secondo la quale i sogni lucidi non sono "parti tipiche del pensiero di sogno, ma brevi risvegli" (Hall, 1981; Moss, 1989). Stewart (1989) e Zadra (1992) hanno rilevato che durante il sonno REM si verificano frequenti risvegli transitori e hanno proposto questi "micro-risvegli" come base fisiologica del sogno lucido. Evidenze empiriche a conferma che i sogni lucidi avvenivano durante la fase REM, erano apparse gi verso la fine degli anni settanta. Ogilvie et al. (1978) offrirono alcune osservazioni preliminari sulla fisiologia del sogno lucido. Si basarono su comuni registrazioni del sonno di due soggetti che riferirono un totale di tre sogni lucidi in seguito al risveglio dal sonno REM. In ogni caso, nessuna prova era stata fornita che i sogni lucidi erano avvenuti durante la fase REM immediatamente precedente ai risvegli e ai resoconti. Ci che era necessario per stabilire senza ambiguit lo stato fisiologico del sogno lucido era una sorta di resoconto fornito dalla scena di sogno. LaBerge e i suoi collaboratori all'Universit di Stanford si occuparono di fornire non solo la prova che i sogni lucidi si verificano prevalentemente durante la fase REM del sonno, ma anche la prova dell'esistenza della lucidit in sogno. Essi architettarono un esperimento che prevedeva la segnalazione, attraverso i movimenti oculari, del momento in cui i sognatori si accorgevano che stavano sognando, ossia del momento in cui diventavano lucidi. Pi precisamente, i sognatori, nel momento in cui diventavano consapevoli che di fronte a loro si dispiegava uno scenario onirico, dovevano compiere un certo numero di movimenti oculari, a destra e a sinistra, stabiliti in precedenza con gli sperimentatori. Questo tipo di esperimento, ripetuto pi volte e da diversi autori, doveva condurre alla convinzione, fondata su basi sperimentali, che i sogni lucidi sono una realt esperienziale e che avvengono prevalentemente durante la fase REM del sonno. 5.2 La respirazione di sogno e il corpo Un'attivit fisiologica indagata da LaBerge e il suo gruppo stata quella respiratoria. Hanno allestito un esperimento per determinare in quale misura i modi di respirare dei sognatori lucidi concordassero con quelli del loro respiro da svegli. Essi erano interessati a verificare se nei soggetti che all'interno del sogno trattengono il respiro, questo si ferma anche fisicamente. A questo scopo concordarono con i soggetti onironauti una forma di respiro da attuare poi ogni volta che si accorgevano che stavano sognando. Dall'esperimento conclusero che il controllo volontario dell'immagine mentale del respiro durante il sogno lucido si riflette in

cambiamenti corrispondenti della nostra effettiva respirazione. Tuttavia non dobbiamo sorprenderci troppo di questi risultati in quanto potrebbero verificarsi anche per altre attivit, se non ci fossero dei meccanismi biologici specifici che lo impediscono; conclude infatti LaBerge Tutto quello che abbiamo dimostrato con la nostra ricerca che il contenuto respiratorio nella coscienza di un sognatore sembra influire sull'effettivo modello di respiro di chi sogna. La stessa relazione si presenterebbe probabilmente vera per il camminare, il parlare o qualsiasi altra forma di comportamento, se non per il fatto che la maggior parte dei nostri muscoli sono paralizzati durante il sonno REM (1985, p. 81). 5. 3 L'attivit sessuale e il corpo Un'attivit onirica che sarebbe interessante studiare nelle sue relazioni con i processi fisiologici l'eccitazione sessuale e l'orgasmo. La ricerca di LaBerge proseguita in questo senso cercando di accertare, attraverso molteplici rilevazioni elettrofisiologiche, se durante una attivit sessuale onirica, si verificano modificazioni nel corpo paragonabili a quelle dello stato di veglia. Egli istru alcuni soggetti a segnalare le varie fasi di eccitazione e di orgasmo durante il sogno lucido, con segnali messi in atto dai movimenti oculari. I risultati delle rilevazioni elettrofisiologiche abbinate ai segnali forniti dal soggetto sono cos riferiti e commentati da LaBerge Come nel caso di Miranda, la registrazione poligrafica di Randy rivel una precisa corrispondenza con la relazione del suo sogno lucido. Durante i trenta secondi di attivit sessuale indicati dal suo secondo e terzo segnale, la frequenza del suo respiro raggiunse il massimo dei periodi REM, esattamente come per Miranda. L'estensimetro indic che la sua erezione, dopo essere cominciata poco prima dell'inizio del periodo REM, aveva raggiunto il suo massimo livello tra il secondo e terzo stadio. Una lenta detumescenza era cominciata quasi immediatamente dopo l'orgasmo sognato. Il cuore di Randy, come quello di Miranda, mostr solo un moderato aumento di frequenza durante l'orgasmo nel sogno lucido. In generale questi orgasmi sembrarono innescare risposte fisiologiche molto simili nei loro corpi addormentati. Questo in particolare, per l'aumento della frequenza del respiro in entrambi. Un'importante implicazione che, sotto certi aspetti, il sogno lucido sessuale ha un potente impatto sul corpo del sognatore come nella realt (ivi, pp. 86-87, c. n.). Questi esperimenti sono molto interessanti, non pretendono di rivelare verit assolute e indiscutibili, ma sicuramente scuotono alla base tutte le concezioni culturali sul sogno che vedono quest'ultimo come un processo semplicemente immaginativo. L'impressione che abbiamo nel leggere i resoconti degli esperimenti di LaBerge che il sogno, soprattutto se lucido, assomigli decisamente ad uno scorcio di vita reale vissuta, con le implicazioni di espansione e di crescita che la vita ci accorda. Confinare il sogno a fenomeno immaginativo significa negare una parte della vita. LaBerge e i suoi colleghi ci hanno dimostrato che quando sogniamo, e in

special modo quando sognamo lucidamente, non coinvolta solo la nostra mente, ma anche il nostro corpo implicato fortemente. In conclusione gli studi compiuti da LaBerge e il suo gruppo all'universit di Stanford hanno evidenziato come l'attivit fisiologica che si correla con il fenomeno onirico assomiglia maggiormente all'attivit percettiva che a quella immaginativa, e ci stato dimostrato in modo abbastanza preciso. Come egli stesso scrive I nostri studi allo Stanford coprono una vasta area mostrando la relazione tra cambiamenti fisiologici nel corpo dei sognatori lucidi e una variet di operazioni compiute dal loro corpo "onirico" nei loro sogni (1985, p. 76). 6. FENOMENI ASSOCIATI ALL'ESPERIENZA DEL SOGNO LUCIDO 6.1 Il senso di realt' Nel corso di un sogno lucido, i soggetti ritengono che lo stato di coscienza sia chiaro e preciso e che le cose appaiano "come esse sono realmente". L'impressione che ne deriva che il nostro stato ordinario di coscienza sia distorto e parziale, e che viviamo in uno stato di illusione (trance consensuale). Cos si evidenzia che: (a) il senso di realt rappresenta una funzione distinta rispetto al giudizio di realt, anche se essi spesso operano in sincronia; (b) la percezione del senso di realt non inerente alla sensazione, in quanto nel sogno lucido le sensazioni non sono evocate da stimoli esterni. Gli stimoli del mondo interno divengono investiti del senso di realt ordinariamente concesso agli oggetti. Attraverso ci che pu essere definito "spostamento di realt" i pensieri e le immagini diventano reali (Deikman, 1966). Sognare lucidamente conferisce al sognatore la possibilit di esperire stati "altri" di coscienza e la possibilit di esplorare l'area dell'ignoto con il conseguente arricchimento che tutta la personalit pu trarre dalla conoscenza diretta. L'esperienza del sogno lucido vissuta dal sognatore come estremamente reale a causa della disidentificazione che egli vive rispetto ai contenuti dei suoi sogni. Egli pura consapevolezza che osserva il film onirico proiettato dalla sua stessa mente. 6.2 Unita' Da una parte la percezione di unitariet pu rappresentare la percezione della propria struttura psichica, dall'altra l'esperienza pu essere la percezione della reale struttura del mondo. Come suggerisce Deikman L'unit potrebbe essere, infatti, una propriet del "mondo reale" che diventa percepibile attraverso le tecniche della meditazione del sogno lucido, della rinuncia, o sotto speciali condizioni che creano una spontanea e breve esperienza (p. 112). 6.3 Ineffabilit Anche se a volte i sognatori lucidi scrivono lunghi resoconti, essi sostengono che quest'esperienza non pu venire comunicata tramite la parola o facendo riferimento ad esperienze simili che avvengono durante la

vita di veglia. Essi sentono che non ci sono parole per comunicare l'intensa realt e le sensazioni sconosciute. 6.4 Fenomeni trans-sensoriali Molti sognatori lucidi sottolineano che l'esperienza va al di l degli usuali canali sensoriali, ideativi e mnestici. Essi descrivono questo stato come pieno di profonde e vivide percezioni. 6.5 Trascendenza dello Spazio e del Tempo Questa categoria si riferisce da una parte alla perdita dell'usuale senso dell'orientamento, in termini di percezione tridimensionale consueta della vita di veglia, dall'altra ad un radicale cambiamento della prospettiva nel quale ci si trova improvvisamente come se si fosse fuori dal tempo, al di l del passato e del futuro. In questo stato di coscienza, spazio e tempo sono generalmente concetti senza significato. I concetti di spazio e tempo sono prodotti dal modo di essere della mente che divide e classifica; lo spazio del sogno uno spazio di creazione, le immagini vengono create anche in funzione dei desideri consapevoli, e il corpo di sogno non sottost alle leggi della gravit, infatti, molti sognatori lucidi si descrivono come delle consapevolezze volanti. Il concetto di tempo legato al carattere consequenziale degli eventi, nel sogno lucido l'unica consequenzialit riscontrabile quella tra desiderio e creazione, il tempo (come noi lo intendiamo) per il sognatore non esiste, la sua esperienza quella di un tempo unico, un eterno presente, un tempo senza tempo. 6.6 Senso del Sacro La sacralit viene qui definita come una risposta irrazionale, intuitiva, palpitante alla presenza di realt ispiratrici. E' ci che le persone percepiscono come qualcosa che ha uno speciale valore. I sognatori lucidi spesso provano questa sensazione quando si risvegliano dal sogno; la loro esperienza assume per essi un valore del tutto speciale, che, per quanto possa venire raccontata e condivisa a livello intellettuale, rimane per i sognatori una realt esperita in uno stato "altro" di coscienza, per il quale essi provano attrazione, rispetto e devozione, e anche un sano desiderio. 6.7 Profondi Sentimenti Positivi Questa categoria mette a fuoco sentimenti come la gioia, l'amore, e la pace inerenti alla coscienza mistica. Ci sembra possibile assimilare i vissuti dell'esperienza del sogno lucido a questa categoria di sentimenti, in quanto se l'esperienza diretta del sognare lucidamente non sempre associata a tali sentimenti, il risveglio dal sogno lucido caratterizzato generalmente dalla presenza di sentimenti di intensa gioia, la sensazione di conoscere un p pi s stessi, una migliore disposizione nei confronti del proprio ambiente di relazione. 6.8 Paradossalit Questa categoria riflette la maniera nella quale aspetti significativi della coscienza onirica sono percepiti dal sognatore come reali, a dispetto del fatto che essi violano le leggi della logica aristotelica. L'esperienza del sogno lucido, paradossale per chi ascolta il resoconto del sognatore ma

non per il sognatore stesso. E' proprio l'esperienza della paradossalit e dell'assurdo che permette l'insorgenza di profondi sentimenti positivi. Il sapere linguistico differente dal sapere esperienziale, e quest'ultimo traducibile nel primo solo a costo di profonde distorsioni. Il sognatore lucido conosce qualcosa in pi delle possibilit umane, proprio come il mistico, ma il compito di comunicare l'esperienza ad altri appare impossibile. 6.9 Transitoriet La speciale ed inusuale forma di coscienza di sogno pu durare da una manciata di secondi fino a qualche minuto. Tuttavia la durata della lucidit in sogno strettamente connessa con il livello di consapevolezza raggiunto dal sognatore. Sviluppando la consapevolezza attraverso le tecniche pi adatte a ciascuno possibile aumentare il tempo di lucidit fino a rendere tale stato relativamente stabile, ma si pu andare anche oltre (per esempio praticando lo Yoga Tibetano del sogno) ed arrivare a testimoniare stabilmente il proprio sonno senza sogni. 6.10 Cambiamenti positivi nell'atteggiamento e nel comportamento Le persone che hanno sperimentato il contenuto delle categorie sopra discusse concordano nel riferire cambiamenti nelle attitudini (1) verso se stessi, (2) verso gli altri, (3) verso la vita. Viene descritto un aumento nell'integrazione della personalit, un rinnovato senso dei valori personali in aggiunta al rilassamento degli abituali meccanismi di difesa dell'Io. La sensazione comune a queste persone che i loro problemi possono finalmente essere affrontati, ridotti o definitivamente eliminati. La pratica costante del sogno lucido e delle tecniche che lo possono indurre porta generalmente alla trasformazione radicale della personalit e alla nascita di nuove qualit adattative sul piano del s e delle relazioni con gli altri. I sognatori lucidi riferiscono di vivere le loro vite ad un nuovo livello di integrazione psicologica, di sperimentare sensazioni di soddisfazione e di compimento unite a sensazioni di potere (inteso come capacit di contribuire allo sviluppo della convivenza nel proprio ambiente) che si contrappongono fortemente col vissuto che caratterizza lo stallo dell'impotenza nevrotica. E' implicito, in queste affermazioni, il tentativo di sottolineare come l'apprendimento di questo tipo di esperienze possa costituire un importante fattore terapeutico nella cura delle nevrosi e delle depressioni. 6.11 Fenomeni Estetici L'esperienza del sogno lucido assomiglia molto a quella prodotta da una dose di LSD. la persona che viaggia in acido sa che tutto ci che vede il prodotto dell'incontro tra la droga e alcune potenzialit del sistema nervoso umano. Egli gode meravigliato delle immagini estetiche create dalla sua stessa mente, egli sa che sta viaggiando in una dimensione trasformativa dai ritmi vertiginosi, e difficilmente egli scambia ci che vede per realt. Analogamente, i sognatori lucidi creano i fantasmagorici ambienti di sogno rimanendo consapevoli che si tratta di una creazione delle loro menti. Possono esprimere desideri e realizzarli direttamente nel sogno, possono creare immagini fantastiche, giochi di colori e ogni tipo di rappresentazione

inimmaginabile. Ci sembra, per concludere, di poter sottolineare la posizione attiva e costruttiva dei sognatori lucidi che applicano la propria volont alla direzione dell'esperienza. Molti sognatori riferiscono di provare intuizioni molto profonde e illuminanti di talune idee o problemi e di avere molte immagini visive vivide e tridimensionali. 7. SOGNO LUCIDO E "RISVEGLIO" La possibilit di sperimentare uno stato di lucidit durante l'attivit onirica comporta una serie di implicazioni e di interrogativi di tipo filosofico, volti al tentativo di comprendere i meccanismi della coscienza che operano durante il sonno, ma anche quei meccanismi che regolano la nostra coscienza di veglia. Infatti, quando sognamo esperiamo i nostri sogni come realt; tutto il nostro essere percettivo ed emotivo si identifica con il contenuto degli stessi, a tal punto che possiamo provare forti angosce oppure gioie e piaceri. Quando la lucidit sopraggiunge ad illuminare la scena di sogno, l'esperienza muta completamente: sappiamo che stiamo sognando, sappiamo quindi che il sogno non reale ed emerge la consapevolezza del fatto che esso una costruzione della nostra mente. Questo processo porta alla configurazione di un continuum del grado di consapevolezza che va da un minimo nei sogni non-lucidi ad un massimo nei sogni lucidi; pu sorgere di conseguenza l'ipotesi che esista la possibilit di estendere anche allo stato di veglia ci che abbiamo visto accadere nello stato di sogno: anche durante lo stato di veglia la consapevolezza pu essere presente in grado maggiore oppure minore, dando origine nel primo caso ad una sorta di illusione di realt caratteristica del sogno non-lucido, e nel secondo ad uno stato di veglia lucida . Se l'ipotesi percorribile, dovrebbe esistere uno stato di coscienza proprio dello stato di veglia, paragonabile all'insorgenza della lucidit in sogno e che potremmo chiamare veglia "Risvegliata". Grafico Lucidit

La consapevolezza aumenta proporzionalmente nello stato di sogno e nello stato di veglia, portando al sogno lucido da una parte e al Risveglio dall'altra. Queste implicazioni sono state valutate da Judith R. Malamud: Nel presentare la ricerca sul sogno lucido, in un contesto esteso alla filosofia, spero di chiarire come diventare lucidi in sogno possa costituire una spinta verso la promozione di una parallela evoluzione della coscienza nella vita di veglia. Come la lucidit di sogno la conoscenza che siamo addormentati e che stiamo sognando, cos la Lucidit di Veglia, pu essere definita come conoscenza, durante lo stato di veglia, che siamo addormentati e che stiamo Sognando in relazione ad una realt possibilmente pi obiettiva, e cio, "La Vita Risvegliata". Cos la lucidit come stata qui definita, non ristretta e limitata ad uno specifico stato di coscienza. Il tentativo di capire le potenzialit della lucidit in sogno ci potr condurre ad intravedere possibilit parallele per la lucidit nella vita di veglia (1986, p. 590). Alla luce di quanto abbiamo detto fino a questo punto sembra prendere forma la possibilit che quello stato che noi riteniamo abitualmente di veglia possa venire considerato come uno stato di sonno da svegli. A questo proposito C. Tart titolava un suo recente lavoro dedicato all'argomento: "La struttura e la dinamica della veglia addormentata".

L'analisi compiuta da Tart di tipo psicologico, egli mira a mostrare come l'uomo sia del tutto inconsapevole del processo di costruzione che porta all'esistenza di quella dimensione che conosciamo come "reale". Alla domanda "che cosa significa trovarsi in uno stato di veglia addormentata?" cos risponde: Possiamo dire che "L'uomo addormentato" nel senso generale che un individuo in uno stato di coscienza ordinario, culturalmente "normale" : (a) inconsapevole o solo parzialmente consapevole di importanti oggetti, persone e processi nel suo ambiente circostante. (b) inconsapevole o solo parzialmente consapevole di importanti, a volte vitali capacit, processi, ed eventi all'interno del suo essere. Se ci fosse tutto, riguardo alla nostra definizione iniziale dell'essere addormentati, potremmo molto pi semplicemente definirla "ignoranza", e in questo caso il rimedio sarebbe la produzione dello sforzo mirato verso l'educazione. Di conseguenza dobbiamo aggiungere: (c) l'uomo abitualmente e automaticamente passa una grande quantit del suo tempo nel fantasticare e in illusori sistemi di credenze su se stesso e sul mondo; vale a dire, l'uomo si aggira in una sorta di veglia(di giorno)sognante; (d) l'uomo fortemente ed emozionalmente coinvolto con molti dei suoi sogni (di veglia) e con i suoi illusori sistemi di credenze e per di pi li difende; e (e) l'uomo distorce significativamente la percezione che ha di s e del suo mondo, usualmente in una maniera che convalida soggettivamente i suoi sogni (di veglia) e gli illusori sistemi di credenze. Come conseguenza dell'essere addormentato in questo senso, che consiste in ci che ho definito altrove trance consensuale noi proviamo molta sofferenza. Dal punto di vista di coloro che sono pi consapevoli di se stessi e del mondo della natura, la maggior parte di questa sofferenza inutile e non necessaria. E' come una persona matura che osserva le traversie di un adolescente, e sa come esse potrebbero essere gestite pi facilmente. Per dirla in un altro modo, le nostre vite sono vissute ad un livello mentale inferiore piuttosto che pienamente, con la conseguenza che la percezione, il pensiero, il sentimento e l'azione risultano disadattivi. Risvegliarsi da questo stato di veglia addormentata, acquisire la pienezza mentale, richiede considerevolmente di pi che la semplice esposizione a "fatti" educativi. (Tart, 1993, pp. 142-143). Dunque, se per vincere l'angoscia e il terrore che a volte proviamo nei sogni, necessario diventare lucidi e coscienti del processo, cos per eliminare la sofferenza e l'ignoranza dallo stato di veglia addormentata necessario "Risvegliarsi". Dato che lo stato di veglia e quello di sonno sono modulazioni psicofisiologiche di un essere sempre integrato, verosimile ritenere che la pratica del sogno lucido, che implica un aumento della consapevolezza in sogno, possa contribuire a vincere l'illusione dello stato di veglia e condurre al "Risveglio". Per concludere ci sembrano opportune le parole con le quali J. R. Malamud conclude il suo articolo:

Forse, anche il "Risveglio" comporta una sparizione del nostro concetto di s e del mondo come lo percepiamo ordinariamente. Questa analogia coerente con gli insegnamenti mistici sul bisogno di lasciar cadere la realt come viene percepita dai sensi, e "morire" in qualit di ego per poter conoscere la Realt. Cos, Risvegliarsi potrebbe significare diventare esperienzialmente consapevoli di una realt apparentemente pi obiettiva e del S che sogna le nostre vite di veglia. Forse, dopo il Risveglio, ci potremo meravigliare per la bizzarria e creativit, ansiet e dolcezza dei nostri sogni della vita di veglia (1986, p. 609). *,** Psicologi BIBLIOGRAFIA AA. VV., I linguaggi del sogno, Sansoni Editore, Firenze, 1984. ABHINAVAGUPTA, Essenza dei tantra, tr. it. a cura di R. Gnoli, BUR, Milano, 1990. AHSEN A., Prolucid dreaming: a content analysis approach to dreaming, "Journal of Mental Imagery", 1988, 12, pp. 1-70. BASTIDE R., Sogno, trance e follia, tr. it. Jaca Book, Milano, 1976. CASTANEDA C., Viaggio a Ixtlan, tr. it. Ubaldini, Roma 1973. CASTANEDA C., L'arte di sognare, tr. it. Rizzoli, Milano, 1993. COVELLO E., Lucid dreaming: A review and experiential study of waking intrusions during stage REM sleep, "Journal of Mind and Behavior", 1984 Win, Vol 5(1), pp. 81-98. DEIKMAN A. J., Deautomatization and the mystic experience, "Psychiatry", Vol. 29, 1966, pp. 324-338. FENWICK P. et al., Lucid dreaming: Correspondence between dreamed and actual events in one subject during REM sleep, "Biological Psychology", 1984 Jun, Vol 18(4), pp.243-267. FOULKES D., GRIFFEN M., An experimental study of 'creative dreaming, "Sleep Research", 5, (1976): 129. GACKENBACH J., A survey of considerations for inducing conscious awareness of dreaming while dreaming, "Imagination Cognition and Personality", 1985-86 Vol 5(1), pp.41-55. GARFIELD P., Creative dreaming, Ballantine, New York, 1974. GLICKSOHN J., The structure of subjective experience: Interdependencies along the sleep-wakefulness continuum, "Journal of Mental Imagery", 1989 Sum, Vol 13(2), pp. 99-106. GREEN C., Sogni lucidi, tr. it. Mediterranee, Roma, 1985. GRIFFEN M., FOULKES D., Deliberate presleep control of dream content: An experimental study, "Perceptual and Motor Skills", 45, (1977): 660. HALL C., Do we dream during sleep? Evidence for the Goblot hipothesis, "Perceptual and Motor Skills", 53, (1981): 239. HEARNE K. M., Lucid dream induction, "Journal of Mental Imagery", 1983 Spr, Vol 7(1), pp. 19-23. JUNG C. G., Ricordi, Sogni, riflessioni, tr. it. BUR, 1992, Milano. KAPLAN-WILLIAMS S., Il potere dei sogni, tr. it. Xenia Edizioni, Milano, 1993. LABERGE S., Lucid Dreaming, tr. it. Armenia editore , 1985, Milano.

