social network for smart enterprises

35
Strumenti Social Network Based per le Smart Enterprises Esperienze di utilizzo dei Social Network per il miglioramento delle conoscenze delle persone e dell’impresa Marco Muzzarelli – ENGIM Piemonte Artigianelli

Upload: marco-muzzarelli

Post on 14-Jul-2015

95 views

Category:

Social Media


1 download

TRANSCRIPT

Strumenti Social Network Basedper le Smart Enterprises

Esperienze di utilizzo dei Social Network per il miglioramento delle conoscenze delle persone e

dell’impresa

Marco Muzzarelli – ENGIM Piemonte Artigianelli

STRATEGIE PER TEMPI DIFFICILI

Sfide estratte da “25 strategie per tempi difficili” . G.Hamel

“Quali sono le sfide che determineranno il futuro delle nostre organizzazioni nei prossimi anni? Valori, Innovazione, Adattabilità, Passione, Ideologia”

18/01/2015 Marco Muzzarelli 2

1. Appagare l’anima

• Recependo l'etica della comunità e della responsabilità sociale, in quest’ottica i sistemi collaborativi faranno molto meglio di quelli caratterizzati da relazioni conflittuali, in cui si vince o si perde

18/01/2015 Marco Muzzarelli 3

2. Liberare le capacità creando comunità di passione

• Le aziende devono far nascere comunità di passione consentendo agli individui di trovare una vocazione più alta nella propria vita lavorativa, mettendo in comunicazione quelli che condividono passioni analoghe, e allineando più efficacemente gli obiettivi dell’organizzazione con gli interessi naturali dei suoi dipendenti o dei suoi membri.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 4

3.Promuovere il rinnovamento attraverso la creazione di mercati interni per le idee il talento e le risorse

• Per fare in modo che l’allocazione delle risorse diventi più flessibile e meno politica, le aziende devono creare dei mercati interni in cui le nuove iniziative e i programmi in essere competono su base paritetica per il talento e i fondi.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 5

4. Distribuire il potere creando una democrazia delle informazioni

• In futuro, le aziende dovranno essere sistemi “olografici” che mettono a disposizione di tutti i dipendenti i dati e le conoscenze di cui hanno bisogno per agire nel miglior interesse dell’organizzazione.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 6

SOCIAL NETWORK ANALYSIS

Alcuni fondamenti della Social Network Analysis per interpretare le relazioni e i nodi della rete

18/01/2015 Marco Muzzarelli 7

Definizione di Social Network Analysis

• La SNA trova applicazione in diverse scienze sociali: sociologia, antropologia, psicologia economia.

• Nella teoria delle reti sociali (social network theory) la società è vista e studiata come rete di relazioni, più o meno estese e strutturate.

• Il presupposto fondante è che ogniindividuo (o attore) si relaziona con gli altri e questa sua interazioneplasma e modifica il comportamentodi entrambi.

• Lo scopo principale dell'analisi dinetwork è appunto quello diindividuare e analizzare tali legami(ties) tra gli individui (nodes).

18/01/2015 Marco Muzzarelli 8

Onde di influenza e frammentazione nei Social Media

• Ogni qualvolta viene generato un contenuto che viene distribuito si formano delle Onde all’interno della Rete

• Molte Piccole Onde possono portare a onde più ampie.

• Le Onde ampie sono in numero minore ma raggiungono un numero maggiore di nodi

• Le Onde piccole possono essere in numero maggiore, ma maggiormente orientate.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 9

Visualizzazione di una Social Network

18/01/2015 Marco Muzzarelli 10

Sei gradi di separazione (I)

• Nel 1967 il sociologo americanoStanley Milgram trovò un nuovosistema per testare la teoria, che eglichiamò "teoria del mondo piccolo". Selezionò casualmente un gruppo diamericani del Midwest e chiese lorodi mandare un pacchetto ad unostraniero che abitava nelMassachusetts, a diverse migliaia dichilometri di distanza. Ognuno di essiconosceva il nome del destinatario, la sua occupazione, e la zona in cui risiedeva, ma non l'indirizzo preciso. Fu quindi chiesto a ciascuno deipartecipanti all'esperimento dimandare il proprio pacchetto a unapersona da loro conosciuta, che a loro giudizio avesse il maggiornumero di possibilità di conoscere ildestinatario finale.

• Quella persona avrebbe fatto lo stesso, e così via fino a che ilpacchetto non venissepersonalmente consegnato al destinatario finale.

I partecipanti si aspettavano che la catena includesse perlomeno un centinaio di intermediari, e invece civollero solo (in media) tra i cinque e isette passaggi per far arrivare ilpacchetto. Le scoperte di Milgramfurono quindi pubblicate in Psychology Today e da qui nacque la frase dei sei gradi di separazione.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 11

Sei gradi di separazione (II)

• Nel 2006 due ricercatoridi Microsoft, sfruttandoi log delle conversazioniattraverso MSN Messenger, hannoricavato che in media fra due utenti del programma vi sono 6,6 gradi di separazione.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 12

Dunbars Number

• La regola dei 150 (il numero diDunbars) afferma che le dimensioni di una vera retesociale sono limitate a circa 150 membri.

Questo numero è stato calcolatoda studi di sociologia e soprattutto di antropologia, sulladimensione massima di un villaggio (in termini più attualimeglio definibile come un ecovillaggio).

• Viene teorizzato nella psicologiaevoluzionista che il numeropotrebbe essere una sorta dilimite superiore all'abilità media

degli esseri umani di riconosceredei membri e tenere traccia degliavvenimenti emotivi di tutti imembri di un gruppo. In alternativa potrebbe esseredovuto a una questioneeconomica, e al bisogno diindividuare gli "scrocconi", in quanto gruppi più grandi tendonoa facilitare il prosperare diingannatori e bugiardi. Ad ognimodo, sembrerebbe che ilcapitale sociale vengamassimizzato a questedimensioni.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 13

Metrica delle Social Network

• Degree CentralityNumero di connessioni dirette

che un nodo possiede.Si è portati a pensare che la cosa più importante per un nodo sia di avere il maggiornumero possibile diconnessioni

• Betweness CentralityMisura la strategicità di un nodo

nella rete tra (between) due aree importanti della stessa. Un nodo con elevataBetweness Centrality ha grande influenza nel flusso diinformazioni

• Closeness CentralityMisura quanti passaggi devono

essere fatti partendo da un nodo dato, per raggiungere ilmaggior numero possibile dinodi. I nodi con maggioreCloseness Centrality sononella posizione ideale per monitorare il flusso delleinformazioni sulla rete

18/01/2015 Marco Muzzarelli 14

Kite NetworkUna rete di persone in relazione tra loro sulla base del fatto che esistono relazioni tra i nodi (si parlano, si scrivono, …)

Nella rete non viene dato un peso ai collegamenti (relazioni tra i nodi); ogni collegamento ha lo stesso valore, sia che le persone siano amiche, sia che si scrivano mail per ragioni esclusivamente professionali.

18/01/2015 Marco Muzzarelli 15

Degree CentralityNumero di connessionidirette che un nodopossiede.Si è portati a pensare chela cosa più importante per un nodo sia di avere ilmaggior numero possibiledi connessioni

18/01/2015 Marco Muzzarelli 16

BetwenessCentralityMisura la strategicità di un nodo nella rete tra(between) due areeimportanti della stessa.

Un nodo con elevataBetweness Centrality ha grande influenza nel flussodi informazioni

18/01/2015 Marco Muzzarelli 17

ClosenessCentralityMisura quanti passaggidevono essere fattipartendo da un nodo dato, per raggiungere il maggiornumero possibile di nodi. I nodi con maggioreCloseness Centrality sononella posizione ideale per monitorare il flusso delleinformazioni sulla rete

18/01/2015 Marco Muzzarelli 18

Peso e direzione delle relazioniCome detto nella descrizione della KiteNetwork, non è stato dato un peso e una direzione alle relazioni.

E’ possibile affinare l’analisi di una rete approfondendo il numero di variabili che caratterizzano una relazione e dare alla relazione una direzione nel caso in cui la comunicazione avvenga da un nodo all’altro in modo unidirezionale o bidirezionale

18/01/2015 Marco Muzzarelli 19

Social Network vs #socialnetworkLe relazioni di rete vengono alimentate sempre più attraverso l’utilizzo di strumenti e piattaforme informatiche.

Il Web è la piattaforma e le reti sociali di persone si muovono sempre più sulla piattaforma piuttosto che nella realtà.

Le reti sociali si appoggiano sulla piattaforma Web, le persone sono i nodi, le relazioni sono i nostri link

18/01/2015 Marco Muzzarelli 20

Come utilizzare gli strumenti della piattaforma?

UN ECOSISTEMA DI STRUMENTI #SOCIALNETWORK BASED PER SMARTENTERPRISES

Proposta non esaustiva ed esperienziale di strumenti che si appoggiano su piattaforma web sui quali costruire organizzazioni “intelligenti”.10 strumenti a cui non saprei più rinunciare

18/01/2015 Marco Muzzarelli 21

1. Posta elettronica (I)

• Quando abbiamo scritto La nostra prima mail? Cosa ci abbiamo scritto dentro?

• Il nostro primo client di posta elettronica...come è cambiato fino ad oggi?

• Quante mail riceviamo al giorno?

• Mail o buca delle lettere?

18/01/2015 Marco Muzzarelli 22

1. Posta elettronica (II)

• La maledizione della quarta mail: in Ferrari posta elettronica interna limitata. Parlare piu’ coi colleghi aumenta la produttività?

• Limitare l’email non significa essere in vacanza

• I client di mail si evolvono: GoogleInbox

• http://www.pionero.it/2013/07/05/la-maledizione-della-quarta-mail-in-ferrari-posta-elettronica-limitata-parlare-piu-coi-colleghi-aumenta-la-produttivita-sicuri/

• http://www.pandemia.info/2014/11/09/limitare-lemail-non-significa-essere-in-vacanza.html

18/01/2015 Marco Muzzarelli 23

2. Cloud storage: Dropbox

• Dove salvate i vostri documenti? Con quanti dispositivi avete accesso ai vostri documenti?

• Come sincronizzate i documenti sul vostro PC?

• Gruppi di lavoro attraverso creazione di file e cartelle condivise

18/01/2015 Marco Muzzarelli 24

3. Task Lists: ToodleDo

• Come definisco le priorità della giornata e della settimana?

• Come trasformare una mail in una azione?

• Come organizzare le proprie attività in cartelle?

• Come sincronizzare tra dispositivi diversi?

• www.toodledo.com

18/01/2015 Marco Muzzarelli 25

4. Personal Workspace: Evernote

• Dove prendiamo i nostri appunti? Quando ci danno un numero di telefono dove lo appuntiamo? Come lo ricordiamo? Quando ci danno un biglietto da visita? Siamo ad un riunione prendiamo appunti? Facciamo mai un verbale? Lo condividiamo?

• Appunti delle riunioni scritti e a mano• Condivisione degli appunti• Le mail che si trasformano in appunti• La ricerca nei documenti• Evernote per salvare biglietti da visita• Salvare una pagina web• Appunti su file e immagini• www.evernote.com

18/01/2015 Marco Muzzarelli 26

5. Feed Reader: Feedly

• Come faccio a rimanere informato sui temi che mi interessano? Quanto leggo ogni giorno? Cosa leggo?

• Selezionare articoli in base ad ambiti di interesse

• Definire una sequenza di siti web da osservare

• Condivisione delle letture su Twitter e FaceBook

• www.Feedly.com

18/01/2015 Marco Muzzarelli 27

6. Read it Later: Pocket

• Come faccio a ricordarmi di leggere un articolo se non posso leggerlo subito? Se trovo l'articolo su web? Se è un video da vedere dopo? Se è un manifesto da vedere dopo?

• Quando si trova qualcosa che non si può vedere subito

• www.getpocket.com

18/01/2015 Marco Muzzarelli 28

7. Collaborative documents:Google Documents

• Come faccio a creare dei documenti in modo collaborativo?

• Come posso condividere documenti e tracciare le revisioni e le versioni?

• Il Web è la piattaforma

18/01/2015 Marco Muzzarelli 29

8. “Post It”: Google Keep

• Usate i post it? come li usate? per cosa vi servono? Sono diversi dagli appunti? E se aveste dei post it sul cellulare?

• Possibilità di condividere appunti e post it

• Widget diventa un post itche è anche condiviso

• Come fareste un copia incolla da pc a cell ?

• www.keep.google.com

18/01/2015 Marco Muzzarelli 30

9. Mind Mapping: Xmind

• Cos’è una mappa mentale?

• Creare mappe mentali condivise e su più dispositivi

• www.xmind.net

• www.mindjet.com

18/01/2015 Marco Muzzarelli 31

10. WorkGroup: FaceBook

• Gestione di gruppi di lavoro

• Condivisione documenti

• Condivisione impressioni commenti

• Proposte e osservazioni

18/01/2015 Marco Muzzarelli 32

Cosa pensa di noi la rete?

• Proviamo a “googlare” il nostro “nome e cognome” e scopriamo cosa dice di noi la rete

• Corrisponde?

• Le persone sono nodi della rete ed anche della nostra organizzazione

18/01/2015 Marco Muzzarelli 33

CONCLUSIONI

Per quanto si possa definire conclusa la presentazione…

18/01/2015 Marco Muzzarelli 34

• Il web è la piattaforma le persone sono i nodi le relazioni sono i nostri link

• E’ possibile ripensare l'azienda sotto forma di community

• Il nostro lavoro è in un laboratorio dove le relazioni e la loro rilevanza caratterizzano la nostra capacità di muoverci nel contesto

18/01/2015 Marco Muzzarelli 35