presentazione standard di powerpoint...n. 1 senegal la provenienza degli "sposi" stranieri...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

operazione STRANAMORE
COMANDO PROVINCIALE DI LIVORNONucleo Polizia Economico-Finanziaria
Guardia di Finanza

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
Il Nucleo Polizia Economico-Finanziaria diLivorno ha dato esecuzione a n. 5 misurecautelari personali e n. 55 perquisizioniin 4 Regioni (Toscana, Liguria, Piemonte eVeneto) per porre fine a un sistema dicelebrazione di falsi matrimoni tra italiani,sudamericani e nordafricani finalizzatiall’ottenimento di un titolo di soggiorno in Italia.
I FALSI MATRIMONI

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
Le indagini delegate dalla Procura dellaRepubblica di Livorno, riguardano leipotesi di:
favoreggiamento dell’immigrazione clandestina(art. 12, comma 5, D.Lgs. 286/1998)
induzione in falso in atto pubblico(art. 479 c.p.)
GLI ILLECITI

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
Nel corso di attività tesa alla repressione dei trafficiilleciti condotta dalla Sezione Mobile del Nucleo PEFè emerso che, dietro pagamento di denaro, gliautori degli illeciti reperivano soggetti compiacenti -italiani di ambo i sessi, frequentemente gravitantinelle aree limitrofe a Piazza della Repubblica e viaGaribaldi, spesso bisognosi di liquidità necessariaper acquistare stupefacenti - disponibili a contrarre“fittiziamente” matrimonio con persone del tuttosconosciute, incontrate solo e unicamente inoccasione della cerimonia nuziale.
LE INDAGINI

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
Il GIP del Tribunale di Livorno ha disposto n. 5 provvedimenti cautelari personali nei confronti di:
LE MISURE CAUTELARI PERSONALI
n. 1 cittadino della Rep. Dominicana destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere
n. 4 livornesi sottoposti a obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
n. 55 perquisizioni nelle province di:
Livorno in Livorno, Rosignano M.mo, Cecina e Castagneto Carducci
Sienain Poggibonsi
La Speziain Devia Marina e La Spezia
Torinoin Torino
Padovain Campodarsego
LE PERQUISIZIONI

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
n. 16 Rep. Dominicana
n. 2 Perù
n. 1 Cuba
n. 2 Nigeria
n. 1 Marocco
n. 1 Tunisia
n. 1 Senegal
LA PROVENIENZA DEGLI "SPOSI" STRANIERI

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
GLI "SPOSI" ITALIANI
Disponibili a contrarre “fittiziamente”
matrimonio, tra il 2014 e il 2019, con
persone del tutto sconosciute n. 24
livornesi:
n. 15 uomini
n. 9 donne

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
I PUBBLICI UFFICIALI INGANNATIIgnari e incolpevolmente coinvolti nel sistema illecito sono risultatianche i pubblici ufficiali intervenuti nella celebrazione dei 24 falsimatrimoni (in 23 casi presso il Comune di Livorno e in un’occasionepresso quello di Rosignano Marittimo) e nel rilascio dei titoli disoggiorno nei confronti di 24 stranieri

operazione STRANAMOREGuardia di FinanzaNucleo P.E.F. Livorno
per ogni matrimonio pagato un corrispettivotra i 6.000 e gli 8.000 Euro
compenso illecitoripartito in quote
tra
“coniuge” italiano
“organizzatore” dominicano
altri intermediari il sistema ha prodotto
un volume d’affari illecitodi circa 150-200 mila Euro
IL VOLUME D’AFFARI ILLECITO

COMANDO PROVINCIALE DI LIVORNONucleo Polizia Economico-Finanziaria
Guardia di Finanza