LABERGE S., GACKENBACH J., "Lucid Dreaming", in Handbook of states of consciousness, Edited by Benjamin B. Wolman & Montague Ullman, Van nostrand Reinhold company, New York, 1986, pp. 159-198. LABERGE S. P., DEMENT W. C., Voluntary control of respiration during REM sleep, "Sleep Research", 11, (1982): 107. LABERGE S. P., GREENLEAF W. et al., Physiological responses to dreamed sexsual activity during lucid REM sleep, "Psychophysiology", 20, (1983): 454. LABERGE S. P., DEMENT W. C., Lateralization of alpha activity for dreamed singing and counting during REM sleep, "Psychophysiology", 19, (1982): 331. LAPASSADE G., Stati modificati e transe, Sensibili alle foglie, Roma, 1993. MALAMUD J. R., "Becaming lucid in drams and waking life", in Handbook of states of consciousness, Edited by Benjamin B. Wolman & Montague Ullman, Van nostrand Reinhold company, New York, 1986, pp. 590-613. McFARLAND D., Storia naturale del sonno, "Kos", nov 1984, I, 9, pp. 52-61. MOSS K., Performing the light-switch task in lucid dreams: A case study, "Journal of Mental Imagery" 1989 Sum, Vol 13(2), pp. 135-137. NORBU N., Lo Yoga del sogno e la pratica della Luce Naturale, Ubaldini, Roma, 1993. OLGILVIE R., HUNT H., et al., Searching for lucid dreams, "Sleep Research", 7, (1978), 165. SPARROW, G. S., Lucid dreaming the dawning of the clear light, Virginia Beach, Press, 1976. STEWART D. W., KOULACK D., A rating system for lucid dream content, "Imagination, Cognition and Personality"; 1989-90 Vol 9(1) 67-74 TAIMNI I. K., La scienza dello Yoga, commento agli yogasutra di Patanjali, tr. it. Ubaldini, Roma, 1970. TART C. T., Stati di coscienza, tr. it. Astrolabio, Roma, 1977. TART C. T., The structure and dynamics of waking sleep, "The Journal of Transpersonal Psychology", Vol. 25, N. 2, 1993, pp. 141-168. VENTURINI R., Coscienza e Cambiamento. Una prospettiva transpersonale per la psicofisiologia clinica, Grin, Roma, 1993. WALSH R. N. & VAUGHAN F., Lucid dreaming: some transpersonal implications, "The Journal of Transpersonal Psychology", Vol. 24, N. 2, 1992, pp. 193-200. WOLPIN M., MARSTON A, et al., Individual difference correlates of reported lucid dreaming frequency and control, "Journal of Mental Imagery", 1992 Fal-Win, Vol 16(3-4), pp. 231-236. ZADRA A. L., DONDERI, D. C., PIHL R. O., Efficacy of lucid dream induction for lucid and non-lucid dreamers, "Dreaming Journal of the Association for the Study of Dreams", 1992 Jun, Vol 2(2), pp. 85-97. 1 R. Bastide (1976) nel tentativo di costruire una antropologia del sogno sottolinea come nelle societ tradizionali il sogno orienta, dirige e d forma alla vita diurna; mentre nelle culture occidentali il sogno cessa di avere una esistenza obiettiva, un posto istituzionalizzato. E' respinto

nell'immaginario (p. 48). 2 In uno di questi resoconti l'autore descrive come sogn di essere consapevole del sogno e di star sognando: sapevo con assoluta certezza di star sognando e che in realt riposavo supino nel mio letto. Decisi di svegliarmi dolcemente e di osservare attentamente come la mia sensazione di riposare bocconi si sarebbe trasformata in sensazione di riposare supino: ci che feci lentamente e deliberatamente. La transizione fu assolutamente straordinaria. Provai come l'impressione di scivolare da un corpo ad un altro: ed avvertii molto distintamente il doppio ricordo dei due corpi (in Lapassade, p. 31). 3 La popolazione dei Senoi (Malesia) costituisce un esempio eccellente di cultura che attribuisce un valore particolare al lavoro sul sogno. La Garfield (1974) ha cos riassunto gli aspetti fondamentali del lavoro sul sogno dei Senoi: in sogno si deve affrontare e superare il pericolo, andare incontro ad esperienze piacevoli, fare in modo che i sogni diano un risultato positivo o creativo. E' ovvio che questo lavoro direttivo sul e nel sogno presuppone una "educazione" alla lucidit in sogno. 4 Yoga significa unione, intesa come unione con l'Assoluto, la ricomposizione di tutti gli opposti; quando questa unione viene raggiunta la mente si dissolve come ghiaccio al sole, e scompare cos la possibilit di "sognare" sia quando siamo svegli che quando dormiamo. 5 Si pu essere semplicemente consapevoli che qualche fenomeno sta avendo luogo, e si pu essere consapevoli di essere consapevoli. Questa autoconsapevolezza ci consente a diversi livelli di separarci dai contenuti della nostra coscienza, e il suo sviluppo coincide con l'aumento della separazione tra la coscienza e i suoi contenuti. In linea generale, quindi, coltivare un atteggiamento che miri alla disidentificazione tra la coscienza e l'oggetto dell'esperienza, favorisce l'apparizione della lucidit sia nello stato di sonno che nello stato di veglia (cfr. Tart, 1977). 6 Cfr. alcuni concetti psicofisiologici: livelli di vigilanza, sostanza reticolare ascendnte, correlati EEG del sogno.

Veglia - Sonno - SognoNicola Lalli *

"Informazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria", n 30 Veglia, sonno profondo (o sonno NREM), sonno desincronizzato (o sonno REM) sono tre stati diversi, ma strettamente integrati, della complessa attivit del S.N.C., e rappresentano il continuum vitale dell'uomo. Prima di descrivere le loro diversit fenomenologiche e funzionali, debbo sottolineare che questi tre stati sono sottomessi ad una regola fondamentale che si potrebbe definire "della separazione e della non interferenza". Nella normalit infatti, questi stati sono nettamente separati l'uno dall'altro, il passaggio avviene in maniera graduale e codificata, particolari

meccanismi neurofisiologici, tramite la loro attivazione o disattivazione, impediscono qualsiasi interferenza o sovrapposizione. Nella patologia questa regola viene meno, tanto da ritenere che la sovrapposizione o l'interferenza tra questi stati, sia un segno patognomonico del disfunzionamento mentale. Ne citer due per esemplificare. Da una parte la narcolessia; la cui genesi legata alla netta riduzione del tempo che deve intercorrere tra la fine dello stato di veglia e l'inizio della fase REM: arco di tempo definito "latenza REM" e che nell'uomo ha una durata media di 70'-80'. Questo passaggio nella narcolessia avviene invece d'emble creando i tipici segni del disturbo: l'incoercibile sonnolenza e la caratteristica atonia muscolare. Dall'altra le allucinazioni del delirium tremens che sono dovute ad una sovrapposizione della fase REM nello stato di veglia. *** Lo stato di veglia caratterizzato da attenzione, autoconsapevolezza e possibilit di compiere azioni altamente finalizzate. Affinch si realizzino queste funzioni necessario che il S.N.C. si trovi nelle seguenti condizioni: a) integrit della corteccia cerebrale, metabolismo cerebrale implicante un maggior consumo di glucosio ed attivit elettrica cerebrale rapida e di basso voltaggio (onde alfa e beta); b) attivazione di tutta una serie di apparati sottocorticali, dal bulbo all'ipotalamo, che sono influenzati ed influenzano la corteccia; c) contemporanea inibizione di alcuni meccanismi deputati al sonno, in primo luogo il sistema ponto-genicolo-occipitale (PG0). "Anatomicamente il sistema di veglia costituito da una rete di neuroni situati nella formazione reticolare mesencefalica. Durante la veglia questi neuroni eccitano la corteccia per mezzo di neurotrasmettitori, in particolare l'acetilcolina: essi stessi ricevono un innervamento noradrenergico che proviene in particolare dal locus coeruleus. Tutto funziona come se numerosi meccanismi di controllo impedissero al sonno di sopraggiungere durante la veglia e l'inizio del sonno. I due meccanismi di controllo pi importanti sono posti sia in una parte del sistema di veglia (locus coeruleus), sia al livello del sistema del raphe dorsalis (che attivo durante la veglia, l'addormentamento e il sonno leggero)" 2. Comunque affinch avvenga il passaggio dalla veglia al sonno NREM, sono necessarie almeno due condizioni fondamentali: l'attivazione del ritmo circadiano e l'assenza di forti stimolazioni sensoriali. Le caratteristiche del S.N.C. durante il sonno NREM sono: 1) l'attivit corticale si modifica fino a costituirsi come un tracciato di onde lente e fusi; 2) una marcata diminuzione del consumo di glucosio e di ossigeno della corteccia cerebrale, mentre le riserve energetiche si accumulano nella glia, sotto forma di glicogeno; 3) l'inibizione dei centri aminergici.Sul piano fenomenologico questo stato comporta una perdita di consapevolezza, una riduzione del tono muscolare ed una riduzione della recettivit agli stimoli esterni. Possono comparire

