pubblicazioni digitali
Post on 19-Mar-2016
217 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
pubblicazioni digitaliTRANSCRIPT
PUBBLICAZIONI DIGITALI Le Tre Venezie Editoriale
COS UNA PUBBLICAZIONE DIGITALE
Per pubblicazione digitale si intende una nuova modalit digitale interattiva, veloce ed intuitiva per pubblicare anche su iPhone, iPad e dispositivi Android in modalit sfogliabile con un interfaccia semplice ed intuitiva, che aggiunge alla lettura e alle immagini la possibilit di accedere ad approfondimenti, link, costruzione di mappe, aggiunta di audio e video. Le Tre Venezie utilizza le pi moderne e avanzate piattaforme di digital publishing per creare la piacevole sensazione di sfogliare on line la rivista. In questo modo intendiamo contribuire a colmare il vuoto nel campo delleditoria specializzata, individuando quale obiettivo primario lo studio del territorio, focalizzandosi sulle tematiche relative allarte, storia e turismo puntando alla valorizzazione del patrimonio.
La pubblicazione digitale offre la possibilit di sfogliare le pagine e visualizzare le immagini in esse contenute in maniera rapida ed efficace. Questo tipo di soluzione garantisce la possibilit di accedere alle informazioni con una modalit superiore rispetto a quanto offerto dal cartaceo. Le pubblicazioni digitali sono ideali per ispirare, informare e diffondere la cultura del territorio: possono essere sviluppate per essere distribuite sia on line che off line tramite i principali device quali pc, netbook, smarphone e tablet (Apple e Android). Grazie allinterfaccia che offre unesperienza di lettura simile a quella reale di unedizione stampata, le persone si immergono nella lettura dimostrandosi attente ai contenuti sfogliando le pagine con spontaneit. Se paragonate alle pagine web, alle pubblicazioni digitali vengono dedicati tempi di lettura pi lungi ed i contenuti riescono a catturare tutta lattenzione del lettore.
La rivista digitale include links attivi che portano nuovo traffico ai siti ad esse correlate e possono essere organizzate con efficaci reader e bookshelves virtuali per essere pubblicati e fruiti tramite i siti internet. ottimizzata per i motori di ricerca e offre funzioni integrate sui social media come Facebook, Twitter, Wikipedia, skype. La pubblicazione digitale rappresenta una efficace alternativa alla stampa tradizionale perch pi flessibile e intuitiva, in sinergia con altre attivit on line e rispettosa dellambiente. Permette inoltre di essere costantemente aggiornata attraverso i canali di distribuzione come iTunes e Android markets in tempo reale. Lalto livello di interattivit dei media digitali potenzia lesperienza cognitiva e sensoriale e attiva una comunicazione pi efficace dei contenuti.
CHE COSA OFFRIAMO
La nostra offerta editoriale abbraccia: q La realizzazione di applicazioni contenenti la rivista in versione digitale di cui
curiamo la realizzazione e la distribuzione attraverso iTunes, App Store, e su Android markets per essere fruita tramite smartphone e tablet di ultima generazione.
q Ebook visualizzabili nei principali formati di lettori digitali. q Sfogliabili digitali fruibili tramite PC e MAC.
CONTENUTI
La pubblicazione digitale pu essere arricchita con: Contenuti video e audio integrati direttamente nellapplicazione; Galleria fotografiche a scorrimento, overlay, con vista a griglia; Contenuti sempre aggiornati tramite rss; Pop-up con informazioni di dettaglio su argomenti specifici; Mappe incorporate indicanti una posizione specifica al fine di consentire al
lettore di avere informazioni aggiuntive; Link che permettono la navigazione allinterno della pubblicazione; Condivisione dei contenuti con i principali social media (Facebook, Twitter, Google, wikipedia, skype) Link web esterni come pagine incorporate o aprendo un browser esterno Possibilit di effettuare chiamate direttamente dallapplicazione
semplicemente battendo sul numero contenuto allinterno della pubblicazione
Inviare mail semplicemente battendo sullindirizzo
IN SINTESI
q Interfaccia semplice e intuitiva; q Iterattivit con il web, telefono, mail, social media (Facebook, Twitter, .); q Possibilit di aggiungere contenuti multimediali; q Esperienza cognitiva e sensoriale pi profonda rispetto a carta stampata e web; q Possibilit di raggiungere milioni di utenti tramite i canali di distribuzione quali
iTunes, App Store e Android market nonch tramite web su scala internazionale; q Focalizzazione sulla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, turistico e
artistico del territorio; q Sfruttando linterazione tra i diversi canali di distribuzione, aumenta il numero di
utenti potenziali fruitori della pubblicazione; q Permette di tutelare lambiente e di ridurre sensibilmente i costi.
ALCUNI ESEMPI
Link al sito istituzionale
Link a google maps
Mappa interattiva da cui con un clic Si accede ad un luogo di interesse
Link a google maps per reperire informazioni di dettaglio e per creare itinerari
Ricercare nei dintorni altri luoghi di interesse
Accesso diretto a google street view con la possibilit di navigare in 3d nella mappa
Ed inoltre si possono aggiungere collegamenti interattivi con: