roma: un modello di città a grappolo

47
La città "a grappolo" Modello di analisi delle criticità del tessuto urbano con particolare riferimento alla mobilità "lenta" (idea sviluppata da Marco Pierfranceschi per #SIC)

Upload: marco-pierfranceschi

Post on 07-Jul-2015

6.484 views

Category:

Education


1 download

DESCRIPTION

Un modello di analisi delle criticità territoriali per individuare gli interventi più immediati e risolutivi per l'incremento della ciclabilità nelle città con tessuto urbanistico discontinuo (nel dettaglio: Roma)

TRANSCRIPT

Page 1: Roma: un modello di città a grappolo

La città "a grappolo"

Modello di analisi delle

criticità del tessuto urbano

con particolare riferimento

alla mobilità "lenta"

(idea sviluppata da Marco Pierfranceschi per #SIC)

Page 2: Roma: un modello di città a grappolo

Manifesto

Il modello si propone di analizzare la struttura e l'organizzazione della città per individuare:

– Barriere al flusso veicolare

– Colli di bottiglia stradali

– Corridoi di scorrimento veloce

– Situazioni di criticità per la mobilità lenta

A seguire:

– Possibili interventi di messa in sicurezza– Una rete organica di percorsi per la ciclomobilità

Page 3: Roma: un modello di città a grappolo

Prima parte: barriere

Base di partenza: è preferibile che le biciclette viaggino sulla sede stradale

● Maggior sicurezza nelle intersezioni (incroci)

● Nessuna necessità di interventi "pesanti"

● Connessa riduzione di velocità del traffico veicolare

● Maggior sicurezza per tutti

Vanno individuate soluzioni che consentano una coesistenza "pacifica" tra biciclette e veicoli a motore

Page 4: Roma: un modello di città a grappolo

La griglia urbana

La sistemazione stradale "a reticolo":

● consente di differenziare l'utilizzo della rete viaria senza penalizzare la mobilità lenta

Page 5: Roma: un modello di città a grappolo

La città reale

Barriere urbane alterano la fruizione della città

Page 6: Roma: un modello di città a grappolo

Le barriere urbane

● Il modello individua le criticità prodotte dall'esistenza di barriere nel tessuto urbano

● Tali barriere sono di varia tipologia, e producono effetti con diversi livelli di criticità

● Sono inoltre difficilmente percepibili nell'esperienza comune di utilizzo delle strade

Page 7: Roma: un modello di città a grappolo

Corsi d'acqua

La prima barriera naturale è rappresentata dai fiumi:

● il transito tra territori limitrofi è limitato dalla disponibilità di ponti

Page 8: Roma: un modello di città a grappolo

Ferrovie di superficie

I tracciati ferroviari vincolano il transito dei veicoli a pochi punti: cavalcavia e sottopassi.

Page 9: Roma: un modello di città a grappolo

Autostrade urbane

Sedi stradali progettate per una percorrenza veloce:

● barriere solo occasionalmente superabili

● elevata pericolosità in corrispondenza dei nodi di scambio con la viabilità classica

Il Grande Raccordo Anulare

● impercorribilità in sicurezza degli svincoli

● segregazione tra l'area urbana ed i territori circostanti

Page 10: Roma: un modello di città a grappolo

Svincoli del GRA

Esempio: situazione estremamente critica in termini di sicurezza dei ciclisti e nonostante ciò priva di alternative

Page 11: Roma: un modello di città a grappolo

Mura antiche

Mura storiche con limitata presenza di varchi

● il traffico veicolare tende ad addensarsi

Page 12: Roma: un modello di città a grappolo

Parchi ed aree verdi

Si comportano come spazi impenetrabili alla mobilità

● inducono un traffico “di circumnavigazione” veloce e pericoloso

Page 13: Roma: un modello di città a grappolo

Aree archeologiche

Zone centrali non attraversabili:

● flussi di traffico intenso e veloce in orari di punta

Page 14: Roma: un modello di città a grappolo

Scali ferroviari

Occupano zone estese della città storica:

● generano traffico “di circumnavigazione”

Page 15: Roma: un modello di città a grappolo

Tessuto urbano

Il tessuto urbano di Roma è fortemente disomogeneo e composto da:● Aree con urbanizzazione "a griglia" (adatte alla bici)● Barriere lineari ● Strozzature e colli di bottiglia● Aree "impermeabili" alla mobilità leggera e pesante

Risultati:● Carenza di connessioni chiave tra quartieri limitrofi● Muro perimetrale rappresentato dal G.R.A.

Page 16: Roma: un modello di città a grappolo

Mappa delle barriere

- Legenda -

Linee azzurre: fiumi

Linee grigie: ferrovie

Linee marroni: mura

Linee nere: autostrade

Aree blu: parchi urbani

Aree arancio: antichità

Aree grigie: scali ferroviari

Page 17: Roma: un modello di città a grappolo

Isole Urbane

Disgregazione del tessuto urbano:

● Quartieri "isola" scarsamente comunicanti tra loro.

● Dimensione delle "isole" dettata dalle esigenze di mobilità pedonale

● moti centripeti di aree residenziali intorno a luoghi d'interesse (grandi piazze e/o vie commerciali)

L'area interessata equivale a quella percorribile a piedi dagli abitanti di ogni zona

● spazialmente limitata dai relativi tempi di percorrenza

Page 18: Roma: un modello di città a grappolo

Tessuto "a grappolo"

Page 19: Roma: un modello di città a grappolo

Mobilità interquartiere

La bicicletta consente velocità fino a cinque volte maggiori rispetto all'andare a piedi:

● Aree raggiungibili cinque volte più estese (come dimensione lineare, venticinque volte più vaste in termini di superficie)

● Il ciclista incontra con frequenza barriere e criticità

Le "barriere" discusse sin qui diventano un problema chiave da risolvere

Page 20: Roma: un modello di città a grappolo

Area "di interesse"

Area "di interesse" per un ciclista urbano rispetto alla superficie cittadina, e sua interazione con le "barriere"

(la diversa densità rappresenta la percentuale di spostamenti effettuati: progressivamente decrescente all'aumentare della distanza dall'abitazione)

Page 21: Roma: un modello di città a grappolo

Seconda parte: criticità

La sicurezza dei ciclisti dipende in larga misura dal contesto:

● Presenza diffusa di autoveicoli

● Velocità degli stessi

● Intersezione delle traiettorie

● Progressiva somma di tutti questi effetti

Page 22: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "0"

Condizione di massima sicurezza:

● viabilità ciclabile integralmente in sede propria (soluzione poco praticabile in ambito urbano)

Page 23: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "1"

Grado di sicurezza accettabile interno ai quartieri:

● moderazione della velocità e densità del traffico veicolare

Page 24: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "2"

Elevata densità di veicoli in moto a bassa velocità (ingorgo):

● fattore di rischio determinato dalla scarsa attenzione dei conducenti

Page 25: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "3"

Strada con traffico veicolare veloce:

● l'aggravante del rischio è proprio la velocità

Page 26: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "4"

Strada con traffico ad alta velocità ed ostacoli in carreggiata

● la sosta d'intralcio in doppia fila obbliga le traiettorie a bassa velocità dei ciclisti ad intersecare il ben più veloce flusso veicolare

Page 27: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "5"

Svincoli stradali e rotatorie:

● gli autoveicoli effettuano immissioni e cambiamenti di traiettoria repentini anche ad alta velocità

Page 28: Roma: un modello di città a grappolo

Mappa delle criticità

Mappatura dei punti di criticità del tessuto urbano:

● (work in progress)

Page 29: Roma: un modello di città a grappolo

Effetti delle criticità

Effetti negativi, non immediatamente evidenti:

● Problema di sicurezza immediata per i ciclisti che le affrontano

● Forte disincentivo per quelli che non utilizzano la bici per i propri spostamenti

La sicurezza (di tutti) aumenta in proporzione al numero di ciclisti presenti sulle strade:

● ogni criticità produce un danno doppio rispetto a quanto può apparire ad una lettura superficiale

Page 30: Roma: un modello di città a grappolo

Terza parte: interventi

Obiettivo degli interventi sarà l'apertura dell'intera città a forme di mobilità "lenta"

Vantaggi dell'approccio proposto:

● Sblocco di percorsi a breve e lunga distanza mediante la soluzione di criticità spazialmente definite

● Riduzione della necessità di estese sistemazioni ciclabili in sede propria

● Facile individuazione delle soluzioni più efficaci

Page 31: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "1"

● Quartieri, aree residenziali, mobilità locale

– Soluzione: moderazione delle velocità veicolari

Page 32: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "1"

● Quartieri, aree residenziali, mobilità locale

– Soluzione: sensi unici "escluso bici"

Page 33: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "1"

● Quartieri, aree residenziali, mobilità locale

– Soluzione: attraversamenti pedonali e/o incroci rialzati

Page 34: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "1"

● Quartieri, aree residenziali, mobilità locale

– Soluzione: pedonalizzazione integrale di aree estese

Page 35: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "2"

● Strettoie, imbuti

– Esempio: sottopasso stazione Tuscolana (attuale)

Page 36: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "2"

● Strettoie, imbuti

– Soluzione: sottopasso stazione Tuscolana (corretto)

Page 37: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "2"

● Strettoie, imbuti

– Soluzione: brevi tratti in sede propria o promiscua

Page 38: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "3"

● Corridoi "extraurbani" ad alta velocità

– Esempio: strada a doppia corsia larghezza 10m

Page 39: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "3"

● Corridoi "extraurbani" ad alta velocità

– Soluzione: restringimento delle corsie (road diet)

Page 40: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "3"

● Corridoi "extraurbani" ad alta velocità

– Soluzione: apertura di tracciati alternativi (Vie Verdi)

Page 41: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "4"

● Strade urbane ad alto scorrimento con negozi

– Soluzione: eradicazione del malcostume della doppia fila

Page 42: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "5"

● Svincoli, rotatorie, incroci complessi e nodi di traffico

– Soluzione: riduzione delle velocità veicolari ottenuta mediante rialzamento dell'intero nodo viario

Page 43: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "5"

● Svincoli, rotatorie, incroci complessi e nodi di traffico– Soluzione: apertura di varchi alternativi in sede propria

(ponti ciclopedonali, sottopassi)

Page 44: Roma: un modello di città a grappolo

Criticità di livello "5"

● Svincoli, rotatorie, incroci complessi e nodi di traffico

– Soluzione tipo: ponte ciclopedonale di via Laurentina

Page 45: Roma: un modello di città a grappolo

Intermodalità

Le biciclette possono e devono interagire col trasporto pubblico:

● Nodi di scambio nelle stazioni

– Presidi per rimessaggio, riparazione (ciclofficine)– Punti di noleggio, Bike sharing

● Trasporto a bordo delle vetture

– Sempre per le bici pieghevoli– Laddove possibile per le bici tradizionali– Agevolazioni tariffarie

● Sistemazioni per facilitare lo spostamento delle biciclette all'interno degli spazi ferroviari (rampe, canaline, modifica del regolamento di utilizzo delle scale mobili)

Page 46: Roma: un modello di città a grappolo

Sintesi degli interventi

● Istituzionale: riduzione della velocità veicolare

– Limite a 30km/h generalizzato (con esclusione di pochissime arterie veloci)

– Moderazione passiva delle velocità veicolari● Ingegneristico: Messa in sicurezza delle criticità

– Corridoi ciclabili in carreggiata evidenziati con segnaletica orizzontale e verticale

– Sensi unici con transito bidirezionale per le bici

– Creazione di vie ciclopedonali nelle aree verdi● Presidio del territorio: contrasto alla sosta selvaggia

● Trasportistico: sviluppo dell'intermodalità

Page 47: Roma: un modello di città a grappolo

Conclusioni

"If you plan cities for cars and traffic, you get cars and traffic. If you plan for people and places, you get people and places"

(Fred Kent)

"Se disegni uno spazio urbano per le automobili, potrà essere utilizzato solo dagli automobilisti"

(Marco Pierfranceschi - #SIC)