attivit mentali che sono caratterizzate da un pensiero lucido astratto, in genere privo di immagini. Siamo cos arrivati all'aspetto pi complesso, che il sonno desincronizzato o paradosso (o sonno REM) che cos caratterizzato: 1) L'attivit corticale caratterizzata da un tracciato EEG molto simile a quello della veglia. 2) L'attivit metabolica cerebrale aumentata notevolmente. 3) Una serie di parametri biologici fondamentali subiscono profonde variazioni: come l'inibizione del tono muscolare e la caduta della omeotermia. 4) L' attivazione del sistema PGO. 5) Inoltre fondamentale, perch si instauri la fase REM, la presenza di una situazione di estrema sicurezza e tranquillit come risulta dagli studi di M. Jouvet."Si vede che il sogno possibile solo dopo la verifica di numerosi sistemi di sicurezza: questa protezione sembra molto adeguata, perch il sonno si accompagna ad un aumento della soglia della veglia e ad una paralisi quasi totale. Sordo, cieco, paralizzato, l'animale diventa molto vulnerabile: non pu sognare se non al sicuro". 2 "Questa nozione di sicurezza importante ed esplicita in parte le variazioni della durata del sogno in differenti specie: gli animali cacciati, che sono raramente al sicuro, dormono poco, il loro sonno molto leggero e la durata totale dei periodi di sonno paradosso non eccede i 15-20 minuti nelle 24 ore; invece i cacciatori (carnivori) ed il gatto domestico, quando perfettamente al sicuro e non deve cacciare per nutrirsi, dormono molto e la durata del sonno paradosso pu superare i 200 minuti ogni 24 ore" 2. E' utile sottolineare questi due aspetti. Il sonno paradosso protetto da una serie di passaggi, quasi a significarne l'estrema importanza, ma anche l'estrema vulnerabilit; e che una situazione di sicurezza influenza favorevolmente la durata del sonno REM. Mi sembra interessante e possibile poter collegare quest'ultima peculiarit con la fase endouterina, che sicuramente rappresenta nell'uomo il massimo di sicurezza rispetto a fattori traumatici esterni. Poich la fase REM collegata con la produzione onirica, dobbiamo cercare, a questo punto, di comprendere quale pu essere il legame tra attivit onirica ed evoluzione dell'uomo. Abbiamo gi descritto quali sono i fenomeni caratteristici di questo stadio: attivit cerebrale rapida, simile a quella della veglia; completa inibizione del tono muscolare; presenza di rapidi movimenti oculari; recettivit per gli stimoli interni, nettamente aumentata rispetto alla fase NREM; incrementa il metabolismo cerebrale; l'attivazione del sistema PGO. Ma il dato pi singolare la caduta della regolazione omeostatica in genere, della omeotermica in particolare. E' questo uno dei dati meno comprensibili che fa dire a M. Jouvet: "... non si capisce come il sogno possa costituire un vantaggio evolutivo, dal momento che corrisponde allo stato in cui l'animale pi vulnerabile: lo stato di sogno in effetti il momento pi pericoloso del ciclo a tre tempi

sonno-veglia-sogno, poich il cervello chiude la porta al mondo esterno, e dunque agli eventuali pericoli, per aprirsi ad un programma endogeno". 2 Questa singolarit, inspiegabile in termini evoluzionistici, deve per essere compresa, altrimenti si rischia di perdere in gran parte il significato della fase REM. Ma soprattutto deve essere compreso perch mai in questa fase, viene meno il meccanismo di autoregolazione della temperatura corporea, che come sappiamo, un meccanismo fondamentale di sopravvivenza per gli animali omeotermi che, come noto, sono animali evoluti rispetto a quelli poichilotermi. Perch mai gli animali omeotermi, durante la fase REM, si trasformano, momentaneamente, in poichilotermi? Per fornire una possibile ipotesi esplicativa bisogna tenere presente una ulteriore differenza fondamentale: mentre per gli animali poichilotermi, i neuroni continuano a riprodursi, negli animali omeotermi, i neuroni non solo non si riproducono dalla nascita in poi, ma dai 20 anni in poi inizia una loro fisiologica distruzione. Questa specificit anatomica, sembrerebbe essere penalizzante e comportare, per gli animali omeotermi, una minore capacit di immagazzinare memoria o comunque di modellare funzionalmente la rete neuronale in funzione dell'apprendimento. Invece forse vero proprio il contrario! Infatti noi sappiamo che le informazioni si fissano a livello sinaptico: se le cellule nervose si rinnovassero continuamente, inevitabilmente quelle nuove potrebbero trasmettere solo il patrimonio genetico mentre l'informazione acquisita andrebbe perduta. La divisione delle cellule comporterebbe inevitabilmente la perdita dell'informazione con la formazione di nuovi circuiti che sarebbero s pronti e recettivi a nuove informazioni, ma perderebbero quelle acquisite in precedenza. Dobbiamo dedurne che di fondamentale importanza la persistenza dei ricordi delle esperienze precedenti che evidentemente ricoprono un ruolo importante rispetto alla continuit ed alla identit dell'individuo. Identit che si identifica non tanto con le strutture, quanto piuttosto con la storia ed il ricordo della storia di ogni singolo individuo. Quindi l'omeotermia, meccanismo evolutivo fondamentale, si evoluto di pari passo con la fase REM, altro meccanismo evolutivo fondamentale. Ma l'omeotermia si anche parallelamente evoluta con la non riproduzione dei neuroni. E' probabile che in questa complessit si dovesse costituire una nuova modalit che permettesse al S.N.C. di "processare" correttamente e continuamente le nuove informazioni. La fase REM potrebbe essere devoluta esattamente a questo compito: l'elaborazione ed il mantenimento dei ricordi o delle tracce mnesiche. Perch mai poi ci sia una contemporanea caduta del meccanismo omeotermico, lo vedremo successivamente. Ma seguiamo ancora M. Jouvet. "Lo studio dell'omeostasi potrebbe offrire qualche dato ulteriore: esiste in effetti, nel corso del sonno paradosso, una

continuit ontogenetica tra i movimenti del feto (di topo o di cavia) in utero, quelli del topolino o del gattino neonato nei quali il sistema di inibizione posturale non ancora funzionante - ed il comportamento onirico dell'adulto. I movimenti del feto sono senza dubbio l'espressione motrice della formazione di sinapsi preformate geneticamente nel corso della maturazione del S.N.C. Noi sappiamo in effetti che l'ambiente pu modificare l'organizzazione funzionale e anatomica del cervello. E' cos che l'attivit corticale unitaria e l'organizzazione dei dendriti nella corteccia visiva possono essere modificate nei gattini mediante la occlusione prolungata delle palpebre, o che l'aspetto architettonico o enzimatico della corteccia pu essere alterato nel topo dall'isolamento o dalla iperstimolazione sensoriale. Sembra dunque difficile capire come una programmazione genetica definitiva, stabilita al fine di una maturazione, possa essere efficace per organizzare dei futuri comportamenti innati a dispetto delle modificazioni plastiche sinaptiche indotte dall'ambiente. Inoltre la programmazione genetica definitiva di centinaia di miliardi di connessioni sinaptiche richiederebbe un numero di geni ben superiore a quelli che esiste nel genoma. Per questo motivo sembrerebbe pi soddisfacente il concetto di una programmazione genetica ricorrente e periodica". 2 Il meccanismo di questa programmazione ricorrente viene definita da Jouvet "apprendimento filogenetico endogeno". A riprova di questa sua tesi endogena, Jouvet ha evidenziato nel gatto alcuni comportamenti ottenuti mediante l'ablazione di alcune parti del nucleus coeruleus che deputato ad inibire l'attivit motoria. Durante la fase REM, il gatto pu quindi muoversi e si evidenziano comportamenti non finalizzati e ripetitivi: sequenze di esplorazione, di avvicinamento alla preda, di pulizia del corpo etc. La differenza fondamentale tra questi comportamenti in fase REM, e quelli che avvengono nello stato di veglia, che in quest'ultimo caso, ogni comportamento sempre diretto verso un oggetto dell'ambiente esterno. Che tutto questo possa servire ad una ripetizione e ad un apprendimento di schemi endogeni, cio innati plausibile. Ma temo che questo non sia applicabile all'uomo, visto che in questi comportamenti innati, rispetto a quelli appresi, sono veramente minimi. Ancora una volta l'osservazione in laboratorio ed esclusivamente sugli animali, comporta risultati e teorie che non sono applicabili ed estensibili all'uomo, la cui complessit comporta schemi interpretativi diversi. Nell'uomo dobbiamo ritenere che durante la fase REM, il S.N.C. si esercita con quei residui di memoria a breve termine (derivanti dalle esperienze quotidiane) e che cerca non solo di vagliarle ed approfondirle, ma anche di fare quello che Piaget definisce "il gioco interiore della mente". Provare cio nuove soluzioni o nuove associazioni per tentativi ed errori. Cosa resa possibile dal fatto che l'inibizione della motricit impedisce un pericoloso quanto cieco passaggio all'atto. Il fatto che Jouvet abbia dimostrato che in fase REM l'animale cieco e sordo ad ogni stimolo esterno, testimonia semplicemente la non recettivit a stimoli provenienti dall'esterno. Ma proprio questa situazione che rende possibile

e favorisce una maggiore recettivit agli stimoli interni, cio ai ricordi. Che tutto questo debba avvenire in una situazione di estrema protezione, di inibizione motoria e con un massiccio dispendio energetico e metabolico perfettamente logico e comprensibile e soprattutto testimonianza dell'estrema complessit ed importanza della fase REM. Ma la domanda che dobbiamo porci, ed alla quale occorre dare una risposta, perch in questa fase viene meno il meccanismo omeostatico di cui la perdita dell'omeotermia, ne rappresenta l'aspetto pi eclatante. Sembrerebbe poco logico e poco comprensibile: un processo evoluto, come l'omeotermia, viene meno in una fase che abbiamo visto ha bisogno di grande sicurezza e protezione. Sembra veramente paradossale! Credo che sia proponibile una ipotesi che apra ad ulteriori approfondimenti. La caduta dei meccanismi omeostatici nella fase REM, rende questa situazione aperta e non codificata, capace di massima recettivit e libert a differenza della situazione omeostatica che ben sappiamo preservando l'organismo da possibili variazioni serve a mantenerne la stabilit. Stabilit che se utile sul piano fisiologico lo molto meno su quello dello sviluppo psichico che implica e necessita di un maggior grado di libert. Quindi dobbiamo ritenere che la singolarit della fase REM sia proprio quella di essere alla base della creativit e del nuovo e quindi costituisca un momento fondamentale per lo sviluppo e l'evoluzione psichica dell'uomo. La veglia ed il sonno NREM, visti in chiave evoluzionistica, presentano una peculiarit comune che li rende fondamentali per la sopravvivenza. La veglia permette un rapporto con la realt finalizzato alla difesa, alla ricerca del cibo della sicurezza, del partner ecc. Il sonno NREM (perlomeno per le specie pi evolute che ne sono provviste) serve fondamentalmente per la reintegrazione delle energie consumate in questa attivit. Ambedue gli stati sono regolati dal principio di omeostasi: cio la tendenza da parte dell'organismo a mantenere stabili i principali parametri biologici. Aspetto necessario e fondamentale per un corretto mantenimento di un assetto biologico ottimale al fine di un corretto adattamento alla realt. La fase REM in questa, ottica sembra essere uno stato regressivo, o comunque non funzionale. Ma se vogliamo dare un senso a questa "singolarit" dobbiamo ritenere che proprio questo liberarsi delle regole omeostatiche, conferisce allo stato REM una peculiarit: quella di poter attendere, non all'adattamento ed alla ripetitivit, ma alla novit ed alla creativit. E perch questo possa accadere necessario, come ha ampiamente dimostrato M. Jouvet, che ci sia uno stato di sicurezza e di tranquillit. Alcuni AA. 1 hanno definito i sogni come "figli di un cervello ozioso". Definizione sicuramente affascinante ma che forse rende meno l'idea rispetto al considerare l'attivit onirica come "un gioco della mente". Di quella mente che dopo aver messo in atto le fondamentali funzioni cognitive e razionali, necessarie alla sopravvivenza, ed all'adattamento, pu permettersi il lusso di dare spazio ad una attivit mentale che abbia sempre pi le caratteristiche dello psichico. Ed ove per psichico ovviamente

intendo prevalentemente l'attivit inconscia. Il sogno: funzione e significato. Ed in questo contesto che dobbiamo inserire la possibilit di comprendere le funzioni ed il significato del sogno. Il sogno ha caratteristiche di tipo allucinatorio, nel senso che colui che sogna, non consapevole del suo particolare stato psicologico, ma vive come vere le immagini o le parole del sogno: il sogno caratterizzato da immagini molto vivide, accompagnate spesso da sensazioni uditive e di movimento: quindi nel sogno sono impegnate la sensorialit visiva, uditiva e cenestesica, meno gli altri sensi come il gusto, l'olfatto o il tatto. Intense invece possono essere le emozioni che variano dalla gioia all'angoscia. Sul piano fenomenologico il sogno caratterizzato da tre processi fondamentali (J. Allan Hobson, 1987); L'attivit del S.N.C. che corrisponde appunto alla fase REM. Il blocco delle afferenze sensoriali tramite una prima inibizione presinaptica del terminali afferenti dei nervi cutanei, e da una ulteriore inibizione dei livelli pi elevati dei circuiti sensoriali. Blocco delle afferenze motorie: questo fenomeno dovuto ad una inibizione post-sinaptica dei motoneuroni della via finale comune situata nel midollo spinale e nel tronco encefalico. La generazione di segnali interni che vengono vissuti, a causa della interazione sensoriale, come provenienti dall'esterno. "Sulla base di questi tre processi, il cervello si prepara a processare l'informazione che proviene dal suo interno, ad escludere i dati provenienti dall'esterno ed a non agire in rapporto alla informazione generatasi al suo interno" (J. Allan Hobson, 1987). Certamente questi dati sono validi, ma la neurofisiologia non pu dirci nulla di pi circa il significato delle informazioni interne. E' evidente che le informazioni interne nascono dall'esperienza, dalla memoria dei residui diurni, ma anche e soprattutto dalla organizzazione psichica complessiva del soggetto. Infatti che prevalga una struttura di inconscio rimosso o uno stato di inconscio mare calmo, la produzione onirica molto diversa (vedi 6).Sulla base delle nozioni di neurofisiologia e delle esperienze cliniche, il sogno pu essere considerato come una particolare modalit di pensiero, che permette al soggetto non solo di rappresentarsi la sua situazione interna, ma anche di tentare soluzioni, pi o meno incongrue, delle sue problematiche e delle sue conflittualit. Il sogno un momento di riflessione ed un tentativo di soluzione di problemi o di conflitti mediante la rappresentazione drammatica, come in uno scenario teatrale, delle pulsioni, delle angosce, delle speranze e dei desideri. In una parola con tutta la sua complessa e pi profonda struttura psichica del sognatore. E' quindi il sonno che permette l'emergere del sogno e non viceversa. Gi da decenni, sulla base di considerazioni di clinica psicoanalitica, avevamo contestato questa affermazione di Freud, ma se fosse necessario oggi possiamo ultimare anche un dato che ci proviene dagli studi di neurofisiologia del sonno. L'evidenziamento di una specifica funzione neurofisiologica, il CAP (Cyclic Alternative Pattern) (vedi 7) meccanismo che

serve a stabilizzare il sonno e che serve solo durante la fase REM, una conferma ulteriore, su base neurofisiologica, che il sogno non l'esaudimento allucinatorio dei desideri", necessario per proteggere il sonno. Le funzioni del sonno sono invece molteplici e non del tutto chiarite. Le pi importanti sono. attivare i circuiti cerebrali, attivare il passaggio delle informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine ed inoltre, probabilmente, eliminare una serie di informazioni inutili o superflue. Ma sicuramente il sogno assolve anche una funzione, quella forse da pi tempo accertata, di aprire al mondo dell'inconscio, avendo parzialmente chiuso, con il sonno, al mondo esterno. Ma prima di affrontare questo problema, credo sia necessario sottolineare un particolare aspetto del sogno. Noi sappiamo che il sogno avviene, e probabilmente occupa gran parte della fase REM, che nell'adulto corrisponde circa il 20% del sonno totale, ovverosia circa 80-90 minuti per notte. Sappiamo inoltre che il sogno, per quanto articolato e complesso, pu avvenire nell'arco di pochi secondi. Ora, mediamente, a parte rare eccezioni legate ad un sonno molto leggero ed interrotto, al mattino in genere si ricordano solo pochi sogni. Quindi dobbiamo ritenere che di tutta la complessiva produzione onirico, noi riusciamo a ricordarne solo una parte minima. Dobbiamo dedurre che ci deve essere una differenza tra la complessiva attivit onirica ed il sogno o i sogni che ricordiamo. Nel senso che probabilmente l'attivit onirica nel suo insieme ha funzioni numerose e complesse, il sogno ricordato ha una funzione specifica diversa. I sogni che si ricordano, riguardano esperienze oniriche significative e strettamente collegate con le dinamiche psicologiche conflittuali o comunque pi importanti in quel momento, per quella persona. Possiamo pertanto pensare che i sogni che si ricordano, sono tentativi di visualizzare ed a volte tentativi di risoluzione, di conflitti, problemi o di particolari dinamiche psicologiche del soggetto. Il linguaggio del sogno. Il sogno si esprime mediante un linguaggio, la cui caratteristica fondamentale di essere costituito prevalentemente per immagini. Il bambino conosce il mondo attraverso le sensazioni tattili, acustiche ma soprattutto visive. All'inizio non c' il verbo, ma l'immagine, che deve essere distinta dalla pura sensazione visiva, perch indice di una capacit di organizzazione psichica pi complessa. Il bambino recepisce miriade di sensazioni visive, le seleziona e le elabora soprattutto sulla base della continuit e della ripetitivit dell'oggetto. Dal momento che riesce a formare le immagini, il bambino comincia a crearne di nuove ed a giocarci: il sogno pu essere visto come continuazione di questa attivit ludica. Il linguaggio onirico un linguaggio prevalentemente per immagini, e di queste conserva due propriet caratteristiche: la sinteticit e l'ambiguit. Su un piano evolutivo culturale, possiamo paragonare il sogno alla scrittura ideografica che pi universale, ma meno definita di quella fonetica. L'immagine ci fornisce infatti una informazione pi rapida e sintetica, ma in qualche modo anche meno definita e precisa. Ovverosia l'immagine, pi della parola, pu avere significati multipli, perch l'immagine rende

possibili due meccanismi: la condensazione e lo spostamento. In questo modo una immagine pu fondersi o sostituirsi ad un'altra, dando luogo al simbolo, che sulla base di connessioni profonde pu rappresentare, al di l delle apparenze qualche cosa di diverso. A differenza del segno che indirettamente rimanda alla presenza di una realt precisa e del segnale che un indice convenzionale ed esplicito. Sono inoltre caratteristiche del linguaggio onirico altre due modalit, tipiche del processo primario: assenza delle categorie temporo-spaziali e persistenza del principio di contraddizione, per cui possono accadere cose antitetiche ed opposte, senza che questo desti nel sognatore, stupore o incredulit. Quindi la struttura del linguaggio onirico caratterizzata da spostamento, condensazione, simbolismo, assenza del principio di continuit e contiguit e di quello di non contraddizione. Se questa la struttura del linguaggio onirico, i contenuti sono immagini che possono derivare da: a) immagini riguardanti il passato; b) immagini tratte da situazioni presenti (resti diurni); c) costituzione di immagini completamente nuove. Le scene possono essere semplici o molto complesse ed articolate. Normalmente il soggetto vive il sogno come realt; a volte invece "sa" che sta sognando. Questa evenienza pu indicare un tentativo di superamento dell'angoscia, nel senso che se il contenuto del sogno suscita angoscia, pensare che si sta sognando, un modo per sdrammatizzarlo. L'esperienza onirica viene successivamente, nella veglia, organizzata in un racconto del sogno che ascoltato e recepito dal terapeuta ne rende possibile l'interpretazione. * Titolare di Psicoterapia. Facolt di Medicina e Chirurgia Universit "La Sapienza" di Roma. BIBLIOGRAFIA BOSINELLI M., CICOGNA P.C. (a cura di): Sogni: figli di un cervello ozioso, Bollati Boringhieri, Torino, 1991. JOUVET M.: La natura del sogno, Theoria, Roma, 1991. HOBSON J.A.: La macchina dei sogni, Giunti, Firenze, 1992. LALLI N.: Manuale di Psichiatria e Psicoterapia (con riferimento al capitolo "Sonno: normalit e patologia"), Liguori, Napoli, 1991. LALLI N., FIONDA A.: L'altra faccia della luna. Il mistero del sonno. Il problema dell'insonnia, Liguori, Napoli, 1994. LALLI N.: L'inconscio nella psicoanalisi. La psicoanalisi dell'inconscio, Psicobiettivo, XV, n. 2, 1995. TERZANO M.G. e coll.: The cyclic alternating pattern as a phisiologic component of normal NREM sleep, Sleep 8.2.1995.

SONNO, SOGNO e TRANCEUmberto Piscicelli *

"Informazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria", n 30 PREMESSE. Da sempre l'uomo si chiede come mai egli abbia bisogno ogni giorno di dormire e sognare e come ci avvenga. I precedenti storici di tali bisogni si trovano nei documenti pi antichi della letteratura e della scienza, quali i poemi omerici, gli scritti dei pre-socratici, di Platone, Ippocrate, Galeno, i documenti della Scuola salernitana, le riflessioni di Cartesio, fino a giungere alle ipotesi di Pavlov. La risposta a tali interrogativi sempre stata difficile da dare poich man mano che la riflessione e la ricerca si sono addentrati nell'argomento sono emersi aspetti da spiegare molto complessi e da qui la necessit di confrontarsi con modalit di studio multidisciplinari. All'inizio del nostro secolo una rilevante sollecitazione allo studio del sogno, come espressione fondamentale del sonno, stata data da Freud con la psicoanalisi. Egli ha dimostrato che il contenuto manifesto del sogno, cos come si pu raccogliere al risveglio, il risultato di una serie di trasformazioni operate dalla censura onirica sui contenuti latenti, al fine di impedire l'accesso del materiale primitivo nella coscienza. Per questi dinamismi Freud ha attribuito al sogno la funzione di custode del sonno. Aserinsky e Kleitman nel 1953 hanno potuto notare che il sonno ha un andamento non omogeneo in quanto inframmezzato da regolari periodi di presenza di movimenti oculari rapidi (sonno REM). Quando i soggetti erano svegliati durante i periodi REM essi davano caratteristici resoconti, ricchi di componenti visuo-allucinatori e con grande capacit di progressione tematica, che invece mancavano od erano rari durante il sonno non REM. Successivamente Foulkes (1962) metteva in evidenza una ricca presenza di attivit mentale anche durante il sonno non-REM, ed in corso di addormentamento. Le componenti mentali del sonno non-REM presentavano una ridotta componente visuo-allucinatoria, un minor coinvolgimento emotivo ed una povert e staticit dei personaggi agenti nella scena, con caratteristiche pi simili al pensiero cosciente. In tale contesto, gli studi condotti sul comportamento della memoria e sul suo consolidamento, nel passaggio dalla sua registrazione da breve termine a lungo termine, dimostrava che ci avviene soltanto durante brevi tratti del risveglio durante il sogno. Da ci l'ipotesi che l'oblio dei sogni sia dovuto a interferenza fra qualit e contenuti di memoria, piuttosto che ad un loro mancato consolidamento. Cos il sogno, a differenza di quanto affermato dalla psicoanalisi, non metterebbe in oblio le richieste profonde ma sarebbe il risultato dei tentativi telencefalici di dare un senso ed una struttura di immagine, tramite le informazioni provenienti dalle memorie pi arcaiche e dalle situazioni di stress derivate dall'ambiente. Sicch la possibilit di affrontare con successo durante la veglia le situazioni di stress dipende non solo dalla natura di queste quanto dal significato che esse assumono nell'esperienza

del soggetto. Inoltre con questo meccanismo si integra la facolt epurativa del sonno REM sui desideri e propositi irrealizzabili. ONTOGENESI DEL SONNO E DELLA VEGLIA. Almeno fino al sesto mese le reazioni del feto agli stimoli interni ed esterni seguono un modello di funzionamento di tipo spinale e quantistico, cio tutto o niente. Nella prima fase fetale le strutture deputate al controllo motorio riflesso sono collocate a livello bulbo-pontino. Pi tardi saranno queste stesse a controllare lo stato di sonno in cui verr a trovarsi il feto per la maggior parte del tempo. Dopo tale periodo il feto dimostra di trattenersi dal rispondere in maniera riflessa ed immediata agli stimoli, egli si comporta come se volesse prima saggiarli e valutare. Infatti, intorno al sesto mese di gestazione appaiono le prime manifestazioni elettroencefalografiche del cervello fetale, con caratteristiche molto simili a quelle che avr nell'adulto il sonno REM, le cui manifestazioni nel feto si estendono a tutte le 24 ore del giorno. Visto che nella scala evolutiva i rettili e gli uccelli sono dotati per primi di queste attivit, McLean ha definito questo livello dello sviluppo del sistema nervoso "cervello rettiliano". Il cervello a tale tappa di sviluppo agli albori del funzionamento, pertanto il sonno REM non possiede ancora quelle prerogative che noi riferiamo al sogno adulto, probabilmente il REM fetale ha un ruolo metabolico nella generica elaborazione delle reazioni emotive, degli impulsi genetici che cercano attuazioni e nella sollecitazione interiore di stati eccitatori capaci di stimolare lo sviluppo della corteccia cerebrale. Infatti probabile che il sonno REM supplisca, durante la vita intrauterina, le funzioni della veglia e della corteccia cerebrale (Mancia, 1980). Soltanto al termine della vita fetale l'attivit del sistema nervoso dimostra di orientarsi sul giorno e sulla notte e perci appaiono le primissime espressioni EEG di sonno calmo (SC o non-REM) e della veglia, che occupano ciascuna la durata di 6 ore, mentre il sonno REM resta limitato a 12 ore giornaliere. Un'autorevole posizione spetta ai pareri enunciati da Spitz (1962), il quale sostiene che all'inizio il feto non ha una vita psichica, mentre il neonato la instaurerebbe tramite complesse relazioni. In questa complessit Spitz riconosce l'esistenza di uno stadio preoggettuale, regolato da un "primo organizzatore", cui corrisponde una caratteristica plasticit formativa del sistema nervoso. Verso il terzo mese di vita, epoca critica dell'evoluzione psicobiologica, appaiono espressioni attive capaci di coinvolgere i rapporti con l'ambiente, come per esempio "la risposta del sorriso e della lallazione". In questo stesso periodo il sonno REM dimostra di svolgere un ruolo di integrazione fra mondo sensoriale e mondo fantasmatico e ci si protrae per tutta l'epigenesi dell'attivit mentale. Date queste acquisizioni, da questo momento, secondo la Klein (1928), si possono correlare i dati neurofisiologici con quelli emersi dall'osservazione del bambino. Si evidenzia allora come il bambino estrofletta le sue pulsioni sotto forma di una motricit coordinata e diretta alla ricerca oggettuale del seno, mentre opera scissioni ed identificazioni con lo stesso seno tramite

parti di S distruttive. Nel versante interno il bambino dispone invece dello stato mentale protoonirico, collegato con il sonno REM, come momento necessario ad attutire le pulsioni distruttive ed a crearsi occasioni fusionali e di anti-deflusso. Vale a dire un eccesso di estroflessione potrebbe costituire una minaccia per la formazione del primo nucleo di S, qualora dovesse insistere sulle esperienze del neonato senza essere puntualmente controbilanciato dallo stato di fusione regolato dal sonno REM. Il ciclo di sonno-veglia permette dunque alle pulsioni istintuali di andare incontro a processi di fusione e defusione che si estendono dal sonno alla veglia. e che successivamente accompagnano le posizioni schizo-paranoidi e la formazione del super-Io primario (Klein, 1928). Intorno al quinto mese di vita postnatale, il sonno non-REM acquisisce la III e IV fase, ossia quell'insieme conosciuto come sonno ad onde lente o SWS (slow wave sleep). In questo periodo il sonno REM cede altro tempo della giornata al sonno non-REM., specialmente nei bambini ben nutriti e che non sono pi allattati al seno. Lo svezzamento troppo rapido produce un'altrettanta diminuzione del sonno REM a favore di una impennata dello SWS. Allattamento e svezzamento sono momenti cruciali per la vita mentale del bambino. Lo svezzamento coincide infatti con la posizione depressiva, con la separazione dalla madre, con il bisogno di rappresentarsela e con lo sviluppo della simbolizzazione. Secondo Fagioli (1981) la variazione del peso corporeo, guidata dal rilascio di ormoni della crescita, risulta a sua volta correlata con una buona organizzazione del sonno. Una relazione fra sonno e metabolismo proteico stata di recente dimostrata anche da studi sulla ritenzione di azoto. La particolare presenza di rilascio ormonale della crescita durante lo SWS ha avvalorato l'ipotesi che essa stimoli in modo specifico la sintesi proteica necessaria per la ricostruzione dei tessuti corporei e cerebrali, i quali si logorano durante la veglia o nell'allestire materiale mneumonico. Horne (1993) ritiene che lo SWS sia la componente fondamentale del sonno "nucleare" e, da un certo momento in poi, sia indispensabile per la reintegrazione delle strutture cerebrali, per regolare l'andamento della temperatura corporea e del lavoro REM durante il sonno. Cos il sonno REM pu svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo cerebrale e delle sue funzioni. Ma a che epoca le funzioni del sonno REM si configurano sotto forma di immagini, cos come sono vissute nel ricordo della veglia? Sembra che ci avvenga intorno al quinto mese in seguito all'accollamento delle esperienze propriocettive con quelle visive ed uditive. L'aumento della vigilanza cosciente coincide certamente con la maggiore utilizzazione dello SWS durante il sonno. La composizione del percetto che attiva la coscienza infatti di questo stesso periodo. Secondo Aserinsky e Kleitman (1953) spesso durante il sonno REM si verificano brevi risvegli e movimenti corporei capaci di frammentare il sogno, facendo in modo che il ricordo del materiale che precede il risv